View Full Version : Qualche informazione sul microonde
Brixiano
25-03-2007, 17:15
Non si possono riscaldare dolci o alimenti privi di acqua tipo i cornetti o una semplice fetta di pane con il forno a microonde?
gabi.2437
25-03-2007, 17:34
Mmhh....privi di acqua direi che sono alimenti liofilizzati...il cornetto o la fetta di pane non è totalmente disidratata, un pò di acqua c'è (altrimenti sarebbe tutto secco secco)
Prova....al max non si scalda, ma io penso di si
stbarlet
25-03-2007, 17:47
Mmhh....privi di acqua direi che sono alimenti liofilizzati...il cornetto o la fetta di pane non è totalmente disidratata, un pò di acqua c'è (altrimenti sarebbe tutto secco secco)
Prova....al max non si scalda, ma io penso di si
si l`acqua ovviamente é presente. attento agli alimenti secchi perché fanno cose strane nei micronde
stbarlet
25-03-2007, 17:47
Mmhh....privi di acqua direi che sono alimenti liofilizzati...il cornetto o la fetta di pane non è totalmente disidratata, un pò di acqua c'è (altrimenti sarebbe tutto secco secco)
Prova....al max non si scalda, ma io penso di si
si l`acqua ovviamente é presente. attento agli alimenti secchi perché fanno cose strane nei micronde.. se lasci un panino scaldare troppo potresti avere un bel fuocherello all`interno
demonbl@ck
25-03-2007, 17:48
si l`acqua ovviamente é presente. attento agli alimenti secchi perché fanno cose strane nei micronde
Cioè? :stordita: :fagiano:
stbarlet
25-03-2007, 18:12
Cioè? :stordita: :fagiano:
un panino continuano scaldarsi potrebbe anche senza che te ne accorga iniziare a carbonizzarsi dall`interno, e basta poco che i fumi che si creano si incendino.. non so se avete mai provato ad avvicinare una fiamma a del pane o a della pasta..
[-tommi-]
25-03-2007, 18:13
scaldando ad esempio un pezzo di pane, o qualcosa di analogo è meglio se dentro al microonde ci infilate anche un piccolo bicchiere d'acqua
andrineri
25-03-2007, 18:27
quoto stbarlet... stai attento, il microonde non usa calore diretto, ma riscalda in modo indiretto, cioè mettendo in movimento le molecole d'acqua. potresti trovarti quindi il panino apparentemente appena bruciacchiato fuori, mentre dentro è già pressochè nero, però per arrivare a questo punto ce ne vorrebbe molto.
se scaldi il pane, evita a tutti i costi la potenza massima, ho notato che spesso sa di lievito dopo averlo scaldato o scongelato in microonde a potenza alta. Preferisco il forno normale per il pane, imho viene meglio.
quoto stbarlet... stai attento, il microonde non usa calore diretto, ma riscalda in modo indiretto, cioè mettendo in movimento le molecole d'acqua. potresti trovarti quindi il panino apparentemente appena bruciacchiato fuori, mentre dentro è già pressochè nero, però per arrivare a questo punto ce ne vorrebbe molto.
se scaldi il pane, evita a tutti i costi la potenza massima, ho notato che spesso sa di lievito dopo averlo scaldato o scongelato in microonde a potenza alta. Preferisco il forno normale per il pane, imho viene meglio.
è ironico che l'unica cosa per cui il microonde è adatto viene meglio col forno normale!!!
p.NiGhTmArE
25-03-2007, 18:39
io lo scongelo sempre con il microonde, potenza massima per 20s. non si sgela completamente (ci vogliono ancora 2-3minuti a temp. ambiente) ma secondo me è meglio così.
ReverendoMr.Manson
25-03-2007, 19:00
Ovvio che dovete dosare la potenza e il tempo di cottura (che sono minori rispetto ai forni tradizionali)
io lo scongelo sempre con il microonde, potenza massima per 20s. non si sgela completamente (ci vogliono ancora 2-3minuti a temp. ambiente) ma secondo me è meglio così.
potenza massima :mbe:
c'è l'apposito funzione di scongelamento, che tra l'altro previene anche danni agli alimenti (o almeno li limita)
p.NiGhTmArE
25-03-2007, 19:51
sì, ma ci mette mezz'ora :O
e comunque non si sgela totalmente, il giusto per essere mangiabile dopo 2-3 minuti, quindi danni non dovrebbero proprio esserci
sì, ma ci mette mezz'ora :O
Per modo di dire credo... a meno che non si tratti di una pagnotta cubica
grande come lo spazio del microonde e fatta di pane non lievitato.
Ciao :)
stbarlet
25-03-2007, 23:39
a meno che non scongeli 1 kg di pane per volta ci vuole poco dai!
Cmq sono il primo ad usare la potenza massima:D :fagiano:
Cmq sono il primo ad usare la potenza massima:D :fagiano:
scotty abbiamo bisogno di più potenza!!! :D
jumpjack
26-03-2007, 08:54
Non si possono riscaldare dolci o alimenti privi di acqua tipo i cornetti o una semplice fetta di pane con il forno a microonde?
qualunque alimento contiene una minima percentuale d'acqua, anche se non la "vedi": persino i biscotti secchi, o una crosta di pane!
Quindi, puoi' riscaldare qualunque alimento nel microonde; solo, se è un oggetto piccolo, per evitare danni al forno devi, come ti hanno accennato, aggiungere un bicchiere d'acqua.
Per scongelare una fetta di pane o un panino all'olio, bastano 30 secondi alla massima potenza! Il panino non si scongela subito, ma si surriscalda all'esterno: nel tempo che ci mette a raffreddarsi (un paio di minuti), il calore fa sciogliere anche l'interno, e il panino è pronto... bello morbido! Sconsiglio vivamente di scongelare FETTE di pane col microonde: la crosta diventa molto simile a una big-babol...:stordita: I panini all'olio invece sono "nati" per essere morbidi, quindi va bene cosi'. ;)
stbarlet
26-03-2007, 11:19
qualunque alimento contiene una minima percentuale d'acqua, anche se non la "vedi": persino i biscotti secchi, o una crosta di pane!
Quindi, puoi' riscaldare qualunque alimento nel microonde; solo, se è un oggetto piccolo, per evitare danni al forno devi, come ti hanno accennato, aggiungere un bicchiere d'acqua.
Per scongelare una fetta di pane o un panino all'olio, bastano 30 secondi alla massima potenza! Il panino non si scongela subito, ma si surriscalda all'esterno: nel tempo che ci mette a raffreddarsi (un paio di minuti), il calore fa sciogliere anche l'interno, e il panino è pronto... bello morbido! Sconsiglio vivamente di scongelare FETTE di pane col microonde: la crosta diventa molto simile a una big-babol...:stordita: I panini all'olio invece sono "nati" per essere morbidi, quindi va bene cosi'. ;)
a 900w ne bastano meno di 30 :fagiano: :stordita: per evitare l`effetto big babol ( che peraltro io adoro :stordita: ) bisogna utilizzare la funzione di scongelamento, la potenza viene dosata nel tempo, e il calore all`esterno non sale troppo e viene assorbito anche all`interno.
Io sapevo che la frequeza di 2,45 GHz (avete letto bene... Simile a quella di bluetooth... O wi-fi? :what: non mi ricordo mai... :stordita: ), era vicina a quella di risonanza di qualche atomo (penso idrogeno od ossigeno) presenti nell'acqua o nei grassi... Quindi praticamente qualunque cibo...
Per lo scongelamento... VI racconto una mia esperienza: pan carrè con simmenthal... Metto il timer ed esco fuori a telefonare... Ma il timer era rotto (meccanico...) e non tornava indietro... Risultato: la carne si era solidificata e il pancarrè diventato una fetta biscottata... :stordita: Nessuna bruciatura e l'ho moangiato... Non era male... :stordita:
Io sapevo che la frequeza di 2,45 GHz (avete letto bene... Simile a quella di bluetooth... O wi-fi? :what: non mi ricordo mai... :stordita: ), era vicina a quella di risonanza di qualche atomo (penso idrogeno od ossigeno) presenti nell'acqua o nei grassi... Quindi praticamente qualunque cibo...
