View Full Version : Hard disk in posizione orrizontale o verticale?
BlackTormentor
27-03-2007, 17:57
Vorrei chiedervi consiglio riguardo il posizionamento degli hard disk poichè sto costruendo un piccolo case per il mulo.
M'è sorto il dubbio perchè problematiche relative allo spazio m'impongono di mettere gli hd in posizione verticale rispetto al suolo: usualmente i dischi vengono posti parallelamente al terreno oppure vengono ribaltati su un fianco.
Siccome devo ancora definire completamente la struttura, preferirei trovare una soluzione alternativa qual'ora la mia idea abbia controindicazioni, piuttosto che dover buttare via ore di lavoro e materiale.
Magari la cosa è un pò banale, però onestamente non c'avevo mai pensato prima, tantomeno mi sembra d'aver letto qualcosa al riguardo in precedenza.
Opinioni e consigli?
A scanso d'equivoci, i connettori degli hard disk si troverebbero rivolti verso il fondo.
Angelus88
27-03-2007, 18:05
Se l'hd non è vecchio come modello non cambia nulla... lo puoi tenere come vuoi... i vecchi hd non avevano il supporto per metterli in verticale e si rischiava di danneggiarli ma ora non più.
Aspetta cmq qualche altro consiglio
BlackTormentor
27-03-2007, 18:39
in linea di massima gli hard disk sono piuttosto datati, poichè si tratta di componentistica di recupero; in ogni caso sicuramente non si tratterà mai di hd sata, questo m'ero scordato d'indicarlo.
Se l'hd non è vecchio come modello non cambia nulla... lo puoi tenere come vuoi... i vecchi hd non avevano il supporto per metterli in verticale e si rischiava di danneggiarli ma ora non più.
Aspetta cmq qualche altro consiglio
Vero, quelli un po datati possono dare problemi se messi in verticale, dipende da quanto datati! :old:
Angelus88
28-03-2007, 00:14
Se magari ci dici marca e modello possiamo capire a quando risalgono...
...unità "hard disk" purché dotata di motore a "bobina mobile" per lo spostamento del gruppo testine (Voice.Coil.Motor) ha la possibilità (e la forte raccomandazione mia e di chi fisicamente li ha progettati) di potere funzionare montata su un lato, con "etichetta" up oppure down.
Per quanto riguarda il motore spindle ed il suo sistema di "cuscinetti" (purtroppo alcune parole dall'inglese non sono immediatamente traducibili dato che generalmente si parla di "bearing") non ha influenza il particolare sistema in uso (sono tutti dinamicamente e staticamente bilanciati) sia esso utilizzante sfere metalliche (od in materiale ceramico sinterizzato), oppure un fluido "incomprimibile".
Ciò detto vale per le unità come minimo prodotte dalla seconda metà degli anni '80 ad oggi (dal 1985 in poi vennero abbandonati i sistemi ad anello aperto con motore stepper di cui ho un esemplare in un hard disk per il mio Amiga 500 pagato la bellezza di 650000 lire per 20 MiB...per uno studente di un I.T.I.S significò molti sacrifici...sigh).
Thanks.
Marco71.
Vero, quelli un po datati possono dare problemi se messi in verticale, dipende da quanto datati! :old:
...di metterli in posizione verticale, anche se trattasi di unità "recenti".
Grazie.
Marco71.
BlackTormentor
28-03-2007, 22:08
...di metterli in posizione verticale, anche se trattasi di unità "recenti".
Grazie.
Marco71.
chiedo venia, ma non è chiaro: la posizione verticale è quindi sempre da evitare?
Per il resto ti ringrazio per le delucidazioni ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.