PDA

View Full Version : Lettore Blu-ray Playstation 3


elleby
01-04-2007, 10:49
Salve,

volevo avere qualche informazione sul lettore BR della Play 3. I lettori stand-alone costano come la PS 3 (minimo, spesso costano molto di più) e non credo vantino lo stesso hardware della console ma qualcosa di inferiore. Inoltre anche avessero lo stesso hw, la PS 3 fa anche da console e volendo con Linux anche da pc, per cui a parità di prezzo ha un sacco di funzioni in più. E' solo che la PS 3 viene venduta sotto costo o un lettore BR stand-alone offre qualcosa in più rispetto a quello della console da qui un prezzo così contenuto di quest'ultima?

Altra domanda, nella decodifica video dalla sorgente blu-ray, il lavoro di decodifica viene fatto dal processore Cell oppure entra in gioco anche la GPU della scheda grafica?

Legolas84
01-04-2007, 10:50
PS3 è il miglior lettore blu ray sul mercato, è venduta sotto costo. ciao :)

kenjcj2000
01-04-2007, 11:00
allora cè poco da dire..... se vuoi comprare un lettore BR prendi ps3.. che costa 200euro meno di un lettore da tavolo e offre la stessa qualità (anzi superiore a OGGI ovvio)..... in più ti ritrovi una consol x giocare

*sasha ITALIA*
01-04-2007, 11:03
Il lettore BDR di PS3 a detta di tutti è al momento il migliore sul mercato. Sicuramente i calcoli sono eseguiti dal CELL, non credo dalla GPU, sarebbe superfluo. Per il momento le uniche 2 funzioni mancanti sono il supportoin riproduzione a 720p e l'opzione per far girare i film a 24 frame come su pellicola.

Giant Lizard
01-04-2007, 11:35
scusate, ma cosa porta a dire che il lettore blu-ray della PS3 sia migliore degli altri normali? Cos'ha di diverso per essere definito "migliore"? :confused:

aldarev
01-04-2007, 11:37
ho parlato con una persona che vende ps3 e BR, e li noleggia... e si lamenta che minimi graffietti portano alla non lettura del disco... non è colpa del lettore ma del supporto che mi hanno detto essere troppo delicato rispetto al normale dvd :mbe: :mbe:

*sasha ITALIA*
01-04-2007, 11:53
ho parlato con una persona che vende ps3 e BR, e li noleggia... e si lamenta che minimi graffietti portano alla non lettura del disco... non è colpa del lettore ma del supporto che mi hanno detto essere troppo delicato rispetto al normale dvd :mbe: :mbe:

si, il supporto è più delicato e tra l'altro è stato "irrobustito" tramite la tecnologia Armor Plated di TDK.. prima erano in cartuccia

http://www.tecnocino.it/img/blu-ray.jpg

Coyote74
01-04-2007, 12:02
scusate, ma cosa porta a dire che il lettore blu-ray della PS3 sia migliore degli altri normali? Cos'ha di diverso per essere definito "migliore"? :confused:

Le recensioni delle principali testate dedicate all'audio-video parlano chiaro... la PS3 ha una qualità d'immagine superiore e inoltre ha già tutte le funzioni aggiuntive attivate, mentre i lettori stand-alone non le supportano ancora... se a questo aggiungi che tramite linux la PS3 diventa un centro multimediale completo e di prim'ordine...;) Nel campo audio-video è un must.

Giant Lizard
01-04-2007, 12:20
Le recensioni delle principali testate dedicate all'audio-video parlano chiaro... la PS3 ha una qualità d'immagine superiore e inoltre ha già tutte le funzioni aggiuntive attivate, mentre i lettori stand-alone non le supportano ancora... se a questo aggiungi che tramite linux la PS3 diventa un centro multimediale completo e di prim'ordine...;) Nel campo audio-video è un must.

Tnx per le info :)

ma come fa il lettore BR ad incidere sulla qualità dell'immagine? Non dipende solo dalla qualità del blue-ray disc?

Mattia360
01-04-2007, 12:23
Per il momento le uniche 2 funzioni mancanti sono il supportoin riproduzione a 720p e l'opzione per far girare i film a 24 frame come su pellicola.
Sarà possibile inserire queste due opzioni attraverso un aggiornamento, come avviene di solito per la 360???

Coyote74
01-04-2007, 12:24
Tnx per le info :)

ma come fa il lettore BR ad incidere sulla qualità dell'immagine? Non dipende solo dalla qualità del blue-ray disc?

Il lettore di per se credo incida poco, ma le circuitazioni, i processori e il sistema di decodifica sono fondamentali... altrimenti tutti i lettori video sarebbero uguali. La PS3 è una gran macchina, con una qualità costruttiva eccellente...

Coyote74
01-04-2007, 12:25
Sarà possibile inserire queste due opzioni attraverso un aggiornamento, come avviene di solito per la 360???

Se alla Sony decidono di darcele non credo ci siano problemi... per ora sembra mancare la volontà.

*sasha ITALIA*
01-04-2007, 12:47
Sarà possibile inserire queste due opzioni attraverso un aggiornamento, come avviene di solito per la 360???

la questione 720p è incerta perchè PARE che PS3 non abbi auno scaler interno appositamente creato ma non è detto che attraverso il CELL non si possa fare, per la modalità a 24 frame molti utenti americani si sono lamentati ma dobbiamo anche dire che tale funzione è puramente di nicchia, rivolta unicamente agli appassionati che solitamente snobbano soluzioni ch enon siano stand alone e aggiungo che sono veramente poche le tv e i VPR in grado di supportare quest funzione

Trestar
01-04-2007, 12:49
Se alla Sony decidono di darcele non credo ci siano problemi... per ora sembra mancare la volontà.

e la concorrenza;)

zavfx
01-04-2007, 12:59
Salve,

volevo avere qualche informazione sul lettore BR della Play 3. I lettori stand-alone costano come la PS 3 (minimo, spesso costano molto di più) e non credo vantino lo stesso hardware della console ma qualcosa di inferiore. Inoltre anche avessero lo stesso hw, la PS 3 fa anche da console e volendo con Linux anche da pc, per cui a parità di prezzo ha un sacco di funzioni in più. E' solo che la PS 3 viene venduta sotto costo o un lettore BR stand-alone offre qualcosa in più rispetto a quello della console da qui un prezzo così contenuto di quest'ultima?


