PDA

View Full Version : Ps3 meglio Hdmi o component


Flyflot
06-04-2007, 12:55
Ciao a tutti
Ho la Ps3 collegata in Hdmi.
Di fianco ho l'xbox 360 collegato in component.
Mi paiono i colori più vivi sulla 360.
Forse come colori rende meglio il component che l'Hdmi.
Non so neanche io se prendere il cavo component per la Play.
Tv Sharp Lcd 32GSA8E.
Grazie.
Andrea

*sasha ITALIA*
06-04-2007, 12:57
HDMI, è digitale, nessun degrado, pulizia perfetta e soprattutto la tua TV riproduce il segnale direttametne in digitale senza convertirlo

R@nda
06-04-2007, 13:00
Dipende anche dalla Tv però.
Il Component (anche a seconda del cavo usato....dove al contrario dell'Hdmi può fare davvero la differenza) "carica" di più i colori.
Poi comunque a seconda del collegamento la Tv va impostata correttamente.
In component va bene con dei settaggi....in Hdmi con altri.
Va provato.

Duncan
06-04-2007, 13:21
Beh puoi sempre metterti a smanettare con la TV ;)

TDKRasta
06-04-2007, 13:36
Ragazzi,ma non è una questione di VGA?
Nel senso che anche su pc le schede nVidia rispetto ad ATI hanno sempre avuto i colori un po' più scialbi mentre nelle ATI i colori sono più carichi.
Questa cosa l'ho sempre notata per esempio passando da GeForce4 a 9700pro a 6800 e di nuovo con ATI con la X1900...magari per le console vale la stessa cosa.
Se poi ho detto una castroneria vi prego di scusarmi...
Cia!:)

R@nda
06-04-2007, 13:37
Ragazzi,ma non è una questione di VGA?
Nel senso che anche su pc le schede nVidia rispetto ad ATI hanno sempre avuto i colori un po' più scialbi mentre nelle ATI i colori sono più carichi.
Questa cosa l'ho sempre notata per esempio passando da GeForce4 a 9700pro a 6800 e di nuovo con ATI con la X1900...magari per le console vale la stessa cosa.
Se poi ho detto una castroneria vi prego di scusarmi...
Cia!:)

No, è proprio il tipo di collegamento, il Component si comporta in un modo l'Hdmi in un altro.

BTinside
06-04-2007, 13:39
Ragazzi, ma che spazio colore ha l'hdmi rispetto al component?
E' un segnale RGB giusto?

Ma che spazio colore ha rispetto component e vga?

R@nda
06-04-2007, 13:49
Ragazzi, ma che spazio colore ha l'hdmi rispetto al component?
E' un segnale RGB giusto?

Ma che spazio colore ha rispetto component e vga?

Non ne ho idea Bt
Il mio sapere è molti test sul campo poca teoria sulla carta.
Un metodo poco scientifico ma efficace :asd:

Mrf
06-04-2007, 13:49
L' HDMI fa valere la sua fonte digitale rispetto al composito che è analogico e ciò ovviamente deve incidere sulla scelta

Per la 360 la scelta tra component e vga dipende molto dalla tv anche se il vga mi dà l' idea di maggiore pulizia e minore brillantezza dei colori

FAM
06-04-2007, 15:22
Ragazzi, ma che spazio colore ha l'hdmi rispetto al component?
E' un segnale RGB giusto?

Ma che spazio colore ha rispetto component e vga?
Il component lavora in YPbPr, che è un spazio colore YUV, da cui la tendenza ad esagerare la saturazione dei colori e limitare i contrasti.
La VGA lavora in RGB, che è uno spazio colore più ampio dello YUV e non ne condivide i difetti.
Quindi tutto ciò che si può visualizzare in component si può fare anche in VGA, ma non il contrario.
Fatta eccezione della VGA della 360 con i suoi noti problemi di conversione colore...

L'HDMI può dare il meglio di entrambe.
Supporta RGB24, YCbCr 4:4:4 e 4:2:2 (ed xvYCC dalla 1.3).
YCbCr è l'equivalente digitale del analogico YPbPr, 4:4:4 e 4:2:2 sono la gamma, ed ovviamente più è alto il numero e più è ampia (e quindi colori migliori).

