PDA

View Full Version : Problema con Epson DX4800 e Refill Infinity System


jacoscar
02-05-2007, 18:25
Ho una stampante Epson Stylus DX4800 a cui ho montato il RIS della refill.

Il problema è che quando vado a stampare un testo a volte si vedono delle righe nere orizzontali oppure tratti in cui l'inchiostro manca

ho provato a fare la pulizia delle testine ma non è cambiato niente


una volta ho posizionato i serbatoi più in alto rispetto alla stampante e mi si è allagato tutto; può dipendere da questo?

ho notato che dove vanno a posizionarsi le cartucce a stampante spenta, sotto c'è una spugnetta imbevuta di inchiostro, è normale? va pulita?

jacoscar
08-05-2007, 17:59
up

Scalor
08-05-2007, 18:12
Ho una stampante Epson Stylus DX4800 a cui ho montato il RIS della refill.

Il problema è che quando vado a stampare un testo a volte si vedono delle righe nere orizzontali oppure tratti in cui l'inchiostro manca

ho provato a fare la pulizia delle testine ma non è cambiato niente


una volta ho posizionato i serbatoi più in alto rispetto alla stampante e mi si è allagato tutto; può dipendere da questo?

ho notato che dove vanno a posizionarsi le cartucce a stampante spenta, sotto c'è una spugnetta imbevuta di inchiostro, è normale? va pulita?

allagato tutto in che senso, è uscito inchiostro all'interno della stampante ?

se è uscito all'interno della stampante, allora fa le righe nere, devi pulire la testine smontandole se no sporcherà sempre il foglio, poi verifica che non ci siano bolle d'aria all'interno dei tubi.

la spugna imbevuta di inchiostro è normale, ma deve essere solo sporca, non " inzuppata" nell'inchiostro.

jacoscar
08-05-2007, 18:45
allagato tutto in che senso, è uscito inchiostro all'interno della stampante ?

se è uscito all'interno della stampante, allora fa le righe nere, devi pulire la testine smontandole se no sporcherà sempre il foglio, poi verifica che non ci siano bolle d'aria all'interno dei tubi.

la spugna imbevuta di inchiostro è normale, ma deve essere solo sporca, non " inzuppata" nell'inchiostro.


sì mi si era allagata all'interno, ma ormai son passati diversi mesi
come si fa a smontare le testine?

cmq ho notato che succede solo con il testo nero

Scalor
08-05-2007, 19:12
sì mi si era allagata all'interno, ma ormai son passati diversi mesi
come si fa a smontare le testine?

cmq ho notato che succede solo con il testo nero

prima di smontare, prova a far passare sotto la testina tra la testina e il rullo al posto del foglio per capirci un pezzo di stoffa imbevuto del liquido cleaner.

jacoscar
10-05-2007, 11:40
prima di smontare, prova a far passare sotto la testina tra la testina e il rullo al posto del foglio per capirci un pezzo di stoffa imbevuto del liquido cleaner.

ho provato ma non c'è abbastanza spazio

Scalor
10-05-2007, 12:44
allora mi sa che ti conviene smontarla, ma è un po complicato, devi vedere se te la senti ! se hai il manuale di servizio o i disegni esplosi è meglio. se no ti conviene affidarti all'assistenza se conviene!

jacoscar
10-05-2007, 13:16
allora mi sa che ti conviene smontarla, ma è un po complicato, devi vedere se te la senti ! se hai il manuale di servizio o i disegni esplosi è meglio. se no ti conviene affidarti all'assistenza se conviene!

è in garanzia (l'ho comprara a luglio) solo che dovrei rimettere delle cartucce originali e togliere il RIS altrimenti la garanzia decade, vero?

nomeutente
10-05-2007, 13:21
Il ris non dovrebbe essere mosso per evitare che ci siano sbalzi di pressione all'interno.
In ogni caso se si allaga la stampante non è un buon segno: consiglio di controllare la tenuta di tutti i tubicini e delle cartucce.
Se non è perfettamente stagno o esce inchiostro (e ti si allaga) o entra aria (e non stampa bene).

