PDA

View Full Version : come riconoscere un rolex submariner falso?


Amon-Ra
04-05-2007, 01:48
senza andare a smontarlo c'e' qualche particolare da controllare per vedere se e' falso o vero?

Alcor_81
04-05-2007, 02:10
senza andare a smontarlo c'e' qualche particolare da controllare per vedere se e' falso o vero?

Dietro c'è scritto "C@XXO TE FREGA?" :O


















:sofico:

Vins_cb
04-05-2007, 02:24
dipende da quanto è falso il falso...

quelli cinesi li riconosci subito dal fondello che spesso è trasparente, altrimenti potresti smontare il bracciale e vedere se c'è il numero di serie sulla cassa; non è detto comunque che sia originale perché anche le repliche svizzere hanno il numero di matricola inciso; magari postando una foto qualcuno è in grado di dirtelo guardando il quadrante...

Redux
04-05-2007, 05:42
Diciamo che un prezzo al di sotto dei 19,90 euro potrebbe insospettirti :asd:


Mi raccomando non far la fine di quei poveretti che vanno su Rai 3 a lamentarsi che chi gli ha promesso di vendergli catenazze di oro purissimo di alcuni etti a 99 euro gli ha tirato un pacco. Io oltre al pacco a certi elementi gli tirerei anche una sedia in testa per quanto son beoti, altro che prendere le loro difese.

fabri00
04-05-2007, 07:06
Una delle cose di solito più evidenti è la lente del datario.
Nei veri la lente ingrandisce molto e il numero della data è abbastanza grande.
Nei farlocchi la lente ingrandisce molto di meno e il numero è molto piccolo.
Mai visti farlocchi con la lente giusta.
Se ne vedi uno un attimo capisci al volo.

Luca69
04-05-2007, 08:54
..il prezzo!!

RiccardoS
04-05-2007, 09:00
osserva il proprietario! :asd:

fabri00
04-05-2007, 09:00
..il prezzo!!

ok, te ne vendo uno io allora

the_joe
04-05-2007, 09:15
Insieme al Submariner ti danno:

Scatola in legno con interno in velluto e sacchetto reggiorologio (:mbe: ) dello stesso tessuto

Sovrascatola in cartone del noto colore ROLEX verde/bianco

FOGLIO DI GARANZIA con numero di serie e foratura

Sigillo ROLEX in cordino e simil-ceralacca

Piccola ancora con scritto ROLEX SUBMARINER contenuta in una bustina di plastica

Un portadocumenti in pelle...

E forse mi sono dimenticato qualcos'altro

Nos89
04-05-2007, 09:18
Diciamo che un prezzo al di sotto dei 19,90 euro potrebbe insospettirti :asd:


Mi raccomando non far la fine di quei poveretti che vanno su Rai 3 a lamentarsi che chi gli ha promesso di vendergli catenazze di oro purissimo di alcuni etti a 99 euro gli ha tirato un pacco. Io oltre al pacco a certi elementi gli tirerei anche una sedia in testa per quanto son beoti, altro che prendere le loro difese.


vabbè se la gente e stupida non è colpa nostra.però quei fottuti che vendono la latta al posto dell'argento e fanno i soldi mi fanno imbestialire:mad:

Redux
04-05-2007, 09:43
vabbè se la gente e stupida non è colpa nostra.però quei fottuti che vendono la latta al posto dell'argento e fanno i soldi mi fanno imbestialire:mad:

Diciamo che il nostro sistema è un buon padre anche per i figli sciocchi in quanto tutela (o meglio nelle sue intenzioni vorrebbe tutelare ma poi tale tutela non sempre è effettiva, ed allora intervengono varie trasmissioni televisive) anche delle persone che a mio avviso non lo meriterebbero. Io in questo sono un po' "talebano", nel senso che
- uno che spende alcune centinaia di euro per una miracolosa cura che consente di dimagrire continuando a mangiare e poi oltre a non dimagrire finisce all'ospedale;
- uno che si aspetta che gli vendano per i soliti 99 euro (in TV tutto costa 99 euro) gioelli per un controvalore di migliaia di euro;
- uno che dà a un sedicente mago migliaia di euro perchè gli trovi un lavoro, un fidanzato o una cura per una malattia

