PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] -= PLAYSTATION 3: Monitor e HDTV =-


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27

bertux
18-11-2009, 10:17
il vero grande problema riguarda le risoluzioni "strane" usate da alcuni giochi.
Esempio: Ninja Gaiden Sigma, entrambi i capitoli.
Questo titolo dovrebbe sopportare l'upscaling, da parte della PS3, da 720p a 1080p, cioe la 1920x1080.
E qui c'è la stranezza: infatti la risoluzione finale non risulta essere quella FULL HD diciamo, ma è a 960x1080.

960 linee verticali sono impossibili, l'immagine sarebbe sgranata e alalrgata, sei sicuro?

Malek86
18-11-2009, 10:26
960 linee verticali sono impossibili, l'immagine sarebbe sgranata e alalrgata, sei sicuro?

Certo che è possibile. I pixel non devono essere necessariamente quadrati.

bertux
18-11-2009, 10:30
Certo che è possibile. I pixel non devono essere necessariamente quadrati.

però dove li possiamo trovare non quadrati?
scusa l'ignoranza

Malek86
18-11-2009, 10:39
però dove li possiamo trovare non quadrati?
scusa l'ignoranza

Per esempio, nei DVD.

Murakami
18-11-2009, 10:40
però dove li possiamo trovare non quadrati?
scusa l'ignoranza

Nel TV che ho in firma... :p

zeok
18-11-2009, 10:54
960 linee verticali sono impossibili, l'immagine sarebbe sgranata e alalrgata, sei sicuro?

sicurissimo.
Anche utenti di altri lidi confermano.

Altro esempio strano: Sonic Unleashed che dovrebbe andare ad una risoluzione nativa di 720p, invece va a 800x720

petru916
18-11-2009, 13:06
quindi conviene selezionare sia 720p che 1080p nelle impostazioni? rende meglio upscalato a 1080p o direttamente a 720p? scusate ma nn ci capisco molto di ste cose :)

zeok
18-11-2009, 14:00
quindi conviene selezionare sia 720p che 1080p nelle impostazioni? rende meglio upscalato a 1080p o direttamente a 720p? scusate ma nn ci capisco molto di ste cose :)

Io ho impostato 1080p, selezionando comunque le altre risoluzioni.
Invece, nel caso di Ninja Gaiden Sigma, imposto direttamente 720p. In questo modo si vede perfettamente e il monitor fa il suo lavoro.

Gemini77
18-11-2009, 22:31
ciao a tutti, ho notato una cosa strana e vorrei sapere se capita solo a me.
Premetto che ho una PS3 80gb, aggiornata all'ultimo FW, collegata con HDMI (cavo originale sony) ad un Samsung HD-Ready serie 4.

Stavo guardando un dvd (l'ultimo HP, uscito ieri) ed il nero in molti frangenti (zone buie, ombre) si vedeva "blu"; torno in modalità tv ed il nero è "nero".

nei giochi (sto giocando a Batman) il difetto non lo fa :confused:

metto il dvd di hp nell'xbox360 (connessa però in vga) ed il nero è nero ...


sapete dirmi se c'è qualche impostazione particolare per la riproduzione del dvd che mi "sputtana" il nero?

torgianf
18-11-2009, 22:48
ciao a tutti, ho notato una cosa strana e vorrei sapere se capita solo a me.
Premetto che ho una PS3 80gb, aggiornata all'ultimo FW, collegata con HDMI (cavo originale sony) ad un Samsung HD-Ready serie 4.

Stavo guardando un dvd (l'ultimo HP, uscito ieri) ed il nero in molti frangenti (zone buie, ombre) si vedeva "blu"; torno in modalità tv ed il nero è "nero".

nei giochi (sto giocando a Batman) il difetto non lo fa :confused:

metto il dvd di hp nell'xbox360 (connessa però in vga) ed il nero è nero ...


sapete dirmi se c'è qualche impostazione particolare per la riproduzione del dvd che mi "sputtana" il nero?

provato ad attivare/disattivare rgb gamma completa ? hai disattivato tutte le funzioni farlocche tipo riduzione rumore ecc.. ?

Gemini77
18-11-2009, 23:15
ho provato a disattivare tutto, ma non cambia nulla. per di più ho individuato un punto dove il difetto è molto visibile; e sull'xbox si vede, ma poco.

forse in parte la colpa è del dvd ...


proverò con un bluray, ma con Watchman non avevo notato nulla :confused:

Louis de Point
19-11-2009, 16:00
Io ho un monitor fullhd collegato in hdmi,seleziono tutte le risoluzioni disponibili e vivo felice?
Ho anche attivato la gamma completa (altrimenti è tutto molto slavato) e il superbianco (che però non sembra cambiare niente...forse serve solo per i film,o solo per un eventuale component)

ShadowThrone
21-11-2009, 13:26
Ritirato il Philips 32PFL9604H/12 e confermo quanto di buono ho scritto precedentemente: spettacolo per gli occhi e ZERO lag/scie. Uncharted 2, Batman Arkham Asylum, Killzone 2, Assassin's Creed 2 (a parte il tearing presente solo su PS3) vanno una bomba (sono i giochi che sono riuscito a provare in un'oretta). Il nero è ottimo e il contrasto è spettacolare. L'ambilight sarà pure una "froceria" ma in game è qualcosa di immenso, per non parlare dei BD. :eek:

Difetti riscontrati:

- il sensore del telecomando è posto sotto la scritta Philips, il che rende ostico, dare i comandi al tv se davanti ad esso è posizionata la cassa centrale del 5.1
- le impostazioni di default vanno bene per chi non ha pretese, ma per spingere bene il pannello bisogna agire su tutti i parametri a disposzione per rendere i colori più naturali e godersi meglio il tutto.

bertux
21-11-2009, 14:52
Ritirato il Philips 32PFL9604H/12 e confermo quanto di buono ho scritto precedentemente: spettacolo per gli occhi e ZERO lag/scie. Uncharted 2, Batman Arkham Asylum, Killzone 2, Assassin's Creed 2 (a parte il tearing presente solo su PS3) vanno una bomba (sono i giochi che sono riuscito a provare in un'oretta). Il nero è ottimo e il contrasto è spettacolare. L'ambilight sarà pure una "froceria" ma in game è qualcosa di immenso, per non parlare dei BD. :eek:

Difetti riscontrati:

- il sensore del telecomando è posto sotto la scritta Philips, il che rende ostico, dare i comandi al tv se davanti ad esso è posizionata la cassa centrale del 5.1
- le impostazioni di default vanno bene per chi non ha pretese, ma per spingere bene il pannello bisogna agire su tutti i parametri a disposzione per rendere i colori più naturali e godersi meglio il tutto.
a me dovrebbe arrivare a giorni il 40 pollici, non vedo l'ora,
non ho preso il samsung serie 8 poichè aveva dei tempi di risposta assurdi mentre questo sembra molto meglio....

ShadowThrone
21-11-2009, 17:31
a me dovrebbe arrivare a giorni il 40 pollici, non vedo l'ora,
non ho preso il samsung serie 8 poichè aveva dei tempi di risposta assurdi mentre questo sembra molto meglio....

guarda, impostando la modalità gioco non c'è assolutamente lag e tutto scorre alla velocità della luce

x.vegeth.x
21-11-2009, 19:02
chi ha il 40w5500, come l'ha settato con la ps3?

bertux
21-11-2009, 19:18
guarda, impostando la modalità gioco non c'è assolutamente lag e tutto scorre alla velocità della luce

beh io ho guardato sul sito dday dove sono specializzati in questo genere di prove e i samsung led non ne sono usciti benissimo (rimanendo cmq i migliori per vedere i film)
puoi guardare qui http://www.dday.it/redazione/220/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test.html#pagina-2

anche se alla fine se non giochi a giochi particolarmente caotici non te ne dovresti rendere troppo conto

ShadowThrone
22-11-2009, 10:57
beh io ho guardato sul sito dday dove sono specializzati in questo genere di prove e i samsung led non ne sono usciti benissimo (rimanendo cmq i migliori per vedere i film)
puoi guardare qui http://www.dday.it/redazione/220/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test.html#pagina-2

anche se alla fine se non giochi a giochi particolarmente caotici non te ne dovresti rendere troppo conto

conosco quella recensione :) il led samsung ce l'ha un mio collega ma ancora non lo testa con le console.
cmq ieri sera ho fatto dei testi, ho attivato i 100 Hz e messo il natural motion su minimo e l'unico gioco che aveva problemi di lag è stato GTA IV, roba del tipo: movimento a 360° veloce con scatti ogni secondo, i comandi dal pad venivano presi subito e senza ritardo ma la grafica era scattosissima. Attivata la modalità gioco, veloce come un fulmine. Preferisco cmq disattivare i 100 Hz per avere una visione più naturale del tutto.

Infine, sono sempre più soddisfatto del mio acquisto, adesso aspetto un'aggiunta al firmware: permettere più di una impostazione personalizzata per ogni sorgente. :) così quando devo vedere un film con PS3 non devo riconfigurare il tutto.

bertux
22-11-2009, 14:01
conosco quella recensione :) il led samsung ce l'ha un mio collega ma ancora non lo testa con le console.
cmq ieri sera ho fatto dei testi, ho attivato i 100 Hz e messo il natural motion su minimo e l'unico gioco che aveva problemi di lag è stato GTA IV, roba del tipo: movimento a 360° veloce con scatti ogni secondo, i comandi dal pad venivano presi subito e senza ritardo ma la grafica era scattosissima. Attivata la modalità gioco, veloce come un fulmine. Preferisco cmq disattivare i 100 Hz per avere una visione più naturale del tutto.

Infine, sono sempre più soddisfatto del mio acquisto, adesso aspetto un'aggiunta al firmware: permettere più di una impostazione personalizzata per ogni sorgente. :) così quando devo vedere un film con PS3 non devo riconfigurare il tutto.
beh cmq gli ultimi televisori sono quasi sprecati unicamente per la ps3, verranno sfruttati in pieno oslo dalla futura generazione e dai film

p0Lo
27-11-2009, 19:09
Ciao a tutti,sono nuovo di qui....
Sono un possessore di un monitorTV Samsung 933DH.
Lo utilizzo con il pc e spesso come TV.Visto che sono in procinto di acquistare una ps3,questo monitor con risoluzione 1360x768 può andarmi bene lo stesso?
Spazio purtroppo non ne ho per una TV full hd di dimensioni più generose.
:)

zwilen
27-11-2009, 19:18
Certo, nessun problema.

p0Lo
27-11-2009, 19:27
Certo, nessun problema.

Credo anchio,sono solo un pò perplesso per la risoluzione,che è si HDready ma leggermente più alta rispetto al 1280x720 delle TV normali che porta il ps3(ho sentito dire..)ad un downscaling che può influire sulla definizione video...... :sperem:

Malek86
27-11-2009, 19:31
Credo anchio,sono solo un pò perplesso per la risoluzione,che è si HDready ma leggermente più alta rispetto al 1280x720 delle TV normali che porta il ps3(ho sentito dire..)ad un downscaling che può influire sulla definizione video...... :sperem:

Il downscaling lo avrai, ma considera che non esistono praticamente i televisori a 1280x720. Va bene quello che hai. Inoltre, essendo direttamente a 16:9, non avrai nemmeno l'immagine allungata.

p0Lo
27-11-2009, 19:34
Sono ansioso di ritornare a mettere le mani su una console dopo una parentesi di 5 anni come videogiocatore PC hardcore superincazzato!
:incazzed:

p0Lo
27-11-2009, 19:39
Il downscaling lo avrai, ma considera che non esistono praticamente i televisori a 1280x720. Va bene quello che hai. Inoltre, essendo direttamente a 16:9, non avrai nemmeno l'immagine allungata.

Per l'audio,spero di potermi attaccare con i rca(rosso&bianco) al mio hi-fi,visto che lo utilizzo anche per il pc(i doppini placcati oro ce li ho).... :muro:

zwilen
27-11-2009, 19:41
Si, basta selezionare l'uscita RCA nelle impostazioni audio.

p0Lo
27-11-2009, 20:18
Non vedo thread che ne parlano ma ho sentito che esiste una remota possibilità di collegare mouse e tastiera alla ps3(x i fps)...è possibile?Li riconosce?
:confused:

Malek86
27-11-2009, 20:20
Soltanto Unreal Tournament 3 li supporta.

Ti conviene iniziare ad abituarti al pad fin da subito.

p0Lo
27-11-2009, 20:27
Soltanto Unreal Tournament 3 li supporta.

Ti conviene iniziare ad abituarti al pad fin da subito.

Mi riabituerò,come una volta :sperem:

p0Lo
27-11-2009, 20:31
Ciao a tutti,sono nuovo di qui....
Sono un possessore di un monitorTV Samsung 933DH.
Lo utilizzo con il pc e spesso come TV.Visto che sono in procinto di acquistare una ps3,questo monitor con risoluzione 1360x768 può andarmi bene lo stesso?
Spazio purtroppo non ne ho per una TV full hd di dimensioni più generose.
:)

errore --> Samsung 933DH :doh: 933HD va già meglio...

Malek86
27-11-2009, 20:33
errore --> Samsung 933DH :doh: 933HD va già meglio...

Sì, l'avevo intuito :D

zavatta_fighter
07-12-2009, 13:51
Bene ragazzi,
alla fine ho preso questo : LE55B650T2

Che ne pensate, mi date qualche opinione.


Grazie
=)

rob-roy
07-12-2009, 14:10
Bene ragazzi,
alla fine ho preso questo : LE55B650T2

Che ne pensate, mi date qualche opinione.


Grazie
=)

E' un Samsung serie 6,quindi ottimo.
Ha anche la CAM CI+ per il digitale terrestre HD.

Guarda sul lato del TV e vedi che pannello monta.

I migliori sono gli: AA....;)

zwilen
07-12-2009, 14:12
Lo usi soprattutto per giocare?
Da questa prova:
http://www.dday.it/redazione/220/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test.html#pagina-1
L'input lag della serie B650 risulta elevato (da 50 a 70ms).

zavatta_fighter
07-12-2009, 14:16
E' un Samsung serie 6,quindi ottimo.
Ha anche la CAM CI+ per il digitale terrestre HD.

Guarda sul lato del TV e vedi che pannello monta.

I migliori sono gli: AA....

Ottimo, darò un occhiata al lato della TV

Lo usi soprattutto per giocare?
Da questa prova:
http://www.dday.it/redazione/220/DDa....html#pagina-1
L'input lag della serie B650 risulta elevato (da 50 a 70ms).

Speriamo sia vicino ai 50 piuttosto che ai 70

zwilen
07-12-2009, 14:20
Se sei appassionato di giochi che richiedono input lag bassissimo potresti avere dei problemi, per il resto è un'ottima TV.

zavatta_fighter
07-12-2009, 14:27
Se sei appassionato di giochi che richiedono input lag bassissimo potresti avere dei problemi, per il resto è un'ottima TV.

Ottimo

=)

zavatta_fighter
07-12-2009, 15:35
Per la calibrazione della TV cosa mi consigliate ?

Io ho trovato questo :

http://www.avmagazine.it/articoli/dvd/53/av-magazine-dvd-test_index.html

x.vegeth.x
07-12-2009, 17:53
Per la calibrazione della TV cosa mi consigliate ?

Io ho trovato questo :

http://www.avmagazine.it/articoli/dvd/53/av-magazine-dvd-test_index.html

aggiungo: cosa serve per calibrare specificamente per i giochi?

torgianf
07-12-2009, 18:11
aggiungo: cosa serve per calibrare specificamente per i giochi?

il test merighi

x.vegeth.x
07-12-2009, 18:24
il test merighi

merighi dice che non va bene per i giochi e per visualizzare foto il suo test, salvo impostare gamma rgb su limitata e rinunciare di conseguenza ad alcuni livelli digitali, cosa che vorrei evitare o comunque adottare solo temporaneamente

freetimes
08-12-2009, 13:51
ciao ragà domanda forse gia citata oppure no, ma il mio dilemma è questo:
è possile collegare 3 monitor per ottenere l effetto di continuita tipo la postazione fanatec? ovviamente per ps3. grazie

maxdgr
08-12-2009, 21:50
salve regà...come lo vedete questo da attaccare alla play?
http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B182756/cid/15008/refId/kelkooit/?from=kelkoo&tduid=df5e5a026beef54c321869cd65cb25d1#

:confused: :confused: :confused:

zwilen
09-12-2009, 08:55
Sembra un'ottima TV di fascia media: ha il Resolution+ che è uno dei migliori (se non il migliore) sistema di upscaling presente sulle TV odierne. Mancano i 100Hz. Non ho trovato dati sull'input lag ma è presente la Game Mode in caso di problemi...

zavatta_fighter
09-12-2009, 09:26
merighi dice che non va bene per i giochi e per visualizzare foto il suo test, salvo impostare gamma rgb su limitata e rinunciare di conseguenza ad alcuni livelli digitali, cosa che vorrei evitare o comunque adottare solo temporaneamente


che si deve utilizzare allora ???

zwilen
09-12-2009, 09:46
Possiedi anche una 360? Sul marketplace c'è un tool di calibrazione specifico per i giochi.

