PDA

View Full Version : "Il driver ha smesso di funzionare"?


Pagine : 1 2 3 [4] 5

Maxtone
14-10-2011, 09:40
Ragazzi questo problema è veramente impossibile!!:incazzed:
Ho fatto caso ad una cosa legendo il 3d, almeno dalle configurazioni in firma,non vi pare che capita solo a noi con intel?c'è qualche configurazione amd con lo stesso problema?

son passato da intel e5200 ad AMD Phenom II X4 ed il problema sia con una 8800 GT e una GTX 580 AMP! sempre lo stesso problema!!

nevione
14-10-2011, 10:04
io ho un problema simile ma in realta' erano due.
Mi spiego, ultimamente avevo uno o due bsod a settimana, l'errore arrivava da da un disco non di sistema, trovato un malaware, rimosso e il problema non si e' piu' ripresentato.
ho poi il problema del driver video che smette di funzionare ma quello mi e' capitato solo un paio di volte in mesi, tutte due le volte uppando e poi riproducendo video di youtube (una volta su un forum, ieri mi e' capitato mentre li uppavo su g+)
il video si vede verde o male, se lo termino e lo faccio ripartire mi da il bsod.
ho letto un po' il thread e vedo di disabilitare l'accellerazione hardware riproducendo i filmati, ma non e' che poi i filmati soprattutto in hd scattano?
ho la configurazione in firma, i5 overcloccato e ati 6950 2gb default, manco sbloccati gli shaders, ultima suite catalyst 11.9.
capitando cosi' di rado il bsod non credo sia la scheda fallata, pero' se fosse lei giusto domenica torno in italia dove l'ho presa, non so bene che fare a questo punto.
per il resto ali adeguato (corsair hx 750) e ram testata con memtest per piu' cicli senza errori, sistema senza nessun virus.

ziofelix
15-10-2011, 00:25
Ragazzi,posso dirvi che con la soluzione di angel777 non ho più avuto il problema!!!!!!che bello non avere più lo schermo che si spegne!!!!!GRAZIE!!:) :) :)

Ramingo^^
15-10-2011, 07:08
Mi sa che ho risolto l'arcano..è tutto dovuto alla gestione Alimentazione delle schede Nvidia..della quale loro non si fanno carico..xD
Andare nel pannello di controllo Nvidia ->Impostazioni 3D->Gestisci le impostazioni->Impostazioni globali e sulla Voce Modalità di Gestione dell'alimentazione Cambiare e settare PRESTAZIONI MASSIME.
Per l'applicazione specifica o gioco, andare Impostazioni Programma e assicurarsi di avere il visto su solo programmi installati sul computer, scegliere il Prog. o gioco e dare sempre Prestazioni massime.
Per ora non ho avuto più la schermata nera 2gg dal post .. ;)
__________________
My pc:
i7
Gtx560ti
6giga di ram variabile..xD
Asus P6t DeluxeV2 (risolto bug Ram in triple channel)
Win7 64bit

Provato ma niente...ma scusa devo modificare anche tutti gli altri programmi presenti nel pc? Io avevo fatto solo FIFA 12

phili
15-10-2011, 17:56
Ragazzi io ho risolto...pc tornato dall'assistenza con scheda madre sostituita e va tutto perfettamente! GT540m perfettamente funzionante con tutti gli applicativi e nessun crash...per ora.

angel777
16-10-2011, 00:22
Provato ma niente...ma scusa devo modificare anche tutti gli altri programmi presenti nel pc? Io avevo fatto solo FIFA 12
Pannello di controllo Nvidia ->Impostazioni 3D->Gestisci le impostazioni->Impostazioni globali e sulla Voce Modalità di Gestione dell'alimentazione Cambiare e settare PRESTAZIONI MASSIME.
Per l'applicazione specifica o gioco, andare Impostazioni Programma e assicurarsi di avere il visto su solo programmi installati sul computer, scegliere il Prog. o gioco e dare sempre Prestazioni massime.


Io ho risolto definitivamente..l'errore che a quanto pare appariva solo con gli ultimi driver ad accessi random alla rete..
Ps.prima setta anche per le globali..

Ramingo^^
16-10-2011, 07:00
Pannello di controllo Nvidia ->Impostazioni 3D->Gestisci le impostazioni->Impostazioni globali e sulla Voce Modalità di Gestione dell'alimentazione Cambiare e settare PRESTAZIONI MASSIME.
Per l'applicazione specifica o gioco, andare Impostazioni Programma e assicurarsi di avere il visto su solo programmi installati sul computer, scegliere il Prog. o gioco e dare sempre Prestazioni massime.


Io ho risolto definitivamente..l'errore che a quanto pare appariva solo con gli ultimi driver ad accessi random alla rete..
Ps.prima setta anche per le globali..

Si la prima parte l'ho capita ok...ma per quanto riguarda la seconda...cioè per l'applicazione specifica...io avevo fatto la modifica solo su FIFA (perchè è il solo gioco che mi da problemi...) ma non sugli altri programmi che vedo nella lista e il problema si è presentato purtroppo....quindi chiedevo se devo modificare anche tutti gli altri programmi che vede installati nel pc?

Rinocapo
16-10-2011, 09:46
ragazzi sono nuovo e ci sto capendo poco....ho bisogno di postare una domanda sulla scheda video. E' questa la sezione giusta?:cry:

Ramingo^^
17-10-2011, 08:52
Anche con la soluzione proposta da angel il problema persiste :(

Fharenheit
17-10-2011, 12:30
Anche con la soluzione proposta da angel il problema persiste :(

vi posto una soluzione proposta da un altro utente nel foro di tgm lui ha provato a risolvere così magari funziona

utente raven77

misteri dell'informatica: ho overvoltato la scheda video (da 0.962 a 1.025) e fatto qualche test: Furmark si blocca dopo circa 20 minuti, ma con i giochi non ho più problemi (incrocio le dita).
L'ho testato con Morrowind (con MGO installato), Mortal Online, Vindictus... la scheda fila liscia senza problemi; tanto che c'ero l'ho pure overclockata e va benissimo... la temp rimane stabile (dopo un paio d'ore di gioco) a 55°-60° circa...

Davvero, non ho idea di cosa sia successo... ho passato mesi a tribolare e poi la situazione si è magicamente risolta!
la sua scheda video è un asus 460GTX 1 gb

il thread è questo

http://forum.tgmonline.it/showthread.php?t=277814

Ramingo^^
17-10-2011, 13:36
vi posto una soluzione proposta da un altro utente nel foro di tgm lui ha provato a risolvere così magari funziona

utente raven77

misteri dell'informatica: ho overvoltato la scheda video (da 0.962 a 1.025) e fatto qualche test: Furmark si blocca dopo circa 20 minuti, ma con i giochi non ho più problemi (incrocio le dita).
L'ho testato con Morrowind (con MGO installato), Mortal Online, Vindictus... la scheda fila liscia senza problemi; tanto che c'ero l'ho pure overclockata e va benissimo... la temp rimane stabile (dopo un paio d'ore di gioco) a 55°-60° circa...

Davvero, non ho idea di cosa sia successo... ho passato mesi a tribolare e poi la situazione si è magicamente risolta!
la sua scheda video è un asus 460GTX 1 gb

il thread è questo

http://forum.tgmonline.it/showthread.php?t=277814

E proveremo anche questa :(

whitecrowsrain
17-10-2011, 23:07
vi posto una soluzione proposta da un altro utente nel foro di tgm lui ha provato a risolvere così magari funziona

utente raven77

misteri dell'informatica: ho overvoltato la scheda video (da 0.962 a 1.025) e fatto qualche test: Furmark si blocca dopo circa 20 minuti, ma con i giochi non ho più problemi (incrocio le dita).
L'ho testato con Morrowind (con MGO installato), Mortal Online, Vindictus... la scheda fila liscia senza problemi; tanto che c'ero l'ho pure overclockata e va benissimo... la temp rimane stabile (dopo un paio d'ore di gioco) a 55°-60° circa...

Davvero, non ho idea di cosa sia successo... ho passato mesi a tribolare e poi la situazione si è magicamente risolta!
la sua scheda video è un asus 460GTX 1 gb

il thread è questo

http://forum.tgmonline.it/showthread.php?t=277814

scusa se te lo dico ma questa non può esser la soluzione.. l'autore stesso del thread ammette di avere una configurazione non stabile al 100% e poi lui ha una 460GTX... io se overvolto la mia 470 ci faccio il barbecue (la prima versione di Fermi non è che fosse proprio un gioiello..) .. qualcun altro ha altre idee?

cecofuli
17-10-2011, 23:11
A me capitava quando usavo FF. Poi, ho notato che, in questi giorni, scrivendo mail in google il video partiva. Ho disabilitato l'accelerazione HD in firefox STRUMENTI -> OPZIONI -> AVANZATE -> NAVIGAZIONE

e ora sembra stabile. Ho però le scritte un po' sfocate ora, pazienza...

Win 7 64 + Tema Windows Classic (il migliore per lavorare piuttosto scuro) e classic shell.

angel777
17-10-2011, 23:58
il problema è legato all' alimentazione della scheda video..o la gestione dal pannello nvidia (impostazioni globali 3d) o ci sono delle problematiche elettriche a mio avviso..
Io ho risolto con la prima opzione..

whitecrowsrain
18-10-2011, 08:34
il problema è legato all' alimentazione della scheda video..o la gestione dal pannello nvidia (impostazioni globali 3d) o ci sono delle problematiche elettriche a mio avviso..
Io ho risolto con la prima opzione..

Si ho capito, ma a noi non ha risolto la situazione!
Ho provato le impostazione che dici te ma nulla.. e comunque ripeto non lo fa con tutti i giochi, ma solo con alcuni che vanno i rete (esempio FIFA12 partite online) o con i browser web..

Al livello hardware ho un alimentatore che spacca, un Cooler Master Real Power M700 quindi non penso proprio possa esser un problema di alimentazione!

Ho letto in giro che è proprio un problema di Win7 che manda in protezione il sistema anche quando non deve bloccando la scheda grafica.. ora il tutto sta a capire come risolvere questo cazzo di sistema bacato..

angel777
18-10-2011, 17:34
Si sincenramente c'e' qualcosa di bacato anche xche' ci ho smanettato parecchio anche io pur essendo un tecnico..ma l'ultimo settaggio è stato quello che ho descritto che possa dipendere anche da altro puo' darsi..ps stavo impazzendo con questa schermata nera che ultimamente veniva fuori anche più spesso ..forse da quando misi gli ultimi driver?..ultimamente c'e' stato anche un windows update..prova ad aggiornare tutto..anche flash player/shockwave?..tentar non nuoce..e capisco la frustazione

whitecrowsrain
18-10-2011, 23:53
Si sincenramente c'e' qualcosa di bacato anche xche' ci ho smanettato parecchio anche io pur essendo un tecnico..ma l'ultimo settaggio è stato quello che ho descritto che possa dipendere anche da altro puo' darsi..ps stavo impazzendo con questa schermata nera che ultimamente veniva fuori anche più spesso ..forse da quando misi gli ultimi driver?..ultimamente c'e' stato anche un windows update..prova ad aggiornare tutto..anche flash player/shockwave?..tentar non nuoce..e capisco la frustazione

La situazione è cambiata.. i blocchi ci sono ancora, con fifa12, ma nel registro di windows non viene più segnalato l'errore del driver!
Addirittura è crashata proprio l'applicazione, inizio a pensare che adesso sia un problema legato a quel maledetto gioco.. blocchi con i browser non ne ho più avuti per il momento..
ho monitorato pure le temperature ma la VGA non supera mai gli 89°, se si prendono in considerazione i dati dei driver, oppure 86° circa se si prende in considerazione il sensore.. ora essendo una Fermi prima release sono temperature normalissime!

vupi
19-10-2011, 14:28
rieccomi...
poco tempo a disposizione ma quando posso seguo, mi informo e chiedo in giro..

se qualcuno è volenteroso può provare ad installare questa:
io l'ho fatto, su un mulettaccio, ma solo da due giorni quindi non ho ancora il tempo materiale per affermare se risolva qualcosa o meno

http://support.microsoft.com/kb/947821

ritengo interessante questo passaggio:

Le risorse di sistema, ad esempio dati di file, dati del Registro di sistema e anche dati in memoria, possono sviluppare incongruenze durante il ciclo di vita del sistema operativo. Queste incoerenze possono essere causate da vari errori hardware o da problemi software. In alcuni casi, le incoerenze possono influire sull'esecuzione dell'archivio di manutenzione di Windows e impedire il funzionamento degli aggiornamenti software. Lo strumento System Update Readiness Tool tenta di risolvere tali incongruenze.

whitecrowsrain
19-10-2011, 15:24
rieccomi...
poco tempo a disposizione ma quando posso seguo, mi informo e chiedo in giro..

se qualcuno è volenteroso può provare ad installare questa:
io l'ho fatto, su un mulettaccio, ma solo da due giorni quindi non ho ancora il tempo materiale per affermare se risolva qualcosa o meno

http://support.microsoft.com/kb/947821

ritengo interessante questo passaggio:

Le risorse di sistema, ad esempio dati di file, dati del Registro di sistema e anche dati in memoria, possono sviluppare incongruenze durante il ciclo di vita del sistema operativo. Queste incoerenze possono essere causate da vari errori hardware o da problemi software. In alcuni casi, le incoerenze possono influire sull'esecuzione dell'archivio di manutenzione di Windows e impedire il funzionamento degli aggiornamenti software. Lo strumento System Update Readiness Tool tenta di risolvere tali incongruenze.


Testo io! :D

Gianluca_73
19-10-2011, 18:08
Casomai servisse saperlo...
prima di risolvere il problema, su notebook Vaio, in configurazione dual boot, usando 7 64bit si bloccava ogni minuto, ma SOTTOLINEO, mi è capitato che dopo frequenti blocchi e conseguente snervamento e dopo boot con Vista 32 bit, si sia bloccata anche con Vista!
Per la verità è successo solo una volta, ma questo mi fa ipotizzare che il problema, in quel caso, derivasse dalla scheda video.

Quindi:

Potrà mai essere che con 7 64bit i driver "mentano" sui parametri di alimentazione della scheda video a tal punto da danneggiarla?

Ci sono casi di schede bruciate, tra chi ha questo errore?

hornet1975
19-10-2011, 20:36
per quel che può essere utile, con il mio pc in firma, giocando a DIRT 3 e F1 2011 ho blocchi del pc ogni 3 x 2.
Sul pc del mio vicino di casa (assemblato da me) con una "vecchia" asus P5W DH DELUXE, un Core 2 Duo E 6600, 8Gb (4x2) ram "fuffa" (infatti ne vede solo 6) ed una 465GTX, stesso S.O. , installando le stesse cose, non si pianta nemmeno a martellate. Saranno mai problemi di chipset o amenità simili?

whitecrowsrain
20-10-2011, 08:54
Potrà mai essere che con 7 64bit i driver "mentano" sui parametri di alimentazione della scheda video a tal punto da danneggiarla?

Ci sono casi di schede bruciate, tra chi ha questo errore?

Nessun caso documentato.
Se così fosse tra l'altro la soluzione sarebbe uscita da un pezzo dato che i malcapitati si sarebbero fatti risarcire le VGA.. è capitato solo in un caso anche abbastanza famoso che i Driver NVidia bloccase le ventole delle Schede Video e le facesse bruciare ma sono corsi ai ripari in poche ore!

Ripeto il problema non è nelle temperature, poiché quelle rilevate dai driver sono più alte da quelle rilevate dai sensori, il che vuol dire che se mentono, lo fanno in eccesso e non in difetto!

TheUnforgiven
20-10-2011, 20:32
a me tutti i driver ati della serie 11.10 vanno in conflitto con i driver della logitech g15...quindi ho non uso l'lcd della tastiera o devo rimanere con i 11.9...qualcuno è riuscito a risolvere questo problema?

whitecrowsrain
21-10-2011, 08:14
niente nemmeno questa soluzione ha avuto risultati positivi.. ho istallato msi afterburner ed ho impostato il comportamento delle ventole.. sono passato dagli 80° in hidle ai 56°, ma la situazione è cambiata poco.. cioè blocchi meno frequenti ma ci sono lo stesso.. ora provo a smontare ed a rimontare la VGA!
Dopodiché si va con un format c:!!!

MasoPerSparta
21-10-2011, 09:11
anche il mio pc vecchio aveva questo problema, ho risolto cambiandolo!

whitecrowsrain
21-10-2011, 10:16
anche il mio pc vecchio aveva questo problema, ho risolto cambiandolo!

GRAZIE.. questa è la soluzione che tutti stavamo aspettando!!
Secondo te con il PC in firma che ho, posso cambiarlo?!?!? Devo buttare una VGA FASCIA ALTA dopo poco più di un anno?!?

E' come andare dal veterinario con il gatto malato e quello ti dice "ho la soluzione per guarirlo" presentandosi in mano con un altro gatto.. sarà pure scortese questa mia risposta ma prima di scrivere certe cose pensate.. noi siamo qui a frustrarci con questi problemi e poi arriva il genio della lampada che spara queste castronerie... suvvia un po' di buonsenso!

vupi
21-10-2011, 10:59
niente nemmeno questa soluzione ha avuto risultati positivi.. ho istallato msi afterburner ed ho impostato il comportamento delle ventole.. sono passato dagli 80° in hidle ai 56°, ma la situazione è cambiata poco.. cioè blocchi meno frequenti ma ci sono lo stesso.. ora provo a smontare ed a rimontare la VGA!
Dopodiché si va con un format c:!!!

aspetta!! ha crashato anche a me il muletto con quella patch (System Update Readiness Tool )! Cmq avevo interpretato male le note di quella patch..è quasi logico che c'entrasse poco...
però ho una novità nel cassetto, la sto testando. sembra INTERESSANTE!
non so se è il caso di parlarne subito.

whitecrowsrain
21-10-2011, 15:17
aspetta!! ha crashato anche a me il muletto con quella patch (System Update Readiness Tool )! Cmq avevo interpretato male le note di quella patch..è quasi logico che c'entrasse poco...
però ho una novità nel cassetto, la sto testando. sembra INTERESSANTE!
non so se è il caso di parlarne subito.

se non ne parli subito ti uccido!:D

Ramingo^^
23-10-2011, 10:16
Sono pessimista :(

Ho visto il primo post di questo thread....risale al "lontano" 2007....e da allora il problema non è stato ancora risolto...

Assurdo come sia la NVIDIA che MICROSOFT facciano finta di nulla...boh...