Sicuramente un lettore stand-alone offre un'ampia gamma di regolazioni audio e video, praticamente assenti nella PS3 (è quasi tutto settato di default ed immodificabile).

*sasha ITALIA*
01-04-2007, 13:07
Sicuramente un lettore stand-alone offre un'ampia gamma di regolazioni audio e video, praticamente assenti nella PS3 (è quasi tutto settato di default ed immodificabile).


esatto... io ho fatto l'esempio dei 24 frame, ma ce ne saranno sicuramente molte altre.

goldorak
01-04-2007, 13:08
La superiorita' del lettore blu-ray della ps 3 e' dettata dal fatto che molto grosse aziende ce non hanno ancora presentato dei lettori blu-ray di fascia medio-alta.
I pochi modelli che ci sono adesso, sono di prima generazione e buggati.
Inoltre e' bene precisare che il lettore della ps 3 NON E' COMPLETAMENTE ADERENTE ALLE SPECIFICHE BLU-RAY MANCANDO IL SUPPORTO AL JAVA.
Quindi se a uno interessa SOLO avere un lettore blu-ray sarebbe da suicidio comprare la ps 3.
Si aspetta qualche mese il tempo che escano i lettori di seconda generazione, che costeranno quanto una ps3, saranno 100% conformi allo standard blu-ray e ovviamente avranno una qualita' superiore al lettore della ps 3.

*sasha ITALIA*
01-04-2007, 13:12
La superiorita' del lettore blu-ray della ps 3 e' dettata dal fatto che molto grosse aziende ce non hanno ancora presentato dei lettori blu-ray di fascia medio-alta.
I pochi modelli che ci sono adesso, sono di prima generazione e buggati.
Inoltre e' bene precisare che il lettore della ps 3 NON E' COMPLETAMENTE ADERENTE ALLE SPECIFICHE BLU-RAY MANCANDO IL SUPPORTO AL JAVA.
Quindi se a uno interessa SOLO avere un lettore blu-ray sarebbe da suicidio comprare la ps 3.
Si aspetta qualche mese il tempo che escano i lettori di seconda generazione, che costeranno quanto una ps3, saranno 100% conformi allo standard blu-ray e ovviamente avranno una qualita' superiore al lettore della ps 3.

LOL :D

Ma chi te le dice queste castronate? Redmond? :asd: E i menù animati come li vedrei scusa? :asd:

http://i12.tinypic.com/3ztdnwi.jpg

Coyote74
01-04-2007, 13:13
Sicuramente un lettore stand-alone offre un'ampia gamma di regolazioni audio e video, praticamente assenti nella PS3 (è quasi tutto settato di default ed immodificabile).

Usa la PS3 con Linux e poi vediamo se non hai addirittura più libertà di settaggio:rolleyes:

Coyote74
01-04-2007, 13:14
La superiorita' del lettore blu-ray della ps 3 e' dettata dal fatto che molto grosse aziende ce non hanno ancora presentato dei lettori blu-ray di fascia medio-alta.
I pochi modelli che ci sono adesso, sono di prima generazione e buggati.
Inoltre e' bene precisare che il lettore della ps 3 NON E' COMPLETAMENTE ADERENTE ALLE SPECIFICHE BLU-RAY MANCANDO IL SUPPORTO AL JAVA.
Quindi se a uno interessa SOLO avere un lettore blu-ray sarebbe da suicidio comprare la ps 3.
Si aspetta qualche mese il tempo che escano i lettori di seconda generazione, che costeranno quanto una ps3, saranno 100% conformi allo standard blu-ray e ovviamente avranno una qualita' superiore al lettore della ps 3.

Ma che stai dicendo, la PS3 è forse l'unico lettore BD sul mercato a supportare le funzioni Java, è stato detto in ogni dove ed è una delle ragioni per cui è attualmente il miglior lettore in circolazione.
Sei veramente un fenomeno, fai della mala informazione come nessun altro, ma queste balle te le inventi la notte o ti escono spontanee?

goldorak
01-04-2007, 13:28
LOL :D

Ma chi te le dice queste castronate? Redmond? :asd: E i menù animati come li vedrei scusa? :asd:

http://i12.tinypic.com/3ztdnwi.jpg


:Prrr: sta difatto che il lettore della ps 3 non e' 100% aderente alle specifiche dello standard blu-ray.

*sasha ITALIA*
01-04-2007, 13:30
:Prrr: sta difatto che il lettore della ps 3 non e' 100% aderente alle specifiche dello standard blu-ray.

ma che dici... dai su per favore..

Coyote74
01-04-2007, 13:34
:Prrr: sta difatto che il lettore della ps 3 non e' 100% aderente alle specifiche dello standard blu-ray.

Che cazzaro che sei:D
No, ma davvero, perchè devi dire cose false?:confused:

plut0ne
01-04-2007, 13:37
:Prrr: sta difatto che il lettore della ps 3 non e' 100% aderente alle specifiche dello standard blu-ray.

:asd: :asd: eh si il blue ray spinto dalla sony ...la ps3..della sony..