in fondo in fondo è talmente sciocco che meriterebbe di essere menato oltre che truffato.
Se a me Vanna Marchi mi avesse detto dammi 10000 euro o la sventura ti colpirà le avrei mollato uno schiaffo e me ne sarei andato, non mi sarei piegato a pagare. Peraltro non l'avrei neanche denunciata, perchè minacciandomi del malocchio per estorcermi denaro in realtà non mi avrebbe usato nessuna violenza, perchè il malocchio non esiste e quindi la minaccia non esiste.
L'abuso della credulità popolare non è più un delitto nel 2007, ma una pratica legittima ;)
Non so se mi spiego.
E chiudo l'OT altrimenti qualcuno mi manda il malocchio ;)

Nos89
04-05-2007, 09:56
Diciamo che il nostro sistema è un buon padre anche per i figli sciocchi in quanto tutela (o meglio nelle sue intenzioni vorrebbe tutelare ma poi tale tutela non sempre è effettiva, ed allora intervengono varie trasmissioni televisive) anche delle persone che a mio avviso non lo meriterebbero. Io in questo sono un po' "talebano", nel senso che
- uno che spende alcune centinaia di euro per una miracolosa cura che consente di dimagrire continuando a mangiare e poi oltre a non dimagrire finisce all'ospedale;
- uno che si aspetta che gli vendano per i soliti 99 euro (in TV tutto costa 99 euro) gioelli per un controvalore di migliaia di euro;
- uno che dà a un sedicente mago migliaia di euro perchè gli trovi un lavoro, un fidanzato o una cura per una malattia

in fondo in fondo è talmente sciocco che meriterebbe di essere menato oltre che truffato.
Se a me Vanna Marchi mi avesse detto dammi 10000 euro o la sventura ti colpirà le avrei mollato uno schiaffo e me ne sarei andato, non mi sarei piegato a pagare. Peraltro non l'avrei neanche denunciata, perchè minacciandomi del malocchio per estorcermi denaro in realtà non mi avrebbe usato nessuna violenza, perchè il malocchio non esiste e quindi la minaccia non esiste.
L'abuso della credulità popolare non è più un delitto nel 2007, ma una pratica legittima ;)
Non so se mi spiego.
E chiudo l'OT altrimenti qualcuno mi manda il malocchio ;)

infatti non mi capicito come la gente possa essere cosi deficiente perchè non sono altro;) da buttare i soldi cosi.Pero pure ste televendite a 99€ tutto mi ha sinceramente scocciato.

Northern Antarctica
04-05-2007, 10:15
Ci sono falsi di vario tipo, da quelli evidenti ad altri talmente perfetti che perfino alcuni orologiai hanno difficoltà ad accorgersene. Quelli più scadenti hanno meccanismo al quarzo (la lancetta dei secondi fa uno scatto al secondo, mentre col meccanismo automatico ne fa più di uno) e la cassa in ottone cromato.

Salendo di "qualità" trovi quelli con un meccanismo automatico (cinese, oppure giapponese); l'aspetto delle cifre e delle scritte migliora.

Arrivi poi a quelli praticamente perfetti: in acciaio inox, meccanismo automatico svizzero a 23 rubini, vetro zaffiro inscalfibile e subacquei. E questi sono davvero difficili da distinguere, tanto è vero che ho letto che la Rolex da un po' di tempo negli ultimi modelli inserisce un ologramma fatto col laser o qualcosa del genere.

Naturalmente se lo acquisti nuovo ci sono in dotazione tutti gli accessori descritti da Giorgio (ciao bello :D )... ma ho sentito dire che falsificano pure quelli!!! :eek:

the_joe
04-05-2007, 10:27
Ci sono falsi di vario tipo, da quelli evidenti ad altri talmente perfetti che perfino alcuni orologiai hanno difficoltà ad accorgersene. Quelli più scadenti hanno meccanismo al quarzo (la lancetta dei secondi fa uno scatto al secondo, mentre col meccanismo automatico ne fa più di uno) e la cassa in ottone cromato.

