View Full Version : moto: 600 per cominciare
tecnologico
13-04-2007, 18:06
ponendo che non sono mai andato oltre la bici:D mi è venuta la scimmia della moto..dato che in pratica dovrò imparare ad andarci ..una 1000rr non è consigliabile..
così, ad estetica mi attira parecchio la monster, ma alcuni amici me la sconsigliano ( manco ce l avessero poi...)...cmq sono solo naked...
che mi consigliate?
ponendo che non sono mai andato oltre la bici:D mi è venuta la scimmia della moto..dato che in pratica dovrò imparare ad andarci ..una 1000rr non è consigliabile..
così, ad estetica mi attira parecchio la monster, ma alcuni amici me la sconsigliano ( manco ce l avessero poi...)...cmq sono solo naked...
che mi consigliate?
Suzuki SV650, che non costa uno spavento, e' affidabile, facile da guidare ed ha una buona potenza, cosi' da prepararsi a quelle piu' impegnative.
La Monster e' bella, ma delicata (per questo chiamata "smonter"), se ti piace il design di Galluzzi e' meglio la Cagiva Raptor, che ha motore Suzuki.
Tetrahydrocannabin
13-04-2007, 18:11
ponendo che non sono mai andato oltre la bici:D mi è venuta la scimmia della moto..dato che in pratica dovrò imparare ad andarci ..una 1000rr non è consigliabile..
così, ad estetica mi attira parecchio la monster, ma alcuni amici me la sconsigliano ( manco ce l avessero poi...)...cmq sono solo naked...
che mi consigliate?
il monster te lo sconsiglierei solamente per l'alto costo dei tagliandi della ducati... per il resto, MAGARI AVERCELO! io cmq per iniziare vedrei bene una bandit 600 o un sv650... o magari sela trovi una buona hornet!
io la vedo così... sicuramente adesso arriverà qualcuno a smentirmi però :D
e' meglio la Cagiva Raptor, che ha motore Suzuki.
naaaa... ormai è troppo vecchia come progetto!
Ma lascia perdere quei cassoni di SV650 e Bandit e comprati una bella R6 o una CBR600F e che sia finita :asd:
tecnologico
13-04-2007, 18:15
così al primo semaforo me la metto per cappello:D
tecnologico
13-04-2007, 18:15
cmq sempre più orientato per la monster...
Tetrahydrocannabin
13-04-2007, 18:15
Ma lascia perdere quei cassoni di SV650 e Bandit e comprati una bella R6 o una CBR600F e che sia finita :asd:
:doh: :asd::D :D
grande! :D
Harvester
13-04-2007, 18:15
se ti piace il monster....sei da monster. prendi quello. :O
chiudere il 3D, please :O
tecnologico
13-04-2007, 18:16
se ti piace il monster....sei da monster. prendi quello. :O
chiudere il 3D, please :O
detto così non suona come un complimento...:stordita:
Tetrahydrocannabin
13-04-2007, 18:17
io sbavo a morte per questa... sicuro "solo naked"? :stordita:
http://www.cmgonline.com/bikes/models/KTM/625SMC/2005/studio/BigP/KTM_625SMC_rhs_bg.jpg
Harvester
13-04-2007, 18:17
detto così non suona come un complimento...:stordita:
no.....ma se sono pure iscrito a Dmc....vedi sign :O
Milosevik
13-04-2007, 18:21
se ti piace il monster....sei da monster. prendi quello. :O
chiudere il 3D, please :O
:asd:
sempre le stesse , er6n , monster 620 o 695 , honda cb600 , sv650 , aprilia pegaso o la futura shiver , yamaha xtx o mt03 o la nuova benelli .
è impressione mia o un sacco di gente si sta informando per prendersi la moto? :D
è il terzo 3d oggi :p
Harvester
13-04-2007, 18:33
è impressione mia o un sacco di gente si sta informando per prendersi la moto? :D
è il terzo 3d oggi :p
si avvicina l'estate......ormai è cosa standard ;)
Fradetti
13-04-2007, 18:34
guzzi Breva
Pucceddu
13-04-2007, 18:41
:D cmq sempre più orientato per la monster...
grande mostro, vai :D
ti vendo il mio cosi' posso passare finalmente all's4r :D
lnessuno
13-04-2007, 18:55
...Bandit...
straconcordo :O
se nuovo KTM 690 supermoto
:doh: :asd::D :D
grande! :D
Ma si ma cavolo ... le prendi per farti la patente poi non sai come venderle ...
anonimizzato
13-04-2007, 19:11
cmq sempre più orientato per la monster...
Non te la consiglio, ho parecchi amici motociclisti di cui uno aveva la Monster.
Costa molto mantenerla.
Opterei per una SV650, un Bandit o una Hornet.
Ma si ma cavolo ... le prendi per farti la patente poi non sai come venderle ...
costano anche poco eh? ;)
e cmq non si svalutano più di tante altre moto.
certo, se uno gearda alla svalutazione dovrebbe prendersi un monster o un GS BMW, solo che sono "carucci" come manutenzione (specie il GS :D)
Pucceddu
13-04-2007, 19:22
Non te la consiglio, ho parecchi amici motociclisti di cui uno aveva la Monster.
Costa molto mantenerla.
Opterei per una SV650, un Bandit o una Hornet.
Se vabbe' costa molto mantenerla, diciamo pure che si levano le viti come i mostri del 95 e vua :rolleyes:
anonimizzato
13-04-2007, 19:46
Se vabbe' costa molto mantenerla, diciamo pure che si levano le viti come i mostri del 95 e vua :rolleyes:
eh? :confused:
costano anche poco eh? ;)
e cmq non si svalutano più di tante altre moto.
certo, se uno gearda alla svalutazione dovrebbe prendersi un monster o un GS BMW, solo che sono "carucci" come manutenzione (specie il GS :D)
No è che non è facile darle via non è che perdi tanti soldi ... è che ti restano sul groppone, mentre per esempio una CBR600F che è abbastanza comoda e non è complicata per uno che inizia, va sempre via come il pane.
Pucceddu
13-04-2007, 19:52
eh? :confused:
Asd e' un luogo comune ormai, ok che una volta costavano decisamente di piu' i tagliandi e il tutto, ma oramai con un meccanico di fiducia ed ebay, un po' di manualita' i costi sono identici alle altre, e lo dico per esperienza: in un anno e 8000km su 30000 della moto, ho fatto un solo cambio d'olio e una regolata di catena per la grossa cifra di 30e ;)
Praetorian
13-04-2007, 20:48
raga ma ci sono monster e monster....
io per esempio l's4r / s2r mi sentirei di consigliarlo...
mentre quel cesso del 620i....beh...fa proprio CAGARE :D in tutto proprio...
sono di quelle moto che ha la gente che deve dire "ho la moto" -.- e basta
non è una moto che ha la gente che "vuole andare in moto" :asd:
Io ti consiglierei a naso, er6n e sv650, costano poco e vanno bene:)
Altrimenti il nuovo bandit 650 raffreddato a liquido, o il gsr anche se su quest'ultima ci son stati casi in cui ci sono stati sospetti cedimenti strutturali:rolleyes: :rolleyes:
Comunque alla fine prendi quello che ti piace di più, fosse pure il monster:O in questo caso se hai un pò di dindi da spendere vedi pure il 695 che non và affatto male......per essere un ducati entry level:D
Milosevik
13-04-2007, 20:59
raga ma ci sono monster e monster....
