View Full Version : s-video in bianco e nero
mtmercury
20-03-2007, 12:52
ciao ragazzi, ho un insolito problema, vi spiego: ho collegato tramite s-video, il mio notebook al televisore ma l'immagine che ho è in bianco e nero!
sul notebook, tra le impostazioni della scheda video(ati radeon x1600), ho impostato la clonazione del desktop sul monitor del televisore. ovviamente ci sono una miriade di altre impostazioni sulla qualità del colore, sulla risoluzione ecc, ma tutto sembra settato per avere cmq un'immagine a colori e non un bianco e nero. vi è mai capitato?...ormai conosco "ati catalyst control center" in tutte le sue parti ma non trovo nulla che possa risolvere il problema. vi ringrazio in anticipo.
RoyalAssassin
20-03-2007, 14:14
ciao ragazzi, ho un insolito problema, vi spiego: ho collegato tramite s-video, il mio notebook al televisore ma l'immagine che ho è in bianco e nero!
sul notebook, tra le impostazioni della scheda video(ati radeon x1600), ho impostato la clonazione del desktop sul monitor del televisore. ovviamente ci sono una miriade di altre impostazioni sulla qualità del colore, sulla risoluzione ecc, ma tutto sembra settato per avere cmq un'immagine a colori e non un bianco e nero. vi è mai capitato?...ormai conosco "ati catalyst control center" in tutte le sue parti ma non trovo nulla che possa risolvere il problema. vi ringrazio in anticipo.
la butto li.....cavo difettoso?
mccarver
20-03-2007, 15:52
ciao ragazzi, ho un insolito problema, vi spiego: ho collegato tramite s-video, il mio notebook al televisore ma l'immagine che ho è in bianco e nero!
Succede quando l'output è impostato ad esempio su NTSC quando invece la tv ha formato PAL (o almeno questo è ciò che mi succede con scheda nvidia). Dovresti configurare un pò meglio l'uscita TV tramite i vari catalyst..
mtmercury
20-03-2007, 21:25
in pratica l'impostazione attuale è b/pal....ora provo ntsc...vediamo, provo a muzzo..spero si risolva. ti ringrazio
mtmercury
20-03-2007, 21:53
niente...provato tutte le impostazioni dell'uscita tv..sempre bianco e nero. non so cosa provare!!!
come l'hai collegato il cavetto s-video alla tv? con il cavetto a 4 pin o con l'adattatore s-video-->scart?
cacchione
20-03-2007, 21:59
hai verificato che la tua tv supporti l' svideo a colori? non tutte lo fanno, solitamente quelle che lo supportano hanno più modalità AV. la mia in AVs è in b/n in AV2-s a colori. tu utilizzi un cavo da svideo a scart o svideo-svideo?
hai verificato che la tua tv supporti l' svideo a colori? non tutte lo fanno, solitamente quelle che lo supportano hanno più modalità AV. la mia in AVs è in b/n in AV2-s a colori. tu utilizzi un cavo da svideo a scart o svideo-svideo?
ha ragione.. io infatti sul mio SON*Y con cavetto da s-video a scart devo settare su "s-video in" anzichè su AV2, altrimenti vedo in b/n.
Dreadnought
20-03-2007, 22:07
normale... è xè la tua TV non è capace di demuxare crominanza e luminanza dallo stesso cavo. Sicuramente stai usando una scart o un cavo composito.
normale... è xè la tua TV non è capace di demuxare crominanza e luminanza dallo stesso cavo. Sicuramente stai usando una scart o un cavo composito.
Veramente i cavi (internamente) sono 2 (se non contiamo le masse di ritorno ed i cavi audio), se fosse uno solo non sarebbe S-Video ma videocomposito.
Sulla presa SCART, S-Video non è presente come standard ufficiale.
C'è VideoComposito ed RGB, i Cavi adattori da S-Video a Scart usano il pin (della scart) dedicato per il videocomposito per il segnale di luminanza ed un altro pin (mi pare uno dei 3 per Rgb, ma vado a memoria) per la crominanza.
Ma il televisore deve supportare esplicitamente tale modalità (in teoria non standard).
Di solito (ma non è detto) lo fanno solo quelli che hanno almeno 2 prese scart e supportano S-Video solo sulla seconda presa.
Inoltre oltre a collegarti sulla seconda scart devi anche dire al televisore di abilitare S-Video su quella scart, sennò per compatibilità il televisore attiva solo il video composito (xché si accorge di un segnale presente su tale pin) e quindi vedi in bianco e nero.
Io ho 4 televisori in casa e solo uno ha 2 scart e purtroppo, solo su quello posso vedere a colori (dopo l'attivazione S-Video)
Il pulsante di attivazione S-Video a volte non è sul Telecomando, ma solo sul televisore.
