View Full Version : Fare e ricevere fax dal pc
77andrea77
31-10-2003, 11:37
Ciao ragazzi, esiste un programma per mandare fax con la linea adsl?
grazie e ciao
andrea
77andrea77
31-10-2003, 11:44
scusate, cercando nei post ho letto che non è possibile inviare fax con l'adsl.
la domanda è questa:
posso mandare fax con il modem 56k e contemporaneamente essere connesso in adsl?
Per ricevere fax a pc spento come si può fare?
grazie e ciao
andrea
certo che puoi collegarti con il tuo modem 56k x spedire fax anche se usi l'adsl.. (quindi contemporaneamente)
x invece il problema del pc spento.. :rolleyes: la vedo dura.. prova a far si che mentre il tuo videoregistratore è spento registri qualcosa alla tv.. (x spento intendo senza corrente..)
volendo con il pc puoi far si che si accenda quando sente dei segnali dal modem o dalla porta com.. ma il tempo che ti si accende il pc .. probabilemnte chi ti voleva spedire dei fax ha già messo giù...
l'unica è lasciare il pc acceso (magari mettici seti ... LOL ) o comprarsi un modem che ha funzioni di fax a pc spento.. ma a quel punto ti compri un fax vero e prorpio e ti costa meno... ;)
ps
x il seti fammi sapere che ti dò io l'indirizzo giusto da metterci... :D:mc:
tigre652
14-10-2004, 14:12
Non riesco in nessun modo a far un FAX, qualcuno mi può aiutar nella configurazione. Il problema principale è che a me nella consolle servizio fax di wxp mi dice "Nessuna stampante FAX installata". Ci voglion dei driver particolari per la stampante?
Grazie
Ciao raga mi potreste consigliare un programma possibilmente free per l'invio e la ricezione di Fax tramite una linea telefonica!Se non è presente la versione Free anche una versione a pagamento che mi presenti il programma Server con i vari client per l'invio di Fax!!
Grazie anticipamente per l'aiuto
Ciao by MaRmA!!! :D
minulina
31-05-2006, 20:57
se hai windows xp usa il suo... è gratis perché già nel pacchetto!
Scusa la mia ignoranza ma dove lo trovi all'interno di Windows Xp premetto che io utilizzo la versione Professional!!!Altrimenti altre soluzioni non me ne sapresti dire?
Grazie ciao BY MaRmA!!! :D
Scusa la mia ignoranza ma dove lo trovi all'interno di Windows Xp premetto che io utilizzo la versione Professional!!!Altrimenti altre soluzioni non me ne sapresti dire?
Grazie ciao BY MaRmA!!! :D
pannello di controllo, installazione applicazioni, aggiungi componenti di windows o qualcosa di simile.. lo trovi sulla sinistra), cerchi lì dentro il fax ;)
Ti ringrazio per la risposta ciao e alla prossima!!!
Ciao by MaRmA!!! :D
Semplice chiarimento...
Uso l'adsl e non + il 56 k vorrei sapere se è possibile usare un programma tipo winfax con l'adsl, o devo per forza dedicare una connessione ed un modem 56 k ??
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi.
Bubu
minulina
05-09-2006, 11:08
Semplice chiarimento...
Uso l'adsl e non + il 56 k vorrei sapere se è possibile usare un programma tipo winfax con l'adsl, o devo per forza dedicare una connessione ed un modem 56 k ??
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi.
Bubu
non ti serve una connessione... basta che il modem 56 k sia collegato alla rete telefonica....
l'adsl non compone nessun numero quindi è inutilizzabile per mandare fax
andrea.ippo
05-09-2006, 11:18
giusto, compri un 56k, lo allacci alla linea e lo installi con la procedura guidata.
finita l'installazione il sistema lo riconosce come stampante: per inviare un fax basta "stampare" il documento col fax anziché con la tua vera stampante.
si avvia la procedura guidata, scegli numero telefonico, copertina, priorità ecc...
ciao :)
Grazie mille provo subito rispolvero il mio vecchio modem analogico che nostaglia...
Bubu
volevo chiedere visto che già c'è la discussione.
ma usando un telefonino con modem, quindi gprs o umts si possono mandare i fax usando il modem del telfonino stesso. o no
ciao
caviccun
05-09-2006, 21:56
Chiedo scusa. Risposta incongrua.
Chiedo scusa. Risposta incongrua.
cioè?
quindi si puo fare o no?
esistono dei servizi gratuiti che ti consentono di inviare un fax via e-mail tramite adsl.
C'è qualcosa su Win Magazine di settembre.
Bisogna registrarsi ad un sito e poi si riceve, dopo aver inviato un sms, un certificato di autenticità che va allegato al documento da inviare via fax.
Il servizio è gratuito solo che non ricordo il nome del sito a cui collegarsi.
volevo chiedere visto che già c'è la discussione.
ma usando un telefonino con modem, quindi gprs o umts si possono mandare i fax usando il modem del telfonino stesso. o no
ciao
un fax può essere spedito con qualsiasi cosa che componga il numero di telefono...
ecco xchè con l'adsl nn si possono spedire, se nn tramite siti che ti danno il servizio.. e di fatti nn siamo noi che spediamo, ma loro x noi...
esistono dei servizi gratuiti che ti consentono di inviare un fax via e-mail tramite adsl.
C'è qualcosa su Win Magazine di settembre.
Bisogna registrarsi ad un sito e poi si riceve, dopo aver inviato un sms, un certificato di autenticità che va allegato al documento da inviare via fax.
Il servizio è gratuito solo che non ricordo il nome del sito a cui collegarsi.
Mi autoquoto :D il servizio è "Faxator"
Come da oggetto, conoscete un buon programma per ricevere e mandare fax tramite windows (anche a pagamento) :confused:
Tx 1000!!
PS: WinFax no per favore, che chiedo questo per scrollarmelo di dosso! :oink:
Ti serve qualcosa di più completo della normale applicazione FAX di Winzozz?
Si un programma che cmq tenga uno storico dei fax e che gestisca i contatti ;)
lucausa75
14-09-2006, 21:11
Come da oggetto, conoscete un buon programma per ricevere e mandare fax tramite windows (anche a pagamento) :confused:
Tx 1000!!
PS: WinFax no per favore, che chiedo questo per scrollarmelo di dosso! :oink:
Occhio che se hai L' ADSL non puoi inviare ne ricevere faxes... ;)
Occhio che se hai L' ADSL non puoi inviare ne ricevere faxes... ;)
verum est! Io non ho mai mandato fax dal pc, però quando avevo il 56k ricordo che nella confezione del modem diceva anche che aveva la funzione di fax.. Cmq dovresti averne uno già cosi, anche perchè hai detto che usavi già winfax.. Quindi ti consiglio questo che sembra essere un buon programma però a pagamento.. vedi un pò tu.... :rolleyes:
PrimaFax Pro (http://tucows.altectelecoms.gr/preview/266168.html)
:cool:
Si un programma che cmq tenga uno storico dei fax e che gestisca i contatti ;)
Lo storico ce l'ha anche FAX di Winzozz...per i contatti c'è la rubrica di Winzozz...vedi tu...
Con l'Adsl quindi niente fax? In nessun modo?
lucausa75
20-09-2006, 17:48
Con l'Adsl quindi niente fax? In nessun modo?
Per adesso NO :(
Io in ufficio uso quello che è incluso in windows e va benissimo lo uso ormai da piu di un anno ed è uno splendore di programma
laapepuntocom
22-09-2006, 17:21
Ciao a tutti! Più di qualche volta ho sentito che c'è la possibilità di inviare e ricevere fax attraverso il pc con la connessione internet. Facendo una rapida ricerca di software utili a questo scopo, è finita che non ho trovato niente che funzioni! Meglio dire che non so assolutamente come funzioni la faccenda! cioè...si pagano? esistono software relativamente semplici? insomma...come funziona??! Sono sicuro che qualcuno di voi possa spiegarmi e consigliarmi in poche righe come evitare magari di comprare un fax da 100 euro per uno o due fax l'anno! Grazie mille in anticipo! :D
Per inviare i fax devi avere un modem-fax nel pc, poi come software basta xp.
Vai in installazione applicazioni e clicca su Installazione componenti di Windows, metti la spunta a Funzionalità fax e clicca su ok.
Forse ti chiederà il cd di xp, comunque così puoi inviare e ricevere fax.
minulina
22-09-2006, 17:35
ti basta avere un modem 56 k
non si può fare con adsl
poi fai quello che ti ha detto blackie...
naturalemnte la telefonata del fax la paghi.
fenomeno83
22-09-2006, 18:58
leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1184443
mai dire mai!!! :D
mi sapreste consigliare un programma x gestire i fax sul pc..
thanks..
minulina
23-09-2006, 14:35
windows
Ce l'ha già windows il fax, perché installare dell'altro? ;)
Spostato in programmi e utility.
Hai provato a fare una ricerca...?
cicciopadulo
24-09-2006, 09:00
vai su faxator.com e ottimo e per di più gratis
con il sito di fatti nn sei tu che lo spedisci...ma loro... quindi con l'adsl nn si può spedire un fax dal pc.. ma solo se si hanno servizi su internet.... la cosa è ben diversa..
se è per questo allora il mio pc è collegato con lo shuttle..... tramite internet lo puoi fare.. ma nn è il mio pc ad essere collegato con lui.... io sono collegato al sito dove c'è il servizio...
laapepuntocom
24-09-2006, 17:28
Intanto grazie a tutti per le risposte..!Cmq secondo voi cosa conviene a livello costi? attacco un 56k al pc o sfrutto i servizi internet?
thx!
ciccio13
24-09-2006, 17:30
mi sapreste consigliare un programma x gestire i fax sul pc..
thanks..
Quoto minulina e sanford.
Se non hai particolari esigenze e devi semplicemente inviare o ricevere qualche fax va benissimo quello di Windows.
laapepuntocom
24-09-2006, 17:38
Faxator.com mi pare eccezionale! per ora mi sa che userò proprio quello...se funziona come dicono è veramente galattico! :) ciao a tutti!
andrea.ippo
24-09-2006, 18:13
io non mi fido molto di questi servizi fax online...
potessi, al posto tuo metterei un 56k e buona notte.
i normali fax standalone domestici trasmettono a 28,8, e non sono proprio lenti.
Con un 56k trasmetti una pagina in meno di un minuto, e sei sicuro che nessuno si fa i c@zzi tuoi :D
Con i servizi online invece...
io non mi fido molto di questi servizi fax online...
potessi, al posto tuo metterei un 56k e buona notte.
i normali fax standalone domestici trasmettono a 28,8, e non sono proprio lenti.
