View Full Version : [Quesito]Con quanto vi siete diplomati?
Sopor Aeternus
31-03-2007, 10:10
Ciao a tutti sono al 4° anno dell'itis, vorrei sapere voi con quanto vi siete diplomati?
e il voto, positivo o negativo che sia, ha portato cambiamenti alla vostra vita lavorativa?
in poche parole serve sto cazzo di diploma??:D
io mi sono diplomata con 51/60 e non credo che tale votazione abbia influito nella mia vita lavorativa
lordfrigo
31-03-2007, 11:13
io mi sono diplomata con 51/60 e non credo che tale votazione abbia influito nella mia vita lavorativa
io liceo scientifico 86/100 mi sembra... o mi confondo con la laurea!
pietro84
31-03-2007, 11:37
maturità classica con 86/100
la forma mentis che mi ha dato è servita ma finora il voto non è stato influente(studio per la laurea specialistica kn ing info e faccio qualche lavoretto)
diplomato nel 2006 con 100/100, ragioniere perito commerciale e programmatore
in sintesi: non serve a una se*a!!!
90/100, ma non credo che il voto finale sia influente nel mondo del lavoro
Sopor Aeternus
31-03-2007, 12:59
61/100 :D
lol:D
mi sa che il prox anno farò la stessa fine:D tu stai lavorando adesso? università?
sashasnow
31-03-2007, 13:01
60/60 liceo classico.... :sofico:
100/100 luglio 2002 itis - perito meccanico
Sto frequentando ingegneria meccanica. I fondamenti di meccanica e matematica mi sono stati d'aiuto, ma non del tutto.
@lessandro
31-03-2007, 13:03
60/100 :O
E per ora non è servito ad una sega :sofico:
(Lavoro eh)
62/100 e mi scartarono per quel motivo in una selezioe per banca!!
ti consiglio di arrivare almeno a 75 o piu' altrimenti passi da lavativo "buttato" fuori dalle superiori..
oppure fai l'uni ..
io sul curriculum il voto del diploma non lo scrivo nemmeno cmq...
Chevelle
31-03-2007, 13:15
38/60 Mai avuto problemi a trovare lavoro :)
60/100 :O
E per ora non è servito ad una sega :sofico:
(Lavoro eh)
vabbè vorrei vedere se ti servisse il 60 :D
a me il 100 non serve a nulla (m'è servito per poter fare un concorso alla banca, ma sono arrivatò 200esimo su un centinaio di posti utili... -__-)
Sopor Aeternus
31-03-2007, 13:33
mah il problema non si pone per me...perchè io vorrei partire militare.
solo che mi faccio sti problemi , perchè se qualcosa dovesse andare male devo cercarmi un altra strada secondaria e in questo caso opterei per una laurea triennale(ancora da decidersi dove).
mah il problema non si pone per me...perchè io vorrei partire militare.
solo che mi faccio sti problemi , perchè se qualcosa dovesse andare male devo cercarmi un altra strada secondaria e in questo caso opterei per una laurea triennale(ancora da decidersi dove).
allora proprio per questo non dovresti avere problemi di voto, con la laurea in ogni caso metti in 2° piano il diploma (già di per sè inutile)
70/100, senza diploma non potrei frequentare l'Uni:D
vaio-man
31-03-2007, 15:41
82/100 e ora lavoro in DELL :eek: :sofico:
RadioactiveToy
31-03-2007, 16:02
93/100, tra l'altro assolutamente non meritati... :)
djufuk87
31-03-2007, 16:52
82 / 100
Alcuni si sono in parte vendicati :O :D
65/100 causa meretrice che insegnava mate e fisica
ho poi pagato pegno al dio della matematica e della fisica, ma gli esami li ho dati
devo ancora saldare con la meretrice
tanto ho pazienza, e non dimentico
Liceo scientifico (progetto brocca :stordita: ) 75/100..
vado in uni, per ora non è ancora servito a niente
DvL^Nemo
31-03-2007, 17:27
85/100, ragioniere il diploma serve a nulla.. Tanto vale prendere 60/100 e fare bene l'universita'..
Ciao !
97/100 Scientifico sperimantale di mate fisica
Ha influito sull'ingresso in Uni giusto perchè credo servisse l'80.
97/100 Scientifico sperimantale di mate fisica
Ha influito sull'ingresso in Uni giusto perchè credo servisse l'80.
che università fai?
columbia83
31-03-2007, 19:05
100 all'Istituto Tecnico Commerciale!
