View Full Version : ZA Security suite. E' affidabile?
Premetto che ho gia' fatto ricerche sul forum ma non ho trovato nulla in tal senso.
Volevo chiedere se qualcuno usa questa SUITE e come la giudica.
Io attualmente uso Kaspersky Internet Security ma lo voglio cambiare con la suite di zone alarm per il semplice motivo di INCOMPATIBILITA' tra KIS e SPYSWEEPER. Praticamente il KIS non permette a spysweeper di aggiornarsi nemmeno se metto spysweeper tra i programmi attendibili del kis. Non c'e' verso di farli andare daccordo.
Ho mandato una email alla webroot-italia ed hanno accertato che effettivamente c'e' questa incompatibilita' (sia col KIS che col KAV)
Siccome al prodotto webroot non ci rinuncio, tolgo il KIS.
Volevo chiedere appunto come lo giudica chi usa ZONE ALARM (la suite, quella comprensiva di antivirus!).
Attendo lumi.
Ciao.
PrezerDj
21-03-2007, 08:42
sulla qualità non posso dire nulla perchè non so come sia, però posso dirti che è molto pesante, noterai un rallentamento all'avvio di windows abbastanza vistoso, lo so perchè l'ha installata un mio amico.
per il resto attendi altri commenti
Intanto grazie.
Nessuno che mi delucida??
ciao
Gianky....! :D :)
21-03-2007, 14:08
Intanto grazie.
Nessuno che mi delucida??
ciao
Allora ti dico solo che zone alarm ha un super firewall ma col resto scarseggia!
Ma ho anche sentito dire che zone alarm monterà il motore di scansione del kav e quindi sarebbe ottimo!
Però non so quale versione monterà il nuovo motore e quando questò accadrà (se non è già accaduto) !
Cmq Io non sostituirei Kis per Spysweeper dato che ne esistono migliori di anti-Spyware come AVG Anti-Spyware (ex Ewido);)
A te la scelta!
Ciao
P.S. Ed inoltre come già scritto zone alarm è molto pesante provato sulla mia pelle!
GRazie per l'intervento.
Possibile che in atto nessun'altro usa la SUITE di Zone Alarm ??
ciao
Ciao, io ho avuto dei problemi con zone alarm, ovvero schermate blu varie ed in particolare una che indicava il file vsdatant.sys . Dopo un pò di ricerche ho scoperto che il super affidabile True-Vector, ovvero il cuore di zone alarm è fallato ! Adesso sono passato a Comodo Firewall Pro 2.4.16.174 e mi trovo bene...
Allora ti dico solo che zone alarm ha un super firewall ma col resto scarseggia!
Ma ho anche sentito dire che zone alarm monterà il motore di scansione del kav e quindi sarebbe ottimo!
Però non so quale versione monterà il nuovo motore e quando questò accadrà (se non è già accaduto) !
Cmq Io non sostituirei Kis per Spysweeper dato che ne esistono migliori di anti-Spyware come AVG Anti-Spyware (ex Ewido);)
A te la scelta!
Ciao
P.S. Ed inoltre come già scritto zone alarm è molto pesante provato sulla mia pelle!
come mai nessuna suite monta il motore di scansione del norton? :D :D :asd:
Ciao, io ho avuto dei problemi con zone alarm, ovvero schermate blu varie ed in particolare una che indicava il file vsdatant.sys . Dopo un pò di ricerche ho scoperto che il super affidabile True-Vector, ovvero il cuore di zone alarm è fallato ! Adesso sono passato a Comodo Firewall Pro 2.4.16.174 e mi trovo bene...
Tu avevi la suite?? perche' sei il primo che leggo con problemi del genere.
Gianky....! :D :)
22-03-2007, 13:27
come mai nessuna suite monta il motore di scansione del norton? :D :D :asd:
chissa perchè!! :ops: :asd: :asd: :asd:
ThE_RaV[3]N
22-03-2007, 20:06
Piuttosto ti consiglio la suite della BitDefender se hai un PC abbastanza recente e con una buona capacità di calcolo.....
Altrimenti usa pure NOD32(oppure Antivirs che è free) abbinato ad un firewall come Outpost, se hai tanta pazienza, oppure ZA.
