View Full Version : Danno inspiegabile alla mia auto!!!
mark41176
24-04-2007, 23:41
:( ho parcheggiato la mia auto nel parcheggio del condominio della mia ragazza, da lì sono andato alla stazione per prendere il treno.... sono tornato la mattina seguente e sono quindi andato a prendere la mia auto (per tornare a casa mia a pochi km da lì).....
..ebbene, entro in macchina, metto in moto faccio manovra per uscire dal condominio e mi accorgo che c'è qualcosa che non va..... il primo pensiero è: ho bucato una gomma? proseguo per una decina di metri e la mia auto comincia a sbandare a destra e sinistra..... e dopo un'altra cinquantina di metri sono costretto a fermarmi...... accosto in uno spiazzale lungo la strada e scendo a vedere cosa cavolo sia successo!!
nessuna ammaccatura e nessuna gomma bucata...... peggio! vedo la ruota posteriore destra storta rispetto al suo asse..... come se fosse rientrata in dentro da un lato!!! ecco perche la macchina sobbalzava!!!!
per farla breve....... si è spezzato il semiasse della ruota posteriore destra... ma la cosa incredibile è che non ci sono state ammaccature alla carrozzeria... solo una leggerissima e impercettibile mini-graffiatura allo spigolo posteriore della rientranza dek parafango che avvolge la ruota in questione..........
come si qualcuno avesse spinto la ruota verso l'interno facendo piegare il semiasse!!! :mad:
ma mi chiedo una cosa!! se fosse stata una manovra sbagliata di un'altra auto come avrebbe fatto a non ammaccarmi la carrozzeria? per piegare una ruota (pirelli p-zero) del genere la botta sarebbe dovuta essere forte a tal punto da attivare l'allarme (e nessuno l'ha sentito) e sembra impossibile che una pressione con qualche attrezzo (pure di ferro) possa far rientrare in dentro da un lato una ruota grossa come quella! nemmeno il carrozziere sa darsi una spiegazione, eppure lui ne ha di esperienza!! è come se andando molto veloce avessi sterzato all'improvviso andando a sbattere la ruota in questione contro qualcosa di duro facendo piegare in quel modo il semiasse!!
ma cosa ancor più incredibile è che il cerchione in lega non risulta ammaccato!!! :eek:
l'auto è un'alfa 147 (2 anni di vita), comprata nuova, mai un'incidente e mai alcun problema, quello che è successo non trova spiegazioni plausibili, purtroppo nessuno ha visto niente, ho controllato eventuali ammaccature alle altre auto che solitamente parcheggiano là.... ma niente...... eppure sono convinto che c'entri qualcuno del condominio, ma non so in che modo e come abbia fatto!!il condominio non è accessibile a tutti, c'è il cancello che permette l'accesso ai tre palazzi!!
l'auto l'avevo lasciata integra e me la sono ritrovata con 700€ di danni!!! :muro:
sempre usata con delicatezza, nessuna guida stramba e nessun tragitto off-road!!! pochi km e soprattutto guidata sempre e solo dal sottoscritto!!!
ma cosa diavolo è accaduto???? :confused: :doh: :mbe:
Missile? Bomba? Cedimento strutturale.
LuVi
hai colpito il marciapiede , un gradino, un masso, qualcosa che te l'abbia rotto?,
perché per speszzarlo ci deve essere statyo un colpo e bello forte.
:confused: ci vogliono quelli di CSI:O
hanno forzato la tua macchina, ci si sono fatti un giro, l'hanno sfondata in qualche buca-marciapiede-altro e quindi rimessa al suo posto.
Ti ricordi mica se quando hai aperto con l'allarme hai sentito anche il clack delle serrature delle portiere che si aprono?
ninjathoo
25-04-2007, 01:51
:( ho parcheggiato la mia auto nel parcheggio del condominio della mia ragazza, da lì sono andato alla stazione per prendere il treno.... sono tornato la mattina seguente e sono quindi andato a prendere la mia auto (per tornare a casa mia a pochi km da lì).....