Ma dopo la triennale presa a febbraio in Economia e Commercio con 110 e lode dubito che mi serva più a qualcosa.
Per quelli che continuano all'Università e che non devono iscriversi in qualche facoltà dove è richiesto un certo voto, non credo abbia tanto peso, anzi...
Per quelli che si immettono subito sul mondo del lavoro, beh è naturale che si diano maggiori possibilità a chi ha un voto più elevato.
100/100 tecnico dei servizi turistici, purtroppo però non mi esprimo sulla sua utilità, dal momento che ho cambiato completamente indirizzo: ora sono laureando in informatica (mi manca un fottuto esame :stordita:)...
che università fai?
Bocconi.. ai tempi per entrare con il test fatto ad aprile bisognava poi prendere almeno 80 alla Matura. ma ora forse il meccanismo è cambiato.
SkunkWorks 68
01-04-2007, 02:16
42/60
Liceo Scientifico.
Ciao
Fenomeno85
01-04-2007, 11:26
100/100 perito informatico
mmm mi avevano chiamato alcune aziende per andare a lavorare da loro senza che neanche avessi chiamato io :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
reptile9985
01-04-2007, 23:45
85/100, ragioniere il diploma serve a nulla.. Tanto vale prendere 60/100 e fare bene l'universita'..
Ciao !
presente!
60/100 nel 2005, perito informatico, grazie a dei professori stupendi e a me stesso (facevo troppe vacanze extra...)... ora all'uni (informatica, II anno regolare) media del 27 :)
Ciao a tutti sono al 4° anno dell'itis, vorrei sapere voi con quanto vi siete diplomati?
e il voto, positivo o negativo che sia, ha portato cambiamenti alla vostra vita lavorativa?
in poche parole serve sto cazzo di diploma??:D
Diplomato con 95 :O
In una ventina di colloqui di ogni tipo che ho fatto in vita mia, non mi hanno mai chiesto il voto della maturità :)
Meno male aggiungerei :asd:
sergio83
02-04-2007, 16:48
82/100 e ora lavoro in DELL :eek: :sofico:
/OT]
Scappato dalla Kirby?:D
[/OT]
matt22222
02-04-2007, 18:06
95 liceo scientifico tradizionale:O
Necromachine
02-04-2007, 18:42
86/100 Liceo Scientifico P.N.I. ... un voto discreto che mi ha aiutato un pò negli esami di ammissione al politecnico in ing. informatica (ma tanto il numero chiuso era piuttosto largo).
86 e non serve a una beneamato cazzo
vaio-man
02-04-2007, 19:32
/OT]
Scappato dalla Kirby?:D
[/OT]
per niente e anzi ribadisco di essere molto fiero di quella esperienza :D
però tra kirby e dell considerando che sono perito informatico tu che avresti scelto? :sofico:
sergio83
02-04-2007, 19:36
per niente e anzi ribadisco di essere molto fiero di quella esperienza :D
però tra kirby e dell considerando che sono perito informatico tu che avresti scelto? :sofico:
Ovviamente chi paga!:Prrr:
vaio-man
02-04-2007, 20:00
Ovviamente chi paga!:Prrr:
infatti la kirby mi ha pagato....cmq non voglio insozzare il thread, se vuoi parlarne clicca l'iconcina di msn sul mio contatto :D
sergio83
02-04-2007, 20:18
infatti la kirby mi ha pagato....cmq non voglio insozzare il thread, se vuoi parlarne clicca l'iconcina di msn sul mio contatto :D
Tra l'altro (e qui giuro di chiudere l'OT) fossi il tuo capo ti licenzierei per il nick che hai...:P
dottormaury
02-04-2007, 20:36
89/100 tecnico per le industrie elettroniche e le telecomunicazioni voto viziato perchè eccellevo in storia/ita(in verità in ita facevo cagare ma in storia avevo 9 e la prof era la stessa e vivevo di rendita:D ) e inglese mentre nelle materie tecniche ero abbastanza scarso ma ho fatto un orale da 33/35
non mi è servito a molto il voto alto sia perchè mi sono diplomato in un istituto professionale sia perchè ho iniziato subito a lavorare ma in molti concorsi fatti dalle banche ci si può accedere solo se si è superato il 75 o l'80 all'università in alcuni corsi il voto alto è un requisito per poter iscriversi e credo in tutte le statali sopra l' 80 0 l'85 per il primo anno si ha uno scontro sulla retta..