Confermo....ottima suite ma estremamente pesante. tempi di attesa soprattutto per l'avvio, estremnamente lunghi. PCCillin o AVG in confronto sono due fulmini.
ThE_RaV[3]N
23-03-2007, 14:55
Confermo....ottima suite ma estremamente pesante. tempi di attesa soprattutto per l'avvio, estremnamente lunghi. PCCillin o AVG in confronto sono due fulmini.
Infatti....il motore euristico e la protezione real-time del registro sono ottimi e ben curati; veramente. Dal canto suo però pesa abbastanza, troppo per un PC normale, e quindi NOD32 resta ancora il compromesso migliore tra qualità e prestazione.....
Vedremo come evolverà GDATA 2007 nel corso di questo primo semestre.....
io continuo a pensare che la miglior suite "internet security" sul mercato sia ancora kaspersky internet security ma anche zone alarm security suite promette bene integrando l'antivirus kaspersky e uno dei migliori firewall sul mercato.
se poi si vuole software modulare il miglior compromesso è kav 6 + comodo, oppure antivir premium avira + comodo firewall, per leggerezza.
nod 32 ha perso qualche colpo e ogni tanto si lascia sfuggire qualcosina.
bisogna anche tenere in considerazione il fatto che il kav è l'unico antivirus che si avvale di tecnologie che puliscono il sistema da ogni modifica fatta da malware che ha nel suo database di virus, senza ricorrere a tool esterni dedicati.
anche l'antivirus "bitdefender" non è male.
per maggiori info ti rimando a questo tread e in particolare dalla terza pagina in poi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1390943&page=3
ThE_RaV[3]N
25-03-2007, 13:07
io continuo a pensare che la miglior suite "internet security" sul mercato sia ancora kaspersky internet security ma anche zone alarm security suite promette bene integrando l'antivirus kaspersky e uno dei migliori firewall sul mercato.
se poi si vuole software modulare il miglior compromesso è kav 6 + comodo, oppure antivir premium avira + comodo firewall, per leggerezza.
nod 32 ha perso qualche colpo e ogni tanto si lascia sfuggire qualcosina.
bisogna anche tenere in considerazione il fatto che il kav è l'unico antivirus che si avvale di tecnologie che puliscono il sistema da ogni modifica fatta da malware che ha nel suo database di virus, senza ricorrere a tool esterni dedicati.
anche l'antivirus "bitdefender" non è male.
per maggiori info ti rimando a questo tread e in particolare dalla terza pagina in poi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1390943&page=3
Il motore euristico di Kaspersky sta perdendo molti più colpi di NOD32 contando anche quanto pesa sul sistema operativo tra l'altro.
Per quanto riguarda i firewall io resto su Oupost o X-Filter che permettono delle ottime personalizzazioni delle regole lavorando a livello di protocollo e avendo un supporto tramite plugins veramente eccezzionale(Outpost rulez)......
Il ZA Suite è ottimo come firewall: un pò più scadente per il resto...
suggerisco la presente combinazione: ZA pro firewall, AVG antivirus pro (o anche antivir: hanno lo stesso motore di pulizia), Tea timer che trovi in spybot search & destroy (una funzione che ti fa il realtime scan del registro).
Ho avuto per parecchio tempo il nod 32 (tre anni), lo definirei adesso mediocre rispetto alle capacità dell'AVG che è stato premiato anche miglior antivirus per la sicurezza 2 anni or sono...
più che altro il nod32 ha un kernel facile da violare, ed il suo motore di scansione non è approfondito come quello dell'AVG (che ci mette un paio d'ore per analizzarti il pc, visto che va a vederti anche le virgole: tabella MFT compresa).
L'unico difetto che non è facile da settare come il nod32
suggerisco la presente combinazione: ZA pro firewall, AVG antivirus pro (o anche antivir: hanno lo stesso motore di pulizia)
@vepas
mi piacerebbe molto se tu mi linkassi una pagina web attendibile nella quale io possa leggere che "AVG antivirus pro" ed "Antivir" hanno il medesimo "motore di pulizia".
Perchè a me -sinceramente- questa informazione attualmente NON risulta, ma se tu dovessi avere ragione mi farà piacere prenderne atto ed aggiornare le mie conoscenze.
