PDA

View Full Version : correzione vista con la Lasik (laser): chi lo ha fatto?


alf9177
09-04-2007, 15:44
Qualcuno di voi si e' fatto fare l'operazione Lasik (la piu' avanzata e sicura attualmente per la correzione della miopia ecc..) e puo' parlare della propria esperienza? Mi piacerebbe sapere se effettivamente funziona o se e' ancora troppo presto per questa tecnologia.... :D

MrAsd
09-04-2007, 15:55
Avevo ponderato anche io la cosa ma dopo aver letto questo sito http://www.lasikdisaster.com/ e molti altri simili, ho lasciato perdere.

Bassmo
09-04-2007, 16:19
non è sempre la migliore la lasik, dipende da caso a caso. In molte miopie lievi (diciamo fino a 3-4 diotrie ) è normalmente più indicata la prk.

io ho fatto appunto la prk un anno e mezzo fa, e sono molto contento :)
La tecnologia ormai è matura.....e comunque è un operazione, e come qualsiasi altra operazione ha dei rischi.
Ci sarà sempre quella persona su 10000 che perde un occhio, cosi come c'è la persona su 10000 che muore per una semplice operazione di appendicite o per una liposuzione.

I casi più gravi fanno tanto rumore chiaramente, perchè le persone ignoranti non capiscono questo semplice fatto che in qualsiasi operazione ci sono dei rischi, si aspettano che dato che è una semplice correzione della miopia debba essere sempre tutto perfetto.

E' come una puntura di un ape....tutti siamo prima o poi stati punti da un ape e siamo qui...ma c'è anche quello allergico che punto da un ape va in shock anafilattico e ci resta secco.

alf9177
09-04-2007, 18:12
ma qual'è la percentuale di danneggiati/insoddisfatti? E' davvero 1 su 10000 o qualcosa di più inquietante? Non so, ho come la sensazione che si tratti di numeri non poi così piccoli...:eek:

axxaxxa3
09-04-2007, 18:38
I requisiti principali per sottoporsi all'intervento quali sono?
Che età bisogna avere?

alf9177
09-04-2007, 23:54
su questo, basta scrivere lasik su google e ti si apriranno migliaia di siti che la promuovono...dove potrai trovare tutte le informazioni che ti servono.
E' piu' difficile invece trovare dati negativi (incidenti, cattive esperienze) in quanto tendono ad essere "coperti"... non voglio immaginare che business ci possa essere dietro la salute della gente.......:cry:

alf9177
10-04-2007, 00:06
ops ho postato due volte e non so come annullare...scusate:D

_fred_
10-04-2007, 00:33
su questo, basta scrivere lasik su google e ti si apriranno migliaia di siti che la promuovono...dove potrai trovare tutte le informazioni che ti servono.
E' piu' difficile invece trovare dati negativi (incidenti, cattive esperienze) in quanto tendono ad essere "coperti"... non voglio immaginare che business ci possa essere dietro la salute della gente.......:cry:

Anzi, è il contrario, visto che fa molto "più notizia" l'eventuale intervento andato male...

Per le percentuali credo la probabilità di "non riuscita" sia molto più alta dell'1 su 10000, che cmq è più bassa di un qualsiasi intervento chirurgico...

ninjathoo
10-04-2007, 02:27
Qualcuno di voi si e' fatto fare l'operazione Lasik (la piu' avanzata e sicura attualmente per la correzione della miopia ecc..) e puo' parlare della propria esperienza? Mi piacerebbe sapere se effettivamente funziona o se e' ancora troppo presto per questa tecnologia.... :DIo non ho un'esperienza personale, ma una mia cugina si è operata col laser, prima aveva dei culi di bottiglia ora ha un paio di occhiali con le lentine. Ma lei aveva un grave problema di vista. Credo che meglio di chiunque altro, può consigliarti solo un medico.

:)

quentin
10-04-2007, 09:12
Mia madre lo ha fatto ... Ha dovuto rifarlo 3 volte perche glie lo hanno sbagliato, adesso dice che ci vede meglio ma cmq per leggere porta gli occhiali

Raven
10-04-2007, 09:36
I requisiti principali per sottoporsi all'intervento quali sono?
Che età bisogna avere?

