View Full Version : Tasse doganali...domanda
tommy781
17-04-2007, 20:48
Un mio amico ha acquistato una macchina fotografica ad hong kong ed oggi gli hanno telefonato quelli della dogana chiedendogli il suo codice fiscale per lo sdoganamento. a me non è mai successo e non so cosa voglia dire, voi ne avete idea? io gli ho detto che forse hanno aperto il pacco e dovrà pagare le tasse doganali, gli ho detto una boiata? a me su tanti acquisti fatti all'estero non è mai successo, qualcuno ha esperienze simili?
quasi sicuramente, deve pagare le tasse doganali.
una volta, però, me lo chiesero ma non le pagai.
in caso, può sempre chiedere a loro ;)
Ajeje Brazorf Quello Vero
17-04-2007, 22:28
Scusa street non hai pagato ma la merce è arrivata lostesso???
Bastian UMTS
17-04-2007, 22:32
Mi è successo con la classica cover made in china, volevano 15€ li ho mandati a cag... la cover mi era costata 2€ e l'ho mollata, ma non era la dogana erano le poste.
Scusa street non hai pagato ma la merce è arrivata lostesso???
si, ma successe solo una volta.
un' altra, pagai zero euro di tasse e 7 euro di contrassegno per pagare il nulla :|
tommy781
18-04-2007, 06:40
sì gli ho detto d'informarsi ma non sà dove chiamare, glio ho riportato le vostre esperienze ed ora aspetta il pacco. quando saprò come è andata ve lo riferirò, comunque leggendo in giro ho visto che le tasse doganali sono proporzionate al valore dell'oggetto, quindi avendo lui preso una macchina fotografica....ho paura che si vedrà annullare il vantaggio economico derivante dall'acquisto all'estero.
AarnMunro
18-04-2007, 07:39
Da anni che compro dvd e sacd, magliette e minchiate in USA e Canada, nessuno mi ha chiesto niente.
c'é un limite per i dazi, mi sembra che sotto i 37 dollari non siano dovuti, per questo dipende anche dal corriere che si usa e se si assicura il pacco.
se si assicura, infatti, é impossibile dichiarare costi ridicoli (tipo 30 euro perché non funzionante) visto che fa fede il valore dichiarato per l' assicurazione.
Tra tutte le cose che ho comprato dall' estero, una volta ho pagato per un palmare dagli usa, spedito con fedex, un' altra per mi sembra una scheda audio dalla corea, dove ho pagato appunto solo i diritti di contrassegno, e credo che visto che ho pagato un contrassegno per non dover pagare dazi (o forse erano 1 euro di dazi) avrei potuto fare anche reclamo alle poste (spedita tramite posta normale, consegnata quindi da sda), ma visto la cifra irrisoria ho soprasseduto.
Bastian UMTS
18-04-2007, 08:00
Da anni che compro dvd e sacd, magliette e minchiate in USA e Canada, nessuno mi ha chiesto niente.
Credo che ci sia un occhio di "riguardo" per i prodotti orientali, io di solito faccio scrivere "gift" sulle spedizioni.
ziopresi
18-04-2007, 10:27
anch'io una volta ho comprato in oriente, ma trattandosi di una memory card me l'hanno invita per posta ordinaria e quindi senza pagare alcuna tassa doganale...
invece un mio amico che ha preso un mause ed inizia ad essere + grande le ha dovute pagare le tasse doganali, tipo 8€!!!!
Sarò polemico, ma con un unione europea a x alla n stati come quella attuale è proprio necessario andare a comprae un articolo ad hong kong per avere un risparmio? Per non parlare dei problemi nel caso si debba far valere la garanzia...
Mah, non capisco proprio...de gustibus...:rolleyes:
tommy781
18-04-2007, 18:59
la macchina gli è arrivata, nessuna spesa aggiuntiva, il corriere era ups.
X ancheio: il mio amico ha risparmiato 200 euro, se ti sembrano pochi vuol dire che guadagni parecchio, lui ha preferito rischiare sulla garanzia piuttosto che regalare 200 euro in tasse e guadagni di intermediari, personalmente non posso dargli torto visto che con tutte le macchine fotografiche che ho avuto non ho mai avuto bisogno dell'assistenza...avessi comprato anche io là avrei risparmiato tanti ma tanti soldi.