Ho avuto per parecchio tempo il nod 32 (tre anni), lo definirei adesso mediocre rispetto alle capacità dell'AVG che è stato premiato anche miglior antivirus per la sicurezza 2 anni or sono...
Inoltre, quale test in particolare avrebbe decretato due anni or sono che AVG era "il miglior antivirus per la sicurezza ? "
saluti
ThE_RaV[3]N
25-03-2007, 17:58
@vepas
mi piacerebbe molto se tu mi linkassi una pagina web attendibile nella quale io possa leggere che "AVG antivirus pro" ed "Antivir" hanno il medesimo "motore di pulizia".
Perchè a me -sinceramente- questa informazione attualmente NON risulta, ma se tu dovessi avere ragione mi farà piacere prenderne atto ed aggiornare le mie conoscenze.
Inoltre, quale test in particolare avrebbe decretato due anni or sono che AVG era "il miglior antivirus per la sicurezza ? "
saluti
Quoto.......
... Tea Timer non fa lo scan in real-time del registro.....notifica solo le modifiche sul regedit impostando un processo nello scheduling, Time-Sharing di Windows tra l'altro, con priorità più alta che possa fermare questo tipo di operazioni(detto terra a terra :D ).
Comunque AVG non ha lo stesso motore di Antivir, e infatti per capirlo basta che tu faccia un pò di beta-testing come me ogni tanto scaricandoti circa una centinaio di virus, poliformici se riesci e provi ad effettuare lo scan per vedere le enormi differenze di prestazione......
Insomma tra AVG e Antivir cè un abisso nello scan e soprattutto nella protezione real-time(quindi non hanno lo stesso motore ;) ).
Per quanto riguarda il NOD32 non mi sembra ancora che perda colpi visto che è tra i pochi che rileva spezzoni di exploit in files con estensioni ancora da compilare, a differenza di AVG che molto spesso non rileva nulla oppure se rileva non riesce a rimuoverli....
A dimostrazione di questo basti pensare a qualche mese fa quando girava il virus proveniente da un sito ucraino, tipo tuttogratis, dove appena caricato il frame principale della pagina esso scaricava nei temporanei un .exe denominato www.google.com(.exe) che infettava tutto il registro in maniera continua ad ogni riavvio del PC creando un numero di chiavi a dismisura nella sezione HKEY LOCAL MACHINE.
In quel periodo la Eset era l'unica che riusciva a bloccarlo indetificandolo come trojan senza gli updates(grazie ad alcuni parametri impostati dallo stesso nelle sue variabili di ambiente per muoversi in sistemi operativi NT oppure più antiquati) ;)
P:S> F or Opera Rulez.....:D :D
wizard1993
25-03-2007, 18:02
N;16494635']
Comunque AVG non ha lo stesso motore di Antivir, e infatti per capirlo basta che tu faccia un pò di beta-testing come me ogni tanto scaricandoti circa una centinaio di virus, poliformici se riesci e provi ad effettuare lo scan per vedere le enormi differenze di prestazione......
Insomma tra AVG e Antivir cè un abisso nello scan e soprattutto nella protezione real-time(quindi non hanno lo stesso motore ;) ).
hai frainteso, credo lei intendesse il motore che ripulisce le eseguibili dal codice infetto, il motore che toglie le macro dannose dai documenti senza cancellarli interamente ecc
wizard1993
25-03-2007, 18:03
N;16494635']
A dimostrazione di questo basti pensare a qualche mese fa quando girava il virus proveniente da un sito ucraino, tipo tuttogratis, dove appena caricato il frame principale della pagina esso scaricava nei temporanei un .exe denominato www.google.com(.exe) che infettava tutto il registro in maniera continua ad ogni riavvio del PC creando un numero di chiavi a dismisura nella sezione HKEY LOCAL MACHINE.