Ad ogni modo lo spazio colore RGB24 sarebbe quello da preferire, se poi ad un piacciono i colori del componet basta che alza un pò la saturazione dei colori ed abbassa un pò i contrasti :D

Murdorr
06-04-2007, 15:41
HDMI è meglio .

BTinside
06-04-2007, 15:48
Il component lavora in YPbPr, che è un spazio colore YUV, da cui la tendenza ad esagerare la saturazione dei colori e limitare i contrasti.
La VGA lavora in RGB, che è uno spazio colore più ampio dello YUV e non ne condivide i difetti.
Quindi tutto ciò che si può visualizzare in component si può fare anche in VGA, ma non il contrario.
Fatta eccezione della VGA della 360 con i suoi noti problemi di conversione colore...
E questo lo sapevo...

L'HDMI può dare il meglio di entrambe.
Supporta RGB24, YCbCr 4:4:4 e 4:2:2 (ed xvYCC dalla 1.3).
YCbCr è l'equivalente digitale del analogico YPbPr, 4:4:4 e 4:2:2 sono la gamma, ed ovviamente più è alto il numero e più è ampia (e quindi colori migliori).

Perfetto, mi hai tolto ogni dubbio.:)

Ad ogni modo lo spazio colore RGB24 sarebbe quello da preferire, se poi ad un piacciono i colori del componet basta che alza un pò la saturazione dei colori ed abbassa un pò i contrasti :D
No no, a me va bene così, in RGB, è un ottimo compromesso.

PS3 , in hdmi,lascia la libertà di utilizzare gli spazi colore da te elencati.
Quindi l'ideale sarebbe impostare "RGB" come valore nella dash?

Le opzioni sono 3 :

- Automatico

- RGB

- Y Pb/Cb Pr/Cr

FAM
06-04-2007, 15:59
PS3 , in hdmi,lascia la libertà di utilizzare gli spazi colore da te elencati.
Quindi l'ideale sarebbe impostare "RGB" come valore nella dash?

Le opzioni sono 3 :

- Automatico

- RGB

- Y Pb/Cb Pr/Cr
Si, io imposterei RGB, però prima lo metterei in "Automatico" per vedere cosa sceglie, giusto per curiosità. :D
Inoltre, in alcuni televisori quelle opzioni si trovano anche sotto le impostazioni della/e porta/e HDMI, ovviamente è bene controllare che corrispondano.

Max(IT)
06-04-2007, 16:28
teoricamente è meglio l' HDMI, ma vi posso assicurare che AD OCCHIO differenze non se ne vedono, sulla stessa console e sulla stessa tv.
Davvero, se vi metto davanti una PS3 con i due collegamenti e switcho tra uno e l' altro, vi sfido a riconoscere l' HDMI ;)
Fatta questa prova di persona.

Chiaro che se puoi scegliere, tanto vale prendere HDMI.

coreduos
06-04-2007, 16:39
teoricamente è meglio l' HDMI, ma vi posso assicurare che AD OCCHIO differenze non se ne vedono, sulla stessa console e sulla stessa tv.
Davvero, se vi metto davanti una PS3 con i due collegamenti e switcho tra uno e l' altro, vi sfido a riconoscere l' HDMI ;)
Fatta questa prova di persona.

Chiaro che se puoi scegliere, tanto vale prendere HDMI.

Beh allora o cambi tv, o cambi cavo, io ho un Pioneer 436 SXE 43" tutt'ora

definito il miglior Plasma in commercio e tra il cavo component che uso per la ps2

triplo schermato e con core in ferrite e la hdmi con cores in ferrite in ambo i lati

e placcature oro e triplo schermatura beh' c'e' un abisso di differrenza sulla

Ps3,si era parlato che tu non avessi la ps3 perche' non potevi permetterla.

( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1440182&page=8 ) Mi

diresti gentilmente come hai fatto la prova ? Penso sicuramente da un amico....

FAM
06-04-2007, 17:04
Beh allora o cambi tv, o cambi cavo, io ho un Pioneer 436 SXE 43" tutt'ora

definito il miglior Plasma in commercio e tra il cavo component che uso per la ps2

triplo schermato e con core in ferrite e la hdmi con cores in ferrite in ambo i lati

e placcature oro e triplo schermatura beh' c'e' un abisso di differrenza sulla

Ps3,si era parlato che tu non avessi la ps3 perche' non potevi permetterla.

( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1440182&page=8 ) Mi

diresti gentilmente come hai fatto la prova ? Penso sicuramente da un amico....
Il mondo è vasto, HDMI e component non sono tecnologie proprietarie delle console PlayStation, ci manca solo che se uno non ha la PS3 non può parlare di un confronto tecnico tra connessioni video nella tecnologia in sè :rolleyes:

Piuttosto, il confronto che fai è contestualizzato a prodotti ben specifici, quindi ben lungi dall'esere fonte di conclusioni attendibili.
Il RAMDAC della PS2 è notoriamente scarso, preoccupati della costruzione cavo finché vuoi ma lui trasmette e basta, se la fonte è scarsa è come voler cavare sangue da una rapa :O
Mettilo a confronto con l'uscita di un Denon e sarà difficile dire che è lo stesso tipo di cavo...

[?]
06-04-2007, 18:25
Beh allora o cambi tv, o cambi cavo, io ho un Pioneer 436 SXE 43" tutt'ora

definito il miglior Plasma in commercio e tra il cavo component che uso per la ps2

triplo schermato e con core in ferrite e la hdmi con cores in ferrite in ambo i lati

e placcature oro e triplo schermatura beh' c'e' un abisso di differrenza sulla

Ps3,si era parlato che tu non avessi la ps3 perche' non potevi permetterla.

( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1440182&page=8 ) Mi

diresti gentilmente come hai fatto la prova ? Penso sicuramente da un amico....

Effettuo test su materiale informatico che costa piu' della mia auto ma non ho i soldi per permettermelo....
Non c'è bisogno di possedere una cosa per testarla...

Murakami
06-04-2007, 18:37
Beh allora o cambi tv, o cambi cavo, io ho un Pioneer 436 SXE 43" tutt'ora

definito il miglior Plasma in commercio e tra il cavo component che uso per la ps2

triplo schermato e con core in ferrite e la hdmi con cores in ferrite in ambo i lati

e placcature oro e triplo schermatura beh' c'e' un abisso di differrenza sulla

Ps3,si era parlato che tu non avessi la ps3 perche' non potevi permetterla.

( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1440182&page=8 ) Mi

diresti gentilmente come hai fatto la prova ? Penso sicuramente da un amico....
Beh, leggi la mia firma: io di differenze non ne vedo tra HDMI e component.

R@nda
06-04-2007, 18:43
Beh, leggi la mia firma: io di differenze non ne vedo tra HDMI e component.

Perchè sei orbo :D
Ci sono ci sono, per quanto minime l'immagine in Hdmi è più netta.
E abbiamo anche la stessa Tv.

Murakami
06-04-2007, 18:45
Perchè sei orbo :D
Ci sono ci sono, per quanto minime l'immagine in Hdmi è più netta.
E abbiamo anche la stessa Tv.
R@nda m'ha detto orbo: mò lo dico alla mamma... :sob: :sob: :sob: :sob: :sob:

darioking90
06-04-2007, 18:54
Ragazzi,ma non è una questione di VGA?
Nel senso che anche su pc le schede nVidia rispetto ad ATI hanno sempre avuto i colori un po' più scialbi mentre nelle ATI i colori sono più carichi.
Questa cosa l'ho sempre notata per esempio passando da GeForce4 a 9700pro a 6800 e di nuovo con ATI con la X1900...magari per le console vale la stessa cosa.
Se poi ho detto una castroneria vi prego di scusarmi...
Cia!:)
prova la 8800gtx/gts e la 1950xtx
e poi vedi ke nvidia spacca!!de brutto1!!:sofico:

R@nda
06-04-2007, 18:56
R@nda m'ha detto orbo: mò lo dico alla mamma... :sob: :sob: :sob: :sob: :sob:

:D
Davvero la sto guardando in questo memento, sia in Component che in Hdmi in temporeale.
Vai sul browser e metti il forum, non puoi non notare la differenza.
Ovvio che in giochi e film le differenze diminuiscono, però ci sono.

coreduos
06-04-2007, 19:00
Piuttosto, il confronto che fai è contestualizzato a prodotti ben specifici, quindi ben lungi dall'esere fonte di conclusioni attendibili.
Il RAMDAC della PS2 è notoriamente scarso, preoccupati della costruzione cavo finché vuoi ma lui trasmette e basta, se la fonte è scarsa è come voler cavare sangue da una rapa :O
Mettilo a confronto con l'uscita di un Denon e sarà difficile dire che è lo stesso tipo di cavo...

