View Full Version : controversie su Paypal... qualcuno l'ha mai fatta?
massimo78
29-03-2007, 08:24
Vi racconto il mio dilemma...
A Febbraio acquistai in Cina dell'attrezzatura fotografica, che dopo averla pagata con paypal mi è stata bloccata in dogana prima di essere ritirata.
Morale... 158$ (prezzo oggetto + sped) + 45$ di dogana.
Accendo la lampada per lavorare e dopo 10 minuti scoppia la lampada pilota non appena alzo il trimmer a 150ws. L'elettronica ho notato ora se metto la lampada al massimo della potenza, sembra che dopo tot non risponde bene.
A tal proposito decido di aprire una controversia su paypal per oggetto diverso dalla descrizione o "guasto" come dicono loro, specificando come sono avvenute le cose, e chiedendo il rimborso.
Il venditore mi dice che probabilmente si sarà guastato nel trasporto, o sarà difettoso, però è disposto a inviarmene un altro in sostituzione, sperando che io gli manderò poi indietro quello rotto.
Io insisto che non mi conviene, poiché se gia ho speso 203$ per comprare tutto sto ambaradam, spendere altri 45$ di dogana dichiarando tutto e poi rispedire l'altro oggetto 55$ non mi conviene per davvero.
A questo punto, il venditore insiste dicendo che l'unico mezzo la sostituzione altrimenti non mi danno garanzia.
Vado x attuare il reclamo paypal e scopro le seguenti news...
- paypal si piglia 25$ per il disturbo.
- c'è la possibilità in cui si è costretti a rispedire la merce indietro sempre nel caso riescano a recuperarmi i soldi!
mi chiedo ma allora che diavolo di protezione è ???
cmq per il momento ho detto al venditore di spedire...
però ora sinceramente sono infuriato... mi è costato il doppio del previsto! Tra l'altro il 7 Aprile si chiuderà automaticamente la pratica di controversia, che non mi permetterà più di fare nulla con questa transazione. Mi verrebbe voglia di aspettare la merce (sempre se arriva) e non spedire + un ciufolo ! :mad:
Mi spiace... Io però non comprerei mai niente che provenga dall'estero su ebay (specie se extra-UE!)... troppi casini... basta un problema e il risparmio faticosamente cercato se ne va in fumo...
io ne ho fatte tre o quattro.Prima fai la contestazione paypal, cerchi di accordarti con il venditore, se non ci riesci, trasformi la contestazione in reclamo paypal e loro si accollano il "peso" della pratica. Tutte a buon fine e a dire il vero non mi hanno mai addebitato i 25$ di cui tu parli, ma io non ho nemmeno mai acquistato in cina...e nemmeno lo farò :)
Passando al tuo caso specifico comunque, non hai possibiltà, nel senso che paypal non ti farà il rimborso, in quanto hai ricevuto l'oggetto , in caso di guasto il venditore sta agendo correttamente, come in ogni altro caso.Mandi la merce guasta e ti viene sostituita, solo che se fossi in italia è una cosa, in cina ti costicchia.Voglio dire, se compri qualcosa qui e si guasta, la prassi corretta è la sostituzione, se poi ti accordi e il venditore è disposto a rimborsarti ok, ma se non lo vuole fare ed insiste per la sostituzione, è nel giusto. Per questo secondo me non ci fai nulla con un reclamo paypal.
ciauz
massimo78
29-03-2007, 08:45
Mi spiace... Io però non comprerei mai niente che provenga dall'estero su ebay (specie se extra-UE!)... troppi casini... basta un problema e il risparmio faticosamente cercato se ne va in fumo...
Purtroppo il materiale che ho acquistato nonotante mi sia costato così tanto, è sempre poco... non l'avrei mai potuto acquistare qua in europa dove sarebbe costato almeno il triplo.