io per esempio l's4r / s2r mi sentirei di consigliarlo...
mentre quel cesso del 620i....beh...fa proprio CAGARE :D in tutto proprio...
sono di quelle moto che ha la gente che deve dire "ho la moto" -.- e basta
non è una moto che ha la gente che "vuole andare in moto" :asd:
ma un twin 1000 piuttosto brusco come quello della s2r o potente come quello della s4r non è proprio il massimo per uno che viene dalla bicicletta , non tutti per divertirsi devono avere la motopotente ;) .
lnessuno
13-04-2007, 21:13
Io ti consiglierei a naso, er6n e sv650, costano poco e vanno bene:)
Altrimenti il nuovo bandit 650 raffreddato a liquido, o il gsr anche se su quest'ultima ci son stati casi in cui ci sono stati sospetti cedimenti strutturali:rolleyes: :rolleyes:
Comunque alla fine prendi quello che ti piace di più, fosse pure il monster:O in questo caso se hai un pò di dindi da spendere vedi pure il 695 che non và affatto male......per essere un ducati entry level:D
cedimenti strutturali sul bandit? :confused:
su bandit.it non ne ho mai sentito parlare, sinceramente... forse ti confondi col gsr
cedimenti strutturali sul bandit? :confused:
su bandit.it non ne ho mai sentito parlare, sinceramente... forse ti confondi col gsr
leggi meglio aho :D
lnessuno
13-04-2007, 22:11
leggi meglio aho :D
ops :D
è colpa dell'influenza :nonio:
io così a diaccio direi che forse si può considerare un 4 cilindri naked tranquillo tipo bandit o cbf600 ...così non deve cozzare col freno motore dei bicilindrici tipo er6n o sv650...coreggetemi se sbaglio!
sennò io un monster 695 lo prenderei..è quello con la frizione in bagno d'olio o ha sempre quella a secco??
Pucceddu
13-04-2007, 22:42
io così a diaccio direi che forse si può considerare un 4 cilindri naked tranquillo tipo bandit o cbf600 ...così non deve cozzare col freno motore dei bicilindrici tipo er6n o sv650...coreggetemi se sbaglio!
sennò io un monster 695 lo prenderei..è quello con la frizione in bagno d'olio o ha sempre quella a secco??
olio
olio
uau...
allora sarebbe interessante!
:)
Pucceddu
13-04-2007, 22:58
uau...
allora sarebbe interessante!
:)
perche' quella a secco ti fa schifo?:mbe:
lnessuno
13-04-2007, 23:01
perche' quella a secco ti fa schifo?:mbe:
mah, comunque si può imitare mettendo un pò di bulloni in una scatola di latta e attaccandola alle razze dei cerchi... :asd:
perche' quella a secco ti fa schifo?:mbe:
non so,perchè non ho mai provato a guidarci,ma pare che quella a secco sia un po' più duretta da azionare di quella a olio,cosa peraltro facilmente verificabile in un negozio che tenga qualche sportiva ducati...son legnose... e fanno un casino insopportabile!!
poi magari saranno meglio per andarci in pista,non lo so,ma io ci devo andar per strada e la vorrei un po' più comoda...per questo approvavo il 695..tutto qui!:)
cmq sempre più orientato per la monster...
Ottima scelta! anche un 600 a carburatori tenuto bene può andare,spendi poco e ti diverti
se ti piace il monster....sei da monster. prendi quello. :O
chiudere il 3D, please :O
e se lo dice lui
:asd: :asd:
:p
si avvicina l'estate......ormai è cosa standard ;)
imho molti si informano ma del forum circa lo 0,1 % poi la prenderà :D
Non te la consiglio, ho parecchi amici motociclisti di cui uno aveva la Monster.
Costa molto mantenerla.
Come già detto non è vero... chiedete a cyrano quanto gli costa di olio la sua er6 :sofico:
X il rumore... concordo una ducati x via del desmo è + rumorosa. c'è a chi piace e a chi no... come la frizione a secco!
Pucceddu
13-04-2007, 23:37
non so,perchè non ho mai provato a guidarci,ma pare che quella a secco sia un po' più duretta da azionare di quella a olio,cosa peraltro facilmente verificabile in un negozio che tenga qualche sportiva ducati...son legnose... e fanno un casino insopportabile!!
poi magari saranno meglio per andarci in pista,non lo so,ma io ci devo andar per strada e la vorrei un po' più comoda...per questo approvavo il 695..tutto qui!:)
Indubbiamente è più duretta, roba di poco conto, ma io la trovo anche più precisa, poi basta tenerla chiusa e si sente relativamente poco :stordita:
Ma lascia perdere quei cassoni di SV650 e Bandit e comprati una bella R6 o una CBR600F e che sia finita :asd:
ma proprio la R6 che è morta prima dei 15000 giri?
almeno proponi 600 sfruttabili su strada no?
se trovi una 636 '06 in occasione...
Coapzpaza
No è che non è facile darle via non è che perdi tanti soldi ... è che ti restano sul groppone, mentre per esempio una CBR600F che è abbastanza comoda e non è complicata per uno che inizia, va sempre via come il pane.
preconcetti verso i bicilindrici ? :D
tutto dipende da come la usa.
se va spesso in motagna a farsi il misto si diverte di più con sv650 e er6 che con R6 e cbr6000f...
Coapzpaza
raga ma ci sono monster e monster....
io per esempio l's4r / s2r mi sentirei di consigliarlo...
mentre quel cesso del 620i....beh...fa proprio CAGARE :D in tutto proprio...
sono di quelle moto che ha la gente che deve dire "ho la moto" -.- e basta
non è una moto che ha la gente che "vuole andare in moto" :asd:
Soliti discorsi di chi crede che servano 140 cv per godersi una moto... :rolleyes:
Coapozpoaza
io così a diaccio direi che forse si può considerare un 4 cilindri naked tranquillo tipo bandit o cbf600 ...così non deve cozzare col freno motore dei bicilindrici tipo er6n o sv650...coreggetemi se sbaglio!
sennò io un monster 695 lo prenderei..è quello con la frizione in bagno d'olio o ha sempre quella a secco??
il freno motore della er6 non mette in crisi..
almeno per me che arrivo da 600 mono...
Coapzpaza
satanaxe
14-04-2007, 08:00
il problema è sempre l'usato. la paura di una "sola" ti perseguita a ogni minimo scricchiolio...!:muro:
Praetorian
14-04-2007, 15:44
Soliti discorsi di chi crede che servano 140 cv per godersi una moto... :rolleyes:
Coapozpoaza
con un monster 600 ti stanchi dopo poco lo sappiamo tutti
con un monster 600 ti stanchi dopo poco lo sappiamo tutti
"lo sapete tutti" ?
conosco gente che ha il M600 da anni e non s'è stancato e si diverte da matti...
ripeto , soliti discorsi di chi crede che si debbano avere 140cv sotto il culo per divertirsi
coaozoa
lnessuno
14-04-2007, 16:33
con un monster 600 ti stanchi dopo poco lo sappiamo tutti
conosco gente che me lo diceva del bandit 600... all'inizio andavo piano perchè non ero capace, ma ora che ci sto prendendo la mano inizio anche a stargli dietro per qualche tratto (in montagna, ovviamente)... non me lo dicono più :D
FrancescoSan
14-04-2007, 20:01
Guardate a che prezzo danno la Bandit 650 S modello 2007 con raffreddamento a liquido euro 3....:eek:...e poi è veramente bella oltre che buona.
