View Full Version : Multa sul marciapiede
skywilly
14-04-2007, 11:58
Ciao ragazzi volevo sapere se qualcuno di voi ha esperienza in merito a contestazione di multe ricevute per sosta su marciapiede.
Faccio le dovute premesse:
1- La sosta è stata fatta nel piazzale della stazione tiburtina (per chi conosce Roma) dove in pratica il posto riservato al parcheggio è stracolmo.
2- La sosta non intralcia nessun tipo di attività commerciale o varia, in quanto a diversi metri di distanza (5m) c'è la fermata dell'autobus
3- Assenza di segnaletica.
A chi mi devo rivolgere?
Prefetto o giudice di pace?
Fenomeno85
14-04-2007, 12:01
io darei la multa anche a tutti i cretini che ci vanno su in bicicletta .. se si chiama MARCIA PIEDE è per i pedoni .. e poi se occupi il marcepiede e uno in carrozzina deve passare? che fa si butta sulla strada perchè te non hai trovato il parcheggio?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
squall01
14-04-2007, 12:07
io darei la multa anche a tutti i cretini che ci vanno su in bicicletta .. se si chiama MARCIA PIEDE è per i pedoni .. e poi se occupi il marcepiede e uno in carrozzina deve passare? che fa si butta sulla strada perchè te non hai trovato il parcheggio?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Si vede che non vivi a Roma. Io non parcheggio mai in posti dove non dovrei, anche a costo di girare per 40 minuti cercando un parcheggio libero. Ma se uno si mette con un paio di ruote sul marcapiede SENZA DARE FASTIDIO, non è un problema per me. Capisco che uno, anche con tutta la buona volontà, dopo mezz'ora a girare, per la fretta, lasci la macchina anche dove non dovrebbe. Se invece impedisce il passaggio, mi verrebbe voglia di lasciargli una bella rigata sul cofano.
skywilly
14-04-2007, 12:30
ragà qua non stiamo parlando di marciapiedi di larghezza 1-2 metri....
quello alla stazione tiburtina è un vero e proprio spiazzale.....la rampa per le carrozzelle, caro, c'è e come e nessuno ci si mette davanti.....
squall01
14-04-2007, 12:32
ragà qua non stiamo parlando di marciapiedi di larghezza 1-2 metri....
quello alla stazione tiburtina è un vero e proprio spiazzale.....la rampa per le carrozzelle, caro, c'è e come e nessuno ci si mette davanti.....
Infatti avevo immaginato. A Roma ci sono marcapiedi che sono più larghi delle carregiate.
bombolo2
14-04-2007, 13:23
ringraziate veltroni per i nuovi marciapiedi in stile russia che non fanno angoli fanno PIAZZE con quei paletti assurdi altissimi e larghissimi cosi oltre a levare parcheggi impedisce corrette manovre.... ma io dico quante milioni di persone devono passare insieme all'angolo del marciapiede....
ringraziate veltroni per i nuovi marciapiedi in stile russia che non fanno angoli fanno PIAZZE con quei paletti assurdi altissimi e larghissimi cosi oltre a levare parcheggi impedisce corrette manovre.... ma io dico quante milioni di persone devono passare insieme all'angolo del marciapiede....
verissimo...l'ho notato anche io l'ultima votla che sono salito a Roma...lol
3- Assenza di segnaletica.
non esiste la segnaletica "parcheggia pure sui marciapiedi" o quella opposta.. questo perchè cmq parcheggiare sui marciapiedi è vietato.. che intralci o meno, che il marciapiede sia largo 2 o 20 metri
c'è solo da pagare
>bYeZ<
LA SOSTA
Per sosta si intende la sospensione della marcia del veicolo protratta nel tempo (duratura), con possibilità di allontanamento del conducente. E' consentita lungo il margine destro (su strada a senso unico è consentita anche a sinistra) e bisogna: lasciare il veicolo il più vicino possibile al bordo del marciapiede (se non c'è marciapiede lasciare lo spazio di almeno 1 metro per il transito dei pedoni); adottare le opportune cautele atte ad evitare incidenti (spegnere il motore, azionare il freno di stazionamento, inserire la prima o la retromarcia, in discesa lasciare il veicolo con ruote sterzate); porre in funzione il disco orario (ove richiesto); accendere le luci di posizione (o le luci di sosta) quando si lascia un veicolo di notte su strada non sufficientemente illuminata.