Con un 56k trasmetti una pagina in meno di un minuto, e sei sicuro che nessuno si fa i c@zzi tuoi :D
Con i servizi online invece...
i fax trasmettono a 14.4... solo se lo mandi a un fax modem puoi salire di velocità....
x la privacy... nn hai letto/guardato i giornali/tv? il caso telecom? ti dice nulla?
Per i pochi fax che spedisco (max 5 l'anno) uso faxator.
Per riceverli http://www.messagenet.it/fax/freefax/ (max 3 al mese)
tutmosi3
02-10-2006, 07:25
Ciao
Non sono esperto di fax e Winfax. Credo di avere capito che questo programma permette l'ivio di fax tramite il modem/fax 56 K integrato nei PC.
Ora ho un problema: in un ufficio c'era un solo PC. Tra poco ci sarà una LAN con 3 pc, un router Netgear DG834, forse un NAS Linksys (per un HD USB Iomega 250 GB), un print server per tenere una o due stampanti e uno switch.
Fino ad oggi i fax sono stati inviati tramite il programma Winfax e modem interno 56k.
Quando sarà attivata l'ADSL il modem interno sarà dismesso e non saprei in che modo poter inviare i fax.
Winfax funziona ugualmente trmite ADSL?
Ciao e grazie
da quel che so io winfax (e i fax in generale) funzionano solo con linee che permettano la composizione numerica, quindi con l'ADSL non funzionano
spero di non aver detto c*zzate :sofico:
ziozetti
02-10-2006, 09:28
Ciao
Non sono esperto di fax e Winfax. Credo di avere capito che questo programma permette l'ivio di fax tramite il modem/fax 56 K integrato nei PC.
Ora ho un problema: in un ufficio c'era un solo PC. Tra poco ci sarà una LAN con 3 pc, un router Netgear DG834, forse un NAS Linksys (per un HD USB Iomega 250 GB), un print server per tenere una o due stampanti e uno switch.
Fino ad oggi i fax sono stati inviati tramite il programma Winfax e modem interno 56k.
Quando sarà attivata l'ADSL il modem interno sarà dismesso e non saprei in che modo poter inviare i fax.
Winfax funziona ugualmente trmite ADSL?
Ciao e grazie
Non dovrebbe.
Potresti però mantenere la linea fax sdoppiandola e filtrandola come se fosse una linea voce.
In sintesi sulla presa a muro metti un filtro, all'uscita adsl colleghi il router e a quella voce colleghi il modem e/o i telefoni.
Sul come impostare i pc in modo che possano vedere tutti Winfax non saprei aiutarti...
tutmosi3
02-10-2006, 10:52
Grazie ragazzi.
Immaginavo che ci fossero problemi con la composizione del numero.
Ero quasi convinto che Winfax non sarebbe andato.
L'idea di ziozetti (ciao vecchio amico, come va?) è, purtroppo impraticabile in quanto non tutti i PC in questione avranno la linea telefonica a portata di mano.
Ciao
ziozetti
02-10-2006, 12:35
Tutto ok, grazie! ;)
Se i pc sono in rete non dovrebbe essere un gran problema tirare il cavo telefonico ad uno e poi condividere la connessione 56 k... suppongo. O si?
Oppure basterebbe cercare nel magazzino cespiti un vecchio pc da utilizzare solo come fax da piazzare di fianco alla presa telefonica.
caviccun
02-10-2006, 12:40
Grazie ragazzi.
Immaginavo che ci fossero problemi con la composizione del numero.
Ero quasi convinto che Winfax non sarebbe andato.
L'idea di ziozetti (ciao vecchio amico, come va?) è, purtroppo impraticabile in quanto non tutti i PC in questione avranno la linea telefonica a portata di mano.
Ciao
Ciao amicone . Da questo sito si dovrebbero inviare fax , gratis , anche con adsl. Se non lo hai ancora provato , provalo poi mi dirai (ti faccio fare da cavia , ah ah ah): http://www.messagenet.it/fax/faxout /
Ps. ho linkato il sito , per curiosità , ed ho visto che non è proprio gratis , comunque 340 delle vecchie £ per tutta italia sono una sciocchezza , anche perchè se dovessi usare il 56k , non è che lo invieresti gratis , per cui......
ziozetti
02-10-2006, 12:43
Ciao amicone . Da questo sito si dovrebbero inviare fax , gratis , anche con adsl. Se non lo hai ancora provato , provalo poi mi dirai (ti faccio fare da cavia , ah ah ah): http://www.messagenet.it/fax/faxout /
Si parla di 0,18 € per pagina inviata E 18 € per l'attivazione + 5 € mensili per la ricezione.
Dipende da quanti fax vengono inviati/ricevuti... se c'è già una licenza WinFax suppongo convenga di più una delle soluzioni postate sopra.
caviccun
02-10-2006, 12:49
Si parla di 0,18 € per pagina inviata E 18 € per l'attivazione + 5 € mensili per la ricezione.
Dipende da quanti fax vengono inviati/ricevuti... se c'è già una licenza WinFax suppongo convenga di più una delle soluzioni postate sopra.
Hai ragione , non avevo visto tutto il resto: 18 € per l'attivazione + 5 € mensili per la ricezione. Comunque 0,1 cent al giorno per la ricezione non sono nulla , ed i 18€ li paghi una volta solo. Però come tu giustamente dici , bisogna vedere se il gioco vale la candela. Tuttavia , ad una scorsa veloce , mi fa pensare che il servizio dovrebbe essere buono.
tutmosi3
02-10-2006, 14:51
Grazie amici.
Uno dei PC sono sicuro che ha la presa telefonica vicina, il 2° sono sicuro che non ce l'ha, il 3° non so.
Comunque non posso attuare la soluzione di ziozetti perchè il livello informatico di questi signori è troppo basso.
Pala e piccone OK ma mouse e tastiera sono out.
Gestire 2 connessioni (ADSL e 56 K) è troppo per loro. Lo so che non c'è niente di complicato ma è lo scoglio psicologico da superare che non è semplice.
Poi c'è da dire una cosa il titolare non ha una navigazione felice, anzi va ad intripparsi con IE in siti altamente rischiosi (porno, ecc.) con il risultato che in 1 anno gli ho formattato 2 PC e tra breve arrivo al 3° che ha 71 processi all'avvio, con oltre 700 MB RAM (su 1 GB) in uso senza applicativi in funzione.
Se si becca un dialer, cosa che è già successa più di una volta, sono c@zzi amari perchè se gli switcha la connessione da ADSL su LAN ad analogica su 56 K, si ritrova una bolletta da urlo.
Gli ho detto che si faccia disabilitare i servizi a pagamento, ma non lo ha fatto ...
Tutti a me capitano ... :doh: :fagiano:
Ciao
tutmosi3
02-10-2006, 14:53
A dimostrazione che le sue richieste son piuttosto strampalate ed io devo improntargli qualcosa http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1297010
Ciao e grazie
Winfax può funzionare in modalità client/server, configuri il pc su cui c'è il modem che fa da fax come server e gli altri come client e inviano tutti i fax tramite quella postazione
noi in ufficio facciamo così, navighiamo con adsl, e abbiamo un pc con un modem che fa da fax al quale tutti ci attacchiamo
poi ti capisco che certi individui devono avere delle soluzioni totalmente terra-terra altrimenti fanno mille mila casini e magari ti danno anche la colpa che non avevi fatto bene il lavoro :muro:
PS: ti ho risposto anche di là ;)
^O^ Yawn
09-10-2006, 11:24
ragazzi qualcuno ha trovato come mandare fax con la linea adls?
possibile che non c'è nessun programma?
ragazzi qualcuno ha trovato come mandare fax con la linea adls?
possibile che non c'è nessun programma?
ci sono i servizi web che lo permettono ;)
ma perchè volete tutto dai "programmi"? :O
31337
A quanto ne so esistono dei servizi, come detto, per l'invio di fax con ADSL.
Io conosco FAXATOR.
Ci sono alcune discussioni (una dovrebbe essere in rilievo) in cui si spiega come fare.
Bye
lucausa75
10-10-2006, 12:51
ragazzi qualcuno ha trovato come mandare fax con la linea adls?
possibile che non c'è nessun programma?
A quanto ne so esistono dei servizi, come detto, per l'invio di fax con ADSL.
Io conosco FAXATOR.
Ci sono alcune discussioni (una dovrebbe essere in rilievo) in cui si spiega come fare.
Bye
...ci daresti qualche delucidazione o il link del 3d?
I fax si possono mandare anche se hai la connessione adsl ma si deve fare utilizzando il modem 56k xkè i fax viaggiano su linea telefonica o isdn :D
come programma io uso quello dato con WinXp che è ho ottimo e funzionale
lucausa75
10-10-2006, 14:43
I fax si possono mandare anche se hai la connessione adsl ma si deve fare utilizzando il modem 56k xkè i fax viaggiano su linea telefonica o isdn :D
come programma io uso quello dato con WinXp che è ho ottimo e funzionale
Ok su questo eravamo d'accordo ma pare si possano inviare anche utilizzando la linea adsl senza modem 56k :D
beh se si usa dei servizi online o a pagamento
scusate l'ignoranza...ma quale sarebbe il programma di windows per i fax (ho xp pro) mica lo trovo
squall15
04-11-2006, 08:56
qui è tutto spiegato www.pc-facile.com/guide/fax_windows_xp/
grazie, guardo subito, perchè con il software a corredo del mio modem fax message succedono cose un pò strane, ogni tanto non trova il modem, come se fosse staccato, risulta la linea libera e squilla a vuoto, mi scarica in triplice copia dalla modalità indipendente li stessi fax....ho già provato a cambiare sia pc che cavo che aggiornare programma e driver, ma le noie continuano, ho cambiato anche modem. mi sapete dire se possono verificarsi questi inconvenienti se si usa un cavo telefonico troppo lungo o uno sdoppiatore di linea, o perchè qualche volta gli stacco la linea per inviare i fax con il vecchio a fogli? anche se sono stato attento e non ho notato congruenze tra i fatti
grazie
qui è tutto spiegato www.pc-facile.com/guide/fax_windows_xp/
Ciao Squall,
nella guida da te indicata, però, non viene spiegato come ricevere i fax sul proprio pc.
La cosa interesserebbe anche me.
Per ricevere i fax basta che il programma fax sia attivo, puoi impostare la risposta immediata oppure dopo qualche squillo, così hai il tempo di alzare la cornetta e capire se è una telefonata o un fax...alcuni pc possono fare il boot quando squilla il telefono e avviare il programma fax per poi riceverlo...con certi modem dotati di memoria on board basta lasciare accesi solo quelli per ricevere il fax, poi quando accendi il pc i fax vengono scaricati e li puoi leggere.
questo è uno dei modelli che ho io
però mi da tutte quelle noie....secondo voi da che può dipendere?
hotbird1
20-12-2006, 15:57
Ieri sera mi si è rotto il fax,siccome lo uso frequentemente devo assolutamente rimpiazzarlo ma ho pensato di provare a farlo usando il pc.
