View Full Version : Nuova C-Max: 1.6 o 1.8?
Ho visto la nuova C-Max e mi è piaciuta molto! sarei intenzionato a prenderla ma sono indeciso sul tipo di motorizzazione.
Sicuramente la prendo Diesel TDCI, ma non so se c'e' tanta differenza tra il 1.6 90cv e il 1.8 115cv. La differenza di prezzo è intorno ai 1000E.
Cosa mi consigliate?
Thanx!
Gabriyzf
03-05-2007, 18:39
ho provato la 1.6 90 cv e, pur non essendo ferma, non è certo un razzo.
per la massa che ha, se puoi, io starei sulla motorizzazione più potente.
se invece ti accontenti di uno 0-100 (per avere un termine di paragone) sui 14 s scarsi allora vai pure di 90 cv.
dipende anche dall'utilizzo: la userai in montagna o a pieno carico?
se abiti al nord ti consiglio vivamente una versione col filtro antiparticolato
Entrambe le motorizzazioni non sono particolarmente spinte, tuttavia se vuoi avere prestazioni di un certo livello devi andare necessariamente sul 1.8 che però ti ricorda costa di più di bollo, di assicurazione e consuma di più.
Se invece ti basta avere quel tipo di auto e te ne freghi dei CV allora buttati sulla più parca 1.6
Senza Fili
03-05-2007, 19:04
Vai di 1.8...115 cv sono la sufficienza per muovere un'auto di quella mole con agilità, anche perchè se compri un'auto spaziosa immagino che tu la userai per viaggiare carico...
ho provato ( per 200 km in autostrada) un modello del 2006 : semplicemente agghiacciante
avro avuto sfiga io essendo un noleggio va a saper pero' caxxo allarga le curve da paura e loccia come una bagascia ubriaca
samuello 85
03-05-2007, 20:02
che la cmax non sia un mostro di gudabilità lo si sapeva, ma basta metterre l'esp.
e poi chi prende questo tipo di macchine mediamente se ne strafrega della guida sportiva.
ma una volta non cera il 1.6 110 cv? sarebbe l'ideale.
che la cmax non sia un mostro di gudabilità lo si sapeva, ma basta metterre l'esp.
e poi chi prende questo tipo di macchine mediamente se ne strafrega della guida sportiva.
ma una volta non cera il 1.6 1100? sarebbe l'ideale.
giuro che la mia era ben lungi dall essere sportiva come guida
(tornavo dalle ferie all andata avevo una stilo multivagon in confronto pareva un cart )
mpattera
04-05-2007, 08:30
Prendi il 1.6 109Cv dpf
c'è ancora, allo stesso prezzo del 1.8 115cv
Gabriyzf
04-05-2007, 09:12
voto il 1.6 110 cv dpf con esp
AlexXxin
04-05-2007, 09:32
Prendi la più economica e mettici l'ESP, serve parecchio con la Cmax.
Per il tipo di auto il 1.8 più sfruttabile.
IMHO
io ho preso da poco la Focus SW con il 90cv...nn è un mostro, ovviamente, ma muove la SW con brillantezza, e nn consuma un cazzo (con il motore legato , solo 450Km, sono già oltre i 17 al litro in città)
La C-Max (+ alta ma anche un bel po + corta della SW) dovrebbe aver pressochè stesse prestazioni. Solo in velocità soffrirà di + (sezione frontale superiore e cx peggiore).
Ciao. Ale
Grazie a tutti per le risposte!
Per quanto riguarda l'assicurazione e il bollo che differenza c'e' di tariffe tra i due modelli? (1.6 90cv e 1.8 115cv) ?
Il 1.6. 110cv viene quanto il 1.8 a questo punto prendo il 1.8 no?
Thanx!
Il 1.6. 110cv viene quanto il 1.8 a questo punto prendo il 1.8 no?
Thanx!
Il 1.6 è del gruppo PSA (Peugeot/Citroen) ed è un motore decisamente migliore del common rail ford 1.8! ;)
BackToTheFuture
07-05-2007, 09:45
Grazie a tutti per le risposte!
Per quanto riguarda l'assicurazione e il bollo che differenza c'e' di tariffe tra i due modelli? (1.6 90cv e 1.8 115cv) ?
1.6 ---> bollo: 170,28 € (salvo ulteriori tassazioni regionali)
1.8 ---> bollo: 219,30€ (salvo ulteriori tassazioni regionali)
Per il calcolo dell'assicurazione devi provare a farlo tu il calcolo, fai un preventivo gratuito su directline o simili per verificare la differenza in quanto varia da provincia a provincia e per classe di merito
Il 1.6. 110cv viene quanto il 1.8 a questo punto prendo il 1.8 no?
