View Full Version : 32nd America's Cup: il gioco [thread ufficiale]
http://www.virtualskipper-lejeu.com/img/americanscup.gif
http://www.dde.it/vsk5/images/Pack3D_ACVSK5_ITA.gif
http://www.virtualskipper-lejeu.com/img/logo.gif
Data di uscita: 27 Aprile 2007
Piattaforma: PC
Formato: DVD
DIstributore: DDE
Publisher: Nadeo
Manuale: Italiano
Software: Italiano
Sito Ufficiale: http://www.dde.it/vsk5/
---------------------------------------
Considerata come l'esperienza simulativa definitiva, Virtual Skipper torna con una nuova edizione che delizierà i fan della vela e darà incredibile risalto all'America's Cup, la più prestigiosa tra le competizioni velistiche.
Con 32nd America's Cup - Il gioco, i giocatori prenderanno parte ad emozionanti regate a bordo delle più famose barche del mondo, navigando in solitaria o nella modalità multigiocatore, su di un realistico ed impetuoso mare.
32nd America's Cup - Il Gioco vi immerge totalmente all'interno della grande competizione spagnola, lungo la costa valenciana, con la perfetta riproduzione del nuovo porto e dei team in competizione per ottenere la vittoria finale. Prendi i comandi di uno degli 11 sfidanti ufficiali e navigate verso la vittoria della Louis Vuitton Cup. La vittoria ti darà la possibilità di prendere parte alla 32nd America's Cup e di sfidare Alinghi, la famosa barca Svizzera, campione in carica della competizione. Oltre alle spettacolari aggiunte legate all'evento della 32nd America's Cup, altre novità sono state inserite in questa nuova edizione di Virtual Skipper! I giocatori avranno 4 tipi differenti di barche con cui navigare, ognuna con comportamenti differenti, su di un mare realistico al massimo, animato e modellato alla perfezione. In aggiunta alle gare di Valencia, Trapani, Marsiglia, Malmö e tutte le altre dell'America's Cup, il gioco include anche altre 10 famose gare velistiche da tutto il mondo. Un editor sarà disponibile per creare le proprie corse e regate, saranno inoltre a disposizione una moltitudine di mappe per garantire un continuo e rinnovato divertimento tramite la modalità multigiocatore via internet.
CARATTERISTICHE:
- Simulazione 3D delle regate: su pc è considerabile come la simulazione velistica definitiva.
- Qualsiasi sia il tuo livello, gioca al massimo delle possibilità grazie alle quattro modalità adatte ai principianti e per i navigatori più esperti (arcade, tattica, simulazione e 'nessuna regola')
- Una vasta campagna da giocare in solitaria che riversa grande importanza sull'America's Cup.
- Prendi comando delle 12 barche ufficiali dell'America's Cup, incluso il Trimarano Open 60, l'Offshore Racer ed il Melges 24.
- Naviga lungo 14 leggendari specchi d'acqua che includono Valencia, Marsiglia, Trapani e Malmö, corse ufficiali dell'America's Cup. Scopri i luoghi migliori per le competizioni velistiche come San Francisco, Sydney, Porto Cervo, Auckland, Vancouver, l'Isola di Wight, Quiberon e persino Qingdao. A completare il quadro esotico delle gare ci saranno anche la Baia di Rio ed il Vesuvio.
- Il gioco include l'ormai famoso editor di Nadeo, che offre la possibilità di creare il proprio specchio d'acqua e di utilizzare il MediaTracker (sulle telecamere, i testi e le grafiche)
- Modalità multigiocatore (via LAN e via Internet), con relative classifiche mondiali sul web.
Requisiti di sistema:
- Windows 2000/XP/Vista
- CPU 1,6 Ghz
- 256 Mb di RAM
- Scheda video con 32Mb compatibile con DirectX 9.0c
- Scheda Audio: compatibile DirectX
- Spazio libero su hard-disk: 1.5Gb
- Multigiocatore: LAN/Modem 56K (o superiore)
---------------------------------------
SCARICA LA DEMO (http://www.dde.it/vsk5/downloads/demovsk5.zip)
Se durante l'installazione vi dice che manca il file "d3dx9_30.dll", niente paura. Scaricatelo ed estraetelo nella cartella windows/system.
http://www.dll-files.com/dllindex/dll-files.shtml?d3dx9_30
---------------------------------------
ACQUISTA E SCARICA IL GIOCO DIRETTAMENTE DAL SITO UFFICIALE
http://boutique.gamesplanet.com/campagne/promo.html?partenaire=9&jeu=VSK5
---------------------------------------
Originariamente inviato da limpid-sky
Per fare regate di flotta contro il pc.
Entrati nel gioco alla schermata principale dove c'è singolo multiplayer editor ecc.
premere tasto destro e mantenendolo premuto scrivere "friends". Ora con l'editor modificare una gara o farne una nuova assicurandosi di selezionare più punti di ingresso (icona con le barche cerchiate)e aumentare il numero di giocatori dell'IA. Selezionare singolo giocatore e salvare. L'IA non è molto intelligente nelle regate di flotta (mi è capitato di vedere gruppi di barche sotto la layline e virare dal lato sbagliato...forse era per via delle regole) ma al livello PRO e con 8 barche il gioco diventa interessante soprattutto in poppa. Cmq è da provare e ci si diverte. Si rolla che è una bellezza con le America's Cup.
---------------------------------------
Hardware Upgrade Yachtclub
[HWU] KOJI
[HWU] Enterprise ITA =Zaphod
[HWU] VINICIUS
[HWU] LucaB76
[HWU] 17mika
---------------------------------------
http://www.dde.it/home/immagini/vsk5/7.jpghttp://www.dde.it/home/immagini/vsk5/5.jpg
Grande :cool:
domanda per chi magari è un pò più familiare di me con vsk... ma in poppa come vi regolate?? io mi rendo conto che perdo spesso molto.. tra il guardare la scotta, la velocità, la vmg e il vento finisco sempre che mi incasino un pò.
Anche perchè non riesco ad avere la percezione di quanto lascare il gennaker :confused: .. quando sbatte è già troppo lasco da un pezzo, non c'è l'orecchia che ti avvisa di cazzare un pelo.
Cmq fa quasi impressione vedere sulla bussola quanto si stringe l'apparente quando prendi velocità..
VINICIUS
06-05-2007, 10:50
Iscritto.
Aspettando che esca nei negozi in città per prenderlo ad un prezzo più ragionevole. Anche se dalla demo si evince una cosa: gran gioco.
..::DAVE::..
06-05-2007, 11:10
quasi quasi spendo quel poco di più e lo compro online per evitare la starforce :mad: :mad: :mad:
tanto ormai hanno bypassato anche quella, quindi non potevano mettere una protezione più leggera per i giocatori "onesti" :doh: :doh:
quasi quasi spendo quel poco di più e lo compro online per evitare la starforce :mad: :mad: :mad:
tanto ormai hanno bypassato anche quella, quindi non potevano mettere una protezione più leggera per i giocatori "onesti" :doh: :doh:
Perchè.. la versione scatolata ha la starforce??
Codename47
06-05-2007, 13:19
Perchè.. la versione scatolata ha la starforce??
Purtroppo si, l'ho inserito nella lista nera infatti. In merito alla versione acquistabile via download, vorrei qualche conferma sul fatto che non ha la starforce, in questo modo lo specifico tra parentesi. ;)
Però c'è da dire che la versione scaricabile costa più della versione scatolata, e non lo capisco. Dovrebbe essere il contrario visto che non c'è il costo del dvd e della confezione.
VINICIUS
06-05-2007, 17:56
quasi quasi spendo quel poco di più e lo compro online per evitare la starforce :mad: :mad: :mad:
tanto ormai hanno bypassato anche quella, quindi non potevano mettere una protezione più leggera per i giocatori "onesti" :doh: :doh:
Cos'è la starforce?
SN4KKERO
06-05-2007, 19:06
Cos'è la starforce?
E' un tipo di protezione che 'dovrebbe' evitare che vengano fatte delle copie pirata di un gioco.
Comunque sto gioco lo si trova già nei P2P con tanto di crack..... l'unica cosa è che non funziona online
ufficiale ;)
Grazie. ;)
Fatti i miei primi 29 punti nella classifica online....sono 1200° e rotti. :D
Purtroppo si, l'ho inserito nella lista nera infatti. In merito alla versione acquistabile via download, vorrei qualche conferma sul fatto che non ha la starforce, in questo modo lo specifico tra parentesi. ;)
Vai, vai.. nessun riavvio una volta scaricato :)
Cmq mi sto scimmiando abbastanza.. ho cominciato una coppa America con LR in modalità simulazione.
Ieri sera 2° poppa con Victory, inseguivo a una lunghezza con una penalità a carico.. riesco a ingaggiarmi sottovento, comincio a portarlo all'orza, ci tocchiamo e annull la penalità, lo sbatto praticamente fuori dalla linea, strambata fulminea e vittoria di un pelo. goduriosissimo :D
Da domani comincio a provare l'online
VINICIUS
06-05-2007, 19:59
Vai, vai.. nessun riavvio una volta scaricato :)
Cmq mi sto scimmiando abbastanza.. ho cominciato una coppa America con LR in modalità simulazione.
Ieri sera 2° poppa con Victory, inseguivo a una lunghezza con una penalità a carico.. riesco a ingaggiarmi sottovento, comincio a portarlo all'orza, ci tocchiamo e annull la penalità, lo sbatto praticamente fuori dalla linea, strambata fulminea e vittoria di un pelo. goduriosissimo :D
Da domani comincio a provare l'online
Dalle pochissime partite che ho fatto, mi è sembrato proprio che le altre barche dell'I.A. si facciano fregare un po' facilmente facendosi affibbiare penalità come allocchi...
Dalle pochissime partite che ho fatto, mi è sembrato proprio che le altre barche dell'I.A. si facciano fregare un po' facilmente facendosi affibbiare penalità come allocchi...
Questo è vero.
Tra l'altro un paio di decisioni nella fase di prepartenza non mi convincono molto... ma magari sono semplicemente io che mi scordo qualche regola.
Dalle pochissime partite che ho fatto, mi è sembrato proprio che le altre barche dell'I.A. si facciano fregare un po' facilmente facendosi affibbiare penalità come allocchi...
L'IA purtroppo lascia ancora a desiderare. Ho fatto due regate tirate al massimo e ho dato 7 pen come niente. Sono passato subito online per la delusione. :rolleyes:
E' davvero cosi leggero come dicono i requisiti?
3.0 9800pro 1.5gb come mi gira?
E' davvero cosi leggero come dicono i requisiti?
3.0 9800pro 1.5gb come mi gira?
Direi tranquillamente coi dettagli alti. Lo hanno ottimizzato bene tanto che risulta meno pesante rispetto al capitolo precedente.
Cmq prova la demo e vedi. ;)
2 domande:
1) qualche screen ?
2) la demo non ha protezioni, vero ?
tnx
Direi tranquillamente coi dettagli alti. Lo hanno ottimizzato bene tanto che risulta meno pesante rispetto al capitolo precedente.
Cmq prova la demo e vedi. ;)
Non esageriamo.. quando cominci a fare regate, ad esserci brutto tempo... i frames calano un po'.
Io con a64 3500 e x800gto2 uso dettagli medi per avere fluidità assoluta. c'è da dire che mettendo al massimo (tolgo cmq quell'inutle blur e gli altri effeti di postelaborazion) ho cmq 20 frames, giocabilissimo.
Cmq basta provare la demo per rendersi conto :)
Invece una cosa che non ho cpito è: nei replay come si fa a muoveri avanti/indietro e a cambiare visuale??
Vai, vai.. nessun riavvio una volta scaricato :)
Non credo sia sintomo di mancanza StarForce, infatti neanche il gioco su DVD fa riavviare.... eppure la StarForce c'è ma credo non chieda il riavvio perchè è la versione 4.x
Non credo sia sintomo di mancanza StarForce, infatti neanche il gioco su DVD fa riavviare.... eppure la StarForce c'è ma credo non chieda il riavvio perchè è la versione 4.x
Ah.. allora può essere. francemente non so :)
Giuseppe Tubi
07-05-2007, 11:50
Io l'ho acquistato online avendo poca voglia di andarlo a cercare in giro. Non so quale sia il prezzo in negozio ma facendoselo mandare scatolato da quei 2-3 siti indicati sommando il prezzo della scatola 35-39€ e il trasporto più o meno si arriva ai 45 che l'ho pagato.
Non ho ancora provato a metterlo su DVD per backup ma dicono che sia possibile. Ho avuto qualche problema a scaricare il file piccolo ma sono stati gentili e mi hanno assegnato altri tentativi di download (ne spettano 3 ma in caso di connessione fallita o server busy me ne ha consumati inspiegabilmente). Oltre tutto l'assistenza online è molto efficace nelle risposte, non come altri che non ti rispondono mai.
Venendo al gioco, la grafica è superba e il mio PC mi permette di girare al massimo, uno spettacolo, anche la pioggia e le gocce sulla telecamera.
Non l'ho ancora sperimentato a fondo e non mi sono ancora stampato le istruzioni.
Le regate che ho fatto (ho anche iniziato una campagna) le ho settate in modalità tattica su percorso medio. Da velista di classi olimpiche momentaneamente a riposo e da vecchie esperienze con sailing simulator ritengo che sia inutile e approssimativo usare la regolazione manuale. Non ci sono telltails (i fili di lana) sulle vele e se non si vuol perdere di vista la situazione tattica è necessario tenere visuali non troppo ravvicinate, e anche il tempo su percorsi così corti rispetto alla realtà risulta molto accelerato, per cui secondo me è meglio e più divertente lasciare la regolazione delle vele in automatico come del resto farebbe un buon equipaggio. La frecciona blu-verde-rossa è un buon metodo per vedere quando le vele pungono anche se sembra troppo da dilettanti.
I Melges al lasco rimbalzano come palle di gomma ed è difficile andare dritto, mentre i Coppa America sono all'estremo opposto piuttosto lenti nel rispondere dopo una virata.
Dal punto di vista grafico non capisco come mai i Coppa America abbiano un tangone così ben simulato mentre il bompresso del Melges e il tangone del cruiser siano posticci, il primo sempre estratto e il secondo sempre in coperta. Peccato.
Ho tentato il multiplayer ma non sono mai riuscito a trovare una regata in fase di partenza. Ritenterò. Ho l'impressione che sia un po' macchinoso soprattutto nelle modalità di accesso. Mi ricordo di un circuito di match race virtuali, a cui partecipai in occasione di una precedente A.Cup, che non ricordo più come si chiamava ma era di estrema praticità. La grafica era piuttosto stilizzata ma il sistema funzionava molto bene (non ricordo se c'era la regolazione delle vele o no). Bastava loggarsi e restare in attesa bordeggiando finchè si inseriva un altro concorrente, oppure al contrario si cadeva nella regata di un altro in attesa, poi appena finito saluti e via. Il campionato, nel quale resistetti solo un paio di scontri, avveniva con un sistema di appuntamenti da concordare con l'avversario assegnato di volta in volta, con andata, ritorno ed eventuale bella. Era eccezionale, ma ad un certo punto cercandolo in rete non lo trovai più, il sito era inattivo. Se ritrovo il link riesco a sapere come si chiamava. Qualcuno se lo ricorda?
Le regate che ho fatto (ho anche iniziato una campagna) le ho settate in modalità tattica su percorso medio. Da velista di classi olimpiche momentaneamente a riposo e da vecchie esperienze con sailing simulator ritengo che sia inutile e approssimativo usare la regolazione manuale. Non ci sono telltails (i fili di lana) sulle vele e se non si vuol perdere di vista la situazione tattica è necessario tenere visuali non troppo ravvicinate, e anche il tempo su percorsi così corti rispetto alla realtà risulta molto accelerato, per cui secondo me è meglio e più divertente lasciare la regolazione delle vele in automatico come del resto farebbe un buon equipaggio. La frecciona blu-verde-rossa è un buon metodo per vedere quando le vele pungono anche se sembra troppo da dilettanti.
Guarda che le veci dei tell-tales te le fanno le freccettine all'estrema destra (quelle che ti dicono quanto sono cazzate le vele), a seconda del colore. diventano verdi quando le vele sono a punto, e rosse quando sono regolate male ;)
Io mi sforzo cmq a gestire tutto dal pozzetto. immedesima molto di più :p .. tanto poi c'è il radar che di dice dove sono le altre barche.
OT in che classi regatavi?
Guarda che le veci dei tell-tales te le fanno le freccettine all'estrema destra (quelle che ti dicono quanto sono cazzate le vele), a seconda del colore. diventano verdi quando le vele sono a punto, e rosse quando sono regolate male ;)
Io mi sforzo cmq a gestire tutto dal pozzetto. immedesima molto di più :p .. tanto poi c'è il radar che di dice dove sono le altre barche.
Complimenti, io non riesco a regatare dal pozzetto. E' vero che c'è il radar, ma lo stesso non vedo bene quando incrocio le altre barche, se devo puggiare più o meno per dare pen o evitarla. Stesso discorso con le boe, le vedo solo all'ultimo. Invece tengo la visuale abbastanza lontana proprio per vedere meglio i miei avversari, se guadagnano, se hanno la prua più alta della mia, ecc....
Per il discorso del controllo vele invece mi piace usarle in manuale, per capire meglio quanto cazzare/lascare con le varie direzioni del vento. In automatico sembra troppo arcade.
Complimenti, io non riesco a regatare dal pozzetto. E' vero che c'è il radar, ma lo stesso non vedo bene quando incrocio le altre barche, se devo puggiare più o meno per dare pen o evitarla. Stesso discorso con le boe, le vedo solo all'ultimo. Invece tengo la visuale abbastanza lontana proprio per vedere meglio i miei avversari, se guadagnano, se hanno la prua più alta della mia, ecc....
Alla fine è questione di prenderci le misure.. l'unica cosa problematica sono gli incroci di bolina, perchè la randa sta in mezzo ai maroni e toglie visuale. CON le boe è facile, perchè hai segnata distanza e angolo.
Intanto qualche screen preso "live" (tutto al max tranne colori dinamici e blur) in attesa di capirci qualcosa di come funge il replay :muro:
http://img215.imageshack.us/img215/1083/71279335tw0.jpg
http://img215.imageshack.us/img215/7853/91637935hh3.jpg
http://img215.imageshack.us/img215/6653/71246620yd7.jpg
http://img215.imageshack.us/img215/5153/45278719wc0.jpg
http://img516.imageshack.us/img516/8688/27809685fm4.jpg
VINICIUS
07-05-2007, 13:24
Io cambio visuale continuamente durante il gioco. Parto sempre da quella standard richiamabile con un tasto, poi mi sposto a seconda di quello che faccio e di quelle che devo vedere. Credo che tutti facciate così. Ci sono tasti per variare la visuale in modo continuo e senza scatti, per riprendere dal livello del mare, o dall'elicottero, si trova sempre la giusta visuale per ogni andatura e per ogni manovra...
toskurim
07-05-2007, 13:25
Io cambio visuale continuamente durante il gioco. Parto sempre da quella standard richiamabile con un tasto, poi mi sposto a seconda di quello che faccio e di quelle che devo vedere. Credo che tutti facciate così. Ci sono tasti per variare la visuale in modo continuo e senza scatti, per riprendere dal livello del mare, o dall'elicottero, si trova sempre la giusta visuale per ogni andatura e per ogni manovra...
iNscritto :P
Edito per fare subito una domanda...allora:
Sapete per caso dirmi che lingue sono disponibili? perchè da me lavora un ing. polacco appassionato(praticante) di vela...