Ho provato ad usare il servizio fax di windows Xp installandolo dal cd di installazione e configurandolo.
Mi sembra di avere fatto tutto giusto ma mi rileva sempre la linea occupata anche quando non lo è e il destinatario noin riceve niente!
La mia è una linea normale a 56k,qualcuno sa consigliarmi un software semplice da configurare ed usare (per la verita' il servizio fax di windows mi è sembrato facile da installare e capire ,pero' non mi funziona!)in grado di risolvermi il problema?
Grazie ciao
prova a disabilitare l'attendi il segnale di linea prima di comporre il numero.. lo trovi nelle proprietà del modem...
cmq guarda che quello di windows è quello più semplice..
hotbird1
21-12-2006, 13:09
Sto tentando di capire come funziona il servizio fax di windows...
Ho provato a fare un fax con l'intestazione preimpostata da loro..pero' facendo l'anteprima me lo apre solo con adobe photoshop e in maniera non corretta,mi risulta poi essere un file con estensione tiff (?)
Il mio obbiettivo è di riuscire a mandare via documenti fatti con word o excel ,è possibile?
Nella confusione totale mi sorge un dubbio ..ma quando invio il fax internet deve essere connesso o no?Finora ho provato con internet connesso e non riesce a spedire (non si sblocca da invio in corso).
Ho configurato anche il fax come periferica predefinita,ma niente!
Se qualcuno ha la pazienza e la voglia di aiutarmi ....
Grazie ,ciao. :mc: :mc: :mc: :mc: :help:
Sto tentando di capire come funziona il servizio fax di windows...
Ho provato a fare un fax con l'intestazione preimpostata da loro..pero' facendo l'anteprima me lo apre solo con adobe photoshop e in maniera non corretta,mi risulta poi essere un file con estensione tiff (?)
tutti i fax da pc sono immagini...
Il mio obbiettivo è di riuscire a mandare via documenti fatti con word o excel ,è possibile?
basta che li stampi sulla stampante fax..
Nella confusione totale mi sorge un dubbio ..ma quando invio il fax internet deve essere connesso o no?Finora ho provato con internet connesso e non riesce a spedire (non si sblocca da invio in corso).
Ho configurato anche il fax come periferica predefinita,ma niente!
Se qualcuno ha la pazienza e la voglia di aiutarmi ....
Grazie ,ciao. :mc: :mc: :mc: :mc: :help:
ovvio che se hai una 56k, la linea è una.... nn puoi mica telefonare se sei collegato ad internet.. il fax è una telefonata come tutte le altre...
ci credo che ti trovava la linea occupata.. ne hai una sola ed era occupata dal tuo pc che si collegava ad internet....
hotbird1
21-12-2006, 20:01
A volte la mia imbecillita' mi sorprende......
Comunque ho ancora alcune domande da fare:
1) Se ad esempio faccio un documento word ,poi attraverso STAMPA scelgo FAX e mi compare una configurazione giudata ,da li dopo avere inserito il numero telefonico di destinazione viene scelto automaticamente un frontespizio e il file word che volevo mandare io viene sostituito dal frontespizio!Come devo fare per spedire i file word o excel che faccio io?
2)Non sapevo che i fax in entrata sono file immagine;c'è un programma che li trasformi in PDF o WORD?
In caso negativo conviene impostare la stampa automatica senza memorizzarli nel pc (credo).
3)E' possibile mandare fax ad un altro pc che ha installato il servizio fax di windows XP.
Ti ringrazio per l'interessamento ...e la pazienza!
Ciao
caviccun
21-12-2006, 20:30
A volte la mia imbecillita' mi sorprende......
Comunque ho ancora alcune domande da fare:
1) Se ad esempio faccio un documento word ,poi attraverso STAMPA scelgo FAX e mi compare una configurazione giudata ,da li dopo avere inserito il numero telefonico di destinazione viene scelto automaticamente un frontespizio e il file word che volevo mandare io viene sostituito dal frontespizio!Come devo fare per spedire i file word o excel che faccio io?
2)Non sapevo che i fax in entrata sono file immagine;c'è un programma che li trasformi in PDF o WORD?
In caso negativo conviene impostare la stampa automatica senza memorizzarli nel pc (credo).
3)E' possibile mandare fax ad un altro pc che ha installato il servizio fax di windows XP.
Ti ringrazio per l'interessamento ...e la pazienza!
Ciao
Guarda io ti rispondo così, che è la modalità che uso quando mi capita di inviare fax.
Apro word o un file di word, dove oltre al testo ci possono stare anche immagini (ad es. la carta idendità). Gli dico di stampare con la stampante fax (vedo che hai già capito che è una stampante virtuale, in realtà invia il fax), dopodichè dopo aver fatto tutta la trafila che conosci e che hai sottolineato, io gli dico semplicemente di inviare il fax al numero che ho digitato, senza frontespizi,ospizi ecc. e lui te lo invia, mentre lo invia vedrai una barra che va avanti/indietro, quello è il modo indicato per farti vedere che sta inviando il file.
Non mi risulta un modo per inviare un fax ad un'altro pc se non con la posta elettronica, ma quì non ti posso aiutare anche se so che si può fare, ma a questo punto gli invierei una e-mail e basta.
A volte la mia imbecillita' mi sorprende......
Comunque ho ancora alcune domande da fare:
1) Se ad esempio faccio un documento word ,poi attraverso STAMPA scelgo FAX e mi compare una configurazione giudata ,da li dopo avere inserito il numero telefonico di destinazione viene scelto automaticamente un frontespizio e il file word che volevo mandare io viene sostituito dal frontespizio!Come devo fare per spedire i file word o excel che faccio io?
odio i frontespizi.. occupano spazio e carta inutilmente... mai usati, neppure in azienda...
2)Non sapevo che i fax in entrata sono file immagine;c'è un programma che li trasformi in PDF o WORD?
In caso negativo conviene impostare la stampa automatica senza memorizzarli nel pc (credo).
un ocr x convertire l'immagine...
e poi cosa te ne fai di un pdf.. rimane cmq sempre una immagine...
xchè dovresti poi stamparli? cosa ci guadagni? consumi carta e basta... che senso ha?
l'immagine ti permette di guardare.. cosa che deve fare un fax.. farti leggere... niente altro...
3)E' possibile mandare fax ad un altro pc che ha installato il servizio fax di windows XP.
Ti ringrazio per l'interessamento ...e la pazienza!
Ciao
tutti i pc che hanno un fax attivo riceverenno i fax...
guarda che anche tu puoi riceverli dal pc.. basta che imposti la ricezione dopo x squilli o la fai in manuale..
ovvio che nn devi avere il modem occupato... ;)
fabiobax
11-01-2007, 15:03
Io con libero tutto incluso ho le chiamate urbane e interurbane illimitate comprese nel canone se invio un fax tramite modem 56k lo pago?
Io con libero tutto incluso ho le chiamate urbane e interurbane illimitate comprese nel canone se invio un fax tramite modem 56k lo pago?
direi di no.. ma ti conviene chiedere al libero stesso...
avrei bisogno di ricevere fax e spedirli da pc qualcuno conosce dei programmi per fare ciò?grazie:)
La funzione già presente all'interno di WinXP non ti è sufficiente?
avrei bisogno di ricevere fax e spedirli da pc qualcuno conosce dei programmi per fare ciò?grazie:)
Ciao a tutti anche io verrei sapere come si puo' fare ad inviare e rivevere fax
grazie
La funzione già presente all'interno di WinXP non ti è sufficiente?
Ciao potresti spiegarmi dove posso trovarla e come posso farla funzionare?
Grazie
infatti anche io non la trovo
http://img261.imageshack.us/img261/9929/20070409010322sn8.th.png (http://img261.imageshack.us/my.php?image=20070409010322sn8.png)
http://img261.imageshack.us/img261/9929/20070409010322sn8.th.png (http://img261.imageshack.us/my.php?image=20070409010322sn8.png)
Ok grazie ma scusami ma un fax nn si dovrebbe inviare con una connessione a cui venga addebitato l'invio dello stessa fax? Oppure e gratuito? e si puo? fare con qualsiasi connessione e qualsiasi gestore che sia telecom o tiscali o infostrada?
Grazie
Si fa tramite la normale linea telefonica (NO ADSL) e quindi si paga la normale telefonata urbana o interurbana, dipende dove mandate il fax :)
Ovviamente se state utilizzando la linea telefonica per l'ADSL dovete collegare un altro cavetto telefonico alla presa del PC.
Wip
SWITCH2006
18-05-2007, 11:04
Anchio ho lo stesso identico problema, da word non mi compare neanche il servizio FAX... :cry:
m31-andromeda
18-05-2007, 13:49
Ma il software per i fax lo avete installato ?
SWITCH2006
18-05-2007, 13:59
Ma il software per i fax lo avete installato ?
Si si quello che sarebbe nei componenti aggiuntivi del cd di windows...
la cosa strana è che prima mi andava, cioè nella cartella in pannello di controllo "stampanti e fax" appariva la consolle del fax, ora siccome ho avuto un problema al pc e ho riformattato il tutto, installando il componente aggiuntivo che sarebbero i servizi fax, non mi appare la consolle, ma la devo aprire per forza andando a start-programmi-accesori-comunicazioni-fax e poi da li mi dice anche che non ce nessuna stampante fax installata... mah...
m31-andromeda
18-05-2007, 14:02
Cliccando su Start > Stampanti e fax cosa ti dice alla voce Operazioni stampante nel riquadro a sinistra ?
SWITCH2006
18-05-2007, 14:10
Cliccando su Start > Stampanti e fax cosa ti dice alla voce Operazioni stampante nel riquadro a sinistra ?
IO HO IL MENU CLASSICO, semmai start - impostazioni - stampanti e fax questa voce che hai detto non lo individuata...
m31-andromeda
18-05-2007, 14:14
Che sistema operativo utilizzi ?
Il modem è stato installato correttamente?
SWITCH2006
18-05-2007, 14:16
Che sistema operativo utilizzi ?
Il modem è stato installato correttamente?
WINDOWS XP PROF SP2
si certo che i modem è installato e funzionante correttamente, non capisco perchè non funzioni il servizio fax... :(
m31-andromeda
18-05-2007, 14:19
Durante l' installazione ti ha dato degli errori ?
SWITCH2006
18-05-2007, 14:22
Durante l' installazione ti ha dato degli errori ?