Duncan
09-12-2009, 09:54
merighi dice che non va bene per i giochi e per visualizzare foto il suo test, salvo impostare gamma rgb su limitata e rinunciare di conseguenza ad alcuni livelli digitali, cosa che vorrei evitare o comunque adottare solo temporaneamente

c'è da vedere anche quanti Tv riescno a far vedere tutti i livelli mettendo su completa... per esperienza sono veramente pochi...

zavatta_fighter
09-12-2009, 10:50
Possiedi anche una 360? Sul marketplace c'è un tool di calibrazione specifico per i giochi.

Ps3, strano che nn ci sia una tool di controparte SONY

Vash88
09-12-2009, 10:54
Bene ragazzi,
alla fine ho preso questo : LE55B650T2

Che ne pensate, mi date qualche opinione.


Grazie
=)

io ho la versione in piccolo il 37, mi trovo da dio, quando giochi assicurati di attivare il game mode. ;)

zavatta_fighter
09-12-2009, 11:13
io ho la versione in piccolo il 37, mi trovo da dio, quando giochi assicurati di attivare il game mode. ;)

;-)

PS.
"Giusto per curiosità, senza game mode attivato quali solo gli effetti collaterali"

maxdgr
09-12-2009, 11:21
Sembra un'ottima TV di fascia media: ha il Resolution+ che è uno dei migliori (se non il migliore) sistema di upscaling presente sulle TV odierne. Mancano i 100Hz. Non ho trovato dati sull'input lag ma è presente la Game Mode in caso di problemi...

grazie...si x il lag ha il game mode che dovrebbe spegnere l'elettronica inutile per massimizzare la reattività del pannello...

zwilen
09-12-2009, 12:01
;-)

PS.
"Giusto per curiosità, senza game mode attivato quali solo gli effetti collaterali"

L'input lag è il ritardo introdotto dall'elettronica di bordo della TV nell'elaborare il segnale d'ingresso.
Es: la PS3 invia il segnale video alla TV la quale dopo 50ms lo visualizza a schermo.
Questo problema è irrilevante per la visione di film, ma è fondamentale nei giochi che richiedono alta reattività.
In Guitar Hero per esempio, con input lag elevato sarà difficile giocare, i comandi impartiti arriveranno sempre in ritardo rispetto a cio che si vede a schermo.
Il game mode varia da tv a tv ma nella maggior parte dei casi disattiva tutti i filtri di miglioramento delle immagini per diminuire il più possibile l'input lag.

zavatta_fighter
09-12-2009, 12:48
L'input lag è il ritardo introdotto dall'elettronica di bordo della TV nell'elaborare il segnale d'ingresso.
Es: la PS3 invia il segnale video alla TV la quale dopo 50ms lo visualizza a schermo.
Questo problema è irrilevante per la visione di film, ma è fondamentale nei giochi che richiedono alta reattività.
In Guitar Hero per esempio, con input lag elevato sarà difficile giocare, i comandi impartiti arriveranno sempre in ritardo rispetto a cio che si vede a schermo.
Il game mode varia da tv a tv ma nella maggior parte dei casi disattiva tutti i filtri di miglioramento delle immagini per diminuire il più possibile l'input lag.

Denkiù

MarcoM
09-12-2009, 15:52
L'input lag è il ritardo introdotto dall'elettronica di bordo della TV nell'elaborare il segnale d'ingresso.
Es: la PS3 invia il segnale video alla TV la quale dopo 50ms lo visualizza a schermo.
Questo problema è irrilevante per la visione di film, ma è fondamentale nei giochi che richiedono alta reattività.
In Guitar Hero per esempio, con input lag elevato sarà difficile giocare, i comandi impartiti arriveranno sempre in ritardo rispetto a cio che si vede a schermo.
Il game mode varia da tv a tv ma nella maggior parte dei casi disattiva tutti i filtri di miglioramento delle immagini per diminuire il più possibile l'input lag.

Beh, GH e RB sono quelli che, alla fine, ne soffrono meno, perchè il lag audio/video è calibrabile all'interno del gioco. E' più problematico in altri giochi che non hanno questa possibilità di calibrazione, tipo sparatutto o giochi di guida.

zwilen
09-12-2009, 17:04
Non possiedo quei giochi perché li reputo un insulto all'essere musicista :D cmq conosco gente che c'ha perso del tempo per trovare il miglior compromesso.

soid89
09-12-2009, 19:39
ciao a tutti ho un problemone con il monitor samsung 2333hd e la mia ps3....in pratica quando vado a impostare il segnale di output in hdmi, cambio la sorgente dal menu andando sulla porta hdmi, mi dice che il segnale è assente così ritorno sulla scart...ho provato la ps3 con lo stesso cavo hdmi su un altro monitor e funziona perfettamente in 1080p...e l'entrata del monitor funzionava perchè avevo anche la xbox360 in hdmi senza problema....aiuto come faccio a risolvere?????

Ork
16-12-2009, 15:38
vorrei acquistare un TV Led 46" Samsung UE46B7000WW passate queste assurde feste di natale.

Che ne pensate per la ps3?

persa
19-12-2009, 18:17
chiedo anche qui xchè magari qualcuno lo ha provato;)


che ne pensate del TV LCD LG 32LH3000? va bene x i giochi?

iomidissocio
22-12-2009, 18:40
ragazzi...ho provato per sfizio a prendere un cavo HDMI/VGA e l'ho attaccatto alla mia tv full hd...niente!! non funziona...confermo per tutt che il vga non è supportato...
oppure mi sbaglio io??

torgianf
22-12-2009, 20:06
ragazzi...ho provato per sfizio a prendere un cavo HDMI/VGA e l'ho attaccatto alla mia tv full hd...niente!! non funziona...confermo per tutt che il vga non è supportato...
oppure mi sbaglio io??

un cavo vga/hdmi e' quantomeno singolare

MarcoM
23-12-2009, 13:16
ragazzi...ho provato per sfizio a prendere un cavo HDMI/VGA e l'ho attaccatto alla mia tv full hd...niente!! non funziona...confermo per tutt che il vga non è supportato...
oppure mi sbaglio io??

Cavo HDMI/VGA? :confused:

iomidissocio
24-12-2009, 14:12
Si...perchè???
Da un lato ha il connettore VGA e dall'altro quello HDMI...non lo conoscete??

torgianf
24-12-2009, 14:46
Si...perchè???
Da un lato ha il connettore VGA e dall'altro quello HDMI...non lo conoscete??

e' curioso, meta' digitale e meta' analogico ?

zwilen
24-12-2009, 14:50
Si...perchè???
Da un lato ha il connettore VGA e dall'altro quello HDMI...non lo conoscete??

Cos'è? Un HD Fury Gamer Edition?

Piccolo85
27-12-2009, 10:35
auguri a tutiii

rivoluzionario
02-01-2010, 18:09
Ciao a tutti, avendo un vecchio televisore CRT ho preso un cavo RGB scart per migliorare la qualità, solo che quando vedo i dvd l'immagine appare verde. C'è qualche soluzione?

torgianf
02-01-2010, 18:11
Ciao a tutti, avendo un vecchio televisore CRT ho preso un cavo RGB scart per migliorare la qualità, solo che quando vedo i dvd l'immagine appare verde. C'è qualche soluzione?

no, anche nella ps3 e' rimasta quella protezione vetusta che e' la macrovision, quindi niente dvd in rgb

il falco di luce
02-01-2010, 23:14
ciao a tutti pensavo a questo tv per la ps3 ma ho letto che ha problemi con giochi tipo assassin creed :help:
uff non sò su cosa orientarmi e se con questo tv riesco ad avere il giusto compromesso prezzo prestazioni per il buget preferirei andare per quanto possibile al risparmio

[?]
02-01-2010, 23:25
ciao a tutti pensavo a questo tv per la ps3 ma ho letto che ha problemi con giochi tipo assassin creed :help:
uff non sò su cosa orientarmi e se con questo tv riesco ad avere il giusto compromesso prezzo prestazioni per il buget preferirei andare per quanto possibile al risparmio

Cosa vuol dire che ha poblemi con dei giochi?

Malek86
02-01-2010, 23:28
no, anche nella ps3 e' rimasta quella protezione vetusta che e' la macrovision, quindi niente dvd in rgb

La cosa più ganza del Macrovision, sia su PS3 che anche sulla vecchia PS2, è che col Component funziona tutto tranquillamente. Davvero molto utile.

il falco di luce
02-01-2010, 23:42
;30291373']Cosa vuol dire che ha poblemi con dei giochi?
ecco ti riporto in breve una delle cose lette!:ha settato 1080p da ps3, superbianco off, nero gamma completa.
Sul tv, oltre ai settaggi che penso siano ok (contr80, lum 50, nitidezza 50 50) ha messo il motionflow a basso.

Il problema è che con ass creed 2 (non avevo tempo di provare altro ero di corsa) ci sono contorni seghettati e tremolanti, anche nel menu.

[?]
02-01-2010, 23:46
ecco ti riporto in breve una delle cose lette!:ha settato 1080p da ps3, superbianco off, nero gamma completa.
Sul tv, oltre ai settaggi che penso siano ok (contr80, lum 50, nitidezza 50 50) ha messo il motionflow a basso.

Il problema è che con ass creed 2 (non avevo tempo di provare altro ero di corsa) ci sono contorni seghettati e tremolanti, anche nel menu.

I contorni seghettati su ps3 ci saranno sempre perchè non usa filtri AA, poi è un FullHd il tv e i giochi son quasi tutti a 720p quindi entra in gioco lo scaler del tv e quest'ultimo sugli LG fa parecchio cagare, ecco perchè vede cosi'.

il falco di luce
02-01-2010, 23:54
;30291537']I contorni seghettati su ps3 ci saranno sempre perchè non usa filtri AA, poi è un FullHd il tv e i giochi son quasi tutti a 720p quindi entra in gioco lo scaler del tv e quest'ultimo sugli LG fa parecchio cagare, ecco perchè vede cosi'.

quindi non conviene comprarlo?:doh: eppure qualcuno lo presentava come uno dei migliori tv per ps3!
allora cosa prendere?:eh:

[?]
02-01-2010, 23:57
quindi non conviene comprarlo?:doh: eppure qualcuno lo presentava come uno dei migliori tv per ps3!
allora cosa prendere?:eh:

Se la spesa è poca uno vale l'altro...

il falco di luce
03-01-2010, 00:01
oddio 600 euro proprio pochi non mi sembravano cmq mica cerco il top di gamma ma un compromesso accettabile!
oltre quello c sono consigli?

maxdgr
03-01-2010, 10:40
Ciao a tutti, avendo un vecchio televisore CRT ho preso un cavo RGB scart per migliorare la qualità, solo che quando vedo i dvd l'immagine appare verde. C'è qualche soluzione?

se è la serie dei visitors è tutto normale :D :D :D :sofico:

Malek86
03-01-2010, 10:47
Ciao a tutti, avendo un vecchio televisore CRT ho preso un cavo RGB scart per migliorare la qualità, solo che quando vedo i dvd l'immagine appare verde. C'è qualche soluzione?

Se hai l'ingresso adatto nel televisore, puoi usare l'S-Video. Non perdi molto di qualità, e almeno non ci sarà il problema.

il falco di luce
04-01-2010, 01:25
ok visto che non cerano alternative oggi ho preso il tv alla fine a 650 vabbè volevo chiedervi se qualcuno sà come configurarlo al meglio per la ps3 l'unica cosa che ho trovato e questa http://translate.google.it/translate?js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fwww.flatpanels.dk%2Ftest.php%3Fsubaction%3Dshowfull%26id%3D1256547199&sl=da&tl=itil problema e che mi sà che è stato configurato per i film più che per il gioco qualcuno può illuminarmi?:(

iomidissocio
04-01-2010, 08:34
Regaz.. e del monitor SAMSUNG P2450H cosa mi dite???
io lo reputerie un'ottima alternativa ad un tv da usare solo con console...
lo conoscete? mi potete confermare la bontà di questo monitor?

bertux
04-01-2010, 09:39
Regaz.. e del monitor SAMSUNG P2450H cosa mi dite???
io lo reputerie un'ottima alternativa ad un tv da usare solo con console...
lo conoscete? mi potete confermare la bontà di questo monitor?

i samsung hanno un imput lag abbastanza elevato, sinceramente non sono i più consigliati per giocare, soprattutto se giochi a un guitar hero piuttosto che ad un gran turismo , dove l'immediatezza è importante

iomidissocio
04-01-2010, 09:49
nelle specifiche riporta 2ms...
mi sembra un velocità di aggiornamento ottimale...o no?
o forse non è questo il dato che si deve considerare?

bertux
04-01-2010, 09:56
nelle specifiche riporta 2ms...
mi sembra un velocità di aggiornamento ottimale...o no?
o forse non è questo il dato che si deve considerare?

in teoria è quello il dato da considerare, però i dati tecnici che trovi scritti non sono per niente affidabili, magari essendo un monitor questo samsung non è soggetto a troppo lag però non lo so, sinceramenet ho cercato su internet prove sul campo di questo modello ma non è ho trovate, se ti interessa una prova generare (più votata alle tv) vai QUI (http://www.dday.it/redazione/220/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test.html)

iomidissocio
04-01-2010, 11:28
ma tu usi la tv che hai in firma????
e come vai bene??
...anch'io ho un philips serie 5000 bianco 22"...ma non mi trovo molto bene con il gaming...

DakmorNoland
04-01-2010, 11:32
ok visto che non cerano alternative oggi ho preso il tv alla fine a 650 vabbè volevo chiedervi se qualcuno sà come configurarlo al meglio per la ps3 l'unica cosa che ho trovato e questa http://translate.google.it/translate?js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fwww.flatpanels.dk%2Ftest.php%3Fsubaction%3Dshowfull%26id%3D1256547199&sl=da&tl=itil problema e che mi sà che è stato configurato per i film più che per il gioco qualcuno può illuminarmi?:(

Alla fine secondo me hai fatto bene a prendere sto tv, purtroppo non avendolo non ti so dire per i settaggi. Per la questione dei contorni tremolanti in AC 2, è normale perchè appunto come ti dicevano i giochi PS3 per la maggior parte sono a 720p quindi spalmano di brutto su qualsiasi TV Full HD per quanto l'elettronica sia buona...

Però in realtà il problema vero non è che escono a 720p, ma la risoluzione nativa del gioco. Ti faccio un esempio, prendiamo Killzone 2 ha una risoluzione nativa è di 1040x624 per questo tu anche a 720p tu lo vedrai benissimo pure su un full hd! Volendo puoi farlo uscire anche in 1080p però in realtà sul mio V5500, ad esempio preferisco i 720p, anche perchè ove interviene anche solo leggermente lo scaler della PS3, si nota un accentuamento del motion blur a mio parere scandaloso, che ad esempio su PC non c'è, questo vale anche per la visione dei film. Per questo ad esempio ti posso dire che se guardi un divx setta la PS3 in modo che esca sul tv a 576p in modo che sia il tv a fare lo scaling e non la console.

Tornando al discorso dei giochi allora perchè killzone 2 si vede così bene a 720p e invece AC 2 no? Dicevo appunto che quella che fa la differenza a parte l'applicare o meno i filtri AA (nel caso di killzone mi pare si parli di 2x, mentre AC2 non ne applica affatto), cmq più dei filtri conta la risoluzione nativa! Ad esempio dicevo per killzone 2 si parla di 1040x624 che è già un'ottima risoluzione per un gioco PS3.
Ora non conosco la nativa di AC2 ma da quello che dicevi, è chiaro che come molti altri giochi come ad esempio Tekken 6, potrebbe essere persino sub HD! Cioè anche se esce a 720p in realtà ha una risoluzione inferiore! Lo stesso discorso vale per altri titoli ad esempio GTA IV, che infatti notoriamente si vede da schifo! Escono tutti a 720p ma in realtà hanno tutti risoluzioni diversissime, ed è quello a fare la differenza alla fine. ;)

bertux
04-01-2010, 11:51
ma tu usi la tv che hai in firma????
e come vai bene??
...anch'io ho un philips serie 5000 bianco 22"...ma non mi trovo molto bene con il gaming...

sinceramente la serie 5000 non la conosco molto bene, con la serie 9000 in modalità gioco il lag praticamente è inesistente e il nero è nero, cmq ci sono tv o monitor che ha prezzi più abbordabili fanno un ottimo lavoro cmq

iomidissocio
04-01-2010, 13:50
no ma infatti!
volevo appunto prendere un monitor proprio perchè credo che l'immagine sia più stabile rispetto ad un tv diciamo di media portata.
Tutti mi parlano benissimo dei monitor samsung..inoltre il P2450H è stato eletto monitor ufficiale della game convenction di lipsia..