In quel periodo la Eset era l'unica che riusciva a bloccarlo indetificandolo come trojan senza gli updates(grazie ad alcuni parametri impostati dallo stesso nelle sue variabili di ambiente per muoversi in sistemi operativi NT oppure più antiquati) ;)
P:S> F or Opera Rulez.....:D :D
ti ricordo che quel trojan era probabilemte gromozon
ThE_RaV[3]N
25-03-2007, 18:12
hai frainteso, credo lei intendesse il motore che ripulisce le eseguibili dal codice infetto, il motore che toglie le macro dannose dai documenti senza cancellarli interamente ecc
Direi che il problema macro sia facilmente abbordabile visto che il controllo di contenuto attivo dei documenti viene implementato anche da Office per quanto riguarda i files di word, excel e compagnia.
Se parliamo di un motore di un antivirus penso sia più utile parlarne in generale e rifacendosi a casi più comuni; come i casi di infezioni da virus e non da codice attivo imlementato perchè altrimenti con l'aiuto di strumenti rulez(:D ) posso dimostrarti di quanto gli antivirus facciano flop anche nel rilevare il netbus con alcune tipologie di estensioni......
hai frainteso, credo lei intendesse il motore che ripulisce le eseguibili dal codice infetto, il motore che toglie le macro dannose dai documenti senza cancellarli interamente ecc
@wizard1993
Io intendevo esattamente quello che scritto, e cioè, ripeto e cerco di spiegare meglio :
sinceramente A ME NON risulta che attualmente "AVG antivrus pro" ed "Antivir" abbiano lo stesso "motore di pulizia".
In altre parole, ho solllevato le mie perplessità ed i miei dubbi su questa affermazione :
suggerisco la presente combinazione: ZA pro firewall,
AVG antivirus pro (o anche antivir: hanno lo stesso motore di pulizia)
E quindi, ho chiesto all'utente vepas , che ha sostenuto questa tesi nel suo post, se mi si poteva fornire una fonte attendibile che confermasse questa tesi della cui veridicità -al momento- NON sono convinta, MA se sono io a NON essere informata su qualcosa, allora DOPO avere letto una fonte attendibile, sarò naturalmente felice di ricredermi.
Analoga cosa ho chiesto in merito al test che avrebbe decretato due anni or sono che AVG era il miglior antivirus.
Ho avuto per parecchio tempo il nod 32 (tre anni), lo definirei adesso mediocre rispetto alle capacità dell' AVG che è stato premiato anche miglior antivirus per la sicurezza 2 anni or sono...
Non so se ero stata fraintesa ( a dire il vero, NON mi è sembrato che ThE_RaV[3]N mi avesse fraintesa ), comunque, questo è quanto intendevo, se inizialmente non ho espresso il mio pensiero in termini sufficientemente chiari, mi spiace, e spero di averlo fatto adesso.
ciao
DELL XPS M1710 [next1810/1720]
25-03-2007, 22:46
Ciao !!
Allora, io posso parlare della mia esperienza che contrasta con alcuni test di efficacia sparsi su questo forum e sulkla rete italiana ed estera...
Da anni usavo ZoneAlarm Free, poi passato a ZA Pro e recentemente alla Security Suite che incorpora, come diceva qualcuno l'engine Antivirus Kaspersky..
Mi sembra un firewall robusto, ma in alcuni casi qualcuno o qualcosa è riuscito a bucarlo, quindi non direi che è impenetrabile... Inoltre con alcuni programmi va in crash...
La suite + recente (7) con incluso "antivirus" kaspersky la sconsiglio per i seguenti motivi personali:
1) In solo due giorni dall'installazione, qualcuno o qualcosa mi ha bypassato il firewall, anzi di piu', mi ha pure settato una password e quindi non è stato piu' possibile dare i permessi ai programmi che volevano accedere alla rete, proprio perchè la password non la conoscevo...
2) IMHO grandissima parte dell'efficacia dell'antivirus Kaspersky 6 non la ritroverai MAI nella suite ZoneAlarm, perchè si tratta esclusivamente del motore di scansione e delle firme (peraltro non aggiornabili ogni ora come avviene col Kaspersky originale...).. manca ad esempio il PDM e tutto l'arsenale difensivo che si ha con KAV 6 o con KIS 6...
3) IMHO usare una suite unica, cioè un'unico grande eseguibile che fa un po' di tutto, per me non è il massimo, visto che se un trojan riesce a stenderlo, rimani sia senza antivirus sia senza firewall in un colpo solo..