Salendo di "qualità" trovi quelli con un meccanismo automatico (cinese, oppure giapponese); l'aspetto delle cifre e delle scritte migliora.

Arrivi poi a quelli praticamente perfetti: in acciaio inox, meccanismo automatico svizzero a 23 rubini, vetro zaffiro inscalfibile e subacquei. E questi sono davvero difficili da distinguere, tanto è vero che ho letto che la Rolex da un po' di tempo negli ultimi modelli inserisce un ologramma fatto col laser o qualcosa del genere.

Naturalmente se lo acquisti nuovo ci sono in dotazione tutti gli accessori descritti da Giorgio (ciao bello :D )... ma ho sentito dire che falsificano pure quelli!!! :eek:


Ciao Paolo, il tatuaggio poi non l'ho fatto :stordita:


E' vero, mi ero dimenticato dell'ologramma su fondo verde, è un adesivo che viene attaccato al fondello, comunque lo hanno anche molti di quelli falsi, idem per gli altri accessori, più problematica è la scatola in legno che se fatta bene costa più dell'orologio falso....

Comunque per chi vuole comprare un ROLEX e non se ne capisce, il consiglio è quello di recarsi SEMPRE IN UN NEGOZIO CONCESSIONARIO ROLEX al limite anche solo per far vedere l'orologio prima dell'acquisto, visto che quando si parla di ROLEX si trattano cifre abbastanza consistenti, conviene stare tranquilli, è vero che ci sono in giro OTTIME COPIE, ma un intenditore le sgama in pochi minuti, al limite si smonta la cassa e si controlla il movimento, così la certezza è del 100%.

sumit
04-05-2007, 10:32
Insieme al Submariner ti danno:

Scatola in legno con interno in velluto e sacchetto reggiorologio (:mbe: ) dello stesso tessuto

Sovrascatola in cartone del noto colore ROLEX verde/bianco

FOGLIO DI GARANZIA con numero di serie e foratura

Sigillo ROLEX in cordino e simil-ceralacca

Piccola ancora con scritto ROLEX SUBMARINER contenuta in una bustina di plastica

Un portadocumenti in pelle...

E forse mi sono dimenticato qualcos'altro

più o meno vero...
Rolex da una scatola in legno e pelle. il sacchetto reggi orologio non si vede da 20 anni.
La piccola ancora la davano con il Seadweller non con il sub (hanno comunque smesso di darla)
L'orologio originale ha un bollino orografico dietro il fondello.

Come riconoscere? allora:
l'originale ha il vetro più alto della ghiera
alla posizione del 6 c'è una corona microincisa sull'interno del vetro (difficile da vedere a occhio nudo. se so vede bene è falso)
la lente ingrandisce un bel po... ed i numeri del datario sono centrati perfettamente
il perno della corona ha una guarnizione in gomma (che vedi quando estrai la corona di carica)
...
poi dipende bisogna vedere la forma delle anse... i buchi sulle anse...

se devi comprarlo da una persona che non conosci occhio....

the_joe
04-05-2007, 10:36
più o meno vero...
Rolex da una scatola in legno e pelle. il sacchetto reggi orologio non si vede da 20 anni.
La piccola ancora la davano con il Seadweller non con il sub (hanno comunque smesso di darla)
L'orologio originale ha un bollino orografico dietro il fondello.

Come riconoscere? allora:
l'originale ha il vetro più alto della ghiera
alla posizione del 6 c'è una corona microincisa sull'interno del vetro (difficile da vedere a occhio nudo. se so vede bene è falso)
la lente ingrandisce un bel po... ed i numeri del datario sono centrati perfettamente
il perno della corona ha una guarnizione in gomma (che vedi quando estrai la corona di carica)
...
poi dipende bisogna vedere la forma delle anse... i buchi sulle anse...

se devi comprarlo da una persona che non conosci occhio....

Si vede che sono anni che ho perso la passione per gli orologi...