Non so più cosa pensare...

atarum0r0
23-10-2011, 12:21
anche io ho problemi con una gt540m, quando faccio partire un gioco il driver viene rirpistanto e torno sul desktop o mi compare la schermata blu di errore e il pc si riavvia.
ho win 7 64bit istallato più volte ma senza successo.
driver nvidia provati tutti anche gli ultimi beta.
ho testato la ram com memtest e tutto ok e fatto girare prime 95 per parecchie ora senza errori.
aiuto pls

ps ogni tanto i giochi partono ma tipo 1 volta su 100 tentativi...
grazie

whitecrowsrain
24-10-2011, 21:46
@vupi perché ci hai abbandonati...:( :cry:

vupi
25-10-2011, 11:41
@vupi perché ci hai abbandonati...:( :cry:

non l'ho fatto... ma non voglio dare false speranze...
molto brevemente si tratta di scaricare questo eseguibile "dpclat.exe"
iniziare da gestione periferiche ad escluderle e riattivarle, osservando i tempi di latenza (se rosso) indagare... nel mio caso si tratta dell'adattore WiFi Intel Link 5300 AGN che sto tenendo disabilitato... entrambi i notebook sono equipaggiati con i driver 285.38 beta. Il problema si ripresenta in una forma diversa quando il driver randomicamente smette di rispondere..., creando ogni volta un dump (ne ho 4!! 2 per notebook) che sto studiando attentamente ,
sotto C:\Windows\LiveKernelReports\WATCHDOG
dove il driver incriminato sarebbe: blbdrive.sys 0x00000117

whitecrowsrain
25-10-2011, 18:27
non l'ho fatto... ma non voglio dare false speranze...
molto brevemente si tratta di scaricare questo eseguibile "dpclat.exe"
iniziare da gestione periferiche ad escluderle e riattivarle, osservando i tempi di latenza (se rosso) indagare... nel mio caso si tratta dell'adattore WiFi Intel Link 5300 AGN che sto tenendo disabilitato... entrambi i notebook sono equipaggiati con i driver 285.38 beta. Il problema si ripresenta in una forma diversa quando il driver randomicamente smette di rispondere..., creando ogni volta un dump (ne ho 4!! 2 per notebook) che sto studiando attentamente ,
sotto C:\Windows\LiveKernelReports\WATCHDOG
dove il driver incriminato sarebbe: blbdrive.sys 0x00000117

Quindi forse il mio sospetto era fondato.. un problema legato alla scheda di rete.. cmq nel frattempo mi scarico i nuovi driver che nvidia ha rilasciato e li testo.. magari...

vupi
26-10-2011, 11:22
Quindi forse il mio sospetto era fondato.. un problema legato alla scheda di rete.. cmq nel frattempo mi scarico i nuovi driver che nvidia ha rilasciato e li testo.. magari...

ottima notizia ho visto pure io che sono fuori i nuovi, tra un po li installo...non ho avuto tempo x leggere il changelog...

...si anche io inizio a credere che il tuo sospetto abbia dei fondamenti... deve esserci qualche impiccio con Intel non so se nel proset o proprio nel driver... ma ti assicuro che con versioni differenti del driver intel i comportamenti sono differenti durante il presentrasi del problema!!!

whitecrowsrain
27-10-2011, 00:38
ottima notizia ho visto pure io che sono fuori i nuovi, tra un po li installo...non ho avuto tempo x leggere il changelog...

...si anche io inizio a credere che il tuo sospetto abbia dei fondamenti... deve esserci qualche impiccio con Intel non so se nel proset o proprio nel driver... ma ti assicuro che con versioni differenti del driver intel i comportamenti sono differenti durante il presentrasi del problema!!!

Con i nuovi driver ho avuto lo stesso problema anche se si presentava una volta sola e poi mai più.. alla prima partita con FIFA12!
Dopo ho provato a cercare driver più aggiornati all'adattatore di rete che ho, il Dlink DWA 547 e scartabellando nella parte FTP del sito del produttore li ho trovati, scaricati ed istallati.
Ho avviato la mia sessione quotidiana di partite a FIFA12, anche per smaltire la sfortunata trasferta della roma a genova di questa sera.
Alla prima partita dopo un po' come di consueto fa per frezzare... ma questa volta cambia, il gioco si riprende subito ma mi segnala sopra ai giocatori l'iconcina di come se stessi parlando, evidentemente va in loop il segnale di chat vocale.. così accade per quasi tutte le partite che faccio! Quindi per questa sera non ha frezzato ma ho avuto solo il fastidio dell'iconcina dell'altoparlante sopra al giocatore.. che fosse quello che mandava in freeze il mio pc? un sengale del casso legato magari alla mia scheda audio che mandava in tilt la VGA? Ora sono stanco ma domani provo ad avviare il gioco con la chat vocale disabilitata..e scommetto che risolverò definitivamente! (anche se potrei dire di aver risolto già così, ma è presto per parlare...)

vupi
27-10-2011, 11:25
Con i nuovi driver ho avuto lo stesso problema anche se si presentava una volta sola e poi mai più.. alla prima partita con FIFA12!
Dopo ho provato a cercare driver più aggiornati all'adattatore di rete che ho, il Dlink DWA 547 e scartabellando nella parte FTP del sito del produttore li ho trovati, scaricati ed istallati.
Ho avviato la mia sessione quotidiana di partite a FIFA12, anche per smaltire la sfortunata trasferta della roma a genova di questa sera.
Alla prima partita dopo un po' come di consueto fa per frezzare... ma questa volta cambia, il gioco si riprende subito ma mi segnala sopra ai giocatori l'iconcina di come se stessi parlando, evidentemente va in loop il segnale di chat vocale.. così accade per quasi tutte le partite che faccio! Quindi per questa sera non ha frezzato ma ho avuto solo il fastidio dell'iconcina dell'altoparlante sopra al giocatore.. che fosse quello che mandava in freeze il mio pc? un sengale del casso legato magari alla mia scheda audio che mandava in tilt la VGA? Ora sono stanco ma domani provo ad avviare il gioco con la chat vocale disabilitata..e scommetto che risolverò definitivamente! (anche se potrei dire di aver risolto già così, ma è presto per parlare...)

io è da ieri che provo a far crashare entrambi i laptop in tutti i modi ma stanno tenendo!! ....zitti...zitti non vorrei che sti driver finalmente.............................................:eek:

atarum0r0
27-10-2011, 11:38
io ho ancora problemi con la mia gt 540m, ho istallato gli ultimi driver nvidia 285.62 ma il problema si rispresenta sempre.
ho un acer aspire 5742G.
come posso risolvere?
per ora sto usando solo la scheda video intel integrata:rolleyes:

vupi
27-10-2011, 13:02
io ho ancora problemi con la mia gt 540m, ho istallato gli ultimi driver nvidia 285.62 ma il problema si rispresenta sempre.
ho un acer aspire 5742G.
come posso risolvere?
per ora sto usando solo la scheda video intel integrata:rolleyes:

non posso risponderti con certezza dal momento che ho i nuovi driver in piedi da due giorni. Curiosità: hai letto le osservazioni precedenti?
in particolare quando abbiamo preso un po di mira periferiche intel, tipo wifi, ethernet, ma ci metterei anche controller...ecc??

atarum0r0
27-10-2011, 15:14
non l'ho fatto... ma non voglio dare false speranze...
molto brevemente si tratta di scaricare questo eseguibile "dpclat.exe"
iniziare da gestione periferiche ad escluderle e riattivarle, osservando i tempi di latenza (se rosso) indagare... nel mio caso si tratta dell'adattore WiFi Intel Link 5300 AGN che sto tenendo disabilitato... entrambi i notebook sono equipaggiati con i driver 285.38 beta. Il problema si ripresenta in una forma diversa quando il driver randomicamente smette di rispondere..., creando ogni volta un dump (ne ho 4!! 2 per notebook) che sto studiando attentamente ,
sotto C:\Windows\LiveKernelReports\WATCHDOG
dove il driver incriminato sarebbe: blbdrive.sys 0x00000117

ho provato come hai spiegato e quado ho disattivato la scheda di rete e poi riattivata è comparsa un abarra rossa altissima...ma ero collegato in internet... non so se può essere quella.
grazie

vupi
27-10-2011, 15:41
ho provato come hai spiegato e quado ho disattivato la scheda di rete e poi riattivata è comparsa un abarra rossa altissima...ma ero collegato in internet... non so se può essere quella.
grazie

eh... a saperlo con certezza amico mio... quello che puoi fare è provare... mi spiego: la tieni proprio disattivata da gestione periferiche e testi come puoi, tipo giocando o qualcosa che stressi le GPU...
se, con tutta la fortuna che spero ti assista, il problema non dovesse verificarsi inizia a cercare driver sul sito Intel? ma hai una scheda WiFi o una eth fisica, la marca è intel??

p.s. in tutti i casi non prendere per oro colato quello che scrivo stiamo parlando di supposizioni. Però i miei 2 notebook continuano a vivere...

atarum0r0
27-10-2011, 15:47
la scheda di rete è broatcom netlink gibabite ethernet mentre la scheda wireless è NPLIFY ma non l'ho istallata es è disattivata ina quanto uso il cavo

vupi
27-10-2011, 16:04
la scheda di rete è broatcom netlink gibabite ethernet mentre la scheda wireless è NPLIFY ma non l'ho istallata es è disattivata ina quanto uso il cavo

scusa la domanda becera ma questa scheda che chipset ha? amd? intel??

atarum0r0
27-10-2011, 16:09
il chipset è questo
Intel(R) 5 Series/3400 Series Chipset Family 4 Port SATA AHCI Controller - 3B29

il notebbok è un acer aspire 5742G con i3-380 e gt 540m oltre che la scheda video intel intregrata

vupi
27-10-2011, 16:24
il chipset è questo
Intel(R) 5 Series/3400 Series Chipset Family 4 Port SATA AHCI Controller - 3B29

il notebbok è un acer aspire 5742G con i3-380 e gt 540m oltre che la scheda video intel intregrata

ahhh eccola qui la malefica!! :D
secondo me se hai la possibilità dovresti fare la prova di carico massivo con quella scheda disabilitata, se il problema non si dovesse presentare io al posto tuo cercherei sul sito intel gli ultimi driver disponibili... considera che io li ho aggiornati all'osso ma tengo ancora la wi-fi disabilitata e la eth fisica è cmq una intel, driver di agosto 2011...
ci tengo a sottolinere che cmq sono tutte supposizioni e servono i feedback di più utenti..

atarum0r0
27-10-2011, 21:06
ok grazie appena posso provo:)

angel777
31-10-2011, 00:07
Nuovi driver stesso problema..O_o
Il bello è che se si va a vedere il settings nvidia si ritrova Modalità gestione (gestione 3D) alimentazione "adattiva"..penso rimettendo prestazioni massime si risolva per l'ennesima volta..idem per i programmi nello specifico..
:eek:

mexes85
31-10-2011, 08:29
raga con win7 ho un prob simile nel senso che la nvidia 6200A di mio cognato si installa coi driver nuovi della nvidia dal sito ma quando avvio il pc mi da "errore 10" e la scheda compare col triangolino giallo...

come posso risolvere?

whitecrowsrain
31-10-2011, 08:57
Nuovi driver stesso problema..O_o
Il bello è che se si va a vedere il settings nvidia si ritrova Modalità gestione (gestione 3D) alimentazione "adattiva"..penso rimettendo prestazioni massime si risolva per l'ennesima volta..idem per i programmi nello specifico..
:eek:

Ottime notizie. Dopo giorni senza blocchi posso affermare di aver definitivamente risolto il problema.
Cosa ho fatto:

1) Istallato i nuovissimi driver nvidia senza toccare le impostazioni di default
2) Aggiornati i driver del mio adattatore di Rete

STOP!

Per quelli che hanno problemi con FIFA12 oltre a queste due operazioni consiglio vivamente di disattivare la chat vocale durante il gioco (impostazioni, ultima scheda)!

Per chi non trova Driver aggiornati per il proprio adattatore di rete (che abbia driver specifici per windows 7) consiglio di comprarne uno nuovo e di provare, tanto per quello che costano vale la pena di fare anhce questo test.

raga con win7 ho un prob simile nel senso che la nvidia 6200A di mio cognato si installa coi driver nuovi della nvidia dal sito ma quando avvio il pc mi da "errore 10" e la scheda compare col triangolino giallo...

come posso risolvere?

Il tuo sembra esser un problema diverso, legato a qualche conflitto tra le periferiche.
Vai a vedere su pannello di controllo->gestione dispositivi e controlla quali sono le periferiche in conflitto,dovrebbe esser solo la scheda video. In quest'ultimo caso disinstalla tutti i driver della VGA, dai una pulita con driversweeper in modalità provvisoria e reinstalla i driver della scheda video.
P.S.
Mi piace la tua firma, peccato non puoi cambiare nick..

vupi
31-10-2011, 11:32
Ottime notizie. Dopo giorni senza blocchi posso affermare di aver definitivamente risolto il problema.
Cosa ho fatto:

1) Istallato i nuovissimi driver nvidia senza toccare le impostazioni di default
2) Aggiornati i driver del mio adattatore di Rete

STOP!

Per quelli che hanno problemi con FIFA12 oltre a queste due operazioni consiglio vivamente di disattivare la chat vocale durante il gioco (impostazioni, ultima scheda)!

Per chi non trova Driver aggiornati per il proprio adattatore di rete (che abbia driver specifici per windows 7) consiglio di comprarne uno nuovo e di provare, tanto per quello che costano vale la pena di fare anhce questo test.



Il tuo sembra esser un problema diverso, legato a qualche conflitto tra le periferiche.
Vai a vedere su pannello di controllo->gestione dispositivi e controlla quali sono le periferiche in conflitto,dovrebbe esser solo la scheda video. In quest'ultimo caso disinstalla tutti i driver della VGA, dai una pulita con driversweeper in modalità provvisoria e reinstalla i driver della scheda video.
P.S.
Mi piace la tua firma, peccato non puoi cambiare nick..

ciao, idem qui ora ho 2 notebook con gli ultimi driver nvidia e driver intel di rete aggiornatissimi.
Giorni e giorni di stabilità totale.
Consiglio a chi riscontra ancora problemi di leggere bene il confronto che abbiamo fatto con whitecrowsrain circa le periferiche di rete.
Se avete bisogno di aiuto descrivete con i maggiori dettagli possibili lo scenario, OS, periferiche, HW e SW..

RidenCT
03-11-2011, 14:51
Sono stato mesi fa anche io qui in questo topic e devo dire che di passi avanti ne sono stati fatti. E vi ringrazio per aver postato i vostri consigli.

Dopo aver passato tempo e denaro a cercare di capire questo problema mi sono stufato di sbatterci la testa e ho accantonato il pc.. ieri ho letto un po' di post, stavo per fare ciò che ha fatto White, quindi ho scaricato gli ultimi driver nvidia sono usciti, avevo pure cominciato a cercare driver sweeper e i driver della mia scheda di rete. Prima di questo ho solamente disattivato l'accelerazione hardware da flash player

Premetto che il problema me lo dava principalmente quando giocavo, con qualsiasi gioco, anche dopo 30 secondi dal caricamento, quindi non era un problema di surriscaldamento.. prima di installare comunque driver e il resto della roba mi è venuto in mente di disattivare la scheda di rete, la chiavetta bluetooth e tanto per farla tutta anche la rete hamachi, il risultato è stato nessun blocco (e preciso che lo stesso problema lo dava oltre che con Win7 anche con il vecchio windows xp). Stranamente anche dopo che ho riattivato tutte le reti non c'è stato nessun blocco. Ho riavviato il pc: nessun blocco. Non so cosa sia successo da qualche mese a questa parte, avendo accantonato il pc e non avendoci più giocato non ho proprio idea di quel che è successo. Da ieri ho provato solamente Oblivion (che mi mandava in crash il pc dopo appena 30 secondi dal caricamento). Tutto sembra "fastidiosamente" nella norma. Il pc è quello in firma.. vi aggiorno se ci sono novità

Test fatti: Ram ok, cpu ok, alimentatore ok. Video ok (l'ho data ad un amico, nel suo pc non ha dato problemi.. e la sua Video nel mio pc non ha dato problemi)

angel777
03-11-2011, 21:09
Aggiornato il bios della scheda video? :) e attivato prestazioni massime (alimentazione) dal nvidia panel gestione 3d?

RidenCT
04-11-2011, 11:00
Aggiornato il bios della scheda video? :) e attivato prestazioni massime (alimentazione) dal nvidia panel gestione 3d?

il bios video non l'ho aggiornato. onestamente non lo ritengo rilevante, la scheda video funziona perfettamente in un altro computer con una differente configurazione e stessa versione di driver. Le prestazioni massime non le ho trovate. Sono andato sul pannello di controllo nvidia

Manage 3D settings - Program settings ma non trovo nulla riguardo l'alimentazione

Fharenheit
04-11-2011, 11:16
il bios video non l'ho aggiornato. onestamente non lo ritengo rilevante, la scheda video funziona perfettamente in un altro computer con una differente configurazione e stessa versione di driver. Le prestazioni massime non le ho trovate. Sono andato sul pannello di controllo nvidia

Manage 3D settings - Program settings ma non trovo nulla riguardo l'alimentazione

è una funzione di windows seven clicca pulsante destro col mouse sul desktop personalizza-screen saver-modifica impostazioni d'energia spunta l'opzione mostra combinazioni aggiuntive e spunta prestazioni elevate

vupi
04-11-2011, 11:41
noooo!! questa la devo scrivere... :D
a conferma dei diversi casi in cui sembra probabile un coinvolgimento intel/nvdia ieri ho inavvertitamente scaricato un aggiornamento da windows update che riguardava la scheda di rete intel... ma il driver era postdatato rispetto al precedente scaricato da intel... passano 10 minuti e... BOOM... il driver video ha smesso di funzionare.....

riaggiornato il driver da intel....
meditate gente, meditate...

atarum0r0
04-11-2011, 13:10
ahhh eccola qui la malefica!! :D
secondo me se hai la possibilità dovresti fare la prova di carico massivo con quella scheda disabilitata, se il problema non si dovesse presentare io al posto tuo cercherei sul sito intel gli ultimi driver disponibili... considera che io li ho aggiornati all'osso ma tengo ancora la wi-fi disabilitata e la eth fisica è cmq una intel, driver di agosto 2011...
ci tengo a sottolinere che cmq sono tutte supposizioni e servono i feedback di più utenti..

ho aggiornato il chipset intel all'ultima versione e ora i giochi vanno bene.
grazie per l'aiuto

vupi
04-11-2011, 14:19
ho aggiornato il chipset intel all'ultima versione e ora i giochi vanno bene.
grazie per l'aiuto

ma figurati! sono contento che hai risolto! :sofico:

RidenCT
04-11-2011, 17:05
ho riattivato l'acceleratore hardware nuovamente, visto che senza non mi dava più problemi.. le impostazioni d'energia sono massime.. e mi è crashato nuovamente il pc, solito segnale video perso e successivo immediato audio in loop e blocco totale. Ho ri-disattivato l'acceleratore, e mi è ri-crashato. Quindi, almeno nel mio caso, non è l'acceleratore (ma sarebbe stato troppo facile no? :D ).

Il mio prossimo passo sarà aggiornare i driver nvidia, sweepare i vecchi, poi il chipset, poi che so, qualcosa con la scheda di rete me la invento. Nel caso in cui tutto questo non cambi niente, aggiorno il bios della scheda video. Nel caso in cui quest'altra cosa non cambi niente, userò un lanciafiamme su scheda madre, cpu e scheda video, così vado sul sicuro e il problema lo elimino

Stando al Centro Operativo di Windows 7 l'errore che mi ha dato oggi è questo, ed è uguale a tutti gli altri comunque:

Descrizione
Si è verificato un problema dell'hardware video che impedisce il corretto funzionamento di Windows.

Firma del problema
Nome evento problema: LiveKernelEvent
Versione SO: 6.1.7601.2.1.0.256.48
ID impostazioni locali: 1040

File che aiutano a descrivere il problema
WD-20110515-2148.dmp
sysdata.xml
WERInternalMetadata.xml

Visualizza una copia temporanea di questi file
AVVISO: Se il problema è stato provocato da un virus o da altri rischi di sicurezza, l'apertura di una copia dei file potrebbe danneggiare il computer.

Ulteriori informazioni sul problema
BCCode: 117
BCP1: FFFFFA8004A754E0
BCP2: FFFFF8800FF3DCF8
BCP3: 0000000000000000
BCP4: 0000000000000000
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 256_1

dario8866
08-11-2011, 10:19
ragazzi problema simile anche io :

driver nvidia kernel mode ha smesso di funzionare

ho aggiornato all'ultima versione i driver ma nulla ancora oggi il problema si è ripresentato

La mia configurazione è quella in firma!

Ramingo^^
21-11-2011, 19:28
Nessuna novita'???


