PDA

View Full Version : Guardare film via LAN


bateau1978
12-04-2007, 09:16
Salve,
come molti ho un muletto sempre attivo dove sono presenti svariati GB di file video. Per poter vedere i suddetti file video su un altro pc, collegato in rete tramite router, senza dover masterizzare che software posso usare?
per caso VLC possiede questa funzione? E in caso come si usa?:confused:
Grazie.

ps
ho cercato una discussione a proposito ma non ho trovato niente,
se l'argomento è stato già discusso gradirei il link alla discussione, Grazie ancora.

BTS
12-04-2007, 09:46
mi pare che VLC faccia proprio al caso tuo, ma non ricordo come...

cerca sulla guida del programma

bateau1978
12-04-2007, 10:04
mi pare che VLC faccia proprio al caso tuo, ma non ricordo come...

cerca sulla guida del programma

ho provato con le FAQ del sito ma non parlano al riguardo, e sul VLC non esiste la guida...mentre dalle opzioni sembra che sia possibile.
Io ho provato qualche cosa...ma senza alcun risultato, forse ci sarò andato vicino, ma non ci sono riuscito... :help:

Mago
12-04-2007, 10:07
file - assistente - trasmettere in rete - fai via http e scegli il protocollo che più ti piace e la porta di trasmissione

sul client apri flusso di rete protocollo - ip e porta e il gioco è fatto

Devil!
12-04-2007, 10:38
Salve,
come molti ho un muletto sempre attivo dove sono presenti svariati GB di file video. Per poter vedere i suddetti file video su un altro pc, collegato in rete tramite router, senza dover masterizzare che software posso usare?
per caso VLC possiede questa funzione? E in caso come si usa?:confused:
Grazie.

ps
ho cercato una discussione a proposito ma non ho trovato niente,
se l'argomento è stato già discusso gradirei il link alla discussione, Grazie ancora.

non puoi semplicemente condividere la cartella in risorse di rete?

altrimenti puoi utilizzare la funzione di streaming di vlc http://www.videolan.org/vlc/streaming.html

tutmosi3
12-04-2007, 11:14
L'utilizzo di VLC come server video è possibile ma è meglio condividere la cartella dove sono contenuti i video oppure copiare direttamtente il file nel PC che lo deve riprodurre.

Io faccio sempre così.

Ciao

bateau1978
12-04-2007, 11:18
OK grazie per l'aiuto tutto risolto.
Per chi ne avesse bisogno scrivo una piccola guida per utonti come me :D

1) installare il VLC in entrambi i pc connessi in rete

2) per maggiore comodità usare un programma tipo VNC per settare in remoto il VLC nel pc dove risiedono i file video, che chiemerò pcServer

3) aprire il VLC nel pcServer selezionare file -> assistente -> trasmettere in rete

4) In "seleziona un flusso" si inserisce il percorso del file da mandare in streaming

5) Nel sistema di trasmissione si sceglie http, e non si scrive più nulla, si clicca su next fino alla fine. A questo punto parte il filmato.

6) per vedere la trasmissione su un altro pc in rete aprire il VLC e andare su file-> apri sorgente di rete-> selezionare HTTP/HTTPS/FTP/MMS -> nel campo URL scrivere l'ip del pcServer seguito da ":8080" senza le vigolette o spazi

7) clicca ok :D

se tieni la finestra del VNC aperta puoi anche mettere il film in pausa o farlo andare avanti o indietro....;)

grazie per l'aiuto e spero di poter essere di aiuto a qualcuno.

bateau1978
12-04-2007, 20:59
sempre restando in tema di network e di muletti stracolmi di file....

è possibile masterizzare un DVD dati con un pc "A" se i file si trovano in un pc "B" connesso in LAN?

se è il caso creo una discussione dedicata all'argomento...ma se posso avere qui un'opinione gradisco cmq,
grazie ancora :D

BTS
12-04-2007, 22:58
certo che puoi, basta condividere la cartella dove risiedono i file ed avare un software che possa navigare via rete.

es, nero burning rom... la versione classic non può! però la versione smart, sì.

as10640
12-04-2007, 23:21
es, nero burning rom... la versione classic non può! però la versione smart, sì.

Scusami ma qui ti contraddico.... può anche la versione classic ;)

vizzz
12-04-2007, 23:30
in qualsiasi caso nero prima si copia i file e poi masterizza....quindi tanto vale spostarli a manina.

BTS
13-04-2007, 07:36
Scusami ma qui ti contraddico.... può anche la versione classic ;)

davvero? io non ce l'ho mai fatta... nella finestra di navigazione non c'è il link a risorse di rete....

aleco
13-04-2007, 08:44
nel computer in cui risiedono i file condividete la cartella con le cose che vi interessano e questo credo sia abbastanza facile da fare.
Nel computer che usate di solito invece aprite esplora risorse, andate su strumenti e poi connetti unità di rete, scegliere la lettera dell'unità e il percorso di rete.
Dopo di chè sarà quasi come avere i file direttamente sul vostro computer su un diverso disco.
Spero che vi serva.

Ciao ciao

gohan
13-04-2007, 09:01
in qualsiasi caso nero prima si copia i file e poi masterizza....quindi tanto vale spostarli a manina.

Basta disabilitare l'opzione di fare il caching dei file in rete e vai tranquillo: ovviamente è opportuno scegliere la velocità di masterizzazione che la rete può sostenere

bateau1978
13-04-2007, 09:11
Grazie! Adesso faccio tutte le prove e vi faccio sapere!
:lamer:

bateau1978
13-04-2007, 11:34
Scusate ma non riesco proprio a trovare la risorsa di rete nel nero quindi non riesco a masterizzare....
Ovviamente riesco a vedere e ad aprire i file condivisi sul pc,
solo non riesco ad aggiungerli quando apro il nero ver. 7.2.0.3

as10640
13-04-2007, 11:35
Scusate ma non riesco proprio a trovare la risorsa di rete nel nero quindi non riesco a masterizzare....
Ovviamente riesco a vedere e ad aprire i file condivisi sul pc,
solo non riesco ad aggiungerli quando apro il nero ver. 7.2.0.3

Ma tu la risorsa di rete l'hai mappata come unità?

bateau1978
13-04-2007, 11:43
Si grazie ora va tutto bene!

as10640
13-04-2007, 11:45
davvero? io non ce l'ho mai fatta... nella finestra di navigazione non c'è il link a risorse di rete....

Devono essere mappate come unita di rete, ed a quel punto le vedi come degli HD...

BTS
13-04-2007, 11:46
è proprio quello che dicevo io....

prova ad usare nero smart start...

as10640
13-04-2007, 11:48
è proprio quello che dicevo io....

prova ad usare nero smart start...

Scusami... ma perchè dici nero smart start? Se tu hai una unita di rete mappata (per intenderci che la vedi da risorse del computer) che differenza c'è tra i vari nero?

bateau1978
13-04-2007, 12:16
Basta disabilitare l'opzione di fare il caching dei file in rete e vai tranquillo: ovviamente è opportuno scegliere la velocità di masterizzazione che la rete può sostenere

Questa opzione si trova nel nero? e di preciso dove...io non l'ho ancora trovata...
Grazie!

bateau1978
13-04-2007, 12:17
Scusami... ma perchè dici nero smart start? Se tu hai una unita di rete mappata (per intenderci che la vedi da risorse del computer) che differenza c'è tra i vari nero?

Dopo avere mappato la cartella il nero la vede tranquillamente come se fosse un disco fisso, quindi lo esplora senza problemi...

BTS
13-04-2007, 13:07
Scusami... ma perchè dici nero smart start? Se tu hai una unita di rete mappata (per intenderci che la vedi da risorse del computer) che differenza c'è tra i vari nero?

mappato? che intendi?

io intendo le classiche cartelle condivise, che con smart start c'è proprio il pulsantino risorse di rete e quindi mi ritrovo la rete ed i file. In nero burning (quello con le 2 finestre a fianco, classico drag & drop), se navigo nel tree della cartelle arrivo solo al "desktop" e non in rete... e non posso neanche digitare un percorso. Devo per forza usare smart start o come cavolo si chiama, che è una versione sempre di nero con una gui meno intuitiva

as10640
13-04-2007, 13:09
mappato? che intendi?

io intendo le classiche cartelle condivise, che con smart start c'è proprio il pulsantino risorse di rete e quindi mi ritrovo la rete ed i file. In nero burning (quello con le 2 finestre a fianco, classico drag & drop), se navigo nel tree della cartelle arrivo solo al "desktop" e non in rete... e non posso neanche digitare un percorso. Devo per forza usare smart start o come cavolo si chiama, che è una versione sempre di nero con una gui meno intuitiva

Intendo D:\....