Ora il dilemma è davvero... se mi danno la sola loro non posso far nulla... ma se gliela do io ? A quali rischi andrei incontro?
massimo78
29-03-2007, 08:47
Passando al tuo caso specifico comunque, non hai possibiltà, nel senso che paypal non ti farà il rimborso, in quanto hai ricevuto l'oggetto , in caso di guasto il venditore sta agendo correttamente, come in ogni altro caso.Mandi la merce guasta e ti viene sostituita, solo che se fossi in italia è una cosa, in cina ti costicchia.Voglio dire, se compri qualcosa qui e si guasta, la prassi corretta è la sostituzione, se poi ti accordi e il venditore è disposto a rimborsarti ok, ma se non lo vuole fare ed insiste per la sostituzione, è nel giusto. Per questo secondo me non ci fai nulla con un reclamo paypal.
ciauz
Il mio problema è che sostituire il tutto mi costa tra spese di spedizione e altro quasi come comprarlo nuovo. Magari potrei spedire indietro solamente il pezzo difettoso senza tutto il resto così risparmierei in spedizione... solo che a quel punto non sarebbe corretto perchè mi terrei cmq il materiale funzionante :/
Massi si, qualche anno fa, ho ripreso tutti i soldi da paypal alla carta di credito + rimborso ebay, alla fine c'ho guadagnato 200 euro.
Caso unico, credo.
Però da allora, quando acquisto fuori, sia in USA che in oriente VOGLIO un numero di telefono di rete fissa e voglio parlare con qualcuno prima di mandare i soldi ;)
LuVi
edoardovendrami
29-03-2007, 13:02
Il reclamo paypal è gratis, non si paga nulla.
massimo78
29-03-2007, 13:10
Il reclamo paypal è gratis, non si paga nulla.
mi dicono quando clicco su avvia reclamo... che nel caso andrà a buon fine si prenderanno 25$ per le spese di ufficio
edoardovendrami
29-03-2007, 13:22
mi dicono quando clicco su avvia reclamo... che nel caso andrà a buon fine si prenderanno 25$ per le spese di ufficio
Quelli 25$ sono per il reclamo di ebay.
Tu vuoi fare un reclamo con ebay o con paypal?
Ti consiglio di fare con paypal perchè è gratis e molto più veloce.
massimo78
29-03-2007, 13:24
Quelli 25$ sono per il reclamo di ebay.
Tu vuoi fare un reclamo con ebay o con paypal?
Ti consiglio di fare con paypal perchè è gratis e molto più veloce.
no... sono per il reclamo di paypal...
la controversia è gratis... ma poi per arrivare al reclamo vogliono i soldi se te lo risolvono.
edoardovendrami
29-03-2007, 13:32
no... sono per il reclamo di paypal...
la controversia è gratis... ma poi per arrivare al reclamo vogliono i soldi se te lo risolvono.
Questa mi è nuova.
Risoluzione delle controversie sulle transazioni PayPal.
Quando paghi con PayPal, hai accesso ad uno spazio per la risoluzione delle controversie chiamato Centro risoluzioni.
Attraverso il Centro risoluzioni, puoi inoltrare un reclamo per:
1° un oggetto materiale acquistato e mai ricevuto;
2° un oggetto materiale acquistato su eBay che risulta notevolmente diverso dalla descrizione offerta nell'inserzione.
Il tuo è il secondo caso e non sapevo che si pagasse 25$ per la risoluzione delle controversie.
Controversie e reclamo sono due cose diverse?
massimo78
29-03-2007, 13:38
Questa mi è nuova.
Risoluzione delle controversie sulle transazioni PayPal.
Quando paghi con PayPal, hai accesso ad uno spazio per la risoluzione delle controversie chiamato Centro risoluzioni.
Attraverso il Centro risoluzioni, puoi inoltrare un reclamo per:
1° un oggetto materiale acquistato e mai ricevuto;
2° un oggetto materiale acquistato su eBay che risulta notevolmente diverso dalla descrizione offerta nell'inserzione.
Il tuo è il secondo caso e non sapevo che si pagasse 25$ per la risoluzione delle controversie.