:asd: dai vabbè almeno strappi qualche rista

*sasha ITALIA*
01-04-2007, 13:39
Tra l'altro PS3 al momento è l'unica macchina che supporta tutte le revisione Blu Ray...

PlayStation 3 BD-ROM, BD-Video, BD-ROM, BD-R, BD-RE

tutti i formati audio..

Linear PCM
Dolby Digital
Dolby Digital Plus
Dolby TrueHD
DTS Digital Surround
DTS-HD
AAC
MP3
ATRAC

Java.... (BD-J)

e tutti i codec video

MPEG-2
MPEG-4 H.264 AVC
SMPTE VC-1

plut0ne
01-04-2007, 13:41
ma ci perdi pure tempo? :asd:
vado a giocare alla ps3 ...i soldi presi dalla vendita dello wii sono serviti :O

Coyote74
01-04-2007, 13:42
Tra l'altro PS3 al momento è l'unica macchina che supporta tutte le revisione Blu Ray...

PlayStation 3 BD-ROM, BD-Video, BD-ROM, BD-R, BD-RE

tutti i formati audio..

Linear PCM
Dolby Digital
Dolby Digital Plus
Dolby TrueHD
DTS Digital Surround
DTS-HD
AAC
MP3
ATRAC

Java.... (BD-J)

e tutti i codec video

MPEG-2
MPEG-4 H.264 AVC
SMPTE VC-1


E il bello è che Goldo pretende di essere pure credibile... che tipo:D

*sasha ITALIA*
01-04-2007, 13:44
E il bello è che Goldo pretende di essere pure credibile... che tipo:D

e se vogliamo proprio strappare un sorriso possiamo ricordare che l'uscita audio di 360 si ferma a 48 KHz mentre PS3 a 96, da vera professionista ;)

E sempre 360 non ha un supporto totale a DTS (alcuni DVD scoppiettano) e col player HD-DVD l'audio viene convertito in Dolby Digital "normale"... (si attende comunque una revision per il DTS...)


E la differenza (almeno con il mio impianto si sente, si sente eccome)

goldorak
01-04-2007, 13:56
Che cazzaro che sei:D
No, ma davvero, perchè devi dire cose false?:confused:


Senti, prima di tutto non insultarmi.
Non e' un problema mio se voi non siete a consocenza dei difetti/manchevolezze del lettore blu-ray della ps 3.
All'ora attuale il lettore non e' completamente aderente alle specifiche del formato.
Punto.
Ci sono problemi sul versante BD-J, visto che non lo supporta pienamente.
Quindi non ho detto il falso.

Seconda cosa, io non sono propenso a segnalera per delle idiozie, ma un insulto gratuito no. Ti segnale direttamente ai moderatori.

*sasha ITALIA*
01-04-2007, 14:00
Senti, prima di tutto non insultarmi.
Non e' un problema mio se voi non siete a consocenza dei difetti/manchevolezze del lettore blu-ray della ps 3.
All'ora attuale il lettore non e' completamente aderente alle specifiche del formato.
Punto.
Ci sono problemi sul versante BD-J, visto che non lo supporta pienamente.
Quindi non ho detto il falso.

Seconda cosa, io non sono propenso a segnalera per delle idiozie, ma un insulto gratuito no. Ti segnale direttamente ai moderatori.

Goldorak, sei il primo che lo dice e non porti nemmeno prove a supportare l atua tesi. Vabbè andar contro Sony, vabbè sbagliare ma insistere è arrampicarsi sui vetri...

Legolas84
01-04-2007, 14:03
è un pesce d'aprile :stordita:

Coyote74
01-04-2007, 14:06
Senti, prima di tutto non insultarmi.
Non e' un problema mio se voi non siete a consocenza dei difetti/manchevolezze del lettore blu-ray della ps 3.
All'ora attuale il lettore non e' completamente aderente alle specifiche del formato.
Punto.
Ci sono problemi sul versante BD-J, visto che non lo supporta pienamente.
Quindi non ho detto il falso.

Seconda cosa, io non sono propenso a segnalera per delle idiozie, ma un insulto gratuito no. Ti segnale direttamente ai moderatori.

Ma dai che scherzavo... ma quante ce ne siamo dette fino a ieri prendendola sul ridere? Ti ho pure messo la faccina che sorride e tu te la prendi? OK, se ti sei risentito ti chiedo scusa pubblicamente, ma intendevo veramente scherzare. La prossima volta che parlerò con te userò toni più distaccati... scusa ancora.

Shinnok Drako
01-04-2007, 14:06
Ma si può sapere almeno in cosa non è aderente? Non completamente = cosa manca? Che specifice Java? Dove l'hai letto? Si può avere un link?

Anche perchè essendo Sony la "mamma" del BD, e volendo anche spingere le diffusione tramite PS3, pensavo avesse inserito tutto il necessario per questo supporto. Attendo news...

*sasha ITALIA*
01-04-2007, 14:07
tra l'altro PS3 supporta la revision BD-J 2.0, che è il massimo per ora disponibile.

Marci
01-04-2007, 14:08
scusate, ma cosa porta a dire che il lettore blu-ray della PS3 sia migliore degli altri normali? Cos'ha di diverso per essere definito "migliore"? :confused:

la recensione fatta da AV-Magazine;)

*sasha ITALIA*
01-04-2007, 14:09
Ma si può sapere almeno in cosa non è aderente? Non completamente = cosa manca? Che specifice Java? Dove l'hai letto? Si può avere un link?

Anche perchè essendo Sony la "mamma" del BD, e volendo anche spingere le diffusione tramite PS3, pensavo avesse inserito tutto il necessario per questo supporto. Attendo news...

stiamo parlando del sesso degli angeli.. in pratica il BD-J si è evoluto dalla revision 1.0 fino alla 2.0 ed alcuni player sul mercato non supportano tale funzione, tranne PS3 e un player Panasonic tramite aggiornamento firmware.