http://www.moto.it/nuovo/nuovo03.asp?EID=1127448
http://static.blogo.it/motoblog/bandit1250.jpg
Pucceddu
14-04-2007, 20:04
col cupolino è veramente orrenda :O
E poi niente da fare, tanto paghi, tanto hai: steli non rovesciati, freni da bici, telaio è quel che è, il motore è ancora buono
lnessuno
14-04-2007, 20:08
col cupolino è veramente orrenda :O
E poi niente da fare, tanto paghi, tanto hai: steli non rovesciati, freni da bici, telaio è quel che è, il motore è ancora buono
freni da bici? :D telaio quel che è? :D ma l'hai mai provata? io ho il modello precedente, ma i problemi che dici tu non li ho mai riscontrati... :D
e comunque è una naked, non è una supersportiva... :mbe: gli steli rovesciati su una moto del genere a cosa servirebbero? :mbe:
FrancescoSan
14-04-2007, 20:17
col cupolino è veramente orrenda :O
E poi niente da fare, tanto paghi, tanto hai: steli non rovesciati, freni da bici, telaio è quel che è, il motore è ancora buono
1. Il motore è nuovissimo ed è stato presentato ad ottobre.
2. Una forcella a steli rovesciati non è migliore di una tradizionale.
3. I freni non hanno niente da invidiare alle altre giapponesi.
4. Il telaio è ottimo.
Pucceddu
14-04-2007, 20:21
1. Il motore è nuovissimo ed è stato presentato ad ottobre.
2. Una forcella a steli rovesciati non è migliore di una tradizionale.
3. I freni non hanno niente da invidiare alle altre giapponesi.
4. Il telaio è ottimo.
-Perchè ho detto che è vecchio?
-Beh su questo non sono d'accordissimo
-Ah beh, vantiamocene :sofico:
-Il telaio è nella media, ottimo è un telaio di una mv ;)
FrancescoSan
14-04-2007, 20:29
1. Il motore è nuovissimo ed è stato presentato ad ottobre.
2. Una forcella a steli rovesciati non è migliore di una tradizionale.
3. I freni non hanno niente da invidiare alle altre giapponesi.
4. Il telaio è ottimo.
OK correggo, ricapitoliamo
1. Il motore è nuovo ed è stato presentato ad ottobre.
2. Non è detto che una forcella a steli rovesciati sia sempre migliore di una tradizionale.
3. I freni sono buoni per una turistica.
4. Il telaio è buono per una turistica.
Tutto sommato per quel prezzo mi pare un ottimo acquisto. :)
Pucceddu
14-04-2007, 20:33
OK correggo, ricapitoliamo
1. Il motore è nuovo ed è stato presentato ad ottobre.
2. Non è detto che una forcella a steli rovesciati sia sempre migliore di una tradizionale.
3. I freni sono buoni per una turistica.
4. Il telaio è buono per una turistica.
Tutto sommato per quel prezzo mi pare un ottimo acquisto. :)
tanto paghi, tanto hai :D
Ci troviamo concordi :p
Edit: con "ancora buono" non intendevo che fosse vecchio, ho capito solo ora il problema :D con "ancora buono" intendevo rispetto al resto :D
Satviolence
14-04-2007, 20:57
tanto paghi, tanto hai :D
Ci troviamo concordi :p
Mi intrometto...
E' vero che tanto paghi tanto hai, ma se scegli il tipo di moto sbagliato puoi pagare tanto quanto vuoi e avrai lo stesso una moto che non ti soddisfa. Quindi un neofita può anche prendere una R6 per esempio, ma se poi scopre che è il genere di moto a non interessargli i soldi che ha pagato li ha quasi buttati nel cesso.
Come moto 600 per cominciare la Bandit non mi sembra male in assoluto, perchè è senz'altro più semplice da gestire e meno costosa di una R6, e si presta a più usi; se poi uno scopre che è quello il genere di moto che gli interessa, una Bandit va anche bene per continuare e varrà senz'altro più di una R6.
E poi è chiaro che se valuti una turistica con i criteri di una supersportiva (prestazioni assolute della forcella, del telaio, del motore per esempio) la valutazione non potrà che essere scarsa. Allo stesso modo se valuti una supersportiva con i parametri di una turistica (per esempio capacità di carico, protezione aerodinamica, comfort) si otterrà un'altra valutazione scarsa.
Pucceddu
14-04-2007, 21:04
Mi intrometto...
E' vero che tanto paghi tanto hai, ma se scegli il tipo di moto sbagliato puoi pagare tanto quanto vuoi e avrai lo stesso una moto che non ti soddisfa. Quindi un neofita può anche prendere una R6 per esempio, ma se poi scopre che è il genere di moto a non interessargli i soldi che ha pagato li ha quasi buttati nel cesso.
Come moto 600 per cominciare la Bandit non mi sembra male in assoluto, perchè è senz'altro più semplice da gestire e meno costosa di una R6, e si presta a più usi; se poi uno scopre che è quello il genere di moto che gli interessa, una Bandit va anche bene per continuare e varrà senz'altro più di una R6.
E poi è chiaro che se valuti una turistica con i criteri di una supersportiva (prestazioni assolute della forcella, del telaio, del motore per esempio) la valutazione non potrà che essere scarsa. Allo stesso modo se valuti una supersportiva con i parametri di una turistica (per esempio capacità di carico, protezione aerodinamica, comfort) si otterrà un'altra valutazione scarsa.
Pensa che io gli consigliavo un mostro altro che supersport :D
Satviolence
14-04-2007, 21:18
Pensa che io gli consigliavo un mostro altro che supersport :D
Beh... anche un mostro è piuttosto lontano da una turistica. Io almeno non ne ho mai visto uno con parabrezza alto (magari in stile Garelli) e le tre borse dietro...
Pucceddu
14-04-2007, 21:37
Beh... anche un mostro è piuttosto lontano da una turistica. Io almeno non ne ho mai visto uno con parabrezza alto (magari in stile Garelli) e le tre borse dietro...
decisamente vero, ma era per dire che non lo si consigliava alla caz di cane ;)
lnessuno
15-04-2007, 07:05
decisamente vero, ma era per dire che non lo si consigliava alla caz di cane ;)
beh insomma, se gli consigli uno smonter non è che sia un consiglio particolarmente ponderato... :asd:
Satviolence
15-04-2007, 09:27
beh insomma, se gli consigli uno smonter non è che sia un consiglio particolarmente ponderato... :asd:
Uno smonter ha molti vantaggi... basta pensarci un attimo...
:mc:
Ah si! Per esempio è senza carenature, così quando si rompe qualcosa non serve che le smonti.
ToO_SeXy
15-04-2007, 23:19
vai con la Buell!!
:asd: :asd: :asd:
decisamente vero, ma era per dire che non lo si consigliava alla caz di cane ;)
E secondo te consigliare un monster è saggio?