Beh... principalmente: la miopia deve essere stabile da alcuni anni (quindi bisogna avere un'età "matura"), non deve essere "estrema", non devi avere problemi di "pressione oculare", non devi avere problemi di retina,...

A me 3 diversi oculisti l'hanno sconsigliata (1 invece me l'avrebbe fatta) in quanto:
- Da un occhio sono anche astigmatico e la correzione potrebbe non essere ottimale
- Ho una pupilla "grande" e che di notte diventa "enorme" e questo non va bene, in quanto, avendo un'elevata miopia (+ o - 10 diottrie per occhio), il laser dovrebbe "incidere" maggiormente la cornea al centro, col rischio poi di avere una visione notturna con gli "aloni" (in sintesi la pupilla diventa più grande dell'area incisa col laser, col risultato che le aree più esterne risultano sfuocate)
- Non ho molta lacrimazione e anche questo non è esattamente un punto a favore
- In caso di non totale correzione non potrei + mettermi le lenti a contatto e considerando che per ora reggo benone le lenti semi-rigide (gas permeabili) non ne vale assolutamente la pena

alf9177
10-04-2007, 10:35
Anzi, è il contrario, visto che fa molto "più notizia" l'eventuale intervento andato male...

già, proprio come tutti i casi di mucca pazza di cui non si parla nello UK e in Irlanda....scusami ma dei giornali (soprattutto in Italia) io non mi fido più..:nonsifa:

Arai
10-04-2007, 10:41
- In caso di non totale correzione non potrei + mettermi le lenti a contatto e considerando che per ora reggo benone le lenti semi-rigide (gas permeabili) non ne vale assolutamente la pena

ecco...questa è una delle cose che mi inquieta di più...è qualche anno che mi pongo il problema, ho comunque sentito che le lenti non si possono più portare solo nel caso della prk (in quanto la cornea viene appiattita e non si conforma più alla curvatura dell'occhio...), ma non nel caso della lasik...

Raven
10-04-2007, 10:45
ecco...questa è una delle cose che mi inquieta di più...è qualche anno che mi pongo il problema, ho comunque sentito che le lenti non si possono più portare solo nel caso della prk (in quanto la cornea viene appiattita e non si conforma più alla curvatura dell'occhio...), ma non nel caso della lasik...

Anche nella lasik, se la correzione è "massiccia", in quanto comunque la cornea non è più perfettamente "in curvatura" nonostante non ci siano "scalinature" evidenti...

re_romano_alex
10-04-2007, 10:48
Credo che comunque questa non è matematica..insomma..non è che sbagliano di certo una volta su diecimila :D

Al 9999 fanno un Blaff e poi seccano il decimmilesimo,dai :rolleyes:

Anche mia madre ha fatto l'intervento ;) Tutto Ok,ringranziando Dio.

Ma comunque ci sono tanti fattori.
Se il dottore è bravo,se la macchina è in ottime condizioni,adesso mi viene in mente quello di Roma,sicuramente rischi di meno.

Ma comunque rischi.
E se non rischiassi ;)

Insomma,non si deve pensare a ste brutte cose prima di fare qualcosa di rischioso :=)

Questo,per come la vcedo io,quindi un bel IMHO

Arai
10-04-2007, 10:49
Anche nella lasik, se la correzione è "massiccia", in quanto comunque la cornea non è più perfettamente "in curvatura" nonostante non ci siano "scalinature" evidenti...

:cry: ...non mi deciderò mai...ho troppa paura:eek: :eek:
però sono davvero a livelli di talpa senza lenti....:cry: l'unica soluzione sarebbe ottenere un risultato ottimale e non avere più bisogno di lenti...già che faccio sport, se faccio l'operazione e poi mi tocca pure mettermi gli occhiali mi posso anche sparare...:muro:

Arai
10-04-2007, 10:51
Insomma,non si deve pensare a ste brutte cose prima di fare qualcosa di rischioso :=)


:rolleyes: hai ragione anche te....

_fred_
10-04-2007, 11:23
già, proprio come tutti i casi di mucca pazza di cui non si parla nello UK e in Irlanda....scusami ma dei giornali (soprattutto in Italia) io non mi fido più..:nonsifa:

Scusa, mi sono spiegato male; non intendo tanto la notizia data sul giornale quanto che una sola brutta notizia possa valere più di 100 buone notizie.