Cmq la cosa peggiore è che non mi aspettavo di vedere subito la X gialla nella system tray al posto dell'icona ZA.. questa X indicava in poche parole "firewall fregato"...
Ho letto ottimi test su Comodo PRO e mi sa proprio che sarà il mio firewall per i prossimi anni... Certo, alcune funzioni di ZoneAlarm mi mancheranno, (controllo codice mobile, privacy in generale, blocco dei private headers anche con Internet Explorer e molto altro, ma se poi mi viene a mancare la protezione principale allora ci rinuncio pure...
Se proprio mi regalassero una nuova licenza di ZoneAlarm, al limite rimarrei su Zone Alarm PRO e basta.. ma visto quanto accaduto butterei via anche quella...
ByEzZ !! ;)
ThE_RaV[3]N
26-03-2007, 17:28
Di sicuro con Outpost non ti crasha il firewall neanche nel peggiore dei casi
e questo perchè purtroppo con ZA cè il catartico vsmon.exe del quale non si hanno ancora notizie precise da parte del produttore.
Sembra solo che questo processo abbia integrato anche uno scheduling dei processi che lavora a livello superiore di quello del sistema operativo e che possa essere facilemente crashato bloccando tutto il programma.....
Di sicuro cè di meglio di ZA e soprattutto della suite completa che è mediocre rispetto ad altre suite.....
wizard1993
26-03-2007, 17:51
N;16503379']Di sicuro con Outpost non ti crasha il firewall neanche nel peggiore dei casi
e questo perchè purtroppo con ZA cè il catartico vsmon.exe del quale non si hanno ancora notizie precise da parte del produttore.
Sembra solo che questo processo abbia integrato anche uno scheduling dei processi che lavora a livello superiore di quello del sistema operativo e che possa essere facilemente crashato bloccando tutto il programma.....
Di sicuro cè di meglio di ZA e soprattutto della suite completa che è mediocre rispetto ad altre suite.....
per il firewall sono pochi i migliori ma c'è di meglio
http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php
per la suite, di antivirus usa il kaspersky, che non è male
;16497975']Ciao !!
Allora, io posso parlare della mia esperienza che contrasta con alcuni test di efficacia sparsi su questo forum e sulkla rete italiana ed estera...
Da anni usavo ZoneAlarm Free, poi passato a ZA Pro e recentemente alla Security Suite che incorpora, come diceva qualcuno l'engine Antivirus Kaspersky..
Mi sembra un firewall robusto, ma in alcuni casi qualcuno o qualcosa è riuscito a bucarlo, quindi non direi che è impenetrabile... Inoltre con alcuni programmi va in crash...
La suite + recente (7) con incluso "antivirus" kaspersky la sconsiglio per i seguenti motivi personali:
1) In solo due giorni dall'installazione, qualcuno o qualcosa mi ha bypassato il firewall, anzi di piu', mi ha pure settato una password e quindi non è stato piu' possibile dare i permessi ai programmi che volevano accedere alla rete, proprio perchè la password non la conoscevo...
2) IMHO grandissima parte dell'efficacia dell'antivirus Kaspersky 6 non la ritroverai MAI nella suite ZoneAlarm, perchè si tratta esclusivamente del motore di scansione e delle firme (peraltro non aggiornabili ogni ora come avviene col Kaspersky originale...).. manca ad esempio il PDM e tutto l'arsenale difensivo che si ha con KAV 6 o con KIS 6...
3) IMHO usare una suite unica, cioè un'unico grande eseguibile che fa un po' di tutto, per me non è il massimo, visto che se un trojan riesce a stenderlo, rimani sia senza antivirus sia senza firewall in un colpo solo..
Cmq la cosa peggiore è che non mi aspettavo di vedere subito la X gialla nella system tray al posto dell'icona ZA.. questa X indicava in poche parole "firewall fregato"...
Ho letto ottimi test su Comodo PRO e mi sa proprio che sarà il mio firewall per i prossimi anni... Certo, alcune funzioni di ZoneAlarm mi mancheranno, (controllo codice mobile, privacy in generale, blocco dei private headers anche con Internet Explorer e molto altro, ma se poi mi viene a mancare la protezione principale allora ci rinuncio pure...