Ho parlato a lui del gioco e mi ha detto che gli piacerebbe molto provarlo ma non avendo(lui) molta dimestichezza coi videogame teme di capirci poco... chiariamoci, l'Italiano lo parla benissimo ma i termini tecnici, sopratutto quelli velistici, sono altra cosa...
Ho guardato velocemente sul sito ma non ho trovato nulla... magari son orbo io... grazie a chi mi aiuta! ^^
diciamo che tra un appassionato e praticante polacco ed un italiano che non é mai andato in barca a vela, sui termini tecnici sono alla pari.
Secondo me non avrebbe problemi in qualsiasi lingua, anche perché basta sapere "destra, sinistra, virata, spinnaker, rosso, verde" per avere praticamente tutti i termini necessari.
gli altri, anche per gli italiani, sono in inglese: twa (true wind angle) AwA (apparent wind angle) etc
ciao a tutti,
volevo sapere se ne vale la pena di comprarlo perchè ho letto in giro che quelli prima erano "difficili":rolleyes: , volevo sapere qualche vostra idea.;)
grazie
Come si fa ad entrare in visuale pozzetto? :mc:
ciao a tutti,
volevo sapere se ne vale la pena di comprarlo perchè ho letto in giro che quelli prima erano "difficili":rolleyes: , volevo sapere qualche vostra idea.;)
grazie
Allora vai tranquillo, perchè questo è più facile dei precedenti.
Cmq puoi provare la demo, c'è un tutorial che ti spiega tutto. ;)
Come si fa ad entrare in visuale pozzetto? :mc:
O zoommi fino a entrare nella barca, oppure usi il tasto "cambia visuale" (mi pare sia lo zero di default). ;)
Allora vai tranquillo, perchè questo è più facile dei precedenti.
Cmq puoi provare la demo, c'è un tutorial che ti spiega tutto. ;)
grazie, mo la provo
ciao
domanda:
non ne capisco quasi niente di navigazione a vela :stordita:
però mi piace... riesco a giocarci lo stesso, con risultati decenti, o bisogna essere esperti ?
Ragazzi, non pensate che sia un simulatore puro alla "Flight Simulator".
Anche i non esperti possono giocarci benissimo, c'è un tutorial già dalla demo che vi spiega le regole fondamentali e come si porta una barca a vela.
Non c'è alcun rischio di rompere le vele o affondare in mare aperto. :p
Ragazzi, non pensate che sia un simulatore puro alla "Flight Simulator".
Anche i non esperti possono giocarci benissimo, c'è un tutorial già dalla demo che vi spiega le regole fondamentali e come si porta una barca a vela.
Non c'è alcun rischio di rompere le vele o affondare in mare aperto. :p
ecco... proprio per il fatto della "simulazione pura"...
ho paura di non divertirmi, non sapendo quasi nulla... :fagiano:
Ragazzi, non pensate che sia un simulatore puro alla "Flight Simulator".
Anche i non esperti possono giocarci benissimo, c'è un tutorial già dalla demo che vi spiega le regole fondamentali e come si porta una barca a vela.
Non c'è alcun rischio di rompere le vele o affondare in mare aperto. :p
credo anche io e riguardo la demo ci sto giocando e non mi sembra male:D
Giuseppe Tubi
07-05-2007, 15:19
Guarda che le veci dei tell-tales te le fanno le freccettine all'estrema destra (quelle che ti dicono quanto sono cazzate le vele), a seconda del colore. diventano verdi quando le vele sono a punto, e rosse quando sono regolate male ;)
Io mi sforzo cmq a gestire tutto dal pozzetto. immedesima molto di più :p .. tanto poi c'è il radar che di dice dove sono le altre barche.
OT in che classi regatavi?
Capito, non avendo ancora letto le istruzioni non l'ho notato. Comunque ho sempre l'impressione di un tempo piuttosto accelerato rispetto la realtà, anche quando si vira bisogna controtimonare decisamente per riportarsi al giusto angolo. Per cui ogni errore viene enormemente amplificato, mentre l'AI avversaria lavora con comodo. Un po' come certi giochi strategici in tempo reale in cui tu ti affanni a spostare omini e costruire città e intanto il PC macina punti per l'avversario.
Non so come fai ad usare la visuale dal pozzetto, la visuale è molto limitata e non si riesce a ruotarla sufficientemente. Con la Virtual Cup (il gioco online del quale parlavo prima invece si poteva vedere sotto il boma e girare a 360° per cui nelle andature portanti la vista dal pozzetto era ottima.
Negli anni 70 e 80 ho regatato con FJ, 470 e Finn, poi ho smesso per impegni di lavoro e poco tempo in genere, avendo un'azienda da mandare avanti. Ho ancora il FJ Nautivela da competizione e un Finn Roga in garage che negli ultimi 15 anni non hanno quasi mai toccato l'acqua e dico sempre che vorrei di nuovo veleggiare ma non riesco mai a fare abbastanza vacanze. Un giorno o l'altro...
Alla fine è questione di prenderci le misure.. l'unica cosa problematica sono gli incroci di bolina, perchè la randa sta in mezzo ai maroni e toglie visuale. CON le boe è facile, perchè hai segnata distanza e angolo.
Intanto qualche screen preso "live" (tutto al max tranne colori dinamici e blur) in attesa di capirci qualcosa di come funge il replay :muro:
CUT
Grazie per gli screen ;)
demo in download.
Capito, non avendo ancora letto le istruzioni non l'ho notato. Comunque ho sempre l'impressione di un tempo piuttosto accelerato rispetto la realtà, anche quando si vira bisogna controtimonare decisamente per riportarsi al giusto angolo. Per cui ogni errore viene enormemente amplificato, mentre l'AI avversaria lavora con comodo. Un po' come certi giochi strategici in tempo reale in cui tu ti affanni a spostare omini e costruire città e intanto il PC macina punti per l'avversario.
Non so come fai ad usare la visuale dal pozzetto, la visuale è molto limitata e non si riesce a ruotarla sufficientemente. Con la Virtual Cup (il gioco online del quale parlavo prima invece si poteva vedere sotto il boma e girare a 360° per cui nelle andature portanti la vista dal pozzetto era ottima
Io l'ho scoperto chiedendolo su un altro forum :p.
La telecamera del pozzetto cmq gira a 360°.. il problema è appunto solo quello che di bolina la randa è in mezzo ai maroni.
Riguardo alle virate non so giudicare, perchè non ho idea di come si comportino ste barche.. io alla fine senza troppi sbattimenti tengo tutto cazzato a ferro e riparto solo un pelo più poggiato per riprendere un po' di velocità e stringere l'apparente.. e non mi sembra che perdo rispetto al picci, anzi :)
Negli anni 70 e 80 ho regatato con FJ, 470 e Finn, poi ho smesso per impegni di lavoro e poco tempo in genere, avendo un'azienda da mandare avanti. Ho ancora il FJ Nautivela da competizione e un Finn Roga in garage che negli ultimi 15 anni non hanno quasi mai toccato l'acqua e dico sempre che vorrei di nuovo veleggiare ma non riesco mai a fare abbastanza vacanze. Un giorno o l'altro...
Bellino il FJ.. l'ho provato solo una volta a cazzeggio con un bel ventone e mi sono divertito un sacco. chiaramente non lo saprei cmq spremere bene. Il Finn non l'omai provato.
Negli anni 70 e 80 ho regatato con FJ, 470 e Finn, poi ho smesso per impegni di lavoro e poco tempo in genere, avendo un'azienda da mandare avanti. Ho ancora il FJ Nautivela da competizione e un Finn Roga in garage che negli ultimi 15 anni non hanno quasi mai toccato l'acqua e dico sempre che vorrei di nuovo veleggiare ma non riesco mai a fare abbastanza vacanze. Un giorno o l'altro...
:lode:
hai citato due nomi storici della vela su derive...
Giuseppe Tubi
07-05-2007, 17:59
Bellino il FJ.. l'ho provato solo una volta a cazzeggio con un bel ventone e mi sono divertito un sacco. chiaramente non lo saprei cmq spremere bene. Il Finn non l'omai provato.
Sul FJ ci gareggiavo quando essendo ancora di interesse federale alle regate partecipavano 50-70 barche molte delle quali dei veri gioielli in legno (per primi i Galetti e quelli olandesi). Il mio non è così bello ma un'ottimo scafo, un Nautivela in vetroresina del 1973 attrezzato da competizione. Ormai ci sono solo più pochi appassionati, ma rimarrà sempre una bellissima barca. Come il Vaurien o il Beccaccino.
Il Finn invece essendo un singolo piuttosto grosso è di un impegno psicofisico bestiale e piuttosto pericoloso, soprattutto con tempo duro. E loro regatano solo con tempo duro. Non dà tregua, di bolina con vento forte non puoi sventare ma devi tenere scarrellato con l'albero flesso come un arco e il boma appoggiato sulla coperta di poppa, mentre di lasco e soprattutto in poppa è meglio farsi il segno della croce e virare in prua invece di strambare...
Sto facendo i tutorial, che per uno a digiuno come me sono una manna :D
http://img209.imageshack.us/img209/8668/vskac32demo200705072204qu0.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=vskac32demo200705072204qu0.jpg) http://img209.imageshack.us/img209/9916/75741225uu3.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=75741225uu3.jpg) http://img209.imageshack.us/img209/3237/87197187ji8.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=87197187ji8.jpg) http://img63.imageshack.us/img63/6417/95893371gy1.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=95893371gy1.jpg) http://img63.imageshack.us/img63/6200/56252412dh7.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=56252412dh7.jpg)
sto giocando alla demo :D troppo bello...ma non capisco però come fare a sapere la distanza che c'è tra la barca davanti e me...qualcuno può darmi una dritta?
VINICIUS
07-05-2007, 22:34
sto giocando alla demo :D troppo bello...ma non capisco però come fare a sapere la distanza che c'è tra la barca davanti e me...qualcuno può darmi una dritta?
Nemmeno nelle regate vere si può vedere esattamente, se non al giro di boa. Ad ogni giro di boa parte infatti il cronometro.
quindi non c'è una specie di virtual?
quindi non c'è una specie di virtual?
No pultroppo.
Però guardando il radar a sinistra più o meno te ne rendi conto della posizione. vedi l'orientamento del campo di regata e più o meno ti accorgi di chi è più avanti.
si si su questo hai ragione...scusate ma qualcuno può (anche in pvt) indicarmi un sito dove acquistare on-line il gioco? intendo scaricarlo con un download...
limpid-sky
07-05-2007, 23:05
Per fare regate di flotta contro il pc.
Entrati nel gioco alla schermata principale dove c'è singolo multiplayer editor ecc.
premere tasto destro e mantenendolo premuto scrivere "friends". Ora con l'editor modificare una gara o farne una nuova assicurandosi di selezionare più punti di ingresso (icona con le barche cerchiate)e aumentare il numero di giocatori dell'IA. Selezionare singolo giocatore e salvare. L'IA non è molto intelligente nelle regate di flotta (mi è capitato di vedere gruppi di barche sotto la layline e virare dal lato sbagliato...forse era per via delle regole) ma al livello PRO e con 8 barche il gioco diventa interessante soprattutto in poppa. Cmq è da provare e ci si diverte. Si rolla che è una bellezza con le America's Cup.
Buon divertimento.
Peccato che nel gioco nella modalità arcade non ci sia la distanza laterale e il vantaggio tipo virtual. Dopotutto anche nella realtà con il laser i navigatori calcolano la distanza e il vantaggio.
Ora dobbiamo organizzare un torneo o delle sfide online.
com'è la grafica on-line?merita?ma l'ai al massimo livello è "intelligente"?
limpid-sky
07-05-2007, 23:15
si si su questo hai ragione...scusate ma qualcuno può (anche in pvt) indicarmi un sito dove acquistare on-line il gioco? intendo scaricarlo con un download...
Questo è il rivenditore ufficiale. Non so se ce ne sono altri.
http://boutique.gamesplanet.com/campagne/promo.html?partenaire=9&jeu=VSK5
Questo è il rivenditore ufficiale. Non so se ce ne sono altri.
http://boutique.gamesplanet.com/campagne/promo.html?partenaire=9&jeu=VSK5
Ti ringrazio...ma viene fornito anche il codice per giocare on-line?
Ti ringrazio...ma viene fornito anche il codice per giocare on-line?
SI, si giochi online senza problemi :) Io l'ho preso lì e non ci sono problemi all'accesso online
Riguardo all'AI.. non è propriamente un genio :D . è abbastanza facile infliggergli penalità. ma nel complesso non è malissimo.
SI, si giochi online senza problemi :) Io l'ho preso lì e non ci sono problemi all'accesso online
Riguardo all'AI.. non è propriamente un genio :D . è abbastanza facile infliggergli penalità. ma nel complesso non è malissimo.
e com'è il gioco on-line?merita?la grafica ne risente?e si gioca facilmente oppure bisogna attendere ore?
e com'è il gioco on-line?merita?la grafica ne risente?e si gioca facilmente oppure bisogna attendere ore?
Ho fatto solo una puntatina volante, quindi non mi sono ancora fatto un idea.
Ho fatto solo una puntatina volante, quindi non mi sono ancora fatto un idea.
ah ok...però mi chiedevo solo se la grafica ne risentisse...
Giuseppe Tubi
08-05-2007, 07:14
SI, si giochi online senza problemi :) Io l'ho preso lì e non ci sono problemi all'accesso online
Riguardo all'AI.. non è propriamente un genio :D . è abbastanza facile infliggergli penalità. ma nel complesso non è malissimo.
E' come sparare sulla Croce Rossa. Se in partenza si riesce ad avvicinare l'avversario che abbia mure a sinistra è fatta. Per cui io cerco di evitare. Poi si prendono da soli delle penalità in partenza non ho capito per cosa (C4.2), forse falsa partenza?
Edit: trovato...
C4.2 Entro i due minuti successivi al suo segnale preparatorio, una barca deve attraversare e liberare per la prima
volta la linea di partenza provenendo dal lato di percorso verso il lato di pre-partenza.
Cioè la AI commette di questi errori banali? A me è successo due volte in pochi match...
E poi la penalità la scontano sempre invariabilmente all'inizio dell'ultimo lato.
Forse a livello simulazione cambia anche il comportamento degli avversari? Non ho ancora provato perchè mi annoia piuttosto la regolazione manuale delle vele, sarà che non ho la mano ma è piuttosto pallosa...
ah ok...però mi chiedevo solo se la grafica ne risentisse...
Premesso che ho provato solo una volta. mi sembra che la grafica non ne risenta nel complesso.. solo ho visto sulle altre barche qualche problema di compenetrazione col le onde con amre forte.
PaulLevesque
08-05-2007, 09:27
Bellissimo sto gioco, mi sta prendendo un casino e lo dice uno che non capisce una mazza di vela!:eek:
Cmq ho fatto il tutorial, più o meno fino a metà e mi dice "ora sei pronto per gareggiare nell'America's Cup", ci ho provato ma ci sono ancora delle cose poco chiare che non capisco!:cry:
Ad esempio come si capisce da che lato aggirare la prima boa? Di solito seguo la linea ideale ma non sempre me la da come effettuata...:confused:
Giuseppe Tubi
08-05-2007, 09:46
Per fare regate di flotta contro il pc.
Entrati nel gioco alla schermata principale dove c'è singolo multiplayer editor ecc.
premere tasto destro e mantenendolo premuto scrivere "friends". Ora con l'editor modificare una gara o farne una nuova assicurandosi di selezionare più punti di ingresso (icona con le barche cerchiate)e aumentare il numero di giocatori dell'IA. Selezionare singolo giocatore e salvare. L'IA non è molto intelligente nelle regate di flotta (mi è capitato di vedere gruppi di barche sotto la layline e virare dal lato sbagliato...forse era per via delle regole) ma al livello PRO e con 8 barche il gioco diventa interessante soprattutto in poppa. Cmq è da provare e ci si diverte. Si rolla che è una bellezza con le America's Cup.
Buon divertimento.
Peccato che nel gioco nella modalità arcade non ci sia la distanza laterale e il vantaggio tipo virtual. Dopotutto anche nella realtà con il laser i navigatori calcolano la distanza e il vantaggio.
Ora dobbiamo organizzare un torneo o delle sfide online.
Mi pare assurdo che non ci sia una modalità per regate di flotta, come nelle prime edizioni, e che si debba andare a smanettare nell'editor.
Trovo che sia più divertente non avere troppi dati che un velista normalmente non avrebbe. E' più bello doversi chiedere "passo o non passo? devo virare?"
Sarebbe bello che qualcuno potesse imitare (se si può tecnicamente) il sistema di match race della Virtual Cup di cui parlavo sopra. Bastava mettersi online per aprire una partita a due su un percorso standard a bastone (quelli troppo "crocieristici" con gli ACC li trovo un po' ridicoli) in cui si stava in attesa finchè un altro cliccava il nome dell'avversario già in acqua e lo impegnava. Il tempo per qualche convenevole e via. Quando c'era un campionato l'organizzazione comunicava agli iscritti il nome dell'avversario (c'era una lista coi ranking) e la finestra di giorni in cui fare andata, ritorno ed eventuale bella. Poi si combinava personalmente, mi pare per e-mail.
Invece qui mi pare di capire che si entra in una partita e se è già cominciata si aspetta che inizi un'altra manche, sempre che non interrompano prima, col rischio di restare in attesa per niente. Almeno è quello che ho visto provando il demo del Vsk4.
Giuseppe Tubi
08-05-2007, 09:52
Bellissimo sto gioco, mi sta prendendo un casino e lo dice uno che non capisce una mazza di vela!:eek:
Cmq ho fatto il tutorial, più o meno fino a metà e mi dice "ora sei pronto per gareggiare nell'America's Cup", ci ho provato ma ci sono ancora delle cose poco chiare che non capisco!:cry:
Ad esempio come si capisce da che lato aggirare la prima boa? Di solito seguo la linea ideale ma non sempre me la da come effettuata...:confused:
Osservando da che parte è la freccia che pulsa finchè non l'hai girata.
Comunque le boe si usa lasciarle a destra in match racing (a parte il cancello che è a scelta libera secondo la boa che scegli), e a sinistra nelle regate di flotta. A sinistra perchè chi arriva mura a dritta con la precedenza possa andare in boa senza problemi. Infatti arrivando dalla layline mura a sinistra come capita in match race se hai un solo avversario con la precedenza al massimo ti può portare a spasso ed è spettacolo, se ti trovi una flotta mura a dritta che per girare la boa deve virare e perdere la precedenza succede un casino, nessuno gira più.