Sarò polemico, ma con un unione europea a x alla n stati come quella attuale è proprio necessario andare a comprae un articolo ad hong kong per avere un risparmio? Per non parlare dei problemi nel caso si debba far valere la garanzia...
Mah, non capisco proprio...de gustibus...:rolleyes:
dipende, io ho comprato a 80 euro con spedizione un canon 50 1.8 prima versione grazie anche al cambio (preso in USA). Se lo vado a rivendere in italia posso chiedere il doppio (é praticamente un oggetto di culto).
Ciao
per la mia esperienza personale, ordino sempre tante cose da HK, vi do un consiglio di scegliere i venditori che offrono la spedizione con FEDEX !!
con FEDEX è il miglire modo per evitare la tassa d'importazione (dogana) ieri il mio 18-200 VR è arrivato da HK (eBay) non ho dovuto pagare niente, risparmio tanti soldi :D
Sarò polemico, ma con un unione europea a x alla n stati come quella attuale è proprio necessario andare a comprae un articolo ad hong kong per avere un risparmio? Per non parlare dei problemi nel caso si debba far valere la garanzia...
Mah, non capisco proprio...de gustibus...:rolleyes:
bello, purtroppo non sono ricco :) ti faccio un esempio :
in Italia : 70-200 VR = 2000-2300 euro
in HK : 70-200 VR = 1300 euro (spedizione inclusa con Fedex)
in Italia : flash SB-800 = 499 euro
in HK : flash SB-800 = 300 euro (spedizione inclusa con Fedex)
in Italia : 105 VR = 900 euro
in HK : 105 VR = 640 euro (spedizione inclusa con Fedex)
in Italia : 18-200 VR = 849 euro
in HK : 18-200 VR = 660 euro (spedizione inclusa con Fedex)
in Italia : 17-55 2.8 = 1700 euro
in HK : 17-55 2.8 = 1200 euro (spedizione inclusa con Fedex)
**********
che ne dici ? :read:
Un amico ha preso il Sigma 10-20 all'estero, dagli USA credo.
Gli e' errivato il pezzo in pochi giorni, a un prezzo molto buono. Era gia' contento, poi dopo un mese gli e' arrivato da pagare la tassa doganale.....
Ciao
per la mia esperienza personale, ordino sempre tante cose da HK, vi do un consiglio di scegliere i venditori che offrono la spedizione con FEDEX !!
con FEDEX è il miglire modo per evitare la tassa d'importazione (dogana) ieri il mio 18-200 VR è arrivato da HK (eBay) non ho dovuto pagare niente, risparmio tanti soldi :D
mi inserisco nella discussione: davvero FEDEX non passa per la dogana? ma spediscono via nave?
a saperlo prima...
Tutto passa per dogana. Se l'oggetto dichiarato rientra tra quelli con diritto all'esenzione viene sdoganato senza alcun costo.
Spesso il controllo avviene a campione ma negli ultimi tempi, anche grazie al raffreddamento delle relazioni tra l'Italia e Cina e USA, il controllo è quasi sistematico.
In ogni caso ricordatevi che tutti gli articoli importati senza sdoganamento sono da considerarsi contrabbandati e il destinatario è quindi perseguibile penalmente oltre che pecuniariamente.
Rischiare la galera, e il sequestro delle proprietà immobiliari per poche centinaia di euro, ne vale la pena?
Date retta ad uno sprovveduto: comprate in area UE che è molto meglio!
Salute.
:banned:
(IH)Patriota
19-04-2007, 11:25
..
Date retta ad uno sprovveduto: comprate in area UE che è molto meglio!
Salute.
:banned:
Anche perchè basta andare in UK (visto che HK è ex colonia loro hannoun canale preferenziale per le importazioni) per poter trovare gli stessi articoli con un costo leggermente superiore a quanto si trova ad HK ma con spese di spedizione nettamente ridimensionate ,senza nessun rischio dogana IMHO meglio spendere qualche decina di € in piu'..