LA SOSTA E' VIETATA
Nelle ore e nei giorni di validità dei segnali che la vietano in corrispondenza delle curve e, fuori dei centri abitati, anche in loro prossimità; sui marciapiedi, sulle banchine, nelle gallerie, sotto i fornici e i portici (archi stradali), salvo diversa indicazione; in corrispondenza di scivoli o di raccordi utilizzati dai veicoli per invalidi; allo sbocco dei passi carrabili (garage); sulle piste per cicli e agli sbocchi delle piste ciclabili; sulle aree destinate ai veicoli per il carico e lo scarico della merce, nelle ore stabilite; sugli attraversamenti pedonali; dove il bordo del marciapiede è colorato giallo e nerocorrispondenza dei passaggi a livello e degli incroci; sopra i binari del tram; nelle corsie di canalizzazione; davanti ai cassonetti dei rifiuti urbani; a meno di 5 metri dagli incroci; a meno di 5 metri dai distributori di carburante, durante le ore di esercizio; a meno di 15 metri dal segnale di fermata degli autobussprovvista di segnaletica orizzontale; nelle zone a traffico limitatose non si è muniti di autorizzazione; nelle aree pedonalisulle isole di trafficodavanti ai segnali in modo da nasconderli; nelle corsie riservate ai mezzi pubblici (autobus, taxi) e sulle aree destinate alla sosta dei taxi o dei veicoli per persone invalide; occupando nei parcheggi più di uno spazio o con inclinazione diversa rispetto alle apposite strisce;hai sbagliato due volte quindi,da webpatente;)
p.NiGhTmArE
14-04-2007, 18:27
non esiste la segnaletica "parcheggia pure sui marciapiedi" o quella opposta.. questo perchè cmq parcheggiare sui marciapiedi è vietato.. che intralci o meno, che il marciapiede sia largo 2 o 20 metri
c'è solo da pagare
>bYeZ<
in realtà è possibile che sia permesso sostare sul marciapiede, se adibito a parcheggio ovviamente :D
in assenza di segnaletica contraria, è ovviamente vietato. quindi quoto il pagare:read:
Art. 158. Divieto di fermata e di sosta dei veicoli
La fermata e la sosta sono vietate:
in corrispondenza o in prossimita' dei passaggi a livello e sui binari di linee ferroviarie o tramviarie o cosi' vicino ad essi da intralciare la marcia;
nelle gallerie, nei sottovia, sotto i sovrapassaggi, sotto i fornici e i portici, salvo diversa segnalazione;
sui dossi e nelle curve e, fuori dei centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento. anche in loro prossimita';
in prossimita' e in corrispondenza di segnali stradali verticali e semaforici in modo da occultarne la vista, nonche' in corrispondenza dei segnali orizzontali di preselezione e lungo le corsie di canalizzazione;
fuori dei centri abitati, sulla corrispondenza e in prossimita' delle aree di intersezione;
nei centri abitati, sulla corrispondenza delle aree di intersezione e in prossimita' delle stesse a meno di 5 metri dal prolungamento del bordo piu' vicino della carreggiata trasversale, salvo diversa segnalazione;
sui passaggi pedonali e sui passaggi per ciclisti, nonche' sulle piste ciclabili e agli sbocchi delle medesime;
sui marciapiedi, salvo diversa segnalazione.
omissis
omissis
omissis
omissis
omissis
omissis
++CERO++
14-04-2007, 18:45
in realtà è possibile che sia permesso sostare sul marciapiede, se adibito a parcheggio ovviamente :D
in assenza di segnaletica contraria, è ovviamente vietato. quindi quoto il pagare:read:
In alcune vie di una certa città (zona residenziale) i marciapedi sono
fatti apposta bassi x parcheggiare l'auto sopra, xchè altrimenti la strada
sarebbe troppo stretta, Inoltre non c'è nessun cartello o pittura che indica
la possibilità di parcheggio... quindi tutti i residenti sarebbero multabili ? :mbe:
no ! quelli non sono marciapiedi, ma sono delle delimitazioni rialzate
della carreggiata ! :fuck:
skywilly
14-04-2007, 19:05
i vigili a roma vengono fuori solo quando il comune batte cassa.....
il problema non è solo del mio scooter parcheggiato sul marciapiede....
li ci parcheggiano 100-200 motorini ogni giorno.....
il che è sintomatico di un qualcosa che non va....
provate a venire a Roma e poi vediamo si vi piace tanto scrivere "devi pagare, devi pagare e bla bla bla"
sì, ma stai tranquillo che se fai ricorso non ti danno ragione
spendi solo soldi in più in pratiche..
