PDA

View Full Version : Alluminio in polvere


hibone
12-04-2007, 19:42
Data la versatilità del materiale in esame e data la disponibilità in natura,
(molti giacimenti naturali rientrano sotto il nome di "sfasciacarrozze",)
sarebbe possibile procedere alla sua atomizzazione in qualche modo.. ..ehm..
casereccio?


comunque, per essere completi e in fase con il regolamento:
ATTENZIONE L'alluminio "atomizzato" è una polvere molto sottile, può causare problemi alla respirazione, è irritante per gli occhi, può causare cortocircuiti, si disperde facilmente nell'ambiente, è pirogeno e facilmente infiammabile, può scatenare reazioni infiammabili. Scheda di sicurezza: http://www.carloerbareagenti.com/repository/DIR199/ITCH0095.htm

p.NiGhTmArE
12-04-2007, 19:45
non voglio sapere a cosa ti serve :asd:
:banned:

hibone
12-04-2007, 19:52
non voglio sapere a cosa ti serve :asd:
:banned:

infatti non te lo dico...

p.NiGhTmArE
12-04-2007, 19:55
:sofico:
stagnola + frullatore?

xenom
12-04-2007, 19:55
beh si sta parlando di alluminio in polvere dai, cazzo non penso che LUCREZIO sia così cattivo :asd:
Basta non fare accenni a quella cosa :asd:

comunque, per essere completi e in fase con il regolamento:
ATTENZIONE L'alluminio "atomizzato" è una polvere molto sottile, può causare problemi alla respirazione, è irritante per gli occhi, può causare cortocircuiti, si disperde facilmente nell'ambiente, è pirogeno e facilmente infiammabile, può scatenare reazioni infiammabili. Scheda di sicurezza: http://www.carloerbareagenti.com/repository/DIR199/ITCH0095.htm
mettilo all'inizio del 3ad

Mi sono già informato sull'argomento e purtroppo ti devo dire che l'unico metodo per ottenerlo è la via meccanica, ovvero frullatore + olio/sale + carta stagnola, o dremel/mola/fresa + alluminio.

La stagnola non è alluminio puro, ma se ho indovinato quello che vuoi fare non è un problema :asd:

PS: Lucrezio se il topic finisce in lock però ti devo dire che veramente mi cascano le balle, messaggio preventivo :(

p.NiGhTmArE
12-04-2007, 19:56
beh si sta parlando di alluminio in polvere dai, cazzo non penso che LUCREZIO sia così cattivo :asd:
Basta non fare accenni a quella cosa :asd:

ma infatti :O
nessuno ha accennato niente :O

hibone
12-04-2007, 20:24
beh si sta parlando di alluminio in polvere dai, cazzo non penso che LUCREZIO sia così cattivo :asd:
Basta non fare accenni a quella cosa :asd:
----cut----


allora... l'alluminio atomizzato saprei anche come trovarlo... non dovrebbe essere difficile...
ma io ho detto in polvere... non atomizzato... e comunque non sai cosa intendo farci... quindi "shhhh"... :D al limite potrei volerlo usare per verniciare...
e qui ti ho dato pure uno spuntino interessante...

ps.. lucrezio prima di lockare questo 3d si metterà una mano sulla coscienza visto quel che ha fatto nel lontano 2005 :D accennando allo iodio :sofico:
confido nella sua apertura mentale...
in ogni caso aggiungo le tue avvertenze in cima al 3d...
ps...
dremel più mola scalderebbe e brucerebbe la polvere credo...
:D

xenom
12-04-2007, 20:34
allora... l'alluminio atomizzato saprei anche come trovarlo... non dovrebbe essere difficile...
ma io ho detto in polvere... non atomizzato... e comunque non sai cosa intendo farci... quindi shhhh al limite potre volerlo usare per verniciare...
e qui ti ho dato pure uno spuntino interessante...

ps.. lucrezio prima di lockare questo 3d si metterà una mano sulla coscienza visto quel che ha fatto nel lontano 2005 :D accennando allo iodio :sofico:
confido nella sua apertura mentale...
in ogni caso aggiungo le tue avvertenze in cima al 3d...
ps...
dremel più mola scalderebbe e brucerebbe la polvere credo...
:D

si, polvere... effettivamente atomizzato non penso che sia nemmeno fattibile
ma per correttezza ti dico che sei stato tu a usare la parola :asd: :
arebbe possibile procedere alla sua atomizzazione in qualche modo.. ..ehm..