Coyote74
01-04-2007, 14:10
Ma si può sapere almeno in cosa non è aderente? Non completamente = cosa manca? Che specifice Java? Dove l'hai letto? Si può avere un link?

Anche perchè essendo Sony la "mamma" del BD, e volendo anche spingere le diffusione tramite PS3, pensavo avesse inserito tutto il necessario per questo supporto. Attendo news...

Infatti non ha nulla che non va... potrebbe esserci anche qualche piccola mancanza dovuta al firmware non perfetto, ma per ora le testate del settore non hanno rilevato incompatibilità col materiale in commercio.

Giant Lizard
01-04-2007, 14:18
la recensione fatta da AV-Magazine;)

Link? :)

goldorak
01-04-2007, 14:25
Per coloro i quali sostengono che dico menzogne :

http://forum.blu-ray.com/showthread.php?p=67318


The Blue-ray Association has mandated that all BLU-RAY players manufactured after October 31 must be able to play back picture in picture video that is driven by BD java interactive. After October 31 all BLU-RAY players are mandated to have a minimum of 256MB of memory storage to power the picture and picture feature. The Internet connection feature well remain optional, but players that contain a Internet connection after October 31 are required to be manufactured with 1GB of memory to hold downloaded web content.

Quote
“Many players on shelves now can handle BD Java, but to varying degrees. Few Blu-ray players include picture-in-picture capability, for instance, not even the PlayStation 3.
Sony’s current and summer 2007 stand-alone models and available Pioneer and Philips units are among those lacking the picture-in-picture feature.”

http://www.videobusiness.com/article/CA6427147.html?nid=2705



E' tratto da un forum dedicato esclusivamente al blu-ray.

Coyote74
01-04-2007, 14:26
Link? :)

QUI (http://www.avmagazine.it/);)

Coyote74
01-04-2007, 14:33
Per coloro i quali sostengono che dico menzogne :

http://forum.blu-ray.com/showthread.php?p=67318




E' tratto da un forum dedicato esclusivamente al blu-ray.

Questa non la sapevo, lo ammetto... OK, alla PS3 manca il picture-in picture... ma da qui a dire che non supporte le feature Java ce ne corre... o no?

goldorak
01-04-2007, 14:38
Questa non la sapevo, lo ammetto... OK, alla PS3 manca il picture-in picture... ma da qui a dire che non supporte le feature Java ce ne corre... o no?


Ma Coyote, io ho detto che non supporta pienamente il BD-J.
Non ho mai detto che non supporta java.
Cioe' leggere con attenzione quello che scrivo non sarebbe male non pensi anche tu ?
Cosi' si evita di prendere fischi per fiaschi e cadere nella solita console war o peggio. ;)

Mason
01-04-2007, 16:09
Inoltre e' bene precisare che il lettore della ps 3 NON E' COMPLETAMENTE ADERENTE ALLE SPECIFICHE BLU-RAY MANCANDO IL SUPPORTO AL JAVA.
Quindi se a uno interessa SOLO avere un lettore blu-ray sarebbe da suicidio comprare la ps 3.
Si aspetta qualche mese il tempo che escano i lettori di seconda generazione, che costeranno quanto una ps3, saranno 100% conformi allo standard blu-ray e ovviamente avranno una qualita' superiore al lettore della ps 3.

Ok la prima frase e' corretta logicamente parlando, sorvolando l'URLATO. 2 frase puro terrorismo, 3 lascia il tempo che trova, grazie per il consiglio anche se non lo condivido.

Quando riporti una mancanza allo standard, potresti essere piu' diplomatico?

Shinnok Drako
01-04-2007, 16:24
Ma Coyote, io ho detto che non supporta pienamente il BD-J.
Non ho mai detto che non supporta java.
Cioe' leggere con attenzione quello che scrivo non sarebbe male non pensi anche tu ?
Cosi' si evita di prendere fischi per fiaschi e cadere nella solita console war o peggio. ;)

Veramente tu avevi detto che mancava il supporto Java, Coyote ha letto giusto...

Inoltre e' bene precisare che il lettore della ps 3 NON E' COMPLETAMENTE ADERENTE ALLE SPECIFICHE BLU-RAY MANCANDO IL SUPPORTO AL JAVA.
Quindi se a uno interessa SOLO avere un lettore blu-ray sarebbe da suicidio comprare la ps 3.

Cominciavo a preoccuparmi, mi sarebbero girate le scatole per tutte ste punti a sfavore di ste mattone nero... ok, non ho nemmeno un BD e non la uso principalmente per quello, però uff... ;P

PKK
01-04-2007, 16:29
...mi pare che per la visione in full ancora questa console ha grossi limiti,o sbaglio?!?! ...chi come me ha una tv o vpr full che ci fà con la ps3???
....meglio aspettare...forse per natale le migliorano!!