Allora non vedo cosa c'entri il discorso che fai "del contestualizzato su prodotti specifici" visto che difatti si parlava di Ps3,se poi non lo sapessi e da quello che hai scritto pare propio di no,io parlavo di ps3 e non di ps2 usando il cavo component...Poi non c'e' bisogno di avere chissa cosa per vedere la differenza tra un segnale analogico component e uno lossless come HDMI digitale,ho provato 4 Modelli di televisori diffferenti e fra console e pc beh non c'e' storia prima cosa i colori poi la tridimensionalita' dell'immagine,ora anche solo il discutere di cio' significa veramente non sapere di cio' di cui si parla.Televisori al plasma e fonti digitali li ho dal 2004 tempi in cui vedevo gia' i film in HD che venivano presi da dish network e HBO quindi penso di sapere di cosa parlo...

coreduos
06-04-2007, 19:03
;16651092']Effettuo test su materiale informatico che costa piu' della mia auto ma non ho i soldi per permettermelo....
Non c'è bisogno di possedere una cosa per testarla...

Difatti la risposta non era rivolata a te immagino tu sia la ragazza ?? E' il secondo post che rispondi a me per una cosa che io ho detto a

lui ???

Non vedo poi cosa c'entri con il fatto che solo pochi giorni fa diceva di non potersi comperare la ps3,e giorni dopo ne parla come se ti dovesse invitare a casa per fare le prove tra hdmi e component con la sua ps3.

Davvero, se vi metto davanti una PS3 con i due collegamenti e switcho tra uno e l' altro, vi sfido a riconoscere l' HDMI ;) Fatta questa prova di persona.

BTinside
06-04-2007, 19:03
Perchè sei orbo :D
Ci sono ci sono, per quanto minime l'immagine in Hdmi è più netta.
E abbiamo anche la stessa Tv.

Io ho come l'impressione che in Hdmi il tutto sia più nitido e con meno scalette.

Tu che puoi provare in entrambi i modi confermi?

Mi faresti una prova con le scritte della dash? Puoi fare due foto comparative?

coreduos
06-04-2007, 19:06
Per chi non avesse inteso la prova la si puo' fare con un semplice cavo component per ps2 su ps3....cmq questo thread e' paradossale...

[?]
06-04-2007, 19:06
Difatti la risposta non era rivolata a te immagino tu sia la ragazza e' il secondo post che rispondi a me per una cosa che io ho detto a lui ?

Non vedo poi cosa c'entri con il fatto che solo pochi giorni fa diceva di non potersi comperare la ps3,e giorni dopo ne parla come se ti dovesse invitare a casa per fare le prove tra hdmi e component con la sua ps3.

La ragazza?
Se ti da fastidio che altri utenti rispondano a un tuo commento, tra l'altro in modo educato, evita i forum e passa a messenger.;)

Max(IT)
06-04-2007, 19:09
Perchè sei orbo :D
Ci sono ci sono, per quanto minime l'immagine in Hdmi è più netta.
E abbiamo anche la stessa Tv.

guarda, ti assicuro che non si vedeva alcuna differenza.
Forse dipende dalla qualità dei cavi (qulli che ho usato io erano di qualità medio-alta per entrambe le tipologie di connessione).
O magari dipende dal singolo tv color (magari c' è l' esemplare che sul composito perde in definizione).
La prova che abbiamo fatto, in negozio, era con almeno tre tv color Samsung 37 - 32 " : in CINQUE persona non siamo stati in grado di notare differenze.
Chiaramente se io ho una tv con ingresso HDMI mi collego con questo, ma qualora avessi un cavo composito già in possesso, di buona qualità, non troverei giustificazione alla spesa.

