View Full Version : ""truffa"" banca Intesa??
vorrei segnalarvi un fatto "increscioso", per non dire altro..
Questa mattina mi sono collegato al sito di home banking di banca Intesa per controllare alcune cose... e ho fatto una scoperta allucinante... la mia filiale di banca Intesa (e molte altre a quanto ho saputo) è stata "venduta/ceduta" ad un'altra banca (FriulAdria) senza che mi sia stata data nessuna comunicazione... sarà mica un pesce d'aprile?
http://img112.imageshack.us/img112/5729/snap4jg4.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=snap4jg4.jpg)
E invece no, putroppo... sono andato, anche se è domenica, presso la mia filiale e ho trovato degli addetti che stavano cambiando le insegne...
C'era anche il direttore della filiale il quale mi ha confermato l'operazione in corso...
In pratica questi ""signori"" di banca Intesa hanno trasferito alcune filiali (e ne seguiranno altre più avanti...) ad una loro consociata (dicono) senza dare la benchè minima comunicazione ai clienti! Solo i "fortunati" che sono andati in filiale nei giorni passati hanno avuto una comunicazione informale: banca Intesa ha impedito ai loro dipendenti di comunicare alcunchè, neanche telefonicamente, ai loro clienti... semplicemente incredibile...
Ora mi spiego perchè 2 giorni fa un cliente, che doveva pagarmi una fattura, mi ha telefonato chiedendomi conferma delle mie coordinate bancarie perchè diceva che non riusciva a farmi il bonifico (errore sul numero abi o cab)...
Questi ""signori"" si permettono di giocare con i contratti dei loro clienti... Sulle condizioni contrattuali c'è scritto chiaro e tondo che ogni variazione (e cambiare la banca di appartenenza mi pare che sia una variazione... o no?) DEVE essere comunicata con almeno 30 giorni di anticipo. In questo caso questi ""signori"" hanno impedito che questo avvenisse... questi ""signori"" hanno impedito che i clienti potessero prendere gli opportuni provvedimenti per tempo... questi ""signori"" stanno creando un sacco di problemi/danni per chissà quale motivo...
Una cosa è certa: se effettuando la cessione delle filiali "in silenzio" e mettendo i clienti di fronte al fatto compiuto credono di mantenere un maggior numero di clienti, si sbagliano di grosso... otterranno l'esatto effetto contrario...
Io personalmente domani provvederò ad aprire un conto presso un'altra banca (e dovrò sopportare tutti i problemi che ciò comporta con le domiciliazioni, le carte di credito, ecc) e come me tanti altri lo faranno... ma andrò anche presso le associazioni dei consumatori ad esporre questo "gioioso" fatto...
Non so se con queste mie azioni otterrò qualcosa... ma una cosa è certa: non si può rimanere sempre impassibili di fronte a questi ""signori"" che si permettono di "giocare al Monopoli" con gli strumenti di lavoro dei loro clienti... anzi: ex-clienti.
Non so cosa si possa fare legalmente contro questi "signori", ma non è giusto che la passino liscia...
Visto che la mia fiducia in "loro" si è dissolta e quindi, ovviamente, cambierò banca, il tempo che dovrò perdere per comunicare ai clienti e ai fornitori le mie nuove coordinate bancarie... spostare tutte le domiciliazioni, rifare tutte le carte di credito... cambiare gli investimenti che avevo fatto nei loro fondi comuni... Tutti i problemi che questo "scherzetto" mi crea e creerà, chi me li risarcisce?
Ho (avevo) il conto presso di loro da ormai 15 anni... Non avrò avuto grandi cifre (per loro), ma penso di meritare comunque il rispetto... o no?
E invece vengo trattato come "merce" da vendere ad altri... senza neanche essere informato... sono veramente disgustato.
Scusate lo sfogo... ma volevo rendervi partecipi del tipo di ""banche"" esistenti in Italia...
Ciauzzz! :)
Jammed_Death
01-04-2007, 12:04
la "trasparenza" è solo un modo di dire ormai...tutto il casino di pubblicità per dire che banca intesa si è unita con quell'altra, poi le cose più importanti non le dicono a nessuno...mah
già... vedi... contano sul fatto che mettendo il cliente di fronte al fatto compiuto, questo non si metterà a cambiar banca... perchè sanno che è comunque un casino...
io però questa volta non gliela dò vinta... lo so che conto poco, ma per quel poco voglio far conoscere il più possibile il "modus operandi" di questi ""signori""...
ciauzzz!
