View Full Version : c'è un tizio che mi perseguita perchè ha sbagliato a fare una ricarica...
edit: niente..
ps: ma ancora qua a discutere? ormai i 100€ sono finiti :sbonk:
Esempio del piffero visto che 100 euro non puoi sapere di chi siano.
Se trovi un PORTAFOGLI con 100 Euro dentro e i documenti per risalire al proprietario invece che fai?
Mai capitato, ma credo che restituirei il tutto compreso i soldi!
Mai capitato, ma credo che restituirei il tutto compreso i soldi!
E allora perchè i 100 della ricarica no?
Scusa ma ci sei o ci fai?
lo capisci che i 100 euro sono virtuali e per darli indietro devi metterli di tasca propria?
Se io trovo il portafogli per strada con i soldi, chiamo la persona e prendiamo l'appuntamento, a me non costa nulla! Nell'esempio del topic, mi costerebbe 100 euro invece. Il concetto di base dopo 10 pagine ancora non è chiaro vedo...:rolleyes:
Scusa ma ci sei o ci fai?
lo capisci che i 100 euro sono virtuali e per darli indietro devi metterli di tasca propria?
Se io trovo il portafogli per strada con i soldi, chiamo la persona e prendiamo l'appuntamento, a me non costa nulla! Nell'esempio del topic, mi costerebbe 100 euro invece. Il concetto di base dopo 10 pagine ancora non è chiaro vedo...:rolleyes:
Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
Ora si che è chiaro, quando fai una ricarica tiri fuori i soldi del monopoli e paghi con quelli, oppure quando paghi col bancomat puoi pure spendere 1.000.000 di Euro tanto sono soldi virtuali.....
Sono strano io.
Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
Ora si che è chiaro, quando fai una ricarica tiri fuori i soldi del monopoli e paghi con quelli, oppure quando paghi col bancomat puoi pure spendere 1.000.000 di Euro tanto sono soldi virtuali.....
Sono strano io.
Sei strano tu ovviamente.
Ripeto se succedesse a me, l'unica cosa che farei, se avessi un reclamo da parte dell' utente che ha sbagliato, è chiamare l'operatore e chiedere di restituire i soldi.Se questo non può, pazienza. Non posso certo cambiare le spese in programma per uno sonosciuto. Questo sempre se è educato, se poi mi minaccia, chiamarlo e ridergli in faccia come ha fatto plutone sarebbe il minimo.
Cmq dalla firma noto che doni il sangue, ecco quella è una cosa bella, ma attaccarti a delle cose stupide in nome di un altruismo del cacchio, è proprio fuori luogo!
Senza Fili
23-03-2007, 16:02
Scusa ma ci sei o ci fai?
lo capisci che i 100 euro sono virtuali e per darli indietro devi metterli di tasca propria?
Se io trovo il portafogli per strada con i soldi, chiamo la persona e prendiamo l'appuntamento, a me non costa nulla! Nell'esempio del topic, mi costerebbe 100 euro invece. Il concetto di base dopo 10 pagine ancora non è chiaro vedo...:rolleyes:
Quoto :rolleyes:
Sei strano tu ovviamente.
Ripeto se succedesse a me, l'unica cosa che farei, se avessi un reclamo da parte dell' utente che ha sbagliato, è chiamare l'operatore e chiedere di restituire i soldi.Se questo non può, pazienza. Non posso certo cambiare le spese in programma per uno sonosciuto. Questo sempre se è educato, se poi mi minaccia, chiamarlo e ridergli in faccia come ha fatto plutone sarebbe il minimo.
Quoto.
paditora
23-03-2007, 16:19
plutone fai una cosa.
i 100 euro li lasci sulla scheda senza mai utilizzarli.
e lui si attacca.
la prossima volta si sveglia.
io farei così :)
Nevermind
23-03-2007, 16:28
Ad una mia collega è successo, un tizio le aveva fatto 50 € di ricarica per sbaglio. Lei glieli ha ridati anche se gli è stato un po' sulle balle visto che ,fatalità, ne aveva fatti appena 50€ pure lei. Cmq lei il cell lo usa parecchio quindi alla fine il traffico se l'è goduto ugualmente.
Ah inoltre il tizio è stato gentilissimo mica come sto maleducato.
paditora
23-03-2007, 16:29
Esempio del piffero visto che 100 euro non puoi sapere di chi siano.
Se trovi un PORTAFOGLI con 100 Euro dentro e i documenti per risalire al proprietario invece che fai?
Edit....
Anche se non lo dici è lo stesso.
A me 100 Euro non cambiano la vita e la coscienza non la vendo certo per questa cifra, visto che avrei la possibilità di farlo, li restituirei, magari sarei scocciato per le offese.
Approfittare di uno che ha sbagliato e non può difendersi mi sembra un po' da vigliacchi.
L'esempio mi sembra illogico.
Perchè basta restituire il portafogli e non ci si smena niente.
In questo caso però Plutone deve cacciare di tasca sua 100 euro.
Ma se il tizio avesse per assurdo ricaricato mettiamo di 500 euro. :mbe:
Cioè plutone doveva privarsi di uno stipendio di lavoro solo perchè un tizio ha sbagliato?
Ma che ragionamenti sono.
Se esiste il modo per ridarli senza spendere nulla ok.
Se non esiste nessun modo, per me quei soldi possono rimanere sulla SIM e il tipo si attacca.
Senza Fili
23-03-2007, 16:31
L'esempio mi sembra illogico.
Perchè basta restituire il portafogli e non ci si smena niente.
In questo caso però Plutone deve cacciare di tasca sua 100 euro.
Ma se il tizio avesse per assurdo ricaricato mettiamo di 500 euro. :mbe:
Cioè plutone doveva privarsi di uno stipendio di lavoro solo perchè un tizio ha sbagliato?
Ma che ragionamenti sono.
Se esiste il modo per ridarli senza spendere nulla ok.
Se non esiste nessun modo, per me quei soldi possono rimanere sulla SIM e il tipo si attacca.
Quotone immenso.
paditora
23-03-2007, 16:32
Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
Ora si che è chiaro, quando fai una ricarica tiri fuori i soldi del monopoli e paghi con quelli, oppure quando paghi col bancomat puoi pure spendere 1.000.000 di Euro tanto sono soldi virtuali.....
Sono strano io.
Scusa ma saranno ben cazzi di plutone di quanto ricarica?
Metti che ricarica chessò di 10 euro all'anno.
Deve spendere 10 anni di ricariche solo perchè un tizio si è sbagliato. :mbe:
Va beno oh!
Mi ritiro dalla discussione sperando di non sbagliare mai perchè a questo punto so che nessuno mi aiuterebbe.
paditora
23-03-2007, 16:39
Va beno oh!
Mi ritiro dalla discussione sperando di non sbagliare mai perchè a questo punto so che nessuno mi aiuterebbe.
Se per un tuo sbaglio io devo sborsare dei soldi che magari mi servirebbero per altro, scusa ma te lo scordi il mio aiuto.
I soldi sono li.
Trova il metodo per riprenderteli e te li rido ben volentieri.
Però che io debba cacciare dalle mie tasche 100 euro per un errore tuo non esiste proprio.
paditora
23-03-2007, 16:41
O proprio al massimo farei così.
Plutone te usa i suoi 100 euro normalmente come hai sempre fatto.
Mettiamo che ci metti 10 anni per esaurirli tutti.
Tra 10 anni gli restituisci i 100 euro.
..............................
addirittura mi ha detto " DAMMI LA SIM CHE LA USO IO" BIUAHUAHAUHAUH lì mi è scappata una risata......................
Se per un tuo sbaglio io devo sborsare dei soldi che magari mi servirebbero per altro, scusa ma te lo scordi il mio aiuto.
I soldi sono li.
Trova il metodo per riprenderteli e te li rido ben volentieri.
Però che io debba cacciare dalle mie tasche 100 euro per un errore tuo non esiste proprio.
Ma quella soluzione non potrebbe essere accettabile?
paditora
23-03-2007, 16:48
Ma quella soluzione non potrebbe essere accettabile?
Non è accettabile perchè la SIM è una cosa personale.
Vengono memorizzati numeri personali.
Io la mia SIM non la do ad uno che ha sbagliato.
Poi come azzo fai a darla.
Magari sto tipo abita a 500km da te.
Dovresti spedirla per posta con il rischio magari di non rivederla più indietro.
E' improponibile una proposta del genere.
paditora
23-03-2007, 16:53
Cmq secondo me la soluzione più semplice è questa.
Te plutone continua ad usare il cell come hai sempre fatto.
Quando devi ricaricare invece di ricaricare metti da parte i soldi.
Quando avrai messo da parte 100 euro glieli manderai.
Se questo accadrà tra 10 anni, tra 10 annni gli ridarai i suoi 100 euro.
Io farei così al posto tuo :)
Cmq secondo me la soluzione più semplice è questa.
Te plutone continua ad usare il cell come hai sempre fatto.
Quando devi ricaricare invece di ricaricare metti da parte i soldi.
Quando avrai messo da parte 100 euro glieli manderai.
Se questo accadrà tra 10 anni, tra 10 annni gli ridarai i suoi 100 euro.
Io farei così al posto tuo :)
Accettabile.
voodoo child
23-03-2007, 16:58
Cmq secondo me la soluzione più semplice è questa.
Te plutone continua ad usare il cell come hai sempre fatto.
Quando devi ricaricare invece di ricaricare metti da parte i soldi.
Quando avrai messo da parte 100 euro glieli manderai.
Se questo accadrà tra 10 anni, tra 10 annni gli ridarai i suoi 100 euro.
Io farei così al posto tuo :)
Si, e la marmotta incartava la cioccolata... :rolleyes:
marcowheelie
23-03-2007, 17:11
visto come si è comportato il tizio non merita nulla
visto come si è comportato il tizio non merita nulla
Si in effetti chi ti regala 100 Euro non merita nulla.
marcowheelie
23-03-2007, 17:14
Si in effetti chi ti regala 100 Euro non merita nulla.
parolacce, bestemmie e minacce non meritano nulla...
MILANOgirl
23-03-2007, 17:14
Si in effetti chi ti regala 100 Euro non merita nulla.regala?
regala?
regala?
:mbe:
paditora
23-03-2007, 17:19
Accettabile.
Quello che voglio far capire è che non è che tutti spendono 100 euro di traffico in pochi mesi.
Per esempio mia madre i 100 euro non ci mette 10 anni, ma 3-4 anni per spenderli ce li mette.
Per cui se capitasse a lei non vedo perchè dovrebbe anticipare 100 euro di traffico per qualcosa che spenderà in 4 anni.
Posso dire la mia?
Io non so chi è e com'è chi ha fatto la ricarica, ma io di me stesso so che sono una persona onesta, sono una persona per bene e sono un signore, o almeno questo è il concetto che ho di me stesso; quindi, a prescindere da quello che ha detto o ha fatto il tizio io i soldi glieli restituisco, perchè non ho bisogno e non mi tengo i soldi degli altri, è da pezzenti.
Se poi c'è una difficoltà oggettiva a renderglieli (ma sarà davvero così, detto di uno che ha due cellulari uno dei quali usa per andare in vacanza all'estero, cmq la cosa non mi interessa), dicevo, se c'è difficoltà a renderli, si telefona, si spiega la situazione e si concorda un piano di rientro, tipo 30 euro al mese, che non uccidono nessuno.
Se ti insulta lui è un buzzurro, se tu tieni i soldi lo sei anche tu.
Questo IMHO
paditora
23-03-2007, 18:23
se c'è difficoltà a renderli, si telefona, si spiega la situazione e si concorda un piano di rientro, tipo 30 euro al mese, che non uccidono nessuno.
30 euro al mese sono tanti.
per ridare 30 euro al mese glieli ridà in un unica soluzione.
io invece sono per il ridare quanto si spende.
spende 5 euro al mese?
gliene ridà 5 al mese.
spende 2 euro al mese di traffico?
gli ridà 2 euro al mese.
oppure ogni tot di ricarica che spende glieli ridà.
che ne so ogni 25 euro gli fa una ricarica da 25.
A me 100 Euro non cambiano la vita e la coscienza non la vendo certo per questa cifra
Scusa, qual è la cifra alla quale venderesti la coscienza?
30 euro al mese sono tanti.
per ridare 30 euro al mese glieli ridà in un unica soluzione.
io invece sono per il ridare quanto si spende.
spende 5 euro al mese?
gliene ridà 5 al mese.
non è il discorso 5 10 20, è il discorso che, a meno di obiettive difficoltà a farlo deve renderglieli tutti appena possibile, perchè è una questione di onestà e quindi alla fine è prima di tutto una questione con se stessi. Certo che se lui questo problema non lo avverte, può anche fare che tenerseli.
paditora
23-03-2007, 18:30
(ma sarà davvero così, detto di uno che ha due cellulari uno dei quali usa per andare in vacanza all'estero, cmq la cosa non mi interessa)
Ed io ripeto saranno ben affari di plutone di come vuole spendere i suoi soldi.
Ma pure se fosse stramiliardario non vedo perchè cacciare anticipatamente 100 euro per lo sbaglio di un altro.
paditora
23-03-2007, 18:32
non è il discorso 5 10 20, è il discorso che, a meno di obiettive difficoltà a farlo deve renderglieli tutti appena possibile, perchè è una questione di onestà e quindi alla fine è prima di tutto una questione con se stessi. Certo che se lui questo problema non lo avverte, può anche fare che tenerseli.
Si sono anche io per il restituirli ovvio :)
Però in base al traffico che faccio io.
Se faccio 10 euro di traffico all'anno gli ridò 10 euro all'anno.
E non me ne frega una mazza che i 100 euro li riavrà in 10 anni.
rgazzi ma secondo voi mi tengo i 100 euro perchè sennò non ne avrei da rimettere nel mio cell? :rolleyes: :rolleyes:
quel tizio è solo un bastardo arrogante che è una settimana che mi offende continuamente...sticazzi dei suoi 100 euro...chissà in quanto tempo li finirò...
ancora c'è gente che no nha capito che io i soldi li tengo per l'atteggiamento del tizio e non per l'ammontare della somma..:rolleyes: :rolleyes:
cmq oggi niente messaggi :asd: il terrore di autoricaricarmi lo ha fatto desistere ..o semlicemente ha capito che non c'è trippa per gatti :D
Sinclair63
23-03-2007, 19:15
...non vedo perchè cacciare anticipatamente 100 euro per lo sbaglio di un altro.
QUOTONE!!!
sergio83
23-03-2007, 19:22
QUOTONE!!!
SOS RICARICA
SOS RICARICA
SOS RICARICA
SOS RICARICA
SOS RICARICA
SOS RICARICA
SOS RICARICA
SOS RICARICA
SOS RICARICA
SOS RICARICA
SOS RICARICA
SOS RICARICA
A me pare che qui si faccia finta di non capire...un po' al mese glieli ridai...e magari ti tieni 20€ di mancia....
mamammiaaaaaaaaaaaaaaa ma no ncapisci ...
lui 100 euro ha detto li mette OGNI 2 MESI!!! con sos ricarica edvi aavere meno di 3 euro!!!! e costa 2 euro!!! quanto tempo ci vuole secondo te???
caalcolatelo..e capisci che è impossibile... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
sergio83
23-03-2007, 19:30
Fammi pensare....ci vogliono DUE MESI???
Guarda che devi solo rispondere ad una telefonata ogni 10 giorni...dai non mi pare poi così impegnativo...
Willyyyy
23-03-2007, 19:33
parolacce, bestemmie e minacce non meritano nulla...
certamente tu non avresti mai utilizzato parolacce contro uno che palesemente si tiene 100 €...(si si certo..anche se virtuali...........:rolleyes: )
Siamo umani, tutti possono essere così "coglioni" da sbagliare un numero.
Ah dimenticavo...qui ci sono solo dei super uomini che non errano mai...
:rolleyes:
Mi pare che il buon plutone non abbia detto che questa benedetta scheda non viene mai usata ma, al contrario, viene usata una volta all'anno...bene, allora la soluzione di panditora secondo me è più che accettabile e per lo meno intelligente.
Willyyyy
23-03-2007, 19:36
rgazzi ma secondo voi mi tengo i 100 euro perchè sennò non ne avrei da rimettere nel mio cell? :rolleyes: :rolleyes:
quel tizio è solo un bastardo arrogante che è una settimana che mi offende continuamente...sticazzi dei suoi 100 euro...chissà in quanto tempo li finirò...
ancora c'è gente che no nha capito che io i soldi li tengo per l'atteggiamento del tizio e non per l'ammontare della somma..:rolleyes: :rolleyes:
cmq oggi niente messaggi :asd: il terrore di autoricaricarmi lo ha fatto desistere ..o semlicemente ha capito che non c'è trippa per gatti :D
tu certamente hai dimostrato grande disponibilità nei suoi confronti...
