View Full Version : CUD!
ciao ragazzi!!!
stamattina mi ha telefonato la segretaria di una cooperativa che ho lavorato questa estate
(più il casino e le carte da firmare che il lavoro fatto...)
oggi mi ha detto che è arrivato il cud, gli ho detto che avevo cambiato città
allora tra qualche giorno lo spedirà al nuovo indirizzo, però mi ha detto che lo devo firmare e poi rispedire..perchè rispedire???
la manpower quando mi manda il cud non firmo nulla...
questa qui è una coperativa, cambia qualcosa??
che faccio?
ci sentiamo dopo...
ciao
il CUD serve a te per la dichiarazione dei redditi... l'unica cosa che "devi" (non è obbligatorio) fare (se il tuo reddito è solo quello che percepisci come dipendente e non hai figli o case a carico) è segnalare dove vuoi che vada l'8/5x1000...
quindi non devo firmare nulla??
JL_Picard
28-03-2007, 17:27
probabilmente è "per ricevuta"...
Poichè la coop è obbligata a mandarti il cud, con la tua firma è in grado di dimostrare di avertelo mandato.
Anch'io ho una coop e non sai quanti lo perdono e vengono a chiederene ulteriori copie...
probabilmente è "per ricevuta"...
Poichè la coop è obbligata a mandarti il cud, con la tua firma è in grado di dimostrare di avertelo mandato.
Anch'io ho una coop e non sai quanti lo perdono e vengono a chiederene ulteriori copie...
grazie JL_Picard!
ho un'altra domanda...
io lo scorso anno ho avuto un contratto con manpower per un giorno (circa 70€)
e poi ho lavorato 2 settimane con questa coop (300 circa)
ho sentito che c'è un limite annuo minimo, entro il quale non dichiari nulla
è vero?
JL_Picard
28-03-2007, 18:51
si...
però non ricordo quanto sia il minimo.
visti gli importi esigui dei redditi percepiti, dovresti comunque essere certamente al di sotto del valore minimo.
[A+R]MaVro
28-03-2007, 20:35
grazie JL_Picard!
ho un'altra domanda...
io lo scorso anno ho avuto un contratto con manpower per un giorno (circa 70€)
e poi ho lavorato 2 settimane con questa coop (300 circa)
ho sentito che c'è un limite annuo minimo, entro il quale non dichiari nulla
è vero?
Non solo c'è il limite minimo, era 7.500 euro ma credo si sia innalzato a 8.000 con le nuove norme. ma se hai solo redditi da lavoro dipendente o assimilato e nessuna detrazione significativa (mutui o spese mediche per esempio) non devi comunque presentare il 730
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.