Entra

View Full Version : Macchina Caffe: ma come diavolo...


Dumah Brazorf
31-03-2007, 13:12
... si tiene pulito il serbatoio dell'acqua???
Ma sti progettistucoli da 4 soldi non hanno mai pensato che il serbatoio trasparente, spigoli difficili da raggiungere e impossibili da pulire, la sede del magnetino galleggiante (serve per bloccare la macchina quando il livello dell'acqua è basso) forniscono le condizioni ideali per l'insediamento di muffe/alghe/microorganismi vari? E' uno schifo.
Voi riuscite a pulire perfettamente il serbatoio della vostra macchinetta AUTOMATICA? Come fate?

http://www.coffeeitalia.co.uk/prodimages/gaggia/GaggiaTitanium/gaggia_titanium_big.jpg

Sinclair63
31-03-2007, 13:18
... si tiene pulito il serbatoio dell'acqua???
Ma sti progettistucoli da 4 soldi non hanno mai pensato che il serbatoio trasparente, spigoli difficili da raggiungere e impossibili da pulire, la sede del magnetino galleggiante (serve per bloccare la macchina quando il livello dell'acqua è basso) forniscono le condizioni ideali per l'insediamento di muffe/alghe/microorganismi vari? E' uno schifo.
Voi riuscite a pulire perfettamente il serbatoio della vostra macchienetta? Come fate?

http://img.visualdream.it/img/prodotti/000000008691.JPG :O

Dumah Brazorf
31-03-2007, 13:23
Intendi che la tua macchinetta fa il caffè a secco?

Sinclair63
31-03-2007, 13:25
Intendi che la tua macchinetta fa il caffè a secco?

:D ...no no, ma tu ti riferivi alla moka? :stordita:

Dumah Brazorf
31-03-2007, 13:28
No quella automatica. Non si capiva? :stordita:

Sinclair63
31-03-2007, 13:33
No quella automatica. Non si capiva? :stordita:

Forse si...:stordita: ...o forse no? :fiufiu: ...:ops2:

Sinclair63
31-03-2007, 13:34
No quella automatica. Non si capiva? :stordita:

Eh però nn vale, l'hai aggiunta dopo la foto...:O :D :stordita:

jesusquintana
31-03-2007, 13:35
mettilo in lavastoviglie alla massima temperatura.

comunque gaggia non e' certo tra le migliori :P

Dumah Brazorf
31-03-2007, 13:38
Sicuro che non si rovini la plastica o la guarnizione di tenuta del filtro? :fagiano:
E' una soluzione testata o è la prima cosa che ti viene in mente?
Ciau.

Sinclair63
31-03-2007, 13:49
Sicuro che non si rovini la plastica o la guarnizione di tenuta del filtro? :fagiano:
E' una soluzione testata o è la prima cosa che ti viene in mente?
Ciau.

http://www.gaggia.it/dam/bo/allegati/files/15_syncronycompact.pdf

Qui dice chi i componenti NON vanno messi nella lavastoviglie!!;)

sparagnino
31-03-2007, 14:16
Lavare in lavastoviglie qualcosa che deve contenere l'acqua per il caffè sarebbe una stupidaggine, scusate la franchezza.
Anzitutto la maggior parte dei depositi che vedi dovrebbe essere calcara o al limite residui pesante che sedimentano con la stasi dellì'acqua.

O trovi qualche disinfettante tipo amuchina, che però è come lavare una mpc col detersivo, oppure ogni tanto passi con un pulitore chimico. E poi incominci a risciaquare e fare lavaggi a vuoto.

Oppure butta via tutto e tieniti la moka.

Ja]{|e
31-03-2007, 14:18
A parte che il serbatoio si può estrarre, comunque esistono prodotti specifici da metterci dentro diluiti nell'acqua e farla andare fino ad esaurimento del prodotto nel serbatoio

Marilson
31-03-2007, 14:23
:sofico:
:O

Necromachine
31-03-2007, 14:46
Rinunciare al caffè? :stordita:

Tanti pensieri in meno ... :O e la macchina puoi poi rivenderla guadagnandoci pure qualcosina :D

_Xel_^^
31-03-2007, 14:52
Ho un modelo simile della saeco... il serbatoio è impossibile pulirlo per bene sul fondo :(
Vabbè è solo calcare alla fine... e in più uso il filtro per l'acqua che si monta dentro al serbatoio...
Se penso a cosa si formava nella vecchia macchinetta che avevo :asd: questa è già un bel passo avanti :p

Ciau!

fabioxp
31-03-2007, 16:41
scusate l'OT, volevo comprare la macchinetta che vendono sul sito delle poste, la Schneider con 150 cialde a 59€, ma non viene spiegato se tale macchina si può utilizzare anche con il caffè macinato nè tantomeno è indicato il materiale di cui è fatta o i watt di potenza. Leggendo questa discussione mi è venuto in mente di chiedere, magari tra di voi c'è qualcuno che ha questa macchinetta.
Ciao e grazie per le eventuali risposte.