Sai...ridendo in faccia ad una persona stimoli sicuramente il suo buon cuore..:rolleyes:
Ma nessuno qui si è messo nei panni di sto tizio?? Va bene sarà stato maleducato, ma 100€ sono 100€...
Nessuno avrebbe fatto così??Ma quanta ipocrisia c'è....
Willyyyy
23-03-2007, 19:38
Posso dire la mia?
Io non so chi è e com'è chi ha fatto la ricarica, ma io di me stesso so che sono una persona onesta, sono una persona per bene e sono un signore, o almeno questo è il concetto che ho di me stesso; quindi, a prescindere da quello che ha detto o ha fatto il tizio io i soldi glieli restituisco, perchè non ho bisogno e non mi tengo i soldi degli altri, è da pezzenti.
Se poi c'è una difficoltà oggettiva a renderglieli (ma sarà davvero così, detto di uno che ha due cellulari uno dei quali usa per andare in vacanza all'estero, cmq la cosa non mi interessa), dicevo, se c'è difficoltà a renderli, si telefona, si spiega la situazione e si concorda un piano di rientro, tipo 30 euro al mese, che non uccidono nessuno.
Se ti insulta lui è un buzzurro, se tu tieni i soldi lo sei anche tu.
Questo IMHO
ohhhhh un po' di luce nel buio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
the_poet
23-03-2007, 19:39
A mio parere i soldi si potrebbero anche restituire. Il problema sta tutto nel modo in cui si pone chi dovrebbe riavere indietro i soldi. A me una volta un tizio ha fatto per sbaglio una ricarica da 50 €. Mi ha chiamato, mi ha spiegato gentilmente che quei soldi gli servivano, ma anche che era consapevole del fatto che non poteva vantare nessun diritto nei miei confronti, perciò si è rimesso al mio buon senso... Sebbene faccia abitualmente ricariche di 10 € alla volta, in una situazione del genere è ovvio restituirli, anche per premiare la civiltà di quella persona! Ma se uno che dovrebbe ricevere una "cortesia" da te, ti tratta pure male, a quel punto i soldi che se li scordi!
A mio parere i soldi si potrebbero anche restituire. Il problema sta tutto nel modo in cui si pone chi dovrebbe riavere indietro i soldi. A me una volta un tizio ha fatto per sbaglio una ricarica da 50 €. Mi ha chiamato, mi ha spiegato gentilmente che quei soldi gli servivano, ma anche che era consapevole del fatto che non poteva vantare nessun diritto nei miei confronti, perciò si è rimesso al mio buon senso... Sebbene faccia abitualmente ricariche di 10 € alla volta, in una situazione del genere è ovvio restituirli, anche per premiare la civiltà di quella persona! Ma se uno che dovrebbe ricevere una "cortesia" da te, ti tratta pure male, a quel punto i soldi che se li scordi!
ooooooooohhhhhhhhhh
ohhhhh un po' di luce nel buio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sembra quasi ci si debba vergognare a pensarla così. :(
Naruto Arashi
23-03-2007, 19:44
che l'atteggiamento di quella persona sia assolutamente sbagliato siamo d'accordo; ma a quanti di voi girerebbero le palle per uno che non ha l'educazione di venirti incontro per trovare una soluzione, che ti ride in faccia e ti prende in giro: "ogni volta che mi mandi un messaggio mi ricarico ahaha".
sono contrario ai moralismi, ma nel tuo caso specifico plutone nn sei tanto diverso da lui.
lui è un coglione e tu un approfittatore
oramai tieniti sti 100 euro e bella pe te
paditora
23-03-2007, 19:45
Fammi pensare....ci vogliono DUE MESI???
Guarda che devi solo rispondere ad una telefonata ogni 10 giorni...dai non mi pare poi così impegnativo...
Forse plutone 100 euro in 2 mesi, per una scheda che non usa mai non ha voglia di tirarli fuori.
Willyyyy
23-03-2007, 19:50
Sembra quasi ci si debba vergognare a pensarla così. :(
certo per lo meno si dovrebbe faticare a gloriarsi...
ma c'è poco da dire...
E' successa la stessa cosa alla prof di marketing dell'uni... aveva caricato per sbaglio un'altro di una cifra consistente non ci aveva detto la cifra ma non doveva essere di poco... si è sbattuta cosi' tanto che se li è fatti rimborsare dal gestore :)
Byez
sergio83
23-03-2007, 20:01
Forse plutone 100 euro in 2 mesi, per una scheda che non usa mai non ha voglia di tirarli fuori.
Du gabire idaliano?
paditora
23-03-2007, 20:05
Du gabire idaliano?
Si ma è improponibile fare SOS ricariche.
L'unica come ho detto è fare ricariche al tizio ogni tot di tempo di tot euro.
E poi deve sempre stare a sapere quando il tizio sta al di sotto di 3 euro.
E' improponibile na roba del genere.
the_poet
23-03-2007, 20:08
ooooooooohhhhhhhhhh
Cosa? :mbe:
Self__Gig
23-03-2007, 20:09
mamammiaaaaaaaaaaaaaaa ma no ncapisci ...
lui 100 euro ha detto li mette OGNI 2 MESI!!! con sos ricarica edvi aavere meno di 3 euro!!!! e costa 2 euro!!! quanto tempo ci vuole secondo te???
caalcolatelo..e capisci che è impossibile... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Appunto!!!!!! Vorrebbe dire fargli una sos ricarica 1 volta a settimana, perdi 2 minuti a rispondere a una telefonata!!!
Se poi non li vuoi rendere usando come scusa il fatto che lui, incazzato per i 100 euro e per avergli riso in faccia ecc, ti ha insultato è un altro discorso... ma ammettilo!!!
sono d'accordo con te :D :D
cmq qrama..ma SPERO che faccia così ...
sergio83
23-03-2007, 20:10
A me non pare così difficile...ogni 10-15 gg il tizio gli manda un sms "Ciao, accendi l'altra sim che devo ricaricare". A quel punto risponde alla chiamata, preme il tasto 2 e gli scala 10€. Il tutto per 7-8 volte. Al tizio arriverebbero una 50ina di € netti, pluzzone si terrebbe una ventina di € di mancia per lo sbattimento (che poi è veramente minimo)...
Cmq è l'ultimo messaggio che scrivo in questo thread...tanto il nostro simpatico amico ha deciso di tenerseli, del resto c'è anche questo tipo di gente al mondo...bleah! Bhe non tutti i soldi se li guadagnano...
Ciao ragazzi!
paditora
23-03-2007, 20:14
A me non pare così difficile...ogni 10-15 gg il tizio gli manda un sms "Ciao, accendi l'altra sim che devo ricaricare". A quel punto risponde alla chiamata, preme il tasto 2 e gli scala 10€. Il tutto per 7-8 volte. Al tizio arriverebbero una 50ina di € netti, pluzzone si terrebbe una ventina di € di mancia per lo sbattimento (che poi è veramente minimo)...
Cmq è l'ultimo messaggio che scrivo in questo thread...tanto il nostro simpatico amico ha deciso di tenerseli, del resto c'è anche questo tipo di gente al mondo...bleah! Bhe non tutti i soldi se li guadagnano...
Ciao ragazzi!
Ma manco per il caxxo. :D
Io glieli do quando esaurisco i 10 euro (ci mettessi pure 1 anno ad esaurire 10 euro).
Sarà già che ogni 15 giorni gli passo 10 euro.
Parlo sempre se capitasse a me. :p
Self__Gig
23-03-2007, 20:14
A me non pare così difficile...ogni 10-15 gg il tizio gli manda un sms "Ciao, accendi l'altra sim che devo ricaricare". A quel punto risponde alla chiamata, preme il tasto 2 e gli scala 10€. Il tutto per 7-8 volte. Al tizio arriverebbero una 50ina di € netti, pluzzone si terrebbe una ventina di € di mancia per lo sbattimento (che poi è veramente minimo)...
Cmq è l'ultimo messaggio che scrivo in questo thread...tanto il nostro simpatico amico ha deciso di tenerseli, del resto c'è anche questo tipo di gente al mondo...bleah! Bhe non tutti i soldi se li guadagnano...
Ciao ragazzi!
basterebbe una volta alla settimana in media!!!
Ma se uno preferisce tenersi i soldi "guadagnati con fanta fatica" è un altro discorso ed è inutile perdere tempo a parlarne qua :D
p.NiGhTmArE
23-03-2007, 20:14
SOS RICARICA
SOS RICARICA
SOS RICARICA
SOS RICARICA
SOS RICARICA
SOS RICARICA
SOS RICARICA
SOS RICARICA
SOS RICARICA
SOS RICARICA
SOS RICARICA
SOS RICARICA
A me pare che qui si faccia finta di non capire...un po' al mese glieli ridai...e magari ti tieni 20€ di mancia....
facciamo un calcolo :)
100€ ha detto che li spende in 2 mesi; quindi, dopo aver raggiunto i 3€ di credito, gli fai 8€ di sos ricarica (spendendone 10). lui, per tornare a 3€, ci mette 4,8 giorni. così gli fai altri 8€ di ricarica, ecc. ecc.
dopo 48 giorni al ritmo di una ricarica ogni 5gg hai finalmente speso i tuoi sporchi 100€, ricaricandogliene 80€.
tu ti sbatteresti a fare tutto ciò per aiutare un poveretto che non sa fare altro che insultare e minacciare?
se sì, buon per te (per gli altri anzi). io non lo farei mai.
se mi avesse chiesto gentilmente di ricaricargli 100€ l'avrei fatto senza neanche pensarci su, ma di favori a chi mi insulta e mi minaccia non ne faccio, mi dispiace :)
paditora
23-03-2007, 20:17
aaaaaaaaaaaaa
ma con la SOS ricarica ti scala dal tuo credito giusto?
allora si ci può stare.
non avevo capito come funzionava sta SOS ricarica.
sergio83
23-03-2007, 20:18
Ma manco per il caxxo. :D
Io glieli do quando esaurisco i 10 euro (ci mettessi pure 1 anno ad esaurire 10 euro).
Sarà già che ogni 15 giorni gli passo 10 euro.
Parlo sempre se capitasse a me. :p
Credo proprio che tu abbia capito molto poco del meccanismo, il tuo ragionamento non ha senso. Probabilmente non sai cosa è una sos ricarica.
facciamo un calcolo :)
100€ ha detto che li spende in 2 mesi; quindi, dopo aver raggiunto i 3€ di credito, gli fai 8€ di sos ricarica (spendendone 10). lui, per tornare a 3€, ci mette 4,8 giorni. così gli fai altri 8€ di ricarica, ecc. ecc.
dopo 48 giorni al ritmo di una ricarica ogni 5gg hai finalmente speso i tuoi sporchi 100€, ricaricandogliene 80€.
tu ti sbatteresti a fare tutto ciò per aiutare un poveretto che non sa fare altro che insultare e minacciare?
se sì, buon per te (per gli altri anzi). io non lo farei mai.
se mi avesse chiesto gentilmente di ricaricargli 100€ l'avrei fatto senza neanche pensarci su, ma di favori a chi mi insulta e mi minaccia non ne faccio, mi dispiace :)
stampate questo post soprttutto la parte sottolineata..e rileggetelo 10 volte..FORSE dopo capirete perchè non penso minimamente alla sos ricarica
paditora
23-03-2007, 20:20
Credo proprio che tu abbia capito molto poco del meccanismo, il tuo ragionamento non ha senso. Probabilmente non sai cosa è una sos ricarica.
sisi adesso ho capito.
bè allora si ci può stare la SOS ricarica.
ma se il tizio poi rivuole pure i 20 euro?
Ma manco per il caxxo. :D
Io glieli do quando esaurisco i 10 euro (ci mettessi pure 1 anno ad esaurire 10 euro).
Sarà già che ogni 15 giorni gli passo 10 euro.
Parlo sempre se capitasse a me. :p
Quoto
Self__Gig
23-03-2007, 20:30
stampate questo post soprttutto la parte sottolineata..e rileggetelo 10 volte..FORSE dopo capirete perchè non penso minimamente alla sos ricarica
non continuiamo a nascondere la nostra ipocrisia dietro ad altre scuse... quei soldi farebbero comodo a chiunque! C'è chi li restiuirebbe e chi no... tu fai parte del secondo gruppo. punto, non è molto difficile da capire
gianly1985
23-03-2007, 20:31
Non leggo tutto il thread ma dalle prime 7 pagine ho capito che qui non è ben chiara una cosa: il credito telefonico non "vale" assolutamente come i soldi veri! E' come cambiare gli euro veri con le banconote del Monopoli :doh: Quindi SOLDI VERI plut0ne non ce li deve spendere IN NESSUN CASO. L'unica via percorribile è quella delle sos ricarica come avete detto e solo per gentilezza/umanità/immedesimazione/scrupolo morale....non per altro (non è di certo una cosa dovuta nè tanto meno ha "rubato" niente :muro: ).
p.NiGhTmArE
23-03-2007, 20:34
non continuiamo a nascondere la nostra ipocrisia dietro ad altre scuse... quei soldi farebbero comodo a chiunque! C'è chi li restiuirebbe e chi no... tu fai parte del secondo gruppo. punto, non è molto difficile da capire
come già detto, io (come molti altri che hanno dato ragione a plut0ne immagino) li restituirei all'istante, anche senza pirlate di sos ricariche ecc., una ricarica da 100 e via (come ho già fatto con una ricarica da 50). non però a un soggetto come quello con cui ha avuto a che fare plut0ne. anzi, una querela non gliela toglie nessuno.
Jamal Crawford
23-03-2007, 20:34
Questa e' l'italia, il paese dove ognuno incula il prossimo:rolleyes:
p.s. figurati se non hai 100€ da spendere, se sei uno studente te li fai prestare dai tuoi, non ci vuole molto, il fatto e' che l'orgasmo di vedersi caricati 100€ in un colpo solo e' talmente forte da far perdere la ragione :rolleyes:
gianly1985
23-03-2007, 20:40
Questa e' l'italia, il paese dove ognuno incula il prossimo:rolleyes:
No questa è l'Italia, il paese dove la mediocrità viene sempre perdonata e tutto funziona alla "volemose bene". (basta vedere la scuola, la sanità, gli uffici pubblici, ecc) Negli altri paesi chi sbaglia paga. Può sembrare un intervento OT ma come dimostra questo thread è questa la mentalità radicata.
sergio83
23-03-2007, 20:50
Non leggo tutto il thread ma dalle prime 7 pagine ho capito che qui non è ben chiara una cosa: il credito telefonico non "vale" assolutamente come i soldi veri! E' come cambiare gli euro veri con le banconote del Monopoli :doh: Quindi SOLDI VERI plut0ne non ce li deve spendere IN NESSUN CASO. L'unica via percorribile è quella delle sos ricarica come avete detto e solo per gentilezza/umanità/immedesimazione/scrupolo morale....non per altro (non è di certo una cosa dovuta nè tanto meno ha "rubato" niente :muro: ).
No questa è l'Italia, il paese dove la mediocrità viene sempre perdonata e tutto funziona alla "volemose bene". (basta vedere la scuola, la sanità, gli uffici pubblici, ecc) Negli altri paesi chi sbaglia paga. Può sembrare un intervento OT ma come dimostra questo thread è questa la mentalità radicata.
Ti consiglierei una letta veloce al codice civile, articolo 2037. Sia ben chiaro che è una cosa DOVUTA, ovviamente nessuno lo denuncerà per questo, ma mettiamo i puntini sulle i
Ti consiglierei una letta veloce al codice civile, articolo 2037. Sia ben chiaro che è una cosa DOVUTA, ovviamente nessuno lo denuncerà per questo, ma mettiamo i puntini sulle i
leggiamo insieme l'articolo:
"Chi ha ricevuto indebitamente una cosa determinata è tenuto a restituirla."
ora in lingua italiana indebitamente significa: in modo indebito, illecitamente
pare tuttavia che la questione non sia così immediata, dal momento che non è stato commesso nessun atto illecito per appropriarsi di questo bene.