Ciauz
Pat
mi inserisco nella discussione: davvero FEDEX non passa per la dogana? ma spediscono via nave?
a saperlo prima...
Sì tutto passa per la dogana, però l'oggetto è dichirato come un regalo, poi se si ordina solo 1-2 oggetti, nessun problema, perché in questo mondo, ci sono sempre tutti giorni l'importazione e l'esportazione, basta non sei un venditore che importa gli oggetti per poi rivenderli senza pagare la tassa doganale
Anche perchè basta andare in UK (visto che HK è ex colonia loro hannoun canale preferenziale per le importazioni) per poter trovare gli stessi articoli con un costo leggermente superiore a quanto si trova ad HK ma con spese di spedizione nettamente ridimensionate ,senza nessun rischio dogana IMHO meglio spendere qualche decina di € in piu'..
Ciauz
Pat
no lo so, però non ho mai visto che in UK si vende al prezzo leggermente superiore come hai scritto tu, sull'eBay, solo da Germania che ha prezzo più vantaggioso in Europea, poi HK non è ex-colonia di UK, HK è stato terrorizzato da UK, cmq meglio fate la ricerca, qualche oggetto con 1000 euro di differenza non è poco, ciao
bello, purtroppo non sono ricco :) ti faccio un esempio :
in Italia : 70-200 VR = 2000-2300 euro
in HK : 70-200 VR = 1300 euro (spedizione inclusa con Fedex)
in Italia : flash SB-800 = 499 euro
in HK : flash SB-800 = 300 euro (spedizione inclusa con Fedex)
in Italia : 105 VR = 900 euro
in HK : 105 VR = 640 euro (spedizione inclusa con Fedex)
in Italia : 18-200 VR = 849 euro
in HK : 18-200 VR = 660 euro (spedizione inclusa con Fedex)
in Italia : 17-55 2.8 = 1700 euro
in HK : 17-55 2.8 = 1200 euro (spedizione inclusa con Fedex)
**********
che ne dici ? :read:
Dico che se fai un acquisto una tantum allora forse conviene, ma se inizia comprare abbastanza spesso, uno di questi giorni potresti trovarti la finanza che a seguito di accertamenti ti viene a chiedere le tasse doganali arretrate, più interessi e sanzioni...
Per alcuni il gioco vale la candela, per altri no, così come per alcuni poco o nulla importa che in caso di problemi la garanzia resta una chimera.
Ripeto, de gustibus...:D Vabbè che volevo esser epolemico però... :D
Sì tutto passa per la dogana, però l'oggetto è dichirato come un regalo, poi se si ordina solo 1-2 oggetti, nessun problema, perché in questo mondo, ci sono sempre tutti giorni l'importazione e l'esportazione, basta non sei un venditore che importa gli oggetti per poi rivenderli senza pagare la tassa doganale
No, ti sbagli, le tasse doganali le paghi anche se sei un acquirente privato.
Diciamo che avendo un basso profilo i controlli possono essere blandi, ma oggi è tutto informatizzato, diventa sempre più difficile (e giustamente) evadere le tasse.
(IH)Patriota
19-04-2007, 13:35
no lo so, però non ho mai visto che in UK si vende al prezzo leggermente superiore come hai scritto tu, sull'eBay, solo da Germania che ha prezzo più vantaggioso in Europea, poi HK non è ex-colonia di UK, HK è stato terrorizzato da UK, cmq meglio fate la ricerca, qualche oggetto con 1000 euro di differenza non è poco, ciao
Il 135/2L pagato in UK 735€ in Italia si paga sui 1000€ , il 70-200/2.8L pagato in UK 1030€ in Italia 1300€ , il 300/4L pagato in UK 1050€in Italia a 1270€.
Certo i prezzi UK sono piu' alti di HK ma non rischi dogana , se per caso un giorno a Lonate Pozzolo decidono di aprire il pacco con scritto GIFT sono "cazzi amari" sia in termini economici (vuol dire andarlo a pagare piu' di quanto lo trovi in Italia) che eventualmente penali (c'è chi si è preso una denuncia per aver comprato scarpe per se e per amici con un controvalore di qualche centinaio di € in diverse spedizioni)..
Poi ognuno è libero di prendersi il rischio che prefersice ;).