Window Vista
01-04-2007, 16:29
Ci sono cose che nemmeno G lo sà, come fà a dirle? :)
Non cè forum inglese o italiano che tenga, o porta prove certe e non parli :)
Stavolta non sono con G, la scelta della m$ invece mi pare solo una bella scusa brutta e inconsistente:)

*sasha ITALIA*
01-04-2007, 16:45
Ma Coyote, io ho detto che non supporta pienamente il BD-J.
Non ho mai detto che non supporta java.
Cioe' leggere con attenzione quello che scrivo non sarebbe male non pensi anche tu ?
Cosi' si evita di prendere fischi per fiaschi e cadere nella solita console war o peggio. ;)

allora mi sono informato.. hai ragione, è l'ultima revision del Blu Ray ma ci sono da considerare alcune cose

1. PS3 non ha alcun problema ad essere aggiornata

2. nessun player e nessun titolo sfrutta tali capacità

mi viene da considerare che il problema, posto da te come grandissima lacune non sussiste. In pratica tale funzione è la "preview" dei capitoli nel menù a comparsa, cme avviene con l'HD-DVD... tale feature non pregiudica in alcun modo le capacità di riproduzione, quindi prima di dire che è limitata... pensaci su due volte..

dossier
01-04-2007, 17:10
allora mi sono informato.. hai ragione, è l'ultima revision del Blu Ray ma ci sono da considerare alcune cose

1. PS3 non ha alcun problema ad essere aggiornata

2. nessun player e nessun titolo sfrutta tali capacità

mi viene da considerare che il problema, posto da te come grandissima lacune non sussiste. In pratica tale funzione è la "preview" dei capitoli nel menù a comparsa, cme avviene con l'HD-DVD... tale feature non pregiudica in alcun modo le capacità di riproduzione, quindi prima di dire che è limitata... pensaci su due volte..

si infatti la punzione pip puo essere integrata con un semplice aggiornamento del software...
cmq ad oggi è b-r di ps3 è il top grazie anche al cell:sofico:

Yngwie74
01-04-2007, 17:14
Ragazzi, vi state facendo un sacco di paranoie sul nulla.
Al momento attuale la PS3 e' il miglior player BD in circolazione e oltretutto e' pure quello a prezzo piu' accessibile (chiamare basso 600€ mi risulta difficile :D ), quindi fatevene una ragione. :)

E' anche vero che per ora se la deve vedere con un Samsung e un Panasonic, e per chi conosce un po' il mercato dell'AV non e' che i player di queste due case siano proprio fenomenali. Personalmente non vedo l'ora di vederla alla prova anche contro qualcosa di piu' sostanzioso.

*sasha ITALIA*
01-04-2007, 17:44
si infatti la punzione pip puo essere integrata con un semplice aggiornamento del software...
cmq ad oggi è b-r di ps3 è il top grazie anche al cell:sofico:

ma poi sostanzialmente è una cavolata e ho capito perchè è stata introdotta successivamente...

Avete mai visto un HD-DVD? Durante la riproduzione tramite un pulsante è possibile avere a video una lista dei capitoli, l'unica eccezione è che ogni singolo capito ha una piccola animazione video e vi è la possibilità di visualizzare in una finestrella in contemporanea alla visione del film di alcuni speciali. Inutile dire che è una funzione prettamente a carattere commerciale e visivo, con l'unico scopo di stupire coloro che sono abituati ai semplici menu statici dei DVD.

Sicuramente il consorzio Blu Ray avrà approvato questa modifica dopo aver appreso questa caratteristica del formato concorrente, e nonostante sia inutile ai fini della riproduzione è comunque sicuramente implementabile almeno con PS3 che non soffre di memoria RAM limitata o limiti di storage, cosa ch einvece avviene puntualmente con tutti i player stand alone in commercio. A sostegno di ciò ricordo che l'install del player HD-DVD prevede un quantitativo di memoria necessaria allo storage di queste immagini.

ecco la tanto discussa caratteristica...

http://www.thedigitalbits.com/articles/miscgfx/covershd/batmanbeginshddvdmenu01.jpg

zavfx
01-04-2007, 18:22
Usa la PS3 con Linux e poi vediamo se non hai addirittura più libertà di settaggio:rolleyes:

Non mi risulta che sotto Linux sia supportato il blu-ray (di questo si parlava) ma potrei anche sbagliarmi ...

CoreDump
01-04-2007, 18:49
Non mi risulta che sotto Linux sia supportato il blu-ray (di questo si parlava) ma potrei anche sbagliarmi ...

Su ps3 linux ha accesso al bluray, quello dove non ha accesso completo è l'rsx :(

BTinside
01-04-2007, 18:54
:Prrr: sta difatto che il lettore della ps 3 non e' 100% aderente alle specifiche dello standard blu-ray.

e pensare che ti avavo giudicato tanto boxaro quanto obiettivo.:D

:Prrr:

zavfx
01-04-2007, 19:00
Su ps3 linux ha accesso al bluray, quello dove non ha accesso completo è l'rsx :(

Cosa vuol dire "accesso al blu-ray"?

Esistono dei player Linux che eseguono i BD oppure no?

CoreDump
01-04-2007, 19:05
Cosa vuol dire "accesso al blu-ray"?

Esistono dei player Linux che eseguono i BD oppure no?

Che per esempio puoi fare il dump di tutto un bluray sull'hd, per la riproduzione non credo viste le protezioni drm con cui è infarcito :O :)

PKK
01-04-2007, 19:14
Avete preso in considerazione il fatto che possa prendere maggiore fetta di mercato la tecnologia hd-dvd piuttosto che blu-ray?

...ma qualè la risoluzione max della ps3???

Legolas84
01-04-2007, 19:17
Avete preso in considerazione il fatto che possa prendere maggiore fetta di mercato la tecnologia hd-dvd piuttosto che blu-ray?

...ma qualè la risoluzione max della ps3???


Non sembra cosa facile.... Blu ray è appoggiato da più società, ha molti più lettori installati e allo stato attuale ha anche più supporti venduti.