coreduos
06-04-2007, 19:13
guarda, ti assicuro che non si deve alcuna differenza.
Forse dipende dalla qualità dei cavi (qulli che ho usato io erano di qualità medio-alta per entrambe le tipologie di connessione).
O magari dipende dal singolo tv color (magari c' è l' esemplare che sul composito perde in definizione).
La prova che abbiamo fatto, in negozio, era con almeno tre tv color Samsung 37 - 32 " : in CINQUE persona non siamo stati in grado di notare differenze.
Chiaramente se io ho una tv con ingresso HDMI mi collego con questo, ma qualora avessi un cavo composito già in possesso, di buona qualità, non troverei giustificazione alla spesa.

A questo punto non posso dirti altro che hai ragione,mi inchino alla vostra prova,forse e' per questo che anche la M$ fa uscire la elite, e' perche' non cambia assolutamente niente...U n cavo Hdmi costa 15€ cmq,e anche il cavo di gennaro o zozzone e' uguale, visto che sono cavi e segnali lossless cioe' o funziona o non funziona mentre un cavo analogico perde gia dalla conversione da digitale ad analogico in uscita dalla console,poi nel tv fa un altra conversione da analogico a digitale,ma sono sicuro che questo tu gia' lo sappia,senza poi contare la qualita' del cavo.Ti lascio con le tue certezze,per il ragazzo,che ha posto la domanda compra il cavo component che e' uguale poi passa a ringraziare Max.

coreduos
06-04-2007, 19:17
;16651571']La ragazza?
Se ti da fastidio che altri utenti rispondano a un tuo commento, tra l'altro in modo educato, evita i forum e passa a messenger.;)
Ma a me non da fastidio se tu ti diverti a parlare per gli altri e se a max va bene figurati,si vede che alla prossima per rispondere a lui quotero' te.

Max(IT)
06-04-2007, 19:18
Io ho come l'impressione che in Hdmi il tutto sia più nitido e con meno scalette.

Tu che puoi provare in entrambi i modi confermi?

Mi faresti una prova con le scritte della dash? Puoi fare due foto comparative?
hai fatto una prova ?
Perchè per la nitidezza può anche essere il cavo, ma la differenza nelle scalettature è inspiegabile

R@nda
06-04-2007, 19:23
No uhe io i cavi li ho decenti.
La differenza c'è sopratutto sul testo scritto e la pulizia generale.
Bt ho scollegato tutto e lsciato l'Hdmi comunque non sono differenze che noteresti dalle foto, mica ho una Reflex!:D
Ma poi mica si sta scoprendo chissà che...

Shinnok Drako
06-04-2007, 19:29
Ragazzi, se riesco vi mostro la differenza (magari prendendo qualche immagine con la mia camera digitale). Io non ho un full HD ma credetemi, la differenza si vede.

Ho un Samsung SyncMaster 940mw, e utilizzo il cavo HDMI --> DVI

Max(IT)
06-04-2007, 19:35
Ragazzi, se riesco vi mostro la differenza (magari prendendo qualche immagine con la mia camera digitale). Io non ho un full HD ma credetemi, la differenza si vede.

Ho un Samsung SyncMaster 940mw, e utilizzo il cavo HDMI --> DVI

occhio che parliamo della differenza tra HDMI e component, non tra HDMI e composito-SCART

impensabile che ci sia una differenza addiritura mostrabile tramite shot o ripresa con fotocamera.

R@nda
06-04-2007, 19:36
guarda, ti assicuro che non si vedeva alcuna differenza.
Forse dipende dalla qualità dei cavi (qulli che ho usato io erano di qualità medio-alta per entrambe le tipologie di connessione).
O magari dipende dal singolo tv color (magari c' è l' esemplare che sul composito perde in definizione).
La prova che abbiamo fatto, in negozio, era con almeno tre tv color Samsung 37 - 32 " : in CINQUE persona non siamo stati in grado di notare differenze.
Chiaramente se io ho una tv con ingresso HDMI mi collego con questo, ma qualora avessi un cavo composito già in possesso, di buona qualità, non troverei giustificazione alla spesa.