"Chi ha ricevuto la cosa in buona fede (1147) non risponde del perimento o del deterioramento di essa, ancorché dipenda da fatto proprio, se non nei limiti del suo arricchimento."
oltretutto la presunta parte offesa si ingegna in insulti e minacce.
io lo ignorerei.
se volessi fare il cittadino modello andrei in tribunale: arricchimento indebito (presunto) contro molestie e ingurie (certe)
gianly1985
23-03-2007, 21:24
Ti consiglierei una letta veloce al codice civile, articolo 2037. Sia ben chiaro che è una cosa DOVUTA, ovviamente nessuno lo denuncerà per questo, ma mettiamo i puntini sulle i
No non leggo, ci credo sulla fiducia ;). Allora aggiungo che anche la legge italiana è fatta alla "volemose bene" se davvero obbliga plut0ne a pagare soldi veri per una prestazione che NON ha richiesto.
edit: la mia fiducia in sergio83 vacilla dopo aver letto l'intervento di strat09, la cui interpretazione mi sembra più plausibile
p.NiGhTmArE
23-03-2007, 21:25
se volessi fare il cittadino modello andrei in tribunale: arricchimento indebito (presunto) contro molestie e ingurie (certe)
e minacce (certe).
Ti consiglierei una letta veloce al codice civile, articolo 2037. Sia ben chiaro che è una cosa DOVUTA, ovviamente nessuno lo denuncerà per questo, ma mettiamo i puntini sulle i
Ma stai ancora qui? non era il tuo ultimo post in questo forum fatto di furbi?
DOVUTA? ma che stai a dì? non deve proprio nulla, è stato un regalo!!!!
PUNTO, il tipo si attacca al tram!!!!
CARVASIN
23-03-2007, 21:39
PUNTO, il tipo si attacca al tram!!!!
Dio ha parlato...chiudete il thread! :D
Dio ha parlato...chiudete il thread! :D
:O
Scherzi a parte, si sta sfiorando il ridicolo davvero! :rolleyes:
tu certamente hai dimostrato grande disponibilità nei suoi confronti...
Sai...ridendo in faccia ad una persona stimoli sicuramente il suo buon cuore..:rolleyes:
Ma nessuno qui si è messo nei panni di sto tizio?? Va bene sarà stato maleducato, ma 100€ sono 100€...
Nessuno avrebbe fatto così??Ma quanta ipocrisia c'è....
Enno mi dispiace ma agli insulti e le minacce(quindi alla violenza) non esiste giustificazione. E' facile fare cazzate e dare la colpa agli altri o ancora meglio alla societa'.Gli italiani sono furbi... e a quanto pare anche violenti tanto da minacciare e augurare la morte a una persona per i soldi.:doh:
Se tu giustifichi un comportamento del genere...be' mi auguro di non avere a che fare con te se non per cose che non ti irritino..
gabi.2437
23-03-2007, 22:04
Eh beh se date soldi ad altri non lamentatevi se non ve li ridanno :rolleyes: Troppo belli quelli che dicono di restituirli e tutto, tanto mica sono i loro soldi :rolleyes:
E l'articolo XYZ non conta perchè tu scegli il numero a cui dare i soldi :D
quello che mi meraviglia, in tutte le risposte date, è che nessuno se la prende con chi veramente in questi casi potrebbe e dovrebbe risolvere il problema: cioè il gestore telefonico, il quale è il depositario dei soldi trasferiti x errore ed il quale ben potrebbe prevedere la procedura di scambio senza danneggiamento, perdite di tempo ed esborsi x nessuno... al limite una piccola penale x il "disturbo"...
ed in questo modo potrebbe soddisfare anche l'unico articolo (il 2042) del codice civile rimasto da citare... L`azione di arricchimento non è proponibile quando il danneggiato può esercitare un`altra azione per farsi indennizzare del pregiudizio subìto
Eh beh se date soldi ad altri non lamentatevi se non ve li ridanno :rolleyes: Troppo belli quelli che dicono di restituirli e tutto, tanto mica sono i loro soldi :rolleyes:
E l'articolo XYZ non conta perchè tu scegli il numero a cui dare i soldi :D
Già, hai proprio ragione. Peccato che mi sia capitato, ed abbia rimborsato il signore che mi aveva richiamato quasi subito (338 al posto di 339).
Se non avessi avuto la possibilità di rimborsarlo gli avrei detto di attendere.
L'articolo conta, se va da un giudice di pace, la vedo brutta in quanto vi è malafede accertata.
Però aggiungo che il tipo non lo farà mai, primo perché non ne vale la pena perdere tutto questo tempo per 100€. E secondo perché poi sarebbe passabile di querela per il suo comportamento.
non ho letto tutto.
sinceramente fosse successo a me non gli darei niente.
non per cattiveria, ma 100 euro non li spenderei neanche in 10 anni!!
non capisco come facciate a spendere tutti 'sti soldi...
cmq in effetti l'unico sarebbe se vodafone provvedesse a correggere l'errore.
è come se ti arrivasse un pacco a casa con oggetti non richiesti, che non ti interessano, che non ti servono a niente e che per qualche motivo non puoi restituire.... e qualcuno pretenda che glieli paghi!!
restituirli.... ok, ma pagarli, no.
soprattutto dopo gli insulti.
Beh...volendo gli insulti sono anche comprensibili per uno in preda ad una crisi di nervi, per questo credo che il punto stia proprio nel fatto che a plutone quei soldi non servivano e DIFFICILMENTE LI USERA', e la somma non è irrilevante per una ricarica da cellulare.
E' come se mi arrivasse a casa un mobile per sbaglio e poi mi chiedono i soldi, ma chi caxxo lo voleva quel mobile? Perchè devo spendere 100 euro per una cosa che non mi serviva?
Mi sa che la soluzione migliore sarebbe di tornarglieli a rate quando si usa la sim, almeno in parte...
sergio83
24-03-2007, 11:49
leggiamo insieme l'articolo:
"Chi ha ricevuto indebitamente una cosa determinata è tenuto a restituirla."
ora in lingua italiana indebitamente significa: in modo indebito, illecitamente
pare tuttavia che la questione non sia così immediata, dal momento che non è stato commesso nessun atto illecito per appropriarsi di questo bene.
"Chi ha ricevuto la cosa in buona fede (1147) non risponde del perimento o del deterioramento di essa, ancorché dipenda da fatto proprio, se non nei limiti del suo arricchimento."
oltretutto la presunta parte offesa si ingegna in insulti e minacce.
io lo ignorerei.
se volessi fare il cittadino modello andrei in tribunale: arricchimento indebito (presunto) contro molestie e ingurie (certe)
Indebito significa non dovuto.
Comunque sicuramente avete ragione voi, l'INPS quando sbaglia ad es ad accreditarvi la pensione (magari ve ne accredita di più), non ha il diritto di riprendersela, siete voi che "gentilmente" glila riaccreditate, vero? Oppure se la riprende direttamente perchè è un suo diritto? Potrei citare altri mille casi simili....es errati accrediti delle banche sui cc che vengono poi LECITAMENTE decurtati.
L'anno scorso a mio padre gli accreditarono doppia pensione...nemmeno il tempo di rendersene conto e il giorno dopo se la ripresero! :D
Cmq il tizio non può riprendersela direttamente come l'inps, quindi si attacca!
sergio83
24-03-2007, 12:27
L'anno scorso a mio padre gli accreditarono doppia pensione...nemmeno il tempo di rendersene conto e il giorno dopo se la ripresero! :D
Cmq il tizio non può riprendersela direttamente come l'inps, quindi si attacca!
Allora come stanno le cose? L'INPS ha sbagliato e sono cavoli suoi, oppure l'INPS ha sbagliato e dato che vi è un indebito arricchimento ha il diritto di decurtarvi legalmente quanto non dovuto? Il ragionamento è identico. Diciamo che in questo caso è più difficile restituire quanto erronaeamente caricato sulla SIM, ma il principio è lo stesso.
Comunque per la felicità di chip e altri questo è DAVVERO (:)) il mio ultimo messaggio in merito, tanto la discussione nn porterà da nessuna parte.
L'inps ti accredita la pensione sul conto, e se sbaglia se la riprende senza che puoi fare nulla!
Per un privato è diverso innanzitutto, e poi come già detto millantamilavolte se l'operatore non può far nulla, pazienza! Il potere del traferimento del credito ce l'ha l'operatore, non certo io!
Allora come stanno le cose? L'INPS ha sbagliato e sono cavoli suoi, oppure l'INPS ha sbagliato e dato che vi è un indebito arricchimento ha il diritto di decurtarvi legalmente quanto non dovuto? Il ragionamento è identico. Diciamo che in questo caso è più difficile restituire quanto erronaeamente caricato sulla SIM, ma il principio è lo stesso.
Comunque per la felicità di chip e altri questo è DAVVERO (:)) il mio ultimo messaggio in merito, tanto la discussione nn porterà da nessuna parte.
il ftto è che in questo caso la colpa è del gestore che dovrebbe prevedere un trasferimento da una sim all'altra, in questo modo plutone per restituire i soldi rischia di rimetterci, perchè investe 100 euro in un bene che non voleva. Non è una semplice restituzione.
Comunque plutone ho trovato la soluzione, digli che tentando di ritornarlgi i 100 euro hai caricato per sbaglio un'altra sim, non potrà nemmeno dirti che sei stato un coglione :asd: :D
Willyyyy
24-03-2007, 12:42
Enno mi dispiace ma agli insulti e le minacce(quindi alla violenza) non esiste giustificazione. E' facile fare cazzate e dare la colpa agli altri o ancora meglio alla societa'.Gli italiani sono furbi... e a quanto pare anche violenti tanto da minacciare e augurare la morte a una persona per i soldi.:doh:
Se tu giustifichi un comportamento del genere...be' mi auguro di non avere a che fare con te se non per cose che non ti irritino..
guarda io non sto giustificando il comportamento di questo tizio.
Ma dubito che qui ci siano molte persone che non si sarebbero comportate circa uguale.
E io mi ci metto dentro sai..
A una persona che non risponde, che ti ride in faccia etc...cosa dici?
Lo ringrazi di averti fregato 100 €?
Lo so che è terribilmente sbagliato e nessuno purtroppo è un santo...ma cadi inevitabilmente negli insulti.
Ma scusa plutone rispondi ad una domanda......
Tu avevi questa scheda non in uso e dopo 10 giorni l'hai riaccesa trovando queste minacce....
Ma nel primo messaggio che ti ha mandato ti ha insultato o ti ha chiesto gentilmente di restituirgli i soldi? E che ne sai che non ha provato più volte a chiamarti per chiarire la cosa a voce??
Riesci a rispondere a questo???
La prima volta te l'ha chiesto gentilmente no???
Però tu in compenso gli hai riso in faccia....:rolleyes:
Ammetti placidamente che quei soldi in fin dei conti non ti fanno così schifo...
Che in fin dei conti non sono soldi del monopoli....
gianly1985
24-03-2007, 12:44
Ma che c'entra l'inps?? Il credito telefonico non sono SOLDI VERI! Non vi lasciate fuorviare dal fatto che li chiamano "euro" pure quelli! È una prestazione che ormai hai pagato e i soldi sono persi per sempre! Quando l'inps si riprende i soldi invece tu non ci perdi niente!
Comunque plutone ho trovato la soluzione, digli che tentando di ritornarlgi i 100 euro hai caricato per sbaglio un'altra sim, non potrà nemmeno dirti che sei stato un coglione :asd: :D
:asd:
Willyyyy
24-03-2007, 12:45
""""" leggo gli sms e vedo che prima si inizia con "ciao sono xxx ho sbagliato a digitare il numero di telefono e ho fatto accidentalmente una ricarica di 100 euro sul tuo numero..potresti ridarmi i MIEI soldi?" ...fino a (sicuramente perchè trovsva i lcell spento o visto che non rispondevo agli sms dato che la sim è quasi abbandonata) " senti STRONZETTO RIDAMMI I MIEI SOLDI...sei il tipico italiano di MERDA...RIDAMMELI O TI FACCIO VEDERE IO...MUORI PEZZO DI MERDA"....e vari altri sms pieni di paroalcce bestemmie e minacce
in media ho calcolato che ne manda 2 al giorno circa..
in uno addirittura ha scritto " ho chiamato vodafone e ti ho denunciato ahahah vedrai che ti faccio un culo enorme!" """""""
Questo è il tuo post iniziale...allora visto che hai iniziato la discussione rispondi alla mia domanda...
Non mi pare sia partito subito con minacce...
E forse tu non ti saresti comportato così pensando che uno molto gentilmente si era tenuto i tuoi soldi..:muro:
imho
uno che:
sbaglia a fare una ricarica da 100 euro , minaccia tramite sms una persona che non ha la PIU PALLIDA IDEA di chi sia,dove abiti e se magari sia il triplo di lui e con la pistola...sta proprio alla frutta.
io gli direi:ascolta,te li ridò a mano i soldi.vieni,abito a Gaeta
""""" leggo gli sms e vedo che prima si inizia con "ciao sono xxx ho sbagliato a digitare il numero di telefono e ho fatto accidentalmente una ricarica di 100 euro sul tuo numero..potresti ridarmi i MIEI soldi?" ...fino a (sicuramente perchè trovsva i lcell spento o visto che non rispondevo agli sms dato che la sim è quasi abbandonata) " senti STRONZETTO RIDAMMI I MIEI SOLDI...sei il tipico italiano di MERDA...RIDAMMELI O TI FACCIO VEDERE IO...MUORI PEZZO DI MERDA"....e vari altri sms pieni di paroalcce bestemmie e minacce
in media ho calcolato che ne manda 2 al giorno circa..
in uno addirittura ha scritto " ho chiamato vodafone e ti ho denunciato ahahah vedrai che ti faccio un culo enorme!" """""""
Questo è il tuo post iniziale...allora visto che hai iniziato la discussione rispondi alla mia domanda...
Non mi pare sia partito subito con minacce...
E forse tu non ti saresti comportato così pensando che uno molto gentilmente si era tenuto i tuoi soldi..:muro:
:rolleyes: :rolleyes: :mbe:
l'ho scritto subito che lui aveva iniziato con un messaggio normale..e poi DOPO è passato alle ingiurie...e qua ci sta pure...ma DOPO che mi telefona e rispondo CONTINUA A OFFENDERMI AL TELEFONO...beh..è diverso visto che aaveva capito che i soldi non poteva recuperarli con il trasferimento di crediti...
io 100 euro per un tizio dele genere non ce li rimetto di sicuro...poi voi rimanete della vostra idea...
p.s. il fatto di ridarglieli a "mano" ( :asd: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: ) mi era venuta in mente..ma poi non vale la pena perdere tempo,energie SOPRATTUTTO MENTALI per un coglione del genere
gabi.2437
24-03-2007, 13:05
Ma che c'entra l'inps?? Il credito telefonico non sono SOLDI VERI! Non vi lasciate fuorviare dal fatto che li chiamano "euro" pure quelli! È una prestazione che ormai hai pagato e i soldi sono persi per sempre! Quando l'inps si riprende i soldi invece tu non ci perdi niente!
Mmhh...sai che hai ragione? Bisogna vedere il contratto della compagnia telefonica!
ma tornagli sti soldi..........ha ragione
ma tornagli sti soldi..........ha ragione
Non ha ragione per niente, nemmeno per un briciolo...è inutile che ci provate!
Io dopo un tentativo di contatto, mi sarei fermato se il tizio non mi rispondeva.Mai, e dico mai, l' avrei coperto di insulti.E' qui che si vede la differenza tra una persona seria ed un buzzurro!
:read:
inizialmente, dipendeva dal fatto che lui questi soldi li avrebbe comunque spesi o no.
se tu (e mi riferisco a chi dice di darglieli) spendi 30 euro l'anno, qualcuno ti accredita 200 euro per sbaglio, sei contento di darglieli sapendo che non avresti mai ricaricato per tale cifra, e che li spenderai in 6/7 anni??
poi sto tizio è furbo, ok il primo sms gentile.... ma se vedi che non ti risponde, chiami ed è sempre spento.... un po' di intelligenza nel capire che non usa il cellulare?? che senso ha insultare e minacciare sapendo che forse neanche ha letto il primo sms??
Mi ero perso la telefonata :sofico:
Beh...se le cose sono andate come descritto è stato abbastanza cafone, ha visto che hai cercato di aiutarlo ed ha proposto una cosa assurda, che gli prestassi la sim....
Non ho capito il fatto dei 100 euro ogni 2 mesi, se fa una tale ricarica ogni 2 mesi, significa che dopo 2 mesi gli servono altri 100 euro....o no? Perchè ci vorrebbero anni per restituirli?
