View Full Version : Punto 3 serie servosterzo problema
non capisco perchè attivando il city dopo un po che giro, capita che quando mi fermo tipo ad uno stop, si disattiva tutto il city e anke il servosterzo normale, diventando durissimo il volante, compare un volante rosso sul pannello dei comandi, il bottone city resta illuminato di verde, e anke premendo sul bottone non succede niente. risolvo solo spegnendo il motore e accendere.
cosa vuol dire? qual'è il problema.??:eek:
non capisco perchè attivando il city dopo un po che giro, capita che quando mi fermo tipo ad uno stop, si disattiva tutto il city e anke il servosterzo normale, diventando durissimo il volante, compare un volante rosso sul pannello dei comandi, il bottone city resta illuminato di verde, e anke premendo sul bottone non succede niente. risolvo solo spegnendo il motore e accendere.
cosa vuol dire? qual'è il problema.??:eek:
Controlla il livello del liquido del servosterzo e, soprattutto, portala dal meccanico!
Non aspettare che ti si indurisca di colpo lo sterzo in curva sotto la pioggia :tie:
la punto ha il servosterzo elettrico, niente liquido da controllare... è solo un problema di elettronica... portala in officina... ciao!!
siamo sicuri. cmq il problema si verifica solo quando mi fermo. no in corsa.
asdasdasdasd
01-04-2007, 20:13
siamo sicuri. cmq il problema si verifica solo quando mi fermo. no in corsa.
Se la centralina del servosterzo rileva un'anomalia mi sembra logico che si disattivi solo quando sei fermo, se si disattivasse in movimento sarebbe un tantino pericoloso...
Anche la mia (punto seconda serie) soffre dello stesso problema, in realtà da quanto ho sentito è un problema che ha da sempre afflitto le punto, già dalla quelle della prima serie.
Il problema è un sensore di fine corsa che si brucia, e quando si sterza tutto da una parte (normalmente quando si manovra) fa disattivare il servosterzo.
Per "riaverlo" anch'io spengo l'auto e la riaccendo.
Oltre al danno poi, c'è la beffa in quanto in officina non è possibile cambiare solo il sensore, ma la centralina del servosterzo, che ovviamente ti costa un pò di più di un normale sensore.
Se la centralina del servosterzo rileva un'anomalia mi sembra logico che si disattivi solo quando sei fermo, se si disattivasse in movimento sarebbe un tantino pericoloso...
cmq il problema si verifica solo quando mi fermo. no in corsa
Capita anche in movimento, purtroppo, il che è abbastanza pericoloso perchè magari diventanto duro tutto di un colpo può essere difficile sterzare in caso d'emergenza.
Il fatto che ti si disattivi da macchina ferma è dato dal fatto che svoltando ad un incrocio o facendo manovra sterzi con un angolo molto di più acentuato rispetto a a quando sei in movimento e per questo il servosterzo ti "lascia"
lorenzo79
01-04-2007, 22:59
giusto oggi mi sono cambiato il piantone di sterzo completo...il vecchio appena prendevi una buca con le ruote sterzate a sx si spegneva :D
giusto oggi mi sono cambiato il piantone di sterzo completo...il vecchio appena prendevi una buca con le ruote sterzate a sx si spegneva :D
Già, ora che ricordo un anche un colpo brusco come una buca mi fa di questi scherzi.
asdasdasdasd
02-04-2007, 13:11
Date un occhio qui:
http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=76714
In alcuni casi si può riparare senza cambiare tutto ;)
Date un occhio qui:
http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=76714
In alcuni casi si può riparare senza cambiare tutto ;)
Grazie per il link, in effetti i prezzi per la riparazione sono quelli citati in quel forum, dai 400 ai 900€.
Se non avessi paura di combinare qualche cavolata, proverei a ripararlo da solo, ma rischierei solo di fare dei danni.