PaulLevesque
08-05-2007, 10:19
Osservando da che parte è la freccia che pulsa finchè non l'hai girata.
Comunque le boe si usa lasciarle a destra in match racing (a parte il cancello che è a scelta libera secondo la boa che scegli), e a sinistra nelle regate di flotta. A sinistra perchè chi arriva mura a dritta con la precedenza possa andare in boa senza dover dare la precedenza. Infatti arrivando dalla layline mura a sinistra come capita in match race se hai un solo avversario con la precedenza al massimo ti può portare a spasso ed è spettacolo, se ti trovi una flotta mura a dritta che per girare la boa deve virare e perdere la precedenza succede un casino, nessuno gira più.
Ok allora nei Match Racing si aggira da destra la boa? Anche se scelgo il percorso di destra? Proverò oggi pome, devo riuscirci!:D
Giuseppe Tubi
08-05-2007, 10:23
Ok allora nei Match Racing si aggira da destra la boa? Anche se scelgo il percorso di destra? Proverò oggi pome, devo riuscirci!:D
No, forse non mi sono spiegato bene. La boa di bolina la giri a destra, mentre il cancello lo prendi dall'interno, per cui giri a destra la boa di destra e asinistra quella di sinistra.
PaulLevesque
08-05-2007, 10:37
No, forse non mi sono spiegato bene. La boa di bolina la giri a destra, mentre il cancello lo prendi dall'interno, per cui giri a destra la boa di destra e asinistra quella di sinistra.
Quindi all'esterno praticamente! Ok grazzzzzzzie scusa l'ignoranza!:D
Giuseppe Tubi
08-05-2007, 10:48
Quindi all'esterno praticamente! Ok grazzzzzzzie scusa l'ignoranza!:D
Come all'esterno? Devi passare tra le due boe poi vai o a destra o a sinistra. Ovviamente se rasenti quella dalla parte dove vuoi andare fai meno strada.
PaulLevesque
08-05-2007, 11:08
Come all'esterno? Devi passare tra le due boe poi vai o a destra o a sinistra. Ovviamente se rasenti quella dalla parte dove vuoi andare fai meno strada.
Io intendo la boa dopo la partenza che è una sola, ci si arriva o da destra o da sinistra, in ogni caso va presa all'esterno e non all'interno giusto? Poi dopo quando ci sono due boe? Sempre all'esterno? O dipende da quella che scelgo (destra o sinistra)?:stordita:
Io intendo la boa dopo la partenza che è una sola, ci si arriva o da destra o da sinistra, in ogni caso va presa all'esterno e non all'interno giusto? Poi dopo quando ci sono due boe? Sempre all'esterno? O dipende da quella che scelgo (destra o sinistra)?:stordita:
1) In partenza devi passare attraverso un "cancello" costituito dal motoscafo (la cosiddetta barca giuria) e la boa VERDE. Nello specifico devi lasciarti il motoscafo a destra e la boa a sinistra.
2) Fatto il primo lato, devi girare attorno alla boa rossa di bolina, lasciandotela a destra, e riscendi verso la partenza.
3) Fatto il secondo lato, devi passare in mezzo al cancello fatto dalle 2 boe ROSSE (che trovi prima del cancello di partenza), giragli attorno e ritorna verso la boa del punto 2).
4) passi nuovamente intorno alla boa del punto 2), lasciandotela a destra, e riscendi verso la partenza.
5) passi in mezzo al cancello di partenza del punto 1), ovviamente in senso contrario rispetto alla partenza.
un particolare, che per chi non é avvezzo alla vela magari crea confusione:
"lasciarla a destra" vuol dire che deve passare sulla destra (dritta) della barca, cioé fare un giro in senso orario
PaulLevesque
08-05-2007, 11:27
1) In partenza devi passare attraverso un "cancello" costituito dal motoscafo (la cosiddetta barca giuria) e la boa VERDE. Nello specifico devi lasciarti il motoscafo a destra e la boa a sinistra.
2) Fatto il primo lato, devi girare attorno alla boa rossa di bolina, lasciandotela a destra, e riscendi verso la partenza.
3) Fatto il secondo lato, devi passare in mezzo al cancello fatto dalle 2 boe ROSSE (che trovi prima del cancello di partenza), giragli attorno e ritorna verso la boa del punto 2).
4) passi nuovamente intorno alla boa del punto 2), lasciandotela a destra, e riscendi verso la partenza.
5) passi in mezzo al cancello di partenza del punto 1), ovviamente in senso contrario rispetto alla partenza.
Grazie delle spiegazioni ma sono proprio deficente!:doh:
Il mio problema è solo questo, quando devo affrontare una boa devo andare verso destra per aggirarla o verso sinistra? Solo questo è il mio problema, il percorso lo conosco più o meno!:stordita:
Grazie delle spiegazioni ma sono proprio deficente!:doh:
Il mio problema è solo questo, quando devo affrontare una boa devo andare verso destra per aggirarla o verso sinistra? Solo questo è il mio problema, il percorso lo conosco più o meno!:stordita:
Dipende da che boa è :D
Quelle di bolina te le lasci sulla destra, ovvero ci giri attorno in senso orario. (giusta precisazione street :D)
quelle di poppa, dipende da quale scegli. se scegli quella di destra ci giria ttorno in senso orario, se scegli quella di sinistra ci giri attorno in senso antiorario. Il concetto, come ho dewtto prima, è che devi passare in mezzo alle 2 boe del "cancello", e poi giri attorno a quella che vuoi :)
limpid-sky
08-05-2007, 11:32
Per fare regate di flotta contro il pc.
Entrati nel gioco alla schermata principale dove c'è singolo multiplayer editor ecc.
premere tasto destro e mantenendolo premuto scrivere "friends". Ora con l'editor modificare una gara o farne una nuova assicurandosi di selezionare più punti di ingresso (icona con le barche cerchiate)e aumentare il numero di giocatori dell'IA. Selezionare singolo giocatore e salvare. L'IA non è molto intelligente nelle regate di flotta (mi è capitato di vedere gruppi di barche sotto la layline e virare dal lato sbagliato...forse era per via delle regole) ma al livello PRO e con 8 barche il gioco diventa interessante soprattutto in poppa. Cmq è da provare e ci si diverte. Si rolla che è una bellezza con le America's Cup.
Buon divertimento.
Peccato che nel gioco nella modalità arcade non ci sia la distanza laterale e il vantaggio tipo virtual. Dopotutto anche nella realtà con il laser i navigatori calcolano la distanza e il vantaggio.
Ora dobbiamo organizzare un torneo o delle sfide online.
Mi autoquoto. qualcuno ha provato a fare regate di flotta contro la cpu? cosa ne pensate?
PaulLevesque
08-05-2007, 11:42
Dipende da che boa è :D
Quelle di bolina te le lasci sulla destra, ovvero ci giri attorno in senso orario. (giusta precisazione street :D)
quelle di poppa, dipende da quale scegli. se scegli quella di destra ci giria ttorno in senso orario, se scegli quella di sinistra ci giri attorno in senso antiorario. Il concetto, come ho dewtto prima, è che devi passare in mezzo alle 2 boe del "cancello", e poi giri attorno a quella che vuoi :)
Grazie gentilissimo!!:doh:
HO CAPITOOOOOOOOOOOO!!!:yeah:
limpid-sky
08-05-2007, 11:44
un altra cosa. ma non esiste un modo di affibbiare penalità senza toccarlo?
Per fare regate di flotta contro il pc.
Entrati nel gioco alla schermata principale dove c'è singolo multiplayer editor ecc.
premere tasto destro e mantenendolo premuto scrivere "friends". Ora con l'editor modificare una gara o farne una nuova assicurandosi di selezionare più punti di ingresso (icona con le barche cerchiate)e aumentare il numero di giocatori dell'IA. Selezionare singolo giocatore e salvare. L'IA non è molto intelligente nelle regate di flotta (mi è capitato di vedere gruppi di barche sotto la layline e virare dal lato sbagliato...forse era per via delle regole) ma al livello PRO e con 8 barche il gioco diventa interessante soprattutto in poppa. Cmq è da provare e ci si diverte. Si rolla che è una bellezza con le America's Cup.
Buon divertimento.
Peccato che nel gioco nella modalità arcade non ci sia la distanza laterale e il vantaggio tipo virtual. Dopotutto anche nella realtà con il laser i navigatori calcolano la distanza e il vantaggio.
Ora dobbiamo organizzare un torneo o delle sfide online.
Visto che la maggior parte non lo sa e non vedrà il tuo post in mezzo alla discussione, lo aggiungo al primo topic, ok? :)
Grazie delle spiegazioni ma sono proprio deficente!:doh:
Il mio problema è solo questo, quando devo affrontare una boa devo andare verso destra per aggirarla o verso sinistra? Solo questo è il mio problema, il percorso lo conosco più o meno!:stordita:
Ci sono le frecce ad indicare da che parte "aggirare" la boa. :)
OT: Grande HHH. :ave: :D
un altra cosa. ma non esiste un modo di affibbiare penalità senza toccarlo?
Certo!
Il 99% delle penalità infatti vengono date senza che ci sia contatto tra le barche.... le barche che si toccano è un evento non proprio inusuale ma cmq da evitare
Devi conoscere le regole sulle precedenze e sull'ingaggio
limpid-sky
08-05-2007, 13:36
Certo!
Il 99% delle penalità infatti vengono date senza che ci sia contatto tra le barche.... le barche che si toccano è un evento non proprio inusuale ma cmq da evitare
Devi conoscere le regole sulle precedenze e sull'ingaggio
le regole principali le conosco e infatti riesco ad affibbiarne tante solo che spesso bisogna toccare l'avversario anche quando non ce ne sarebbe bisogno. cioè quello che manca secondo me è un tasto per chiedere la penalità e alzare la bandiera di protesta. insomma una cosa alla dickson.:D
limpid-sky
08-05-2007, 13:37
Visto che la maggior parte non lo sa e non vedrà il tuo post in mezzo alla discussione, lo aggiungo al primo topic, ok? :)
ok grazie. ora organizziamo un torneo o una serie di sfide.
le regole principali le conosco e infatti riesco ad affibbiarne tante solo che spesso bisogna toccare l'avversario anche quando non ce ne sarebbe bisogno. cioè quello che manca secondo me è un tasto per chiedere la penalità e alzare la bandiera di protesta. insomma una cosa alla dickson.:D
C'è il pulsante per chiedere la protesta in questo gioco. E anche per chiederne l'annullamento. :)
limpid-sky
08-05-2007, 13:41
ah bello. Non l'avevo visto.
come funziona? cioè è solo per le regate online oppure anche contro la cpu?
PaulLevesque
08-05-2007, 14:45
Ci sono le frecce ad indicare da che parte "aggirare" la boa. :)
OT: Grande HHH. :ave: :D
Bah cmq dalla freccia non riuscivo a capire da che lato aggirare la boa...boh...:confused:
C'è il pulsante per chiedere la protesta in questo gioco. E anche per chiederne l'annullamento. :)
Si, ma mi sembra che lo stesso la maggior parte delle volte devi fare il ciocco per ottenere la penalità.
Si, ma mi sembra che lo stesso la maggior parte delle volte devi fare il ciocco per ottenere la penalità.
Infatti non ho ancora capito se cambia qualcosa chiedendola o meno. Il fatto invece di poter chiedere l'annullamento è una sciocchezza immane, si rischia di falsare le regate quando ci sono amici che decidono di togliersi le pen tra di loro. Oppure semplicemente si va a simpatia........spero caldamente che la levino in una prox patch.
Bah cmq dalla freccia non riuscivo a capire da che lato aggirare la boa...boh...:confused:
Beh, te l'ha spiegato bene 17mika, comunque con le frecce è semplice, se è rivolta verso sinistra devi girare a sinistra della boa (lasciandola alla tua destra), se è rivolta verso destra la giri a destra (lasciando la boa alla tua sinistra). ;)
Infatti non ho ancora capito se cambia qualcosa chiedendola o meno. Il fatto invece di poter chiedere l'annullamento è una sciocchezza immane, si rischia di falsare le regate quando ci sono amici che decidono di togliersi le pen tra di loro. Oppure semplicemente si va a simpatia........spero caldamente che la levino in una prox patch.
Mi pare di capire (ma non ci giuro) che la richiesta di penalità serva solo online se giochi in un server settato in modo tale che le penalità vengano date solo se richieste entro tot secondi dal fattaccio. dovrebbe essere un'opzione del setup del server
PaulLevesque
08-05-2007, 15:48
Beh, te l'ha spiegato bene 17mika, comunque con le frecce è semplice, se è rivolta verso sinistra devi girare a sinistra della boa (lasciandola alla tua destra), se è rivolta verso destra la giri a destra (lasciando la boa alla tua sinistra). ;)
Mah cmq io le frecce le vedo rivolte sempre verso il basso, verso l'acqua!:confused:
Cmq raga qualcuno di voi lo usa su Windows Vista? Oggi mi ha dato qualche problemino!:muro:
Giuseppe Tubi
08-05-2007, 17:06
Mah cmq io le frecce le vedo rivolte sempre verso il basso, verso l'acqua!:confused:
Cmq raga qualcuno di voi lo usa su Windows Vista? Oggi mi ha dato qualche problemino!:muro:
Si, ma se noti la freccia non è perfettamente verticale sulla boa, ma leggermente inclinata e posizionata da una parte. Quando sei vicino lo vedi bene, per cui passa dalla parte dove c'è la freccia.
limpid-sky
08-05-2007, 21:44
Un piccolo problema: alle volte succede che il gioco si blocca sulla presentazione iniziale e sono costretto a riavviare (sono su win Xp). Succede anche a qualcun altro?
..::DAVE::..
08-05-2007, 22:49
Un piccolo problema: alle volte succede che il gioco si blocca sulla presentazione iniziale e sono costretto a riavviare (sono su win Xp). Succede anche a qualcun altro?
a me. credo sia casuale.
PaulLevesque
09-05-2007, 08:35
Raga ma nessuno lo gioca su Vista? Fino a 2 giorni fa non mi dava nessun problema ma da ieri non ne vuole sapere di partire, mi da errore dopo che clicco su "Gioca"!:cry:
Giuseppe Tubi
09-05-2007, 08:37
Io uso XP che va benissimo e me lo tengo stretto. Ho l'impressione che Vista succhi troppe risorse, da quel che si dice, per cui preferisco dedicarle ad altro, tipo America's Cup... :asd:
Io sto passando il tempo con la demo... per ora... :Perfido:
Peccato che sia un po' deboluccio con la strategia tattica... di bolina e di poppa c'è poca fantasia nelle traiettorie delle barche CPU: puntano una layline, virano/strambano e arrivano in boa... Non parliamo poi delle partenze... Mai riuscito a fare un dial-up! Loro vanno in lungo e in largo sulla linea di partenza e poi orzano al tempo giusto... Circling? Cos'è? Se entri mure a dritta e provi a puntare l'avversario... ti punta anche lui, inizia ad oscillare pericolosamente e all'incrocio... penalità! Per me! E non per lui!! :eek: :doh:
Che tu sia lì ad ingaggiarli o meno, non gli interessa... loro hanno la loro layline e quella usano... Tack duel? Rullata in poppa? Coprire il giocatore di poppa? Non ci provano neanche... :rolleyes: :nono:
Invece la strategia del Match race è tutta lì! :O Paul Cayard Docet! :D
Cmq alla fine, finirò per comprarlo! Tanto mi conosco! :asd:
Qualcuno di voi è riuscito a creare qualche momento di ingaggio spettacolare? Qualche partenza spettacolare? Avete filmati dell'evento? Su, su, postate e stupitemi!! ;)
Giuseppe Tubi
10-05-2007, 08:01
Tieni conto che il demo permette solo la regata più corta. Neanche il tempo di far correre la barca e sei sulla layline, per cui non ci sono molte alternative.
Già su quella media ho l'impressione che gli avversari si impegnino di più e che facciano se non scelte tattiche almeno quelle di seguire i salti di vento.
Sicuramente è troppo facile mandarli in penalità in partenza, penalità che poi scontano invariabilmente all'inizio dell'ultima poppa. In questo sono troppo prevedibili.
Ti conviene prendere il gioco completo, se ti interessa. Il demo è troppo limitativo e poi non c'è il multiplayer.
Il multiplayer è piuttosto coinvolgente ma secondo me ha dei limiti nel numero eccessivo di barche e nei percorsi tortuosi che molti mettono nei loro server.
25 ACC in partenza e ai giri di boa causano inevitabili incidenti e il meccanismo delle penalità automatiche spesso si rivela troppo pesante, se l'onestà dei concorrenti non lo mitiga con l'annullamento (cosa che non sempre avviene).
Lo stesso meccanismo dell'annullamento di penalità secondo me non è di facile gestione, in quanto rischia di creare inutili antipatie e malintesi. Difatti se trovo doveroso annullare un'infrazione per mancata precedenza, magari mentre si tenta di darla ma manca lo spazio fisico per riuscirci, non penso altrettanto in casi più lampanti ma che potrebbero essere dovuti a distrazione o momentanei lag o mancanze di visuale. Infatti capita che se non si tiene un'inquadratura abbastanza "aerea" e lontana ci si trovi improvvisamente accecati da vele sopraggiungenti, fino a perdere di vista la propria barca e non capire più qual'è, visto che le livree sono limitate. Poi trovo praticamente impossibile nelle regate di flotta affollate rispettare le regole di ingaggio sulle orzate o puggiate o nel giro di boa. Si è costretti a fare quel che si può, compreso essere sbattuti sulla boa da qualcuno che non ha spazio per dare acqua. Per cui il numero di partecipanti dovrebbe essere limitato, magari differenziato secondo la classe. Inorridisco a pensare ad una regata di 25 multiscafi, sempre che sia possibile, mentre i Melges, piccoli e mobilissimi, ci stanno benissimo.
Io avrei proposto delle regate standard perfettamente calcolate con percorsi classici, più adatte a dei tornei. Trovo anche che sarebbe molto bello gareggiare sul classico triangolo olimpico 1-2-3-1-2-1-2 boe a sinistra con bolina, laschi e poppa e arrivo di bolina (una volta le regate erano tutte così, essendo uscito dal giro da molti anni non so ora). Quando avrò capito bene come si usa l'editor provo a farmene uno...
Tieni conto che il demo permette solo la regata più corta. Neanche il tempo di far correre la barca e sei sulla layline, per cui non ci sono molte alternative.
Già su quella media ho l'impressione che gli avversari si impegnino di più e che facciano se non scelte tattiche almeno quelle di seguire i salti di vento.
Sicuramente è troppo facile mandarli in penalità in partenza, penalità che poi scontano invariabilmente all'inizio dell'ultima poppa. In questo sono troppo prevedibili.
