View Full Version : "Ragnetti Rossi" dei muri:come contrattaccare?
razziadacqua
07-05-2007, 14:58
Salve a tutti
sono disperato:muro: .è 1settimana che il mio terrazzo è territorio dei ragnetti rossi,non posso nemmeno andarci scalzo o coi calzetti che rientro in casa tinto di rosso.
Allagare ogni volta il terrazzo è inefficace(oltre che antiecologico),perchè pare che sti infami abbiano imparato a nuotare caspita e l uso di veleni è solo un rischio per me oltre che inefficace(tentato l anno scorso,muoiono,ma tempo 6ore è di nuovo pieno e il terrazzo rimane contaminato a lungo).
Girando la rete ho trovato solo disperati e nessun metodo(se non sulle piante,bolliture di aglio,tabacco da spruzzare sulle foglie).
Vorrei far loro una guerra inteligente,come del tipo trovare le uova o eliminare i loro siti preferiti di cova.
Girando ho trovato queste foto
http://i4.tinypic.com/10f13di.jpg
Pare siano ghiotti di foglie,non sò quali,ma pare lo siano
http://i4.tinypic.com/10f15d5.jpg
Adesso facevo una prova raccogliendo vari campioni dal mio giardino(ho 50specie diverse di piante da frutta,aromatiche,erbe..)e vedere cosa li attrae di più:in caso consegno direttamente loro nutrimento in un angolo del terrazzo per poi sterminarli o lasciarli li buoni :(
VOI AVETE QUALCOSA DI SERIO DA CONSIGLIARE?
O DARMI INFORMAZIONI SUO BIOCICLO DI QEUSTI ANIMALACCI?
Ci butti un po' di benzina e accendi. Vedi che hai risolto tutto! :D
fsdfdsddijsdfsdfo
07-05-2007, 18:17
Olio di neem.
E' cosi poco tossico che lo puoi mangiare, ed è efficace come la morte nera!
se vuoi cercare ulteriormente in inglese si chiamano spider mites.
Olio di neem.
E' cosi poco tossico che lo puoi mangiare, ed è efficace come la morte nera!
se vuoi cercare ulteriormente in inglese si chiamano spider mites.
La benzina è sporca vero? E' uno schifosissimo combustibile fossile! :P
fsdfdsddijsdfsdfo
07-05-2007, 19:21
La benzina è sporca vero? E' uno schifosissimo combustibile fossile! :P
Sarebbe piu utile se volesse bruciare la casa per prendersi i soldi dell'assicurazione.
razziadacqua
03-05-2008, 09:27
UUUUUUUPPPPPPPPPPP
SONO TORNATIIIIII:cry: :cry:
UUUUUUUPPPPPPPPPPP
SONO TORNATIIIIII:cry: :cry:
la conoscenza è potere :asd:
...mai sentito parlare di wikipedia ? :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Tetranychus_urticae
razziadacqua
03-05-2008, 10:31
la conoscenza è potere :asd:
...mai sentito parlare di wikipedia ? :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Tetranychus_urticae
Allora al tempo questa pagina non la trovai o non esisteva.
Eh cmq onestamente non mi è di grande aiuto, basta vedere che nessuno accenna mai al fatto che questi ragnetti infestano i terrazzi in cotto e pareti, ma sopratutto vedo che prediligono il cotto.
Ci sono alcune domande alle quali ancora nessuno mi ha dato risposta:
Quando cala la notte spariscono...DOVE?Hanno una tana?Se la trovassi farei una strage in un colpo solo...
Come e quando e dove si riproducono...
Se sono così appassionati di foglie, perchè si mettono nel mio terrazzo?!?!?!?!Quando io ho 200m2 di giardino belli freschi sotto?
BAsta, adesso provo a trovare il loro cibo preferito, creerò delle "trappole"....
Allora al tempo questa pagina non la trovai o non esisteva.