Sia chiaro la battaglia è ancora aperta ma pare proprio che la vincerà Blu Ray :)

Ciao

Legolas84
01-04-2007, 19:18
ah dimenticavo la PS3 va al massimo a 1080p.... ciao

zavfx
01-04-2007, 19:26
Non sembra cosa facile.... Blu ray è appoggiato da più società, ha molti più lettori installati e allo stato attuale ha anche più supporti venduti.
Sia chiaro la battaglia è ancora aperta ma pare proprio che la vincerà Blu Ray :)


HD-DVD dalla sua parte ha la maggiore qualità video dei dischi finora usciti ed anche dei lettori (il Toshiba XE-1 è, anche nella lettura dei DVD standard, a livello dei lettori di fascia alta).
Se poi si considera che pur essendoci (dopo l'introduzione della PS3) meno lettori, il numero dei supporti venduti non è comunque proporzionale ad essi, se ne ricava che per ogni lettore HD-DVD sono stati venduti più dischi rispetto ad ogni lettore blu-ray.
Chi volesse documentarsi può farsi un giro sul forum di avmagazine.it.

Legolas84
01-04-2007, 19:37
HD-DVD dalla sua parte ha la maggiore qualità video dei dischi finora usciti ed anche dei lettori (il Toshiba XE-1 è, anche nella lettura dei DVD standard, a livello dei lettori di fascia alta).
Se poi si considera che pur essendoci (dopo l'introduzione della PS3) meno lettori, il numero dei supporti venduti non è comunque proporzionale ad essi, se ne ricava che per ogni lettore HD-DVD sono stati venduti più dischi rispetto ad ogni lettore blu-ray.
Chi volesse documentarsi può farsi un giro sul forum di avmagazine.it.

La qualità dipende dal tipo di codec che si usa non dal supporto (e se ne è già parlato ampiamente di sta cosa).

Inoltre non vedo sensato fare un rapporto tra lettori e dischi venduti... bisogna guardare i valori assoluti e blu ray ha venduto sia più lettori che supporti.... :)

Ciao

Timewolf
01-04-2007, 19:40
Che per esempio puoi fare il dump di tutto un bluray sull'hd, per la riproduzione non credo viste le protezioni drm con cui è infarcito :O :)

Su certi canali ci sono gia' hd-dvd e BR...per cui non credo ci siano grossi problemi nel riprodurlo ;)

CoreDump
01-04-2007, 19:55
Su certi canali ci sono gia' hd-dvd e BR...per cui non credo ci siano grossi problemi nel riprodurlo ;)

Si lo so :D, ma io intendevo come riproduzione diretta con mplayer o vlc :)

matmat86
01-04-2007, 19:57
per me...
adesso è il lettore migliore (non perfetto) in commercio... verrà senzaltro sorpassato essendo il blueray una nuova tecnologia ancora in evoluzione... come avvenne per il dvd della play2... probabilmente una nuova versione della macchina ( chesso una psthree slim) la riallinerà alla "concorrenza" dato che la ps3 rimane anche e sopratutto unamacchina da gioco....

zavfx
01-04-2007, 19:58
A me risulta che l'unico player software blu-ray e HD-DVD disponibile sia Power DVD Ultra 7.3, che gira solo sotto Windows.

Timewolf
01-04-2007, 19:58
Si lo so :D, ma io intendevo come riproduzione diretta con mplayer o vlc :)


:)

oltretutto ho letto che linux non vede la scheda grafica, solo il cell.

CoreDump
01-04-2007, 20:36
:)

oltretutto ho letto che linux non vede la scheda grafica, solo il cell.

si, è una limitazione imposta dalla sony, in realtà non ha accesso alla accellerazione grafica della sk video,
infatti linux gira con i driver vesa da quello che so ;)

Flyflot
01-04-2007, 20:51
Ciao a tutti
presa la Play 3, oggi ho preso un film in Blue Ray per vedere come si vede.
Play 3 collegata al mio Sharp Lcd 32 ".
Imposto la macchina a 1080I, inserisco il film "Black Hawk Down" (che a detta di molti come qualità video è ottima), parte il film pensando che sia a pieno schermo e mi ritrovo con 2 bande nere sopra e sotto.
Ma come è possibile che non si veda a pieno schermo?
Inoltre come qualità video non mi pare eccelsa.
Cosa ne dite?
Andrea.

*sasha ITALIA*
01-04-2007, 21:03
Ciao a tutti
presa la Play 3, oggi ho preso un film in Blue Ray per vedere come si vede.
Play 3 collegata al mio Sharp Lcd 32 ".
Imposto la macchina a 1080I, inserisco il film "Black Hawk Down" (che a detta di molti come qualità video è ottima), parte il film pensando che sia a pieno schermo e mi ritrovo con 2 bande nere sopra e sotto.
Ma come è possibile che non si veda a pieno schermo?
Inoltre come qualità video non mi pare eccelsa.
Cosa ne dite?
Andrea.

Se ci sono le bande è perchè molti film sono in formato 2:35:1 che non è proprio 16:9 ... per la qualità del film porta pazienza, la qualità dei primi titoli è altalenante e comunque sono ancora tutti codificati col vecchio MPEG-2 e su un layer da 25 GB... attendiamo i film in AVC su dual layer

CoreDump
01-04-2007, 21:09
Ciao a tutti
presa la Play 3, oggi ho preso un film in Blue Ray per vedere come si vede.
Play 3 collegata al mio Sharp Lcd 32 ".
Imposto la macchina a 1080I, inserisco il film "Black Hawk Down" (che a detta di molti come qualità video è ottima), parte il film pensando che sia a pieno schermo e mi ritrovo con 2 bande nere sopra e sotto.
Ma come è possibile che non si veda a pieno schermo?
Inoltre come qualità video non mi pare eccelsa.
Cosa ne dite?
Andrea.