Oddio al limite il 695 proprio male non è:rolleyes: ma costa ben più di un bandit 650, che come moto sia per iniziare ma anche per chi cerca un mezzo duttile è fenomenale, certo non vanta le ultime soluzioni tecnologiche in campo: come forcelle rovesciate o altre amenità del genere, ma su una moto simile non servono granchè:) io avevo il bandit 600 nel 2002 e ti assicuro che frenava bene e anche la ciclistica svolgeva alla grande il suo lavoro, ovviamente non è una moto progettata per girare che sò a Vallelunga o al Mugello, anche se ho visto gente farlo:D :D
Come sempre dipende dall'utilizzo che si deve fare del mezzo, dal grado di esperienza e non ultimo da quanto è gonfio il portafogli;)
Quindi da ex possessore di bandit 600, e da attuale possessore di sv 1000, posso dire all'autore del post sempre che gli piaccia il bandit di andare tanquillo perchè è un ottimo acquisto:)
Harvester
16-04-2007, 08:00
ripeto.......prenditi il monster :O
ripeto.......prenditi il monster :O
Percaso ne hai uno da vendere? è da inizio post che lo stai sponsorizzando :asd: :asd:
Harvester
16-04-2007, 08:08
Percaso ne hai uno da vendere? è da inizio post che lo stai sponsorizzando :asd: :asd:
che hai scritto? che hai scritto?
http://www.popmatters.com/images/film_art/3/300-1.jpg
bannatelo :O
Pucceddu
16-04-2007, 08:09
E secondo te consigliare un monster è saggio?
Oddio al limite il 695 proprio male non è:rolleyes: ma costa ben più di un bandit 650, che come moto sia per iniziare ma anche per chi cerca un mezzo duttile è fenomenale, certo non vanta le ultime soluzioni tecnologiche in campo: come forcelle rovesciate o altre amenità del genere, ma su una moto simile non servono granchè:) io avevo il bandit 600 nel 2002 e ti assicuro che frenava bene e anche la ciclistica svolgeva alla grande il suo lavoro, ovviamente non è una moto progettata per girare che sò a Vallelunga o al Mugello, anche se ho visto gente farlo:D :D
Come sempre dipende dall'utilizzo che si deve fare del mezzo, dal grado di esperienza e non ultimo da quanto è gonfio il portafogli;)
Quindi da ex possessore di bandit 600, e da attuale possessore di sv 1000, posso dire all'autore del post sempre che gli piaccia il bandit di andare tanquillo perchè è un ottimo acquisto:)
veramaente un monster 600 usato mi pare più che saggio.Lo trova sui 2500, ci fa quel che gli pare, l'estetica la cura come vuole, avrà una moto unica se vorrà e andrà probabilmente meglio di un bandit della stessa annata, sia come frenata a che come ciclistica.
Quindi si, mi pare più che saggio consigliargli un monster. :rolleyes:
E comunque mai detto che il bandit sia una moto pessima, anzi.
satanaxe
16-04-2007, 08:36
ma scusate il bandit 600, l'sv 650 e il monster 695 costano praticamante uguali (300-400 euro di differenza...).
a sto punto si va a gusto oppure si sbaglia?
Pucceddu
16-04-2007, 08:45
ma scusate il bandit 600, l'sv 650 e il monster 695 costano praticamante uguali (300-400 euro di differenza...).
a sto punto si va a gusto oppure si sbaglia?
beh secondo me la ducati offre alcune scelte migliori della concorrenza, vedi forche, personalizzazione, freni, ora che i tagliandi sul nuovo costano anche molto meno, sopratutto.E poi ovviamente conta la parte estetica, lì si va effettivamente a gusto.
satanaxe
16-04-2007, 08:50
beh secondo me la ducati offre alcune scelte migliori della concorrenza, vedi forche, personalizzazione, freni, ora che i tagliandi sul nuovo costano anche molto meno, sopratutto.E poi ovviamente conta la parte estetica, lì si va effettivamente a gusto.
quanto costerebbe un tagliando ducati?
p.s. a titolo informativo dove si può trovare su internet una tabella con i prezzi sul nuovo e le quotazioni per ogni moto? grazie
Pucceddu
16-04-2007, 08:57
quanto costerebbe un tagliando ducati?
p.s. a titolo informativo dove si può trovare su internet una tabella con i prezzi sul nuovo e le quotazioni per ogni moto? grazie
il primo a 1000km 100€, attualmente, sono a prezzi fissi, 1000km - 10000km - 20000km mi pare
a quanto vedo qui dentro tira sempre la stessa aria ....
:asd:
satanaxe
16-04-2007, 09:29
;16759603']a quanto vedo qui dentro tira sempre la stessa aria ....
:asd:
che intendi?
il primo a 1000km 100€, attualmente, sono a prezzi fissi, 1000km - 10000km - 20000km mi pare
grazie mille. e per la tabella?
ponendo che non sono mai andato oltre la bici:D mi è venuta la scimmia della moto..dato che in pratica dovrò imparare ad andarci ..una 1000rr non è consigliabile..
così, ad estetica mi attira parecchio la monster, ma alcuni amici me la sconsigliano ( manco ce l avessero poi...)...cmq sono solo naked...
che mi consigliate?
Honda Hornet 600 usata (my 2004 e precedenti) : un pezzo di storia, se ti piacciono le moto dalla linea piu' classica, pur sempre naked. Forcella cedevole, telaio non certo da urlo, ma cambio e frizione perfetti.
Honda Hornet 600 my 2005-2006 usata : rifacimento della precedente, lifting al muso, strumentazione migliorata, forcella migliorata. Fermi gli altri pregi / difetti
Honda Hornet 600 my 2007 : stravolgimento... ottimo motore, migliorato telaio, ma linea... boh... Tantissima sostanza, fatta da dio, nulla da dire... ma la linea... comoda in due, perfetta per cominciare... ma la linea... l'ho detto che la linea proprio la odio? :D
Suzuki gsr 600 : ottime sospensioni, ottimo telaio, buon assetto. Motore nella media, peso circa 15 kg in piu' della concorrenza piu' agguerrita.
Cyranomoto : non la nomino, sicuramente l'avra' fatto lui :D (e sto rispondendoti senza cagare 4 pagine di thread... che lamer che sono!).
Kawasaki z750 : come costo sta con le altre, come motore una spanna su.
Ducati : no.
veramaente un monster 600 usato mi pare più che saggio.Lo trova sui 2500, ci fa quel che gli pare, l'estetica la cura come vuole, avrà una moto unica se vorrà e andrà probabilmente meglio di un bandit della stessa annata, sia come frenata a che come ciclistica.
Quindi si, mi pare più che saggio consigliargli un monster. :rolleyes:
E comunque mai detto che il bandit sia una moto pessima, anzi.