io sapendo che comunque avrei chiuso la mia vita da studente con la maturità puntavo ad un 80 tondo ed un 75 come minimo anche per soddisfazione personale e perchè mi darebbe fastidio presentarmi ad un colloquio con un 60/100 alla maturità
mi darebbe fastidio presentarmi ad un colloquio con un 60/100 alla maturitàRipeto, io ho fatto una marea di colloqui di tutti i tipi e solo una volta mi hanno chiesto il voto della maturità :D
54/60 itg, e nn li ho nemmeno sfruttati per la borse di studio del primo anno di uni, essendomi iscritto a 3 giorni dalla chiusura delle iscrizioni:O :muro:
vaio-man
03-04-2007, 05:20
Tra l'altro (e qui giuro di chiudere l'OT) fossi il tuo capo ti licenzierei per il nick che hai...:P
guarda che grazie a dio ognuno è libero di fare come vuole nel limite della decenza, sono un fanboy sony embè? di sicuro non vado a dire al cliente "azzi suoi, se avesse comprato un sony anzichè un dell non sarebbe successo" :asd: ai miei amici si però :asd:
...perito informatico, 100/100....adesso devo cercare da lavorare fino a settembre :stordita:
Tecnico dei servizi turistici, 100/100...
Phobos87
03-04-2007, 11:28
Liceo Scientifico Tecnologico prog. Brocca 77/100...
ora lavoro in un'azienda commerciale...ma stò ri-facendo un pensierino all'UNI ;)
liceo scientifico 100/100 e credo non mi sia servito a nulla, così come il voto di laurea....
perito tecnico linguistico 74/100 anno 2000
non serve ad una mazza, non me l'hanno mai chiesto
ma nei cv non lo mettete? intendo quelli che non hanno continuato l'univ
Espinado
04-04-2007, 11:27
per niente e anzi ribadisco di essere molto fiero di quella esperienza :D
però tra kirby e dell considerando che sono perito informatico tu che avresti scelto? :sofico:
kirby viste le favolose prospettive di carriera! con lo stipendio niente porsche mi sa... :D
lnessuno
04-04-2007, 11:27
68/100, istituto professionale commerciale.
ovviamente non è servito a un tubo, anche perchè non è che fosse un gran voto... :sofico:
non ho mai avuto problemi a trovare lavoro cmq :)
Chevelle
04-04-2007, 11:50
ma nei cv non lo mettete? intendo quelli che non hanno continuato l'univ
Avevo messo il tipo di diploma senza la votazione. :p
Avevo messo il tipo di diploma senza la votazione. :p
temevo una risposta simile :sofico:
Avevo messo il tipo di diploma senza la votazione. :pEsatto! :cool:
E poi secondo me, il voto della maturità non è assoluto, nel senso che se uno ha preso 85 non è detto che sia necessariamente migliore di uno che ha preso 65, in ambito lavorativo :)
Esatto! :cool:
E poi secondo me, il voto della maturità non è assoluto, nel senso che se uno ha preso 85 non è detto che sia necessariamente migliore di uno che ha preso 65, in ambito lavorativo :)
perchè quello di laurea invece sì? :sofico:
eppure...
94/100 nel '03/'04, ITC, con 85 assenze a fine anno, quasi quasi mi dispiacque x quei poveri secchioni che venivano sempre ma che erano troppo tonti.
Peccato che abbia aspettato due anni prima dell'uni, le nozioni di diritto, economia aziendale ed economia politica sarebbero state ben + utili, mi rendo conto che ne sapevo + io all'epoca che molte persone laureate in economia (nn tutte eh, per carità, ma a livello tecnico ero molto preparato).
Chevelle
04-04-2007, 17:44
temevo una risposta simile :sofico:
Di solito si mettono le votazioni quando sono particolarmente brillanti. Di certo un 38/60 stonerebbe sul C.V. :D
Un pò come mettere 80/110 sul C.V. da laureati (non so neppure quale sia il punteggio minimo per laurearsi :D ).
Fradetti
04-04-2007, 17:44
70/100 allo scientifico (però un paio di prof mi odiavano senza quelli era un 80) :doh: :doh:
Chevelle
04-04-2007, 17:48
Il mio 38/60 è stato pienamente meritato: non studiavo, odiavo la scuola ed i professori.