Io non ce la faccio più...ho provato di tutto...anche il formattone...ma niente...il problema persiste...possibile che non ci siano soluzioni definitive???

nuxyda
22-11-2011, 11:13
Ho un PC con Vista home premium SP2 a 64 bit ed una GTS 450 1GB appena comprata!

Prima avevo la nvidia 9800 GT 1GB (sostituita perchè rotta) e non mi ha mai dato alcun errore, mentre da quando l'ho sostituita con questa nuova mi da l'errore NVLDDMKM

Lo fa molto speso mentre sto su internet, vedo un video o una foto; mi si spegne il monitor per 2 secondi o diventa bianco, si riaccende e mi appare un avviso al centro dello schermo e nel fumetto che dice "Il dirver video NVLDDMKM ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato".

MENTRE GIOCO INVECE NON LO FA!!

Cosa può essere? Ovviamente ho disinstallato i vecchi driver prima di mettere i nuovi

Qui i dati della scheda
http://gpuz.techpowerup.com/11/11/22/7b.png

Qui le Caratteristiche tecniche del prodotto PC desktop HP Pavilion Elite m9495it - Assistenza Tecnica HP (Italia - Italiano) (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01612325&tmp_task=prodinfoCategory&cc=it&dlc=it&lang=it&lc=it&product=3838745#N337)

Ramingo^^
23-11-2011, 08:41
Io non ce la faccio più e mi sa che non mi resta altro da fare che passare ad ATI

Ho anche aggiornato i driver della mia scheda di rete la MARVELL...nulla di nulla

Boltzmann82
23-11-2011, 12:16
Come ho già scritto in altri topic, il mio problema era legato all'alimentatore, ho sostituito quello "rotto" con uno nuovo ed i crash sono terminati. Da questo evento suppongo che il problema sia di tipo hw e non sw.

nuxyda
23-11-2011, 18:03
Come ho già scritto in altri topic, il mio problema era legato all'alimentatore, ho sostituito quello "rotto" con uno nuovo ed i crash sono terminati. Da questo evento suppongo che il problema sia di tipo hw e non sw.


Appena risolto il problema del "Il dirver video NVLDDMKM ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato" reinstallando nuovamente i driver, ma utilizzando l'opzione "installazione pulita" in "installazione personalizzata".
Credevo bastasse disintallare i vecchi dal pannello


Ora non ho più alcun problema :D

niccociaopiaggio
23-11-2011, 23:50
è una funzione di windows seven clicca pulsante destro col mouse sul desktop personalizza-screen saver-modifica impostazioni d'energia spunta l'opzione mostra combinazioni aggiuntive e spunta prestazioni elevate

ho il problema di random crash del kernel, ma solo durante la navigazione con modzilla e NON durante i giochi!
ora, per la prima volta ho letto quest'interessantissima discussione e provo il tuo consiglio! vi terrò aggiornati sugli sviluppi!
confermo che anche io ho sempre svolto l'installazione pulita dei driver e che prima mi affidavo a drive sweeper...

mambomassacro
01-12-2011, 14:26
Anche io sto avendo randomicamente questo errore con la mia gtx285 e win7 64.
Dopo aver letto un po' questa discussione vi chiedo: presupposto che uno abbia un alimentatore più che adatto e tutti i componenti funzionanti, questo cavolo di problema è quindi legato, per qualche strano motivo, alla scheda di rete (o i suoi driver)?!?!?!!?!

niccociaopiaggio
02-12-2011, 14:37
Anche io sto avendo randomicamente questo errore con la mia gtx285 e win7 64.
Dopo aver letto un po' questa discussione vi chiedo: presupposto che uno abbia un alimentatore più che adatto e tutti i componenti funzionanti, questo cavolo di problema è quindi legato, per qualche strano motivo, alla scheda di rete (o i suoi driver)?!?!?!!?!

io non ho la scheda di rete, se non quella integrata nella motherboard :(
dopo la modifica all'alimentazione di cui sopra, continuo a riscontrare il problema, forse peggio!

perseuss
03-12-2011, 16:30
Mi sono unito anche io al gruppo. Ho un ACER ASPIRE 5742G. Scheda ATI Mobility Radeon HD 5470 Graphisc 512. Window 7. Intel core i5- 450 m. 500 GB HDD. 4 GB RAM. Chiedo se qualcuno abbia risolto di spiegarmi come fare, oppure qualcuno che ha dei contatti interessanti di darmeli. Il gioco è SPORE. Vi prego, aiutatemi è molto importante.

Ramingo^^
08-12-2011, 09:57
Dopo una lunga attesa sono riuscito ad avere in prova dal mio venditore di fiducia un nuovo alimentatore da 800w....provato ma...ahimè...il problema puntuale come un orologio svizzero si è verificato.

Davvero non so più cosa fare...ho aggiornato il chip della scheda di rete
Ho downclockato...
Aggiornato i vari driver della scheda grafica...
Ho formattato...provando a giocare a fifa solo dopo l'installazione di win 7...
Aggiornato il bios della mobo...

Insomma...il problema si presenta sempre...e puntuale...

Non so più cosa fare...non risesco a giocare 2 partite di fifa consecutive...

Le temp sono stabili....

sono tentato di cambiare scheda grafica (anche se vedo che i problemi sono piuttosto comuni anche con altre schede)

E' scandaloso...io non so più cosa fare...altre idee???

bobby10
08-12-2011, 12:50
Dopo una lunga attesa sono riuscito ad avere in prova dal mio venditore di fiducia un nuovo alimentatore da 800w....provato ma...ahimè...il problema puntuale come un orologio svizzero si è verificato.

Davvero non so più cosa fare...ho aggiornato il chip della scheda di rete
Ho downclockato...
Aggiornato i vari driver della scheda grafica...
Ho formattato...provando a giocare a fifa solo dopo l'installazione di win 7...
Aggiornato il bios della mobo...

Insomma...il problema si presenta sempre...e puntuale...

Non so più cosa fare...non risesco a giocare 2 partite di fifa consecutive...

Le temp sono stabili....

sono tentato di cambiare scheda grafica (anche se vedo che i problemi sono piuttosto comuni anche con altre schede)

E' scandaloso...io non so più cosa fare...altre idee???

Non ho seguito la tua vicenda ma posso dirti che questo problema non si risolve con una soluzione valida per tutti.
Ti consiglio,magari l'hai già fatto,di scorrere le varie pagine del thread e provare un pò tutte le soluzioni proposte dagli utenti. Ognuno ha trovato giovamento anche parziale da una di queste.

Quelle che mi sembrano più utili sono downcloccare le frequenze delle vga,io aumentavo anche i giri della ventola.
Aumentare il volt alla vga
disattivare flash palyer o altri simili.
questo link? http://it.kioskea.net/faq/1331-crash-nvlddmkm-sys-la-soluzione.

Se vedi ce ne sono anche altre riguardanti ram,alimentatore,ma occhio che molti hanno speso solo soldi in pezzi nuovi senza risolvere..c'è chi addirittura inclinava il case dicendo che aveva risolto :asd:

Io sono uscito definitivamente da questo casino cambiando vga (in garanzia) da 4870 a gtx260.

Ramingo^^
10-12-2011, 09:30
Provato un po di tutto....

Non sono riuscito ad aggiornare il bios della vga (ho la scheda della XFX e pur essendomi registrato non riesco ad accedere alla sezione supporto del loro sito :( )e ad aumentare i voltaggi...

Come si fa???

Quel link l'ho seguito e sembrava che avessi risolto qualche mese fa ma era un'illusione purtroppo :(

Ramingo^^
11-12-2011, 08:22
Allora..

Aumentato i voltaggi della mia gtx285...li ho portati da 1.05 a 1.15...di più non si poteva...

Il problema persiste...ahime'

Altra prova...una "vecchia" gt9500 e il problema di colpo sparisce...

A questo punto sono orintato al cambio della scheda...sperando che non sia una spesa a vuoto....

Ho pensato ad una 560...che ne dite???

HacNet
11-12-2011, 10:02
Ecco un altro messaggio da associare ai vari crash dei drivers nvidia...
http://www.xtremeshack.com/immagine/i124847_driver-nvidia.jpg:doh:

arciere91
15-12-2011, 18:31
Ramingo che problema ti da a fifa? a me mi fa che si blocca per qualche secondo e mi esce connessione interrotta, verrà fatta l'analisi di chi ha causato la disconnessione e bla bla bla, anche a te? Qualcuno è riuscito a risolvere? Da quando ho messo la gtx 460 da 1gb sono sorti questi problemi, vedere i video è ormai impossibile, soprattutto su vlc dove ogni 10 secondi inizia a flashare il video. Prima avevo una 9500 gt e tutto andava liscio, mai avuto questo tipo di problema!!!

Ramingo^^
15-12-2011, 20:07
Ramingo che problema ti da a fifa? a me mi fa che si blocca per qualche secondo e mi esce connessione interrotta, verrà fatta l'analisi di chi ha causato la disconnessione e bla bla bla, anche a te? Qualcuno è riuscito a risolvere? Da quando ho messo la gtx 460 da 1gb sono sorti questi problemi, vedere i video è ormai impossibile, soprattutto su vlc dove ogni 10 secondi inizia a flashare il video. Prima avevo una 9500 gt e tutto andava liscio, mai avuto questo tipo di problema!!!

No...a me così a caso freeza e poi schermata blu e riavvio

Cmq ho risolto passando alla gtx560 :)

AllerITA
15-12-2011, 22:42
io non ho la scheda di rete, se non quella integrata nella motherboard :(
dopo la modifica all'alimentazione di cui sopra, continuo a riscontrare il problema, forse peggio!

anch'io ho lo stesso problema che hai tu navigando con firefox, pero' sia con gli ultimi driver certificati che con i beta.
Mi succede che su certi siti , non con tutti,
in modo quasi casuale
Il driver smette di funzionare. E non solo, ma alle volte noto su questi siti dei leggeri sfarfallii quasi impercettibili, ad esempio quando scrivo una lettera su Gmail.
Adesso provo a disabilitare l'accellerazione hardware su firefox e poi vedo.
Comunque io sempre a ogni nuova installazione disinstallo normalmente i driver e uso CCleaner per pulire tutto.
Speriamo che le indicazioni che ho trovato qui funzionino finalmente.

EDIT: dimenticavo di dire che l'ultima volta che il driver mi e' crasciato il firefox e' crasciato anche lui. Prima non lo faceva.

Ali3n77
16-12-2011, 10:02
Speriamo di avere delle nuove notizie in merito..
Al momento sto cambiando configurazione ma sto sempre facendo prove su prove.....:muro:

AllerITA
16-12-2011, 10:10
Adesso come indicato dal tread

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2406823

non uso piu' firefox ma uso chrome.
Speriamo bene.

capo82pjk
16-12-2011, 10:34
anche io mi unisco ai sfortunati che hanno riscontrato questo errore.
Mi succede solo ed esclusivamente con Battlefield 3 in modo random.
Ho già provato a formattare e cambiare diversi driver ma nulla.

L'unica cosa che mi manca è che avendo una GTX 480 SOC potrei portarla alle frequenze della 480 standard..questo we farò delle prove

AllerITA
16-12-2011, 12:44
Alla fine in un'altro forum ho trovato anche un'indicazione che ho provato:
siccome ho una Asus ho abilitato nell'utility smatdoctor lo smartCooling tanto
per evitare che windows 7 mi blocchi i driver nvidia per gestire la scheda video.
Non si sa mai.:mc:

arciere91
16-12-2011, 15:31
facci sapere come va :D qualcuno ha provato qualche soluzione? Magari anche che non vi è funzionata, magari a qualcun'altro potrebbe funzionare

orione67
16-12-2011, 16:22
anch'io ho lo stesso problema che hai tu navigando con firefox, pero' sia con gli ultimi driver certificati che con i beta.
Mi succede che su certi siti , non con tutti,
in modo quasi casuale
Il driver smette di funzionare.

EDIT: dimenticavo di dire che l'ultima volta che il driver mi e' crasciato il firefox e' crasciato anche lui. Prima non lo faceva.

Stessa esperienza con il mio nuovissimo pc in firma assemblato una settimana fa. Da un paio di giorni accuso l'errore del driver navigando con firefox 9beta6 (la scheda video è una gtx560). All'inizio ho installato Seven x64 utilizzando gli ultimi driver certificati presenti sul sito nVidia 285.62 senza aver alcun problema, poi mercoledì scorso ho avuto la felice idea di sostituirli con quelli trovati nel sito Asus che dovrebbero essere più recenti (285.66) e da quel momento ho iniziato ad avere l'errore con Firefox.
Ieri sera dopo aver avuto la quarta schermata nera mentre navigavo sul web e di conseguenza il messaggio "il driver nvlddmkm ha smesso di rispondere..." ho dunque rimesso i driver nVidia 285.62 ma l'errore su Firefox lo dava ancora.
Allora leggendo questo thread ho provato ad aggiornare i driver della scheda di rete Intel Gigabit 82579V prendendoli direttamente dalla Intel (in precedenza avevo caricato quelli presenti nel cd della scheda madre)... Oggi fino a questo momento l'errore non si è ripresentato (coincidenza?)... sgrat sgrat :stordita:
Tengo a precisare che il bios della motherboard utilizza le impostazioni di default (quindi nessun overclock)...
Però che cavolo...:muro: con il mio vecchio Pentium 4 640 con geforce 8600GT in sei anni non ho mai avuto nessun blocco o problema per i driver video neppure con Seven x64...:O

capo82pjk
17-12-2011, 00:21
allora, ho messo le frequenze della 480 SOC simili a quelle di una 480 liscia;
sessione di 2h e mezza a BF3, nessun crash. Altre volte è successo che non crashava, vi farò sapere se è stato risolutivo oppure no

AllerITA
17-12-2011, 11:31
Stessa esperienza con il mio nuovissimo pc in firma assemblato una settimana fa. Da un paio di giorni accuso l'errore del driver navigando con firefox 9beta6 (la scheda video è una gtx560). All'inizio ho installato Seven x64 utilizzando gli ultimi driver certificati presenti sul sito nVidia 285.62 senza aver alcun problema, poi mercoledì scorso ho avuto la felice idea di sostituirli con quelli trovati nel sito Asus che dovrebbero essere più recenti (285.66) e da quel momento ho iniziato ad avere l'errore con Firefox.
Ieri sera dopo aver avuto la quarta schermata nera mentre navigavo sul web e di conseguenza il messaggio "il driver nvlddmkm ha smesso di rispondere..." ho dunque rimesso i driver nVidia 285.62 ma l'errore su Firefox lo dava ancora.
Allora leggendo questo thread ho provato ad aggiornare i driver della scheda di rete Intel Gigabit 82579V prendendoli direttamente dalla Intel (in precedenza avevo caricato quelli presenti nel cd della scheda madre)... Oggi fino a questo momento l'errore non si è ripresentato (coincidenza?)... sgrat sgrat :stordita:
Tengo a precisare che il bios della motherboard utilizza le impostazioni di default (quindi nessun overclock)...
Però che cavolo...:muro: con il mio vecchio Pentium 4 640 con geforce 8600GT in sei anni non ho mai avuto nessun blocco o problema per i driver video neppure con Seven x64...:O

Ora che mi ci fai riflettere, io ho una scheda di rete Realtek integrata nella motherboard, e se non ricordo male l'ultima volta che ho aggiornato i driver mi aveva dato uno strano errore di installazione.
Quindi oggi ho disinstallato i driver che avevano quel problema ho pulito con Ccleaner e ho reinstallato i driver originali del cd della motherboard.
Cosi' per essere tranquillo.

luca306
17-12-2011, 12:10
salve, leggo solo adesso questa discussione.
Io ho un problema simile
ho spiegato tutto in questa discussione

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2426367

come ho scritto nella mia discussione, con la 570 di mio fratello non lo fa...

ho letto che alcuni hanno risolto con la scheda di rete, ma io non riesco a scaricare i driver.

AllerITA, io ho una mobo asrock z68 pro3, anche a me segna che i driver della scheda di rete sono realtek...
tu sei riuscito a mettere quelli intel? hai risolto il problema?

AllerITA
17-12-2011, 12:46
Io ho disinstallato i driver della scheda di rete che avevo trovato nel sito della motherboard, perche mi davano uno strano errore durante l'installazione e quindi ho pulito il registro con ccleaner per eliminare ogni traccia dell'installazione.
Quindi ho installato i driver Realtek che si trovano nel cd allegato alla mia motherboard che sono stati correttamente installati (quindi senza strani errori).
Sono i driver del 2009 e sono la versione 7.6.820.2009 del 20/8/2009.
E fino ad ora non mi sono trovato con il fantomatico errore, pero' per sicurezza per navigare uso chrome.

Ps. Oggi e ieri ho provato a giocare con battelfield 3 sulle nuove mappe back to Karkaand ma il gioco mi si bloccava e dava errore sui driver, Ho dovuto chiudere l' asus SmartDoctor e battelfield e' tornato a funzionare bene, quindi per ora funziona bene senza quella utility.

Ps aggiornamento. Ironia della sorte ho letto solo ora tra i bug fix dell'ultima versione dei driver certificati nvidia, che risolve testualmente: " i timeout occasionali del driver che sono stati riscontrati durante la navigazione sul Web", e quindi il problema che ho riscontrato io.
Ma a quanto sembra, nella mia scheda video questi problemi non sono stati completamente risolti o almeno prima o poi si ripresentano.
Quindi il mio dubbio e' che sti driver non sono ottimizzati.:mc:

orione67
17-12-2011, 19:17
Allora leggendo questo thread ho provato ad aggiornare i driver della scheda di rete Intel Gigabit 82579V prendendoli direttamente dalla Intel (in precedenza avevo caricato quelli presenti nel cd della scheda madre)... Oggi fino a questo momento l'errore non si è ripresentato (coincidenza?)... sgrat sgrat :stordita:


Purtroppo oggi l'errore navigando con Firefox si è ripresentato... Dunque i driver della scheda di rete sono fuori discussione. Ieri sera avevo pure aggiornato il Bios della motherboard Asus P8P67 con l'ultimissimo (2103) nella speranza di risolvere... niente :mad: Avevo provato pure a disattivare l'accelerazione hardware sia su Firefox che su Flashplayer come suggerito ma evidentemente non ho ottenuto nulla.
Tenterò altre soluzioni e vi farò sapere... ;)

FulValBot
17-12-2011, 20:03
provate questo... http://support.microsoft.com/kb/2584454/en-us (include anche i fix più vecchi riguardanti sempre dei crash dei driver) spero possa essere utile...

cmq aprite il visualizzatore eventi e postate la schermata.

postate anche lo screen del bsod nel caso lo abbiate. per farlo usate bluescreenview

cmq usando quell'hotfix se davvero dovessero rimanere i crash dei driver magari forse non verranno quelli sotto forma di schermata blu...

AllerITA
18-12-2011, 08:16
Grazie per l'indicazione provero' anche quello.

Il mio dubbio pero' e che nel caso di alcune schede video nvidia come la mia, ci siano ancora dei conflitti fra driver nvidia e windows che, sporadicamente, se si naviga sul web mandano in timeout la gpu e quindi producono l'errore di driver ha smesso di funzionare.
Cosa che come ho gia detto doveva essere risolto con gli ultimi driver certificati e quindi riscontrato dalla stessa casa madre nvidia.
Allora mi domando a quando una release veramente stabile di questi driver.
Quindi per ora navighero' con chrome e vediamo quando si ripresentera' il problema che secondo me' non e' tutto da imputare all'hardware.
Quasi quasi mi rivolgo all'assistenza asus per vedere se mi rispondono.

luca306
18-12-2011, 09:28
io uso chrome, e me lo fa uguale.
ho provato anche i driver nvidia BETA 290.36 e me lo fa uguale.
ho formattato e installato solo driver mobo chipset, lan, usb da CD, e driver video da CD (quindi tutti più vecchi) e lo fa uguale..