Thanx!
Beh, il 1.6 consuma meno e va solo lievemente meno, poi ha meno CV Fiscali quindi paghi meno di assicurazione. Io stare sul 1.6 da 110 decisamente.
Allora, ho fatto un preventivo su directline, e praticamente la differenza di prezzo annua sul 1.6 e il 1.8 è di circa 60euro, mentre il 1.6 110cv come assicurazione viene quanto il 1.8 in quanto i cavalli fiscali sono identici.
Quindi a questo punto opterei per il 1.8 visto che di assiurazione non c'e' tanta differenza....
Come allestimento pensavo al titanium....
Come vi sembra? altri consigli?
Thanx!!!
BackToTheFuture
08-05-2007, 09:58
Allora, ho fatto un preventivo su directline, e praticamente la differenza di prezzo annua sul 1.6 e il 1.8 è di circa 60euro, mentre il 1.6 110cv come assicurazione viene quanto il 1.8 in quanto i cavalli fiscali sono identici.
Quindi a questo punto opterei per il 1.8 visto che di assiurazione non c'e' tanta differenza....
Come allestimento pensavo al titanium....
Come vi sembra? altri consigli?
Thanx!!!
I CV fiscali non possono essere identici in quanto variano col variare della cilindrata. E' più probabile invece che siano all'interno della stessa soglia di pagamento dell'RCA che di solito va a coppie di due. Quindi il 1.6 avrà 17 CV fiscali, il 1.8 ne avrà 18 ed entrambi rientrano nella stessa categoria di pagamento RCA.
Ecco alcune tabelle riepilogative:
Cilindrata e Cavalli Fiscali Auto
* da 569,6 a 669,0 CV fiscali 09
* da 669,1 a 774,0 CV fiscali 10
* da 774,1 a 884,1 CV fiscali 11
* da 884,2 a 999,2 CV fiscali 12
* da 999,3 a 1119,1 CV fiscali 13
* da 1119,2 a 1243,6 CV fiscali 14
* da 1243,7 a 1372,5 CV fiscali 15
* da 1372,6 a 1505,8 CV fiscali 16
* da 1505,9 a 1643,3 CV fiscali 17
* da 1643,4 a 1784,9 CV fiscali 18
* da 1785,0 a 1930,5 CV fiscali 19
* da 1930,6 a 2080,1 CV fiscali 20
Fascia tariffaria rispetto ai CV fiscali Auto
* fino a 8 CV Fiscali
* da 9 a 10
* da 11 a 12
* da 13 a 14
* da 15 a 16
* da 17 a 18
* da 19 a 20
* oltre 20
Io per i consumi ti consiglierei di stare sul 1.6 da 110CV, alla lunga la differenza al portafogli la senti, inoltre come già stato detto sono motori provenienti da aziende differenti e con studi distanti tra loro.
Gabriyzf
08-05-2007, 10:05
io starei ancora sul 1.6 110 cv: è concettualmente più moderno (16 valvole) , ha il dpf e anche l'overboost per alzare temporaneamente la coppia per una trentina di secondi quando affondi il gas in 3^-4^-5^
Senza Fili
08-05-2007, 11:49
Il 1.6 è del gruppo PSA (Peugeot/Citroen) ed è un motore decisamente migliore del common rail ford 1.8! ;)
Vero.
BackToTheFuture
08-05-2007, 12:30
Aggiungo il fatto che il FAP a breve diventerà discriminante per moltissimi comuni in caso di circolazione limitata.
Già in alcune città con i blocchi del traffico i diesel euro 4 senza FAP non possono circolare.
Pensaci bene, perchè anche se costano uguali lo fanno proprio per smaltire il 1.8 che evidentemente hanno ancora sul groppone.
Vai di 1.6, ne hai da guadagnare in tutto, ivi compreso i 2km/l in più che non sono da scartare. Le prestazioni sono pressochè identiche, chi te lo fa fare di prendere un propulsore meno avanzato che consuma di più?
Aggiungo il fatto che il FAP a breve diventerà discriminante per moltissimi comuni in caso di circolazione limitata.
Già in alcune città con i blocchi del traffico i diesel euro 4 senza FAP non possono circolare.
Pensaci bene, perchè anche se costano uguali lo fanno proprio per smaltire il 1.8 che evidentemente hanno ancora sul groppone.