Ciauz
Pat
P.S.
Non entro nel merito dello sfruttamento coloniale perchè non è il luogo adatto e non è inerente al discorso.
Dico che se fai un acquisto una tantum allora forse conviene, ma se inizia comprare abbastanza spesso, uno di questi giorni potresti trovarti la finanza che a seguito di accertamenti ti viene a chiedere le tasse doganali arretrate, più interessi e sanzioni...
Per alcuni il gioco vale la candela, per altri no, così come per alcuni poco o nulla importa che in caso di problemi la garanzia resta una chimera.
Ripeto, de gustibus...:D Vabbè che volevo esser epolemico però... :D
però strano ... secondo voi, in questo mondo, l'importazione e esportazione è la cosa illegale ?? :confused:
vi chiedo gentilmente, ... semplicemente ho ordinato qualcosa da internet da un altro paese, se dovrò pagare per la tassa, lo pago, se non mi chiede, non lo pago ...
è la cosa molto grave ?? non capisco veramente :)
No, ti sbagli, le tasse doganali le paghi anche se sei un acquirente privato.
Diciamo che avendo un basso profilo i controlli possono essere blandi, ma oggi è tutto informatizzato, diventa sempre più difficile (e giustamente) evadere le tasse.
noo ... quello lo sapevo pure io... in passato ho ordinato alcuni oggetti (niente informatici) via pacco, mi ha chiesto 5,10 euro per la tassa doganale, questo lo so ..
Il 135/2L pagato in UK 735€ in Italia si paga sui 1000€ , il 70-200/2.8L pagato in UK 1030€ in Italia 1300€ , il 300/4L pagato in UK 1050€in Italia a 1270€.
Certo i prezzi UK sono piu' alti di HK ma non rischi dogana , se per caso un giorno a Lonate Pozzolo decidono di aprire il pacco con scritto GIFT sono "cazzi amari" sia in termini economici (vuol dire andarlo a pagare piu' di quanto lo trovi in Italia) che eventualmente penali (c'è chi si è preso una denuncia per aver comprato scarpe per se e per amici con un controvalore di qualche centinaio di € in diverse spedizioni)..
Poi ognuno è libero di prendersi il rischio che prefersice ;).
Ciauz
Pat
P.S.
Non entro nel merito dello sfruttamento coloniale perchè non è il luogo adatto e non è inerente al discorso.
veramente non vedo un problema, tanto non sono un rivenditore o cosa di genere, sono solo un compratore molto semplice, ordino qualcosa da estero ogni tanto, per uso personale .. non credo che diventerà la cosa molto grave .. no lo so :)
però ti chiedo gentilmente, mi potresti dire dove si vende il 70-200/2.8L in UK 1030€ ?? non l'ho mai visto cosa di genere, se veramente il prezzo come hai scritto tu, lo compro in UK, dammi il link per favore .. tanto vale anche per Nikon, se si può vendere in UK 70-200 a quel prezzo
ciao ciao
(IH)Patriota
19-04-2007, 19:26
Comprato su Ebay Feb 2006 da questo venditore (http://myworld.ebay.it/com2buy_uk/) , ultimamente comprato da Deniser Camera che se non sbaglio è sempre lui (l' account paypal è lo stesso).
Il problema è che quello che si è visto rimandare in giudizio era un privato che acquistava le scarpe per amici e parenti , non un negozio ;).Ho comprato anche io direttamente qualche cazzatina da HK ma non ho mai passato i 100€.
Ciauz
Pat
Comprato su Ebay Feb 2006 da questo venditore (http://myworld.ebay.it/com2buy_uk/) , ultimamente comprato da Deniser Camera che se non sbaglio è sempre lui (l' account paypal è lo stesso).
Il problema è che quello che si è visto rimandare in giudizio era un privato che acquistava le scarpe per amici e parenti , non un negozio ;).Ho comprato anche io direttamente qualche cazzatina da HK ma non ho mai passato i 100€.
