PDA

View Full Version : CTRL-C, CTRL-D, CTRL-Z, etc ... a cosa corrispondono?!


Matrixbob
05-04-2007, 21:01
Me lo son sempre chiesto perchè vedo che chiudono programmi o li stroncano o CMQ fanno qualcosa. :boh:

vizzz
05-04-2007, 21:23
Me lo son sempre chiesto perchè vedo che chiudono programmi o li stroncano o CMQ fanno qualcosa. :boh:

in che programma? con che sistema operativo?
ctrl-c copia
ctrl-v incolla
ctrl-z undo
ctrl-y redo

Pica!
05-04-2007, 21:30
Ctrl-D -> Aggiungi a Preferiti (Appena provato :cool: )

Matrixbob
05-04-2007, 21:30
in che programma? con che sistema operativo?
ctrl-c copia
ctrl-v incolla
ctrl-z undo
ctrl-y redo

In Ubuntu con 1 programma Festival da shell ad esempio.
Cosa fanno generano degli interrupt? EOF?

vizzz
05-04-2007, 21:37
In Ubuntu con 1 programma Festival da shell ad esempio.
Cosa fanno generano degli interrupt? EOF?
in un programma lanciato da shell ctrl-c invia il comando di terminazione del processo (SIGINT).

Mixmar
05-04-2007, 21:42
Quelle combinazioni di tasti, usate nella console, inviano dei segnali al processo in esecuzione nella console stessa.

Per esempio, Ctrl-C credo che invii un segnale di interruzione al processo appena lanciato, uccidendolo (a meno che non venga intercettato dal processo stesso). Non ho mai verificato.

Ctrl-Z e Ctrl-Y servono rispettivamente per sospendere immediatamente o al primo tentativo di lettura dal terminale il processo in questione, che non muore, ma resta "congelato" in attesa di un comando: con jobs puoi vederne la lista, con fg, bg e kill manipolarne lo stato.

Maggiori informazioni con


man bash


Buona ricerca... altrimenti, googla un po'! :D