PDA

View Full Version : consiglio su canon eos 350d che dite?


cescoo78
03-05-2007, 18:42
l'ho trovata con obbiettivo 18/55 compreso nel prezzo a 499€

è buona?

emmeffe69
03-05-2007, 22:07
gli esperti siamo noi:D :cool:

AarnMunro
03-05-2007, 22:47
Ci sono almeno due topic sulla 350D aperti e pieni di risposte nelle ultime 20 posizioni del forum...perchè bisogna dire le stesse cose mille volte ad uno che non ha voglia di usare un forum come va fatto? Cerca!
O se no vai in gallery e vedi con che cosa sono state scattate le foto.

eleoluca
03-05-2007, 22:48
E' buona, è buona.
Vuoi per caso la mia, comprata a gennaio, solo un centinaio di scatti all'attivo, ovviamente con imballo, scontrino e garanzia?
Te la dò 450 €

Seauton
03-05-2007, 23:51
sfrutto il tuo topic cesco...

Ho sentito spesso dire che le differenze fra eos400 e 350 non sono rilevantissime. Mi viene da chiedermi:

-qual' è la differenza di prezzo che secondo voi giustifica l'acquisto dell'una o dell'altra?

Ad esempio se trovo la 400 nuova a € 50,00 in più mi conviene prenderla?E se sono € 100,00 in più?

orlando_b
04-05-2007, 07:00
:cry:
questo è un argomento mai trattato

AarnMunro
04-05-2007, 07:13
Però è un argomento che merita...io ho la 350 ed ovviamente sono stato tentato a passare alla 400D...
Ho visto tante foto belle fatte con la 400 e con la 350... la 400D è più comoda, il display grande, l'AF più promettente...e con il nuovo firmware sembra non sottoesporre più (un cincinin lo faceva in certe condizioni)...ma consuma di più e abbisogna rispetto alla mia di lenti ancora migliori per sfruttare la densità di pixel...
Io baderei al prezzo in vista di una lente migliore!

windir
04-05-2007, 10:44
anch'io sto pensando di prendere la 400D.

ieri in un negozio ho preso in mano tutte le principali reflex facendone un confronto.

posso dire DA NON ESPERTO, che i "difetti" che si attribuivano alla 400D tipo impugnatura piccola o mirino "poco bello", non mi sono sembrati veritieri, o meglio:

a parte una nikon di fascia superiore (era o la d80 o 200), tutte le concorrenti avevano un impugnatura molto simile se non più scomoda (ho trovato migliore ad esempio quella della 6500fd che non è reflex) e piccola, e il mirino era forse il migliore come visione delle dirette concorrenti (alpha 100, d40x, pentax).

rispetto alla 350D in oltre, ha un display decisamente migliore e grande, il corpo è leggermente piu robusto, ha il discorso autofocus oltre a qualche altra cosa della quale avete gia parlato.

riuardo alla batteria, volevo sapere se si trovano compatibili ad un prezzo abbordabile, e se sono affidabili.

marklevi
04-05-2007, 13:39
:cry:
questo è un argomento mai trattato



si che ne abbiamo parlato ;) :D

fino a 150€ di differenza io consiglio la 400d: miglior modulo AF, display 2.5, ecc...

cescoo78
04-05-2007, 14:27
mi pare che questa nn ha lo stabilizzatore ottico vero?

manclu
04-05-2007, 14:51
si che ne abbiamo parlato ;) :D

fino a 150€ di differenza io consiglio la 400d: miglior modulo AF, display 2.5, ecc...


:sofico: :sofico: :sofico:

:D :D :D

AarnMunro
04-05-2007, 15:41
...

riuardo alla batteria, volevo sapere se si trovano compatibili ad un prezzo abbordabile, e se sono affidabili.

Con le compatibili risparmi un bel 20 euro ma non ho mai trovato una compatibile che valga almeno l'80% dell'originale...