Comunque l'ancora me l'hanno data anche con un submariner, non so se perchè era di importazione "parallela" o altro, ma nella scatola c'era....

Per sacchetto intendevo il cuscino su cui viene messo l'orologio anche se ora che ci penso, io ho anche un paio di bustine di pelle e velluto verde dove erano gli orologi :fagiano:

tecnologico
04-05-2007, 12:17
Diciamo che un prezzo al di sotto dei 19,90 euro potrebbe insospettirti :asd:


Mi raccomando non far la fine di quei poveretti che vanno su Rai 3 a lamentarsi che chi gli ha promesso di vendergli catenazze di oro purissimo di alcuni etti a 99 euro gli ha tirato un pacco. Io oltre al pacco a certi elementi gli tirerei anche una sedia in testa per quanto son beoti, altro che prendere le loro difese.


difatti.. ma che cavolo vogliono...questo è essere stupidi non truffati

Amon-Ra
04-05-2007, 12:53
mica me lo voglio comprare! costa 4000 euri!!! mica sono un riccone

quindi riassumendo:

l'originale ha il vetro più alto della ghiera

intendi dire che il vetro praticamente spunta fuori? ovvero se appoggio l'orologio a pancia in giu' tocca solo il vetro?

alla posizione del 6 c'è una corona microincisa sull'interno del vetro (difficile da vedere a occhio nudo. se si vede bene è falso)

la lente ingrandisce un bel po... ed i numeri del datario sono centrati perfettamente

ologramma su fondo verde, è un adesivo che viene attaccato al fondello

ma sto ologramma c'e' su tutti? anche quelli vecchi?

Redux
04-05-2007, 13:52
mica me lo voglio comprare! costa 4000 euri!!! mica sono un riccone


Ho capito, vuoi sgamare un amico che fa il gadano con un presunto rolex e sputtanarlo davanti a tutti. :)

sumit
04-05-2007, 14:15
mica me lo voglio comprare! costa 4000 euri!!! mica sono un riccone

quindi riassumendo:

l'originale ha il vetro più alto della ghiera

intendi dire che il vetro praticamente spunta fuori? ovvero se appoggio l'orologio a pancia in giu' tocca solo il vetro?

alla posizione del 6 c'è una corona microincisa sull'interno del vetro (difficile da vedere a occhio nudo. se si vede bene è falso)

la lente ingrandisce un bel po... ed i numeri del datario sono centrati perfettamente

ologramma su fondo verde, è un adesivo che viene attaccato al fondello

ma sto ologramma c'e' su tutti? anche quelli vecchi?


il bollino sul fondello c'è se lo lasci... io personalmente l'ho tolto... Sul sub c'è scritto 16610 (e la scritta rolex in ologramma)

Se è un pre-2002 ha i buchi sulle anse altrimenti ha le anse piene.

Il pallino di luminova (il pallino bianco in corrispondenza dello 0) sulla ghiera da sub è leggermente incassato.

il vetro esce di 1 o 2 millimetri sopra la ghiera... però attenzione se è un vecchio sub ed ha il vetrino in plexiglass è molto piu basso (almeno sul GMT è cosi... sul sub non ricordo bene)

Puoi riconoscerlo anche dal bracciale, infatti tenendolo in mano e sbattendolo i falsi suonano in modo diverso.

Altre cose: La lancetta dei secondi arriva a pelo sugli indici dei minuti (ossia la lancetta finisce e gli indici dei minuti continuano)

Tu posta la foto che poi te lo dico...

