View Full Version : Ciao a tutti vorrei sapere come formattare il pc
SamyDante
06-04-2007, 08:50
ciao a tutti, mi chiami samantha è la mia prima volta che scrivo qui,
ho girato su google, e vedendo questo forum sembra che sia il migliore.
Vorrei sapere se è possibile formattare? un pc e come?
Ho tutti i dischi di istalaz. del pc Grazie mille samy.
ciao a tutti, mi chiami samantha è la mia prima volta che scrivo qui, ho girato su google, e vedendo questo forum sembra che sia il migliore.
Ciao e benvenuta nel forum,
hai sbagliato sezione nella quale postare.
Una delle sezioni più adeguate dove trovare le informazioni che cerchi è la seguente:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=121
Periferiche di memorizzazione e controller
ma in particolare dovrai guardare in una sottosezione della sezione sopra menzionata, cioè in questa sottosezione :
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=102
FAQ, Info e Guide
perchè è lì che troverai questo thread :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=810040
DISCHI - come formattare
e dovrai seguire i links indicati nel thread , così ad es. arriverai a questo ulteriore thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=623890
DISCHI :collegamenti, partizioni, formattazione, spazio disponibile
e ad altri threads ancora.
Un'altra sezione che ti sarà utile è la seguente:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=33
Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003
ed in particolaer questa sottosezione:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=63
Tutorial, consigli e trucchi
Inoltre, ti suggerisco anche questa ottima guida pubblicata sul portale MegaLab :
http://www.megalab.it/articoli.php?id=220
Come formattare Windows XP
ed anche questa ulteriore guida :
http://www.webmasterpoint.org/appunti/tips/02.asp
Trucchi: Come formattare correttamente il disco rigido
buon lavoro
ciao!!!
SamyDante
06-04-2007, 12:29
ciao grazie delle informazioni
Di nulla , ho letto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16643939#post16643939
che non riuscivi più a trovare il cd di installazione Windows, in effetti, senza il cd di installazione, e dopo avere iniziato tutta la procedura, le cose si fanno inesorabilmente mooolto complicate.
Spero tu abbia risolto.
ciao
Michelatreb
06-04-2007, 16:34
Aiuto non mi disistalla i programmi dopo aver fatto il ripristino di sistema.
Ciao a tutti allora dopo aver risolto tutti i problemi finalmente, ho un ultimo ostacolo!
allora ho fatto un ripristino di sistema di circa 20 giorni prima cancellandomi dati che tenevo adesso e trovandomi altri che avevo allora.
Adesso provo a disistallare quei dati ma non mi fa disistallar nulla mi esce il messag. di errore come se non trovasse i programmi.
ma su pannello di controllo risultano.
perchè non riesco a disistallare?
e come faccio?
grazie miky
__________________
ciao da michela
Aiuto non mi disistalla i programmi dopo aver fatto il ripristino di sistema.
ho fatto un ripristino di sistema di circa 20 giorni prima cancellandomi dati che tenevo adesso e trovandomi altri che avevo allora.
Adesso provo a disistallare quei dati ma non mi fa disistallar nulla mi esce il messag. di errore come se non trovasse i programmi.
ma su pannello di controllo risultano.
perchè non riesco a disistallare?
e come faccio?
Ciao Michela,
per come io vedo le cose, il ripristino di configurazione di sistema è una soluzione del tutto straordinaria e da usare in casi di assoluta emergenza.
Di solito fisso un nuovo punto di ripristino ogni settimana, dopo avere precedentemente disabilitato il ripristino di configurazione di sistema fino a quel momento ritenuto valido, e dopo avere fatto tutte le scansioni di pulizia che mi vengono in mente.
Al termine, a sistema ritenuto pulito, procedo stabilendo un nuovo punto di ripristino.
Ti dirò di più, di solito, io uso il ripristino di configurazione di sistema solo in casi del tutto eccezionali, ad es. , se sono convinta di avere un sistema assolutamente pulito ed integro, e so che mi appresto ad eseguire un'operazione che potrebbe anche non andare a buon fine, allora prima di effettuare quell'operazione "a rischio", fisso un nuovo punto di ripristino, così che -se quell'operazione sfortunatamente fallisce e non sortisce gli esiti da me attesi- allora posso riportare le lancette dell'orologio indietro giusto di quel paio di ore che precedevano l'evento infausto.
Ma, personalmente non farei mai un ripristino di configurazione di sistema così remoto come lo hai fatto tu, ad un mese addietro, e questo per tante ragioni, ma soprattutto perchè è trascorso davvero troppo tempo -almeno per i miei canoni, e per quello che è il mio utilizzo delle mie macchine- e non potrei avere la certezza dello stato al quale il sistema viene ripristinato.
L'operazione di ripristino di configurazione di sistema io la vedo ed interpreto come un'operazione che reca con sè una discreta dose di aleatorietà, e tale aleatorietà sarà tanto maggiore, e dunque pericolosa ed imprevedibile nei suoi effetti, tanto più è remoto nel tempo il punto al quale ripristini il tuo sistema.
Se procedi con un ripristino ad un punto così remoto può accadere che vengano completamente annullate importanti modifiche che avevi apportato al sistema, possono venire ripristinate vecchie versioni di di applicazioni che nel frattempo avevi aggiornato, insomma, è vero che si ritorna indietro nel tempo MA -imho- è davvero difficile valutare "a cosa realmente si sta ritornando".
Detto questo, lascio la parola a utenti più esperti di me, perchè a me verrebbe in mente di annullare l'ultimo ripristino e di cercare di risolvere in modo diverso il problema che ti ha portato a cercare di percorrere la soluzione del ripristino di configurazione di sistema ad un momento tanto lontano nel tempo come lo è un mese fà.
Comunque, ti sconsiglio di annullare l'ultimo ripristino e ti consiglio di attendere con pazienza di leggere pareri più autorevoli del mio.
Ti suggerisco di essere paziente, e di aspettare il sopraggiungere consigli più autorevoli ed esperti del mio, che sono certa non tarderanno di certo ad arrivare, perchè magari io stessa potrei avere scritto inesattezze, e se è così, spero davvero che chi leggerà quanto ho scritto mi corregga tempestivamente , così da consentirmi di prendere coscienza di mie eventuali lacune ed errori, affinchè io possa imparare meglio e di più.
ciao
Michelatreb
06-04-2007, 21:29
grazie ania ho risolto......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.