View Full Version : [per solo informatici] info su stipendi tra le varie categorie..
rey.mysterio83
31-03-2007, 14:05
ciao ragazzi..
volevo avere delle info sulla professione informatica..
volevo capire un pò come funziona la storia...
chi è tecnico (riparazioni ecc..) quanto prende mediamente?
chi è programmatore?
e cosi via...
vorrei capire cosa porta di più...
qualcuno lavora in proprio? cosa funziona di piu? :)
è una curiosità che mi vorrei levare, dato che facendo il terzo anno di università, sto scegliando che materie fare.. non so se conviene la programmazione, o altro..(tipo grafica e cose cosi..)
grazie :)
vaio-man
31-03-2007, 16:00
tecnico in DELL, 1100 € + benefits al mese e due giorni liberi alla settimana, + ferie pagate ecc..., e possibilità di certificazioni tipo cisco, M$, dell etc...aggratiss :sofico:
ah sono solo diplomato, il chè avvalora la mia teoria che per avere un buon lavoro ben pagato e che ti piace non è necessaria obbligatoriamente la laurea :D
"Programmatore" Java Junior (essenzialmente Web Application), Co.Co.Pro. (primo impiego dopo la laurea) , poco meno di 1100 euro , 8 ore al giorno abbastanza flessibili, il sabato a casa.
DvL^Nemo
31-03-2007, 17:25
26 anni T.I. poco meno di 1'000 euro al mese 14 mensilita' + buoni pasto ( 90 euro al mese ) ( e TFR accantonato -> 1 mensilita' l'anno ) programmatore Java, Vb, oracle ecc.. cocopro sarei andato sui 1400/1500 al mese, ma per 12 mesi, niente TFR, malattie e ferie quello che l'azienda voleva.. Orario lavoro Lun/Ven 40 ore.
Ovviamente netto..
rey.mysterio83
31-03-2007, 18:45
ah sono solo diplomato, il chè avvalora la mia teoria che per avere un buon lavoro ben pagato e che ti piace non è necessaria obbligatoriamente la laurea :D
vallo a dire ai miei compagni di supeiore diplomati come me in informatica... nessuno lavora in questo campo..
non è una forte teoria la tua.. :rolleyes:
chiamalo culo.. :Prrr:
per di più il "ben pagato", è relativo.. dipende uno a quanto punta..
onestamente credevo che si viaggiasse su cifre superiori.. :mbe:
forse mettendosi in proprio (con tutti i rischi ecc...)... ma... :oink:
ShadowThrone
31-03-2007, 18:51
sistemista di rete, contratto a tempo indeterminato (buoni pasto, ferie, malattia e permessi pagati) 1100 netti al mese.
lavoro anche 50 ore la settimana, perchè fino a giugno arriveranno nuovi server e bestie di apparati di rete con cui giocare. :cool:
Per ora programmatore PHP & company :D, 1000-1040 netti, 14 mensilità, 40 ore.
Ma voglio di più :Perfido: :O
C'è da dire che sono a due passi da casa... quindi questo stipendo lo ritengo uguale a uno da 1500 a Milano (ovvero 2 ore buttate per il viaggio, casino, incazzature, spese per il cibo e trasporto).
Ciau!
PS. vaio-man cosa fa il tecnico Dell? stai in giro tutto il giorno?
DvL^Nemo
31-03-2007, 19:07
onestamente credevo che si viaggiasse su cifre superiori.. :mbe:
forse mettendosi in proprio (con tutti i rischi ecc...)... ma... :oink:
Forse fino a 10 anni fa guadagnavi bene lavorando come informatico.. Ho sentito di parecchie persone che hanno perso lavoro o hanno difficolta' a trovarne un altro ( programmatori sistemisti ecc.. ) e comunque hanno visto decurtarsi lo stipendio anche del 20/30%.. Questo IMHO e' sintomo purtroppo del fatto che l'Italia sta molto indietro in molti campi, mancano ricerca ed investimenti, oltre ovviamente alla concorrenza dei paesi emergenti, ma vabbeh, andremmo a finire in OT:. Assunzioni cocopro, cicciobello ecc.. stipendi da fame..