Passato sempre per culo (6/10). La matura è stato un disastro, tanto che ho rischiato di essere bocciato. Mi ha salvato un 9 in ragioneria all' orale (media del 3 quasi ogni anno).
Il mio 38/60 è stato pienamente meritato: non studiavo, odiavo la scuola ed i professori.
Passato sempre per culo (6/10). La matura è stato un disastro, tanto che ho rischiato di essere bocciato. Mi ha salvato un 9 in ragioneria all' orale (media del 3 quasi ogni anno).Qua la mano fratello :cincin:
Sopor Aeternus
04-04-2007, 22:20
Il mio 38/60 è stato pienamente meritato: non studiavo, odiavo la scuola ed i professori.
Passato sempre per culo (6/10). La matura è stato un disastro, tanto che ho rischiato di essere bocciato. Mi ha salvato un 9 in ragioneria all' orale (media del 3 quasi ogni anno).
che vuol dire media del 3??
io voti? o i punti di credito?
mi sono diplomato con 60/100 in ragioneria nel 1999. purtroppo gli esami per me sono stati un vero e propio incubo, rimasi fregato nella famosa terza prova i quiz (le altre prove, il tema di italiano e ragioneria erano andate bene), dove tutti azzeccarono perchè c'avevano già le domande pronte e io non seppi nulla. vabbe pazienza, dispiace perchè in particolare l'ultimo anno avevo tutte sufficenze e qualche sette.
sicuramente avrei meritato qualcosa in più.
dispiace che gente che non aveva fatto nulla per tutto l'anno, con tutti quattro potesse andare a fare gli esami ed essere promossa con il classico 60 riuscendo a prendere voti negli orali degli dei migliori della classe.
ora sono contento che finalmente è stata ripristinata l'ammissione agli esami di maturità da quest'anno. perchè va sempre detto che bisogna meritarselo il diploma e chi studia per tutto l'anno sia tutelato e non chi non fa nulla ed ha tutte insufficenze si ritrovi come per magia a prendere quasi il massimo dei voti nelle prove d'esame pur di fargli prendere il diploma.
squall84
05-04-2007, 07:45
98/100 ma francamente non mi è mai servito molto :)
Chevelle
05-04-2007, 12:27
che vuol dire media del 3??
io voti? o i punti di credito?
Avevo 2 in ragioneria allo scritto e all' orale 5 - 5/6. Poi facevo, all' ultimo giorno, un interrogazione che mi portava il 5. Il consiglio di classe mi ha regalato la promozione in quarta, in terza ho pagato con l' esame di ragioneria a settembre.
In quinta stavo per non essere ammesso all' esame di matura perchè avevo 12 voti negativi tra 3,4,5 il primo quadrimestre (tra scritto e orale) e per assenze ingiustiticate. Alla fine del quadrimestre di quinta, ho portato i voti negativi a 6 risicati o 5/6. Ammesso all' esame grazie al consiglio di classe. Non mi piaceva studiare.
ma nei cv non lo mettete? intendo quelli che non hanno continuato l'univ
Io l'ho sempre messo ma non è mai stato una discriminante nelle selezioni.
Satviolence
05-04-2007, 23:01
E poi secondo me, il voto della maturità non è assoluto, nel senso che se uno ha preso 85 non è detto che sia necessariamente migliore di uno che ha preso 65, in ambito lavorativo :)
Devi riconoscere che comunque è difficile che uno che esce con il 65 in ambito lavorativo valga più di uno che è uscito con 85... Pensa ad un perito, che comunque ha bisogno di molte conoscenze tecniche nel suo lavoro. Se è uscito con un voto vicino al 60 queste conoscenze non saranno di certo di alto livello.
Devi riconoscere che comunque è difficile che uno che esce con il 65 in ambito lavorativo valga più di uno che è uscito con 85... Pensa ad un perito, che comunque ha bisogno di molte conoscenze tecniche nel suo lavoro. Se è uscito con un voto vicino al 60 queste conoscenze non saranno di certo di alto livello.Son d'accordo ma la cosa non è matematica ;)
La penso così per esperienza diretta :)
Ho un collega (perito informatico) bocciato 2 volte alle superiori, uscito col 60 eppure è un mostro :cool:
Chevelle
06-04-2007, 12:32
Nel team di dieci persone ove sono inserito, ci sono laureati e diplomati con tutte le votazioni.
