PDA

View Full Version : D'accordo o Daccordo ?? Ecco la spiegazione.


stgww
19-03-2007, 20:22
Decido di scrivere questo poichè molte volte qui nel forum ci si trova a quotare dicendo sono d'\daccordo. Ma come si scrive? quali sono le regole che determinano l'utilizzo o meno dell'apostrofo ? Eccole:

-D'accordo = di comune accordo : si usa quando si parla in terza persona o al futuro. Es: Ciccio è d'accordo con Franco.

-Daccordo = si usa quando si parla al presente e in prima persona. Es. Sono dacoordo con te

Spero vi sia utile, se avete precisazioni da fare, dite pure, le aggiungerò al post iniziale.

TriacJr
19-03-2007, 20:46
Decido di scrivere questo poichè molte volte qui nel forum ci si trova a quotare dicendo sono d'\daccordo. Ma come si scrive? quali sono le regole che determinano l'utilizzo o meno dell'apostrofo ? Eccole:

-D'accordo = di comune accordo : si usa quando si parla in terza persona o al futuro. Es: Ciccio è d'accordo con Franco.

-Daccordo = si usa quando si parla al presente e in prima persona. Es. Sono dacoordo con te

Spero vi sia utile, se avete precisazioni da fare, dite pure, le aggiungerò al post iniziale.
EDIT: ho detto una cazzata. :p

Io credo che si scriva sempre con l'apostrofo...

orestino74
19-03-2007, 21:04
Decido di scrivere questo poichè molte volte qui nel forum ci si trova a quotare dicendo sono d'\daccordo. Ma come si scrive? quali sono le regole che determinano l'utilizzo o meno dell'apostrofo ? Eccole:

-D'accordo = di comune accordo : si usa quando si parla in terza persona o al futuro. Es: Ciccio è d'accordo con Franco.

-Daccordo = si usa quando si parla al presente e in prima persona. Es. Sono dacoordo con te

Spero vi sia utile, se avete precisazioni da fare, dite pure, le aggiungerò al post iniziale.

Si, una precisazione: daccordo non si dice....ma sapessi quante se ne vedono qui sul forum, ma in pochi, davvero pochi se ne accorgono....

Come tutti quelli che anzichè scrivere "che c'entra", scrivono "che centra" (voce del verbo centrare!)....

Brutte cose, brutte...

goonico
19-03-2007, 21:07
Decido di scrivere questo poichè molte volte qui nel forum ci si trova a quotare dicendo sono d'\daccordo. Ma come si scrive? quali sono le regole che determinano l'utilizzo o meno dell'apostrofo ? Eccole:

-D'accordo = di comune accordo : si usa quando si parla in terza persona o al futuro. Es: Ciccio è d'accordo con Franco.

-Daccordo = si usa quando si parla al presente e in prima persona. Es. Sono dacoordo con te

Spero vi sia utile, se avete precisazioni da fare, dite pure, le aggiungerò al post iniziale.

si scrive solo con l'apostrofo

"D'accordo" è una locuzione che va conservata come tale (con l'apostrofo) perché composta da due elementi. (fonte: http://www.corriere.it/Rubriche/Scioglilingua/2003/14novembre.shtml)

Tadde
19-03-2007, 21:22
Si, una precisazione: daccordo non si dice....ma sapessi quante se ne vedono qui sul forum, ma in pochi, davvero pochi se ne accorgono....

Come tutti quelli che anzichè scrivere "che c'entra", scrivono "che centra" (voce del verbo centrare!)....

Brutte cose, brutte...

Non ti offendere, ma il "Si" all'inizio del tuo reply va scritto "Sì".
Inoltre i punti di sospensione devono essere tre.
Ciao.

stgww
19-03-2007, 21:39
Non ti offendere, ma il "Si" all'inizio del tuo reply va scritto "Sì".
Inoltre i punti di sospensione devono essere tre.
Ciao.

chissà perchè hai iniziato il post con "Non ti offendere":rolleyes:

drodo
19-03-2007, 21:39
Credo che saremo in molti d'accordo nel dire:

stic@zzi!!!! :sofico:

vabbè scusate...sò stanco e devo aspettare le 24.00 per finire di lavorare e tornare a casa...
:coffee: :coffee: :coffee:

PS: forse ci stava bene anche un thanks for the info! :Prrr:

stgww
19-03-2007, 21:49
Tutti della stessa opinione quindi? Perchè io avevo letto la cosa che ho scritto nel primo post su un sito, casomai vado a rivederla appena ho tempo, se no modifico il post iniziale come "promesso":D

Nukysh®
19-03-2007, 21:55
Anche secondo me la scrittura corretta è quella con l'apostrofo... anche perché il significato di una parola rimane invariato sia al futuro che al presente, sia in terza che in prima persona.

Kharonte85
19-03-2007, 21:57
Credo solo con l'apostrofo...

guldo76
19-03-2007, 22:09
-D'accordo = di comune accordo : si usa quando si parla in terza persona o al futuro. Es: Ciccio è d'accordo con Franco.
-Daccordo = si usa quando si parla al presente e in prima persona. Es. Sono dacoordo con te
Cioè dovrei scrivere:
sei d'accordo
sono daccordo
ero d'accordo
?
No, non sono assolutamente d'accordo! :D
Mai sentita 'sta cosa. Si scrive sempre "d'accordo", punto e basta.