Sei sicuro che Intesa non abbia dato comunicazione tramite la Gazzetta Ufficiale?
Di solito per legge basta quella (anche se poi nessuno legge la Gazzetta Uff. :D )
sulla gazzetta ufficiale lo avrà anche pubblicato...
però sulle condizioni contrattuali c'è scritto che la comunicazione scritta me la deve mandare a casa, almeno 30 giorni prima dell'evento...
fa parte delle norme di trasparenza... trasparenza, ma de che?
questi fanno sempre quello che vogliono...
sempreio
01-04-2007, 12:36
è una vera carognata
fsdfdsddijsdfsdfo
01-04-2007, 12:39
anche la mia banca mi ha tirato un'infamata da non credere....
ma a chi rivolgersi?
quale banca scegliere?
Purtroppo INGdirect è solo virtuale, si deve appoggiare ad una banca reale...
è una vera carognata
già...
e pensare che da anni non cambio banca perchè, pur pagando abbastanza, uso il conto per motivi professionali e fino ad ora i dipendenti della filiale si sono sempre dimostrati disponibili a risolvere i problemi che mi si presentavano... per dirne una: avevo esaurito il credito sul bancomat e mi hanno alzato il limite con una semplice telefonata, così dopo 5 minuti potevo usare di nuovo il bancomat...
da loro non me lo sarei mai aspettato...
'stamattina glielo ho detto... una pugnalata alle spalle da loro non me la sarei mai aspettata...
che poi 'sta FriulAdria magari è una buona banca... ma dopo questa carognata, come giustamente dici tu, ho deciso che cambio... anche se mi dovesse costare molto tempo e quindi danaro...
ma ho anche deciso di far conoscere quanto più possibile questa mia "disavventura"...
per ora penso di aprire un conto in Fineco.
sempreio
01-04-2007, 13:18
già...
e pensare che da anni non cambio banca perchè, pur pagando abbastanza, uso il conto per motivi professionali e fino ad ora i dipendenti della filiale si sono sempre dimostrati disponibili a risolvere i problemi che mi si presentavano... per dirne una: avevo esaurito il credito sul bancomat e mi hanno alzato il limite con una semplice telefonata, così dopo 5 minuti potevo usare di nuovo il bancomat...
da loro non me lo sarei mai aspettato...
'stamattina glielo ho detto... una pugnalata alle spalle da loro non me la sarei mai aspettata...
che poi 'sta FriulAdria magari è una buona banca... ma dopo questa carognata, come giustamente dici tu, ho deciso che cambio... anche se mi dovesse costare molto tempo e quindi danaro...
ma ho anche deciso di far conoscere quanto più possibile questa mia "disavventura"...
per ora penso di aprire un conto in Fineco.
ma banca intesa e fineco non fanno parte dello stesso gruppo bancario?:mbe:
Fradetti
01-04-2007, 14:05
ma banca intesa e fineco non fanno parte dello stesso gruppo bancario?:mbe:
no... intesa è intesasanpaolo fineco è di capitalia (fusione tra banca di roma e banca popolare di brescia)
Tipico modus operandi bancario.
Dalla fusione Intesa-San Paolo si è creato un surplus di filiali , in pratica succede spesso che nella stessa zona ci sia una filiale San-Paolo e una Intesa .
Poichè questo non è concesso , le filiali in sovrannumero dovranno essere cedute , l' acquirente sarà Crèdit Agricòle , che in cambio cederà la partecipazione azionaria di Banca Intesa .
Crèdit Agricòle sarà quindi presente in territorio italiano sotto le insegne di Friuladria e Cariparma , quindi le filiali che saranno cedute sono state già passate sotto la gestione Friuladria che poi sarà passata in blocco a Crèdit Agricòle .
già... vedi... contano sul fatto che mettendo il cliente di fronte al fatto compiuto, questo non si metterà a cambiar banca... perchè sanno che è comunque un casino...
io però questa volta non gliela dò vinta... lo so che conto poco, ma per quel poco voglio far conoscere il più possibile il "modus operandi" di questi ""signori""...
Tecnicamente hanno ragione loro .
Tu hai fatto un contratto con una filiale e non con il padrone della filiale .
Se la filiale cambia padrone a te non cambia niente , ti comunicheranno ABI e CAB nuovi , ti daranno un libretto degli assegni diverso e morta lì .
Detto questo non vedo perchè dovresti preoccuparti , Banca Intesa è la peggiore banca italiana , e dopo la fusione andrà molto , ma molto peggio di prima , fidati ... te lo dico io che la vedo molto da vicino ... :fiufiu:
Tu hai solo da guadagnarci a mollare quei vampiri assetati di soldi .
Anzi , non riesco proprio a capire come faccia una persona normale a sopportare i costi astronomici di un conto Banca Intesa ...
Ah sì , poi c' è lo zerotondo :asd: , un' inculata spaziale :sbonk:
ma banca intesa e fineco non fanno parte dello stesso gruppo bancario?:mbe:
Grazie a dio NO , non voglio aver niente a che fare con Banca Intesa :Prrr:
molto probabilmente starò scrivendo una stupidaggine, metto le mani avanti :D
dunque mia zia che lavora in intesa (però si occupa di relazioni con l'estero, quindi magari non ne sa molto) mi spiegava che dopo la fusione con sanpaolo avrebbero aggiornato tutti i sistemi informatici per permettere di eseguire qualsiasi operazione in un qualsiasi sportello del gruppo.
ad esempio già ora si può prelevare con il bancomat senza pagare la commissione in una qualsiasi filiale del gruppo.
comunque è solo un ipotesi, tutta da verificare. e non cambia assolutamente il giudizio negativo su questo genere di comportamenti, a partire dalla disinformazione operata nei confronti dei clienti.
ciao
BountyKiller
01-04-2007, 16:54
coglierei l'occasione per chiedere cosa è la gazzetta ufficiale? gazzetta de che? ce n'è una per le banche? una per le imprese?:confused: :confused:
qua da me è un paio d'anni che le filiali FriulAdria (Ex AmbroVeneto) sono passate sotto Banca Intesa.. :fagiano:
coglierei l'occasione per chiedere cosa è la gazzetta ufficiale? gazzetta de che? ce n'è una per le banche? una per le imprese?:confused: :confused:
La GU, altro non è che la gazzetta ufficiale della repubblica:D
Solo una è...(credo)..:D
Cmq cosa cambia in termini pratici quando cambia di nome una banca?
Ciè le seccature quali sarebbero?
BountyKiller
01-04-2007, 17:23
cioè sarebbe una specie di registro in cui si annotano tutte le cose che succedono sul suolo italico?
cioè sarebbe una specie di registro in cui si annotano tutte le cose che succedono sul suolo italico?
E' un giornale in cui vengono esposte leggi, DL, i Bandi di Concorso, e quant'altro riguardi la collettività e i suoi interessi - diritti;)
C'è anche il sito ufficiale. La Pubblicazione avviene ogni 15 gg;)
Zortan69
02-04-2007, 09:25
Non vi dico che mi è successo con area banca, assorbita da bipielle alcuni anni fa. Ero in vacanza e il 31 dicembre bancomat, carta, non funzionava più nulla. Ero all'estero e sono rimasto SENZA contante e nei guai perchè questi signori han cambiato tutto e mentre ero via mi han spedito una nuova carta da attivare. Peccato che era l'unica comunicazione e mi è arrivata dopo natale...
Conclusione: segato conto senza spese e chiuso tutto in un nanosecondo.
si chiama cessione di ramo d'azienza...
legalissimo e sfruttatissimo su tutto ilpaese anche da svariate aziende pubbliche comprese quelle sanitarie che si "vendono" strutture, dipendenti e clienti/pazienti in blocco.
ANCHE I DIPENDENTI SI RITROVANO DALL' OGGI AL DOMANI VENDUTI E CON NUOVO CONTRATTO SENZA POTER DIRE NULLA !!!!!!!!!!!!!
I dipendenti della banca inquestione mi risulta abbiano scioperato e gridato pubblicamente all'indecenza per questo motivo...
ma ovviamente i clienti se ne son fregati del grido d'allarme...
coglierei l'occasione per chiedere cosa è la gazzetta ufficiale? gazzetta de che? ce n'è una per le banche? una per le imprese?:confused: :confused:
vabbhè che vivi a NINIVE... però :rolleyes: :rolleyes:
la gazzetta ufficiale è il file sys log della repubblica italiana .