Sgogeta
04-05-2007, 18:31
E' buona, è buona.
Vuoi per caso la mia, comprata a gennaio, solo un centinaio di scatti all'attivo, ovviamente con imballo, scontrino e garanzia?
Te la dò 450 €

Non per farmi gli affari tuoi, ma se e' buona perche' la vendi ?

Ultimamente sto girando un po' di mercatini per vedere se riesco a trovare una vecchia 300D ad un buon prezzo, ma con mia grande sorpresa e' mooolto piu' facile trovare una 350D o una 400D usate che non una 300D.

Se le 350D e le 400D sono cosi' buone perche' c'e' tanta gente che dopo 2 mesi se le vende ?


Mah..., sta cosa mi da' da pensare :rolleyes: .

AarnMunro
04-05-2007, 21:16
Non per farmi gli affari tuoi, ma se e' buona perche' la vendi ?

Ultimamente sto girando un po' di mercatini per vedere se riesco a trovare una vecchia 300D ad un buon prezzo, ma con mia grande sorpresa e' mooolto piu' facile trovare una 350D o una 400D usate che non una 300D.

Se le 350D e le 400D sono cosi' buone perche' c'e' tanta gente che dopo 2 mesi se le vende ?


Mah..., sta cosa mi da' da pensare :rolleyes: .

Uffa.
Quando è uscita la 300D costava una barca. L'han cpmprata in pochi.
Quando è uscita la 350D costava 1000 ed io la pagai 800. Ce l'ha mezzo mondo.
Quando è uscita la 400 costava 800 ed ora ne costa 700. Ce l'ha l'altra metà del mondo.
Pensa un po' anche a questo...

windir
04-05-2007, 21:20
Con le compatibili risparmi un bel 20 euro ma non ho mai trovato una compatibile che valga almeno l'80% dell'originale...
fanno così schifo tutte?
leggevo delle uniross che non eran male...
originali dovrebbero costare sui 60 euri giusto?

80% vuol dire che ci fai 20/30 foto.... O_o

AarnMunro
04-05-2007, 21:31
fanno così schifo tutte?
leggevo delle uniross che non eran male...
originali dovrebbero costare sui 60 euri giusto?

80% vuol dire che ci fai 20/30 foto.... O_o

Originale vuol dire che ci fai dalle 400 alle 500 foto con 5 sec di display ed obiettivo stabilizzato.

Sgogeta
04-05-2007, 22:31
Uffa.
Quando è uscita la 300D costava una barca. L'han cpmprata in pochi.
Quando è uscita la 350D costava 1000 ed io la pagai 800. Ce l'ha mezzo mondo.
Quando è uscita la 400 costava 800 ed ora ne costa 700. Ce l'ha l'altra metà del mondo.
Pensa un po' anche a questo...

Ok, questo spiega la scarsa reperibilita' delle 300D, e lo so che le 350D e 400D sono delle buone reflex, volevo solamente capire il motivo per cui tanta gente dopo averle comprate le rivende subito dopo :confused: .

AarnMunro
04-05-2007, 22:39
Ok, questo spiega la scarsa reperibilita' delle 300D, e lo so che le 350D e 400D sono delle buone reflex, volevo solamente capire il motivo per cui tanta gente dopo averle comprate le rivende subito dopo :confused: .

Per prenderne un'altra più bella o perchè non sono interessati alle reflex.

marif
05-05-2007, 15:15
Per prenderne un'altra più bella o perchè non sono interessati alle reflex.

Quoto... ormai la fotografia digitale è diventata quasi una moda ed avere una reflex sembra che per molti sia una necessità.

Peccato che spesso è gente che con la fotografia, quella vera, non c'entra nulla, che scatta solo in automatico e che si rende poi conto che la reflex è più scomoda e più difficile da usare di una compatta e quindi la rivendono...

Poi ci sono quelli che ogni nuovo modello lo devono avere: su alcuni forum ho visto di persone che in un anno sono riusciti a cambiare anche 3 reflex, a volte anche non della stessa marca (quindi altri obiettivi)!!!