Ciauz
Pat
sono andato a vedere quel venditore, lui sta a HK :D .. grazie, cmq quel venditore sembra ha smesso la sua attività sull'eBay
non c'è deniser camera, solo denise camera (intendevi la seconda ?) questo è in UK :)
Ajeje Brazorf Quello Vero
19-04-2007, 21:10
Rischiare la galera, e il sequestro delle proprietà immobiliari per poche centinaia di euro, ne vale la pena?
Ma secondo te per mille euro ti sequestrano la casa??? Magari è anche tecnicamente possibile, ma dovresti non avere uno straccio di auto, motorino, nè mobili, xchè la casa te la sequestrano come extrema ratio, e poi il sequestro è cmq un atto reversibile, casomai il pignoramento è più grave, ma in ogni caso ci deve essere una proporzione tra il valore del bene pignorato (o sequestrato) e la somma dovuta a qualunque titolo...
Ps tra l'altro il letto e il frigorifero come mobili non sono sequestrabili xchè considerati di prima necessità...
(IH)Patriota
20-04-2007, 07:51
sono andato a vedere quel venditore, lui sta a HK :D .. grazie, cmq quel venditore sembra ha smesso la sua attività sull'eBay...non c'è deniser camera, solo denise camera (intendevi la seconda ?) questo è in UK :)
Si confermo Denise Camera , il primo (quello che ha smesso) è ovviamente cinese ma la merce veniva spedita da un punto franco in Inghilterra (se non ricordo male era da Manchester)
Ma secondo te per mille euro ti sequestrano la casa??? ...
Non è la questione del sequestro , è che rischi di venir citato in giudizio per evasione fiscale , ti devi procurare un avvocato e devi andare avanti e indietro per qualche anno in tribunale , c'è chi l' ha dovuto fare per aver comprato 10/15 paia di scarpe per 20/30€ al paio...
Poi puoi farlo 1.000 volte senza incorrere in sanzioni (cosi' come un negoziante puo' non battere uno scontrino ;)) cosi' come potresti essere preso in castagna la prima volta.Con ogni probabilita' anche se ti beccano scadranno i 5 anni ed il reato verra' prescritto pero' non so se per risparmiare 200€ su una lente il gioco valga la candela ;)
Ciauz
Pat
Purtroppo viviamo in un paese dove la proprietà immobiliare è aleatoria. Quando si tratta di tasse evase la prima cosa che fanno è accenderti un'ipoteca sulla casa e avvisarti tramite posta prioritaria. Se la lettera non ti perviene (facile) o non le dai l'importanza che merita, alla scadenza, la tua proprietà viene venduta all'incanto. Insomma, la stessa cosa che succede per una cartella dell'Irpef non pagata (o presunta tale).
NeatoEurope
21-04-2007, 07:31
Ma secondo te per mille euro ti sequestrano la casa???
Perché no, visto che ti hanno trovato un oggetto possono presumere che ne hai acquistati altri per cui prima bloccano tutto poi, con i loro tempi, verificano tutto chiedendoti giustificazione per ogni acquisto.
Insomma perché rischiare?
Ciao
Sèvero
Chiedo scusa ma nessuno sà dirmi dove posso trovare la percentuale esatta per calcolare la tassa doganale da Honk Kong??
Vorrei acquistare un prodotto del valori di 250€ s.s. incluse e volevo rendermi conto di quando dovrò pagare in più per le tasse doganali...
Grazie
marchigiano
30-04-2008, 12:48
Ciao
per la mia esperienza personale, ordino sempre tante cose da HK, vi do un consiglio di scegliere i venditori che offrono la spedizione con FEDEX !!
con FEDEX è il miglire modo per evitare la tassa d'importazione (dogana) ieri il mio 18-200 VR è arrivato da HK (eBay) non ho dovuto pagare niente, risparmio tanti soldi :D
io ho pagato con fedex :mad: :mad: :mad:
79 sterline valore dichiarato sul pacco
20 euro più o meno di dazio
5-6 euro di iva
7-8 euro di contrassegno, inventato da loro per risquotere il dazio altrimenti la spedizione era pagata...
anche con ups ho avuto problemi, ti mettono il foglietto che se vuoi puoi protestare ecc.. ecc... ma alla fine non ci perdo tempo, preferisco d'ora in poi fare acquisti da venditori più svegli
Chiedo scusa ma nessuno sà dirmi dove posso trovare la percentuale esatta per calcolare la tassa doganale da Honk Kong??