Altra cosa, se è vero che cambiare numero è così semplice e gratuito, viene a decadere la "scusa" del numero per pochi eletti, perchè potresti temporaneamente usarlo per spararti i 100 euro, per poi cambiare nuovamente numero dandolo ai soliti pochi eletti. Tu stesso hai detto che se fosse successo nell'altra sim li avresti restituiti.
Certo, è un disagio...ma qualche sacrificio per essere onesti si può fare.
Rimane però il fatto che al telefono si è rivelato un pazzo furioso...si fosse limitato agli SMS non ricevendo risposte è un conto, ma continuare anche dopo aver preso contatto è da dementi.
Senza Fili
24-03-2007, 14:03
Non ha ragione per niente, nemmeno per un briciolo...è inutile che ci provate!
Io dopo un tentativo di contatto, mi sarei fermato se il tizio non mi rispondeva.Mai, e dico mai, l' avrei coperto di insulti.E' qui che si vede la differenza tra una persona seria ed un buzzurro!
:read:
Quoto.
@plutone>: per curiosità, il buzzurro di dov'è???
certo che ne spari di stronzate eh :asd: :asd: succedesse dal vero..altro che "il mondo è chi ha i soldi" ...il tipo sarebbe attualmente su un sedia a rotelle dalle bastonate che si sarebbe preso da chiunque :asd:
cmq almeno strappi una risata..questo bisogna ammetterlo :)
cmq... aggiornamento: alla fine spinto dalla curiosità e dai continui sms ho risposto spiegando tutta la situazione del perchè non rispondevo ecc.. in 3 sms concatenati...
lui di tutta risposta mi ha telefonato...all'inizio 10 minuti di minacce ..paroloni tipo "stronzo io ti ammazzo.." parolcce e bestemmie...si inizia a calmare vedendo che io non mi spaventavo (x 100 euro :asd: :asd: )
io ho chiesto se conoscesse altri metodi per trasferire il credito oltre aalla SOS ricarica...CHE NON è 2 MINUTI...lui deve aver MENO DI 3 EURO..e lui stesso dice che 100 euro li usa ogni 2 mesi...non è che ricarica 100 euro perchè usa tanto il cell ma semplicemente perchè fa una ricarica grossa ogni 2 mesi circa....quindi ci vorrebbero ANNI per restituire 100 euro..
addirittura mi ha detto " DAMMI LA SIM CHE LA USO IO" BIUAHUAHAUHAUH lì mi è scappata una risata...
alla fine abbiamo chiamato vodafone e lui mi h richiamato 10 minuti dopo..il 190 se n'è lavato AMPIAMENTE le mani...non può trasferire il credito e ha dato l colpa al tizio che ha sbagliato..
insomma alla fine di fronte all'impossibilità di rivedere i soldi è sclerato..mi ha rimandato affanculo+speranze di cose brutte de ltipo "spero che ti investa un tir" :asd: :asd: mi ha chiuso in faccia dicendo GODITI I MIEI SOLDI STRONZO
mia risposta: unaa risata :D :D
sicuro che non devo incazzarmi per una stronzata del genere...
ah alla fine gli ho detto pure dell'autoricrica..si è incazzto a bestia perchè diceva che lo dovevo avvertire...manco fosse un mio conoscente...roba da pazzi :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:
insomma è finita qui...sms e chiamate dubito che ne faccia visto che no nvuole darmi altri soldi...lo stesso vale per le minacce (ho accennato alla querela ecc.)
..poi deciderò se cambio il numero proprio per levarmelo dlle balle...
non sò come tu mantenga la calma , io lo avrei denunciato tanto tempo fà :boh:
è passato ampiamente dalla parte del torto ...
rdefalco
24-03-2007, 14:11
ma chiama la Vodafone dicendo che non hai i soldi per ripagare quel tipo e che quindi tu non puoi ripagarlo e devono trasferirgli i soldi :asd:
ma chiama la Vodafone dicendo che non hai i soldi per ripagare quel tipo e che quindi tu non puoi ripagarlo e devono trasferirgli i soldi :asd:
L' ha già fatto, ma alla Vodafone non interessa minimamente questo caso! :D :sofico:
Quoto.
@plutone>: per curiosità, il buzzurro di dov'è???
Di dove è è, il seguente identikit è plausibile:
Persona superficiale, è vero che possiamo sbagliare, ma la percentuale di sbaglio su una ricarica di 100 euro è molto bassa.Vabbè ma questo non è grave!
Poi persona che non accetta i propri sbagli, ma lo pretende dagli altri.In che modo? minacciando ed insultando...la classica testa calda che cerca di ottenere le cose con la forza incutendo timore all' altro! :rolleyes:
ho chiamato il 190 e mi hanno detto che se uno sbaglia ..CAZZI SUOI...e che non può venire a sapere del nome a cui è assegnata la sim tramite il 190 per motivi di privacy...
Solo per la cronaca, basta un amico ( o un amico dell'amico...dell'amico ecc :D ) nelle forze dell'ordine e il tuo nome salta fuori in men che non si dica.
Non ho seguito tutto il thread ma può capitare di sbagliare e in ogni caso... se usi il cell con il credito della sua ricarica ci fai proprio una figura magra.
San
Quoto.
@plutone>: per curiosità, il buzzurro di dov'è???
da quanto ha detto è di novara (e cmq l'accento era del nord)...
a me che esca il mio nome non mi interessa minimamente..se per 100 euro sto tipo ha voglia di prendere il treno e di venirmi a trovare io lo aspetto a braccia aperte :D :D
Solo per la cronaca, basta un amico ( o un amico dell'amico...dell'amico ecc :D ) nelle forze dell'ordine e il tuo nome salta fuori in men che non si dica.
Non ho seguito tutto il thread ma può capitare di sbagliare e in ogni caso... se usi il cell con il credito della sua ricarica ci fai proprio una figura magra.
San
Se il nome saltasse fuori, e questo tipo si "vendicasse", plutone andrebbe direttamente dalla polizia per denunciarlo, senza bisogno di nessun amico! :asd:
Se il nome saltasse fuori, e questo tipo si "vendicasse", plutone andrebbe direttamente dalla polizia per denunciarlo, senza bisogno di nessun amico! :asd:
Può essere... ma la morale non cambia. Perchè mai doversi rompere i maroni al punto di mettere in conto il cambiare numero e cmq sapere che il tipo prima o poi tornerà a stressare l'anima....quando esistevano altri mille modi per chiuderla amichevolmente. d'accordo ha sbagliato il tipo della ricarica...ma adesso usare i suoi soldi per ripicca o quant'altro è veramente triste....e concludo perchè alla fine di tutto, contento lui....contenti tutti.
Ciauz
San
Può essere... ma la morale non cambia. Perchè mai doversi rompere i maroni al punto di mettere in conto il cambiare numero e cmq sapere che il tipo prima o poi tornerà a stressare l'anima....quando esistevano altri mille modi per chiuderla amichevolmente. d'accordo ha sbagliato il tipo della ricarica...ma adesso usare i suoi soldi per ripicca o quant'altro è veramente triste....e concludo perchè alla fine di tutto, contento lui....contenti tutti.
Ciauz
San
Io di triste ci vedo soltanto che un tale minaccia per 100 euro, per errore suo.
:fagiano:
giannola
24-03-2007, 15:08
Io di triste ci vedo soltanto che un tale minaccia per 100 euro, per errore suo.
:fagiano:
di triste ci vedo, che hanno torto entrambi e nn se ne rendono conto. :rolleyes:
io i soldi glieli avrei ridati previa dimostrazione indiscutibile che è stato lui a fare la ricarica anche perché come si fa a sapere chi è che ti fa una ricarica?
fin'ora ioi le ricariche le ho sempre fatte in negozio, quindi se sbagliano contesto subito al commesso .
Ma siamo solo in due a pensare che chi dovrebbe sbattersi è il gestore e non l'utente? (sia quello che ha beneficiato sia quello ci ha rimesso).
Non giudico il comportamento di plut0ne nè quello dell'altro, perchè fondamentalmente non sono cazzi miei.
Critico, invece, il comportamento del gestore che, in un periodo in cui il crm è sempre più decisivo, se ne frega di un discreto cliente (100 euro a bimestre).
A mio parere, l'unica cosa sensata è discutere su come dovrebbero essere tutelati coloro che sbagliano a ricaricare, non sulla correttezza, maleducazione e balle varie di tizio e caio..
io i soldi glieli avrei ridati previa dimostrazione indiscutibile che è stato lui a fare la ricarica anche perché come si fa a sapere chi è che ti fa una ricarica?
fin'ora ioi le ricariche le ho sempre fatte in negozio, quindi se sbagliano contesto subito al commesso .
Scusa la domanda, ma che prova vorresti? Già il fatto che ha telefonato è una prova, non credo infatti che questo tizio stia tutto il giorno a telefonare in giro a sperare di beccare quello a cui qualcun'altro ha fatto una ricarica.
paditora
24-03-2007, 17:09
L'esempio dell'inps mi sembra una cazzata.
Se mi da i soldi e poi se li riprende io non ci perdo nulla.
Più che l'esempio dell'inps farei l'esempio di un pacco che mi arriva a casa, che non mi serve nell'immediato e il proprietario del pacco vorrebbe non il pacco indietro ma il costo della pacco.
Sono due cose ben diverse.
paditora
24-03-2007, 17:10
Comunque plutone ho trovato la soluzione, digli che tentando di ritornarlgi i 100 euro hai caricato per sbaglio un'altra sim, non potrà nemmeno dirti che sei stato un coglione :asd: :D
:rotfl:
paditora
24-03-2007, 17:15
""""" leggo gli sms e vedo che prima si inizia con "ciao sono xxx ho sbagliato a digitare il numero di telefono e ho fatto accidentalmente una ricarica di 100 euro sul tuo numero..potresti ridarmi i MIEI soldi?" ...fino a (sicuramente perchè trovsva i lcell spento o visto che non rispondevo agli sms dato che la sim è quasi abbandonata) " senti STRONZETTO RIDAMMI I MIEI SOLDI...sei il tipico italiano di MERDA...RIDAMMELI O TI FACCIO VEDERE IO...MUORI PEZZO DI MERDA"....e vari altri sms pieni di paroalcce bestemmie e minacce
in media ho calcolato che ne manda 2 al giorno circa..
in uno addirittura ha scritto " ho chiamato vodafone e ti ho denunciato ahahah vedrai che ti faccio un culo enorme!" """""""
Questo è il tuo post iniziale...allora visto che hai iniziato la discussione rispondi alla mia domanda...
Non mi pare sia partito subito con minacce...
E forse tu non ti saresti comportato così pensando che uno molto gentilmente si era tenuto i tuoi soldi..:muro:
Cioè uno non risponde per 2 settimane al Cell e inizi ad insultarlo? :mbe:
A me non pare proprio normale.
Potrebbero esserci mille mila motivi per cui uno ha il cell spento.
Poteva aver perso la scheda, il cellulare, era in vacanza e aveva il cell a casa, ecc. ecc.
paditora
24-03-2007, 17:19
guarda io non sto giustificando il comportamento di questo tizio.
Ma dubito che qui ci siano molte persone che non si sarebbero comportate circa uguale.
E io mi ci metto dentro sai..
A una persona che non risponde, che ti ride in faccia etc...cosa dici?
Lo ringrazi di averti fregato 100 €?
Uno che ha il cell sempre spento giorno e notte, non ti fa venire qualche dubbio che magari in quel periodo non lo sta utilizzando e lo ha sempre spento?
C'è il mio capo che ha un telefono aziendale e quando va in ferie lo spegne perchè lo lascia in ditta.
Per cui magari rimane spento anche per 2-3 settimane.
Ah no meglio iniziare ad insultare mi sembra giusto :D
Una volta per tutte
Costringere una persona a fare una ricarica da 100 euro perche' si è sbagliato è ASSURDO
Potrei non avere 100 euro
Potrei non volere spendere 100 euro
Potrei avere i 100 euro ma dopo il comportamento tenuto non volere proprio spendere
Quando si sbaglia a fare una ricarica, il massimo che si può fare è chiedere GENTILMENTE se si è disponibili ad una controricarica (metodo semplice), altrimenti provare con il gestore telefonico a fare un movimento (metodo arduo)
Ma finisce lì.
Non esiste che è una persona scorretta chi riceve una ricarica errata, lo è invece chi con metodi poco civili la reclama indietro.
Vorrei dire a tutti quelli che hanno scritto, dando torto a chi ha ricevuto la ricarica e non vuole / PUOLE ridarla: Mettetevi nelle stesse sue condizioni, ma estremizzate la somma, cinquecento euro. Ora, voi ricarichereste 500 euro al vostro stesso cellulare? (Perchè alla fine questo vuol dire)
Ognuno fa i conti in tasca a se stesso e basta.
Ipse dixit :O
paditora
24-03-2007, 17:32
plutone fai una cosa.
mandagli questo sms: "ti faccio delle sos ricariche. avvertimi con un sms o con uno squillo quando scendi sotto i 3 euro"
basta.
se accetta bene se non accetta si arrangia.
io farei così :)
Pεrveяsivo
24-03-2007, 17:33
Uno che ha il cell sempre spento giorno e notte, non ti fa venire qualche dubbio che magari in quel periodo non lo sta utilizzando e lo ha sempre spento?....
Ma guarda che coincidenza (e che sfiga aggiungo io)....sbaglia ricaricara e proprio su un numero che, guardacaso, risulta sempre spento (o non risponde)...eh si, sono proprio maleducato a pensare male....(è brutto, però, come dice il detto, ci si azzecca quasi sempre)....:O
paditora
24-03-2007, 17:37
Ma guarda che coincidenza (e che sfiga aggiungo io)....sbaglia ricaricara e proprio su un numero che, guardacaso, risulta sempre spento (o non risponde)...eh si, sono proprio maleducato a pensare male....(è brutto, però, come dice il detto, ci si azzecca quasi sempre)....:O
Ah quindi dato che sei in dubbio sulla buona o mala fede di un altro lo inizi ad insultare.
Mi sembra logico :D
Guarda se capitava a me quella SIM piuttosto la distruggevo ma i 100 euro il tipo non li avrebbe visti manco morto.
Si attaccava al tram.
Una volta per tutte
Costringere una persona a fare una ricarica da 100 euro perche' si è sbagliato è ASSURDO
Potrei non avere 100 euro
Potrei non volere spendere 100 euro
Potrei avere i 100 euro ma dopo il comportamento tenuto non volere proprio spendere
Quando si sbaglia a fare una ricarica, il massimo che si può fare è chiedere GENTILMENTE se si è disponibili ad una controricarica (metodo semplice), altrimenti provare con il gestore telefonico a fare un movimento (metodo arduo)
Ma finisce lì.
Non esiste che è una persona scorretta chi riceve una ricarica errata, lo è invece chi con metodi poco civili la reclama indietro.
Non fa una grinza, ma non c'è nulla da fare, sembra scontato quanto dici, ma si fa finta di nulla. :boh: A volte ammettere di stare sbagliando è più dura di tutto!
:read:
se trovasse il modo per farli togliere dalla vodafone...ma restituire soldi che tu non volevi usare per quello mi sembra un pochetto una pretesa da stupidi!
* be in effetti condivido.
paditora
24-03-2007, 17:47
Ognuno fa i conti in tasca a se stesso e basta.:ave:
alt!!! fermi tutti!!! ma non c'è una opzione per cui uno può regalare una ricarica ad un altro semplicemente scalandolo dalla propria scheda ? sapevo che per tim era possibile
alt!!! fermi tutti!!! ma non c'è una opzione per cui uno può regalare una ricarica ad un altro semplicemente scalandolo dalla propria scheda ? sapevo che per tim era possibile
Magari....io ho un contratto con la 3 e devo fare una ricarica minima di 20 euro, alla fine dei 2 anni arriverò a un milione di euro e non saprò cosa farmene :asd: Almeno li venderei!
paditora
24-03-2007, 18:01
alt!!! fermi tutti!!! ma non c'è una opzione per cui uno può regalare una ricarica ad un altro semplicemente scalandolo dalla propria scheda ? sapevo che per tim era possibile
dicono la SOS ricarica
Pucceddu
24-03-2007, 18:08
Magari....io ho un contratto con la 3 e devo fare una ricarica minima di 20 euro, alla fine dei 2 anni arriverò a un milione di euro e non saprò cosa farmene :asd: Almeno li venderei!
decreto bersani, fatti fare un assegno :D
paditora
24-03-2007, 18:18
Magari....io ho un contratto con la 3 e devo fare una ricarica minima di 20 euro, alla fine dei 2 anni arriverò a un milione di euro e non saprò cosa farmene :asd: Almeno li venderei!