Con la gtx570 di mio fratello (stesso modello della mia) funziona tutto bene.
La mia scheda sul suo pc (identico al mio, abbiamo 2 pc uguali) da lo stesso problema... unica cosa differente è che la mia scheda video ha un bios diverso..

come è possibile sta cosa :muro:

qualcuno ha risolto disabilitando Physx? come funziona?

aggiungo una cosa, leggendo la descrizione dei driver nvidia dice
HD Audio - Aggiorna il driver HD Audio alla versione 1.3.9.0

L'utente NarcoBracco,nell'altra discussione ha scritto > "Semplicemente vai in pannello di controllo -> programmi e funzionalità (se hai seven) e cerchi le 5 voci nvida (io avevo l'audio hd, physix, driver 3d vision, driver del controller 3d vision e driver grafico 285.79)..selezioni quella dell'audio, tasto dx e disinstalli!"

lui così ha risolto

AllerITA
18-12-2011, 09:48
@luca306 ma il riavvio dei driver te li fa sistematicamente tutte le volte che navighi sul web, intendo apri chrome e almeno una volta alla settimana ti crashano i driver, oppure la frequenza e' maggiore?
Se la scheda video e' identica e quella di tuo fratello allora prova a mandarla in assistenza per fargli presente il caso e se mai cercare di fartela sostituire, potrebbe ho essere il bios ho essere che un componente e' fallato ma in entrambi i casi lo farei fare all'assistenza per evitare problemi (vedi cambiare il bios che e' un'operazione delicata, per esperienza personale se ti va male alle volte butti via la scheda).
Oppure chiedi alla assistenza della casa madre della scheda.

Te lo volevo chiedere perche nel mio caso, succede che ho tra i 10 e i 15 giorni di funzionamento regolare e poi mi compare il problema, e io il computer lo uso intensamente.

luca306
18-12-2011, 09:57
nono, a me, una volta che apro chrome (o IE, o Operra) e apro un video, comincia a farmelo e poi continua anche se sto sul desktop senza fare nulla, tipo ogni 30secondi - 1 minuto!

aggiornare il bios no, calcola questa scheda me l'hanno mandata pochi giorni fa per sostituire un'altra che si era proprio rotta...

AllerITA
18-12-2011, 10:05
allora a maggiore ragione ti conviene fartela sostituire segnalando il problema che la scheda di tuo fratello e' identica e funziona sul tuo pc.

FulValBot
18-12-2011, 10:10
attenzione xké se dovesse capitare una schermata del genere http://i44.tinypic.com/2n06lva.jpg vorrebbe dire che la scheda è proprio partita...

AllerITA
18-12-2011, 10:16
@luca306 poi se nel tuo caso hai formattato e ti compare e' un problema di scheda.

luca306
18-12-2011, 10:32
appena provato a disinstallare audio HD nvidia ma niente, stesso problema.

comunque quando l'ho montata sul pc di mio fratello, abbiamo avviato Battlefield3, mentre giochi il messaggio di errore non compare, però ingame si presentano artefatti grafici, per esempio gli effetti di luce si vedono allungati, si formano proprio delle linee colorate

dite che è proprio rotta?

FulValBot
18-12-2011, 10:35
decisamente...

va fatto un test alla vram per saperne di più...

luca306
18-12-2011, 10:42
il fatto è che adesso, la monto avvio win e comincia subito a fare schermo nero -> errore il driver video ha smesso di funzionare.
Non so se riesco ad avviare un test, in caso che programma dovrei usare?

adesso ho rimontato la 9800gtx, come già detto nessun problema, ci gioco anche a battlefield3
con la gtx570 di mio fratello uguale, funziona tutto

la rimando indietro? (per la seconda volta :muro: )

avevo quasi pensato che mi avessero rimandato indietro la mia, ma il S/N è diverso

FulValBot
18-12-2011, 10:43
il fatto è che adesso, la monto avvio win e comincia subito a fare schermo nero -> errore il driver video ha smesso di funzionare.
Non so se riesco ad avviare un test, in caso che programma dovrei usare?

adesso ho rimontato la 9800gtx, come già detto nessun problema, ci gioco anche a battlefield3
con la gtx570 di mio fratello uguale, funziona tutto

la rimando indietro? (per la seconda volta :muro: )

avevo quasi pensato che mi avessero rimandato indietro la mia, ma il S/N è diverso

io penso che mandare indietro le schede proprio non serva a nulla...

luca306
18-12-2011, 10:51
in che senso?
quell'altra dopo 1 mese si erano bruciate le ram, faceva la schermata blu, che me la tenevo così? :eek:

:D

FulValBot
18-12-2011, 10:54
va cambiata, non riparata...

e per "cambiata" intendo con una senza alcun problema di vram...

AllerITA
18-12-2011, 11:16
Io adesso ho richiesto assistenza sul sito della Asus. Speriamo mi diano qualche indicazione.:muro:

orione67
18-12-2011, 13:08
Ma voi come collegate la scheda al monitor, con un cavo HDMI o DVI???:confused:

Può essere anche un problema di tipologia o qualità\lunghezza dei cavi? ...che so, non vorrei dire stupidaggini, ...assorbimento\ritardo anomalo nel segnale video o interferenza col canale audio hdmi? :rolleyes:

Quando mi hanno consegnato il pc, per una settimana ho utilizzato temporaneamente un ottimo cavo HDMI preso dall'Home Theatre, poi ho acquistato un normale HDMI economico e da quella stessa sera sono iniziati i problemi col driver. Devo dire però che nella stessa giornata (mercoledì scorso) si sono pure installati gli ultimi aggiornamenti da Windows Update... :O
Inoltre, quando windows 7 ripristina i driver video, l'audio diventa muto (utilizzo i driver audio HD realtek della mobo e non quelli nVidia) pertanto sono costretto in ogni caso a riavviare il pc...:(

AllerITA
18-12-2011, 13:49
no io uso l'adattatore dvi to vga e il cavo vga che ho sempre usato anche con la vecchia scheda video e con quest'ultima non mi ha mai dato nessun problema.

luca306
18-12-2011, 14:18
va cambiata, non riparata...

e per "cambiata" intendo con una senza alcun problema di vram...

si me l'hanno cambiata, non riparata, ma non funziona neanche questa
:(

luca306
19-12-2011, 11:20
aggiungo una cosa, copio incollo dall'altra discussione
non so se voi avete provato già


Ho provato a vedere i settaggi dei Volt della scheda video con afterburner (2.1)
e contemporaneamente a vedere su gpuZ i volt alla voce VDDC.
Allora, la scheda parte a 0,9750 V
poi cala a 0,9130 V

poi compare l'errore "il driver video ha smesso di funzionare ecc" -> e lo risetta a 0,9750


Con afterburner ho modificato i V a 1050 (1,050) - 1065 (1,065), ho fatto apply, poi dopo qualche secondo ricompare l'errore e mi rimette i V a 0,9750 e ricomincia da capo... scende a 0,9130 poi errore e lo rimette a 0,9750 e così via.

A me lo fa sul desktop, senza avviare nulla, nessun gioco, nessun browser
audio HD e physx disinstallati, driver ultimi certificati 285.62

a voi se cambiate i V ve li tiene o li resetta?

AllerITA
19-12-2011, 13:48
Secondo me dovresti segnalare tutto quello che ti succede con questa scheda a chi te la ha venduta, cosi' per vedere di sostituirla o di risolvere definitivamente il
problema. Per mera curiosità a tuo fratello utilizzando afterburner sul suo pc con la sua scheda video non succede una cosa simile a quella che hai riscontrato tu a parte il fatto che non ha nessun errore(magari eseguendo le stesse operazioni che hai eseguito quando ti compare l'errore).

Io intanto aspetto notizie dall'asus per vedere se risolvono il problema della mia scheda.:mc:

capo82pjk
19-12-2011, 14:39
allora, ho messo le frequenze della 480 SOC simili a quelle di una 480 liscia;
sessione di 2h e mezza a BF3, nessun crash. Altre volte è successo che non crashava, vi farò sapere se è stato risolutivo oppure no


aggiornamento: grazie alle temperature gelide del weekend sono rimasto a casa e ho giocato fortissimo a BF3.
Con la riduzione delle frequenze della mia 480 non ho più avuto alcun crash.
Sicuramente durante le feste giocherò ancora un bel po e spero di considerare risolto il problema

AllerITA
19-12-2011, 18:10
Nel mio caso la situazione è ancora in work in progress, dato che i crash hanno una frequenza dalla settimana ai 15 giorni. Comunque ho notato (toccando ferro) che con chrome non avverto strani sfarfallii come mi succedeva con firefox. speriamo bene :mc:

arciere91
19-12-2011, 23:30
io sto notando che con vlc i driver si bloccano ogni 2-3 minuti, mentre se utilizzo windows media player non riscontro alcun problema con i driver, al massimo una volta ogni ora

AllerITA
20-12-2011, 05:55
L'asus mi ha risposto, e mi ha consigliato di reinstallare il windows e di installare i driver certificati, oppure se non funziona di aspettare la nuova versione dei driver nvidia certificati. Sostanzialmente non posso reinstallare windows. quindi aspetterò la nuova versione.:muro:

FulValBot
20-12-2011, 09:08
come sempre ha solo dimostrato di volersene strafregare...

Ali3n77
20-12-2011, 10:43
Come scritto sul post riguardanti le Nvidia scrivo anche qua.
Quando potro' postero' TUTTO per quanto riguarda il mio pc configurazioni e altro nella speranza di aiutare il forum.
Nel frattempo faccio un appello ai piu' eruditi che sappiano davvero metter mani sia su bios della mobo per occare la cpu ( i7 2600k ) sia sulla scheda videa in ogetto sotto. PM per favore vedrete che l'unione fa la forza la risolveremo!
Sono arrivato alla conclusione facendo , in 2 settimane test su tes, sulla mia scheda video ...a breve andra' in pensione pero'...:( hd 5870 della sapphire
Ma posso assicurarvi che e' un problema di tensioni tra vcore e memorie..
Bisogna assolutamente alzarle pian piano dando piu' energia con msi afterburner o altri programmini fino a quando non si trova la combinazione giusta tra settaggi della scheda video tra cpu e ram ed energia erogata sbloccando la vga.
Il problema e' che su alcune schede non si puo' quindi l'unica e' "flashare" il bios con valori piu' alti per altre come detto sopra.
A breve dovrei montare il PC in firma con una Nvidia PNY gtx 580.
Un amico la ha, ma di diversa marca, e facendo un po di oc dava perennamente i errori di driver che si freezano e si ripristinavano ma superava il problema magicamente smanettando e provando a dare energia overclockando la scheda.
Io che sono decisamente un imbranato in merito sicuramente mi aiutera' il mio amico che se ne intende un pochetto....pero' , quasi sicuramente, chiedero' qua sul forum a qualche persona esperta che mi possa guidare passo passo su tutti i settaggi :)

orione67
21-12-2011, 11:06
Vediamo un po'..., "forse" ho risolto il problema del timeout driver video navigando con Firefox... ieri ho provato a modificare le impostazioni di risparmio energetico di Windows7... Nella modalità bilanciato, attualmente utilizzata, ho messo su inattivo il controllo per le schede pci-e (prima era su moderato) e per l'occasione ho pure disattivato il controllo selettivo sulle porte Usb. Poi nella gestione dispositivi ho eliminato il risparmio energetico sulla scheda di rete Intel. Non vorrei cantare vittoria troppo presto ma fino adesso il fatidico errore non si è più ripresentato...:sperem: Vi farò sapere sugli sviluppi della situazione... ;)

Nosf3r
21-12-2011, 11:22
Io con la config in firma non ho alcun problema mentre se monto la gainward 550ti ho a caso in indle o appena carico la selezione della squadra in tf2 il bsod con codice 0x116 o (bccode 116).

Ho ordinato un corsair tx850v2 pensando sia il mio ali a non reggere (22 A su singola linea quando il minimo per quella è 24A)

La cosa che mi fa però sospettare e che faccia quell'errore anche quando sono sul desktop senza fare nulla o navigando. Possibile che il mio ali non la regga neanche in 2d? eppure l'ho stressata con furmark (a frequenze però inferiori alle stock)

La mia preocupazione e che il problema si ripresenti anche dopo aver montato il corsair e non vorrei aver preso una scheda fallata (tocco ferro per debiti scongiuri)
Se è solo un problema di driver (sarebbe la prima volta perchè con la 8800gt non ho mai avuto nessun problema) sarebbe ancora il male minore

mambomassacro
21-12-2011, 12:54
Vediamo un po'..., "forse" ho risolto il problema del timeout driver video navigando con Firefox... ieri ho provato a modificare le impostazioni di risparmio energetico di Windows7... Nella modalità bilanciato, attualmente utilizzata, ho messo su inattivo il controllo per le schede pci-e (prima era su moderato) e per l'occasione ho pure disattivato il controllo selettivo sulle porte Usb. Poi nella gestione dispositivi ho eliminato il risparmio energetico sulla scheda di rete Intel. Non vorrei cantare vittoria troppo presto ma fino adesso il fatidico errore non si è più ripresentato...:sperem: Vi farò sapere sugli sviluppi della situazione... ;)

ciao ... potresti postare qualche screen con le correzioni che hai apportato?!

orione67
21-12-2011, 14:37
ciao ... potresti postare qualche screen con le correzioni che hai apportato?!

http://imageshack.us/photo/my-images/851/immaginekqj.jpg/

Disabilitata la casella "Ethernet a basso consumo energetico" nelle proprietà della scheda di rete Intel in gestione dispositivi.

In pannello di controllo > opzioni risparmio energia > bilanciato > modifica avanzate combinazioni > pci express da moderato ad inattiva.

In alternativa nelle opzioni risparmio energia si può optare per la combinazione "prestazioni elevate" dove pci-express è inattiva di default... ;)

Fino adesso nessun problema... l'errore di timeout sul driver video navigando con Firefox potrebbe avere quindi a che fare con le combinazioni di risparmio energetico e possibili conflitti tra scheda pci-express (video) e scheda di rete. In pratica windows non sarebbe in grado di ripristinare l'alimentazione correttamente alle schede, quindi l'interpreterebbe come errore di timeout... Ho già letto che molti hanno risolto alcuni inspiegabili crash di sistema disabilitando proprio il risparmio energetico di Vista/Seven... Spero sia così, nel qual caso io avrei risolto... Per scrupolo ho anche esaminato le Ram con MemTest ma dopo oltre un'ora di test non ho avuto alcun errore, perfette... Escluderei anche problemi hardware alla gtx 560, nessun errore con altri programmi ben più impegnativi di un browser web, solo Firefox... ;)

mambomassacro
21-12-2011, 16:59
http://imageshack.us/photo/my-images/851/immaginekqj.jpg/

Disabilitata la casella "Ethernet a basso consumo energetico" nelle proprietà della scheda di rete Intel in gestione dispositivi.

In pannello di controllo > opzioni risparmio energia > bilanciato > modifica avanzate combinazioni > pci express da moderato ad inattiva.

In alternativa nelle opzioni risparmio energia si può optare per la combinazione "prestazioni elevate" dove pci-express è inattiva di default... ;)

Fino adesso nessun problema... l'errore di timeout sul driver video navigando con Firefox potrebbe avere quindi a che fare con le combinazioni di risparmio energetico e possibili conflitti tra scheda pci-express (video) e scheda di rete. In pratica windows non sarebbe in grado di ripristinare l'alimentazione correttamente alle schede, quindi l'interpreterebbe come errore di timeout... Ho già letto che molti hanno risolto alcuni inspiegabili crash di sistema disabilitando proprio il risparmio energetico di Vista/Seven... Spero sia così, nel qual caso io avrei risolto... Per scrupolo ho anche esaminato le Ram con MemTest ma dopo oltre un'ora di test non ho avuto alcun errore, perfette... Escluderei anche problemi hardware alla gtx 560, nessun errore con altri programmi ben più impegnativi di un browser web, solo Firefox... ;)

Gentilissimo, grazie 1000!

FulValBot
21-12-2011, 17:33
se fosse davvero così sarebbe da considerare come un bug gravissimo di windows... e la ms nemmeno se ne vuole accorgere...

AllerITA
21-12-2011, 18:41
http://imageshack.us/photo/my-images/851/immaginekqj.jpg/

Disabilitata la casella "Ethernet a basso consumo energetico" nelle proprietà della scheda di rete Intel in gestione dispositivi.

In pannello di controllo > opzioni risparmio energia > bilanciato > modifica avanzate combinazioni > pci express da moderato ad inattiva.

In alternativa nelle opzioni risparmio energia si può optare per la combinazione "prestazioni elevate" dove pci-express è inattiva di default... ;)

Fino adesso nessun problema... l'errore di timeout sul driver video navigando con Firefox potrebbe avere quindi a che fare con le combinazioni di risparmio energetico e possibili conflitti tra scheda pci-express (video) e scheda di rete. In pratica windows non sarebbe in grado di ripristinare l'alimentazione correttamente alle schede, quindi l'interpreterebbe come errore di timeout... Ho già letto che molti hanno risolto alcuni inspiegabili crash di sistema disabilitando proprio il risparmio energetico di Vista/Seven... Spero sia così, nel qual caso io avrei risolto... Per scrupolo ho anche esaminato le Ram con MemTest ma dopo oltre un'ora di test non ho avuto alcun errore, perfette... Escluderei anche problemi hardware alla gtx 560, nessun errore con altri programmi ben più impegnativi di un browser web, solo Firefox... ;)

Grazie mille per l'ottimo suggerimento, apporterò anch'io le modifiche che ci hai descritto.:D

Intanto volevo segnalare l'uscita della nuova beta dei driver nvidia, però non mi azzardo ancora ad installarla, aspetto i commenti di chi lo vorrà fare.

orione67
21-12-2011, 20:03
se fosse davvero così sarebbe da considerare come un bug gravissimo di windows... e la ms nemmeno se ne vuole accorgere...

Mah, ... qui entrano in gioco molti fattori, in primo piano la configurazione del pc (caratteristiche degli ultimi componenti hardware sempre più veloci, processori di ultima generazione, motherboard, schede grafiche, ram, ssd, configurazioni bios...) Evidentemente, se non ci sono problemi hardware, in qualche caso l'ibernazione delle periferiche se non è gestita al meglio da windows può produrre conflitti o gravi conseguenze di stabilità...;)
Per adesso posso confermare che non ho avuto più errori ai driver video navigando con Firefox. Nei prossimi giorni vi farò sapere se ho risolto definitivamente...:sperem:

zell46
21-12-2011, 20:16
anche io ho avuto il tuo stesso problema con una 580 solamente che a me succede quando gioco, ho fatto il tuo metodo e per adesso mentre giocavo a battlefield 3 non mi è successo niente, speriamo che abbia risolto, intanto ti ringrazio

Ali3n77
22-12-2011, 08:48
http://imageshack.us/photo/my-images/851/immaginekqj.jpg/

Disabilitata la casella "Ethernet a basso consumo energetico" nelle proprietà della scheda di rete Intel in gestione dispositivi.

In pannello di controllo > opzioni risparmio energia > bilanciato > modifica avanzate combinazioni > pci express da moderato ad inattiva.