Ti conviene prendere il gioco completo, se ti interessa. Il demo è troppo limitativo e poi non c'è il multiplayer.
Infatti provvederò appena ho tempo, sia di comprarlo sia di giocarci! :D
Il multiplayer è piuttosto coinvolgente ma secondo me ha dei limiti nel numero eccessivo di barche e nei percorsi tortuosi che molti mettono nei loro server.
25 ACC in partenza e ai giri di boa causano inevitabili incidenti e il meccanismo delle penalità automatiche spesso si rivela troppo pesante, se l'onestà dei concorrenti non lo mitiga con l'annullamento (cosa che non sempre avviene).
Lo stesso meccanismo dell'annullamento di penalità secondo me non è di facile gestione, in quanto rischia di creare inutili antipatie e malintesi. Difatti se trovo doveroso annullare un'infrazione per mancata precedenza, magari mentre si tenta di darla ma manca lo spazio fisico per riuscirci, non penso altrettanto in casi più lampanti ma che potrebbero essere dovuti a distrazione o momentanei lag o mancanze di visuale.
Vero anche questo... La faccenda delle penalità può essere sconveniente nel multi. Immagino già amici che si annullano le penalità a vicenda e cose simili. :rolleyes:
Infatti capita che se non si tiene un'inquadratura abbastanza "aerea" e lontana ci si trovi improvvisamente accecati da vele sopraggiungenti, fino a perdere di vista la propria barca e non capire più qual'è, visto che le livree sono limitate. Poi trovo praticamente impossibile nelle regate di flotta affollate rispettare le regole di ingaggio sulle orzate o puggiate o nel giro di boa. Si è costretti a fare quel che si può, compreso essere sbattuti sulla boa da qualcuno che non ha spazio per dare acqua. Per cui il numero di partecipanti dovrebbe essere limitato, magari differenziato secondo la classe. Inorridisco a pensare ad una regata di 25 multiscafi, sempre che sia possibile, mentre i Melges, piccoli e mobilissimi, ci stanno benissimo.
Non posso che quotarti. Ricordo di aver letto su un forum di vela il post di un utente che si lamentava di un giocatore che aveva realizzato un campo di regata con canaloni, passaggi tra le rocce e venti assurdi... :ahahah:
Io avrei proposto delle regate standard perfettamente calcolate con percorsi classici, più adatte a dei tornei. Trovo anche che sarebbe molto bello gareggiare sul classico triangolo olimpico 1-2-3-1-2-1-2 boe a sinistra con bolina, laschi e poppa e arrivo di bolina (una volta le regate erano tutte così, essendo uscito dal giro da molti anni non so ora). Quando avrò capito bene come si usa l'editor provo a farmene uno...
Me li ricordo quei campi... ce l'aveva il vetusto Sail Simulator ai tempi del Moro di Venezia... ricordo ancora la voce del giochino... "Sali in barca con il Moro di Venezia"... "oh, no, hai toccato la boa!"... :D
In più potremmo mettere nel nostro nome di multiplayer la sigla "HWU", così ci riconosciamo e regatiamo insieme... Potremmo organizzare tornei... :sofico:
Qualcuno di voi è riuscito a creare qualche momento di ingaggio spettacolare? Qualche partenza spettacolare? Avete filmati dell'evento? Su, su, postate e stupitemi!! ;)
Un paio di cose carine contro la CPU le ho fatte.
Nella seconda regata della finale di coppa America Alinghi ha cercato di rullarmi in poppa, ma sono riuscito da sottovento a resistere e tagliarlo fuori dal cancello di poppa a furia di orzate :D . 30 secondi buoni guadagnati e ragata controllata in tranquillità.
In una regata contro AREVA nella LV l'ho lasciata fuori dalla linea di partenza, un po' come Spithill ieri contro Desafio :p
Se scopro come cacchio si fanno i filmati qualcosa la posto .. certo fare un bel Match race contro avversari reali penso sia tutt'altra cosa :)
In più potremmo mettere nel nostro nome di multiplayer la sigla "HWU", così ci riconosciamo e regatiamo insieme... Possiamo organizzare tornei... :sofico:
buona idea
Giuseppe Tubi
10-05-2007, 11:10
Infatti provvederò appena ho tempo, sia di comprarlo sia di giocarci! :D
Fai bene, merita davvero!
Vero anche questo... La faccenda delle penalità può essere sconveniente nel multi. Immagino già amici che si annullano le penalità a vicenda e cose simili. :rolleyes:
Più che gli amici annullarsele, la scortesia di non annullarle quando si dovrebbe. In una fase concitata di gioco puoi prenderne anche 2-3 in pochi secondi senza poterci fare nulla.
Non posso che quotarti. Ricordo di aver letto su un forum di vela il post di un utente che si lamentava di un giocatore che aveva realizzato un campo di regata con canaloni, passaggi tra le rocce e venti assurdi... :ahahah:
Nella classe crociera può anche andar bene, ma con gli ACC fa ridere i polli. Secondo me i percorsi migliori sono quello a bastone e il triangolo. I lati di lasco anche se forse non permetterebbero l'uso dello spi (da verificare) permettono notevoli recuperi e ampia scelta tra velocità e minor percorso.
Me li ricordo quei campi... ce l'aveva il vetusto Sail Simulator ai tempi del Moro di Venezia... ricordo ancora la voce del giochino... "Sali in barca con il Moro di Venezia"... "oh, no, hai toccato la boa!"... :D
Io ho ancora uno dei primi simulatori, che avevo richiesto per posta in USA a Venice Ohio (se non ricordo male) negli anni 80. Forse il primo Sailing Simulator in assoluto. Era su floppy da 5" e potevi vederti la barca in assonometria e regolare macchinosamente tutte le manovre oppure regatare in pianta, con le barche minuscole stilizzate come si disegnano sulle lavagne. Tutto rigorosamente in verde su sfondo nero. Da usare sull' M24 o macchine simili. E senza mouse, in DOS.
In ogni caso era divertente e persino impegnativo.
In più potremmo mettere nel nostro nome di multiplayer la sigla "HWU", così ci riconosciamo e regatiamo insieme... Possiamo organizzare tornei... :sofico:
Sarebbe bello avere una sigla comune tra gente che si conosce. Per me ci sto.
Giuseppe Tubi
10-05-2007, 11:36
Ma qualcuno di voi la Virtual Cup se la ricorda? Ci avete giocato?
limpid-sky
10-05-2007, 14:39
Sarebbe bello avere una sigla comune tra gente che si conosce. Per me ci sto.
Io direi di organizzarlo proprio in questo topic inserendo una lista di persone e fare degli scontri diretti o in flotta con 4 5 barche alla volta.
per tornare al gioco alle volte nel pannello delle regole Isaf si leggono più di una regola.
faccio un esempio la prima è verde (ok abbiamo precedenza ) alle volte però oltre alla prima ce n'è un altra arancione(dobbiamo stare discosti) e poi una rossa di seguito.
Queste regole cambiano colore e volevo sapere se sono per avvisarci a quale regola stare attenti oppure solo a segnalare le regole coinvolte nel match race.
Giuseppe Tubi
10-05-2007, 15:19
Ma cosa sono le penalità da reg. 44.1 che arrivano senza avere nessuno vicino? C'è un tempo massimo per fare la penalità?
Ma cosa sono le penalità da reg. 44.1 che arrivano senza avere nessuno vicino? C'è un tempo massimo per fare la penalità?
si.44.1 è quella della penalità...nel gioco hai 2 minuti per eseguirla nelle regate di flotta.
Tra l'altro mi sono appena fatto un ripassone delle regole, perchè ho scoperto che alcune cose le ricordavo decisamente male :muro:
Giuseppe Tubi
10-05-2007, 17:55
2 minuti? Strano, le istruzioni dicono chiaramente "prima di tagliare il traguardo".
Mi è anche capitato che una barca che penso stesse rigirando una boa nella mischia mi ha dato una penalità arrivando completamente da un'altra rotta. Ma non dovrebbe invece dare la precedenza a tutti quelli sul percorso regolare?
Altra domanda: ci sono barche con livree fuoriserie o tutte bianche (incolori), come fanno?
limpid-sky
10-05-2007, 18:12
Ma cosa sono le penalità da reg. 44.1 che arrivano senza avere nessuno vicino? C'è un tempo massimo per fare la penalità?
quando ti capita di ricevere questa penalità?
se hai più di due penalità devi eseguirle subito. forse eseguendo la penalità hai ostacolato chi sopraggiungeva.
Giuseppe Tubi
10-05-2007, 18:34
Mi è capitato avendone una, che poi senza fare niente sono diventate due e tre. Forse c'è davvero un tempo per effettuarle...
Mi è capitato avendone una, che poi senza fare niente sono diventate due e tre. Forse c'è davvero un tempo per effettuarle...
Sì che c'è. In flotta sempre, nel match race dalla seconda. Il tempo che manca lo vedi sopra il simbolo della pen, a destra dello schermo. ;)
Mi è capitato avendone una, che poi senza fare niente sono diventate due e tre. Forse c'è davvero un tempo per effettuarle...
Esatto. nelle regate di flotta intendevo ovviamente. se noti sulla destra accanto al segnatore di "cazzaggio" delle vele parte un timer di 180secondi che quando si azzera ti aggiunge un'ulteriore penalità.
EDIT: stasera ho finalmente trovato un bel garone online.
simulation, AAC, percorso a tre lati+bastone, ventone (pure troppo)...tutta la regata in 4 vicini a fare duelli di virate e, lotte a rullate di lasco. alla fine un bel secondo posto, ma penso che dopo mezzora abbondante di regata saremo stati in 4 in 30 secondi. "Che bella la vela" :D (cit.)
Giuseppe Tubi
11-05-2007, 07:49
Simulazione non mi piace, troppo macchinoso e soprattutto quando ci sono tanti concorrenti finisce per essere irreale. Su una barca vera se sei tu a regolarti una vela oltre che a timonare l'azione è istantanea senza distogliere l'attenzione dalla tattica, mentre di tutto quel che fa l'equipaggio in teoria non devi preoccuparti se non per qualche regolazione di fino. Su un ACC se li timoniere dovesse continuare a guardare entrambe le vele e dire "cazza...lasca...sposta rotaia..." vorrebbe dire che i tailer non sanno lavorare.
Teniamo conto anche del fatto che essendo in scala ridotta il tempo è accelerato. E poi avendo una mano impegnata con i tasti di direzione bisognerebbe avere l'altra mano sempre su quelli per cazzare-lascare, invece di usare il mouse sui cursori, operazione che distrae. Oltre tutto io il mouse ce l'ho continuamente impegnato per cambiare inquadratura, cosa che trovo fondamentale visto che da bordo non si vede niente o quasi e che con molte barche è facile trovarsi coperti nella visuale e perdere il contatto con la propria barca.
Personalmente trovo più adeguata la modalità tattica, magari passando alla regolazione manuale per divertirsi sui bordi, ma non in fase di manovra. Soprattutto giocando contro il computer, il quale non ha di questi problemi ed è quindi avvantaggiato.
Ovviamente sono mie opinioni dopo poche prove, può essere che facendoci la mano tutto cambi...
2 minuti? Strano, le istruzioni dicono chiaramente "prima di tagliare il traguardo".
Mi è anche capitato che una barca che penso stesse rigirando una boa nella mischia mi ha dato una penalità arrivando completamente da un'altra rotta. Ma non dovrebbe invece dare la precedenza a tutti quelli sul percorso regolare?
Altra domanda: ci sono barche con livree fuoriserie o tutte bianche (incolori), come fanno?
esiste sempre la regola dell' interno in boa, credo ;)
Giuseppe Tubi
11-05-2007, 09:31
esiste sempre la regola dell' interno in boa, credo ;)
Sì, però arrivava non da una giusta rotta, anzi stava tornando indietro, se è quella che mi ha dato la penalità (era un'ammucchiata di diverse barche che stavano passando la boa secondaria di bolina, quella che serve per evitare incroci tra chi alza lo spinnaker e quelli che stanno arrivando di bolina). Adesso non mi ricordo più, ma mi pare che chi rigira una boa dovrebbe dare acqua a chi è sulla giusta rotta.
A proposito di giusta rotta, il sistema automatico ne tiene conto o l'avversario con diritto di precedenza o sottovento può puntare a colpirti solo per penalizzarti?
1) Sì, però arrivava non da una giusta rotta, anzi stava tornando indietro, se è quella che mi ha dato la penalità (era un'ammucchiata di diverse barche che stavano passando la boa secondaria di bolina, quella che serve per evitare incroci tra chi alza lo spinnaker e quelli che stanno arrivando di bolina). Adesso non mi ricordo più, ma mi pare che chi rigira una boa dovrebbe dare acqua a chi è sulla giusta rotta.
2) A proposito di giusta rotta, il sistema automatico ne tiene conto o l'avversario con diritto di precedenza o sottovento può puntare a colpirti solo per penalizzarti?
2) mi sembra che ne tenga conto, più o meno.
1) non ho capito che vuol dire "tornava indietro", e che vuol dire "rigira una boa".nell'ordine in boa prevale:
mure a dritta
interni in boa se ingaggiati
inoltre chi vira nelle 2 lunghezze deve togliersi dai maroni (salvo nel caso di arrivo alla boa di poppa da mure a dritta, alora puoi strambare prendendoti cmq solo lo spazio necessario x la manovra)
Il concetto di giusta rotta per stabilire le precedenze in boa non vale sostanzialmente
Simulazione non mi piace, troppo macchinoso e soprattutto quando ci sono tanti concorrenti finisce per essere irreale. Su una barca vera se sei tu a regolarti una vela oltre che a timonare l'azione è istantanea senza distogliere l'attenzione dalla tattica, mentre di tutto quel che fa l'equipaggio in teoria non devi preoccuparti se non per qualche regolazione di fino. Su un ACC se li timoniere dovesse continuare a guardare entrambe le vele e dire "cazza...lasca...sposta rotaia..." vorrebbe dire che i tailer non sanno lavorare.
Teniamo conto anche del fatto che essendo in scala ridotta il tempo è accelerato. E poi avendo una mano impegnata con i tasti di direzione bisognerebbe avere l'altra mano sempre su quelli per cazzare-lascare, invece di usare il mouse sui cursori, operazione che distrae. Oltre tutto io il mouse ce l'ho continuamente impegnato per cambiare inquadratura, cosa che trovo fondamentale visto che da bordo non si vede niente o quasi e che con molte barche è facile trovarsi coperti nella visuale e perdere il contatto con la propria barca.
Personalmente trovo più adeguata la modalità tattica, magari passando alla regolazione manuale per divertirsi sui bordi, ma non in fase di manovra. Soprattutto giocando contro il computer, il quale non ha di questi problemi ed è quindi avvantaggiato.
Ovviamente sono mie opinioni dopo poche prove, può essere che facendoci la mano tutto cambi...
Io mi trovo cmq bene a fare simulazione... anche perchè mi dà fastidio in tattica che qualcun altro mi faccia andare la barca :D. a me in primis diverte far andare la barca al max delle possibilità insomma. ovviamente de gustibus :)
Riguardo alle mani.. io tengo la sinistra al timone e la destra sul tastierino numerico (quindi cazza-lasca e cambio inquadratura quqndo serve). il mouse lo uso solo per issare/ammainare spi.
VINICIUS
11-05-2007, 13:37
ma la regolazione automatica regola le vele al meglio oppure passando in manuale si ottengono benefici (se la si usa attentamente) rispetto alla regolazione auto?
Sì, però arrivava non da una giusta rotta, anzi stava tornando indietro, se è quella che mi ha dato la penalità (era un'ammucchiata di diverse barche che stavano passando la boa secondaria di bolina, quella che serve per evitare incroci tra chi alza lo spinnaker e quelli che stanno arrivando di bolina). Adesso non mi ricordo più, ma mi pare che chi rigira una boa dovrebbe dare acqua a chi è sulla giusta rotta.
A proposito di giusta rotta, il sistema automatico ne tiene conto o l'avversario con diritto di precedenza o sottovento può puntare a colpirti solo per penalizzarti?
occhio che la giusta rotta si applica solo a barche sulle medesime mure. Se stava girando, quindi probabilmente virando anche, o comunque stava cambiando mure, la giusta rotta non esiste più.
Se poi era sulla boa, ha comunque diritto di rotta (guarda quello che ha provato a fare Mascalzone vs shoshaloza facendo il 360° sulla boa del cancello di poppa, proprio per mantenere il diritto di rotta)
Giuseppe Tubi
11-05-2007, 13:58
Sì, ma se io sto girando normalmente una boa e nel frattempo uno che aveva girato prima di me sta tornando indietro per rigirarla, questi ha diritto alle precedenze oppure dovrebbe lasciare acqua a chi è sul percorso, come chi fa un 360°? Questo non ho capito...
Giuseppe Tubi
11-05-2007, 14:03
ma la regolazione automatica regola le vele al meglio oppure passando in manuale si ottengono benefici (se la si usa attentamente) rispetto alla regolazione auto?
Pare che nelle versioni precedenti la regolazione automatica desse un lieve handicap, mentre VSK5 le mette alla pari.
Io mi sono iscritto a questo forum http://www.vskipper.com/index.php
dove si trovano molte risposte ad ogni problema, poi skins, sfide ecc.
Sono anche cominciate ad arrivarmi e-mail che avvisano di sfide lanciate alle quali ci si può iscrivere. Molto interessante.
Giuseppe Tubi
11-05-2007, 14:07
Io mi trovo cmq bene a fare simulazione... anche perchè mi dà fastidio in tattica che qualcun altro mi faccia andare la barca :D. a me in primis diverte far andare la barca al max delle possibilità insomma. ovviamente de gustibus :)
Riguardo alle mani.. io tengo la sinistra al timone e la destra sul tastierino numerico (quindi cazza-lasca e cambio inquadratura quqndo serve). il mouse lo uso solo per issare/ammainare spi.
Io invece di primo acchito mi sono messo ad usare il mouse per cambiare continuamente inquadratura, zoomare, cambiare le vele, accedere alla mappa ecc. E uso da sempre il mouse colla sinistra e la tastiera con la destra, abitudine presa quando mi trastullavo coi simulatori di volo e con la destra tenevo la cloche. Gioco nella stessa maniera coi FPS da sempre.
Probabilmente dovrò trovarmi una configurazione ottimale, dopo un po' di esperienza.
Sì, ma se io sto girando normalmente una boa e nel frattempo uno che aveva girato prima di me sta tornando indietro per rigirarla, questi ha diritto alle precedenze oppure dovrebbe lasciare acqua a chi è sul percorso, come chi fa un 360°? Questo non ho capito...
Non sono per niente sicuro, ma direi che se lui in una situazione normale avrebbe precedenza, la tiene cmq. Perchè non sta mica facendo penalità o cose simili, semplicemente ha fatto un giro più lungo. entrambi state andando in boa, chi ha la precedenza secondo le regole "normali" ce l'ha anche in questo caso, credo.
occhio che la giusta rotta si applica solo a barche sulle medesime mure. Se stava girando, quindi probabilmente virando anche, o comunque stava cambiando mure, la giusta rotta non esiste più.
