View Full Version : Gparted Vs Partition Magic in ambiente misto
ho letto molti post su diversi forum che indicano come "migliore" Gparted rispetto a partitionmagic in ambienti misti (win-linux)
vorrei sapere le vostre opinioni?
ho letto molti post su diversi forum che indicano come "migliore" Gparted rispetto a partitionmagic in ambienti misti (win-linux)
vorrei sapere le vostre opinioni?
Io so che Partition Magic riesce ad incasinarti per bene le partizioni cosi bene che poi nessun'altro softwaredi restore riesce a recuperare...Gparted no.
Parlo per esperienza personale.
H2K
a cosa ho letto più volte, partition magic ha dato sovente diversi problemi.
ho letto molti post su diversi forum che indicano come "migliore" Gparted rispetto a partitionmagic in ambienti misti (win-linux)
vorrei sapere le vostre opinioni?
io piuttosto che partizionare con partition magic prendo l'hd e lo butto nel cestino, tanto se non lo fai prima lo fai ben dopo:D
a parte gli scherzi con partition magic una volta ho perso solo 90GB di dati, due partizioni da 45gb piene.
per fortuna poi sono riuscito a recuperli tutti.
invece gparted è la miglior gui per il partizionamento che abbia mai visto, molto superiore persino a qparted.
In ambienti misti sicuramente è migliore gparted, perchè partition magic supporta solo le partizioni di win e quelle di linux solo ext2 e ext3, e le altre?
e poi sinceramente non mi fiderei a dargli in pasto manco una partizione ext3 visto che non sò che driver usi.
Invece gparted riesce a fare tutto quello che ti serve.;)
jimmazzo
08-04-2007, 10:18
ho letto molti post su diversi forum che indicano come "migliore" Gparted rispetto a partitionmagic in ambienti misti (win-linux)
vorrei sapere le vostre opinioni?
> http://gparted.sourceforge.net/features.php <
Fai una comparazione tra i file system supportati, dai un'occhiata alla semplicità disarmante dell'interfaccia grafica, aggiungi al tutto un buon pizzico di gpl e creati un'opinione :)
Buone partizioni.
gparted non ha nessun problema con ntfs di vista?
domanda
c'è qualche distro live che contiene già Gparted?
c'è qualche distro live che contiene già Gparted?
Sul sito di gparted c'e' un livecd apposito. http://gparted.sourceforge.net/livecd.php
si, l'ho già scaricato ma volevo sapere se Gparted fa parte della dotazione standard di qualche distro oppure si deve installare successivamente o utilizzare con il suo live cd...:D
esiste anche il cd live di GParted-Clonezilla io ho provato a scaricarlo ma mi ritovo solo gpared e non clonezilla, avete info in merito ? :mbe:
jimmazzo
08-04-2007, 19:01
c'è qualche distro live che contiene già Gparted?
http://www.osdisc.com/cgi-bin/view.cgi/products/livecd/zenwalk
Leggi la fine della 5 riga in "product description" (a sec. della risoluzione del monitor)
Ps: si può anche caricarlo in ram se ne hai abbastanza.
Ciao Sanford.
Edit: la distro quì: http://zenlive.zenwalk.org/ .
bene, Zenwalk fa parte delle distro che mi ero ripromesso di provare perché XFCE mi piace...ma è vero che non si localizza interamente in italiano ?:confused:
Sì, ho provato la live di gparted e sono arrivato a conclusione che devo masterizzarmene una copia da tenere sempre lì a portata di mano.
Sul fatto che partition magic incasini tutto confermo.
Adesso che con linux mi sto sistemando un po bene le partizioni sugli hard disk, da gparted, vedo che dove ho partizionato con PM, trovo sempre dello spazio non allocato all'inizio del disco :( . Non me lo so spiegare :(
Fortuna è che adesso con linux tutto è gestito al meglio :)
questa vers. sembra che sia disponibile anche clonezilla che serve x clonare le varie partizioni dell' hd x il ripristino http://www.ossblog.it/post/2302/gparted-clonezilla-un-alleato-per-situazioni-difficili
Sul sito di gparted c'e' un livecd apposito. http://gparted.sourceforge.net/livecd.php
c'è anche il live usb!
questa vers. sembra che sia disponibile anche clonezilla che serve x clonare le varie partizioni dell' hd x il ripristino http://www.ossblog.it/post/2302/gparted-clonezilla-un-alleato-per-situazioni-difficili
quindi l'alternativa a partition magic & driveimage e norton ghost e acronis-true image ?