Ti dico una cosa, se sei bravo, nel senso hai 2 O_O cosi', ti metti in proprio e i soldi non tarderanno ad arrivare ;)
rey.mysterio83
31-03-2007, 20:25
dipende sempre per "mettersi in proprio", in cosa?
riparazioni/assemblaggio, o programmazione...?
DvL^Nemo
31-03-2007, 20:29
Consulenza.. Ti cerchi qualche buon "pollo da spennare" e poi ti rendi "necessario" sicche' ti terranno a qualsiasi costo.. Ma prima ti devi chiedere se ne sei davvero capace.. Il settore puo' essere qualsiasi, non solo in campo informatico.. ;)
Ovviamente la regola qui e' "tenersi sempre informati, un passo avanti alla concorrenza".. Fai "l'imprenditore di te stesso"..
900 € lavoro a co.co.pro per 6 mesi mi sono laureato a dicembre in ingegneria informatica programmo in java.
vaio-man
01-04-2007, 09:29
PS. vaio-man cosa fa il tecnico Dell? stai in giro tutto il giorno?
no! sto in ufficio e rispondo alle chiamate dei clienti :O :sofico:
Chevelle
01-04-2007, 10:13
Nell' azienda dove lavoro, i programmatori prendono dai 29.000 ad oltre 40.000 euro lorde annue + eventuali assegni ab personam + una marea di benefit. Il tutto è in funzione dall' anzianità, qualifica (yunior, senior) e dalla responsabilità (abbondantemente oltre 40.000 euro lorde all' anno sono percepiti dai responsabili di ufficio). Se si parla di ruoli manageriali (IT manager), c'è il responsabile dell' IT che percepisce uno stipendio stratosferico (lo ignoro, ma indiscrezioni dicono che è qualcosa di esagerato). Poi ci sono i free lancer che percepiscono dalle 220 alle 300 euro + iVA e anche oltre al giorno.
PS: non sono laureato
rey.mysterio83
01-04-2007, 10:15
Nell' azienda dove lavoro, i programmatori prendono dai 29.000 ad oltre 40.000 euro lorde annue + eventuali assegni ab personam + una marea di benefit.
e che cosa fanno?
Chevelle
01-04-2007, 10:26
Quasi tutta l' area sviluppa su piattaforma .NET. Niente Open Source (abbandonato tanti anni fa). Qualche applicazione utilizza componenti scritti in C e C++.
rey.mysterio83
01-04-2007, 11:43
in inghilterra il ruolo del programmatore è più ben visto e quindi retribuito, che voi sappiate?
dovè che cè più sviluppo in informatica qui in europa? :mbe:
in inghilterra il ruolo del programmatore è più ben visto e quindi retribuito, che voi sappiate?
decisamente sì, però devi essere skillato
Fenomeno85
01-04-2007, 12:00
decisamente sì, però devi essere skillato
che brutto termine skillato
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
che brutto termine skillato
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
taci, che quanto a termini orrendi voi informatici dominate :ciapet:
Fenomeno85
01-04-2007, 12:17
taci, che quanto a termini orrendi voi informatici dominate :ciapet:
io direi i matematici vincono .. dopo la skolemizzazione :asd:
ma noi informatici dominiamo :asd:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Chevelle
01-04-2007, 12:41
Diciamo che per lavorare in UK devi essere uno con le @@
rey.mysterio83
01-04-2007, 12:59
skillato = ....? :confused:
io vorrei andare a vivere a londra.. ogni 4 mesi son la.. mi piacerebbe rimanerci.. però se effettivamente ne vale la pena.. :O
skillato = ....? :confused:
=skilled
DvL^Nemo
01-04-2007, 13:04
In Inghilterra ( Londra specialmente ) il lavoro non manca, ma come ti dicevano devi essere "skillato", nel senso devi essere molto bravo nel tuo lavoro.. Se lo sei, sarai ben pagato, in genere si parte dalle 40'0000 sterline alle 100'000 l'anno, se lavori con esterno, prendi anche 500 sterline al giorno.. Quelli che guadagnano di piu', ho visto che lavorano per le banche.. Io consiglio ai giovani laureati italiani in informatica, di farci un bel pensierino, perche' se entri nel "sistema" da subito, in breve ottieni ottimi risultati.. In Italia a parte poche aziende che fanno vera formazione, il resto "campano alla giornata":.