Si vabbè lo sappiamo che la tre fa le mega inculate.
Si vabbè lo sappiamo che la tre fa le mega inculate.
Vabbè è stata una mia scelta, infatti ho ricevuto un buon telefonino a 0 euro.
Scusa la domanda, ma che prova vorresti? Già il fatto che ha telefonato è una prova, non credo infatti che questo tizio stia tutto il giorno a telefonare in giro a sperare di beccare quello a cui qualcun'altro ha fatto una ricarica.
non significa nulla , la ricarica potrebbe averla fatta qualcun altro.
majin mixxi
24-03-2007, 19:02
ragazzi voi che fareste?
io ho 2 sim...1 che uso sempre...e l'altra che uso solo quando tipo vado in vacanza all'estero così non mi chiamano e non mi fanno spendere soldi..o cmq in occasioni dove non voglio essere contattato dalla massa ma solo da persone che hanno il 2 numero..
di solito lo controllo tipo ogni 10 giorni se qualcuno ha mandato un sms...cmq l'ho controllato e mi trovo un MACELLO di sms di un numero mai visto...vado a vedere il credito e ho +100 euro :eek: :eek:
leggo gli sms e vedo che prima si inizia con "ciao sono xxx ho sbagliato a digitare il numero di telefono e ho fatto accidentalmente una ricarica di 100 euro sul tuo numero..potresti ridarmi i MIEI soldi?" ...fino a (sicuramente perchè trovsva i lcell spento o visto che non rispondevo agli sms dato che la sim è quasi abbandonata) " senti STRONZETTO RIDAMMI I MIEI SOLDI...sei il tipico italiano di MERDA...RIDAMMELI O TI FACCIO VEDERE IO...MUORI PEZZO DI MERDA"....e vari altri sms pieni di paroalcce bestemmie e minacce :asd: :asd:
in media ho calcolato che ne manda 2 al giorno circa..
in uno addirittura ha scritto " ho chiamato vodafone e ti ho denunciato ahahah vedrai che ti faccio un culo enorme!" :asd:
ho chiamato il 190 e mi hanno detto che se uno sbaglia ..CAZZI SUOI...e che non può venire a sapere del nome a cui è assegnata la sim tramite il 190 per motivi di privacy...
tra l'altro io ho anche RICARICAMI di vodafon..ogni 10 sms 50 cent di ricarica :asd: :asd: per ora mi ha regalato tipo 6-7 euro oltre ai 100 euro
per ora non ho fatto nulla..neanche risposto..MI SEMBRA LOGICO CHE IO I SOLDI NON GLIELI RESTITUISCO...insomma sei stato un coglione?? amen.prenditit le reposnsabilità...e poi quei soldi non li uso neanche...
denuncereste il coglionazzo? o magari gli telefono e gli dico di mettersi l'anima in pace..e di pensare a guadagnare altri 100 euro per il suo telefonino?
cmq...ogni volta mi stupisco per il tipo di persone che ci sono in giro :asd: :asd:
non sei certo migliore di lui
Una volta per tutte
Costringere una persona a fare una ricarica da 100 euro perche' si è sbagliato è ASSURDO
Potrei non avere 100 euro
Potrei non volere spendere 100 euro
Potrei avere i 100 euro ma dopo il comportamento tenuto non volere proprio spendere
Quando si sbaglia a fare una ricarica, il massimo che si può fare è chiedere GENTILMENTE se si è disponibili ad una controricarica (metodo semplice), altrimenti provare con il gestore telefonico a fare un movimento (metodo arduo)
Ma finisce lì.
Non esiste che è una persona scorretta chi riceve una ricarica errata, lo è invece chi con metodi poco civili la reclama indietro.
Vorrei dire a tutti quelli che hanno scritto, dando torto a chi ha ricevuto la ricarica e non vuole / PUOLE ridarla: Mettetevi nelle stesse sue condizioni, ma estremizzate la somma, cinquecento euro. Ora, voi ricarichereste 500 euro al vostro stesso cellulare? (Perchè alla fine questo vuol dire)
Ognuno fa i conti in tasca a se stesso e basta.
Ipse dixit :O
Pienamente d'accordo. Senza nessuna aspirazione da moderatore: se non credete in ciò che dice, che senso ha continuare a postare in questo 3d?
Si possono forse contestare le motivazioni per cui l'autore del 3d nn vuole effettuare la controricarica, ma trovo sacrosanto ciò che ha detto gamon02. Non si può parlare certo di "restituzione" come se fosse un dovere morale o contrattuale, visto che plutone non ha certo chiesto 100€ in prestito...
Secondo me il problema è molto semplice: per molti di voi il valore di una ricarica da 100€ è pari ad una banconota da 100€. Ma così non è. Se lui non VOLESSE utilizzare quel credito? Se lui tra dieci giorni volesse portabilità verso wind del suo numero? Si troverebbe costretto a spendere una cifra che mai avrebbe speso...ecco che la ricarica da 100€ perde il valore di "soldi".
So benissimo che si tratta di esempi, che potrebbe non essere così nella fattispecie, ma perché non credergli visto che è assolutamente un'evenienza plausibile?
Jammed_Death
24-03-2007, 20:03
ho riletto il primo post per avere la conferma...tu la scheda la guardi ogni 10 gg, se lui ti manda i primi messaggi dicendoti "ciao bla bla bla" e dopo 3 giorni tu non gli rispondi è anche abbastanza ovvio che ti sfanculizza...sono d'accordo sull'idea di ridargli 50 euro...gli altri 50 gli serviranno come monito per fare più attenzione la prossima volta
non significa nulla , la ricarica potrebbe averla fatta qualcun altro.
E come faceva allora a sapere che plutone aveva riceveto una ricarica?
ho riletto il primo post per avere la conferma...tu la scheda la guardi ogni 10 gg, se lui ti manda i primi messaggi dicendoti "ciao bla bla bla" e dopo 3 giorni tu non gli rispondi è anche abbastanza ovvio che ti sfanculizza...sono d'accordo sull'idea di ridargli 50 euro...gli altri 50 gli serviranno come monito per fare più attenzione la prossima volta
Non è ovvio un corno! Quindi tu tolleri le sue minacce? :doh:
Cmq mi è arrivata una email importante che riguarda la telefonia, se poi qualcuno vuole aprire un topic a parte faccia pure:
MESSAGGIO IMPORTANTE della Protezione CIVILE x tutti da divulgare in giro
>
>Gli operatori delle ambulanze hanno segnalato che molto sovente, in
>occasione di incidenti stradali, i feriti hanno con loro un telefono
>portatile.
>
>Tuttavia, in occasione di interventi, non si sa chi contattare tra la
>lista interminabile dei numeri della rubrica.
>
>Gli operatori delle ambulanze hanno lanciato l'idea che ciascuno metta,
>nella lista dei suoi contatti, la persona da contattare in caso d'urgenza
>sotto uno pseudonimo predefinito.
>
>Lo pseudonimo internazionale conosciuto è ICE (=In Case of Emergency).
>
>E' sotto questo nome che bisognerebbe segnare il numero della persona da
>contattare utilizzabile dagli operatori delle ambulanze, dalla polizia,
>dai pompieri o dai primi soccorritori.
>
>In caso vi fossero più persone da contattare si può utilizzare ICE1, ICE2,
>ICE3, etc.
>
>Facile da fare, non costa niente e può essere molto utile.
>
>Se pensate che sia una buona idea, fate circolare il messaggio affinchè
>questo comportamento rientri nei comportamenti abituali
>
Jammed_Death
24-03-2007, 20:15
mettiti nei panni di quel tizio, chiede gentilmente una cosa e viene ignorato...tu ti incazzeresti? non mi dire "ho sbagliato, quindi mi starei zitto" perchè non ci credo...almeno un vaffanculo lo mandano tutti, poi quello è impazzito e vabbè :D
paditora
24-03-2007, 20:17
Bè io in rubrica ho: "mamma cell" e "numero casa" per cui non corro rischi. :p
mettiti nei panni di quel tizio, chiede gentilmente una cosa e viene ignorato...tu ti incazzeresti? non mi dire "ho sbagliato, quindi mi starei zitto" perchè non ci credo...almeno un vaffanculo lo mandano tutti, poi quello è impazzito e vabbè :D
Come già detto sia io che altri, si dopo un tentativo cordiale di avere i soldi, la smetterei.Accuserei l'errore e parlerei di meno per rientrare dei soldi persi! Non vedo perchè mandarlo a quel paese, non mi deve nulla!
mettiti nei panni di quel tizio, chiede gentilmente una cosa e viene ignorato...tu ti incazzeresti? non mi dire "ho sbagliato, quindi mi starei zitto" perchè non ci credo...almeno un vaffanculo lo mandano tutti, poi quello è impazzito e vabbè :D
Anch'io mi sarei incazzato, ma c'è una cosa da dire, credo che se avesse avuto un QI superiore ad 1 avrebbe provato a chiamarlo, a quel punto, trovando un cel sempre spento, con un QI compreso tra 1 e 3 avrebbe dovuto immaginare che forse ancora nessuno si fosse accorto dell'errore. A questo punto, sempre nell'ottica di un QI di circa 3 punti, avrebbe anche potuto evitare di inviare messaggi minatori al NULLA.
Jammed_Death
24-03-2007, 20:28
Come già detto sia io che altri, si dopo un tentativo cordiale di avere i soldi, la smetterei.Accuserei l'errore e parlerei di meno per rientrare dei soldi persi! Non vedo perchè mandarlo a quel paese, non mi deve nulla!
perchè sul momento tu hai perso 100 euro e quello che c'è dall'altra parte (per te) potrebbe esserseli intascati e ignorare completamente i tuoi messaggi...ecco perchè...poi l'autore del thread ovviamente non ne sapeva nulla, ma per quello che li ha persi è così...
sirio, magari ci ha provato ma il cell non era spento (da quello che ho capito) ma solo non rispondeva...insomma immaginate di fare un errore e tentare di rimediare, ma non ricevete nessuna considerzione...mettetevi nei suoi panni...
perchè sul momento tu hai perso 100 euro e quello che c'è dall'altra parte (per te) potrebbe esserseli intascati e ignorare completamente i tuoi messaggi...ecco perchè...poi l'autore del thread ovviamente non ne sapeva nulla, ma per quello che li ha persi è così...
sirio, magari ci ha provato ma il cell non era spento (da quello che ho capito) ma solo non rispondeva...insomma immaginate di fare un errore e tentare di rimediare, ma non ricevete nessuna considerzione...mettetevi nei suoi panni...
se è così è un altro paio di maniche, ma io ho capito che teneva il cellulare spento :confused:
Bè io in rubrica ho: "mamma cell" e "numero casa" per cui non corro rischi. :p
Vero :asd:
Pensandoci non è che sia una trovata geniale.:sofico:
Ma è anche vero che chi non ha i genitori o a casa non ha nessuno però potrebbe servire...
paditora
24-03-2007, 20:51
Anch'io mi sarei incazzato, ma c'è una cosa da dire, credo che se avesse avuto un QI superiore ad 1 avrebbe provato a chiamarlo, a quel punto, trovando un cel sempre spento, con un QI compreso tra 1 e 3 avrebbe dovuto immaginare che forse ancora nessuno si fosse accorto dell'errore. A questo punto, sempre nell'ottica di un QI di circa 3 punti, avrebbe anche potuto evitare di inviare messaggi minatori al NULLA.
Ma mettiamo che sta scheda fosse andata distrutta o persa.
Sto tipo continuava a mandare messaggi ad un numero che ormai non esisteva più :D
paditora
24-03-2007, 20:56
sirio, magari ci ha provato ma il cell non era spento (da quello che ho capito) ma solo non rispondeva...insomma immaginate di fare un errore e tentare di rimediare, ma non ricevete nessuna considerzione...mettetevi nei suoi panni...
scusa ma dove è che plutone ha detto che il cell lo teneva acceso ma non rispondeva?
linkamelo perchè a me è proprio sfuggito. :stordita:
scusa ma dove è che plutone ha detto che il cell lo teneva acceso ma non rispondeva?
linkamelo perchè a me è proprio sfuggito. :stordita:
infatti quel tizio non ha capito una minchia:O neanche avra letto il tread
plutone fai una cosa.
mandagli questo sms: "ti faccio delle sos ricariche. avvertimi con un sms o con uno squillo quando scendi sotto i 3 euro"
basta.
se accetta bene se non accetta si arrangia.
io farei così :)
Si, questa e' la soluzione migliore, e scrivigli che e' un xxx:ciapet:
p.NiGhTmArE
24-03-2007, 21:40
mettiti nei panni di quel tizio, chiede gentilmente una cosa e viene ignorato...tu ti incazzeresti? non mi dire "ho sbagliato, quindi mi starei zitto" perchè non ci credo...almeno un vaffanculo lo mandano tutti, poi quello è impazzito e vabbè :D
ma anche no :D
l'insulto è proprio qualcosa che non concepisco, ma neanche mi verrebbe in mente di insultare qualcuno che non conosco invece di incazzarmi con me stesso per essere stato un coglionе a non sapere digitare 3 numeri in croce:mbe:
Ma scusate, per tutti quelli che dicono che dovrebbe ridargli i soldi...faccio una semplice osservazione. Non e' come quando trovi un portafogli, che lo prendi e lo ridai al proprietario. In quel caso "lo sbattimento" ti costa al max una telefonata e/o qualche euro di benzina x riportarglielo...qua la cosa e' diversa. Hai ricaricato in modo sbagliato. Ok. Mi spiace, fatti tuoi, io ora NON VOGLIO O NON POSSO spendere 100 euro x ricaricarti il cell...quindi mi spiace, siccome 100 euro non sono poi noccioline, se puoi farmi togliere in qualche i soldi da da vodafone ok...altrimenti amen, la colpa e' solo tua che hai sbagliato. E non dite che e' questione di onesta', perche' potrei non aver i soldi per restituire la ricarica...prima di fare i moralisti (e' sempre facile esserlo a parole), riflettete un attimo...
:rolleyes: :rolleyes:
My two cents...senza polemica obviusly.
Non ha ragione per niente, nemmeno per un briciolo...è inutile che ci provate!
Io dopo un tentativo di contatto, mi sarei fermato se il tizio non mi rispondeva.Mai, e dico mai, l' avrei coperto di insulti.E' qui che si vede la differenza tra una persona seria ed un buzzurro!
:read:
ma lui ti ha riempito di insulti perchè pensava che non rispondevi apposta.................è normale che sia incazzato.
Pensa se capitasse a te cosa vorresti che facesse l'altro e hai trovato la soluzione al tuo quesito
ma lui ti ha riempito di insulti perchè pensava che non rispondevi apposta.................è normale che sia incazzato.
Ma davvero trovate normale dire a uno"muori bastardo", "spero ti investa un camion"...:confused:
ma dove vivete??:eek:
io ad un ladro glielo direi
e si vede che questa persona considera plut0ne un ladro nonostante sia lui ad aver sbagliato
Pεrveяsivo
25-03-2007, 09:54
scusa ma dove è che plutone ha detto che il cell lo teneva acceso ma non rispondeva?
linkamelo perchè a me è proprio sfuggito. :stordita:
In ogni caso il cellulare lo accende, e anche spesso, visto che si è accorto della ricarica e tiene accuratamente nota di tutti i messaggi che questo tipo gli manda (torna a spegnere il cellulare dopo aver letto i messaggi? Ha paura che gli si rovini la batteria?). IMHO, se esiste la volontà, un metodo per accontentare tutti si trova con un pò di buona volontà...E' che manca proprio quella....
Ma davvero trovate normale dire a uno"muori bastardo", "spero ti investa un camion"...:confused:
ma dove vivete??:eek:
se uno mi frega 100€ lo mando a quel paese pure io!!!!
il discorso è che per essere corretto tu dovrestitornargli i soldi...................non usare il discorso degli insulti come scusa per tenerli.......può aver sbagliato ad insultarti perchè troppo impulsivo............ma i soldi sono suoi
matteo1986
25-03-2007, 10:16
se uno mi frega 100€ lo mando a quel paese pure io!!!!
il discorso è che per essere corretto tu dovrestitornargli i soldi...................non usare il discorso degli insulti come scusa per tenerli.......può aver sbagliato ad insultarti perchè troppo impulsivo............ma i soldi sono suoi
Scusa ma perché dovrebbe buttare 100€ su una sim che non usa? :mbe: Fra l'altro è stato pure insultato, col ca@@o che gli farei rivedere un centesimo. Se la sbrighi con l'operatore se vuole...
premettendo che alla fine chi ci guadagna è sempre Vodafone (che ovviamente ha i mezzi per sistemare la situazione ma altrettanto ovviamente se ne sbatte) io 100€ cash tutti in un colpo non li uscirei mai per un errore altrui, o andrei di sos ricarica oppure ogni qualvolta esaurisco i miei 10€ di consumo abituale ricarico di 10€ il "donatore" anche se ci dovessi mettere 2 anni a farlo....
o si accontenta di queste soluzioni o :muro: :muro:
se uno mi frega 100€ lo mando a quel paese pure io!!!!
