PDA

View Full Version : Motori elettrici 220 e senso di rotazione


Pajuco
10-04-2007, 19:29
Ciao :)

non riesco a capire una cosa :stordita:

un normale motore elettrico per 220v ha un solo senso di marcia ?
oppure si può invertire la rotazione del motore stesso ?
oppure si può invertire solo se dispone di altri avvolgimenti ?

in pratica un motore della lavatrice lo si può invertire ma perchè ha vari avvolgimenti interni oppure questi servono solo a variarne la velocità ?

perchè un piccolo motorino che hò di una vecchia ventola a 220V se inverti la polarità gira sempre nello stesso senso invece i trapani possono invertire la rotazione ?


mi sfugge qualcosa :help:

mortimer86
10-04-2007, 19:44
La tensione 220V è alternata e quindi non ha polarità.

Quello del trapano, specialmente gli avvitatori o quelli che variano la velocità in base alla pressione sul pulsante, è sicuramente un motore in continua per questo basta invertire la polarità e gira al contrario

Pajuco
10-04-2007, 22:43
però il motore della lavatrice lavora in corrente alternata e puoi invertire la rotazione come mai ?
lo stesso se non erro per i motori degli autoclavi :confused:

bjt2
10-04-2007, 23:18
I motori con le spazzole (quelli dei frullatori, dei trapani) per invertire il senso di rotazione devi invertire la polarità solo allo statore o solo al rotore. Poichè sono in parallelo invertendo i fili "esterni" li inverti a tutti e due gli avvolgimenti e non cambia niente.

Per il motore della lavatrice è più complesso il funzionamento (il principio è diverso): il motore è bifase, se parliamo di una lavatrice domestica, è comunque concettualmente lo stesso il discorso, ma poichè la seconda fase è derivata dal condensatore, per invertire il verso bisogna scambiare il condensatore con l'alimentazione. Vedrai 4 poli, di cui, due sono di un avvolgimento e vanno alla 220, e due sono collegati ad un grosso condensatore, ed è l'altro avvoglimento. Basta che metti la 220 al posto del condensatore e il condensatore al posto della 220... Ed hai invertito il verso del motore! Se poi togli il condensatore e lasci l'avvolgimento aperto (occhi alla scossa! :D ) il motore non si avvia da solo, ma se gli dai una spinta in una direzione, questo si avvia in quella direzione, qualunque essa sia. Invece con il condensatore il verso è obbligato... Per i motori trifase è più semplice: basta invertire comunque una sola delle tre fasi per invertire il verso.

teo
11-04-2007, 17:09
basta invertire comunque una sola delle tre fasi per invertire il verso.

come fai a invertire una sola fase? Scambiamo due fasi tra di loro e la cosa funziona ;)

Il realtà cmq il motore della lavatrice sarebbe monofase, il condensatore serve solo all'avvio per avere una coppia di spunto NON nulla (senza di quello si avrebbero due coppie uguali e contrarie che si annullano).

bjt2
11-04-2007, 18:21
come fai a invertire una sola fase? Scambiamo due fasi tra di loro e la cosa funziona ;)

Il realtà cmq il motore della lavatrice sarebbe monofase, il condensatore serve solo all'avvio per avere una coppia di spunto NON nulla (senza di quello si avrebbero due coppie uguali e contrarie che si annullano).

Si, scusa, mi sono confuso... Comunque io ricordavo che il motore monofase è in realtà bifase ed il condensatore serviva per creare un secondo campo sfasato di (quasi) 90 gradi... :stordita: