View Full Version : Pneumatici ricostruiti ...
evil_stefano
05-04-2007, 13:31
ho sentito tanto parlare dei pneumatici ricostruiti e vorrei provarli..
qualcuno sa darmi il nome anche in pvt di aziende o negozi che li fanno ?
PS: x auto nn x camion o 4x4
ho sentito tanto parlare dei pneumatici ricostruiti e vorrei provarli..
qualcuno sa darmi il nome anche in pvt di aziende o negozi che li fanno ?
PS: x auto nn x camion o 4x4
sotto che macchina vorresti metterli?
FastFreddy
05-04-2007, 13:57
Se sono per un'utilitaria che usi solo in città per brevi spostamenti ok, se ti servono su berline più grosse o per lunghi spostamenti autostradali invece è meglio spendere qualche euro in più per pneumatici nuovi...
Se sono per un'utilitaria che usi solo in città per brevi spostamenti ok, se ti servono su berline più grosse o per lunghi spostamenti autostradali invece è meglio spendere qualche euro in più per pneumatici nuovi...
pienamente d'accordo.
La tecnologia di ricostruzione è migliorata moltissimo in pochi anni ma la gomma nuova (se non parliamo di hwa fong o roba cinese del genere) è consigliabile nella maggior parte dei casi
evil_stefano
05-04-2007, 16:35
la macchina è una
Citroën C2 14Hdi VTR
185/55 r15 codice H o superiore
cmq la uso 80% in autostrada.. in 2 anni ho fatto 61000 km.
faccio 100 km circa al giorno x andare e tornare dal lavoro...
volevo provarli xè:
1- li usa mia fratello ( è il 3 treno di gomme che compra ricostruito) su una Subaru Legacy SW 2.5 Bi-fuel, e nn ha mai aveto problemi, con le TAGOM..
2- costano un botto meno
3- superano gli stessi test e prove di conformità degli pneumatici normali, e come affidabilità ho letto anche una recensione di 4ruote dove li provavano e il risultato è stato che hanno passato il test con un punteggio del 94% rispetto al 100% delle normali...
x cui, qualcuno può spiegarmi il xè nn andrebbero bene ?
dottormaury
05-04-2007, 17:26
forse alla tua ultima domanda posso rispondere in maniera abbastanza esaustiva io
mettiamo che tu abbia acquistato delle marangoni merix(rinegerate italiane) ora non so se alla marangoni facciano selezione ma il rischio e che tu vada a montare 4 marangoni merix ma in realta magari sono 2 michelin, una pirelli e una dunplop quidni 4 gomme con caratteristiche differenti che vengono rigenerate e montate tutte sulla stessa auto possono originare comportameti anomali.
altra cosa, le gomme nel primo ciclio di vita potrebbero aver subito colpi, possono essere state usate su strate dissestate ed aver subito danni alla carcassa invisibili ma presenti e anche questo potrebbe essere causa di una resa non ottimale.
senza contare che se ti va bene monti 4 rigenerate che in origine erano gomme buone, se ti va male monti delle gomme che in origine erano delle hangkook.
il primo punto ed anche il 2° punto vengono meno se chi le rigenera ne fa una selezione per marca/modello prima e per condizioni dopo prima di rigenerarle.
detto questo vorrei provarle anche io ma per me non dovrebbero esserci problemi faccio 15mila km all'anno molti dei quali in città ma le ultime 4 gomme mi sono costate 240€ se il risparmio è consistente val la pena tentare
Fradetti
05-04-2007, 17:43
la macchina è una
Citroën C2 14Hdi VTR
185/55 r15 codice H o superiore
cmq la uso 80% in autostrada.. in 2 anni ho fatto 61000 km.
faccio 100 km circa al giorno x andare e tornare dal lavoro...
volevo provarli xè:
1- li usa mia fratello ( è il 3 treno di gomme che compra ricostruito) su una Subaru Legacy SW 2.5 Bi-fuel, e nn ha mai aveto problemi, con le TAGOM..
2- costano un botto meno
3- superano gli stessi test e prove di conformità degli pneumatici normali, e come affidabilità ho letto anche una recensione di 4ruote dove li provavano e il risultato è stato che hanno passato il test con un punteggio del 94% rispetto al 100% delle normali...
x cui, qualcuno può spiegarmi il xè nn andrebbero bene ?
le gomme son l'unica cosa che ti tiene incollato alla strada.... non risparmiare ne va della tua vita. Potrebbero avere il 99% di qualunque test che magari è quell'1% che ti salva la vita.
Non dico di comprare solo michelin pilot o p zero rosso che duran 5 chilometri e tengono da dio, ma ci sono un mucchio di marche che fanno ottimi pneumatici a prezzi ragionevoli e sono pneumatici nuovi non usati.
Poi ognuno fa quel che vuole
forse alla tua ultima domanda posso rispondere in maniera abbastanza esaustiva io
mettiamo che tu abbia acquistato delle marangoni merix(rinegerate italiane) ora non so se alla marangoni facciano selezione ma il rischio e che tu vada a montare 4 marangoni merix ma in realta magari sono 2 michelin, una pirelli e una dunplop quidni 4 gomme con caratteristiche differenti che vengono rigenerate e montate tutte sulla stessa auto possono originare comportameti anomali.
altra cosa, le gomme nel primo ciclio di vita potrebbero aver subito colpi, possono essere state usate su strate dissestate ed aver subito danni alla carcassa invisibili ma presenti e anche questo potrebbe essere causa di una resa non ottimale.
senza contare che se ti va bene monti 4 rigenerate che in origine erano gomme buone, se ti va male monti delle gomme che in origine erano delle hangkook.
il primo punto ed anche il 2° punto vengono meno se chi le rigenera ne fa una selezione per marca/modello prima e per condizioni dopo prima di rigenerarle.
detto questo vorrei provarle anche io ma per me non dovrebbero esserci problemi faccio 15mila km all'anno molti dei quali in città ma le ultime 4 gomme mi sono costate 240€ se il risparmio è consistente val la pena tentare
mi intrometto in questo discorso e mi permetto di quotarti solo perchè hai nominato le gomme che ormai monto dqa un pò di tempo, me matrix.
le trovo in un centro commerciale vicino a casa per 33 euro l'una.
con il costo di tutto il treno di solito compravo solo una gomma.
devo ammettere che mi trovo bene, logico non faccio troppo l'asino in macchinba ma tanto non lo farei cmq.....
tengono + delle pirelli p6000 che montava la mia 147 in origine....
a dirla tutta la durata non è fenomenale ma con quel che costano le cambio volentieri una volta di più.....
la macchina è una
Citroën C2 14Hdi VTR
185/55 r15 codice H o superiore
cmq la uso 80% in autostrada.. in 2 anni ho fatto 61000 km.
faccio 100 km circa al giorno x andare e tornare dal lavoro...
volevo provarli xè:
1- li usa mia fratello ( è il 3 treno di gomme che compra ricostruito) su una Subaru Legacy SW 2.5 Bi-fuel, e nn ha mai aveto problemi, con le TAGOM..
2- costano un botto meno
3- superano gli stessi test e prove di conformità degli pneumatici normali, e come affidabilità ho letto anche una recensione di 4ruote dove li provavano e il risultato è stato che hanno passato il test con un punteggio del 94% rispetto al 100% delle normali...
x cui, qualcuno può spiegarmi il xè nn andrebbero bene ?
perchè se comperi 4 gomme ricoperte della Tagom vuol dire che hanno 4 carcasse di marche diverse e che hanno su chilometri diversi e che hanno subito sollecitazioni diverse; magari hai una gomma con spalla rigida e una con spalla morbida sullo stesso assale e ti freghi l'assetto; oltretutto avete auto di un certo calibro, montarci le gomme ricoperte perdonami è da "pezzenti" e anche un po menefreghisti perchè le gomme sono fondamentali e sono l'unico mezzo di contatto con la strada, piuttosto risparmia su cose inutili e prendi delle buone gomme.
montarci le gomme ricoperte perdonami è da "pezzenti" e anche un po menefreghisti
:eek: :eek:
tu le tue gomme le paghi tu, vero? :rolleyes: :rolleyes:
e spendi volentieri il triplo, sottraendo soldi ad altre spese (ivi compresi i generi voluttuari) per darli al gommista, si?
tu guarda se uno non può spendere i suoi (i suoi, certo quelli del daddy si spendono più volentieri) soldi come gli pare senza che vengano a dargli del "pezzente"...
il problema è la selezione delle carcasse, non tanto le marche differenti.
Un ricostruttore serio seleziona fortemente le carcasse, rimettendoci molto, non ricopre due volte una gomma, esclude le gomme che hanno subito anche solo una riparazione (sia a stringa o a pezza) e garantisce il proprio prodotto, oltre ad utilizzare tecnologia avanzata (es l'RTS della marangoni nel trasp pes.)
Diciamo che se vai su Marangoni, Pesa Gomme, Lerma Gomme e un altro a Genova di cui non ricordo il nome (se mi torna in mente lo posto) o simili hai un prodotto di sicura qualità.
Ciò non toglie che costano la metà ma fanno anche meno km e tendono a soffrire le altissime temperature.
Io le monto solo come gomma termica invernale ma ad uso preminentemente autostradale ed estivo un gommista onesto non te le consiglia di certo.