Non ha fregato niente a nessuno, se non avete voglia di leggere tutto è inutile che postate!
speeed999
25-03-2007, 10:32
se uno mi frega 100€ lo mando a quel paese pure io!!!!
il discorso è che per essere corretto tu dovrestitornargli i soldi...................non usare il discorso degli insulti come scusa per tenerli.......può aver sbagliato ad insultarti perchè troppo impulsivo............ma i soldi sono suoi
Cioè, se uno sbaglia (colpa sua quindi) e ti ricarica 100€, tu magari hai uno stipendio basso e con quei 100€ devi pagarti affitto (ad esempio), tu PER CORRETTEZZA nei confronti di uno che ha sbagliato dopo che gli hanno ripetuto 2 volte il numero per vedere se era giusto, ovvero l'unica cosa a cui devi fare attenzione, ti privi di quei 100€ che tu avresti speso per l'affitto o qualunque altra cosa di importante, restituendoli in soldoni al tizio?
Cioè tu per un errore suo avrai 100€ nel cellulare che magari non userai mai che avresti speso in altre cose utili o fondamentali?
(e tra parentesi, questo favore lo faresti soprattutto a uno che ti insulta?)
Ma davvero trovate normale dire a uno"muori bastardo", "spero ti investa un camion"...:confused:
ma dove vivete??:eek:
:asd: queste piccole cose la dicono lunga su come è fatta una persona: uno sbaglia ed augura la morte dell' altro! :doh:
Un ladro è che quello che ti scippa della ricarica mentre esci dal tabaccaio, tanto per chiarire! :rolleyes:
se fosse arrivato solo il primo messaggio dove chiedeva gentilmente penso che glieli avrei restituiti, magari in più ricariche se non potevo cacciare 100 euro tutti in una volta...
ma già al secondo messaggio con gli insulti l'avrei mandato a cagare...
col kaiser che dopo avermi insultato avrebbe visto un centesimo da me :asd:
Scusa ma se la sim la usi pochissimo perche' dici che ti sta perseguitando?? :rolleyes:
Riponi la sim dove ce l'avevi prima e amen ...
paditora
25-03-2007, 11:06
Scusa ma se la sim la usi pochissimo perche' dici che ti sta perseguitando?? :rolleyes:
Riponi la sim dove ce l'avevi prima e amen ...
probabilmente sarà incuriosito da sto tipo.
lo sarei anche io se mi capitasse.
paditora
25-03-2007, 11:16
o andrei di sos ricarica oppure ogni qualvolta esaurisco i miei 10€ di consumo abituale ricarico di 10€ il "donatore" anche se ci dovessi mettere 2 anni a farlo....
o si accontenta di queste soluzioni o :muro: :muro:
le soluzioni migliori secondo me :)
pure io agirei così.
Secondo me ha rifiutato l'autoricarica perchè voleva i 100€ tutti in una volta, altrimenti che senso ha ricaricarsi di 100€ ogni 2 mesi per non usarli??? Io sto passo mica l'ho capito....:confused:
Oh, plutone gli ha offerto questa soluzione e lui l'ha rifiutata, più di così non si può.
A parte, ribadisco, che se il cambio di numero è semplice, plutone può spararsi i 100 euro per poi cambiare numero facendolo ritornare un numero riservato a pochi.
Certo che dopo le minacce di morte...:D
paditora
25-03-2007, 12:16
se uno mi frega 100€ lo mando a quel paese pure io!!!!
il discorso è che per essere corretto tu dovrestitornargli i soldi...................non usare il discorso degli insulti come scusa per tenerli.......può aver sbagliato ad insultarti perchè troppo impulsivo............ma i soldi sono suoi
se te sbagli a ricaricare sono affari tuoi.
non è che la gente deve sbattersi per un errore tuo.
e poi plutone non ha fregato proprio nulla.
i soldi sono li sulla scheda, se vuole il tizio trova il modo di riprenderseli (trovando un accordo con plutone), ma non deve di certo essere plutone a rimetterci 100 euro per una scheda che non usa mai.
Vero :asd:
Pensandoci non è che sia una trovata geniale.:sofico:
Ma è anche vero che chi non ha i genitori o a casa non ha nessuno però potrebbe servire...
e invece lo è: se uno facesse un incidente in territorio straniero non credo che capirebbero facilmente il significato di "mamma cell", non a caso la sigla è in inglese
p.NiGhTmArE
25-03-2007, 14:41
Ma davvero trovate normale dire a uno"muori bastardo", "spero ti investa un camion"...:confused:
ma dove vivete??:eek:
quoto, robe da matti :mbe:
matteo1986
25-03-2007, 14:55
MESSAGGIO IMPORTANTE della Protezione CIVILE x tutti da divulgare in giro
>
>Gli operatori delle ambulanze hanno segnalato che molto sovente, in
>occasione di incidenti stradali, i feriti hanno con loro un telefono
>portatile.
>
>Tuttavia, in occasione di interventi, non si sa chi contattare tra la
>lista interminabile dei numeri della rubrica.
>
>Gli operatori delle ambulanze hanno lanciato l'idea che ciascuno metta,
>nella lista dei suoi contatti, la persona da contattare in caso d'urgenza
>sotto uno pseudonimo predefinito.
>
>Lo pseudonimo internazionale conosciuto è ICE (=In Case of Emergency).
>
>E' sotto questo nome che bisognerebbe segnare il numero della persona da
>contattare utilizzabile dagli operatori delle ambulanze, dalla polizia,
>dai pompieri o dai primi soccorritori.
>
>In caso vi fossero più persone da contattare si può utilizzare ICE1, ICE2,
>ICE3, etc.
>
>Facile da fare, non costa niente e può essere molto utile.
>
>Se pensate che sia una buona idea, fate circolare il messaggio affinchè
>questo comportamento rientri nei comportamenti abituali
>
:tie:, :tie: e ancora :tie:
:asd: :asd:
cmq il tizio non si è fatto + sentire (ovviamente teme l'autoricarica)...ora la sim l'ho tolta..il numero non l'ho cambiato...
la questione è finita :O se poi il tizio si farà sentire dicendo che ha trovato il modo per trasferire il credito ovviamene gli ridò la ricarica :)
ragazzi voi che fareste?
io ho 2 sim...1 che uso sempre...e l'altra che uso solo quando tipo vado in vacanza all'estero così non mi chiamano e non mi fanno spendere soldi..o cmq in occasioni dove non voglio essere contattato dalla massa ma solo da persone che hanno il 2 numero..
di solito lo controllo tipo ogni 10 giorni se qualcuno ha mandato un sms...cmq l'ho controllato e mi trovo un MACELLO di sms di un numero mai visto...vado a vedere il credito e ho +100 euro :eek: :eek:
leggo gli sms e vedo che prima si inizia con "ciao sono xxx ho sbagliato a digitare il numero di telefono e ho fatto accidentalmente una ricarica di 100 euro sul tuo numero..potresti ridarmi i MIEI soldi?" ...fino a (sicuramente perchè trovsva i lcell spento o visto che non rispondevo agli sms dato che la sim è quasi abbandonata) " senti STRONZETTO RIDAMMI I MIEI SOLDI...sei il tipico italiano di MERDA...RIDAMMELI O TI FACCIO VEDERE IO...MUORI PEZZO DI MERDA"....e vari altri sms pieni di paroalcce bestemmie e minacce :asd: :asd:
in media ho calcolato che ne manda 2 al giorno circa..
in uno addirittura ha scritto " ho chiamato vodafone e ti ho denunciato ahahah vedrai che ti faccio un culo enorme!" :asd:
ho chiamato il 190 e mi hanno detto che se uno sbaglia ..CAZZI SUOI...e che non può venire a sapere del nome a cui è assegnata la sim tramite il 190 per motivi di privacy...
tra l'altro io ho anche RICARICAMI di vodafon..ogni 10 sms 50 cent di ricarica :asd: :asd: per ora mi ha regalato tipo 6-7 euro oltre ai 100 euro
per ora non ho fatto nulla..neanche risposto..MI SEMBRA LOGICO CHE IO I SOLDI NON GLIELI RESTITUISCO...insomma sei stato un coglione?? amen.prenditit le reposnsabilità...e poi quei soldi non li uso neanche...
denuncereste il coglionazzo? o magari gli telefono e gli dico di mettersi l'anima in pace..e di pensare a guadagnare altri 100 euro per il suo telefonino?
cmq...ogni volta mi stupisco per il tipo di persone che ci sono in giro :asd: :asd:
Secondo me, se è comprovato che l'ha fatta lui, è giusto che tu li restituisca, in fondo se non lo facessi è come se rubassi.
Io li ridarei, solo non subito. Appena sono più comodo. Magari le prossime ricariche che faccio le farei a lui..
e invece lo è: se uno facesse un incidente in territorio straniero non credo che capirebbero facilmente il significato di "mamma cell", non a caso la sigla è in inglese
il problema è che magari in territorio italiano potrebbero prenderti per scemo se memorizzi il numero di casa come ICE :D
michele809
25-03-2007, 16:26
è successo anche a mia mamma una tipa a sbagliato e gli ha ricaricato 250€:eek: e li rivoleva pure la tonta
michele809
25-03-2007, 16:28
Secondo me, se è comprovato che l'ha fatta lui, è giusto che tu li restituisca, in fondo se non lo facessi è come se rubassi.
Io li ridarei, solo non subito. Appena sono più comodo. Magari le prossime ricariche che faccio le farei a lui..
ah un tipo sbaglia e io glli ridò i soldi, ma dove vivi nel mondo dei balocchi:D
è successo anche a mia mamma una tipa a sbagliato e gli ha ricaricato 250€:eek: e li rivoleva pure la tonta
250 euro :eek: :eek: :eek:
mi ha battuto...e che ha fatto? se li è tenuti?
michele809
25-03-2007, 17:17
250 euro :eek: :eek: :eek:
mi ha battuto...e che ha fatto? se li è tenuti?
me li sono tenuti e che dovevo fà?:D
paditora
25-03-2007, 17:48
cmq io mi chiedo come caxxo fa a sbagliare sta gente.
se fai la ricarica da te è impossibile, se fai la ricarica dal tabaccaio ti fa rileggere il numero.
vuol dire sul serio essere tonti o essere distratti.
poi caxxo se ricarichi 10 euro vabbè, ma se io ricaricassi di 250 euro il numero lo rileggerei 10 volte prima di dare conferma.
probabilmente è la stessa gente che gira con il bancomat con il codice attaccato.
matteo1986
25-03-2007, 17:53
è successo anche a mia mamma una tipa a sbagliato e gli ha ricaricato 250€:eek: e li rivoleva pure la tonta
azzo ci fanno con 250€ sul cell... io non li spendo in 5 anni... :eek:
ma poi una carica da 250 euro è allucinante :D
esistono davvero? :D
primo: 100 euro non ce li avrei
secondo: uso pochissimo il cell e quindi mi pare impari lo scambio.. 100 euro in carta vs 100 euro in telefonate...
paditora
25-03-2007, 17:57
azzo ci fanno con 250€ sul cell... io non li spendo in 5 anni... :eek:
ah guarda pure io. :p
in media spendo 10 euro di cell al mese.
ecco pensa se una mi ricaricasse di 250 euro e li vorrebbe tutti subito indietro.
ma col caxxo che glieli ridò.
se vuole le faccio un tot di ricarica ogni mese o le faccio delle SOS ricariche.
ma poi una carica da 250 euro è allucinante :D
esistono davvero? :D
ci sono anche da 500...
ah un tipo sbaglia e io glli ridò i soldi, ma dove vivi nel mondo dei balocchi:D
Perchè si tratta pur sempre di appropriazione indebita ( non dovuta ).
Son capaci tutti ad esprimersi così quando il fatto non è di loro pertinenza ( e in questo thread di affermazioni egoistiche alla caxxo se ne son viste parecchie ).
Vorrei vedere se diresti la stessa cosa stando al posto di chi quei 100 euro c'è li ha ( al momento ) rimessi...
San
Vorrei vedere se diresti la stessa cosa stando al posto di chi quei 100 euro c'è li ha ( al momento ) rimessi...
San
io direi la stessa cosa, sentendomi al contempo una merda per aver buttato quel denaro per colpa mia.
michele809
25-03-2007, 19:35
Perchè si tratta pur sempre di appropriazione indebita ( non dovuta ).
Son capaci tutti ad esprimersi così quando il fatto non è di loro pertinenza ( e in questo thread di affermazioni egoistiche alla caxxo se ne son viste parecchie ).
Vorrei vedere se diresti la stessa cosa stando al posto di chi quei 100 euro c'è li ha ( al momento ) rimessi...
San
1)a me non capita di certo di sbagliare a ricaricare il cell
2)secondo son cazzi suoi se ha sbagliato a far la ricarica
3)io non mi sono appropriato di nulla
4)col cazzo che gli restituisco i soldi, l'errore l'ha fatto lui e lui ne paga le conseguenze!!!!!!!
Perchè si tratta pur sempre di appropriazione indebita ( non dovuta ).
Son capaci tutti ad esprimersi così quando il fatto non è di loro pertinenza ( e in questo thread di affermazioni egoistiche alla caxxo se ne son viste parecchie ).
Vorrei vedere se diresti la stessa cosa stando al posto di chi quei 100 euro c'è li ha ( al momento ) rimessi...
San
1)a me non capita di certo di sbagliare a ricaricare il cell
2)secondo son cazzi suoi se ha sbagliato a far la ricarica
3)io non mi sono appropriato di nulla
4)col cazzo che gli restituisco i soldi, l'errore l'ha fatto lui e lui ne paga le conseguenze!!!!!!!
Secondo me siete tutti e 2 in torto, il primo perchè non è affatto appropriazione indebita, piuttosto "il fortunato" si ritrova di fatto un bene che non ha richiesto e non necessariamente gli serve, quindi perchè dev'essere costretto ad acquistarlo?
Il secondo perchè le motivazioni mi sembrano un pò banali, dire "Lui ha sbagliato e quindi sono cazzi suoi" a prescindere mi sembra un pò egoistico.
1)a me non capita di certo di sbagliare a ricaricare il cell
2)secondo son cazzi suoi se ha sbagliato a far la ricarica
3)io non mi sono appropriato di nulla
4)col cazzo che gli restituisco i soldi, l'errore l'ha fatto lui e lui ne paga le conseguenze!!!!!!!
1) Sbagliare è umano...e tu non sei immune da questa verità, non preventivare la possibilità di un errore, dimostra solo la tua superbia.
2) Vedo che segui molto....
3) con gente come te è solo tempo perso, siamo tutti d'accordo su chi ha commesso l'errore ma se plut0ne ( lo specifico così capisci pure il punto 2 ) utilizza i suoi soldi rimane sempre una appropriazione indebita e cmq... ribadire il concetto del "son cazzi suoi" sottolinea una cattiva educazione.
Come ho detto in un post precedente, esistevano altri modi per chiudere tranquillamente la cosa.
Adesso mi ricordo perchè non posto mai in piazzetta.
Bye
San
LeEzSwEeTfAiRy
25-03-2007, 20:07
Era capitata anche ad una mia amica molto tempo fà , di aver digitato un numero sbagliato e aver ricaricato un'altro tizio di 50 euro... sfortunata anche lei, ha trovato il classico italiano furbo che si è tenuto i soldi... :rolleyes:
Secondo me è ingiusto dire che si tratta di furbizia. Ci sono periodi in cui si va avanti di ricariche da 3 euro perché per diversi motivi si deve fare economia (specialmente se il cell serve soltanto nel qual caso ci si senta male ecc ecc), quindi chi si sbaglia a ricaricare sa che forse non vedrà un becco di quattrino. Se poi uno ci marcia è un conto (relativo, visto che non tutti se la sentono di spendere 100 euro in ricarica), purtroppo paga chi fa l'errore.