Murakami
04-01-2010, 13:55
Però in realtà il problema vero non è che escono a 720p, ma la risoluzione nativa del gioco. Ti faccio un esempio, prendiamo Killzone 2 ha una risoluzione nativa è di 1040x624
Hai scelto l'esempio sbagliato: KZ2 è 720p nativo.

torgianf
04-01-2010, 13:59
no ma infatti!
volevo appunto prendere un monitor proprio perchè credo che l'immagine sia più stabile rispetto ad un tv diciamo di media portata.
Tutti mi parlano benissimo dei monitor samsung..inoltre il P2450H è stato eletto monitor ufficiale della game convenction di lipsia..

la ps3 fa a cazzotti coi monitor non avendo uno scaler dedicato. per ps3 o si prende un tv hd ready o un full hd ma di fascia alta e con uno scaler cazzuto

iomidissocio
04-01-2010, 14:29
e quindi si basa sullo scaler del monitor oppure della tv...giusto?

torgianf
04-01-2010, 14:49
e quindi si basa sullo scaler del monitor oppure della tv...giusto?

si, per la maggior parte dei giochi si, mentre per i dvd e i dvx ci pensa la consolle.

il falco di luce
04-01-2010, 14:50
ok da quel che ho capito alla fine per quel problema c'è poco da fare:( forse conviene mettere la tv a 720 per tutto?;) tranne nei giochi a 1080 :rolleyes: ma il settaggio per il gamming nessuno sà nulla?
ps:grz che almeno qualcuno ha detto che ho fatto bene a prendere sto tv!

Ale841
04-01-2010, 18:29
Ciao a tutti, con i punti esselunga ed un contributo di 399 euro ho la possibilità di acquistare il seguente televisore:

Sony BRAVIA kdl-37v5500

http://www.sony.it/product/t32-v-serie/kdl-37v5500#pageType=ProductBenefits

Vorrei utilizzarlo sia per giocare alla play3 che per guardare dvd / tv.

Sono andato in un negozio a vederlo dal vivo e mi sembra un buon televisore (detto da un ignorante in materia).
Ho scoperto che ha una frequenza inferiore ai 100hz (non son riuscito tuttavia a capire a quale frequenza lavori..).

Mi potete dare un consiglio?

Ho addirittura letto in giro che con 100hz si ha un effetto scia che con una frequenza minore non si ha... è vero?

Help.. lo compro?

Grzie

testudo
04-01-2010, 21:19
ciao ragazzi,
sono da poco possessore della ps3 slim e dovendo cambiare la tv sulla sala mi sto guardando un pò in giro...
Avevo adocchiato il Sony Bravia 40W5500, mi piace molto e rientra bene nei limiti di spesa. Qualcuno lo ha? Che ne pensate?

DakmorNoland
04-01-2010, 21:52
Hai scelto l'esempio sbagliato: KZ2 è 720p nativo.

Scusa ma non hai capito una cippa! Nessun gioco (o quasi) per PS3 ha una risoluzione precisa di 1080p o di 720p! Con cui si intende rispettivamente 1920x1080 e 1280x720, essendo il formato 16:9.

Quella è solo la risoluzione a cui la console fa uscire il gioco e lo trasmette al TV!! In realtà ogni gioco ha una sua risoluzione nativa! Per trovarla bisogna spulciare le varie news e interviste agli sviluppatori!

Giusto per fare un esempio Gran Turismo 5 Prologue esce a 1080p, ma la sua vera risoluzione nativa non è 1920x1080, bensì 960x1080!

Lo stesso vale per killzone di default esce a 720p, anche se volendo si può forzare a 1080, tuttavia la sua risoluzione nativa non è nè 720 nè 1080, bensì 1040x624!

E sono le risoluzioni native, cioè quelle a cui è stato sviluppato il gioco a fare la differenza! Non certo la risoluzione a cui la console manda il segnale al tv, che è un "volgare" riadattamento (o di upscaling o di downscaling).

Ripeto questo spiega perchè certi giochi a 720p si vedono meglio di altri, e influisce sulla qualità maggiormente dei filtri come l'AA.

Murakami
04-01-2010, 21:58
Scusa ma non hai capito una cippa! Nessun gioco (o quasi) per PS3 ha una risoluzione precisa di 1080p o di 720p
Quello a non aver capito una cippa, qui, sei solo tu: tra tutti i giochi che potevi nominare, Killzone2 ha una risoluzione nativa proprio di 720p, e non quella strampalata che dici tu. Forse ti confondi con COD.
http://www.guerrilla-games.com/publications/dr_kz2_rsx_dev07.pdf toh, vai a pagina 18 e leggi.

waikiki
04-01-2010, 22:46
Ragazzi quali monitor e quali tv non presentano SCALETTATURE nei giochi PS3?

ShadowThrone
05-01-2010, 09:21
Ciao a tutti, con i punti esselunga ed un contributo di 399 euro ho la possibilità di acquistare il seguente televisore:

Sony BRAVIA kdl-37v5500

il mio tv è 100 Hz ma lo attivo solo nei film, con i giochi lo disattivo. Lascio solo qualche filtruccio qua e là... Cmq, per l'uso che devi farne va più che bene, a quel prezzo poi :)

bertux
05-01-2010, 09:25
il mio tv è 100 Hz ma lo attivo solo nei film, con i giochi lo disattivo. Lascio solo qualche filtruccio qua e là... Cmq, per l'uso che devi farne va più che bene, a quel prezzo poi :)

col mio philips se attivo i 200 hz l'imput lag aumenta a dismisura, un 60/50 hz per giocare va benissimo.

L'effetto scia che dicevi tu dipende dalla tv e dalla sua "qualità" nel creare immagini per funzionare a 100 o 200 hz

Necrophagist
05-01-2010, 09:25
Ragazzi quali monitor e quali tv non presentano SCALETTATURE nei giochi PS3?

Nessuno. :asd:

Se il gioco ha le scalettature, si vedono. Se ne ha di meno, si vedono di meno.

Ale841
05-01-2010, 10:26
ok, grazie.

Scusate ma allora, realisticamente, che differenza c'è tra un lcd 50/60hz ed uno a 100 o addirittura 200hz?

Se c'è una differenza percettibile, quando/con cosa la si nota?

MarcoM
05-01-2010, 12:53
ok, grazie.

Scusate ma allora, realisticamente, che differenza c'è tra un lcd 50/60hz ed uno a 100 o addirittura 200hz?

Se c'è una differenza percettibile, quando/con cosa la si nota?

Ripetiamo per la milionesima volta: 100/200/600 Hz e chi più ne ha più ne metta :muro: ... non sono la frequenza reale di refresh dello schermo, ma delle tecnologie di processamento dell'immagine rivolte a migliorarne la fluidità a schermo e a ridurre i microscatti, soprattutto durante la visione dei film. La frequenza reale di refresh resta sempre 50 o 60 Hz (a seconda del materiale video che si utilizza). Queste tecnologie sono completamente inutili con i giochi ed introducono anche un input-lag notevole, quindi, quando si gioca, vanno sempre disabilitate. Se il TV vi serve quasi esclusivamente per giocare, non è necessario acquistrane uno dotato di questo tipo di tecnologia, mentre se dovete vedere anche molti film, allora può risultare utile, a patto di regolarla come si deve, altrimenti apporterà più danni che benefici.

DakmorNoland
05-01-2010, 14:47
Quello a non aver capito una cippa, qui, sei solo tu: tra tutti i giochi che potevi nominare, Killzone2 ha una risoluzione nativa proprio di 720p, e non quella strampalata che dici tu. Forse ti confondi con COD.
http://www.guerrilla-games.com/publications/dr_kz2_rsx_dev07.pdf toh, vai a pagina 18 e leggi.

Ok cmq il succo del discorso non cambia. Ti ringrazio per avermi fatto notare l'errore.

phantom85
06-01-2010, 13:27
Sono molto indeciso...vorrei acquistare un tv anche per giocarci con la ps3. Non so se procedere ora all'acquisto prendendo un lcd full hd o attendere che il prezzo dei tv led si abbassi...

La dimensione che preferirei è 37"...voi che mi consigliate?

ConteZero
06-01-2010, 14:37
Sono molto indeciso...vorrei acquistare un tv anche per giocarci con la ps3. Non so se procedere ora all'acquisto prendendo un lcd full hd o attendere che il prezzo dei tv led si abbassi...

La dimensione che preferirei è 37"...voi che mi consigliate?

Se è per la generazione attuale puoi prendere una TV HDReady (che tanto né X360 né PS3 sparano fuori roba FullHD "vera", BD a parte per la PS3).
Se è anche per un futuro aspetta, anche perché i LED presto soppianteranno tutti gli altri tipi di LCD.

phantom85
06-01-2010, 15:59
Bè non è che sia urgente però ero proprio intenzionato a prenderlo quest anno...si sono convinto che tra 1 anno ci saranno solo LED e PLASMA e gli LCD classici spariranno...è anche vero che non voglio spendere troppo (volevo stare sui 600 euro) e poi a giugno ci sono i mondiali!

Ma la reale differenza tra LCD classici e LED qual'è? Alla fine hanno sempre pannello lcd e sono illuminati a led...dunque in realtà sono solo dei falsi led...e la differenza non la noto moltissimo quando vado nei negozi!

Capisco si trattasse di OLED (costosissimi)...

ConteZero
06-01-2010, 16:38
Bè non è che sia urgente però ero proprio intenzionato a prenderlo quest anno...si sono convinto che tra 1 anno ci saranno solo LED e PLASMA e gli LCD classici spariranno...è anche vero che non voglio spendere troppo (volevo stare sui 600 euro) e poi a giugno ci sono i mondiali!

Ma la reale differenza tra LCD classici e LED qual'è? Alla fine hanno sempre pannello lcd e sono illuminati a led...dunque in realtà sono solo dei falsi led...e la differenza non la noto moltissimo quando vado nei negozi!

Capisco si trattasse di OLED (costosissimi)...

LED è la tecnologia di retroilluminazione.
I televisori a LED sono "longevi" perché i LED emettono radiazioni solo nello spettro visibile per cui, a dirla breve, non scaldano e sono molto efficienti.
Un televisore LCD non LED ha invece sia il problema del calore (che "logora" l'LCD vero e proprio) sia il problema della durata (del comparto di retroilluminazione).

phantom85
06-01-2010, 18:53
Che ne dite del Sony S5600??

gattaccio nero
07-01-2010, 14:37
ho una tv acer con risoluzione 1366x768
se ci collego la ps3 con cavo hdmi i giochi a che risoluzione vanno?
720p?

DakmorNoland
07-01-2010, 14:43
ho una tv acer con risoluzione 1366x768
se ci collego la ps3 con cavo hdmi i giochi a che risoluzione vanno?
720p?

Sì ti conviene spuntare solo 720p, non spuntare invece 1080i e 1080p. :)

maxdgr
07-01-2010, 14:44
ho una tv acer con risoluzione 1366x768
se ci collego la ps3 con cavo hdmi i giochi a che risoluzione vanno?
720p?

si, e pure se avessi una full hd, salvo rare eccezioni

gattaccio nero
07-01-2010, 14:48
Sì ti conviene spuntare solo 720p, non spuntare invece 1080i e 1080p. :)

si, e pure se avessi una full hd, salvo rare eccezioni

grazie ad entrambi :)

un'altra cosa, qualitativamente cambia molto la grafica con il passaggio tra scart, component, vga e hdmi? (ne ho dimenticato qualcuno?)

e poi ho sentito che tra i cavi hdmi i migliori sono quelli con le estremità placcate in oro, è vero? :)

DakmorNoland
07-01-2010, 14:53
grazie ad entrambi :)

un'altra cosa, qualitativamente cambia molto la grafica con il passaggio tra scart, component, vga e hdmi? (ne ho dimenticato qualcuno?)

e poi ho sentito che tra i cavi hdmi i migliori sono quelli con le estremità placcate in oro, è vero? :)

Scart e Component fanno pena rispetto a VGA (sarebbe il Sub-D) e HDMI!

HDMI e VGA sono un altro pianeta, e sono praticamente identici come qualità, tuttavia certi televisori hanno problemi nella gestione del VGA, quindi ti consiglio di utilizzare l'HDMI se il TV ne è provvisto.

Il cavo hdmi fino a 3m va benissimo anche quello dell'A*chan basta che sia 1.3 possibilmente 1.3b

gattaccio nero
07-01-2010, 14:55
Scart e Component fanno pena rispetto a VGA (sarebbe il Sub-D) e HDMI!

HDMI e VGA sono un altro pianeta, e sono praticamente identici come qualità, tuttavia certi televisori hanno problemi nella gestione del VGA, quindi ti consiglio di utilizzare l'HDMI se il TV ne è provvisto.

Il cavo hdmi fino a 3m va benissimo anche quello dell'A*chan basta che sia 1.3 possibilmente 1.3b

scusa l'ignoranza cosa vuol dire hdmi 1.3 e 1.3b?

DakmorNoland
07-01-2010, 14:58
scusa l'ignoranza cosa vuol dire hdmi 1.3 e 1.3b?

Sono delle revisioni dell'hdmi 1.3, la prima era la 1.3a, la seconda la 1.3b che è anche l'ultima versione, la c mi sembra che debba ancora uscire.

In ogni caso non è che cambi nulla, l'importante più che altro è che sia 1.3

gattaccio nero
07-01-2010, 15:01
Sono delle revisioni dell'hdmi 1.3, la prima era la 1.3a, la seconda la 1.3b che è anche l'ultima versione, la c mi sembra che debba ancora uscire.

In ogni caso non è che cambi nulla, l'importante più che altro è che sia 1.3

grazie :ave: :ave: :ave:

Malek86
07-01-2010, 15:07
Scart e Component fanno pena rispetto a VGA (sarebbe il Sub-D) e HDMI!

Mi pare un po' esagerata come affermazione. Spesso il Component e l'HDMI sono molto molto simili, e a volte sono semplicemente identici.

Il problema del Component è che in molti apparecchi non permette di portare un segnale a 1080p, ma questo è un problema "legale".

DakmorNoland
07-01-2010, 15:10
Mi pare un po' esagerata come affermazione. Spesso il Component e l'HDMI sono molto simili, a volte sono addirittura identici.

Sì in effetti il component è al livello del Sub-D (VGA), tuttavia su certe console e magari su certi TV, può avere delle limitazioni. Per questo dico che per andare sul sicuro se si ha la possibilità meglio andare di hdmi e via! :D

maxdgr
07-01-2010, 15:26
ma il component non è analogico:confused: :confused: :fagiano:

Malek86
07-01-2010, 15:28
ma il component non è analogico:confused: :confused: :fagiano:

La cosa non cambia molto. Per l'utilizzo medio dei televisori casalinghi, cioè con cavi (decenti) non superiori ai 3 metri di lunghezza, la perdita di segnale è praticamente inesistente.

DakmorNoland
07-01-2010, 15:31
ma il component non è analogico:confused: :confused: :fagiano:

Embeh?? Guarda che il VGA è analogico e si vede come il DVI o l'HDMI che sono digitali!! Questo se lo schermo lo supporta a dovere, purtroppo solo i monitor lo gestiscono come si deve, spesso i TV invece no!
Il component è praticamente al livello del VGA però se non erro forse ha qualche limitazione sulla risoluzione massima supportata.

ConteZero
07-01-2010, 15:34
Sono delle revisioni dell'hdmi 1.3, la prima era la 1.3a, la seconda la 1.3b che è anche l'ultima versione, la c mi sembra che debba ancora uscire.

In ogni caso non è che cambi nulla, l'importante più che altro è che sia 1.3

Da 1.2 a 1.3 cambia il raddoppio del bitrate dei canali TDMS (il cavo porta "più roba"), il supporto per deepcolor (ovvero spazi colorimetrici diversi a 26+ bit per pixel) e l'aggiunta di alcune codifiche audio.
Nella realtà come console si stà sempre in RGB (quindi deepcolor non serve), le codifiche audio sono inutili (se non addirittura "dannose" computazionalmente, aggiungendo overhead per l'invio di audio identico all'LPCM) e 1.2 porta già abbastanza dati da reggere il 1080p.
Quindi il vantaggio di HDMI 1.3b su 1.2 è limitato alla visione dei bluray, ma anche lì i vantaggi sono decisamente limitati:
1. il BD non ha nativamente nessun supporto per Deepcolor (la ragione è semplice: lo standard BD è stato finalizzato PRIMA che Deepcolor venisse alla luce)
2. il bitrate di HDMI 1.2 è sufficiente per i film, quindi la il surplus di banda di 1.3 è pressocché inutile
3. i supporti per TrueHD e DTS:MA sono "opzionali" anche su HDMI 1.3 (tant'è che le prime PS3 non possono fare il bitstream del DTS:MA e devono fare la conversione in LPCM)

Mi pare un po' esagerata come affermazione. Spesso il Component e l'HDMI sono molto molto simili, e a volte sono semplicemente identici.