BountyKiller
02-04-2007, 11:51
:D
LOL ammetto la mia ignoranza: che altro posso fare?
comincerò a darle un'occhiata ogni tanto.;)
:D
LOL ammetto la mia ignoranza: che altro posso fare?
comincerò a darle un'occhiata ogni tanto.;)
La trovi anche on-line... ;)
khelidan1980
02-04-2007, 12:37
Sei sicuro che Intesa non abbia dato comunicazione tramite la Gazzetta Ufficiale?
Di solito per legge basta quella (anche se poi nessuno legge la Gazzetta Uff. :D )
Ma cavolo con tutte le carte che ti mandano a casa,compresi vari giornali su investimenti e robe varie mai richiesti,mi devo andare a controllare sulla gazzetta che è stata venduta la mia filiale?E poi quando lo dovrei fare?Ogni giorno?Al mattino al posto del corriere?:D ma non scherziamo!Comunque penso che non sia un comportamento generalizzato,credo dipenda autonomamente dalla filiale e dal suo direttore no?
Ma cavolo con tutte le carte che ti mandano a casa,compresi vari giornali su investimenti e robe varie mai richiesti,mi devo andare a controllare sulla gazzetta che è stata venduta la mia filiale?E poi quando lo dovrei fare?Ogni giorno?Al mattino al posto del corriere?:D ma non scherziamo!Comunque penso che non sia un comportamento generalizzato,credo dipenda autonomamente dalla filiale e dal suo direttore no?
Le filiali cedute sono 29 , ti posso assicurare che non c' è stata nessuna comunicazione alla clientela .
Vedremo se per le 259 di giugno manderanno qualche lettera o se ne sbatteranno anche di queste .
Confermo che nessuno mi ha avvertito di nulla. Neanche sull'estratto conto arrivato 10gg fa...
Mi risulta che la cessione totale sia di 202 filiali... non so quante ora e quante in seguito...
Non ho letto da nessuna parte delle proteste dei dipendenti (ormai ex...) Intesa... ad averlo saputo...
Il "danno" non è il cambio nome (per me potrebbe anche chiamarsi Banca Pippo :D ... è una cosa già successa in passato nell'assorbimento del Banco Ambrosiano da Intesa), ma il fatto che si viene "spediti" in un'altra banca che potrebbe essere una ciofeca, che si potrebbe fregare i miei soldi, che potrebbe fare qualsiasi altra fesseria prima che io possa far qualcosa...
Se lo so per tempo, mi posso informare, posso chieder consiglio ed agire come meglio credo "prima" del passaggio... ma evidentemente questo a loro non andava bene...
Danni reali:
- diminuzione del numero dei bancomat a costo zero (per ora sono a costo zero sia quelli di friuladria che quelli di intesa san paolo, ma non si sa ancora per quanto tempo...)
- cambio abi e cab con conseguenti casini con i miei clienti che mi devono pagare le fatture (già successo venerdì scorso, ancora prima del passaggio ufficiale...)
- cambio delle domiciliazioni (se le dovrebbero piangere loro... ma siam sicuri che tutto fili liscio?)
- cambio delle condizioni economiche (anche se, come giustamente fatto osservare, questo potrebbe essere un vantaggio visto il trattamento di Intesa...) con relativa necessità di ricontrattualizzare...
e in ultimo... il colpo che mi è preso quando domenica non potevo più accedere al mio home banking, che continuava a mostrarmi quel dannato messaggio... e visto che stavano facendo il passaggio anche quello di friuladria era off-line...
attualmente ancora non vedo la lista dei miei fondi azionari... dicono che ci vuole qualche giorno... io lo spero, per loro...
Appena tutto si assesta, mi guardo in giro e deciso dove andare... per ora Fineco è la candidata migliore...
Appena tutto si assesta, mi guardo in giro e deciso dove andare... per ora Fineco è la candidata migliore...
Se non versi assegni di frequente (bisogna infatti spedirli a Milano) valuta anche IWbank, che tra l'altro ha una scelta molto più ampia di fineco sul lato fondi.
Comunque perché il conto Zero Tondo è una truffa?
Comunque perché il conto Zero Tondo è una truffa?
?!?
?!?
Mi riferivo a questo:
Ah sì , poi c' è lo zerotondo :asd: , un' inculata spaziale :sbonk:
Mi riferivo a questo:
Ah, scusa.