Controversie e reclamo sono due cose diverse?
ti spiego...
io ho aperto la controversia.
hai tempo 20 gg solari per concluderla... in pratica paypal non fa un beneamato!
manda solo per conto tuo una mail al venditore dicendogli "guarda che il tizio ha aperto la controversia".
TRa 20 gg se nessuno dice nulla, la controversia si AUTO-chiude, e tutto finisce come se aveste risolto.
Se invece uno dei due , o te o il venditore, decidete di trasformare la controversia in reclamo... (nel caso non raggiungete un accordo) viene chiesto a paypal di alzarsi con il culo dalla sedia e fare da giudice unico, che decreterà se hai ragione tu o lui.
Nel caso ha ragione lui te la prendi in saccoccia.
Se hai ragione tu, paypal si piglia 25$ di commissione, e tu fai cio che dice paypal (o rispedisci indietro il materiale, in cambio del rimborso, oppure ti fa rimborsare parzialmente o totalmente).
edoardovendrami
29-03-2007, 13:48
Mi è successo circa 1 anno fa.
Ho acquistato un prodotto dalla Cina e nell'annuncio c'era scritto tempo di consegna circa 10 giorni.
l'11° giorno ho aperto un reclamo per oggetto pagato e mai ricevuto.
Dopo meno di 2 settimana ho avuto tutti i soldi indietro e non ho pagato nulla a paypal.
Dopo pochi giorni ho ricevuto il pacco e mi sono trovato con il pacco e i soldi:D .
Dopo 1 settimana mi arriva un'altro pacco (venditore molto onesto, ha inviato 2 volte il prodotto) ma ho rimandato indietro ovviamente.
Naturamente ho pagato il venditore.
massimo78
29-03-2007, 13:50
Mi è successo circa 1 anno fa.
Ho acquistato un prodotto dalla Cina e nell'annuncio c'era scritto tempo di consegna circa 10 giorni.
l'11° giorno ho aperto un reclamo per oggetto pagato e mai ricevuto.
Dopo meno di 2 settimana ho avuto tutti i soldi indietro e non ho pagato nulla a paypal.
Dopo pochi giorni ho ricevuto il pacco e mi sono trovato con il pacco e i soldi:D .
Naturamente ho pagato il venditore.
a me è capitato con il telecomando RC1 canon... pagato.. dopo 20 gg ancor aniente, il venditore mi dice che me ne rimanda un altro... dopo 6 gg mi arriva, gli dico grazie.
distanza altre 3 settimane mi arriva anche l'altro :asd:
edoardovendrami
29-03-2007, 13:54
a me è capitato con il telecomando RC1 canon... pagato.. dopo 20 gg ancor aniente, il venditore mi dice che me ne rimanda un altro... dopo 6 gg mi arriva, gli dico grazie.
distanza altre 3 settimane mi arriva anche l'altro :asd:
Ho comprato proprio da lui roxen mi sembra e proprio il telecomeando rc1:D .
Ottimo venditore.
massimo78
29-03-2007, 13:58
Ho comprato proprio da lui roxen mi sembra e proprio il telecomeando rc1:D .
Ottimo venditore.
uaahahaha poraccio!!! era davvero lui! :D
edoardovendrami
29-03-2007, 14:01
uaahahaha poraccio!!! era davvero lui! :D
Adesso prendero sempre da lui una custodia per la mia fotocamera:D
Comunque quello telecomando è ottimo e qui in Italia costa 35,00 euro.
massimo78
29-03-2007, 14:12
Adesso prendero sempre da lui una custodia per la mia fotocamera:D
Comunque quello telecomando è ottimo e qui in Italia costa 35,00 euro.
bene! :D ora so a quanto rivendermelo :asd:
massimo78
16-04-2007, 13:06
mi è capitato che è scaduta dopo tutto questo tempo la controversia, e paypal mi ha inviato una mail indicando che poiché la controparte non ha risposto, ho diritto all'intero rimborso fino all'ultimo euro :eek:
ha gia effettuato l'operazione di storno, e a 5 gg lavorativi dovrei essere in grado di vedere il movimento nella mia postepay.
