View Full Version : info sull'assenzio
stavo pensando all'assenzio e mi sono venuti dei dubbi
e' vero che all'assenzio che c'e' ora levano delle sostanze?
che varieta' di assenzio ci vuole per fare l'assenzio come una volta?
ora c'è il silenzio-assenzio :O
Self__Gig
27-03-2007, 19:03
forse ti riferisci all'assenzio che causava effetti allucinogeni... un barista mi aveva detto che per renderlo tale si sarebbero dovute aggiungere alcune gocce di una specie di medicinale...
DreamLand
27-03-2007, 19:04
Nel vero assenzio, quello per capirci dei poeti maledetti, c'era un estratto di oppio. Chiaramente quello che trovi in vendita in Italia o all'estero ne è privo.
io sapevo che nell'assenzio di oggi levavano una sostanza dell'assenzio...quindi l'assenzio di oggi e' uguale a quello di una volta? :mbe:
Scordati proprietà allucinogene da quello che trovi in commercio! è solamente un liquore molto forte e basta...
Scordati proprietà allucinogene da quello che trovi in commercio! è solamente un liquore molto forte e basta...
appunto...volevo sapere se era per il motivo che ho detto o no
è un liquore con 50 (quello rosso)...o 70 gradi (quello verde)
p.NiGhTmArE
27-03-2007, 19:15
http://it.wikipedia.org/wiki/Assenzio
buona lettura :O
L'assenzio è un liquore non allucinogeno.
Io l'ho assaggiato di recente e due bicchieri mi hanno spaccato!!!
Self__Gig
27-03-2007, 19:45
io sapevo che con qualche goccia di laudano diventava allucinogeno.... poi magari è una cavolata
rekjasdsadsae3kkklnsadds
27-03-2007, 19:46
Le antiche storie sulle proprieta` allucinogene nascono soprattutto dal fatto che la maggior parte dell'assenzio venduto era di qualita` molto bassa e veniva addittivato con rame, molto tossico, per dargli la tipica colorazione.
p.NiGhTmArE
27-03-2007, 19:57
io sapevo che con qualche goccia di laudano diventava allucinogeno.... poi magari è una cavolata
è il laudano che è allucinogeno infatti (è un derivato dell'oppio), ma pure se lo metti nel crodino :D
ma quindi le informazioni certe sull'alucinogeneita' dell'assenzio quali sono?
quindi se mi cerco una pianta di assenzio e me lo faccio da solo e' paro paro a quello comprato?
p.NiGhTmArE
27-03-2007, 20:01
ma quindi le informazioni certe sull'alucinogeneita' dell'assenzio quali sono?
l'assenzio non è allucinogeno
quindi se mi cerco una pianta di assenzio e me lo faccio da solo e' paro paro a quello comprato?
sì
http://basicjuice.blogs.com/basicjuice/2005/10/an_absinthe_que.html#comment-10517732
qua in uno dei commenti dice che il tujone deve essere sotto il 10% ... quindi quello fatto a mano e' diverso
Self__Gig
27-03-2007, 20:33
è il laudano che è allucinogeno infatti (è un derivato dell'oppio), ma pure se lo metti nel crodino :D
ahah.. bello!!! altro che assenzio da 70°..... un bel crodino con 2/3 gocce di laudano :D
p.NiGhTmArE
27-03-2007, 20:41
http://basicjuice.blogs.com/basicjuice/2005/10/an_absinthe_que.html#comment-10517732
qua in uno dei commenti dice che il tujone deve essere sotto il 10% ... quindi quello fatto a mano e' diverso
10% :eek:
no, no :D
max 35mg/kg, 0,0035% :D
ma hai letto la voce di wikipedia?:mbe:
10% :eek:
no, no :D
max 35mg/kg, 0,0035% :D
ma hai letto la voce di wikipedia?:mbe:
si...cmq un limite c'e' lo stesso..se me lo faccio a mano magari ce ne viene di piu'...
cmq da quel che ho capito serve la Artemisia absinthium giusto?
beppegrillo
27-03-2007, 21:43
è un liquore con 50 (quello rosso)...o 70 gradi (quello verde)
esiste anche quello nero ed è sui 90% :D
siluro85
27-03-2007, 22:19
artemisia absinthium (da cui deriva assenzio)....almeno quando mi ero informato avevo scoperto così...
è una pianta il cui olio estratto contiene tujone che ha alla sua base il thc...
solo che è molto più concentrato...
se non sbaglio la ricetta era 1 litro di alcool....il 60 % lo distilli e ci aggiungi varie cose...tra cui artemisia absinthium....il 40% lo aggiungi dopo e poi non ricordo....
il tujone in dosi elevate porta a convulsioni e morte...prima altri effetti che non ricordo...