Per lo scongelamento... VI racconto una mia esperienza: pan carrè con simmenthal... Metto il timer ed esco fuori a telefonare... Ma il timer era rotto (meccanico...) e non tornava indietro... Risultato: la carne si era solidificata e il pancarrè diventato una fetta biscottata... :stordita: Nessuna bruciatura e l'ho moangiato... Non era male... :stordita:
si anche il satellite usa le microonde...
la differenza sta nella potenza utilizzata...
suggerirei di evitare tali pillole di saggezza non vorrei che qualche genio del male possa usare in modo improprio il forno o sue parti...
vista la pericolosità delle microonde di alta potenza...
si anche il satellite usa le microonde...
la differenza sta nella potenza utilizzata...
suggerirei di evitare tali pillole di saggezza non vorrei che qualche genio del male possa usare in modo improprio il forno o sue parti...
vista la pericolosità delle microonde di alta potenza...
Ah, questo è certo... Rispondevo solo a chi diceva che se uno lasciava troppo sotto il forno una cosa, questa prendeva fuoco (magari era un combinato in quel caso)... Nella mia esperienza non è successo... Ma comunque non è consigliabile farci affidamento... :stordita:
Io sapevo che la frequeza di 2,45 GHz (avete letto bene... Simile a quella di bluetooth... O wi-fi? :what: non mi ricordo mai... :stordita: ), era vicina a quella di risonanza di qualche atomo (penso idrogeno od ossigeno) presenti nell'acqua o nei grassi... Quindi praticamente qualunque cibo...
Per lo scongelamento... VI racconto una mia esperienza: pan carrè con simmenthal... Metto il timer ed esco fuori a telefonare... Ma il timer era rotto (meccanico...) e non tornava indietro... Risultato: la carne si era solidificata e il pancarrè diventato una fetta biscottata... :stordita: Nessuna bruciatura e l'ho moangiato... Non era male... :stordita:
No, il funzionamento è diverso... il campo elettromagnetico generato dal magnetron fa ruotare le molecole d'acqua con una frequenza di 2.4 GHz, a quella velocità l'energia cinetica si trasforma in termica e scaldano le altre molecole per conduzione termica.
stbarlet
26-03-2007, 21:12
No, il funzionamento è diverso... il campo elettromagnetico generato dal magnetron fa ruotare le molecole d'acqua con una frequenza di 2.4 GHz, a quella velocità l'energia cinetica si trasforma in termica e scaldano le altre molecole per conduzione termica.
termica e cinetica a questo livello direi che sonola stessa cosa:p
Comuqnue i 2.4 ghz sono usati un pó per tutto.. UMTS, Bluetooth, Wi-Fi, alcuni cordless , i microonde appunto. il tutto in pochi mhz di distanza
Comuqnue i 2.4 ghz sono usati un pó per tutto.. UMTS, Bluetooth, Wi-Fi, alcuni cordless , i microonde appunto. il tutto in pochi mhz di distanza
sisi anche l'ottica con cui si guarda al consumatore
è a pochi mhz dall'ottica con cui si guarda ad una fettina...
ghhghh
e tra un po faremo anche la stessa fine.. :)
bolliti da un fascio di microonde... :D
jumpjack
27-03-2007, 07:55
Ah, questo è certo... Rispondevo solo a chi diceva che se uno lasciava troppo sotto il forno una cosa, questa prendeva fuoco (magari era un combinato in quel caso)... Nella mia esperienza non è successo... Ma comunque non è consigliabile farci affidamento... :stordita:
ehmmm... :stordita: io una volta ho messo un panino all'olio in forno mentre parlavo con una mia amica.... una BELLA amica... cosi' ho regolato il timer senza guardare, e intanto ci siamo messi a parlare.
Dopo qualche minuto, mi ero completamente dimenticato del panino. Pero' ho iniziato a sentire una strana puzza. Cosi' mi sono... svegliato :stordita: : ho guardato il forno, e ho visto del fumo bianco uscire attraverso le fessure dello sportello! :eek:
Apro lo sportello e SBUAFFF!!!! una nuvola di fumo puzzolente invade la cucina.