No per niente...
m31-andromeda
18-05-2007, 14:24
Prova a disinstallare il servizio fax e reinstallarlo, con modem acceso, partendo dal riquadro stampanti e fax del menu d' avvio non dal CD di windows.
SWITCH2006
18-05-2007, 14:29
Prova a disinstallare il servizio fax e reinstallarlo, con modem acceso, partendo dal riquadro stampanti e fax del menu d' avvio non dal CD di windows.
Non ho capito a quale riquadro ti riferisci...
m31-andromeda
18-05-2007, 14:36
nel menu di avvio(non classico), sulla destra, non c' è un riquadro con pannello di controllo, connetti a.... e stampanti e fax ?
SWITCH2006
18-05-2007, 14:38
nel menu di avvio(non classico), sulla destra, non c' è un riquadro con pannello di controllo, connetti a.... e stampanti e fax ?
SCUSA SE HAI ANCHE TU WINDOWS XP METTI UN ATTIMO IL PANNELLO CLASSICO, POI LO CAMBI ANCORA, e fammi capire nel pannello classico dove si va a qst riquadro.. grazie.
m31-andromeda
18-05-2007, 14:43
Ok, menu classico, personalizza e spunta la voce "espandi la cartella stamapanti" poi premi Applica
SWITCH2006
18-05-2007, 14:46
Ok, menu classico, personalizza e spunta la voce "espandi la cartella stamapanti" poi premi Applica
ah e me lo potevi dire prima, la stessa cosa era pannello di controllo, stampanti e fax... cmq non ho capito sta volta cosa disinstallare in quel riquadro, li ciò la stampante installata tutto qua...
m31-andromeda
18-05-2007, 15:01
Se tu passi alla visione non classica, in quel riquadro, alla sinistra, ci dovrebbe essere una voce che dice "operazioni stampante" e sotto due voci che dicono "aggiungi stampante" e "Installa fax".
SWITCH2006
18-05-2007, 15:07
Se tu passi alla visione non classica, in quel riquadro, alla sinistra, ci dovrebbe essere una voce che dice "operazioni stampante" e sotto due voci che dicono "aggiungi stampante" e "Installa fax".
Si si ho capito.. ed ho anche risolto, ora appare il fax, mi è bastato spuntare e ripuntare... ora è tt apposto... grazie....
m31-andromeda
18-05-2007, 15:13
Sono contento perchè se non fosse andato a posto non avrei più saputo cosa suggerirti.
Esiste un programma che i permetta di inviare i fax dal mio pc senza dover andare in cartoleria??
mi serve per svolgere il mio lavora di giornalista sportivo per la mia societa' atletica...
Vi prego rispondete al piu' presto!!!!
m31-andromeda
22-05-2007, 13:25
Certo che si !
In windows esiste il servizio fax, solo da installare.
Altrimenti esiste WinFax un software a pagamento della Symantec.
E' però indispensabile avere un modem analogico.
Io uso questo sistema da mesi e mi trovo BENISSIMO :D
- RICEZIONE
TISCALI FAX, dopo esserti registrto ti verrà assegnato un numero di fax, una mail di avviso ti avverte quando sono presenti nuovi fax, il tutto GRATIS
- INVIO
Se non sono urgenti uso FAXATOR, il servizio è gratis, unico inconveniente il fax viene inviato entro 24 h e se la trasmissione non va a buon fine non viene ripetuto l'invio
TISCALI FAX nel caso siano urgenti e si voglia la certezza che il documento arrivi subito, questo servizio è a pagamento ma ti assicuro che il costo è veramente ridicolo.
Con entrambi i servizi puoi inviare il documento in qualsiasi formato (xml, doc..... ecc) ma il consigliato è quello PDF.
Io uso questo sistema da mesi e mi trovo BENISSIMO :D
- RICEZIONE
TISCALI FAX, dopo esserti registrto ti verrà assegnato un numero di fax, una mail di avviso ti avverte quando sono presenti nuovi fax, il tutto GRATIS
- INVIO
Se non sono urgenti uso FAXATOR, il servizio è gratis, unico inconveniente il fax viene inviato entro 24 h e se la trasmissione non va a buon fine non viene ripetuto l'invio
TISCALI FAX nel caso siano urgenti e si voglia la certezza che il documento arrivi subito, questo servizio è a pagamento ma ti assicuro che il costo è veramente ridicolo.
Con entrambi i servizi puoi inviare il documento in qualsiasi formato (xml, doc..... ecc) ma il consigliato è quello PDF.
bè se hai un modem analogico windows xp imho è il meglio... ha già tutto pronto (lo devi solo installare da pannello di controllo --> installazione applicazioni -->componenti windows -->servizi fax) ed è comodissimo...
io lo uso in ufficio così tengo anche traccia di tutto il traffico in entrata o uscita!
Il problema è proprio quello:
Non ho un modem analogico e non ho la linea telefonica, FASTWEB + VOIP
Il problema è proprio quello:
Non ho un modem analogico e non ho la linea telefonica, FASTWEB + VOIP
azz ho quotato non volevo quotarti :D volevo solo scrivere la procedura per installarlo!!!
salve rag... ulilizzando un modem 56k come fax
cerco un programma che riconosca automaticamente quando arriva un fax... e lo riceva, mentre che ignori la chiamata se si tratta di una chiamata voce...
grazie a presto.
Ciao io uso WinFax della Symantec, mi ci sono sempre trovato bene. Non so se esistono soluzione gratuite.
fa quello che dico io? cioè rileva se il messaggio è fax e lo riceve ed ignora la chiamat altrimenti?
Non ho capito cosa intendi, comunque il fax è come un telefono: suona il telefono e dopo un po' parte il fax, in base a quello che tu imposti (dopo quanti squilli deve partire il fax). Non è in grado di conoscere se è un fax o una chiamata, cmq basta far partire il fax dopo un po' (io faccio dopo 4 squilli).
andrea.ippo
02-06-2007, 19:36
Infatti non è possibile distinguere una chiamata voce da una fax.
Uno gratuito, se hai XP, è il servizio fax (lo installi da installazione applicazioni-componenti aggiuntive windows)
è facile da configurare, però il pc deve rimanere accesso, così come il modem (vabbè, ovvio)
Non ho capito cosa intendi, comunque il fax è come un telefono: suona il telefono e dopo un po' parte il fax, in base a quello che tu imposti (dopo quanti squilli deve partire il fax). Non è in grado di conoscere se è un fax o una chiamata, cmq basta far partire il fax dopo un po' (io faccio dopo 4 squilli).
si, anche io lo imposto dopo qualche squillo...
solo che se mi arriva un fax ed io invece rispondo dal telefono... il fax non lo ricevo più... come faccio...?
andrea.ippo
02-06-2007, 22:01
E il problema che si pongono tutti :D
L'unica è fare una linea dedicata (= €€€) oppure sperare che se hai risposto dal telefono, chi voleva mandarti un fax riprovi più tardi
Per quanto ne so non esistono alternative, purtroppo
fmortara
03-06-2007, 17:10
si, anche io lo imposto dopo qualche squillo...
solo che se mi arriva un fax ed io invece rispondo dal telefono... il fax non lo ricevo più... come faccio...?
Se usi Winfax basta che clicchi con tasto dx sull'icona del controller su ricezione manuale adesso.
Io mi trovo bene con popfax :)
4 euri al mese e hai un numero dedicato, e invii e ricevi i fax via mail :cool:
Io mi trovo bene con popfax :)
4 euri al mese e hai un numero dedicato, e invii e ricevi i fax via mail :cool:
mmm no altre spese grazie...:D preferisco di no:)
ragazzi mi trovo in difficoltà, una volta installato il servizio, nell'impostare le regole di composizione del modem quindi la località e le varie regole..quali sono i parametri per l'italia e per far si che in modo semplice mi invii un fax con un 56k?
ragazzi mi trovo in difficoltà, una volta installato il servizio, nell'impostare le regole di composizione del modem quindi la località e le varie regole..quali sono i parametri per l'italia e per far si che in modo semplice mi invii un fax con un 56k?
ragazzi mi trovo in difficoltà, una volta installato il servizio, nell'impostare le regole di composizione del modem quindi la località e le varie regole..quali sono i parametri per l'italia e per far si che in modo semplice mi invii un fax con un 56k?
ps: scusate il flame che sto facendo, sono a 3 posts questo è vero ma spero con questo di raccogliere piu utenti possibili per aiutarmi, mod perdonatemi se ho esagerato!!
Io uso questo sistema da mesi e mi trovo BENISSIMO :D
- RICEZIONE
TISCALI FAX, dopo esserti registrto ti verrà assegnato un numero di fax, una mail di avviso ti avverte quando sono presenti nuovi fax, il tutto GRATIS
Tu ti troverai anche benissimo, ma chi ti manda il fax sicuramente un po' meno (sempre che sappia cosa gli costa)!
bade e per il mio problema?:):)
m31-andromeda
06-07-2007, 16:19
Io nelle regole di composizione non ho messo nulla, solo il paese "Italia"
Ma infatti, stavo andando a vedere nel Pannello di controllo per "rinfrescarmi" la memoria, ma non ho capito dove stia il problema.
Prova a dettagliare di più.
Io nelle regole di composizione non ho messo nulla, solo il paese "Italia"
ma davvero? Quindi impostato Italia basta, ti colleghi con il 56k e via mandi il fax ocn il programma di Windows?
devilage
23-08-2007, 15:46
Scusate ragazzi, mi sono letto tutti i post e pure io cerco un programma x inviare fax che non sia winfax, il problema è che avendo pagato il notebook con vista vorrei tenere vista.
winfax non è compatibile con vista e vista home premium non ha utility, di certo non vado a comprarmi un premium, qualcuno che sia informato?
SWITCH2006
23-08-2007, 16:04
Scusate ragazzi, mi sono letto tutti i post e pure io cerco un programma x inviare fax che non sia winfax, il problema è che avendo pagato il notebook con vista vorrei tenere vista.
winfax non è compatibile con vista e vista home premium non ha utility, di certo non vado a comprarmi un premium, qualcuno che sia informato?
Faxator...
devilage
23-08-2007, 17:29
Faxator...
e che si possa usare il modem 56k...?
SWITCH2006
23-08-2007, 20:31
e che si possa usare il modem 56k...?
ah no scusami ho capito tutt'altro...
pardon... :cry:
devilage
24-08-2007, 12:50
trovato da solo.. :)
snappy fax 4 (compatibile con xp e vista)
fmortara
24-08-2007, 14:51
trovato da solo.. :)
snappy fax 4 (compatibile con xp e vista)
link??
link??