Zerotondo non mi sembra un'inculata. Certamente ci sono altre banche online che offrono condizioni assai migliori (ad esempio remunerazione della liquidità). Non mi è chiaro se con zero tondo ti danno obbligatoriamente la carta di credito in modalità revolving (in tal caso è una inculata).
Da notare che viene totalmente tralasciata la parte riservata agli investimenti quindi è possibile che applichino le tariffe previste per la banca fisica (che normalmente sono esorbitanti) nelle operazioni di acquisto-vendita-gestione dei titoli.
Ah, scusa.
Zerotondo non mi sembra un'inculata. Certamente ci sono altre banche online che offrono condizioni assai migliori (ad esempio remunerazione della liquidità). Non mi è chiaro se con zero tondo ti danno obbligatoriamente la carta di credito in modalità revolving (in tal caso è una inculata).
Da notare che viene totalmente tralasciata la parte riservata agli investimenti quindi è possibile che applichino le tariffe previste per la banca fisica (che normalmente sono esorbitanti) nelle operazioni di acquisto-vendita-gestione dei titoli.
Cioè 'sta carta revolving la devi pagare con qualche canone annuale? Se sì è una truffa bella e buona perché sul sito web parlano chiaramente di ZERO SPESE.
Il "danno" non è il cambio nome , ma il fatto che si viene "spediti" in un'altra banca che potrebbe essere una ciofeca, che si potrebbe fregare i miei soldi, che potrebbe fare qualsiasi altra fesseria prima che io possa far qualcosa... ...
su questo stai tranquillo...
le banche si stanno fondendo e ormai in tre gruppi fanno il 90% del mercato italiano...
concorrenza zero, servizi di merda PER TUTTI a costi alti e soprattutto sicurezza degli investimenti :rolleyes: :rolleyes: come prima meno di prima...
insomma le banche stanno sempre di più diventando oligopoli come le assicurazioni e le ditte che producono e vendono benzina...
quando il capitalismo esasperato ottiene gli stessi risultati del real socialismo!
benvenuti in paradiso...
se poi ti interessa il discorso banche...
bhè sappi che legalmente hanno solo il 5% depositato dei soldi che prestano ai propri clienti sietro lauti interessi...
insomma prestano per la stragrande maggioranza soldi che non hanno e se anche solo il15% delle persone andasse a chiedere i propri soldi depositati indietro una banca fallirebbe...
del resto la cartamoneta NON E' PIU' da decenni convertibile in ORO e quindi la cartamoneta ha solo e semplicemente il valore che la gente ritiene essa abbia.
trallallllllà ....
lavoriamo una vita per "NULLA" ... e questo nulla ce lo vendono salato e dicendoci che sarà nel momento del bisogno la nostra salvezza...
:D :D :D :D
Confermo che nessuno mi ha avvertito di nulla. Neanche sull'estratto conto arrivato 10gg fa...
Mi risulta che la cessione totale sia di 202 filiali... non so quante ora e quante in seguito...
Ti posso assicurare la cifra di cui sopra , domenica erano 29 cessioni .
Non ho letto da nessuna parte delle proteste dei dipendenti (ormai ex...) Intesa... ad averlo saputo...
Ci sono state ben poche proteste .
Il "danno" non è il cambio nome (per me potrebbe anche chiamarsi Banca Pippo :D ... è una cosa già successa in passato nell'assorbimento del Banco Ambrosiano da Intesa), ma il fatto che si viene "spediti" in un'altra banca che potrebbe essere una ciofeca, che si potrebbe fregare i miei soldi, che potrebbe fare qualsiasi altra fesseria prima che io possa far qualcosa...
Se lo so per tempo, mi posso informare, posso chieder consiglio ed agire come meglio credo "prima" del passaggio... ma evidentemente questo a loro non andava bene...
Danni reali:
- diminuzione del numero dei bancomat a costo zero (per ora sono a costo zero sia quelli di friuladria che quelli di intesa san paolo, ma non si sa ancora per quanto tempo...)
- cambio abi e cab con conseguenti casini con i miei clienti che mi devono pagare le fatture (già successo venerdì scorso, ancora prima del passaggio ufficiale...)
- cambio delle domiciliazioni (se le dovrebbero piangere loro... ma siam sicuri che tutto fili liscio?)
- cambio delle condizioni economiche (anche se, come giustamente fatto osservare, questo potrebbe essere un vantaggio visto il trattamento di Intesa...) con relativa necessità di ricontrattualizzare...
e in ultimo... il colpo che mi è preso quando domenica non potevo più accedere al mio home banking, che continuava a mostrarmi quel dannato messaggio... e visto che stavano facendo il passaggio anche quello di friuladria era off-line...
attualmente ancora non vedo la lista dei miei fondi azionari... dicono che ci vuole qualche giorno... io lo spero, per loro...
Appena tutto si assesta, mi guardo in giro e deciso dove andare... per ora Fineco è la candidata migliore...
Gli accordi tra Intesa e Crèdit Agricòle erano che i clienti "privilegiati" ( aziende ) sarebbero rimasti in Intesa , mentre i CC sarebbero rimasti nelle filiali cedute , ovviamente come ai privati non è stato detto niente anche le aziende sono state spostate sulle filiali che rimangono Banca Intesa senza uno straccio di spiegazione .
Ti dico solo una cosa , non ci perdi niente a lasciare Banca Intesa , e ancora devi vedere le meraviglie post-fusione , andandotene ti perderai il nuovo estratto conto fatto da San Paolo :asd:
Abbiamo fatto un giro di scommesse , la domanda era "Visto che Banca Intesa ha 6 milioni di conti correnti e San Paolo 4 milioni , a un anno dalla fusione quanti correntisti se ne andranno , tenendo conto che con il decreto Bersani le spese di chiusura sono drammaticamente diminuite ?"
Io ho puntato su 5 milioni .
Comunque perché il conto Zero Tondo è una truffa?
Va bene solo se fai solo operazioni via Internet .
Le operazioni di sportello costano un rene .
Peccato però che il sistema di banking online di Banca San Paolo sia pietoso , a dir poco , e che la resa del conto sia zero tondo sul serio .
Va bene solo se fai solo operazioni via Internet .
Le operazioni di sportello costano un rene .
Peccato però che il sistema di banking online di Banca San Paolo sia pietoso , a dir poco , e che la resa del conto sia zero tondo sul serio .
Beh certo, lo dicono anche gli operatori che conviene solo se operi via Internet. Ma per operazioni intendono anche il rilascio del libretto assegni oppure la creazione di fondi?
Il portale web di banca Intesa comunque non mi pare che sia così schifoso... cioè mi dà saldo, movimenti, posso fare bonifici. Che altro devo fare? :confused:
Ah, scusa.
Zerotondo non mi sembra un'inculata. Certamente ci sono altre banche online che offrono condizioni assai migliori (ad esempio remunerazione della liquidità). Non mi è chiaro se con zero tondo ti danno obbligatoriamente la carta di credito in modalità revolving (in tal caso è una inculata).
Da notare che viene totalmente tralasciata la parte riservata agli investimenti quindi è possibile che applichino le tariffe previste per la banca fisica (che normalmente sono esorbitanti) nelle operazioni di acquisto-vendita-gestione dei titoli.
no no nessuna carta revolving
io son passato dal conto normale a quello zero tondo, non cambia nulla come cliente rispetto agli altri conti sanpaolo (devi fare però poche operazioni allo sportello)
sull'online trading non ne ho idea, ma il servizio costa come per gli altri conti sanpaolo....
non è come fineco che ti da tutta una gamma di servizi col proprio brand, è solo una tipologia di conto...
RID
domiciliazione bollette utenze varie
bonifici esteri
potresti aver bisogno di un piccolo scoperto per elasticità di cassa...
giusto per un mese o due...
conto costa?
Beh certo, lo dicono anche gli operatori che conviene solo se operi via Internet. Ma per operazioni intendono anche il rilascio del libretto assegni oppure la creazione di fondi?
Domani mi farò spiegare meglio dal mio operatore di fiducia .
Comunque mi pareva ci fosse un tetto massimo di operazioni , che comprende cosine tipo RID , utenze varie , incasso stipendio e pagamento delle rate del mutuo .
Il portale web di banca Intesa comunque non mi pare che sia così schifoso... cioè mi dà saldo, movimenti, posso fare bonifici. Che altro devo fare? :confused:
A parte che Fineco al confronto è un' astronave ...
Quello Banca Intesa non è malvagio , peccato che invece nella fusione abbiano scelto di usare tutta l' infrastruttura tecnologica di San Paolo ( direttamente dal giurassico prossimamente sui vostri schermi ) , quindi ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.