Poi c'è chi semplicemente ha fatto un acquisto un po' azzardato e si rende conto che cercava qualcos'altro: ad esempio un mio amico si era preso la 350d avendone letto molto bene ed avendo visto molte immagini scattate con questa camera che gli erano parse ottime, una volta arrivatagli però ci si è trovato molto male come ergonomia (ha le mani grosse ed è abituato ad impugnature e pesi più "consistenti"), quindi non ha venduto la macchina perché non soddisfatto della sua qualità, ma semplicemente perché "non ci si trovava".

A questo somma che sono in assoluto i modelli di reflex più venduti e puoi capire perché se ne trovino tante usate!


Per quanto riguarda la qualità, io ho usato per un bel po' la 350d e devo dire che mi è sembrata ottima!

Certo, io suoi difettucci ce li ha comunque (costa anche come una buona prosumer), ma restituisce ottime foto!

Daltronde sono convinto che ormai qualsiasi reflex sia più che sufficiente per il 90% dei fotoamatori, nel senso che ormai con le ultime gamme in vendita sono proposti al pubblico modelli in grado di offrire molto più di quanto realmente serva ai (o meglio, di quanto realmente verrà sfruttato dai) loro possessori.

Infatti mi sono accorto che spesso ormai sembra chiunque abbia cominciato a fotografare da pochi mesi se non ha almeno una 30d non possa essere in grado di tirar fuori una foto decente, quando poi si vedono foto eccezionali scattate con macchine da nemmeno 200 euro, ma con dietro persone che fotografano da 20 anni e passa...


Certo il professionista o il fotoamatore più evoluto può cercare corpi più professionali che gli permettano foto più "impegnative" (fosse anche solo la necessità di un corpo tropicalizzato), ma per la stragrandissima maggioranza dei fotografi una reflex entry level è già anche troppo! ;)


E questo non è un male, ma un bene, vuol dire che non si è costretti a spendere 5000 € (fra camera e lenti) per poter scattare belle foto, anche "impegnative", basta molto meno: con una 350d e la lente in kit già puoi cominciare a tirar fuori buone foto e, soprattutto, ad imparare ad sfruttare per bene una reflex digitale, poi basterà semplicemente comprare un buon obiettivo (quello in kit è di qualità decisamente bassa) ed avrai in mano un mezzo con tutte le carte in regola per scattare di tutto al meglio! :)



Ciao! :)

manclu
05-05-2007, 20:39
Uffa.
Quando è uscita la 300D costava una barca. L'han cpmprata in pochi.
Quando è uscita la 350D costava 1000 ed io la pagai 800. Ce l'ha mezzo mondo.
Quando è uscita la 400 costava 800 ed ora ne costa 700. Ce l'ha l'altra metà del mondo.
Pensa un po' anche a questo...

Io ci ho pensato un po' e allora?!?

Non ho capito dove vuoi arrivare.

Comunque adesso la 400, solo corpo, costa 630 €.

AarnMunro
05-05-2007, 22:49
...che di panda usate ce ne sono ben di più di stilo usate:
un oggetto che costa poco è per sua natura più comprabile e se fa numeri di vendita ne fa anche di ri-vendita...
Negli ultimi due -tre anni il mercato delle reflex entry level si sta calmando (nel senso che la reflex digitale non è più una novità-e quindi cara) ed i prezzi quindi scendono....favorendo ancor di più gli scambi dell'oggetto (mercato dell'usato) ed ecco perchè è più facile trovare 350D e già le 400D tra l'usato: perchè ce ne sono tante!
Esempio. Tra i miei amici solo io ho la 350D (io sono il precursore!) altri 3 hanno la 400D. Nessuno ha altre marche o la 300D. Nel nostro piccolo siamo un esempio di mercato!:D

eleoluca
07-05-2007, 08:33
Non per farmi gli affari tuoi, ma se e' buona perche' la vendi ?