Escludendo il sottoscritto che non si può giudicare, il livello è molto alto e non è in funzione della votazione presa alla laurea o al diploma delle superiori.
rdefalco
06-04-2007, 14:31
60/60 Liceo Scientifico :D
è servito: non ho pagato le 250.000 lire della 3a rata al primo anno di Università :D
poi la sua utilità è terminata :fagiano:
Northern Antarctica
06-04-2007, 15:01
54/60 :oink:
54/60 :oink:
ma come, non hai fatto 60/60, che delusione :sofico:
il mito inizia a scricchiolare :sofico:
Northern Antarctica
06-04-2007, 15:18
ma come, non hai fatto 60/60, che delusione :sofico:
il mito inizia a scricchiolare :sofico:
mai stato un secchione :O :asd:
mai stato un secchione :O :asd:
sè, vabbè, ok :asd:
columbia83
06-04-2007, 15:22
60/60 Liceo Scientifico :D
è servito: non ho pagato le 250.000 lire della 3a rata al primo anno di Università :D
poi la sua utilità è terminata :fagiano:
quell'unisa in firma non mi è nuova, ho l'impressione di conoscerla:asd:
Cmq effettivamente, anche a me il voto è servito per non pagare i 130 euro della terza rata.
82/100
Perito chimico ----> studente di medicina all'uni
se avessi fatto il liceo sarebbe stato meglio...
Ps. voto mediocre,avrò ricevuto in 3 anni + di 20 proposte di lavoro... xcui il voto non serve a niente,chiamavano me xkè ero il primo maschio in ordine alfabetico :O
mt_iceman
06-04-2007, 17:10
75/100 nel 04 in all'itc. le carenze in matematica le ho subite pesantemente all'uni
ma come, non hai fatto 60/60, che delusione :sofico:
il mito inizia a scricchiolare :sofico:
visto che si è valutato da solo, è stato modesto :asd:
Chevelle
06-04-2007, 18:26
60/60 Liceo Scientifico :D
è servito: non ho pagato le 250.000 lire della 3a rata al primo anno di Università :D
poi la sua utilità è terminata :fagiano:
Quanto cosa ora l' università? 500 euro?
Northern Antarctica
06-04-2007, 18:30
sè, vabbè, ok :asd:
ho avuto pure un 7 in condotta :D
88/100
e confermo che il voto nel lavoro conta poco, è altro che guardano all'inizio
rdefalco
07-04-2007, 09:30
Quanto cosa ora l' università? 500 euro?
eh magari :) per chi è in fascia massima a Salerno sono più o meno 1000 euro l'anno.
eh magari :) per chi è in fascia massima a Salerno sono più o meno 1000 euro l'anno.
al polimi più del doppio :doh:
Satviolence
07-04-2007, 09:59
88/100
e confermo che il voto nel lavoro conta poco, è altro che guardano all'inizio
Non sono d'accordo: all'inizio è l'unica cosa significativa che c'è nel tuo curriculum. Cos'altro dovrebbero considerare nel curriculum di una persona alla prima esperienza lavorativa?
Nei colloqui per i lavori successivi al primo considereranno sempre meno il voto di diploma o di laurea, a seconda del titolo conseguito, a meno che tu non faccia concorsi pubblici dove anche un singolo voto può fare la differenza SEMPRE.
Chevelle
07-04-2007, 11:57
al polimi più del doppio :doh:
Scherzi? :eek:
Chevelle
07-04-2007, 11:59
Non sono d'accordo: all'inizio è l'unica cosa significativa che c'è nel tuo curriculum. Cos'altro dovrebbero considerare nel curriculum di una persona alla prima esperienza lavorativa?
Nei colloqui per i lavori successivi al primo considereranno sempre meno il voto di diploma o di laurea, a seconda del titolo conseguito, a meno che tu non faccia concorsi pubblici dove anche un singolo voto può fare la differenza SEMPRE.