In Inghilterra ( Londra specialmente ) il lavoro non manca, ma come ti dicevano devi essere "skillato", nel senso devi essere molto bravo nel tuo lavoro.. Se lo sei, sarai ben pagato, in genere si parte dalle 40'0000 sterline alle 100'000 l'anno, se lavori con esterno, prendi anche 500 sterline al giorno.. Quelli che guadagnano di piu', ho visto che lavorano per le banche.. Io consiglio ai giovani laureati italiani in informatica, di farci un bel pensierino, perche' se entri nel "sistema" da subito, in breve ottieni ottimi risultati.. In Italia a parte poche aziende che fanno vera formazione, il resto "campano alla giornata":.
vale un pò per tutti, non solo informatici:muro:
rey.mysterio83
01-04-2007, 13:24
In Inghilterra ( Londra specialmente ) il lavoro non manca, ma come ti dicevano devi essere "skillato", nel senso devi essere molto bravo nel tuo lavoro.. Se lo sei, sarai ben pagato, in genere si parte dalle 40'0000 sterline alle 100'000 l'anno, se lavori con esterno, prendi anche 500 sterline al giorno.. Quelli che guadagnano di piu', ho visto che lavorano per le banche.. Io consiglio ai giovani laureati italiani in informatica, di farci un bel pensierino, perche' se entri nel "sistema" da subito, in breve ottieni ottimi risultati.. In Italia a parte poche aziende che fanno vera formazione, il resto "campano alla giornata":.
minchia che cifre...
bisognerebbe capire come ci si inserisce allora.. :rolleyes:
DvL^Nemo
01-04-2007, 13:33
Sono aziende o che partono con giovani laureati con ottimi voti ( parti con uno stipendio "basso" sulle 30'000 sterline l'anno, dopo un po' di anni se sei bravo ci arrivi a quelle cifre ) o di qualcun altro che viene da altre aziende simili ma che vuole uno stipendio maggiore.. Come ti dicevo, li' la padrona la fa la formazione, le aziende pagano per mantenerti aggiornato.. Si puo' dire lo stesso in Italia ? Beh l'ho spiegato prima..
rey.mysterio83
01-04-2007, 14:01
Sono aziende o che partono con giovani laureati con ottimi voti ( parti con uno stipendio "basso" sulle 30'000 sterline l'anno, dopo un po' di anni se sei bravo ci arrivi a quelle cifre ) o di qualcun altro che viene da altre aziende simili ma che vuole uno stipendio maggiore.. Come ti dicevo, li' la padrona la fa la formazione, le aziende pagano per mantenerti aggiornato.. Si puo' dire lo stesso in Italia ? Beh l'ho spiegato prima..
no in italia prprio zero..
mi preoccupa sto fatto dei "laureati con ottimi voti"... :D
io voglio finire sti 3 anni, ma non so se una edia del 24-25 sia una media da ottimi voti.. :D
però penso proprio che ci proverò.. ;)
...ma non so se una edia del 24-25 sia una media da ottimi voti.. :D
non proprio:stordita:
DvL^Nemo
01-04-2007, 14:04
Beh io ti consiglio finita l'universita' di provarci.. Sei giovane e puoi permetterti questo ed altro ;)
Beh io ti consiglio finita l'universita' di provarci.. Sei giovane e puoi permetterti questo ed altro ;)
Dici che basta una triennale? :stordita: :confused:
DvL^Nemo
01-04-2007, 22:26
Se sei capace basta e avanza ;) Io direi di provare, male che vada, vieni in Italia e ti fai gli altri 2 anni e vedi che succede..
Ciao !
vai in danimarca.. fidati.. :)
LuPellox85
03-04-2007, 08:53
tecnico in DELL, 1100 € + benefits al mese e due giorni liberi alla settimana, + ferie pagate ecc..., e possibilità di certificazioni tipo cisco, M$, dell etc...aggratiss :sofico:
ah sono solo diplomato, il chè avvalora la mia teoria che per avere un buon lavoro ben pagato e che ti piace non è necessaria obbligatoriamente la laurea :D
...
e i kirby che fine hanno fatto?