Ultimamente sto girando un po' di mercatini per vedere se riesco a trovare una vecchia 300D ad un buon prezzo, ma con mia grande sorpresa e' mooolto piu' facile trovare una 350D o una 400D usate che non una 300D.

Se le 350D e le 400D sono cosi' buone perche' c'e' tanta gente che dopo 2 mesi se le vende ?


Mah..., sta cosa mi da' da pensare :rolleyes: .

eh eh mi aspettavo la domanda.

Perché la vendo? Non perché non faccia belle foto.

Perché quando l'ho presa volevo la 400, ma costava 250 € in più (non bruscolini) e mi sono fatto tentare dal risparmio.
E ora mi sono pentito, perché il display piccolo, per me che sto diventando presbite, è un vero supplizio, e alla fine è quasi come se non si fosse.
Probabilmente chi ha letto i miei passati post in difesa della 350 adesso riderà nel leggere queste mi parole.
La 350 è buonissima, ma io ho fatto un errore a risparmiare quei 250 euro.
Ora ne spenderò di più se vorrò avere la 400 (e temo che finirò per comprarla...)
Morale: chi più spende meno spende...

AarnMunro
07-05-2007, 09:57
eh eh mi aspettavo la domanda.

Perché la vendo? Non perché non faccia belle foto.

Perché quando l'ho presa volevo la 400, ma costava 250 € in più (non bruscolini) e mi sono fatto tentare dal risparmio.
E ora mi sono pentito, perché il display piccolo, per me che sto diventando presbite, è un vero supplizio, e alla fine è quasi come se non si fosse.
Probabilmente chi ha letto i miei passati post in difesa della 350 adesso riderà nel leggere queste mi parole.
La 350 è buonissima, ma io ho fatto un errore a risparmiare quei 250 euro.
Ora ne spenderò di più se vorrò avere la 400 (e temo che finirò per comprarla...)
Morale: chi più spende meno spende...

Aspetta la 450D! (secondo me ai primi del 2008!)

skinner
07-05-2007, 11:10
Io ho una piccola domanda sulla 350d: come si comporta nell'uso per foto sportive? Come ad esempio per moto e automobili da corsa?
Ho letto che l'AF non è il massimo, è un grosso problema?

AarnMunro
07-05-2007, 12:31
Io ho una piccola domanda sulla 350d: come si comporta nell'uso per foto sportive? Come ad esempio per moto e automobili da corsa?
Ho letto che l'AF non è il massimo, è un grosso problema?

L'AF non è il massimo...la 350D intera non è il massimo...ci dimentichiamo che una foto è fatta dal 20% dalla macchina e dall'80% dalle lenti che ci attacchiamo.
Ammetto che tali percentuali variino in funzione del mio stato d'animo ma più o meno 10% siamo lì :D

skinner
07-05-2007, 12:36
L'AF non è il massimo...la 350D intera non è il massimo...ci dimentichiamo che una foto è fatta dal 20% dalla macchina e dall'80% dalle lenti che ci attacchiamo.
Ammetto che tali percentuali variino in funzione del mio stato d'animo ma più o meno 10% siamo lì :D

Mmmm... non ho mica capito la tua risposta... si l'ho capita,ma non ho capito cosa centra con la mia domanda :P

Era un si o era un no? :rolleyes:

AarnMunro
07-05-2007, 13:22
Il mio era un "dipende"...più è buono l'obiettivo (e più è adatto al lavoro che devi fare!) e più tutto sarà facile...Per te vedrei bene un fisso 200mm con una bella apertura...un super tele tipo 400mm ti rende difficile mirare alla macchina che si avvicina...figuriamoci permettergli di mettere a fuoco!
Vai su photozone e scegliti l'obiettivo che fa per te, il corpo da abbinargli è il meno.

skinner
07-05-2007, 17:57
Il mio era un "dipende"...più è buono l'obiettivo (e più è adatto al lavoro che devi fare!) e più tutto sarà facile...Per te vedrei bene un fisso 200mm con una bella apertura...un super tele tipo 400mm ti rende difficile mirare alla macchina che si avvicina...figuriamoci permettergli di mettere a fuoco!
Vai su photozone e scegliti l'obiettivo che fa per te, il corpo da abbinargli è il meno.