jacoscar
10-05-2007, 13:26
potrebbe dipendere tutto dal fatto che l'inchiostro sta finendo?
Adesso ci sono bolle d'aria nel nero rosso e blu, mentre quando ho aperto la discussione erano solo nel blu

nomeutente
10-05-2007, 13:31
potrebbe dipendere tutto dal fatto che l'inchiostro sta finendo?
Adesso ci sono bolle d'aria nel nero rosso e blu, mentre quando ho aperto la discussione erano solo nel blu

Ovviamente se i serbatoio sono senza inchiostro entra aria e non stampa bene (e si rischia anche di danneggiare la stampante).
Se c'è dentro aria, adesso dovresti disinstallare il ris, mettere l'inchiostro e aspirare con la siringa dal foro di uscita delle cartucce per spurgare l'aria che è entrata in circolo (oppure fare cicli di pulizia, ma in questo modo sprechi inchiostro e sporchi i tamponi).
La prossima volta però fai attenzione e rabbocca prima che finisca, perché non fa bene mettere e togliere.

jacoscar
10-05-2007, 13:39
sul sito della refill alla voce ricariche ris ci sono gli inchiostri normali e quelli pigmentati, che differenze ci sono?

quali mi consigliate?

nomeutente
10-05-2007, 13:47
sul sito della refill alla voce ricariche ris ci sono gli inchiostri normali e quelli pigmentati, che differenze ci sono?

quali mi consigliate?

Dipende dall'uso che ne fai.
I pigmentati sono più resistenti, ma riflettono la luce in maniera non equilibrata e danno forse un po' più di problemi di intasamento.

jacoscar
10-05-2007, 13:49
Dipende dall'uso che ne fai.
I pigmentati sono più resistenti, ma riflettono la luce in maniera non equilibrata e danno forse un po' più di problemi di intasamento.

stampo soprattutto testo e qualche foto ogni tanto

nomeutente
10-05-2007, 13:53
stampo soprattutto testo e qualche foto ogni tanto

Per ragioni di semplicità di gestione ti consiglierei dye (i pigmenti tendono a decantare particelle solide sul fondo dei serbatoi). Del resto se non metti le stampe sul davanzale ma le tieni protette un buon dye è sufficiente.

jacoscar
12-05-2007, 16:09
quindi quando mi arriva l'inchiostro faccio così:

smonto il ris
metto l'inchiostro nei serbatoi
tengo le cartucce in alto e aspiro l'aria finché non esce l'inchiostro (che ributto poi nei serbatoi) ovviamente con una siringa per colore

è giusto?

nomeutente
13-05-2007, 09:02
quindi quando mi arriva l'inchiostro faccio così:

smonto il ris
metto l'inchiostro nei serbatoi
tengo le cartucce in alto e aspiro l'aria finché non esce l'inchiostro (che ributto poi nei serbatoi) ovviamente con una siringa per colore

è giusto?

Giusto. Ovviamente non mescolare inchiostri chimicamente diversi ;)

Quando aspiri l'aria, conviene tenere un po' la cartuccia al contrario e un po' dritta, perché dentro non ha un solo scomparto ma una serpentina e girandola più volte riesci a togliere più aria.

Presta cautela alla guarnizione del foro di uscita quando togli la siringa: se viene via rischi di perdere qualche pezzetto (dentro ci sono una molla e un tappino).

Comunque non è difficile ;)

jacoscar
24-05-2007, 18:57
ho un problema

mi sono arrivati gli inchiostri e ho ricaricato i serbatoi del ris

ma quando sono andato ad aspirare aria con la siringa dalla cartuccia del giallo ed ho poi tolto la siringa, ho notato che la parte di siringa che avevo inserito nella cartuccia era macchiata di nero

ho provato a stampare una foto ma è venuta con i colori tutti sballati, ho provato anche a stampare quattro righe di testo una nera, una blu una rossa e una gialla e le ha stampate tutte bene tranne la gialla che è venuta un po' sbiadita
ho provato ad aspirare nuovamente aria dalla cartuccia del giallo (notando sempre che la cartuccia si macchiava di nero

ho riprovato a stampare le quattro righe di testo e stavolta non mi ha messo neanche una goccia di giallo, si vedevano solo le righe degli altri colori


cosa può essere successo? in fondo al serbatoio del giallo si notano degli strani grumi

jacoscar
29-05-2007, 18:13
up :(