Se poi era sulla boa, ha comunque diritto di rotta (guarda quello che ha provato a fare Mascalzone vs shoshaloza facendo il 360° sulla boa del cancello di poppa, proprio per mantenere il diritto di rotta)
non capisco cosa vuoi dire. Essere sulla boa NON dà diritto di rotta per forza.
Giuseppe Tubi
11-05-2007, 15:24
Non sono per niente sicuro, ma direi che se lui in una situazione normale avrebbe precedenza, la tiene cmq. Perchè non sta mica facendo penalità o cose simili, semplicemente ha fatto un giro più lungo. entrambi state andando in boa, chi ha la precedenza secondo le regole "normali" ce l'ha anche in questo caso, credo.
E se la boa l'ha toccata deve rigirarla o fa una penalità?
E se la boa l'ha toccata deve rigirarla o fa una penalità?
Se uno tocca una boa la passa regolarmente e poi deve fare la penalità a quanto so. ovviamente mentre fa la penalità deve tenersi discosto.
EDIT: ovviamente nel discorso precedente se la barca che arrivava si è messa a virare entro le 2 lunghezze dalla boa, era lei a doversi tenere discosta rispetto a te.
limpid-sky
11-05-2007, 16:45
hai il file del replay della regata?
hai il file del replay della regata?
i replay salvati con la demo, si possono rivedere o serve la versione completa ?
Giuseppe Tubi
11-05-2007, 20:00
hai il file del replay della regata?
No, sto cercando di farmi la mano e non merita tenere i reply. Del resto non è importante.
Purtroppo ho l'impressione che spesso ci sia poco fair play e poco buonsenso. C'è gente convinta di essere un timoniere di Coppa America che fa manovre assurde. Poco fa uno spagnolo al primo lato di lasco da sottovento ha tirato giù lo spinnaker cominciando a straorzarmi di sotto, mi ha fatto ingavonare e toccare quello sopravvento con conseguenti penalità a catena che mi hanno imposto il ritiro, visto che a un 360 se n'è aggiunto un altro perchè cercando di farlo prima della scadenza del tempo ho inevitabilmente ostacolato un altro.
Ho avuto l'impressione che l'abbia fatto perchè deve essersi preso una penalità da me al passaggio in boa mentre si era tutti ingaggiati e che io ero riuscito a fare splendidamente guadagnando 2-3 posizioni. Forse ha pensato di pareggiarlo, visto che non gliel'ho abbonato.
Sono cose che fanno andar via la voglia e pensare di sprecare tempo. Quando regatavo sul serio era inconcepibile che qualcuno cercasse a tutti i costi l'incidente con straorzate fuori dalla giusta rotta o altre cose del genere.
E non erano gente da dopolavoro, visto che un certo numero di regate nazionali, alcuni campionati italiani e un mondiale nella mia carriera li ho fatti, anche se non ero certo un fuoriclasse.
C'è gente convinta di essere un timoniere di Coppa America che fa manovre assurde. Poco fa uno spagnolo al primo lato di lasco da sottovento ha tirato giù lo spinnaker cominciando a straorzarmi di sotto, mi ha fatto ingavonare e toccare quello sopravvento con conseguenti penalità a catena che mi hanno imposto il ritiro, visto che a un 360 se n'è aggiunto un altro perchè cercando di farlo prima della scadenza del tempo ho inevitabilmente ostacolato un altro.
Sono d'accordo.. deve essere l'effetto coppa america :p ... la gente vede quelle manovre e poi pensa che nelle regate di flotta si facciano ste robe :D
limpid-sky
11-05-2007, 23:04
Sono d'accordo.. deve essere l'effetto coppa america :p ... la gente vede quelle manovre e poi pensa che nelle regate di flotta si facciano ste robe :D
si tratta di essere corretti in quello che si fa, nel gioco come nella vita. e pensare che c'è gente che così si diverte. A me l'effetto coppa america ha fatto scoprire circoli nella mia cittadina e scoprire uno sport che vorrei iniziare a praticare anche avendo 23 anni suonati dopo l'ingegneria che con vento sole e mare non va molto d'accordo:stordita:
limpid-sky
11-05-2007, 23:12
Per tornare al gioco sarebbe bello se ci fosse la possibilità di fare gli umpire. Casomai uno fidato al di sopra dei sospetti che decide. anche se come tutte le cose basta il buonsenso di chi gioca. Io non ho esperienza di multiplayer con virtual skipper e forse qualche torneo funziona così.
intanto per capire qualcosa in più del gioco e sulla questione dei rifiuti (cose elementari per i più ma cmq interessanti):
http://www.vskipper.com/forum/showthread.php?t=1168
:)
In una cosa (tra le altre) Nadeo delude ancora... possibile che ai fini delle penalità faccia testo SOLO lo scafo? :doh:
Provate a toccare la boa di bolina con il boma in una virata molto veloce... niente!
Provate a toccare l'avversario con il gennaker portandolo all'orza o riducendo ad un nulla la separazione laterale... niente!
Provate a toccare l'avversario con il vostro albero aumentando l'angolo di rollio quando siete sopravento... niente!
Ma è possibile? Eppure negli ingaggi bisogna starci attenti a queste cosucce!! :mad:
In facoltà ho dato un esame di Computer Graphics... la prima cosa che ti insegnano durante la modellazione degli oggetti 3d è il problema della Collision Detection. Non basta disegnare un oggetto (un barca), ma bisogna adottare una struttura virtuale che la circonda, che ne modelli la "tangibilità" con il modo circostante per capire quando l'oggetto va a sbattere contro qualcosa!
Evidentemente alla Nadeo hanno modellato solo lo scafo... il resto non conta. :rolleyes: Eppure, se il vostro albero tocca quello dell'avversario, la barca si sposta nell'acqua e si sente lo "STONK"... e la penalità? :boh:
Ultimo dettaglio! Di cosa sono fatte le boe? Cemento armato? :eek: Eppure galleggiano... :O Ora ditemi dove si è vista una barca che prende una boa dritta di prua e ci si pianta contro... :mbe: Fortunatamente nella realtà la boa si sposta... prendi la penalità ma almeno non "ti smusi"... :rotfl:
Insomma, a livello di programmazione sono veramente dettagli... possibile che alla 5a versione siamo ancora a questi livelli? :muro: Non mi sembra di chiedere chissacchè... ma alla fine "l'effetto realismo" si perde completamente!! :cry:
Che ne pensate?
In una cosa (tra le altre) Nadeo delude ancora... possibile che ai fini delle penalità faccia testo SOLO lo scafo? :doh:
Provate a toccare la boa di bolina con il boma in una virata molto veloce... niente!
Provate a toccare l'avversario con il gennaker portandolo all'orza o riducendo ad un nulla la separazione laterale... niente!
Provate a toccare l'avversario con il vostro albero aumentando l'angolo di rollio quando siete sopravento... niente!
Ma è possibile? Eppure negli ingaggi bisogna starci attenti a queste cosucce!! :mad:
In facoltà ho dato un esame di Computer Graphics... la prima cosa che ti insegnano durante la modellazione degli oggetti 3d è il problema della Collision Detection. Non basta disegnare un oggetto (un barca), ma bisogna adottare una struttura virtuale che la circonda, che ne modelli la "tangibilità" con il modo circostante per capire quando l'oggetto va a sbattere contro qualcosa!
Evidentemente alla Nadeo hanno modellato solo lo scafo... il resto non conta. :rolleyes: Eppure, se il vostro albero tocca quello dell'avversario, la barca si sposta nell'acqua e si sente lo "STONK"... e la penalità? :boh:
Ultimo dettaglio! Di cosa sono fatte le boe? Cemento armato? :eek: Eppure galleggiano... :O Ora ditemi dove si è vista una barca che prende una boa dritta di prua e ci si pianta contro... :mbe: Fortunatamente nella realtà la boa si sposta... prendi la penalità ma almeno non "ti smusi"... :rotfl:
Insomma, a livello di programmazione sono veramente dettagli... possibile che alla 5a versione siamo ancora a questi livelli? :muro: Non mi sembra di chiedere chissacchè... ma alla fine "l'effetto realismo" si perde completamente!! :cry:
Che ne pensate?
Vero.. le collisioni con le vele soprattutto.. azz di lasco ci si può permettere di mettere il tangone nel xxxx di qualcun altro e non succede niente :mad:
Dai, una cosa positiva c'è... :stordita:
Si possono scontare le penalità all'arrivo sfruttando la boa del traguardo... alla Victory... :D
Ricordo ancora i tempi passati con Virtual Skipper 3: se provavi a fare una cosa simile sbattevi contro il muro invisibile del traguardo... tipo boa di cemento armato!! :rotfl: :rotfl:
Giuseppe Tubi
12-05-2007, 08:09
In una cosa (tra le altre) Nadeo delude ancora... possibile che ai fini delle penalità faccia testo SOLO lo scafo? :doh:
Provate a toccare la boa di bolina con il boma in una virata molto veloce... niente!
Provate a toccare l'avversario con il gennaker portandolo all'orza o riducendo ad un nulla la separazione laterale... niente!
Provate a toccare l'avversario con il vostro albero aumentando l'angolo di rollio quando siete sopravento... niente!
Ma è possibile? Eppure negli ingaggi bisogna starci attenti a queste cosucce!! :mad:
In facoltà ho dato un esame di Computer Graphics... la prima cosa che ti insegnano durante la modellazione degli oggetti 3d è il problema della Collision Detection. Non basta disegnare un oggetto (un barca), ma bisogna adottare una struttura virtuale che la circonda, che ne modelli la "tangibilità" con il modo circostante per capire quando l'oggetto va a sbattere contro qualcosa!
Evidentemente alla Nadeo hanno modellato solo lo scafo... il resto non conta. :rolleyes: Eppure, se il vostro albero tocca quello dell'avversario, la barca si sposta nell'acqua e si sente lo "STONK"... e la penalità? :boh:
Ultimo dettaglio! Di cosa sono fatte le boe? Cemento armato? :eek: Eppure galleggiano... :O Ora ditemi dove si è vista una barca che prende una boa dritta di prua e ci si pianta contro... :mbe: Fortunatamente nella realtà la boa si sposta... prendi la penalità ma almeno non "ti smusi"... :rotfl:
Insomma, a livello di programmazione sono veramente dettagli... possibile che alla 5a versione siamo ancora a questi livelli? :muro: Non mi sembra di chiedere chissacchè... ma alla fine "l'effetto realismo" si perde completamente!! :cry:
Che ne pensate?
Io penso che forse è giusto così. Basta vedere un passaggio alla boa di bolina per capire che non ci sarebbe lo spazio nè il tempo per gestire tante barche assieme. Ci si dovrebbe fermare per aspettare il proprio turno di passare oppure girare larghissimo senza possibilità di recupero. Io non capisco nulla di tecnica dei simulatori, ma ho l'impressione che in realtà un mondo in scala ridotta non vada d'accordo con il tempo in scala reale. Forse le barche dovrebbero muoversi al rallentatore. Basta osservare quanto tempo (pochissimi secondi) ci mette uno spi virtuale a gonfiarsi e confrontarlo con una manovra reale, eppure il tempo scorre nello stesso modo. Se non sbaglio i modelli in scala nelle vasche idrodinamiche che creano onde vengono poi osservati al rallentatore. Perchè i modellini radiocomandati beccheggiano in una maniera che nella realtà proietterebbe l'equipaggio fuori bordo? O perchè un modello di aereo in scala molto ridotta non plana per niente ma cade come una pietra per quanto poco pesi? Se qualcuno è esperto di queste cose, nel rapporto tra tempo e riduzione in scala, sarei curioso di saperne di più...
Quanto alle boe, sarebbe bellissimo che tutto nel gioco avesse una fisica come quella di HL2, ma forse non riusciremmo più a giocarci senza un super PC, visto che anche così com'è non è che sia molto leggero. Il mio fa 5600 punti a 3DM06 ma in multiplayer con tante barche devo scendere un po' dalla configurazione massima, pena crollare dai 35-40 ai 15-20 fps.
E' possibile usare il "Driving Force Pro" (un volante FF) per manovrare il timone ? :eek: :sofico:
Se si lo accatto subito questo giochillo ;)
E' possibile usare il "Driving Force Pro" (un volante FF) per manovrare il timone ? :eek: :sofico:
Se si lo accatto subito questo giochillo ;)
Mi autoquoto per dire che funziona alla grande :sofico: (nella DEMO funzia, do per scontato che vada pure con il gioco completo :) )
(non avevo visto "timone analogico" ......... ti credo che non andava :muro: )
La cosa assurda è che si possono gestire le vele con il freno e l'acceleratore della pedaliera :eek: :eekk: :ave:
IMHO un volante impostato a 900 gradi di rotazione è un timone perfetto :yeah: , virate e strambate sono di una precisione assoluta ;)
Chi ha un volante lo deve provare assolutamente (purtroppo i 900° li hanno solo il DFP e il G25, però credo che sia meglio delle freccette della tastiera anche un volantino con 180°)
Chi avrà il volantino sarà avvantaggiatissimo nelle sfide online.............saranno caxxi amari per tutti voi, non per me :cool:
PS. dove si compra a meno questo giochillo ? (non vorrei spendere un salasso)
Giuseppe Tubi
12-05-2007, 09:51
Io ho ancora il vecchio mouse-timone di uno dei primi sailing simulator con la barra e i tasti. Chissà se può andar bene?
Io ho ancora il vecchio mouse-timone di uno dei primi sailing simulator con la barra e i tasti. Chissà se può andar bene?
Penso che qualsiasi cosa "analogica" vista dal sistema operativo possa andare bene.
Non ho la più pallida idea di come sia fatto un mouse-timone, ma se lo vede winzozz funziona di sicuro ;)
Giuseppe Tubi
12-05-2007, 12:20
Penso che qualsiasi cosa "analogica" vista dal sistema operativo possa andare bene.
Non ho la più pallida idea di come sia fatto un mouse-timone, ma se lo vede winzozz funziona di sicuro ;)
Avendo un mouse ottico Logitech con 6 pulsanti e rotella volevo usare quelli per cazzare e mollare ma purtroppo non me li riconosce...
phil anselmo
14-05-2007, 08:59
buon giorno a tutti.
ero molto intenzionato a comprare questo gioco, quando ho saputo che usa protezione STARFORCE! :(
mi dite se a voi ha dato problemi?
grazie
phil anselmo
14-05-2007, 09:01
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17104101&postcount=1515
limpid-sky
14-05-2007, 09:03
Io ho ancora il vecchio mouse-timone di uno dei primi sailing simulator con la barra e i tasti. Chissà se può andar bene?
sono curioso di questo mouse-timone.:D
hai una foto?
Giuseppe Tubi
14-05-2007, 09:44
sono curioso di questo mouse-timone.:D
hai una foto?
Posso farla quando lo trovo. Comunque è un joystick seriale fatto come una saponetta triangolare con una piccola barra e alcuni pulsanti.
OT ma non troppo
A proposito dellle barchine del gioco.. sono appena finiti i mondiali dei Melges 24.
qui ci sono una serie di foto stupende :cool:
http://www.yachtsandyachting.com/news/?s=1&sa=2&article=136342&PID=1&boat=melges24&club=Santa%20Cruz&clss=&desc=final%20day%20at%20the%20Melges%2024%20worlds&p=&yr=2007
http://www.yachtsandyachting.com/photos/melges24/2007worlds_todd_5_1.jpg
Planare con ste barche deve essere una figata pazzesca :D.. dicono che facevano 18-19 nodi di lasco :eek:
:eek:
e vedendo gli spuzzi, l' acqua fa anche male a quelle velocità (in compenso, con l' adrenalina che scorre non si sente nulla, neanche una bomata :asd: )
VINICIUS
14-05-2007, 19:17
Non trovo più il sito dove è possibile acquistarlo con dowload immediato...
buon giorno a tutti.
ero molto intenzionato a comprare questo gioco, quando ho saputo che usa protezione STARFORCE! :(
mi dite se a voi ha dato problemi?
grazie
io non ho riscontrato nessun problema. Mi pare di aver capito si tratti di una nuova release della Starforce, meno invasiva credo, ma su questo lascio la parola agli esperti. Io ho il gioco da una settimana e non ho riscontrato nè con il gioco nè con tutte le altre applicazioni nessun tipo di problema. Vai tranquillo.
vipermario
14-05-2007, 20:14
ciao a tutti,
anche io sono un vecchio estimatore di virtual skipper (penso di averli giocati tutti, forse solo il primo l'ho saltato) e mi sto trovando in seria difficoltà per battere alinghi in finale di america's cup.
per la precisione gioco a livello intermedio (non simulazione perchè come ha scritto qualcuno è preferibile (imho) concentrarsi sulla tattica ke concentrarsi sulle vele) dalla visuale pozzetto (con qualche escursione in testa d'albero tanto per controllare le raffiche) con luna rossa (per puro nazionalismo, seguo de angelis & co. dal 2000) su distanza massima (ovvero circa 25-40 minuti in base all'intensità del vento...perchè è quella che ritengo più realistica e tatticamente sfruttabile).
dopo aver battutto in semifinale oracle (navigando praticamente alla pari) e shosholoza in finale di luis vitton (!!!!) mi sono trovato a fronteggiare alinghi che, mediamente, mi infligge un distacco sui 35 secondi a lato!!!
praticamente, anke dandogli la solità penalità al via (o anche due), buttandolo fuori dal cancello di partenza e navigando in controllo assoluto...non alla torben grael diciamo (o navigando sempre nello stesso foso orario per citare paul cayard), la rimonta e poi vittoria di alinghi è inesorabile!
ora mi trovo sul 2-0 per gli elvetici...e sinceramente sono abbastanza sfiduciato perchè non sbagliano un salto di vento nemmeno navigando bendati...praticamente: se li controllo mi superano di slancio (ho calcolato ke vanno un 6-7% più di me, ke è un abisso!), se cerco di "inventare" qualcosa andando a pigliare un salto o sperando in una rotazione mi ritrovo sempre sul lato opposto alla rotazione del vento.
probabilmente facendo regate corte o medie dando penalità ad alinghi e buttandolo fuori si può gestire tranquillamente il vantaggio, ma su percorsi lunghi è davvero dura.
qualcuno si è trovato nelle mie stesse condizioni?
restimaxgraf
14-05-2007, 20:26
bellissimo ho scaricato il demo, ma spesso si blocca e da errore di runtime...:( :cry: in compenso non ci capisco una mazza...:D però è bello davvero!
Non trovo più il sito dove è possibile acquistarlo con dowload immediato...
http://boutique.gamesplanet.com/campagne/promo.html?partenaire=9&jeu=VSK5
;)
bellissimo ho scaricato il demo, ma spesso si blocca e da errore di runtime...:( :cry: in compenso non ci capisco una mazza...:D però è bello davvero!