Quindi da quello che ho capito la 350 va bene lo stesso per fare quel tipo di foto.. infatti x me l'utilizzo principale non sarà quello, ma è una cosa secondaria, xò volevo prendere una macchina che un domani vada bene lo stesso..

eleoluca
08-05-2007, 10:34
Certo che va bene... ovvio che resta una entry level, e come tale non avrà mai le prestazioni delle fotocamere top di gamma.

Valuta eventualmente in alternativa anche la 400, perché rispetto alla 350 garantisce una maggior numero di scatti nella "raffica" in sequenza, che per la fotografia sportiva potrebbe essere importante.

Stigmata
08-05-2007, 11:19
eh eh mi aspettavo la domanda.

Perché la vendo? Non perché non faccia belle foto.

Perché quando l'ho presa volevo la 400, ma costava 250 € in più (non bruscolini) e mi sono fatto tentare dal risparmio.
E ora mi sono pentito, perché il display piccolo, per me che sto diventando presbite, è un vero supplizio, e alla fine è quasi come se non si fosse.

Scusami, per cosa lo usi il display?

skinner
08-05-2007, 12:18
Certo che va bene... ovvio che resta una entry level, e come tale non avrà mai le prestazioni delle fotocamere top di gamma.

Valuta eventualmente in alternativa anche la 400, perché rispetto alla 350 garantisce una maggior numero di scatti nella "raffica" in sequenza, che per la fotografia sportiva potrebbe essere importante.

Io ho visto parecchie foto di gare fatte con la 350d e mi sono parse molto buone.. Visto che c'è l'offerta volevo puntare sulla 350 e non sulla 400 visto anche i molti pareri contrari. Speriamo di non fare una cavolata :)

paolorush
08-05-2007, 12:40
Io ho visto parecchie foto di gare fatte con la 350d e mi sono parse molto buone.. Visto che c'è l'offerta volevo puntare sulla 350 e non sulla 400 visto anche i molti pareri contrari. Speriamo di non fare una cavolata :)

Se ti può essere utile io l'ho appena comprata (la 350) con l'offerta che dici tu e mi trovo benissimo! Ti consiglio di decidere in fretta, al negozio dove sono andato io la sera stessa le avevano già esaurite!
Paolo

skinner
08-05-2007, 19:29
Se ti può essere utile io l'ho appena comprata (la 350) con l'offerta che dici tu e mi trovo benissimo! Ti consiglio di decidere in fretta, al negozio dove sono andato io la sera stessa le avevano già esaurite!
Paolo

Azz azz azz che bella notizia...:mad:

eleoluca
08-05-2007, 22:54
Scusami, per cosa lo usi il display?

Mi prendi per il sedere? :D :D
Guardo se la foto è a fuoco o meno.... decido se è ok o devo scattarne un'altra.... per cosa vuoi che lo usi il display?

Stigmata
08-05-2007, 23:29
Mi prendi per il sedere? :D :D
Guardo se la foto è a fuoco o meno.... decido se è ok o devo scattarne un'altra.... per cosa vuoi che lo usi il display?

Giusto per qualche controllino di base... più che altro io lo uso per gli istogrammi, per vedere se la foto è esposta correttamente.

paolorush
09-05-2007, 08:54
Giusto per qualche controllino di base... più che altro io lo uso per gli istogrammi, per vedere se la foto è esposta correttamente.

Già, infatti a tutto zoom (nello schermo lcd della 350) non vedi praticamente mai la foto perfettamente a fuoco. Sembrano tutte leggermente sfocate e poi sul pc (zoomando) invece vedi che sono a fuoco.
Quelle però che sono tanto fuori fuoco lo vedi anche lì.
Paolo