PDA

View Full Version : UPS :collegarlo correttamente alla rete.


yanosh
21-03-2007, 11:34
Ho un gruppo di continuitā offline,che ho collegato direttamente alla presa di corrente,mentre sulle sue due uscite protette ho messo rispettivamente monitor e alimentatore.Sulla uscita non protetta ho collegato le casse del pc.
Ora capirete che non mi sono rimaste altre uscite dell' ups per collegarci anche stampante e scanner.Aggiungo che nel manuale dell ups c'č scritto di NON COLLEGARE PRESE MULTIPLE ALL' UPS.Allora la mia domanda č la seguente posso collegare la vecchia preasa multipla alla presa di corrente e su una delle sue due uscite collegarci l' ups e sulle altre stampante e scanner?
Del resto sul libretto di istruzioni dice di non collegare prese multiple all ups ,ma non dice se si possa o meno collegare l' ups ad una presa multipla :
presa di corrente--->presa multipla--->ups

Ringrazio chiunque sia in grado di darmi una risposta.:doh:

Ps chiedo scusa se non ho collocato il post nella giuta sezione ,non avevo ancore letto il post che specificava che questa non č la sezione giusta per l' ups Ecco il mioo post nella giusta sezione:guardate questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1434653)

fabri00
22-03-2007, 07:51
Certo che puoi: l'ho fatto anch'io.
L'unica cosa č che se il tuo ups come anche il mio, ha la presa di uscita con lo stesso attacco di quelle dei pc, o trovi una femmina da attaccare al filo della ciabatta, oppure tagli un vecchio cavo che abbia l'attacco giusto e lo colleghi a una ciabatta.

yanosh
22-03-2007, 09:18
Grazie mille @ fabri00 e @ nikka93 !!!:stordita: :doh:
Tutto ok!!!

mspr
22-03-2007, 10:05
Ciao, l'unico accorgimento č evitare di collegare insieme troppe periferiche con alto assorbimento alla ciabatta, per il resto non ci sono problemi...

fabri00
22-03-2007, 10:38
Ciao, l'unico accorgimento č evitare di collegare insieme troppe periferiche con alto assorbimento alla ciabatta, per il resto non ci sono problemi...

Certo, perō č difficile che la ciabatta abbia una portata in corrente inferiore a quella dell'ups, o inferiore a quella del sistema da alimentare.

anche quelle da 4 soldi almeno 1 KW lo reggono, e ad 1 KW non ci arriva nč l'ups nč il consumo del sistema.

mspr
22-03-2007, 11:44
Certo, perō č difficile che la ciabatta abbia una portata in corrente inferiore a quella dell'ups, o inferiore a quella del sistema da alimentare.

anche quelle da 4 soldi almeno 1 KW lo reggono, e ad 1 KW non ci arriva nč l'ups nč il consumo del sistema.

Ciao,
sė non intendevo dire questo... volevo dire che sarebbe meglio evitare ovviamente di collegare ad una ciabatta a sua volta connessa ad una singola uscita dell'UPS troppe periferiche (es. 3 stampanti laser insieme)
Il problema non č nella capacitā di reggere della ciabatta ma al massimo nella capacitā dell'UPS di tenere un carico molto elevato su una sola uscita...

fabri00
22-03-2007, 12:15
Il problema non č nella capacitā di reggere della ciabatta ma al massimo nella capacitā dell'UPS di tenere un carico molto elevato su una sola uscita...

...scusa, non per essere noiso:

1) lui ci deve attaccare, come ha detto, 1 stampante e 1 scanner, non 3 laser.

2) le uscite dell'ups sono in parallelo, per cui alla circuiteria dell'ups non gliene importa nulla di dove attacchi il carico.
Al massimo a essere pignoli l'unico problema potrebbe essere nelle spine maschio/femmina di uscita dell'ups e di entrata nella ciabatta.
Tuttavia anche queste spine sono certificate per potenze massime attorno al Kw., per cui, scusa, direi che non camba nulla.