Scusa che tipo di connessioni utilizzi? :mbe:

Flyflot
01-04-2007, 21:12
Hdmi.
In component ho collegato l'xbox 360.
Andrea

Flyflot
01-04-2007, 21:14
Se ci sono le bande è perchè molti film sono in formato 2:35:1 che non è proprio 16:9 ... per la qualità del film porta pazienza, la qualità dei primi titoli è altalenante e comunque sono ancora tutti codificati col vecchio MPEG-2 e su un layer da 25 GB... attendiamo i film in AVC su dual layer

Dietro alla custodia del film c'è scritto che il formato video è: Panomarico 2:40:1

Andrea

goldorak
01-04-2007, 21:44
Dietro alla custodia del film c'è scritto che il formato video è: Panomarico 2:40:1

Andrea

E normale vedere le bande nere, sono li' per garantire la corretta proprozione dell'immagine.
Su una tv in formato 16:9, solo le pellicole in 16:9 vengono riprodotte a pieno schermo.
Tutte le altre pellicole che hanno un formato panomramico del tipo 2.35:1, 2.40:1 oppure 2.70:1 li vedrai con delle bande nere orizzontali.
Se invece guardi un film "classico" in formato 1.66:1 lo vedrai con delle bande nere verticali.

goldorak
01-04-2007, 21:57
Dietro alla custodia del film c'è scritto che il formato video è: Panomarico 2:40:1

Andrea

Edit : doppio post.

Flyflot
02-04-2007, 07:28
E normale vedere le bande nere, sono li' per garantire la corretta proprozione dell'immagine.
Su una tv in formato 16:9, solo le pellicole in 16:9 vengono riprodotte a pieno schermo.
Tutte le altre pellicole che hanno un formato panomramico del tipo 2.35:1, 2.40:1 oppure 2.70:1 li vedrai con delle bande nere orizzontali.
Se invece guardi un film "classico" in formato 1.66:1 lo vedrai con delle bande nere verticali.


Grazie.
Attendo l'uscita di 007 Casino Royal per vedere all'opera per bene il Blue Ray.
Ciao.
Andrea

Murakami
02-04-2007, 07:58
Onestamente, non ho mai capito perchè il 95% dei titoli è girato in rapporto 2.35:1 o peggio. E' per le macchine da presa? Per esigenze delle pellicole cinematografiche? Qual'è il mercato che conta di più? E' un pò scocciante avere sempre e comunque bande nere, no matter what TV tu ti possa comprare... :rolleyes:
Ultraviolet in blu ray, comunque, è in formato 1.85:1, è codificato in MPEG2 ed ha una qualità eccezionale, per certi versi superiore al trailer in VC1 di 007 che ho scaricato dal PSN (meno rumore di fondo nelle scene scure).

goldorak
02-04-2007, 09:20
Onestamente, non ho mai capito perchè il 95% dei titoli è girato in rapporto 2.35:1 o peggio. E' per le macchine da presa? Per esigenze delle pellicole cinematografiche? Qual'è il mercato che conta di più? E' un pò scocciante avere sempre e comunque bande nere, no matter what TV tu ti possa comprare... :rolleyes:
Ultraviolet in blu ray, comunque, è in formato 1.85:1, è codificato in MPEG2 ed ha una qualità eccezionale, per certi versi superiore al trailer in VC1 di 007 che ho scaricato dal PSN (meno rumore di fondo nelle scene scure).


Spero tu stia scherzando ? :stordita:
L'evoluzione del cinema e' indipendente dalla tv (perlemeno fino agli ultimi anni).
Fino agli anni 50 tutti i film erano filmati in "academy ratio" che e' molto simile al 4:3 come valore. Qualche film adirittura era filmato in 1:1.
Poi a partire degli anni 50, gli studios cinemtografici preoccupati dalla crescente desafezione del pubblico in favore della scatola magica decisero di correre al riparo.
Col motto piu' grande e', meglio e'.
Da cui ovviamente nacque il "formato" panoramico.
Il 2.35:1, il 2.40:1, anche il 2.70:1 erano formati ecellenti per trasmettere l'idea di "epico".
Una dimensione che ovviamente non poteva essere riprodotta per la tv.
Poi con gli anni si sono affermati per esempio l'equivalente del 16:9, formato panoramico si', ma se usato a proposito consentiva di fare film piu' personali.
Non a caso Spielberg ama molto filmare in 16:9.

Il problema e' sempre stato il passaggio dal film alla tv.
Quando le tv erano in 4:3, i film in formato panoramico venivano tagliuzzati per farli vedere a pieno schermo (pan & scan, e' come voler fare combaciare un rettangolo in un quadrato).
Ora che le tv sono in 16:9, molti film in 4:3 vengono tagliuzzati (pan & scan al contrario, si mettono di forza le bande nere orizzontali per avere un rapporto 16:9 :muro: :muro:). Lo fanno anche con i film in 2.35:1, 2.40:1 o 2.70:1.
I film con un formato panoramico oltre il 16:9 ovviamente devono avere le bande nere, se l'emittente tv rispetta la pellicola, altrimenti come detto piu' sopra si fa pan&scan ugualmente.

Il punto centrale e' che la tv mai e poi mai potra' sostituire il cinema e quindi i film non verranno mai filmati tendendo conto delle tv.
Ed e' meglio cosi'. :p
Forse agli amanti del home theater dispiacera', ma ai cinefili no. ;)

Murakami
02-04-2007, 09:23
Il punto centrale e' che la tv mai e poi mai potra' sostituire il cinema e quindi i film non verranno mai filmati tendendo conto delle tv.
Ed e' meglio cosi'. :p
Forse agli amanti del home theater dispiacera', ma ai cinefili no. ;)
Non contesto nulla di ciò che hai detto, anzi è molto interessante: a questo punto, però, fatemi i TV in quel formato; considerando la qualità che ha raggiunto la riproduzione su HT e quella, per lo più pessima, con la quale è possibile visionare un film al cinema, capisci che è un gran peccato.

goldorak
02-04-2007, 09:40
Non contesto nulla di ciò che hai detto, anzi è molto interessante: a questo punto, però, fatemi i TV in quel formato; considerando la qualità che ha raggiunto la riproduzione su HT e quella, per lo più pessima, con la quale è possibile visionare un film al cinema, capisci che è un gran peccato.