èillegale praticamente in tutta l'europa...tranne inghilterra e rep. ceca dove l'ho bevuto io....
e l'unica cosa che ricordo è una plafoniera dei neon accesa che viaggiava a mezz'aria nel corridoio....ve lo giuro...sospesa a mezz'aria che galleggiava di qua e di là....
volevo produrmelo...però è una menata allora ho lasciato perdere....
i poeti maledetti lo bevevano:
sopra un bicchiere vuoto un cucchiaio forato con dentro una zolletta di zucchero...versavano l'assenzio sopra la zolletta che disgregandosi scnedeva nel bicchiere con l'assenzio...poi si mescolava e si beveva....perchè l'assenzio è amarissimo...
i poeti maledetti lo bevevano:
sopra un bicchiere vuoto un cucchiaio forato con dentro una zolletta di zucchero...versavano l'assenzio sopra la zolletta che disgregandosi scnedeva nel bicchiere con l'assenzio...poi si mescolava e si beveva....perchè l'assenzio è amarissimo...
Io l'ho bevuto così in Italia. La zolletta la si imbeve con l'assenzio e le si da fuoco e poi la si scioglie dentro e si beve il tutto!
io + semplicemente a barcellona l'ho bevuto sciogliendo lo zucchero con l'acqua :asd: :asd:
Sehelaquiel
27-03-2007, 23:16
io lo bevo spesso in inghilterra dove sto attualmente - liscio, 70 di gradazione e con un sapore che sa di veleno :O una volta l'avevo pure preso di traverso per sbaglio e per poco non piangevo lacrime di sangue :/
e' reperibile facilmente in italia a metro, sempre con la gradazione a 70.
èillegale praticamente in tutta l'europa...tranne inghilterra e rep. ceca dove l'ho bevuto io....
ma quindi? uno dice che e' la stessa roba...te dici il contrario...ma allora com'e' la questione?
[QUOTE=Amon-Ra;16524425]ma quindi? uno dice che e' la stessa roba...te dici il contrario...ma allora com'e' la questione?[/QUOTE
L'assenzio che trovi in giro oggi è a bassissima percentuale di tujone quindi non è allucinogeno.
Il laudano che ci mettevano dentro aumenta la sensazione "onirica" ma di per se non è allucinogeno.
In alcuni bar a Londra (uno, il primo all'inizio frequentatissimo e famosissimo ma ora nn ricordo) trovi/trovavi l'assenzio originale e li volavano tavolini e barman di certo...:sofico:
byez!
Ho aperto da pochi giorni un forum dedicato all'assenzio ... non voglio spammare :D ma vi invito a leggere questo post che ho scritto.
http://fataverde.forumfree.net/?t=15095321
Ciao
L'assenzio che trovi in giro oggi è a bassissima percentuale di tujone quindi non è allucinogeno.
Il laudano che ci mettevano dentro aumenta la sensazione "onirica" ma di per se non è allucinogeno.
In alcuni bar a Londra (uno, il primo all'inizio frequentatissimo e famosissimo ma ora nn ricordo) trovi/trovavi l'assenzio originale e li volavano tavolini e barman di certo...:sofico:
byez!
conosci qualche marca di sti assenzi? dove si possono trovare?
Ho aperto da pochi giorni un forum dedicato all'assenzio ... non voglio spammare :D ma vi invito a leggere questo post che ho scritto.
http://fataverde.forumfree.net/?t=15095321
Ciao
l'ho letta anche io sta cosa...hai copiatoincollato ma non hai le prove di cio'
conosci qualche marca di sti assenzi? dove si possono trovare?
No sorry...non sono neanche sicuro che a londra si trovi ancora (ma penso di si...cosa non si trova nella city!)
byez!
l'ho letta anche io sta cosa...hai copiatoincollato ma non hai le prove di cio'
Hem ... l'ho scritta io :) sono un appassionato della fata verde
p.NiGhTmArE
28-03-2007, 12:26
Il laudano che ci mettevano dentro aumenta la sensazione "onirica" ma di per se non è allucinogeno.
:mbe:
contiene morfina, certo che è allucinogeno, come molte altre droghe
:mbe:
contiene morfina, certo che è allucinogeno, come molte altre droghe
Wow un esperto!!! Mai provata?
Fidati non è allucinogena...se non ci associ LSD, MDMA o qualcos'altro che agisca come allucinogeno al massimo ti rilassi e viaggi nei tuoi pensieri ma non ti appare mica un tavolino che vola (per intenderci...) poi se wikipedia o il tg5 ti dice che è allucinogena e tu ci credi sulla parola...vabbè nn c'è niente da aggiungere!
byez!