Amon-Ra
04-05-2007, 14:39
Ho capito, vuoi sgamare un amico che fa il gadano con un presunto rolex e sputtanarlo davanti a tutti. :)

no no...mel'ha detto che e' falso

sumit
04-05-2007, 15:06
allora posta foto che sono curioso di vedere il livello di qualità...

plut0ne
04-05-2007, 15:19
la coroncina sul vetro non c'è sempre...io ho visto alcuni modelli in cui non c'era...ed erano originali visto che ero alla rolex a ginevra..

secondo me per capire se un submariner è falso è inutile guardare cose come pallino bianco (che si può rompere...visto con i miei occhi :cry: )...
ma le cose + comuni sono: bracciale..di solito nei falsi è + "brillante" nel senso che si vede che non è un buon metallo..... coroncina che non è salda come dovrebbe ma se fa un movimento anche minimo all'indietro può far pensare a un falso... altra cosa è l'allacciatura dell'orologio..se la copia è spudorata magari non ha nemmeno le scritte ROLEX all'interno..sennò può avere l'allacciatura con un disegno delle maglie del bracciale non fatte bene...e inoltre di solito è + spesso (negli originali è quasi in linea col bracciale)..

altra cosa è il movimento...in alcune copie c'è l'automatico..ma l'orologio si RICARICA con la rotellina...logico che nei rolex originali questo no nc'è...

cmq basta farci l'occhio e si capisce...

c'è da dire che conosco alcuni con rolex falsi che lo usano per accalappiare le troiette da disco :asd: :asd: e devo dire che hanno anche successo :asd:

quindi se hai in mente di fare una cosa così..non sputtanare soldi e prenditi il rolex dai cinesi tanto loro sanno na sega :asd: :asd:

Onisem
04-05-2007, 15:24
Alla fine l'unico modo certo per riconoscere un falso è conoscere molto bene quello vero. Certo, a meno che non si tratti di una pataccaccia al quarzo che si vede a 10 metri. Comunque nella maggior parte dei casi lo si vede anche solo dall'acciaio senza prestare particolare attenzione ai dettagli. Ma i più odiosi e bastardi sono quelli originali esternamente e per buona parte del meccanismo, ma con qualche elemento all'interno sostituito con uno non originale. Così con un meccanismo completamente originale, se ne riescono a fare due semi-originali, basta avere due casse.

Onisem
04-05-2007, 15:25
la coroncina sul vetro non c'è sempre...io ho visto alcuni modelli in cui non c'era...ed erano originali visto che ero alla rolex a ginevra..

secondo me per capire se un submariner è falso è inutile guardare cose come pallino bianco (che si può rompere...visto con i miei occhi :cry: )...
ma le cose + comuni sono: bracciale..di solito nei falsi è + "brillante" nel senso che si vede che non è un buon metallo..... coroncina che non è salda come dovrebbe ma se fa un movimento anche minimo all'indietro può far pensare a un falso... altra cosa è l'allacciatura dell'orologio..se la copia è spudorata magari non ha nemmeno le scritte ROLEX all'interno..sennò può avere l'allacciatura con un disegno delle maglie del bracciale non fatte bene...e inoltre di solito è + spesso (negli originali è quasi in linea col bracciale)..

altra cosa è il movimento...in alcune copie c'è l'automatico..ma l'orologio si RICARICA con la rotellina...logico che nei rolex originali questo no nc'è...

cmq basta farci l'occhio e si capisce...

c'è da dire che conosco alcuni con rolex falsi che lo usano per accalappiare le troiette da disco :asd: :asd: e devo dire che hanno anche successo :asd:

quindi se hai in mente di fare una cosa così..non sputtanare soldi e prenditi il rolex dai cinesi tanto loro sanno na sega :asd: :asd:

Beh, nelle disco fashion il Rolex tarocco è praticamente d'ordinanza.

sumit
04-05-2007, 15:32
la coroncina sul vetro non c'è sempre...io ho visto alcuni modelli in cui non c'era...ed erano originali visto che ero alla rolex a ginevra..

secondo me per capire se un submariner è falso è inutile guardare cose come pallino bianco (che si può rompere...visto con i miei occhi :cry: )...
ma le cose + comuni sono: bracciale..di solito nei falsi è + "brillante" nel senso che si vede che non è un buon metallo..... coroncina che non è salda come dovrebbe ma se fa un movimento anche minimo all'indietro può far pensare a un falso... altra cosa è l'allacciatura dell'orologio..se la copia è spudorata magari non ha nemmeno le scritte ROLEX all'interno..sennò può avere l'allacciatura con un disegno delle maglie del bracciale non fatte bene...e inoltre di solito è + spesso (negli originali è quasi in linea col bracciale)..

