PDA

View Full Version : Per andare dritto il volante deve rimanere ruotato leggermente a sinistra: è grave?


Satviolence
15-04-2007, 15:14
Sono alla ricerca di una vettura per sostituire la mia vetusta Tempra e l'altro giorno ho provato una Ford Focus TDCI 115 cv 3 porte del 2003. Mi è parsa una buona vettura (il motore risponde bene anche da bassa velocità con marce alte, silenziosa, frena bene, tagliandi documentati etc...), anche se c'è un particolare che mi ha lasciato perplesso. La macchina non tende ne a destra ne a sinistra, cioè lasciando il volante la vettura procede dritta, ma per andare dritti il volante deve rimanere leggeremente sterzato a sinistra. E' sintomo di qualcosa di più grave (per esempio è un'auto che ha subito un grave incidente) oppure è solo il volante ad essere "centrato" male?

chandler8_2
15-04-2007, 15:36
Sono alla ricerca di una vettura per sostituire la mia vetusta Tempra e l'altro giorno ho provato una Ford Focus TDCI 115 cv 3 porte del 2003. Mi è parsa una buona vettura (il motore risponde bene anche da bassa velocità con marce alte, silenziosa, frena bene, tagliandi documentati etc...), anche se c'è un particolare che mi ha lasciato perplesso. La macchina non tende ne a destra ne a sinistra, cioè lasciando il volante la vettura procede dritta, ma per andare dritti il volante deve rimanere leggeremente sterzato a sinistra. E' sintomo di qualcosa di più grave (per esempio è un'auto che ha subito un grave incidente) oppure è solo il volante ad essere "centrato" male?

hai centrato il problema

_fred_
15-04-2007, 15:40
Sono alla ricerca di una vettura per sostituire la mia vetusta Tempra e l'altro giorno ho provato una Ford Focus TDCI 115 cv 3 porte del 2003. Mi è parsa una buona vettura (il motore risponde bene anche da bassa velocità con marce alte, silenziosa, frena bene, tagliandi documentati etc...), anche se c'è un particolare che mi ha lasciato perplesso. La macchina non tende ne a destra ne a sinistra, cioè lasciando il volante la vettura procede dritta, ma per andare dritti il volante deve rimanere leggeremente sterzato a sinistra. E' sintomo di qualcosa di più grave (per esempio è un'auto che ha subito un grave incidente) oppure è solo il volante ad essere "centrato" male?

Fai conto che il volante è "fissato" al piantone con un millerighe, quindi può darsi che l'abbiano smontato e rimontato non centrandolo perfettamente. Visto poi che l'auto non tende ne a dx ne a sx lasciando il volante il problema potrebbe appunto essere una centratura non perfetta.

Satviolence
15-04-2007, 15:41
hai centrato il problema

Con questo gioco di parole intendi che il volante deve essere centrato? (la domanda successiva potrebbe essere: come mai i volanti si scentrano?)

Fai conto che il volante è "fissato" al piantone con un millerighe, quindi può darsi che l'abbiano smontato e rimontato non centrandolo perfettamente. Visto poi che l'auto non tende ne a dx ne a sx lasciando il volante il problema potrebbe appunto essere una centratura non perfetta.
Ma a questo punto il problema è: perchè mai avrebbero dovuto smontarlo? :mbe:

chandler8_2
15-04-2007, 15:43
Con questo gioco di parole intendi che il volante deve essere centrato? (la domanda successiva potrebbe essere: come mai i volanti si scentrano?)

quando si fa l'assetto il gommista deve bloccare il volante al centro e poi andare a regolare tutti gli angoli di sterzo
se il gommista è una puzza e blocca il volante storto ottieni il problema descritto da te

_fred_
15-04-2007, 15:55
Con questo gioco di parole intendi che il volante deve essere centrato? (la domanda successiva potrebbe essere: come mai i volanti si scentrano?)

Ma a questo punto il problema è: perchè mai avrebbero dovuto smontarlo? :mbe:

Capisco cosa intendi, ma magari il motivo dello smontaggio è più semplice di quanto si pensi, ad esempio la volvo di mio padre ha avuto dei problemi al blochetto dell'accensione e per ripararlo/sostituirlo il meccanico ha dovuto smontare anche lo sterzo; oppure una delle aste che comandano fari o frecce s'è rotta e per sostituirla hanno dovuto smontarlo.

Oppure hanno dovuto cambiare il cuscino dell'airbag... :D

Raven
15-04-2007, 15:58
Sono alla ricerca di una vettura per sostituire la mia vetusta Tempra e l'altro giorno ho provato una Ford Focus TDCI 115 cv 3 porte del 2003. Mi è parsa una buona vettura (il motore risponde bene anche da bassa velocità con marce alte, silenziosa, frena bene, tagliandi documentati etc...), anche se c'è un particolare che mi ha lasciato perplesso. La macchina non tende ne a destra ne a sinistra, cioè lasciando il volante la vettura procede dritta, ma per andare dritti il volante deve rimanere leggeremente sterzato a sinistra. E' sintomo di qualcosa di più grave (per esempio è un'auto che ha subito un grave incidente) oppure è solo il volante ad essere "centrato" male?

E' un difetto noto della vecchia serie Focus... lessi un articolo che ne trattava anni fa... non ricordo se su Quattroruote o cosa...

fabio80
15-04-2007, 15:59
ma non è banalmente la convergenza fatta ad mentulam canis?

