View Full Version : problema con seat ibiza 1.4 benza chiedo consigli
salve, da 4 anni tondi possiedo una seat ibiza 1.4 101cv benza, che mi ha creato solo problemi, sia in garanzia che fuori garanzia, in garanzia mi hanno cambiato la centralina 1 volta, mi hanno cambiato 8 bobine, l'elettronica del clima automatico, e altre cose da poco, fuori garanzia quindi di tasca mia, ho cambiato altre 6 bobine, una scatola dello sterzo, a 70000km circa ha iniziato a mangiarmi una quantità assurda di olio, quindi rabbocchi frequenti, senza contare tutte le volte che sono rimasto a piedi x motivi tutt'ora ignoti.
circa 2 mesi fa sono rimasto a piedi come tutte le altre volte (come che durante la marcia si gira la chiave x spegnere l'auto), ma questa volta l'auto non è mai ripartita, tutt'ora non riescono a farla andare, è già stata vista da 2 conce seat e non riescono ad aggiustarla, inizialmente mi hanno rifatto la testa xchè davano la colpa ad un problema di compressione, dopo di chè l'auto non partiva lo stesso, cosi mi hanno diagnosticato che era la centralina ad essersi fottuta, quindi ordinata centralina nuova messa su, niente da fare l'auto continua a non andare, arrivando cosi a 2 settimane fa, in cui ho cambiato conce x la disperazione, ebbene sono 2 settimane che hanno smontato mezza macchina ma niente da fare si mette in moto ma dopo pochi minuti si spegne.
la causa, è che fa l'aspirazione e l'accensione contemporaneamente, e nessuno riesce a sistemarla.
ormai mi sono incazzato e stra incazzato ho minacciato di andare in causa con un avvocato, ecc, chiedo a voi avete consigli da darmi??? qualcuno ha avuto esperienze simili anche con altri tipi di auto? cos'altro potrei fare???
cavolo non posso rottamare un auto di 4 anni, a causa dell'incompetenza della rete di assistenza seat, è una VERGOGNA.
Espinado
03-04-2007, 13:08
Comprati una fiat :D
scherzo. io proverei a giocarmi la carta lettera lamentevole a quattroruote, al volante o simili...
ShadowThrone
03-04-2007, 13:09
mio padre ha una ibiza da 7 anni, presa pure usata, ancora va come una spada.
matteo1986
03-04-2007, 13:12
Ti è capitata l'auto sfigata... :(
Che sfiga...
Ma tutte le riparazioni inutili te le hanno fatte pagare?
Proporrei lettera raccomandata ad Autogerma (o come cacchio si chiama adesso) e concessionario con riconoscimento dei difetti presenti e non risolti neanche nel periodo di garanzia.
Scrivere ai giornali serve a poco, l'unica cosa e fargli strigere alla casa madre e al conce leggermete le chiappette con minacce di azioni legali e sputtamento in varie forme.
;)
tdi150cv
03-04-2007, 13:44
a parte che se si sputtana una bobina dietro l'altra c'è da cominciare a chiedersi qual'è la causa ... per il resto sei stato sfortunato ... io ho una cupra e va come un orologio. Anzi ... tra tutti i possessori di cupra sono l'unico a non aver mai avuto problemi ! :D E la mia i primi 14000 km li ha fatti quasi tutti in pista ... :D
mi sa che più che sapere quanto vanno bene le vostre, ha aperto il topic per sapere come sistemare la sua ;)
si infatti a me di sapere quanto vanno bene le vostre seat non me ne frega proprio nulla, io ho solo chiesto consigli su come agire, quindi gradirei evitare commenti del tipo la mia seat va benissimo. grazie ;)
si infatti a me di sapere quanto vanno bene le vostre seat non me ne frega proprio nulla, io ho solo chiesto consigli su come agire, quindi gradirei evitare commenti del tipo la mia seat va benissimo. grazie ;)
il problema vero è l'impossibilità di farti una diagnosi per un fatto così grave.... anche per i più ferrati in materia.
l'unico consiglio che ti do è di lasciar perdere le officine delle concessionarie.
il problema vero è l'impossibilità di farti una diagnosi per un fatto così grave.... anche per i più ferrati in materia.
l'unico consiglio che ti do è di lasciar perdere le officine delle concessionarie.
non chiedo una diagnosi, xchè figuriamoci se non ci sono riusciti in 2 mesi dei meccanici con il tester e tutti gli altri strumenti, figuriamoci se ci può riuscire della gente sul forum, quello che chiedevo, era un semplice consiglio su quali sono le strade che posso percorrere x pretendere che l'auto me la sistemino, anche xchè se l'auto ha sempre dato problemi è colpa di seat e lei dovrebbe prendersene la responsabilità.
hai poche possibilità di agire con seat, oramai sei fuori garanzia. E' vero che ti ha dato parecchi problemi, xò loro l'auto la facevano ripartire.... che poi non indagassero sul vero problema e si limitassero a sistemarla alla bene e meglio (alla 2a bobina andata c'era da cominciare a pensar male) quello è vero.
ora ha un'auto ferma e ben poco da fare se non sperare di trovarti un meccanico competente che sappia andare alla ricerca del vero problema. Il problema è che ho paura che nelle officine di marchio di queste persone ne troverai ben poche (vedi il rifarti la testa a gartis :mad: )
non chiedo una diagnosi, xchè figuriamoci se non ci sono riusciti in 2 mesi dei meccanici con il tester e tutti gli altri strumenti, figuriamoci se ci può riuscire della gente sul forum, quello che chiedevo, era un semplice consiglio su quali sono le strade che posso percorrere x pretendere che l'auto me la sistemino, anche xchè se l'auto ha sempre dato problemi è colpa di seat e lei dovrebbe prendersene la responsabilità.
Ma hai letto quello che ti ho scritto?
:mbe:
Da quanto tempo l'auto è fuori garanzia? No perchè se non lo è da tanto si puo, come ha detto Espinado, giocare la carta dello scrivere a qualche rivista specializzata, anche perchè la macchina in questo caso mi sembra un buco nero, ogni riparazione che hai fatto fare non è servita e ti è costata un sacco di soldi, almeno se ci metti di mezzo quelli di quattroruote o di al volante protresti avere un pò più di peso sulla "trattativa".
Billy-joe
03-04-2007, 18:24
Guarda anche io sono un possessore di una Ibiza Sport 1.4 101cv. Ho letto in giro di tanta, ma tanta gente che ha avuto problemi con questo motore. A iniziare appunto da spegnimenti improvvisi, bobine bruciate ed olio mangiato a chili (roba di 2Kg ogni 1000Km). Il mio consiglio è di fare un salto su www.ibizatuningclub.com/ITC_Forum
Qua trovi gente molto competente, che saprà sicuramente indirizzarti verso un'officina preparata.
vi porto novità, stasera sono passato dal conce, e non sanno più cosa fare, a detta loro hanno provato di tutto senza risultati, il problema è questo, fino a quando l'auto non raggiunge i 90° resta in moto, appena tocca i 90° si spegne, questa è la loro diagnosi, ora io non sono un meccanico quindi non ho la minima idea se questo sia possibile oppure mi abbiamo preso x il culo, ormai non fido più di nessuno, hanno contatto un ing che ha progettato l'impianto elettrico dell'ibiza che sta a verona, e si è offerto di farmi la telediagnosi (la normale dignosi via internet), tutto questo a spese seat, se anche cosi non dovesse andare non sanno più che fare.
io resto come sempre allibito. :(
grazie a tutti dei consigli, entro giovedi sera vi farò sapere.
ziozetti
04-04-2007, 09:00
Un amico con l'Ibiza nuova ha avuto un problema stupidissimo di corto circuito/filo spellato che non gli faceva più ripartire l'auto.
Il fatto che la macchina di spenga appena raggiunti i 90 °C mi fa pensare ad un qualche contatto dei fili della ventola... ma mi sembra improbabile che non si siano accorti in due anni di una stupidaggine simile... :boh:
vi aggiorno, allora l'auto è stata portata alla seat di rovigo, dove risiede tutt'ora, è stata interfacciata la centralina attraverso internet direttamente alla sede di verona, dove da li hanno verificato cosa effettivamente fosse accaduto.
allora quando sono rimasto fermo con l'auto, la centralina è partita, danneggiando altre componenti elettroniche sparse x l'impianto elettrico dell'auto, ad oggi stanno terminando di sistemare le ultime cose rimaste, x fortuna che si tratta di parti poco costose, o che cmq basta un semplice reset x farle ripartire senza prob, mercoledi o giovedi dovrebbero ridarmi l'auto.
x il fatto che l'auto si spegneva quando la temperatura arrivava a 90°, era dovuto ad un corto circuito nei cavi dell'elettrovalvola che apre/chiude il circuito di raffreddamento.
quindi ricapitolando, mi hanno rifatto la testa del motore x niente, hanno fatto tante prove x niente, x questo la seat mi viene in contro, prendendosi carico della maggior parte della spesa, almeno una notizia buona fra tante delusioni, e dopo quasi 2 mesi di fermo macchina, non potete immaginare il danno che mi ha provocato l'auto ferma, ho rischiato di essere licenziato, giustamente visto che io lavoro con l'auto.
la seat cmq si è comportata onestamente, anche se mi ha fatto perdere inutilmente tempo, come commento finale, al di là dell'auto sfigata io non acquisterò mai più seat, in questi 4 anni mi ha dato solo rogne e basta, certo si tratta senza ombra di dubbio di un modello sfigato difettoso e tutto quello che volete, ma gli unici 3 conce seat accessibili nella mia zona (non parlo di 10km di distanza ma di 50km), sono una vergogna, e di certo da loro non voglio più avere a che fare.
ringrazio tutti x i consigli che mi avete dato. ;)
Meglio così se hai risolto i tuoi problemi.
naitsirhC
08-04-2007, 09:29
Quello che mi lascia perplesso è che ti abbiano rifatto la testata del motore per niente! :mad:
In più, tutte quelle bobine cambiate a go-go!
E penso che dopo tutte quelle prove di accensione il motorino di avviamento non sia messo bene.
Certo non mi stupisco più di tanto...
A me, l'anno scorso è capitato che sulla mia Seat andasse in tilt il climatronic (la temperatura letta era sempre la stessa, faceva solo aria calda e al massimo della velocità). Mi recai dai meccanici della della concessionaria Seat i quali fecero un'autodiagnosi con il V.A.S. 5051.
Il responso fu: avaria climatronic e avaria motoposizionatori.
Mi dissero che il lavoro e i pezzi da cambiare erano completamente gratuiti ma in ogni caso ero restio a farmi smontare mezzo cruscotto basandomi solo su ciò che diceva l'autodiagnosi.
I miei dubbi erano fondati sul fatto che il computer di bordo continuava a darmi una lettura veritiera della temperatura esterna, non così il climatronic sul quale si era bloccata.
Giro girello su vari siti guardando i casi simili al mio per i modelli di auto del gruppo VW. Quasi tutti avevano risolto cambiando i motoposizionatori, altri addirittura avevano dovuto cambiare anche il climatronic.
Ormai quasi convinto di dover procedere con lo smontaggio del cruscotto, portai l'auto dal meccanico. Li, chiesi di poter parlare con il capomeccanico e gli illustrai i miei dubbi. Il capo meccanico, chiamò il loro elettrauto e di comune accordo si decide di procedere con il reset della centralina del Climatronic, l'immissione dei dati e dei parametri relatici ai motoposizionatori.
In 20 minuti di tempo, risolto tutto!
Mai più dato problemi.
Devo dire di aver avuto la fortuna di trovare persone capaci (sempre disponibili a darmi consigli o info) e che tengono conto di tutte le variabili.
Per la cronaca... l'ispettore restò sorpreso. Disse che in precedenza non si era preso in considerazione l'ipotesi dell'errore software.
Ritornando al tuo caso specifico, il lavoro può essere fatto a tentativi se è di difficile comprensione l'origine del guasto. Solo in questo caso non puoi avere una rivalsa economica. E' ovvio che il lavoro deve essere fatto a regola d'arte non solo nell'esecuzinoe manuale dell'intervento, ma anche nella fase più critica in cui bisogna capire dove si deve intervenire.
E da quanto hai riferito, sembra più un caso di incompetenza e di superficialità! Come minimo andrei di persona e mi farei sentire davanti a tutti gli altri clienti presenti. Tieni presente che puoi fargli causa per i danni economici che ti han cagionato e per i patimenti subiti.
Stammi bene.
Phobos87
09-04-2007, 10:12
ciao, visto che sare interessato all'acquisto di una Ibiza cn il tuo stesso motore... potresti dirmi qualkosa sui consumi?
grazie ciao!
naitsirhC
09-04-2007, 11:04
ciao, visto che sare interessato all'acquisto di una Ibiza cn il tuo stesso motore... potresti dirmi qualkosa sui consumi?
grazie ciao!
C'è un sito dove si parla di ogni cosa relativa all'Ibiza:
ibizatuningclub.com
Ti consiglio anche una capatina sul forum di quattroruote relativo alla Seat (sono un pò meno preparati però...).
Comunque nell'ultimo restyling hanno cambiato un pò l'estetica (differenti paraurti anteriori e posteriori), hanno cambiato il tessuto dei sedili (sembra migliorato) però han tolto un pò di cose che prima erano di serie.