Il problema del Component è che in molti apparecchi non permette di portare un segnale a 1080p, ma questo è un problema "legale".

Più che altro il punto è che Component è stato scritto in specifica per arrivare a 1080i, a 1080p c'arriva pure, il problema è che i progettisti devono aver "esteso" leggermente la specifica.
Per il resto HDMI è un canale digitale, i dati "partono" per come escono dal chip grafico (in digitale, a bit) mentre il Component è un canale analogico, per cui c'è di mezzo un DAC che li trasforma in segnali dal voltaggio variabile (e spesso pure un ADC visto che LCD (e LED), plasma, LCoS, DLP sono tutti sistemi digitali che devono RIconvertire il segnale in digitale per vederlo bene).
Uno dei problemi tipici col component è l'overscan, ovvero il fatto che mentre su HDMI con un televisore 1080p ed una risoluzione 1920x1080 hai i pixel mappati 1:1 su analogico tutto dipende da "quando parte" e "quanto dura" il burst, col risultato che, tipicamente, il televisore ti "taglia" i lati dell'immagine e ti "allarga" il resto.

Sì in effetti il component è al livello del Sub-D (VGA), tuttavia su certe console e magari su certi TV, può avere delle limitazioni. Per questo dico che per andare sul sicuro se si ha la possibilità meglio andare di hdmi e via! :D

Il vantaggio del Component è che "va" ovunque mentre HDMI (1.3) ad esempio si rifiuta di funzionare senza HDCP (il supporto HDCP è obbligatorio su HDMI ma opzionale su DVI).
Nella pratica un televisore/monitor con una DVI senza HDCP e l'adattatore DVI-HDMI se collegato ad un dispositivo HDMI 1.3 rimane nero (perché per specifica il segnale dev'essere criptato :mad:, fino alla 1.2 la criptazione era facoltativa ).
Di contro un televisore collegato via Component farà vedere tutto, ma i BD (e simili) saranno visualizzati in bassa risoluzione (perché, per accordi commerciali, non si può visualizzare un contenuto HD coperto da Copyright in alta risoluzione su un mezzo non protetto).

maxdgr
07-01-2010, 15:35
La cosa non cambia molto. Per l'utilizzo medio dei televisori casalinghi, cioè con cavi (decenti) non superiori ai 3 metri di lunghezza, la perdita di segnale è praticamente inesistente.

direi che la lunghezza dei cavi non centra...tra connessione analogica e digitale c'è una bella differenza
quanto alla perdita di segnale nel caso del digitale è tutta una presa x il :ciapet: ...il segnale o arriva o non arriva, acceso o spento, 1 o 0...che poi un cavo costoso possa durare di + è un altro discorso...leggo di un sacco di gente che si fa pippe su cavi hdmi da 20 o 100 €, 1.3 e caz.zate varie :rolleyes::muro: :muro: :muro: :muro:

Malek86
07-01-2010, 15:35
Allora, in genere funziona così:

HDMI: 1080p
VGA: 1920x1080, ma molti pannelli si fermano a 1280x1024, probabilmente per ragioni di accordi fra le major e i produttori
Component: 1080p, ma molti apparecchi non vanno oltre il 1080i, sempre per accordi fra le major e i produttori

In sostanza, il problema è che essendo analogiche, Component e VGA non sono facilmente controllabili, mentre l'HDMI permette loro di usare le protezioni che vogliono (HDCP, e forse in futuro anche ICT?), perciò è commercialmente più convieniente.

torgianf
07-01-2010, 15:36
Embeh?? Guarda che il VGA è analogico e si vede come il DVI o l'HDMI che sono digitali!! Questo se lo schermo lo supporta a dovere, purtroppo solo i monitor lo gestiscono come si deve, spesso i TV invece no!
Il component è praticamente al livello del VGA però se non erro forse ha qualche limitazione sulla risoluzione massima supportata.

il component fa esattamente quello che fanno vga, dvi e hdmi, se ci sono delle limitazioni e' perche' sono imposte da qualcuno, tipo l' upscale che ad esempio su x360 e' bloccato se la consolle e' connessa appunto in component

maxdgr
07-01-2010, 15:38
Embeh?? Guarda che il VGA è analogico e si vede come il DVI o l'HDMI che sono digitali!! Questo se lo schermo lo supporta a dovere, purtroppo solo i monitor lo gestiscono come si deve, spesso i TV invece no!
Il component è praticamente al livello del VGA però se non erro forse ha qualche limitazione sulla risoluzione massima supportata.

mi permetto di dissentire :O

torgianf
07-01-2010, 15:38
direi che la lunghezza dei cavi non centra... o:

prendi un cavo hdmi di 10 metri e di madre ignota, e vediamo se la lunghezza conta o no

bertux
07-01-2010, 16:02
Sono delle revisioni dell'hdmi 1.3, la prima era la 1.3a, la seconda la 1.3b che è anche l'ultima versione, la c mi sembra che debba ancora uscire.

In ogni caso non è che cambi nulla, l'importante più che altro è che sia 1.3

precisazione, l'ultima è la 1.4 con la rete ethernet incorporata

Murakami
07-01-2010, 17:31
Di contro un televisore collegato via Component farà vedere tutto, ma i BD (e simili) saranno visualizzati in bassa risoluzione (perché, per accordi commerciali, non si può visualizzare un contenuto HD coperto da Copyright in alta risoluzione su un mezzo non protetto).
Per ora va tutto in 1080i, che non è esattamente "bassa risoluzione".

sapo83
08-01-2010, 03:07
Salve a tutti!

Mi permetto di interrompere la vostra discussione sui collegamenti, ma avrei bisogno delle vostre opinioni...

Allora, a febbraio credo che manderò in pensione il mio vecchio crt (un sony 100Hz 28" 16/9) visto che il recente acquisto della ps3 mi spinge al cambio...

Ora, mi son messo a cercare delle tv che potessero andarmi bene e alla fine ne ho "isolate"4:

LG 37LH4000: luminosità 500cd/m, contrasto 80.000/1 (dinamico), Funzione 24p, 100Hz, ha 2 SCART (mi farebbero comodo per le vecchie cose) Intelligent sensor 2 (ma funziona???), USB x foto e musica (anche se nn ne faccio un cruccio, posso benissimo usare la ps3) leggermente più piccolo degli altri, mi è stato consigliato da molti, visto dal vivo mi sembra abbia colori un pochino "smorti" rispetto agli altri. Lo trovo a 580€

SAMSUNG LE40B530: luminosità e contrasto sconosciuti, sempre 24p, 50Hz, niente sensori, USB, ecc... duro e puro, ma con il prezzo più basso 540€

SAMSUNG LE40B620: luminosità sconosciuta, contrasto 90.000/1 (dinamico), 24p, 100Hz, funzione anynet+, USB con supporto a foto, musica e video, Game mode. Per ora rimane le mia scelta come rapporto qualità/prezzo, lo trovo a 636€

SONY BRAVIA KDL-40W5500: Luminosità 1500cd/m, contrasto 100.000/1 (dinamico),24p, 100Hz, USB audio foto e video, BRAVIASync, sensore luce, PIP e PAP. Credo sia il migliore tra i 4, ha un difetto, il prezzo... lo trovo a 785€

Ora il samsung 530 non l'ho mai visto in funzione, gli altri 3 sì. Il sony mi sembra il migliore, ma tenermi in tasca 150€ e andare sul 620 non mi parrebbe un suicidio. Tengo a precisare che la tv verrà usata x buona parte con ps3 (diciamo un 60%), il resto si dividerà tra normale tv, e qualche film in DVD e (non insultatemi) DivX. Per ora niente blueray, ma sarà comunque quella la direzione. Di grande interesse per me è il comparto audio dato che mi dovrò affidare agli speaker integrati. Preciso che non ho mai sentito l'audio di queste tv...

Spero che qualche anima pia possa aiutarmi a riordinare le idee, vorrei capire se mi conviene spendere di più o tenermi in tasca qualcosa senza troppe rinunce...

Grazie a tutti

EDIT: curiosando ho scoperto che dopotutto un abbonamentino a sky ci potrebbe anche stare... solo mondo, dato che il calcio nn mi interessa e i film piuttosto me li noleggio che pagare un okkio della testa Rupert. quindi considerate questa ipotesi

sapo83
08-01-2010, 03:12
doppio

sapo83
08-01-2010, 03:14
ops! triplo! mi dava database error... scusate

sapo83
08-01-2010, 03:28
Salve a tutti!

Mi permetto di interrompere la vostra discussione sui collegamenti, ma avrei bisogno delle vostre opinioni...

Allora, a febbraio credo che manderò in pensione il mio vecchio crt (un sony 10Hz 28" 16/9) visto che il recente acquisto della ps3 mi spinge al cambio...

Ora, mi son messo a cercare delle tv che potessero andarmi bene e alla fine ne ho "isolate"4:

LG 37LH4000: luminosità 500cd/m, contrasto 80.000/1 (dinamico), Funzione 24p, 100Hz, ha 2 SCART (mi farebbero comodo per le vecchie cose) Intelligent sensor 2 (ma funziona???), USB x foto e musica (anche se nn ne faccio un cruccio, posso benissimo usare la ps3) leggermente più piccolo degli altri, mi è stato consigliato da molti, visto dal vivo mi sembra abbia colori un pochino "smorti" rispetto agli altri. Lo trovo a 580€

SAMSUNG LE40B530: luminosità e contrasto sconosciuti, sempre 24p, 50Hz, niente sensori, USB, ecc... duro e puro, ma con il prezzo più basso 540€

SAMSUNG LE40B620: luminosità sconosciuta, contrasto 90.000/1 (dinamico), 24p, 100Hz, funzione anynet+, USB con supporto a foto, musica e video, Game mode. Per ora rimane le mia scelta come rapporto qualità/prezzo, lo trovo a 636€

SONY BRAVIA KDL-40W5500: Luminosità 1500cd/m, contrasto 100.000/1 (dinamico),24p, 100Hz, USB audio foto e video, BRAVIASync, sensore luce, PIP e PAP. Credo sia il migliore tra i 4, ha un difetto, il prezzo... lo trovo a 785€

Ora il samsung 530 non l'ho mai visto in funzione, gli altri 3 sì. Il sony mi sembra il migliore, ma tenermi in tasca 150€ e andare sul 620 non mi parrebbe un suicidio. Tengo a precisare che la tv verrà usata x buona parte con ps3 (diciamo un 60%), il resto si dividerà tra normale tv, e qualche film in DVD e (non insultatemi) DivX. Per ora niente blueray, ma sarà comunque quella la direzione. Di grande interesse per me è il comparto audio dato che mi dovrò affidare agli speaker integrati. Preciso che non ho mai sentito l'audio di queste tv...

Spero che qualche anima pia possa aiutarmi a riordinare le idee, vorrei capire se mi conviene spendere di più o tenermi in tasca qualcosa senza troppe rinunce...

Grazie a tutti

Mark75
08-01-2010, 08:12
Scusate, tramite hdmi, si può ora selezionare la risoluzione esatta della tv, per esempio 1366x768 ?

DakmorNoland
08-01-2010, 08:20
Il sony mi sembra il migliore, ma tenermi in tasca 150€ e andare sul 620 non mi parrebbe un suicidio. Tengo a precisare che la tv verrà usata x buona parte con ps3 (diciamo un 60%), il resto si dividerà tra normale tv, e qualche film in DVD e (non insultatemi) DivX. Per ora niente blueray, ma sarà comunque quella la direzione. Di grande interesse per me è il comparto audio dato che mi dovrò affidare agli speaker integrati. Preciso che non ho mai sentito l'audio di queste tv...

Prova a vedere se trovi il V5500, è quasi al livello del W5500 a parte che perde i 100hz, ma tanto per giocare su PS3 non ti tornano granchè utili.

TorpedoBlu
08-01-2010, 12:52
Salve a tutti!


...

SONY BRAVIA KDL-40W5500: Luminosità 1500cd/m, contrasto 100.000/1 (dinamico),24p, 100Hz, USB audio foto e video, BRAVIASync, sensore luce, PIP e PAP. Credo sia il migliore tra i 4, ha un difetto, il prezzo... lo trovo a 785€



EDIT: curiosando ho scoperto che dopotutto un abbonamentino a sky ci potrebbe anche stare... solo mondo, dato che il calcio nn mi interessa e i film piuttosto me li noleggio che pagare un okkio della testa Rupert. quindi considerate questa ipotesi

ho sentito dire che addirittura col bravia puoi controllare anche la PS3 direttamente dal telecomando del bravia, è una cazzata?

sapo83
08-01-2010, 14:10
Prova a vedere se trovi il V5500, è quasi al livello del W5500 a parte che perde i 100hz, ma tanto per giocare su PS3 non ti tornano granchè utili.
si, lo trovo a 702€... vale la pena rinunciare ai 100Hz x 80€? in questo caso a che posto si collocherebbe tra i miei selezionati?
ho sentito dire che addirittura col bravia puoi controllare anche la PS3 direttamente dal telecomando del bravia, è una cazzata?

si, è la funzione BRAVIASync, ma si dovrebbe poter fare lo stesso col samsung Anynet+...

In ogni caso, se avete altre proposte sono ben accette...

MarcoM
08-01-2010, 14:57
ho sentito dire che addirittura col bravia puoi controllare anche la PS3 direttamente dal telecomando del bravia, è una cazzata?

Sì, ma funziona anche coi Samsung Anynet+ Davvero una funzione comodissima: accendi la console e si accende anche il TV, spegni il TV e si spegne anche la console. In più puoi utilizzare il telecomando del TV per navigare nella XMB.

DakmorNoland
08-01-2010, 15:06
si, lo trovo a 702€... vale la pena rinunciare ai 100Hz x 80€? in questo caso a che posto si collocherebbe tra i miei selezionati?



Ma in effetti per 80€ forse andrei sul W, però cmq la differenza tra i due è poca.

Malek86
08-01-2010, 15:07
Sì, ma funziona anche coi Samsung Anynet+ Davvero una funzione comodissima: accendi la console e si accende anche il TV, spegni il TV e si spegne anche la console. In più puoi utilizzare il telecomando del TV per navigare nella XMB.

E se una volta volessi spegnere la TV senza spegnere la console? :what:

MarcoM
08-01-2010, 15:11
E se una volta volessi spegnere la TV senza spegnere la console? :what:

Devi disattivare il collegamento Anynet+ (o, immagino, il corrispondente Sony) dal telecomando del TV. Se però spegni solo la console, il TV resta acceso e torna alla visione dei programmi televisivi.

sapo83
08-01-2010, 19:59
Ma in effetti per 80€ forse andrei sul W, però cmq la differenza tra i due è poca.

ma secondo te, tra il sony e il samsung 620 vale la pena spendere 150€ in +?

DakmorNoland
08-01-2010, 20:10
ma secondo te, tra il sony e il samsung 620 vale la pena spendere 150€ in +?

Boh sinceramente il 620 non lo conosco, conosco il 650, cmq io non mi separerei mai dal mio Sony! Poi magari sono solo miei pregiudizi verso Samsung, non saprei...

zavatta_fighter
08-01-2010, 20:12
ma secondo te, tra il sony e il samsung 620 vale la pena spendere 150€ in +?

Io ho un 55' Samsung 650, e devo dire che ne sono soddisfattissimo :)

sapo83
08-01-2010, 20:38
Boh sinceramente il 620 non lo conosco, conosco il 650, cmq io non mi separerei mai dal mio Sony! Poi magari sono solo miei pregiudizi verso Samsung, non saprei...

beh, anche io sono, o meglio, ero un po scettico, ma poi vedi i prezzi e allora ci penso...