è un difetto noto dell'mk2.
secondo me, se ti si disattiva potrebbe anche essere solo surriscaldamento dei motorini. In altri casi potrebbe essere la perdita di fase.
per mk2 CONSIGLIO di utilizzare il city SOLO per manovre. altrimenti lasciatelo spento che già è troppo leggero come taratura.
se si accende solo la spia ma lo sterzo non da problemi (e si resetta dopo lo spegnimento della vettura), più che il fine corsa credo sia la posizione zero a non essere rilevata, ma non dovrebbe dare problemi di sorta... a me successe 5-6 volte di seguito tempo fa'. ma poi più nulla
cosa vuol dire mk2.?
è la punto2a serie
cosa vuol dire mk2.?
E' il diminutivo di mark 2 dove mark sta per versione. In questo caso si intende la punto seconda serie.
è un difetto noto dell'mk2.
secondo me, se ti si disattiva potrebbe anche essere solo surriscaldamento dei motorini. In altri casi potrebbe essere la perdita di fase.
per mk2 CONSIGLIO di utilizzare il city SOLO per manovre. altrimenti lasciatelo spento che già è troppo leggero come taratura.
se si accende solo la spia ma lo sterzo non da problemi (e si resetta dopo lo spegnimento della vettura), più che il fine corsa credo sia la posizione zero a non essere rilevata, ma non dovrebbe dare problemi di sorta... a me successe 5-6 volte di seguito tempo fa'. ma poi più nulla
A me è capitato anche con city acceso, ma con una frequenza minore.
EDIT: ho visto che pagghi mi ha preceduto.
Questo post mi fa rabbrividire. Per quanto ne sapete, il problema si presenta anche sulla stilo? :confused:
Sapevo che è delicato il city ed infatti non lo uso mai, neanche nelle manovre più impegnative.
Questo post mi fa rabbrividire. Per quanto ne sapete, il problema si presenta anche sulla stilo? :confused:
Sapevo che è delicato il city ed infatti non lo uso mai, neanche nelle manovre più impegnative.
sulla punto ho 140.000km e ( :tie: ) come vedi, a parte qualche sporadica accensione della spia causa zero non rilevato non mi ha dato problemi.
chiaro, vista la taratura folle del sistema, il city è sempre stato usato solo in manovra (quindi, per lo meno 2 volte al giorno, a entrare e uscire dal garage).
sulla stilo non mi pare ci siano particolare problemi.
E' il diminutivo di mark 2 dove mark sta per versione. In questo caso si intende la punto seconda serie.
A me è capitato anche con city acceso, ma con una frequenza minore.
EDIT: ho visto che pagghi mi ha preceduto.
infatti è più probabile che lo faccia con city acceso e sopratutto in manovre continue. surriscaldano i motori e parte l'allarme
Sulla stilo ci sono stati problemi per scatole dello sterzo difettose. Ma i numeri di telaio che presentavano questo difetto (1800 e 2400 benzina, non ricordo gli anni di fabbricazione), sono state richiamate da Fiat per un controllo ed eventuale sostituzione.
Sul JTD alcuni l'hanno fatta sostituire perchè era rumorosa (probabilmente anche queste non erano fatte a regola d'arte), ma di problemi al City non ne ho sentiti. :fagiano:
ho portato la punto dove lo comprata e non hanno trovato nessun problema. hanno detto che il problema si verifica quando si cambia la batteria del auto, infatti quando ho comprato la macchina mi hanno cmabiato la batt.
ora dopo 1 mese da quel problema non mi succede più. sarà stato proprio il cambio di batteria a scombussolare qualcosa.?
ho portato la punto dove lo comprata e non hanno trovato nessun problema. hanno detto che il problema si verifica quando si cambia la batteria del auto, infatti quando ho comprato la macchina mi hanno cmabiato la batt.
ora dopo 1 mese da quel problema non mi succede più. sarà stato proprio il cambio di batteria a scombussolare qualcosa.?
per quanto sembri sempliciotta anche la tua punto è bella imbottita di centraline... e ogni tanto qualcuna skazza.
ripeto,a me lo fece qualche volta di fila e poi più nulla.
oggi dopo 1 settimana tranquilla senza problemi, mi ha fatto 2 volte il problema del servosterzo.
l'ho portata dove lo comprata essendo ancora in garanzia, ma non hanno trovato niente, dopo averla collegata al computer. strano.
cosa faccio? se vado avanti cosi, mi scade la garanzia e il problema rimane.:cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.