LINK (http://www.softpedia.com/get/Office-tools/Fax-Telephony/Snappy-Fax.shtml)
devilage
24-08-2007, 17:00
LINK (http://www.softpedia.com/get/Office-tools/Fax-Telephony/Snappy-Fax.shtml)
si, peccato che però non sia freeware.. e sia solo eng:rolleyes:
SWITCH2006
24-08-2007, 20:16
si, peccato che però non sia freeware.. e sia solo eng:rolleyes:
gia quoto....
mauretto81
24-08-2007, 20:50
ragazzi mi trovo in difficoltà, una volta installato il servizio, nell'impostare le regole di composizione del modem quindi la località e le varie regole..quali sono i parametri per l'italia e per far si che in modo semplice mi invii un fax con un 56k?
io ho messo il prefisso teleselettivo della mia città, nessun numero per fare uscire la linea telefonica visto che non ho un centralino e ho lasciato il segno su " a frequenza " ..... però sbagliavo perchè prima di leggere sto post mi connettevo ad internet e poi inviavo il fax... domani provo se lo invia...
franksisca
24-08-2007, 22:29
scusate, leggendo il primo post ho letto che non è possibile inviare fax con l'adsl.
come mai???
era un limite vecchio???
è baypassabile (non chiedo come, eventualmente poi cerco:D)???
perchè non ho modem 56k....
fmortara
25-08-2007, 10:21
scusate, leggendo il primo post ho letto che non è possibile inviare fax con l'adsl.
come mai???
era un limite vecchio???
è baypassabile (non chiedo come, eventualmente poi cerco:D)???
perchè non ho modem 56k....
No, non è possibile perchè i Fax partono con la linea analogica o ISDN, l'adsl utilizza diversi sistemi di comunicazione.
O prendi un modelm 56k, costano ormai 10 euro, o mandi fax tramite servizi web come ad esempio tiscalifax, ma non è la stessa cosa.
devilage
26-08-2007, 03:03
Allora, scriviamo una volta x tutte ste differenze..
FAX classico
Invio di fax per mezzo di apparecchiatura dedicata, composta da cornetta telefonica (assente nelle stampanti miultifunzione) scanner a scorrimento verticale o piano (stampanti).
FAX con modem 56K
Software di invio e ricezione fax, modem 56k con supporto fax
(scanner x invio, stampante o salvataggio in file x ricezione)
FAX internet
Servizio a pagamento senza requisiti hardware particolari (ok x ADSL)
---
FAX classico e 56k utilizzano entrambi la linea analogica ad impulsi a bassa frequenza nella linea telefonica.
L'ADSL utilizza l'alta frequenza in una linea telefonica e quindi impossibilitata ad eseguire impulsi.
Quindi le possibilità sono 2:
spendere 10 euro x un modem fax pci interno
oppure
spendere 80 euro x un fax vero e proprio x chi non ha stampante e scanner
(con quei soldi vi ritrovate con lo scanner e la stampante a scorrimento del fax utilizzabile anche x il pc stesso)
Non ci complichiamo la vita x mandare un fax da adsl, metteteci un modem 56k e stop.
Non sapete come fare? semplice
dal muro parte un filtro che divide in 2 il segnale:
(A) al telefono (bassa freq) o al modem fax
(B) al modem ADSL (alta freq)
http://tbuy-web.rossoalice.alice.it/alice/static/help/services/aiuto/guida/common/imm/montaggioapparati/tripolare_montaggio.gif
Se invece volete avere collegati sia tel che modem/fax oltre all'ADSL...
Dal filo di (A) sdoppiate il segnale in due parti in modo da avere due cavi analogici che andranno al modem e al telefono avendo dall'altra parte il terzo cavo (di alta freq) che porta l'ADSL.
Occorrente (va che bravo)
n.4 fili (1 muro-splitA) (1 splitA-ADSL) (2 splitB a tel + modem) http://i22.ebayimg.com/04/i/06/b3/16/d0_1_b.JPG
n.1 split (x sdoppiare il segnale, identico al filtro ADSL nella forma ma diverso tecnicamente) http://cibernetica.com.mx/osc/catalog/images/300-995.jpg
n.1 filtro (x dividere il segnale) http://www.dvdprice.it/image.php?productid=16282
n.2 cross per collegare i cavi agli split http://www.digital-labs.it/catalog/images/_012691_1165826540.jpg
forse... :mbe: si vado a nanna :stordita:
devilage
26-08-2007, 03:04
acc mi ha preso 3 invii
devilage
26-08-2007, 03:05
vorrei tanto capire perchè sto forum non è compatibile con firefox :(
3 invia msg falliti e mi ritrovo 3 post da spam identici..
vorrei tanto capire perchè sto forum non è compatibile con firefox :(
3 invia msg falliti e mi ritrovo 3 post da spam identici..
Dalle 3 alle 4 circa di notte c'è il backup :p
ToO_SeXy
09-11-2007, 09:17
Ciao a tutti :)
in ditta ricevo la media di 80 fax al giorno con punte di 150 e oltre.
al momento ricevo tutto con un fax standard, che appena riceve stampa.
la cosa come potete immaginare é molto scomoda... quando bisogna cercare un fax si scartabella per ore.
Che programma potrei utilizzare per velocizzare il tutto??
fmortara
09-11-2007, 10:07
Ciao a tutti :)
in ditta ricevo la media di 80 fax al giorno con punte di 150 e oltre.
al momento ricevo tutto con un fax standard, che appena riceve stampa.
la cosa come potete immaginare é molto scomoda... quando bisogna cercare un fax si scartabella per ore.
Che programma potrei utilizzare per velocizzare il tutto??
WinFax, se non hai particolari esigenze
ToO_SeXy
09-11-2007, 10:45
che intendi con "particolari esigenze"?
avrei bisogno di features come
- stampa tutti i fax arrivati il giorno X dal numero Y
- cerca un fax per numero/mittente
- esporta fax in JPG/PDF
e via discorrendo :)
PS: grazie dell'interessamento
fmortara
09-11-2007, 14:10
finchè si tratta di ricevere i fax, non ci sono problemi, potresti averne se i fax da "INVIARE" fossero molti...
Attenzione! per un bug, non puoi ordinare i fax per numero di telefono, se ci provi il programma si chiude e non esiste più supporto da Symantec.
Puoi però filtrare i fax per numero e data e stamparli, anche a gruppi.
ToO_SeXy
09-11-2007, 16:07
Winfax non é più supportato??
alternative valide?
fmortara
09-11-2007, 18:59
Winfax è il più user-friendly.
Io lo uso molto e lo faccio usare a dei miei clienti. Ha alcuni bug e se chiami il supporto Symantec ti offrono il rimborso del presso pagato, ma per me, è un buon prodotto, te lo consiglio, ma non credo vada con Vista, forse, io non ho provato..
Se hai problemi, fammi pure sapere, anche nel mio forum in firma.
finchè si tratta di ricevere i fax, non ci sono problemi, potresti averne se i fax da "INVIARE" fossero molti...
Attenzione! per un bug, non puoi ordinare i fax per numero di telefono, se ci provi il programma si chiude e non esiste più supporto da Symantec.
Puoi però filtrare i fax per numero e data e stamparli, anche a gruppi.
In che senso potresti avere problemi se i fax fossero molti??
Grazie..
fmortara
14-11-2007, 10:14
In che senso potresti avere problemi se i fax fossero molti??
Grazie..
Ho un cliente che invia circa 8000 fax per invio. E' necessario controllare periodicamente la macchina che invia i fax per evitare che un blocco dei modem o del pc possa compromettere l'invio corretto delle pagine.
I modem sono degli US Robotics seriali, secondo me i più affidabili.
Ho un cliente che invia circa 8000 fax per invio. E' necessario controllare periodicamente la macchina che invia i fax per evitare che un blocco dei modem o del pc possa compromettere l'invio corretto delle pagine.
I modem sono degli US Robotics seriali, secondo me i più affidabili.
Ho capito, nel nostro caso dobbiamo inviare più o meno 50 fax giornalmente, quindi non dovrebbero esserci di questi problemi.
Ti posso chiedere un'altra cosa?
Se il pc che vorremmo utilizzare per riceve/inviare i fax è collegato ad internet 24/24 h con adsl, è possibile lo stesso ricevere un fax mentre si naviga o cmq si utilizza l'adsl??
fmortara
14-11-2007, 13:13
certamente, non c'è nessuna dipendenza tra le due cose!
certamente, non c'è nessuna dipendenza tra le due cose!
Grazie mille molto gentile,
Ma visto che sei esperto ne approfitto e ti chiedo anche se è possibile far arrivare il fax non solo sul pc a cui è collegato il modem analogico ma anche in copia su altri pc della rete??
fmortara
14-11-2007, 16:08
Grazie mille molto gentile,
Ma visto che sei esperto ne approfitto e ti chiedo anche se è possibile far arrivare il fax non solo sul pc a cui è collegato il modem analogico ma anche in copia su altri pc della rete??
Guarda, premetto che non ne vedo l'utilità, se i pc sono in rete, puoi anche mandargli il file direttamente senza farlo via fax no?
CMQ, spesso per fare delle prove, mi inviavo dei fax in rete tra computer usando gli interni del centralino, cioè se normalmente per chiamare farei 0,0965123456, per mandarlo all'interno farei 42 (42 è l'interno a cui voglio mandarlo.).
Winfax ha un sistema di condivisione fax per utilizzare più postazioni con un solo modem o comunque con una sola linea telefonca, ma è buggato e non funziona con XP SP2, non ho mai provato con altre versioni perchè non mi interessava. In questo caso, quando ho contattato symantec mi è stato detto che avrei potuto avere indietro i soldi spesi e che non ci sarebbero stati ulteriori aggiornamenti per winfax.
Guarda, premetto che non ne vedo l'utilità, se i pc sono in rete, puoi anche mandargli il file direttamente senza farlo via fax no?
CMQ, spesso per fare delle prove, mi inviavo dei fax in rete tra computer usando gli interni del centralino, cioè se normalmente per chiamare farei 0,0965123456, per mandarlo all'interno farei 42 (42 è l'interno a cui voglio mandarlo.).
Winfax ha un sistema di condivisione fax per utilizzare più postazioni con un solo modem o comunque con una sola linea telefonca, ma è buggato e non funziona con XP SP2, non ho mai provato con altre versioni perchè non mi interessava. In questo caso, quando ho contattato symantec mi è stato detto che avrei potuto avere indietro i soldi spesi e che non ci sarebbero stati ulteriori aggiornamenti per winfax.
si in effetti hai ragione.. Ci penso un po su..
grazie mille intanto per la disponibilità ciao!
mmaarrccoo82
03-02-2008, 13:54
Anche io necessito di inviare e ricevere per lavoro pochi fax via mail.