Le hanno provate pure a 4ruote e hanno detto che non vale la pena ;)
:eek: :eek:
tu le tue gomme le paghi tu, vero? :rolleyes: :rolleyes:
e spendi volentieri il triplo, sottraendo soldi ad altre spese (ivi compresi i generi voluttuari) per darli al gommista, si?
tu guarda se uno non può spendere i suoi (i suoi, certo quelli del daddy si spendono più volentieri) soldi come gli pare senza che vengano a dargli del "pezzente"...
e chi dovrebbe pagarle le gomme? mica le trovo appese agli alberi:rolleyes:
settimana scorsa ho speso 180€ per le gomme del motorino, non cambio cellulare da 6 anni.
i soldi me li guadagno lavorando 7 giorni su sette e facendo le nottate.
e poi, chi lesina sulle cose fondamentali e sputtana i soldi in cazzate è uno che si comporta da pezzente, senza se e senza ma.
Spesso meglio una ricoperta che una economica.
Le ricoperte sono estremamente selezionate e vengono usate solo le carcasse migliori , quando si compera un treno di ricoperte si comperano delle carcasse identiche non solo per marca e modello ma anche con numeri di serie vicine e lotti di produzione vicini proprio per garantire un uniformita' di coomportamento.
Tra una gomma da 70 euro nuova ed una gomma da 70 euro ricoperta non avrei dubbi su cosa scegliere.
La prima e una gomma completamente progettata costruita in economia e destinata a squagliarsi dopo poco.
La seconda e' una gomma costruita con una carcassa di qualita' (proveniente da gomme di fascia alta ) aggiornata con un battistrada sicuramente migliore e piu' fresco di qualsiasi economica da supermercato.
Inoltre mentre le economiche asiatico/cinesi sono progettate per automobili diverse da quelle italiane le ricoperte usano carcasse progettate espplicitamente per i pesi e le potenze delle auto europee ed il battistrada e' progettato per le strade italiane.
Tra un cinese da supermercato senza nessuna certificazione ed una ricoperta di qualita' scelgo senza dubbio la ricoperta.
P.S. giusto per darti un idea
http://www.marix.it/
se solo ci fosse la minima possibilita' di problemi pensi che un produttore si esporrebbe a dare una garanzia di 5 anni ???
P.P.S. anche a livello ambientale le ricoperte sono decisamente meglio, ed in piu' hai un prodotto costruito come si deve da uno stabilimento come si deve , non qualcosa costruito chissa dove da chissa chi.
P.P.P.S. il fututo e' sicuramente nella direzione delle ricoperture , ad esempio il futuro sistema AIRLESS di Michelin prevede proprio una separazione funzionale tra battistrada ( che viene cambiato) e carcassa (che invece diventa fissa e dura tanto quantoo l'intera automobile)
P.P.P.P.S.
dimenticavo ....
la tecnologia delle ricosttruite deriva dal campo aereonautico dove la rapida usura dei battistrada (fumate bianche in atterragggio) ha portato il sistema a stabilizzarsi su 7 ricoperture ammissibili per singoola carcassa prima che la carcassa stessa sia declassata dall' uso aereonautico (viene rivenduta sul mercato civile dove viene ulteriormente ricoperta pero' questa volta con un battistrada diverso)
tdi150cv
05-04-2007, 22:51
ma porco giuda ... quando lo capirete che un pneumatico e' l'unica cosa che vi tiene in strada , che vi salva la vita ma che cosa ancora piu' fondamentale evita che andiate ad uccidere altre persone ? :mad: :mad: :mad:
Andrebbero vietate completamente quelle gommacce !
E' solo per il risparmio ?
E che cazz ... eccole qui le vostre gomme ... sportive , durano molto , tengono divinamente , hanno fatto la lupo cup con queste , e NON SONO RICOPERTE ! http://www.marangoni.com/content.asp?L=1&IdMen=146
djufuk87
06-04-2007, 00:04
ho sentito tanto parlare dei pneumatici ricostruiti e vorrei provarli..
qualcuno sa darmi il nome anche in pvt di aziende o negozi che li fanno ?
PS: x auto nn x camion o 4x4
L A S C I A P E R D E R E !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!;)
Ragazzi.. se c'è una cosa su cui NON bsiogna risparmiare sono i pneumatici!!:doh:
Sgarboman
06-04-2007, 00:23
Anche io direi di non risparmiare sui pneumatici, ma ce li ho sulla Uno che fa scarsi 140 Km/h e non danno particolari problemi.
djufuk87
06-04-2007, 09:25
tengono + delle pirelli p6000 che montava la mia 147 in origine....
Anche 4 ruote di legno tra un po' tengono meglio delle P6000... :D
ma porco giuda ... quando lo capirete che un pneumatico e' l'unica cosa che vi tiene in strada , che vi salva la vita ma che cosa ancora piu' fondamentale evita che andiate ad uccidere altre persone ? :mad: :mad: :mad:
Andrebbero vietate completamente quelle gommacce !
E' solo per il risparmio ?
E che cazz ... eccole qui le vostre gomme ... sportive , durano molto , tengono divinamente , hanno fatto la lupo cup con queste , e NON SONO RICOPERTE ! http://www.marangoni.com/content.asp?L=1&IdMen=146
il problema è che in un mondo perfetto tutti hanno i soldini da buttare in troiate, tutti hanno i soldini per vivere dignitosamente, e tutti hanno i soldini per sopravvivere senza rinunciare alla verdura negli ultimi 3 giorni del mese.
Nella realtà non tutti hanno i soldini per fare una vita dignitosa, non tutti hanno la loro macchinetta nuova con 130 cv, e non tutti possono comprare le gommette che vogliono.
Questi ultimi abitanti del mondo reale se ne fregano delle Toyo, delle Michelin e della tenuta laterale in curva o del comfort di marcia, vogliono avere una gomma che li faccia circolare, li faccia passare alla revisione e abbia un minimo di battistrada per non finire addosso a quello davanti ad un semaforo nel primo giorno di pioggia.
Per questi abitanti l'alternativa alla gomma ricoperta è una gomma usata o una gomma liscia o una gomma cambogiana.........quale ritieni la più sicura.....???;)
djufuk87
06-04-2007, 09:52
Metti che risparmiano sulle gomme... e sono in autostrada con famiglia al completo a 120km/h e ad un certo punto il camion davanti a loro perde il carico; loro superano la curva e si trovano una lavatrice davanti... mentre chi guida tenta di evitare l'ostacolo per 1 decimo di secondo bestemmia per non aver comprato buone gomme e non avere magari cambiato gli ammortizzatori.
A me è successo in autostrada che all'altezza di malpensa un camion ha perso il carico.... BLOCCHI DI CEMENTO ARMATO... :muro:
E poi all'uscita della tangenziale per lavori ero a sui 60km/h e si vedeva che tutta la strada dopo la curva ed era sgombra... chi se lo immaginava che una COGLIONA si fosse andata a fermare IN CURVA nell'unica zona d'ombra spiazzata dai lavori??
MI sono riuscito a fermare al pelo... per 20 minuti ho ringraziato toyo e roesch :asd:
Metti che risparmiano sulle gomme... e sono in autostrada con famiglia al completo a 120km/h e ad un certo punto il camion davanti a loro perde il carico; loro superano la curva e si trovano una lavatrice davanti... mentre chi guida tenta di evitare l'ostacolo per 1 decimo di secondo bestemmia per non aver comprato buone gomme e non avere magari cambiato gli ammortizzatori.
metti che appena esce dal gommista con le Toyo nuove di zecca lo schiaccia un autobus..........:D
ps: e chi ti dice che con una 127 del 78 e ricoperte e un divano sul portapacchi non ce l'avrebbero fatta?
il problema è che in un mondo perfetto tutti hanno i soldini da buttare in troiate, tutti hanno i soldini per vivere dignitosamente, e tutti hanno i soldini per sopravvivere senza rinunciare alla verdura negli ultimi 3 giorni del mese.
Nella realtà non tutti hanno i soldini per fare una vita dignitosa, non tutti hanno la loro macchinetta nuova con 130 cv, e non tutti possono comprare le gommette che vogliono.
Questi ultimi abitanti del mondo reale se ne fregano delle Toyo, delle Michelin e della tenuta laterale in curva o del comfort di marcia, vogliono avere una gomma che li faccia circolare, li faccia passare alla revisione e abbia un minimo di battistrada per non finire addosso a quello davanti ad un semaforo nel primo giorno di pioggia.
Per questi abitanti l'alternativa alla gomma ricoperta è una gomma usata o una gomma liscia o una gomma cambogiana.........quale ritieni la più sicura.....???;)
se sei uno del secondo tipo di certo non vai in giro con una Legacy 2.5 bi-fuel(che poi sarebbe l'Outback) da 41.000€;)
djufuk87
06-04-2007, 16:29
ps: e chi ti dice che con una 127 del 78 e ricoperte e un divano sul portapacchi non ce l'avrebbero fatta?
a 120-130 km/h non so..... :nono:
ps: ma ve li siete DIMENTICATI i due 3d aperti qui in sport e motori dove a già 2 persone sono SCOPPIATE LE GOMME IN CURVA?
Cioè.... non dico altro!
ps: ma ve li siete DIMENTICATI i due 3d aperti qui in sport e motori dove a già 2 persone sono SCOPPIATE LE GOMME IN CURVA?