altra cosa è il movimento...in alcune copie c'è l'automatico..ma l'orologio si RICARICA con la rotellina...logico che nei rolex originali questo no nc'è...

cmq basta farci l'occhio e si capisce...

c'è da dire che conosco alcuni con rolex falsi che lo usano per accalappiare le troiette da disco :asd: :asd: e devo dire che hanno anche successo :asd:

quindi se hai in mente di fare una cosa così..non sputtanare soldi e prenditi il rolex dai cinesi tanto loro sanno na sega :asd: :asd:

La coroncina c'è a partire dal 2002

the_joe
04-05-2007, 15:36
..........Ma i più odiosi e bastardi sono quelli originali esternamente e per buona parte del meccanismo, ma con qualche elemento all'interno sostituito con uno non originale. Così con un meccanismo completamente originale, se ne riescono a fare due semi-originali, basta avere due casse.

Mio cugggino mi ha detto che la Rolex NON fornisce casse originali e che non è possibile fare 2 meccanismi farlocchi dividendone 1 originale.

Come ha detto sopra Northern, esistono invece OTTIME copie fatte con materiali di pregio, a partire dalla cassa e cinturino lavorati al laser e con meccanismi automatici svizzeri (ETA) e questi sì a prima vista è difficile se non impossibile riconoscerli, però costano anche un po' e secondo me spendere 150/200 Euro per un Rolex falso è da balocchi.

Vins_cb
04-05-2007, 18:41
Mio cugggino mi ha detto che la Rolex NON fornisce casse originali e che non è possibile fare 2 meccanismi farlocchi dividendone 1 originale.

Come ha detto sopra Northern, esistono invece OTTIME copie fatte con materiali di pregio, a partire dalla cassa e cinturino lavorati al laser e con meccanismi automatici svizzeri (ETA) e questi sì a prima vista è difficile se non impossibile riconoscerli, però costano anche un po' e secondo me spendere 150/200 Euro per un Rolex falso è da balocchi.

anche 5-600€ per quelli di qualità più alta, che possono differire solo per qualche piccolo dettaglio del quadrante: font leggermente diverso o con interlinea leggermente diverso...ecc...

tanto per dare un'idea, non è un rolex però...anzi, questo forse è anche più facile da riconoscere...:
http://orologi.forumfree.net/?t=16250540

Nos89
04-05-2007, 18:51
anche 5-600€ per quelli di qualità più alta, che possono differire solo per qualche piccolo dettaglio del quadrante: font leggermente diverso o con interlinea leggermente diverso...ecc...

tanto per dare un'idea, non è un rolex però...anzi, questo forse è anche più facile da riconoscere...:
http://orologi.forumfree.net/?t=16250540

quello a sinistra è una patacca:asd:

sanford
04-05-2007, 18:57
se l'occhio è abituato al Rolex autentico, gli unici dubbi possono venire dai cosiddetti "falsi d'autore" che sono fatti così bene da mettere in difficoltà anche un concessionario Rolex...per il resto, il vero Rolex è assolutamente perfetto, nella zigrinatura di cassa e cinturino, nei dettagli del quadrante, nella lente (se c'è), insomma in tutti i minimi particolari c'è la massima cura e quindi se guardandolo a occhio nudo o con la lente vedete anche un minimo difetto che non sia palesemente un'ammaccatura, si tratta di un falso al 99%.

Vins_cb
04-05-2007, 19:03
quello a sinistra è una patacca:asd:

loro dicono esattamente il contrario... :boh:

poi magari sono fake tutti e due :asd:

ma io volevo far notare sole che minime differenze possono esserci, difficili da trovare anche avendo i due orologi uno affianco all'altro

Onisem
04-05-2007, 20:15
Mio cugggino mi ha detto che la Rolex NON fornisce casse originali e che non è possibile fare 2 meccanismi farlocchi dividendone 1 originale.