Allora, ho fatto una ricerca considerando questi servizi qui sotto ma credo valga per tutti:
- faxator
- messagenet
- tiscali fax
- popfax
- faxalo
Faccio questo ragionamento:
1. Non esistono servizi on-line che consentano in maniera totalmente gratuita di inviare e ricevere fax sulla mail (tutti ti fanno pagare o l'invio o la ricezione, va detto che comunque i costi sono irrisori. Il problema è che non ho voglia di aprire altri account o passare tempo a ricaricare su internet, ricordare password, ecc.).
2. Sembra quindi sia costretto a scegliere un servizio gratuito per inviare ed un servizio gratuito per ricevere (non è il massimo ma non è una tragedia).
3. Rimane quindi da scegliere quale sia il più affidabile (nel senso che non voglio operatori o uffici inaffidabili anche se uso poco il fax).
4. Direi che per ricevere, tra i nomi che ho elencato, il più affidabile è Tiscali che è un operatore vero e proprio. Occorre avere un indirizzo di posta loro. Se invece non volete aprire un loro account direi messagenet, totalmente gratuito ma ricevete soli 3 fax al mese.
5. E per inviare? Chi non fa pagare è faxator ma occhio alla privacy (dovete dare il cellulare)
Io quindi sono orientato su messagenet (o Tiscali) e faxator.
Qualcuno ha da aggiungere qualcosa? Consigli, avvertimenti, che so, qualcuno è a conoscenza di limitazioni su numeri verdi? Ad esmepio se invio fax a tali numeri con questi servizi funziona lo stesso?
mmaarrccoo82
03-02-2008, 13:55
Anche io necessito di inviare e ricevere per lavoro pochi fax via mail.
Allora, ho fatto una ricerca considerando questi servizi qui sotto ma credo valga per tutti:
- faxator
- messagenet
- tiscali fax
- popfax
- faxalo
Faccio questo ragionamento:
1. Non esistono servizi on-line che consentano in maniera totalmente gratuita di inviare e ricevere fax sulla mail (tutti ti fanno pagare o l'invio o la ricezione, va detto che comunque i costi sono irrisori. Il problema è che non ho voglia di aprire altri account o passare tempo a ricaricare su internet, ricordare password, ecc.).
2. Sembra quindi sia costretto a scegliere un servizio gratuito per inviare ed un servizio gratuito per ricevere (non è il massimo ma non è una tragedia).
3. Rimane quindi da scegliere quale sia il più affidabile (nel senso che non voglio operatori o uffici inaffidabili anche se uso poco il fax).
4. Direi che per ricevere, tra i nomi che ho elencato, il più affidabile è Tiscali che è un operatore vero e proprio. Occorre avere un indirizzo di posta loro. Se invece non volete aprire un loro account direi messagenet, totalmente gratuito ma ricevete soli 3 fax al mese.
5. E per inviare? Chi non fa pagare è faxator ma occhio alla privacy (dovete dare il cellulare)
Io quindi sono orientato su messagenet (o Tiscali) e faxator.
Qualcuno ha da aggiungere qualcosa? Consigli, avvertimenti, che so, qualcuno è a conoscenza di limitazioni su numeri verdi? Ad esempio se invio fax a tali numeri con questi servizi funziona lo stesso?
Anche io necessito di inviare e ricevere per lavoro pochi fax via mail.
Allora, ho fatto una ricerca considerando questi servizi qui sotto ma credo valga per tutti:
- faxator
- messagenet
- tiscali fax
- popfax
- faxalo
Faccio questo ragionamento:
1. Non esistono servizi on-line che consentano in maniera totalmente gratuita di inviare e ricevere fax sulla mail (tutti ti fanno pagare o l'invio o la ricezione, va detto che comunque i costi sono irrisori. Il problema è che non ho voglia di aprire altri account o passare tempo a ricaricare su internet, ricordare password, ecc.).
2. Sembra quindi sia costretto a scegliere un servizio gratuito per inviare ed un servizio gratuito per ricevere (non è il massimo ma non è una tragedia).
3. Rimane quindi da scegliere quale sia il più affidabile (nel senso che non voglio operatori o uffici inaffidabili anche se uso poco il fax).
4. Direi che per ricevere, tra i nomi che ho elencato, il più affidabile è Tiscali che è un operatore vero e proprio. Occorre avere un indirizzo di posta loro. Se invece non volete aprire un loro account direi messagenet, totalmente gratuito ma ricevete soli 3 fax al mese.
5. E per inviare? Chi non fa pagare è faxator ma occhio alla privacy (dovete dare il cellulare)
Io quindi sono orientato su messagenet (o Tiscali) e faxator.
Qualcuno ha da aggiungere qualcosa? Consigli, avvertimenti, che so, qualcuno è a conoscenza di limitazioni su numeri verdi? Ad esempio se invio fax a tali numeri con questi servizi funziona lo stesso?
Guarda ora non so bene le tue necessità, noi in ufficio abbiamo risolto con una stampante multifunzione di rete che prevede l'inoltro di fax ad uno o piu indirizzi mail.
Cosi noi riceviamo il fax direttamente come un allegato ad una mail, e con il software allegato alla stampante possiamo inviare i fax da tutti i pc che sono collegati alla stampante multifunzione. Risulta comodo e si risparmia molto su carta e consumabili e poi hai la comodità di archiviare i fax ricevuti e di poterli leggere da qualsiasi parte del mondo!!
Se ti puo essere utile e hai bisogno di altri dettagli chiedi pure;)
mmaarrccoo82
03-02-2008, 14:17
Ho appena aperto un'attività ma non ho ancora degli uffici miei per cui mi serve una soluzione on-board un PC (altrimenti mi comprerei un fax:D ). Tra l'altro con i servizi che ho elencato non serve installare assolutamente niente.
Ciao.
Ho appena aperto un'attività ma non ho ancora degli uffici miei per cui mi serve una soluzione on-board un PC (altrimenti mi comprerei un fax:D ). Tra l'altro con i servizi che ho elencato non serve installare assolutamente niente.
Ciao.
Beh allora semplicemente usa il programma di windows no? dovrebbe chiamarsi tipo winfax o roba simile, vista business c'è l'ha integrato.. e non devi pagare nulla.. devi solo avere il doppino telefonico..
mmaarrccoo82
04-02-2008, 13:00
Attualmente sto in un ufficio non mio con un PC fisso con XP in LAN con accesso continuo ad Internet. Quindo non credo io possa fare quello che dici. Oppure si?
Attualmente sto in un ufficio non mio con un PC fisso con XP in LAN con accesso continuo ad Internet. Quindo non credo io possa fare quello che dici. Oppure si?
Allora.. dipende da quello che devi fare!!
Se devi mandare i fax dal pc e il numero di fax che vuoi utilizzare è quello dell'azienda (o cmq il numero di una linea che arriva in ufficio) allora si che puoi..
Però prima spiegami bene cosa ti serve fare..
mmaarrccoo82
05-02-2008, 18:20
Allora.. dipende da quello che devi fare!!
Se devi mandare i fax dal pc e il numero di fax che vuoi utilizzare è quello dell'azienda (o cmq il numero di una linea che arriva in ufficio) allora si che puoi..
Però prima spiegami bene cosa ti serve fare..
Anche se mi appoggio in azienda per il mio lavoro privato non posso usare il numero di fax dell'azienda, altrimenti userei direttamente il loro apparato fax. Faccio in azienda il mio lavoro privato in maniera ufficiosa e non ufficiale (nel senso che lo sanno ma ufficialmente non si deve vedere o quasi, per cui non posso mettere sulla mia carta intestata il loro numero di fax, è una situazione un pò particolare). Per curiosità tecnica: attualmente al mio PC arriva solo un cavo UTP della LAN. Tecnicamente per condividere il fax su postazione PC che caratteristiche dovrebbe avere l'impianto?
Anche se mi appoggio in azienda per il mio lavoro privato non posso usare il numero di fax dell'azienda, altrimenti userei direttamente il loro apparato fax. Faccio in azienda il mio lavoro privato in maniera ufficiosa e non ufficiale (nel senso che lo sanno ma ufficialmente non si deve vedere o quasi, per cui non posso mettere sulla mia carta intestata il loro numero di fax, è una situazione un pò particolare). Per curiosità tecnica: attualmente al mio PC arriva solo un cavo UTP della LAN. Tecnicamente per condividere il fax su postazione PC che caratteristiche dovrebbe avere l'impianto?
D'accordo ora mi è piu chiara la situazione, no in effetti non puoi utilizzare Winfax xkè dovresti utilizzare il doppino telefonico dell'azienda. In questo caso non hai scelta devi utilizzare uno dei servizi che dicevi prima, ma non ti so aiutare su quelli xkè non li conosco.
Tecnicamente per condividere il fax su postazione PC che caratteristiche dovrebbe avere l'impianto?
Anche qui la domanda è piuttosto ambigua, se fossi un po piu puntuale nel formulare le domande sarebbe anche un po piu facile capire e darti risposte mirate..;)
Per utilizzare uno dei servizi fax tramite internet nessuna, nel senso che basta avere il collegamento a internet.
Per utilizzare un fax condiviso in rete, bisogna aver un fax di rete e il tuo pc dev'essere ovviamente in rete con il fax.
mmaarrccoo82
05-02-2008, 20:07
Sei stato comunque chiaro. In pratica basta che il fax abbia una scheda di rete e tutte le periferiche siano su una normalissima LAN.
Domanda secca per chi sa o ha provato. Meglio messagenet o Tiscali per la ricezione? Segnalo per chi non lo sapesse che Messagenet da un numero geografico con il prefisso come vogliamo noi (che non è poco) mentre Tiscali da un 178.....
Qualcuno ha notizie di disservizi su uno dei due sistemi? Stando ad alcune opinioni pare che Tiscali non sia il massimo in termini di assistenza...
Qualcuno usa EuteliaF@x?
Nessuno?
Io mi sono appena registrato e pare che funzioni.
vitosettantuno
11-04-2008, 15:30
Buona sera
Sto cercando di installare da i componenti aggiuntivi di xp il programma per ricevere ed inviare i fax, ho seguito la procedura e dopo aver inserito il cd originale non mi fa più andare avanti dicendo che è impossibile copiare il file FXSXP32
qualcuna può aiutarmi?
Grazie
p.s. premetto che ho xp home edition
SWITCH2006
10-05-2008, 15:25
ciao ragazzi, esiste un modo per inviare fax gratis, tipo FAXATOR?
Grazie
Nessuno?
Io mi sono appena registrato e pare che funzioni.
ma è totalmente gratuito ????
ma è totalmente gratuito ????
Sembra proprio di sì.
Lo sto usando tutt'ora e ho ricevuto diversi fax.