Hem ... l'ho scritta io :) sono un appassionato della fata verde
si ma nel senso...sono cose che hai letto...non che hai sperimentato
L'ho provato a Praga ma diedi giusto un assaggio...evaporò non appena lo assaggiai e non mi piacque perchè lo presi senza zucchero... amarooooooo :stordita:
p.NiGhTmArE
28-03-2007, 17:24
Wow un esperto!!! Mai provata?
Fidati non è allucinogena...se non ci associ LSD, MDMA o qualcos'altro che agisca come allucinogeno al massimo ti rilassi e viaggi nei tuoi pensieri ma non ti appare mica un tavolino che vola (per intenderci...) poi se wikipedia o il tg5 ti dice che è allucinogena e tu ci credi sulla parola...vabbè nn c'è niente da aggiungere!
byez!
no, non ho mai provato droghe, ma se leggo che dà allucinazioni non posso che fidarmi:mbe:
Thunderfox
28-03-2007, 22:34
L'assenzio l'ho bevuto una sola volta e mi è bastata...... era sugli 80 °.
Meno male che non lo mandai giù tutto insieme ma solo mezzo bicchiere :D
Non riuscivo più a respirare, sentivo che mi risaliva tutto e stavo quasi per vomitare :eek:
Ma pure a voi fa questo effetto ?
Pure un altro mio amico quando siamo usciti dal pub mi ha detto : "un'altro pò vomito" :D
L'assenzio l'ho bevuto una sola volta e mi è bastata...... era sugli 80 °.
Meno male che non lo mandai giù tutto insieme ma solo mezzo bicchiere :D
Non riuscivo più a respirare, sentivo che mi risaliva tutto e stavo quasi per vomitare :eek:
Ma pure a voi fa questo effetto ?
Pure un altro mio amico quando siamo usciti dal pub mi ha detto : "un'altro pò vomito" :D
A me ha fatto l'effetto di una sanbuca (solo che era caldo perchè ho bruciato la zolletta). Ho bevuto due bicchieri e mi è salito un po' l'alcool ma niente di eccezionale!
franklar
28-03-2007, 23:11
L'assenzio l'ho bevuto una sola volta e mi è bastata...... era sugli 80 °.
Meno male che non lo mandai giù tutto insieme ma solo mezzo bicchiere :D
Non riuscivo più a respirare, sentivo che mi risaliva tutto e stavo quasi per vomitare :eek:
Ma pure a voi fa questo effetto ?
No.
Una sera alcuni miei vecchi amici mi spinsero a mettere in dubbio la mia nota e proverbiale resistenza all'alcol, così ordinai un bicchierino di assenzio rosso, poi uno -> due -> tre bicchierini di assenzio verde ed infine divisi a metà con un compare uno di quello nero.
Ovviamente tornai a casa lindo, lucido e profumato, niente da fare, se non mi sono 'mbriagato quella volta non mi 'mbriagherò mai ! :asd:
Altri hanno cominciato ad andare su di giri dopo il secondo bicchierino, e non ne volevano più ( dicevano che si sarebbero sentiti male ), ma nessuno diede di matto, sinceramente mi aspettavo di peggio :D .
EDIT: ah, ovviamente si trattava della versione legalmente venduta nei pub italiani, quella senza oppiacei :)
no, non ho mai provato droghe, ma se leggo che dà allucinazioni non posso che fidarmi:mbe:
Per avere conferma ho chiesto anche a mia moglie (laureata in farmacia) che ha studiato bene tutte queste sostanze in origine nate come medicine (basti pensare che anni fa la "tintura di laudano" veniva data ai bambini irrequieti!!!:D ) e conferma che i derivati dell'oppio non sono allucinogeni. A seconda delle dosi prese portano a stati di coscienza sempre più prossimi al sogno e quindi in poche parole le allucinazioni se vogliamo le hanno in sogno, ma non ad occhi aperti e in stato di veglia come ad esempio con l'LSD.
Mi ha confermato anche che il tujone una volta presente nell'assenzio (è contenunto nella pianta) era allucinogeno ma VELENOSO e quindi portava nel tempo alla morte di chi ne faceva uso! Quindi anche per chi trovasse il vero assenzio e magari decidesse di farne uso, meglio evitare del tutto o magari provare un avolta sola perchè il rischio è grosso!!!
byez!
PS: non voglio cadere nello spam ma in lingua inglese c'è un ottimo sito che dà informazioni SERIE su ogni tipo di sostanza, si chiama erowid...cercatelo se vi interessa!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.