Ma stai facendo il tutorial? Mi sembra abbastanza chiaro anche per chi non ne capisce nulla di vela. :)
phil anselmo
14-05-2007, 23:14
Non trovo più il sito dove è possibile acquistarlo con dowload immediato...
http://www.virtualskipper-game.com/en/
...ma costa più del gioco in dvd???? :mbe:
restimaxgraf
14-05-2007, 23:20
Ma stai facendo il tutorial? Mi sembra abbastanza chiaro anche per chi non ne capisce nulla di vela. :)
sì ok, ma arrivo sempre con 15 secondi dietro...quando vado forte!:D
dopo aver battutto in semifinale oracle (navigando praticamente alla pari) e shosholoza in finale di luis vitton (!!!!) mi sono trovato a fronteggiare alinghi che, mediamente, mi infligge un distacco sui 35 secondi a lato!!!
praticamente, anke dandogli la solità penalità al via (o anche due), buttandolo fuori dal cancello di partenza e navigando in controllo assoluto...non alla torben grael diciamo (o navigando sempre nello stesso foso orario per citare paul cayard), la rimonta e poi vittoria di alinghi è inesorabile!
ora mi trovo sul 2-0 per gli elvetici...e sinceramente sono abbastanza sfiduciato perchè non sbagliano un salto di vento nemmeno navigando bendati...praticamente: se li controllo mi superano di slancio (ho calcolato ke vanno un 6-7% più di me, ke è un abisso!), se cerco di "inventare" qualcosa andando a pigliare un salto o sperando in una rotazione mi ritrovo sempre sul lato opposto alla rotazione del vento.
probabilmente facendo regate corte o medie dando penalità ad alinghi e buttandolo fuori si può gestire tranquillamente il vantaggio, ma su percorsi lunghi è davvero dura.
qualcuno si è trovato nelle mie stesse condizioni?
Io la coppa l'ho fatta in simulazione su percorso medio, alinghi era un pelo più veloce di me (luna rossa), ma non poi tanto. ho vinto 3-0 con una regata senza penalità, una infliggendogli un penalità in partena, e una infliggendogli una penalità nella prima poppa. alinghi è una lippa in poppa, ma in bolina ottimizzando meglio la VGG dovresti tenere più o meno il passo.
Cambiando argomento oggi un paio di regate stupende in simulazione sui server di spitillo e di bradipo.. gente correttissima e percorsi molto interessanti :cool:
VINICIUS
14-05-2007, 23:47
Ho appena acquistato il gioco... ;)
Adesso sono on-line e vi aspetto, tenetevi i vostri nick e ci scanniamo... :D
non mi ricordo chi lo aveva postato, ma sono d'accordo con lui nell'idea di inserire un TAG di Hardware Upgrade nei nostri nick in multiplayer, in modo da riconoscerci. Potrebbe essere [HWP] o [HU]. Proponete anche voi
non mi ricordo chi lo aveva postato, ma sono d'accordo con lui nell'idea di inserire un TAG di Hardware Upgrade nei nostri nick in multiplayer, in modo da riconoscerci. Potrebbe essere [HWP] o [HU]. Proponete anche voi
Si può fare.. già il mettere in prima pagina i nostri nick del gioco non sarebbe male. io ho lo stesso nick.. come sligla cmq metterei [HWU], mi sembra la più gettonata :p
limpid-sky
15-05-2007, 10:14
ma con l'editor non si possono creare i terreni?
avevo intenzione di ricostruire la costa on correnti e tutto.
il terreno appare solo nella mappa nordic e tropical.
VINICIUS
15-05-2007, 10:18
Ieri sera ho giocato on-line con un bel po di ragazzi. Per la verità non mi piacevano i percorsi. Tutti questi traversi non mi piacciono, preferisco i classici percorsi a bastone...
non mi ricordo chi lo aveva postato, ma sono d'accordo con lui nell'idea di inserire un TAG di Hardware Upgrade nei nostri nick in multiplayer, in modo da riconoscerci. Potrebbe essere [HWP] o [HU]. Proponete anche voi
L'idea era stata mia... usavo i prefissi su VSK3 quando regatavo online con i ragazzi del Virtual Sail Klub Alive (http://www.vskalive.com/homepage.asp).
Appena metto le mani sul gioco, vi verrò a trovare sicuramente... il nick? [HWU] LucaB76 ! :O
Intanto se Koji fosse così gentile da raccogliere i nick e metterli nel primo post... :help: :p Noi lo ringraziamo sin da ora!! :mano:
Se poi ci fosse qualcuno esperto di grafica che volesse cimentarsi nell'impresa di creare una skin personalizzata per gli utenti di Hardware Upgrade da sfoggiare online... beh... sarebbe il massimo!! :D
VINICIUS
15-05-2007, 12:03
Attualmente il mio è VINICIUS (HWU). Come si fanno le skin personalizzate? In giro ne vedo di bellissime...
pierfrancesco11
15-05-2007, 13:09
ciao a tutti,
anche io sono un vecchio estimatore di virtual skipper (penso di averli giocati tutti, forse solo il primo l'ho saltato) e mi sto trovando in seria difficoltà per battere alinghi in finale di america's cup.
per la precisione gioco a livello intermedio (non simulazione perchè come ha scritto qualcuno è preferibile (imho) concentrarsi sulla tattica ke concentrarsi sulle vele) dalla visuale pozzetto (con qualche escursione in testa d'albero tanto per controllare le raffiche)......
Perche' c'e' anche la visuale dal pozzetto?
Ma e' la stessa che hai quando zummi al massimo dalla visuale standard?
io vado controcorrente (o forse no?), e considerando che in regata si vede il nome della barca, il mio nick è: [HWU] Enterprise ITA
quindi, Zaphod = [HWU] Enterprise ITA
... che ne dite di un Yacht Club Hardware Upgrade? :D
spero di fare cosa utile riportando dal forum ufficiale di Virtual Skipper le istruzioni per formattare il nickname con i vostri colori/stili preferiti.
User's guide for text formatting
Use the following strings to give a particular style to your nicknames/Game names:
$000 à $fff: color
$i: italic
$s: shadowed
$w: wide spacing
$n: narrow spacing
$m: normal setting
$g: default color
$z: reset all
$$: ta write a "$"
For the color: the 3 caracters after the $ are 16 values going from 0 to f (0123456789abcdef). The first caracter represents the red color, the second green and the third blue.
Here are some color examples:
$000: black
$f00: red
$0f0: green
$00f: blue
$ff0: yellow
$f80: orange
$f0f: pink
$0ff: light blue
$888: grey
$fff: white
For example, to write "The Boss" with "The" in italic and "Boss" in large red, you should type:
$iThe $z$w$f00Boss
vipermario
16-05-2007, 11:36
Perche' c'e' anche la visuale dal pozzetto?
Ma e' la stessa che hai quando zummi al massimo dalla visuale standard?
si, se clikki sul tasto 0 del tastierino numerico puoi cambiare visuali, ce ne sono 4, la rpima è quella standard isometrica dall'alto, che puoi zummare a piacimento e io uso per cercare le raffiche.
la seconda è quella dal pozzetto in prima persona dalla visuale del timoniere, dove sempre con lo zoom puoi arrivare a vedere le tue mani sul timone.
oltre a essere la più realistica ti permette anke di giocare con le onde, e quindi di guadagnare qualche metro prezioso.
le altre due invece personalmente nn le uso!
pierfrancesco11
16-05-2007, 15:20
si, se clikki sul tasto 0 del tastierino numerico puoi cambiare visuali, ce ne sono 4, la rpima è quella standard isometrica dall'alto, che puoi zummare a piacimento e io uso per cercare le raffiche.
la seconda è quella dal pozzetto in prima persona dalla visuale del timoniere, dove sempre con lo zoom puoi arrivare a vedere le tue mani sul timone.
oltre a essere la più realistica ti permette anke di giocare con le onde, e quindi di guadagnare qualche metro prezioso.
le altre due invece personalmente nn le uso!
Personalmente ho un portatile e quindi senza tastierino numerico.
Non riesco a capire quali sono i corrispondenti senza il tastierino...
Certo che stando al timone si potra sfruttare meglio l'onda nella poppa...:)
limpid-sky
16-05-2007, 16:06
nell'acquistare il gioco dal sito del download va bene la postepay?
Non riesco a capire quali sono i corrispondenti senza il tastierino...
Tanto dal menu opszioni puoi configurare i tasti come vuoi :)
nell'acquistare il gioco dal sito del download va bene la postepay?
Benissimo. io l'ho reso con la postepay.
restimaxgraf
16-05-2007, 17:46
qualcuno sarebbe così gentile da darmi qualche trucchetto per migliorare?ho problemi in partenza, o parto in anticipo o con molto ritardo, non sò mai come muovermi, pur guardando la boa e la freccia del vento, spesso arrivo prima della boa, a dover far tantissime virate per ritrovare la velocità, poi a volte mi capita che ci son 2 boe segnate con la freccia, nel caso quale devo raggiungere per primo?io uso la demo ma mi becco minuti e minuti di distacco!:stordita: il tutorial l'ho eseguito e finito.
pierfrancesco11
17-05-2007, 09:21
Tanto dal menu opszioni puoi configurare i tasti come vuoi :)
Benissimo. io l'ho reso con la postepay.
Hai ragione:muro: :muro:
Grazie
Ragazzi, scusate se non sono molto presente nel topic in questi giorni ma ho un mare (:D ) di problemi.
Allora, per la questione dei nick comincio a modificare il primo post inserendo mano a mano i vostri nomi. Se usate dei nick diversi da quelli che avete qui specificatemelo che così li inserisco più velocemente. Tipo:
[HWU]Koji
[HWU]LunaRossa = Koji
;)
io confermo il nome della mia barca :)
[HWU] Enterprise ITA = Zaphod
IO sono:
[HWU]17mika
qualcuno sarebbe così gentile da darmi qualche trucchetto per migliorare?ho problemi in partenza, o parto in anticipo o con molto ritardo, non sò mai come muovermi, pur guardando la boa e la freccia del vento, spesso arrivo prima della boa, a dover far tantissime virate per ritrovare la velocità, poi a volte mi capita che ci son 2 boe segnate con la freccia, nel caso quale devo raggiungere per primo?io uso la demo ma mi becco minuti e minuti di distacco! il tutorial l'ho eseguito e finito.
Difficile dare consigli per iscritto.. il massimo sarebbe beccarsi su teamspeak e farsi una regata assieme, se ti vuoi prendere il gioco completo :)
Poi non ho capito iil livello della tua conoscenza della vela..
Cmq riguardo alla partenza: il tuo obiettivo in primis è quello di partire
1) poco dopo che scade il tempo
2) possibilmente con un po' di velocità
3) meglio se mure a dritta (ovvero con le vele sulla sinistra della barca), perchè questo di dà precendenza negli incroci con l'avversario. questo punto può essere modificato SOLO se il vento viene da molto più a sinistra rispetto alla direzione del campo di regata. in quel caso può essere conveniente partire mure a sinistra.
riguardo al punto 1, una buona regola è quella di stare cmq mai troppo lontano dalla linea, specialmente quando manca meno di un minuto. Il radar (o la visuale dall'alto) ti aiuta in questo.
Riguardo al punto2, ti sarai accorto che la barca con vele normali (quindi senza spinnaker) raggiunge la sua velocità massima circa quando fa un angolo di 90/100 gradi con il vento. una buona idea per partire è quella negli ultimisecondi di essere vicinissimo alla linea camminando parallelamente ad essa, e poi quando il tempo sta per scadere orzi (ovvero giri verso il vento) e ti metti di bolina per cominciare la regata. In questo modo parti con grande velocità.
Riaugardo al punto 3, se il vento non è molto storto sarà utile partire mure a dritta. per fare questo l'ultimo minuto prima della partenza ti conviene passarlo più a destra rispetto alla linea (quindi dal lato del motoscafo, o anche oltre).. in modo tale che poi quando manca poco ti avvicinerai alla linea con mure a dritta e avrai la precedenza.
Insomma la zona del cerchio verde del disegno è una bella zona dove passare l'ultimo minuto, e la freccia verrde è un esempio di una partenza sensata. nel disegno ovviamente Il freccione rosso indica la direzione del vento
Giuseppe Tubi
17-05-2007, 17:23
una buona idea per partire è quella negli ultimisecondi di essere vicinissimo alla linea camminando perpendicolarmente ad essa, e poi quando il tempo sta per scadere orzi (ovvero giri verso il vento) e ti metti di bolina per cominciare la regata. In questo modo parti con grande velocità.
Forse intendevi parallelamente alla linea di partenza...
Comunque è assai difficile riuscirci. nell'ultimo minuto quasi sempre ti trovi uno sbarramento di barche mure a dritta già di bolina e con diritto di rotta perchè sottovento, tutti concentrati lì. Per partire da destra mi pare che l'unica sia aggirarsi dalla parte della giuria, poi lascare le vele e col giusto tempismo agli ultimi 10 sec. riprendere velocità e infilarsi tra i primi, però non è facile in quanto è molto difficile valutare la terza dimensione e bastano pochi secondi di ritardo per perdere una decina di posizioni.
ah, il mio account è [HWU] ITA paper
Forse intendevi parallelamente alla linea di partenza...
Ovviamente intendevo parallelamente.. hai ragione.. correggo :) .
riguardo al non riuscirci nelle regate di flotta no c'è dubbio. ma lui ha la demo e chiedeva come partire bene nei match race della demo
limpid-sky
17-05-2007, 17:48
riguardo ad un altra dettaglio mancante segnalo il fatto che non si sa a quanti gradi viene posizionata la boa nelle mappe personalizzare anche se un modo per saperlo c'è.
Quando c'è il radar portandosi alla metà del campo si riesce a capire a quanti gradi è posizionata i modo da studiare una tattica per scegliere il lato destro o sinistro. Purtroppo il radar segnala la linea mediana del campo solo dopo il cancello (non capisco perchè...forse perchè segnala la prossima boa da aggirare). Sarebbe bastato aggiungere un pannello con i gradi bussola sulla barca comitato o nel pannello strumenti.
Sono particolari neanche troppo difficili da realizzare secondo me. Io proporrei di indicare nelle mappe che si realizzano di indicare i gradi bussola delle varie boe (soprattutto in quelle di flotta).
lo so sono fissato ma in tutte le cose mi piace la precisione ecco perchè farei la fame se fossi un dipendente Nadeo.:D
restimaxgraf
17-05-2007, 18:12
IO sono:
[HWU]17mika
Difficile dare consigli per iscritto.. il massimo sarebbe beccarsi su teamspeak e farsi una regata assieme, se ti vuoi prendere il gioco completo :)
Poi non ho capito iil livello della tua conoscenza della vela..
Cmq riguardo alla partenza: il tuo obiettivo in primis è quello di partire
1) poco dopo che scade il tempo
2) possibilmente con un po' di velocità
3) meglio se mure a dritta (ovvero con le vele sulla sinistra della barca), perchè questo di dà precendenza negli incroci con l'avversario. questo punto può essere modificato SOLO se il vento viene da molto più a sinistra rispetto alla direzione del campo di regata. in quel caso può essere conveniente partire mure a sinistra.
riguardo al punto 1, una buona regola è quella di stare cmq mai troppo lontano dalla linea, specialmente quando manca meno di un minuto. Il radar (o la visuale dall'alto) ti aiuta in questo.
Riguardo al punto2, ti sarai accorto che la barca con vele normali (quindi senza spinnaker) raggiunge la sua velocità massima circa quando fa un angolo di 90/100 gradi con il vento. una buona idea per partire è quella negli ultimisecondi di essere vicinissimo alla linea camminando parallelamente ad essa, e poi quando il tempo sta per scadere orzi (ovvero giri verso il vento) e ti metti di bolina per cominciare la regata. In questo modo parti con grande velocità.
Riaugardo al punto 3, se il vento non è molto storto sarà utile partire mure a dritta. per fare questo l'ultimo minuto prima della partenza ti conviene passarlo più a destra rispetto alla linea (quindi dal lato del motoscafo, o anche oltre).. in modo tale che poi quando manca poco ti avvicinerai alla linea con mure a dritta e avrai la precedenza.
Insomma la zona del cerchio verde del disegno è una bella zona dove passare l'ultimo minuto, e la freccia verrde è un esempio di una partenza sensata. nel disegno ovviamente Il freccione rosso indica la direzione del vento
il mio livello di conoscenza della vela...zero...:stordita: è grave?:D
Ciao a tutti:)
Mi iscrivo alla discussione in quanto, dopo aver provato demo a casa, e gioco completo da un amico, sono rimasto molto piacevolmente colpito dall'ultima fatica della Nadeo. Sono amante dei giochi simulativi, auto in primis, e questo VS5 è senza dubbio una bella sorpresa. Nei prossimi giorni vorrei ordinarlo su play per le sfide online...l'unica perplessità è di poter contare su server adeguatamente frequentati per organizzare sfide all'ultimo minuto.
Purtroppo lavoro e vita privata (alias morosa :p ) mi lasciano ben poco tempo per il pc, tuttavia qualche garetta la farei volentieri.
Cià:)
Giuseppe Tubi
17-05-2007, 20:44
Ciao a tutti:)
Mi iscrivo alla discussione in quanto, dopo aver provato demo a casa, e gioco completo da un amico, sono rimasto molto piacevolmente colpito dall'ultima fatica della Nadeo. Sono amante dei giochi simulativi, auto in primis, e questo VS5 è senza dubbio una bella sorpresa. Nei prossimi giorni vorrei ordinarlo su play per le sfide online...l'unica perplessità è di poter contare su server adeguatamente frequentati per organizzare sfide all'ultimo minuto.
Purtroppo lavoro e vita privata (alias morosa :p ) mi lasciano ben poco tempo per il pc, tuttavia qualche garetta la farei volentieri.
Cià:)
Di server ce ne sono, puoi andare tranquillo. L'unica difficoltà può essere arrivare al momento giusto senza dover aspettare la fine di una gara.
Se a qualcuno interessa nel nick ho personalizzato il nostro tag [HWU] con i colori del forum.
$fff[$9cfH$36fW$03cU$fff] NOME
http://img262.imageshack.us/img262/2862/nickay2.jpg
Provate e fatemi sapere. ;)
P.S. All'inizio, se volete, provate ad aggiungere "$s", crea un effetto rilievo molto bello a tutto il nick, secondo me.
in attesa che qualcuno realizzi un avatar per l'Hardware Upgrade Yacht Club :D , questo è il mio avatar
p.s. nel frattempo che Luna Rossa e BMW Oracle entrano in prepartenza provo i colori di Koji :)
Poi da novello ho aperto troppo in fretta lo spinnaker e mancapoco affondavo XD
Un discreto modo per pararsi un po' il culo nell'issata è quello di mettere in le vale in manuale quando stai poggiando e le tieni un po' lasche. poi quando sei sicuro di essere in poppa se rimetti in automatico e il pc te le mette a segno.
limpid-sky
18-05-2007, 22:39
qualcuno di voi partecipa a "La sfida" sul sito http://www.vskipper.com/index.php
qualcuno di voi partecipa a "La sfida" sul sito http://www.vskipper.com/index.php
Io! :O
Che nick hai lì?
beppecomo
20-05-2007, 05:57
ciao a tutti..ho acquistato il gioco on-line tramite il download del file...ma non e' compreso il manuale .