Dal sito Samsung ecco le differenze tra 620 e 650:

620:
- DNIe+
- telecomando TM950
- IDTV
- Wiselink USB

650:
- Rapporto di contrasto "ultra"
- Trusurround HD e Dolby Digital Plus
- Telecomando 960
- Tuner PIP
- Contents Library (1GB)
- DLNA Wireless
- Cuffie
- Ethernet

TorpedoBlu
09-01-2010, 18:20
Sì, ma funziona anche coi Samsung Anynet+ Davvero una funzione comodissima: accendi la console e si accende anche il TV, spegni il TV e si spegne anche la console. In più puoi utilizzare il telecomando del TV per navigare nella XMB.

wow e anche controllare il lettore blueray integrato nella ps3?

cosm1
10-01-2010, 16:45
a breve comprerò la ps3 Fat, il mio monitor però non ha l'hdmi, quindi come è meglio collegarla, inteso come qualità di immagine e colori,s-video oppure scart rgb? (al mediaworld li hanno questi cavi?)

p.s. ho fatto una ricerca sul forum ma mi porta più di 100 pagine, quindi scusatemi se magari qualcun'altro ha postato la stessa domanda :)

[?]
10-01-2010, 16:53
a breve comprerò la ps3 Fat, il mio monitor però non ha l'hdmi, quindi come è meglio collegarla, inteso come qualità di immagine e colori,s-video oppure scart rgb? (al mediaworld li hanno questi cavi?)

p.s. ho fatto una ricerca sul forum ma mi porta più di 100 pagine, quindi scusatemi se magari qualcun'altro ha postato la stessa domanda :)

Se devi comprare la ps3 e collegarla con queli standard lascia perdere...
Ti serve Hdmi o al massimo il component.

cosm1
10-01-2010, 16:58
;30395014']Se devi comprare la ps3 e collegarla con queli standard lascia perdere...
Ti serve Hdmi o al massimo il component.

hdmi non se ne parla pe ora, quindi mi consigli di collegarla con il cavo scart che esce con la console?

Dark Schneider
10-01-2010, 17:04
hdmi non se ne parla pe ora, quindi mi consigli di collegarla con il cavo scart che esce con la console?

Scusa ma che monitor hai? E' una tv crt oppure un monitor lcd con anche funzioni da tv?
In tal caso se non hai hdmi, almeno vedi se ha il component che porta un segnale ad alta definizione. Altrimenti dovresti usare lo scart composito che ti esce, ma ovviamente non rende bene.

Vash88
10-01-2010, 17:07
Ho il samsung 37" B650. E' uno spettacolo. Se vuoi sapere qualcosa chiedi pure. Unica pecca, il player interno non permette la selezione delle lingue negli mkv e non decodifica il DTS :(
L'audio televisivo è buono, ma anche il più modesto sistema HT lo surclassa, è il primo acquisto da fare con un televisore decente.

Occhio a quello che compri ora, controlla che il decoder integrato sia ci+.

cosm1
10-01-2010, 17:17
Scusa ma che monitor hai? E' una tv crt oppure un monitor lcd con anche funzioni da tv?
In tal caso se non hai hdmi, almeno vedi se ha il component che porta un segnale ad alta definizione. Altrimenti dovresti usare lo scart composito che ti esce, ma ovviamente non rende bene.

ho un monitor lcd che fa anche da tv analogica, ha i collegamenti VGA, SCART, s-video, poi 3 connettori di colore diverso giallo bianco e rosso, e poi altri 3 simili a questi che sono Y, Pb, Pr (non so che siano)

Dark Schneider
10-01-2010, 17:44
ho un monitor lcd che fa anche da tv analogica, ha i collegamenti VGA, SCART, s-video, poi 3 connettori di colore diverso giallo bianco e rosso, e poi altri 3 simili a questi che sono Y, Pb, Pr (non so che siano)

Ecco l'ultimo che hai detto è il Component. :D Devi prendere questo. ;) Se non hai HDMI, vai di Component, tutti gli altri lasciali perdere.

Sarebbe questo

http://it.playstation.com/ps3/hardware/accessories/detail/item49428/Cavo-Component-AV/

3 cavetti (Y, Pb, Pr) gestiscono il segnale video, gli altri due l'audio.

Ovviamente va bene anche uno non ufficiale, ma uno da 15 euro che becchi al MW.

cosm1
10-01-2010, 18:52
Ecco l'ultimo che hai detto è il Component. :D Devi prendere questo. ;) Se non hai HDMI, vai di Component, tutti gli altri lasciali perdere.

Sarebbe questo

http://it.playstation.com/ps3/hardware/accessories/detail/item49428/Cavo-Component-AV/

3 cavetti (Y, Pb, Pr) gestiscono il segnale video, gli altri due l'audio.

Ovviamente va bene anche uno non ufficiale, ma uno da 15 euro che becchi al MW.
grazie, gentilissimo!:)

sapo83
10-01-2010, 22:35
Ho il samsung 37" B650. E' uno spettacolo. Se vuoi sapere qualcosa chiedi pure. Unica pecca, il player interno non permette la selezione delle lingue negli mkv e non decodifica il DTS :(
L'audio televisivo è buono, ma anche il più modesto sistema HT lo surclassa, è il primo acquisto da fare con un televisore decente.

Occhio a quello che compri ora, controlla che il decoder integrato sia ci+.

Guarda, il kit home theatre ce l'ho sul pc, eventualmente potrei portarlo sul tv... alla fine però il 650 lo trovo al prezzo del sony, che detto sinceramente lo trovo migliore come qualità di immagine, a mio avviso il Bravia Engine lavora meglio dei chip samsung. Ho potuto vedere i 2 tv nello stesso negozio con in onda una partita di tennis e mi sembrava che il sony faceva meno scalettature sulle linee, niente di abissale, ma un po' meglio, se devo andare sul 650 a mia impressione a sto punto vado sul Sony

FireFox®
11-01-2010, 23:39
Ciao a tutti,

ho un problema/dubbio che voglio condividere perchè è molto probabile che la stessa cosa sia capitata anche a voi.
Ho la PS3 collegata mediante cavo HDMI alla TV, questa a sua volta ha l'uscita audio ottica collegata all'ampli.
Con i film sia su DVD che su BD e audio Dolby Digital 5.1 tutto OK.

Con l'audio DTS, invece no! Mi sarei aspettato la stessa cosa, cioè che l'audio in uscita dalla PS3 tramite il cavo HDMI arrivasse alla TV e poi da questa tramite cavo ottico all'ingresso dell'ampli.
Purtroppo invece con il DTS non è così! Se l'audio del DVD/BD è di tipo DTS all'ampli arriva solo un segnale stereo e questo di conseguenza passa in Dolby Surrond (na vera schifezza!)

Per poter ascoltare l'audio DTS e quindi poter fruire dei film che hanno l'audio così codificato (che su BD sono la maggior parte) ho dovuto collegare direttamente l'uscita ottica della PS3 tramite un secondo cavo ottico all'ingresso OPT2 dell'amplificatore, e fin qui (a parte le 20 euro del cavo) mi potrebbe ancora andar bene.

La scocciatura invece sta nel fatto che il segnale DTS in uscita dalla PS3, di defalut, è presente solo sul connettore HDMI. Per poterlo "dirottare" verso l'uscita ottica digitale bisogna andare tutte le volte a smanettare fra le impostazioni audio (della PS3) selezionando appunto DTS fra i vari tipi di audio associati alla porta ottica.
La cosa assurda è che con questo tipo di impostazioni l'audio della TV non esce più dai diffusori integrati, quindi alla fine del film bisognerà rimettere tutto a posto come prima!

Si tratta di un problema di decodifica del DTS da parte della TV?
Sbaglio io qualcosa?
Qualcuno ha notato lo stesso problema?

Grazie per eventuali suggerimenti
Ciao

Murakami
12-01-2010, 06:59
Non ci trovo nulla di assurdo: il tuo TV non gestisce il DTS, è normale. La PS3 gestisce audio multicanale su una sola uscita alla volta: anche questo è normale.

ConteZero
12-01-2010, 09:00
Per il livello qualitativo degli altoparlanti integrati che ci sono in giro non vedo quale sia il problema... usa sempre l'amplificatore per la PS3.

maxdgr
12-01-2010, 11:10
Ciao a tutti,

ho un problema/dubbio che voglio condividere perchè è molto probabile che la stessa cosa sia capitata anche a voi.
Ho la PS3 collegata mediante cavo HDMI alla TV, questa a sua volta ha l'uscita audio ottica collegata all'ampli.
Con i film sia su DVD che su BD e audio Dolby Digital 5.1 tutto OK.

Con l'audio DTS, invece no! Mi sarei aspettato la stessa cosa, cioè che l'audio in uscita dalla PS3 tramite il cavo HDMI arrivasse alla TV e poi da questa tramite cavo ottico all'ingresso dell'ampli.
Purtroppo invece con il DTS non è così! Se l'audio del DVD/BD è di tipo DTS all'ampli arriva solo un segnale stereo e questo di conseguenza passa in Dolby Surrond (na vera schifezza!)

Per poter ascoltare l'audio DTS e quindi poter fruire dei film che hanno l'audio così codificato (che su BD sono la maggior parte) ho dovuto collegare direttamente l'uscita ottica della PS3 tramite un secondo cavo ottico all'ingresso OPT2 dell'amplificatore, e fin qui (a parte le 20 euro del cavo) mi potrebbe ancora andar bene.

La scocciatura invece sta nel fatto che il segnale DTS in uscita dalla PS3, di defalut, è presente solo sul connettore HDMI. Per poterlo "dirottare" verso l'uscita ottica digitale bisogna andare tutte le volte a smanettare fra le impostazioni audio (della PS3) selezionando appunto DTS fra i vari tipi di audio associati alla porta ottica.
La cosa assurda è che con questo tipo di impostazioni l'audio della TV non esce più dai diffusori integrati, quindi alla fine del film bisognerà rimettere tutto a posto come prima!

Si tratta di un problema di decodifica del DTS da parte della TV?
Sbaglio io qualcosa?
Qualcuno ha notato lo stesso problema?

Grazie per eventuali suggerimenti
Ciao

ma che senso ha entrare col toslink dalla tv all'ampli? lascia solo il collegamento play ampli

KiKKo2K
12-01-2010, 11:22
ciao sto iniziando a cercare una tv lcd da 32" per giocarci con la ps3 e vedere qualche film (dvx, dvd e blu ray)

sono andato da unieuro e ho potuto ammirare un samsung serie 6 32" che mi sembrava il migliore tra quelli esposti da 32", c'era anche un philips molto bello ma i colori mi sembravano leggermente troppo scuri e ho visto un pò di aliasing in alcune immagini.

Quindi per ora la scelta migliore mi sembre la serie 6, ho visto anche il 32" della serie 7 ma a livello di immagine non ho trovato differenze (di prezzo si, 200 o 300€ non ricordo di preciso :mbe: )

I dubbi che ho sono i seguenti:

- trovo lcd 32" migliori della serie 6 samsung per giocare con la ps3 ? (i samsung di questa serie lasciano 'scie' o artefatti durante il gioco?)

- .. altri modelli?

burn88
12-01-2010, 13:07
ciao a tutti! ho bisogno di un aiuto da voi esperti.. dovrei acquistare un tv tra oggi e domani..avrei bisogno di un consiglio..il mio attuale tv è un TELESystem Venti e vorrei qualcosa di più bello e performante..FullHD..LCD..budget 400 €.. 26 pollici..l'uso che ne verrà fatto sarà misto tra game pc, visione programmi sd, ps3! inoltre, sarà collegata a un impianto 5.1 Grundig Cinemo..ho letto che il migliore è il Philips 26PFL5604D/12 ma non si trova! quindi su cosa potrei stare!? grazie mille

gigio2005
12-01-2010, 13:39
scusate ma da queste faq si evince che il FULLHD 1080p e' disponibile solo usando component o hdmi...il che' mi pare una cazzata...o no?:fagiano:

torgianf
12-01-2010, 13:54
scusate ma da queste faq si evince che il FULLHD 1080p e' disponibile solo usando component o hdmi...il che' mi pare una cazzata...o no?:fagiano:

con cosa lo volevi il full hd, col composito ? l' unica altra opzione sarebbe il vga, ma ps3 non lo gestisce

zwilen
12-01-2010, 13:57
No, è corretto, 1080p disponibile solo con component o HDMI. (o D-Terminal per TV jappo)

gigio2005
12-01-2010, 14:03
mi state dicendo che col cavo giallo composito io non sto guardando i 1080p?

torgianf
12-01-2010, 14:03
mi state dicendo che col cavo giallo composito io non sto guardando i 1080p?

stai guardando un roito, un vomito, qualcosa di abominevole

zwilen
12-01-2010, 14:08
Si, è il peggior collegamento disponibile.
Che TV usi? CRT o LCD/Plasma?

Murakami
12-01-2010, 14:10
mi state dicendo che col cavo giallo composito io non sto guardando i 1080p?
Stai guardando un 576i upscalato e deinterlacciato dal TV a 1080p, cioè qualcosa che è anche peggio del 576i.

gigio2005
12-01-2010, 14:10
Si, è il peggior collegamento disponibile.
Che TV usi? CRT o LCD/Plasma?

lcd fullhd

io ero convinto di vedere i bluray in fullhd...vedevo benissimo!

TorpedoBlu
12-01-2010, 14:14
lcd fullhd

io ero convinto di vedere i bluray in fullhd...vedevo benissimo!

bene, allora col cavo hdmi indovina cosa verdi?


PS: io ancora propendo per il bravia... una alternativa di egual valore tecnico ma più economica?

MarcoM
12-01-2010, 14:15
mi state dicendo che col cavo giallo composito io non sto guardando i 1080p?

Ti pare che un "cessossissimo" cavo composito possa supportare l'alta definizione? Ora come ora stai vedendo in 576 :muro:
I segnali in alta definizione passano solo su connessioni HDMI o component.
Non so cosa tu stia vedendo in questo momento (e mi chiedo come ancora sia possibile usare il composito nel 2010), ma ti assicuro che puoi avere moooooolto di meglio dalla tua PS3 ;)

ConteZero
12-01-2010, 15:51
bene, allora col cavo hdmi indovina cosa verdi?


PS: io ancora propendo per il bravia... una alternativa di egual valore tecnico ma più economica?

Prendi un bel plasma (no LG) :)

Murakami
12-01-2010, 15:54
Prendi un bel plasma (no LG) :)
Il Samsung in firma mi sta facendo dannare con la ritenzione... :muro:

DakmorNoland
12-01-2010, 15:57
Prendi un bel plasma (no LG) :)

Un plasma per giocare alla PS3? Ma dai siamo seri! :p

A meno che non si parli di sua maestà Kuro di Pioneer, ho visto diversi Panasonic e non mi hanno convinto per niente...Poi per giocare non prenderei mai un plasma.

Certo i plasma hanno una marcia in più per la visione della normale televisione, cioè DTT e simili, ma per il resto per me meglio LCD.

ConteZero
12-01-2010, 16:45
Un plasma per giocare alla PS3? Ma dai siamo seri! :p

A meno che non si parli di sua maestà Kuro di Pioneer, ho visto diversi Panasonic e non mi hanno convinto per niente...Poi per giocare non prenderei mai un plasma.

Certo i plasma hanno una marcia in più per la visione della normale televisione, cioè DTT e simili, ma per il resto per me meglio LCD.

Panasonic Viera, ad oggi fra i migliori plasma in commercio (forse non li hai visti per bene).
Pioneer ha chiuso la divisione TV, ora il Kuro è stato consegnato alla storia.

Malek86
12-01-2010, 16:58
Un plasma per giocare alla PS3? Ma dai siamo seri! :p

A meno che non si parli di sua maestà Kuro di Pioneer, ho visto diversi Panasonic e non mi hanno convinto per niente...Poi per giocare non prenderei mai un plasma.

Certo i plasma hanno una marcia in più per la visione della normale televisione, cioè DTT e simili, ma per il resto per me meglio LCD.

Se hai intenzione di usarci anche le console più vecchie (ergh), allora un plasma renderà l'impatto un po' meno sgradevole rispetto agli LCD.

TorpedoBlu
12-01-2010, 17:23
Prendi un bel plasma (no LG) :)

boh io rimarrei su lcd, penso di acquistare tra un mesetto, vediamo cosa troverò.

ma voi acquistate on line questo tipo di prodotti? o meglio dal centro commerciale?


PS: scusate l'OT ma la ps3 slim è possibile metterna in piedi (con qualche adattatore) per poterla tenere a fianco alla tv e occupare poco spazio

BTinside
12-01-2010, 22:35
Panasonic Viera, ad oggi fra i migliori plasma in commercio (forse non li hai visti per bene).
Pioneer ha chiuso la divisione TV, ora il Kuro è stato consegnato alla storia.

Quoto

bigolazzi
12-01-2010, 22:53
Io ho un Sony 40w4500 lo consiglio a tutti ;) :eek:

MarcoM
13-01-2010, 09:52
boh io rimarrei su lcd, penso di acquistare tra un mesetto, vediamo cosa troverò.

ma voi acquistate on line questo tipo di prodotti? o meglio dal centro commerciale?


PS: scusate l'OT ma la ps3 slim è possibile metterna in piedi (con qualche adattatore) per poterla tenere a fianco alla tv e occupare poco spazio

Dovrebbe esserci un supporto apposito, ma non l'ho mai visto in commercio. Metterla da sola così in verticale è rischioso perchè ha pochissima base d'appoggio.

DakmorNoland
13-01-2010, 09:55
Dovrebbe esserci un supporto apposito, ma non l'ho mai visto in commercio. Metterla da sola così in verticale è rischioso perchè ha pochissima base d'appoggio.