Io ho scaricato il CD Live di gparted-clonezilla (132 MB) e nel menù ci sono entambi e si può scegliere quale avviare.
A proposito di gparted ho visto che può anche spostare in avanti l'inizio delle partizioni, permettendo di ingrandire la partizione precedente. Questo sulla schermata del programma, non ho poi provato ad applicarlo in realtà.
Un giorno o l'altro provo con un "muletto" che ora giace fermo da un bel pò.
jimmazzo
10-04-2007, 10:14
bene, Zenwalk fa parte delle distro che mi ero ripromesso di provare perché XFCE mi piace...ma è vero che non si localizza interamente in italiano ?:confused:
Mmm, non so esattamente a cosa ti riferisci; cmq è derivata dalla slackware e si può impostare in italiano, ovviamente non è localizzata come windowz, però comparandola con ubuntu (x esempio) non ha differenze, quindi credo rientri nella norma.
Io di solito le distro le imposto in italiano, ma svariati programmi (grafici o cmq con terminologie "tecniche") preferisco averli in inglese; ho provato ad impostarli in italiano ma non mi ci trovo, molto probabilmente è una questione d'abitudine...
Cmq vai tranquillo, se la imposti in italiano l'80% del sistema grafico sarà in italiano (salvo qualche eccezzione, per es. "desktop preferences" non diventa "preferenze della scrivania", ma "preferenze del desktop") e non mi pare che sia italianizzata anche la shell (tipo in mandriva), ma anche questo secondo me è un vantaggio quando sei abituato con l'inglese.
In qualsiasi caso ti consiglio di provarla, è davvero un'ottima distro, affidabile e veloce; l'unica "pecca" (se così si può definire) è il repository non vastissimo (cmq ben selezionato), ma se non hai problemi a compilarti quelle 4-5 apps particolari non è un problema, anzi, a mio avviso un vantaggio, io mi son creato i pacchetti di queste apps e quando aggiorno la distro nel 90% dei casi li riutilizzo.
Ciao :)
quindi l'alternativa a partition magic & driveimage e norton ghost e acronis-true image ?
sembrerebbe di si serve x fare l' immagine clone dell' hd...
ma da quale link hai scaricato ?
io mi ritrovo nel menù solo gparted :rolleyes:
Mmm, non so esattamente a cosa ti riferisci; cmq è derivata dalla slackware e si può impostare in italiano, ovviamente non è localizzata come windowz, però comparandola con ubuntu (x esempio) non ha differenze, quindi credo rientri nella norma.
si, mi riferivo al fatto che alcuni menu rimangono in inglese (come in Dreamlinux), per me non è un grosso problema ma ritengo che una perfetta localizzazione aiuterebbe a convincere meglio qualche utente dubbioso a provare linux...è vero che ci sono anche gnome e kde ma sui vecchi pc xfce è molto più scattante...non so, mi sembra come se fosse un lavoro (la localizzazione) lasciato a metà o fatto tanto per fare, sarò troppo pignolo? :D
zephyr83
11-04-2007, 00:57
per una volta ho avuto culo! cn partition magic mai un problema e smanetto si partizioni ntfs che ext3 (reiserfs no). Uso partitiona magic 8 della powerquest, anzi uso i due dischetti di emergenza (che ho messo su una scheda di memoria da 32 mb). mai avuto un problema e ci faccio davvero tutto! prima di installare una distro creo prima la partizione ext3 cn partition magic e poi ci installalo sopra linux. A ridimensionarre le partizioni (anche di linux) o a nascondere e rendere attive le partizioni mai un problema. Come intuitività trovo migliore partition magic rispetto a Gparted....è davvero disarmante per semplicità e funzionalità.
però se tanti si lamentano di partiton magic un motivo ci sarà.....per fortuna a me è sempre andato bene :sofico:
(e mo mi tocco perché sto appunto spaciucando cn le partizioni usando partition magic :D )
zephyr83
11-04-2007, 01:00
Sì, ho provato la live di gparted e sono arrivato a conclusione che devo masterizzarmene una copia da tenere sempre lì a portata di mano.