Vorrei acquistare un prodotto del valori di 250€ s.s. incluse e volevo rendermi conto di quando dovrò pagare in più per le tasse doganali...
Grazie
Di che prodotto si tratta?
Conosco 2 utenti che inviano senza pagare nulla alla dogana, ho già acquistato da loro, consegna in soli 3 giorni: ur galaxy e kea photo.
Solo che non si potra avere la garanzia qua in Italia.
Ti consiglio di acquistare qua per poter avere la garanzia.
Di che prodotto si tratta?
Conosco 2 utenti che inviano senza pagare nulla alla dogana, ho già acquistato da loro, consegna in soli 3 giorni: ur galaxy e kea photo.
Solo che non si potra avere la garanzia qua in Italia.
Ti consiglio di acquistare qua per poter avere la garanzia.
Volevo acquistare dei flash da studio.
Se ti linko il prodotto magari puoi aiutarmi per capire se il venditore agisce con furbizia??
Il prodotto è questo: http://cgi.ebay.com/PRO-600w-Strobe-Full-Set-Incl-80x120-soft-box-EUR_W0QQitemZ140227867013QQihZ004QQcategoryZ30088QQtcZphotoQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1713.m153.l1262
Grazie, Enrico
Volevo acquistare dei flash da studio.
Se ti linko il prodotto magari puoi aiutarmi per capire se il venditore agisce con furbizia??
Il prodotto è questo: http://cgi.ebay.com/PRO-600w-Strobe-Full-Set-Incl-80x120-soft-box-EUR_W0QQitemZ140227867013QQihZ004QQcategoryZ30088QQtcZphotoQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1713.m153.l1262
Grazie, Enrico
Lui non consegna questo prodotto in Italia.
Ships to: Spain, N. and S. America, United Kingdom.
Lui non consegna questo prodotto in Italia.
Ships to: Spain, N. and S. America, United Kingdom.
Scusa ho sbagliato
il flash è questo: http://cgi.ebay.com/RO-300w-Strobe-Full-Set-In-70cm-x100cm-Soft-Box-ITA_W0QQitemZ140227871080QQihZ004QQcategoryZ3860QQtcZphotoQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1713.m153.l1262
Grazie mille
Scusa ho sbagliato
il flash è questo: http://cgi.ebay.com/RO-300w-Strobe-Full-Set-In-70cm-x100cm-Soft-Box-ITA_W0QQitemZ140227871080QQihZ004QQcategoryZ3860QQtcZphotoQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1713.m153.l1262
Grazie mille
Acquista pure, paga con paypal.
Poi dovrai sicuramente pagare iva e dazi circa 27%.
Ma qua in Italia quanto potrebbe costare?
Acquista pure, paga con paypal.
Poi dovrai sicuramente pagare iva e dazi circa 27%.
Ma qua in Italia quanto potrebbe costare?
Vabbè dai 27% può anche starci! In ITA questi flash non son commercializzati, soli in Germania li vendono e ora controllo quanto mi verrebbero a costare acquistandoli in Germania.
Grazie
theropithecus
01-05-2008, 11:31
Io sono indeciso...
Ho fatto la scelta di comprarmi un sigma 10-20 per la D80, ed anche se sono qui in germania, dove in genere i prezzi sono piu' bassi che altrove in europa, non si trova a meno di 450 euro (spese di spedizione incluse). Su ebay, importata da Hong Kong la si trova a 350. Ora non so se vale la pena "rischiare" per 100 euro, perche' non so come funziona la dogana qui in Germania....
Io sono indeciso...
Ho fatto la scelta di comprarmi un sigma 10-20 per la D80, ed anche se sono qui in germania, dove in genere i prezzi sono piu' bassi che altrove in europa, non si trova a meno di 450 euro (spese di spedizione incluse). Su ebay, importata da Hong Kong la si trova a 350. Ora non so se vale la pena "rischiare" per 100 euro, perche' non so come funziona la dogana qui in Germania....
Non vale la pena, i prodotti sigma acquistati a hong kong non hanno garanzia qua in europa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.