Quando la nebbia si disperde, do un'occhiata all'interno. :stordita: :stordita:
C'era un... coso nero informe, bollente, puzzolente e fumante al centro del forno... :doh:
Ci sono volute alcune ore per "spuzzare" la cucina...:doh:
ehmmm... :stordita: io una volta ho messo un panino all'olio in forno mentre parlavo con una mia amica.... una BELLA amica... cosi' ho regolato il timer senza guardare, e intanto ci siamo messi a parlare.
Dopo qualche minuto, mi ero completamente dimenticato del panino. Pero' ho iniziato a sentire una strana puzza. Cosi' mi sono... svegliato :stordita: : ho guardato il forno, e ho visto del fumo bianco uscire attraverso le fessure dello sportello! :eek:
Apro lo sportello e SBUAFFF!!!! una nuvola di fumo puzzolente invade la cucina.
Quando la nebbia si disperde, do un'occhiata all'interno. :stordita: :stordita:
C'era un... coso nero informe, bollente, puzzolente e fumante al centro del forno... :doh:
Ci sono volute alcune ore per "spuzzare" la cucina...:doh:
mi auguro che la bella amica non abbia pensato cose tipo:
"se fa come col sandwitch mi ritrovo una squadra di calcio!!"
p.NiGhTmArE
27-03-2007, 08:41
evitate il microonde!!!!
:doh:
stbarlet
27-03-2007, 09:09
evitate il microonde!!!!
E i bambini? Nessuno pensa ai bambini!?!?!??:cry:
E i bambini? Nessuno pensa ai bambini!?!?!??:cry:
puoi cuocerli senza farli soffrire intendi?
p.NiGhTmArE
27-03-2007, 09:31
puoi cuocerli senza farli soffrire intendi?
:asd:
ehmmm... :stordita: io una volta ho messo un panino all'olio in forno mentre parlavo con una mia amica.... una BELLA amica... cosi' ho regolato il timer senza guardare, e intanto ci siamo messi a parlare.
Dopo qualche minuto, mi ero completamente dimenticato del panino. Pero' ho iniziato a sentire una strana puzza. Cosi' mi sono... svegliato :stordita: : ho guardato il forno, e ho visto del fumo bianco uscire attraverso le fessure dello sportello! :eek:
Apro lo sportello e SBUAFFF!!!! una nuvola di fumo puzzolente invade la cucina.
Quando la nebbia si disperde, do un'occhiata all'interno. :stordita: :stordita:
C'era un... coso nero informe, bollente, puzzolente e fumante al centro del forno... :doh:
Ci sono volute alcune ore per "spuzzare" la cucina...:doh:
ed ecco compiuta la fighiura di merda con la tipa :asd:
gabi.2437
27-03-2007, 12:10
evitate il microonde!!!!
Aaahhhh le onde, fanno maaaleeeee!!!! :muro: :muro:
demonbl@ck
27-03-2007, 13:26
Aaahhhh le onde, fanno maaaleeeee!!!! :muro: :muro:
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAh, sei tu quello che ogni volta che sto per prenderti su Seti raddoppia il RAC!!!!!! Propongo un sonoro :banned: per l'utente tanto tanto cattivo :ciapet:
Cmq, ritornando IT:
Io chiedevo perchè non sapevo che il microonde potesse scaldare (addirittura incendiare :eek: ) gas non contenenti acqua...
Se volete comunque vi racconto 2 storielle accadute a me (SE RIDETE TROPPO VI SEGNALO :ciapet: :sofico: ):
Una volta, mi volevo scaldare un hot dog che avevo appena fatto (ovvio senza salsine varie che avrei aggiunto dopo), ma con il microonde veKKio (con la K di vekkio maiuscola :fagiano: ) che aveva il timer (meccanico) bloccato, quindi lo azionavamo e dovevamo riportare a mano il timer a 0 per spegnerlo.
Bene, lo avvio ma sento qualcuno che mi trilla su msn... Vado in camera, ci mettiamo a chiacchierare, ecc. ecc.