In alternativa nelle opzioni risparmio energia si può optare per la combinazione "prestazioni elevate" dove pci-express è inattiva di default... ;)

Fino adesso nessun problema... l'errore di timeout sul driver video navigando con Firefox potrebbe avere quindi a che fare con le combinazioni di risparmio energetico e possibili conflitti tra scheda pci-express (video) e scheda di rete. In pratica windows non sarebbe in grado di ripristinare l'alimentazione correttamente alle schede, quindi l'interpreterebbe come errore di timeout... Ho già letto che molti hanno risolto alcuni inspiegabili crash di sistema disabilitando proprio il risparmio energetico di Vista/Seven... Spero sia così, nel qual caso io avrei risolto... Per scrupolo ho anche esaminato le Ram con MemTest ma dopo oltre un'ora di test non ho avuto alcun errore, perfette... Escluderei anche problemi hardware alla gtx 560, nessun errore con altri programmi ben più impegnativi di un browser web, solo Firefox... ;)
Straquoto il tutto e un immenso grazie sia sulla spiegazione che sugli screen.
Infatti hai colto nel segno e' proprio li il problema tra le configurazioni dell'energia.
Su molte schede bisognera' lavorarci ma senti un po orione...
Con le tue indicazioni ,provando il gioco che ho menzionato come test dell'errore, il problema praticamente e' svanito o meglio si e' ridotto davvero di tantissimo !! :oink: Certe volte quando provo in un giorno non avviene mai il ripristino dei driver , provato il giorno dopo mi si ripresenta dopo un tot di tempo che gioco....strano... pian piano ci stiamo avviando alla soluzione del problema! Prima o poi ce la faremo e che ca22 !!! :muro:
Grazie ancora dell'impegno a tutti voi ! ;)

luca306
22-12-2011, 08:52
io la mia l'ho rispedita indietro, per farmela sostituire.
come detto a me l'errore me lo faceva ogni 20-30 secondi, era impossibile provare a fare qualsiasi cosa, in più si verificavano degli artefatti grafici su bf3...

cmq si sono usciti nuovi driver beta nvidia 290.53, correggono anche alcuni bug grafici di bf3 (a chi interessa)

Nosf3r
22-12-2011, 09:39
io la mia l'ho rispedita indietro, per farmela sostituire.
come detto a me l'errore me lo faceva ogni 20-30 secondi, era impossibile provare a fare qualsiasi cosa, in più si verificavano degli artefatti grafici su bf3...

cmq si sono usciti nuovi driver beta nvidia 290.53, correggono anche alcuni bug grafici di bf3 (a chi interessa)

:( se si presentano artefatti purtroppo è un problema hardware.
Quando ti torna indietro facci sapere!


Volevo chiedere ad orione una cosa: se metto prestazioni elevate non mi disabilita anche lo speedstep della cpu facendola girare sempre al max della frequenza?

giuse2790
22-12-2011, 18:12
Ciao ragazzi, come mai dopo un 2 minuti che giocoa need for speed si blocca e va in crash( nelle informazioni c'è scritto appcrash.exe? resident shield dell'antivirus è disattivato se no non mi partirebbe. Aiutatemi perchè non ne posso più ogni 5 minuti riavviarlo

orione67
23-12-2011, 02:20
Straquoto il tutto e un immenso grazie sia sulla spiegazione che sugli screen.
Infatti hai colto nel segno e' proprio li il problema tra le configurazioni dell'energia.
Su molte schede bisognera' lavorarci ma senti un po orione...
Con le tue indicazioni ,provando il gioco che ho menzionato come test dell'errore, il problema praticamente e' svanito o meglio si e' ridotto davvero di tantissimo !! :oink: Certe volte quando provo in un giorno non avviene mai il ripristino dei driver , provato il giorno dopo mi si ripresenta dopo un tot di tempo che gioco....strano... pian piano ci stiamo avviando alla soluzione del problema! Prima o poi ce la faremo e che ca22 !!! :muro:
Grazie ancora dell'impegno a tutti voi ! ;)

Aggiornamento...

Il cerchio sta per chiudersi..., ho novità sul problema del "driver ha smesso di funzionare" riscontrato con Firefox.
Anzitutto ho potuto constatare che modificando la gestione del risparmio energetico di windows si attenuano i timeout ma non si eliminano completamente (oggi ne ho avuto inaspettatamente un'altro e sempre mentro navigavo con Firefox).

A questo punto ho voluto vederci chiaro andando a leggermi tutte le ultime Release note complete (pdf in inglese) che accompagnano i driver nVidia.
Il problema dei timeout con Firefox è noto alla nVidia ed è sorto con la versione 280 dei Forceware e risolto dalla versione 285.38beta

"GeForce 500 series: GPU power levels appear to fluctuate unnecessarily while
navigating the Firefox browser. [857542]"


la nota poi fa riferimento a questa:

Understanding Dynamic GPU Performance Mode
With the Release 280 drivers, NVIDIA GPU clock speeds will increase more quickly in
response to increased graphics demands. Conversely, with lower graphics use the GPU
clock speed slows down more quickly, conserving as much power as possible.
In the Release 280 drivers, some users reported a noticeable fluctuation in clock speeds
while engaging in various tasks on the PC. With the Release 285 drivers, adjustments
have been made to reduce the sensitivity to levels similar to the R275 driver.


Avete capito?... E' sempre un problema legato alla gestione del risparmio energetico implementato nei processori grafici, la velocità di clock aumenta o diminuisce in tempo reale a seconda della complessità della grafica delle applicazioni o dei giochi. Il livello della sensibilità è stato aumentato nei driver v.280 e ciò ha portato brusche fluttuazioni della velocità di clock durante l'esecuzione dei vari task nel Pc, poi corretto riportandolo ai valori dei driver v275.
Ecco perchè modificando il risparmio energetico di windows si contribuisce ad attenuare i timeout del driver video, si evita di fare "assopire" troppo il processore grafico, un modo per ridurre i conflitti dei driver video con windows7... Comunque sembra che il problema l'abbiano risolto modificando la sensibilità dinamica della gpu.

Adesso ho disinstallato completamente i 285.62, seguendo alcune guide, con DriverSweeper per cancellare ogni traccia dei driver scaricati dal sito Asus (probabilmente la loro versione 285.66 non aveva corretto il bug dei timeout) e a questo punto ho messo gli ultimissimi 290.53beta nella speranza di aver caricato i driver risolutivi del problema... E' importante disinstallare correttamente, con l'aiuto di tool di terze parti, quelli precedenti perchè con le procedure standard si rischia di lasciare sempre qualche traccia nel registro...;)

AllerITA
23-12-2011, 06:03
Facci sapere se così hai risolto definitivamente. :sperem:
Ora che ci hai chiarito le cose
Io pensavo invece di riprendere i driver certificati precedenti hai v.280 . :D

Ali3n77
23-12-2011, 08:02
Aggiornamento...

Il cerchio sta per chiudersi..., ho novità sul problema del "driver ha smesso di funzionare" riscontrato con Firefox.
Anzitutto ho potuto constatare che modificando la gestione del risparmio energetico di windows si attenuano i timeout ma non si eliminano completamente (oggi ne ho avuto inaspettatamente un'altro e sempre mentro navigavo con Firefox).

A questo punto ho voluto vederci chiaro andando a leggermi tutte le ultime Release note complete (pdf in inglese) che accompagnano i driver nVidia.
Il problema dei timeout con Firefox è noto alla nVidia ed è sorto con la versione 280 dei Forceware e risolto dalla versione 285.38beta

"GeForce 500 series: GPU power levels appear to fluctuate unnecessarily while
navigating the Firefox browser. [857542]"


la nota poi fa riferimento a questa:

Understanding Dynamic GPU Performance Mode
With the Release 280 drivers, NVIDIA GPU clock speeds will increase more quickly in
response to increased graphics demands. Conversely, with lower graphics use the GPU
clock speed slows down more quickly, conserving as much power as possible.
In the Release 280 drivers, some users reported a noticeable fluctuation in clock speeds
while engaging in various tasks on the PC. With the Release 285 drivers, adjustments
have been made to reduce the sensitivity to levels similar to the R275 driver.


Avete capito?... E' sempre un problema legato alla gestione del risparmio energetico implementato nei processori grafici, la velocità di clock aumenta o diminuisce in tempo reale a seconda della complessità della grafica delle applicazioni o dei giochi. Il livello della sensibilità è stato aumentato nei driver v.280 e ciò ha portato brusche fluttuazioni della velocità di clock durante l'esecuzione dei vari task nel Pc, poi corretto riportandolo ai valori dei driver v275.
Ecco perchè modificando il risparmio energetico di windows si contribuisce ad attenuare i timeout del driver video, si evita di fare "assopire" troppo il processore grafico, un modo per ridurre i conflitti dei driver video con windows7... Comunque sembra che il problema l'abbiano risolto modificando la sensibilità dinamica della gpu.

Adesso ho disinstallato completamente i 285.62, seguendo alcune guide, con DriverSweeper per cancellare ogni traccia dei driver scaricati dal sito Asus (probabilmente la loro versione 285.66 non aveva corretto il bug dei timeout) e a questo punto ho messo gli ultimissimi 290.53beta nella speranza di aver caricato i driver risolutivi del problema... E' importante disinstallare correttamente, con l'aiuto di tool di terze parti, quelli precedenti perchè con le procedure standard si rischia di lasciare sempre qualche traccia nel registro...;)
Infatti supponevo io che era tutto sui settaggi dell'energia alla scheda.
Orion, ho letto ( non mi ricordo dove mannaggia a me :mad: ) che occando la scheda video e sbloccando con i programmini la scheda video dando piu' energia anche di poco praticamente tutti i driver non danno problemi di TDR e riavvio di CCC o i driver Nvidia !
E' un problema strettamente legato tra win7 risparmio energia e driver scheda video, dovremmo mettere una guida ,secondo me, di come dare piu' volts alla VGA anche di pochissimo senza mettere nessun risparmio energetico e anche , volendo, lasciare a default la VGA.
Mi spiego, praticamente a me lo faceva sui giochi e non sui browser in particolar modo su un gioco LEGGENDARY che avevo preso come test.
L'unica maniera per farlo girare senza avere ogni 3 secondi il freeze con schermo nero e riavvio dei driver era DOWNCLOCKARE la scheda video, quindi diminuire le frequenze e voltaggi di conseguenza...il tutto lo faceva automaticamente dal pannello di controllo dei CCC nella sezione di OC.
Io non sono pratico, maledizione :muro: , ma cerchiamo di far mettere una guida con qualche admin o moderatore per settare al meglio , spiegare passo passo con screen quello che si deve fare.
Questo e' un problema che affligge davvero tante persone , molti cambiano schede video,ram, processori..tutto lol senza nessuna ragione e avere una spiegazione dettagliata con screen per la risoluzione del problema sul nostro forum sarebbe davvero una cosa eccezionale secondo me! ;)
Grazie di cuore del tuo contributo Orion!

AllerITA
23-12-2011, 08:18
Concordo anch'io, l'ideale sarebbe una guida passo passo magari con gli screen dei settaggi e i link ai relativi software per driver, per rimediare a questo problema.
Comunque mi associo anch'io al ringraziamento per l'aiuto che ci hai dato @Orione67.

Nosf3r
23-12-2011, 08:35
+1000 punti stima ad orione! :D

Però ragazzi è incredibile come il risparmio energetico a volte porti danni al posto che benefici.

Sono tentato di rimettere su la 550ti con l'ali in firma senza giocare (mi faceva l'errore anche nei giochi ma credo sia per la mancanza di energia in quel caso)
e testare se torna a fare le bizze.

Ali3n77
23-12-2011, 08:54
+1000 punti stima ad orione! :D

Però ragazzi è incredibile come il risparmio energetico a volte porti danni al posto che benefici.

Sono tentato di rimettere su la 550ti con l'ali in firma senza giocare (mi faceva l'errore anche nei giochi ma credo sia per la mancanza di energia in quel caso)
e testare se torna a fare le bizze.

Nos rimetti tranquillo ! Guarda io ho comprato tutto dal mercatino , vedi firma, per rifarmi il pc nuovo..sto aspettando solo la VGA che ancora non e' arrivata :muro: ( permettetemelo vi prego ... Fanc.....o alle poste ....con paccocelere 1 plus ancora non e' arrivato da 1 settimana ..... ) questo perche' ero davvero stanco di quest'errore e sopratutto perche' ormai la mia hd 5870 della sapphire tenerla downclockata mi dava un fastidio .......
Poi leggendo il post di Orione mi sarei potuto evitare il rinnovo del pc ma, vabbe' il nuovo spacca di brutto e fanc.....o alla crisi generale mi son fatto il regalo di natale !! , avere dei punti di riferimento dell'errore e la quasi soluzione mi ha fatto prendere la decisione di aggiornare il desktop!
A chi bisogna chiedere per far mettere in evidenza un post con le spiegazioni di Orione con screen e altro per poter finalmente risolvere il problema?
Orione confido in te ! E che io sono davvero imbranato nei vari settaggi ma vi giuro che sto facendo di tutto per dare una mano googlando come un pazzo anche ora che sono in ufficio eheh :stordita:

orione67
23-12-2011, 12:32
Orione confido in te ! E che io sono davvero imbranato nei vari settaggi ma vi giuro che sto facendo di tutto per dare una mano googlando come un pazzo anche ora che sono in ufficio eheh :stordita:

Vi ringrazio tutti dei complimenti... mi fa piacere che la mia esperienza può essere utile anche alla comunità del forum. ;)
Qualcuno accennava all'overclock della scheda... io non ho assolutamente toccato nulla, i settaggi sono quelli originali, il pc che vedete in firma ha solo due settimane di vita...
Adesso spero solo che ho potuto fare un'installazione veramente pulita degli ultimi driver con il bug del "Dynamic GPU Performance Mode" corretto. Quasi sicuramente i miei problemi con Firefox sono iniziati il giorno che ho messo i driver 285.66 presenti nel sito Asus. Questa versione ho poi scoperto che è inesistente su quello nVidia (ultima ufficiale certificata è la v285.62, poi solo versioni beta)... :)

FulValBot
23-12-2011, 15:48
Infatti supponevo io che era tutto sui settaggi dell'energia alla scheda.
Orion, ho letto ( non mi ricordo dove mannaggia a me :mad: ) che occando la scheda video e sbloccando con i programmini la scheda video dando piu' energia anche di poco praticamente tutti i driver non danno problemi di TDR e riavvio di CCC o i driver Nvidia !
E' un problema strettamente legato tra win7 risparmio energia e driver scheda video, dovremmo mettere una guida ,secondo me, di come dare piu' volts alla VGA anche di pochissimo senza mettere nessun risparmio energetico e anche , volendo, lasciare a default la VGA.
Mi spiego, praticamente a me lo faceva sui giochi e non sui browser in particolar modo su un gioco LEGGENDARY che avevo preso come test.
L'unica maniera per farlo girare senza avere ogni 3 secondi il freeze con schermo nero e riavvio dei driver era DOWNCLOCKARE la scheda video, quindi diminuire le frequenze e voltaggi di conseguenza...il tutto lo faceva automaticamente dal pannello di controllo dei CCC nella sezione di OC.
Io non sono pratico, maledizione :muro: , ma cerchiamo di far mettere una guida con qualche admin o moderatore per settare al meglio , spiegare passo passo con screen quello che si deve fare.
Questo e' un problema che affligge davvero tante persone , molti cambiano schede video,ram, processori..tutto lol senza nessuna ragione e avere una spiegazione dettagliata con screen per la risoluzione del problema sul nostro forum sarebbe davvero una cosa eccezionale secondo me! ;)
Grazie di cuore del tuo contributo Orion!

il problema riguarda anche windows vista...

chi usa xp dovrebbe fare delle prove xké non è detto che ne sia totalmente immune... (e su xp vengono bsod diretti...)

ps: attenzione ad avast... provoca bsod improvvisi... (non consiglio mse xké pesa troppo per qualunque hdd...)

angel777
23-12-2011, 16:58
Il bug si gestisce e scompare modificandolo da qui:
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/389537_311867785511801_100000657472746_1013145_2103646842_n.jpg
Segnalato ad nvidia mesi fa..

Ovviamente anche Windows deve avere prestazioni massime..gestione risparmio energetico..

Buone feste!

FulValBot
23-12-2011, 17:24
siamo sicuri?... io va be ho un'ati quindi non c'entro nulla, ma ho qualche amico col famoso errore... spero che prima o poi provvedano...

Ali3n77
23-12-2011, 21:40
Ok montato il pc in firma, aggiornato tutto e messo tutti i suggerimenti, ora vediamo di fare tutti i test !
Vi terro' aggiornati !;)

zell46
26-12-2011, 12:04
come sono andati i test? io per ora grazie al metodo descritto sopra non sto avendo più problemi

orione67
26-12-2011, 14:39
come sono andati i test? io per ora grazie al metodo descritto sopra non sto avendo più problemi

Nessun problema di errori Timeout con Firefox dall'ultima volta che vi ho scritto, driver 290.53 e disinstallazione completa dei precedenti con DriverSweeper....:sperem:

Buone feste a tutti...;)

P.S. :read: chi volesse approfondire l'argomento consiglio la lettura di questo thread (http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=215256&st=0) del forum ufficiale nVidia (in inglese), è abbastanza interessante in quanto contiene risposte al problema anche da parte del team del supporto tecnico...:)

zell46
27-12-2011, 00:02
ottimo anche io per ora non riscontro niente nei videogiochi, come consigliato sopra sarebbe meglio mettere una guida

AllerITA
27-12-2011, 05:21
Confermo anch'io che fino ad ora non ho avuto problemi. Anzi in Battlefield 3 e' migliorata la qualità della connessione e della grafica anche con gli ultimi driver certificati. Mille grazie @orione.
Buone Feste a tutti.