Che un monster 600 usato lo trovi in condizioni decenti è da vedere, considerando che di tamarrate al motore su questa moto ne ho viste a iosa, poichè tirava fuori una 50 di cavalli di serie, e la gente poco dopo faceva di tutto per avere un pò di brio in più:D un bandit usato lo trovi a 1500 € e di solito è poco anzi per nulla taroccato, dato che si pone come moto turistica, ma comunque se uno vuole ci fà lo stesso quel che gli pare ed è personalizzabile al pari di un monster, visto che per anni è stato un best sellers in Europa, la ciclistica sul bandit se vuoi la sistemi a poco, quindi il consiglio che dai del monster è puramente soggettivo, e non oggettivo, ma era scontato questo, poichè sei un un ducatista convinto e quindi giudichi con il cuore ( e in questo non c'è nulla di male non fraintendermi), poi ti voglio su un monster a caricare zavorrina, borse laterali e borsa serbatoio e fare un viaggio con comodità decente:)
Come detto se proprio vuole un ducati, potrebbe orientarsi al 695 che è comunque una moto valida, anche se costa sempre uno sproposito rispetto alle altre 600 in circolazione
Pucceddu
16-04-2007, 12:43
Che un monster 600 usato lo trovi in condizioni decenti è da vedere, considerando che di tamarrate al motore su questa moto ne ho viste a iosa, poichè tirava fuori una 50 di cavalli di serie, e la gente poco dopo faceva di tutto per avere un pò di brio in più:D un bandit usato lo trovi a 1500 € e di solito è poco anzi per nulla taroccato, dato che si pone come moto turistica, ma comunque se uno vuole ci fà lo stesso quel che gli pare ed è personalizzabile al pari di un monster, visto che per anni è stato un best sellers in Europa, la ciclistica sul bandit se vuoi la sistemi a poco, quindi il consiglio che dai del monster è puramente soggettivo, e non oggettivo, ma era scontato questo, poichè sei un un ducatista convinto e quindi giudichi con il cuore ( e in questo non c'è nulla di male non fraintendermi), poi ti voglio su un monster a caricare zavorrina, borse laterali e borsa serbatoio e fare un viaggio con comodità decente:)
Come detto se proprio vuole un ducati, potrebbe orientarsi al 695 che è comunque una moto valida, anche se costa sempre uno sproposito rispetto alle altre 600 in circolazione
Lui non ha mai detto di volere una moto turistica mi pare, ma una moto per principianti. Personalmente ho provato il bandit, e preferisco il mio mostriciattolo.Di taroccamenti al monster come motore ci fai relativamente poco, al massimo il kit dyno ma si tratta di due spilli, na cagata nzomma.Che il bandit sia personalizzabile quanto il monster, beh qui non ci metterei la mano sul fuoco.In due mosse è praticamente telaio e serbatoio, e di usati se ne trovano ormai a bizzeffe ad ottimi prezzi.
Indubbiamente se deve essere una moto da turismo non è il massimo, meglio il bandit, ma come moto cittadina e per piccoli spostamenti cuore o no, per un principiante, secondo me è l'ideale
Cyranomoto : non la nomino, sicuramente l'avra' fatto lui :D (e sto rispondendoti senza cagare 4 pagine di thread... che lamer che sono!).
No , non la nomino mai.
Semmai correggo varie inesatezze che ogni tanto spuntano ( come sul tinga dove un utente , che non ce l'ha , dice che il nervosismo del motore della er6 metterebbe in difficoltà un neopatentato , cosa assolutamente non vera dato che , già rispetto ad una sv650 , il motore è molto dolce e progressivo... )
Coapzpaza
satanaxe
16-04-2007, 13:24
....
Come detto se proprio vuole un ducati, potrebbe orientarsi al 695 che è comunque una moto valida, anche se costa sempre uno sproposito rispetto alle altre 600 in circolazione
uff ma perchè uno sproposito?
monster 7000
bandit 6100
hornet 7500
z750 7250
sv 6900
tranne la bandit, i soldi son sempre li stessi anzi...
son indeciso pure io ma vi dirò che in base alle mie esigenze (niente viaggi in moto,tragitto casa lavoro d'estate, giretto in centro il sabato senza smadonnare con la macchina per il parcheggio, girettino breve max 50 km con la tipa) attira di piu la ducati. forse il nome... boh ma una comparativa oggettiva dove potrei trovarla?!:fagiano:
beh secondo me la ducati offre alcune scelte migliori della concorrenza, vedi forche, personalizzazione, freni, ora che i tagliandi sul nuovo costano anche molto meno, sopratutto.E poi ovviamente conta la parte estetica, lì si va effettivamente a gusto.
Beh dicedola tutta la ducati offre di più in ciclistica e meno in motore.
una 695 ha una ciclistica migliore di una sv650 , ma come motore le parti si invertono.
Dipende da cosa vuole uno.. uno sputo di grinta in più o una maggiore bonta della ciclistica.
Fermo restando che a quei livelli la ciclistica delle naked jap è comunque sufficiente ...
Coiapzpaza
una comparativa oggettiva dove potrei trovarla?!:fagiano:
su Marte.....forse.......
lnessuno
16-04-2007, 13:34
su Marte.....forse.......
una comparativa oggettiva su bandit vs resto del mondo posso farla io, volendo :O :sofico:
satanaxe
16-04-2007, 13:35
una comparativa oggettiva su bandit vs resto del mondo posso farla io, volendo :O :sofico:
ok. son tutto orecchi!
Pucceddu
16-04-2007, 14:04
Beh dicedola tutta la ducati offre di più in ciclistica e meno in motore.
una 695 ha una ciclistica migliore di una sv650 , ma come motore le parti si invertono.
Dipende da cosa vuole uno.. uno sputo di grinta in più o una maggiore bonta della ciclistica.
Fermo restando che a quei livelli la ciclistica delle naked jap è comunque sufficiente ...
Coiapzpaza
Indubbiamente, infatti l'ho scritto.Ma si tratta veramente di poca differenza ed è da considerare che orami il desmo ducati è conosciutisso e collaudatissimo, inoltre ad occhio direi che la 695 pesi di meno, sbaglio?:)
Pucceddu
16-04-2007, 14:05
ok. son tutto orecchi!
Ma se è un bandito proclamato :sofico:
Indubbiamente, infatti l'ho scritto.Ma si tratta veramente di poca differenza ed è da considerare che orami il desmo ducati è conosciutisso e collaudatissimo, inoltre ad occhio direi che la 695 pesi di meno, sbaglio?:)
non saprei... ma penso che avendo poche infrastrutture e motore ad aria , pesi 10-15kg in meno delle altre...
certo che se uno si fa spesso gite in montagna , con la monster si diverte...
ieri nel mio gruppetto al ritorno c'era un ragazzo col m900 e s'è divertito :D
Ciaozoaza
uff ma perchè uno sproposito?
monster 7000
bandit 6100
hornet 7500
z750 7250
sv 6900
tranne la bandit, i soldi son sempre li stessi anzi...
son indeciso pure io ma vi dirò che in base alle mie esigenze (niente viaggi in moto,tragitto casa lavoro d'estate, giretto in centro il sabato senza smadonnare con la macchina per il parcheggio, girettino breve max 50 km con la tipa) attira di piu la ducati. forse il nome... boh ma una comparativa oggettiva dove potrei trovarla?!:fagiano:
Uno sproposito perchè su una ducati alla concessionaria non strappi uno sconto manco a farti verde a pallini viola, quindi 7000 è di listino e 7000 resta, tutte le altre le riesci a prendere frà i 5100 del bandit sino ai 6500 o poco più del Z750, resta il fatto che devi prendere quella che maggiormente ti piace, vai ad una concessionaria ducati, sali sul monster vedi come ti ci senti e se te la trovi giusta la prendi, idem fai lo stesso per le altre moto che ti son state consigliate, certo se le potessi provare sarebbe meglio, ma non tutte le concessionarie hanno o vogliono tenere moto per delle prove.:rolleyes:
C'è da dire forse che di buono la ducati almento su alcuni modelli conserva un certo valore sull'usato, mentre invece le japponesi si deprezzano rapidamente perdendo presto gran parte del loro valore commerciale.
Pucceddu
16-04-2007, 15:45
Uno sproposito perchè su una ducati alla concessionaria non strappi uno sconto manco a farti verde a pallini viola, quindi 7000 è di listino e 7000 resta
C'è da dire forse che di buono la ducati almento su alcuni modelli conserva un certo valore sull'usato, mentre invece le japponesi si deprezzano rapidamente perdendo presto gran parte del loro valore commerciale.