..ebbene, entro in macchina, metto in moto faccio manovra per uscire dal condominio e mi accorgo che c'è qualcosa che non va..... il primo pensiero è: ho bucato una gomma? proseguo per una decina di metri e la mia auto comincia a sbandare a destra e sinistra..... e dopo un'altra cinquantina di metri sono costretto a fermarmi...... accosto in uno spiazzale lungo la strada e scendo a vedere cosa cavolo sia successo!!
nessuna ammaccatura e nessuna gomma bucata...... peggio! vedo la ruota posteriore destra storta rispetto al suo asse..... come se fosse rientrata in dentro da un lato!!! ecco perche la macchina sobbalzava!!!!
per farla breve....... si è spezzato il semiasse della ruota posteriore destra... ma la cosa incredibile è che non ci sono state ammaccature alla carrozzeria... solo una leggerissima e impercettibile mini-graffiatura allo spigolo posteriore della rientranza dek parafango che avvolge la ruota in questione..........
come si qualcuno avesse spinto la ruota verso l'interno facendo piegare il semiasse!!! :mad:
ma mi chiedo una cosa!! se fosse stata una manovra sbagliata di un'altra auto come avrebbe fatto a non ammaccarmi la carrozzeria? per piegare una ruota (pirelli p-zero) del genere la botta sarebbe dovuta essere forte a tal punto da attivare l'allarme (e nessuno l'ha sentito) e sembra impossibile che una pressione con qualche attrezzo (pure di ferro) possa far rientrare in dentro da un lato una ruota grossa come quella! nemmeno il carrozziere sa darsi una spiegazione, eppure lui ne ha di esperienza!! è come se andando molto veloce avessi sterzato all'improvviso andando a sbattere la ruota in questione contro qualcosa di duro facendo piegare in quel modo il semiasse!!
ma cosa ancor più incredibile è che il cerchione in lega non risulta ammaccato!!! :eek:
l'auto è un'alfa 147 (2 anni di vita), comprata nuova, mai un'incidente e mai alcun problema, quello che è successo non trova spiegazioni plausibili, purtroppo nessuno ha visto niente, ho controllato eventuali ammaccature alle altre auto che solitamente parcheggiano là.... ma niente...... eppure sono convinto che c'entri qualcuno del condominio, ma non so in che modo e come abbia fatto!!il condominio non è accessibile a tutti, c'è il cancello che permette l'accesso ai tre palazzi!!
l'auto l'avevo lasciata integra e me la sono ritrovata con 700€ di danni!!! :muro:
sempre usata con delicatezza, nessuna guida stramba e nessun tragitto off-road!!! pochi km e soprattutto guidata sempre e solo dal sottoscritto!!!
ma cosa diavolo è accaduto???? :confused: :doh: :mbe:Allora, precisiamo subito che irelli p zero è una copertura, non una ruota e quindi non c'entra niente. Io vorrei chiederti una cosa. Tu le ruote, le lasci diritte o sterzate? Perchè nel secondo caso, è normale che se qualcuno è sbattuto sulla ruota (causa manovra errata) abbia spezzato il braccetto (perchè di questo penso si tratti) senza far scattare l'allarme. Se si fosse rotto il semiasse (che è quell'organo che trasmette il moto dal differenziale alle ruote) l'auto non si sarebbe dovuta muovere. A meno di non trattarsi di una trazione integrale.