Stammi bene.
ziozetti
09-04-2007, 13:35
Il fatto che la macchina di spenga appena raggiunti i 90 °C mi fa pensare ad un qualche contatto dei fili della ventola... ma mi sembra improbabile che non si siano accorti in due anni di una stupidaggine simile... :boh:
x il fatto che l'auto si spegneva quando la temperatura arrivava a 90°, era dovuto ad un corto circuito nei cavi dell'elettrovalvola che apre/chiude il circuito di raffreddamento.
Quindi ci sono due possibilità:
1. io sono un genio
2. i tizi della Seat sono dei cretini
Escluderei la prima... :D
ciao, visto che sare interessato all'acquisto di una Ibiza cn il tuo stesso motore... potresti dirmi qualkosa sui consumi?
grazie ciao!
guarda mia personalissima opinione???
al di là dei problemi che ho avuto, quindi cerco di essere neutro, ti sconsiglio categoricamente il 1.4 101cv (non so il 75cv come sia), senza contare dei problemi che potresti avere, xchè questo motore ha casistica di difetti, tra cui mangiare 2 kg di olio in 1000 km, bobine che si bruciano a raffica, perdita di colpi, minimo irregolare, e potrei andare avanti ma preferisco fermarmi qui, ma non è detto che tu li abbia, la ripresa da fermo è pietosa, con tutto rispetto x il termine pietoso, in città con 4 persone a bordo e clima accesso è un chiodo, e dire chiodo è dire poco, il rapporto consumi/prestazioni è bassissimo, nel senso che consuma molto e va poco (non sto parlando di velocità), ha un grosso lag tra quando acceleri, e quando il motore risponde, ma questo a quanto mi hanno detto è un "difetto" introdotto x rientrare nell'euro4, già questo lo rende stressante sopratutto in città, insomma al di là dei difetti io non te lo consiglio, poi sta a te decidere, io prenderei un diesel, che a quanto ho letto e sentito da persone che c'è l'hanno che non hanno mai avuto problemi, mentre se giri un pò vedrai che di persone sfigate come me con questo motore c'è ne sono parecchie. ;)
e non ti ho parlato dell'assistenza seat, xchè personalmente ci costruirei dei prati verdi al posto dei conce con il quale ho avuto a che fare. ;)
Una mia amica con la Polo 1.4 101cv ha avuto anche lei gli stessi problemi: olio bevuto a chili e chili, e bobine andate a raffica... cambiata per disperazione con una 1.4TDI e fin'ora tutto ok...
Phobos87
09-04-2007, 16:56
guarda mia personalissima opinione???
al di là dei problemi che ho avuto, quindi cerco di essere neutro, ti sconsiglio categoricamente il 1.4 101cv (non so il 75cv come sia), senza contare dei problemi che potresti avere, xchè questo motore ha casistica di difetti, tra cui mangiare 2 kg di olio in 1000 km, bobine che si bruciano a raffica, perdita di colpi, minimo irregolare, e potrei andare avanti ma preferisco fermarmi qui, ma non è detto che tu li abbia, la ripresa da fermo è pietosa, con tutto rispetto x il termine pietoso, in città con 4 persone a bordo e clima accesso è un chiodo, e dire chiodo è dire poco, il rapporto consumi/prestazioni è bassissimo, nel senso che consuma molto e va poco (non sto parlando di velocità), ha un grosso lag tra quando acceleri, e quando il motore risponde, ma questo a quanto mi hanno detto è un "difetto" introdotto x rientrare nell'euro4, già questo lo rende stressante sopratutto in città, insomma al di là dei difetti io non te lo consiglio, poi sta a te decidere, io prenderei un diesel, che a quanto ho letto e sentito da persone che c'è l'hanno che non hanno mai avuto problemi, mentre se giri un pò vedrai che di persone sfigate come me con questo motore c'è ne sono parecchie. ;)
e non ti ho parlato dell'assistenza seat, xchè personalmente ci costruirei dei prati verdi al posto dei conce con il quale ho avuto a che fare. ;)
ok.. hai reso perfettamente l'idea... penso che risparmierò 14.000€ :D o per lo meno li spenderò meglio... ;)
ziozetti
10-04-2007, 10:08
la ripresa da fermo è pietosa
L'accelerazione forse? :D
in città con 4 persone a bordo e clima accesso è un chiodo, e dire chiodo è dire poco
In fin dei conti è un 1400 benza, non un 2000 diesel... a pieno carico E con il clima acceso è anche giusto che non vada. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.