In alcune vie di una certa città (zona residenziale) i marciapedi sono
fatti apposta bassi x parcheggiare l'auto sopra, xchè altrimenti la strada
sarebbe troppo stretta, Inoltre non c'è nessun cartello o pittura che indica
la possibilità di parcheggio... quindi tutti i residenti sarebbero multabili ? :mbe:
no ! quelli non sono marciapiedi, ma sono delle delimitazioni rialzate
della carreggiata ! :fuck:
infatti i marciapiedi non fanno parte della careggiata ma della strada;) .
skywilly
14-04-2007, 19:27
si alla fine piu che altro per mancanza di tempo non farò ricorso.....
ma permetti che mi rode da paura il c...o perchè questa gente anzichè fare il loro dovere (cioè dirigere il traffico e riscontrare problemi piu gravi) vengano a fare la multa a me/noi che parcheggiamo li solo perchè il comune non fa delle aree di parcheggio....
questa è Roma.....questa è l'Italia....
p.NiGhTmArE
14-04-2007, 19:33
si alla fine piu che altro per mancanza di tempo non farò ricorso.....
ma permetti che mi rode da paura il c...o perchè questa gente anzichè fare il loro dovere (cioè dirigere il traffico e riscontrare problemi piu gravi) vengano a fare la multa a me/noi che parcheggiamo li solo perchè il comune non fa delle aree di parcheggio....
questa è Roma.....questa è l'Italia....
"non mettete dentro me, ho solo svaligiato una banca; pensate ai pedofili ancora in circolazione"
Mah io sono di ROma e il problema del traffico e del parcheggio lo vivo quanto tutti i miei concittadini...eppure ti dico anch'io: paga senza tante storie....insomma se c'è un codice della strada e tu lo infrangi,cosa deve fare un vigile?
Multarti,punto.
Anzi secondo me troppo poche ne fanno di multe,ce ne vorrebbero il doppio di pizzardoni in giro,tutti assatanati col blocchetto in mano,così ci sarebbe più senso civico nelle strade (che tanto si sa che se all'italiano medio non lo punisci,questo se ne frega di tutto e di tutti),e ci sarebbero più introiti nelle tasche del comune.
Se ritieni di aver subito un torto allora fai ricorso, scrivi TANTE cose, allega una fotografia dell'area di sosta....
Probabilmente non ti risponderanno nei tempi di legge.
Se ritieni di aver subito un torto... un po' di etica, via :)
i vigili a roma vengono fuori solo quando il comune batte cassa.....
il problema non è solo del mio scooter parcheggiato sul marciapiede....
li ci parcheggiano 100-200 motorini ogni giorno.....
il che è sintomatico di un qualcosa che non va....
provate a venire a Roma e poi vediamo si vi piace tanto scrivere "devi pagare, devi pagare e bla bla bla"
devi pagare, non hai alcuna speranza di vincere il ricorso :D
squall01
14-04-2007, 20:35
Mah io sono di ROma e il problema del traffico e del parcheggio lo vivo quanto tutti i miei concittadini...eppure ti dico anch'io: paga senza tante storie....insomma se c'è un codice della strada e tu lo infrangi,cosa deve fare un vigile?
Multarti,punto.
Anzi secondo me troppo poche ne fanno di multe,ce ne vorrebbero il doppio di pizzardoni in giro,tutti assatanati col blocchetto in mano,così ci sarebbe più senso civico nelle strade (che tanto si sa che se all'italiano medio non lo punisci,questo se ne frega di tutto e di tutti),e ci sarebbero più introiti nelle tasche del comune.
Io se faccio una cazzata pago. Ma non per questo non mi lamento di questa cavolo di città. Servizi pubblici penosi, traffico pazzesco, parcheggi male distribuiti.
limpid-sky
14-04-2007, 21:07
tempo fa ne ha parlato pure il tg nazionale ed è un problema risaputo. è a discrezione del vigile (o del comune ?)
A napoli è peggio credimi.
Io se faccio una cazzata pago. Ma non per questo non mi lamento di questa cavolo di città. Servizi pubblici penosi, traffico pazzesco, parcheggi male distribuiti.
Ma certo che ci stanno un sacco di cose che nn vanno,primo fra tutti i mezzi pubblici che sono un vero scandalo per una grande città come Roma.
