Buenavista
24-04-2007, 16:30
Quali servizi possiamo disabilitare? io ho disabilitato windows defender - servizio di segnalazione errori - e poi basta... ma sono certo ke ne posso disabilitare tanti altri... voi ke dite
http://www.speedyvista.com/regGen.html
usalo a tuo rischio
innominato5090
25-04-2007, 17:46
anche aero, la sidebar, l'indicizzazione volumi
Chissà perché c'è sempre questa mania di disabilitare i servizi...
Ovviamente, non tutti i servizi sono essenziali per il funzionamento del sistema, e ovviamente quelli che non servono solitamente non vengono nemmeno caricati. Gli unici servizi che consiglio caldamente di disabilitare per evitare problemi di sicurezza sono:
-Remote Registry, da automatico a disabilitato
-Terminal Service, da automatico a disabilitato
Invece quelli che si potrebbero disabilitare sono:
- Computer Browser, da automatico a disabilitato
- Function Discovery Resource Publication, da automatico a disabilitato
- Internet Connection Sharing (ICS), da automatico a disabilitato
-IPsec Policy Agent, da automatico a disabilitato
-KtmRm for Distribuited Transaction Coordinator, da automatico avvio ritardato a disabilitato
-IKE and AuthIP IPsec Keying Modules, da automatico a manuale
-Net.Tcp Port Sharing Service, da automatico a disabilitato
-Routing and Remote Access, da automatico a disabilitato
-TCP-IP NetBIOS Helper, da automatico a disabilitato
-WebClient, da automatico a disabilitato
Tutti i servizi qui sopra sono legati alla rete, ma non alla connessione ad internet, e comuque non dovrebbero creare problemi neanche alla rete locale, nel caso contrario riportateli al valore di default.
-Tablet PC Input Service, da automatico a disabilitato ovviamente se non usate Tablet Pc (se vi chiedete cos'è sicuramente non lo state usando)
-Security Center, da automatico avvio ritardato a manuale
-Windows Defender, da automatico a manuale
Questi due servisi sono da impostare su manuale, solo e SOLO se non li usate altrimenti velocizzate l'avvio, ma appena entrate in Vista dovrete attendere che il sistema li carichi.
-Secondary Logon, da automatico a manuale, serve per passare velocemente da un utente all'altro, una cosa che non si usa praticamente mai e nel caso la si usa basta aspettare qualche secondo in più dato che il servizio diventa manuale.
-Ready Boost, da automatico a manuale, se non usate la funzione di Ready Boost (pennette USB per estendere la ram di sistema)
-Print Spooler, da automatico a disabilitato, solo se non avete stampati collegate al sistema!!
-Portable Device Enumerator Service, da automatico a manuale, solo se non usate frequentemente dispositivi removibili quali HD espterni, ma non le classiche pennette USB.
-Offline Files, da automatico a disabilitato, solo se non usate Offline Files.
- Infrared Monitor Service, da automatico a disabilitato, ovviamente se non avete monitor a infrarossi.
-Windows Media Center Extender Service, dovrebbe essere già disabilitato di default.
-Windows Media Center Service Launcher, da automatico avvio ritardato a manulale, ovviamente solo se non usate molto spesso Media Center, altrimenti attendere qualche secondo in più quando si carica MC è sempre meglio che rallentare l'avvio se non lo si usa, ovviamente non si compromette il suo funzionamento.
Ok che si potrebbero disabilitare anche altri servizi, ma io consiglio di farlo solo con questi, per evitare problemi di rete o con qualche dispositivo, lo dico perché personalmente ho testato questi e non mi hanno creato nessun tipo di problema con la mia config.
Personalemte non consiglio di fare altro con i servizi, Indicizzazione, Superfetch, Prefetch e Ottimizzazione Avvio sono fatti molto bene in questa versione di windows, e non intaccano le prestazioni, anzi in molti casi le migliorano, ovviamente occorre avere abbastanza ram (più di 512), uno che ha poca ram non dovrebbe nemmeno pensarci a Vista.
Per le prestazioni invece si possono usare utility come Tweak VI (http://www.totalidea.com/content/tweakvi/tweakvi-index.html), ovviamente in versione Basic e Gratuita, non occorre spendere soldi per le versioni a pagamento già questa è perfetta!
Per guide più dettagliate e veramente ben fatte (in inglese) potete dare uno sguardo a Vista Tweaking Companion (http://www.tweakguides.com/TGTC.html) del grande Koroush Ghazi, presente anche per il buon vecchio Xp, in versione free e in pdf, trovate veramente tutto quello che può servire per l'ottimizzazione del sistema.
Ho lascito i servizi in lingua originale per un più facile utilizzo in tutte le versioni di Vista, ovviamente nelle versioni in italiano del sistema operativo i nomi dei servizi sono stati tradotti (pari pari) nella nostra lingua, ma risulta comunque facile trovarli, come ad esempio il servizio:
Net.TCP Port Sharing Serivice --> Servizio Condivisione Porte Net.TCP
Remote Registry --> Registro di Sistema Remoto
Nel caso in cui non trovate una voce è perchè con tutta probabilità è stato aggiunta la parola Servizio davanti.
E con questo chiudo gente, spero di essere stato utile!
Buenavista
25-04-2007, 20:44
meglio di cosi..... ;) :D :D
blackbit
25-04-2007, 21:49
-Ready Boot,[/QUOTE]
Ready Boost, prego ;)
-Ready Boot,
Si, una sVista, ora correggo.
Come ultima nota posso aggiungere che se non vedete alcuni dei servizi che ho segnato qui sopra nel vostro elenco è semplicemente perchè la versione di Vista che avete non li ha, oppure non sono stati installati, come ad esempio Tablet Pc o Infrared Monitor.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.