Vai di 1.6, ne hai da guadagnare in tutto, ivi compreso i 2km/l in più che non sono da scartare. Le prestazioni sono pressochè identiche, chi te lo fa fare di prendere un propulsore meno avanzato che consuma di più?
d'accordo sulla scelta del 1.6 invece che del 1.8...sul resto..beh...per 2 domeniche all anno (a Milano) posso anche risparmiare sul FAP sinceramente se il mio solo scopo è poter circolare in qeulle occasioni ! :asd:
Soprattutto perchè dal 2009 potranno (quasi sicurametne viste le ns simpatiche leggi in materia) circolare cmq soltanto gli Euro 5...indipeccui ....sai che vantaggio...4 domeniche di "vantaggio" in 2 anni nella migliore delle ipotesi ! :D
Ciao. Ale
AlexXxin
08-05-2007, 15:31
Ragionamento sbagliato, il FAP lo devi includere per rispettare l'ambiente e limitare le emissioni nocive di polveri sottili, responsabili di gravissime patologie e che ci respiriamo tutti, figli compresi.
Io le nuove auto per l'azienda le ho prese senza vetri elettrici, senza chiusura centralizzata ma con il FAP
Ragionamento sbagliato, il FAP lo devi includere per rispettare l'ambiente e limitare le emissioni nocive di polveri sottili, responsabili di gravissime patologie e che ci respiriamo tutti, figli compresi.
Io le nuove auto per l'azienda le ho prese senza vetri elettrici, senza chiusura centralizzata ma con il FAP
Ma perchè la gente non legge prima di scrivere ???????? :muro: :muro:
Non per altro la mia risposta si basava , fondamentalmente, sulla affermazione:
"..per 2 domeniche all anno (a Milano) posso anche risparmiare sul FAP sinceramente se il mio solo scopo è poter circolare in qeulle occasioni !.."
Pensavo fosse chiaro che tutte le altre motivazioni erano considerate valide...
Ciao. Ale
P.S: ricordando che la maggior parte delle polveri sottili non sono prodotte dal traffico automobilistico privato....ho tralasciato volutametne questo dato per nn entrare in infiniti loop di polemiche sulla personale sensibilità ambientalista ...
AlexXxin
08-05-2007, 15:41
Ovvio che la maggior parte delle poveri sottili non sono causate dal traffico, ma meglio scrivere su questi argomenti una volta in + che una in meno.
BackToTheFuture
09-05-2007, 08:36
d'accordo sulla scelta del 1.6 invece che del 1.8...sul resto..beh...per 2 domeniche all anno (a Milano) posso anche risparmiare sul FAP sinceramente se il mio solo scopo è poter circolare in qeulle occasioni ! :asd:
Soprattutto perchè dal 2009 potranno (quasi sicurametne viste le ns simpatiche leggi in materia) circolare cmq soltanto gli Euro 5...indipeccui ....sai che vantaggio...4 domeniche di "vantaggio" in 2 anni nella migliore delle ipotesi ! :D
Ciao. Ale
Non era il motivo di scelta principale, ma uno dei tanti. Poi onestamente non sappiamo quanti e quali saranno i blocchi del traffico nei prossimi anni. E se facessero una legge per cui gli Euro 4 FAP pagheranno ugual bollo degli Euro 5 ? Non si può mai sapere ti pare? :D
AlexXxin
09-05-2007, 08:44
Allora un bel benza a gpl e amici come prima.
BackToTheFuture
09-05-2007, 08:51
Allora un bel benza a gpl e amici come prima.
Sono soluzioni che possono andar bene per alcuni, ma che sono scomode per molti.
Non era il motivo di scelta principale, ma uno dei tanti. Poi onestamente non sappiamo quanti e quali saranno i blocchi del traffico nei prossimi anni. E se facessero una legge per cui gli Euro 4 FAP pagheranno ugual bollo degli Euro 5 ? Non si può mai sapere ti pare? :D
le domeniche di blocco totale sono 2 all anno. Allo stato attuale...per il resto, ripeto..siamo in Italia...cosa pretendi ? Appena ci saranno gli euro 5 potranno circolare solo quelli...vuoi scommettere ? :D
Ciao. Ale
E se si ritornasse in topic?!... :O
E se si ritornasse in topic?!... :O
credo, fondamentalmente, non ci sarebbe da dire altro :D
Ciao. Ale
P.s: cmq la discuisizione sul FAP o no può tornare utile alla scelta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.