Per rimanere sul sondaggio...
Sistemista unix in un noto ente, 6 anni di esperienza lavorativa (di cui 3 in quest'ultima azienda), solo diploma, mai preso meno di 1600€ mensili da quando lavoro qui, più buoni pasti.
Ma è pur vero che di straordinari se ne fanno tanti e c'è sempre un pò di reperibilità nel mezzo !
Ciao
vai in danimarca.. fidati.. :)
come mai proprio dk?
DvL^Nemo
03-04-2007, 13:45
Beh perche' stando alle statistiche lo stipendio medio e' quello piu' alto in Europa ( il doppio di quello italiano ), ovviamente rapportato al costo della vita e altri fattori
Beh perche' stando alle statistiche lo stipendio medio e' quello piu' alto in Europa ( il doppio di quello italiano ), ovviamente rapportato al costo della vita e altri fattori
avrei dovuto studiare il danese, altro che il francese :muro:
Nockmaar
03-04-2007, 14:43
Diciamo che per lavorare in UK devi essere uno con le @@
Ti farei conoscere io certi ex colleghi inglesi.. Uno a caso, C. Bray ( detto Braynless... :rolleyes: ) capo di tutto il gruppo di supporto UK. E i suoi colleghi non erano certo meglio. Se ne salvava solo uno ( peraltro scozzese ).
Per quanto mi riguarda, c.ca 1200 netti+buoni pasto+straordinari+reperibilita' ( 150/settimana ).
E faccio il consulente in un gruppo di supporto di 1o livello presso la E///
Secondo questo articolo mi posso considerare fortunato
http://www.businessonline.it/3/LavoroeFisco/1361/statistiche-retribuzioni-italia.html
pero', sinceramente, 1300 euro, in generale non sono molti. (ovviamente dipende dalle varie situazioni).
Chevelle
04-04-2007, 17:58
"Stipendi in Italia: 2 lavoratori su 3 non raggiungono i 1300 euro"
Allora perchè sul forum ci sono un sacco di persone che possiedono auto costose? (parlo di giovani)
Come mai si vedono auto di grossa cilindrata nelle città, quando con 1300 euro ci si potrebbe permettere al massimo una Fiat Uno 45 fire di quinta mano? :rolleyes:
1300 neoassunto sono ok.. 1300 con 5 anni di esperienza sono pochi..
questo almeno imho.
Per fabio: la dk a me piace tantissimo, ti consiglio di farci un giro se ti paicciono i posti tranquilli e la gente alla mano, io ci sono stato due estati di seguito e mi sono trovato sempre molto bene.... le danesone poi......:fagiano:
"Stipendi in Italia: 2 lavoratori su 3 non raggiungono i 1300 euro"
Allora perchè sul forum ci sono un sacco di persone che possiedono auto costose? (parlo di giovani)
Come mai si vedono auto di grossa cilindrata nelle città, quando con 1300 euro ci si potrebbe permettere al massimo una Fiat Uno 45 fire di quinta mano? :rolleyes:
finanziamenti?
Come mai si vedono auto di grossa cilindrata nelle città, quando con 1300 euro ci si potrebbe permettere al massimo una Fiat Uno 45 fire di quinta mano? :rolleyes:
finanziamenti?
chiedetevi quante di quelle auto sono in mano a dipendenti (impiegati e quadri), non c'e' finanziamento che tenga, se le tasse le paghi tutte a quel benessere non ci arrivi.
chiedetevi quante di quelle auto sono in mano a dipendenti (impiegati e quadri), non c'e' finanziamento che tenga, se le tasse le paghi tutte a quel benessere non ci arrivi.
beh oddio, si parlava di giovani e finchè uno sta a casa può pure bruciare tutto lo stipendio con la volkswagen bank....
taci, che quanto a termini orrendi voi informatici dominate :ciapet:
ehehehe
atreiu80
05-04-2007, 09:23
Io ho appena iniziato come dipendente presso una ditta informatica, farei il consulente informatico (dopo il periodo di formazione)...
beh 1100 euro al mese + buoni pasti
40 ore settimanali, ma non si timbra e si arriva abbastanza tranquilli.. tipo orario dalle 8.30 ma prima delle 8.40 nessuno c'è.. inoltre puoi fare tutte le pause che vuoi e andare anche al bar a fare pausa.. poi alle 18 tassative tutti a casa.. alle 18.15 chiudono gli uffici!