Snickers
10-04-2007, 12:15
Io la dovrei fare, azz al dx c'ho 11/10 e al sx oscillo fra i 3 e i 4/10, fate voi....

midian
10-04-2007, 12:43
anche io volevo fare il laser, ma sono ièpermetrope, dite che riuscirò a buttare via gli occhiali?

31337

Daygon
10-04-2007, 15:41
Qualcuno di voi si e' fatto fare l'operazione Lasik (la piu' avanzata e sicura attualmente per la correzione della miopia ecc..) e puo' parlare della propria esperienza? Mi piacerebbe sapere se effettivamente funziona o se e' ancora troppo presto per questa tecnologia.... :DFrancamente non me la farei per niente al mondo... gente che conosco ci ha perso gli occhi!!!

No grazie. Mi tengo stretto i miei occhiali!!

drodo
10-04-2007, 18:47
Mia moglie la ha fatta a giugno 2006 a Roma dal dott. Gualdi (su internet trovi tutto)...veramente un'ottima cosa! Era fortemente miope (tipo 9 diottrie per occhio) e anche un pò astigmatica, l'operazione le ha corretto tutto...degenza 0, appena uscita dalla sala operatoria le veniva da vomitare per come vedeva bene (non era abituata) non ha sofferto minimamente e dopo 2 mesi appena già scendeva a 20 metri sott'acqua con me ad ustica!!! :sofico: insomma un successone! Resta da dire che lo studio di gualdi è al top in italia per tecnologia, e da poco infatti utilizzava l'eyetracker, un aggeggio che praticamente digitalizza l'occhio del pazinente e lo segue in millesimidisecondo per ovviare a piccoli movimenti involontari dello stesso...una figata!
Il costo un pò altuccio (4000 euro più 130 di visita in totale) però ha pagato tutto l'assicurazione medica quindi meglio così!!!!

byez!

Lucuzzu
10-04-2007, 19:28
io ho 19 anni è da un pò che ho la vista bloccata...
mi mancano 3 gradi per occhio quindi niente di preoccupante..
non posso + mettere le lenti a contatto poichè a causa di irritazioni continue
l'occhio tende sempre di + a rifiutarle anche a mesi di distanza...
non posso più giocare a abasket e a portare gli occhiali tutto il giorno rischio di diventare come frizzi..che dite la faccio l'operazione??questo oculista sembra molto affermato nel suo campo e ha detto che il mio occhio è perfettamente compatibile..il tutto si svolgerà in un centro primavista al centro di roma dedicato a ciò???
mi date un consiglio???magari qualche romano che già l'ha fatta li...
grazie....ciaoooooo:)

Fides Brasier
10-04-2007, 20:10
Non ho fatto la lasik ma la prk, ormai sei anni fa. E mi sono trovato benissimo :)
Tornassi indietro di sei anni, non ho dubbi: la rifarei. Anche se non e' stata propriamente una passeggiata :D soprattutto i primi giorni.
Rischi? Certo, ci sono, come in tutti gli interventi. Ma un commento interessante che ho trovato e' questo (http://www.oculistica.info/box/lasik.htm): La regressione accade perchè fattori estranei alla mano del chirurgo ed alla precisione del laser e dell'intervento possono influenzare la guarigione e quindi il risultato; per meglio capire il fenomeno occorre tener presente che, malgrado lo strumento sia molto preciso nel suo lavoro, la risposta dei tessuti all'azione del laser ed il processo di guarigione possono essere diversi da caso a caso.
Per esempio, nel mio caso, l'occhio sinistro (il piu' debole) presenta dei lievi aloni nelle luci durante la visione notturna. Machissenefrega, tanto si guarda con entrambi gli occhi :D e il cervello compensa ;)

oirad87
10-04-2007, 20:55
Ma a voi i vostri oculisti non hanno fatto storie per darvi le lenti a contatto?
Io ho 19 anni e ho una lieve miopia (diciamo che mi mancano circa 2 diottrie per occhio).
Il mio oculista mi ha detto di aspettare ancora un annetto per vedere se la vista rimane stabile.. in caso affermativo sarebbe propenso a operarmi con il laser.
Nel frattempo, però, mi ha sconsigliato vivamente di utlizzare le lenti a contatto se non per poche ore al giorno.. infatti sostiene che un utilizzo continuo delle lenti a contatto rovinano l'occhio e rischiano di rendere più complicata la succcessiva operazione..
Io, nel dubbio, ho preferito evitare di usarle...