hibone
12-04-2007, 20:38
si, polvere... effettivamente atomizzato non penso che sia nemmeno fattibile
ma per correttezza ti dico che sei stato tu a usare la parola :asd: :
:doh: D'OH!
:ops: :ops: :ops2: :ops2:
:tapiro:
:flower:

a2000.1
12-04-2007, 22:40
pigmenti metallici

a2000.1
12-04-2007, 22:44
e rosso inglese

Lucrezio
12-04-2007, 22:47
L'atomizzazione di qualche nanogrammo la fate senza problemi in un fornetto di grafite a 2600 °C
:O
Non voglio sapere a che vi serve :eekk:
Mi raccomando non lasciamoci andare, anche se (sono il primo a dirlo, e xenom si ricorderà anche le maledizioni che gli ho tirato :asd: ) la tentazione è forte :P

hibone
12-04-2007, 23:04
L'atomizzazione di qualche nanogrammo la fate senza problemi in un fornetto di grafite a 2600 °C
:O
Non voglio sapere a che vi serve :eekk:
Mi raccomando non lasciamoci andare, anche se (sono il primo a dirlo, e xenom si ricorderà anche le maledizioni che gli ho tirato :asd: ) la tentazione è forte :P

tranquillo...
non ho letto mai approfonditamente il regolamento...
ma mi attengo al buonsenso e al fatto che siamo in italia... :D
e comunque la cercherei già fatta...
ti pare, costerebbe meno :)
era/è solo una discussione accademica...


ps.
una delle mie massime preferite la lessi su un diario... forse comix...

chi non fa niente non fa niente di male... ...diventa pigro...

stbarlet
12-04-2007, 23:09
io non lo farei mai con il frullatore, a parte che le lame potrebbero risentire, é rischioso perché piccole particelle potrebbero infilarsi ovuqnue, e finire dentro al frullato che fate la volta dopo :read: ora l`alluminio e i suoi ossidi non sono particolarmente tossici, peró se si puó evitare :stordita:

Bounty_
13-04-2007, 09:49
io non lo farei mai con il frullatore, a parte che le lame potrebbero risentire, é rischioso perché piccole particelle potrebbero infilarsi ovuqnue,
Ovviamente si deve usare un frullatore dedicato solo a quello o a chimica, da
non usare poi per prodotti alimentari.

--------------------------------------------------------------------------
Va beh, ti dico come si fa la polvere, parti dall' alluminio in foglio
per alimenti lo tagli in quadratini di 1-3cm di lato li metti in un frullatore
a lame ricoperti di sale sale fino da cucina e poi olio: il sale serve a tenere basse le
foglioline di alluminio, cioe' impedire che fluttino nell'olio lontano dalle lame,
frulli a colpi con intervalli per non fondere il motore
per 30-40-max60minuti poi con un solvente elimini
l'olio, e con l'acqua elimini il sale.
Il prodotto va' ulteriormente ridotto per uso chimico, si fa' cosi':
lo metti in un secchio metallico con delle palle di bronzo che rempiono quasi tutto
il fondo del secchio, quindi non fanno neanche uno strato; qualche piccola goccetta
d'olio, ha la funzione che non si sollevi la polvere ma resti un po' appiccicata
in modo che le sfere possano continuare a macinarla; fai ruotare il secchio
eccentricamente per qualche ora (le sfere devono ruotare non saltare).
http://en.wikipedia.org/wiki/Ball_mill
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/c/ca/Grindingmedia.JPG
Pulisci di nuovo col solvente e hai fatto.
Attenzione che le sfere devono essere di bronzo senno' si formano delle scintille
pericolose.

Precauzioni di sicurezza: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16718323&postcount=1

Maneggialo lontano da apparecchiature elettroniche: e' una polvere
impalpabile leggerissima e potrebbe dare dei cortocircuiti.

Mi raccomando fate girare solo le palle nel secchio, non quelle di altre persone :D :D
senno' quello che viene polverizzato non e' l'alluminio :D:D:D


Oppure si trova come polvere di alluminio per vernici nei negozi specializzati tipo:
Fortuna Luino colori
Padova
Ponte dei Tadi 1/3
049 8719136

Ciao ;)

hibone
13-04-2007, 10:03
Oppure si trova come polvere di alluminio per vernici nei negozi specializzati tipo:
Fortuna Luino colori
Padova
Ponte dei Tadi 1/3
049 8719136

Ciao ;)

Non sarai stato troppo generico?!?!? :D


Complimenti per la dritta... le palle di bronzo sono state una genialata degna della mayò!! :oink: ( qualcuno se la ricorda la pubblicità con bisio e il maialino?!? )
e soprattutto complimenti per la precisazione ed il rigore :)
tanto di cappello :

Lucrezio
13-04-2007, 13:24
non ho letto mai approfonditamente il regolamento...