Sul fatto che partition magic incasini tutto confermo.
Adesso che con linux mi sto sistemando un po bene le partizioni sugli hard disk, da gparted, vedo che dove ho partizionato con PM, trovo sempre dello spazio non allocato all'inizio del disco :( . Non me lo so spiegare :(
Fortuna è che adesso con linux tutto è gestito al meglio :)
invece sto problema io l'ho riscontrato proprio cn gparter (o era qparter??? :sofico: nn ricordo più) e cn windows durante l'installazione....mi lasciava sempre 8 MB nn allocati recupearti successivamente cn partition magic
jimmazzo
11-04-2007, 06:00
si, mi riferivo al fatto che alcuni menu rimangono in inglese (come in Dreamlinux), per me non è un grosso problema ma ritengo che una perfetta localizzazione aiuterebbe a convincere meglio qualche utente dubbioso a provare linux...è vero che ci sono anche gnome e kde ma sui vecchi pc xfce è molto più scattante...non so, mi sembra come se fosse un lavoro (la localizzazione) lasciato a metà o fatto tanto per fare, sarò troppo pignolo? :D
No no, non sei troppo pignolo, forse sono io abituato ad avere un miscuglio di ita\eng; vuoi per il motivo detto nell'altro post, vuoi per l'abitudine, non ci faccio più caso :); ma sono daccordo che un utente che viene da windowZ dice "e che è stò frullatore di lingue?" :D
Però credo non sia colpa degli sviluppatori di Zen, o meglio potrebbe essere se i tool che hanno creato loro non sono ben tradotti; ma le traduzioni di xfce mi sembra che siano curate dei corrispettivi sviluppatori; poi sinceramente non so se i zen-dev si siano dimenticati di inserirle durante la "creazione\aggiornamento" della distro.
Cmq ho notato che un paio di persone italiane (vedi sez forum italiana), stanno traducendo in italiano il wiki e anche il manuale Zenwalk; quindi credo sia una questione di tempo, se la distro piace e viene usata anche dai conterranei volenterosi, fra non molto dovrebbe essere in buona parte localizzata. :)
Ciao.
comunque penso che il miglior partizionatore sia sempre "Diskdrake" inserito nel cd di avvio di Mandrake/Mandriva.
E' uscita da poco l'ultima versione di gparted. Se la masterizzo su un cd normale, per quanto tempo la potrò utilizzare? Cioè, se dovesse uscire una nuova versione, potrei tranquillamente continuare ad usare la verione che andrei a masterizzare adesso, senza sprecare in futuro un nuovo cd?
Sì, cmq basta leggere il changelog per vedere i cambiamenti avvenuti nelle nuove versioni
Oppure, visto che c'è anche il live usb, puoi utilizzare una chiavetta usb
FagioloOne
14-04-2007, 14:03
io consiglio sempre di utilizzare sempre e comunque, inoltre sono presenti in ogni distro
cfdisk ed fdisk, semplici e veloci, basta farci solo un po' la mano.
e per la formattazione come siamo messi ?
io ho provato ha formattare 1 hd ma quando entro in win dice che ci sono 69gb occupati su 160gb
possibile anche se il grafico a torta è tutto rosa=libero
e per la formattazione come siamo messi ?
io ho provato ha formattare 1 hd ma quando entro in win dice che ci sono 69gb occupati su 160gb
possibile anche se il grafico a torta è tutto rosa=libero
poi in gestione dischi sotto win mi ritovo 1mb non allocato metre su gli altri hd no possibile ?
grazie
sapete se c'è in giro una guida su come usare clonezilla....?
sapete se c'è in giro una guida su come usare clonezilla....?
io non ho trovato niente... sai se esiste su Gparted ?
mmm.... gparted è semplice da usare, cosa ti serve?
mmm.... gparted è semplice da usare, cosa ti serve?
guarda le mie 2 domande poco sopra :fagiano:
guarda le mie 2 domande poco sopra :fagiano:
ah, per quello non saprei.... ma hai formattato come fat? o altro?
ah, per quello non saprei.... ma hai formattato come fat? o altro?
ho formattato in ntfs e in gestione dischi mi ritrovo 1mb non allocato :mbe:
Io so che Partition Magic riesce ad incasinarti per bene le partizioni cosi bene che poi nessun'altro softwaredi restore riesce a recuperare...Gparted no.
