PDA

View Full Version : Voto di Laurea: Come lo si calcola?


Doctor_46
04-05-2007, 18:48
Domanda chiara, credo.
Dopo aver affrontato tutti gli esami, come viene calcolato il voto finale della Laurea?
quali sono gli aspetti che vengono "conteggiati" ?:)

Pablitox
04-05-2007, 18:59
fai la media ponderata (a seconda dei crediti di ogni singolo esame) degli esami fatti, poi da noi la tesi finale aggiunge max il 6% della media sulla media calcolata

es. Media = 100
Voto = 100+max 6% 100 = 106 (al max)

Pablitox
04-05-2007, 19:39
allora non è così!!! dipende da facoltà a facoltà, all'interno della stessa università diverse facoltà possono avere meccanismi diversi!!!

ti consiglio di chiedere informazioni alla tua segreteria studenti...

da noi ad esempio era : MEDIA SECCA / 3 * 11= voto di partenza, al quale venivano sommati da 0 a 7 punti in sede di commisione di laurea..

media secca? sei sicuro non tenessero conto del "peso" di ogni singolo esame?

teo
04-05-2007, 20:02
polimi: media pesata, riporatata poi in 110 + il voto di laurea che varia tra -1 + 8, questo per la triennale

columbia83
04-05-2007, 23:02
Vedi sul sito della tua facoltà o sulla guida quale è il regolamento in vigore da te perchè cambia da una università all'altra e da una facoltà all'altra.


Tipo da me media ponderata x 11 diviso 3 + i punti tesi che andavano da 0 a 7.

Sbam
04-05-2007, 23:05
Credo che la parte base (media ponderata e divisioni e moltiplicazioni) siano sempre uguali, poi varia da facoltà a facoltà,anche rimenendo all'interno della stessa uni..poi cambia anche in base alla valutazione del 30 l (può valere 31 come 33 come dare 1 punto in più alla laurea ogni tot di 30l)

Hebckoe
04-05-2007, 23:42
Vedi sul sito della tua facoltà o sulla guida quale è il regolamento in vigore da te perchè cambia da una università all'altra e da una facoltà all'altra.


Tipo da me media ponderata x 3 diviso 11 + i punti tesi che andavano da 0 a 7.

al limite media ponderata x11 diviso tre:D
comunque prima funzionava così:
A)se la commissione era ufficialmente di dieci pesone il voto era "X su 100" e si calcolava (media x 10/3)+ voto tesi (max teorico 10)...es:
media=27 voto tesi 10
voto laurea (27x10/3)+10=90+10= 100/100
B)se la commissione era ufficialmente di undici pesone il voto era "X su 110" e si calcolava (media x 11/3)+ voto tesi (max teorico 10)...es:
media=27 voto tesi 10
voto laurea (27x11/3)+10=99+10= 109/110
ora con il nuovo ordinamento penso cambi di facoltà in facoltà
nella mia (ing. mecc. a Cagliari) si faceva la media pesata in base ai crediti (compresa la discussione della tesi che veniva valutata in trentesimi come un esame....da 8 crediti) e si moltiplicava per 4: si otteneva così il voto su 110 e in pratica,ripstetto al metodo A, si assegnava di default 6 o 7 punti per la tesi!
P.S. il trenta e lode non so come viene considerato

Hebckoe
05-05-2007, 09:13
e per quale motivo chi capitava in una commissione di 10 persone doveva essere penalizzato? secondo me è un assurdità...

a me avevano spiegato una cosa del genere! in effeti la panalizzazione c'è....tieni presente però che 10 punti tesi praticamente non li danno mai a meno che tu una cosa rivoluzionaria!

Doctor_46
05-05-2007, 10:41
un pò complicato ...
insomma tengono conto della media degli esami e non i crediti acquisiti ... capito

columbia83
05-05-2007, 12:21
x 11 diviso 3 :D


ho modificato che se no se facevo per 3 diviso 11 in questo momento mi ero laureato col sorprendente voto di 12 :asd:



Cmq nella mia università c'è una facoltà che applica il voto medio ponderato x 4,1 - 7,8, molto strano come calcolo :mbe:

markus_81
05-05-2007, 12:26
Cmq nella mia università c'è una facoltà che applica il voto medio ponderato x 4,1 - 7,8, molto strano come calcolo :mbe:


chi ha 30 di media si laurerà con 115 e lode:O