P.S. per quanto riguarda la pulizia della tanica, ma in generale la manutenzione della macchina, avendo noi in famiglia un'attività di piccolo chiosco-bar estivo, mi ritrovo a casa una saeco automatica che macina ed eroga il caffè: mi ricordo che usavamo dei kit con una sostanza da mettere nell'acqua e fare tanti caffè fino ad esaurirla, in pratica dovrebbe avere la stessa funzione dei filtri anticalcare professionali installati tra il rubinetto dell'acqua e la macchina del caffè.
Saluti.

Dumah Brazorf
31-03-2007, 18:42
Non è calcare fa proprio il verde!!!
Se almeno non avessero fatto il serbatoio trasparente sarebbe stata + dura per certe cose attecchire senza luce...
Sta macchina è una scocciatura, c'è anche da pulirla dentro perchè macina il caffè quindi capirete come si concia l'infusore...

matt22222
31-03-2007, 19:54
per le macchine del caffè risolve tutto lui

http://spettacoli.tiscali.it/media/foto/spettacoli/07/03/28/orsacchio_309.jpg

:asd::asd:

FastFreddy
31-03-2007, 20:10
Mi mamma lo pulisce con acqua aceto e sale... :O

p.NiGhTmArE
31-03-2007, 21:31
:sofico:
:O
:rotfl:

somfy
31-03-2007, 22:34
Se il serbatoio dell'acqua si smonta, vai di aceto, e lascialo agire per un paio di ore...il calcare si disintegra!
Se come dici si forma del verde...chiedi alla ASL un analisi delle acque....chissa che ti bevi!!!:confused: :confused:
Puoi comunque ovviare al problema, inserendo nel serbatoio acqua minerale naturale, chiaramente non effervescente!!!;)

Dumah Brazorf
01-04-2007, 00:00
No beh... l'acqua del mio pozzo è ok, è pure ulteriomente trattata con un piccolo impianto casalingo composto da deferrizzatore e addolcitore.
E' che la macchina stà proprio in parte alla finestra della cucina e non fa molti caffè al giorno... mio padre e i suoi sfizi... :rolleyes:

somfy
01-04-2007, 00:08
No beh... l'acqua del mio pozzo è ok, è pure ulteriomente trattata con un piccolo impianto casalingo composto da deferrizzatore e addolcitore.
E' che la macchina stà proprio in parte alla finestra della cucina e non fa molti caffè al giorno... mio padre e i suoi sfizi... :rolleyes:
Scusa, cosa centra la finestra???
Pensi sia la luce?

Dumah Brazorf
01-04-2007, 00:10
Eh sì la luce ha la sua parte.
Ah sul libretto è sconsigliato anche l'uso di aceto per scrostare il calcare... che non ho...

somfy
01-04-2007, 00:15
Eh sì la luce ha la sua parte.
Ah sul libretto è sconsigliato anche l'uso di aceto per scrostare il calcare... che non ho...
Per l'aceto perchè può corrodere alcunei tipi di plastica, per il resto, cambiagli posizione!;)

fabioxp
10-04-2007, 16:33
OT

cerco urgentemente utente Bancoposta che abbia acquistato la macchina del caffè Schneider + 150 cialde a 59 euro, per sapere se si può utilizzare anche col caffè in polvere.

http://e-mondobancoposta.poste.it/showProdotto.asp?id_prodotto=293

Ho il dubbio che, essendo in vendita allo stesso prezzo un quantitativo uguale di cialde, tale macchina permetta di usare solo queste ma a me interessava soprattutto per il prezzo conveniente, poi finite le cialde userei il caffè macinato.
Grazie

/OT

kikki2
10-04-2007, 17:47
alla Lidl mi pare di aver visto delle pastiglie apposite da metter nel serbatoio dell'acqua
il rivenditore mi ha consigliato una soluzione con acido citrico