:eek:
:banned:

hibone
13-04-2007, 14:51
:eek:
:banned:

:sofico:
sono pigro mi spiace...
eoni fa lessi la netiquette... ma mi annoiai in fretta...
:mad:

edito... non vorrei che qualcuno travisasse...

ps... non l'ho letto attentamente ma l'ho letto :)

hibone
13-04-2007, 15:22
......miccia corta!

:asd:

Lucrezio
13-04-2007, 15:32
:sofico:
sono pigro mi spiace...
eoni fa lessi la netiquette... ma mi annoiai in fretta...
:mad:

non penso ci sia bisogno di scrivere di non insultare il prossimo e di non invitarlo al suicidio e via dicendo in un regolamento..
basta il buonsenso, e il rispetto...
cose che ad oggi purtroppo mancano...
all'università piazzi le bombe? insulti la gente?
credo ( e spero ) che il tuo comportamento esemplare non sia dovuto al regolamento...
ti pare??

Il regolamento di sezione però dovresti leggerlo, ci sono delle norme precise su come comportarsi quando si descrivono gli esperimenti, potresti ritrovarti sospeso e non sapere nemmeno perché :D

hibone
13-04-2007, 15:42
Il regolamento di sezione però dovresti leggerlo, ci sono delle norme precise su come comportarsi quando si descrivono gli esperimenti, potresti ritrovarti sospeso e non sapere nemmeno perché :D

altro edit :)

:fiufiu: :fiufiu:

cmq sia li leggo i regolamenti... però non sto ad impararmeli a memoria...
tanto le cose al 90 per 100 son quelle che scrisse anni or sono mosè..
tavola più tavola meno...

cmq mi sa che stiamo finendo ot :D
ricordi che ho messo in dubbio se fosse corretto presentare un link?
non che io condivida questa abbondanza di copy qui e copy la... però non mi va di dare noie al forum e a gente che "lavora" per tenere assieme questa armata di matti... :D


ps. per me il 3d si può anche chiudere :)

NeroCupo
17-04-2007, 19:27
Rispolvero questo 3D per un fatto successomi oggi:
Come Bounty sa :fiufiu: ho fatto tre ordini a distanza di diverse settimane l'uno dall'altro su internet per dell'alluminio in polvere (non fate domande strane: mi serve per verniciare un modellino, ok? :ciapet: ), e questo perchè sembrava che la posta perdesse regolarmente questi pacchetti e rifacevo quindi un altro ordine ad un fornitore sempre diverso.

Oggi è successa una cosa: mi sono arrivati a casa tutti e tre insieme :muro:

Ora la situazione è questa: ho scoperto che una di queste spedizioni in realtà era di fini trucioli di alluminio chimicamente puro. Siccome me ne sono arrivate sette ( :eek: ) boccette ( credo che il fornitore stia cercando di farsi perdonare il ritardo ), io me ne terrei volentieri un paio e le altre se volete sono qui, aggratis per il primo che passa :)

Perchè faccio questo? Semplice, non mi servono e ho già poco spazio nel mio piccolo antro, quindi, anzichè buttarle, rimangono a disposizione di chi lo desidera. Senza null'altro in cambio :)

Le boccette sono queste:
http://img408.imageshack.us/img408/1366/all01od4.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=all01od4.jpg) http://img408.imageshack.us/img408/9697/all02vk5.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=all02vk5.jpg) http://img408.imageshack.us/img408/8857/all03nz8.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=all03nz8.jpg)

Una sola condizione: Non spedisco.
Ciao
NeroCupo

hibone
17-04-2007, 19:44
Una sola condizione: Non spedisco.
Ciao
NeroCupo

metterla sul mercatino non era il caso :D

NeroCupo
17-04-2007, 19:59
metterla sul mercatino non era il caso :DRegalo, non vendo :p
Eppoi questa discussione mi sembrava il luogo più consono ;)
Nero

stbarlet
17-04-2007, 20:03
mia mamma era giusto ad abano :stordita: peccato sia giæ tornata

NeroCupo
17-04-2007, 20:07
Magari potrebbe essere un motivo in più per organizzare questa benedetta cena tra i frequentatori della sezione "Scienza e tecnica" :)
Mi pare che Bounty avesse iniziato a mettere in moto qualcosa, o sbaglio?