SilveRazzo
25-03-2007, 20:41
che poi a me dal tabacchino, mi fanno controllare il numero e PURE FIRMARE prima di dare la conferma. Se sbaglio, è giusto che siano cazzi miei.
michele809
25-03-2007, 20:54
voglio vedere i se a cari sandime e sirio gli arrivasse una bella ricarica se la restituiscono, ma per piacere non dite balle, ve la terreste come tuttI!!!!!
e poi venite a fare la morale ma non è giusto, ma se il tipo sbaglia son cazzi suoi, vedi che la prossima volta starà più attento
p.NiGhTmArE
25-03-2007, 20:57
secondo me ci sono da distinguere due casi:
1)il caso generale:
un tizio sbaglia la ricarica, mi chiede gentilmente se posso restituirgliela, gliela restituisco tranquillamente, anche se fossero 500€, tanto prima o poi li userò (in 30 anni ma vabè).
2)il caso in questione:
un tizio sbaglia la ricarica, mi insulta e mi minaccia di morte nel caso non la restituissi, non gliela restituisco, lo querelo.
semplice e lineare :O
secondo me ci sono da distinguere due casi:
1)il caso generale:
un tizio sbaglia la ricarica, mi chiede gentilmente se posso restituirgliela, gliela restituisco tranquillamente, anche se fossero 500€
ok,allora domani ti facciamo 100 ricariche da 10 euro, poi tu vai a spendere 1000 euro(se non li hai,vai a chiedere un prestito,ovviamente) e ce li ridai perchè ci siamo sbagliati ok? :rolleyes:
p.NiGhTmArE
25-03-2007, 21:03
vabè, a tutto c'è un limite :asd:
può capitare di sbagliare (anche se non è proprio così facile :asd: ), non vedo perché non andare incontro alla persona che ha sbagliato.
edit: sì sì, fate pure :asd:
ovviamente restituirò tutto :asd:
Diciamo che bisogna distinguere se uno è ricco oppure no.Perchè io che non lo sono 500€ mai li caccierei.Se fossi zeppo di soldi allora sì, sempre con gentilezza!
p.NiGhTmArE
25-03-2007, 21:06
al massimo c'è il sistema della famosa sos ricarica.
dopo qualche mese li hai restituiti :D
cmq la cosa è molto semplice:
- uno ha sbagliato a fare la ricarica, e non può pretendere niente!
- l'altro, se usufruisce della ricarica, potrebbe gentilmente restituirgli la ricarica, senza ridergli in faccia.
- l'unica che potrebbe e dovrebbe fare qualcosa, è in questo caso vodafone!
detto questo, io i 10 euro non li spendo neanche in un anno, non capisco come possiate ricaricare 100/250/500 euro.....
quindi nel mio caso sarei ben felice di restituire il credito, ma non di sborsare 100 euro (ma neanche 20) per una cosa che non mi interessa e non utilizzo.
gianly1985
25-03-2007, 21:09
secondo me ci sono da distinguere due casi:
1)il caso generale:
un tizio sbaglia la ricarica, mi chiede gentilmente se posso restituirgliela, gliela restituisco tranquillamente, anche se fossero 500€, tanto prima o poi li userò (in 30 anni ma vabè).
Sì e se nei prossimi 30anni vuoi passare il numero ad altro operatore non lo puoi fare o perdi tutti i soldi...tenere tanti soldi su una sim non è una genialata (anche perché, lo ripeto per la 3a volta, non sono soldi veri, sono soldi svalutati, soldi del monopoli che hanno ormai perso tutto il loro potere d'acquisto)...così come è da stupidi fare 100euro di ricariche ogni mese o ogni 2 mesi come quel tizio, a quel punto fatti un abbonamento semiflat da 50euro al mese o comunque ingegnati con qualcosa di flat o semiflat...basta informarsi ed aprire gli occhi ma purtroppo in Italia l'importante è essere fashion con vodafone e far vedere che non si è pezzenti e si può spendere facendo ricariche da 100euro....bè visto che lui è tanto fashion e figo da non poter fare la figura del braccino corto con la 3 o con la Wind e da poter invece farsi le ricariche da 100euro al mese allora non gli peserà molto aver perso 100euro...tanto è vero che avrà speso minimo altri 10euro in sms di insulti il salame...
infatti, prima di tutto, la gentilezza.
e poi dipende se li usi o no, non vedo perchè anticipare 500 euro per un servizio che usufruirai da qui a 30 anni!
p.NiGhTmArE
25-03-2007, 21:20
comunque non vedo cosa cambi dal fare 10€ una volta al mese o 100€ una volta all'anno :fagiano:
io spendo una trenitna di € all'anno, ma all'ultima ricarica ho caricato 100€, prima non lo facevo perché il credito scadeva (max facevo 25€) , ma adesso non vedo perché non farlo :fagiano:
come quelli che fanno 5€ di benzina:fagiano:
mai capito il motivo:fagiano:
e comunque il credito, se cambi numero/sim, puoi trasferirlo tranquillamente
gianly1985
25-03-2007, 21:31
comunque non vedo cosa cambi dal fare 10€ una volta al mese o 100€ una volta all'anno :fagiano:
io spendo una trenitna di € all'anno, ma all'ultima ricarica ho caricato 100€, prima non lo facevo perché il credito scadeva (max facevo 25€) , ma adesso non vedo perché non farlo :fagiano:
come quelli che fanno 5€ di benzina:fagiano:
mai capito il motivo:fagiano:
Ma vedi che è tutto il contrario:confused: Oggi senza i cdr NON è più una cosa stupida fare la ricarica da 5euro, mentre prima invece l'unica cosa saggia era fare le ricariche da 50euro in su (con la wind) senza costi di ricarica. In definitiva prima era stupido farle piccole e furbo farle grandi, oggi è indifferente ma è poco lungimirante farle grandi (vedi sotto e mio post precedente)...tu hai fatto tutto l'opposto.:fagiano:
Ah, il credito non scade ma la sim sì...quindi fra un anno la ricarichetta minima te la devi fare comunque...
e comunque il credito, se cambi numero/sim, puoi trasferirlo tranquillamente
WHAT???? :mbe: Ti confondi con qualcos'altro, PORTABILITA'=Perdere tutto il credito. Forse tu dici se cambi sim o numero restando col TUO operatore. Ma se trovi un'altro operatore che tira fuori un'offerta che ti converrebbe da morire e magari è attivabile per pochi mesi, tu non puoi fare il passaggio perchè ti dispiace (immagino) perdere i 100euro che hai sulla scheda....non mi sembra una genialata....
columbia83
25-03-2007, 21:31
vabè... pensatela come volete...
io comunque dopo questi vostri commenti so solo che farò sempre più attenzione a ricaricare sapendo con chi potrei avere a che fare nel caso di uno sbaglio :rolleyes:
a me è capitato una volta di lasciare il numero nel centro dove andavo a fare le ricariche, il numero era corretto ma chi ha fatto la ricarica ha sbagliato, ho mandato un messaggio al numero beneficiario della ricarica, ma oltre a quello niente di più perchè non posso pretendere che il fortunato mi faccia la ricarica.
Ma se per assurdo ricevessi 5000 euro di ricarica, io che non lavoro dovrei farmi un mutuo semplicemente perchè un tizio ha sbagliato a fare ricarica?
p.NiGhTmArE
25-03-2007, 21:51
Ma vedi che è tutto il contrario:confused: Oggi senza i cdr NON è più una cosa stupida fare la ricarica da 5euro, mentre prima invece l'unica cosa saggia era fare le ricariche da 50euro in su (con la wind) senza costi di ricarica. In definitiva prima era stupido farle piccole, oggi è indifferente ma è poco lungimirante farle piccole...tu hai fatto tutto l'opposto.:fagiano:
Ah, il credito non scade ma la sim sì...quindi fra un anno la ricarichetta minima te la devi fare comunque...
lo so, ma prima non potevo fare ricariche alte, se no scadeva il credito :fagiano:
facevo il massimo possibile per non rischiare di arrivare alla scadenza con ancora dei soldi:fagiano:
adesso è indifferente, ma se posso caricare 100€ perché non farlo?
WHAT???? :mbe: Ti confondi con qualcos'altro, PORTABILITA'=Perdere tutto il credito. Forse tu dici se cambi sim o numero restando col TUO operatore. Ma se trovi un'altro operatore che tira fuori un'offerta che ti converrebbe da morire e magari è attivabile per pochi mesi, tu non puoi fare il passaggio perchè ti dispiace (immagino) perdere i 100euro che hai sulla scheda....non mi sembra una genialata....
a me sembra che sia possibile :fagiano:
ricordo male? o forse fa parte del decreto bersani?
Anche mio fratello sbagliò la ricarica tempo fa, nonostante la gentilezza nei messaggi (assolutamente educati) non ottenne nulla.
Non offese nessuno, smise di cheiderli dandosi dello sbadato, senza tragedie. :)
come quelli che fanno 5€ di benzina:fagiano:
mai capito il motivo:fagiano:
per non dover sborsare tutto in una unica soluzione.
si tratta di un semplice problema di scorte.
il massimo profitto lo hai quando il magazzino non è mai vuoto(il serbatoio in questo caso)e spendi il meno possibile.
in tale caso hai sempre disponibile una quantità maggiore di denaro,e i tuoi bisogni vengono soddisfatti lo stesso.Tipico esempio di grafico a "dente di sega" :)
poi dicono che l'università non serve :)
Era scontato che venissero intercettate anche le ricariche te pareva!! :O
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
bombolo2
25-03-2007, 22:50
Era scontato che venissero intercettate anche le ricariche te pareva!! :O
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
KUREAL MALEDETTO MA NON VIENI PIU SU MSN=???
NON MI PARLI PIU CHE TI HO FATTO DI MALE
DEVI ANCORA GLI ALIMENTI AL BAMBINO:(
Hei ciao!!
Non mi collego sempre però.....:)
Ma ora io non ti vedo in linea!!
Non è che il tuo contatto non mi funziona? :)
Msn 7.5
gianly1985
25-03-2007, 23:14
@p.Nightmare
Ricordi male per la portabilità, è sicuro al 100% che il credito si perde. La vodafone ti manda anche il messaggio qualche giorno prima "Le ricordiamo che a portabilità avvenuta perderà tutto il credito" (non si sa mai uno ci ripensa e resta con loro :D )
ps: se fosse come dici tu fra l'altro succederebbe uno sfacelo oggi con le tariffe autoricanti milionarie...mi faccio 1000euro di autoricarica su una supertua+ della 3 e poi passo a vodafone e me li spendo lì...vodafone non la piglierebbe bene ;)
marcowheelie
25-03-2007, 23:58
ora col decreto bersani il credito te lo porti ad altra sim:)
gianly1985
26-03-2007, 00:02
ora col decreto bersani il credito te lo porti ad altra sim
Sì, dello stesso gestore però, non se fai portabilità (MNP).
C'è anche una petizione di Altroconsumo che chiede quello che dite voi:
http://www.vostrisoldi.it/articolo/cellulari-credito-residuo-nelle-sim-altroconsumo-scrive-al-garante/1762/
D'altronde non vedo perchè 100euro pagati a Vodafone poi avrei diritto di spenderli andando a gravare sulla rete telefonica magari di Tim...che rimane con un pugno di mosche...
voglio vedere i se a cari sandime e sirio gli arrivasse una bella ricarica se la restituiscono, ma per piacere non dite balle, ve la terreste come tuttI!!!!!
e poi venite a fare la morale ma non è giusto, ma se il tipo sbaglia son cazzi suoi, vedi che la prossima volta starà più attento
Tu sei moralista, il nuovo slogan del 2000 :D
Ti mando il mio numero in pvt così mi fai una ricarica da 100 euro, e vediamo se sono moralista :sofico:
Comunque, ti spiego meglio cosa penso, che forse nonostante le svariate risposte non s'è ancora capito:
Se un giorno dovessi ritrovarmi una ricarica sul cellulare fatta per sbaglio, e consistente in una somma che so per certo spenderei nell'arco di circa 3-4 mesi, allora NON ESITEREI a restituire l'intera somma con una controricarica.
Io sono fatto così, l'educazione che mi è stata data è questa. PUNTO. Se non ci credi sono problemi tuoi, ma fammi il favore di tenerlo per te senza dire in giro che sono moralista.
Detto questo, se un giorno dovessi ritrovarmi una ricarica sul cellulare fatta per sbaglio, e consistente in una somma di 100 euro, COL CAXXO ROSSO FIAMMANTE che la restituisco. Per il semplice motivo che io negli ultimi 6 mesi ho speso si e no 3 euro dei 50 che mi ritrovavo (per una promozione :D), quindi restituire 100 euro con una controricarica per me sarebbe equivalente a PERDERLI. Butterei 100 euro per qualcosa che non uso. Come già detto da qualcuno quelli non sono più euro, sono TELEFONATE e servizi simili.
Sarei però disponibilissimo a restituirli con un metodo che trasferisca in qualche modo il mio credito alla sua sim, vedi: SOS Ricarica, ricarica rateale (quando avrei ricaricato io), ecc...
Quindi, dire "il tipo ha sbagliato son cazzi suoi", per me può essere considerato valido solo nel caso in cui non si possa trovare una soluzione che non danneggi ME, e non a prescindere...
CHIARO ADESSO?:read: :ciapet:
ah, senza contare che se controricarico di 100 euro e poi perdo la sim me la prendo selvaggiamente nel ----> :ciapet:
gianly1985
26-03-2007, 01:24
ah, senza contare che se controricarico di 100 euro e poi perdo la sim me la prendo selvaggiamente nel ----> :ciapet:
Bè questo no, vai in un centro vodafone/wind/tim/3 e te la fai bloccare, te ne danno poi un'altra dove avrai tutto come prima ciòè il credito, il numero e la tariffa (anche se la tariffa magari non era più attivabile). Sennò tutte le volte che rubano i cellulari con dentro la sim...
Willyyyy
26-03-2007, 18:57
1)a me non capita di certo di sbagliare a ricaricare il cell
2)secondo son cazzi suoi se ha sbagliato a far la ricarica
3)io non mi sono appropriato di nulla
4)col cazzo che gli restituisco i soldi, l'errore l'ha fatto lui e lui ne paga le conseguenze!!!!!!!
sei troppo perfetto...
E sei anche molto fine..
uno della tua levatura e finezza non insulterebbe mai una persona che, fortuitamente, riceve una tua ricarica pagata coi tuoi soldi e non te la restituisce...se mai ti capitasse è chiaro...cosa impossibile logicamente.
Comunque......
Io ripeto che non giustifico le offese...ma le offese non giustificano il non restituire i soldi.
Se uno non vi da la precedenza, vi salta adosso con la macchina e si fa molto male...voi non chiamate il 118 perchè questo è uno stupido che vi è venuto adosso?
E' la stessa cosa..uno vi offenderà...ma per questo voi non dovete ridare i soldi?
Certamente si ridanno a modo tuo..cioè con o SOS ricarica o con rate in base a ciò che si spende!!
Va beh il discorso per me finisce qui!:rolleyes: :O
Plutone, hai preso la tua decisione, giusta o sbagliata è solo un parere personale....non penso ci sia altro da discutere ormai.
""Non fare agli altri ciò che non vuoi sia fatto a te....""
L'esempio del 118 non vale su....
E' la stessa cosa..uno vi offenderà...ma per questo voi non dovete ridare i soldi?
Già! :D
Dragan80
26-03-2007, 20:26
ragazzi voi che fareste?
E' successo anche a me qualcosa di simile lo scorso anno, solo che invece di 100€ me ne sono ritrovati 50€... Mi hanno inviato un messaggio per avvisarmi dell'errore e chiedermi se potevo restituire il "favore". Due giorni dopo ho ricaricato io il suo cellulare e siamo andati in pari.
Stormblast
26-03-2007, 20:39
posta il numero di telefono del ceffo che in 6000 iniziamo a rompergli il cazzo.
:O
mannaggia, 250 euro di ricarica?
io sto usando i miei 8 da circa quattro mesi...
se mi ricaricassero di molti soldi non so cosa farei, dipende dalla disponibilità economica del momento, dall'effetivo utilizzo della sim telefonica, ma credo anche dalla disponibilità e cortesia di quello che ha sbagliato.
comunque credo lo contatterei, per mettermi d'accordo in un modo o nell'altro.
