View Full Version : Sinusoide approssimata + Pfc Attivo = Ali Bruciato
Volevo proporre questo sondaggio a tutti coloro che sfortunatamente si sono visti bruciare/danneggiare l'alimentatore da un ups economico,
con l'intento di individuare quali alimentatori sono più soggetti a tale increscioso avvenimento.
Lo scopo è naturalmente valutare se l'incompatibilità tra pfc attivo e sinusoide approssimata è una realtà diffusa,
o è dovuto alla scarsa qualità non solo degli ups, ma anche degli alimentatori.
Vi raccomando di usare il buonsenso e rispondere al sondaggio con onestà :) ; rispondete soltanto se il vostro alimentatore aveva il pfc attivo
e se usate un ups con onda sinusoidale approssimata.
Un sentito grazie a tutti coloro che parteciperanno.
Il risultato di tale sondaggio verrà incluso nelle due guide, una relativa alle psu, l'altra relativa agli ups, che sto cercando di completare.
Scusate il disturbo e buona permanenza sul forum.
tavano10
01-05-2007, 02:14
Ottimo sondaggio, purtroppo (o per fortuna :D ) fino ad ora non mi si è bruciato nessun ali per colpa dell'ups... cmq non vedo Q-TEC...
ma forse non producono alimentatori con il pfc attivo da quanto sono scarusi :rolleyes:
Ottimo sondaggio, purtroppo (o per fortuna :D ) fino ad ora non mi si è bruciato nessun ali per colpa dell'ups... cmq non vedo Q-TEC...
ma forse non producono alimentatori con il pfc attivo da quanto sono scarusi :rolleyes:
a dir la verità io mi sono basato su una comparativa tra 105 alimentatori
e i qtec non c'erano ;P
sennò li mettevo... ma io a ricordarmeli tutti neanche lontanamente ci sarei riuscito :D
dr_house_
02-05-2007, 20:47
X hibone
Hai fatto benissimo a lanciare questo sondaggio !
Bisognerebbe dire al mod che lo mettesse in risalto
assieme alla tua guida agli ups !
X hibone
Hai fatto benissimo a lanciare questo sondaggio !
Bisognerebbe dire al mod che lo mettesse in risalto
assieme alla tua guida agli ups !
ho già chiesto :D
la guida è in risalto, ma per il sondaggio può bastare l'up giornaliero
consentito dal regolamento...
io comunque l'ho linkato nelle guide e in firma, così a chi interessa..
sa dove trovarlo...
Approfitto dell'up
per ringraziare tutti gli utenti che stanno partecipando al sondaggio...
Vorrei ricordare che il sondaggio è anche un 3d quindi se volete postare la vostra esperienza essa sarà oltremodo gradita.
Ho notato che manca il chieftec tra quelli del sondaggio ;)
Io ho un PowerMust 600 USB, ups onesto ma economico (sui 40 euro), e non ho mai avuto problemi, sia col vecchio ali (Chieftec 420) sia col nuovo Antec Neo 550w...
Ho notato che manca il chieftec tra quelli del sondaggio ;)
Io ho un PowerMust 600 USB, ups onesto ma economico (sui 40 euro), e non ho mai avuto problemi, sia col vecchio ali (Chieftec 420) sia col nuovo Antec Neo 550w...
:cry: lo sapevo che qualche ditta l'avevo scordata :(
vabbè dai se non altro non è una delle più diffuse in assoluto.
certo al posto della asus ci andava bene :D
Questo sondaggio però onestamente mi lascia perplesso.
Il fatto che emerga una marca invece che un'altra, può dipendere dal fatto che quella è la più utilizzata in questo forum, o quella è la più utilizzata insieme ad un UPS... certo che se la gente votasse si vedrebbe qualcosa di più :D ajò votatee
Questo sondaggio però onestamente mi lascia perplesso.
Il fatto che emerga una marca invece che un'altra, può dipendere dal fatto che quella è la più utilizzata in questo forum, o quella è la più utilizzata insieme ad un UPS... certo che se la gente votasse si vedrebbe qualcosa di più :D ajò votatee
questo è il problema dei sondaggi; ma è anche vero che se per assurdo vengono fuori tutti di una ditta con ragionevole dubbio è lecito ipotizzare che
per quella marca gli alimentatori possono ritenersi fragili e quindi da acquistare cum granu salis..
Mh si questo è vero... speriamo vada avanti, anche se piano piano, sarà cmq interessante vedere i risultati.
Per ora penso che non si possa dire niente, anche se sono convinto che vincerà enermax :D
kazama-resurrection86
12-05-2007, 20:18
Mh si questo è vero... speriamo vada avanti, anche se piano piano, sarà cmq interessante vedere i risultati.
Per ora penso che non si possa dire niente, anche se sono convinto che vincerà enermax :D
ma quello ke nn capisco è perkè vicino allo scatolo dell enermax esattamente vicino alla skeda tecnica nn ci scrivono acquistare un enermax + un ups apc per nn avere disguidi
Non c'entra niente nemmeno APC.
Anche l'APC fa gruppi di continuità con onda pseudo-sinusoidale, come tutti.
Semplicemente, l'enermax ha scritto, nei manuali dei liberty, dal gennaio 2006, di non usare UPS con onda non sinusoidale.
E cmq, è troppo poco... lo penso anch'io.
kazama-resurrection86
12-05-2007, 20:37
vorrei cercare di capire una cosa in tutto questo complesso, avendo acquistato un ups oem con ali a pfc attivo(LIBERTY 620W), il vostro consiglio è quello di comprare un ups buono spendendo circa 250e o di alimentare il tutto con la semplice corrente di casa???se esiste un altra soluzione ke qualcuno si faccia avanti!!
Tutto quello che si sa per ora è nella guida di hibone dell'UPS.
Io mi sto esaurendo a cercare un filtro che mi convince, ma per ora non ne trovo... :muro:
kazama-resurrection86
12-05-2007, 23:02
Tutto quello che si sa per ora è nella guida di hibone dell'UPS.
Io mi sto esaurendo a cercare un filtro che mi convince, ma per ora non ne trovo... :muro:
e se si crea un filtro artigianalmente magari con delle istruzioni in pdf??? komunque per il momento può bastare una semplice ciabatta con filtro avr???
Io ho provato una ciabatta della GBC... ma non è servita a niente.
Non so se abbia l'AVR però... ha qualche protezione...ma...
Per creare il filtro artigianalmente non ci pensavamo, dato che sembrava che i filtri anti-interferenza già esistenti in commercio fossero sufficienti.
Nella guida allo ups c'è scritto che dovrebbero filtrare dai 400 Hz in su...
Ma io ho trovato un negozio che ne vende moltissimi, e per quasi tutti c'è il datasheet, e ho capito che tutti iniziano a filtrare significativamente dai 10 KHz in più. E ciò non va bene... così filtrerebbe solo segnali ad alta frequenza, onde radio ecc.
Ma forse non so leggere bene i dati... spero.
Spero che qualcuno ci aiuti con questi filtri, io comincio a non capirci più niente.
EDIT:
aggiungo questo, per chi vuole costruirselo, ma io credo di non avere voglia :D
Filtro di rete (http://www.fabriziosalvadori.com/filtro_di_rete.htm)
kazama-resurrection86
12-05-2007, 23:43
Io ho provato una ciabatta della GBC... ma non è servita a niente.
Non so se abbia l'AVR però... ha qualche protezione...ma...
Per creare il filtro artigianalmente non ci pensavamo, dato che sembrava che i filtri anti-interferenza già esistenti in commercio fossero sufficienti.
Nella guida allo ups c'è scritto che dovrebbero filtrare dai 400 Hz in su...
Ma io ho trovato un negozio che ne vende moltissimi, e per quasi tutti c'è il datasheet, e ho capito che tutti iniziano a filtrare significativamente dai 10 KHz in più. E ciò non va bene... così filtrerebbe solo segnali ad alta frequenza, onde radio ecc.
Ma forse non so leggere bene i dati... spero.
Spero che qualcuno ci aiuti con questi filtri, io comincio a non capirci più niente.
EDIT:
aggiungo questo, per chi vuole costruirselo, ma io credo di non avere voglia :D
Filtro di rete (http://www.fabriziosalvadori.com/filtro_di_rete.htm)
nn ci sto capendo + nulla tra filtri, pfc e ups so solo due cose:
1) per 5 giorni nn mi si rotto nulla e ke adesso alimento tutto vicino alla presa normale
2) quando vado dal mio rivenditore gli devo dire due paroline:muro:
komunque penso ke ci sarà un modo per risolvere questo problema, bisogna informarsi bene nei negozi di elettronica e nn credere sopratutto ai rivenditori hardware di basso livello
Per farvi contenti ho cercato e trovato qualche link..
Ovviamente tali link sono solo esemplificativi;
non sono una guida passo passo, e non rappresentano nulla di pratico o applicativo; solo la presentazione di alcuni principi;
quindi trovatevi dei testi universitari sull'argomento
http://www.ibiblio.org/obp/electricCircuits/AC/AC_8.html
http://www.allaboutcircuits.com/vol_2/chpt_8/2.html
http://www.allaboutcircuits.com/vol_2/chpt_8/6.html
nel progettare un filtro occorre tenere presenti anche gli effetti dissipativi, e le risonanza non volute dovute alla forma del filtro...
calcolate la lunghezza d'onda associata ai 50 hz :) poi ditemi :)
Chiedo scusa se continuo ad essere perplesso, ma stavo pensando che, filtrare un sinusoide dalle interferenze è un conto.
Un filtro può essere applicato ad un onda quadra come se fosse un onda sinusoidale con un casino in interferenze.
Eliminando le parti in più, avanza la sinusoide. Come scolpire.
Ma guardando la forma d'onda pseudo-sinusoidale, che praticamene è fatta a trapezi, mi sono accorto che questa è più stretta della sinusoide.
Insomma non credo che sia possibile solo filtrare l'onda.
È come voler scolpire qualcosa, che è più grande della pietra iniziale :D
Sono perplesso, se fosse possibile filtrare così facilmente, gli UPS con 20 in più mettevano questi filtri.
Mi sto esaurendo veramente, moh ordino l'UPS sinusoidale da 250€ e vi mollo a tutti :D
Io ho già un ups di quel tipo :)
e comunque per i filtri non sono io a farla facile :)
io ho detto che sarebbe interessante provare, ma sono ben consapevole dei possibili problemi di dissipazione;
ora non so di preciso come venga costruito un inverter; quindi non so dirti di preciso, comunque credo che il problema
principale sia rendere efficiente l'inverter, creare una schifosa onda quadra per poi filtrarla mi sembra una strada troppo facile per essere al contempo efficiente...
però nel nostro caso ci interessa solo spianare i disturbi a scapito dell'efficienza...
poi come avvenga lo spianamento poco ci interessa; l'importante è che funzioni...
kazama-resurrection86
13-05-2007, 14:59
Io ho già un ups di quel tipo :)
e comunque per i filtri non sono io a farla facile :)
io ho detto che sarebbe interessante provare, ma sono ben consapevole dei possibili problemi di dissipazione;
ora non so di preciso come venga costruito un inverter; quindi non so dirti di preciso, comunque credo che il problema
principale sia rendere efficiente l'inverter, creare una schifosa onda quadra per poi filtrarla mi sembra una strada troppo facile per essere al contempo efficiente...
però nel nostro caso ci interessa solo spianare i disturbi a scapito dell'efficienza...
poi come avvenga lo spianamento poco ci interessa; l'importante è che funzioni...
hibone per farla finita, il tuo consiglio a uno kome me e a tanti altri ke hanno acquistato un alimentatore con pfc attivo e un ups oem con onda sinusoidale approssimata qual' è??? Spero nn sia spendere 250 o 300euro per un ups???
hibone per farla finita, il tuo consiglio a uno kome me e a tanti altri ke hanno acquistato un alimentatore con pfc attivo e un ups oem con onda sinusoidale approssimata qual' è??? Spero nn sia spendere 250 o 300euro per un ups???
ehm...
se lo avessi avuto lo avrei inserito nella guida, non ti pare? :)
Proprio perchè non ho niente di certo in mano non posso dire nulla;
che io sappia di commerciale e al contempo economico non c'è nulla,
e se uno deve spendere 100 euro di ups e altri 100 per uno stabilizzatore,
tanto vale che compra un ups a sinuoide pura.
Purtroppo occorre cercare e sperimentare, ma un oscilloscopio in questo caso è d'obbligo, e non tutti ce l'hanno...
Piuttosto non mi dispiacerebbe se chi votasse aggiungesse qui la sua esperienza...
Tanto per verificare che non si tratti di voti pilotati, e soprattutto per avere un parco di potenziali sintomi il più ampio possibile...
kazama-resurrection86
13-05-2007, 20:36
ehm...
se lo avessi avuto lo avrei inserito nella guida, non ti pare? :)
Proprio perchè non ho niente di certo in mano non posso dire nulla;
che io sappia di commerciale e al contempo economico non c'è nulla,
e se uno deve spendere 100 euro di ups e altri 100 per uno stabilizzatore,
tanto vale che compra un ups a sinuoide pura.
Purtroppo occorre cercare e sperimentare, ma un oscilloscopio in questo caso è d'obbligo, e non tutti ce l'hanno...
Piuttosto non mi dispiacerebbe se chi votasse aggiungesse qui la sua esperienza...
Tanto per verificare che non si tratti di voti pilotati, e soprattutto per avere un parco di potenziali sintomi il più ampio possibile...
grazie molto gentile ma mi sà ke comprerò un paio di ciabatte con filtri avr almeno diminuiscono un pò gli sbalzi di tensione
grazie molto gentile ma mi sà ke comprerò un paio di ciabatte con filtri avr almeno diminuiscono un pò gli sbalzi di tensione
ehm...
forse è il caso di fare chiarezza...
il problema è la forma dell'onda generata dall'ups in caso di blackout
non i disturbi sporadici come sottotensioni sovratensioni o spikes e via dicendo...
in altri termini anche usando 200 ciabatte con avr non risolvi una fava :)
kazama-resurrection86
14-05-2007, 11:58
ehm...
forse è il caso di fare chiarezza...
il problema è la forma dell'onda generata dall'ups in caso di blackout
non i disturbi sporadici come sottotensioni sovratensioni o spikes e via dicendo...
in altri termini anche usando 200 ciabatte con avr non risolvi una fava :)
l' avevo capito questo sò anke ke tipo di calcolo devo fare per ottenere una pura sinusoide; ma kome la metti se arriva un lampo direttamente sull ali?????dato ke a casa mia si verificano numerosi sbalzi di corrente credo ke almeno una ciabatta riesce a risolvere un pò i probblemi di sovratesioni e sottotensioni; è una cosa normale ke se metti una batteria semplice da 12v vicino a un inverter di quelli ke si acquistano al mercato è normalissimo ke emanano una sinusoide sballata, questo è un probblema degli ups low cost.
ke prodotto mi consigli per ovviare al problema ???
l' avevo capito questo sò anke ke tipo di calcolo devo fare per ottenere una pura sinusoide; ma kome la metti se arriva un lampo direttamente sull ali?????dato ke a casa mia si verificano numerosi sbalzi di corrente credo ke almeno una ciabatta riesce a risolvere un pò i probblemi di sovratesioni e sottotensioni; è una cosa normale ke se metti una batteria semplice da 12v vicino a un inverter di quelli ke si acquistano al mercato è normalissimo ke emanano una sinusoide sballata, questo è un probblema degli ups low cost.
ke prodotto mi consigli per ovviare al problema ???
con un ups con avr dovresti poter fare a meno della ciabatta;
in ogni caso la ciabatta meglio metterla a monte dell'ups; così eviti che la scarica attraversi l'ups; in ogni caso puoi sempre prendere un ups con avr, ancor meglio un ups di taglio profescional; di quelli con uscita sinusoidale;
PS. mi sa che stiamo andando sempre più OT.
Quindi rimando ai 3d competenti ogni ulteriore discussione in merito a filtri e ups consigliati
riuppete... eddai qualche voto in più :D
Evangelion01
05-06-2007, 17:41
riuppete... eddai qualche voto in più :D
Up ;)
Up ;)
venghino signori venghino!!!
non si vince niente!!
ma non spendete neanche!!
:D
Evangelion01
07-06-2007, 00:08
venghino signori venghino!!!
non si vince niente!!
ma non spendete neanche!!
:D
LOL :D
UUUUPPETEEEEEE ....
nella speranza di mantenere vivo l'interesse inserisco un bell'up...
e ringrazio tutti i partecipanti...
Evangelion01
18-06-2007, 13:25
UPPO
Arradgiato
20-06-2007, 22:47
raga io x nn incorrere in qst problema..x il mio enermax liberty 620 d 160 euri ho speso SOLO 399 eurozzi x un ups atlantis land hostpower 1501 da 1500va e cn sinusoide perfetta in uscita! ihihih...cmq è un investimento xkè un ups cm qst nn si cambia cm tt gli altri componenti..e devo dire ke mi tiene il secondo pc in sign completo d monitor casse e skeda audio esterna x + d mezzora su windows e 20 min in full!!! in + il display mi dice puntualmente l'assorbimento d potenza del mio mostriciattolo e la carica residua delle 2 batterie...
raga io x nn incorrere in qst problema..x il mio enermax liberty 620 d 160 euri ho speso SOLO 399 eurozzi x un ups atlantis land hostpower 1501 da 1500va e cn sinusoide perfetta in uscita! ihihih...cmq è un investimento xkè un ups cm qst nn si cambia cm tt gli altri componenti..e devo dire ke mi tiene il secondo pc in sign completo d monitor casse e skeda audio esterna x + d mezzora su windows e 20 min in full!!! in + il display mi dice puntualmente l'assorbimento d potenza del mio mostriciattolo e la carica residua delle 2 batterie...
niente marchette pubblicitarie grazie :D
io cmq con la stessa cifra mi sono preso un apc da 1000va, ma a 250 euri si trovano anche onestissimi online e simili con sinusoide perfetta..
Arradgiato
21-06-2007, 08:29
niente marchette pubblicitarie grazie :D
io cmq con la stessa cifra mi sono preso un apc da 1000va, ma a 250 euri si trovano anche onestissimi online e simili con sinusoide perfetta..
nn era una pubblicità..mica mi pagano...a me qst l'hanno consigliato i tecnici della enermax e mi sn trovato benissimo..tu quindi hai pagato 399 uno da 1000va? e quale?
nn era una pubblicità..mica mi pagano...a me qst l'hanno consigliato i tecnici della enermax e mi sn trovato benissimo..tu quindi hai pagato 399 uno da 1000va? e quale?
apc smart-ups..
a parte il fatto che per fare pubblicità non serve essere pagati...
stavo scherzando! :D
facevo solo riferimento al fatto che per gli ups c'è la guida apposta :p
per rimanere in topic...
a giudicare dal sondaggio se la gente ha votato come si deve la situazione è tutt'altro che rosea...
mi chiedo solo se quelli che si sono visti bruciare l'alimentatore dall'ups siano effettivamente così tanti :(
Arradgiato
21-06-2007, 08:49
per rimanere in topic...
a giudicare dal sondaggio se la gente ha votato come si deve la situazione è tutt'altro che rosea...
mi chiedo solo se quelli che si sono visti bruciare l'alimentatore dall'ups siano effettivamente così tanti :(
devi togliere un 30% x cui l'ali si è bruciato x un difetto d fabbricazione dell'ali stesso..cmq si prima o poi se l'ups è scrauso l'ali cn pfc te lo fotte...ma anke la corrente d casa se l'impianto nn è stabilizzato a dovere te lo fotte lo stesso..quindi nn c'è molta scelta..bisogna accattarsi l'ups cn sinusoide xfetta
devi togliere un 30% x cui l'ali si è bruciato x un difetto d fabbricazione dell'ali stesso..cmq si prima o poi se l'ups è scrauso l'ali cn pfc te lo fotte...ma anke la corrente d casa se l'impianto nn è stabilizzato a dovere te lo fotte lo stesso..quindi nn c'è molta scelta..bisogna accattarsi l'ups cn sinusoide xfetta
:confused:
Arradgiato
21-06-2007, 12:01
:confused:
cosa nn t è kiaro???
cosa nn t è kiaro???
devi togliere un 30% x cui l'ali si è bruciato x un difetto d fabbricazione dell'ali stesso..
parli del sondaggio associato al thread? mi piacerebbe capire da cosa arriva il 30%
cmq si prima o poi se l'ups è scrauso l'ali cn pfc te lo fotte...
mi sa che non è del tutto vero...
se l'ali ha il pfc passivo anche un ups scrauso va bene che io sappia
ma anke la corrente d casa se l'impianto nn è stabilizzato a dovere te lo fotte lo stesso..quindi nn c'è molta scelta..
bisogna accattarsi l'ups cn sinusoide xfetta
cosa c'entra con il sondaggio?!