Eh cmq onestamente non mi è di grande aiuto, basta vedere che nessuno accenna mai al fatto che questi ragnetti infestano i terrazzi in cotto e pareti, ma sopratutto vedo che prediligono il cotto.
Ci sono alcune domande alle quali ancora nessuno mi ha dato risposta:
Quando cala la notte spariscono...DOVE?Hanno una tana?Se la trovassi farei una strage in un colpo solo...
Come e quando e dove si riproducono...
Se sono così appassionati di foglie, perchè si mettono nel mio terrazzo?!?!?!?!Quando io ho 200m2 di giardino belli freschi sotto?
BAsta, adesso provo a trovare il loro cibo preferito, creerò delle "trappole"....
si ma già il fatto che si tratta di acari e non di ragni dovrebbe metterti sulla buona strada...
per esempio puoi foderare il tutto con la schiuma di lattice antiacaro... :asd:
procurati dei ragnetti neri , cosi' si amazzeranno a vicenda :asd:
c,;a,;z,;a
razziadacqua
03-05-2008, 20:35
:mad:
Cmq oggi ho notato che vanno "ghiotti" di foglie di vite...ma non ci si ammassano in branco come immaginavo e speravo...
cicquetto
04-05-2008, 17:28
la notte scompaiono, dove vanno a dormire?
razziadacqua
06-05-2008, 14:09
la notte scompaiono, dove vanno a dormire?
è quello che mi chiedo!!!!!Se trovo la tana notturna li stermino in una botta sola, ma sono migliaia ed è difficile seguirne solo uno, specie sotto lo schioppo del sole!
razziadacqua
06-05-2008, 15:04
Ho fatto una "scoperta" sensazionale °_°
Mettetevi pure a ridere ma...avete presente gli spolverini elettrostatici?Quei ciaffi mega ciuffosi per attirare la polvere?
Beh, ero nel terrazzo che ne stavo scrullando uno, col tipico movimento e pompa e quando vedo che è bello carico...guardo il muretto e vedo i ragnetti....avvicino lo spolverino...
E SPARITI, tutti attirati in 1/2 sec sullo spolverino, tutti appiccicati li!
Sono così piccoli e leggeri che basta l'energia elettrostatica di uno spolverino per attirarli!
A questo punto sto valutando l idea di costruire un piccolo apparecchio elettrostatico, una scopetta diciamo...per attirarli tutti in un battibaleno :sofico:
A confronto del mio attuale metodo di ALLAGAMENTO totale, credo che la variante elettrostatica sia più rapida (non devo aspettare che il terrazzo si asciughi) ed ecologica (50litri di acqua risparmiati ogni volta).
Cmq una volta attirati li affogherei in ogni caso dentro un secchio :mad:
gigio2005
06-05-2008, 18:32
la conoscenza è potere :asd:
...mai sentito parlare di wikipedia ? :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Tetranychus_urticae
state confondendo il ragnetto rosso (che e' un parassita nocivo delle piante) con il comunissimo acaro rosso (trombidiidae)...il quale puntuale come la morte (ci allieta della sua presenza da maggio a giugno) e' giunto in orde sui nostri terrazzi e nei nostri giardini...
porca miseria all'uni non si puo' piu' mangiare di fuori....uffffff :mad: :mad: :mad: :mad:
prati e muretti sono praticamente infestati...
razziadacqua
07-05-2008, 15:18
poi usa l'acqua x i razzi così vedrai completata la tua sadica vendetta :sofico:
AhAHHAhAhAHHAhAHahhaHAhh Giuro che non ci avevo pensato!!! :sofico:
razziadacqua
07-05-2008, 15:33
state confondendo il ragnetto rosso (che e' un parassita nocivo delle piante) con il comunissimo acaro rosso (trombidiidae)...il quale puntuale come la morte (ci allieta della sua presenza da maggio a giugno) e' giunto in orde sui nostri terrazzi e nei nostri giardini...
porca miseria all'uni non si puo' piu' mangiare di fuori....uffffff :mad: :mad: :mad: :mad:
prati e muretti sono praticamente infestati...