Parlo per esperienza personale.
H2K
*
zephyr83
15-04-2007, 20:22
ho formattato in ntfs e in gestione dischi mi ritrovo 1mb non allocato :mbe:
a volte succede anche a me! prova cn partition magic scommetto che sto problema nn si prensenterà :D
a volte succede anche a me! prova cn partition magic scommetto che sto problema nn si prensenterà :D
ma come si dice che gparted è meglio di partition magic :mbe:
zephyr83
15-04-2007, 23:41
ma come si dice che gparted è meglio di partition magic :mbe:
bho forse sarà sicuramente così però io cn partition magic mai un problema e nn mi lascia mai dei "buchi"
phoenixbf
16-04-2007, 00:34
Partition Magic l'ho buttato nel cesso tempo fa.
Dopo aver incasinato tutte le partizioni, quando finalmente sono riuscito a rimettere a posto, praticamente una partizione condivisa tra win e linux (FAT32) era diventata nascosta, musica, filmati, giochi in questa partizione, tutto nascosto da win.
mentre da linux si vedeva, e da Partition Magic quando mettevo "unhide partition" non faceva una mazza, sempre nascosta.
quindi mentre mi armeggiavo triste e prepararmi a backuppare su un qualche hd esterno questi 8 giga, provo GParted.
E' bastato un click da gparted e la partizione e' di nuovo diventata visibile.
GParted non lo sostituirei MAI, soprattutto col ritmo con cui lo sviluppano e le funzionalita che aggiungono.
gli altri software sono penosi al confronto (e si pagano)
ferro986
29-11-2007, 21:54
Ciao ragazzuoli, volevo scaricarmi la live di Gparted + clonezilla.
Ma dite che è meglio la 2.1c o la 2.2?
LINK AL DOWNLOAD (http://download.tuxfamily.org/gpartedclonz/)
non è che quella vecchia, magari è più stabile?
Bye
hai io mi sono trovato meglio con gparted....non mi ha mai incasinato nulla, ed semplicissimo da usare. poi come la maggior parte dei programmi free, è nettamente migliore di quelli a pagamento!!!
Io so che Partition Magic riesce ad incasinarti per bene le partizioni cosi bene che poi nessun'altro softwaredi restore riesce a recuperare...
Parlo per esperienza personale.
idem plurime esperienze aggravate, il solo installare sotto win patition magik preclude che in futuro qualsiasi altro gestore di partizioni possa lavorare in modo affidabile e l'unic soluzione sicura finora sperimentata è stato
il LOW LEVEL FORMATdi tutti i dischi che partition magik è riuscioto anche solo a mappare...
dire che è un amerda pazzesca in pieno stile WINDOWS è fargli un complimento.
consiglio il live mini CD parted magic basato su linx
o acronis disk irector e true image che gira da win o da CD bootabile, ma gestisce anche linux e bsd senza far nessun casino.
o acronis disk director e true image che gira da win o da CD bootabile, ma gestisce anche linux e bsd senza far nessun casino.
Quoto in pieno :)
L'acronis fà ottimi programmi... che si possono usare da cd avviabile senza installare nulla sul pc
poi gparted lo conosciamo tutti....
si, l'unica opzione imho non del tutto azzeccata è acronis operative sistem selecto... un maneggiatore di MBR che imho eraq meglio perderlo ceh trovarlo, ma basta non installarlo...:D
ferro986
02-12-2007, 19:09
A me Partition Magic, qualche problemino, con Linux l'ha dato, poi non so se era veramente colpa sua.
Sta di fatto che ho dovuto re-installare Suse 2 volte, perchè non partiva più.
Comunque domandona:
Devo trovare un posto dove mettere l'immagine che creerò del sistema operativo con clonezilla.
Non ho HD esterni.
Pensavo di fare così:
-Creo una partizione ext3 con gparted
-Creo l'immagine del S.O. (windows o linux) con clonezilla e gli dico di metterla nella partiz che ho creato
-la leggo da windows con un qualche programma tipo Ext2 IFS
-La masterizzo con nero
Va bene?
O c'è un metodo più veloce?
Tipo, non è che clonezilla può masterizzare direttamente?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.