SEEEEE BUM ho ALMENO mezzo DMC pronto a giurare che ha ricevuto sconti (anche di 500e) su 695 e se anche niente sconti si sono portati caschi o giubbini a casa aggratisse...
Vero per il valore dell'usato :D
Oh io sulla er6 non ho ricevuto manco 1€ di sconto e manco uno adesivo paraserbatoio da supermercato :D
vabbeh che era una delle prime , ma pensare che altri se la son portata a casa a quasi 1000€ in meno... :muro: :muro: :muro: :muro:
Cpoapzpaza
Suzuki GSR 600 comprata da questo mio amico, 6900 euro inclusi casco replica rossi modello 2006 e giacca in pelle clover con protezioni :eek:
lnessuno
16-04-2007, 16:30
io a gennaio 2004 la bandit l'ho presa a 5mila euri tondi tondi, chiavi in mano :D c'è da dire che mi sono fatto 350km + 350 km per andarla a ritirare :fagiano:
la cosa figa è stata vedere le quotazioni dell'usato, che la passavano più cara di quanto l'avessi pagata... :sofico:
satanaxe
16-04-2007, 16:45
Uno sproposito perchè su una ducati alla concessionaria non strappi uno sconto manco a farti verde a pallini viola, quindi 7000 è di listino e 7000 resta, tutte le altre le riesci a prendere frà i 5100 del bandit sino ai 6500 o poco più del Z750, resta il fatto che devi prendere quella che maggiormente ti piace, vai ad una concessionaria ducati, sali sul monster vedi come ti ci senti e se te la trovi giusta la prendi, idem fai lo stesso per le altre moto che ti son state consigliate, certo se le potessi provare sarebbe meglio, ma non tutte le concessionarie hanno o vogliono tenere moto per delle prove.:rolleyes:
C'è da dire forse che di buono la ducati almento su alcuni modelli conserva un certo valore sull'usato, mentre invece le japponesi si deprezzano rapidamente perdendo presto gran parte del loro valore commerciale.
uff... che casino salirci sopra anche perchè mi sembreranno tutte strane e scomode perchè sono un noviziello...! immagina a farci un giro. sarebbe impossibile.:stordita:
SEEEEE BUM ho ALMENO mezzo DMC pronto a giurare che ha ricevuto sconti (anche di 500e) su 695 e se anche niente sconti si sono portati caschi o giubbini a casa aggratisse...
Vero per il valore dell'usato :D
appena scovato quel forum. mi sono anche iscritto!
Beh dicedola tutta la ducati offre di più in ciclistica e meno in motore.
in parole povere cosa è la ciclistica?! e non mi linciate...:fagiano:
SEEEEE BUM ho ALMENO mezzo DMC pronto a giurare che ha ricevuto sconti (anche di 500e) su 695 e se anche niente sconti si sono portati caschi o giubbini a casa aggratisse...
Vero per il valore dell'usato :D
Guarda ho accompagnato un amico ad un ducati store su via Appia a Roma un paio di settimane fà, vuole prendere l's4r nuovo ( gran bella moto per giunta) beh stà a 12495 di listino e quello deve pagare se la vuole:rolleyes:
Che poi il concessionario faccia qualche regaletto su una moto che costa mediamente di più delle sue pariclasse mi pare una bella cosa.
Dipende anche dalla zona in cui uno si trova, a Roma ne hanno vendute uno sfracelo di monster e dove c'è richiesta non vedo perchè debbano far sconti, cosa comfermatami anche da un tipo dentro il ducati store.
Ricordo ancora quanto presi l'sv1000 a 7000 € nuova, l'ola mi hanno fatto, ce l'avevano sul groppone insieme a non sò quante altre e non vedavano l'ora di sbarazzarzene.....peccato che due mesi dopo la vendevano a 6000:cry: :cry:
uff... che casino salirci sopra anche perchè mi sembreranno tutte strane e scomode perchè sono un noviziello...! immagina a farci un giro. sarebbe impossibile.:stordita:
in parole povere cosa è la ciclistica?! e non mi linciate...:fagiano:
Beh vero quello che dici, ma la moto te la devi sentire giusta, un pò come un vestito, in fondo almeno salirci sopra e prenderci le misure dovresti riuscirci, almeno per comparare le varie moto, la ciclistica è l'insieme di telaio - forcelle - ammortizzatore - e impianto frenante.
in parole povere cosa è la ciclistica?! e non mi linciate...:fagiano:
telaio - sospensioni - freni.
equilibrio fra gli stessi ( non servono a niente dei freni a 4 pistoncini superperformanti radiali areaonatici se poi alla prima pinzata la forcella affonda a fondo corsa destabilizzando la moto in modo rischioso... la ciclistica deve essere equilibrata. un buon progetto si vede anche da quello ).
Coapzaza
Pucceddu
16-04-2007, 18:33
Guarda ho accompagnato un amico ad un ducati store su via Appia a Roma un paio di settimane fà, vuole prendere l's4r nuovo ( gran bella moto per giunta) beh stà a 12495 di listino e quello deve pagare se la vuole:rolleyes:
Che poi il concessionario faccia qualche regaletto su una moto che costa mediamente di più delle sue pariclasse mi pare una bella cosa.
Dipende anche dalla zona in cui uno si trova, a Roma ne hanno vendute uno sfracelo di monster e dove c'è richiesta non vedo perchè debbano far sconti, cosa comfermatami anche da un tipo dentro il ducati store.
Guarda poi dici che so' io ad essere di parte...
T'hanno gia' detto che MEDIAMENTE non costa di piu'.Che poi a Roma non facciano sconti non so, qua a Napoli ne fanno, che ti devo di'.Sopratutto sui 620 ;)
L's4r non e' il 695, molto probabile non gli facciano sconti, in effetti.
io penso però che, al di là dei prezzi di listino, sulle giapponesi si ottengano sconti moolto più consistenti.
chi sceglie Ducati la compra a prscindere dallo sconto, quindi credo che tendenzialmente non glielo facciano.
satanaxe
16-04-2007, 18:57
io penso però che, al di là dei prezzi di listino, sulle giapponesi si ottengano sconti moolto più consistenti.
chi sceglie Ducati la compra a prscindere dallo sconto, quindi credo che tendenzialmente non glielo facciano.
il consiglio sarebbe quello di prenderla usata/km zero oppure farsi un giro dei vari concessionari/rivenditori?
il consiglio sarebbe quello di prenderla usata/km zero oppure farsi un giro dei vari concessionari/rivenditori?
no no, non c'era nessun consiglio dento il mio post.
cmq fare il giro dei concessionari non può che far bene, chiaramente.
io la mia l'ho già detta, per iniziare, giapponese usata e via.
satanaxe
16-04-2007, 19:00
no no, non c'era nessun consiglio dento il mio post.
cmq fare il giro dei concessionari non può che far bene, chiaramente.
io la mia l'ho già detta, per iniziare, giapponese usata e via.
ok p.s. discorso furti/antifurto?! cosa consigliate?
o ti assicuri o rischi.
gli sono tutti più o meno scavalcabili, dipende dal tempo che hanno a disposizione i ladri.
satanaxe
16-04-2007, 19:11
o ti assicuri o rischi.
gli sono tutti più o meno scavalcabili, dipende dal tempo che hanno a disposizione i ladri.
grazie tante. un ultima domanda... prezzi delle assicurazioni? quale conviene di piu?
www.6sicuro.it
è un broker on-line.
se no ti fidi di internet, gira un pòp di agenzie e fatti fare i preventivi.
ma preparati a nu bel salasso.
cmq io in 14a classe con un 500 cc a 27 anni spendevo un pò più di 400 €, senza furto/incendio, quest'anno in 13a ho speso 380.
se puoi interstare l'assicurazione a qualcuno di anziano (parenti) fallo perchè risparmi parecchio.