FulValBot
27-12-2011, 09:30
ottimo anche io per ora non riscontro niente nei videogiochi, come consigliato sopra sarebbe meglio mettere una guida

non si può, l'OP è abbandonato a se stesso da mesi...

cmq anche se non avevo crash dei driver (e nemmeno bsod) ho voluto cmq settare ogni cosa descritta sopra così da evitare possibili problemi. ovviamente ora tenete d'occhio la situazione.

che poi chissà xké quelli ati/amd nei forum proprio non esistono -.-'

AllerITA
28-12-2011, 08:49
Purtroppo oggi dopo 13 giorni di perfetto funzionamento ho riavuto il riavvio del driver certificati nvidia, proprio mentre l'antivirus si connetteva sul web per aggiornarsi. Purtroppo non ho risolto il problema. Ora provo a reinstallare i driver e vedere un po.:mc:
Se mai provo i beta 285.79 di nuovo.:cry:

Ali3n77
28-12-2011, 11:43
Allora importante novita'.
Ho praticamente risolto questo maledetto problema.
L'unica maniera per fotterlo e' alzare il voltaggio con MSI afterburner quando si overclokka la vga.
Ho provato sia sulla mia attuale configurazione in firma sia sulla mia vecchia sapphire hd 5870.
Se con msi afterburner non si riesce ad alzare il voltaggio si deve flashare il bios non ci sono alternative.
Praticamente l'altra sera facendo qualche bench con la mia nuova pny gtx 580 aumentanto le frequenze di clock della gpu shader e memorie con msi afterburner ho riscontrato l'errore maledetto e la cosa lo faceva nei vari test di bench.
Oltre al consiglio dell'utente sopra con tanto di screen di postare al massimo la vga dal pannello di controllo della Nvidia bisogna assolutamente impostare prima come ha detto Orione,dopo dal pannello di controllo Nvidia e alla fine alzare di 0.05 a 0.05 il voltaggio della scheda video facendo test sia su internet con qualsiasi broswer che con i bench.
Io sho su i driver beta 290.53 mi pare gli ultimi usciti e' nella mia configuraione attuale sono pressoche' perfetti.
Dalla configurazione di base ,772 di core gpu,1300 shader,2004 memorie e 1.038 di volt sono passato a 900 di core,1800 shader,2100 memorie ma ho dovuto alzare il voltaggio da 1.038 a 1.075 per non avere mai piu' quel maledetto freeze e l'errore sopracitato. Infatti mi si bloccava anche il bench, la navigazione in internet e altro sempre con quel maledetto errore.
Ho testato tutto per 3 giorni di fila , beate le vacanze, per ore e ore al giorno e il problema e' DEFINITIVAMENTE risolto finalmente! Ho vinto io e che ca22!!!
Infatti ho provato con i settaggi della mia vecchia scheda ,hd 5870, a downclokkare le frequenze , quindi meno volts, e la scheda andava da dio....
Poi ho provato, volutamente, a creare l'errore aumentando i valori di clock del core memorie e altro da CCC di ati e PUNTUALMENTE come un orologio svizzero l'errore compariva non solo nei giochi,con freeze e riavvio del driver, ma anche su desktop senza manco entrare sui broswer per la navigazione in internet! Allora flashando la mia hd 5870 aumentando il voltaggio il problema magicamente scompare e si risolve dando pian piano i valori sino a quando si trova la stabilita' !
Stessa cosa ho fatto con la PNY gtx 580 identica alla hd 5870, se alzo i core della gpu, shader e memorie senza dare volt puntualmente l'errore sbuca fuori.
Ora sono sicuro di quanto dico e sicuramente i nuovi giochi che stan uscendo sicuramente stressano un pochetto di piu' sia le nuove che le vecchie generazioni di VGA. Molto probabilmente non ci sono delle vie di mezzo , bisogna dare PIU' volts non ci son mazzi che tengano.
Per scrupolo ho anche fatto TUTTI i test da me sopra detti anche con 5 driver differenti per scheda andando dall'ultimo uscito ufficiale , sia ati che Nvidia, andando a ritroso e con tutti si e' verificato il problema.
Quindi in conclusione il problema NON e' legato ai driver, come vedete molti li cambiano e caso strano ad alcuni non si presenta ad altri si, ma al voltaggio con cui e' settata di BASE la scheda video. Aumentando anche di poco di 0.05 pian piano dovete trovare voi la stabilita' della vostra VGA.!!
Spero di esser stato utile perche' , per quel che mi riguarda, finalmente ho definitivamente risolto questo maledetto problema sia sulla vecchia VGA che sull'attuale nuova di PACCA!! ;)
Per qualsiasi chiarimento sono qua.

Nosf3r
28-12-2011, 12:26
Domanda per chi come me sta seguendo il procedimento di orione: avete installato tutte le componenti del driver 290.53 beta? cioè la parte 3d, gli hd audio driver e tutto il pacchetto?

Ali3n77
28-12-2011, 12:33
Domanda per chi come me sta seguendo il procedimento di orione: avete installato tutte le componenti del driver 290.53 beta? cioè la parte 3d, gli hd audio driver e tutto il pacchetto?

Io ho messo tutto e scaricato tutto il pacchetto completo e dopo ho aumentato il voltaggio come descritto sopra. Risolto definitivamente il problema ;)
Ho fatto tutti i 3 consigli sia di Orione sia di angel777 sia il mio. ;)
Ah e ovviamente ho fatto l'installazione PULITA dei driver eh :)

orione67
28-12-2011, 12:58
Domanda per chi come me sta seguendo il procedimento di orione: avete installato tutte le componenti del driver 290.53 beta? cioè la parte 3d, gli hd audio driver e tutto il pacchetto?

No, per adesso ho installato solo i driver 290.53 puri, nient'altro... ancora nessun errore. Dovesse ripresentarsi il famigerato Timeout, proverò ad alzare il voltaggio come suggerito da Ali3n77, ricordo però che io ho la gtx560... ;)

Nosf3r
28-12-2011, 13:26
No, per adesso ho installato solo i driver 290.53 puri, nient'altro... ancora nessun errore. Dovesse ripresentarsi il famigerato Timeout, proverò ad alzare il voltaggio come suggerito da Ali3n77, ricordo però che io ho la gtx560... ;)

Provo a levare la parte audio hd. Io ho il problema che appena faccio partire un gioco arrivo al menù iniziale e poi quando entro nel gioco vero e proprio si spegne lo schermo e la ventola va la 100% e devo riavviare. Non vorrei fosse proprio la scheda. Che palle!

mambomassacro
28-12-2011, 13:54
Il bug si gestisce e scompare modificandolo da qui:
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/389537_311867785511801_100000657472746_1013145_2103646842_n.jpg
Segnalato ad nvidia mesi fa..

Ovviamente anche Windows deve avere prestazioni massime..gestione risparmio energetico..

Buone feste!

domanda: anche per chi ha schede AMD/ATI esiste un settaggio simile a questo su cui intervenire?

Ali3n77
28-12-2011, 14:23
No, per adesso ho installato solo i driver 290.53 puri, nient'altro... ancora nessun errore. Dovesse ripresentarsi il famigerato Timeout, proverò ad alzare il voltaggio come suggerito da Ali3n77, ricordo però che io ho la gtx560... ;)
Vale la stessa identica cosa che ho scritto Orione, datemi retta alzare di massimo 0.05 o di 0.10 pian piano e vedete se e' stabile la vga.Non vorrei portarti , ci mancherebbe eh , ma se provi qualche gioco o qualche cosa che fa si che la vga richieda piu' volts di quanto ne ha di default il problema si ripresentera' o se winzoz fa le bizze con le tensioni. Spero con tutto me stesso che non ti si rappresenti di nuovo l'errore pero' tienine conto perche' sono stato 10 fottute ore al giorno per 3/4 giorni di fila a fare tutte le prove sia con l'attuale pny gtx 580 che con l' hd 5870 della sapphire :)
domanda: anche per chi ha schede AMD/ATI esiste un settaggio simile a questo su cui intervenire?

No non ci sta niente, solo i settaggi di Orione tramite windows.

Nosf3r
28-12-2011, 15:29
driver 275.33 proposti da windows update
impostazioni di orione sia su risparmio energetico che su pannello nvidia.
vcore da 1.1 a 0.95
frequenze da 900 a 650 da 2052 a 1800
in pratica ho portato la 550ti alle impostazioni delle 8800gt
nessun problema di crash per ora.

cosa significa? è la scheda fallata? è la mother board che non supporta i parametri della scheda? sono i driver che sbiellano?

ora provo l'inverso sui voltaggi. li aumento con le frequenze stock

venax
28-12-2011, 15:58
bha niente ho fatto con driver sweeper ho rimesso gli ultimi beta , e propio 1 minuto fa schermo nero e ho dovuto riavviare ... ora ho messo il voltaggio da 1012 a 1025

ora la scheda video mi rimane a 63 gradi anche se non lavora o.O con ventola al 60%

mambomassacro
28-12-2011, 16:03
Qualcuno ha notato se l'errore si presenta indiscriminatamente con Win7 64 e Win7 32?
Io finchè ho usato il 32bit non ho mai avuto questo tipo di problema (con la stessa configurazione hardware)

Ali3n77
28-12-2011, 16:33
bha niente ho fatto con driver sweeper ho rimesso gli ultimi beta , e propio 1 minuto fa schermo nero e ho dovuto riavviare ... ora ho messo il voltaggio da 1012 a 1025

ora la scheda video mi rimane a 63 gradi anche se non lavora o.O con ventola al 60%

Hai messo uno 0.13 in piu' .. prova prima con 0.05 e pian piano aumenta.
La ventola non lasciarla in automatico ma fagli una curva tua io la mia me l'ho fatta a seconda di quanto e' di gradi aumenta.
Devi far test su test pian piano salendo di 0.05 per volta sino a quando il problema si risolve con la vga stabile.

venax
28-12-2011, 19:24
Hai messo uno 0.13 in piu' .. prova prima con 0.05 e pian piano aumenta.
La ventola non lasciarla in automatico ma fagli una curva tua io la mia me l'ho fatta a seconda di quanto e' di gradi aumenta.
Devi far test su test pian piano salendo di 0.05 per volta sino a quando il problema si risolve con la vga stabile.

ma msi afterburner non mi fa salire a step di 0.05 o.O da 1012 se gli do 1013 mi riporta a 1012 se vado a 1020 mi porta a 1025
aaa ho capito era per il fatto di aver messo prestazioni sempe elevato dal pannello di controllo

orione67
30-12-2011, 15:32
...driver scaricati dal sito Asus (probabilmente la loro versione 285.66 non aveva corretto il bug dei timeout) e a questo punto ho messo gli ultimissimi 290.53beta dal sito nVidia...

Da notare che Asus ha tolto i driver v.285.66 dalla pagina di supporto per la gtx560, adesso c'è solo la v.270.84 di luglio...:mbe:

Un motivo ci sarà? :rolleyes: ...Non è un caso che i miei problemi di Timeout con Firefox (TDR error) erano iniziati proprio con gli ultimi driver scaricati dal sito Asus...:doh:

Cmq, adesso con l'installazione pulita dei 290.53beta sembrerebbe tutto risolto...:sperem:

venax
30-12-2011, 18:11
sembra tutto ok per ora, aumentando il voltaggio da 1012 a 1025 non ho avuto piu schermi neri da 2 giorni speriamo bene ... ultimi driver beta

Nosf3r
31-12-2011, 11:03
Purtroppo nel mio caso mi sa che si tratta di scheda fallata- Sono riuscito a giocare per un po con i settaggi della 8800gt poi metre stavo navigando su firefox schermata nera. Spengo. Aspetto un paio di minuti e riaccendo. Schermo nero e ventola al 100%.

Cercherò di provare la scheda anche su altri pc ma mi sa che è andata :( prodotto nuovo accidenti.

arciere91
02-01-2012, 11:53
seguendo i consigli sul risparmio energetico ieri ho visto una puntata di wrestling che dura un ora e mezza e non sono successi problemi di ripristino

naka74
02-01-2012, 13:07
Ho avuto anche io problemi, ma solo con firefox 9.0 che ho prontamente disinstallato. Con Chrome ed Explorer nessun problema al momento. Uso la scheda video in firma @default con i driver ufficiali nvidia 285.62 da circa 1 mese, da quando ho montato il nuovo pc. Fino a quando non ho installato firefox non ho avuto nessun tipo di problema.

venax
02-01-2012, 20:51
sembra tutto ok per ora, aumentando il voltaggio da 1012 a 1025 non ho avuto piu schermi neri da 2 giorni speriamo bene ... ultimi driver beta

come non detto oggi giocando a bf3 e impazzito tutto, schermo nero riavvio forzato , poi il driver crasha e ricomincia lo schifo -.- ....che merda io butto tutto :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :cry: :cry: :cry:

naka74
07-01-2012, 23:07
Ho avuto anche io problemi, ma solo con firefox 9.0 che ho prontamente disinstallato. Con Chrome ed Explorer nessun problema al momento. Uso la scheda video in firma @default con i driver ufficiali nvidia 285.62 da circa 1 mese, da quando ho montato il nuovo pc. Fino a quando non ho installato firefox non ho avuto nessun tipo di problema.

Oggi me lo ha fatto anche con internet explorer. Ho installato solo i driver grafici 285.79 beta dopo aver utilizzato driver sweeper e flaggato installazione pulita nel pannello nvidia, riportando così tutto alla condizione di fabbrica.

AllerITA
08-01-2012, 09:07
Non so se può aiutarti, ma per disinstallare i driver e' meglio riavviare e andare in modalità protetta senza supporto della rete, quindi usare driversweeper e riavviare tornando nella modalità protetta e usando anche CCleaner per pulire il registro, quindi aspettare che siano installati in automatico i driver della vga generica, cancellare la directory C:\NVIDIA,riavviare in modalità normale e installare i driver (io per ora non usando il cavo HDMI installo solo i display driver e physX), quindi impostare i driver per prestazioni massime.Poi uso solo chrome per navigare su internet. O al limite in explorer andare su la rotellina ingranaggio->
opzioni internet->avanzate->grafica accellerata->Usa rendering software piuttosto che GPU* e spuntare questa opzione.
Per sono 11 giorni di utilizzo e ancora nessun crash con i driver 285.79:sperem:

TheZioFede
09-01-2012, 09:13
Oggi me lo ha fatto anche con internet explorer. Ho installato solo i driver grafici 285.79 beta dopo aver utilizzato driver sweeper e flaggato installazione pulita nel pannello nvidia, riportando così tutto alla condizione di fabbrica.

I driver >275 causano i famosi TDR con Firefox e company, ma è colpa dei driver non di Firefox...leggendo sul forum nvidia sembra che gli ultimi beta 290.53 risolvano parzialmente il problema, magari aspetta a domani che dovrebbero uscire i nuovi beta con fix aggiuntivi (almeno così si dice).

orione67
09-01-2012, 15:14
Cmq, adesso con l'installazione pulita dei 290.53beta sembrerebbe tutto risolto...:sperem:

Posso confermarvi che sono spariti definitivamente i TDR con Firefox. :winner:

Chi ha ancora questo problema consiglio di fare un'installazione pulita (driversweeper) con i 290.53beta. Mi raccomando però, dovete togliere qualsiasi traccia dei driver 28x.xx...;)

AllerITA
09-01-2012, 16:52
Posso confermarvi che sono spariti definitivamente i TDR con Firefox. :winner:

Chi ha ancora questo problema consiglio di fare un'installazione pulita (driversweeper) con i 290.53beta. Mi raccomando però, dovete togliere qualsiasi traccia dei driver 28x.xx...;)

Ottima notizia finalmente una versione stabile dei driver.:D

naka74
09-01-2012, 19:49
Ottima notizia finalmente una versione stabile dei driver.:D

Oggi anche mentre dovevo fare una stampa di un documento e non ero su internet, mi si è bloccato tutto, schermata nera e solito messaggio in basso a dx sulla barra. Quindi ho disinstallato tutto come mi ha consigliato AllerITA (grazie 1000) e reinstallato solo i driver beta 290.53 e quelli Physx 09.11.1107.

Vedremo un pò come va. Spero non sia la scheda video, è nel case nemmeno da 1 mese e mezzo!:muro:

AllerITA
14-01-2012, 20:14
Stasera all'avvio del windows appena entrato nel desktop nel momento che l'antivirus si stava avviando connettendosi ad internet un'altro riavvio dei driver nividia.:mc:
Erano 18 giorni che non avevo problemi.
Avevo installato i 285.79.
Allora mi sono deciso anch'io ho alla fine installato gli ultimi beta come consigliato da orione.
Speriamo bene.:sperem:

travis182g
15-01-2012, 12:01
Ciao ragazzi, diciamo che sono nella stessa vostra identica situazione da diversi mesi e sinceramente non so piu cosa fare. Mi spiego meglio. Premessa che ho windows 7 32bit, il problema del ripristino dei driver mi si è presentato già sin dalla prima volta che ho acceso il mio pc, solo che inizialmente quando ho comprato questo pc non ho inserito schede video, quindi mi appoggiavo a quella integrata nella scheda madre. Il problema si presentava in continuazione, quindi ho deciso di prendere L'Ati hd 6870 e il problema si verificava spessissimo quando aprivo giochi o video o magari sforzavo un po di piu il pc. Così per disperazione pensando che fosse la scheda video ho cambiato quella e sono passato alla geforce gtx 550 della zotac. Morale della favola: il problema continua a presentarsi. Non posso giocare, non posso guardare video, non posso fare niente. A questo punto penso che il problema di pensa dalla scheda madre proprio perchè mi si è verificato la prima volta già quando nel pc non avevo nbessuna scheda video inserita. vi prego di darmi qualche dritta, grazie.

PS: i driver li aggiorno sempre.

Ali3n77
15-01-2012, 17:49
Allora importante novita'.
Ho praticamente risolto questo maledetto problema.
L'unica maniera per fotterlo e' alzare il voltaggio con MSI afterburner quando si overclokka la vga.
Ho provato sia sulla mia attuale configurazione in firma sia sulla mia vecchia sapphire hd 5870.
Se con msi afterburner non si riesce ad alzare il voltaggio si deve flashare il bios non ci sono alternative.
Praticamente l'altra sera facendo qualche bench con la mia nuova pny gtx 580 aumentanto le frequenze di clock della gpu shader e memorie con msi afterburner ho riscontrato l'errore maledetto e la cosa lo faceva nei vari test di bench.
Oltre al consiglio dell'utente sopra con tanto di screen di postare al massimo la vga dal pannello di controllo della Nvidia bisogna assolutamente impostare prima come ha detto Orione,dopo dal pannello di controllo Nvidia e alla fine alzare di 0.05 a 0.05 il voltaggio della scheda video facendo test sia su internet con qualsiasi broswer che con i bench.
Io sho su i driver beta 290.53 mi pare gli ultimi usciti e' nella mia configuraione attuale sono pressoche' perfetti.
Dalla configurazione di base ,772 di core gpu,1300 shader,2004 memorie e 1.038 di volt sono passato a 900 di core,1800 shader,2100 memorie ma ho dovuto alzare il voltaggio da 1.038 a 1.075 per non avere mai piu' quel maledetto freeze e l'errore sopracitato. Infatti mi si bloccava anche il bench, la navigazione in internet e altro sempre con quel maledetto errore.
Ho testato tutto per 3 giorni di fila , beate le vacanze, per ore e ore al giorno e il problema e' DEFINITIVAMENTE risolto finalmente! Ho vinto io e che ca22!!!
Infatti ho provato con i settaggi della mia vecchia scheda ,hd 5870, a downclokkare le frequenze , quindi meno volts, e la scheda andava da dio....
Poi ho provato, volutamente, a creare l'errore aumentando i valori di clock del core memorie e altro da CCC di ati e PUNTUALMENTE come un orologio svizzero l'errore compariva non solo nei giochi,con freeze e riavvio del driver, ma anche su desktop senza manco entrare sui broswer per la navigazione in internet! Allora flashando la mia hd 5870 aumentando il voltaggio il problema magicamente scompare e si risolve dando pian piano i valori sino a quando si trova la stabilita' !
Stessa cosa ho fatto con la PNY gtx 580 identica alla hd 5870, se alzo i core della gpu, shader e memorie senza dare volt puntualmente l'errore sbuca fuori.
Ora sono sicuro di quanto dico e sicuramente i nuovi giochi che stan uscendo sicuramente stressano un pochetto di piu' sia le nuove che le vecchie generazioni di VGA. Molto probabilmente non ci sono delle vie di mezzo , bisogna dare PIU' volts non ci son mazzi che tengano.
Per scrupolo ho anche fatto TUTTI i test da me sopra detti anche con 5 driver differenti per scheda andando dall'ultimo uscito ufficiale , sia ati che Nvidia, andando a ritroso e con tutti si e' verificato il problema.
Quindi in conclusione il problema NON e' legato ai driver, come vedete molti li cambiano e caso strano ad alcuni non si presenta ad altri si, ma al voltaggio con cui e' settata di BASE la scheda video. Aumentando anche di poco di 0.05 pian piano dovete trovare voi la stabilita' della vostra VGA.!!
Spero di esser stato utile perche' , per quel che mi riguarda, finalmente ho definitivamente risolto questo maledetto problema sia sulla vecchia VGA che sull'attuale nuova di PACCA!! ;)
Per qualsiasi chiarimento sono qua.
Mi autoquoto...riprovate cosi' ...

travis182g
16-01-2012, 01:10
Mi autoquoto...riprovate cosi' ...

ho letto molto attentamente quello che hai scritto, c'è solo un problemino. Io non ne capisco proprio un tubo di tutto quello che hai detto ma ti ringrazio per l'interessamento e ti ringrazio per la risposta. Adesso riflettendo, è sicuramente un problema risolvibile come hai detto tu, o il mio è un problema che riguarda la scheda madre???? ti ringrazio ancora

AllerITA
16-01-2012, 06:56
Secondo me se il problema te lo dava anche solo con la motherboard potrebbe essere un problema della scheda madre. Una sola domanda mi viene spontanea il tuo alimentatore è adatto alla tua configurazione Hardware? Perché potrebbe essere anche quello. Comunque se e' in garanzia fatti sostituire quella scheda.:D

travis182g
16-01-2012, 15:28
non penso che sia l'alimentatore perchè ho un corsair da 750w. Cmq a questo punto penso sia veramente la mia scheda madre!!