Ma questo nn vuol dire nulla,come hai ben detto,se fai una cazzata,paghi ;)
Poi per il traffico,permettimi la divagazione,ma se secondo me è inutile gridare che è colpa del comune,se guardi bene il 90% delle macchine contiene solo il guidatore,e almeno la metà di queste è un macchinone enorme che potrebbe contenere più di 5 persone.
Perchè le macchine grandi sono uno status symbol,e la gente senza palle dentro di queste si sente tanto potente e infatti li vedi fare gli stronzi in mezzo al traffico :muro:
Se tutti andassero in motorino o si mettessero d'accordo coi colleghi per usare una macchina sola in 5-6 persone,il traffico si dimezzerebbe come per magia.
Minipaolo
15-04-2007, 04:11
si alla fine piu che altro per mancanza di tempo non farò ricorso.....
ma permetti che mi rode da paura il c...o perchè questa gente anzichè fare il loro dovere (cioè dirigere il traffico e riscontrare problemi piu gravi) vengano a fare la multa a me/noi che parcheggiamo li solo perchè il comune non fa delle aree di parcheggio....
questa è Roma.....questa è l'Italia....
hai ragione, e questi sono gli italiani.
Nessuno qui si sognerebbe di LAMENTARSI dopo aver preso una multa su un marciapiede. E fidati che sono larghi km.
IcEMaN666
15-04-2007, 11:00
Ciao ragazzi volevo sapere se qualcuno di voi ha esperienza in merito a contestazione di multe ricevute per sosta su marciapiede.
Faccio le dovute premesse:
1- La sosta è stata fatta nel piazzale della stazione tiburtina (per chi conosce Roma) dove in pratica il posto riservato al parcheggio è stracolmo.
2- La sosta non intralcia nessun tipo di attività commerciale o varia, in quanto a diversi metri di distanza (5m) c'è la fermata dell'autobus
3- Assenza di segnaletica.
A chi mi devo rivolgere?
Prefetto o giudice di pace?
scusami ma in un eventuale contestazione cosa scriveresti a tua discolpa?
che il parcheggio era "stracolmo", e che "non davi fastidio a nessuno"?
vermaccio
15-04-2007, 11:32
fa parte della nuova politica di fludificazione del traffico. vi saranno strade e zone dove se anche infrangi un codice dimenticato della strada ti multano. queste zone sono molte vie principali e piazze importanti (tra cui stazione tiburtina).
ai primi di maggio entreranno in vigore le telecamere per multare chi si mette in seconda fila.
una è già stata collocata in fondo alla marco polo davanti al coin, dove il sabato sera un mare di giovani si mettono in seconda e terza fila ed il traffico impazzisce. tra poco inizieranno a fioccare multe. e nessuna possibilità di ricorso. stavolta il comune ha fatto le cose per bene e si è blindato dietro norme che non si possono aggirare con trucchettini legali patetici come ora.
tu hai parcheggiato sul marciapiede. multato. se fai ricorso perdi perchè il codice è chiaro.
punto.
skywilly
15-04-2007, 11:40
sia chiaro che io sono il primo che ammette le proprie colpe quando sbaglia....
ho sempre pagato in caso di errore e lo farò anche questa volta...
ma qui la situazione è oggettivamente sbagliata.....
perchè nasce da un'indifferenza del comune delle esigenze quotidiane di tutti quelli che devono utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere il posto di lavoro.....
ragazzi milano è 10 volte piu piccola di roma eppure la gente abita nell'hinterland, lascia le auto ai capolinea delle metro e vai in centro....
le altre città europee ci fanno un baffo.....
madrid 11 linee di metro, barcellona 5, parigi e londra manco si contano....
quello che vorrei sottolineare è che i problemi della città sono altri e non 50 motorini parcheggiati su un'area che ben poco ha a che fare con un marciapiede.....e chi è di Roma e conosce la stazione Tiburtina sa di cosa sto parlando....
si alla fine piu che altro per mancanza di tempo non farò ricorso.....
ma permetti che mi rode da paura il c...o perchè questa gente anzichè fare il loro dovere (cioè dirigere il traffico e riscontrare problemi piu gravi) vengano a fare la multa a me/noi che parcheggiamo li solo perchè il comune non fa delle aree di parcheggio....
questa è Roma.....questa è l'Italia....
puoi sempre sperare che non ti arrivi la notifica.
guarda,siccome roma è bella grossetta, la notifica ha dei tempi per arrivare e comporta solo una maggiorazione di 5 euro,mi pare,per la spedizione.