Finchè non sento uno strano odore , mi giro........... ORRORE !!! LA CUCINA PIENA DI FUMO!! :eek: :eek: riesco ad arrivare al microonde (dopo essermi fracassato, nell ordine: gomito sinistro nella console di mamma, gomito destro nel "Mobiletto Del Telefono®", caviglia destra nel muro (:doh: ) e ginocchio sinistro nella sedia :muro: ) e lo apro: diradata la nuvola radioattiva vedo una roba nera al centro(suppongo quello che Tanto Tempo Fà era il panino :fagiano: ) e due robi blu che sembravano mezzi corrosi a dx e sx. Erano 2 pezzi del wurstel che si era spappolato.
Un'altra volta invece mi viene la geniale idea di scaldarmi un uovo (stavolta col micro nuovo ) : bene lo infilo , regolo il timer a 30'' e faccio per andare a lavarmi le mani, ma BOOOOOOOOOOOOM! Mi fiondo in cucina, apro il forno e.... era esploso l'uovo :doh: ci ho messo 2 ore a pulire il microonde..... Ma Non Contento Ci Riprovo : stavolta con l'accortezza di fare un buco col cucchiaino in cima all'uovo in modo da far uscire i vapori. Regolo il timer a 30'' ma stavolta sto lì (sbagliando si impara :sofico: ) . Tutto bene, ma l'uovo non era molto caldo (ed era quasi crudo) , quindi riaccendo il micro mettendo 1' di timer. dopo dieci secondi fa' l'effetto vulcano :mbe: in pratica anzichè esplodere è volato tutto sul soffitto del forno passando dal buco che avevo fatto io.
Alla fine l'ho scaldato in un pentolino l'uovo :stordita:
Aaahhhh le onde, fanno maaaleeeee!!!! :muro: :muro:
macché onde...
LE RADIAZIONI! :asd:
Se volete comunque vi racconto 2 storielle accadute a me (SE RIDETE TROPPO VI SEGNALO :ciapet: :sofico: ):
Una volta, mi volevo scaldare un hot dog che avevo appena fatto (ovvio senza salsine varie che avrei aggiunto dopo), ma con il microonde veKKio (con la K di vekkio maiuscola :fagiano: ) che aveva il timer (meccanico) bloccato, quindi lo azionavamo e dovevamo riportare a mano il timer a 0 per spegnerlo.
Bene, lo avvio ma sento qualcuno che mi trilla su msn... Vado in camera, ci mettiamo a chiacchierare, ecc. ecc.
Finchè non sento uno strano odore , mi giro........... ORRORE !!! LA CUCINA PIENA DI FUMO!! :eek: :eek: riesco ad arrivare al microonde (dopo essermi fracassato, nell ordine: gomito sinistro nella console di mamma, gomito destro nel "Mobiletto Del Telefono®", caviglia destra nel muro (:doh: ) e ginocchio sinistro nella sedia :muro: ) e lo apro: diradata la nuvola radioattiva vedo una roba nera al centro(suppongo quello che Tanto Tempo Fà era il panino :fagiano: ) e due robi blu che sembravano mezzi corrosi a dx e sx. Erano 2 pezzi del wurstel che si era spappolato.
Un'altra volta invece mi viene la geniale idea di scaldarmi un uovo (stavolta col micro nuovo ) : bene lo infilo , regolo il timer a 30'' e faccio per andare a lavarmi le mani, ma BOOOOOOOOOOOOM! Mi fiondo in cucina, apro il forno e.... era esploso l'uovo :doh: ci ho messo 2 ore a pulire il microonde..... Ma Non Contento Ci Riprovo : stavolta con l'accortezza di fare un buco col cucchiaino in cima all'uovo in modo da far uscire i vapori. Regolo il timer a 30'' ma stavolta sto lì (sbagliando si impara :sofico: ) . Tutto bene, ma l'uovo non era molto caldo (ed era quasi crudo) , quindi riaccendo il micro mettendo 1' di timer. dopo dieci secondi fa' l'effetto vulcano :mbe: in pratica anzichè esplodere è volato tutto sul soffitto del forno passando dal buco che avevo fatto io.
Alla fine l'ho scaldato in un pentolino l'uovo :stordita:
:D :D :D :D
Prendi un uovo versane il contenuto in un bicchiere aggiungi sale e sbattilo con
la forchetta, mettilo col bicchiere o meglio su di un piatto nel microonde,
quando fa' un po' di bolle e' cotto e, se lo guardi non rischi di sporcare tutto
il forno, viene come una frittata, senza olio, un po' secca.