Sapete dirmi se e dove e' possibile scaricarlo?
grazie:)
limpid-sky
20-05-2007, 08:10
dovrebbe essere in una delle cartelle del gioco.
per ora non sono iscritto ma lo farò non appena possibile.
ciao a tutti..ho acquistato il gioco on-line tramite il download del file...ma non e' compreso il manuale .
Sapete dirmi se e dove e' possibile scaricarlo?
grazie:)
ciao beppe, mi diresti dove lo hai acquistato online, non riesco a trovarlo.
Grazie mille.
Aspetto un tuo MP:)
beppecomo
20-05-2007, 11:48
se guardi le prime 3 pagine del 3d che un link che ti porta su un sito dove puoi acquistarlo on-line..paghi e ti fanno scaricare 2 file ...insieme alla key di attivazione per il gioco e per il multi player on line:)
SN4KKERO
20-05-2007, 15:55
Scusatemi, ma................
LUNA ROSSA E' IN FINALE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cool: :cool: :cool:
VINICIUS
20-05-2007, 17:58
ciao a tutti..ho acquistato il gioco on-line tramite il download del file...ma non e' compreso il manuale .
Sapete dirmi se e dove e' possibile scaricarlo?
grazie:)
Il manuale lo trovi su menu programmi, insieme al gioco. Ovviamente è in formato pdf.
beppecomo
20-05-2007, 19:16
Il manuale lo trovi su menu programmi, insieme al gioco. Ovviamente è in formato pdf.
thanks..:)
Scusatemi, ma................
LUNA ROSSA E' IN FINALE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cool: :cool: :cool:
:cool: :cool: :cool: :sperem:
ciao beppe, mi diresti dove lo hai acquistato online, non riesco a trovarlo.
Grazie mille.
Aspetto un tuo MP:)
Inserito nel primo post il link. ;)
Piojolopez2406
24-05-2007, 09:32
ragazzi ho un problema con questo gioco dutrrante le regate...improvvisamente mi compare o schermo totalmente blu e non vedo più nulla ed il suono di sottofondi coicnia a strudulare....da cosa potrebbe diepndere??
Regatando un pò contro la Cpu in questi giorni ho avuto la sensazione di un IA non all'altezza (se vogliamo dire così). Premesso che ho giocato pochissimo, che di vela sono un niubbo o quasi, ho avuto la sensazione che la Cpu faccia davvero poco Match Race (o meglio se ne freghi della mia barca e se ne vada tranquilla per la sua strada...si interessa solo di tagliare la linea di partenza in perfetto sincronismo con lo scadere del tempo), con poca attenzione a non prendere penalità (o a evitare di trovarsi in situazioni che potrebbero portare a penalità). Questo sia che entri nel cancello mure a dritta o a Sx. Ah chiaramente poi niente circling, tanto che spesso e volentieri vinco la partenza nel modo più sciocco (facendo valere le mie mure a dritta e costringendo la Cpu al "fallo" o spingendola fuori dalla linea). Tutto questo a livello medio credo (prepartenza di 3 minuti e regate da 12).
Cmq. la cosa più strana mi è successa ieri. Luna (io) - NZ. la controllo e la spingo fuori dalla linea di partenza a pochi secondi dal via. Mi sarei aspettato una strambata per prendere il via (la Cpu avrebbe perso la partenza, come già stava facendo, ma sarebbe partita correttamente). Invece no, la Cpu, pur tagliando la linea fuori dalla boa ha continuato a navigare a fianco a me (facendo piccoli tentativi di strambata mai decisi) per 3 /4 di lato. Solo dopo molto ha stambato per tornare alla linea di partenza e attraversarla correttamente (dop 5 minuti di regata....?)
la mia faccia -> O_____o
Ma è una cosa normale ? Non poteva strambare subito e partire dietro di me? un bug o cosa ?
Vi lascio uno spezzone della partenza in questione (preso con Fraps) in modo che possiate dirmi se effettivamente la Cpu poteva fare qualcosa di diverso....
http://localhostr.com/files/1fcf5f3bdf419fe22dfd.wmv [1.5 MB]
Ps: MrWhiTe è la Luna...
Poi 2 domande:
- Come faccio a scegliere il lato giusto del campo (nel senso, come faccio a vedere possibili raffiche di vento....sempre se è possibile) ?
- I Replay son fissi al timone? non si può mettere l'inquadratura dall'alto ?
willy_revenge
24-05-2007, 15:27
Oggi dovrei andare a comprare questo splendido gioco sul fisso non dovrei avere problemi ma sul portatile? secondo voi ce la fa?
Hp pavillion dv8000: amd turion 64,1gb ram, ati 128mb+128 condivisi.
Mi serve per giocare in lan con mio padre:ciapet:
Ma è una cosa normale ? Non poteva strambare subito e partire dietro di me? un bug o cosa ?
Strambare non poteva di certo, aveva te sottovento con diritto di rotta.
Avrebbe potuto virare e mettersi di lasco per ripescare la linea di partenza... ma aveva la poppa libera? O ti avrebbe colpito durante la virata?
In entrambi i casi doveva attendere la tua mossa... poi magari tu hai impostato una bolina più larga della sua, si è creata separazione laterale tra le barche e a quel punto si è trovato libero di strambare/virare.
Plausibile? :confused:
Poi 2 domande:
- Come faccio a scegliere il lato giusto del campo (nel senso, come faccio a vedere possibili raffiche di vento....sempre se è possibile) ?
- I Replay son fissi al timone? non si può mettere l'inquadratura dall'alto ?
1) Se inquadri dall'alto e ti allontani dalla barca puoi vedere le zone con più o meno pressione (più scure => più vento, più chiare => meno vento). In più, ad inizio regata, se non erro, ti viene detto per quanti gradi bussola è la boa di bolina... a seconda di come oscilla il freccione della direzione del vento reale attorno a quei gradi bussola, puoi capire se ti sta dando un buono o uno scarso. :)
2) Non ne ho la più pallida idea... Il gioco, se va bene, mi arriva lunedì... fino ad allora... :boh:
Avrebbe potuto virare e mettersi di lasco per ripescare la linea di partenza... ma aveva la poppa libera? O ti avrebbe colpito durante la virata?
In entrambi i casi doveva attendere la tua mossa... poi magari tu hai impostato una bolina più larga della sua, si è creata separazione laterale tra le barche e a quel punto si è trovato libero di strambare/virare.
Plausibile? :confused:Assolutamente plausibile. Infatti ha strambato quando la distanza laterale lo ha permesso senza avere una collisione. Solo boh....giustamente, come dici, poteva lascare (è correto dire: lascare?) le vele, farmi passare e accodarsi...ormai, in quella posizione, la partenza era cmq. persa...perchè proseguire quasi fino al cancello di Poppa per tornare indietro O__o ?
Magari l'ho marcato bene (infatti standogli vicino, gli ho impedito in un certo senso la strambata) però la tattica della Cpu [Ia a farfalle?] mi è sembrata davvero masochistica, oltre che irreale.
Grazie per le info sul vento :mano:
limpid-sky
24-05-2007, 21:30
Assolutamente plausibile. Infatti ha strambato quando la distanza laterale lo ha permesso senza avere una collisione. Solo boh....giustamente, come dici, poteva lascare (è correto dire: lascare?) le vele, farmi passare e accodarsi...ormai, in quella posizione, la partenza era cmq. persa...perchè proseguire quasi fino al cancello di Poppa per tornare indietro O__o ?
Magari l'ho marcato bene (infatti standogli vicino, gli ho impedito in un certo senso la strambata) però la tattica della Cpu [Ia a farfalle?] mi è sembrata davvero masochistica, oltre che irreale.
Grazie per le info sul vento :mano:
Quello che dici tu a me è successo più di una volta. In partenza basta che lo segui da poppa e ti mantieni sempre vicino a lui. riesci a buttarlo fuori facilmente, solo che lui non torna per ripartire ma prosegue. Se tu non viravi rimaneva fino alla layline. La cpu non fa matchrace. Va per i fatti suoi e quando hai diritto di rotta avendo mure a destra inizia la virata ma in ritardo. Poi se il vento è sulla sinistra e tu riesci a resistere e ad avvicinarti all'incrocio virando sulle vele non ti aspettare che lui viri per uscire dai rifiuti, niente tack-duel.
Ora... sarà che in questi giorni mi laureo in Tecnologie Informatiche e il mio modus operandi è composto da costrutti "if, then, else", ma mi chiedo:
Per modellare le velocità delle barche avranno implementato un metodo per calcolare i rifiuti che una barca impone all'altra... Giusto? Che gli ci voleva a fare un controllino "SE rifiuti > soglia ALLORA vira, ALTRIMENTI continua"? Bastava riusare un dato già noto... già calcolato... per potenziare l'AI. Basta quello per fare tack duel... Lui decide di virare... Io lo copro da sopravento... E lui DEVE decidere di virare ANCORA... :read: Perchè deve essere così fino a quando non avrò scelto la parte del campo che mi piace di più!! :O
Oppure prendi in considerazione la distanza che ti separa dalle layline e decidi se preferisci rimanere al centro del campo o schiacciare l'avversario sulla destra o sulla sinistra... Ci vuole tanto? :boh:
Infine... ti dispiace fare qualche scelta tattica basandoti sul vento? Perchè queste barche comandate dalla AI non fanno mai più di una virata/strambata per lato? Perchè restano sullo scarso pur di raggiungere in fretta la layline? Cos'è... l'equipaggio ha mangiato pesante? Cosa le faccio a fare milioni di virate per rimanere sempre sul buono quando l'avversario fa una virata per lato?? :doh:
Solo con queste tre aggiustatine verrebbe fuori un bel match race... E invece nulla... passano le versioni e il quadro non cambia... Se poi penso che questa versione è dedicata all'America's Cup e DEVE essere basata sul match race... mi viene l'orticaria... Quasi quasi mando il mio curriculum alla NADEO... :rolleyes:
Vogliamo parlare degli incroci? Lui mura a dritta, io mure a sinistra... Lui ha un buono, io sono su uno scarso... Che succede? Che lui mi asfalta e prosegue mure a dritta... io lo faccio passare e passo dalla parte del campo con più vento... E se invece sono io mura a dritta? ... Semplice! Lui vira sotto di me e resta all'ombra delle mie vele... Mi dite quale skipper (Dickson a parte :asd:) sarebbe così stupido da fare una scelta simile? Non l'ho mai visto poggiare una volta per farmi sfilare e prendersi la destra del campo...
Per non parlare delle partenze... Io ho ancora la demo... ebbne con lo scenario 12 del tutorial mi diverto, nel prepartenza, a far andare l'avversario dove dico io... Non potete immaginare le tranvate che quel povero disgraziato s'è preso contro la diga foranea del porto... :asd: basta ingaggiarlo da sottovento... lui non farà nulla per difendersi... :muro:
Ecco, se avessi potuto scegliere avrei preferito meno grafica e un AI con molta più "I". :D
xChiccOx
25-05-2007, 00:35
Ragà ma un corso accelerato di vela dove lo posso trovare?? Non mi ricordo nemmeno la differenza tra poppa e prua! :D
limpid-sky
25-05-2007, 09:02
Non parliamo poi dei casini alla boa che già in fatto di regole è difficile di suo. Inutile dire che la cpu manca la boa in modo clamoroso: rimane sulla layline e passa dal lato opposto, con una boa di disimpegno le cose vanno meglio ma non aspettatevi nulla. Praticamente ti conviene rimanere largo e aspettare che si danno penalità tra loro. Il divertimento in single player è praticamente nullo. nel multiplayer si danno delle belle sportellate.
fino ad ora la regola che viene gestita peggio è la 22.2 e anche questa non mi sembra troppo difficile da implementare.
dopo questo gioco mi è venuta la fissa di fare un programmino in 2d per imparare le regole.
@lucab76
Quoto totalmente il tuo discorso.Cosa le faccio a fare milioni di virate per rimanere sempre sul buono quando l'avversario fa una virata per lato??Giustissimo.
E considerate che fino alla prossima settimana continuerò a giocare con la demo... :(
Non oso immaginare quante situazioni avrò da commentare con il gioco completo... :muro:
limpid-sky
25-05-2007, 10:54
E considerate che fino alla prossima settimana continuerò a giocare con la demo... :(
Non oso immaginare quante situazioni avrò da commentare con il gioco completo... :muro:
se vuoi te le commento io...
ti risparmio la fatica :sofico:
magari posto qualche video con fraps visto che il replay non ho imparato ad usarlo...troppo difficile...sempre imho.
se vuoi te le commento io...
ti risparmio la fatica :sofico:
magari posto qualche video con fraps visto che il replay non ho imparato ad usarlo...troppo difficile...sempre imho.
Già che ti offri volontario... Prova a fare una cosa... :D
Come sai, se entrambe le barche partono mure a dritta senza separazione laterale, la barca sopravento è costretta subito a virare per non rimanere nei rifiuti della barca sottovento. In genere vira anche prima di partire dando luogo a una partenza "split". :O
Vorrei che tu facessi questa prova... :help: Fai due regate con barche con prestazioni simili:
- In una parti sopravento all'AI, cerca di resitere fino alla layline e verifica se lui fa qualcosa per buttarti fuori e costringerti a virare.
- Nell'altra parti sottovento a lui e fai altrettanto, costringendolo a virare...
Fai due bei filmati e postali... sono curioso di vedere come si comporta l'AI. :read:
Ah... se posso scegliere l'inquadratura... F5 e tre click di rotella del mouse ad allontanare la camera. :D
limpid-sky
25-05-2007, 14:52
con fraps dici che viene bene?
forse un problema sarà l'upload, cmq ho l'umts...cmq la risposta non sarà edificante....forse se scelgo china team qualcosa cambia...:D :D
Piojolopez2406
26-05-2007, 08:18
sarei molto interessato a qualche sito che spiega per bene tutto ciò che è legato alla coppa america e alla louis vuitton cup, tipo le precedenze e tutti i regolamenti in modo minuzioso,o magari qualche sito che spiega tutto ciò che è legato alla barca a vela, nomi, strtegie ...non so se ho reso l'idea, se qualcuno ne conosce qualcuno lo può postare?
Giuseppe Tubi
28-05-2007, 09:07
http://www.americascup.com/it/
;)
Dragonx21
28-05-2007, 22:05
sapete come si modificano i valori delle barche?
l'IA è pessima.. con +39 non ne ho ancora pesa una...
basta partire bene..
non c'è un duello di virate manco a pagarlo.. prendono la layline e basta.. bah...:muro:
non c'è un duello di virate manco a pagarlo..Prova online....certe sportellate [anche troppo....c'è chi ti viene di proposito addosso] :D
sapete come si modificano i valori delle barche?Nella cartella C:\...\32nd America's Cup\GameData\Teams\Official trovi i file di testo con le caratteristiche delle barche.
Ci sono anche i punti presi dai vari team durante i LV Acts... ma non mi chiedere perchè... ne ignoro il motivo... Di che se ne farà mai? :confused:
Da ieri ho anch'io il gioco completo... :yeah:
Per il momento ho completato i tutorial e ho in corso la mia prima Coppa America con Luna Rossa. Sono ad un passo da Alinghi... :D Devo dare il colpo del k.o. a Oracle in finale LV. Fin qui ho perso solo una regata, contro Oracle, nelle eliminatorie.
Mitica la rimonta contro Emirates in semifinale: in partenza mi affibbiano due penalità... sono ancora qui che cerco di capire il perchè: stesse mura, io sottovento, spingo fuori i kiwi, loro virano troppo in fretta... contatto... penalità per me... :cry: Per cercare vendetta, me ne becco un'altra... :muro:
Li porto a spasso prima di partire e me li lascio dietro tagliando la linea di partenza, ma, appena partito, devo subito scontare la seconda penalità... e i kiwi passano avanti. Prima bolina e prima poppa resto sempre dietro, ma recupero qualcosa. :Perfido:
Secondo lato di bolina, arrivo in layline di sinistra, mi tolgo l'ultima penalità con un 270° e punto la boa... entro le due lunghezze arriva Emirates, mure a dritta... :eek: mi passa davanti alla prua per un niente e mi infilo tra lui e la boa... Isso lo spinnaker per primo e ci allunghiamo verso la destra del campo, ma lui è attaccato alla mia poppa... stesse mura (a sinistra), io all'interno, lui sull'esterno del campo... :help:
Le mie vele soffrono la copertura e Emirates si ingaggia... :( Decido di strambare... Emirates, a causa dell'ingaggio, non riesce a portarsi all'interno... e le mie vele sono di nuovo libere di prendersi il vento! E' fatta... entrambi liberi da copertura proseguiamo paralleli verso il traguardo, ma sono avanti di mezza lunghezza e la vittoria non è più in discussione. Kiwi battuti! :winner:
Mi resta un dubbio... dopo la strambata... essendo lui sottovento... perchè non mi ha portato all'orza? Avrebbe potuto farlo e avrebbe sicuramente vinto... bastava puntare la boa del traguardo e io non avrei mai potuto prenderla... Perchè non l'ha fatto? Troppo intelligente per la sua "Stupidità artificiale"? :boh:
cicca_91
30-05-2007, 20:46
ma è per forza obbligatorio registrarsi on line??
Dragonx21
30-05-2007, 20:55
Nella cartella C:\...\32nd America's Cup\GameData\Teams\Official trovi i file di testo con le caratteristiche delle barche.
Ci sono anche i punti presi dai vari team durante i LV Acts... ma non mi chiedere perchè... ne ignoro il motivo... Di che se ne farà mai? :confused:
scusa hai patch particolari?? io no ho nessuna cartella official:D
SONO UN LAMER.. ero nella cartella DEMO... lol
Codename87
31-05-2007, 15:29
Ho un problema con sto gioco :(
Quando lo avvio mi dice che non riconosce la scheda video (ho una 8800 GTS da 320MB), allora mi avverte che partirà un demo per calibrare la grafica, solo che si pianta lì, esce la finestra che mi chiede se cercare una soluzione o chiudere il programma (ho su Vista).
Anche se avvio l'exe principale mi fa la stessa roba...
Sapete aiutarmi?
neverino
31-05-2007, 16:47
Per modellare le velocità delle barche avranno implementato un metodo per calcolare i rifiuti che una barca impone all'altra... Giusto? Che gli ci voleva a fare un controllino "SE rifiuti > soglia ALLORA vira, ALTRIMENTI continua"? Bastava riusare un dato già noto... già calcolato... per potenziare l'AI. Basta quello per fare tack duel... Lui decide di virare... Io lo copro da sopravento... E lui DEVE decidere di virare ANCORA... :read: Perchè deve essere così fino a quando non avrò scelto la parte del campo che mi piace di più!! :O
Oppure prendi in considerazione la distanza che ti separa dalle layline e decidi se preferisci rimanere al centro del campo o schiacciare l'avversario sulla destra o sulla sinistra... Ci vuole tanto? :boh:
Colgo l'occasione leggendo questo post per sottolineare una cosa importante in questo gioco. Io lo seguo dalla versione uno, e non e' lunico simulatore che conosco.