Come ha detto sopra Northern, esistono invece OTTIME copie fatte con materiali di pregio, a partire dalla cassa e cinturino lavorati al laser e con meccanismi automatici svizzeri (ETA) e questi sì a prima vista è difficile se non impossibile riconoscerli, però costano anche un po' e secondo me spendere 150/200 Euro per un Rolex falso è da balocchi.

Non intendevo proprio letteralmente, ma qualche pezzo avanza sempre e si riescono a ricondizionare (per modo di dire) anche orologi originali con pezzi non originali. Sul discorso delle casse comunque non metterei la mano sul fuoco, poi in giro si trovano ricambi Rolex di ogni tipo e non mi stupirei che grossi negozi che lavorano molto con usato etc. avessero qualche cassa o qualche pezzo da parte. Ora non voglio fare nomi, ma ormai ne fanno di tutti i colori, soprattutto su Rolex.

Onisem
04-05-2007, 20:19
loro dicono esattamente il contrario... :boh:

poi magari sono fake tutti e due :asd:

ma io volevo far notare sole che minime differenze possono esserci, difficili da trovare anche avendo i due orologi uno affianco all'altro

Si vede dall'acciaio e dalle cuciture del cinturino. Forse anche dal 6 sul quadrante. Comunque probabilmente avendoli in mano non si avrebbero grossi dubbi.

Vins_cb
04-05-2007, 21:17
Si vede dall'acciaio e dalle cuciture del cinturino. Forse anche dal 6 sul quadrante. Comunque probabilmente avendoli in mano non si avrebbero grossi dubbi.

se ti devono rifilare un orologio da 5k€ a 4k€, con una patacca che ne vale 500, magari si prendono la briga di sostituire il cinturino del falso con uno originale, tanto con un paio di centinaia di euro lo compri; la lunetta originale di un rolex costa meno di 70€...

e poi non so quante persone che debbano acquistare un orologio hanno con sè lo stesso IDENTICO orologio per fare un confronto, è qui la fregatura :D

Amon-Ra
09-05-2007, 13:44
ho rianalizzato l'orologio...la lancetta dei secondi va anche alle frazioni di secondo, la ricarica e' a movimento O__O
esistono falsi da 50 euri a sto livello?

Vins_cb
09-05-2007, 13:52
ho rianalizzato l'orologio...la lancetta dei secondi va anche alle frazioni di secondo, la ricarica e' a movimento O__O
esistono falsi da 50 euri a sto livello?

anche a 30€... quelli che vendono i cinesi...
ma il movimento si vedeva dal fondello?

ilmambo
09-05-2007, 13:54
ho rianalizzato l'orologio...la lancetta dei secondi va anche alle frazioni di secondo, la ricarica e' a movimento O__O
esistono falsi da 50 euri a sto livello?

riesci a postare una (o più) foto?

Amon-Ra
10-05-2007, 01:51
anche a 30€... quelli che vendono i cinesi...
ma il movimento si vedeva dal fondello?

non capisco cosa intendi dire

riesci a postare una (o più) foto?

ehhh no


cmq da quel che ricordo...
il pallino sulla ghiera (12) era tipo semisferico...sul cinturino da qualche parte c'era un codice, sul culo c'era tipo un bollino verde (non so se scritte verdi su sfondo bianco...) con un codice color oro stampato

Vins_cb
10-05-2007, 11:33
non capisco cosa intendi dire




se il "culo" era trasparente e si vedeva il movimento, ma da quello che hai scritto qui sotto ne deduco che non è così, ma ha un bollino verde come gli originali




ehhh no


cmq da quel che ricordo...
il pallino sulla ghiera (12) era tipo semisferico...sul cinturino da qualche parte c'era un codice, sul culo c'era tipo un bollino verde (non so se scritte verdi su sfondo bianco...) con un codice color oro stampato

ovviamente non sono dati sufficienti a stabilire se è un falso, anche quelli cinesi hanno il pallino semisferico e il codice sul bracciale; da notare che non tutte le referenze hanno il codice sul bracciale.

Flegias85
10-05-2007, 11:46
il submariner ha il vetro zaffiro, si graffia difficilmente ed è molto freddo!