5 giorni a settimana.. e ambiente tranquillissimo.. sono contr. indeterminato, attualmente in prova di 6 mesi!
programmatrice web, tempo indeterminato 1200 euro al mese + buoni pasto da 7 euro, 40 ore settimanali
Dante_Cruciani
05-04-2007, 10:19
Io ho appena iniziato come dipendente presso una ditta informatica, farei il consulente informatico (dopo il periodo di formazione)...
beh 1100 euro al mese + buoni pasti
40 ore settimanali, ma non si timbra e si arriva abbastanza tranquilli.. tipo orario dalle 8.30 ma prima delle 8.40 nessuno c'è.. inoltre puoi fare tutte le pause che vuoi e andare anche al bar a fare pausa.. poi alle 18 tassative tutti a casa.. alle 18.15 chiudono gli uffici!
5 giorni a settimana.. e ambiente tranquillissimo.. sono contr. indeterminato, attualmente in prova di 6 mesi!
E dovè? cercano gente? :D
thewebsurfer
05-04-2007, 11:00
no in italia prprio zero..
mi preoccupa sto fatto dei "laureati con ottimi voti"... :D
io voglio finire sti 3 anni, ma non so se una edia del 24-25 sia una media da ottimi voti.. :D
però penso proprio che ci proverò.. ;)
coi miei 20/23 mi sento grande:stordita:
Consulente informatico in ambito assicurativo, dipendente t.i. (non in assicurazione, in società di informatica) a Milano..poco meno di 2000 euro netti al mese, ticket da 5.16 euro, 40 ore settimanali.
Chevelle
05-04-2007, 14:41
Consulente informatico in ambito assicurativo, dipendente t.i. (non in assicurazione, in società di informatica) a Milano..poco meno di 2000 euro netti al mese, ticket da 5.16 euro, 40 ore settimanali.
Queste sono le paghe che dovrebbero percepire gli informatici.
Queste sono le paghe che dovrebbero percepire gli informatici.
beh ma scusa tutte le categorie?
è normale che un consulente prenda più di un programmatore IMHO.
Uhmm...chiariamo...per consulente intendo che sono su clienti (in realtà al momento sono in sede), però quel che faccio e progettare e (parzialmente) sviluppare sistemi informativi [seguendo tutte le fasi dello sviluppo] come responsabile tecnico :)
Uhmm...chiariamo...per consulente intendo che sono su clienti (in realtà al momento sono in sede), però quel che faccio e progettare e (parzialmente) sviluppare sistemi informativi [seguendo tutte le fasi dello sviluppo] come responsabile tecnico :)
capito..essendo cmq responsabile tecnico, è normale che prendi di più di un semplice programmatore. infatti da come hai descritto il tuo lavoro mi pare tu sia proprio un supervisore dei vari progetti. :)
Nell' azienda dove lavoro, i programmatori prendono dai 29.000 ad oltre 40.000 euro lorde annue + eventuali assegni ab personam + una marea di benefit. Il tutto è in funzione dall' anzianità, qualifica (yunior, senior) e dalla responsabilità (abbondantemente oltre 40.000 euro lorde all' anno sono percepiti dai responsabili di ufficio). Se si parla di ruoli manageriali (IT manager), c'è il responsabile dell' IT che percepisce uno stipendio stratosferico (lo ignoro, ma indiscrezioni dicono che è qualcosa di esagerato). Poi ci sono i free lancer che percepiscono dalle 220 alle 300 euro + iVA e anche oltre al giorno.