Vero, la Ps3 fat va benissimo anche in verticale, e ha i piedini apposta. La slim invece in verticale ha bisogno dell'apposito supporto...Non credo sia sicuro tenerla così senza supporto.

KiKKo2K
13-01-2010, 09:58
ma un samsung 32" serie 6 qualcuno ce l'ha o l'ha visto con una ps3 attaccata?

sapo83
13-01-2010, 13:18
ma un samsung 32" serie 6 qualcuno ce l'ha o l'ha visto con una ps3 attaccata?

ma intendi la serie 6 led?

KiKKo2K
13-01-2010, 13:21
ma intendi la serie 6 led?

si

sapo83
13-01-2010, 16:27
si

per quel che ho visto io sono degli ottimi tv "da negozio", cioè se le vedi in negozio sono un passo avanti a tutti grazie alla loro maggiore luminosità, ma devi considerare che nei negozi c'è anche molta più illuminazione che in qualsiasi abitazione...
Poi sicuramente sono il top al momento (escludendo i Mitsubishi che ci sono solo in USA). Considera anche che i led Samsung non hanno tutte ste differenze tra la serie 6-7 e 8 a livello di pannelli... Io preferisco andare su dimensioni maggiori perchè un full hd da 32" mi pare "piccolo" anche in confronto al mio crt 28". Ovviamente per rimanere nel budget devi rinunciare ai led. e' una cosa soggettiva. Sicuramente quel tv ti darà grandi soddisfazioni se sono quelle le dimensioni che cerchi.

KiKKo2K
13-01-2010, 16:33
per quel che ho visto io sono degli ottimi tv "da negozio", cioè se le vedi in negozio sono un passo avanti a tutti grazie alla loro maggiore luminosità, ma devi considerare che nei negozi c'è anche molta più illuminazione che in qualsiasi abitazione...
Poi sicuramente sono il top al momento (escludendo i Mitsubishi che ci sono solo in USA). Considera anche che i led Samsung non hanno tutte ste differenze tra la serie 6-7 e 8 a livello di pannelli... Io preferisco andare su dimensioni maggiori perchè un full hd da 32" mi pare "piccolo" anche in confronto al mio crt 28". Ovviamente per rimanere nel budget devi rinunciare ai led. e' una cosa soggettiva. Sicuramente quel tv ti darà grandi soddisfazioni se sono quelle le dimensioni che cerchi.

ok grazie della risposta, in realtà sono ancora indeciso perchè ci suono buoni tv che costano parecchio di meno....vediamo e cmq l'utilizzo principale sarà giocarci con la play e vedere qualche film (blu ray e divx)

FireFox®
13-01-2010, 19:52
ma che senso ha entrare col toslink dalla tv all'ampli? lascia solo il collegamento play ampli

Il senso c'è eccome:

Io come diffusori frontali ho due ESB CDXL5 (24 anni di casse acustiche ancora sigorine!)
Ascoltare quindi l'audio (Stereo) di un film trasmesso alla TV con l'impianto HiFi anzichè con i diffusori della TV specialmente se si tratta di trasmissioni musicali ha un senso!
Certo, per fare questo basterebbe una connessione RCA stereo normale, ma visto ho già collegato il cavo ottico che va bene anche con il Dolby Digital perchè toglierlo?

Comunque il problema vero è un'altro come dicevo, e sta nel fatto che tutte le volte che si inserisce un DVD o un BD con audio DTS o lo si vede come un film muto, oppure si è costretti ad andare nelle impostazioni audio della PS3 per selezionare DTS 5.1 sull'uscita ottica anzichè HDMI. Questa operazione, se non la si è fatta prima, costringe a interrompere il film per andare nella impostazioni audio. Questa impostazione non è permanente sulla PS3 (Firmware 3.15) quindi bisogna cambiarla ogni volta che si usa un DVD/BD con audio DTS, e, sottolineo che il 90% dei BD in circolazione hanno l'audio Italiano DTS 5.1.

FireFox®
13-01-2010, 19:57
Per il livello qualitativo degli altoparlanti integrati che ci sono in giro non vedo quale sia il problema... usa sempre l'amplificatore per la PS3.

Non comprendo la risposta.

Secondo quanto hai scritto tu sembrerebbe che io voglia ascoltare l'audio DTS 5.1 con i (2!!!) diffusori integrati nella TV.

Che senso avrebbe secondo te? :D

ConteZero
13-01-2010, 19:58
Eppure l'ho scritto chiaramente!

Il collegamento PS3-Ampli è permanente (ho scritto che ho acquistato un secondo cavo ottico) ma quando si inserisce un DVD o un BD con audio DTS o lo vedo muto, oppure sono costretto ad andare nelle impostazioni audio della PS3 per selezionare DTS 5.1 sull'uscita ottica anzichè HDMI.

Purtroppo questa impostazione non è permanente sulla PS3 quindi bisogna cambiarla tutte le volte che si usa un DVD/BD con audio DTS.
Notare che il 90% dei BD in circolazione hanno l'audio Italiano DTS 5.1.

Inoltre ascoltare l'audio (Stereo) di un film trasmesso alla TV con l'impianto home theater invece che con i diffusori della TV specialmente se si tratta di trasmissioni musicali credo che abbia un senso giusto?

Io la TV l'ho collegata ad una TV via DVI (con adattatore) e l'audio lo faccio passare dal TOSLink all'amplificatore.
E... non ho bisogno di cambiare la configurazione, è permanente.

FireFox®
13-01-2010, 20:23
Io la TV l'ho collegata ad una TV via DVI (con adattatore) e l'audio lo faccio passare dal TOSLink all'amplificatore.
E... non ho bisogno di cambiare la configurazione, è permanente.

Forse volevi dire "...la PS3 l'ho collegata ad una TV via..."

Ma l'audio DTS tramite DVI come arriva all'ampli ancora come DTS?

Il problema è che il mio ampli (un Denon) non ha l'ingresso HDMI e per ora non intendo cambiarlo.
Pazienza mi perderò l'audio DTS HD e l'audio DTS Master di alcuni BD visto che questi due tipi di codifica possono essere ascoltati solo con un amplificatore dotato di ingresso HDMI.

Anche perchè di BD con audio italiano DTS Master o DTS HD non ne ho ancora trovati.

Anzi (frose sono leggermente OT) ma voglio segnalarvi che ci sono in giro BD con il video HD (1080p) ma con l'audio Stereo.
Allora tanto vale comprare lo stesso titolo su DVD che ha l'audio Dolby Digital 5.1 (Balla coi Lupi è uno di questi ad esempio).

sapo83
13-01-2010, 20:48
ok grazie della risposta, in realtà sono ancora indeciso perchè ci suono buoni tv che costano parecchio di meno....vediamo e cmq l'utilizzo principale sarà giocarci con la play e vedere qualche film (blu ray e divx)

beh, è proprio quello che intendevo... cioè puoi scegliere il top, considerando che le differenze tra i led samsung serie 6 e le più recenti (7 e 8)sono minime.

La serie 8 è 200Hz, mentre la 6 e la 7 sono 100Hz, questa è l'unica differenza sostanziale, dopodichè le altre sono tutte legate alla connessione DLNA assente sulla serie 6 (in ogni caso puoi usare la ps3 per condividere materiale, oltretutto con più possibilità)

Devi considerare che il led serie 6 32" lo trovi sulle 700€, che comunque è un ottimo prezzo, forse l'unico tv che regge il confronto è il Sony KDL-32W5500, che è comunque un 32", ma non è led. Se vuoi andare su qualcosa di meglio devi mettere in preventivo di spendere di più o di passare ai plasma (anche se secondo me non sono adatti se fai un uso massiccio di videogames).

Il mio consiglio è di cercare un negozio dove siano disposti a mostrarti sul LED un film in blueray al pari degli altri tv esposti e non il solito filmatino samsung con l'uccellino e il fiore che si illuminano, solo così puoi valutare bene.

Ci sono in giro dei Rumors che indicano la prossima commercializzazione dei tv LED di seconda generazione, ovvero con un maggior numero di LED per una illuminazione del pannello più uniforme, quando usciranno sicuramente il prezzo degli attuali led crollerà, ma non ci sono date precise. Io fossi in te lo prenderei subito quel serie 6, goditelo e quando usciranno i nuovi led non mangiarti il fegato che tanto il miglioramento sarà marginale

ConteZero
13-01-2010, 21:17
Forse volevi dire "...la PS3 l'ho collegata ad una TV via..."

Ma l'audio DTS tramite DVI come arriva all'ampli ancora come DTS?

Il problema è che il mio ampli (un Denon) non ha l'ingresso HDMI e per ora non intendo cambiarlo.
Pazienza mi perderò l'audio DTS HD e l'audio DTS Master di alcuni BD visto che questi due tipi di codifica possono essere ascoltati solo con un amplificatore dotato di ingresso HDMI.

Anche perchè di BD con audio italiano DTS Master o DTS HD non ne ho ancora trovati.

Anzi (frose sono leggermente OT) ma voglio segnalarvi che ci sono in giro BD con il video HD (1080p) ma con l'audio Stereo.
Allora tanto vale comprare lo stesso titolo su DVD che ha l'audio Dolby Digital 5.1 (Balla coi Lupi è uno di questi ad esempio).

Si, ho sbagliato.
Per il resto semplicemente HDMI (con adattatore DVI) verso la TV, uscita TOSLink attiva verso l'amplificatore (Denon AVR-1905, senza HDMI pure lui).

Quanto ai BD per ora ne ho presi giusto un paio (per ora sono preso da spese ben più grosse per allestire la sala cinema) e sono tutti con la traccia Dolby TrueHD in inglese e Dolby Digital (aka come il DVD) per l'italiano.
Peraltro la cosa non mi reca particolari fastidi, al cinema i film sono in Dolby Digital o DTS con lo stesso bitrate o quasi ed il collo di bottiglia non è la loro qualità quanto la qualità dell'impianto (ed è quello che sto curando).

FireFox®
13-01-2010, 23:09
Originariamente inviato da ConteZero
Per il resto semplicemente HDMI (con adattatore DVI) verso la TV, uscita TOSLink attiva verso l'amplificatore (Denon AVR-1905, senza HDMI pure lui)

Ho detto una cassata! :D

Il connettore DVI è solo video, per l'audio usi il TOSLink, OK.

Ovviamente l'uso della PS3 come lettore BD è un escamotage provvisorio.
Conto quanto prima di acquistare un lettore BD.
A quel punto il problema del DTS sarà risolto del tutto.

KiKKo2K
13-01-2010, 23:33
beh, è proprio quello che intendevo... cioè puoi scegliere il top, considerando che le differenze tra i led samsung serie 6 e le più recenti (7 e 8)sono minime.

La serie 8 è 200Hz, mentre la 6 e la 7 sono 100Hz, questa è l'unica differenza sostanziale, dopodichè le altre sono tutte legate alla connessione DLNA assente sulla serie 6 (in ogni caso puoi usare la ps3 per condividere materiale, oltretutto con più possibilità)

Devi considerare che il led serie 6 32" lo trovi sulle 700€, che comunque è un ottimo prezzo, forse l'unico tv che regge il confronto è il Sony KDL-32W5500, che è comunque un 32", ma non è led. Se vuoi andare su qualcosa di meglio devi mettere in preventivo di spendere di più o di passare ai plasma (anche se secondo me non sono adatti se fai un uso massiccio di videogames).

Il mio consiglio è di cercare un negozio dove siano disposti a mostrarti sul LED un film in blueray al pari degli altri tv esposti e non il solito filmatino samsung con l'uccellino e il fiore che si illuminano, solo così puoi valutare bene.

Ci sono in giro dei Rumors che indicano la prossima commercializzazione dei tv LED di seconda generazione, ovvero con un maggior numero di LED per una illuminazione del pannello più uniforme, quando usciranno sicuramente il prezzo degli attuali led crollerà, ma non ci sono date precise. Io fossi in te lo prenderei subito quel serie 6, goditelo e quando usciranno i nuovi led non mangiarti il fegato che tanto il miglioramento sarà marginale


infatti il samsung che avevo visto stava a 699, in realtà intendevo dire che forse anche degli lcd full hd più economoci del samsung serie 6 potrebbero fare al caso mio, ad esempio un mio amico ha un philips di cui non so il modello che si vede benissimo, credo pagato sulle 400€.
All'UNIEURO ho visto vari lcd a confronto col filmatino dell'UNIEURO, tra i migliori ho visto il samsung serie 6 e 7 e un philips che però forse aveva i colori un pò più scuri e tendeva a mostrare un pò di aliasing.

Il discorso dei 37" che è più sfruttabile in full hd rispettio a un 32" non l'ho capito bene, perchè come dicono alcuni sarebbe sprecato un full hd 32"?

ConteZero
14-01-2010, 00:01
(...)

Il discorso dei 37" che è più sfruttabile in full hd rispettio a un 32" non l'ho capito bene, perchè come dicono alcuni sarebbe sprecato un full hd 32"?

Ho un monitor 24" 1920x1200 Samsung, sono a 25-30cm dallo schermo.
Un pixel lo vedo... appena.
Fai le debite proporzioni e vedi a che distanza devi metterti per vedere il dettaglio tipico di un FullHD.

Un FullHD da 32" o ti ci siedi a mezzo metro di distanza (ed allora non è un televisore da soggiorno, è un monitor camuffato) o il livello di dettaglio percepito non sarà diverso da quello che avresti con un 720p... ed a quel punto i 720p costano la metà.

Poi fai tu, io non faccio molto testo visto che mi stò allestendo lo schermo da 136".

---

Io mi limito a farvi notare che mentre molti si svenano per televisori FullHD che usano poco e male io ho accomodato per molto tempo con un HDReady, e che mentre molti stanno facendo le SUPERSPESE per farsi un amplificatore TrueHD con le casse in plastica da 200gr cadauna io fino all'altro ieri GODEVO con delle solide JBL collegate ad un amplificatore che non va oltre al DTS.

alf9177
26-01-2010, 22:35
Salve a tutti,

dopo aver preso una xbox 360, della quale sono molto soddisfatto, ho deciso di prendere anche una ps3. Per combinazione, mi ritrovo con fifa 10 su entrambe le consoles. Con mia grande sorpresa, la differenza tra xbox e ps3 e' abissale in favore della xbox. Vi spiego bene:

Ho una tv Nordmende 1366x768 32' hd ready (credo una ciofeca, ma mi va bene cosi')

La xbox e' settata in questo modo: cavo HDMI, risoluzione 1024x768 espanso a 16/9 (almeno cosi dice sul mio schermo). Visione PERFETTA, sia in dashboard che nei giochi, tutti.

La ps3, con cavo HDMI a 1080i rende bene nel menu iniziale, ma manca chiaramente l'anitalias (ergo la risoluzione e' alta, ma non e' 1:1 e quindi fa schifo). In fifa 10 inizano i dolori. Sia in 720p che in 1080i il gioco e' visibilmente peggio che con la xbox. E' la stessa resa che avreste sul un lcd in risoluzione non nativa rispetto uno settato 1:1. Manca anche l'antialias nonostante abbia settato la "smussatura" nel menu iniziale... da cosa dipende tutto cio? Su un HD Full lo vedrei meglio? Devo temere questa qualita' su tutti i giochi in 720p??
Ultima cosa, in 1080p i risultati sono disastrosi gia' dal menu, l'immagine e' nitida ma e' come se ci fosse un filtro polarizzatore che trasforma tutto in una roba fluorescente anni 80.....

idee?:muro:

TorpedoBlu
27-01-2010, 09:21
Salve a tutti,

dopo aver preso una xbox 360, della quale sono molto soddisfatto, ho deciso di prendere anche una ps3. Per combinazione, mi ritrovo con fifa 10 su entrambe le consoles. Con mia grande sorpresa, la differenza tra xbox e ps3 e' abissale in favore della xbox. Vi spiego bene:

Ho una tv Nordmende 1366x768 32' hd ready (credo una ciofeca, ma mi va bene cosi')

La xbox e' settata in questo modo: cavo HDMI, risoluzione 1024x768 espanso a 16/9 (almeno cosi dice sul mio schermo). Visione PERFETTA, sia in dashboard che nei giochi, tutti.