E' successo anche a me qualcosa di simile lo scorso anno, solo che invece di 100€ me ne sono ritrovati 50€... Mi hanno inviato un messaggio per avvisarmi dell'errore e chiedermi se potevo restituire il "favore". Due giorni dopo ho ricaricato io il suo cellulare e siamo andati in pari.
http://img511.imageshack.us/img511/6473/stewiehl2.gif
:D:D:D
Dragan80
26-03-2007, 21:31
http://img511.imageshack.us/img511/6473/stewiehl2.gif
:D:D:D
:D
kingvisc
27-03-2007, 00:10
se la cifra fosse bassa, farei una controricarica il giorno seguente e stop (magari se è una tipa e non è troppo lontana glieli porterei di persona.. :oink: ).
con una ricarica di 100€ invece sarei per sos ricarica o qualche modo in cui io non debba scucire nemmeno 1 € dal portafoglio, in quanto per me sarebbero 100€ buttati (forse li farei fuori in un paio d'anni, e tener 100€ in credito non è come tenerli in tasca.. col credito non ci faccio la spesa)
Freethinker
28-03-2007, 13:57
Mi è dispiaciuto un casino per mia nonna perkè 50 euro per una pensione minima non sono pochi :(
ecco,pensa se il tizio in questione è una di queste persone.Probabilmente avrà cominciato a sbroccare quando ha visto che non gli rispondevano.
E' stata una sua sbadataggine,ma plutone ha praticamente rubato quei soldi.
Fatti un esami di coscienza e dagli i soldi.
Senza Fili
28-03-2007, 14:06
ecco,pensa se il tizio in questione è una di queste persone.Probabilmente avrà cominciato a sbroccare quando ha visto che non gli rispondevano.
E' stata una sua sbadataggine,ma plutone ha praticamente rubato quei soldi.
Fatti un esami di coscienza e dagli i soldi.
Fidati che se sei povero non carichi di 100 euro a botta...e te lo dice uno che non naviga nell'oro ;)
ecco,pensa se il tizio in questione è una di queste persone.Probabilmente avrà cominciato a sbroccare quando ha visto che non gli rispondevano.
E' stata una sua sbadataggine,ma plutone ha praticamente rubato quei soldi.
Fatti un esami di coscienza e dagli i soldi.
dagli insulti che ha tirato e dal taglio della ricarica mi riesce difficile pensare che sia un povero pensionato :mbe:
ma poi che è cretino che manda decine di sms se vede che è sempre staccato?
se non risponde né alle chiamate né agli sms vorrà dire che è una seconda scheda o una scheda in disuso, no? :doh:
gabi.2437
28-03-2007, 14:46
ecco,pensa se il tizio in questione è una di queste persone.Probabilmente avrà cominciato a sbroccare quando ha visto che non gli rispondevano.
E' stata una sua sbadataggine,ma plutone ha praticamente rubato quei soldi.
Fatti un esami di coscienza e dagli i soldi.
Rubare i soldi facendo niente mi mancava :D
stai solo cercando la scusa per non tornargli i SUOI soldi
gabi.2437
28-03-2007, 15:39
Eran suoi finchè non li ha caricati sulla sua scheda :D :D
Eran suoi finchè non li ha caricati sulla sua scheda :D :D
:asd: :asd:
stai solo cercando la scusa per non tornargli i SUOI soldi
Sbagliando il numero il tipo glieli ha regalati i soldi, ed i regali non si richiedono indietro...è cattiva educazione!
:O :read:
posta il numero di telefono del ceffo che in 6000 iniziamo a rompergli il cazzo.
:O
:ave: genio :ave:
Cinzia_81
29-03-2007, 08:17
Se capitasse a me anche volendo non potrei restituirli visto che al momento non lavoro e non me la sentirei di chiedere ai miei di darmi 100 (circa 1/10 delle loro entrate). Poi mi sembra che il tipo che ha sbagliato non abbia aspettato a sentirsi ridere in faccia prima di partire con gli insulti... Al posto di Plutone quei soldi li darei in beneficenza mandando i messaggi alla fabbrica del sorriso ;)
Al posto di Plutone quei soldi li darei in beneficenza mandando i messaggi alla fabbrica del sorriso ;)
:mano:
jumpjack
29-03-2007, 09:47
ragazzi voi che fareste?
io ho 2 sim...1 che uso sempre...e l'altra che uso solo quando tipo vado in vacanza all'estero così non mi chiamano e non mi fanno spendere soldi..o cmq in occasioni dove non voglio essere contattato dalla massa ma solo da persone che hanno il 2 numero..
di solito lo controllo tipo ogni 10 giorni se qualcuno ha mandato un sms...cmq l'ho controllato e mi trovo un MACELLO di sms di un numero mai visto...vado a vedere il credito e ho +100 euro :eek: :eek:
[...]
MI SEMBRA LOGICO CHE IO I SOLDI NON GLIELI RESTITUISCO...
"Se lo merita, poteva stare piu' attento" è la scusa piu' usata dai disonesti per giustificare le proprie azioni: quando ricevono piu' resto del dovuto, quando ottengono qualcosa in piu' rispetto a quanto pagato...
Poi queste stesse persone disoneste un giorno incontrano altre persone disoneste che si comportano VERSO DI LORO allo stesso modo, fregandogli quindi qualcosa... e SI INCAZZANO! :eek: "Mi sono sbagliato e gli ho dato piu' soldi, e quel bastardo se li è tenuti!"
E' una cosa allucinante!!! :eek:
cmq...ogni volta mi stupisco per il tipo di persone che ci sono in giro :asd: :asd:
Io no, ormai non mi stupite piu', mi sono rassegnato ad avervi in giro, e ad essere considerato IO il co**one... :rolleyes:
Freethinker
29-03-2007, 12:00
tieniti quei soldi plutone.
Prima o poi perderei anche tu 100 euro come un cojons,e in quell'occasione voglio proprio leggere il tuo thread "aiuto aiuto causa una mia sbadataggina ho perso 100 euro,che faccio?chiamo FBI,CIA,esercito,marines,pompieri ecc...."
Chi dice che per caricare 100 euro bisogna essere un nababbo?Basta conservarsi un tot la settimana invece di fare piccole ricariche da 5 euro,ed è fatta.
paditora
29-03-2007, 12:05
Bè cmq chi spende 100 euro di ricarica in due mesi non penso che sia un morto di fame.
Io ci metto quasi un anno a spendere 100 euro di cellulare.
Ma poi per spendere 100 euro in due mesi non fa prima a farsi la Vodafone No problem? :stordita:
mi è capitata una cosa simile, non potevo permettermi la ricarica da 100 € in una volta, con la persona che ha sbagliato a ricaricare abbiamo fatto l'accordo che le avrei caricato 10 € al mese , a me sarebbe sembrato ingiusto tenermi dei soldi sfruttando una distrazione di un'altra persona
tieniti quei soldi plutone.
Prima o poi perderei anche tu 100 euro come un cojons,e in quell'occasione voglio proprio leggere il tuo thread "aiuto aiuto causa una mia sbadataggina ho perso 100 euro,che faccio?chiamo FBI,CIA,esercito,marines,pompieri ecc...."
Chi dice che per caricare 100 euro bisogna essere un nababbo?Basta conservarsi un tot la settimana invece di fare piccole ricariche da 5 euro,ed è fatta.
Non è affatto detto che perda anche lui i 100 euro e se capitasse se ne farebbe una ragione: come motivazione della vostra tesi è molto labile!
"basta conservarsi", etc... ma ti pare che con tutti i pensieri che si hanno uno si mette a badare di conservarsi i soldi per ricaricare sto tizio? ma per favòr! :rolleyes:
te la stai girando come vuoi......sta di fatto che quelli sono i SUOI soldi punto e basta
jumpjack
29-03-2007, 13:09
mi è capitata una cosa simile, non potevo permettermi la ricarica da 100 € in una volta, con la persona che ha sbagliato a ricaricare abbiamo fatto l'accordo che le avrei caricato 10 € al mese , a me sarebbe sembrato ingiusto tenermi dei soldi sfruttando una distrazione di un'altra persona
meno male che qualche persona come te, nascosta da qualche parte, ancora c'e'. :ave:
te la stai girando come vuoi......sta di fatto che quelli sono i SUOI soldi punto e basta
dai ragazzi, ma sta proprio in questo l'errore.
Quelli non sono più soldi, ormai sono diventati servizi telefonici.
Se ti mandassero per sbaglio a casa un oggetto da 100 € di cui non sai che fartene, te lo terresti dando 100€ a chi ha sbagliato?
E comunque plutone gli ha offerto la soluzione SOS ricarica, ma lui l'ha rifiutata perchè voleva i 100 euro tutti in una volta.
te la stai girando come vuoi......sta di fatto che quelli sono i SUOI soldi punto e basta
Sei tu che te la rigiri, i soldi non sono più suoi! Amen :read:
Possiamo andare avanti all'infinito, tanto non mi stanco! :D
Se ti mandassero per sbaglio a casa un oggetto da 100 € di cui non sai che fartene, te lo terresti dando 100€ a chi ha sbagliato?
"loro" lo farebbero, altrimenti si sentirebbero in colpa per aver rubato il pacco! :rotfl:
paditora
29-03-2007, 13:46
"loro" lo farebbero, altrimenti si sentirebbero in colpa per aver rubato il pacco! :rotfl:
perchè qui danno tutti per assodato che 100 euro di ricarica equivalgono a 100 euro.
ma in realtà non è così.
è la stessa cosa del pacco in fin dei conti.
se quel pacco non ti serve e per assurdo non puoi restituirlo indietro, penso che scoccerebbe a chiunque pagare per una cosa che non ti serve o che non ti serve nell'immediato.
infatti i 100€ sono stati versati a Vodafone, che li può intanto gestire come + fa comodo
plutone ha la possibilità di usarli solo x servizi telefonici, solo con vodafone
dunque è vodafone che dovrebbe restituire i soldi, detraendoli dal credito telefonico di plutone, visto che è appunto a vodafone che gli € sono stati realmente accreditati
non è previsto, neanche con piccola penale x rimborso costi? certo, è evidente che vodafone e gli altri da questi errori ci traggono indubbi vantaggi economici, x + motivi... ...intervenire su clausole vessatorie dei contratti non sarebbe meno importante che togliere i costi di ricarica, ad esempio... (e almeno sulla clausola della scadenza l'intervento c'è stato)
gianly1985
29-03-2007, 15:37
perchè qui danno tutti per assodato che 100 euro di ricarica equivalgono a 100 euro.
ma in realtà non è così.
Ehm...sono 20 pagine che il sottoscritto cerca di dirlo :stordita: ("soldi del monopoli" come dico io)
Ma poi per spendere 100 euro in due mesi non fa prima a farsi la Vodafone No problem?
Quoto, come ho già detto con quelle esigenze di spesa (magari per lavoro magari per altro) è poco furbo continuare con le ricariche a muzzo...dovrebbe semplicemente farsi un bell'abbonamento semi-flat come si deve....
Dr Nick Riviera
29-03-2007, 15:50
ragazzi voi che fareste?
io ho 2 sim...1 che uso sempre...e l'altra che uso solo quando tipo vado in vacanza all'estero così non mi chiamano e non mi fanno spendere soldi..o cmq in occasioni dove non voglio essere contattato dalla massa ma solo da persone che hanno il 2 numero..
di solito lo controllo tipo ogni 10 giorni se qualcuno ha mandato un sms...cmq l'ho controllato e mi trovo un MACELLO di sms di un numero mai visto...vado a vedere il credito e ho +100 euro :eek: :eek:
leggo gli sms e vedo che prima si inizia con "ciao sono xxx ho sbagliato a digitare il numero di telefono e ho fatto accidentalmente una ricarica di 100 euro sul tuo numero..potresti ridarmi i MIEI soldi?" ...fino a (sicuramente perchè trovsva i lcell spento o visto che non rispondevo agli sms dato che la sim è quasi abbandonata) " senti STRONZETTO RIDAMMI I MIEI SOLDI...sei il tipico italiano di MERDA...RIDAMMELI O TI FACCIO VEDERE IO...MUORI PEZZO DI MERDA"....e vari altri sms pieni di paroalcce bestemmie e minacce :asd: :asd:
in media ho calcolato che ne manda 2 al giorno circa..
in uno addirittura ha scritto " ho chiamato vodafone e ti ho denunciato ahahah vedrai che ti faccio un culo enorme!" :asd:
ho chiamato il 190 e mi hanno detto che se uno sbaglia ..CAZZI SUOI...e che non può venire a sapere del nome a cui è assegnata la sim tramite il 190 per motivi di privacy...
tra l'altro io ho anche RICARICAMI di vodafon..ogni 10 sms 50 cent di ricarica :asd: :asd: per ora mi ha regalato tipo 6-7 euro oltre ai 100 euro
per ora non ho fatto nulla..neanche risposto..MI SEMBRA LOGICO CHE IO I SOLDI NON GLIELI RESTITUISCO...insomma sei stato un coglione?? amen.prenditit le reposnsabilità...e poi quei soldi non li uso neanche...
denuncereste il coglionazzo? o magari gli telefono e gli dico di mettersi l'anima in pace..e di pensare a guadagnare altri 100 euro per il suo telefonino?
cmq...ogni volta mi stupisco per il tipo di persone che ci sono in giro :asd: :asd:
ahuahauahu... non avevo visto sto topic, scusate ma non ho letto nessun post, sono troppi.. quindi non so come sia andata a finire.. però dato il suo comportamento io non gli darei una lira.. se fosse stato un po' più furbo e invece di scrivere sms avesse chiamato si sarebbe reso conto che il cell è sempre spento.. ma di rincoglioniti nati ce ne sono tanti.. e quindi ciao 100 euro.. la prossima volta pigia meglio i bottoni... ahuahauahuahau
anche perche' se avesse sbagliato a ricaricare 1000 o 10.000 euro? che fa' uno chiede il nutuo per restituirli?
SilveRazzo
29-03-2007, 18:27
anche perche' se avesse sbagliato a ricaricare 1000 o 10.000 euro? che fa' uno chiede il nutuo per restituirli?
:asd:
Willyyyy
29-03-2007, 19:17
Se capitasse a me anche volendo non potrei restituirli visto che al momento non lavoro e non me la sentirei di chiedere ai miei di darmi 100 (circa 1/10 delle loro entrate). Poi mi sembra che il tipo che ha sbagliato non abbia aspettato a sentirsi ridere in faccia prima di partire con gli insulti... Al posto di Plutone quei soldi li darei in beneficenza mandando i messaggi alla fabbrica del sorriso ;)
Qui c'è una proposta valida plutone...
che ne dici???? Ti costa troppo tempo? Dona quei 100 € alla fabbrica del sorriso se proprio non vuoi restituirli....non ti sembra una buona idea??
Come mai queste risposte intelligenti sono sistematicamente ignorate?
p.NiGhTmArE
29-03-2007, 19:28
Qui c'è una proposta valida plutone...
che ne dici???? Ti costa troppo tempo? Dona quei 100 € alla fabbrica del sorriso se proprio non vuoi restituirli....non ti sembra una buona idea??
Come mai queste risposte intelligenti sono sistematicamente ignorate?
non vuole darli al legittimo proprietario e dovrebbe darli alla fabbrica del sorriso? ma stiamo scherzando vero?:fagiano:
Willyyyy
29-03-2007, 19:32
non vuole darli al legittimo proprietario e dovrebbe darli alla fabbrica del sorriso? ma stiamo scherzando vero?:fagiano:
beh mi sembra che devolvere dei soldi ottenuti in modo illegittimo per aiutare dei bambini non sia poi così scherzoso no?tanto quella scheda non la usa mai....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Xalexalex
29-03-2007, 19:33
beh mi sembra che devolvere dei soldi ottenuti in modo illegittimo per aiutare dei bambini non sia poi così scherzoso no?tanto quella scheda non la usa mai....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Probabilmente intendeva che c'è beneficenza migliore di quella fatta col cellulare :D
p.NiGhTmArE
29-03-2007, 19:38
beh mi sembra che devolvere dei soldi ottenuti in modo illegittimo per aiutare dei bambini non sia poi così scherzoso no?tanto quella scheda non la usa mai....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ma allora li restituirebbe al proprietario, che idee :asd:
e appunto perché non la usa non vedo perché dovrebbe rimetterci 100€... (ancora ancora al proprietario, nel caso non si fosse comportato in questo modo ovviamente...)
fa molto robin hood che ruba ai ricchi per dare ai poveri :asd:
ma allora li restituirebbe al proprietario, che idee :asd:
e appunto perché non la usa non vedo perché dovrebbe rimetterci 100€... (ancora ancora al proprietario, nel caso non si fosse comportato in questo modo ovviamente...)
fa molto robin hood che ruba ai ricchi per dare ai poveri :asd:
scusa ma che c'entra?
Al proprietario i soldi dovrebbe darli di tasca propria, mentre come proposto da Cinzia i soldi verrebbero scalati dal credito che, comunque, plutone non userebbe.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.