Beh, ma non bisogna fare di tutta l'erba un fascio.
Un film in 2.40:1 al cinema e' qualcosa di spettacolare, ed almeno che uno non abbia un proiettore in casa con sala dedicata, non potra' mai vivere l'esperienza vera del cinema.
Guardate un film in 70 mm al cinema (per chi ha la fortuna di averne uno vicino si intende) e poi vedetevelo su un home theater, l'esperienza del cinema viene persa completamente.
Il home theater e' un palliativo, certo meglio che in passato in cui le tv non erano neanche adatte a riprodurre la sensazione del cinema in casa.
Oggi si puo' "ricreare" in piccola parte questa sensazione, ma e' illusorio pensare che film panoramici possano "gasare" allo stesso modo che vedendoli al cinema.

Murakami
02-04-2007, 09:43
Beh, ma non bisogna fare di tutta l'erba un fascio.
Un film in 2.40:1 al cinema e' qualcosa di spettacolare, ed almeno che uno non abbia un proiettore in casa con sala dedicata, non potra' mai vivere l'esperienza vera del cinema.
Guardate un film in 70 mm al cinema (per chi ha la fortuna di averne uno vicino si intende) e poi vedetevelo su un home theater, l'esperienza del cinema viene persa completamente.
Il home theater e' un palliativo, certo meglio che in passato in cui le tv non erano neanche adatte a riprodurre la sensazione del cinema in casa.
Oggi si puo' "ricreare" in piccola parte questa sensazione, ma e' illusorio pensare che film panoramici possano "gasare" allo stesso modo che vedendoli al cinema.
Mah, non so che dire: io vado nelle multisala più recenti e trovo l'esperienza visiva per lo più deprimente, inficiata da tutti i difetti e le imperfezioni della proiezione analogica (non che gli artefatti di compressione ed il rumore di fondo della compressione digitale siano il massimo della vita, intendiamoci)... quando cavolo arriva il cinema in digitale? :mc:

goldorak
02-04-2007, 09:50
Mah, non so che dire: io vado nelle multisala più recenti e trovo l'esperienza visiva per lo più deprimente, inficiata da tutti i difetti e le imperfezioni della proiezione analogica (non che gli artefatti di compressione ed il rumore di fondo della compressione digitale siano il massimo della vita, intendiamoci)... quando cavolo arriva il cinema in digitale? :mc:

Ma qui il problema e' della sala, non della pellicola in se.
I difetti della pellicola sono ascrivibili a una non curanza assoluta della "pizza".
Ma su una pellicola esente da difetti, un proiettore impostato come si deve e uno schermo enorme, beh la pellicola tradizionale fa ancora il suo dovere. :D
Sul digitale invece, io sono perplesso.
So che e' la via del futuro, ma una pellicola ha una risoluzione assolutamente superiore a qualsiasi tecnica di ripresa digitale.
L'unico vantaggio che da, e' il fatto che il digitale non si deteriora con gli anni.
Cosa impossibile da avere con una pellicola tradizionale.

esapode688
02-04-2007, 09:54
scusate, ma cosa porta a dire che il lettore blu-ray della PS3 sia migliore degli altri normali? Cos'ha di diverso per essere definito "migliore"? :confused:

tecnologia blu ray capace di scrivere e leggere dischi fino a 8gigabyte di dati ,molto costosa e avanzata, per ora ancora piuttosto rara ,i primi masterizzatori bluray per pc sono usciti qualche giorno fa ,ma costano veramente un botto:cry: :cry: stessa cosa i lettori .ciao

Murakami
02-04-2007, 09:56
Ma qui il problema e' della sala, non della pellicola in se.
I difetti della pellicola sono ascrivibili a una non curanza assoluta della "pizza".
Ma su una pellicola esente da difetti, un proiettore impostato come si deve e uno schermo enorme, beh la pellicola tradizionale fa ancora il suo dovere. :D
Sul digitale invece, io sono perplesso.
So che e' la via del futuro, ma una pellicola ha una risoluzione assolutamente superiore a qualsiasi tecnica di ripresa digitale.
L'unico vantaggio che da, e' il fatto che il digitale non si deteriora con gli anni.
Cosa impossibile da avere con una pellicola tradizionale.
Ok, spostiamo il problema dalla pellicola alla sala: dove devo andare per non vedere lo schermo pieno di puntini neri in rapido movimento? Perchè dovunque vada questo è il macroscopico difetto che mi perseguita, sempre e comunque: il digitale, almeno, è esente da imperfezioni erratiche.

goldorak
02-04-2007, 10:03
Ok, spostiamo il problema dalla pellicola alla sala: dove devo andare per non vedere lo schermo pieno di puntini neri in rapido movimento? Perchè dovunque vada questo è il macroscopico difetto che vedo, sempre e comunque: il digitale, almeno, è esente da imperfezioni erratiche.


Il problema Murakami, e' che in italia i distributori fanno circolare le copie di 2-3-4 generzioni.
Con ovviamente un degrado della qualita'.
E su questo ti do' ragione, e posso capire perche' apprezzi il digitale.
Mi ricordo quando sono andato a vedere la minaccia fantasma al cinema Manzoni, (uno dei piu' grandi a milano) qualche anno fa e rimasi scandalizzato dallo stato fisico della pellicola.
Era rovinata, e parliamo di una proiezione in prima visione.
Nei cinema a parigi (sempre in prima visione) non li vedevo tutti questi difetti.
Quindi centra anche una cultura della qualita' e come vengono trattati gli spettatori. :stordita: