PDA

View Full Version : rappresentate! che mi dite?


ZigoZago
05-05-2007, 11:47
Cosa mi dite di questo lavoro?
Sono alcune cose... tipo orari inesistenti o per lo meno in base anche a quanto voglio guadragnare ovvio. Partita iva oppure anche come dipendente.

Nessuno lo fa come lavoro?

maso87
05-05-2007, 23:22
Interessante, ti hanno già fatto qualche proposta ?

Meak
06-05-2007, 09:47
sarei interessato anch'io se qualcuno vuole illuminarci....:sofico:

ZigoZago
06-05-2007, 10:20
si ho in ballo un lavoro, ma tutto sommato pare molto buono. Quello che mi piace è l'auto gestione. Insomma gestisci tu gli orari ecc.. ovviamente più sei reperibile più hai probabilità di vendita e dunque di profitto. Ma volevo sentire qualcuno che già ci lavora che ne pensa ;)

Davidone
18-05-2007, 12:58
Per rappresentante penso che tu intenda "Agente di commercio"... ovvero colui che "mandato" da una piu o aziende va a proporre e vendere il loro prodotto...

Io sono un agente di commercio...faccio questo lavoro da 11 anni.... ti posso dire questo...

Innanzitutto disilluditi sulle idee classiche tipo "faccio gli orari che voglio.... cambio macchina ogni anno tanto la detraggo etc etc." :D

Detto questo....
se vieni assunto da una ditta come "addetto alle vendite" per esempio il problema non si pone... perche non saresti un agente di commercio ma un dipendente di una ditta, con una busta paga e in linea di massima degli orari, e i vantaggi del dipendente quindi mutua se stai male, ferie, tredicesime, quattordicesime, magari auto della ditta e che ne so telefonino ;) ! Questa sarebbe la situazione migliore che ti potresti trovare... ma ovviamente non è cosi semplice trovare al giorno d'oggi aziende disposte a darti questi servizi!

Quello che intendi te però mi pare di piu il classico Agente di Commercio....
Per diventarlo devi iscriverti all'albo... avere i requisiti come Diploma commerciale, o anni di lavoro come addetto alle vendite... oppure fare un corso organizzato dalla tua Regione e prendere diciamo "il patentino" :)

Fatto questo apri una partita iva.... ti iscrivi all'inps.... e all'Enasarco.... (tutto questo lo fa il commercialista se vuoi ovviamente pagando)

Fatto questo devi trovarti una o piu ditte che ti diano "il mandato".... ovvero ti facciano uno scritto dove si dice che tu ti impegni a vendere i loro prodotti e loro si impegnano a pagarti le fatture che gli farai alle cifre stabilite. (in questo caso sei un lavoratore indipendente quindi non esiste busta paga)...
e cosi inizi l'avventura.....

ora ti dico qualche pro e qualche contro....
Prima di tutti il tuo obbiettivo è... VENDERE! quindi se uno non ce l'ha nel sangue... o non ci sa fare con la gente....meglio che eviti....
Ti puoi gestire gli orari è vero.... ma solo sulla carta... perche ti posso assicurare che in realtà se vuoi portare a casa la pagnotta ti devi ben sbattere... e te lo dico perche lo faccio.... è vero se voglio andarmi a vedere la partita della juve il mercoledi pomeriggio non devo chiedere a nessuno.... ma ti aassicuro che se quel mercoledi pomeriggio hai un cliente che puo solo in quel momento (e ti assicuro che le persone sono ormai INGESTIBILI)... non c'è niente da fare... quindi si sei piu libero... ma "dipendi" sempre dai tuoi clienti! Senza contare che se la ditta per cui lavori ti sta col fiato sul collo.... perche vuole che vendi sempre di piu.... li ti puoi permettere proprio poco!

Se sei fortunato e riesci a trovare delle belle ditte che ti fanno vendere un buon prodotto... e generose con le provvigioni.... puoi fare dei bei guadagni! quello si!
Ma qui si apre un altro discorso.... tieni presente che ti devi pagare circa 2500 euro all'anno di INPS... piu le tasse.... le devi pagare te perche sei in proprio praticamente.... e occhio che se guadagni oltre una certa cifra, oppure diciamo se dichiari di aver guadagnato olter una certa cifra... le tasse ti bastonano!!!
E' vero però per quanto riguarda le tasse... scarichi tutto praticamente! Pranzi, farmacia, tagliandi, vestiti, riscaldamento etc etc.... acuisti vari... insomam devi farti fare la fattura per tutto!!! :)

Poi ti serve un c ommercialista praticmente per forza.... che ti sota altre 900/1000 euro all'anno (se fai una quindicina di fatture... se no anche di piu)

Aggiungiamo inoltre che NON ESISTE MUTUA... se stai male... ti arrangi... io se ho la febbre a vendere ci vado lo stesso... tanto per capirci... e se mi rompo una gamba... o mi ritirano la patente tanto per dire... mi attacco al tram! Mi hanno operato ieri alla bocca e mi hanno dato 10 punti... faccio una fatica bestia a parlare e sono gonfio... e sai cosa ho fatto stamattina... incontrato 3 clienti e oggi pure! :) se ero dipendente facilmente sarei a letto in mutua!