La ps3, con cavo HDMI a 1080i rende bene nel menu iniziale, ma manca chiaramente l'anitalias (ergo la risoluzione e' alta, ma non e' 1:1 e quindi fa schifo). In fifa 10 inizano i dolori. Sia in 720p che in 1080i il gioco e' visibilmente peggio che con la xbox. E' la stessa resa che avreste sul un lcd in risoluzione non nativa rispetto uno settato 1:1. Manca anche l'antialias nonostante abbia settato la "smussatura" nel menu iniziale... da cosa dipende tutto cio? Su un HD Full lo vedrei meglio? Devo temere questa qualita' su tutti i giochi in 720p??
Ultima cosa, in 1080p i risultati sono disastrosi gia' dal menu, l'immagine e' nitida ma e' come se ci fosse un filtro polarizzatore che trasforma tutto in una roba fluorescente anni 80.....

idee?:muro:

Butta la TV.

giocato con una ps3 + TV samsung HD Ready... risultato eccellente. :)

maxdgr
27-01-2010, 09:43
la mia è attaccata a un 42 full hd...non ho fifa ma unchy 2 si vede da dio e penso che sia pure quello a 720.
Credo che la ps3 in genere abbia + antialiasing ma per il resto dovrebbero equivalersi :rolleyes:

Malek86
27-01-2010, 09:46
Non per dire, ma se la 360 va a risoluzione nativa (per modo di dire, perchè è nativa solo nel 768 verticale), mentre la PS3 non va in risoluzione nativa, è facile che si veda meglio la 360. Di solito gli LCD funzionano in questo modo. A meno che non abbiano uno scaler davvero fantastico.

D'altra parte, non capisco perchè non potevano mettere anche nella PS3 la scelta della risoluzione. Se è vero che lo scaler c'è...

Ill greco
27-01-2010, 11:05
Non per dire, ma se la 360 va a risoluzione nativa (per modo di dire, perchè è nativa solo nel 768 verticale), mentre la PS3 non va in risoluzione nativa, è facile che si veda meglio la 360. Di solito gli LCD funzionano in questo modo. A meno che non abbiano uno scaler davvero fantastico.

D'altra parte, non capisco perchè non potevano mettere anche nella PS3 la scelta della risoluzione. Se è vero che lo scaler c'è...

secondo me, e parlo da ignorante e da uno che ha un misero 23", lo scaler per i giochi della ps3 non esiste...mi spiego:forzare un gioco a nativo a 720 a 1080 dalle impostazioni della console non mi da differenze...
E' evidente che la 360, tra le altre cose, ha una scheda grafica simile al PC.

sulla tv di alf evidentemente lo scaler è poco performante


la smussatura è per i giochi ps1
cerca di tenere il tutto a 720 e fatti prestare Uncharted 2 come benchmark,
se la mascella non ti è caduta e anzi storci il naso è colpa della tv

eppoi cerca di stare ad un paio di metri almeno dalla tv

DakmorNoland
27-01-2010, 11:11
Non per dire, ma se la 360 va a risoluzione nativa (per modo di dire, perchè è nativa solo nel 768 verticale), mentre la PS3 non va in risoluzione nativa, è facile che si veda meglio la 360. Di solito gli LCD funzionano in questo modo. A meno che non abbiano uno scaler davvero fantastico.

D'altra parte, non capisco perchè non potevano mettere anche nella PS3 la scelta della risoluzione. Se è vero che lo scaler c'è...

Sì infatti la PS3 fa schifo come scaler nei giochi! Cioè non li scala proprio! :muro: Salvo rare eccezioni dove è previsto dai programmatori, se no sono tutti a 720p e basta! E alcuni a 1080p.

Invece scala benissimo divx, dvd e qualsiasi altro formato video. Anche se per me crea troppo motion blur, il pc insomma è nettamente meglio.

Quindi non credo sia il televisore che fa schifo, ma la PS3! :D

alf9177
27-01-2010, 11:38
Butta la TV.

Quindi non credo sia il televisore che fa schifo, ma la PS3!

decidetevi :mbe:

mi aspettavo un parere univoco.... non riesco ad avere una risposta tecnica precisa a questo problema. Se cerco su google, una catastrofe: c'e' chi dice che la ps3 fa schifo, poi c'e' il classico che risponde "se tu c'e' l'havevi non dicevi tutte kueste kosa,la ps3 spakka" :rolleyes:

che palle....:doh:

DakmorNoland
27-01-2010, 11:59
decidetevi :mbe:

mi aspettavo un parere univoco.... non riesco ad avere una risposta tecnica precisa a questo problema. Se cerco su google, una catastrofe: c'e' chi dice che la ps3 fa schifo, poi c'e' il classico che risponde "se tu c'e' l'havevi non dicevi tutte kueste kosa,la ps3 spakka" :rolleyes:

che palle....:doh:

Guarda che io ce l'ho la PS3 e ti posso dire che se il tuo TV non supporta i 720p puri o i 1080p, la PS3 fa schifo!

In generale come scaler nei giochi fa schifo, visto che non lo applica. Da questo punto di vista la 360 è venti anni avanti! E qui non si tratta di grafica più o meno bella dei giochi, ma di gestione della risoluzione in uscita, e li la PS3 fa pena.

alf9177
27-01-2010, 13:14
se il tuo TV non supporta i 720p puri o i 1080p, la PS3 fa schifo

La tua tv che risoluzione ha? La mia ha 1366x768, come credo tutti gli HD ready. Se la tua e' uguale, come mai sul tuo la play3 si vede meglio che sulla mia?:mbe:

DakmorNoland
27-01-2010, 13:24
La tua tv che risoluzione ha? La mia ha 1366x768, come credo tutti gli HD ready. Se la tua e' uguale, come mai sul tuo la play3 si vede meglio che sulla mia?:mbe:

No frena la mia è 1920x1080, la tua come molte tv hd ready è 1366x768. Peccato che l'HD è 1280x720...E in più hai detto che la tua tv va a 1024x768...Quindi puoi capire che macello!

La 360 invece si adatta a qualsiasi risoluzione e scala sempre, quindi questi problemi non ci sono.

MarcoM
27-01-2010, 14:53
decidetevi :mbe:

mi aspettavo un parere univoco.... non riesco ad avere una risposta tecnica precisa a questo problema. Se cerco su google, una catastrofe: c'e' chi dice che la ps3 fa schifo, poi c'e' il classico che risponde "se tu c'e' l'havevi non dicevi tutte kueste kosa,la ps3 spakka" :rolleyes:

che palle....:doh:

Cos'è che vuoi sapere esattamente?
PS3 non riscala i giochi (quasi tutti nativi 720p), quindi il risultato a schermo dipende dallo scaler del tuo TV (se è un fullHD, gli HDReady sono già "qualsi" alla risoluzione dei giochi PS3 e quindi con quelli si vedono ottimamente): se è valido vedrai bene, se non lo è vedrai malino (malissimo in genere con dei monitor da PC). Viceversa PS3 è in grado di riscalare fino ai 1080p le immagini provenienti da un comune DVD (o filmati SD in generale o immagini TV provenienti dalla PlayTV) è lo fa davvero in maniera ottima, meglio di molti lettori DVD stand-alone anche molto più costosi di PS3.

torgianf
27-01-2010, 15:49
secondo me, e parlo da ignorante e da uno che ha un misero 23", lo scaler per i giochi della ps3 non esiste...mi spiego:forzare un gioco a nativo a 720 a 1080 dalle impostazioni della console non mi da differenze...
E' evidente che la 360, tra le altre cose, ha una scheda grafica simile al PC.

sulla tv di alf evidentemente lo scaler è poco performante


la smussatura è per i giochi ps1
cerca di tenere il tutto a 720 e fatti prestare Uncharted 2 come benchmark,
se la mascella non ti è caduta e anzi storci il naso è colpa della tv

eppoi cerca di stare ad un paio di metri almeno dalla tv

ehm.... no. e' la gpu di ps3 ad essere molto simile se non uguale a quella di un pc di qualche anno fa, dovrebbe essere una serie 7 depotenziata, mentre la gpu di 360 e' un chip custom con shader e memoria unificati, non presente ancora su pc alla fine del 2005

Ill greco
31-01-2010, 15:20
mi scuso per l'eventuale OT, ma mi serve un consiglio...
mai fatto acquisti via internet, ora vorrei comprare le Sharkoon X-tatic Digital 5.1 che non si trovano in giro facilmente...
http://www.sharkoon.com/html/produkte/headsets/x-tatic_digital/index_en.html

Venditori su web sono Drako, Bitpower, Mario's modding, Redcoon.
C'è qualcuno che ha esperienza di questi venditori per qualche feedback?

Non sarebbe male neanche avere un riscontro sulla qualirà delle cuffie ;)

P.S: come forma di pagamento conviene la carta di credito o il contrassegno nonostante la maggiorazione?

sapo83
31-01-2010, 22:07
mi scuso per l'eventuale OT, ma mi serve un consiglio...
mai fatto acquisti via internet, ora vorrei comprare le Sharkoon X-tatic Digital 5.1 che non si trovano in giro facilmente...
http://www.sharkoon.com/html/produkte/headsets/x-tatic_digital/index_en.html

Venditori su web sono Drako, Bitpower, Mario's modding, Redcoon.
C'è qualcuno che ha esperienza di questi venditori per qualche feedback?

Non sarebbe male neanche avere un riscontro sulla qualirà delle cuffie ;)

P.S: come forma di pagamento conviene la carta di credito o il contrassegno nonostante la maggiorazione?
drako è una garanzia... per il pagamento vai di postepay...

Militomane
05-02-2010, 17:07
Chiedo aiuto a voi superesperti per risolvere un inconveniente che mi è capitato qualche volta giocando con la PS3, collegata a un tv Bravia FullHD 40" tramite cavo hdmi abbastanza economico.
Ecco il fattaccio: alcune rare volte mentre giocavo è accaduto che improvvisamente lo schermo saltasse per un paio di secondi (restando nero) per poi riassettarsi da solo e comunicarmi tramite testo in sovrimpressione il collegamento con risoluzione video 1080, esattamente come quando passo da SD a HD cambiando canale.
Ho letto che lo stesso problema è capitato ad altri utenti PS3 con tv Bravia, ma a quanto pare nessuno ha saputo dare una spiegazione. Escludo quindi un difetto proprio del mio esemplare di tv.
La mia ipotesi è che il cavo non funzioni benissimo, e forse potrei risolvere prendendone uno più buono (quale?). Che ne pensate?

sapo83
05-02-2010, 17:37
per curiosità... che modello hai?

Militomane
05-02-2010, 17:42
per curiosità... che modello hai?

Mi pare W5500... è la 100hz... presa prima di Natale a 999,00 €... funziona molto bene di solito.
Esteticamente è questa: http://static.blogo.it/gadgetblog/sony-bravia-w5500-lcd-100hz/KDL46W5500_Front.jpg

Militomane
07-02-2010, 23:42
Niente??? :cry:

sapo83
08-02-2010, 11:41
azz, proprio quella a cui avevo pensato... l'avevo pure trovata sotto le 800€...

Malek86
08-02-2010, 11:56
Chiedo aiuto a voi superesperti per risolvere un inconveniente che mi è capitato qualche volta giocando con la PS3, collegata a un tv Bravia FullHD 40" tramite cavo hdmi abbastanza economico.
Ecco il fattaccio: alcune rare volte mentre giocavo è accaduto che improvvisamente lo schermo saltasse per un paio di secondi (restando nero) per poi riassettarsi da solo e comunicarmi tramite testo in sovrimpressione il collegamento con risoluzione video 1080, esattamente come quando passo da SD a HD cambiando canale.
Ho letto che lo stesso problema è capitato ad altri utenti PS3 con tv Bravia, ma a quanto pare nessuno ha saputo dare una spiegazione. Escludo quindi un difetto proprio del mio esemplare di tv.
La mia ipotesi è che il cavo non funzioni benissimo, e forse potrei risolvere prendendone uno più buono (quale?). Che ne pensate?

Potrebbe essere un problema di agganciamento dell'HDCP. Non penso sia necessariamente una questione di cavo economico, forse ne hai solo beccato uno difettoso. Prova con un altro - senza andarci a spendere troppo, comunque.

Militomane
08-02-2010, 14:29
azz, proprio quella a cui avevo pensato... l'avevo pure trovata sotto le 800€...

Un affarone a quel prezzo!!!
Insieme nei 999 c'erano anche compresi un lettore blueray Philips (bello) e 20 film in blueray... così almeno non affatico l'ottica della PS3 :stordita:

Militomane
08-02-2010, 14:32
Potrebbe essere un problema di agganciamento dell'HDCP. Non penso sia necessariamente una questione di cavo economico, forse ne hai solo beccato uno difettoso. Prova con un altro - senza andarci a spendere troppo, comunque.

Eh sì, ho visto che ci sono anche cavi da più di 50 €... per me è follia :D
Ho provato a staccare e riattaccare... ora vedo un po' se il problemino si ripete, perché comunque accade di rado. Se lo rifà piglio un altro cavo, o provo a scambiarlo con quello del lettore blue ray (che tanto non uso mai).

TorpedoBlu
08-02-2010, 16:57
Un affarone a quel prezzo!!!
Insieme nei 999 c'erano anche compresi un lettore blueray Philips (bello) e 20 film in blueray... così almeno non affatico l'ottica della PS3 :stordita:

beh il BlueRay è un valore aggiunto della ps3.. se non lo usi...

Militomane
08-02-2010, 18:06
beh il BlueRay è un valore aggiunto della ps3.. se non lo usi...

Beh... lo uso per giocare, no? Non ho preso la ps3 per il blueray, ecco... (anche se devo dire che ha una qualità mostruosa).

KiKKo2K
08-02-2010, 19:49
domandina bruciapelo: meglio un 37" full hd ma a 50hz o un full hd 32" a 100hz, ipotizzando che si trovino a parità di prezzo (probabilmente più recente e a led il 32"), per uso con ps3 e qualche film a distanza di circa 2metri?

Militomane
08-02-2010, 21:08
domandina bruciapelo: meglio un 37" full hd ma a 50hz o un full hd 32" a 100hz, ipotizzando che si trovino a parità di prezzo (probabilmente più recente e a led il 32"), per uso con ps3 e qualche film a distanza di circa 2metri?

Io andrei di 37"... l'ampiezza del pannello te la sfrutti sempre, e a 2 metri ci può stare... i 100 hz con la PS3 li devi disattivare, e a me anche coi film risultano quasi fastidiosi... li uso solo per le partite (e anche lì non si nota grande differenza).

athosbask
15-02-2010, 19:56
come faccio a forzare fifa10 a girare a 1080? perchè quando parte il gioco sul mio sony kdl37w5500 va standard a 720

MarcoM
15-02-2010, 20:21
come faccio a forzare fifa10 a girare a 1080? perchè quando parte il gioco sul mio sony kdl37w5500 va standard a 720

Nella lista delle risoluzioni possibili della console, spunta solo 1080p. Se il gioco può essere forzato a 1080p, in questo modo lo sarà. Se non lo è, allora lo vedrai alla solita risoluzione 720p ;)

Ill greco
15-02-2010, 21:41
Nella lista delle risoluzioni possibili della console, spunta solo 1080p. Se il gioco può essere forzato a 1080p, in questo modo lo sarà. Se non lo è, allora lo vedrai alla solita risoluzione 720p ;)

Non credo...perché se spunta solo 1080p e il gioco non li accetta, come alternativa andrà alla risoluzione standard di 570p...

Strano, non me lo aspettavo da te Marco, è stata detta un sacco di volte sta cosa, ti sarà sfuggita...:doh:

Murakami
16-02-2010, 07:26
Non credo...perché se spunta solo 1080p e il gioco non li accetta, come alternativa andrà alla risoluzione standard di 570p...

Strano, non me lo aspettavo da te Marco, è stata detta un sacco di volte sta cosa, ti sarà sfuggita...:doh:
In effetti... :O ... MarcoM aveva tutta la mia stima, ma l'ha persa in un colpo solo... :O :sofico:

Ill greco
16-02-2010, 07:34
In effetti... :O ... MarcoM aveva tutta la mia stima, ma l'ha persa in un colpo solo... :O :sofico:

Te, non parlare che ti sei dato alla macchia ultimamente...:D
C'è uno che voleva sapere qualcosa sulla tua revisione delle cuffie nel thread apposito...aiutalo un pò;)

Murakami
16-02-2010, 07:35
E come lo aiuto, che non le ho mai provate in vita mia... :mc:

Ill greco
16-02-2010, 07:38
E come lo aiuto, che non le ho mai provate in vita mia... :mc:

:doh:

per esempio dicendogli che differenza c'è con le ultime che ho io...

e mi dirai..."se non ho provato le mie, figurati cosa posso sapere delle tue"
ahahahahaha!

Ill greco
16-02-2010, 07:40
Sai, proprio oggi stavo pensando di mandarti un messaggino in pvt per sapere come stavi. la tua latitanza mi aveva preoccupato...
dico sul serio!

Murakami
16-02-2010, 07:41
Sono stato molto malato, sempre in bagno... :fagiano:
Basta OT che ci cazziano... :p

Ill greco
17-02-2010, 07:09
LA SITUAZIONE E' GRAVE!:
non riesco più a vedere la ps3 in HDMI! E' successo ieri notte quando innavertitamente ho staccato la presa cui erano collegate anche la play e il monitor TV... Adesso mi scompare la scritta nessun segnale e mi lascia la schermata nera, normalmente faceva come un click e appariva l'immagine in full HD...
premetto che ho fatto tutte le operazioni come quella par impostare la risoluzione di base e infatti adesso in composito la vedo, ma dopo mille prove niente più HDMI...
che disperazione!