Max può essere che sia un falco io, il che è possibile, molte volte noto difetti
sugli Lcd che altri non riscontrano, finchè non glielo faccio notare io.
Di test ne faccio tanti, credimi il segnale tra analogico e digitale porta le differenze che stiamo scrivendo ne più ne meno.
In alcuni casi saranno più evidenti in altri meno, perchè dipende dai cavi, dagli apparecchi, dalla sorgente (giochi, testo, film) in generale però ci siamo.

Flyflot
06-04-2007, 19:37
Traducendo
Meglio lasciare la macchina in Hdmi allora.
O Sbaglio?
Andrea.

kenjcj2000
06-04-2007, 19:37
Traducendo
Meglio lasciare la macchina in Hdmi allora.
O Sbaglio?
Andrea.

se è collegata in hdmi non vedo che che fare passi indietro...:D

[?]
06-04-2007, 19:38
Ma a me non da fastidio se tu ti diverti a parlare per gli altri e se a max va bene figurati,si vede che alla prossima per rispondere a lui quotero' te.

Tu sei fuori come un balcone, pero' almeno mi allieti la serata;)

Max(IT)
06-04-2007, 19:40
Traducendo
Meglio lasciare la macchina in Hdmi allora.
O Sbaglio?
Andrea.
certamente se hai l' HDMI oppure parti da zero non c' è motivo per non usare quella connessione.

Max(IT)
06-04-2007, 19:42
Max può essere che sia un falco io, il che è possibile, molte volte noto difetti
sugli Lcd che altri non riscontrano, finchè non glielo faccio notare io.
Di test ne faccio tanti, credimi il segnale tra analogico e digitale porta le differenze che stiamo scrivendo ne più ne meno.
In alcuni casi saranno più evidenti in altri meno, perchè dipende dai cavi, dagli apparecchi, dalla sorgente (giochi, testo, film) in generale però ci siamo.

guarda, io non metto in dubbio la TUA buonafede, ma ti assicuro che eravamo in cinque, tutti "del settore" a fare quelle prove.
E lo stesso Murakami qui non è proprio un novellino ...

Poi ci può stare la sensibilità maggiore di una persona rispetto all' altra, ma qui si parla di differenze tangibili che sinceramente mi sento di smentire seccamente.
Il component è un tipo di trasmissione analogica, è vero, ma molto precisa e che di certo non da luogo a scalettature aggiuntive oppure a "sfocature" più o meno visibili.

Max(IT)
06-04-2007, 19:44
se è collegata in hdmi non vedo che che fare passi indietro...:D

indubbiamente ;)

Il mio discorso era: ho già un cavo componet di buona qualità, vale la pena spendere 20 € per un HDMI ?
La mia risposta è: NO, i 20 € tieniteli da parte per un gioco ;)

Se devi partire da zero, o scegliere la SCART, allora è indubbio che anch' io punterei sull' HDMI


Tra parentesi, ho un lettore DVD con uscita HDMI ed anche in questo caso sembra più una scelta di marketing (la scritta HDMI sul DVD fa la sua scena ;) ) che una reale necessità: grosse differenze non ne vedo neppure con questo (anche se certamente i DVD non sono il modo migliore per testarlo).

yamaz
06-04-2007, 19:49
coreduos appena tornato da una sospensione per flame fa member war e usa toni provocatori. questa volta facciamo 1 settimana.

R@nda
06-04-2007, 19:50
guarda, io non metto in dubbio la TUA buonafede, ma ti assicuro che eravamo in cinque, tutti "del settore" a fare quelle prove.
E lo stesso Murakami qui non è proprio un novellino ...

Poi ci può stare la sensibilità maggiore di una persona rispetto all' altra, ma qui si parla di differenze tangibili che sinceramente mi sento di smentire seccamente.
Il component è un tipo di trasmissione analogica, è vero, ma molto precisa e che di certo non da luogo a scalettature aggiuntive oppure a "sfocature" più o meno visibili.

Confermo, differenze che ti metti li e le noti eccome, Murakami ha la Tv identica alla mia, tra component e hdmi con la Ps3 l'hdmi si vede meglio.
Non è questione di buona fede ma di vista:D
Sono convinto che se ti faccio vedere le differenze poi le noti anche tu.