:)
Arradgiato
21-06-2007, 12:49
:)
cm cs c'entra? intanto cn pfc intendevo pfc attivo..quindi è logico ke se il pfc è passivo anke se l'ups è scrauso va bene...poi riguardo al 30% intendevo dire..ke mica è assodato ke se t si brucia un ali cn pfc attivo ed hai un ups scrauso è colpa dell'ups...quindi può essere ke l'ali si bruci x causa sua...quindi se dal sondaggio risultano 200 persone cn ali bruciato..verosimilmente solo il 70 % d queste rotture è attribuibile all'ups..x qnt riguarda l'ultima parte..se opti x nn prendere proprio l'ups..ciò nn vuol dire ke è meglio rispetto ad averne uno scrauso..xkè è molto probabile ke la corrente d casa sia "sporca" e l'ali cn pfc attivo si fotta lo stesso..quindi almeno cn uno scrauso eviti d danneggiare anke l'hd in caso vada via la corrente..mi sn spiegato bene?
---cut---
verosimilmente solo il 70 % d queste rotture è attribuibile all'ups..x qnt riguarda l'ultima parte..se opti x nn prendere proprio l'ups..ciò nn vuol dire ke è meglio rispetto ad averne uno scrauso..xkè è molto probabile ke la corrente d casa sia "sporca" e l'ali cn pfc attivo si fotta lo stesso..quindi almeno cn uno scrauso eviti d danneggiare anke l'hd in caso vada via la corrente..mi sn spiegato bene?
ti sei spiegato in maniera inappuntabile... :)
comunque la mia domanda, posta sopra, non riguardava le cause della rottura della psu, ma la capacità della gente di rispondere con onestà, senza falsare il sondaggio :)
semplicemente mi chiedo solo se la gente abbia risposto cum granu salis oppure no...
è per quello che nn capivo il senso della tua risposta :D
Arradgiato
21-06-2007, 13:41
ti sei spiegato in maniera inappuntabile... :)
comunque la mia domanda, posta sopra, non riguardava le cause della rottura della psu, ma la capacità della gente di rispondere con onestà, senza falsare il sondaggio :)
semplicemente mi chiedo solo se la gente abbia risposto cum granu salis oppure no...
eh il riskio c'è sempre ke qualcuno ke odi una marca clikki quella 10 volte al giorno eheh..cmq resta sempre pure il fatto ke qnd si brucia un ali nn si sa mai il xkè...cmq se capita sempre pfc attivo-ups scrauso --> ali rotto..nn sarà d certo una coincidenza
eh il riskio c'è sempre ke qualcuno ke odi una marca clikki quella 10 volte al giorno eheh..cmq resta sempre pure il fatto ke qnd si brucia un ali nn si sa mai il xkè...cmq se capita sempre pfc attivo-ups scrauso --> ali rotto..nn sarà d certo una coincidenza
infatti mi sono mangiato i gomiti di aver messo i voti anonimi...
Arradgiato
21-06-2007, 13:59
infatti mi sono mangiato i gomiti di aver messo i voti anonimi...
nn puoi modificare?
nn puoi modificare?
none...
e sinceramente ormai non avrebbe senso...
Dobermann75
26-06-2007, 16:20
:eek: Caspita , 4 Corsair.... non l'avrei mai detto .. spero non capiti al mio...
io ho messo l'hiper (type r da 580) che mi si è fulminato dopo solo 6 mesi di vita :muro:
con tagan e enermax (vedo i 7 voti) non ho mai avuto un minimo problema.
:eek: Caspita , 4 Corsair.... non l'avrei mai detto .. spero non capiti al mio...
io ho messo l'hiper (type r da 580) che mi si è fulminato dopo solo 6 mesi di vita :muro:
con tagan e enermax (vedo i 7 voti) non ho mai avuto un minimo problema.
in effetti "sulla carta" non ci sarebbe ragione per cui un alimentatore si bruci
però all'atto pratico non è così...
Purtroppo ho fatto l'errore di mettere il voto anonimo.. ;P
Evangelion01
26-06-2007, 22:17
vabbè, anche se i voti sono anonimi, il thread è utile lo stess... ;)
Io ho un enermax e un Mustek 800va da 2 anni e va ancora tutto bene
in effetti "sulla carta" non ci sarebbe ragione per cui un alimentatore si bruci
:D
ho due pc ed in entrambi un enermax noisetaker al-054 (pfc attivo)
utilizzo due ups, un apc back-ups es 700 e un mge ellipse 500 entrambi pseudo
per il momento nessun problema
iveneran
28-06-2007, 15:16
Enermax Liberty 500W su UPS APC 650. Nessun problema.
gregor202
08-07-2007, 09:28
Corsair HX520 e APC Back-UPS 700 da qualche mese. Per fortuna per ora è tutto ok, anche con l'ups che entra in funzione spesso ultimamente.
Silverstone Zeus ST65ZF 650W e Elsist LILY12 1200 VA,nessun problema riscontrato...
supertix
09-07-2007, 08:22
buongiorno a tutti.
vi racconto la mia esperienza.
Ho un alimentatore Enermax EG495AX PFC ACTIVE. Ho acquistato un UPS APC modello BR800I (800 VA, 540 W di picco).
All'UPS sono collegati il PC e un monitor LCD (pc acceso in stand-by l'assorbimento è minimo, 175 w circa). Tutto ok mentre la corrente di casa è presente, pc acceso, alimentatore silenzioso, ups silenzioso..tutto come prima quindi.
Ho simulato un black-out togliendo la corrente..parte l'UPS: tutto rimane su, pc acceso, monitor acceso, ho tutto il tempo che voglio (circa 20/25 minuti di lavoro "on battery"). Il problema è che in questa situazione il mio alimentatore emette un ronzio fortissimo! All'inizio lo imputavo all'ups che era li vicino, ma poi ho capito che era proprio il mio enermax che faceva questo rumore. Leggendo qua e la sembra proprio colpa della sinusoide approssimata in uscita dall'ups quando è "on battery" che il mio circuito PFC corregge costrignedolo a fare un grosso lavoro. Qualcuno di voi ha avuto un'esperienza simile? Anche il vostro alimentatore pfc active emette questo ronzio potente? E' pericoloso? rischio di rompere tutto? La colpa è proprio dell'onda approssimata, oppure è imputabile a qualche altro fattore? Quando torna la corrente il problema ovviamente rientra, tutto torna nella norma e il ronzio dell'enermax sparisce.
Non vorrei acquistare magari un ups di fascia alta che in uscita ha un'onda perfetta, per poi avere lo stesso risultato che ho adesso e non risolvere nulla.
grazie a tutti coloro che mi risponderanno. ;)
3DMark79
10-07-2007, 23:51
buongiorno a tutti.
vi racconto la mia esperienza.
Ho un alimentatore Enermax EG495AX PFC ACTIVE. Ho acquistato un UPS APC modello BR800I (800 VA, 540 W di picco).
All'UPS sono collegati il PC e un monitor LCD (pc acceso in stand-by l'assorbimento è minimo, 175 w circa). Tutto ok mentre la corrente di casa è presente, pc acceso, alimentatore silenzioso, ups silenzioso..tutto come prima quindi.
Ho simulato un black-out togliendo la corrente..parte l'UPS: tutto rimane su, pc acceso, monitor acceso, ho tutto il tempo che voglio (circa 20/25 minuti di lavoro "on battery"). Il problema è che in questa situazione il mio alimentatore emette un ronzio fortissimo! All'inizio lo imputavo all'ups che era li vicino, ma poi ho capito che era proprio il mio enermax che faceva questo rumore. Leggendo qua e la sembra proprio colpa della sinusoide approssimata in uscita dall'ups quando è "on battery" che il mio circuito PFC corregge costrignedolo a fare un grosso lavoro. Qualcuno di voi ha avuto un'esperienza simile? Anche il vostro alimentatore pfc active emette questo ronzio potente? E' pericoloso? rischio di rompere tutto? La colpa è proprio dell'onda approssimata, oppure è imputabile a qualche altro fattore? Quando torna la corrente il problema ovviamente rientra, tutto torna nella norma e il ronzio dell'enermax sparisce.
Non vorrei acquistare magari un ups di fascia alta che in uscita ha un'onda perfetta, per poi avere lo stesso risultato che ho adesso e non risolvere nulla.
grazie a tutti coloro che mi risponderanno. ;)
Ho provato anch'io a togliere la corrente all'UPS ma non fa questo ronzio che dici fai attenzione sicuramente non è una cosa buona!
Le domande che volevo porvi che potrebbero essere utili un pò a tutti sono le seguenti:io ho uno stabilizzatore della APC line-R 1200Va che mi stabilizza la tensione ed alimenta un gruppo di continuità della Trust 950VA sicuramente economico che a sua volta alimenta il mio da poco acquistato Silverstone ST65ZF Zeus 650W e PFC attivo e non ho avuto ancora alcun problema.Mi domandavo: anche se UPS è economico,riesce a mandare una sinusoide giusta per l'alimentatore visto che gli arriva pulita dallo stabilizzatore?
Mi conviene forse usare solo lo stabilizzatore per non rischiare?
Il problema di bruciarlo si pone soprattutto in mancanza di corrente visto che fa tutto UPS?
Ultimissima domanda...se avviene questa incombatibilità di corrente entro quanto tempo potrebbe bruciarsi?Per capire se avviene quasi subito o a distanza anche di tempo.
Sprero di trovare qualcuno più competente di me e ve ne sarei grato se mi rispondeste!Grazie ragazzi!;)
Arradgiato
11-07-2007, 01:04
Ho provato anch'io a togliere la corrente all'UPS ma non fa questo ronzio che dici fai attenzione sicuramente non è una cosa buona!
Le domande che volevo porvi che potrebbero essere utili un pò a tutti sono le seguenti:io ho uno stabilizzatore della APC line-R 1200Va che mi stabilizza la tensione ed alimenta un gruppo di continuità della Trust 950VA sicuramente economico che a sua volta alimenta il mio da poco acquistato Silverstone ST65ZF Zeus 650W e PFC attivo e non ho avuto ancora alcun problema.Mi domandavo: anche se UPS è economico,riesce a mandare una sinusoide giusta per l'alimentatore visto che gli arriva pulita dallo stabilizzatore?
Mi conviene forse usare solo lo stabilizzatore per non rischiare?
Il problema di bruciarlo si pone soprattutto in mancanza di corrente visto che fa tutto UPS?
Ultimissima domanda...se avviene questa incombatibilità di corrente entro quanto tempo potrebbe bruciarsi?Per capire se avviene quasi subito o a distanza anche di tempo.
Sprero di trovare qualcuno più competente di me e ve ne sarei grato se mi rispondeste!Grazie ragazzi!;)
allora la questione è la seguente: il problema della sinusoide si pone in assenza di corrente e nell'eventuale correzione di sbalzi di tensione..infatti in tal caso è l'inverter del gruppo che preleva la corrente continua dalla batteria per convertirla in corrente alternata..se l'ups non è di qualità non riesce a ricreare l'onda sinusoidale della corrente alternata ma ne fa un'approssimazione producendo un'onda quadra..questo vuol dire che la tensione non oscilla in modo continuo ma a scatti..ora un alimentatore pfc attivo ha una circuiteria abbastanza sofisticata che gli permette di correggere eventuali distorsioni della tensione...ed è proprio questo che diventa uno svantaggio quando in ingresso gli si manda un'onda quadra: l'ali è costretto a tentare di modificarla in continuazione...quindi quando subentra la batteria il tuo stabilizzatore non agisce perchè non ha corrente in ingresso dalla rete e perciò non contribuisce..togliere l'ups per tenere lo stabilizzatore non avrebbe senso con un pfc attivo vista la sua capacità di stabilizzare la corrente..per concludere che si bruci o non si bruci dipende da numerosi fattori quali circuiteria dell'alimentatore, grado di approssimazione dell'onda in uscita dall'ups, tempo medio di attività dell'ups con batteria...ergo se volete stare tranquilli spendete un pò di più per un ups con sinusoide perfetta..altrimenti rischiate...
3DMark79
11-07-2007, 10:30
allora la questione è la seguente: il problema della sinusoide si pone in assenza di corrente e nell'eventuale correzione di sbalzi di tensione..infatti in tal caso è l'inverter del gruppo che preleva la corrente continua dalla batteria per convertirla in corrente alternata..se l'ups non è di qualità non riesce a ricreare l'onda sinusoidale della corrente alternata ma ne fa un'approssimazione producendo un'onda quadra..questo vuol dire che la tensione non oscilla in modo continuo ma a scatti..ora un alimentatore pfc attivo ha una circuiteria abbastanza sofisticata che gli permette di correggere eventuali distorsioni della tensione...ed è proprio questo che diventa uno svantaggio quando in ingresso gli si manda un'onda quadra: l'ali è costretto a tentare di modificarla in continuazione...quindi quando subentra la batteria il tuo stabilizzatore non agisce perchè non ha corrente in ingresso dalla rete e perciò non contribuisce..togliere l'ups per tenere lo stabilizzatore non avrebbe senso con un pfc attivo vista la sua capacità di stabilizzare la corrente..per concludere che si bruci o non si bruci dipende da numerosi fattori quali circuiteria dell'alimentatore, grado di approssimazione dell'onda in uscita dall'ups, tempo medio di attività dell'ups con batteria...ergo se volete stare tranquilli spendete un pò di più per un ups con sinusoide perfetta..altrimenti rischiate...
Ti ringrazio sei stato esplicito nella risposta...dunque il problema più grosso dovrebbe porsi in mancanza di corrente quando UPS riproduce l'onda probabilmente non quadra ma pseudosinusoidale nel mio caso giusto?
Arradgiato
11-07-2007, 14:46
Ti ringrazio sei stato esplicito nella risposta...dunque il problema più grosso dovrebbe porsi in mancanza di corrente quando UPS riproduce l'onda probabilmente non quadra ma pseudosinusoidale nel mio caso giusto?
si la cosa più giusta da fare sarebbe disporre lo stabilizzatore (visto che ce l'hai) tra gruppo e pc...sempre controllando però le specifiche dello stabilizzatore..perchè se neanche lui supporta un'onda quadra in ingresso allora rischi di rompere anche quello
3DMark79
11-07-2007, 14:56
si la cosa più giusta da fare sarebbe disporre lo stabilizzatore (visto che ce l'hai) tra gruppo e pc...sempre controllando però le specifiche dello stabilizzatore..perchè se neanche lui supporta un'onda quadra in ingresso allora rischi di rompere anche quello
Tu che ne pensi è questo lo stabilizzatore...
http://www.apcc.com/products/family/index.cfm?id=67
ma poi scusami ma la corrente che abbiamo nelle nostre case che onda avrebbe?Meglio di quella che invia l'UPS?
Cmq appena ho un pò di tempo faccio venire mio cugino a casa mia con l'oscilloscopio e penso che si vedrà come usciranno le varie tensioni sia dall'UPS sia da quella ci casa che dallo stabilizzatore; quella che si avvicina di più ad una sinusoide gli lascio, che dici?
Arradgiato
11-07-2007, 15:16
Tu che ne pensi è questo lo stabilizzatore...
http://www.apcc.com/products/family/index.cfm?id=67
è buono..come tutti i prodotti apc..però protegge solo da picchi sbalzi e sovraccarichi di tensione..il metodo di correzione però non è specificato..è molto probabile che avendo in ingresso un'onda quadra la porta in uscita tale e quale se non rileva sbalzi o picchi..
3DMark79
11-07-2007, 18:10
è buono..come tutti i prodotti apc..però protegge solo da picchi sbalzi e sovraccarichi di tensione..il metodo di correzione però non è specificato..è molto probabile che avendo in ingresso un'onda quadra la porta in uscita tale e quale se non rileva sbalzi o picchi..
Ok grazie per la disponibilità!;)
Proverò a fare come ti ho detto con l'oscilloscopio e speriamo di aver un pò di fortuna con l'ali!:sperem:
DarKilleR
17-07-2007, 10:05
io per ora ho un Enermax Noisetaker 485 Watt su un APC RS800.....
E entro una settimana avrò un liberty 620 Watt sul nuovo pc che ho preso usato da uno...:mc:
Quindi sono a grosso rischio rottura quindi?? I liberty sono così delicati?? Sticazzi :(
P.S. il rumore proveniente dall'ali con l'APC RS800 lo sento anche io, ma me lo fa su qualunque PC lo abbia provato...
io per ora ho un Enermax Noisetaker 485 Watt su un APC RS800.....
E entro una settimana avrò un liberty 620 Watt sul nuovo pc che ho preso usato da uno...:mc:
Quindi sono a grosso rischio rottura quindi?? I liberty sono così delicati?? Sticazzi :(
P.S. il rumore proveniente dall'ali con l'APC RS800 lo sento anche io, ma me lo fa su qualunque PC lo abbia provato...
quando alimenti il pc con un'onda sinusoidale esso ronza... magari si stressa,
ma non necessariamente si rompe... magari evita di andare avanti per ore con la sinusoide approssimata,
qui mi interessava solo raccogliere casi di morti premature, e non risolvere i problemi per i quali ci sono topic apposta...
sciau...
DarKilleR
17-07-2007, 11:13
ho appena votato :sofico:
Mi è venuto in mette che nel periodo di natale, va via la luce...mio padre lavorava al PC e resta 5 minuti per finire di scrivere una fattura e stamparla...
Lancia la stampa e finita la stampa...BOOM!!!!
PC spento e alimentatore a puttane, (per fortuna solo quello) era un Q-tec dual fan
ho appena votato :sofico:
Mi è venuto in mette che nel periodo di natale, va via la luce...mio padre lavorava al PC e resta 5 minuti per finire di scrivere una fattura e stamparla...
Lancia la stampa e finita la stampa...BOOM!!!!
PC spento e alimentatore a puttane, (per fortuna solo quello) era un Q-tec dual fan
stampante laser o a colori?!
che ups era?!
Arradgiato
17-07-2007, 14:14
ho appena votato :sofico:
Mi è venuto in mette che nel periodo di natale, va via la luce...mio padre lavorava al PC e resta 5 minuti per finire di scrivere una fattura e stamparla...
Lancia la stampa e finita la stampa...BOOM!!!!
PC spento e alimentatore a puttane, (per fortuna solo quello) era un Q-tec dual fan
mai attaccare la stampante all'ups!!! sta scritto praticamente ovunque...se poi è laser...addio
Arradgiato
17-07-2007, 14:16
quando alimenti il pc con un'onda sinusoidale esso ronza... magari si stressa,
ma non necessariamente si rompe... magari evita di andare avanti per ore con la sinusoide approssimata,
qui mi interessava solo raccogliere casi di morti premature, e non risolvere i problemi per i quali ci sono topic apposta...
sciau...
se la sinusoide è approssimata ronza...comunqua bisogna vedere se ronza l'ups o l'ali..l'ups è normale..molti inverter fanno questo tipo di rumore
Beh se la stampante è inkjet, e il suo consumo è stato calcolato nella scelta dell'UPS, credo che non ci siano problemi.
In effetti, nemmeno i monitor CRT in teoria dovrebbero essere collegati, perchè molti modelli in accessione consumano almeno 1 KW, e sovraccaricano qualunque UPS.
Ma del solo PC acceso non ce ne facciamo nulla.
mai attaccare la stampante all'ups!!! sta scritto praticamente ovunque...se poi è laser...addio
se la sinusoide è approssimata ronza...comunqua bisogna vedere se ronza l'ups o l'ali..l'ups è normale..molti inverter fanno questo tipo di rumore
pensavo di averlo scritto ma dev'essere andato a puttane...
Questo thread serve semplicemente a raccogliere informazioni sul binomio ups alimentatore...
Per i consigli per gli acquisti i problemi e l'assistenza ci sono già ben
due thread appositi..
Guida alla scelta dell'ups (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16869237)
scelta del gruppo di continuità (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=561103)
fare un merdaio anche qui rende questo thread perfettamente inutile, per favore quindi mi vedo costretto a chiedervi
GENTILMENTE di attenervi al topic
Grazie
Arradgiato
17-07-2007, 22:31
pensavo di averlo scritto ma dev'essere andato a puttane...
Questo thread serve semplicemente a raccogliere informazioni sul binomio ups alimentatore...
Per i consigli per gli acquisti i problemi e l'assistenza ci sono già ben
due thread appositi..
Guida alla scelta dell'ups (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16869237)
scelta del gruppo di continuità (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=561103)
fare un merdaio anche qui rende questo thread perfettamente inutile, per favore quindi mi vedo costretto a chiedervi
GENTILMENTE di attenervi al topic
Grazie
innanzitutto non bisogna mai essere così scortesi..e poi mi pare chiaro che se uno vede il titolo del tuo 3d subito pensa o mio Dio..allora sto rischiando..e quindi viene a chiedere informazioni qui..cosa che la trovo attinente al 3d..quindi prima di alzare i toni ci penserei un tantino..il fatto che un utente del forum inizi una discussione non vuol dire che si deve sentire il proprietario di tale 3d..