conti1968
25-04-2007, 01:56
Qualcosa e' successo logico.Pero' anche a me,e' successo qualcosa di strano,cui nessuno ha mai dato spiegazione.Nel 91,arrivai a piazza santa Maria(non ricordo che) a Cosenza con un camion Mercedes 14 19.Tutto bene,finche nel piazzale della piazza sterzai .Il camion,non riuscendo a passare(spiazzo liscio),dovetti far manovra.Sterzai in retro per passare e mi accorsi che il camion tornava al punto di partenza.Dopo 3 quattro manovre,mi accorsi stranamente c'era qualcosa che non andava.Ero stanconon capii immediatamente,avevo fatto piu' di 1000km..Insomma,ero li' a bloccar il traffico senza possibilita di sterzare.In pratica chiamai il numero verde della mercedes,mi arrivarono con un furgoncino(professionali,eran le 10 di sera e arrivaron in 30 min)e ilmeccanico,guardando si accorse che la barra che dall'idroguida tira i fuselli era piegata a U.Una botta era impossibile,e mai si capi' cosa potesse aver causato il danno(una barra di circa5 cm di diametro....Misteri
simone1980
25-04-2007, 08:07
Allora, precisiamo subito che irelli p zero è una copertura, non una ruota e quindi non c'entra niente. Io vorrei chiederti una cosa. Tu le ruote, le lasci diritte o sterzate? Perchè nel secondo caso, è normale che se qualcuno è sbattuto sulla ruota (causa manovra errata) abbia spezzato il braccetto (perchè di questo penso si tratti) senza far scattare l'allarme. Se si fosse rotto il semiasse (che è quell'organo che trasmette il moto dal differenziale alle ruote) l'auto non si sarebbe dovuta muovere. A meno di non trattarsi di una trazione integrale.
ha detto che è la ruota posteriore.
Qualcosa e' successo logico.Pero' anche a me,e' successo qualcosa di strano,cui nessuno ha mai dato spiegazione.Nel 91,arrivai a piazza santa Maria(non ricordo che) a Cosenza con un camion Mercedes 14 19.Tutto bene,finche nel piazzale della piazza sterzai .Il camion,non riuscendo a passare(spiazzo liscio),dovetti far manovra.Sterzai in retro per passare e mi accorsi che il camion tornava al punto di partenza.Dopo 3 quattro manovre,mi accorsi stranamente c'era qualcosa che non andava.Ero stanconon capii immediatamente,avevo fatto piu' di 1000km..Insomma,ero li' a bloccar il traffico senza possibilita di sterzare.In pratica chiamai il numero verde della mercedes,mi arrivarono con un furgoncino(professionali,eran le 10 di sera e arrivaron in 30 min)e ilmeccanico,guardando si accorse che la barra che dall'idroguida tira i fuselli era piegata a U.Una botta era impossibile,e mai si capi' cosa potesse aver causato il danno(una barra di circa5 cm di diametro....Misteri
cavoli, ma si piegò la barra di accoppiamento tra le due ruote o la barra principale tra la scatola dell'idroguida e la ruota sinistra?
hai mai visto che lavoro faceva il protagonista di fight club?
ninjathoo
25-04-2007, 08:29
ha detto che è la ruota posteriore.
cavoli, ma si piegò la barra di accoppiamento tra le due ruote o la barra principale tra la scatola dell'idroguida e la ruota sinistra?E cosa c'entra il semiasse allora?
:confused:
Un mio amico che vende autoricambi mi ha sempre detto che le 147 hanno braccetti, e quant'altro molto fragili....Può essere abbia ceduto da solo?
Una cosa simile è successa a mia sorella alla guida di una clio (modello vecchio) al rientro dal lavoro prende una buca nascosta da una pozzanghera, sembrava non fosse successo nulla, rientra a casa e parcheggia. Poco dopo riprende la macchina e si accorge che una delle ruote posteriori si è letteralmente bloccata chiama il meccanico che si porta la macchina. Sinceramente non mi ha saputo spiegare il danno, comunque la riparazione non è costata molto.
Forse anche tu hai preso una buca profonda che ti ha piegato la meccanica della ruota.. altrimenti se qualcuno con una manovra ti ha colpito la ruota sicuramente per procurarti quel danno avrebbe dovuto schiacciarre l'altra parte dell'auto contro il marciapiede ( supponendo un parcheggio in orizzontale rispetto al marciapiede). Per quanto riguarda l'assenza di ammaccature è molto probabile che sia stata colpita la ruota con un altra gomma (o di un auto o di un motore) ma ribadisco che avrebbe dovuto esercitare una forza di spinta molto importante per procurarti quel danno.
conti1968
25-04-2007, 09:44
ha detto che è la ruota posteriore.
cavoli, ma si piegò la barra di accoppiamento tra le due ruote o la barra principale tra la scatola dell'idroguida e la ruota sinistra?