Ora il problema è questo...
Attualmente io possiedo :
1) L'oggetto difettoso.
2) L'oggetto nuovo (non ce l'ho ancora , ma arriverà in settimana prossima).
3) I soldi per intero del rimborso comprese le spese di spedizione.
Cosa dovrei fare ?
Ipotesi A :
Versare i soldi riavuti indietro (punto 3) + spedire l'oggetto difettoso (punto 1) al mittente.
Ipotesi B :
Versare TUTTI i soldi riavuti indietro (punto 3) + spedire l'oggetto difettoso (punto 1) a spese mie.
Ipotesi C :
Rifiutare l'oggetto nuovo che arriverà a giorni (Punto 2) rimandolo quindi al venditore, e tenermi l'oggetto difettoso (Punto 1) chiedendo al venditore i soldi della spedizione per inviarglielo indietro.
Ipotesi D :
Tenermi tutti e tre e fare lo gnorri (probabilmente beccandomi un feedback negativo su ebay).
che devo fare ? :stordita: ammetto che è vergognoso ma l'occasione fa l'uomo ladro anche se mi rendo conto che non è così... che ne uscirò.
edoardovendrami
16-04-2007, 15:33
mi è capitato che è scaduta dopo tutto questo tempo la controversia, e paypal mi ha inviato una mail indicando che poiché la controparte non ha risposto, ho diritto all'intero rimborso fino all'ultimo euro :eek:
ha gia effettuato l'operazione di storno, e a 5 gg lavorativi dovrei essere in grado di vedere il movimento nella mia postepay.
Ora il problema è questo...
Attualmente io possiedo :
1) L'oggetto difettoso.
2) L'oggetto nuovo (non ce l'ho ancora , ma arriverà in settimana prossima).
3) I soldi per intero del rimborso comprese le spese di spedizione.
Cosa dovrei fare ?
Ipotesi A :
Versare i soldi riavuti indietro (punto 3) + spedire l'oggetto difettoso (punto 1) al mittente.
Ipotesi B :
Versare TUTTI i soldi riavuti indietro (punto 3) + spedire l'oggetto difettoso (punto 1) a spese mie.
Ipotesi C :
Rifiutare l'oggetto nuovo che arriverà a giorni (Punto 2) rimandolo quindi al venditore, e tenermi l'oggetto difettoso (Punto 1) chiedendo al venditore i soldi della spedizione per inviarglielo indietro.
Ipotesi D :
Tenermi tutti e tre e fare lo gnorri (probabilmente beccandomi un feedback negativo su ebay).
che devo fare ? :stordita: ammetto che è vergognoso ma l'occasione fa l'uomo ladro anche se mi rendo conto che non è così... che ne uscirò.
Cosa fare: Dopo aver preso il soldi da paypal, invia subito l'oggetto difettoso al venditore e non accettare il nuovo pacco.
massimo78
16-04-2007, 15:43
Che schifo, ma come fai solo a pensare di tenerti tutto? l'ocasione fa l'uomo ladro?
Sei uno schifo, ecco quello che sei.
Vieni qui a chiedere aiuto e poi dopo che hai ottenuto il soldi da paypal vorresti anche rubare il venditore?:muro:
Cosa fare: Dopo aver preso il soldi da paypal, invia subito l'oggetto difettoso al venditore e non accettare il nuovo pacco.
A prescindere che se sai interpretare il post era una battuta a fine goliardico quella nell'ipotesi finale (c'era tanto di smiles che ride).
Ad ogni modo non tollero che mi si offenda pubblicamente come stai facendo tu, per questa volta mi accontento di segnalarti a un mod e ti becchi le conseguenze, la prossima volta leggi di nuovo il post e conta fino a 100 prima di insultare qualcuno... c'è modo e modo per esprimere il proprio dissenso.