Non esistono tredicesime a natale.....
Se un mese non vendi... o DEI mesi non vendi.... per qualsiasi motivo... ti attacchi e non vedi un soldo o molto pochi... e l'inps lo paghi lo stesso! il commercialista pure tanto per fare due esempi!

Insomma... non è uno scherzo.... puoi andarti molto bene... ma anche molto male... vendere è difficile e bisogno vedere il prodotto che devi vendere....
e sopratutto... lavorare in proprio... è una grande responsabilita! sei tu che paghi le conseguenze delle cagate che fai... e se anche tu che ti becchi i guadagni se fai dfelle cose belle! :)

Conlcudo con.... se trovi qualcuno che ti fa fare questo lavoro.... e ti piace farlo.... lotta e insisti perche farti ASSUMERE! :cool:

fidati :cool:

ZigoZago
18-05-2007, 18:10
DAvidone GRAZIE! :)

per ora sto ancora valutando, diciamo che sarei dipendente, auto aziendale e telefono aziendale. Come dicevi tu all'inizio ;)

vediamo, mi hanno richiamato anche dove lavoravo prima...:rolleyes:
valuterò!

DvL^Nemo
19-05-2007, 00:02
Onestamente credo che sia uno dei lavori di cui aver maggiore rispetto, aver a che fare con delle persone frustrate perche' gli e' andata storta la giornata e sentirle dire le peggio caxxate ( mentre si tiene il sorriso e si annuisce sempre ), e' un trauma, specie se alla fine non vendi.. Io odio aver a che fare con i clienti ( faccio il programmatore ) e fortunatamente per la posizione che ho nell'azienda, ne ho a che fare davvero poco.. Non oso immaginare chi se li deve sorbire tutto il giorno. Mi verrebbe un'ulcera nel giro di un mese.. Volevo solo dire la mia, magari non e' di aiuto ;)

max84
19-05-2007, 12:14
Davidone

quali sono, molto approssimativamente, le provvigioni/percentuali che spettano ad un agente di commercio?

[A+R]MaVro
19-05-2007, 12:59
Davidone

quali sono, molto approssimativamente, le provvigioni/percentuali che spettano ad un agente di commercio?

Dipende dall'azienda e dal settore. Possono passare tanquillamente da 2% al 7%.

max84
19-05-2007, 16:10
MaVro;17184725']Dipende dall'azienda e dal settore. Possono passare tanquillamente da 2% al 7%.

sul 10 o più?

[A+R]MaVro
20-05-2007, 13:04
sul 10 o più?

O sono settori particolarissimi con margini stratosferici per l'azienda venditrice, o .... sono truffe :stordita:

max84
20-05-2007, 13:57
MaVro;17194102']O sono settori particolarissimi con margini stratosferici per l'azienda venditrice, o .... sono truffe :stordita:

ok, grazie per la risposta

Davidone
20-05-2007, 14:12
dipende.....
la provvigione "classica" è del 3 max 4%.... e quasi sempre però hai una paga "fissa" dalla ditta che ti da il mandato.... magari che ne so 600 euro fisse piu la provvigione...

poi tipo i vednitori di tecnocasa si prendono in genere il 3% compratore e il 3% dal venditore.... pii il fisso....

cmq... è variabile.... piu del 5 o 6% secondo me è sospetto....

max84
20-05-2007, 18:20
dipende.....
la provvigione "classica" è del 3 max 4%.... e quasi sempre però hai una paga "fissa" dalla ditta che ti da il mandato.... magari che ne so 600 euro fisse piu la provvigione...

poi tipo i vednitori di tecnocasa si prendono in genere il 3% compratore e il 3% dal venditore.... pii il fisso....

cmq... è variabile.... piu del 5 o 6% secondo me è sospetto....

ok ok.... ho capito. grazie

ZigoZago
21-05-2007, 08:14
confermo a me darebbero il 3% su alcuni articoli in promozione di più!