Io son assicurato con la FATA , rca semplice e spendo 183€ l'anno.
Coapzpaza
Io son assicurato con la FATA , rca semplice e spendo 183€ l'anno.
Coapzpaza
si ma vieni da 10 anni di moto, come minimo sarai in 10a-8a classe
satanaxe
16-04-2007, 19:35
Io son assicurato con la FATA , rca semplice e spendo 183€ l'anno.
Coapzpaza
l'importante è pagare il premio minore. conviene fare quelle consigliate dalla casa oppure affidarsi a terzi?
si ma vieni da 10 anni di moto, come minimo sarai in 10a-8a classe
uhm..15 anni prima immatricolazione del vecchio dkw di mio padre.
poi l'oxford , poi a 18 la rc600 , venduta quella lo stalker , poi l'eikon 150 , poi la motardina e ora la er6.. quindi.. 34 ( fra 10 gg ricordatevi il regalo per me grassie me serve un parafango post in carbonio grassie raga siete meravigliosi! ) -15 sono 19 anni di dueruote assicurati con la stessa...
1 solo incidente a 16 anni con l'oxford e basta... poca roba eh...
Coapzpaza
l'importante è pagare il premio minore. conviene fare quelle consigliate dalla casa oppure affidarsi a terzi?
Non ne ho proprio idea sai.. mi spiace..
Oh c'è Cs25 che è del campo assicurazioni e pure motocilclista ( brutalona :D ) , mandagli un pvt semmai ;) ti saprà spiegare bene!
Coiapzpoa
satanaxe
16-04-2007, 19:47
grazie mille a tutti!
Guarda poi dici che so' io ad essere di parte...
T'hanno gia' detto che MEDIAMENTE non costa di piu'.Che poi a Roma non facciano sconti non so, qua a Napoli ne fanno, che ti devo di'.Sopratutto sui 620 ;)
L's4r non e' il 695, molto probabile non gli facciano sconti, in effetti.
Nemmeno sul 695 non ne fanno di sconti qui, e che l's4r non sia un monster comune in effetti ti dò ragione, peccato solo per i 13000 euro, se ne costava 3000 di meno me la sarei presa pure io:rolleyes:
Per Satanaxe:
Prova a farti fare un preventivo con la lloyd adriatico riferendoti alla polizza "prontomoto" di motociclismo, io sulla mia sv 1000 con 7000 euro di premio furto e incendio e ovviamente responsabilità civile stò sui 920 euro all'anno, ed è la più economica.....considerando che stò a Roma, comunque sia qualunque polizza tu faccia prevedi anche un bell'antifurto elettronico oppure prendi un bloccadischi della xena con allarme incorporato, può sembra una cretinata, ma ha salvato parecchia gente.
Nemmeno sul 695 non ne fanno di sconti qui, e che l's4r non sia un monster comune in effetti ti dò ragione, peccato solo per i 13000 euro, se ne costava 3000 di meno me la sarei presa pure io:rolleyes:
rinunciando al gloriossissimo SV1000? :nono:
:asd: ;)
Grave Digger
16-04-2007, 22:47
ho letto la situazione,credo che per l'autore del thread ci vorrebbe una moto tranquilla,non troppo impegnativa,e soprattutto sfruttabile....
ergo,di una r6 non se ne fa una mazza :D .....
prende una monster 620 usato garantito,sarà un cesso per alcuni aspetti,ma su uno può star certo,LA SICUREZZA :D ,perchè è un chiodo pazzesco :sofico: ....
scherzi a parte,anche in città,la mistione telaio ben fatto-peso-erogazione del motore,la rende la scelta ideale....per i lunghi viaggi no invece,è un incubo...nessuna protezione,poco motore,etc etc...per la montagna un invito a nozze :) ....chiaramente sulla linea la scelta è personale,non si può sindacare...fermo restando il fatto che io per bicilindrico discuterei di suzuki TL 1000 :cool: ..per la linea della moto bicilindrica di ducati 1098 :O ...TL 1000:ricordate nel '97 che potenza aveva,se solo lo avessero sviluppato quel modello con quel motore fino ad oggi,chissà che bestiaccia :muro: ......
ma cmnq,visto che qui non si cercano emozioni forti,direi che un monsterino 620 è l'ideale per lui.....
p.s.:io prenderei l'R1 penultimo modello,oppure il primo modello '98,oppure il caro buon vecchio thunderace 1000,che non me ne sono più potuto disinnamorare :boh: ....
Grave Digger
16-04-2007, 22:48
doppio post
rinunciando al gloriossissimo SV1000? :nono:
:asd: ;)
Giammai:D :D :D l'sv1000 non si vende!!!!! anche perchè mi ci darebbero un tozzo di pane, però la trasformerei in pronto pista, ho vallelunga e l'isam a un'ora di strada, e spessissimo per tenermi in allenamento la porto al Sagittario che è un pistino piccolino ma un sacco tecnico:O :O
Però l's4r la trovo davvero una bella moto, ottimo motore, ottima ciclistica e adesso ducati fà un'offerta niente male in termini di finanziamento, mi mancano solo i 4000 euro e rotti per dare l'anticipo:( :( :(
lnessuno
17-04-2007, 08:22
come va l'sv1000? io per un attimo avevo quasi pensato di vendere il mio b6 per la sv1000... però pensare di passare ad un mille bicilindrico mi spaventa un pò, non sono un manico da paura e non vorrei prendermi una moto troppo potente per le mie capacità :p rischierei di non apprezzarla appieno :p
come va l'sv1000? io per un attimo avevo quasi pensato di vendere il mio b6 per la sv1000... però pensare di passare ad un mille bicilindrico mi spaventa un pò, non sono un manico da paura e non vorrei prendermi una moto troppo potente per le mie capacità :p rischierei di non apprezzarla appieno :p
Guarda io sono passato dal b6 all'sv1000S, non farti spaventare assolutamente dal discorso potenza, ha comunque "solo" 120 cv:D per'altro gestibilissimi, certo devi stare un pochino attento con il gas, soprattuto in curva, ma nulla di insuperabile, è una moto che dà grandi soddisfazioni, io ho messo anche una corona con due denti in più in quanto in città il motore girava troppo basso, e purtroppo sino ai 3000 3500 giri tende a strappare un pò, unica nota dolente di questa moto, secondo me, è il consumo: se ti và bene in autostrada a passo costante arrivi intorno ai 15 al litro, in città più di 9 - 10 km/Lt non ci fai, e sopratutto scordati di farci turismo almeno con la versione S, io almeno con la mia ragazza rispetto al bandit mi ci trovo male, è una sportiva a tutti gli effetti, la ciclistica è piuttosto valida, anche se forse non è proprio un mostro di maneggevolezza, ma anche qui due o tre interventini migliora notevolmente: bastano un bel paio di diablo corsa e sfilare le forche di 5 mm.