Ah chiaramente io preferisco spendere 20€ e andare a prendere un cavo hdmi...esattamente come su Pc preferisco un monitor
collegato in Dvi piuttosto che in Vga.

R@nda
06-04-2007, 19:59
Ti dirò di più, fino ieri per la Ps3 usavo un cavo Dvi/hdmi single link.
Nonostante la mia Tv non va oltre il 1080i e quindi un cavo single link basta e avanza, ieri ho comprato un cavo dual link e la qualità è migliorata ulteriormente, sopratutto nei giochi e nei film nelle sfumature di colore.

BTinside
06-04-2007, 20:16
guarda, io non metto in dubbio la TUA buonafede, ma ti assicuro che eravamo in cinque, tutti "del settore" a fare quelle prove.
E lo stesso Murakami qui non è proprio un novellino ...

Poi ci può stare la sensibilità maggiore di una persona rispetto all' altra, ma qui si parla di differenze tangibili che sinceramente mi sento di smentire seccamente.
Il component è un tipo di trasmissione analogica, è vero, ma molto precisa e che di certo non da luogo a scalettature aggiuntive oppure a "sfocature" più o meno visibili.

Dipende anche dalla percentuale di overscan che il televisore applica in Hdmi e in Component. Un percentuale più elevata causa più scalette.

Shinnok Drako
06-04-2007, 22:47
occhio che parliamo della differenza tra HDMI e component, non tra HDMI e composito-SCART

impensabile che ci sia una differenza addiritura mostrabile tramite shot o ripresa con fotocamera.

Beh, sul mio monitor si nota. Le cose sono 2: o il cavo component che ho fa schifo, o il mio TV fa schifo col component. Quando uso l'HDMI--> DVI (non HDMI-HDMI) la differenza si nota parecchio. E per la cronaca, so benissimo di cosa state parlando.

Me se ci sono dubbi:

Component: è un tipo di segnale video analogico che viene trasmesso o memorizzato come due o più segnali separati. Per farla breve è quel cavo che ha lo spinotto blu, verde e rosso, guarda caso tutte le consoles che vogliono far uso di alta definizione hanno bisogno di quello (tralasciando DVI, HDMI e vari). Vedi il cavo component del Wii per esempio, che permette di utilizzare una migliore qualità visiva su HDTV/EDTV arrivando a 480p. Oppure quello in dotazione con Xbox360, sul quale trovi anche uno switch in modo da poterlo utilizzare come composito/SCART (di base) o component per l'alta definizione, utilizzando i suddetti jack (Pr, Pb, Y). Solitamente utilizziamo il termine "component" per parlare appunto dell'opposto di "composito" (PAL o NTSC), dove tutte le informazioni video sono combinate in un unico segnale.

E comunque ripeto: sul mio monitor/TV la differenza si vede, soprattutto nelle scritte della XMB, dove col component sono leggermente pixellose ai bordi, mentre in HDM lisce e senza sbavature

Murakami
06-04-2007, 22:58
Ti dirò di più, fino ieri per la Ps3 usavo un cavo Dvi/hdmi single link.
Nonostante la mia Tv non va oltre il 1080i e quindi un cavo single link basta e avanza, ieri ho comprato un cavo dual link e la qualità è migliorata ulteriormente, sopratutto nei giochi e nei film nelle sfumature di colore.
Questa poi... :eek:
Io continuo a switchare tra HDMI e component: se proprio mi impegno, forse posso dire che in HDMI il tutto è un peletto più... non so come dire... "preciso", netto, definito... ma sono ai confini tra la percezione reale e l'effetto placebo. Per la cronaca, uso il cavo HDMI ufficiale Sony per PS3 e un cavo component scrauso comprato a suo tempo per la PS2: mi piacerebbe provare con un component di qualità. Di sicuro posso dire che la differenza non è dell'ordine di grandezza, che so, di quella che passa tra component e VGA sulla X360: lì lo vede anche un cieco (con i pregi ed i difetti di ambedue le tipologie), qui è molto più sfumata.