Ebbene, VSK e' un simulatore di regata, non di vela. In altre parole, in VSK vi si chiede di fare il tattico, non il velista (per quello ci sono altri e migliori simulatori). Cio' che caratterizza vsk e' la gestione dei regolamenti isaf (anche se con qualche pecca). L'AI, serve solo a far capire come gestire la barca, ma le regate contro l'AI sono a dir poco ridicole.
Non aspettetevi gran divertimento in single player. non lo e' mai stato con vsk.
Aspettetevi invece regate altamente appassionanti online. Li' troverete gente che conosce i regolamenti isaf come le proprie tasche, e contro i quali serve a poco saper andare a vela, serve conoscere le regole....
Cio' non toglie che comunque la maggioranza le regole non le conosce (arrogandosi una precedenza che non c'e', e facendo arrabbiare chi i regolamenti li conosce). Frequentando la rete troverete i vostri compagni ideali di regate. Le comunita' di vsk non sono molte, pero' sono sempre le stesse da molti anni....
Ciao
Nev
Restless
31-05-2007, 17:02
Sono talmente appassionato di regate che sono da subito un professionista! LOL
Le sto vincndo quasi tutte, ma ci vuole molta tattica e attenzione, per i veri appassionati questo è un capolavoro!
Ovviamente perché segiendo tutti i giorni la vela ho imparato a conoscere i regolamenti e soprattutto a vincere sempre le partenze mettendo ko l'avversario....
anche quando mi fa penalità prima o poi gliela restituitsco!
ma è per forza obbligatorio registrarsi on line??No, basta che Clicchi su annulla all'avvio e il gioco parte senza registazione online.
Codename87
31-05-2007, 21:03
A nessuno da problemi?
cicca_91
31-05-2007, 21:11
ma la prima volta che parte il gioco come devo fare??per nn registrarmi??
cicca_91
31-05-2007, 21:25
ma la prima volta che parte il gioco come devo fare??per nn registrarmi??
niente ho risolto volevo chiedere ma se sono contro vento come faccio ad andare avanti??
limpid-sky
31-05-2007, 22:19
A nessuno da problemi?
dicci che genere di problema hai. Se alle volte si blocca nella sezione audio di configura metti stereo bassa e disattiva la modalità hardware mettendo software.
niente ho risolto volevo chiedere ma se sono contro vento come faccio ad andare avanti??
Con la sola imposizione delle mani :D ..
a parte gli scherzi.. con le barche di coppa america puoi andare fino a formare un angolo di 30/35° col vento. oltre la barca tende a fermarsi.. il freccione ti aiuta a trovare l'angolo migliore, quando è blu :).
phil anselmo
02-06-2007, 00:02
io l' ho finito con LR, troppo facile :O :sborone:
Ho acquistato il gioco......e devo dire che è bellissimo!!!!.......online non ho provato visto che non sono troppo pratico ancora....infatti volevo chiedervi ho visto che alla voce multiplayer posso giocare sia in modalità internet e sia modalità locale....visto che ho un mio amico che è abbastanza bravo e quindi potrebbe darmi delle lezioni online :) mi interessava sapere se possiamo fare sfide/allenamento tramite IP cosi imparo anche qualcosa....in più...
Grazie a tutti ci vediamo presto online....(spero:cool: )
Raga qualcuno avrebbe voglia di farsi qualche match race oggi pome sul tardi/sera??
Io avendo fastweb non posso hostare, e online non ci sono mai Match race "liberi".. fare un po' di pratica dovrebbe essere divertente.. magari stando anche in TeamSpeak :D
pierfrancesco11
04-06-2007, 08:16
Ragazzi buongiorno.
Ho giocato tanto a VS 1 e adesso sto giocando a VS5.
Volevo sapere se le regate di flotta si possono fare solo in rete o anche se gioco da solo.
Ciao
Ragazzi nessuno sa aiutarmi??? UP
pierfrancesco11
04-06-2007, 11:50
Ragazzi buongiorno.
Ho giocato tanto a VS 1 e adesso sto giocando a VS5.
Volevo sapere se le regate di flotta si possono fare solo in rete o anche se gioco da solo.
Ciao
Mi potete aiutare:(
enrico81
04-06-2007, 19:10
salve , per riuscire a giocare a questo bel gioco sono costretto a usare a grafica personalizzata quasi al minimo, ma c'è un effetto che mi fa innervosire, mi spiegate come togliere il fatto che se la barca è inclinata l'acqua viene disegnata dentro la barca?:mc:
limpid-sky
04-06-2007, 19:16
succede anche a me.
Mi potete aiutare:(
puoi..
http://www.vskipper.com/forum/showthread.php?t=1242 :)
Ho acquistato il gioco......e devo dire che è bellissimo!!!!.......online non ho provato visto che non sono troppo pratico ancora....infatti volevo chiedervi ho visto che alla voce multiplayer posso giocare sia in modalità internet e sia modalità locale....visto che ho un mio amico che è abbastanza bravo e quindi potrebbe darmi delle lezioni online :) mi interessava sapere se possiamo fare sfide/allenamento tramite IP cosi imparo anche qualcosa....in più...
Grazie a tutti ci vediamo presto online....(spero:cool: )
Tramite IP intendi senza passare dalla lista server del gioco?? per le partite via internet credo proprio di no.
Stasera mi sono fatto una serie di match race con lucab76 con l'audio di msn acceso.. decisamente divertente :D , anche per confrontarsi e darsi qualche impressione a vicenda.
3 a 1 per lui, ma mi rifarò :O
Ah.. a proposito.. abbiamo scoperto a nostre spese :D che chi deve hostare deve aprire le porte 2350 e 3450 del ruter.. se no gli altri non riescono ad entrare.
Eh eh... :D Quoto 17mika! :mano:
Divertimento assicurato. Basta trovarsi d'accordo, concordare una password e possiamo fare le nostre regate in santa pace... :p
E la prossima volta attivo anche le classifiche... così chi perde... paga pegno!! :D
Scherzi a parte, chiunque abbia voglia di fare qualche match race o regata di flotta on-line, mi mandi un pvt... in questo mese di giugno dovrei essere quasi sempre libero.
Vi aspetto numerosi! :sofico:
pierfrancesco11
05-06-2007, 09:11
puoi..
http://www.vskipper.com/forum/showthread.php?t=1242 :)
Grazie mille.
Appena mi attivano l'adsl saro' dei vostri....se mi accettate.
Non sono bravo ma sicuramente leale
mi interessava sapere se possiamo fare sfide/allenamento tramite IP cosi imparo anche qualcosa....in più..Tramite Hamachi si gioca online [Locale] senza problemi come "se si fosse in Lan". Non so se ne possa parlare direttamente qui, c'è pure il Thread di Hamachi nella sezione giochi, cmq. al limite scrivimi un Pm per maggiori info. BuonaGiornata :)
E' da un paio di giorni, che mi diletto con l'editing della barca :oink:
http://img413.imageshack.us/img413/4540/vskac322007062014392984ur2.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=vskac322007062014392984ur2.jpg)
E' da un paio di giorni, che mi diletto con l'editing della barca :oink:
http://img413.imageshack.us/img413/4540/vskac322007062014392984ur2.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=vskac322007062014392984ur2.jpg)
Ha ha... figata :D
Restless
26-06-2007, 17:38
Se avete intenzione di trovarci ad una data ora e un dato giorno possiamo provare con Hamachi, chi è d'accordo?
phil anselmo
26-06-2007, 17:54
Se avete intenzione di trovarci ad una data ora e un dato giorno possiamo provare con Hamachi, chi è d'accordo?
eccomi :)
limpid-sky
26-06-2007, 18:15
io sono sempre disponibile
Restless
26-06-2007, 19:29
Ok, chiaramente io col 56k npon potrò fare da server, ma a questo gioco non credo ci siano grossi problemi. Chi si offre per fare da server e ha dimestichezza con Hamachi?
Eventualmente butto lì una data e un'ora a cui possiamo incontrarci e poi vediamo... altrimenti proponete voi! ;)
Diciamo alle 21 di giovedì 28 giugno su msn, e poi ci mettiamo d'accordo?
Chi è d'accordo?Ci sono [dopoCena of Course] :)
Non ho grande dimstichezza con hamachi e credo che debba fare da Server chi ha più banda in Up [ho detto una cavolata?]....ovvero non io (ho una semplicissima Adls 1.2 Mb).
Ehm, allora questa prova si fa ? :stordita:
Restless
01-07-2007, 19:16
Ehm, allora questa prova si fa ? :stordita:
Per me non ci sono problemi, chi si offre per fare da server con Hamachi?
Giuseppe Tubi
13-07-2007, 14:44
Al di là delle intenzioni qui c'è qualcuno che ci gioca in rete regolarmente?
Per me al momento è diventato l'unico videogioco che utilizzo, naturalmente in multiplayer perchè il SP è di una noia mortale. Non ho ancora partecipato a tornei e sfide private perchè non ho avuto voglia di documentarmi su come si fa (mi sono iscritto su Vskipper.com) ma regato sui server pubblici Nadeo.
Faccio le gare tattiche perchè trovo che la modalità simulazione finisca per essere troppo alienante dovendo fare troppe cose insieme, e preferibilmente le gare di flotta. Di MR, che su Nadeo sono sempre pochi e difficili da accedere, ne ho fatto solo una decina vincendoli quasi tutti, ma trovo un po' noioso il fatto che gli Spithill virtuali ti si lancino sempre all'inseguimento come mastini fin dai 4 minuti tentando di toccarti per darti una penalità prima della partenza. Poi se si riesce a seminarli invariabilmente si riesce a partire in testa e quasi sempre a restarci. Ovviamente non ho avuto mai l'occasione di confrontarmi coi migliori, per cui prima o poi parteciperò a qualche torneo.
Per quanto riguarda le regate di flotta, sempre su server pubblico, dopo aver fatto un po' di esperienza ormai sono sempre nelle prime 5 posizioni, a meno di distrazioni o azzardi che mi portino a prendere qualche penalità. Infatti nelle gare affollate è facilissimo essere presi in mezzo e non avere la possibilità di evitarle. Spesso è persino impossibile riuscire a scontarle nei 60" concessi dal timer, per cui diventano 2 e la gara è finita. Comunque ho notato che soprattutto di bolina è possibile fare rimonte eccezionali, fino a 10-15 posizioni, per cui non ci si deve mai rassegnare.
Ieri ho perso una regata in cui ero in testa alla prima boa di bolina, mure a dritta sopravento al 3°, praticamente primo e secondo. Senonchè il 2°, che giungeva in boa mure a sinistra, non ci ha dato la precedenza e si è preso penalità, buttandomi però sulla boa e penalizzando anche me oltre a lasciarmi incagliato mentre quasi tutti passavano. Lui invece si è fatto comodamente il suo 360 andando in testa e vincendo. Io sono poi rimontato da 6° a 3°, cosa che al mio compagno di sventura non è riuscita.
Questi episodi lasciano un po' l'amaro in bocca, ma è pur sempre un gioco.
Mi lascia anche perplesso il fatto che tutti, i migliori in testa, facilmente parlano di "dare penalità" per poi precisare che se tu ti prendi una penalità è perchè sei stato scorretto. Sarà, ma la tendenza a trasformare una regata in un autoscontro regolamento alla mano non mi invoglia al confronto. Io godo di più a rosicchiare metro su metro sul campo conducendo meglio degli altri e indovinando i bordi giusti, e per fortuna mi riesce spessissimo.
Comunque è un gran gioco. Se vedete in un server [ITA]Paper quello sono io...
restimaxgraf
18-07-2007, 17:00
è da un po' di tempo che mi si blocca sempre sulla linea del traguardo e spesso e volentieri quando stò vincendo!capita anche ad altri?:stordita:
limpid-sky
18-07-2007, 17:06
è da un po' di tempo che mi si blocca sempre sulla linea del traguardo e spesso e volentieri quando stò vincendo!capita anche ad altri?:stordita:
Sposta il suono da hardware a software e vedi se risolvi.
restimaxgraf
19-07-2007, 18:20
Sposta il suono da hardware a software e vedi se risolvi.
non risolve molto, sembra farlo meno...però lo fà.:muro:
restimaxgraf
19-07-2007, 18:23
per la cronaca un niubbone come me, ho battuto new zealand, avendo 3 penalità già al via...:sofico: battuta al foto finish.
ma qualè la visuale migliore? io uso dal pozzetto, però quando le barche son vicine è difficile, idem quando si arriva alla boa, è nascosta si vede poco. le altra visuali son troppo arcade. e poi le due barre che corrono lungo il video a destra in orizzontale cosa indicano?:stordita:
Giuseppe Tubi
22-08-2007, 09:16
Ma allora, dopo la sbornia di Coppa America qui nessuno lo gioca più?
Lasciate perdere il single play che fa cagare e dedicatevi alle regate in rete.
C'è da divertirsi, naturalmente stando alle regole, e stanno uscendo un mucchio di barche nuove: Star, 70 piedi oceanico, Transpac 52, RC44 di Russel Coutts che è di un divertimento pazzesco, un paio di multiscafi ecc.
Oltre tutto su VSkipper.com un team di appassionati sforna skin personalizzate per gli iscritti, così si può regatare con una barca personale invece di quelle standard del gioco!
Forza! Fatevi sotto! :D
restimaxgraf
22-08-2007, 10:16
io ci gioco ma per ora solo come giocatore singolo!son arrivato alla finale contro bmw oracle....però sto cavolo di gioco a volte si blocca sul traguardo e sempre quando stò vincendo!:muro:
Giuseppe Tubi
22-08-2007, 10:33
Non so perchè ti si blocchi. E' originale? Io avrò fatto 3 gare in single, poi una volta iniziato in multi ho lasciato perdere. Anche perchè dopo un po' di esperienza multi ti accorgi subito di quelli che sono i punti deboli dell'AI e finisce il divertimento. Per esempio puoi dargli penalità prima della partenza come e quando vuoi, non si difendono. Oppure ho sentito dire che se durante la regata si beccano 3 penalità in poppa non alzano più lo spi.
Quanto alle visuali che dicevi, il pozzetto è inutile perchè ha visuale limitata, molto più che nella realtà. In partenza è praticamente impossibile capire dove sei. Secondo me per un uso "agonistico" è necessario usare sempre la visuale esterna, che tra l'altro è anche la più bella. Ruotando, alzando e zoomando l'inquadratura col mouse io riesco ad avere un controllo completo sulla regata. Nei passaggi in boa più incasinati arrivo quasi alla visione dall'alto. Arcade o meno, è la migliore ed è spettacolare. Ma uso il mouse con la sinistra e timono con la destra sui tasti freccia, una particolarità che mi è rimasta da quando usavo i simulatori di volo con cockpit interattivi e la destra mi serviva per il joystick.
Se intendi le due scale verticali sulla destra coi cursori che cambiano colore, indicano quanto sono cazzate le vele. Quando diventano verdi sono a punto, come la frecciona. Si può anche passare in manuale e comandarle col mouse (col tastino sotto la scala). Alcune regate sono svolte in "simulazione" manuale, ma secondo me finiscono per essere solo più difficili e incasinate e distolgono dalla tattica. Difatti se ne trovano pochissime in rete.
restimaxgraf
22-08-2007, 11:42
è quando tagli il traguardo che suona la sirena, bè a volte ultimamente poche, ma si blocca lì. per me è già tanto difficile così al livello + basso (difficile perchè non conosco le regole basilari della regata!) sò solo che se son troppo vicino all'avversario mi arriva la penalità...:O è vero penso sia facile perchè oramai mi son abituato a far i sorpassi inserendomi trà boa e avversario e in virata girando stretto riparto meglio e + veloce....:stordita: però la partenza è ancora in alto mare, a volte parto benino, a volte regalo 10-15 secondi agli avversari. e poi prima della partenza stò in soltario, non vado a ingaggiare gli aversari come si dovrebbe fare nel match race...la visuale dal pozzetto la trovo buona per quando devo virare alla boa, quando vedo che la prua ha passato la boa inizio a virare...
una cosa come faccio a capire prima della partenza sù che lato partire?il campo di gara mi pare vien visualizzato sul radar solo dopo il passaggio della linea di partenza/traguardo. da neofita dico che mi piace un gran casino, se poi funzionasse sù linux sarebbe il top.
ciao
Giuseppe Tubi
22-08-2007, 15:26
Dovresti fare come nella realtà: andata e ritorno su e giù lungo la linea al traverso perfetto e vedere da quale parte c'è un leggero vantaggio verso il vento. Ma il più delle volte non c'è tempo (parlo del multi) nei 3 minuti prima di partire. Oppure cerchi di stimare l'inclinazione del freccione mettendoti quasi sulla verticale mentre vai dalla boa alla giuria.
In genere è abbastanza indifferente e nel match race è importante solo partire avanti, mentre scegliere la partenza è importantissimo in una regata di flotta.
In flotta generalmente si cerca di partire mura a dritta, quindi dalla parte della giuria, per avere la precedenza nel primo incrocio, per cui sarebbe meglio partire a ridosso di essa visto che sulle stesse mura più ci si abbassa sulla linea e più si è sottovento con più strada da fare. Nella realtà cercano di compensare questo vantaggio del partire sopravvento mettendo la linea non perfettamente perpendicolare al vento ma dando un leggero vantaggio dalla parte della boa, per far si che le barche invece di ammucchiarsi sulla barca giuria si distribuiscano sulla linea con pari vantaggio. Per partire mura a sinistra dalla boa si deve essere assolutamente sicuri di riuscirci senza dover essere costretti a virare subito da chi arriva mura a dritta o addirittura dover dare il passo a tutta la flotta. Giusto ieri sera in una serie di regate coi RC44 dopo una serie di partenze non felici ne ho fatte due in questa maniera, assolutamente libero, trovandomi in testa. Ma c'erano solo 8-10 barche, quando te ne trovi 20-30 è assai difficile.
Forse non hai capito niente :asd: in tal caso vai qui http://www.eziofonda.it/indexregole.php
e documentati. Ricordando che VSK5 è basato sulle autentiche regole di regata, pur con alcune limitazioni e bug nella valutazione da parte del giudice automatico. Quando commetti un'infrazione ti scrive il numero della regola e almeno una mezza dozzina delle più importanti dovresti conoscerle. :D
restimaxgraf
22-08-2007, 17:18
senti ma la freccia quando è verde dovrebbe segnalare la max velocità ottenibile?ma se vado sul blu la barca corre molto di più! ehm poi ho perso la finale contro oracle 1 a 2....:cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.