Questo dubbio onestamente mi è venuto più di una volta, specie dalle foto, anche perchè l acaro credo sia decisamente più piccolo, mentre questi invece sono grossini diciamo. Ma ora voglio davvero cimentarmi con l elettrostatica :°D
O altrimenti metto una trasmittente GPS sulla schiena di uno, per seguire il segnale fino la loro tana :°D
stbarlet
07-05-2008, 16:31
Questo dubbio onestamente mi è venuto più di una volta, specie dalle foto, anche perchè l acaro credo sia decisamente più piccolo, mentre questi invece sono grossini diciamo. Ma ora voglio davvero cimentarmi con l elettrostatica :°D
O altrimenti metto una trasmittente GPS sulla schiena di uno, per seguire il segnale fino la loro tana :°D
Siamo alla fantascienza?
Allora,procurati un contatore geiger e un radioisotopo,lo dai alla vite ( poi magari, evita di farci il vino :asd:) . così i ragni mangiano, e la notte, quando vanno a dormire li stani e li uccidi. :stordita:
Cavolo come siete complicati, procurati un paio di rotoli di biadesivo di quello appiccicosissimo, e circondi per bene il tuo terrazzo, magari lo fai sera quando non ci sono.
E vedrai che quando ritornano trovano un appiccicosa sorpresa.
comprati del piretro, è naturale ed efficace.
razziadacqua
08-05-2008, 10:22
Cavolo come siete complicati, procurati un paio di rotoli di biadesivo di quello appiccicosissimo, e circondi per bene il tuo terrazzo, magari lo fai sera quando non ci sono.
E vedrai che quando ritornano trovano un appiccicosa sorpresa.
Mh, è un idea :/ ma ogni volta dovrei girarmi quasi tutto il terrazzo :O ANche se onestamente ho in mente una variante da provare...
comprati del piretro, è naturale ed efficace.
:confused:
http://it.wikipedia.org/wiki/Piretro
Questo?Ok ma dove cacchio lo trovo? Ed inoltre non vorrei intossicare altri insetti ed uccidere le miriadi di uccellini che covano nei nostri tetti, cinciallegre, merli....o forse si?Considerando le caga** che lasciano nel mio terrazzo...mh...
Mh, è un idea :/ ma ogni volta dovrei girarmi quasi tutto il terrazzo :O ANche se onestamente ho in mente una variante da provare...
:confused:
http://it.wikipedia.org/wiki/Piretro
Questo?Ok ma dove cacchio lo trovo? Ed inoltre non vorrei intossicare altri insetti ed uccidere le miriadi di uccellini che covano nei nostri tetti, cinciallegre, merli....o forse si?Considerando le caga** che lasciano nel mio terrazzo...mh...
http://www.cerrus.it/piretronatura.htm :O
gerasimone
28-04-2010, 11:46
A roma sono già tornati, il terrazzo qui in ufficio ne è pieno :muro:
danno fastidio perché se schiacciati macchiano i vestiti, tacci loro :banned:
Uuuh bellissima sta discussione :asd: Devo provare anche la variante elettrostatica :D
marchigiano
28-04-2010, 23:41
Siamo alla fantascienza?
Allora,procurati un contatore geiger e un radioisotopo,lo dai alla vite ( poi magari, evita di farci il vino :asd:) . così i ragni mangiano, e la notte, quando vanno a dormire li stani e li uccidi. :stordita:
naaaaa... se i ragnetti escono dalle fottute pareti, decolliamo e nuclearizziamo :D
(strano che ancora non l'aveva detto nessuno)
naaaaa... se i ragnetti escono dalle fottute pareti, decolliamo e nuclearizziamo :D
(strano che ancora non l'aveva detto nessuno)
:rotfl: morto!!! :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.