Ciao ;)
jumpjack
27-03-2007, 14:38
Un'altra volta invece mi viene la geniale idea di scaldarmi un uovo (stavolta col micro nuovo )
NOOOOOO!
c'e' scritto anche nelle istruzioni!!! :D :D
Cosi' io, furbo, ho pensato: è, ma se ce lo tengo poco-poco, a potenza bassa, magari riesco a sodarlo senza che produca vapore...
Emmh... :stordita: come si puo' descrivere a parole il suono del risultato finale del mettere un uovo nel microonde... (anche per poco tempo e a bassa potenza)?
SPRUAF! ?
POPPSPLOFF! ?
POCK! SPRAFF! ?
'na schifezza inaudita da raschiare dalle pareti....:rolleyes:
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAh, sei tu quello che ogni volta che sto per prenderti su Seti raddoppia il RAC!!!!!! Propongo un sonoro :banned: per l'utente tanto tanto cattivo :ciapet:
Cmq, ritornando IT:
Io chiedevo perchè non sapevo che il microonde potesse scaldare (addirittura incendiare :eek: ) gas non contenenti acqua...
Se volete comunque vi racconto 2 storielle accadute a me (SE RIDETE TROPPO VI SEGNALO :ciapet: :sofico: ):
Una volta, mi volevo scaldare un hot dog che avevo appena fatto (ovvio senza salsine varie che avrei aggiunto dopo), ma con il microonde veKKio (con la K di vekkio maiuscola :fagiano: ) che aveva il timer (meccanico) bloccato, quindi lo azionavamo e dovevamo riportare a mano il timer a 0 per spegnerlo.
Bene, lo avvio ma sento qualcuno che mi trilla su msn... Vado in camera, ci mettiamo a chiacchierare, ecc. ecc.
Finchè non sento uno strano odore , mi giro........... ORRORE !!! LA CUCINA PIENA DI FUMO!! :eek: :eek: riesco ad arrivare al microonde (dopo essermi fracassato, nell ordine: gomito sinistro nella console di mamma, gomito destro nel "Mobiletto Del Telefono®", caviglia destra nel muro (:doh: ) e ginocchio sinistro nella sedia :muro: ) e lo apro: diradata la nuvola radioattiva vedo una roba nera al centro(suppongo quello che Tanto Tempo Fà era il panino :fagiano: ) e due robi blu che sembravano mezzi corrosi a dx e sx. Erano 2 pezzi del wurstel che si era spappolato.
Un'altra volta invece mi viene la geniale idea di scaldarmi un uovo (stavolta col micro nuovo ) : bene lo infilo , regolo il timer a 30'' e faccio per andare a lavarmi le mani, ma BOOOOOOOOOOOOM! Mi fiondo in cucina, apro il forno e.... era esploso l'uovo :doh: ci ho messo 2 ore a pulire il microonde..... Ma Non Contento Ci Riprovo : stavolta con l'accortezza di fare un buco col cucchiaino in cima all'uovo in modo da far uscire i vapori. Regolo il timer a 30'' ma stavolta sto lì (sbagliando si impara :sofico: ) . Tutto bene, ma l'uovo non era molto caldo (ed era quasi crudo) , quindi riaccendo il micro mettendo 1' di timer. dopo dieci secondi fa' l'effetto vulcano :mbe: in pratica anzichè esplodere è volato tutto sul soffitto del forno passando dal buco che avevo fatto io.
Alla fine l'ho scaldato in un pentolino l'uovo :stordita:
potevi passare la sceneggiatura a paolo villaggio :D
dovrò cambiare la firma in
"quando nient'altro sembra funzionare è ora di provare col libretto delle istruzioni"
stbarlet
27-03-2007, 15:21
eh.. vedete che fanno male le radiazioni? riescono addirittura far esplodere le uova! pensate cosa possono fare ad una povera cellula indifesa dei vostri bambini... AAHHHHHHHHHHH i bambini!!!!! Perché nessuno pensa ai bambini :cry: :cry: ?!?!??