Irdelino
18-01-2012, 15:11
ragazzi ho da poco comprato un noterbook samsung, con core i7 e nvidia gt540m 2gb, ho provato a disegnare con autocad 2012 ma è praticamente impossibile, i driver crashano quasi ogni comando, non so che pesci pigliare...avete consigli?
ho installato i 285.62!

orione67
18-01-2012, 19:14
ragazzi ho da poco comprato un noterbook samsung, con core i7 e nvidia gt540m 2gb, ho provato a disegnare con autocad 2012 ma è praticamente impossibile, i driver crashano quasi ogni comando, non so che pesci pigliare...avete consigli?
ho installato i 285.62!

Segui i consigli che ho già dato qualche tempo fa... disinstalla completamente i driver 285.62 (con driversweeper), possibilmente disattiva il risparmio energetico di windows e carica gli ultimi driver 290.53 (beta). Io ho definitivamente risolto i crash video...;)

B3STYL3
19-01-2012, 13:55
Segui i consigli che ho già dato qualche tempo fa... disinstalla completamente i driver 285.62 (con driversweeper), possibilmente disattiva il risparmio energetico di windows e carica gli ultimi driver 290.53 (beta). Io ho definitivamente risolto i crash video...;)

Ho avuto anche io dei problemi con driver 285.62 con la scheda in firma; due crash dei driver in circa 48 ore (non di utilizzo continuo, di notte spengo il PC).
Visto che non sono frequenti, aspetterei il nuovo driver notificato dal pannello Nvdia.. Voi cosa dite?

Irdelino
20-01-2012, 16:20
due crash in 48 ore non sono molti, io fossi in te proverei ancora con i driver attuali, se vedi che le cose non vanno allora provi a mettere i beta!

io ho installato i beta ma con Autocad 2012 i crash sono frequentissimi!:muro: :muro: :muro:

B3STYL3
20-01-2012, 17:20
due crash in 48 ore non sono molti, io fossi in te proverei ancora con i driver attuali, se vedi che le cose non vanno allora provi a mettere i beta!

io ho installato i beta ma con Autocad 2012 i crash sono frequentissimi!:muro: :muro: :muro:

Sì infatti sto lasciando le cose così come sono, con la versione 285.62 e non ho avuto altri crash.
Anche perché sto ancora aspettando il monitor Full HD e quindi non stresso molto la scheda.. Non gioco non faccio niente, anche perché ho poco tempo per stare al pc..

janluk
20-01-2012, 19:20
Ho installato i drivers beta.
Con i drivers ufficiali si manifestavano problemi MA SOLO quando avevo aperto il browser (firefox).
Vi farò sapere come va.

orione67
20-01-2012, 21:14
Ho installato i drivers beta.
Con i drivers ufficiali si manifestavano problemi MA SOLO quando avevo aperto il browser (firefox).
Vi farò sapere come va.

Ti garantisco che risolverai sicuramente, ormai è un mese da quando ho installato i beta che non ho avuto più crash del driver video con firefox....:sofico:

Loxley
21-01-2012, 21:34
ciao,

sapete quando usciranno i driver ufficiali Nvidia ? quelli certificati...

gli ultimi certificati che ho per la mia GTX 560 sono 285.62 del 9/11/11...

di solito uscivano con cadenza mensile/bimestre....

volevo installare gli ultimi per migliorare le prestazioni con skyrim... ma dei beta non mi fido .... :rolleyes:

oppure mi consigliate di intallare o beta ?

B3STYL3
21-01-2012, 21:49
ciao,

sapete quando usciranno i driver ufficiali Nvidia ? quelli certificati...

gli ultimi certificati che ho per la mia GTX 560 sono 285.62 del 9/11/11...

di solito uscivano con cadenza mensile/bimestre....

volevo installare gli ultimi per migliorare le prestazioni con skyrim... ma dei beta non mi fido .... :rolleyes:

oppure mi consigliate di intallare o beta ?

Io ti consiglierei di provare i beta, visto che qui gli utenti ne sono soddisfatti..

janluk
22-01-2012, 09:15
Ho installato la beta ma proprio ora si è ripresentato il problema!
I driver nvidia hanno smesso di funzionare....ect
Proverò a seguire qualche altro consiglio per l'installazione.
Probabilmente sbaglio qualcosa!:(

Loxley
22-01-2012, 10:06
Io ti consiglierei di provare i beta, visto che qui gli utenti ne sono soddisfatti..

mmm quasi quasi provo.....

Loxley
22-01-2012, 10:20
Ho installato la beta ma proprio ora si è ripresentato il problema!
I driver nvidia hanno smesso di funzionare....ect
Proverò a seguire qualche altro consiglio per l'installazione.
Probabilmente sbaglio qualcosa!:(

ciao,

sicuramente lo avrai già scritto nei precedenti post... ma ti succede semplicemente utilizzando firefox o mentre giochi ?

a me succedeva una cosa simile mentre giocavo... continui ritorni a desktop con la fatitica frase "il driver ha smesso di funzionare".... o peggio ancora con continue blue screen.... (con GTX 560 - non TI)

tutti i tentativi, di ripristino, installazione nuovi driver, pulizie registri ecc. non hanno funzionato....

ho risolto così: ho fatto una copia di backuo dei dati (giochi installati e documenti, musica).... ho formattato e reinstallato Win7..... e il problema non si è più ripresentato

solo una volta mi è andato in crash ed è successo dopo aver installato un programma per tenere monitorate le temperature "hwmonitor"....

allora ho capito che non so perchè il mio sistema non digerisce programmi di monitoraggio temperature GPU estranei, se non quello ufficiale de EVGA della mia scheda ...

se installo un altro programma, ad esempio anche speed fann i driver vanno in crash.... boh...

utilizzando il programma ufficiale EVGA del cd della mia scheda, funziona tutto alla perfezione... e considera che gioco parecchio... Skyrim; the witcher 2.... ecc.

janluk
22-01-2012, 12:38
ciao,

sicuramente lo avrai già scritto nei precedenti post... ma ti succede semplicemente utilizzando firefox o mentre giochi ?

a me succedeva una cosa simile mentre giocavo... continui ritorni a desktop con la fatitica frase "il driver ha smesso di funzionare".... o peggio ancora con continue blue screen.... (con GTX 560 - non TI)

tutti i tentativi, di ripristino, installazione nuovi driver, pulizie registri ecc. non hanno funzionato....

ho risolto così: ho fatto una copia di backuo dei dati (giochi installati e documenti, musica).... ho formattato e reinstallato Win7..... e il problema non si è più ripresentato

solo una volta mi è andato in crash ed è successo dopo aver installato un programma per tenere monitorate le temperature "hwmonitor"....

allora ho capito che non so perchè il mio sistema non digerisce programmi di monitoraggio temperature GPU estranei, se non quello ufficiale de EVGA della mia scheda ...

se installo un altro programma, ad esempio anche speed fann i driver vanno in crash.... boh...

utilizzando il programma ufficiale EVGA del cd della mia scheda, funziona tutto alla perfezione... e considera che gioco parecchio... Skyrim; the witcher 2.... ecc.

Succede solo con firefox.
Premetto non uso altro browser.
Ho provato a seguire questo consiglio;

scaricati gli ultimi driver i beta 290.53 dal sito nvidia ke vanno bene e la physx scaricala da guru3d la versione 9.11.1107
disinstalla i driver in ordine physx,nvidia update,hd audio,nvidia driver.
riavvia in modalità provvisoria fai la pulizia con driver sweeper,dopo fai anke la pulizia con cleeaner
riavvio normale e installa i driver 290.53 ma solo i driver quindi niente physx,hd ecc... una volta installati al prox riavvio installi la physx scaricata da guru3d in questo modo dovrai risolvere.

Speriamo che funzioni.
Farò sapere.
male che vada farò un bel formatto e reinstallerò w7

TheZioFede
22-01-2012, 17:16
Succede solo con firefox.
Premetto non uso altro browser.
Ho provato a seguire questo consiglio;

scaricati gli ultimi driver i beta 290.53 dal sito nvidia ke vanno bene e la physx scaricala da guru3d la versione 9.11.1107
disinstalla i driver in ordine physx,nvidia update,hd audio,nvidia driver.
riavvia in modalità provvisoria fai la pulizia con driver sweeper,dopo fai anke la pulizia con cleeaner
riavvio normale e installa i driver 290.53 ma solo i driver quindi niente physx,hd ecc... una volta installati al prox riavvio installi la physx scaricata da guru3d in questo modo dovrai risolvere.

Speriamo che funzioni.
Farò sapere.
male che vada farò un bel formatto e reinstallerò w7

Provvisoriamente potresti disattivare l'accelerazione hardware di Firefox, in attesa di driver migliori :) . O usare i "vecchi" 275 che non dovrebbero avere questo problema...

orione67
22-01-2012, 19:03
Provvisoriamente potresti disattivare l'accelerazione hardware di Firefox, in attesa di driver migliori :) . O usare i "vecchi" 275 che non dovrebbero avere questo problema...

No... non disattivate l'accelerazione hardware di Firefox, non serve a nulla.:O

Ripeto per l'ennesima volta; occorre ripulire completamente dai precedenti driver (con driversweeper, eseguendolo dopo aver avviato windows in modalità provvisoria) e poi mettere gli ultimi beta... Impostate il risparmio energetico di windows a prestazioni massime e risolvete al 100% ;)

E' trascorso più di un mese da quando ho fatto così e gli errori del driver che affliggevano le mie navigazioni con Firefox sono scomparsi completamente.... :)

B3STYL3
30-01-2012, 19:02
No... non disattivate l'accelerazione hardware di Firefox, non serve a nulla.:O

Ripeto per l'ennesima volta; occorre ripulire completamente dai precedenti driver (con driversweeper, eseguendolo dopo aver avviato windows in modalità provvisoria) e poi mettere gli ultimi beta... Impostate il risparmio energetico di windows a prestazioni massime e risolvete al 100% ;)

E' trascorso più di un mese da quando ho fatto così e gli errori del driver che affliggevano le mie navigazioni con Firefox sono scomparsi completamente.... :)

Non continuate a cercare soluzioni fasulle seppur comode; il metodo proposto seppur laborioso è efficace e in grado di risolvere il problema del driver, in attesa di nuove versioni stabili.

angel777
30-01-2012, 20:10
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/389537_311867785511801_100000657472746_1013145_2103646842_n.jpg

janluk
31-01-2012, 08:09
Dopo qualche giorno di prova e diverse soluzioni adottate ho rilevato il problema delle brusche interruzioni dei drivers.
CAUSA;

firefox

Le prove di conferma sono state fatte utilizzando explorer e opera.
Con questi due browser tutto e filato liscio;)

TheZioFede
31-01-2012, 09:00
Ancora con sta storia :rolleyes: , Firefox fa solo in modo che si manifesti il problema, non è la causa dei driver fallati , anche perchè con i driver 275 non capita. E poi non ha senso fare confronti con Opera o Chrome che manco ce l'hanno ancora l'accelerazione hardware (Chrome solo per <canvas>, cioè è come se non ce l'avesse), così come Explorer < 9...

janluk
31-01-2012, 10:18
Ancora con sta storia :rolleyes: , Firefox fa solo in modo che si manifesti il problema, non è la causa dei driver fallati , anche perchè con i driver 275 non capita. E poi non ha senso fare confronti con Opera o Chrome che manco ce l'hanno ancora l'accelerazione hardware (Chrome solo per <canvas>, cioè è come se non ce l'avesse), così come Explorer < 9...

Sta di fatto che ho risolto il problema per quando mi riguarda!
Spero che i prossimi drivers siano migliori.
Che altro si può dire:)

atarum0r0
31-01-2012, 10:55
stesso probema con un notebbok i3 380 e 540m. avevo risolto facendo mille prove ma ora il problema si ripresenta e non posso usare la scheda video nvida altrimenti ho schermate blu...

TheZioFede
31-01-2012, 11:51
Sta di fatto che ho risolto il problema per quando mi riguarda!
Spero che i prossimi drivers siano migliori.
Che altro si può dire:)

Si può dire che non hai risolto il problema nel vero senso del termine, è come dire che si sono bucate le gomme della macchina e quindi non usi più la macchina :D .
Comunque sono usciti dei nuovi driver (sempre beta... i 295.51), puoi fare una prova...

atarum0r0
31-01-2012, 11:56
quando sono usciti?

TheZioFede
31-01-2012, 12:27
Un'ora fa.

orione67
31-01-2012, 12:49
Comunque sono usciti dei nuovi driver (sempre beta... i 295.51), puoi fare una prova...

quando sono usciti?

Dove si scaricano, il sito ufficiale nVidia riporta ancora i driver beta 290.53....:mbe:

Comunque io per la mia GTX560 ho messo adesso quelli che si trovano sul sito Asus (270.48) rinunciando ai beta 290.53, con buona pace del mio sistema nervoso...:D Da un paio di settimane infatti, forse a causa degli ultimi aggiornamenti Firefox, ho avuto randomici freeze del mio Windows 7 64bit, un problema ancora più fastidioso del "il driver ha smesso di funzionare..." poichè mi costringeva a riavviare il pc...:(
Credo che per avere un sistema veramente stabile utilizzando Firefox, come ha detto TheZioFede, allo stato attuale occorre evitare tutti i driver successivi alla serie 27X.xx ed in particolare i 28X.xx... :O

P.S. Li ho trovati cercandoli nella versione inglese del motore di ricerca interno...
Key Bug Fixes and Enhancements

Fixes instances where the GeForce GTX 590 fan unnecessarily increased to 100%.
Fixes instances of driver timeouts while simultaneously watching multiple videos.
Adds edit/delete option for custom resolutions.

P.S.2 Sono usciti proprio adesso anche nella versione italiana...;)

atarum0r0
31-01-2012, 16:50
con quale versione dei driver nvidia si hanno meno problemi con la gt 540m? grazie

lee_oscar
31-01-2012, 16:50
No... non disattivate l'accelerazione hardware di Firefox, non serve a nulla.:O

Ripeto per l'ennesima volta; occorre ripulire completamente dai precedenti driver (con driversweeper, eseguendolo dopo aver avviato windows in modalità provvisoria) e poi mettere gli ultimi beta... Impostate il risparmio energetico di windows a prestazioni massime e risolvete al 100% ;)

E' trascorso più di un mese da quando ho fatto così e gli errori del driver che affliggevano le mie navigazioni con Firefox sono scomparsi completamente.... :)

Penso sia la cosa piu' saggia da fare :D , soprattutto ripulire con DC da provvisoria, 2 cose un po ot, ma l'occlusione ambientale è supportata da tutti i game o solo una parte? lasciando prestazioni invece che qualità si attiva l' effetto ma con qualità inferiore?
Poi modalità di gestione dell' alimentazione cosa significa? è il risparmio energetico tipo speedstep x le cpu?

atarum0r0
31-01-2012, 17:01
ho scaricato driver sweeper 3.2 e ho provato varie volte ad istallarlo ma crasha quando prova a cancellare le voci del registro relative ad nvidia...ho istallato anche il framnet 4.5 e provato sia in mod provv che normale con win 7 64 bit...

B3STYL3
03-02-2012, 20:38
ho scaricato driver sweeper 3.2 e ho provato varie volte ad istallarlo ma crasha quando prova a cancellare le voci del registro relative ad nvidia...ho istallato anche il framnet 4.5 e provato sia in mod provv che normale con win 7 64 bit...

Prova a pulire il registro manualmente, oppure ad avviare da amministratore il software..

Djmitri
04-02-2012, 01:49
No... non disattivate l'accelerazione hardware di Firefox, non serve a nulla.:O

Ripeto per l'ennesima volta; occorre ripulire completamente dai precedenti driver (con driversweeper, eseguendolo dopo aver avviato windows in modalità provvisoria) e poi mettere gli ultimi beta... Impostate il risparmio energetico di windows a prestazioni massime e risolvete al 100% ;)

E' trascorso più di un mese da quando ho fatto così e gli errori del driver che affliggevano le mie navigazioni con Firefox sono scomparsi completamente.... :)


Ciao a tutti ragazzi, purtroppo sono afflitto anchio da questo fastidios problema.

Ho provato anchio a fare quello che suggerisci, ma non ho risolto niente...:help: :help: :help:

orione67
04-02-2012, 10:20
Ciao a tutti ragazzi, purtroppo sono afflitto anchio da questo fastidios problema.

Ho provato anchio a fare quello che suggerisci, ma non ho risolto niente...:help: :help: :help:

Se hai una scheda nvidia Asus come la mia gtx560 prova con i driver ufficiali presi dal sito Asus (270.48).... un po' vecchiotti ma non dovrebbero avere i problemi riscontrati a partire dalla serie 28X.xx... Io li trovo più stabili, infatti anche con gli ultimi driver beta, pur non ricevendo il classico messaggio "il driver ha smesso di funzionare...", avevo ultimamente fastidiosi blocchi di sistema che mi costringevano a riavviare windows, probabilmente a causa degli aggiornamenti Firefox...;)

AllerITA
04-02-2012, 15:30
Tocchiamo ferro:sperem: , io con chrome da quando ho installato i driver 290.53,
e ho seguito i consigli qui

http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=169555&st=0&p=1061639&#entry1061639

non proprio alla lettera (non sono riuscito a cancellare la directory sotto system32).
ho avuto solo uno strano freeze una sola volta al primo avvio di chrome per ora. (ma me lo faceva anche con i driver certificati)
TDR non ne ho ancora avuti e sono già 20 gg che uso il computer intensamente.
però ho disabilitato l'accellerazione hardware di flash.

Djmitri
05-02-2012, 14:01
Purtroppo ho BF3 e non possono andare troppo indietro con i Driver...:cry: :cry: :cry:

janluk
05-02-2012, 18:01
Ho provato a cambiare browser ma la zuppa è sempre la stessa!
Ora ho disabilitato l'accelleratore grafico di firefox....
Sono stufo di cambiare drivers:mbe:
Vediamo come va:cool:

Djmitri
05-02-2012, 18:29
Non me lo dire guarda, è dai primi di gennaio che anchio smanetto con i driver: tolgo, metto, ritolgo, rimetto, ecc ecc....

E il problema continua a presentarsi...

Sto seriamente pensando di cambiare scheda video e passare ad ATI.:muro: :muro: :muro:

Ali3n77
06-02-2012, 07:50
Non me lo dire guarda, è dai primi di gennaio che anchio smanetto con i driver: tolgo, metto, ritolgo, rimetto, ecc ecc....

E il problema continua a presentarsi...

Sto seriamente pensando di cambiare scheda video e passare ad ATI.:muro: :muro: :muro:

Con ATI e' anche peggio vedi te ....
Cercate di alzare un pochetto il voltaggio e vedete se risolvete....
Ci sta un mio intervento pagine addietro... controllate :fagiano:

Djmitri
06-02-2012, 17:48
Sisi l'ho letto ed ho provato, ma a quanto pare la mia VGA non permette la modifica del voltaggio (almeno non da Bios, ma sinceramente non vorrei far danni... :muro: )...