Cioè.... non dico altro!
si...e in entrambi i casi avevo scritto "credete che le michelin o le bridgestone non scoppino?";)
djufuk87
06-04-2007, 16:42
le probabilità saranno del 400% in meno = 400% in piu' di sicurezza e 400% in meno di possibilità di schiantarti ;)
e chi dovrebbe pagarle le gomme? mica le trovo appese agli alberi:rolleyes:
settimana scorsa ho speso 180€ per le gomme del motorino, non cambio cellulare da 6 anni.
i soldi me li guadagno lavorando 7 giorni su sette e facendo le nottate.
e poi, chi lesina sulle cose fondamentali e sputtana i soldi in cazzate è uno che si comporta da pezzente, senza se e senza ma.
le cose "fondamentali" e le "cazzate" non le decidi tu , le decide ognuno in base alle sue esigenze e possibilità.
quelli che ci tengono veramente alla sicurezza e alla incolumità (propria e degli altri) vanno in giro piano e non guidano al limite, e quindi non necessitano di gomme particolarmente performanti.
Per la gran parte della gente gomme nuove o ricoperte non hanno differenze cruciali.
E poi, meglio una ricoperta o una nuova di cattiva qualità?
Poi se uno si diverte a dare al gomista più soldi del necessario, affaracci suoi.
io preferisco spenderli in un altro modo, personalmente.
Chiudo scusandomi per l'insinuazione sulla fonte dei tuoi soldi, ma il ragionamento che facevi è il classico da figli di papà, mi sorprende che sia a farlo uno che se li suda personalmente.
Cmq riguardo a quello, scusa.
-kurgan-
06-04-2007, 17:28
da quando ho messo le goodyear eagle f1 nuove, come consigliato qui da alcuni utenti, la mia sicurezza di marcia è migliorata in modo SPAVENTOSO. Direi a chiunque di non risparmiare mai sulle gomme, magari mangiate qualche pizza in meno con gli amici.
tdi150cv
06-04-2007, 17:28
il problema è che in un mondo perfetto tutti hanno i soldini da buttare in troiate, tutti hanno i soldini per vivere dignitosamente, e tutti hanno i soldini per sopravvivere senza rinunciare alla verdura negli ultimi 3 giorni del mese.
Nella realtà non tutti hanno i soldini per fare una vita dignitosa, non tutti hanno la loro macchinetta nuova con 130 cv, e non tutti possono comprare le gommette che vogliono.
Questi ultimi abitanti del mondo reale se ne fregano delle Toyo, delle Michelin e della tenuta laterale in curva o del comfort di marcia, vogliono avere una gomma che li faccia circolare, li faccia passare alla revisione e abbia un minimo di battistrada per non finire addosso a quello davanti ad un semaforo nel primo giorno di pioggia.
Per questi abitanti l'alternativa alla gomma ricoperta è una gomma usata o una gomma liscia o una gomma cambogiana.........quale ritieni la più sicura.....???;)
vai a vedere cosa costano quelle da me citate e dimmi se costano piu' delle ricoperte ... :muro:
djufuk87
06-04-2007, 17:34
le TOYO T1R nella misura 195/50 R15 costano 43€ l'una IVA E SPEDIZIONE INCLUSA... e sono delle SIGNORE GOMME... tenuta fantastica e divertimento assicurato... se consideriamo il prezzo.. non c'è da AGGIUNGERE ALTRO!
Non succede spesso ma mi trovo PIENAMENTE D'ACCORDO con tdi150cv!!!! :winner:
matteo1986
06-04-2007, 19:48
le TOYO T1R nella misura 195/50 R15 costano 43€ l'una IVA E SPEDIZIONE INCLUSA... e sono delle SIGNORE GOMME... tenuta fantastica e divertimento assicurato... se consideriamo il prezzo.. non c'è da AGGIUNGERE ALTRO!
Non succede spesso ma mi trovo PIENAMENTE D'ACCORDO con tdi150cv!!!! :winner:
Ma porca p#@#@na possibile che nella mia misura (205/45 R16) costino esattamente il doppio? :mad:
djufuk87
07-04-2007, 01:03
eheheh :D
Pensa che nella mia misura attuale 195/55 R15 costano 65€ l'una.. Adesso mi sto facendo omologare le 195/50 R15 che costano 43 euro l'una.. :ciapet:
Con i soldi che risparmio sulle gomme mi pago l'omologazione e mi avanzano ancora $$.. e poi sono anche migliori! :ciapet:
Sgarboman
07-04-2007, 01:31
le TOYO T1R nella misura 195/50 R15 costano 43€ l'una IVA E SPEDIZIONE INCLUSA... e sono delle SIGNORE GOMME... tenuta fantastica e divertimento assicurato... se consideriamo il prezzo.. non c'è da AGGIUNGERE ALTRO!
Non succede spesso ma mi trovo PIENAMENTE D'ACCORDO con tdi150cv!!!! :winner:
Come ho scritto nell'altro thread, non capisco proprio come si faccia a dire che una gomma è più buona di un'altra. Le T1R hanno una spalla morbidissima, quindi ne risentiranno soprqattutto le auto con la splla medio-alta. Poi hanno una mescola che va subito in temperatura, quindi può andare in determinate situazioni. Ma che sia una signora gomma... ce ne sono di molto meglio. Secondo me.
djufuk87
07-04-2007, 01:50
si a 43€? :asd:
Io prima avevo delle michelin energy.. che costano anche molto di piu'.. e non mi esprimo perchè direi solo bestemmie!! ;)
Burrocotto
07-04-2007, 07:18
le TOYO T1R nella misura 195/50 R15 costano 43€ l'una IVA E SPEDIZIONE INCLUSA... e sono delle SIGNORE GOMME... tenuta fantastica e divertimento assicurato... se consideriamo il prezzo.. non c'è da AGGIUNGERE ALTRO!
Non succede spesso ma mi trovo PIENAMENTE D'ACCORDO con tdi150cv!!!! :winner:
Una domanda...ma x montarle ti presenti dal gommista e gli chiedi di montartele? Cioè,io (se facessi il gommista) ti prenderei a calcioni e direi di fartele montare da chi te le ha vendute... :stordita:
matteo1986
07-04-2007, 07:28
Una domanda...ma x montarle ti presenti dal gommista e gli chiedi di montartele? Cioè,io (se facessi il gommista) ti prenderei a calcioni e direi di fartele montare da chi te le ha vendute... :stordita:
Ci sono i gommisti convenzionati :D qua da me mi hanno chiesto 40€ per 4 gomme, certo è un po' di più del prezzo normale ma il risparmio c'è sempre
Io SCONSIGLIO VIVAMENTE di mettere pneumatici ricostruiti, l'ho provati sulla mia pelle...
Ho fatto c.ca 30 km di autostrada a 140 km/h e si stavano letteralmente staccando a pezzi! Mi son fermato all'autogrill a fare benzina altrimenti non so cosa sarebbe successo.
Per un uso cittadino invece penso potete andare tranquilli.
evil_stefano
07-04-2007, 11:53
le TOYO T1R nella misura 195/50 R15 costano 43€ l'una IVA E SPEDIZIONE INCLUSA... e sono delle SIGNORE GOMME... tenuta fantastica e divertimento assicurato... se consideriamo il prezzo.. non c'è da AGGIUNGERE ALTRO!
Non succede spesso ma mi trovo PIENAMENTE D'ACCORDO con tdi150cv!!!! :winner:
e dove le hai trovate a così poco ????
io monto 2 toyo t1r da 185/55 r15.. nn meno di 80€ l'una...
bellissime gomme ma si consumano troppo in fretta ..
cmq x rispondere un pò a tutti:
dunque, io i soldi me li guadagno facendomi un culo che nn avete idea.. dalle 7.10 del mattino quando esco alle 20.15 quando torno a casa... sono d'accordo sul non risparmiare sulle cose importanti, infatti non spendo quasi mai in cazzate.. sarò un rabbino..ma a parte 1 serata alcool e 1 cinema o 2 al mese altro non spendo... mio fratello ha si la subaro da 29857924€ , ma lui se la può permettere.. io fatico a permettermi la mia c2...
ho magari espresso male io la linea guida di questo 3d, cioè, le gomme ricostruite con certificazione e garanzia di tot. anni, secondo voi, in cosa sono inferiori rispetto alle gomme normali ?
le carcasse sono sempre di taglia misura e provenienza identica o stesso lotto, x cui nn mi danno 1 toyo 1 brid. 1 mich. e 1 firest. ... le carcasse sono controllate 1 a 1 con più esami visivi macchinari e anche raggi x ...
anche a me piacerebbe montare le yokohama A539 o S.drive - AS01 o C.drive - AC01... o anche delle belle toyo PROXES T1R ( la tenuta è uno spettaccolo in curva, ma me le sono mangiate in troppo poco tempo ) ...
ho trovato dei validi siti ( e alcuni mi sono stati consigliati x pm , thx naitsirhC ), ma ho visto che il prezzo base x una buona gomma NUOVA sopra citate è di 80-90 € ..
x cui se riesco a risparmiare un pò prenderò delle toyo o yokohama (anche se dicono che si consumano in 1 istante ) , altrimenti prenderò delle ricostruite con garanzia di carcasse identiche, e omologazione e garanzia di tot anni...
thx to all people !
PS: mi sapete dare impressioni sulle marche e modelli che ho detto sopra ?
djufuk87
07-04-2007, 12:33
Una domanda...ma x montarle ti presenti dal gommista e gli chiedi di montartele? Cioè,io (se facessi il gommista) ti prenderei a calcioni e direi di fartele montare da chi te le ha vendute... :stordita:
Esattamente! :D
Gomme nel baule e vado dal gommista :O
Molti si rifiutano infatti di montare gomme che non hai preso da loro...
