Entra

View Full Version : 3d con Acad partendo dai prospetti.


taddeus
16-10-2001, 07:26
Come da titolo, essendo pratico di 2d ma non di 3d con autocad, ho bisogno di un consiglio relativamente alla maniera piu' rapida per passare dalle viste prospettiche di un oggetto alle assonometrie.
Grazie e ciao.
Stefano.

Serafix
16-10-2001, 08:10
ciao stefano. anch'io sono un utente di autocad e sto, diciamo, muovendo i primi passi nello spazio 3d di questo programma.
io lo uso per lavoro e modello mobili, qualche pezzo meccanico e particolari per stand. premetto che lo trovo molto più lungo e faticoso di max (bhè, anche + preciso visto che è un CAD) e che ne faccio un uso abbastanza specifico.
cmq uso molto il comando extrude per creare la quasi totalità degli oggetti. a volte anche qualche operazione booleana di sottrazione, ma + raramente.
quello che mi rimane piuttosto ostico è la gestione delle luci e dei materiali. ma mi sto organizzando per un mini-corso generosamente offerto dalla mia ditta :D
se hai bisogno di qualche consiglio in particolare fammi sapere.
ciau
serafino

Risso
16-10-2001, 11:24
si... con extrude puoi costruirti il modello in ogni minimo dettaglio solo che lo appesantisci di molto se aggiungi tanti dettagli, puoi usare anche le regioni che non sono trasparenti al comando hide e sono piu' snelle. poi se devi renderizzare ti sconsiglio dutocad...

taddeus
16-10-2001, 13:01
grazie ad entrambi ;)

geng@
16-10-2001, 14:56
teroicamente con acad puoi fare qualunque cosa... ma in tempi assurdi...
In ogni caso occhio che coi solidi ti vengono robe pesantissime!!

Meglio usare programmi dedicati a questo (vedi rhino...).

Max non è certo fatto per progettazione... ma se hai un 3d da acad è un buon posto dove fare il rendering... il render da acad è un po' triste...

IronMan
16-10-2001, 16:28
Originariamente inviato da taddeus
[B]Come da titolo, essendo pratico di 2d ma non di 3d con autocad, ho bisogno di un consiglio relativamente alla maniera piu' rapida per passare dalle viste prospettiche di un oggetto alle assonometrie.
Grazie e ciao.
Stefano.

Ho la sensazione che quello che vuoi fare sia una roba del tipo: importo i 4 prospetti, specifico i punti chiave (tipo gli spigoli) in ogni prospetto che corrispondono agli stessi punti negli altri prospetti, qualche piccolo smanettamento qua è là, e trak, ecco l'assonometria.
Sarebbe bello, ma con Autocad questo non si può fare (non è mai stato un programma all'avanguardia, almeno da quando lo uso io...).

Io uso soprattutto i solidi per fare le cose, ma non sono particolarmente complesse (per le cose particolarmente complesse uso Rhino) e quindi non diventano molto pesanti. Secondo me le le regioni e i solidi 2d sono molto poco pratici.

I prospetti che hai, in definitiva sono indispensabili, ma non si possono utilizzare come punti di riferimento a video. E' più comodo averli in formato cartaceo.

taddeus
16-10-2001, 18:26
Ringraziandovi tutti esprimo meglio il mio problema,
ho fatto le viste laterali, frontali e superiori
di un box per ricovero automobili e ripostiglio
del quale necessita il padre della mia 'dolce meta''.
Ora mi piacerebbe , con autocad (che ho e so usare
per il 2D), ottenere un modello 3D, sicuramente piu'
rappresentativo dell'estetica finale.
Ancora grazie a tutti.

Risso
16-10-2001, 19:37
se e' sempicemente un box auto...
estrudi la pianta [solo la sagoma], e con il comando allign gli attacchi ogni prospetto al rispettivo posto e vai di assonometria.
il comando allign ha bisogno di minimo 2 punti per funzionare ma in questo caso devi dargli anche il terzo per farlo allinenare anche all'asse Z

taddeus
17-10-2001, 07:50
ancora muchas gracias :)