La seconda,quella lunga circa un metro,piegata a U,praticamente non giri piu'...
Ma se me lo raccontassero,penserei a tante cose,ma alla guida c'ero io,e fino a li,il camion andava bene.Poi,giro a dx.fermo,retro e il camion tornava sempre sulla stesso raggio di sterzatura.Senza nessuna buca,o marciapiede alto o altro(poi un marciapiede,mai arriva alla barra di comando)
sembrerebbe un cedimento fragile, tipo fil di ferro che dopo un pò che lo pieghi si rompe di botto
mark41176
25-04-2007, 19:17
per semiasse della ruota posteriore destra intendevo i braccetti che connettono la ruota all'asse della macchina...... non so i termini tecnici esatti, scusate se non sono preciso ma spero di aver reso cmq l'idea...... ma intuitivamente penso si possa capire.... se una ruota di dietro la ritrovi "sterzata" verso l'interno (praticamente come quando uno sterza verso sinistra) già puoi immaginare il danno :( ....
per le p-zero si è vero... di fatto non ho detto che sono grosse, ora non so se le avete presente..... ma sbatterci con un'altra gomma o altro e piegare la ruota senza procurare danni alla carrozzeria è davvero strano!
la leggerissima sgraffiatura mi dava come una spiegazione la retromarcia sbagliata di qualche auto che è andata a finire proprio sulla ruota facendola ripiegare in dentro........ ma a questo punto non mi spiego nemmeno perchè non sia scattato l'allarme se la botta fosse stata forte al punto di provocare quel danno :confused:
qualche buca in 2 anni l'avrò presa ma addirittura a tal punto da ridurre in quello stato la ruota mi sembra davvero inspiegabile... e poi si ridurrebbe in quello stato così all'improvviso dopo averla lasciata parcheggiata per un pomeriggio e una nottata interi? l'ho parcheggiata bene e l'ho ritrovata esattamente come l'avevo lasciata (intendo la posizione) e quando l'ho aperta non ho riscontrato nulla di strano.......... ripeto .... giusto il movimento di uscire dal parcheggio e fare una decina di metri che mi sono ritrovato come vi ho descritto precedentemente!!
cedimento strutturale forse? così all'improvviso? accidenti... :muro:
Leonarth
25-04-2007, 19:45
:O alieni :O
Un mio amico che vende autoricambi mi ha sempre detto che le 147 hanno braccetti, e quant'altro molto fragili....Può essere abbia ceduto da solo?
Vedi che ho chiesto oggi a questo mio amico, non è la prima volta che sente una cosa del genere....
mark41176
26-04-2007, 23:54
700€ ... :muro:
mark41176
26-04-2007, 23:56
Vedi che ho chiesto oggi a questo mio amico, non è la prima volta che sente una cosa del genere....
quindi anche altre 147 sono soggette a questi problemi??? :confused: ...:eek:
mah si sarà crippato...boh
stbarlet
27-04-2007, 07:28
ritieniti fortunato che non ti sia successo in autostrada..
gigio2005
27-04-2007, 10:21
scusa ma 700€ per un braccetto?????
e dove abiti? ad inculolandia?
non so se quelli della 147 sono di platino ma per cambiare quello della punto mi ci sono voluti 100 euri
mark41176
27-04-2007, 13:46
scusa ma 700€ per un braccetto?????
e dove abiti? ad inculolandia?
non so se quelli della 147 sono di platino ma per cambiare quello della punto mi ci sono voluti 100 euri
oltre al braccetto si è piegato l'asse che cmq connette la ruota in questione all'asse della macchina! come si chiama? non mi viene il termine..... troppa incazzatura!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.