KiKKo2K
17-02-2010, 14:06
consigli su un 37" full hd per giocare alla ps3 e vedere film?

Ill greco
17-02-2010, 15:16
LA SITUAZIONE E' GRAVE!:
non riesco più a vedere la ps3 in HDMI! E' successo ieri notte quando innavertitamente ho staccato la presa cui erano collegate anche la play e il monitor TV... Adesso mi scompare la scritta nessun segnale e mi lascia la schermata nera, normalmente faceva come un click e appariva l'immagine in full HD...
premetto che ho fatto tutte le operazioni come quella par impostare la risoluzione di base e infatti adesso in composito la vedo, ma dopo mille prove niente più HDMI...
che disperazione!

nessuno mi sa dire di che morte sono morto?

MarcoM
17-02-2010, 15:59
nessuno mi sa dire di che morte sono morto?

Intanto, evita il crossposting su più 3d (è proibito dal regolamento). Direi che la cosa che puoi fare è cercare di stabilire se è un problema della PS3 o del monitor TV, quindi prova la console su un altro TV dotato di ingresso HDMI e prova il tuo monitor con un altro apperecchio dotato di uscita HDMI (un lettore DVD o un PC ecc...). Se è un problema della console, dovrai poi mandarla in assistenza (immagino sia in garanzia).

KiKKo2K
17-02-2010, 16:01
consigli su un 37" full hd per giocare alla ps3 e vedere film?

stavo vedendo l'LG LH7000 37" ne parlano parecchio bene.. qualcuno l'ha provato con giochi e film?

Ill greco
17-02-2010, 17:28
Intanto, evita il crossposting su più 3d (è proibito dal regolamento). Direi che la cosa che puoi fare è cercare di stabilire se è un problema della PS3 o del monitor TV, quindi prova la console su un altro TV dotato di ingresso HDMI e prova il tuo monitor con un altro apperecchio dotato di uscita HDMI (un lettore DVD o un PC ecc...). Se è un problema della console, dovrai poi mandarla in assistenza (immagino sia in garanzia).

Scusatemi, non lo sapevo. Grazie MarcoM!

Shinryu
17-02-2010, 19:49
benchè ritenga personalmente inutile esporre il mio caso su un thread di 270 pagine dove tutti parlano di tutto.. ad ogni modo, essendo stato chiuso il mio thread, ri-posto qua ciò che mi è successo... spero qualcuno possa aiutarmi xchè non so più che pesci prendere.

allora: ricapitoliamo:


se metto il canale HDMI corrispondente al cavo della PS3, mi dice "modo non supportato"...
ho capito che ha a che fare con la risoluzione, ma ho controllato entrambi i manuali della TV e ps3 ed ecco le risoluzioni e modi supportati:

PS3: 1080p (full HD), 1080i (HD Ready), 720p.

TV: 1080i (HD Ready), 720p, e 576p (quest'ultima solo sul cavo a 50Hz).

dunque mi chiedo... come mai, se due modalità su 3 sono supportate da entambe, la tv mi dà quel messaggio di errore e non vedo lo schermo?

ho provato anche ad usare il cavo del STB di Sky, che viaggia a 1080i, ma non fa ugualmente...

cosa debbo fare? nel menu della visualizzazione delle impostazioni sulla PS3, fa scegliere CAVO HDMI, ma fa il test solo a 1080p, mi sa...! anche perchè se tentasse di farlo a 1080i o 720p, subito funzionerebbe..


il cavo non so se ha difetti, perchè, non so se l'avevo scritto nel primo post, ho provato a scambiare i cavi HDMI con il box SkyHD (che viaggia in 1080i): risultato: ho sia scambiato i cavi ma tenendo le stesse porte (cioè SKY su HDMI 1, e PS3 su HDMI 2, ma usando il cavo della PS3 sul decoder sky e viceversa), e SKY continuava a fare, mentre la PS3 no, solamente in scart.

ho provato anche a fare prove incrociate, cioè ciascuna col suo cavo ma su porte invertite, e alla fine con cavi e porte invertite: sempre stesso risultato: SKY fa su tutte le porte e con tutti i cavi, la PS3 sul canale HD dà sempre "modo non supportato", mentre sul canale Scart funziona, ma in modalità standard PAL.

pertanto, correggetemi se sbaglio, ma a questo punto non è questione di cavo sbagliato o malfunzionante o non compatibile (tra l'altro comprato da Blockbuster, mi hanno assicurato che era giusto!), in quanto SKY HD funziona con entrambi, mentre la PS3 con nessuno dei due.

quanto al cambiare la risoluzione,... come si fa? nel senso: non appena metto l'opzione del cavo HDMI, mi forza a fare un test del canale, (non so in che definizione), ma non vedo alcuna schermata delle risoluzioni! (che probabilmente dovrebbe apparire se confermo la buona riuscita del test).

e questo il problema...!

l'unica pagina delle impostazioni che mi permette di cambiare risoluzione è o impostando il cavo come SCART, allora avete visto, mi fa scegliere tra "Normale(PAL)" e "576p", oppure se imposto come "COMPONENT", in quel caso mi dà tutte le risoluzioni possibili, però si comporta in modo strano (almeno x me, chiedo a voi):
- se imposto SCART (ovvio, per ora ce l'ho collegata così), e switcho alla res. 576p (supportata dalla TV), mi sparisce l'immagine durante il test, e la TV dice "assenza di segnale", come se la PS3 fosse spenta, e non torna più, nemmeno dopo 30 secondi che il test viene abortito.
- se imposto COMPONENT (nonostante abbia la scart attaccata), il primo test del cavo va a buon fine (strano! ho una scart, non il cavo component), ma poi, quando spunto tutte le risoluzioni che il manuale della ps3 e della TV sono concordi supportare... tadaaaan! mi fa il test e mi dà schermo nero e messaggio "modo non supportato" salvo poi tornare cmq alla schermata con risoluzione normale dopo i 30 secondi di test.

... a questo punto non ci capisco più niente...

ditemi voi che fare.

la PS3 l'ho comprata per nuova, su ebay,
in effetti i cavi e tutto quanto erano nuovissimi, e sulla play manco un graffio o segno d'usura... boh.

cmq vorrei prima capire se davvero è messa male la play o il problema si può risolvere (anche xchè, ribadisco, ho letto di gente su internet che avea lo stesso problema, poi risolto... ma non dicono come!)

grazie x la collaborazione, ragazzi, confido in voi, sennò prendo a testate la TV.

p.s: altri lcd in casa non ne ho, solo un vecchio CRT che non serve a nulla.

spero qualcuno possa aiutarmi!!!




edit: intanto, a chi da un'altra parte m'aveva chiesto del doppio bip della play: se io tengo premuto il tasto quando la accendo, parte, poi si resetta da sola e fa UN BIP SOLO (un'altra volta), ma RESETTA UGUALMENTE LA RISOLUZIONE.. se tengo ulteriorimente il pulsante power premuto, pure dopo il reset di sistema e risoluzione, mi va in shoutdown forzato. beh... io non so se costituisca problema (questa ps3 è NUOVA, ha 2 giorni), ma fatto sta che sia un bip ritardato o sia un doppio bip, la risoluzione la resetta, sul canale AV1 (scart)... boh, fate voi le vostre conclusioni.

io non ci capisco più nulla, tra chi dice che la play è rotta (mah) e chi è rotta la TV, e chi dice che si parlano in ostrogoto.

zwilen
17-02-2010, 20:07
Modello della TV?
Visto che in SCART funziona, prova a connettere contemporaneamente anche il cavo HDMI e dalle impostazioni di visualizzazione seleziona uscita HDMI e in "Personalizzate" imposta 720p o 1080i.
Cmq sembra un errore di HDCP.

Shinryu
17-02-2010, 20:30
dunque, già... a queste domande avevo già risposto nel thread specifico, cmq ri-rispondo:

Modello TV: Samsung LCD 32", LE32R8. N.B.: le versioni LE32R8 e LE32R86etc (che non è), si assomigliano ma "forse" cambia qualcosa. a gente col LE32R86etc funziona.

il problema HDCP, sì, ci ho pensato.. ma come risolverlo? la tv dice di suportare bene l'hdcp (così recita il manuale).

zwilen
17-02-2010, 20:35
Hai provato a collegare contemporaneamente sia la SCART che HDMI?

Shinryu
17-02-2010, 20:53
certamente.

tengo sia scart che hdmi, ma mentre la scart a 576i funziona, per l'hdmi vedere sopra... :(

ah, il cavo è HDMI 1.3c.

Shinryu
19-02-2010, 00:28
nessuno ha idee, soluzioni, o casi analoghi finiti a buon fine?

zwilen
19-02-2010, 07:28
Provala da qualche amico/conoscente/parente, se non funziona è sicuramente colpa dell'uscita HDMI.

Therock2709
21-02-2010, 21:40
Ciao a tutti,
mi sono appena preso la PS3 e per ora uso un CRT.
Ho capito che il cavo RCA (Giallo + <Audio>) incluso è una schifezza.
Effettivamente il video è una schifezza: non si leggono neanche le scritte :muro:

Ho capito bene che se prendo questo cavo:
PS3 SCART Cable: Playstation 3 to RGB Scart Cable 1.7meters

http://ecx.images-amazon.com/images/I/31JH63A6Z8L._SS500_.jpg

Otterrei un buon miglioramento?
PS: La mia TV non ha component...

Grazie :)

MarcoM
21-02-2010, 22:02
Ciao a tutti,
mi sono appena preso la PS3 e per ora uso un CRT.
Ho capito che il cavo RCA (Giallo + <Audio>) incluso è una schifezza.
Effettivamente il video è una schifezza: non si leggono neanche le scritte :muro:

Ho capito bene che se prendo questo cavo:
PS3 SCART Cable: Playstation 3 to RGB Scart Cable 1.7meters

Otterrei un buon miglioramento?
PS: La mia TV non ha component...

Grazie :)
Certamente sì, rispetto al composito, ma comunque PS3 su un CRT a bassa definizione non sarà certo al suo meglio.

Gjovanni07
22-02-2010, 00:03
ragazzi vi volevo chiedere una cosa.
2 giorni fa ho provato la demo di heavy rain e ho notato che con il mio lcd le tonalita di nero sono praticamente assenti.
in pratica nelle scene particolarmente buie era impossibile distinguere il mio personaggio da tutto il resto.
anche voi lo avete notato nel vostro lcd?(ovviamente chi ha provato questa demo in particolare)
sto seriamente pensando di acquistare un plasma anche perche a livello di qualita dell'immagine credo che sia superiore in manira evidente rispetto agli lcd.
in particolare ne ho visti 2 in offerta presso 2 grandi catene nelle mie vicinanze.
sono un lg e un samsung entrambi 50 pollici a 600 hz.
lg è un full hd e costa 700 euro, mentre il samsung è solo hd e costa 750 euro.
voi che dite...uno di questi è buono per la ps3 o i plasma nn sono consigliabili per una console?
piu in generale questi plasma soffrono di qualche problema in particolare?
un grazie a tutti :)

MarcoM
22-02-2010, 09:08
ragazzi vi volevo chiedere una cosa.
2 giorni fa ho provato la demo di heavy rain e ho notato che con il mio lcd le tonalita di nero sono praticamente assenti.
in pratica nelle scene particolarmente buie era impossibile distinguere il mio personaggio da tutto il resto.
anche voi lo avete notato nel vostro lcd?(ovviamente chi ha provato questa demo in particolare)
sto seriamente pensando di acquistare un plasma anche perche a livello di qualita dell'immagine credo che sia superiore in manira evidente rispetto agli lcd.
in particolare ne ho visti 2 in offerta presso 2 grandi catene nelle mie vicinanze.
sono un lg e un samsung entrambi 50 pollici a 600 hz.
lg è un full hd e costa 700 euro, mentre il samsung è solo hd e costa 750 euro.
voi che dite...uno di questi è buono per la ps3 o i plasma nn sono consigliabili per una console?
piu in generale questi plasma soffrono di qualche problema in particolare?
un grazie a tutti :)
I plasma offrono certamente prestazioni superiori agli LCD, ma non li vedo molto indicati per il gaming. Anche se hanno fatto notevoli passi avanti in questo senso, il pericolo dello stampaggio dello schermo rimane e con i videogochi diventa molto più elevato, dato gli elementi grafici statici che i giochi presentano. Secondo me faresti meglio a prendere un buon LCD della generazione attuale (trovi ottimi TV praticamente di ogni marca, ovviamente tralasciando i modelli più economici) che sono miglioratissimi sui neri e sulle basse luci rispetto ai modelli di qualche generazione fa. Assicurati di prendere un modello che abbia basso input-lag che è un fattore importante con i giochi.

lukesh
22-02-2010, 12:33
gente un consiglio per un lcd.

vorrei prendere un 22'' max 26'' per usarlo sia con la ps3 (blu ray e giochi) sia come monitor pc.

cosa importante è lo scaler, visto che il mio attuale monitor-tv della samsung fa leggermente pena soprattutto per i giochi a 720p.

nn voglio però spendere troppo max 300 euro, ho visto degli hd-ready della toshiba/lg/samsung/philps che nn sembrano affatto male, anche se preferirei un fullhd visto che sono abituato col pc con la 1680x1050

p0Lo
22-02-2010, 12:44
gente un consiglio per un lcd.

vorrei prendere un 22'' max 26'' per usarlo sia con la ps3 (blu ray e giochi) sia come monitor pc.

cosa importante è lo scaler, visto che il mio attuale monitor-tv della samsung fa leggermente pena soprattutto per i giochi a 720p.

nn voglio però spendere troppo max 300 euro, ho visto degli hd-ready della toshiba/lg/samsung/philps che nn sembrano affatto male, anche se preferirei un fullhd visto che sono abituato col pc con la 1680x1050

Samsung P2370HD 23" FullHD Con Digitale terrestre integrato

p0Lo
22-02-2010, 12:49
gente un consiglio per un lcd.

vorrei prendere un 22'' max 26'' per usarlo sia con la ps3 (blu ray e giochi) sia come monitor pc.

cosa importante è lo scaler, visto che il mio attuale monitor-tv della samsung fa leggermente pena soprattutto per i giochi a 720p.

nn voglio però spendere troppo max 300 euro, ho visto degli hd-ready della toshiba/lg/samsung/philps che nn sembrano affatto male, anche se preferirei un fullhd visto che sono abituato col pc con la 1680x1050

se non ti interessa la TV ma solo monitor c'è questo:
Hp 2309m Monitor lcd 23" fullHD
Connessioni:Vga-Dvi-Hdmi(quindi pc,ps3 o 360 e con i blue ray va che è una bomba)
Ce l'ha un mio amico,ha 2ms di tempo di risposta,colori eccelsi e lo trovi più o meno a 179/189 euro.L'unica cosa,per l'audio devi provvedere esternamente...

Dark Schneider
22-02-2010, 13:05
gente un consiglio per un lcd.

vorrei prendere un 22'' max 26'' per usarlo sia con la ps3 (blu ray e giochi) sia come monitor pc.

cosa importante è lo scaler, visto che il mio attuale monitor-tv della samsung fa leggermente pena soprattutto per i giochi a 720p.

nn voglio però spendere troppo max 300 euro, ho visto degli hd-ready della toshiba/lg/samsung/philps che nn sembrano affatto male, anche se preferirei un fullhd visto che sono abituato col pc con la 1680x1050

Io ho il tuo stesso monitor tv e sinceramente mi trovo molto bene. :) La resa è più che buona e per un pezzo ci ho addirittura usato il Wii col component a 480p.

Detto questo ovvio che andando su una TV HD pura è sicuramente meglio. Però con 300 euro non so che ci esce. :stordita: Perchè imho non migliori troppo la situazione da Monitor Tv a Monitor TV, specie se full hd. Anzi più grande lo prendi più saranno evidenti dei difettucci. Almeno secondo me gli scaler dei monitor tv anche se ce ne saranno di buoni e meno buoni...alla fine sono quelli che sono.
Quindi ti conviene una TV HD pura, probabilmente anche HD Ready. Solo che HD Ready è un po' basso come risoluzione Pc. Poi per le tv pure, devi comunque settare per bene i vari colori e contrasti per un uso da pc.

Insomma se devi fare il passaggio da Monitor TV a Monitor TV lascerei perdere, se invece è su una TV pura ok. Però 300 euro per una TV pura mi sa che non bastano, almeno se la cerchi full hd. Perchè a vedere un po' di modelli attorno ai 300 euro..son tutte HD Ready, anche da 26 pollici, però HD Ready.