PDA

View Full Version : K3b ed eMovix


iPoster
25-03-2007, 10:28
Salve gente!
Vorrei masterizzare un file avi in un dvd, in modo che sia leggibile da qualsiasi lettore dvd da tavolo. Purtroppo con K3b non ci riesco, e a quanto ho capito, un progetto DVD eMovix masterizza una vera e propria live che serve solo a visionare i file video presenti nella root del cd/dvd, o mi sbaglio?

mykol
25-03-2007, 11:03
con emovix si può creare un cd che si avvii automaticamente (anche su un PC senza HD) per visualizzare il filmato che c'è sul CD. Mi pare però che possa anche (se non trova il fimato) chiedere quale avviare (è un'altra versione di emovix).

Comunque per fare un CD/DVD leggibile dai normali lettori da tavolo, non c'entrano K3b ed eMovix, basta che il film (avi, divx, mpeg, od i file con la struttura dei DVD) siano creti con le caratteristiche compatibili con i normali lettori da tavolo). Non è cioè un problema di programmi di masterizzazione, ma di standard dei file che vengono traferiti sul CD o DVD.

Se fai una ricerca su google.it/linux, sui forum, ecc, dovresti trovare diversa documentazione. Se risolvi facci sapere come hai fatto.

Non so di più perchè non ci ho mai provato, ma mi pare che i normali divx che si trovano in giro siano leggibili dai normali lettori

iPoster
25-03-2007, 12:11
Mi sa che mi sono spiegato male :p
Intendevo masterizzare un avi (che sia divx, xvid ecc..) convertendolo in formato DVD, quindi file video in mpeg2 e flusso audio apposito, così in modo da essere letto come DVD, e quindi compatibile anche i normali lettori da tavolo sprovvisti di supporto ai divx.
Un pò quello che fa Nero (almeno l'ultima versione che usai per windows lo faceva, era la 6.6) quando selezioni il metodo giusto per farlo, dandogli in pasto un file avi, ed automaticamente nero convertiva e masterizzava con la struttura propria di un dvd.
Pensavo che k3b potesse farlo con emovix, ma anche come mi confermi tu, non è la strada giusta... :)

k4ez4r
25-03-2007, 13:42
Prova mandvd (http://kde-apps.org/content/show.php?content=38347)
Cerca anche qui nel forum con la parola chiave mandvd troverai un po' di materiale...

k4ez4r
25-03-2007, 13:45
Qui ad esempio ci sono un paio di discussioni
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1428959
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1342848

ciao!

mykol
25-03-2007, 15:44
mandvd è un'interfaccia grafica che usa una serie di altri programmi a linea di comando e può creare dvd partendo da filmati o da immagini fisse. Io finora l'ho solo usato per creare "slideshow" sonorizzati, partendo da immagini jpg e da una colonna sonora in wav (penso che si possa usare anche mp3, ecc...) in modo da ottenere il corrispondente file *.vob (in mpeg2, cioè quello dei dvd). Proseguendo la procedura ci sono le opzioni per creare la struttura del dvd, per poi masterizzarlo. Ovviamente, si possono anche usare dei filmati, oppure filmati+ immagini.

Se cerchi su google.it/linux con "mandva" trovi dei documenti che spiegano come installarlo, quali programmi (dipendenze) devono essere installati nel sistema) e come si usa.

Facci poi sapere come è andata.

iPoster
25-03-2007, 16:26
Grazie a tutti!
Allora, ho installato mandvd, e devo dire che a prima vista sembra ottimo, anche se non ti da molte possibilita` di scelta.
Infatti quello che non mi fa scegliere, e` la risoluzione video. La massima possibile in PAL e` di 720x576, a me invece serviva la 720p, dunqe ci faccio bene poco :p
Devo infatti codificare un video in 1280x720, io provo a smanettare un po, intanto se avete suggerimenti sono piu` che ben accetti :D

teolinux
01-10-2007, 23:35
Ma un DVD al max supporta quella definizione. Se tu vuoi un filmato 720p, devi ricorrere ai formati usati nel blueray o HD-DVD. Anche perchè codificando 720p, non sarebbe più leggibile dai lettori DVD da salotto.

Insomma, o accetti che il tuo video sorgente sia downscalato a 576 linee oppure cambia supporto e formato di codifica (oltre che target di disc-players)

http://it.wikipedia.org/wiki/DVD-Video#Specifiche_tecniche

spero di essere stato utile