Marinelli
17-07-2007, 22:48
X hibone => questa tua uscita mi sorprende: se ritieni che qualcuno stia andando OT puoi farglielo notare più gentilmente e in caso perseveri puoi sempre contattare un moderatore che può prendere provvedimenti e/o ripulire la discussione.
Ciao
X hibone => questa tua uscita mi sorprende: se ritieni che qualcuno stia andando OT puoi farglielo notare più gentilmente e in caso perseveri puoi sempre contattare un moderatore che può prendere provvedimenti e/o ripulire la discussione.
Ciao
ho avvertito il moderatore tempo fa quando ero sospeso, ma non è stato fatto nulla e ho fatto già presente la cosa circa due post fa e in precedenza... esattamente qui...
quando alimenti il pc con un'onda sinusoidale esso ronza... magari si stressa,
ma non necessariamente si rompe... magari evita di andare avanti per ore con la sinusoide approssimata,
qui mi interessava solo raccogliere casi di morti premature, e non risolvere i problemi per i quali ci sono topic apposta...
sciau...
e qui
con un ups con avr dovresti poter fare a meno della ciabatta;
in ogni caso la ciabatta meglio metterla a monte dell'ups; così eviti che la scarica attraversi l'ups; in ogni caso puoi sempre prendere un ups con avr, ancor meglio un ups di taglio profescional; di quelli con uscita sinusoidale;
PS. mi sa che stiamo andando sempre più OT.
Quindi rimando ai 3d competenti ogni ulteriore discussione in merito a filtri e ups consigliati
senza contare il primo post del thread...
In aggiunta ad un utente ( supertix ) lo ho fatto presente in forma privata, quindi penso di aver fatto tutto quanto era in mio potere per chiarire lo scopo del thread
Come ho scritto nel post incriminato, mi ricordavo di averlo già scritto alla posizione n° 75, ( invito il moderatore a leggere cosa c'è prima),
ma probabilmente per qualche motivo non è stato memorizzato, (era il 15 verso le 2 di notte, e in genere il sito ha dei rallentamenti a quell'ora )
ovviamente questo significa semplicemente che ho solo espresso un concetto, che avevo già intenzione di riportare...
Dato che l'unico modo per rendere visibile un messaggio importante è usare caratteri grandi e colori vivaci mi sono preso la briga
( e la responsabilità, quindi se devi sospendermi fai pure... ) di postare quella scritta...
dato che
1° non ho insultato nessuno
2° non ho criticato il post di nessuno
3° non ho segnalato nessuno proprio per evitare che qualcuno venisse sanzionato
4° ho riproposto i thread più appropriati per evitare la ricerca degli stessi
se qualcuno deve sentirsi offeso quello sono io... a mio avviso...
e se arradgiato si sente punto sul vivo, forse o ha la coda di paglia, o ha la coscienza sporca, perchè non ho minimamente criticato i suoi post...
e li ho riportati senza esprimere alcun giudizio in merito...
Sarei felice di ricevere una risposta esaustiva per i diversi punti sopra esposti, se non altro per capire come regolarmi in situazioni future...
Grazie per l'attenzione...
Arradgiato
18-07-2007, 14:32
ho avvertito il moderatore tempo fa quando ero sospeso, ma non è stato fatto nulla e ho fatto già presente la cosa circa due post fa e in precedenza... esattamente qui...
e qui
senza contare il primo post del thread...
In aggiunta ad un utente ( supertix ) lo ho fatto presente in forma privata, quindi penso di aver fatto tutto quanto era in mio potere per chiarire lo scopo del thread
Come ho scritto nel post incriminato, mi ricordavo di averlo già scritto alla posizione n° 75, ( invito il moderatore a leggere cosa c'è prima),
ma probabilmente per qualche motivo non è stato memorizzato, (era il 15 verso le 2 di notte, e in genere il sito ha dei rallentamenti a quell'ora )
ovviamente questo significa semplicemente che ho solo espresso un concetto, che avevo già intenzione di riportare...
Dato che l'unico modo per rendere visibile un messaggio importante è usare caratteri grandi e colori vivaci mi sono preso la briga
( e la responsabilità, quindi se devi sospendermi fai pure... ) di postare quella scritta...
dato che
1° non ho insultato nessuno
2° non ho criticato il post di nessuno
3° non ho segnalato nessuno proprio per evitare che qualcuno venisse sanzionato
4° ho riproposto i thread più appropriati per evitare la ricerca degli stessi
se qualcuno deve sentirsi offeso quello sono io... a mio avviso...
e se arradgiato si sente punto sul vivo, forse o ha la coda di paglia, o ha la coscienza sporca, perchè non ho minimamente criticato i suoi post...
e li ho riportati senza esprimere alcun giudizio in merito...
Sarei felice di ricevere una risposta esaustiva per i diversi punti sopra esposti, se non altro per capire come regolarmi in situazioni future...
Grazie per l'attenzione...
ah quindi quotando i miei post e scrivendo che il tuo 3d sta diventando un merdaio io avrei la coda di paglia? ti ho già spiegato per quale motivo gli utenti vengono a postare qui eventuali problemi inerenti alla loro accoppiata ups-ali e tu hai fatto finta di non aver letto..e comunque a quanto dici tu ci dovrebbe essere allora solo il sondaggio senza la possibilità di postare nessun messaggio..perchè non vedo (da quello che tu affermi) come un qualsiasi utente dopo aver espresso il suo voto possa postare qui senza essere off-topic..e aggiungo..che siccome ate non viene nulla da tutto ciò, non vedo perchè scaldarsi tanto..infine considerato che sei così tanto ligio al regolamento..l'operato di un mod può essere solo criticato solo in pvt..fine ot da parte mia..
ah quindi quotando i miei post e scrivendo che il tuo 3d sta diventando un merdaio io avrei la coda di paglia? ti ho già spiegato per quale motivo gli utenti vengono a postare qui eventuali problemi inerenti alla loro accoppiata ups-ali e tu hai fatto finta di non aver letto..e comunque a quanto dici tu ci dovrebbe essere allora solo il sondaggio senza la possibilità di postare nessun messaggio..perchè non vedo (da quello che tu affermi) come un qualsiasi utente dopo aver espresso il suo voto possa postare qui senza essere off-topic..e aggiungo..che siccome ate non viene nulla da tutto ciò, non vedo perchè scaldarsi tanto..infine considerato che sei così tanto ligio al regolamento..l'operato di un mod può essere solo criticato solo in pvt..fine ot da parte mia..
1° ho risposto al mod e non a te
2° come ho già scritto sopra la settimana antecedente il 15 ero sospeso, e non potevo postare...
3° a parte supertix cui ho risposto in privato, e 3dmark cui non ho fatto a tempo a rispondere, gli altri o quasi tutti, hanno scritto di avere/non avere problemi con la loro accoppiata...
4° io non ho criticato l'operato del mod; ho giustificato il mio, di operato...
5° vuoi sapere perchè ho quotato i tuoi post?
quando alimenti il pc con un'onda sinusoidale esso ronza... magari si stressa,
ma non necessariamente si rompe... magari evita di andare avanti per ore con la sinusoide approssimata,
qui mi interessava solo raccogliere casi di morti premature, e non risolvere i problemi per i quali ci sono topic apposta...
sciau...
se la sinusoide è approssimata ronza...comunqua bisogna vedere se ronza l'ups o l'ali..l'ups è normale..molti inverter fanno questo tipo di rumore
ho quotato i tuoi post perchè nonostante la frase che ho evidenziato, e che tu hai quotato, sei andato tranquillamente ot, quindi non fare l'ingenuo o l'offeso..
grazie...
Spero di aver chiarito tutto e di chiudere qui l'ot...
Ps. se mi scaldo è per il fatto che quando poi il 3d diventa un merdaio tocca spiegare il doppio delle cose per ottenere la metà dei risultati...
Marinelli
19-07-2007, 11:01
X hibone: infatti non ti ho ripreso a causa di insulti o di altri comportamenti scorretti, ti ho solo consigliato di cercare soluzioni alternative prima di "sbottare"... probabilmente l'avevi già fatto e non eri riuscito ad attirare la mia attenzione (me ne dispiaccio, a volte mi sfugge qualcosa o impegni pressanti mi tengono lontano dal forum).
Null'altro da dire sul tuo operato, non mi pare ce ne sia bisogno :)
Ciao
Alberto
X hibone: infatti non ti ho ripreso a causa di insulti o di altri comportamenti scorretti, ti ho solo consigliato di cercare soluzioni alternative prima di "sbottare"... probabilmente l'avevi già fatto e non eri riuscito ad attirare la mia attenzione (me ne dispiaccio, a volte mi sfugge qualcosa o impegni pressanti mi tengono lontano dal forum).
Null'altro da dire sul tuo operato, non mi pare ce ne sia bisogno :)
Ciao
Alberto
grazie della stima e della risposta...
:)
...ho letto "per caso" questo sub-thread e devo dire che nelle ore seguenti alla lettura ho più e più volte (cercato) di fare un poco "il punto della situazione"...
Allo stato attuale nel momento in cui scrivo ho le seguenti impressioni:
1) in primis la "storia" delle "clausole" aggiunte da una nota produttrice di alimentatori P.S.U (oltre che di altro naturalmente) è solo per la propria tutela legale nel caso che qualche "sfortunato" utente avesse/subisse dei danni diretti/indiretti dall'utilizzo di combinazioni P.S.U con P.F.C a correzione attiva + U.P.S con forma d'onda di uscita a sinusoide approssimata a gradini o, peggio, onda quadra.
2) da quello che ho potuto indagare, il costo di unità U.P.S con sine wave output si aggira su oltre 400 euro e con potenze "apparenti" a partire da 750 V.A in su.
E questa è la cosa molto ma molto triste.
E' la classica storia della mano destra che non sa/non vede ciò che fa la sinistra.
Ma dico io, i costruttori di U.P.S e quelli di P.S.U si vedono mai, comunicano mai tra loro...nel caso non affermativo potrei equipaggiarli di efficientissime unità piccion-viaggiatrici molto veloci, comode e che consegnano nelle 24 ore salvo che nella stagione "di caccia" sigh...
Oggi la quasi totalità (per non dire "la totalità") dei computer è equipaggiata con i suddetti P.S.U P.F.C attivo (anche nei case molto economici alimentatore incluso da poche decine di euro)...
Nonostante ciò la maggioranza dei gruppi "di continuità" a catalogo ed in commercio (almeno in Italia) è del tipo a forma d'onda "stepped sine wave".
Poi si fa "del terrorismo" inutile scrivendo che il tal tipo di alimentatore P.S.U deve (must in inglese) essere utilizzato solo con U.P.S di tipo sine wave senza circostanziare, dare dettagli di tipo anche ingegneristico sul perchè...
3) il problema è "un falso" problema (problema annullato nel momento in cui qualche volenteroso e benefattore, costruttore di U.P.S si decidesse a proporre a catalogo linee con uscita sine wave a prezzi allineati a quelli delle vere e proprie "stupidità tecnologiche" che sono la totalità delle unità sine stepped) dato che l'unico problema di una tensione a forma d'onda in uscita ad elevato contenuto di armoniche (serie di Fourier per forme d'onda di tipo periodico ecc.) all'interno della finestra temporale in cui è l'U.P.S ad "alimentare" il sistema, compresa di solito in pochi minuti, è il riscaldamento del gruppo di continuità.
Se avete un gruppo di continuità di prima generazione di una nota costruttrice U.S.A (che in loco utilizzavano già negli anni '90 e prima dato che io leggevo su Byte in lingua inglese roboanti inserti pubblicitari al riguardo) con involucro metallico potete anche "assaggiare con mano" ciò di cui parlo...
4) il costruttore di P.S.U che ha avuto problemi con una sua linea dal nome che ricorda quello della statua della libertà, dovrebbe pubblicamente dire in quale tipo di combinazione U.P.S+P.S.U, condizioni ambientali ecc. si è verificato il problema...
E' troppo comodo aggiungere in calce tre righette di avvertimento solo a scopo di tutela legale...
Quello che vorrei sapere è ad esempio la qualità del sistema di condensatori utilizzato...aveva E.S.R adeguata all'utilizzo con forme d'onda modulate ad impulsi con anche eventuale, elevato contenuto residuo di armoniche di ordine superiore alla fondamentale (che per noi in Italia è di 50 Hertz) ?
Questo è solo un o spunto di riflessione...
Per fare un esempio la nota casa produttrice U.S.A di U.P.S di cui sopra ha sempre avuto un comportamento ineccepibile...campagne di richiamo alla bisogna nel caso di linee di prodotti con difetti "gravi"...
Questo mi accadde ad esempio per un U.P.S che venne sostituito gratuitamente...
In questa sede posso anche raccomandare di registrare sempre l'acquisto di prodotti come gli U.P.S (registrare nel senso di inviare alla casa madre i dati che permettano un giorno se si presentasse il bisogno, di essere avvertiti per la necessità di sostituzione ecc.).
Grazie.
Marco71.
---cut---
ti ringrazio per il supporto e per l'aiuto, nel far questo volevo farti presente che per la discussione del problema oltre al thread originario, ne ho aperto un secondo per poter redigere la mia guida...
il thread attuale l'ho aperto per il sondaggio e preferirei, per chiarezza dello stesso, ci si limitasse a riportare qui la propria esperienza positiva o negativa che sia, con la propria accoppiata ups-psu, per avere più casistiche possibili...
Detto questo non posso che invitarti a riproporre ( tramite copia/incolla )
il post in un thread più appropriato, nel frattempo non posso che augurarti la protezione del cielo, visto che sei uno dei pochi che ha colto il messaggio,
( per la verità non chiarissimo ).
Non ti immagini quanti fan boy mi mettono in croce, perchè dico come stanno le cose riguard ad enermax...
Spero riporterai il post nei thread indicati, e risponderò per quanto mi è possibile, a tutte le tue domande... :)
3l_p1r4t@
30-07-2007, 21:40
..Ragazzi io ho votato thermaltake ma ho sbagliato...! Il mio era senza marca ! Ha fatto una stupenda fumata bianca...! Sembrava l'elezione del papa...! E poi puzza di plastica bruciata...! Ma me lo aspettavo...! Era un muletto di pc stra usurato...!
..Ragazzi io ho votato thermaltake ma ho sbagliato...! Il mio era senza marca ! Ha fatto una stupenda fumata bianca...! Sembrava l'elezione del papa...! E poi puzza di plastica bruciata...! Ma me lo aspettavo...! Era un muletto di pc stra usurato...!
ma è bruciato quando è entrato in funzione il gruppo di continuità?
Christian Troy
10-08-2007, 17:14
Io ho un UPS Trust ed un Enermax Liberty..... s'è fritto l'ali... in rma verrà sostituito o faranno storie secondo voi? :mc:
Io ho un UPS Trust ed un Enermax Liberty..... s'è fritto l'ali... in rma verrà sostituito o faranno storie secondo voi? :mc:
non penso... fossi in te però eviterei di dirgli del trust... :)
Christian Troy
10-08-2007, 17:33
non penso... fossi in te però eviterei di dirgli del trust... :)
lol... io? non so nemmeno come si installa windows... :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
mi sa che mi conviene restare senza ups... o sganciare sui 250 eurini per un ups serio :cry:
lol... io? non so nemmeno come si installa windows... :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
mi sa che mi conviene restare senza ups... o sganciare sui 250 eurini per un ups serio :cry:
se conosci qualcuno affidabile puoi buttarti sui ricondizionati :)
Christian Troy
10-08-2007, 17:49
se conosci qualcuno affidabile puoi buttarti sui ricondizionati :)
ho trovato all'asta uno che li vende... ed è di Udine quindi potrei andarci di persona... uno smart-ups 620va... quasi quasi :)
ho trovato all'asta uno che li vende... ed è di Udine quindi potrei andarci di persona... uno smart-ups 620va... quasi quasi :)
:D
se non è a sinusoide vera ci fai poco, e comunque affidabile non significa sapere dov'è :ciapet:
Narajujo
12-08-2007, 19:14
io ho un antec sp 500p con pfu (c'è proprio scritto WITH PFU)
ho già scritto un mezzo romanzo nell'altro topic (quello sugli ups) quindi quà scrivo poco!
non ho partecipato al sondaggio perchè non so ancora se la mia è un'anomalia dovuta all'ups... ma da quando ho installato il primo ups (chi ha letto l'altro 3d sa le mie disavventure) il computer ha iniziato a riaccendersi dopo aver eseguito la procedura di shut down!
io ho un antec sp 500p con pfu (c'è proprio scritto WITH PFU)
ho già scritto un mezzo romanzo nell'altro topic (quello sugli ups) quindi quà scrivo poco!
non ho partecipato al sondaggio perchè non so ancora se la mia è un'anomalia dovuta all'ups... ma da quando ho installato il primo ups (chi ha letto l'altro 3d sa le mie disavventure) il computer ha iniziato a riaccendersi dopo aver eseguito la procedura di shut down!
il sondaggio è relativo ala "rottura" dell'alimentatore da parte dell'ups... si c'è anche questo...
ArtificialBoy
14-08-2007, 01:24
Oggi mi è praticamente esploso l'alimentatore. Un Lc Power con PFC attivo.
Siccome ricordavo di aver letto qualcosa in giro sul pfc attivo e gli ups, ho cercato informazioni e ho trovato questo thread.
L'ups a cui è collegato è un Mustek Powermust 800 Usb che viene dichiarato con onda sinusoidale modificata nel data sheet. Modificata vuol dire approssimata?
Inoltre nei giorni passati l'alimentatore aveva cominciato a produrre uno strano ronzio.
Ora non so, se la causa della rottura sia imputabile all'accoppiata del topic, comunque ho votato e riportato l'esperienza, per chiarire il voto.
Oggi mi è praticamente esploso l'alimentatore. Un Lc Power con PFC attivo.
Siccome ricordavo di aver letto qualcosa in giro sul pfc attivo e gli ups, ho cercato informazioni e ho trovato questo thread.
L'ups a cui è collegato è un Mustek Powermust 800 Usb che viene dichiarato con onda sinusoidale modificata nel data sheet. Modificata vuol dire approssimata?
Inoltre nei giorni passati l'alimentatore aveva cominciato a produrre uno strano ronzio.
Ora non so, se la causa della rottura sia imputabile all'accoppiata del topic, comunque ho votato e riportato l'esperienza, per chiarire il voto.
thank you very muck per l'aiuto :)
qualcosina l'ho scritta qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16869237&postcount=1
per qualsiasi cosa posta pure li e chiedi anche in pm... se posso rispondo volentieri...
Salve, spero di non essere troppo off-topic...
Ho visto da poco la discussione, interessante...
Mio fratello ha un Enermax Libery collegato da almeno un anno a un ups Online Basic, e per fortuna nessuna rottura finora
Io ho un UPS più scarso e un alim Antec, ma visto che mi avete fatto preoccupare ho tolto l'UPS e chiesto delucidazioni a Seasonic e Antec. La prima mi ha risposto così:
Dear Sir
Thanks for favoring Seasonic products.
The PSU would work also with simulated/stepped and pure sine wave type UPS.
And we do not receive any incompatible issue between our power supply and UPS..
If you need more information,we suggest that you may contact UPS manufacturer for help...
Thank you for your e-mail.
PS: Peccato che non sia disponibile il codice UL per gli alimentatori defunti, sarebbe stato carino risalire al produttore reale (ad esempio mi sembra che i Corsair li faccia Seasonic no? poi ovvio che ci saran anche le specifiche del committente....)
scusate ancora se sono un pò off-topic
Salve, spero di non essere troppo off-topic...
Ho visto da poco la discussione, interessante...
Mio fratello ha un Enermax Libery collegato da almeno un anno a un ups Online Basic, e per fortuna nessuna rottura finora
Io ho un UPS più scarso e un alim Antec, ma visto che mi avete fatto preoccupare ho tolto l'UPS e chiesto delucidazioni a Seasonic e Antec. La prima mi ha risposto così:
Dear Sir
Thanks for favoring Seasonic products.
The PSU would work also with simulated/stepped and pure sine wave type UPS.
And we do not receive any incompatible issue between our power supply and UPS..
If you need more information,we suggest that you may contact UPS manufacturer for help...
Thank you for your e-mail.
PS: Peccato che non sia disponibile il codice UL per gli alimentatori defunti, sarebbe stato carino risalire al produttore reale (ad esempio mi sembra che i Corsair li faccia Seasonic no? poi ovvio che ci saran anche le specifiche del committente....)
scusate ancora se sono un pò off-topic
invece la questione è proprio in topic ;P
ho aperto il thread proprio per raccogliere esperienze di morti e sopravvissuti..