Esempio sul mio Mivar CRT (con 2 Scart), bisogna collegarsi alla seconda Scart, poi aprire il pannellino sul frontale televisore (dove c'è la presa cuffie ed alcuni tasti necessari ad usare il televisore se il telecomando è scarico).
Tra i tasti presenti ce ne è uno che abilita S-Video sulla seconda Scart e cosi' vedo a colori.
Ciao
In assenza di supporto S-Video sul televisore, si potrebbe tentare di trasformare S-Video in VideoComposito.
La qualità di immagine peggiora ma almeno vedi a colori.
Il metodo più brutale è unire i 2 cavi (crominanza e luminanza) insieme, al più mettendo un condensatore da 470pF come spiegato qui
http://www.epanorama.net/circuits/svideo2cvideo.html
Il metodo migliore è usare una schedina attiva di conversione da S-Video a Video Composito (ma costa molto di più del cavo brutale).
Se il tuo portatile poi ha un connettore S-Video a 7 pin (invece di quello standard a 4) allora è molto probabile che nei 3 pin centrali ci sia già il segnale Video composito e non devi fare nulla (se non procurarti un adattatore per il connettore 7 pin).
Sui portatili non so se li usano, ma in molte schede video desktop spesso si usava mettere questi S-Video estesi. Ossia sullo stesso connettore avevi 7 pin, i 4 di S-Video più i 3 aggiuntivi per il video composito.
E poi davano un cavo adattatore con da un lato la presa 7 pin e dall'altro un connettore RCA standard per il video comp.
Ciao
mtmercury
21-03-2007, 10:10
...in pratica il mio televisore è un sony ma non ha prese scart, ma possiede un connettore din 5 poli(è molto vecchio ma si vede da dio). vi faccio uno schema di come è collegato l'apparecchio:
1.
un cavo "scart -> din 5poli" collega il televisore al video registratore Av1(il videoreg ha due prese scart) avviando il video registratore si vede bene e a colori.
2.
il videoregistratore possiede una seconda presa scart (Av2) dove ho collegato(tramite cavo scart) il digitare terrestre in modo che si possa vedere sul televisore. e si vede bene a colori.
il notebook lo collego al posto del decoder digitale e quindi, con un cavo s-video -> s-video che finisce in un adattatore scart(l'adattatore scart da un lato possiede entrata s-video e dall'alltra è una normale scart). l'adattatore scart lo collego ovviamente alla presa Av2 del videoreg.
ora penso....dato che il decoder quando è connesso sulla stessa scart si vede bene a colori dovrebbe vedersi bene anche il notebook dato che è collegato tramite una scart che in ingresso accetta s-video!
inizio a pensare che l'adattatore s-video->scart non funzioni bene. ma direi il falso perchè è lo stesso adattatore che utilizzo per collegare il decoder al video registratore.
raga che palle non voglio comprare un lettore dvd quando potrei sfruttare il pc per vedere i film.
...in pratica il mio televisore è un sony ma non ha prese scart, ma possiede un connettore din 5 poli(è molto vecchio ma si vede da dio). vi faccio uno schema di come è collegato l'apparecchio:
1.
un cavo "scart -> din 5poli" collega il televisore al video registratore Av1(il videoreg ha due prese scart) avviando il video registratore si vede bene e a colori.
2.
il videoregistratore possiede una seconda presa scart (Av2) dove ho collegato(tramite cavo scart) il digitare terrestre in modo che si possa vedere sul televisore. e si vede bene a colori.
il notebook lo collego al posto del decoder digitale e quindi, con un cavo s-video -> s-video che finisce in un adattatore scart(l'adattatore scart da un lato possiede entrata s-video e dall'alltra è una normale scart). l'adattatore scart lo collego ovviamente alla presa Av2 del videoreg.
ora penso....dato che il decoder quando è connesso sulla stessa scart si vede bene a colori dovrebbe vedersi bene anche il notebook dato che è collegato tramite una scart che in ingresso accetta s-video!
inizio a pensare che l'adattatore s-video->scart non funzioni bene. ma direi il falso perchè è lo stesso adattatore che utilizzo per collegare il decoder al video registratore.
raga che palle non voglio comprare un lettore dvd quando potrei sfruttare il pc per vedere i film.
Scusa ma che io sappia nessun decoder digitale (sia SAT che Terrestre) esce in S-Video.
O meglio esce in S-Video sulla Scart (perché decoder con S-Video ci sono ma hanno il connettore S-Video a parte fuori dalla scart).