La pigrizia ha fatto fare anche a me una di queste stronzate col micronde :stordita: solo che ero prevenuto :O avevo messo una coppetta di vetro sopra all`uovo, in modo che se fosse scoppiato ALMENO non avrei dovuto pulire tutto il forno:p e mi sbagliavo, l`uovo é riuscito a far sollevare la coppetta e a riempire tutto il forno. Non contento mi son detto, adesso te lo do io il vapore:stordita: ho preso l`uovo e l`ho messo dentro un bicchiare pieno di acqua.. é andata meglio ( non é esploso violentemente) ma non ho vuto il coraggio di mangiarlo
Piccolo OT avete mai provato a stringere un uovo nel pugno? :eek: con le mano stringo sui 60kg e le uova resistono :eek:
Piccolo OT avete mai provato a stringere un uovo nel pugno? :eek: con le mano stringo sui 60kg e le uova resistono :eek:
si...
le uova usano lo stesso principio della volta dell'arco
( da non confondere con l'arco di volta.. il secondo è molto meno piacevole da sperimentare )
devi sapere che inizialmente gli animali deponevano uova quadrate...
così non rotolano... si impilano bene - pensavano - ( eh mica scemi sti animali )
purtroppo però avevano due difetti...
il primo la fragilità... il secondo beh... vi invito a ricordare da dove escono le uova... immaginatevi voi... ...con le punte...
ovviamente i primi animali quali erano? i dinosauri...
erano arretrati si... ma mica del tutto scemi!!
mentre andavano a caccia ne approfittavano per spiare le prede...
videro allora che le grotte dove gli ominidi si nascondevano non erano solo quadrate...
ma anche tonde rettangolari sbilenche....
in quelle tonde però ci entravano più comodamente...
e anche se non erano coperte da uno strato spesso di roccia erano più resistenti delle altre...
e da li la lampadina...
in realtà più che una lampadina... era una meteora...
e quando impararono a fare le uova tonde... beh... ormai... come dire...
la frittata era fatta... ( ehm... scusate il gioco di parole...)
beh.. c'e da dire però... che tale scoperta non fu vana...
alcuni dinosauri infatti inziavano in quel periodo ad evolvere...
e tra di essi i progenitori dei pappagalli...
che per primi... pur non capendo l'intimo significato della forma tondeggiante.. la copiarono...
poi evolvendo iniziarono a copiare anche i versi e le parole...
ma la prima cosa che copiarono fu la forma dell'uovo...
se non ci credete andate in un negozio di pappagalli...
vedrete che due palle!! :D
jumpjack
27-03-2007, 15:57
Piccolo OT avete mai provato a stringere un uovo nel pugno? :eek: con le mano stringo sui 60kg e le uova resistono :eek:
ecco, sei contento? Prima che qualcuno faccia in tempo a leggere il mio messaggio, sai quanti poveri ingenui si saranno SPIACCICATI un uovo addosso per colpa tua??!!! :D :D :D
L'uovo resiste solo se lo schiacci PER LE PUNTE!!! Senno' fai una frittata!!!
jumpjack
27-03-2007, 15:58
si...
le uova usano lo stesso principio della volta dell'arco
[...]( da non confondere con l'arco di volta.. il secondo è molto meno piacevole da sperimentare )
... quindi hanno quella forma per resistere a chi ci si siede sopra??? :sofico: :rolleyes:
... quindi hanno quella forma per resistere a chi ci si siede sopra??? :sofico: :rolleyes:
l'uovo resiste e basta perchè la sua forma ridistribuisce la forza subita lungo tutto il guscio...
ciò avviene ovviamente anche perchè la pressione sviluppata è poca...
un colpo secco con uno spillone e lo buchi al volo...
dice una delle più belle massime di einstein...
"dio non gioca a dadi"
:D
stbarlet
27-03-2007, 16:06
ecco, sei contento? Prima che qualcuno faccia in tempo a leggere il mio messaggio, sai quanti poveri ingenui si saranno SPIACCICATI un uovo addosso per colpa tua??!!! :D :D :D
L'uovo resiste solo se lo schiacci PER LE PUNTE!!! Senno' fai una frittata!!!
ho provato con diverse uova e non é mai successo, nonostante non lo prendessi per le punte.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.