nel frattempo metti da parte un euro al giorno(hai 20gg per pagare quella con notifica sul parabrezza+ il tempo che ci mette l'altra ad arrivare,+ altri 20 gg dall'arrivo della notifica,cioè di solito ALMENO un mese e mezzo)
se ti arriva la notifica,paga,ma almeno hai dilazionato(anche fossero 50 euro, col cavolo che la pago il giorno dopo!piuttosto me li tengo in banca a fare 10 centesimi di interessi!)se non ti arriva la notifica,non paghi.
tu almeno sei fortunato,vivi in una città grande ed hai buona % di successo.
io qui non ho nessuna possibilità..paesino di me**a :muro:
buona fortuna
...comunque,esistono davvero delle regolamentazioni della strada da rivedere :rolleyes:
sia chiaro che io sono il primo che ammette le proprie colpe quando sbaglia....
ho sempre pagato in caso di errore e lo farò anche questa volta...
ma qui la situazione è oggettivamente sbagliata.....
perchè nasce da un'indifferenza del comune delle esigenze quotidiane
il vero problema è proprio quello.non frega un caXXo delle esigenze quotidiane.L'importante è rinfrescare le casse dell'erario.
:muro:
DarkSiDE
15-04-2007, 11:50
è un pò come "andavo in divieto ma era tardi e non c'era nessuno".
Chi sbaglia paga, punto.
vermaccio
15-04-2007, 11:57
-e chi è di Roma e conosce la stazione Tiburtina sa di cosa sto parlando....-
proprio perchè conosci la situazione allora se ci sei andato in auto ti sei meritato la ulta quando, non trovando posto (cosa che ti saresto dovuto aspettare al 99%) hai scelto di mettere la macchina sul marciapiede.
non si può pretendere di fare cosa si vuole "perchè non ho trovato un posto". non c'è il posto? TE NE VAI. più lontano. ma noooo. tu volevi il posto come, dove e quando volevi tu. bhe. l'hai pagato :)
se anche i sassi sanno che in certe zone non parcheggi nemmeno se ti suicidi... perchè perseveri ad andarci in macchina?
ps: bastava andare verso piazza bologna dove iniziano le striscie blu e pagando l'obolo il parcheggio lo trovavi. forse.
skywilly
15-04-2007, 12:02
ps: bastava andare verso piazza bologna dove iniziano le striscie blu e pagando l'obolo il parcheggio lo trovavi. forse.
si perchè come ragioni tu pare normale che oltre all'abbonamento dei mezzi si debba pagare anche il parcheggio per circa 10 ore al giorno....
perchè è tanto il tempo che io sto fuori....ora non so che lavoro fai e come ci vai....
ma da come parli mi sembra che non fai la vita del pendolare.....poi puo essere pure che mi sbaglio.....
senza polemica eh sia chiaro....
vermaccio
15-04-2007, 12:19
a maggior ragione se fai il pendolare e vai sempre a tiburtina ti dovrebbe essere già passata la voglia di andarci in macchina.
o vai stra-presto e metti la macchina nel parcheggio di scambio (che alle 7:30 è già pieno) oppure lasci la macchina lontano e finisci di avvicinarti con l'autobus.
non so tu da dove vieni. vieni da lontano o fuori roma?
dopo anni di esmperienza so che tiburtina e dintorni dalle 7:15 sino alle 21:15 è zona da evitare come la peste se si cerca parcheggio.
conivene quasi mettere la macchina a portonaccio e poi andare a tiburtina con l'autobus.
skywilly
15-04-2007, 12:31
scusa ma chi ha parlato in questo 3d di macchina????
io ho un motorino....:eek:
scusa ma chi ha parlato in questo 3d di macchina????
io ho un motorino....:eek:
:eek: :eek:
e ti hnno fatto la mult al motorino??? per aver parcheggiato sul marciapiede??
azz meno male che qua non lo fanno... :O
cmq è impossibile che non si trovi un buco per il motorino...potevi trovarlo
skywilly
15-04-2007, 17:14
guarda ma non si tratta di trovare il "buco" per il motorino....
si tratta proprio di rompere i c......i alla gente....li sul marciapiede non ci parcheggio solo io ma altre 100-200 persone ogni giorno......
cmq che vi devo dire.....mi rassegno.....
Timewolf
15-04-2007, 18:02
E' vero che hai sbagliato, pero' e' anche vero che - soprattutto a Roma - fanno multe solo per aumentare le casse del Comune, multe a fiumi :mad:
Per fare ricorso dovresti vedere cosa e' scritto sul verbale :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.