PS: non sono laureato
In quale azienda lavori? :stordita:
Chevelle
05-04-2007, 18:06
In quale azienda lavori? :stordita:
Per il gruppo Allianz ;)
Per il gruppo Allianz ;)
stavo per dire per cosanostra :sofico: :mc:
Chevelle
05-04-2007, 18:25
No, no :fagiano:
sistemista di rete, contratto a tempo indeterminato (buoni pasto, ferie, malattia e permessi pagati) 1100 netti al mese.
lavoro anche 50 ore la settimana, perchè fino a giugno arriveranno nuovi server e bestie di apparati di rete con cui giocare. :cool:
idolo, pagherei per fare il tuo lavoro.....no, spè cosi poi non funziona :D :rotfl:
Progetto e sviluppo soluzioni di gestione documentale in visual basic 6, dot net, web. 14 mensilità t.i., 1200 netti + ticket, assolutamente inadeguati
lavoro in una pmi, settore telecomunicazioni.
diciamo che sono un sistemista "applicativo", che si occupa dell'integrazione delle componenti software, ho quasi 10 anni di esperienza.
premi inclusi sono sui 2400/2500 *13 + ticket da 12,5€.
Per ora programmatore PHP & company :D, 1000-1040 netti, 14 mensilità, 40 ore.
Ma voglio di più :Perfido: :O
C'è da dire che sono a due passi da casa... quindi questo stipendo lo ritengo uguale a uno da 1500 a Milano (ovvero 2 ore buttate per il viaggio, casino, incazzature, spese per il cibo e trasporto).
Ti quoto, più o meno siamo lì (solo sostituisci 'PHP' con 'Java'): le cifre e anche il motivo per cui non mi trasferisco, sono più o meno quelle... :sofico:
Fenomeno85
09-04-2007, 16:17
lavoro in una pmi, settore telecomunicazioni.
diciamo che sono un sistemista "applicativo", che si occupa dell'integrazione delle componenti software, ho quasi 10 anni di esperienza.
premi inclusi sono sui 2400/2500 *13 + ticket da 12,5€.
laureato?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
laureato?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
no :(
no :(
e fai pure la faccina triste? preferivi 900 euro in cococo? :mbe: :mbe: :mbe:
Espinado
10-04-2007, 00:13
e fai pure la faccina triste? preferivi 900 euro in cococo? :mbe: :mbe: :mbe:
vero, quelli sono per gli ingegneri ;)
vero, quelli sono per gli ingegneri ;)
per gli economisti c'è il call center :ciapet:
e fai pure la faccina triste? preferivi 900 euro in cococo?
leggi bene, ho scritto quasi 10 anni di esperienza ;)
alla fine per il mio lavoro non cambia molto, ma col pezzo di carta che ingenuamente non ho preso forse mi sarei potuto permettere di provare a fare qualcosa di più stimolante.
Chevelle
10-04-2007, 07:36
leggi bene, ho scritto quasi 10 anni di esperienza ;)
alla fine per il mio lavoro non cambia molto, ma col pezzo di carta che ingenuamente non ho preso forse mi sarei potuto permettere di provare a fare qualcosa di più stimolante.
Dubito fortemente. Hai una paga che aspiro entro 4/5 anni (guarda caso corrisponderebbero a 10 anni di esperienza :sofico: ).
Espinado
10-04-2007, 07:37
per gli economisti c'è il call center :ciapet:
io nn ne conosco nessuno al call center :p
simone_82
10-04-2007, 09:40
Neo laureato informatica (laurea primo livello), 1600 lordi + buoni pasto, sabato a casa contratto coco pro un anno.
Che ne dite?
io nn ne conosco nessuno al call center :p
io sì:fagiano:
Neo laureato informatica (laurea primo livello), 1600 lordi + buoni pasto, sabato a casa contratto coco pro un anno.
Che ne dite?
In che città lavori?
Fenomeno85
10-04-2007, 11:08
Neo laureato informatica (laurea primo livello), 1600 lordi + buoni pasto, sabato a casa contratto coco pro un anno.
Che ne dite?
porca bindella :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Neo laureato informatica (laurea primo livello), 1600 lordi + buoni pasto, sabato a casa contratto coco pro un anno.
Che ne dite?