Ma dopo avere esaminato tutti quelli della zona ho trovato quello giusto :fagiano:
e dove le hai trovate a così poco ????
io monto 2 toyo t1r da 185/55 r15.. nn meno di 80€ l'una...
bellissime gomme ma si consumano troppo in fretta ..
Gommadiretto... 195/50 R15 43€ l'una... la misura sul prezzo conta TANTISSIMO!! anche diferenze MINIME comportano differenze di prezzo ALLUCINANTI! :fagiano:
Le mie toyo invece non si stanno consumando molto.. ci ho fatto 5000km e sono ancora quasi nuove... e non vado mica piano! :boh:
tdi150cv
07-04-2007, 13:26
Ma porca p#@#@na possibile che nella mia misura (205/45 R16) costino esattamente il doppio? :mad:
vuoi controllare le mie ? 205/40 R17 ? :p :D lascia perdere ... ti viene una sincope ... :D
Stamattina ho chiesto un preventivo per le R888 semislick omologate e c'è mancato poco che mi portassero all'unita' coronarica dell'ospedale maggiore ...
Satviolence
07-04-2007, 13:29
dunque, io i soldi me li guadagno facendomi un culo che nn avete idea.. dalle 7.10 del mattino quando esco alle 20.15 quando torno a casa... sono d'accordo sul non risparmiare sulle cose importanti, infatti non spendo quasi mai in cazzate.. sarò un rabbino..ma a parte 1 serata alcool :blah:
Beh, potresti anche prostituirti, la cosa non mi interessa... :D
ho magari espresso male io la linea guida di questo 3d, cioè, le gomme ricostruite con certificazione e garanzia di tot. anni, secondo voi, in cosa sono inferiori rispetto alle gomme normali ?
Allora: gli pneumatici ricostruiti devono superare le stesse prove di omologazione dei pneumatici normali, quindi direi che le garanzie di sicurezza sono simili.
Tutte le carcasse vengono passate ai raggi X per verificare l'integrità delle tele e dei ferri all'interno.
Mi sembrano delle buone garanzie.
Per contro a me risulta che possono capitarti anche 4 carcasse diverse e per questo motivo, alla fine, all'ultimo cambio gomme ho preferito comprare pneumatici nuovi, visto che per la misura che mi interessava la differenza di prezzo era piccola in termini assoluti, 70€ (però sono passato da 130€ dei Marix ricostruiti a più di 200€ per i Michelin...). Se però mi dite che è possibile avere 4 carcasse identiche allora il discorso cambia...
Inoltre la duranta delle gomme rigenerate è leggermente inferiore.
Riguardo al discorso "spedere i soldi sulla sicurezza"... Secondo voi sul bagnato si comporta meglio un pneumatico non rigenerato ma consumato quasi al limite di legge o uno rigenerato montato da qualche centinaio di chilometri? Io direi senz'altro il secondo.
Volendo, con lo stesso budget, se uno usa pneumatici rigenerati li può cambiare più spesso, e quindi si ritrova sempre con dei pneumatici con un battistrada ben scolpito e che, sopratutto sul bagnato, si comportano meglio.
In un mondo ideale, dove non ci sono problemi economici, sarebbe senz'altro meglio girare in Ferrari con pneumatici slick/rain a seconda delle condizioni meteo...
tdi150cv
07-04-2007, 13:29
Una domanda...ma x montarle ti presenti dal gommista e gli chiedi di montartele? Cioè,io (se facessi il gommista) ti prenderei a calcioni e direi di fartele montare da chi te le ha vendute... :stordita:
non piu' ora ...
attualmente la compravendita dei pneumatici via internet e' una realta' accertata e parecchio diffusa ... nessuno piu' si permette di mandarti via dicendo che non avendo comprato da loro le gomme nemmeno te le montano ...
Anche perchè il guadagno non lo fanno su 4 gomme ma spesso sul montaggio , bilanciatura e convergenza ...
matteo1986
07-04-2007, 13:31
vuoi controllare le mie ? 205/40 R17 ? :p :D lascia perdere ... ti viene una sincope ... :D
Stamattina ho chiesto un preventivo per le R888 semislick omologate e c'è mancato poco che mi portassero all'unita' coronarica dell'ospedale maggiore ...
Ho controllato, le Toyo della tua misura costano 96€... non è tanto
matteo1986
07-04-2007, 13:33
non piu' ora ...
attualmente la compravendita dei pneumatici via internet e' una realta' accertata e parecchio diffusa ... nessuno piu' si permette di mandarti via dicendo che non avendo comprato da loro le gomme nemmeno te le montano ...
Anche perchè il guadagno non lo fanno su 4 gomme ma spesso sul montaggio , bilanciatura e convergenza ...
Anche perché se mi mandano via io vado da un altro, quindi perdono pure quel po' di guadagno che avrebbero potuto fare
djufuk87
07-04-2007, 13:48
Riguardo al discorso "spedere i soldi sulla sicurezza"... Secondo voi sul bagnato si comporta meglio un pneumatico non rigenerato ma consumato quasi al limite di legge o uno rigenerato montato da qualche centinaio di chilometri? Io direi senz'altro il secondo.
Volendo, con lo stesso budget, se uno usa pneumatici rigenerati li può cambiare più spesso, e quindi si ritrova sempre con dei pneumatici con un battistrada ben scolpito e che, sopratutto sul bagnato, si comportano meglio.
In un mondo ideale, dove non ci sono problemi economici, sarebbe senz'altro meglio girare in Ferrari con pneumatici slick/rain a seconda delle condizioni meteo...
Come capacità di smaltimento dell'acqua sicuramente il secondo.. ma come tenuta di strada.. parliamone!
Sull'asfalto drenante puo' darsi che si comporti ancora meglio il primo...
Ma quanto piove da te?:D
Perchè io guidero' sul bagnato 1 volta su 7 per darti un'idea...:stordita:
Satviolence
07-04-2007, 14:09
Come capacità di smaltimento dell'acqua sicuramente il secondo.. ma come tenuta di strada.. parliamone!
Sull'asfalto drenante puo' darsi che si comporti ancora meglio il primo...
Ma quanto piove da te?:D
Perchè io guidero' sul bagnato 1 volta su 7 per darti un'idea...:stordita:
Alla fine gli incidenti accadono sopratutto sul bagnato, anche per il fatto che l'aderenza può variare moltissimo nel giro di pochi metri... Per questa motivo do molta importanza all'aderenza sul bagnato/viscido, anche perchè l'unico incidente che ho fatto è accaduto 1) perchè sono un coglione 2) perchè avevo dei pneumatici che sul bagnato andavano di merd@.
Mettiamo che un pneumatico non rigenerato ma usurato entro i limiti di legge possa fornire un 10% in più di aderenza rispetto ad uno rigenerato in condizioni di asciutto (esagero: la differenza è senz'altro minore). In condizioni di asfalto bagnato la situazione si ribalta in modo netto: direi che gli spazi di arresto di un pneumatico usurato possono essere anche doppi di quelli di un pneumatico con battistrada nuovo... sempre che tu riesca a mantenere il controllo con un battistrada usurato ai limiti di legge...
A che serve avere un 10% in più sull'asciutto per perdere tutto quando inizia a piovere?
Inoltre, ma questa forse è solo una mia impressione, un pneumatico prossimo alla sostituzione mi pare che tenga meno anche sull'asciutto. Sarà che è vecchio e quindi indurito, sarà che la parte più interna dello spessore del battistrada è più dura per questioni di affidabilità, ma ho sempre avuto questa netta sensazione.
L'asfalto drenante lo trovi su una percentuale veramente piccola delle strade, e sono tipicamente autostrade dove statisticamente gli incidenti sono meno frequenti che nelle strade extraurbane/urbane. Anche la mortalità è minore sulle autostrade che in città.
personalmente, non risparmierei mai sulla sicurezza, infatti quando acquisto un auto piuttosto rinuncio al clima automatico, ma voglio tutti gli accessori che riguardano la sicurezza, come airbag aggiuntivi, esp, anticolpo di frusta, ecc.
x quanto riguarda le gomme anche qui preferisco spendere di più ed essere più sicuro, ma questo non vuol dire che io devo fare l'idiota x strada, assolutamente no.
detto questo fidati che quello che tu chiami risparmio prendendo gomme ricostruite o cmq gomme "economiche", diventa una spesa aggiuntiva successivamente, e ti spiego xchè con un es.
quando ho comprato l'ultimo treno di gomme che ho su tutt'ora, ho speso 450€ x 4 michelen primacy, potevo spenderne 330€ prendendo delle kleber che monta un mio amico che ha la mia stessa misura di cerchi, ma non l'ho fatto, e ho fatto bene, e sapete xchè? allora questo mio amico che montava le kleber, a parte la tenuta imho scarsa sul bagnato, le ha cambiate a 40000km xchè erano esaurite, e non è uno di quelli che sgomma o fa l'idiota, mentre io con le mie ci ho fatto 53000km e ne fanno altri 4 o 5000.
alla fine costano meno, ma durano anche meno e hanno prestazioni inferiori, io ci penserei bene. ;)
Satviolence
07-04-2007, 14:39
personalmente, non risparmierei mai sulla sicurezza, infatti quando acquisto un auto piuttosto rinuncio al clima automatico, ma voglio tutti gli accessori che riguardano la sicurezza, come airbag aggiuntivi, esp, anticolpo di frusta, ecc.
Tu per fortuna puoi scegliere di non risparmiare sulla sicurezza, qualcuno invece può non avere la possibilità di fare questa scelta perchè economicamente non ha altre scelte. Gente che non solo non ha mai pensato al clima automatico, ma che probabilmente non chiede neppure il clima normale.
quando ho comprato l'ultimo treno di gomme che ho su tutt'ora, ho speso 450€ x 4 michelen primacy, potevo spenderne 330€ prendendo delle kleber che monta un mio amico che ha la mia stessa misura di cerchi, ma non l'ho fatto, e ho fatto bene, e sapete xchè? allora questo mio amico che montava le kleber, a parte la tenuta imho scarsa sul bagnato, le ha cambiate a 40000km xchè erano esaurite, e non è uno di quelli che sgomma o fa l'idiota, mentre io con le mie ci ho fatto 53000km e ne fanno altri 4 o 5000.
alla fine costano meno, ma durano anche meno e hanno prestazioni inferiori, io ci penserei bene. ;)
Considera che con le gomme rigenerate non spendi 450€ ma poco più della metà, cioè 250€ circa... il risparmio è considerevole, e di certo non durano la metà di quelle normali come percorrenza chilimetrica.
tdi150cv
07-04-2007, 14:44
Considera che con le gomme rigenerate non spendi 450€ ma poco più della metà, cioè 250€ circa... il risparmio è considerevole, e di certo non durano la metà di quelle normali come percorrenza chilimetrica.
il risparmio e' considerevole SOLO E UNICAMENTE SE PRENDI PER PARAGONE GOMME DI ALTA CATEGORIA !
Ogni marca ha in catalogo gomme nuove ottime a prezzi di poco superiori a quelli delle ricoperte.
Marangoni produce due pneumatici per alte e altissime prestazioni che costano come le ricoperte ma sono 15 gradini sopra. Per non parlare delle toyo che tra tutte sono meravigliose e costano poco o nulla.
Satviolence
07-04-2007, 15:17
il risparmio e' considerevole SOLO E UNICAMENTE SE PRENDI PER PARAGONE GOMME DI ALTA CATEGORIA !
Ogni marca ha in catalogo gomme nuove ottime a prezzi di poco superiori a quelli delle ricoperte.
Marangoni produce due pneumatici per alte e altissime prestazioni che costano come le ricoperte ma sono 15 gradini sopra. Per non parlare delle toyo che tra tutte sono meravigliose e costano poco o nulla.
Da quello che ho visto non è così. All'ultimo cambio gomme, passare dai 130€ dei Marix ricostruiti, che avevo considerato, ai più di 200€ dei Michelin, che poi ho preso, significa quasi raddoppiare il prezzo, e di certo i Michelin vanno bene ma non sono nulla di particolare. Per me la differenza di prezzo non era significativa, ma qualcuno quei 70 € di differenza potrebbero essere rilevanti.
Detto questo, in giro vedi tanta gente con Golf GTI, Audi A3, BMW Serie 1 e simili con gomme liscie. Gli fai notare lo stato pietoso dei pneumatici e questi ti dicono che vogliono andare avanti ancora un po' perchè un treno di pneumatici gli costa 1.000.000 €. Gli dici che, se il problema è economico, possono comprare pneumatici rigenerati spendendo metà e loro, per risposta, ti guardano come se gli avessi detto di andare a mangiare alla mensa dei poveri della Caritas. Vabbè, allora vai avanti con pneumatici lisci se credi che siano migliori...
Questo è più o meno quello che si può vedere nel mondo reale. Piuttosto che abbassarsi a prendere un pneumatico rigenerato (quindi da pezzenti, come qualcuno ha già scritto in questa discussione) ma alla portata delle proprie tasche si preferisce andare in giro con una vettura pericolosa.
tdi150cv
07-04-2007, 15:32
Da quello che ho visto non è così. All'ultimo cambio gomme, passare dai 130€ dei Marix ricostruiti, che avevo considerato, ai più di 200€ dei Michelin, che poi ho preso, significa quasi raddoppiare il prezzo, e di certo i Michelin vanno bene ma non sono nulla di particolare. Per me la differenza di prezzo non era significativa, ma qualcuno quei 70 € di differenza potrebbero essere rilevanti.
Detto questo, in giro vedi tanta gente con Golf GTI, Audi A3, BMW Serie 1 e simili con gomme liscie. Gli fai notare lo stato pietoso dei pneumatici e questi ti dicono che vogliono andare avanti ancora un po' perchè un treno di pneumatici gli costa 1.000.000 €. Gli dici che, se il problema è economico, possono comprare pneumatici rigenerati spendendo metà e loro, per risposta, ti guardano come se gli avessi detto di andare a mangiare alla mensa dei poveri della Caritas. Vabbè, allora vai avanti con pneumatici lisci se credi che siano migliori...
Questo è più o meno quello che si può vedere nel mondo reale. Piuttosto che abbassarsi a prendere un pneumatico rigenerato (quindi da pezzenti, come qualcuno ha già scritto in questa discussione) ma alla portata delle proprie tasche si preferisce andare in giro con una vettura pericolosa.
qui il discorso cambia ... qui non e' una questione di comprare le gomme in base al portafogli qui si tratta di comprare auto che non si possono mantenere.
Se compri una vettura e sei costretto a montare gomme ricoperte sei un pericolo tanto come chi gira con le gomme piallate ... e fuori discussione le prove in giro ci sono e quattroruote in primis ha sempre sconsigliato tali gommacce che servono solo a far risparmiare pochi euri proprio perchè l'offerta e' vastissima. Se invece di andare su michelin che costano TUTTE uno sproposito te ne vai su toyo o marangoni zlinea scoprirai che costano quanto le ricoperte ! A questo punto si ... risparmiare 10 euro e' da pezzenti , in particolare perchè le gomme salvano anche la mia vita !
( per inciso parli con uno che a causa di una gomma ricoperta si e' visto arrivare addosso una bella fetta di pneumatico ... peccato che ero col 636 ... e' un miracolo ! )
p.s. ma piazza la tua misura e controlla su gomma diretto ... vedi quanto costano una miseria ...
ninja750
07-04-2007, 15:46
vuoi controllare le mie ? 205/40 R17 ? :p :D lascia perdere ... ti viene una sincope ... :D
Stamattina ho chiesto un preventivo per le R888 semislick omologate e c'è mancato poco che mi portassero all'unita' coronarica dell'ospedale maggiore ...
tu invece controlla le mie 225/50 R17 Y :muro:
la marangoni da te citata manco le fa :D
matteo1986
07-04-2007, 15:47
tu invece controlla le mie 225/50 R17 Y :muro:
la marangoni da te citata manco le fa :D
140 € :eek:
ninja750
07-04-2007, 15:58
140 € :eek:
pensa che le ho prese nuove dal gommista 1050€ ovviamente bridgestone RE050
su gommadiretto vengono 730€
che misura del cazz :doh:
Satviolence
07-04-2007, 16:30
Se compri una vettura e sei costretto a montare gomme ricoperte sei un pericolo tanto come chi gira con le gomme piallate ... e fuori discussione le prove in giro ci sono e quattroruote in primis ha sempre sconsigliato tali gommacce che servono solo a far risparmiare pochi euri proprio perchè l'offerta e' vastissima.
Questo assolutamente non mi risulta. Sarei stato d'accordo con te 10 anni fa, ma adesso con le normative europee in materia le cose sono cambiate molto e si è passati dalla ricopertura artigianale delle gomme a metodi industriali con tanto di certificazione.
Mi ricordo che quattroruote ha fatto la prova sulle gomme made in china e le ha sostanzialmente bocciate, ma su quelle ricoperte non mi ricordo nulla. Se puoi indicami il numero vado a vedere cosa dicono.
Se invece di andare su michelin che costano TUTTE uno sproposito te ne vai su toyo o marangoni zlinea scoprirai che costano quanto le ricoperte ! A questo punto si ... risparmiare 10 euro e' da pezzenti , in particolare perchè le gomme salvano anche la mia vita !
Le Michelin le ho pagate poco perchè erano in offerta (175/65 R 14, 210€ circa montaggio compreso: difficile trovarle a prezzi più bassi, a meno di andare su marche sconosciute); piuttosto delle Marangoni non mi fido perchè quando ho fatto l'incidente montavo proprio quella marca...
( per inciso parli con uno che a causa di una gomma ricoperta si e' visto arrivare addosso una bella fetta di pneumatico ... peccato che ero col 636 ... e' un miracolo ! )
Era forse di un camion? Li il discorso sarebbe un po' diverso.
tdi150cv
07-04-2007, 16:56
tu invece controlla le mie 225/50 R17 Y :muro:
la marangoni da te citata manco le fa :D
ma non e' mica colpa mia se monti le gomme del caciottaro !
Comunque non hai nemmeno toyo a disposizione che solitamente costano meno ... ma su gomma diretto avresti la scelta della avon ZZ3 che non sono affatto male ... a 115 miseri euro ... io proverei a valutarle ... ;)
approposito hai provato a chiedere il nullaosta per delle alternative ?
djufuk87
08-04-2007, 12:58
il risparmio e' considerevole SOLO E UNICAMENTE SE PRENDI PER PARAGONE GOMME DI ALTA CATEGORIA !
Ogni marca ha in catalogo gomme nuove ottime a prezzi di poco superiori a quelli delle ricoperte.
Marangoni produce due pneumatici per alte e altissime prestazioni che costano come le ricoperte ma sono 15 gradini sopra. Per non parlare delle toyo che tra tutte sono meravigliose e costano poco o nulla.
Concordo ancora in tutto!!!!! :cincin:
Stamattina con le strade deserte mi sono divertito un po'... madonna come urlano le toyo quando esageri davvero (e hanno un limite altissimo prima che comincino ad urlare)... e che controllo hai anche in quelle condizioni... una tenuta fantastica!!!
Se avessero la spalla piu' rigida sarebbero le mie gomme definitive... visto anche il prezzo ultracompetitivo!!!!!!!:cry:
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
08-04-2007, 13:14
sono tanti anni che nella croma monto le ricoperte non ce mai stato un problema :D sarà 5 volte che lo cambio :ave:
Io sono al terzo treno di ricoperte, due da fuoristrada e uno stradale... mi trovo BENISSIMO nulla da dire! le stradali hanno all'attivo un 45.000 km circa e sono ancora buone, ci ho fatto autostrada, anche 450 km in unica tirata a 140-150 senza nessun problema, quelle da fuoristrada idem, perfette, cambiate le prime dopo un 2000 km circa di fuoristrada+4-5000 di strada, le seconde le ho prese un mesetto fa e nessun problema....
Io sono al terzo treno di ricoperte, due da fuoristrada e uno stradale... mi trovo BENISSIMO nulla da dire! le stradali hanno all'attivo un 45.000 km circa e sono ancora buone, ci ho fatto autostrada, anche 450 km in unica tirata a 140-150 senza nessun problema, quelle da fuoristrada idem, perfette, cambiate le prime dopo un 2000 km circa di fuoristrada+4-5000 di strada, le seconde le ho prese un mesetto fa e nessun problema....
argh! :mad:
pezzente assassino!!!
:p :asd:
tdi150cv
08-04-2007, 16:32
be comunque sia se vogliamo dire che le ricoperte sono meglio delle normali facciamolo pure ... io monto le mie toyo o zlinea , spendo uguale tengo di piu' e se devo frenare freno in meta' tempo ...
Mai detto che le ricoperte siano meglio delle "nuove"... ma che si comportano altrettanto bene! Tra l'altro io ho avuto delle Toyo (anzi le ho ancora giù in garage smontate dai cerchi) ma mai visto delle gomme come quelle... sull'asciutto ancora ancora, ma sul bagnato.... :rolleyes:
-kurgan-
08-04-2007, 17:20
Riguardo al discorso "spedere i soldi sulla sicurezza"... Secondo voi sul bagnato si comporta meglio un pneumatico non rigenerato ma consumato quasi al limite di legge o uno rigenerato montato da qualche centinaio di chilometri? Io direi senz'altro il secondo.
ma che discorso è? :D
tu le gomme le compri nuove, quindi paragona due gomme nuove, ricostruite e non. Ovvio che le ricostruite costano meno, ma sono più sicure le gomme normali. Costano di più, ok.. ma la tenuta di strada è fondamentale per arrivare sani a destinazione, molto più degli airbag e delle cinture di sicurezza. Io le ricostruite le userei solo per i muletti delle fabbriche.
tdi150cv
08-04-2007, 17:52
Mai detto che le ricoperte siano meglio delle "nuove"... ma che si comportano altrettanto bene! Tra l'altro io ho avuto delle Toyo (anzi le ho ancora giù in garage smontate dai cerchi) ma mai visto delle gomme come quelle... sull'asciutto ancora ancora, ma sul bagnato.... :rolleyes:
pensa che Toyo e' una gomma che sul bagnato non ha rivali ... tutte tranne l'R888 ...
Quindi o non hai nemmeno idea di cosa sia toyo oppure hai le toyo cinesi ... fai tu ...
tdi150cv
08-04-2007, 17:53
ma che discorso è? :D
tu le gomme le compri nuove, quindi paragona due gomme nuove, ricostruite e non. Ovvio che le ricostruite costano meno, ma sono più sicure le gomme normali. Costano di più, ok.. ma la tenuta di strada è fondamentale per arrivare sani a destinazione, molto più degli airbag e delle cinture di sicurezza. Io le ricostruite le userei solo per i muletti delle fabbriche.
giusto ... ma ribadisco ... le gomme nuove non e' detto che costino di piu' ... ANZI !
ninja750
08-04-2007, 20:11
ma non e' mica colpa mia se monti le gomme del caciottaro !
Comunque non hai nemmeno toyo a disposizione che solitamente costano meno ... ma su gomma diretto avresti la scelta della avon ZZ3 che non sono affatto male ... a 115 miseri euro ... io proverei a valutarle ... ;)
approposito hai provato a chiedere il nullaosta per delle alternative ?
le gomme del caciottaro mo le montano anche 159 e brera quindi mal comune... mal comune :muro: :cry:
il nullaosta non lo rilasciano l'unica è farsi aggiornare il libretto da un mariuolo ma costa troppo
passare dalle bridge 050 a delle avon mi preoccuperebbe un pochetto :D
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
08-04-2007, 21:10
vabbè se le toyo,michelin,bridgestone costassi tutti 35€ all'una e le ricoperte 15€ all'una io farei da 35€ all'una con la cippa io ci spendo 90 o 140€ a gomma :doh:
85kimeruccio
08-04-2007, 21:25
150€ a gomma, per una gomma sportiva mi sembrano dei prezzi onesti.
tdi150cv
08-04-2007, 21:51
vabbè se le toyo,michelin,bridgestone costassi tutti 35€ all'una e le ricoperte 15€ all'una io farei da 35€ all'una con la cippa io ci spendo 90 o 140€ a gomma :doh:
sicuro di non andare dall'orefice ?
Voglio dire io ho una misura che peggio non esiste ... 205/40-17
e le toyo t1R le pago 120 da un gommista normale ... montate bilanciate ... ora ... non so che misura abbia la potente croma ma dubito abbia chissa' che misura strana ecco che quindi ... 140 euro per una gomma che serve a te mi pare davvero esagerato.
tdi150cv
08-04-2007, 21:53
passare dalle bridge 050 a delle avon mi preoccuperebbe un pochetto :D
be ... non so ... dipende sempre se ci vai in pista ma a passeggio secondo me potrebbero risultare ottime anche sentendo cosa ne pensano gli utenti su internet e vedendo che con 500 euro le porti a casa montate e tutto. :D
Satviolence
08-04-2007, 21:57
ma che discorso è? :D
tu le gomme le compri nuove, quindi paragona due gomme nuove, ricostruite e non. Ovvio che le ricostruite costano meno, ma sono più sicure le gomme normali. Costano di più, ok.. ma la tenuta di strada è fondamentale per arrivare sani a destinazione, molto più degli airbag e delle cinture di sicurezza. Io le ricostruite le userei solo per i muletti delle fabbriche.
Se ti leggi tutti i messaggi magari capisci il senso del discorso. Quello che volevo dire è che, a parità di budget, se usi gomme ricostruite hai la possibilità di sostituirle prima che arrivino al limite di legge, che corrisponde già ad un livello pericoloso per quanto riguarda la tenuta sul bagnato.
E comunque è inutile raccontare balle: le gomme nuove costano di più, anche dopo aver fatto considerazioni del tipo che le gomme ricostruite si usurano prima.
tdi150cv
08-04-2007, 23:31
Se ti leggi tutti i messaggi magari capisci il senso del discorso. Quello che volevo dire è che, a parità di budget, se usi gomme ricostruite hai la possibilità di sostituirle prima che arrivino al limite di legge, che corrisponde già ad un livello pericoloso per quanto riguarda la tenuta sul bagnato.
E comunque è inutile raccontare balle: le gomme nuove costano di più, anche dopo aver fatto considerazioni del tipo che le gomme ricostruite si usurano prima.
NO ! e ancora ti invito a postare la tua misura ... scoprirai che non e' cosi' ! Oltre al fatto che gia le prestazioni di una gomma normale e buona decadono drasticamente dalla meta' in poi figuriamoci poi le schifosissime ricoperte ! Ma pensate alla vita e se non tenete a quella vostra almeno a quella degli altri ! :mad:
Satviolence
09-04-2007, 00:14
NO ! e ancora ti invito a postare la tua misura ... scoprirai che non e' cosi' ! Oltre al fatto che gia le prestazioni di una gomma normale e buona decadono drasticamente dalla meta' in poi figuriamoci poi le schifosissime ricoperte ! Ma pensate alla vita e se non tenete a quella vostra almeno a quella degli altri ! :mad:
:ahahah:
Ma svegliati! Messaggio n.55, li troverai le misure. Voglio vedere se riesci a trovare 4 pneumatici di quella misura a 130 € montaggio compreso.
Devi ancora dirmi il numero di Quattroruote in cui hanno fatto il confronto tra pneumatici ricostruiti e pneumatici normali. Ho la possibilità di verificare, visto che ho a disposizione tutti i numeri di 4R a partire dal '95. Così magari iniziamo a parlare basandoci su dei dati tangibili
tdi150cv
09-04-2007, 01:04
:ahahah:
Ma svegliati! Messaggio n.55, li troverai le misure. Voglio vedere se riesci a trovare 4 pneumatici di quella misura a 130 € montaggio compreso.
Devi ancora dirmi il numero di Quattroruote in cui hanno fatto il confronto tra pneumatici ricostruiti e pneumatici normali. Ho la possibilità di verificare, visto che ho a disposizione tutti i numeri di 4R a partire dal '95. Così magari iniziamo a parlare basandoci su dei dati tangibili
gommadiretto.it facendo riferimento a qualsiasi pneumatico (tanto peggio delle ricoperte non esistono quindi puoi prendere anche la peggiore) e contando una durata nettamente superiore il tuo risparmio è nullo ... anzi ... senza tener conto del fatto che una qualsiasi gomma normale in termini di sicurezza e' nettamente superiore ad una orrenda ricoperta.
Poi di quattroruote non ho riferimenti , puo' essere che abbia visto qualcosa sul sito ma essendo un lettore sporadico non saprei dirti ... in ogni caso i dati tangibili non servono ... nessuno puo' dire che una gomma ricoperta ha prestazioni paragonabili ad una gomma normale e dei costi che ne giustifichino la spesa ... visto poi l'importanza dell'oggetto ...
Ma e' banale sai ... la carcassa e' sollecitata quindi regge meno rispetto ad una non sollecitata , la gomma con cui ricoprono le gomme non e' di sicuro chissa' che mescola al silicio , inoltre le carcasse possono essere differenti e questo causa un comportamente differente tra i due assi ... ergo ... frenata piu' lunga , tenuta inferiore , stabilita' ad alte velocita' praticamente compromessa.
gommadiretto.it facendo riferimento a qualsiasi pneumatico (tanto peggio delle ricoperte non esistono quindi puoi prendere anche la peggiore) e contando una durata nettamente superiore il tuo risparmio è nullo ... anzi ... senza tener conto del fatto che una qualsiasi gomma normale in termini di sicurezza e' nettamente superiore ad una orrenda ricoperta.
Poi di quattroruote non ho riferimenti , puo' essere che abbia visto qualcosa sul sito ma essendo un lettore sporadico non saprei dirti ... in ogni caso i dati tangibili non servono ... nessuno puo' dire che una gomma ricoperta ha prestazioni paragonabili ad una gomma normale e dei costi che ne giustifichino la spesa ... visto poi l'importanza dell'oggetto ...
Ma e' banale sai ... la carcassa e' sollecitata quindi regge meno rispetto ad una non sollecitata , la gomma con cui ricoprono le gomme non e' di sicuro chissa' che mescola al silicio , inoltre le carcasse possono essere differenti e questo causa un comportamente differente tra i due assi ... ergo ... frenata piu' lunga , tenuta inferiore , stabilita' ad alte velocita' praticamente compromessa.
Fermati un attimo ....
che qui ci sono cose che non sono assolutamente vere ...
primo le carcasse sono sempre coerenti (ti danno il treno completo) e derivano da gomme di fascia molto alta , sono carcasse sicuramente migliori di quelle dellle gomme economiche.
secondo la mescola che Marangoni usa e' la stessa sia per le ricoperte che per le nuove quindi anche qui non c'e' differenza tra una
http://www.marangoni.com/content.asp?L=1&IdMen=146
ed una
http://www.marix.it/prodotti_dettaglio.php/idcat=26/idsottocat=49/id=145/lingua=1
se permetti tra una ricoperta con una carcassa Michelinel e mescola Marangoni nuova ed invece una cineseria da supermercato con la carcassa fatta in chissaquale maniera preferisco la prima.
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
09-04-2007, 01:29
140 euro per una gomma che serve a te mi pare davvero esagerato.ecco perchè non mi servono le gomme serie la croma mica ha 200cv ha soli 90cv più il peso 1785kg manco fa più di 185km/h :ciapet: per la croma va benissimo gomme che monto tanto mica guido sportivo :p
tdi, scusa ma per parlarne così male cosa ti è successo? ti sono scoppiate tutte e 4 in autostrada contemporaneamente?
ninja750
09-04-2007, 09:24
ecco perchè non mi servono le gomme serie la croma mica ha 200cv ha soli 90cv più il peso 1785kg manco fa più di 185km/h :ciapet: per la croma va benissimo gomme che monto tanto mica guido sportivo :p
non serve guidare sportivo, basta trovarsi un ostacolo sulla strada e fare una frenata d'emergenza
comunque ognuno faccia come crede
Satviolence
09-04-2007, 09:32
in ogni caso i dati tangibili non servono ... nessuno puo' dire che una gomma ricoperta ha prestazioni paragonabili ad una gomma normale e dei costi che ne giustifichino la spesa ...
Athlon ha già portato delle giustificazioni tecniche, io vorrei aggiungere quelle economiche. Le gomme ricoperte vengono utilizzate moltissimo dai mezzi pesanti (camino, corriere etc...), per i quali il calcolo delle spese di gestione viene fatto in modo ultrapreciso e rigoroso. Se le utilizzano vuol dire la convenienza economica rispetto a quelle nuove c'è effettivamente.
ninja750
09-04-2007, 10:05
sicuramente
lo si vede dai brandelli di copertoni che si vedono continuamente per strada, specie in autostrada
Satviolence
09-04-2007, 10:25
sicuramente
lo si vede dai brandelli di copertoni che si vedono continuamente per strada, specie in autostrada
A parte che rispetto a qualche anno fa se ne vedono molti di meno... una volta trovavi anche interi pneumatici in mezzo alla corsia... Tipicamente questi brandelli provengono da camion dell'est europa o della Turchia, e li non credo che abbiano normative sulle gomme ricostruite. Ne so qualcosa perchè abito in Friuli e questi camionisti entrano in Italia passando tutti da qui, tant'è che costituiscono la maggior parte del traffico pesante. Io direi di non prendere quelli come esempio di gomma ricostruita. Qui nell Unione Europea, a prescindere che la gomma sia nuova o ricostruita, deve superare le stesse prove di omologazione.
-kurgan-
09-04-2007, 10:36
non serve guidare sportivo, basta trovarsi un ostacolo sulla strada e fare una frenata d'emergenza
comunque ognuno faccia come crede
*
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
09-04-2007, 12:51
non serve guidare sportivo, basta trovarsi un ostacolo sulla strada e fare una frenata d'emergenza
comunque ognuno faccia come credeho sempre schivato sull'autostrada e su G.R.A ti dico che le gomme vanno alla grande :D eccomi qua sono vivo :sofico:
djufuk87
09-04-2007, 13:41
sicuramente
lo si vede dai brandelli di copertoni che si vedono continuamente per strada, specie in autostrada
*
però i pneumatici dei TIR sono sottoposti a uno sforzo impensabile per un'auto...
anzitutti il diametro è maggiore (il che compensa solo in parte la velocità minore), poi il peso che insiste sulla singola ruota è moooooolto maggiore, diciamo almeno 1 tonnellata per ruota (a TIR carico, 180 q.li più 50 q.li di motrice più 40 di rimorchio), e poi lo sforzo è sempre prolungato... 8 ore senza soste.
certo, in autostrada il TIR non ha lo sforzo "laterale", perpendicolare all'asse di rotazione e dovuto alle curve, ma il resto c'è ed è più intenso che nelle auto.
Anche in accelerazione ma soprattutto in frenata... la sollecitazione "di taglio" tangente al pneumatico deve essere una roba mostruosa per un TIR carico in frenata di emergenza.
però i pneumatici dei TIR sono sottoposti a uno sforzo impensabile per un'auto...
anzitutti il diametro è maggiore (il che compensa solo in parte la velocità minore), poi il peso che insiste sulla singola ruota è moooooolto maggiore, diciamo almeno 1 tonnellata per ruota (a TIR carico, 180 q.li più 50 q.li di motrice più 40 di rimorchio), e poi lo sforzo è sempre prolungato... 8 ore senza soste.
http://www.conftrasporto.it/sistema_inf/pd/italia_PD.htm
il carico massimo ammesso per singolo asse e' di 12 T il che vuol dire 6000 kg per singolo pneumatico
Il massimo peso ammesso per un autoarticolato e' di 56 T se ha 5 o piu' assi e si tratta di un mezzo d'opera (per intenderci i camion trasporto terra che entrano ed escono dai cantieri)
se invece si tratta di un autotreno a lunga percorrenza (che quindi puo' entrare anche in autostrada) il peso massimo complessivo e' limitato a 44 tonnellate
djufuk87
09-04-2007, 18:09
però i pneumatici dei TIR sono sottoposti a uno sforzo impensabile per un'auto...
si ma tutto dovrebbe essere dimensionato a dovere....
dottormaury
09-04-2007, 19:42
bhè ho fatto un giro su gommadiretto per avere un prezzo conveniente devo prendere gomme di marche quali nankang,kenda o marca vattelapesca che mi mandano loro in base alla disponibilità mi conviene aspetare le firestone in offerta all'ipermercato dove spendo 50€ a gomma tutto compreso.
l'ultimo treno di gomme cambiato al volo perchè avevo la spalla consumata e revisione in vista m'è costato 240€ e mi hanno montato delle kebler avessi avuto piu' tempo aver scelto con piu' oculatezza.
ma c'è un sito dove posso vedere i prezzi di marangoni e toyo?
io su gommadiretto ho fatto una ricerca con la mia misura(165/70/r14) e mi da 6 pneumatici e sui siti di marix e toyo non trovo i listini.
certo una nankang costa 33 euro ma non so se sia meglio di una merix a parità di prezzo
ninja750
09-04-2007, 19:44
su quei siti c'è risparmio su gomme costose non su cose da 55€
io su gommadiretto ho fatto una ricerca con la mia misura(165/70/r14) e mi da 6 pneumatici e sui siti di marix e toyo non trovo i listini.