Se proprio mi regalassero una nuova licenza di ZoneAlarm, al limite rimarrei su Zone Alarm PRO e basta.. ma visto quanto accaduto butterei via anche quella...
ByEzZ !! ;)
spiegazione molto molto approfondita!! complimenti.
Ma qualcuno dice che si trova molto bene pero' con la suite di ZA......
non so :what:
vashthestampede
27-03-2007, 11:26
Premetto che ho gia' fatto ricerche sul forum ma non ho trovato nulla in tal senso.
Volevo chiedere se qualcuno usa questa SUITE e come la giudica.
Io attualmente uso Kaspersky Internet Security ma lo voglio cambiare con la suite di zone alarm per il semplice motivo di INCOMPATIBILITA' tra KIS e SPYSWEEPER. Praticamente il KIS non permette a spysweeper di aggiornarsi nemmeno se metto spysweeper tra i programmi attendibili del kis. Non c'e' verso di farli andare daccordo.
Ho mandato una email alla webroot-italia ed hanno accertato che effettivamente c'e' questa incompatibilita' (sia col KIS che col KAV)
Siccome al prodotto webroot non ci rinuncio, tolgo il KIS.
Volevo chiedere appunto come lo giudica chi usa ZONE ALARM (la suite, quella comprensiva di antivirus!).
Attendo lumi.
Ciao.
Ciao, io sto usando Zone Alarm Internet Security da 1 anno e mezzo.
L'ho appena aggiornato alla versione 6.5 e non ho mai avuto nessun problema.
Ho attivi sia l'antispyware e l'anitvirus. Finora il firewall mi ha fatto usare tranquillamente tutti i programmi sul mio pc e ha fermato diversi attacchi, anche se di basso-medio livello.
L'antispyware becca veramente tutto e la sua scansione è leggera e abbastanza rapida.
Al contrario concordo con la pesantezza del caricamente all'avvio di windows e la lentezza della scansione antivirus. Chi è che gli fa il motore di scansione ? Conviene comunque tenerlo ?
Aspetto l'uscita della versione 7 (quella col motore del Kasper all'interno) e faccio l'aggiornamento ? Si potrà fare o mi faranno comprare tutto daccapo ?
Sarei tentato di non usare + l'antivirus di Zone a favore di Kaspersky (ho la versione 5.0 è valida ?) che avevo usato prima di mettere il firewall e mi sembrava veloce, leggero e maggiormente configurabile.
Però anche lui in avvio di windows ci metteva un po' a caricarsi....
Ciao, spero di aver aiutato.
Date un consiglio pure a me però.
antivir e avg non hanno assolutamente lo stesso motore di scansione/pulizia e antivir è tutto un'altro pianeta.
Ciao, io sto usando Zone Alarm Internet Security da 1 anno e mezzo.
L'ho appena aggiornato alla versione 6.5 e non ho mai avuto nessun problema.
Ho attivi sia l'antispyware e l'anitvirus. Finora il firewall mi ha fatto usare tranquillamente tutti i programmi sul mio pc e ha fermato diversi attacchi, anche se di basso-medio livello.
L'antispyware becca veramente tutto e la sua scansione è leggera e abbastanza rapida.
Al contrario concordo con la pesantezza del caricamente all'avvio di windows e la lentezza della scansione antivirus. Chi è che gli fa il motore di scansione ? Conviene comunque tenerlo ?
Aspetto l'uscita della versione 7 (quella col motore del Kasper all'interno) e faccio l'aggiornamento ? Si potrà fare o mi faranno comprare tutto daccapo ?
Sarei tentato di non usare + l'antivirus di Zone a favore di Kaspersky (ho la versione 5.0 è valida ?) che avevo usato prima di mettere il firewall e mi sembrava veloce, leggero e maggiormente configurabile.
Però anche lui in avvio di windows ci metteva un po' a caricarsi....
Ciao, spero di aver aiutato.
Date un consiglio pure a me però.
come spiegato nel tread ufficiale del kasper, se hai una licenza ancora valida, hai diritto a passare a qualsiasi versione successiva e non dell'antivirus fino alla scandenza naturale della licenza stessa.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1388845
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.