Dico che è poco, per un cocopro...devi contare che il lordo è per 12 mesi, non per 13 o 14, che non hai tfr e malattia, che l'IRPEF versata dal tuo datore di lavoro è inferiore rispetto ad un t.i. con lo stesso lordo.
Sabato a casa...essendo un co.co.pro non dovresti neppure avere l'obbligo di presenza in ufficio...
Comunque sia, il tuo 1600 lordo con co.co.pro equivale a (forse meno di) 1200 lordo a t.i.
simone_82
10-04-2007, 11:26
Senti appena uscito dall'uni nonè che posso pretendere 2000 euro al mese, cioe uno deve fare formazione in qualche modo ... o no? .. cmq la città è Bologna
Non hai chiesto tu che ne dicevamo :)?
Questo è quello che ne dico io ... se volevi solo commenti entusiasti, potevi specificarlo ;)
Sono d'accordo che appena laureato si prende quello che si può, volevo solo indicare una cosa che spesso i neolaureati non considerano : quel che conta è il lordo annuale, non il netto/lordo mensile ;)
DvL^Nemo
10-04-2007, 11:35
Allora, io stavo piu' o meno su quella cifra, 1650 circa lordi al mese.. Netti cocopro sui 1200.. Adesso mi hanno aumentato la busta paga ( lordo sono sui 1800 ) e sono pasato dipendente 14esima + tfr, al mese sono 970 euro circa + buoni pasto ( quindi parlo di 970 x 15 mesi ).. Facendo un raffrondo con te, dipendente andresti sui 900.. Detto queso non giudico se e' alto o basso, quello sta a chi percepisce lo stipendio.. Comunque a parita' di lordo la differenze e' solo sulle "trattenute", nel caso di dipendente se non erro sono 33%, invece cocopro 27%. Parlando solo di soldi, perche' poi ci sono malattie, ferie ( adesso se non erro le hanno anche i cocopro, sia ferie che malattie ) e X ore retribuite..
Dipendente settore privato automobilistico.
26 anni. circa 1400€ nette al mese per 13mensilità.
simone_82
10-04-2007, 12:04
Non hai chiesto tu che ne dicevamo :)?
Questo è quello che ne dico io ... se volevi solo commenti entusiasti, potevi specificarlo ;)
Sono d'accordo che appena laureato si prende quello che si può, volevo solo indicare una cosa che spesso i neolaureati non considerano : quel che conta è il lordo annuale, non il netto/lordo mensile ;)
sisi beh figurati solo che secondo me come primo impiego e con zero esperienza non penso che sia così malaccio. Cioè con zero esperienza dove trovi un'azienda che ti assume e ti da già sopra i 1200-1300 netti -.-'. Ovvio è la prima esperienza mi basta, fra due tre anni non mi basterà più ... cioè è sempre il primo impiego calcola ...:)
( adesso se non erro le hanno anche i cocopro, sia ferie che malattie )
I cocopro non hanno ferie e malattia, perchè non essendo dipendenti (ma sono prestatori d'opera, professionisti quasi come i PIVA) vengono retribuiti non sulle ore lavorate ma sul progetto. Poi si può decidere di suddividere il compenso in 12 mensilità, ed allora sembra (SEMBRA) che le ferie ad Agosto siano pagate (in realtà non è così, hai preso l'8va rata mensile del compenso fissato per il progetto). Lo stesso per la malattia : non avendo obbligo di presenza (altrimenti si cade nella dipendenza mascherata, che è un reato) se il cocopro sta a casa in malattia nessuno può dirgli nulla, dato che lui da contratto può (anzi, dovrebbe) stare a casa.
Quel che conta (in un VERO COCOPRO) è che alla scadenza pattuita il progetto venga consegnato...numero di ore lavorate, giorni di presenza, malattia, ferie non rientrano nel computo (o meglio, rientrano perchè uno che vuole farsi Agosto di ferie pattuisce un tempo di consegna di un mese in più).
in teoria il cococo potrebbe anch non farsi mai vedere in azienda e consegnare il tutto alla scadenza, in pratica ci sono troppi delinquenti nelle HR
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.