Per gli help ci sono 4 thread 2 sugli ups e 2 sugli alimentatori :D
Cmq interessante la risposta di seasonic.. speriamo sia attendibile ;P
cicastol
14-08-2007, 18:39
invece la questione è proprio in topic ;P
ho aperto il thread proprio per raccogliere esperienze di morti e sopravvissuti..
Io avevo l'accoppiata enermax noisetaker+back ups e dopo un paio di anni l'alimentatore ha cominciato a darmi rogne,in pratica il pc non si accendeva e mi dava errore di inizializzazioone CPU,alla fine ho cambiato l'alimentatore e UPS e ho risolto.
Dreadnought
14-08-2007, 19:17
Manca l'opzione + importante: il mio ali non si è ancora bruciato.
mi sa che mi conviene restare senza ups... o sganciare sui 250 eurini per un ups serio :cry:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_gruppi-continuita_smart_ups.aspx
Esagera... con 250 ne fai quasi 2 :)
Dreadnought
14-08-2007, 19:44
[QUOTE=Marco71;17995124]Nonostante ciò la maggioranza dei gruppi "di continuità" a catalogo ed in commercio (almeno in Italia) è del tipo a forma d'onda "stepped sine wave".[quote]
In realtà ci sono 3 tipi di simulazioni di sinusoide:
il primo e più scadente è lo Square sine wave che è + o - così:
http://homepage.ntlworld.com/henry01/a440_oscillator/a440_osc_scopic.jpg
(in alto)
poi c'è qualcosa di meglio, che è il Modified Sine Wave, ma è ancora scadente, perchè simula male la sinusoide (quello della maggioranza degli ups da meno di 100 euro):
http://www.jkovach.net/projects/powerquality/statpower.jpg
al terzo passo ci sono quelli con Stepped sine wave, e qua si inizia a ragionare, anche se dipende quanti scalini han messo, perchè se gli scalini sono 1 o 2 allora che scrivano "square" o "modified", ma si sa che le targhe dicono tante cazzate quante i bugiardini delle medicine.
http://www.solarray.com/Images/ImagesTGuides/Stepped%20Wave.png
in teoria una sinusoide come questa si potrebbe considerarla "pure" che è quella reale, in effetti scommetto che ad esempio sugli smart UPS gli step saranno 3-4 non di più, ci saranno un po' di gradini ma IMHO i condensatori in ingresso all'alimentatore reggono meglio queste forme d'onda rispetto alle semplici "square" o alle "modified"
ciao a tutti, vi faccio compagnia:
Enermax Noisetaker II da 485W e Ups APC BR800i.
Lo avevo scelto perchè pensavo fosse con PFC Passivo visto che sulla scheda tecnica non viene riportato questo dato.
Mi è durato meno di 1 anno, tra l'altro si è bruciato a computer spento durante la notte.
Se chiamo il supporto tecnico APC mi ridono in faccia?
In alternativa stavo guardando il nuovo ALI, come vi sembrano questi?
Sono gli unici che ha il drago con PFC passivo.
Levicom Blackline SPS-450 XPL-B.R2 - 450 Watt - blue ligh €69,90
Levicom Visible Power X-Alien 450 Watt - black €54,00
Levicom Visible Power X-Alien 450 Watt - silver €54,00
Dimenticavo, la mia configurazione è AMD 64x2 4200, 1 hd sata, 2gb RAM, ATI x1950 pro, 1 DVD-RW, monitor 17" CRT (tra qualche mese un 22" LCD).
ciao a tutti, vi faccio compagnia:
Enermax Noisetaker II da 485W e Ups APC BR800i.
Lo avevo scelto perchè pensavo fosse con PFC Passivo visto che sulla scheda tecnica non viene riportato questo dato.
Mi è durato meno di 1 anno, tra l'altro si è bruciato a computer spento durante la notte.
Se chiamo il supporto tecnico APC mi ridono in faccia?
In alternativa stavo guardando il nuovo ALI, come vi sembrano questi?
Sono gli unici che ha il drago con PFC passivo.
Levicom Blackline SPS-450 XPL-B.R2 - 450 Watt - blue ligh €69,90
Levicom Visible Power X-Alien 450 Watt - black €54,00
Levicom Visible Power X-Alien 450 Watt - silver €54,00
Dimenticavo, la mia configurazione è AMD 64x2 4200, 1 hd sata, 2gb RAM, ATI x1950 pro, 1 DVD-RW, monitor 17" CRT (tra qualche mese un 22" LCD).
senti cosa ti dicono alla apc. di solito sono molto cortesi, magari ti rimborsano :oink:
purtroppo quegli ali sono ciofeche...
fin'ora sembra che i seasonic siano gli ali meno sensibili alla sinusoide approssimata,
altrimenti prendi un fortron, ad esempio il bluestorm dovrebbe avere il pfc passivo...
non è bellissimo ma la fortron è una buona marca...
Riposto nel thread giusto!
Vabbè... Speriamo che non ci siano troppi blackout! La "Gamma ON LINE" costa più di 500€... Il più piccolo!
Avete altre fonti da cui ottenere un po' di chiarezza? La cosa che mi sconcerta un po' è che la maggior parte degli alimentatori "buoni" in commercio ha il PFC attivo, il che rende praticamente "inutile" (o addirittura potenzialmente dannoso) l'acquisto di una qualunque UPS al di fuori di quelli costosi con onda sinusoidale pura...
Oppure si tratta solo di una "debolezza" specifica degli alimentatori Enermax???
Che faccio? :D Sto tranquillo? Mi allarmo? Cambio alimentatore? Me ne frego? :D
Ciao!
provo a risponderti :)
il difetto di cui si parla nella mail di risposta esiste... i belkin lo presentano :D ma non è il tuo caso... La risposta probabilmente è automatizzata o quasi, ma non c'entra un fico con la domanda. Il fatto che l'alimentatore ronzi è normale, è dovuto alla sinusoide approssimata, per risolvere il problema puoi ricorrere ad ups con sinusoide pura bastano line-interactive non servono online. come scritto anche da altri più volte è una questione di utilizzo...
ho aperto questo thread per raccogliere informazioni sulle incompatibilità per le richieste di aiuto c'è il thread ufficiale con guida annessa...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150
butta un occhio alla guida e posta la tutte le domande... tanto li seguo anche quel thread ;P
provo a risponderti :)
il difetto di cui si parla nella mail di risposta esiste... i belkin lo presentano :D ma non è il tuo caso... La risposta probabilmente è automatizzata o quasi, ma non c'entra un fico con la domanda. Il fatto che l'alimentatore ronzi è normale, è dovuto alla sinusoide approssimata, per risolvere il problema puoi ricorrere ad ups con sinusoide pura bastano line-interactive non servono online. come scritto anche da altri più volte è una questione di utilizzo...
ho aperto questo thread per raccogliere informazioni sulle incompatibilità per le richieste di aiuto c'è il thread ufficiale con guida annessa...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150
butta un occhio alla guida e posta la tutte le domande... tanto li seguo anche quel thread ;P
Grazie hibone! Ho letto entrambe le discussioni ed ho scelto (dopo attenta analisi) quella sbagliata per postare! :doh: :D
Riposto nell'altra discussione...
Ciao e grazie!
Giant Lizard
08-09-2007, 17:34
altre: Q-Tec :mad:
altre: Q-Tec :mad:
troppo tardi...
Spostato qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18695617&posted=1#post18695617)
Ops! :p
mi sono accorto solo adesso della sfuriata precedente di hibone,
se sono OT edito il messaggio di prima, anche se la tabella mi sembra utile quindi, nel caso, quella ve la lascio :Prrr:
Ops! :p
mi sono accorto solo adesso della sfuriata precedente di hibone,
se sono OT edito il messaggio di prima, anche se la tabella mi sembra utile quindi, nel caso, quella ve la lascio :Prrr:
per i consigli sugli acquisti degli alimentatori c'è il thread apposito, dove quella paginetta può anche risultare utile... se vuoi postarla la :)
ps. guardavo i risultati del sondaggio :eek:
per i consigli sugli acquisti degli alimentatori c'è il thread apposito, dove quella paginetta può anche risultare utile... se vuoi postarla la :)
ps. guardavo i risultati del sondaggio :eek:
Già li ho guardati anch'io... starebbe "vincendo enermax", ma la batterebbe "altre".
È pieno di marche in quel sondaggio, si può sapere quali sono tutte queste altre marche?
Già li ho guardati anch'io... starebbe "vincendo enermax", ma la batterebbe "altre".
È pieno di marche in quel sondaggio, si può sapere quali sono tutte queste altre marche?
qtec tecnoscrauso e via dicendo....
tutti quelli che generalmente vengono spacciati per alimentatori di qualità
Dico la mia.
Anzitutto ciao a tutti e mi scuso se posso risultare leggermente off-topic nel senso che non partecipo al sondaggio.
Complice l'imminente acquisto di un PC con UPS, mi sono imbattuto giusto oggi in questo post e, dopo alcuni ragionamenti e ricerche, vorrei dare la mia opinione. Si tratta, per ora, di giudizi solo teorici privi, quindi, di un responso pratico (ancora devono arrivarmi i pezzi).
Non mi dilungo sulla teoria del fattore di potenza delle linee in corrente alternata perché se n'è gia detto fin troppo (a tal proposito, per gli anglofoni, rimanderei qui: http://en.wikipedia.org/wiki/Power_factor_correction).
Il tema principare della conversazioni è se e come un UPS può bruciare un alimentatore, nei casi particolari di PFC attivo o passivo. Prendo in esame gli UPS di maggiore diffusione domestica e che rappresentano i principali imputati: UPS offline a sinusoide simulata.
Come primo punto del ragionamento, focalizzerei l'attenzione sul fatto che l'effettivo periodo di funzionamento di un UPS offline dovrebbe essere molto basso e cmq con una durata complessivia limitata. Mal che vada, quindi, la sua azione incide marginalmente e solo in casi strategici.
Tutti i dispositivi con PFC, sia attivo che passivo, sono vittime delle armoniche (le impurità della rete): i primi perché vedono il loro circuito elettronico di "pulizia" molto sollecitato ed i secondi perché entrano in risonanza (in pratica, le armoniche "ballano" all'interno dei condensatori facendoli surriscaldare). Tutto questo succede a prescindere dall'alimentazioni: sia che si tratti di quella della rete che dell'UPS. Semmai, è la "quantità" di carico armonico da tenere in considerazione. E' ovvio (o, almeno, auspicabile) come le armiche della rete siano abb. contenute o cmq compatibili con gli alimentatori dei PC.
Per quanto riguarda gli UPS in esame, probabilmente essi producono molte più armoniche ma dubito che facciano in tempo a danneggiare gli alimentatori nel breve tempo che occorre per salvare i dati e spegnere il PC. Bisogna infatti ricordare che se lo scopo è quello di continuare a lavorare normalmente, allora si sta facendo un uso improprio dell'apparecchio (tipo batteria del portatile). Per questo ci sono UPS appositamente progettati (gli UPS online, decisamente più costosi e con molte considerazioni aggiuntive da fare).
Focalizzando ora l'attenzione sulla tipologia di PFC da scegliere, a sensazione sembrerebbe che gli alimentatori con PFC attivo (tendenzialmente più delicati) siano più a rischio. Ad ogni modo, vista la maggiore efficacia rispetto al PFC passivo e considerando che per il 90% del tempo la corrente dovrebbe arrivare dalla rete, a mio giudizio punterei cmq su quello attivo. A proposito all'efficacia filtrante c'è una considerazione fondamentale da fare: pur ammesso che i PFC attivi soffrano di più del carico armonico, sono gli UNICI in grado di filtrarlo poiché quelli passivi intervengono solo per compensare la POTENZA REATTIVA e non la cosiddetta POTENZA DEFORMANTE (responsabile della armoniche). Questo a tutto vantaggio del fattore di potenza e di un minore surriscaldamento complessivo dell'alimentatore. In aggiunta, la stessa potenza reattiva non è compensata neppure così tanto da un filtraggio passivo.
Spero di aver contribuito a scogliere qualche dubbio. Se poi mi si brucia l'alimentatore (toccatina) ve lo dico!
Dico la mia.
---cut---
ciao... se vuoi... qui c'è un thread dove discutere ampiamente dell'argomento
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150
limitare il più possibile questo thread ad episodi di mortalità e sopravvivenza credo sia utile per rendere un'idea della reale situazione in merito...
ciao... se vuoi... qui c'è un thread dove discutere ampiamente dell'argomento
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150
limitare il più possibile questo thread ad episodi di mortalità e sopravvivenza credo sia utile per rendere un'idea della reale situazione in merito...
Hai ragione: ho fatto un po' di casino... Pregherei il Moderatore di cacellare i miei messaggi
Hai ragione: ho fatto un po' di casino... Pregherei il Moderatore di cacellare i miei messaggi
editali magari :) non penso li possa cancellare per lo meno mi sa che il regolamento interno lo vieti...
Marinelli
17-09-2007, 16:05
Ho rimosso il messaggio che risultava doppio... se desideri che cancelli anche l'altro fammi sapere.
Ciao :)
Ho rimosso il messaggio che risultava doppio... se desideri che cancelli anche l'altro fammi sapere.
Ciao :)
A discrezione dell'autore della discussione.
Grazie
bibbidibobbidi
19-09-2007, 11:41
A malincuore mi accodo al sondaggio.
Il mio ali è un Tagan EasyCon XL 500W, e l'ups un Mustek PowerMust 600 USB (line-interactive, sinusoide approssimata).
Hanno lavorato in buona armonia per quasi un anno, con pochissimi interventi dell'ups (penso che la luce sia saltata 3 o 4 volte, non di più, e sicuramente non negli ultimi 3 mesi).
Ciononostante, e senza segni premonitori, il Tagan dall'altroieri non funziona più (c'è solo la luce sulla scheda madre e nel mouse, ma provando ad accendere il computer non dà nessun segno di vita). Provato su un altro sistema in negozio, stessa cosa.
Potrebbe anche essere un difetto di fabbrica, ma il sospetto che sia stata l'accoppiata con l'ups a far passare l'ali a miglior vita c'è :(
mio dio, tutti quei Corsair...e io che avevo intenzione di comprarne uno...xkè mi si è appena bruciato un Hiper Type r 580w...
Mi ero sbagliato, :D non era l'Enermax Noisetaker che mi si è bruciato ma un Techsolo esattamente l'NCP-580W, tra l'altro con PFC passivo....
Era proprio bellino come alimentatore, un sacco di cavi (ricoperti), modulare e con un bel ventolone silenzioso.
Oltre a quello, anche un monitor CRT della Philips, una tastiera impazzita (Cooler Master GEAR), e 2 prese Ethernet della mobo (Asus M2N-SLI Deluxe). :cry:
Ma è dovuto all'incopatibilità tra l'ali e l'UPS?
Il PC era spento quando è successo.
PS - per la cronaca, ho preso il Fortron FPS ATX-400PNF, ha solo 2 connettori SATA, e non ha il 6pin PCIe.... però ha il PFC passivo, come l'altro che mi si è bruciato.... :eek:
Mi ero sbagliato, :D non era l'Enermax Noisetaker che mi si è bruciato ma un Techsolo esattamente l'NCP-580W, tra l'altro con PFC passivo....
Era proprio bellino come alimentatore, un sacco di cavi (ricoperti), modulare e con un bel ventolone silenzioso.
Oltre a quello, anche un monitor CRT della Philips, una tastiera impazzita (Cooler Master GEAR), e 2 prese Ethernet della mobo (Asus M2N-SLI Deluxe). :cry:
Ma è dovuto all'incopatibilità tra l'ali e l'UPS?
Il PC era spento quando è successo.
PS - per la cronaca, ho preso il Fortron FPS ATX-400PNF, ha solo 2 connettori SATA, e non ha il 6pin PCIe.... però ha il PFC passivo, come l'altro che mi si è bruciato.... :eek:
beh il techsolo probabilmente era senza pfc. magari si è rotto per altri motivi :D comunque per parlare di ali c'è il thread apposito.
ps. grazie per la rettifica.
Questo sondaggio però onestamente mi lascia perplesso.
Il fatto che emerga una marca invece che un'altra, può dipendere dal fatto che quella è la più utilizzata in questo forum, o quella è la più utilizzata insieme ad un UPS... certo che se la gente votasse si vedrebbe qualcosa di più :D ajò votatee
Ma è anche vero che l' Enermax è l' unica ( almeno di quelli che ho provato io, e sono molti ) a mettere una clausola sulla garanzia dove dice che la garanzia non è valida se si utilizza un UPS con sinusoide ecc. ecc.
Ci sarà un motivo, noo?
Ciauz;)
mio dio, tutti quei Corsair...e io che avevo intenzione di comprarne uno...xkè mi si è appena bruciato un Hiper Type r 580w...
Si, ma li devi sommare ai Seasonic ( che sono a quota 0 ) visto che sono uguali.
Comunque ti tranquillizo dicendoti che ho un HX520 della corsair sotto ups e per il momento va da dio.
Ciauz;)
Ma è anche vero che l' Enermax è l' unica ( almeno di quelli che ho provato io, e sono molti ) a mettere una clausola sulla garanzia dove dice che la garanzia non è valida se si utilizza un UPS con sinusoide ecc. ecc.
Ci sarà un motivo, noo?
Ciauz;)
Il motivo ci sarà sicuramente... bisogna vedere qual'è.
Potrebbe essere che è l'unica azienda seria che lo dice, o che l'ha almeno notato. O che è l'unica azienda che si infischia degli utenti con UPS economici, o che qualcosa/qualcuno l'ha obbligata a mettere la clausola (come qualche protesta, o per ricevere qualche certificazione di cui magari vanno tanto fieri, tipo 80Plus).
È anche vero che nessuno può dimostrare che è stato un UPS a romperlo, potrebbe essere stato una malformazione dell'onda magari dovuta all'ENEL, ad uno sbalzo... e chi lo può dire? Basta che non dica che usavo UPS pseudo-sinusoidale... per me è una cosa scritta solo perchè era da scrivere ;)
Il motivo ci sarà sicuramente... bisogna vedere qual'è.
Potrebbe essere che è l'unica azienda seria che lo dice, o che l'ha almeno notato. O che è l'unica azienda che si infischia degli utenti con UPS economici, o che qualcosa/qualcuno l'ha obbligata a mettere la clausola (come qualche protesta, o per ricevere qualche certificazione di cui magari vanno tanto fieri, tipo 80Plus).
È anche vero che nessuno può dimostrare che è stato un UPS a romperlo, potrebbe essere stato una malformazione dell'onda magari dovuta all'ENEL, ad uno sbalzo... e chi lo può dire? Basta che non dica che usavo UPS pseudo-sinusoidale... per me è una cosa scritta solo perchè era da scrivere ;)
Bé, non è detto, visto che per esempio la Corsair da 5 anni di garanzia contro i 2-3 della enermax e li, sulla garanzia non c' è scritto niente, e quindi sono costretti a cambiarmelo sempre.
Non so se mi sono spiegato.
Ciauz;)
Il motivo ci sarà sicuramente... bisogna vedere qual'è.
Potrebbe essere che è l'unica azienda seria che lo dice, o che l'ha almeno notato. O che è l'unica azienda che si infischia degli utenti con UPS economici, o che qualcosa/qualcuno l'ha obbligata a mettere la clausola (come qualche protesta, o per ricevere qualche certificazione di cui magari vanno tanto fieri, tipo 80Plus).
È anche vero che nessuno può dimostrare che è stato un UPS a romperlo, potrebbe essere stato una malformazione dell'onda magari dovuta all'ENEL, ad uno sbalzo... e chi lo può dire? Basta che non dica che usavo UPS pseudo-sinusoidale... per me è una cosa scritta solo perchè era da scrivere ;)
il punto è che enermax non dice "perchè" l'ups deve andare con una sinusoide pura. dice solo fai così e basta. quindi non ti avverte di alcun pericolo.
per questo non mi è sembrato del tutto trasparente e serio il comportamento di enermax.
scusate ma ho sbagliato stanza
adasdisasd
15-10-2007, 12:59
salve ragazzi.
per caso ho trovato questa discussione , durante la ricerca di un nuovo ups.
leggendo su vari forum per trovare un ups silenzioso alla fine sono arrivato qui! :D strana cosa!
cmq vorrei dare il mio contributo.
come ups ho un trust 1000va , insomma quello bello grosso di cui ora fanno il 1200va. solo che il 1200va fa un casino , si sente a 10 metri forse +!
il 1000 invece e' super silenzioso!
da quanto ho sentito in giro questo ups e' simulate sine wave?? bo?
ho letto che non deve essere collegato ad alimentatori come corsair o emermax...?
come gruppo di alimentazione ho un corsair HX520W che lavoro con questo ups da 9 mesi! non ho mai avuto problemi. anzi leggendo questo forum ho letto di gente a cui gli si spegne il pc , e io ho provato a staccare la corrente! ma il pc ha continuato a funzionare in buckup mode senza problemi.
ci ho collegato anche un enermax liberty da 500watts! e funziona veramente bene! anzi tutto bene! con voltaggi veramente esageratamente stabili!
se non sono indiscreto io vi vorrei chiedere: ....ma quall'e' il problema??
se non sono indiscreto io vi vorrei chiedere: ....ma quall'e' il problema??
nel lungo periodo si rompe l'alimentatore, ma si tratta di una questione di sfiga più che altro... nel senso che non c'è una regola fissa.
adasdisasd
15-10-2007, 13:26
nel lungo periodo si rompe l'alimentatore, ma si tratta di una questione di sfiga più che altro... nel senso che non c'è una regola fissa.
ciao.
se posso replicare nel lungo periodo si rompono tutti gli alimentatori :D
e si rompono piu' quelli collegati direttamente alla prese elettrica che quelli collegati agli ups.
no?
Io dalla mia esperienza dico che se un hardware e' incompatibile con qualche altro hardware si rompre subito. o non funziona da subito.
se il cosair HX520W collegato al trust UPS 1000 Management PW-4105 fosse stato incompatibile si sarebbe rotto subito o sarebbe andato gia' tutto in corto.
Inoltre l'accoppiata pw-4105 + corsair hx520w lavora da 9mesi e mancamenti di corrente ne ha visto!
il corsair continua a fare il suo lavoro e l'ups pure.!
Poi dice bene l'utente per quanto riguarda enermax :<< e se la sinusoide della linea elettrica cambia ? e se ci sono sbalzi di tensione??>> meglio un ups che filtra la corrente alternata , che beccarsi sovracarichi, sblazi da 210 a 260volt ecc ecc!
non so cosa pensare di enermax ! dopo quello che ho letto sul forum mi sono letto il manuale ed effettivamente c'e scritto di non collegarlo a ups ecc ecc! poi ci son tante altre precauzioni! tra cui anche quella di con collegarlo alla corrente elettrica ma di usarlo come souvenir da comodino! :D , sul corsair mi pare non ci sia scritto nulla! solo 5anni di garanzia in risalto!
forse ti sfugge il particolare che se la batteria non entra in funzione tu cmq usi sempre la corrente dell'enel quindi sinusoidale ;)
i prob ci sono quando il pc viene alimentato dall'ups e cioè quando riceve una onda sinusoidale approssimata.. se questa situazione capita spesso e per tanto tempo ecco che il rischio è presente.
:)
>bYeZ<
ciao.
se posso replicare nel lungo periodo si rompono tutti gli alimentatori :D
e si rompono piu' quelli collegati direttamente alla prese elettrica che quelli collegati agli ups.
no?
Io dalla mia esperienza dico che se un hardware e' incompatibile con qualche altro hardware si rompre subito. o non funziona da subito.
se il cosair HX520W collegato al trust UPS 1000 Management PW-4105 fosse stato incompatibile si sarebbe rotto subito o sarebbe andato gia' tutto in corto.
Inoltre l'accoppiata pw-4105 + corsair hx520w lavora da 9mesi e mancamenti di corrente ne ha visto!
il corsair continua a fare il suo lavoro e l'ups pure.!
Poi dice bene l'utente per quanto riguarda enermax :<< e se la sinusoide della linea elettrica cambia ? e se ci sono sbalzi di tensione??>> meglio un ups che filtra la corrente alternata , che beccarsi sovracarichi, sblazi da 210 a 260volt ecc ecc!
non so cosa pensare di enermax , sul corsair mi pare non ci sia scritto nulla! solo 5anni di garanzia in risalto!
pensala come vuoi :) buona giornata...
Dimenticavo:
il thread è nato per raccogliere esperienze di alimentatori bruciati dagli ups. In caso di dubbi nessuno nega una risposta, ma viste le posizioni da cui parti, il tuo intento è ben diverso dal vedere chiarito qualche dubbio...
adasdisasd
15-10-2007, 15:32
forse ti sfugge il particolare che se la batteria non entra in funzione tu cmq usi sempre la corrente dell'enel quindi sinusoidale ;)
i prob ci sono quando il pc viene alimentato dall'ups e cioè quando riceve una onda sinusoidale approssimata.. se questa situazione capita spesso e per tanto tempo ecco che il rischio è presente.
:)
>bYeZ<
MA ALLORA COSA BISOGNA FARE?
MA ALLORA COSA BISOGNA FARE?
Cambiare UPS
Ciauz;)
adasdisasd
15-10-2007, 15:53
pensala come vuoi :) buona giornata...
Dimenticavo:
il thread è nato per raccogliere esperienze di alimentatori bruciati dagli ups. In caso di dubbi nessuno nega una risposta, ma viste le posizioni da cui parti, il tuo intento è ben diverso dal vedere chiarito qualche dubbio...
No No! A Me questo discorso interessa! pero' e' talmente vero! e allo stesso tempo assurdo che mi risulta difficile crederci!
capisci quello che voglio dire?
sembra irreale come discorso! cioe' tutti compriamo alimentatori che costano un botto , poi alla fine risultano migliori quelli da 10 euro?
Questo fatto di un ups che brucia un gruppo di alimentazione se fosse realmente diffuso sarebbe uno scandalo! NO?
Poi non prenderla male! essendo tu che conduci il thread , sei partito da una premessa maggiore!quella in prima pagina.
poi qualche utente puo' avere dei dubbi , e devi essere tu a farlo uscire dalla caverna dell' ignoranza dentro la quale si e' perso!
adasdisasd
15-10-2007, 15:53
Cambiare UPS
Ciauz;)
SCUSA Lavorano assieme da 9 mesi e non e' mai successo nulla!
e che ups dovrei prendere?
per caso quelli da 1000 euro? :D
---cut---
...e devi essere tu a farlo uscire dalla caverna dell' ignoranza dentro la quale si e' perso!
mah guarda...
io non devo assolutamente fare niente. la mia non è una religione, non è un'indagine, non è una ricerca.
io non sostengo alcuna tesi mi attengo alla realtà dei fatti : gli alimentatori si bruciano a chi ha l'ups. chi non lo usa o ce l'ha a sinusoide pura non si brucia.
su internet si trova una spiegazione grossomodo approssimata che permette di capire.
se uno replica dicendo "tutti dobbiamo morire" il suo intento non è capire, ma polemizzare: chi vuole capire chiede "perchè?", chi vuole polemizzare ribatte "sono tutte cazzate" non è molto che sto nel forum ma non ci si mette molto a capire come funziona.
mi sono rotto di spiegare tutte le volte le cose che ho riportato nella guida agli ups. c'è pure l'indice, al primo fesso ( non è riferito a te naturalmente ) che mi viene a dire "Ma perchè devo perdere tempo se c'è già chi ha fatto il lavoro sporco per me!"
come ho detto siamo OT e non ho intenzione di alimentarlo.
io non faccio assolutamente niente che non mi vada di fare, altro che "devo", se uno chiede coi dovuti modi allora forse, ma non c'è nessun contratto che mi obbliga. buona giornata.
adasdisasd
15-10-2007, 17:47
.
chimichele
19-10-2007, 14:54
Ciao!
Mi sono appena imbattuto in questo problema che ignoravo completamente!
Tagan Easycon da 480W che ha lavorato per lungo tempo (direi >1 anno) con un APC RS800VA improvvisamente emette un rumore quando sotto tensione (tipo psssss di qualcosa che sfiata più che il classico zzzzz elettrico) e il pc parte solo per frazioni di secondo.
Metto un Antec da 350W recuperato dal vecchio case (quindi non so modello di ali) ma non ho uscita di segnale video quindi non so se il tagan si e' portato dietro altri componenti o se l'Antec non regge (le ventole pero' vanno tutte).
Dopo qualche prova succede che l'antec parte, i led della MB si accendono, ma non parte il pc e nemmeno le ventole sulle varie schede.
I dubbi sono:
- mi risulta che l'ups non stesse alimentando il pc tramite batteria
- puo' essere che i problemi non si siano presentati per tanto tempo e poi due ali in pochi giorni?
- quel modello di ups non mi sembrava una schifezza, io non ho toccato le impostazioni... avrei dovuto regolare qualcosa o puo' essere che si sia rotto?
- ...e adesso cosa me ne faccio del tagan che a giorni mi ridanno nuovo nuovo? Devo buttarmi su ali senza pfc attivo? ce ne sono di buoni?
Ogni segno di solidarieta' o di info sara' ben accetto :D
Grazie!
SCUSA Lavorano assieme da 9 mesi e non e' mai successo nulla!
quante volte il pc ja lavorato sotto batteria? per quanto tempo?
queste sono le situazioni che devi contare e non i 9 mesi di utilizzo globali .. se l'ups non entra un funzione (ripeto) tu stai usando la corrente dell'impianto elettrico di casa..
poi non è matematica la cosa... magari ha lavorato un po' sotto ups e non è successo nulla.. questo non toglie che cmq bene non gli faccia
per caso quelli da 1000 euro? :D
no.. Zinto A 800 .. 230/250€ .. il minimo che si trova con onda sinusoidale.. e funziona bene
>bYeZ<
SCUSA Lavorano assieme da 9 mesi e non e' mai successo nulla!
e che ups dovrei prendere?
per caso quelli da 1000 euro? :D
Prendere quelli con Onda sinosoidale pura.
Partono da circa 250 €
Ciauz;)
Riporto la mia esperienza, fin quì positiva.
3 UPS diversi, per 3 pC diversi.
1) APC Back-UPS CS 650 + Tagan 480W Easycon (PFC Attivo) -> Nessun problema
2) APC Back-UPS ES 550 + Hiper Type R 580 Watt Blue (PFC Attivo) -> Nessun problema
3) Trust 750VA UPS PW-4075T + Tagan 480W Easycon (PFC Attivo) -> Nessun problema
ciao a tutti , ho votato Enermax.
Avantieri ho visto scoppiare un transistor nel mio enermax mentre cercavo di capire perche ' il pc non si avviava.
Alimentatore : Enermax ATX EG 465P-VE FM COPPER 460 w
UPS : PcStar 650 va
Faccio una breve descrizione dell' accaduto : Accendevo il mio pc come ogni giorno (di solito metto su 0 l' interruttore dell 'alimentatore dopo l' uso del pc e basta.), ma premendo sul pulsante di start non si accendeva nulla.quindi apro il case smonto tutte le periferiche e faccio qualche prova per constatare se il prob. è dato magari dall' interruttore dell 'alimentatore o quello del pc.ho lasciato collegati solo i pin nella mobo e 1 ventola secondaria del case. ho premuto piu' volte il pulsante di accensione dopo qualche pressione , ci sono state 2 esplosioni dal parte del transistor (uno di quelli con avvitati i dissipatori passivi) in piu' questa volta s' è bruciato il fusibile (10 A nel mio caso).Non so' se il problema è in qualche modo stato causato dall' ups/ali , dovrei ancora fare controlli con tester per sapere se c'è per esempio la ventola in corto. ciao
opposing
08-12-2007, 03:29
ciao a tutti , ho votato Enermax.
Avantieri ho visto scoppiare un transistor nel mio enermax mentre cercavo di capire perche ' il pc non si avviava.
Alimentatore : Enermax ATX EG 465P-VE FM COPPER 460 w
UPS : PcStar 650 va
Faccio una breve descrizione dell' accaduto : Accendevo il mio pc come ogni giorno (di solito metto su 0 l' interruttore dell 'alimentatore dopo l' uso del pc e basta.), ma premendo sul pulsante di start non si accendeva nulla.quindi apro il case smonto tutte le periferiche e faccio qualche prova per constatare se il prob. è dato magari dall' interruttore dell 'alimentatore o quello del pc.ho lasciato collegati solo i pin nella mobo e 1 ventola secondaria del case. ho premuto piu' volte il pulsante di accensione dopo qualche pressione , ci sono state 2 esplosioni dal parte del transistor (uno di quelli con avvitati i dissipatori passivi) in piu' questa volta s' è bruciato il fusibile (10 A nel mio caso).Non so' se il problema è in qualche modo stato causato dall' ups/ali , dovrei ancora fare controlli con tester per sapere se c'è per esempio la ventola in corto. ciao
bhe, ma se l'ups non è entrato in funzione non dovrebbe dipendere da quello... no?
Cioe credo che qui il problema sia quando l'ups entra in protezione, ossia quando va via la corrente. Sarebbe interessante capire se può rappresentare un pericolo tenere il pc con la corrente "filtrata" per lunghi periodi di tempo in mancanza della corrente elettrica oppure anche usandolo il tempo necessario per spegnere il pc. Cioè, se l'ali fa il botto un secondo dopo che entra in funzione il gruppo.
Io personalmente ho da anni un chieftec 420 watt pfc attivo accoppiato a un APC UPS RS 1000VA e nonostante le centinaia di black-out non è mai accaduto nulla, a parte un ronzio dell'ali...
Ora ho cambiato PC e aspetto quello nuovo che "guardacaso" ha un enermax liberty da 620 watt, di cambiare UPS non ci penso nemmeno perchè questo mi è costato più di 300 euro nel 2004 e ancora ora sta a quasi 250 euro, onestamente mi girano un "tantino" i coglioni di andare a spendere altri soldi per un UPS a onda sinusoidale.
Zievatron
09-12-2007, 12:35
Questo problema mi sta facendo venire il mal di testa.
Io vorrei cambiare alim. perchè quello che ho è di qualità molto bassa e fa casino. Ne vorrei uno silenzioso (il wattaggio non mi importa proprio, tanto il mio è un PC a basso consumo). E vorrei anche abbinare il nuovo ad un UPS.
Però gli UPS ad onda sinusoidale pura costano troppo, mentre gli alim. silenziosi hanno tutti il pfc attivo.
Se si è capito che il rischio di morte prematura dell'alim. è specifico di alcuni prodotti e non di tutti gli alim con pfc attivo, allora vorrei sapere di quali alim. ci si può fidare ad abbinarli ad un UPS con sinusoide simulata? (intendo un UPS comunque buono, mica il prezzo più basso del mercato)
Se, invece, la combinazione pfc attivo + sinusoide simulata comporta comunque un drastico accorciamento della vita dell'alim. (escludiamo il caso in cui ad uno la corrente manca solo una volta ogni 3-4 anni, che l'UPS manco gli serve) allora mi serve individuare gli ali più silenziosi (o meno rumorosi) che non hanno il pfc attivo. Dove lo chiedo?
Per favore, aiutatemi ad uscire da questo dilemma, se potete, perchè mi ha proprio stufato.
opposing
09-12-2007, 14:16
Questo problema mi sta facendo venire il mal di testa.
Io vorrei cambiare alim. perchè quello che ho è di qualità molto bassa e fa casino. Ne vorrei uno silenzioso (il wattaggio non mi importa proprio, tanto il mio è un PC a basso consumo). E vorrei anche abbinare il nuovo ad un UPS.
Però gli UPS ad onda sinusoidale pura costano troppo, mentre gli alim. silenziosi hanno tutti il pfc attivo.
Se si è capito che il rischio di morte prematura dell'alim. è specifico di alcuni prodotti e non di tutti gli alim con pfc attivo, allora vorrei sapere di quali alim. ci si può fidare ad abbinarli ad un UPS con sinusoide simulata? (intendo un UPS comunque buono, mica il prezzo più basso del mercato)
Se, invece, la combinazione pfc attivo + sinusoide simulata comporta comunque un drastico accorciamento della vita dell'alim. (escludiamo il caso in cui ad uno la corrente manca solo una volta ogni 3-4 anni, che l'UPS manco gli serve) allora mi serve individuare gli ali più silenziosi (o meno rumorosi) che non hanno il pfc attivo. Dove lo chiedo?
Per favore, aiutatemi ad uscire da questo dilemma, se potete, perchè mi ha proprio stufato.
quello che posso dirti per diretta esperienza personale:
chieftec 420 watt PFC ATTIVO
comprato 4 anni fa e collegato sempre ad UPS marca APC (quindi sinusoide simulata). La corrente elettrica in questi 4 anni è andata via una miliardata di volte, in svariate occasioni con frequenze anche di 6 o 7 volte al giorno, il pc è stato alimentato dalla batteria dell'UPS anche per 8 minuti consecutivi, eppure l'ali è ancora qui bello fresco a funzionare. Stando a quanto appreso qui sui forum avrebbe dovuto fare il botto già da un pezzo, eppure funziona perfettamente, quindi è possibile che ci siano marche come ENERMAX o TAGAN che magari hanno qualche "componente" che disturba l'uso con UPS a onda sinusoidale-simulata?
Domanda da un milione di dollari (anzi meglio di €uro, il dollaro non vale più un cazzo ormai :D )
Zievatron
09-12-2007, 14:47
Da quanto ci riporta Opposing, mi sembra che su un punto, almeno, non dovrebbero esserci più dubbi.
Non è il pfc attivo, in quanto tale, ad essere incompatibile con l'onda sinusoidale simulata, ma solo una parte dei modlli di alimentatori con pfc attivo.
Se qualcuno riesce a scoprire il perchè di questa differenza di comportamento glielo facciamo un monumento? :D
Questo Chieftech 420W è attuale? E' silenzioso? Ha anche i cablaggi modulari?
opposing
09-12-2007, 15:25
Da quanto ci riporta Opposing, mi sembra che su un punto, almeno, non dovrebbero esserci più dubbi.
Non è il pfc attivo, in quanto tale, ad essere incompatibile con l'onda sinusoidale simulata, ma solo una parte dei modlli di alimentatori con pfc attivo.
Se qualcuno riesce a scoprire il perchè di questa differenza di comportamento glielo facciamo un monumento? :D
Questo Chieftech 420W è attuale? E' silenzioso? Ha anche i cablaggi modulari?
no non è tanto attuale, credo che non si trovi nemmeno più in commercio. Lo comprai alla fine del 2003 ed era uno dei primi PFC attivi, e non ha il cablaggio modulare. E' molto silenzioso come ali, ma ovviamente ora lo sto mandando in pensione per prendere un nuovo pc con un ali da almeno 620Watt, ero orientato, ovviamente, su ENERMAX. Ora mi sto guardando un pò in giro per cercare di capire cosa fare :rolleyes:
no non è tanto attuale, credo che non si trovi nemmeno più in commercio. Lo comprai alla fine del 2003 ed era uno dei primi PFC attivi, e non ha il cablaggio modulare. E' molto silenzioso come ali, ma ovviamente ora lo sto mandando in pensione per prendere un nuovo pc con un ali da almeno 620Watt, ero orientato, ovviamente, su ENERMAX. Ora mi sto guardando un pò in giro per cercare di capire cosa fare :rolleyes:
Come consiglio personale io punterei sui vari Corsair ( sono tutti ottimi ) e sui Seasonic.
Meglio i primi però per via dei 5 anni di garanzia.
Oltretutto sono più tolleranti agli ups rispetto agli enermax.
Ciauz;)
opposing
09-12-2007, 16:21
Come consiglio personale io punterei sui vari Corsair ( sono tutti ottimi ) e sui Seasonic.
Meglio i primi però per via dei 5 anni di garanzia.
Oltretutto sono più tolleranti agli ups rispetto agli enermax.
Ciauz;)
e si, alla fine credo che prenderò un corsair da 620 watt, sperando che non mi dia particolari problemi.
Zievatron
09-12-2007, 17:06
Come consiglio personale io punterei sui vari Corsair ( sono tutti ottimi ) e sui Seasonic.
Meglio i primi però per via dei 5 anni di garanzia.
Oltretutto sono più tolleranti agli ups rispetto agli enermax.
Ciauz;)
In questo sondaggio di brasature i Corsair sono al 2° posto dopo gli Enermax, a pari merito con gli LC-Power. E sospetto che Enermax possa essere così in alto perchè è stato, fino ad ora, il marchio più gettonato, o almeno uno dei più. LC-Power, se non sbaglio, è il marchio noto come buon compromesso tra qualità ed abbordabilità. Corsair, sarò io un ignorantone, ma non lo sapevo neanche che fa pure gli alimentatori. Ciò nonostante divide il secondo posto con LC-Power. Io, finchè non si riesce a chiarire meglio la situazione, non mi fiderei tanto.
e si, alla fine credo che prenderò un corsair da 620 watt, sperando che non mi dia particolari problemi.
Ovviamente qui ci vuole una toccatina agli zebedei.:D
Comunque, io neo ho due ( di corsair ).
Un HX520w sul muletto e un HX620w sul computerone:sofico: , ovviamente tutto sotto ups, e per il momento, mai nessun problema.
Ciauz;)
In questo sondaggio di brasature i Corsair sono al 2° posto dopo gli Enermax, a pari merito con gli LC-Power. E sospetto che Enermax possa essere così in alto perchè è stato, fino ad ora, il marchio più gettonato, o almeno uno dei più. LC-Power, se non sbaglio, è il marchio noto come buon compromesso tra qualità ed abbordabilità. Corsair, sarò io un ignorantone, ma non lo sapevo neanche che fa pure gli alimentatori. Ciò nonostante divide il secondo posto con LC-Power. Io, finchè non si riesce a chiarire meglio la situazione, non mi fiderei tanto.