Con il sovrannumero di laureati, le HR tengono conto di
- età
- voto
Purtroppo è una fonte certa
Cinque/sei anni fa era ben diverso :fagiano:
Se sei skilled, età e votazione passano in secondo piano
Scherzi? :eek:
http://www.polimi.it/servizi_studenti/segreteria/file/guidastudente_attuale/guida_tasse.pdf
pagina 14
Con il sovrannumero di laureati, le HR tengono conto di
- età
- voto
Purtroppo è una fonte certa
Cinque/sei anni fa era ben diverso :fagiano:
Se sei skilled, età e votazione passano in secondo piano
non mi stancherò mai di ripeterlo, ma il sovrannumero di laureati è una PALLA clamorosa inventata apposta per demolire l'ego dei neolaureatie e fargli accettare di mangiare guano in silenzio
abbiamo meno laureati del resto d'europa, ne produciamo meno, e se si conta che gran parte dei nostri vengono sdoganati da corsi fuffa, i laureati appetibili per le aziende sono ancora meno
vaio-man
07-04-2007, 12:50
non mi stancherò mai di ripeterlo, ma il sovrannumero di laureati è una PALLA clamorosa inventata apposta per demolire l'ego dei neolaureatie e fargli accettare di mangiare guano in silenzio
abbiamo meno laureati del resto d'europa, ne produciamo meno, e se si conta che gran parte dei nostri vengono sdoganati da corsi fuffa, i laureati appetibili per le aziende sono ancora meno
non conta il numero assoluto, in questo ti do raggione sono meno del resto d'europa, però c'è da considerare la domanda che è sempre meno mentre l'offerta cresce sempre di +, e quindi purtroppo o vai all'estero o mangi guano in italia :muro:
dottormaury
11-04-2007, 23:15
ho letto una cosa sulla quale non sono del tutto d'accordo il un perito con 60/100 può essere molto meglio di un suo compagno di classe uscito con 90/100 io nelle materie tecniche arrivavo a fatica al 5 poi avevo 9 in inglese e storia, 8 in ita, 7 in matematica ed il mio voto è stato tirato su dalla media alta ma sono un PESSIMO tecnico ho compagni che a 23 anni con il diploma sono in uffici tecnici o hanno già avuto ottime esperienze all'estero e han preso 20 punti meno di me alla maturità.
Io del resto conscio di questa mia carenza sono andato a collocarmi in un settore che non centra una mazza con le telecomunizazioni e l'elettronica.
Poi conta tanto anche il passaggio dall'adolescenza all'età adulta, io ho sempre avuto senso del dovere anche a 13/14 anni,molti miei amici/compagni di classe erano dei mezzi delinquenti e per necessità sono dovuti cambiare e sul lavoro sono ottime persone e sono emerse in loro qualità che ai tempi delle scuole diciamo che erano ben nascoste.
Quindi sicuramente il voto non fà la qualità della persona ma rimane comunque un buon biglietto da visita
97/100 e forse per il primo lavoro è servito, ma per il resto non penso... :boh:
AngeloNero
12-04-2007, 11:41
52/60 -->104/110 Ing. Informatica, mi è servito a molto l'ottimo insegnamento informatico e matematico impartitomi dai miei professori delle scuole superiori. Oggi lavoro come Analista in Avanade Italy.
Istituto Tecnico Commerciale 100/100
Quell'anno la provincia (Roma) ha assegnato un buono di 50€ da spendere nella libreria indicata.
Poi mi sono iscritto ad ingegneria... :rolleyes:
...l'anno dopo ancora mi sono iscritto ad economia :p
Stigmata
12-04-2007, 16:34
Liceo scientifico: 36/60 e quattro pedate nel culo :O :D
Voto meritatissimo, non faccio il piangina con la scusa del prof che mi odiava :asd: semplicemente le materie che non mi piacevano non le studiavo... ma in quelle che mi piacevano avevo 8 o 9 :D
Non ho avuto nessun problema a causa del voto così basso.
Tra l'altro posso dire di avere una cosa in comune col sommo :ave: Northern :ave:
il 7 in condotta :asd:
Chevelle
12-04-2007, 22:38
In condotta avevo spesso otto per assenze ingiustificate, scioperi. Mi avevano proposto pure il sette per comportamento scorretto...
vaio-man
13-04-2007, 22:27
In condotta avevo spesso otto per assenze ingiustificate, scioperi. Mi avevano proposto pure il sette per comportamento scorretto...
e tu hai accettato? :asd:
Chevelle
13-04-2007, 23:32
e tu hai accettato? :asd:
Mi sono espresso male. Avevano proposto, al consiglio di classe, il sette per comportamento scorretto.
Sicuramente avrei rifiutato il sette in condotta :ciapet:
Thunderfox
13-04-2007, 23:44
Istituto Tecnico Commerciale 94/100
Non mi è mai piaciuto studiare e odiavo i professori.
Ancora oggi non mi sembra vero di aver finito :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.