Ho messo gli ultimi driver, ma mi sembra non sia cambiato niente...:cry:

ultimoft
16-02-2012, 11:39
Buongiorno a tutti
Spesso da lettore non iscritto ho positivamente usufrito di questo Forum, adesso mi sono iscritto per cercare di ricambiare quello che finora ho preso :D

Stesse problematiche, stessi tentativi :mc: ...mai una soluzione:muro: fino a qualche settimana fa :) ....almeno spero :D

Ho scaricato Nvidia Inspector ed ho aumentato i voltaggi delle mie due 570 Zotac in SLI, da quel momento mai più un problema: per quanto mi riguarda ho aumentato a 1,025v i voltaggi, con 1,013 il problema persisteva ancora, ed uso questo sistema solo nei giochi e nelle situazioni dove il problema si presentava.

N.B. il programma va tenuto aperto (almeno credo...lol) dopo aver settato l'overvolt e quando non mi serve più rimetto tutto a default e lo chiudo :D

Per quanto riguarda i driver ho usato Driver Sweeper per pulire il sistema dai vecchi e per sicurezza ho installato gli ultimi certificati (285.62)

vegeta007
18-02-2012, 08:18
Buongiorno a tutti, volevo sapere se qualcuno con la scheda gt540M avesse risolto in qualche modo il problema. Quali driver mi consigliate? I nuovi beta o i vecchi 275. Poi una cosa che mi chiedo è questa: ma il problema si presenta a chiunque abbia una scheda video gt540M oppure riguarda solo una cerchia ristretta. Grazie

Biancaneve
18-02-2012, 09:08
Ciao vorrei capire se il mio problema è come il vostro, allora io non ho scritte di driver che hanno smesso di funzionare, sento solo un click e lo schermo mi diventa nero e se non spengo il pc e lo faccio ripartire rimango con lo schermo nero, ho una Zotac gtx 560 ti da circa due giorni e ieri ho avuto il problema per due volte, non quando la GPU era sotto stress ma quando era in idle , ho installato nvidia inspector e vedo che in idle ho un voltaggio di 0.950 e quando è sotto carico 1.025.

MaverickBR1
18-02-2012, 11:01
Ma mi spiegate che diavolo sta succedendo a Nvidia?
ERO un suo sostenitore ma adesso mi sta deludendo...

Ho una Asus ENGTX560Ti ho iniziato ad avere problemi in idle quando ho messo i nuovi driver 285.xx, però si limitava alla navigazione ed è parzialmente scomparso togliendo la modalità di risparmio "adattativa". Ieri improvvisamente il monitor non riceveva più alcun segnale, l'ultima cosa che ho fatto erano degli aggiornamenti ma credo c'entri poco. Dopo vari riavvii e smontaggi windows è partito ma comparivano artefatti e macchie rosa e blu. Adesso QUALSIASI driver installo superiore ai 275.33 (anche quelli dal sito asus che sono i 275.66) mi fa schermata nera appena si avvia windows, sparo di colori e freeze o riavvio. Parte correttamente solo in modalità provvisoria

Con i 275.33 si riavvia correttamente, faccio stress test con video card stability test, Video Memory Test Stress v1.6 ed è tutto ok.
Vedo che molti hanno problemi con questo chipset in generale, ma non riesco a capire perchè ? Come faccio a capire se il mio è un fail hardware o il solito problema di driver (assolutamente ingiustificato). Ho letto che in alcuni casi è stato necessario aumentare il voltaggio del GPU core, io di base ho VCORE:1037, ENGINE:830 MEMORY:4008

Spec:
Asrock z68extreme4
i7-2600k
CoolerMaster M600
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v
Ovviamente uso disksweeper, ccleaner ecc...

AllerITA
19-02-2012, 14:40
Anch'io ho la tua stessa scheda e anch'io ho avuto TDR, che ora sembrano risolti :sperem:, e' circa più di un mese che non ne ho , disattivando l'accellerazione hadware del flash, usando chrome, impostando la modalità di consumo energetico su massime prestazioni sia su windows 7 che sul pannello di controllo nvidia e usando i driver 290.53 beta (usando driversweeper e cCleaner e utilizzando non proprio alla lettera i passaggi per disinstallare la precedente versione dei driver come descritto dal forum nvidia http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=169555&st=0&p=1061639&#entry1061639 ).
Potresti specificare se puoi quali aggiornamenti hai fatto che ti hanno portato al grosso danno al funzionamento della scheda?
Se lo hai fatto hai reinstallato il windows?
Hai provato gli ultimissimi driver beta?

vegeta007
19-02-2012, 17:35
Nessuno ha la gt540M? Eventualmente come avete risolto? Grazie

atarum0r0
19-02-2012, 18:00
io la ho e mi sta facendo penare:rolleyes:

orione67
19-02-2012, 18:00
Ma mi spiegate che diavolo sta succedendo a Nvidia?
ERO un suo sostenitore ma adesso mi sta deludendo...

Ho una Asus ENGTX560Ti ho iniziato ad avere problemi in idle quando ho messo i nuovi driver 285.xx

Tagliata la testa al toro...:D
Da più di un mese ho messo i driver 270.48, quelli ufficiali per la mia GTX560 dal sito Asus; stress da TDR e problemi vari dovuti alla scheda video definitivamente risolti... Già detto più volte, i problemi sono iniziati con i driver serie 28X.xx..., i 290.53 beta risolvono solo in parte. ;)

MaverickBR1
19-02-2012, 18:25
Aspettate... non capisco se il problema è lo stesso...
Innanzitutto cosa sono i TDR?
Anche io ho avuto i problemi dalle 285.xx in poi, ma a parte il black screen di 3 secondi e il messaggio in basso a destra del driver ripristinato non ho avuto altri fastidi. Adesso invece windows non parte proprio! (anche se l'hd va e si sente il suono di avvio).
Purtroppo anche con i 275.33 che ho ora ogni tanto appaiono le schermate con quadratini rosa e blu all'avvio, solo che poi l'esecuzione continua infatti sto scrivendo senza aver ancora riavviato. Ogni tanto capita black screen o gli artefatti e arriva il macello... non ho risolto nulla, se si ripresenta metto anche io i 270.48 come orione67. Degli aggiornamenti di windows ricordo solo che erano 9

@AllerITA: Il risparmio di windows non l'avevo fatto, ora lo metto

Io ho installato smartdoctor per aumentare engine e vcore ma quando riavvio mi rimette le impostazioni iniziali!

atarum0r0
19-02-2012, 18:37
non trovo il link per scaricare i 270.48 per notebook e win 7 64 bit...

orione67
19-02-2012, 18:47
non trovo il link per scaricare i 270.48 per notebook e win 7 64 bit...

Li trovi qui http://www.asus.com/Graphics_Cards/NVIDIA_Series/ENGTX560_DC2DI1GD5/#download :)

atarum0r0
19-02-2012, 18:52
grazie, dopo cena li provo

orione67
19-02-2012, 18:56
grazie, dopo cena li provo

Ricorda di togliere ogni traccia dei precedenti con driversweeper...;)

MaverickBR1
19-02-2012, 18:58
Per la 560ti ci sono i 270.61, ora li metto anche io perchè i problemi sono tornati (ho parlato troppo presto).

Quello che non capisco è: come fate ad escludere che la scheda sia effettivamente danneggiata? Come è possibile che i driver DA UN MOMENTO ALL'ALTRO non fanno partire il sistema...

orione67
19-02-2012, 19:19
Quello che non capisco è: come fate ad escludere che la scheda sia effettivamente danneggiata? Come è possibile che i driver DA UN MOMENTO ALL'ALTRO non fanno partire il sistema...

Guarda... io il pc che ho in firma l'ho fatto assemblare da circa due mesi e mezzo. All'inizio avevo i driver presi dal sito Asus e non ho avuto alcun problema. Poi ho avuto la felice idea di scaricare quelli nVidia per avere driver più aggiornati e da quel momento sono iniziati i problemi... ma non subito... a volte funzionava tutto per diversi giorni, altre volte avevo diversi TDR (Timeout detection and recovery) principalmente con Firefox. Sotto le feste ho messo gli ultimi beta e sembrava tutto risolto però erano iniziati saltuari freeze (riavvio di windows obbligatorio). Temevo la scheda fosse difettosa... e invece... ho rimesso i driver Asus 270.48 e i problemi sono magicamente scomparsi...;)

MaverickBR1
19-02-2012, 19:27
ok ho disinstallato i driver 275.33, ho ccleanerato, disksweeppato cancellato le cartelle e riavviato quando richiesto. Ho installato i 270.61 e windows non si avvia! Stessa roba di prima, ancora schermate rosa. Funziona solo in modalità provvisoria!
Ascoltando bene sento la ventola della vga che fa brevi accellerazioni cicliche, a questo punto devo sospettare della scheda ?

Ad ogni modo al di là dei TDR, a nessuno di voi è capitato che il sistema non riuscisse nemmeno a riavviarsi?

orione67
19-02-2012, 19:35
Hai overclockato la scheda?...:rolleyes:

MaverickBR1
19-02-2012, 19:41
Hai overclockato la scheda?...:rolleyes:

assolutamente no

AllerITA
19-02-2012, 19:54
I TDR sono le interruzioni al funzionamento della scheda video che quando non risponde piu' al sistema va in timeout e il sistema operativo forzatamente la resetta e riavvia. E in questa situazione appare il messaggio che i driver nvidia hanno smesso di funzionare e sono stati ripristinati. ti linko la discussione sul forum nvidia che ha gia postato penso orione:

http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=215256&st=0

Io non uso smartdoctor perche mi da problemi di stabilita su alcuni giochi

MaverickBR1
19-02-2012, 20:05
Beh ma il fatto che mi sta dando gli stessi problemi con i 270.61 mi fa sospettare che sia proprio la scheda. Dopo cena provo con i 267.85 che ho sul sito asus. E' un guaio perchè se stress test e memory test non mi danno risultati negativi, come posso avere la CERTEZZA che sia un problema hardware e mandarla in RMA? L'altra cosa che potrei provare è formattando win7 ma ora non posso permettermelo.

vegeta007
20-02-2012, 13:28
Ciao Altamuro, hai risolto con i 270.48. Fammi sapere grazie

atarum0r0
20-02-2012, 13:29
non me li fa istallare :rolleyes:

vegeta007
20-02-2012, 14:00
Sicuramente perchè non sono compatibili con la gt540. Hai provato i 270.61 e i 275.33? E con quelli ufficiali asus? Ma ti da il TDR sempre?

angel777
20-02-2012, 16:02
295.51

vegeta007
20-02-2012, 16:49
295.51

Parli dei nuovi beta giusto? Li hai provati, e come ti stai trovando con i TDR. Che scheda video monti?

angel777
20-02-2012, 17:17
si risolve il problema di alimentazione, almeno per la 560ti, ma risolve ance assurdi bug di gestione programmi a 64bit

TheZioFede
21-02-2012, 10:19
Sono usciti i driver 295.73 WHQL , magari è la volta buona :asd: .

AllerITA
21-02-2012, 11:02
Ottima notizia. Prima di disinstallare i beta che ho su, voglio pero' un riscontro positivo dagli altri utenti, perché adesso io non ho più TDR e freeze.

vegeta007
21-02-2012, 11:47
Bene, allora magari chi può posti il suo feedback indicando magari la scheda video utilizzata. Che ne dite?

orione67
21-02-2012, 12:16
Sono usciti i driver 295.73 WHQL , magari è la volta buona :asd: .

Mah... sono piuttosto scettico :rolleyes: :asd:

Ottima notizia. Prima di disinstallare i beta che ho su, voglio pero' un riscontro positivo dagli altri utenti, perché adesso io non ho più TDR e freeze.

Idem..., dopo che il mio sistema ha raggiunto la piena stabilità con i driver v.270.48 per adesso non aggiorno, perchè dovrei complicarmi la vita? :fagiano:

B3STYL3
21-02-2012, 17:04
Sto scaricando i nuovi driver, upgrade da 285.62 sulla mia 560 Ti..
Vi farò sapere.. Speriamo bene!

Leleeee
21-02-2012, 17:25
Qualcuno saprebbe dirmi come risolvere il problema con la mia XFX 6850?? Non riesco proprio a venirci a capo :cry:

B3STYL3
21-02-2012, 17:41
Driver non installati.. Non so per qualche motivo ma si bloccava all'installazione del driver grafico; ho dovuto pulire con Driver Sweeper e a quel punto ho reinstallato i miei vecchi 285.62 senza problemi, quando prima della pulizia anche con questi avevo lo stesso errore.. Proverò magari a mettere quelli nuovi domani, saluti.

happysurf
21-02-2012, 17:47
Ho appena aggiornato il notebook che ha una GeForce GT130M con l'ultimo driver 295.73 ma è sparita l'icona nella taskbar e pure come del resto nell'ultima beta, l'aggiornamento automatico. :muro:
Altri hanno riscontrato questi cambiamenti?

B3STYL3
21-02-2012, 18:38
Ho appena aggiornato il notebook che ha una GeForce GT130M con l'ultimo driver 295.73 ma è sparita l'icona nella taskbar e pure come del resto nell'ultima beta, l'aggiornamento automatico. :muro:
Altri hanno riscontrato questi cambiamenti?

Anche io non ce l'ho più, penso sia stata tolta da nVidia.
Rimane comunque il pannello di controllo nVidia accessibile da quello di Win

kratos95
21-02-2012, 18:43
non sò io ho gli ultimi driver beta su una gtx 560 ti ma è sucesso -.- :muro: :muro: :muro: consigli su quale driver usare?

fbrbartoli
07-03-2012, 20:45
Ciao a tutti, posto il mio ultimo problema che in realtà mi perseguita da parecchio tempo...

Scheda madre: Asrock h67 con i5 2500k
ram 4gb 2 banchi ddr3 kingston
scheda video xfx gtx 275
alimentatore 600w

Crash dei driver video con conseguente ripristino quando lavora sul 3d (3ds max, udk, giochi). In sostanza mentre gioco si blocca tutto per un paio di secondi e poi riprende. In windows invece compare chiaramente il messaggio di crash driver nvidia con conseguente ripristino.
Me lo fa da parecchio tempo. Decido di cambiare scheda video prendendo un usato sempre gtx 275 evga. Cambio la scheda e i crash continuano a presentarsi. Allora cambio alimentatore tenendo ovviamente la nuova evga (da lian li 650w - 550w sul 12v passo ad un nexus 600w sul 12v con 50a su singola linea 12v). Monto il nuovo alimentatore e la scheda video nuova/usata evga non parte. Non da segno di vita (non si accende il monitor sebbene la ventola vada). Sostituisco con la xfx che è ha leggermente meno clock in core e memoria e tutto parte. I crash video però continuano a presentarsi...

Possibili soluzioni:
Entrabi gli alimentatori non ce la fanno (mi sembra impossibile).
Xfx gtx 275 e Lian li psu danneggiati e quindi crash per colpa loro.
Alimentatore lian li danneggiato ha danneggiato sia la xfx che la evga e quindi sono fregato.
Alimentatore lian li e/o nexus non funzionano (mi sembra impossibile, il secondo è nuovo di pacca).
Evga non parte con nexus non si spiega il motivo (forse alimentatore ma in quel caso perchè lian li si e nexus no quando il nexus è più potente?).
Evga morta con il nuovo alimentatore (perchè???).
Xfx, evga, lian li e nexus danneggiati (sfiga impossibile).

Qualcuno ha qualche idea?

Premetto che ho lanciato anche memtest senza errori riscontrati...

edit:
cmq in definitiva direi che non ci piove che è un problema di alimentazione.
A questo punto mi viene da pensare che, dopo aver cambiato due schede e due alimentatori, il problema di alimentazione non risieda nell'alimentatore ma in qualcosa che sta prima o dopo. Considerando che nel frattempo ho pure cambiato casa quindi non credo di avere problemi di corrente in entrambi i luoghi la cosa più probabile che mi viene in mente è un problema di cattiva alimentazione della scheda madre. L'unica cosa che mi fa ancora dubitare è che da quello che mi ricordo la xfx gtx275 (attualmente montata) dava problemi simili anche con il vecchio pc (un e8400 overcloccato anche se il crash riportava in windows e quindi chiudeva il gioco... penso che quello fosse un crash di overclock instabile...).
Gli unici componenti che mi sono portato dietro da quel pc erano l'alimentatore (il lian li) e le ram oltre che la vga. Quindi se il problema è la scheda video xfx e/o l'alimentore lian li, perchè la evga non attiva il monitor con il nuovo alimentatore? (classico problema di scarsa alimentazione aggiungerei...)

Inoltre aggiungo questa... Prima di cambiare vga e alimentatore con la stessa xfx era arrivato addirittura ad un crash che non mi faceva più rientrare in windows con freeze su schermata nera prima dell'ingresso in seven. La scheda madre è all'ultimo bios. Memtest riprovato ma nessun errore... Ho ripulito sia dei driver video che dei driver audio che a volte possono dare fastidio ma niente da fare...
Il mio problema sembra molto simile a questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=654865
ahimè irrisolto...

Poi per carità se qualcuno ha una soluzione che riguarda driver o cose varie ben venga ma ormai da quel fronte le ho provate tutte driver sweeper compreso anche se ultimamente faccio direttamente l'installazione pulita di nvidia che pulisce tutto e poi reinstalla...

SCUSATE IL MATTONE!

fbrbartoli
07-03-2012, 22:21
ho provato il driver 270 e pare funzionare...
Così però non mi va nessun gioco nuovo...
Qualcuno ne conosce uno della serie 280 che funziona? L'ultimissimo non funziona purtroppo...

edit: come non detto. crash driver video.
Ho reinstallato i nuovi. All'inizio sembra andar bene ma poi il crash si ripresenta e più uso la vga e più aumenta la frequenza...

linconscofield
25-04-2012, 16:20
Ciao ragazzi, posso capire la vostra angoscia, perchè anche me purtroppo fà questi famosi crash con il BSOD atikmpag.sys, dxgkrnl.sys ecc! sono mesi ormai che sto cercando soluzione, ma con nessun risultato! all'inizio pensavo fossero
1)i driver, e anche aggiornandoli..niente.
2)pensavo fosse la temperatura, quindi sono andato in center catalyst e ho aumentato la ventola e magicamente si è risolto..dopo qualche giorno una ventola della video non è partita più e si ripresenta il difetto.
3)pensavo fossero le ram, memtest ma non rileva niente!
4)ho provato a modificare il voltaggio delle ram, niente!
5)ho proato a cambiare slot..ma niente!
6)ho provato un'altro cavo dvi..ma niente!
7)ho provato a montare un'altra scheda sul mio pc, e il problema non si presenta..
traggo le conslusioni--->:muro:

sinceramente non sò più che fare! secondo voi a quali soluzione potrei ricorrere di cui ancora non sò la sua esistenza?!
grazie in anticipo

ps. proverò ad installare dei driver precendenti per vedere se il problema si risolve..

orione67
25-04-2012, 17:21
ps. proverò ad installare dei driver precendenti per vedere se il problema si risolve..

Mah, io non ho avuto più questi problemi da quando a gennaio ho messo i driver 270.48 (sono gli ultimi rilasciati dalla Asus per la mia 560gtx). Onestamente sono ormai un po' vecchiotti, infatti in origine avevo installato quelli presenti nel sito nVidia per averli più aggiornati, ma tantè... avevo provato tutte le soluzioni senza eliminare completamente quei fastidiosi messaggi "il driver ha smesso di funzionare...." Ero disperato, credevo fosse la scheda difettosa, poi miracolosamente tutto si è risolto mettendo proprio quelli asus... :D

papillon56
25-04-2012, 17:24
so che è datata la soluzione ma avete provato --->questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36602289&postcount=888)?
A me ha dato ottimi risultati, mai più avuto crash e bsod....e ne avevo a bizzeffe...