Si, e i Seasonic sono a quota 0.
E calcolando che i Corsair sono dei Seasonic rimarchiati, penso di aver risposto al tuo dubbio.
Ciauz;)
Zievatron
09-12-2007, 17:28
... i Corsair sono dei Seasonic rimarchiati...
:cry: :cry: :cry: Non Valeeee!!! :cry: :cry: :cry:
Così si crea confusione! I rimarchiati andrebbero accorpati con il marchio originale. E ci vorrebbe anche una stima, sia pure approssimativa della diffusione.
Su spifferate tuttooo!!!
Ad esempio, l'altro marchio famoso e altostimato, Zalman, anche lui a quota zero, è il rimarchiato di quale altro, o da quale altro?
Ed il Fortron, e l'Etasis, e gli altri?
:cry: :cry: :cry: Non Valeeee!!! :cry: :cry: :cry:
Così si crea confusione! I rimarchiati andrebbero accorpati con il marchio originale. E ci vorrebbe anche una stima, sia pure approssimativa della diffusione.
Su spifferate tuttooo!!!
Ad esempio, l'altro marchio famoso e altostimato, Zalman, anche lui a quota zero, è il rimarchiato di quale altro, o da quale altro?
Ed il Fortron, e l'Etasis, e gli altri?
C' è un' altra considerazione da fare.
Non tutti i modelli di una casa sono i rimarchiati di un' altra casa.
Per esempio, la serie corsair XH è tutta Seasonic.
Da quello che so io, anche iol modello VX550 è un Seasonic.
Il VX450, inceve, mi pare di no.
Della famiglia TX non so niente.
C' è poi da dire, che non tutte le case rimarchiano e basta.
Per il Corsair, per esempio, viene preso un Seasonic, e gli vengono fatte alcune modifiche su specifiche Corsair.
Anche lo Zalman, da quello che so io, è un rimarchiato di qualche casa, a cui sono state applicate alcune modifiche.
Ciauz;)
Zievatron
09-12-2007, 19:41
Non tutti i modelli di una casa sono i rimarchiati di un' altra casa. .. ...
... Per il Corsair, per esempio, viene preso un Seasonic, e gli vengono fatte alcune modifiche su specifiche Corsair...
Se ci sono modifiche non sono più la stessa cosa e non possono stare insieme in nessuna classifica. Dunque, il sondaggio è fatto nel modo sbagliato. Non bisogna andare per marche, ma per marca+modello.
Allora, sono le modifiche su specifiche Corsair che spiegano come mai la Corsair ha totalizzato 6 punti mentre Seasonic è rimasta a zero. :D
Se ci sono modifiche non sono più la stessa cosa e non possono stare insieme in nessuna classifica. Dunque, il sondaggio è fatto nel modo sbagliato. Non bisogna andare per marche, ma per marca+modello.
Allora, sono le modifiche su specifiche Corsair che spiegano come mai la Corsair ha totalizzato 6 punti mentre Seasonic è rimasta a zero. :D
Stiamo andando troppo sul complicato.
Leggiti qualche rece su jonny.
E comunque, a parte gli enermax che hanno totalizzato na marea di voti, gli altri stanno troppo bassi come votazione per essere considerati.
Io per esempio ne ho 4 tutti sotto ups.
2 HX e 2 VX
Nessuno da problemi.
Quindi...........
Ciauz;)
Zievatron
09-12-2007, 22:30
...
Leggiti qualche rece su jonny....
Volentieri, ma dove sono?
Io per esempio ne ho 4 tutti sotto ups.
2 HX e 2 VX
Nessuno da problemi.
Intendi 4 Corsair?
Volentieri, ma dove sono?
In che senso dove sono ?
Intendi 4 Corsair?
Si, di Corsair.
Ciauz;)
Zievatron
09-12-2007, 22:44
...
Le rece su jonny.
Ho capito solo che sono qualcosa che si può leggere. :)
O.K. Leggerò. Ma come ci arrivo?
Le rece su jonny.
Ho capito solo che sono qualcosa che si può leggere. :)
O.K. Leggerò. Ma come ci arrivo?
Ecco qui:
http://www.jonnyguru.com/
Quello che dice lui, di solito, è bibbia.
Ciauz;)
opposing
10-12-2007, 14:01
oggi finalmente ho ordinato il pc nuovo, parlando dei miei dubbi sull'ali al ragazzo dell'assistenza che mi assemblerà il pc gli ho spiegato che volevo mettere enermax ma che sembra ci siano problemi sull'accoppiata enermax-ups a onda sinusoidale approssimata dicendo che ciò viene specificato anche sul sito di enermax e nelle FAQ del sito, mi ha lasciato parlare, alla fine mi ha detto di seguirlo nello stanzino dove assemblano i pc. C'erano 2 pc tutti e due con alimentatori enermax, uno con noisetaker da 485 watt pfc attivo e uno con liberty 620 modulare sempre pfc attivo, attaccati rispettivamente a un mustek da 1000VA e a un APC back-ups da 800....... quando ha visto il mio sguardo da punto interrogativo ha preso la spina della corrente e l'ha staccata da tutti e due gli ups, li ha tenuti circa 2 , forse 3 minuti sotto batteria e poi ha riattaccato la corrente. Non è successo niente. Mi ha spiegato che quei gruppi sono attaccati a quei pc da almeno un paio di anni, da circa il 2005, la luce va via di quando in quando soprattutto nel periodo del 2006 è andata via giornalmente perchè stavano facendo lavori in strada e staccavano la corrente in zona.
Ora io ho seguito tutto il thread e anche quello sulla "GUIDA ALL'UPS", ho seguito anche un discorso su un altro forum sempre sull'argomento, sinceramente le parole sono belle e tutto quanto, ma all'atto pratico...
ArtificialBoy
10-12-2007, 14:22
All'atto pratica c'è chi ha avuto problemi e chi non ne avuti. Non penso che se ne debbano avere obbligatoriamente, questo non vuol dire che non ci siano dei problemi potenziali. Il fatto che ti ha staccato la spina è una dimostrazione di poco conto direi.
oggi finalmente ho ordinato il pc nuovo, parlando dei miei dubbi sull'ali al ragazzo dell'assistenza che mi assemblerà il pc gli ho spiegato che volevo mettere enermax ma che sembra ci siano problemi sull'accoppiata enermax-ups a onda sinusoidale approssimata dicendo che ciò viene specificato anche sul sito di enermax e nelle FAQ del sito, mi ha lasciato parlare, alla fine mi ha detto di seguirlo nello stanzino dove assemblano i pc. C'erano 2 pc tutti e due con alimentatori enermax, uno con noisetaker da 485 watt pfc attivo e uno con liberty 620 modulare sempre pfc attivo, attaccati rispettivamente a un mustek da 1000VA e a un APC back-ups da 800....... quando ha visto il mio sguardo da punto interrogativo ha preso la spina della corrente e l'ha staccata da tutti e due gli ups, li ha tenuti circa 2 , forse 3 minuti sotto batteria e poi ha riattaccato la corrente. Non è successo niente. Mi ha spiegato che quei gruppi sono attaccati a quei pc da almeno un paio di anni, da circa il 2005, la luce va via di quando in quando soprattutto nel periodo del 2006 è andata via giornalmente perchè stavano facendo lavori in strada e staccavano la corrente in zona.
Ora io ho seguito tutto il thread e anche quello sulla "GUIDA ALL'UPS", ho seguito anche un discorso su un altro forum sempre sull'argomento, sinceramente le parole sono belle e tutto quanto, ma all'atto pratico...
Prova del cavolo.
Quello che ti ha fatto vedere non dimostra un cavolo.
Noi ti diciamo i fatti.
Non è che tutti gli alimentatori Enermax, al 100% sotto ups saltano.
C' è solo una maggior probabilità
Ed infatti, sulla garanzia dell' alimenatore, c' è scritto chiaro.
Se l' ali è collegato sotto ups con sinousidale non pura, l' enermax non risponderà.
Ci sarà un motivo se scrive così ?
Facile parlare se in casa si ha questi alimentatori e li si vuole vendere.
Poi, personalmente fai e credi quello che vuoi.
Qui sono i fatti a parlare.
Ciauz;)
opposing
10-12-2007, 18:11
All'atto pratica c'è chi ha avuto problemi e chi non ne avuti. Non penso che se ne debbano avere obbligatoriamente, questo non vuol dire che non ci siano dei problemi potenziali. Il fatto che ti ha staccato la spina è una dimostrazione di poco conto direi.
mmm, io per deformazione professionale prima di prendere per buono qualche cosa cerco prove, soprattutto se devo cacciare soldi fuori dalla tasca per l'acquisto di un ali piuttosto che un altro o per un nuovo UPS. Ora ho letto ogni singolo post di questo thread, e a parte un sondaggio anonimo e inattendibile dove per vedere i risultati anche io ho votato una marca di ali nonostante non ne abbia mai bruciato uno in vita mia non ho trovato nessun post che dia adito a dire "l'ali si è bruciato a causa dell'ups". Ci sono 4 persone che scrivono testimonianze dove "ipotizzano" che l'ups abbia contribuito a far bruciare l'alimentatore, ma nemmeno loro ne sono sicuri (uno addirittura scrive "mi si è bruciato durante la notte a pc spento...) e un altro che prima è convinto di aver bruciato un noisetaker enermax e dopo si ricorda che non era un enermax ma una marca sconosciuta e per di più PFC PASSIVO, lo stesso autore del thread gli risponde che l'ups non centra nulla. Ho letto qualcosa anche in giro su altri forum, e anche li non ho trovato diretti interessati che scrivano esperienze dirette. Differentemente ho letto decine di persone che scrivono "ups a onda simulata, alimentatore marca X a pfc attivo mai avuto problemi". Non credo quindi (stando ai dati che sono riuscito a raccogliere in giro) che il problema sia così grave come lo si vuol far sembrare. Se un ali si deve bruciare perchè esce difettoso si brucia, ups o non ups. Poi inutile che mi dite "fa come vuoi" , cioè io do un'opinione su quello che leggo e che vedo e prima di dire che un fatto può essere vero lo devo appurare la 100%, qui su questa storia siamo a un 30% di probabilità e ancora ce ne vuole. ;)
ArtificialBoy
10-12-2007, 18:25
Quello che ti si vuol dire è che la dimostrazione che ti ha dato il negoziante NON è una prova. Questo mi pare lapalissiano. :D
opposing
10-12-2007, 18:37
Quello che ti si vuol dire è che la dimostrazione che ti ha dato il negoziante NON è una prova. Questo mi pare lapalissiano. :D
si, va bene, sono daccordo. Tutto ok su questo, però non hai letto attentamente quello che ho scritto, perchè il negoziante mi ha specificato che è due anni che gli va via la corrente, e in due anni se si doveva bruciare si era già bello che bruciato, poi parliamoci chiaramente, a lui vendermi un enermax o un corsair o un ocz o un tagan o un altra marca qualunque non gliene importa nulla, lui li ritira in negozio a seconda di quello che gli chiede il cliente, quindi se gli chiedo un corsair mi da un corsair, o un seasonic o quello che voglio io lui ci guadagna comunque. Era solo per farmi capire "guarda noi qui è due anni che ci andiamo avanti e non è mai successo nulla". E' molto significativo anche quello che ha scritto un tizio alcuni post indietro dove ha contattato la seasonic e gli hanno risposto questo:
Dear Sir
Thanks for favoring Seasonic products.
The PSU would work also with simulated/stepped and pure sine wave type UPS.
And we do not receive any incompatible issue between our power supply and UPS..
If you need more information,we suggest that you may contact UPS manufacturer for help...
Thank you for your e-mail.
Quindi secondo il mio modesto parere se si vuole cercare di capire DOVE e SE risiede un vero problema bisognerebbe fare un thread dove ogni singolo utente possa specificare il tipo di ali che possiede, il tipo di ups che possiede, da quanto tempo usa la combinazione e se si sono presentati o meno problemi imputabili al gruppo di continuità, in modo da poter stabilire se dipende dall'ups o da una normale rottura dell'ali dovuta a difetto o altro.
Io personalmente per una ricerca mia personale ho contattato in pvt una decina di utenti del forum che avevano in sign alimentatori a pfc attivo (quasi tutti enermax) e ups con onda approssimata, mi hanno risposto quasi tutti (a parte 2) e nessuno ha lamentato problemi anche dopo ANNI di utilizzo.
ArtificialBoy
10-12-2007, 19:03
Ma guarda che il fine di questo thread mi pare abbastanza chiaro. Io non ho letto da nessuna parte qualcuno dire che se fa una certa accoppiata avrà sicuramente problemi. Si evidenzia solo una probabile fonte di malfunzionamenti che va tenuta in conto.
Io stesso quando ho postato la mia esperienza, non ho detto che è sicuramente colpa dell'accoppiata ma ho solo detto che con questa accoppiata mi è capitato questo problema che non mi è capitato con altre.
Poi ognuno si fa i suoi calcoli e le sue scelte in base alle esperienze di cui è venuto a conoscenza.
Zievatron
10-12-2007, 19:04
Ecco qui:
http://www.jonnyguru.com/
Quello che dice lui, di solito, è bibbia.
Ciauz;)
Aahh! Un sito in inglese. :( Rinuncio a leggere. :(
opposing
10-12-2007, 19:16
Ma guarda che il fine di questo thread mi pare abbastanza chiaro. Io non ho letto da nessuna parte qualcuno dire che se fa una certa accoppiata avrà sicuramente problemi. Si evidenzia solo una probabile fonte di malfunzionamenti che va tenuta in conto.
Io stesso quando ho postato la mia esperienza, non ho detto che è sicuramente colpa dell'accoppiata ma ho solo detto che con questa accoppiata mi è capitato questo problema che non mi è capitato con altre.
Poi ognuno si fa i suoi calcoli e le sue scelte in base alle esperienze di cui è venuto a conoscenza.
bhe, non è che si evidenzia poi tanto, non ho ancora letto niente di interessante al riguardo, se qualcuno ha scritto qualcosa di "serio" e mi è sfuggito segnalamelo che lo vado a guardare per cercare di farmi un'idea diversa sull'argomento.
Per esempio, la tua esperienza con l'LC-Power come è andata? A parte che LC-POWER, senza offesa, non è che sia questa gran marca; tu hai scritto che l'ali faceva un ronzio ma era stato sotto batteria? se si per quanto tempo? da quanto tempo avevi questo alimentatore?
Zievatron
10-12-2007, 19:34
... ... nessuno ha lamentato problemi anche dopo ANNI di utilizzo.
Bene, allora è chiaro che abbiamo a che fare con una spece di lotteria in cui fare il calcolo delle probabilità è parecchio difficile, perchè cambiano sia per ogni singola diversa coppia "modello di PSU + modello di UPS" sia con il cambiare delle effettive condizioni di stress a cui la coppia viene sottoposta (= frequenza e durata degli episodi di intervento dell'UPS).
Evidentemente, l'onda sinusoidale approssimata è meno salubre per un PSU a PFC Attivo di quella autentica, ma non è affatto come sparagli. E' come per noi vivere con un po' più o un po' meno rischi/stress/inquinamento. :D
Enermax ha deciso di adottare una politica di massima sicurezza. Però, se Enermax fa così, mostra di fidarsi dei propri prodotti meno di altri produttori, perciò anche io consumatore divento meno fiducioso verso il prodotto Enermax.
ArtificialBoy
10-12-2007, 19:53
bhe, non è che si evidenzia poi tanto, non ho ancora letto niente di interessante al riguardo, se qualcuno ha scritto qualcosa di "serio" e mi è sfuggito segnalamelo che lo vado a guardare per cercare di farmi un'idea diversa sull'argomento.
Per esempio, la tua esperienza con l'LC-Power come è andata? A parte che LC-POWER, senza offesa, non è che sia questa gran marca; tu hai scritto che l'ali faceva un ronzio ma era stato sotto batteria? se si per quanto tempo? da quanto tempo avevi questo alimentatore?
Sì, non è una marca eccezionale ma io ho anche un altro lc power e nn è esploso come quello attaccatto all'ups. Comunque sembra che ti si voglia convincere di qualcosa. Sinceramente non credo che a nessuno interessi convincere nessuno.
Io come te leggo e sento esperienze in giro e mi faccio i calcoli. E per andare sul sicuro la seconda volta mi sono preso un ali senza pfc.
opposing
10-12-2007, 19:54
Bene, allora è chiaro che abbiamo a che fare con una spece di lotteria in cui fare il calcolo delle probabilità è parecchio difficile, perchè cambiano sia per ogni singola diversa coppia "modello di PSU + modello di UPS" sia con il cambiare delle effettive condizioni di stress a cui la coppia viene sottoposta (= frequenza e durata degli episodi di intervento dell'UPS).
Evidentemente, l'onda sinusoidale approssimata è meno salubre per un PSU a PFC Attivo di quella autentica, ma non è affatto come sparagli. E' come per noi vivere con un po' più o un po' meno rischi/stress/inquinamento. :D
Enermax ha deciso di adottare una politica di massima sicurezza. Però, se Enermax fa così, mostra di fidarsi dei propri prodotti meno di altri produttori, perciò anche io consumatore divento meno fiducioso verso il prodotto Enermax.
*
esatto, secondo me è un po come dire "se fumi avrai il cancro" bhe, dipende da quanto fumi, da che stile di vita fai e non a tutti i fumatori viene il cancro...
Zievatron
10-12-2007, 20:09
.... un sondaggio anonimo e inattendibile dove per vedere i risultati anche io ho votato una marca di ali nonostante non ne abbia mai bruciato uno in vita mia ...
Ed hai fatto male. Perchè l'hai fatto?
Non hai provato a visualizzare i risultati?
Io non ho votoato, eppure non ho incontrato nessuna difficoltà a vedere i risultati del sondaggio.
opposing
10-12-2007, 20:27
Ed hai fatto male. Perchè l'hai fatto?
Non hai provato a visualizzare i risultati?
Io non ho votoato, eppure non ho incontrato nessuna difficoltà a vedere i risultati del sondaggio.
e che ti devo dire, sono niubbo e non sapevo dove cliccare, ma così come l'ho fatto io sai quanti lo hanno cliccato alla cazzo di cane? :rolleyes:
mmm, io per deformazione professionale prima di prendere per buono qualche cosa cerco prove, soprattutto se devo cacciare soldi fuori dalla tasca per l'acquisto di un ali piuttosto che un altro o per un nuovo UPS. Ora ho letto ogni singolo post di questo thread, e a parte un sondaggio anonimo e inattendibile dove per vedere i risultati anche io ho votato una marca di ali nonostante non ne abbia mai bruciato uno in vita mia non ho trovato nessun post che dia adito a dire "l'ali si è bruciato a causa dell'ups". Ci sono 4 persone che scrivono testimonianze dove "ipotizzano" che l'ups abbia contribuito a far bruciare l'alimentatore, ma nemmeno loro ne sono sicuri (uno addirittura scrive "mi si è bruciato durante la notte a pc spento...) e un altro che prima è convinto di aver bruciato un noisetaker enermax e dopo si ricorda che non era un enermax ma una marca sconosciuta e per di più PFC PASSIVO, lo stesso autore del thread gli risponde che l'ups non centra nulla. Ho letto qualcosa anche in giro su altri forum, e anche li non ho trovato diretti interessati che scrivano esperienze dirette. Differentemente ho letto decine di persone che scrivono "ups a onda simulata, alimentatore marca X a pfc attivo mai avuto problemi". Non credo quindi (stando ai dati che sono riuscito a raccogliere in giro) che il problema sia così grave come lo si vuol far sembrare. Se un ali si deve bruciare perchè esce difettoso si brucia, ups o non ups. Poi inutile che mi dite "fa come vuoi" , cioè io do un'opinione su quello che leggo e che vedo e prima di dire che un fatto può essere vero lo devo appurare la 100%, qui su questa storia siamo a un 30% di probabilità e ancora ce ne vuole. ;)
Però c' è una cosa da dire.
L' enermax, è l' unica ditta di alimentatori che si protegge da questa cosa.
Cioè, l' Enermax è l' unica che nella garanzia dice esplicitamente:
Se usi un UPS a onda sinosuidale non pura, e l' ali salta, noi non rispondiamo
Se lo scrive ci sarà pure un perchè, noo ?
Ciauz;)
io posso dire che qualche hanno fa avevo un enermax noisetaker 485w
appena comprato che dopo poche ore gli scoppio una resistenza interna credo. Sicuramente posso dire che era attaccato al ups riello ma non posso affermare che quel giorno entrò in funzione, anche perchè da me la corrente va via mooolto di rado. Cmq sia me lo sostituirono subito e montai quello nuovo, e mi circodo che già all'epoca giravano le voci dell'ups e di sti ali con pfc attivo. Io poi feci un bel pò di prove staccando la spina arrivando quasi a scaricare totalemnte la batteria dell'ups e non ebbi nessun tipo di problema.