Raven
10-04-2007, 21:39
Ma a voi i vostri oculisti non hanno fatto storie per darvi le lenti a contatto?
Io ho 19 anni e ho una lieve miopia (diciamo che mi mancano circa 2 diottrie per occhio).
Il mio oculista mi ha detto di aspettare ancora un annetto per vedere se la vista rimane stabile.. in caso affermativo sarebbe propenso a operarmi con il laser.
Nel frattempo, però, mi ha sconsigliato vivamente di utlizzare le lenti a contatto se non per poche ore al giorno.. infatti sostiene che un utilizzo continuo delle lenti a contatto rovinano l'occhio e rischiano di rendere più complicata la succcessiva operazione..
Io, nel dubbio, ho preferito evitare di usarle...

Le lenti morbide o le usa e getta sono più stressanti per l'occhio rispetto alle semi-rigide... se usate tutto il giorno possono farlo "soffrire" in quanto la lente copre tutta la cornea rendendone impossibile la "respirazione"...
Le lenti semi-rigide invece, se sopportate a livello di comodità (sono più scomode e si "sentono"), sono più "leggere" per l'occhio in quanto la lente è più piccola della cornea e ne permette l'ossigenazione (lente gas-permeabile).
Inoltre con le lenti morbide è molto più facile l'attecchire di batteri che possono far insorgere congiuntiviti...

oirad87
10-04-2007, 21:46
Le lenti morbide o le usa e getta sono più stressanti per l'occhio rispetto alle semi-rigide... se usate tutto il giorno possono farlo "soffrire" in quanto la lente copre tutta la cornea rendendone impossibile la "respirazione"...
Le lenti semi-rigide invece, se sopportate a livello di comodità (sono più scomode e si "sentono"), sono più "leggere" per l'occhio in quanto la lente è più piccola della cornea e ne permette l'ossigenazione (lente gas-permeabile).
Inoltre con le lenti morbide è molto più facile l'attecchire di batteri che possono far insorgere congiuntiviti...

Sinceramente non ero a conoscenza di questo tipo di lenti..
Alla prossima visita di controllo provo a chiedergli...
Grazie per la risposta ;)

Raven
10-04-2007, 22:00
Sinceramente non ero a conoscenza di questo tipo di lenti..
Alla prossima visita di controllo provo a chiedergli...
Grazie per la risposta ;)

Di nulla! :D
Non molti oculisti le consigliano... non tutti i miopi infatti le sopportano (a livello di confort)... La cosa buona inoltre è che sono molto durevoli... attualmente le mie hanno 4 anni e sono ancora perfette! :p

Vash88
10-04-2007, 22:16
ci sono almeno un paio di vecchie discussioni sull' argomento
io ho 19 anni è da un pò che ho la vista bloccata...
mi mancano 3 gradi per occhio quindi niente di preoccupante..
non posso + mettere le lenti a contatto poichè a causa di irritazioni continue
l'occhio tende sempre di + a rifiutarle anche a mesi di distanza...
non posso più giocare a abasket e a portare gli occhiali tutto il giorno rischio di diventare come frizzi..che dite la faccio l'operazione??questo oculista sembra molto affermato nel suo campo e ha detto che il mio occhio è perfettamente compatibile..il tutto si svolgerà in un centro primavista al centro di roma dedicato a ciò???
mi date un consiglio???magari qualche romano che già l'ha fatta li...
grazie....ciaoooooo :)
Sono nella tua stessa situazione. Le mensili e le quindicinali mi sono insostenibili, uso solo le giornaliere una volta alla settimana di solito il sabato sera o se vado in piscina. Se ne hai i mezzi io lo farei è uno dei miei più grandi sogni poter distruggere gli occhiali. Devi sentirtelo te. Io andrei a farmi operare ora.

alf9177
12-04-2007, 00:28
gradirei sentire ancora commenti di qualcuno che rifarebbe l'intervento....:D

Alcor_81
12-04-2007, 00:53
Ma quanti nerd occhialuti che siamo :D

Cmq anchio sono interessato all'operazione, dato che

OCCHIO DX

Miopia 5,10

Astigmatismo 2,05

OCCHIO SX

Miopia 4,50

Astigmatismo 1,70

Mi consigliate di farla? Costi?