------------------
L'ipotesi + probabile comunque dei casi è quella che accetterò il pacco come sostituzione (ergo senza pagare nuovamente la dogana) se l'oggetto funziona, allora rimpacchetto il vecchio lo spedisco al mittente e manderò i soldi al mittente sottraendo la cifra della spedizione, visto che non è colpa mia se l'oggetto era guasto.
edoardovendrami
16-04-2007, 16:09
A prescindere che se sai interpretare il post era una battuta a fine goliardico quella nell'ipotesi finale (c'era tanto di smiles che ride).
Ad ogni modo non tollero che mi si offenda pubblicamente come stai facendo tu, per questa volta mi accontento di segnalarti a un mod e ti becchi le conseguenze, la prossima volta leggi di nuovo il post e conta fino a 100 prima di insultare qualcuno.
------------------
L'ipotesi + probabile comunque dei casi è quella che accetterò il pacco come sostituzione (ergo senza pagare nuovamente la dogana) se l'oggetto funziona, allora rimpacchetto il vecchio lo spedisco al mittente e manderò i soldi al mittente sottraendo la cifra della spedizione, visto che non è colpa mia se l'oggetto era guasto.
Non ho visto nessun smile che ride.
Quando c'è di mezzo un lavoro tipo in questo caso di venditori, non dobbiamo scherzare affatto, questa è una cosa che è successa veramente.
Per me le battute si fanno con cose non serie.
Adesso che ci siamo chiariti, ti chiedo scusa, sono stato veramente troppo frettoloso nel risponderti.
Ciao
massimo78
16-04-2007, 16:15
Non ho visto nessun smile che ride.
Quando c'è di mezzo un lavoro tipo in questo caso di venditori, non dobbiamo scherzare affatto, questa è una cosa che è successa veramente.
Per me le battute si fanno con cose non serie.
Adesso che ci siamo chiariti, ti chiedo scusa, sono stato veramente troppo frettoloso nel risponderti.
Ciao
ok scuse accettate, io ho messo le alternative A, B, C, D per racchiudere le varie possibilità l'ho anche detto che pur facendo l'ipotesi D non andrei da nessuna parte perchè non rientra nel mio stile, altrimenti neppure mi sarei messo a dialogarci o a farmi tanti problemi da venire qua a parlarne.
sicuramente mi conviene cercare di rientrare almeno delle spese per rimandargli indietro il pezzo visto che a me le spese della dogana (lui diceva sarebbero state "poche" in realtà mi sono costate care) me le sono pagate da me.
Non ho visto nessun smile che ride.
Quando c'è di mezzo un lavoro tipo in questo caso di venditori, non dobbiamo scherzare affatto, questa è una cosa che è successa veramente.
Per me le battute si fanno con cose non serie.
Adesso che ci siamo chiariti, ti chiedo scusa, sono stato veramente troppo frettoloso nel risponderti.
Ciao
Tutto è bene quello che finisce bene.. stavo giusto aspettando che rispondessi al thread ;)
p.s. hai la sign irregolare
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
sei pregato di editarla
>bYeZ<
edoardovendrami
16-04-2007, 16:33
ok scuse accettate, io ho messo le alternative A, B, C, D per racchiudere le varie possibilità l'ho anche detto che pur facendo l'ipotesi D non andrei da nessuna parte perchè non rientra nel mio stile, altrimenti neppure mi sarei messo a dialogarci o a farmi tanti problemi da venire qua a parlarne.
sicuramente mi conviene cercare di rientrare almeno delle spese per rimandargli indietro il pezzo visto che a me le spese della dogana (lui diceva sarebbero state "poche" in realtà mi sono costate care) me le sono pagate da me.
Sai dopo le 17:00 sono stanco e affamato, avrei dovuto fare come ho fatto adesso, mangiare e poi leggere il forum per poter rispondere.
Ma la mia scelta di leggere il forum prima di mangiare è stata sbagliata:cry:
Meno male che sei un ragazzo intelligente e hai capito subito che il mio attaccarti è stato come una mia perdita di concentrazione.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.