Per la tua misura ci sono queste della Marangoni (perchè guardi il sito di marix? :wtf: )
http://www.marangoni.com/conf/pro_scheda.asp?L=1&sito=11&CPR_ID=103&CCA_ID=0
Satviolence
09-04-2007, 19:54
su quei siti c'è risparmio su gomme costose non su cose da 55€
Perdonaci, ma queste sono le esigenze dei comuni mortali che vanno in giro con auto normali come una Fiat Punto... Cioè la grande maggioranza della gente.
ninja750
09-04-2007, 19:56
che bello cercare sempre e comunque la polemica!
Burrocotto
09-04-2007, 20:03
si ma tutto dovrebbe essere dimensionato a dovere....
Si,ma pensi che il camionista (che (non sempre naturalmente) manomette i sistemi di limite di velocità (non è normale che i tir mi sorpassino ai 120),che disattivano i timer (nn saprei come chiamarli) che dovrebbero impedir loro di guidare oltre un tot di ore consecutive) abbia la stessa tua frequenza nel controllare che le gomme nn abbiano gonfiori strani o il battistrada eccessivamente consumato?
Manco io controllo ogni giorno che le gomme nn abbiano rigonfiamenti strani,figurati un camionista che durante un giorno ti può percorrere una valanga di km!
Perdonaci, ma queste sono le esigenze dei comuni mortali che vanno in giro con auto normali come una Fiat Punto... Cioè la grande maggioranza della gente.
Xò scusate,nei grossi centi commerciali fanno periodicamente offerte.
Queste ad esempio son quelle di marzo di Norauto:
http://www.norauto.it/files/Volantino_Marzo_01.pdf
Alla fine c'è tanta differenza di prezzo tra un ricostruito (che potrà anche essere omologato,ma alla fin fine rimane sempre un pneumatico di qualità inferiore,se no tutto il mondo produrrebbe SOLO pneumatici ricostruiti) e un pneumatico nuovo?
djufuk87
09-04-2007, 20:12
ma c'è un sito dove posso vedere i prezzi di marangoni e toyo?
io su gommadiretto ho fatto una ricerca con la mia misura(165/70/r14) e mi da 6 pneumatici e sui siti di marix e toyo non trovo i listini.
le toyo, come del resto il99% delle altre gomme sportive, non esistono in quelle misure. :boh:
dottormaury
09-04-2007, 20:27
wow io ho una punto normalissima:D
sul sito marangoni avevo visto anche io quella pagina ma a me interessa il prezzo.
per ora il mio riferimento sono
auchan 4 firestone=200€(anche norauto dovrebbe fare prezzi simili)
gommadiretto 4 hangkang,kunda etc..200€ circa
meccanico di fiducia di papà 4 kebler 240€
Ho visto che le gomme in se su gomma diretto vengono 130 euro circa quello che mi frega sono i 12,50€ di montaggio a pneumatico piu' i 2 euro di smaltimento nel convenzionato piu' vicino
vorrei sapere quanto costano ste marangoni per poter fare un paragone
Burrocotto
09-04-2007, 20:38
piu' i 2 euro di smaltimento nel convenzionato piu' vicino
Massì,regalali alla prima bagascia vicina che gli dia fuoco x scaldarsi. :sofico:
djufuk87
09-04-2007, 20:46
:asd:
dottormaury
09-04-2007, 21:34
ok risparmio 8 euro e monto delle hankag che probabilmente fan kag magari come consolazione poi mi faccio fare un soffocotto :)
ritornando in tema ho visto le offerte di marzo del norauto, bhè 44 euro a gomma montante, direi che non c'è paragone al prossimo giro vado da norauto per le gomme.
tdi150cv
10-04-2007, 08:15
Athlon ha già portato delle giustificazioni tecniche, io vorrei aggiungere quelle economiche. Le gomme ricoperte vengono utilizzate moltissimo dai mezzi pesanti (camino, corriere etc...), per i quali il calcolo delle spese di gestione viene fatto in modo ultrapreciso e rigoroso. Se le utilizzano vuol dire la convenienza economica rispetto a quelle nuove c'è effettivamente.
convenienza che poi viene a mancare quando perdi brandelli di gomma e finiscono in faccia al motociclista che sopraggiunge ...
tdi150cv
10-04-2007, 08:16
tdi, scusa ma per parlarne così male cosa ti è successo? ti sono scoppiate tutte e 4 in autostrada contemporaneamente?
no , mi e' bastato essere in moto dietro ad una vettura per rischiare la morte a causa di un mezzo pneumatico arrivatomi addosso.
Burrocotto
10-04-2007, 09:10
no , mi e' bastato essere in moto dietro ad una vettura per rischiare la morte a causa di un mezzo pneumatico arrivatomi addosso.
E hai parlato col tipo che ti ha detto che usava pneumatici ricostruiti o dai x scontato che li stesse usando?
Magari aveva dei pneumatici di marca ma nn li cambiava da lustri,no? :)
evil_stefano
10-04-2007, 09:23
..ummmm... qui il 3d sta prendendo fuoco...
meglio di un pò di alcool sul barbecue di pasquetta :D :sofico:
....
sarò un miscredente infedele infame pezzente, ma vi voglio chiedere solo 1 cosa...
esiste 1 sito, società, ente, qualcuno , ET o i marziani che mi possano dare dei dati tecnici, delle prove su banco e su strada, dei riferimenti seri, calcolati e elaborati, sulle differenze tra nuovo e ricostruito ? (le economiche cinesi nn mi interessano )
l'unica cosa che ho trovato io è:
http://www.centroconsumatori.it/46v19877d20247.html
http://www.trasportale.it/toe/articolo.php?id=1097&num=86&mese=FEBBRAIO&anno=2005&id_num=70
http://www.asso-airp.it/ew/comunicati/2002-09-18TirMontanoGommeRicostr.pdf
http://www.qualitread.com/_IT/021_retread.php
purtroppo il link di 4route nn va + ma lo posto lo stesso
http://www.quattroruote.it/auto/guidaacquisto/auto_usate/consigli/articolo.cfm?codice=7324&pagina=6254&canaleuscita=74
inzomma... datemi 1 link x verificare che fanno propio così schifo. :)
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
10-04-2007, 09:51
ah le mie gomme sono reinforced :sofico:
http://www.conftrasporto.it/sistema_inf/pd/italia_PD.htm
il carico massimo ammesso per singolo asse e' di 12 T il che vuol dire 6000 kg per singolo pneumatico
se invece si tratta di un autotreno a lunga percorrenza (che quindi puo' entrare anche in autostrada) il peso massimo complessivo e' limitato a 44 tonnellate
si ma se un asse ha le ruote gemellate, non sono 4 ruote per asse?
avevo calcolato una ventina di ruote per tutto il convoglio.
Burrocotto
10-04-2007, 11:39
si ma se un asse ha le ruote gemellate, non sono 4 ruote per asse?
avevo calcolato una ventina di ruote per tutto il convoglio.
I tir americani in totale hanno 18 ruote...quelli europei mi sa che ne han di meno. ;)
ma quindi una ruota gemellata vale per 1 o per 2?
perchè nei TIR son quasi tutte gemellate, a parte su un paio di assi...
Burrocotto
10-04-2007, 12:02
ma quindi una ruota gemellata vale per 1 o per 2?
perchè nei TIR son quasi tutte gemellate, a parte su un paio di assi...
Penso che valgano x 2...conta che 18 ruote sono tante. Guarda ste foto di Wikipedia:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/d/db/Cisterna.jpg
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/a/a4/Camionsilos.jpg
Poi ok,ci sono i trasporti eccccezzzziunali veramente,ma sono un altro caso. :Prrr:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/0/06/Trasportieccezzionali4.jpg
evil_stefano
10-04-2007, 13:00
ho trovato qualcosina di + su un test fatto da 4ruote:
http://www.riverpneumatici.it/italiano/la_stampa.htm
adesso cerco meglio... cmq aspetto ancora dati x screditare le gomme ricostruite (certificate , stesso treno stessa marca)
Sgarboman
21-04-2007, 11:52
Ora che ci penso anche a me una volta è scoppiata una gomma ricostruita. Avevo la vecchia Panda 4X4, ero appena rientrato dall'off road settimanale :sofico: , metto la macchina in garage, esco e sento "booooom". Vado a vedere la macchina pensando fosse scoppiata la bombola del gas, e invece la Pandarella si era appoggiata da un lato. Per fortuna non è successo mentre guadavo il fiume altrimenti la Panda diventava anfibia.
Crash5wv297
22-04-2007, 08:16
Ciao a tutti. Io sono per le gomme nuove. Ricoperte neanche mai prese in considerazione, nemmeno quando avevo il pandino. Per dire, il gommista mi consigliava le Fulda (marca che io aborro!!! :D :D ), ma ho sempre messo roba di marca, michelin, goodyear, a maggior ragione ora che ho la Civic.
So che la spesa non è indifferente, nel mio caso sono circa 600€ a cambio, un pò meno, però prova a pensare cosa ti costa un'uscita di strada o un tamponamento.... la spesa delle gomme diventa un'inezia a confronto.
Io preferisco spendere quello che c'è da spendere, ma andare sicuro, e magari, ogni tanto, pure a divertirmi con qualche tirata.
Ciao
P.S.: poi vedo che non si parla di pandini o via dicendo, ma di vtr o 147. Ma come, prendete macchine sbarazzine e divertenti, e poi ci mettete delle gommaccie che di fatto vi impediscono proprio di divertirvi un pò ed in sicurezza???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.