BTS
13-04-2007, 13:13
:wtf: percorso... è, ma se ti dico che non c'è una barra dove digitare l'indirizzo...

spiegami, che magari riesco ad usare il classic, che smart start mi sta sulle palle.
per intenderci
questo è il classic, ovvero nero burning rom
http://www.nero.com/nero7/img/scr_NeroBurningRom_Iso1_AltDisplaysProgramInformation_bg.jpg.jpg

e questo è smart start
http://www.freewebs.com/tyroweb/winmepis/nero1.jpg

vizzz
13-04-2007, 13:18
da Risorse del computer->Strumenti->Connetti unità di rete

as10640
13-04-2007, 13:23
da Risorse del computer->Strumenti->Connetti unità di rete

Esatto.... vedi che hai solo "Local Disk" e non "Network disk" lo devi fare appunto con connetti unità di rete...

BTS
13-04-2007, 13:56
ahhh... non ci eravamo capiti.... :mano:

però se uno non facesse questo e si limitasse alle singole cartelle condivise... non potrebbe

BTS
13-04-2007, 13:56
ahhh... non ci eravamo capiti.... :mano:

però se uno non facesse questo e si limitasse alle singole cartelle condivise... non potrebbe

as10640
13-04-2007, 14:07
ahhh... non ci eravamo capiti.... :mano:

però se uno non facesse questo e si limitasse alle singole cartelle condivise... non potrebbe

Si, esatto....:cincin:

gohan
13-04-2007, 14:38
Questa opzione si trova nel nero? e di preciso dove...io non l'ho ancora trovata...
Grazie!
su nero 6.6 la trovi nella finestra della nuova compilation

http://img92.imageshack.us/img92/8601/nerose2.th.png (http://img92.imageshack.us/my.php?image=nerose2.png)

BTS
13-04-2007, 14:50
interesting.... a casa controllo se anche la mia versione è sì furba

znort72
16-04-2007, 08:05
Ciao, ho seguito alla lettera le tue indicazioni per poter utilizzare videolan e guardare un filmaggio in una rete locale: il tutto funge, ma solo in parte, nel senso che nel pc "client" il film si vede, sul mio pc invece, che funge da "server", da fonte diciamo il film non si vede: si vede solo la barra di progressione di videolan, ma non il film. Commetto qualche errore io nella configuarazione di vlc sul mio pc, o è giusto che sia così?
Eppoi vorrei porvi due domande: è possibile fare la stessa procedura per più pc in lan, ed è possibile (visto che si usa il protocollo http) anche farlo per due pc non in rete?

as10640
16-04-2007, 08:12
Ciao, ho seguito alla lettera le tue indicazioni per poter utilizzare videolan e guardare un filmaggio in una rete locale: il tutto funge, ma solo in parte, nel senso che nel pc "client" il film si vede, sul mio pc invece, che funge da "server", da fonte diciamo il film non si vede: si vede solo la barra di progressione di videolan, ma non il film. Commetto qualche errore io nella configuarazione di vlc sul mio pc, o è giusto che sia così?
Eppoi vorrei porvi due domande: è possibile fare la stessa procedura per più pc in lan, ed è possibile (visto che si usa il protocollo http) anche farlo per due pc non in rete?

I codec corretti sono installati?

znort72
16-04-2007, 08:40
humm:rolleyes: come faccio a saperlo?
Da poco ho installato la nuova versione di vln se è quello che intendi...

as10640
16-04-2007, 08:45
humm:rolleyes: come faccio a saperlo?
Da poco ho installato la nuova versione di vln se è quello che intendi...

Apri Mediaplayer e guarda se si vede.....

znort72
16-04-2007, 10:37
si si, con windows media player si vede...non credo che c'entri, ma può influire il fatto che il filmaggio è su un hd esterno?

as10640
16-04-2007, 11:15
può influire il fatto che il filmaggio è su un hd esterno?

No... se con MP si vede, è un problema del software...