Max(IT)
06-04-2007, 23:38
Questa poi... :eek:
Io continuo a switchare tra HDMI e component: se proprio mi impegno, forse posso dire che in HDMI il tutto è un peletto più... non so come dire... "preciso", netto, definito... ma sono ai confini tra la percezione reale e l'effetto placebo. Per la cronaca, uso il cavo HDMI ufficiale Sony per PS3 e un cavo component scrauso comprato a suo tempo per la PS2: mi piacerebbe provare con un component di qualità. Di sicuro posso dire che la differenza non è dell'ordine di grandezza, che so, di quella che passa tra component e VGA sulla X360: lì lo vede anche un cieco (con i pregi ed i difetti di ambedue le tipologie), qui è molto più sfumata.

le prove che ho fatto io erano con un component che costava ben più del cavo HDMI della PS3.
E davvero differenze non ne ho notate.

BTinside
06-04-2007, 23:44
Questa poi... :eek:
Io continuo a switchare tra HDMI e component: se proprio mi impegno, forse posso dire che in HDMI il tutto è un peletto più... non so come dire... "preciso", netto, definito... ma sono ai confini tra la percezione reale e l'effetto placebo. Per la cronaca, uso il cavo HDMI ufficiale Sony per PS3 e un cavo component scrauso comprato a suo tempo per la PS2: mi piacerebbe provare con un component di qualità. Di sicuro posso dire che la differenza non è dell'ordine di grandezza, che so, di quella che passa tra component e VGA sulla X360: lì lo vede anche un cieco (con i pregi ed i difetti di ambedue le tipologie), qui è molto più sfumata.

E' tutta colpa dell'overscan. In vga è assente, è per questo che il tutto appare migliore. Se i tv applicassero overscan anche in vga sparirebbero i vantaggi di questo tipo di connessione e l'hdmi risulterebbe superiore.

In definitiva credo che l'hdmi sia il miglior compromesso tra brillantezza dei colori (perchè in vga i tv bypassano tutta l'elettronica, non permettendo di regolare nulla, solo contrasto e luminosità, cioè il tv si trasforma in un semplice monitor da pc e non ha più alcun vantaggio su un normale monitor o un altro tv) , nitidezza di testo e immagini e spazio cromatico.

Sta a metà tra component e vga.

R@nda
07-04-2007, 00:10
Sta a metà tra component e vga.

Diciamo che prende il meglio delle due in una connessione sola.
Non ci sono differenze? Sarà, io la tengo in Hdmi, col cavolo la
collego in Component la Ps3.

BTinside
07-04-2007, 00:45
idem.:)

Max(IT)
07-04-2007, 10:15
Diciamo che prende il meglio delle due in una connessione sola.
Non ci sono differenze? Sarà, io la tengo in Hdmi, col cavolo la
collego in Component la Ps3.

ma questo è indubbio. Se hai già l' HDMI non c' è un solo buon motivo per passare al component.
Il discorso era rivolto all' eventualità che uno avesse il component ...

kellone
18-12-2007, 09:59
YCbCr è l'equivalente digitale del analogico YPbPr, 4:4:4 e 4:2:2 sono la gamma, ed ovviamente più è alto il numero e più è ampia (e quindi colori migliori).

Riesumo questo thread dopo una ricerca con chiave 4:4:2 e 4:2:2.

Quindi sempre meglio collegando in HDMI e se disponibile la scelta selezionare 4:4:2 sia per la sorgente che per il monitor, giusto?

Siddhartha
18-12-2007, 13:09
Questa poi... :eek:
Io continuo a switchare tra HDMI e component: se proprio mi impegno, forse posso dire che in HDMI il tutto è un peletto più... non so come dire... "preciso", netto, definito... ma sono ai confini tra la percezione reale e l'effetto placebo. Per la cronaca, uso il cavo HDMI ufficiale Sony per PS3 e un cavo component scrauso comprato a suo tempo per la PS2: mi piacerebbe provare con un component di qualità. Di sicuro posso dire che la differenza non è dell'ordine di grandezza, che so, di quella che passa tra component e VGA sulla X360: lì lo vede anche un cieco (con i pregi ed i difetti di ambedue le tipologie), qui è molto più sfumata.



quindi su x360, la vga è meglio????
uff...io non ho vga sul tv (un philips hd ready) e per avere una migliore qualità, ho pure comprato il monster cable component che pare sia il meglio del meglio!!! posso fare qualcosa???