Quindi tu stai usando il decoder o in video composito o in modalità RGB (con questa si vede meglio). L'impostazione composito/RGB è di solito nei menu del decoder (video composito è chiamato anche CVBS)
Dato che vai al televisore con un cavo a 5 fili che suppongo porti anche il segnale audio, allora sicuramente stai usando video composito (non ci sono abbastanza fili nel cavo per RGB).
Ed usando il videocomposito, perdi il colore (se non trasformi SVideo in VideoComp).
Ciao
Ps
Dubito molto ma il teoria potrebbe anche darsi che sul suo connettore Din5 il tuo Sony supporti SVideo.
In tal caso devi procurarti lo schema dei contatti Din5 e poi costruirti (se non esistono già in commercio) un cavo S-Video -> Din5 Sony
inizio a pensare che l'adattatore s-video->scart non funzioni bene. ma direi il falso perchè è lo stesso adattatore che utilizzo per collegare il decoder al video registratore.
raga che palle non voglio comprare un lettore dvd quando potrei sfruttare il pc per vedere i film.
Non avevo letto bene questo passaggio.
Usi l'adattatore SVideo con il decoder digitale terrestre ??
Non avevi detto sopra, che usavi un cavo Scart to Scart ?
Ciao
mtmercury
22-03-2007, 10:04
in pratica il decoder è collegato alla presa av2 del video registratore tramite scart to scart....pero la scart connessa al decoder è un adattatore scart -> rca(audio(l+r) video) e in piu ha anche l'uscita s-video. quando non uso il decoder utilizzo questo adattatore per poter trasformare il cavo s-video del pc in scart che poi entra nel videoregistratore..facio una foto e vi mostro l'adattatore...sul prossimo intervento.
in pratica il decoder è collegato alla presa av2 del video registratore tramite scart to scart....pero la scart connessa al decoder è un adattatore scart -> rca(audio(l+r) video) e in piu ha anche l'uscita s-video. quando non uso il decoder utilizzo questo adattatore per poter trasformare il cavo s-video del pc in scart che poi entra nel videoregistratore..facio una foto e vi mostro l'adattatore...sul prossimo intervento.
Ah capito insomma hai queste 2 situazioni
Decoder digiT -> Scart2 VideoReg e Scart1 VideoReg -> TeleSony (su din5)
Notebook -> Scart2 VideoReg e Scart1 VideoReg -> TeleSony (su din5)
La prima config. su tua stessa ammissione la usi in VideoComposito, mentre nella seconda tenti di usare SVideo ma vedi in B/N
Allora ci sono 3 possibilità:
Il tuo televisore non supporta SVideo. Cosa molto probabile visto il connettore Din5. E perché vedi B/N ti è già stato detto
Il tuo televisore supporta SVideo ma il segnale di Crominanza (quello che ti serve per il colore) si perde all'interno del video registratore passando da Scart2 a Scart1.
I videoReg normali non escono in RGB (e neanche in SVideo) e quindi i pin per l'RGB nella presa scart potrebbero non essere collegati.
Dipende da quanto hanno voluto contenere i costi. Se non sono andati al risparmio allora tra le due scart i pin sono collegati, in modo che se entra una fonte RGB sulla scart di ingresso allora il suo segnale viene riportato intatto o quasi sulla scart di uscita.
Se invece i costruttori sono andati al risparmio max, allora li hanno eliminati ed hanno lasciato il video composito e basta. Per saperlo basterebbe mettere un cavo Scart to scart tra decoder e videoreg e poi attivare nei menu del decoder la modalità in RGB, ma ti servirebbe anche un TV nuovo (dato che poi comunque in RGB sul tuo Sony penso ci vai con solo il DIN5)
Siccome mi pare (dovrei controllare) che SVideo usi uno dei pin RGB per il segnale di Crominananza se manca RGB la crominanza non passa da scart a scart e non puo' quindi arrivare al TV.
Il tuo televisore supporta SVideo, il tuo VideoReg lascia passare il segnale ma il cavo da Scart a Din5 è pensato solo per VideoComposito ed ignora il pin della Crominanza.
Comprando un cavo Scart to Din5 per SVideo risolveresti
Io comunque penso sia l'opzione uno e quindi devi convertire il segnale del notebook in video composito e collegarlo esattamente come fai con il decoder digitale (ossia niente SVideo)
Ciao
mtmercury
23-03-2007, 08:05
allora proverò cosi, cercherò di avere in uscita dal notebook il video composito quindi un cavo "s-video-> rca video" da colelgare al videoregistratore tramite un adattatore rca/scart. giusto?
...al massimo compro il lettore dvd, anche se mi scoccia perchè per vedere i divx bisogna masterizzarli...ecc mentre col pc fai tutto senza perdere tempo. ti ringrazio...provo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.