Raven
15-04-2007, 16:14
ma non è banalmente la convergenza fatta ad mentulam canis?

In quest'articolo, dicevano che rifare la convergenza poteva aiutare, ma che su alcune auto non si riusciva comunque a risolvere il problema... la ford allora è intervenuta in alcuni casi non so su cosa, per cui poi in tratica l'auto va si "dritta" e col volante dritto, ma con l'asse leggermente piegato.... spetta che faccio uno schizzo in paint...

Raven
15-04-2007, 16:17
http://digilander.libero.it/arosati76/ford.bmp

Ovviamente l'inclinazione è esagerata, ma serve per rendere l'idea sulla correzione effettuata...

davide87
15-04-2007, 16:19
ma non è banalmente la convergenza fatta ad mentulam canis?quoto...basta una convergenza..:O

Raven
15-04-2007, 16:26
quoto...basta una convergenza..:O

Può darsi di sì, ma può darsi di no... :mbe:

aleza
15-04-2007, 17:46
Ho anch'io una focus prima serie, solo che è 1.8 tddi, il "papà" del 1.8 tdci :p
Stesso identico "problema" dal primo giorno (comprata nuova) quindi non è sintomo di incidenti o malfunzionamenti gravi non è neanche un discorso di convergenza, è stata fatta ad ogni cambio gomme e non è mai cambiato nulla... è così :boh:
comunque non ci si mette niente ad abituarcisi e a parte questa piccola pecca devo dire che è una macchina tutta sostanza con buone qualità :)

Satviolence
15-04-2007, 18:11
Proverò a cercare nei 4R l'articolo menzionato da Raven. Mi sembra di ricordare anche a me qualche cosa del genere, ma non mi ricordo neppure a che modello di vettura fosse riferito. Comunque il problema è causato dai fori fatti sul telaio della vettura per il fissaggio del telaietto delle sospensioni. La loro posizione era leggermente sbagliata e quindi l'asse anteriore non era allineato a quello posteriore.

Raven
15-04-2007, 18:31
Io ho SEMPRE ragione... :O



:sofico: ;)

fabio80
15-04-2007, 18:35
http://digilander.libero.it/arosati76/ford.bmp

Ovviamente l'inclinazione è esagerata, ma serve per rendere l'idea sulla correzione effettuata...

muhahahaha mi ricorda quel video dei due croati che han messo alla 127 le quattro ruote sterzanti e va via proprio così :rotfl:

TriacJr
15-04-2007, 18:35
Ho anch'io una focus prima serie, solo che è 1.8 tddi, il "papà" del 1.8 tdci :p
Stesso identico "problema" dal primo giorno (comprata nuova) quindi non è sintomo di incidenti o malfunzionamenti gravi non è neanche un discorso di convergenza, è stata fatta ad ogni cambio gomme e non è mai cambiato nulla... è così :boh:
comunque non ci si mette niente ad abituarcisi e a parte questa piccola pecca devo dire che è una macchina tutta sostanza con buone qualità :)

Quoto, ce l'ho anch'io... sia la focus sia il problema. :)

Se è solo quello il dubbio... vai tranquillo.

ninja750
15-04-2007, 18:36
ma non è banalmente la convergenza fatta ad mentulam canis?

concordo

matteo1986
15-04-2007, 18:45
http://digilander.libero.it/arosati76/ford.bmp
:eek:

Raven
15-04-2007, 18:46
ma non è banalmente la convergenza fatta ad mentulam canis?

quoto...basta una convergenza..:O

concordo

Ogni tanto ho come l'impressione di parlare al vento... :mbe:

Proverò a cercare nei 4R l'articolo menzionato da Raven. Mi sembra di ricordare anche a me qualche cosa del genere, ma non mi ricordo neppure a che modello di vettura fosse riferito. Comunque il problema è causato dai fori fatti sul telaio della vettura per il fissaggio del telaietto delle sospensioni. La loro posizione era leggermente sbagliata e quindi l'asse anteriore non era allineato a quello posteriore.

Quoto, ce l'ho anch'io... sia la focus sia il problema.
Se è solo quello il dubbio... vai tranquillo.

Ho anch'io una focus prima serie, solo che è 1.8 tddi, il "papà" del 1.8 tdci. Stesso identico "problema" dal primo giorno (comprata nuova)

fabio80
15-04-2007, 18:51
Ogni tanto ho come l'impressione di parlare al vento... :mbe:

ciao, sei nuovo? benvenuto sul forum :fagiano:

Qix
15-04-2007, 18:51
Ogni tanto ho come l'impressione di parlare al vento... :mbe:

In effetti, leggendo tutte le risposte non mi sembra che ti abbiano letto... :D
Hai fatto pure il disegnino! :stordita:

Raven
15-04-2007, 20:14
ciao, sei nuovo? benvenuto sul forum :fagiano:

Sì... ciao a tutti! http://www.calshop.biz/smiles/hands49.gif

Sono un niubbo... :stordita:


:O

aleza
15-04-2007, 21:35
Ogni tanto ho come l'impressione di parlare al vento... :mbe:

era solo per dare una testimonianza diretta che fosse una cosa presente un po' su tutti gli esemplari e non solo su quello esaminato da Satviolence :fagiano: :stordita:


Piuttosto: dato che era un problema presente su tutte le focus e ne sono state prodotte milioni e per mezzo mondo (6-7 anni di produzione credo), sarebe stato così complicato porvi rimedio? Ok che non è un problema grave però si fanno aggiustamenti in corsa per molto meno no?