In conclusione te la consiglio se vuoi una sportiva un pò fuori dagli schemi, ma tieni presente che la rivendibilità è 0, a meno che non la regali, quindi se la prendi la devi tenere sino a quando non è pronta per essere rottamata:(
oppure comprarla usata ;)
ormai viene via anche a meno di 4000 € con 2-3 anni... pazzesco
secondeo me se uno si impegna la trova anche a 3500 €.
oppure comprarla usata ;)
ormai viene via anche a meno di 4000 € con 2-3 anni... pazzesco
secondeo me se uno si impegna la trova anche a 3500 €.
A chi lo dici, conosco gente che avvelenata con la suzuki, immaginati hanno pagato la moto a prezzo pieno di 10200 e ( mica bruscolini) e se la son ritrovata dopo tre anni che vale ben che gli dice 4000 euro:muro: io quando l'ho presa nuova lo sapevo, però l'ho pagata "solo" 7000 €.
CosasNostras
17-04-2007, 21:07
io prendereì la er6n ...perfettissima per iniziare ad andare in moto:D ...........oppure la reggina di tutti i tempi sempre kawa 750:)
Ventresca
17-04-2007, 22:06
scusa ma una bella hornet, che poi ha lo stesso motore del cbr solo più addolcito?
tecnologico
17-04-2007, 22:30
scusa ma una bella hornet, che poi ha lo stesso motore del cbr solo più addolcito?
si ma per cupolino ha la testa di mazinga..
davide87
17-04-2007, 22:41
..c'è su hwu un topic sulle moto SuperMotard????:confused:
Ventresca
17-04-2007, 22:54
si ma per cupolino ha la testa di mazinga..
ops, intendevo dire il penultimo modello, quello più "classico"
tecnologico
17-04-2007, 22:55
ops, intendevo dire il penultimo modello, quello più "classico"
quella mi piace parecchio.magari in assetto barracuda...
Ventresca
17-04-2007, 23:03
magari senza stroncarla con modifiche aftermarket che stonerebbero vendono (o meglio dire "vendevano")direttamente un modello già comprensivo di non so quale kit estetico approvato dalla honda: la moto usciva con le alette honda cromate e la marmitta più corta, quasi come fosse tagliata, oltre ad un altra serie di piccoli accorgimenti (fesserie, ma calcolando che era tutto compreso)..
Salve ragazzi,
Vi chiedo un consiglio.
Mi hanno proposto una sv650 del 2000, 10.000 km a 2800 euro.
Come vi sembra il prezzo? E' una moto adatta ad uno che fino ad ora ha solo guidato vespa o scooter?
Grazie
per me la trovi a meno.
quantomeno, la trovi a 2800 con 2-3 anni di meno sul groppone.
e poi, 10mila km in 6 anni... sono 1500 l'anno... poco credibile.
guarda i prezzi su moto.it e sul mercatino di Sv-italia.it, sono molto più bassi.
riguardo la vespa/scooter... vai tranquillo, basta che usi la testa, è una moto "facile" (specie la versione naked) e divertente.
davide87
25-04-2007, 22:07
..mi potreste consigliare una supermotard 450..per iniziare?? una ktm una husqvarna ????:confused:
per me la trovi a meno.
quantomeno, la trovi a 2800 con 2-3 anni di meno sul groppone.
e poi, 10mila km in 6 anni... sono 1500 l'anno... poco credibile.
guarda i prezzi su moto.it e sul mercatino di Sv-italia.it, sono molto più bassi.
riguardo la vespa/scooter... vai tranquillo, basta che usi la testa, è una moto "facile" (specie la versione naked) e divertente.
Grazie per la risposta.
Effettivamente il prezzo è un po alto di circa 800 euro.
Sai prezzo del passaggio di proprieta?
Per i km, il venditore è un amico ma lui l'ha presa usata con 6000 km.
il passaggio è sui 160 € tramite agenzia (mi pare) e meno di 100 € se fai tutto tu ma devi farti un pò di trafila agli sportelli.
per 2800 € dovrebbe tagliandartela per bene, mettere gomme nuove (le avrà cambiate dai 6000 km?) e includerti il passaggio IMHO.
oltretutto tu saresti il terzo proprietario... il prezzo dovrebbe calare ancora un pochino.
poi la versione del 2000 mi sa che è euro0... non è proprio un affarissimo, eh? ;)
Tetrahydrocannabin
25-04-2007, 23:38
..mi potreste consigliare una supermotard 450..per iniziare?? una ktm una husqvarna ????:confused:
:ave: KTM 525 SMR! :ave:
http://www.rubbermag.com/bikes/imgs/05_KTM_525SMR_1_600.jpg
per iniziare però forse sarebbe meglio un husqvarna 610 ;)
http://www.moto-station.com/ttesimages/motodivers/nouveautes2005/Husqvarna_SM610_st1pz.jpg
davide87
25-04-2007, 23:52
:ave: KTM 525 SMR! :ave:
http://www.rubbermag.com/bikes/imgs/05_KTM_525SMR_1_600.jpg
per iniziare però forse sarebbe meglio un husqvarna 610 ;)
http://www.moto-station.com/ttesimages/motodivers/nouveautes2005/Husqvarna_SM610_st1pz.jpg
belle! €??:cry:
il passaggio è sui 160 € tramite agenzia (mi pare) e meno di 100 € se fai tutto tu ma devi farti un pò di trafila agli sportelli.
per 2800 € dovrebbe tagliandartela per bene, mettere gomme nuove (le avrà cambiate dai 6000 km?) e includerti il passaggio IMHO.
oltretutto tu saresti il terzo proprietario... il prezzo dovrebbe calare ancora un pochino.
poi la versione del 2000 mi sa che è euro0... non è proprio un affarissimo, eh? ;)
Le gomme sono nuove, le ha cambiate l'anno scorso.
Non avevo pensato all'euro0. Il problema consiste che nel caso di blocco del traffico non posso circolare, vero? ci sono altri controindicazioni?
Stewie82
26-04-2007, 13:34
Visto che si parla di 600 e giù di li mi intrometto :Prrr:
A breve devo dare l'esame della patente..in seguito ad una serie di sfortunati eventi sono attualmente senza moto, ma: un mio amico si è quasi deciso ad assicurare il suo monster dark 620 ie..che mi presterebbe per una decina di gg (un pochino di pratica e esame)
Ora..ho letto che alcuni ritengono impossibile l'8 col monster per via del ridotto angolo di sterzo..vabbè, io non sono un pilota..xò non sono nemmeno impedito..diciamo che me la cavo piuttosto bene: lo faccio sto 8 o è veramente impossibile?
Attento news da chi l'ha fatto..:sofico:
THX
Visto che si parla di 600 e giù di li mi intrometto :Prrr:
A breve devo dare l'esame della patente..in seguito ad una serie di sfortunati eventi sono attualmente senza moto, ma: un mio amico si è quasi deciso ad assicurare il suo monster dark 620 ie..che mi presterebbe per una decina di gg (un pochino di pratica e esame)
Ora..ho letto che alcuni ritengono impossibile l'8 col monster per via del ridotto angolo di sterzo..vabbè, io non sono un pilota..xò non sono nemmeno impedito..diciamo che me la cavo piuttosto bene: lo faccio sto 8 o è veramente impossibile?
Attento news da chi l'ha fatto..:sofico:
THX
si puo fare se hai abbastanza pratica , cmq non è il massimo.....no :)
Harvester
26-04-2007, 13:56
Le gomme sono nuove, le ha cambiate l'anno scorso.
nuove nuove.....proprio non sono ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.