Nessuna brutta sorpresa.
Ovviamente chi ti manda un fax paga la normale tariffa sua.
Sembra proprio di sì.
Lo sto usando tutt'ora e ho ricevuto diversi fax.
Nessuna brutta sorpresa.
Ovviamente chi ti manda un fax paga la normale tariffa sua.
vabbe per mandare c'è faxator......... grazie imho ;)
Gordon86_ITA
23-05-2008, 10:32
Ho trovato questo thread quindi ne approfitto per chiedere.
In rete ho trovato un programma per inviare fax chiamato Venta Fax.
Sembrerebbe buono a prima vista, ma devo ancora provarlo sul pc da usare per inviare fax.
Quello che mi interessa sapere è se qualcuno l'ha provato mandando più fax contemporaneamente.
Inoltre, qualcuno l'ha provato su un pc con una scheda Eicon Diva Server PRI/E1-30?
Grazie per le risposte....non mi sareste d'aiuto, di più:D
anselmo160454
22-07-2008, 21:30
Ciao a tutti,
La domanda non e' quale programma, ma piuttosto come funziona.
Mi pare che piu' o meno tutti i programmi aggiungano una periferica di stampa "fax" dove poi dirigere la stampa di un doc , di una immagine ecc.
Pero' mi sembra che per ogni doc chieda tel. destinatario ecc.. Se io avessi una decina di pagine di doc o immagini come si possono inviare in un botto solo ?
Dipende dalla funzionalita' del programma ?
Scusate forse e' banale ma i pochi programmi che ho provato mi hanno fatto questa impressione ed un altro dubbio che mi e' venuto e' il formato :
Se scannerizzo un A4 e lo invio come diavolo gli arriva ?
Purtroppo ho gia' avuto problemi con le stampe di foto per cui...
Grazie
Mino
Guarda ora non so bene le tue necessità, noi in ufficio abbiamo risolto con una stampante multifunzione di rete che prevede l'inoltro di fax ad uno o piu indirizzi mail.
Cosi noi riceviamo il fax direttamente come un allegato ad una mail, e con il software allegato alla stampante possiamo inviare i fax da tutti i pc che sono collegati alla stampante multifunzione. Risulta comodo e si risparmia molto su carta e consumabili e poi hai la comodità di archiviare i fax ricevuti e di poterli leggere da qualsiasi parte del mondo!!
Se ti puo essere utile e hai bisogno di altri dettagli chiedi pure;)
Ciao! ti volevo solo chiedere una cosa, il software che ti permette di inviare i fax tramite mail era integrato nelle utility della stampante o era a parte?
Ciao! ti volevo solo chiedere una cosa, il software che ti permette di inviare i fax tramite mail era integrato nelle utility della stampante o era a parte?
é integrato!
Salve!
volevo provare FAXATOR.COM. Ma la privacy? cioè inviare il documento con all interno dati personalissimi tipo via di casa o conto bancario puo essere lesivo? o è totalmente affidabile come sito? grazie :)
mmaarrccoo82
23-10-2008, 16:26
Il problema della privacy l'avresti con qualunque servizio on-line.
Per quanto riguarda specificatamente faxator l'ho scartato. Richiedono necessariamente il cellulare per la registrazione e non capisco perchè (a chi lo danno?)
Il problema della privacy l'avresti con qualunque servizio on-line.
Per quanto riguarda specificatamente faxator l'ho scartato. Richiedono necessariamente il cellulare per la registrazione e non capisco perchè (a chi lo danno?)
Non lo danno a nessuno tranquillo, sono 3 anni che uso questo splendido servizio, tra l'altra ho anche un amico che usa il servizio commerciale di faxator ed è un'azienda seria. Per quanto riguarda la privacy, secondo me èun optional, nel senso che se andrebbero a guardare tutti i centinaia, ma che dico migliaia di fax che si inviano con faxator ogni secondo, perderebbero la testa, anzi dato che a loro volta usano servizi di provider, loro non possono neanche rintracciare la chiamata, cosa che può fare solo il provider, naturalmente dietro consenso delle forze dell'ordine altrimenti è reato.
Salve a tutti avrei bisogno di qualche info.
Ho bisogno di mandare fax con il pc,ho comprato un modem 56k che tra l'altro ho già montato ora però nn avendo mai usato un modem 56k nn so come collegarlo.In pratica ho una connessione adsl con il router di alice e dovrei fare in modo di usare il 56k solo per ricevere e mandare fax vedo però che dietro al 56k ci sono due uscite una line e l'altra phone avrei bisogno di sapere quale delle due collegare o se vanno collegate entrambe.
Vi ringrazio per le info
m31-andromeda
02-11-2008, 13:23
Al phone si può collegare un telefono da tenere sulla scrivania (se ne hai uno disponibile) a Line devi collegare il cavo che poi andrà collegato alla borchia a parete.
Ricordati anche di controllare che nei parametri del modem non sia spuntata la voce Attendi il segnale prima di comporre il numero.
Ok collegato il tutto e sembra funzionare usando stesso l'utility di xp,ho anche disabilitato quella voce (cosa comportava tenerla abilitata?).Infine come devo settare per nn avere problemi con le telefonate in entrata risposta automatica o manuale?(ho avuto qualche problema tenendo su risposta automatica appena rispondevo ad una chiamata attacacva il fax e cadeva la linea)
m31-andromeda
05-11-2008, 09:57
Tenerla abilitata impedisce di inviare fax in quanto prima di farlo il modem aspetta il segnale dalla centrale (standard americani).
Devi impostare risposta manuale perchè con l' automatica dovresti avere sempre acceso il PC.
Ok settato tutto,ti ringrazio per tutte le informazioni ;)
Io non riesco a inviare fax dal mio portatile con il sw di xp ma anche con altri sw. Il modem funziona correttamente, sento chiaramente i toni di chiamata al numero di fax composto ma poi rimango in attesa della risposta che non arriva.
Ho provato in tanti modi,diversi sw,vari numeri di fax ma niente.
Potete aiutarmi?
grazie
ciao xcpsg3
Hai controllato che nella scheda modem sia disabilitata l'opzione "attendi segnale..." ?
Appare assurdo, ma deve essere disabilitata!
Mi sono dimenticato di dirlo, ma purtroppo è disabilitata.
Aggiungo anche che la linea non ha problemi.
Il monitaraggio fax mi dice sempre "impossibile inviare fax nessuna risposta"
ciao
Salve.
Vorrei sapere come funziona l'invio di fax tramite pc.
Appurato che non si possono mandare fax tramite adsl, io posseggo un vecchio pc con windows xp e un modem integrato a 56k.
Posso usare questo modem per inviare un fax?
Semplicemente collegando il modem 56 k alla linea telefonica mi collego alla rete?
Qualche anima gentile mi spiegherebbe come procedere per inviare un fax?
Grazie mille.
Esattamente come hai detto.
Lanci il programma contenuto in XP, setti quello che c'è da settare e vai.
Altrimenti usi "Faxalo" per inviare e "Eutelia fax" per ricevere.
Mi diresti dove è il programma per inviare i fax su xp?
Non riesco a trovarlo.
E poi: come mi collego col modem 56k?
Devo comporre qualche numero?
Scusa ma non mi sono mai collegato con la 56 k :stordita:
P.s. FORZA MILAN :D
Il programma devi cercarlo.
Dovrebbe essere su Accessori > Comunicazioni > Fax.
Per il modem usi un normale cavetto e lo colleghi tra l'uscita "line" e la presa a parete.
Nessun numero.
Dovrai solo divertirti con le varie configurazioni, sia del modem che del programma.
Ho trovato.
Il fax di xp è una specie di componente aggiuntivo e non c'era, l'ho dovuto installare dal cd.
Comunque, ti ringrazio di tutto. ;)
Ma inviare un fax con la procedura di xp e con la 56 k quanto costa?
Io ho telecom come provider di voce ed adsl.
Costa come una telefonata voce.
Ma se hai Alice voce è compresa nel canone.
Una chiamata voce di uno scatto o di quanti minuti impiega a mandarlo?
No, non ho alice voce.
Provo a mettere ancora in evidenza il mio problema: non riesco a inviare fax dal mio portatile con il sw di xp.
- ho provato anche altri sw ma niente da fare
- il modem funziona correttamente: sento chiaramente i toni di chiamata al
numero di fax composto ma poi rimango in attesa della risposta che non
arriva con segnale della linea libero
- ho disabilitato la spunta su "attendi il segnale..."
- la linea non ha problemi
- ho settato la velocità a 9600
Il monitaraggio fax mi dice sempre "impossibile inviare fax nessuna risposta"
Avete qualche idea?
Grazie
Provo a mettere ancora in evidenza il mio problema: non riesco a inviare fax dal mio portatile con il sw di xp.
- ho provato anche altri sw ma niente da fare
- il modem funziona correttamente: sento chiaramente i toni di chiamata al
numero di fax composto ma poi rimango in attesa della risposta che non
arriva con segnale della linea libero
- ho disabilitato la spunta su "attendi il segnale..."
- la linea non ha problemi
- ho settato la velocità a 9600
Il monitaraggio fax mi dice sempre "impossibile inviare fax nessuna risposta"
Avete qualche idea?
Grazie
prova a cambiare cavetto telefonico... se non sbaglio devi sentire il segnale di ibero anche prima.. ricordati di inserirlo nella presa line del modem...
magari testa quel cavetto con un telefono
PS: se vuoi sapere se il segnale di libero c'è anche dal pc prova ad installare FaxTalk communicator (che permette di chiamare anche da pc tramite cuffie e microfono...) semplicemente alzando la cornetta (all'interno del sw..)senti se c'è il segnale..
se nn si sente niente o è il cavetto, o è il modem che non va... reinstallalo.. magari prova a vedere che nella presa del plug nn ci sia polvere e controlla che sia agganciato bene..
bye...
Ottimi consigli!
Fax talk communicator adesso sichiama fax talk messenger pro che ho installato in versione trial, purtoppo il modem non supporta le chiamate voce.
A questo punto provo a verificare integrità del cavetto e del plug.
Grazie mille
ciao
xcspg3
Ottimi consigli!
Fax talk communicator adesso sichiama fax talk messenger pro che ho installato in versione trial, purtoppo il modem non supporta le chiamate voce.
A questo punto provo a verificare integrità del cavetto e del plug.
Grazie mille
ciao
xcspg3
di niente :)
prova a verificare i cavetti...
a presto..
Oggi ho provato a mandare per tre volte un fax con faxalo e mi da un errore.
In pratica il documento arriva al server senza problemi, quando deve andare dal server al numero di fax mi arriva una mail con invio fallito e come motivazione "No carrier detected".
Che significa?