Ora ci può anche stare che alcuni ali sebbene di marca siano assemblati a cazzo o abbiano componenti difettosi. Se poi questo possa dipendere da una politica di enermax che cerca di risparmiare sulle resistenze o i condensatori probabilmente non lo sapremo mai e quindi ci può venire il dubbio che tale rottura sia stata dovuta all'ups. Il dubbio resta ma le variabili in gioco sono troppe. Questo sondaggio poi alla fine non darà nessun dato degno di nota, sono troppe le variabili di cui non si tiene conto, più utile sarebbe dire come qualcuno ha già scritto sopra di elencare modello upc e alimentatore cercando per quanto possibile di escludere eventuali problematiche non riconducibili ai due.
Però c' è una cosa da dire.
L' enermax, è l' unica ditta di alimentatori che si protegge da questa cosa.
Cioè, l' Enermax è l' unica che nella garanzia dice esplicitamente:
Se usi un UPS a onda sinosuidale non pura, e l' ali salta, noi non rispondiamo
Se lo scrive ci sarà pure un perchè, noo ?
Ciauz;)
Può anche essere che il suo dispositivo di pfc attivo sia più delicato ed economico rispetto ad altre case e poi a noi ce lo fanno passare per "eccezziunalo".
Zievatron
11-12-2007, 10:44
Può anche essere che il suo dispositivo di pfc attivo sia più delicato ed economico rispetto ad altre case e poi a noi ce lo fanno passare per "eccezziunalo".
Purtroppo, non ci sarebbe nulla di sorprendente in questo.
Forse, tra un po' di tempo, ci sarà un nuovo modo di catalogare i PSU:
- Garantiti anche nell'uso con UPS a sinusoide approssimata (i robusti)
- Non garantiti nell'uso con UPS a sinusoide approssimata (i delicati)
frankdan
11-12-2007, 10:57
Salve a tutti.
Quoto alcuni miei post che ho scritto nel thread sulla scelta dell'ups,sperando che mi diate qualche consiglio utile anche qui su quale ups scegliere.
Salve.
Vorrei un consiglio su quale gruppo di continuità comprare per proteggere il pc che vedete in firma.
Considerate anche che su un unica ciabatta ho attaccato le seguenti cose :
-l'alimentatore del pc
-il monitor
-il router
-una lampada da tavolo
-la stampante
...quindi vorrei sapere se esistono UPS in grado di accogliere tutta questa roba (e possibilmente in grado di far attaccare direttamente la ciabatta e non i singoli elettrodomestici separatamente ).
Infine vi chiedo : un pc che si spegne in conseguenza del fatto che la corrente è andata via può rompersi ?
In casa ho un salvavita molto sensibile (regolato addirittura sui 3 mA),che toglie la corrente ad ogni minimo tuono o sovraccarico.E da quando mi arrivato il pc nuovo (in firma),cioè 4 giorni fa,la corrente è saltata già 4 volte perchè ha piovuto molto e ci sono stati dei temporali,facendo spegnere il pc in modo non regolare.
Il mio pc corre dei rischi ?
Non sto cercando solo la protezione,ma anche un minimo di alimentazione supplementare in caso di blackout,in modo che io possa almeno salvare i dati e spegnere il pc.
A questo indirizzo (http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp)ho usato il PSU calculator e mi esce (inserendo un sistema quanto più simile al mio) un totale di 433W.diciamo che aggiungendoci le altre cose l'UPS he mi servirebbe dovrebbe essere da 500W,o meglio ancora 600W.
Riguardo ai possibili problemi con l'alimentatore,ho letto che, in estrema sintesi ,l problema più frequente con gli alimentatori Enermax è questo: UPS con sinusoide approssimata + alimentatore con Pfc Attivo = Alimentatore che molto spesso si brucia.
Dato che il mio alimentatore (Enermax Liberty 620W) non ho intenzione di ambiarlo,perchè nuovo (come il resto del pc che vedi in firma,d'altronde),il problema si pone nella scelta dell'UPS.Dovrei sceglierne uno con sinusoide perfetta...ma ne esistono di abbastanza economici (diciamo max 100 euro) ?
Aspetto vostri consigli.
Avevo pensato a questo (http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/Mustek-Produkte-UPS%20PowerMust1000ubsp.htm) : può andare bene ?
Ciò che non ho capito è se questo ups ha la sinusoide pura o approssimata (considerate che gli alimentatori Enermax possono dare i problemi descritti in questo thread in cui sto scrivendo adesso).
In ogni caso consigliatemi voi un buon ups.
In sintesi avrei bisogno di un buon ups con le seguenti caratteristiche :
-che sia nuovo;
-di prezzo max 100 euro;
-che non mi faccia rompere l'alimentatore;
-che sia capace di reggere tutti gli oggetti che ho descritto nel primo post quotato,e che mi consenta almeno di spegnere il pc (cioè abbia un'autonomia di qualche minuto).
Salve a tutti.
Quoto alcuni miei post che ho scritto nel thread sulla scelta dell'ups,sperando che mi diate qualche consiglio utile anche qui su quale ups scegliere.
In sintesi avrei bisogno di un buon ups con le seguenti caratteristiche :
-che sia nuovo;
-di prezzo max 100 euro;
-che non mi faccia rompere l'alimentatore;
-che sia capace di reggere tutti gli oggetti che ho descritto nel primo post quotato,e che mi consenta almeno di spegnere il pc (cioè abbia un'autonomia di qualche minuto).
Semplice !!
Non esiste :D
Ciauz;)
RoBaDaMaTtI
15-12-2007, 01:30
SE SONO OT MI SCUSO IN ANTICIPO
ho un enermax liberty 620 e un ups trust 950va, leggendo questo forum mi sono preoccupato:eek:, non volevo che si bruciasse il mio alimentatore nuovo a causa del mio ups (anch'esso nuovo) e nemmeno volevo svendere nessuno dei due:mad: ho contattato la trust (produttrice del mio ups) per info:
< posseggo un UPS 950VA, ho da poco cambiato alimentatore (enermax liberty 620v) al mio pc (enermax liberty 620, mb p5kc, processore e6750, vga 8800gt, 2gb ram, hd 320gb), vorrei sapere se il mio UPS puo coesistere (o devo cambiarlo..) con il mio alimentatore o puo recare danni (la enermax fa alimentatori con pfc attivo, che sono incompatibili con gli ups a onda simulata).
in attesa di una vs. risposta
saluti >
< Gentile Cliente,
La informiamo che l'UPS utilizza onde sinusoidali pure e non simulate.
Colgo l'occasione per porgerLe i nostri piu'
Cordiali Saluti >
sul forum leggevo che gli alimentatori con onde sinoidali pure (per non causare danni ad alimentatori con pfc attivo ) costano più di 250€... il mio ne costa al max 69€ :confused:
SE SONO OT MI SCUSO IN ANTICIPO
ho un enermax liberty 620 e un ups trust 950va, leggendo questo forum mi sono preoccupato:eek:, non volevo che si bruciasse il mio alimentatore nuovo a causa del mio ups (anch'esso nuovo) e nemmeno volevo svendere nessuno dei due:mad: ho contattato la trust (produttrice del mio ups) per info:
< posseggo un UPS 950VA, ho da poco cambiato alimentatore (enermax liberty 620v) al mio pc (enermax liberty 620, mb p5kc, processore e6750, vga 8800gt, 2gb ram, hd 320gb), vorrei sapere se il mio UPS puo coesistere (o devo cambiarlo..) con il mio alimentatore o puo recare danni (la enermax fa alimentatori con pfc attivo, che sono incompatibili con gli ups a onda simulata).
in attesa di una vs. risposta
saluti >
< Gentile Cliente,
La informiamo che l'UPS utilizza onde sinusoidali pure e non simulate.
Colgo l'occasione per porgerLe i nostri piu'
Cordiali Saluti >
sul forum leggevo che gli alimentatori con onde sinoidali pure (per non causare danni ad alimentatori con pfc attivo ) costano più di 250€... il mio ne costa al max 69€ :confused:
mi sa che chi ti ha risposto non fosse neppure di questo pianeta. Cmq io ho un enermax liberty e lo stesso ups non ho mai avuto problemi.
RoBaDaMaTtI
15-12-2007, 15:35
quindi mi hanno detto una stronxata... :confused:
quindi mi hanno detto una stronxata... :confused:
Assolutissimamente si.
Ciauz;)
Gentile Cliente,
La informiamo che l'UPS utilizza onde sinusoidali pure e non simulate
- - -
quindi mi hanno detto una stronxata...
assolutamente no
ti hanno detto che per funzionare correttamente, devi alimentarlo IN ENTRATA con un'onda sinusoidale pura
se l'onda non è perfetta, potrebbe anche esplodere :sofico:
non ti hanno detto cosa c'è IN USCITA in modalità batteria :D
RoBaDaMaTtI
16-12-2007, 01:22
assolutamente no
ti hanno detto che per funzionare correttamente, devi alimentarlo IN ENTRATA con un'onda sinusoidale pura
se l'onda non è perfetta, potrebbe anche esplodere :sofico:
non ti hanno detto cosa c'è IN USCITA in modalità batteria :D
stai facendo sarcasmo :confused: ;)
RoBaDaMaTtI
16-12-2007, 01:24
capisco che era un OT quindi chiudo qua... scusate:fagiano:
capisco che era un OT quindi chiudo qua... scusate:fagiano:
Non ti preoccupare.
Semplicemente ti hanno detto una grande cavolata.
Un' alimentatore di quel tipo ( e prezzo ) non puoò avere un' uscita sinousidale pura.
Ciauz;)
Fireshock
17-12-2007, 18:13
Finalmente ho scoperta perchè mi si è bruciato l'alimentatore 3 mesi fa! proprio mentre lo collegavo all'ups! L'ali era un Hiper HPU-580 type M da 580W. Adesso ne ho uno uguale perchè me l'hanno cambiato in garanzia. L'ups era uno schifosissimo Trust da 500VA. Adesso ho un Elsist Lily da 1200VA, meno economico ma non di fascia alta, niente fiammate ma quando salta la corrente il pc si spegne e poi si riaccende, adesso ho capito il motivo anche di quello. Devo decidere dunque se cambiare Alimentatore o UPS... un alimentatore con corrente sinusoidale, tipo AtlantisLand OnPower o HostPower costano parecchio, dai 250 ai 600€...un pò troppo...visto che l'ali avevo già intenzione di cambiarlo preferirei trovarne uno che sia abbastanza compatibile e prenderlo... Che mi dite dei Tagan?
Ah, senza offesa per chi ha realizzato il comunque interessante grafico, però è un po' inutile, se non ingannevole, perchè risente del fatto che alcuni marchi sono più diffusi di altri. é un sondaggio fatto sulle cifre assolute, non relative. Enermax per esempio ha il più alto numero di casi, ma non è detto che abbia una probabilità così alta di essere incompatibile, solo che vende molti più alimentatori, quindi sul numero di quelli venduti ci saranno sicuramente più casi che per la zalman, che ne vende ancora pochissimi. Ma la proporzione non è determinata.
Un sondaggio comunque approssimativo ma sostanzialmente corretto potrebbe essere quello realizzato in due step:
1) Di che marca è (o era) il tuo alimentatore (connesso a un UPS)?
2) Ti si è bruciato?
Così si avrà una percentuale degli alimentatori bruciati sul totale del singolo marchio.
........ Enermax per esempio ha il più alto numero di casi, ma non è detto che abbia una probabilità così alta di essere incompatibile, solo che vende molti più alimentatori, quindi sul numero di quelli venduti ci saranno sicuramente più casi che per la zalman, che ne vende ancora pochissimi. .....
Ma la Enermax è l' unica che sulla garanzia scrive che se si usa un ups con uscita non sonousidale pura, non risponde in caso di rotture.
Ciauz;)
RoBaDaMaTtI
18-12-2007, 08:43
chiedo scusa :ave: perchè riapro nuovamente questo OT ma ci tengo a raccontarvi come è finita con l'assistenza Trust
ho un enermax liberty 620 e un ups trust 950va, leggendo questo forum mi sono preoccupato:eek:, non volevo che si bruciasse il mio alimentatore nuovo a causa del mio ups (anch'esso nuovo) e nemmeno volevo svendere nessuno dei due:mad: ho contattato la trust (produttrice del mio ups) per info:
< posseggo un UPS 950VA, ho da poco cambiato alimentatore (enermax liberty 620v) al mio pc (enermax liberty 620, mb p5kc, processore e6750, vga 8800gt, 2gb ram, hd 320gb), vorrei sapere se il mio UPS puo coesistere (o devo cambiarlo..) con il mio alimentatore o puo recare danni (la enermax fa alimentatori con pfc attivo, che sono incompatibili con gli ups a onda simulata).
in attesa di una vs. risposta
saluti >
< Gentile Cliente,
La informiamo che l'UPS utilizza onde sinusoidali pure e non simulate.
Colgo l'occasione per porgerLe i nostri piu'
Cordiali Saluti >
ecco le mail che ne sono seguite...
ulteriore mail inviata alla trust:
< Grazie per la celerità della Vs risposta Quindi posso collegare tranquillamente UPS Trust 950VA al mio alimentatore Enermax Liberty 620W (almeno fin quando il mio pc non supera la richiesta di 430W) senza recare nessun danno all'alimentatore stesso in caso di black-out >
risposta ricevuta:
< Gentile Cliente,
si assicuri pero' di non utilizzare cavi diversi da quelli indicati sul manuale ne' multiprese altrimenti perdera' la garanzia speciale in caso in cui l'UPS danneggi le periferiche ad esso collegate.
Colgo l'occasione per porgerLe i nostri piu'
Cordiali Saluti >
insoddisfatto...
ulteriore email inviata:
< ovviamente uso tutto cio che ho a corredo.. l'unica insicurezza era se le onde sinusoidale erano approssimate o pure in caso di blakout.. perche sulla confezione del mio alimentatore c'è scritto da non utilizzare con ups con onde sinusoidale non pure (ovviamente quando l'ups funziona a batteria). >
risposta del servizio tecnico:
< Gentile Cliente,
non si preoccupi, Le confermiamo che le onde sinusoidali sono pure e non simulate.
Colgo l'occasione per porgerLe i nostri piu'
Cordiali Saluti >
mi sembra che sono stato chiaro:fagiano: allora stanno realmente cosi le cose... o sono su candid camera :D
rinnovo le mie scuse... ;)
La pervicacia nell'uso improprio dei thread ha un qualcosa che spazia tra il paradossale e il comico, soprattutto se si fa notare come i thread al riguardo sono sticky...
Mi scuso per il titolo fuorviante del thread :D
Frumens76
30-12-2007, 12:26
Mi scuso con i moderatori, è un po' OT
@ RoBaDaMaTtI
Scusa se mi intrometto, ma io come te posseggo l'ali in firma che è come sappiamo con PFC Attivo e quindi NON compatibile con UPS che hanno come uscita in fase di blackout un'onda "Simulate Sine Wave".
Come vedi ho comperato anch'io un UPS della trust, il 1200VA che è anche più evoluto del tuo, con collegamento al PC, etc...
A me persone di altri forum hanno detto che non è Sine Wave e di nn collegarlo a quest'alimentatore per possibili rotture dell'ultimo (se va bene, altrimenti mi hanno detto che la rottura puo' continuare anche oltre nel PC).
In effetti ho controllato e ricontrollato sul manuale e su internet ma nn ho trovato nessuna scheda tecnica che mi dicesse di che tipo è l'uscita dell'UPS della Trust.
Ho guardato altre marche di UPS e in effetti quelli con uscita Sine Wave costano quasi 5 volte di più.... quindi un motivo ci sarà.
Per il momento il mio PC lo uso senza UPS, anche se mi dispiace, pero' rischiare nn mi va, al max + avanti mi prendero' un UPS un po' più serio.
Se hai altre informazioni a riguardo mandamele in MP.
Ciao a tutti.
P.S.: Ma nn possono specificare tutto sulle caratteristiche? questa è una presa in giro per noi consumatori. ahhh Trust, Trust.....
rollocarmelo
31-12-2007, 12:37
chiedo scusa :ave: perchè riapro nuovamente questo OT ma ci tengo a raccontarvi come è finita con l'assistenza Trust
ecco le mail che ne sono seguite...
ulteriore mail inviata alla trust:
< Grazie per la celerità della Vs risposta Quindi posso collegare tranquillamente UPS Trust 950VA al mio alimentatore Enermax Liberty 620W (almeno fin quando il mio pc non supera la richiesta di 430W) senza recare nessun danno all'alimentatore stesso in caso di black-out >
risposta ricevuta:
< Gentile Cliente,
si assicuri pero' di non utilizzare cavi diversi da quelli indicati sul manuale ne' multiprese altrimenti perdera' la garanzia speciale in caso in cui l'UPS danneggi le periferiche ad esso collegate.
Colgo l'occasione per porgerLe i nostri piu'
Cordiali Saluti >
insoddisfatto...
ulteriore email inviata:
< ovviamente uso tutto cio che ho a corredo.. l'unica insicurezza era se le onde sinusoidale erano approssimate o pure in caso di blakout.. perche sulla confezione del mio alimentatore c'è scritto da non utilizzare con ups con onde sinusoidale non pure (ovviamente quando l'ups funziona a batteria). >
risposta del servizio tecnico:
< Gentile Cliente,
non si preoccupi, Le confermiamo che le onde sinusoidali sono pure e non simulate.
Colgo l'occasione per porgerLe i nostri piu'
Cordiali Saluti >
mi sembra che sono stato chiaro:fagiano: allora stanno realmente cosi le cose... o sono su candid camera :D
rinnovo le mie scuse... ;)
anch'io ho il tuo stesso ups e un enermax infiniti 650w. Ho scoperto da poco questo thread e non sto usando più l'ups per paura di far danni! Mi dici come posso contattare la Trust? Vorrei porgerli la domanda in modo diverso. Tipo che li denuncio se stanno dicendo il il falso eheh!!!
RoBaDaMaTtI
31-12-2007, 18:26
(mi auguro che non violo le regole con questo post.. in tal caso cancello..)
mi scuso :ave: con hibone (anche se alcune volte esagera..) creatore di questo thread, per il mio OT ma non pensavo reazione del genere (non ho ancora molta dimistichezza con i forum..). Vedo che si sta andando un po troppo OT a causa del mio post riguardante le mie mail alla trust (ho un thread aperto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1627578 )
Vabbè allora giusto per la cronaca... ultimamente il mio yunto q1250 è entrato in funzione svariate volte, ed ha alimentato il mio PC con l'enemax liberty 500 senza alcun problema.
Mi viene da pensare che siano maggiormente sensibili gli alimentatori con componenti usciti male di fabbrica. E con i condensatori succede spesso... con tutti quelli che ci sono dentro ad un ali non è difficile trovarne uno che possa essere non perfetto. Purtroppo se fosse così non hanno utilizzato fornitori di componenti di qualità.
Vabbè allora giusto per la cronaca... ultimamente il mio yunto q1250 è entrato in funzione svariate volte, ed ha alimentato il mio PC con l'enemax liberty 500 senza alcun problema.
Mi viene da pensare che siano maggiormente sensibili gli alimentatori con componenti usciti male di fabbrica. E con i condensatori succede spesso... con tutti quelli che ci sono dentro ad un ali non è difficile trovarne uno che possa essere non perfetto. Purtroppo se fosse così non hanno utilizzato fornitori di componenti di qualità.
infatti c'è anche quello... :) la questione è complessa e poco chiara :)
alcar100
13-02-2008, 22:01
infatti c'è anche quello... :) la questione è complessa e poco chiara :)
Un up per hibone e ai suoi thread. Discussioni interessanti e molto utili.;)
Un up per hibone e ai suoi thread. Discussioni interessanti e molto utili.;)
:) :flower:
Zievatron
19-02-2008, 08:38
Qualcuno di voi ha il Yunto Q 1250?
Come ci si trova?
E' un buon prodotto?
A parte quando entra in funzione l'alimentazione da batteria, si fa sentire, o è silenzioso?
qualcuno mi sa dire se esiste un sito che mostra se gli alimentatori hanno pfc attivo oppure no? io ho un codegen ma nn trovo specifiche da nessuna parte.. ringrazio chiunque risponda. ciao
il thread corretto è questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150
ci si vede li :)
Intanto faccio un' UP per riportare su questa interessantissima discussione.
CIauz;)
AndyWarrior
18-03-2008, 11:51
Io avevo un Enermax Noise Taker II 600W, collegato all'UPS Belkin Universal da 1000VA (550w-250€); per un anno è andato tutto bene....
Nota di mezzo: Mi avevano cambiato l'UPS a causa di un fulmine che mi aveva reso inutilizzabile il filtro per la linea telefonica
.... poi, un giorno, l'UPS ha cominciato ad emettere l'allarme... era strano quel suono (non a chiocciola) perchè non era alternato come il suo solito ma era continuo, e il computer, nello stesso istante, si spense.
Pensai, anche se era nuovo, che l'UPS avesse qualcosa che non andava, allora, per capire meglio, levai il cavo d'alimentazione del pc da lui per collegarlo direttamente alla presa.
Beh, con l'alimentatore potevo accendermi una sigaretta!!! Non era l'UPS il problema. :cry:
Se poi sia stato l'UPS a causare il malfunzionamento dell Enermax questo non lo so dire, so solo che si sono voluti bene per 12 mesi circa... :Prrr:
PS: Questo Belkin non freezza il pc in caso di black out
Io avevo un Enermax Noise Taker II 600W, collegato all'UPS Belkin Universal da 1000VA (550w-250€); per un anno è andato tutto bene....
Nota di mezzo: Mi avevano cambiato l'UPS a causa di un fulmine che mi aveva reso inutilizzabile il filtro per la linea telefonica
.... poi, un giorno, l'UPS ha cominciato ad emettere l'allarme... era strano quel suono (non a chiocciola) perchè non era alternato come il suo solito ma era continuo, e il computer, nello stesso istante, si spense.
Pensai, anche se era nuovo, che l'UPS avesse qualcosa che non andava, allora, per capire meglio, levai il cavo d'alimentazione del pc da lui per collegarlo direttamente alla presa.
Beh, con l'alimentatore potevo accendermi una sigaretta!!! Non era l'UPS il problema. :cry:
Se poi sia stato l'UPS a causare il malfunzionamento dell Enermax questo non lo so dire, so solo che si sono voluti bene per 12 mesi circa... :Prrr:
PS: Questo Belkin non freezza il pc in caso di black out
mi spiace... per il tuo ali... spero non sia morto altro...
solitamente i belkin freezano i pc quando l'ali è scrauso poi ci sono sempre i casi anomali, comunque non è una regola fissa, se li sconsiglio è solo per evitare grane potenziali...
AndyWarrior
18-03-2008, 20:12
mi spiace... per il tuo ali... spero non sia morto altro...
solitamente i belkin freezano i pc quando l'ali è scrauso poi ci sono sempre i casi anomali, comunque non è una regola fissa, se li sconsiglio è solo per evitare grane potenziali...
Per fortuna no. Installato uno nuovo il giorno dopo (non Enermax, ovviamente) ed avviato. Non ti dico il panico, non tanto del costo dei componenti quanto ai 670Gb di dati memorizzati su sei dischi....
Comunque la mia decisione per quel UPS è scaturita dopo una bella comparativa su PC Professionale, e quello era il vincitore.
Non compro mai a caso, se non trovo informazioni sulle riviste faccio ricerche su internet. Non è stato il caso dell'Enermax, che mi son fidato di un paio di voci che me ne parlavano bene (e sicuramente ce ne saranno altri contenti, non discuto)
In questo Forum, per esempio, ho solo letto bene degli alimentatori LC, per esempio, e quello sarà il prossimo che installerò (insieme ad altre parti) quando farò l'upgrade dopo l'uscita del sp3 di XP (l'esperienza del sp2 mi ha insegnato ad installare questi aggiornamenti a sistema pulito).
Del Belkin sono molto soddisfatto, soprattutto dell'assistenza, quando era partito il filtro della linea telefonica/rete per un fulmine. Appena contattati si sono subito preoccupati di sapere se avevo avuto altri danni, per attivare subito la garanzia sulle parti collegate. Una volta consolati che era tutto a posto, me ne hanno mandato uno nuovo di zecca a casa e del vecchio non ne hanno voluto sapere. Spese=0
Se sconsigli i Belkin quando l'alimentatore del pc non è un gran che, forse sarebbe meglio fare una precisazione a riguardo invece di sconsigliarli completamente, credi? Io poi rimarrò sempre col dubbio se il mio problema è nato dal pfc dell'Enermax o dalla sinusoide in uscite dell'UPS ma, se vale la tua regola (o conoscienza) che sopra i 750VA non esistono UPS con uscita ad onda pseudo-sinusoidale ma solo con la pura, allora dovrei pensare male solo dell'Enermax (?) :p
..........
In questo Forum, per esempio, ho solo letto bene degli alimentatori LC, per esempio, e quello sarà il prossimo che installerò ........
Bè, LC power fa dei buoni alimentatori in rapporto al prezzo di vendita.
Ma ce ne sono di netttttttttamente meglio ( ovviamente ad un prezzo + alto ).
..........se vale la tua regola (o conoscienza) che sopra i 750VA non esistono UPS con uscita ad onda pseudo-sinusoidale ma solo con la pura........
Questa è la prima che sento e non mi sembra che "hibone" l' abbia mai scritto.
Comunque il mio è un 1250va è non ha sicuramente l' onda sonousidale pura..
CIauz;)
AndyWarrior
18-03-2008, 21:32
Bè, LC power fa dei buoni alimentatori in rapporto al prezzo di vendita.
Ma ce ne sono di netttttttttamente meglio ( ovviamente ad un prezzo + alto ).
Mi piacerebbe conoscerli, sono orientato per un 700W, LC mi allettava NON per il prezzo (l'Enermax lo pagai 184€) ma per il rapporto qualità/ventola ;) ...
Questa è la prima che sento e non mi sembra che "hibone" l' abbia mai scritto.
Comunque il mio è un 1250va è non ha sicuramente l' onda sonousidale pura..
CIauz;)
Nella guida agli UPS, alla fine della sezione "Come dimensionare un UPS", leggevo oggi:
Per avere un riferimento di massima tenete presente che:
tipicamente le taglie di ups più utilizzate variano va dai 500 ai 1000 VA. Generalmente un ups che eroga meno di 500 va costa troppo per quello che vale, mentre spesso un ups sopra i 1000 va costa troppo per quello che serve , in questo secondo caso poi aumentano peso e rumorosità.
per quanto concerne le fasce di prezzo, gli ups economici ( ad onda quadra/gradini/simulata/pseudosinusoidale) costano tra 50 e 100 euro in proporzione ai VA, gli ups a sinusoide pura invece costano da 200 euro in su, ed hanno taglia "minima" di 750VA, non ho mai visto fino ad oggi ups con uscita sinusoidale con meno di 750va per cui diffidate.
Mi piacerebbe conoscerli, sono orientato per un 700W, LC mi allettava NON per il prezzo (l'Enermax lo pagai 184€) ma per il rapporto qualità/ventola ;) ...
Se cerchi il silenzio vai ad occhi chiusi sul Corsair VX o HX ( il TX non li ho mai provati ).
Sono INUDIBILI !!
Nella guida agli UPS, alla fine della sezione "Come dimensionare un UPS", leggevo oggi:
Sulla porzione di guida che hai postato c' è scritto l' esatto opposto di quello che hai capito tu.
"hibone" dice di non aver mai visto ups sonousidali puri inferiori ai 750va.
Non ha detto che non ha mai visto ups con onda sinousidale non pura sopra i 750.......
Ciauz;)
AndyWarrior
18-03-2008, 23:08
Se cerchi il silenzio vai ad occhi chiusi sul Corsair VX o HX ( il TX non li ho mai provati ).
Sono INUDIBILI !!
Sì, il silenzio è la mia prerogativa, ma ho bisogno, oltre alla qualità, che offrano connettori a ufo, visto che ho 6 HDD SATA, 3 drive 5,25" (quindi almeno 3 molex), scheda video con alimentazione sua e 7 ventole (3 le ho attaccate alla MB)
P.S.: Prima dell'Enermax ho sempre avuto, negli scorsi anni, alimentatori di marche sconosciute e nessuno si è mai bruciato ;)
Sulla porzione di guida che hai postato c' è scritto l' esatto opposto di quello che hai capito tu.
"hibone" dice di non aver mai visto ups sonousidali puri inferiori ai 750va.
Non ha detto che non ha mai visto ups con onda sinousidale non pura sopra i 750.......
Ciauz;)
Diciamo non proprio l'esatto opposto, semplicemente che sopra i 750VA è più difficile (o almeno dovrebbe) trovarli con onda sinusoidale non pura, dipende penso da quello che si vuole spendere...
Sì, il silenzio è la mia prerogativa, ma ho bisogno, oltre alla qualità, che offrano connettori a ufo, visto che ho 6 HDD SATA, 3 drive 5,25" (quindi almeno 3 molex), scheda video con alimentazione sua e 7 ventole (3 le ho attaccate alla MB)......
Io ho l' HX620.
Ci alimento 6 dischi sata, 7 ventole, una 8800 GTX e una unità da 5.25.
Precisamente hai a disposizione 8 connettori Sata e 10 connettori Molex.
Diciamo non proprio l'esatto opposto, semplicemente che sopra i 750VA è più difficile (o almeno dovrebbe) trovarli con onda sinusoidale non pura, dipende penso da quello che si vuole spendere...
No, ha detto solamente che non ha mai visto UPS sinusoidalmente puri sotto i 750va.
Non ha detto altro.
Ultimamente poi, ci sono sempre più ups scrausi sopra i 1000va.
Insomma, stanno facendo la corsa a chi ce l' ha più forte.:(
Ciauz;)
Salve
Purtroppo mi trovo con problemi all'alimentatore, credo che sia dovuto all'accoppiata UPS (Tecnoware Easy protector 200 VA1000 con AVR e forma uscita inverter "pseudosinusoidale) e Alimentatore (HIPER TYPE-R Series 580W ovviamente con PFC attivo) il tutto e' successo a computer spento o quasi (modalita stand_by), la sera funzionante,spento, riaccendo la mattina e ali MUTO o quasi a volte si metteva a lampeggiare il led :( ,ora ho mandato l'ali in garanzia e spero che non abbia causato altri problemi :cry: (non voglio neanche pensarci).
Ora mi chiedo calcolando che non mi va di spendere 400 o piu per un UPS con onda sinusoidale "pura" che Alimentatore posso comprare per stare "tranquillo"? Stavo pensando ad un Alimentatore senza PFC Attivo ma non se ne trovano, l'unica cosa che mi resta da fare e' collegarlo alla presa di corrente normale?:eek: purtroppo dove sto io a volte ci sono problemi elettrici e avevo preso l'ups proprio per questo, ora mi ritrovo a dover scollegare l'ups per stare "tranquillo" possibile non esistano alimentatori che non soffrono di ups con onda pseudosinusoidale??
che consigli mi date?:mc:
Diciamo non proprio l'esatto opposto, semplicemente che sopra i 750VA è più difficile (o almeno dovrebbe) trovarli con onda sinusoidale non pura, dipende penso da quello che si vuole spendere...
diciamo quello che ho detto :)
non ho mai visto fino ad oggi ups con uscita sinusoidale con meno di 750va per cui diffidate.
ovvero esplicitandola
non ho mai visto ups con uscita sinusoidale che abbiano MENO di 750va
che in altri termi si traduce in tutti gli ups con uscita sinusoidale hanno più di 750va
quello che mi stai attribuendo invece si scrive
tutti gli ups con più di 750va hanno uscita sinusoidale o
non ho mai visto ups con uscita non sinusoidale che avessero PIU di 750VA
comunque qualcosa nel frattempo è cambiata, per cui è inutile discuterne...
Salve
Purtroppo mi trovo con problemi all'alimentatore, credo che sia dovuto all'accoppiata UPS (Tecnoware Easy protector 200 VA1000 con AVR e forma uscita inverter "pseudosinusoidale) e Alimentatore (HIPER TYPE-R Series 580W ovviamente con PFC attivo) il tutto e' successo a computer spento o quasi (modalita stand_by), la sera funzionante,spento, riaccendo la mattina e ali MUTO o quasi a volte si metteva a lampeggiare il led :( ,ora ho mandato l'ali in garanzia e spero che non abbia causato altri problemi :cry: (non voglio neanche pensarci).
Ora mi chiedo calcolando che non mi va di spendere 400 o piu per un UPS con onda sinusoidale "pura" che Alimentatore posso comprare per stare "tranquillo"? Stavo pensando ad un Alimentatore senza PFC Attivo ma non se ne trovano, l'unica cosa che mi resta da fare e' collegarlo alla presa di corrente normale?:eek: purtroppo dove sto io a volte ci sono problemi elettrici e avevo preso l'ups proprio per questo, ora mi ritrovo a dover scollegare l'ups per stare "tranquillo" possibile non esistano alimentatori che non soffrono di ups con onda pseudosinusoidale??
che consigli mi date?:mc:
per gli ups c'è il thread ufficiale :D
per gli ali idem :)
a causa delle normative europee tutti i produttori hanno implementato la correzione del fattore di potenza PFC con un circuito attivo.
è alquanto raro trovare un ali con pfc passivo che non siano codegen o similari cinesi, che possono essere persino dannosi per il pc in talune circostanze, inoltre non è detto che valga l'equazione
ali cinese = pfc passivo.
gli ups con uscita sinusoidale si trovano a partire da 120 euro con 500va
e attorno ai 200 euri per i 1000va circa.. in entrambi i casi con marchio eaton powerware
considera che con gli ali a pfc attivo il fattore di potenza vale quasi 1 per cui un ups da 500va riesce ad erogare quasi 500 watt
ancora una volta ne approfitto per ricordare a tutti che per suggerimenti su ups e alimentatori ci sono i thread ufficiali messi tra i thread importanti nelle rispettive sezioni, lo scopo di questo thread è quello di raccogliere testimonianze sulla mortalità/non mortalità degli ali, limitando il più possibile le richieste... grazie.
certo che e' incredibile uno compra l'ups per proteggere il pc e ora saltano fuori problemi!!!
ora mi trovo con un ali guasto mandato in garanzia il quale so gia mi ridara problemi, (sperando che me lo rimandano :eek: )e un UPS che devo cambiare (un tecnoware pagato 80 euro 1000Va) dato che ora tutti gli ali sono con PFC attivo, cavolo :muro:
certo che e' incredibile uno compra l'ups per proteggere il pc e ora saltano fuori problemi!!!
ora mi trovo con un ali guasto mandato in garanzia il quale so gia mi ridara problemi, (sperando che me lo rimandano :eek: )e un UPS che devo cambiare (un tecnoware pagato 80 euro 1000Va) dato che ora tutti gli ali sono con PFC attivo, cavolo :muro:
purtroppo non ci sono test sulla compatibilità ali pc...
e molto dipende dalla implementazione del pfc, com'è fatto il circuito, che componenti vengono usati...
sulla carta non c'è nemmeno ragione che ci siano queste incompatibilità...
edit:
a quanto pare il nuovo enermax è dichiarato compatibile con ups pseudosinusoidali...
bosstury
03-05-2008, 20:56
ciao, purtroppo a mio malincuore l'ups mi ha bruciato 2 alimentatori della enermax (quello in firma) come ups uso un trust da 1200va.. preso 2 anni fa!
adesso ho un ali in rma in attesa di sostituzione..e sono appunto in cerca di un alimentatore che vada bene anche con gli ups con onda d'uscita pseudo sinusoidale visto che comprarne uno per il mio ali costa dai 350€ hai 700€, quindi onestamente preferisco cambiare alimentatore invece di spendere quella cifra....
ciao, purtroppo a mio malincuore l'ups mi ha bruciato 2 alimentatori della enermax (quello in firma) come ups uso un trust da 1200va.. preso 2 anni fa!
adesso ho un ali in rma in attesa di sostituzione..e sono appunto in cerca di un alimentatore che vada bene anche con gli ups con onda d'uscita pseudo sinusoidale visto che comprarne uno per il mio ali costa dai 350€ hai 700€, quindi onestamente preferisco cambiare alimentatore invece di spendere quella cifra....
controlla il primo post...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150
bosstury
04-05-2008, 01:43
ciao avevo letto qualcosa...quindi tu pensi che gli ultimi enermax sono compatibili con ups con onda sinusoide approsimata?
ciao avevo letto qualcosa...quindi tu pensi che gli ultimi enermax sono compatibili con ups con onda sinusoide approsimata?
non lo penso io... pro82+ e modu 82+ vengono dichiarati compatibili dal produttore sul manuale...
bosstury
04-05-2008, 15:37
scusami se insisto...ma sul sito produttore non riesco a trovare sul manuale quello che dici tu. mi potresti aiutare?
scusami se insisto...ma sul sito produttore non riesco a trovare sul manuale quello che dici tu. mi potresti aiutare?
devi cercare sui forum o chiedere a chi già l'ha comprato.
dott.Serpente
04-05-2008, 17:04
Secondo me dipende anche dal tipo di "approssimazione" dell'onda, nel senzo che gli UPS che danno in uscita un'onda quadra alternata di valore efficace 220V, hanno un contenuto in "armoniche superiori" molto più ricco, causa ad esempio di notevoli perdite nei trasformatori.
Qualora si renda necessario l'utilizzo di questi UPS economici, consiglio vivamente di inserire a valle di essi, una presa filtrata APC (che filtra le armoniche in alta frequenza).
Ciao !!!
bosstury
06-05-2008, 20:35
scusate ancora girando x il web ho trovato questo http://www.atlantis-land.com/ita/prodotti/UPS/Sinewave/HostPower_1501/
e buono? ha questa benedetta forma sinusoidale?
kmq ho mandato una mail a enermax per sapere se i nuovi modelli sono adattabile con ups diciamo piu economici...sto ancora aspettando risposta da ieri..
Secondo me dipende anche dal tipo di "approssimazione" dell'onda, nel senzo che gli UPS che danno in uscita un'onda quadra alternata di valore efficace 220V, hanno un contenuto in "armoniche superiori" molto più ricco, causa ad esempio di notevoli perdite nei trasformatori.
Qualora si renda necessario l'utilizzo di questi UPS economici, consiglio vivamente di inserire a valle di essi, una presa filtrata APC (che filtra le armoniche in alta frequenza).
Ciao !!!
...di corrente con filtro attuano di norma una soppressione di transitori nei riguardi della tensione di rete elettrica.
Possono fare ben poco se messi a valle di un U.P.S con forma d'onda di uscita "quadra" o approssimata alla sinusoide.
E questo tipo di "filtro" non è di tipo escludi banda (reiezione delle armoniche ad eccezione della fondamentale di 50 Hz).
Certo che dipende dal tipo di approssimazione...i peggiori utilizzano brutalmente solo un valore per semiperiodo (onda quadra) i "migliori" prodotti ad esempio da A.P.C usano una approssimazione con più livelli per semiperiodo della frequenza di rete (stepped).
Grazie.
Marco71.
bosstury
06-05-2008, 20:57
ciao marco, vedi che sei abbastanza afferato sull'argomento volevo farti vedere questo ups http://www.atlantis-land.com/ita/prodotti/UPS/Sinewave/HostPower_1501/
che ne pensi?
...le specifiche sembrano buone anche per quello che riguarda il 3 percento di distorsione tale armonica.
Per quanto riguarda il costo ?
A vedere tutte le specifiche nominali sembra di leggere quasi un datasheet A.P.C.
Questo per dire a quale "modello" di progetto si siano ispirati.
Tieni presente che ora su un noto sito di aste elettroniche si possono trovare U.P.S A.P.C con potenza apparente compresa tra 700 e 100 V.A nuovi o ricondizionati con batterie nuove.
Quello che conta in un U.P.S destinato ad un sistema di calcolo elettronico è il suo sistema di batterie.
Consiglio di equipaggiarsi con batterie per U.P.S a lunga durata, se acquistate a parte (il gruppo batterie).
Thanks.
Marco71.
bosstury
07-05-2008, 07:21
...le specifiche sembrano buone anche per quello che riguarda il 3 percento di distorsione tale armonica.
Per quanto riguarda il costo ?
A vedere tutte le specifiche nominali sembra di leggere quasi un datasheet A.P.C.
Questo per dire a quale "modello" di progetto si siano ispirati.
Tieni presente che ora su un noto sito di aste elettroniche si possono trovare U.P.S A.P.C con potenza apparente compresa tra 700 e 100 V.A nuovi o ricondizionati con batterie nuove.
Quello che conta in un U.P.S destinato ad un sistema di calcolo elettronico è il suo sistema di batterie.
Consiglio di equipaggiarsi con batterie per U.P.S a lunga durata, se acquistate a parte (il gruppo batterie).
Thanks.
Marco71.
grazie, ma alla fine questo che ho in mente io come? lo posso prendere?
grazie, ma alla fine questo che ho in mente io come? lo posso prendere?
Quanto lo vieni a pagare ?
Ciauz;)
Marinelli
07-05-2008, 09:40
Su segnalazione dell'autore di questa discussione, con cui concordo, chiudo questa discussione.
Per la guida agli UPS e eventuali richieste in merito agli UPS si faccia riferimento a questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150
Ciao a tutti :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.