Il problema è mio, di faxalo o del numero di fax del ricevente?
Qualcuno sa qualcosa?
Per oggi ho finito i fax :(
Significa che il fax ricevente non ha risposto (non ha trasmesso il segnale di "pronto a ricevere") forse era spento?
Verifica con una chiamata voce se senti quel sibilo caratteristico, una segnale lungo che poi si abbassa di frequenza per poi trasformarsi in una storpiatura.
Chiamando sento il segnale.
Significa che è libero e acceso, giusto?
EDIT: ho appena provato a rimandarlo e adesso è stato inviato.
L'avranno acceso proprio adesso...mah!
Grazie badedas ;)
Anche se non ha senso tenere il fax spento deve per forza essere così.
Oppure è destino che tra te e il fax ci sia una imperscrutabile incompatibilità!
Pancho Villa
28-01-2009, 15:29
Raga mi serve una mano.
Devo mandare un fax e, sapendo che è possibile farlo direttamente da PC con un apposito software senza null'altro che il modem 56K, ho rispolverato e installato il vecchio modem e la connessione dial up di Tele2, che funzionano perfettamente.
Quindi ho installato Windows Fax ma non mi riesce assolutamente di mandare fax con questo programma; creo il documento Word, vado su "Stampa" e tra le stampanti selezioni "Fax" che rimanda all'apposito programma di Microsoft, inserisco destinatario e numero e completo la procedura guidata. Peccato che andando a vedere sulla console del programma il documento rimane nella cartella "In uscita" segno che non è stato inviato, dato che la cartella "Inviati" rimane vuota.
Ribadisco la connessione 56k funziona correttamente, il problema sembrerebbe essere legato al progframma. Chi mi sa aiutare? :help:
Grazie anticipatamente. :)
Pancho Villa
29-01-2009, 10:08
Raga mi serve una mano.
Devo mandare un fax e, sapendo che è possibile farlo direttamente da PC con un apposito software senza null'altro che il modem 56K, ho rispolverato e installato il vecchio modem e la connessione dial up di Tele2, che funzionano perfettamente.
Quindi ho installato Windows Fax ma non mi riesce assolutamente di mandare fax con questo programma; creo il documento Word, vado su "Stampa" e tra le stampanti selezioni "Fax" che rimanda all'apposito programma di Microsoft, inserisco destinatario e numero e completo la procedura guidata. Peccato che andando a vedere sulla console del programma il documento rimane nella cartella "In uscita" segno che non è stato inviato, dato che la cartella "Inviati" rimane vuota.
Ribadisco la connessione 56k funziona correttamente, il problema sembrerebbe essere legato al progframma. Chi mi sa aiutare? :help:
Grazie anticipatamente. :)
Up! :help:
Hai controllato bene tutti i settaggi?
Quando lo usavo a me succedeva spesso che si modificassero da soli!
Pancho Villa
29-01-2009, 12:13
Hai controllato bene tutti i settaggi?
Quando lo usavo a me succedeva spesso che si modificassero da soli!
Ho provato a contattare quelli di Tele2 che mi hanno detto di impostare la "modalita tonale" per mandare i fax... :confused:
Ecco cosa ho trovato su internet:
http://www.omgili.com/newsgroups/it/comp/aiuto/gd7a7gbf51nnrplinuxfanit.html
http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=35565
Forse ho capito. Non devo avviare la connessione, devo lasciare che sia il programma a connettersi quando manda il fax. Ora ci provo.
Pancho Villa
29-01-2009, 12:27
Forse ho capito. Non devo avviare la connessione, devo lasciare che sia il programma a connettersi quando manda il fax. Ora ci provo.
Sìì, infatti è così! Sono riuscito finalmente a mandarlo. :D
Non so più che fare . . . . volevo mandare un fax dal PC con un un modem fax 56K, utilizzando la console FAX di Windows . . . . . ma non ci riesco :muro:
Ho la linea di Tele2 (sia ADSL che telefonica ! ) . . . e funziona perfettamente.
Il PC è cosi settato :
- s.o.Windows XP pro SP3 aggiornato
- firmware Z.A ( a cui ho dato libero accesso al servizio FAX !)
- il modem è un esterno Hamlet V92, è correttamenta collegato e sembrerebbe anche funzionare bene: sento infatti chiaramente i toni di chiamata al momento della composizione del numero fax , ed anche un controllo sulla diagnostica ha esito positivo.
- ho disabilitato la spunta su "attendi il segnale..."
- ho settato la velocità a 9600
- Nella regola di composizione ho impostato "A Frequenza"
Però nel monitaraggio di invio fax mi dice sempre “LINEA OCCUPATA” :confused: e nella barra in basso mi visualizza il messaggio di "impossibile inviare fax a . . . . . . “
Infatti andando nella console fax, il documento rimane nella cartella "In uscita" e non viene inviato.
Qualcuno può aiutarmi ? :cry:
Grazie
P.S.
- Il PC, nel registro degli eventi, non manifesta errori nelle applicazioni.
- Il problema sembra simile a quello di Pancho Villa . . . . ma in realtà con me il suo metodo non funziona !
non ho letto tutta la discussione e magari è gia stato detto, comunque lo ripeto, non si sa mai...oltre a disabilitare la casella "attendere il segnale prima di comporre il numero" bisogna cancellare l'eventuale stringa di comandi del modem e mettere ATX3 in questo modo funziona sempre, almeno per me è così.:)
Ciao sanford,
grazie innanzitutto della rapida risposta . . . .
Se ho capito bene, . . . . tu dici che dovrei inserire in modem->avanzate-> comandi di inizializzazione addizionali-> ATX3 ?
ora provo.
. . . . .
. . . .
però non sembra funzionare . . . .:muro:
mi spiace, io con quella stringa e disabilitando la casella "attendi il segnale prima di comporre il numero" ho sempre risolto tutti i problemi, altre cose non me ne vengono in mente.:(
P.S. prova ATX4 anche se a memoria non dovrebbe andare...:mc:
. . . dopo non so quanti tentativi - - - - - mi arrendo ! !
Per la cronaca:
- sicuramente non dipende da zone alarm o Avast !
- la linea c'è, ed il cavo è buono !
- il test diagnostico del modem è OK
- nel registro eventi non ci sono errori
- ho disabilitato "attendi il segnale prima di comporre il numero"
- nella regola di composizione è tutto ok
Ipotesi.
- il modem si potrebbe essere guasto ! ! ! ! caso poco probabile . . . , perchè il primo malfunzionamento è avvenuto appena ho fatto l'aggiornamento a Windows xp pro sp3 !
- i driver del Modem non sono aggiornati . . . . infatti durante l'installazione ho sempre avuto messaggi che il sw non ha superato il test di windows . . .
P.S.
il modem è un esterno della Hamlet:
CONEXANT SC56D External FnP V92 K56Flex, Voice,Speakerphone
saluti
Ho un piccolo problema, con il programma di invio/ricezione fax di windows.
Dei fax di più pagine in ricezione vedo solo la copertina...almeno che non li stampo (ma a sto punto sprecherei comunque carta)....da cosa potrebbe dipendere? :what:
Ehilà nessuno che mi può aiutare? :stordita:
Ehilà nessuno che mi può aiutare? :stordita:
purtroppo non uso più da molti anni il 56k quindi non so nemmeno come sia fatto il programma fax per windows, però non hai specificato se usi 98, XP o Vista...:D
un suggerimento potrebbe essere quello di usare il programma fax che viene dato in dotazione al tuo modem, anche se in inglese di solito è di facile utilizzo e magari con quello risolvi il tuo problema. se non ce l'hai, è probabile che si possa scaricare gratuitamente dal sito ufficiale del tuo modem, vale la pena di provare.;)
Grazie per la risposta...in realtà ho scoperto che sono un fagiano io...:stordita: :fagiano:
Aprendo le immagini con il visualizzatore di windows c'è il numero della pagina indicato, se il fax è multiplo basta che ci clicco sopra e mi fa vedere le altre. :stordita:
Non ho parole per definire quanto sono tonta a volte :doh: :fagiano:
Andrea850
05-08-2009, 11:16
Semplicemente: che programmi usate per la ricezione di fax con il vostro modem 56k?
Io ho provato Winfax 10.04, funziona e rileva il modem ma non riceve mai i fax in automatico, devo sempre farli ricevere manualmente. Quindi è una bella sfiga...avete suggerimenti sui programmi da usare e/o qualche idea sul perchè winfax non mi riceve? grazie :D
SWITCH2006
07-08-2009, 17:41
Semplicemente: che programmi usate per la ricezione di fax con il vostro modem 56k?
Io ho provato Winfax 10.04, funziona e rileva il modem ma non riceve mai i fax in automatico, devo sempre farli ricevere manualmente. Quindi è una bella sfiga...avete suggerimenti sui programmi da usare e/o qualche idea sul perchè winfax non mi riceve? grazie :D
quello integrato con windows xp
Andrea850
07-08-2009, 20:52
quello integrato con windows xp
lascio stare quello di XP (già provato grazie) , rinnovo la domanda: altri programmi oltre al fax di XP e Winfax?
scusate, ma non ho capito: è possibile in qualche modo ricevere dei fax nella mail, o comunque senza avere un fax acceso in quel preciso momento?
grazie
Sì, per esempio con Eutelia fax.
Sì, per esempio con Eutelia fax.
è gratuito?
Ovvio, se no non te lo segnalavo!
Ho provato anch'io il servizio di Eutelia ma...ogni volta che provano ad inviarmi un fax sulla numerazione attivata dà l'errore di trasmissione....
Esistono altri validi servizi per la ricezione di fax gratis?
playblood
18-12-2012, 13:25
Salve a tutti, mi sono letto un po il thread ma sembra che nessuno abbia una soluzione, io ci provo lo stesso. Premetto che non mi interessa un fax online/email in quanto non voglio pagare nessun servizio aggiuntivo ed essendo una società non voglio cambiare il mio numero.
Ho un vecchio modem Olitec/Hamlet SMART MEMORY 56000. Questo modem possiede una memoria flash da 4Mb che mi permette di ricevere i fax a PC SPENTO tramite il programma dello stesso. Il problema è che da WinXP sono passato a Win7 ed adesso posso si ricevere i fax ma non posso inviarli perchè tra le stampanti non mi ha messo il driver "PRINT FAX". Ho contattato la Hamlet e mi hanno semplicemente risposto un secco: I driver del modem non sono compatibili con Win7 (che scoperta...). Quindi avrei bisogno di un programma analogo e possibilmente gratuito che interroghi la memoria del modem per ricevere i fax gia salvati sul medesimo. Tutti quelli che ho provato adesso interrogano la linea in attesa di un fax e non vanno bene. :muro: Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.