Un'altra bruttissima è "c'è nè" :eek: al posto di "ce n'è".
Povero italiano... :sob:

gigio2005
19-03-2007, 22:12
la cosa triste e' che ci sono italiani (che hanno frequentato o che frequentano la scuola dell'obbligo) ancora indecisi sul fatto che si scriva d'accordo o daccordo...

shinji_85
19-03-2007, 22:12
Non ti offendere, ma il "Si" all'inizio del tuo reply va scritto "Sì".
Inoltre i punti di sospensione devono essere tre.
Ciao.

:asd:

Kharonte85
19-03-2007, 22:13
Un'altra bruttissima è "c'è nè" :eek: al posto di "ce n'è".
Povero italiano... :sob:
Meno male che questa non l'ho ancora vista...da :eekk:
la cosa triste e' che ci sono italiani (che hanno frequentato o che frequentano la scuola dell'obbligo) ancora indecisi sul fatto che si scriva d'accordo o daccordo...
Ma quello è il meno, vogliamo parlare del congiuntivo?

stgww
19-03-2007, 22:16
la cosa triste e' che ci sono italiani (che hanno frequentato o che frequentano la scuola dell'obbligo) ancora indecisi sul fatto che si scriva d'accordo o daccordo...

trovami su un libro di grammatica come si scrive d'accordo, ti spiegano come trovare tutti i 3600 comlementi che esistono, ma ste cose non le speigano mica, le danno per scontato... per questo a molti viene il dubbio

Kharonte85
19-03-2007, 22:18
trovami su un libro di grammatica come si scrive d'accordo, ti spiegano come trovare tutti i 3600 comlementi che esistono, ma ste cose non le speigano mica, le danno per scontato... per questo a molti viene il dubbio
Ma dove hai trovato quella particolare distinzione?

orestino74
19-03-2007, 22:21
Non ti offendere, ma il "Si" all'inizio del tuo reply va scritto "Sì".
Inoltre i punti di sospensione devono essere tre.
Ciao.

Rilassati, non mi offendo.1.2.3!!
Ciao.

shinji_85
19-03-2007, 22:21
Cercando sul vocabolario non esiste "daccordo"... Quindi NON è Italiano... :D

Ulteriore conferma... ;) (http://forum.accademiadellacrusca.it/forum_5/interventi/1440.shtml)

guldo76
19-03-2007, 22:23
trovami su un libro di grammatica come si scrive d'accordo, ti spiegano come trovare tutti i 3600 comlementi che esistono, ma ste cose non le speigano mica, le danno per scontato... per questo a molti viene il dubbio
Beh, è per questo che si va a scuola anziché studiare da soli a casa. Gli insegnanti esistono anche per questo. Possibile che non ti sia mai capitato di scrivere in un tema "daccordo" e farti cazziare dal/dalla prof?
(sì che è possibile, ma ci siamo capiti... :fagiano: )

stgww
19-03-2007, 22:27
Beh, è per questo che si va a scuola anziché studiare da soli a casa. Gli insegnanti esistono anche per questo. Possibile che non ti sia mai capitato di scrivere in un tema "daccordo" e farti cazziare dal/dalla prof?
(sì che è possibile, ma ci siamo capiti... :fagiano: )

Sono ignorane mica stupido, se non sono sicuro di qualcosa uso qualche sinonimo:D

stgww
19-03-2007, 22:30
Ma dove hai trovato quella particolare distinzione?

La cercavo in intenet, perchè appunto sul mio libro di seconada superiore non c'era scritto e ho visto che alcuni mettevano daccordo e altri d'accordo, poi mi sono ritrovato quella distinzione e mi è sembrata un buon compromesso. cmq ora vado a dormire, (domani ho scuola:D )

Glirhuin
19-03-2007, 22:33
Cioè dovrei scrivere:
sei d'accordo
sono daccordo
ero d'accordo
?
No, non sono assolutamente d'accordo! :D
Mai sentita 'sta cosa. Si scrive sempre "d'accordo", punto e basta.

Un'altra bruttissima è "c'è nè" :eek: al posto di "ce n'è".
Povero italiano... :sob:

E come non quotarti: mi sembra proprio uno stupro alla lingua italiana!
Povero ItaGliano

gigio2005
19-03-2007, 22:40
trovami su un libro di grammatica come si scrive d'accordo, ti spiegano come trovare tutti i 3600 comlementi che esistono, ma ste cose non le speigano mica, le danno per scontato... per questo a molti viene il dubbio

siamo messi male...

la lingua italiana insegna 2 cose in questo caso:

1) e' fin troppo chiaro che la parola daccordo non esiste (basta saper consultare un comune vocabolario)

2) e' fin troppo chiaro che la locuzione d'accordo e' composta da 2 parti ovvero "di o da" (ammetto la mia ignoranza) e "accordo" (parola abbastanza comune che ogni bambino dovrebbe possedere nel proprio vocabolario...tuttavia posso comprendere le difficoltà della società dei messaggini)... per tale motivo VA conservata l'elisione d'accordo

es: potrebbe derivare da "siamo di accordo" o "siamo come da accordo"..ma qui subentra la mia ignoranza come gia' detto

dantes76
19-03-2007, 23:09
Non ti offendere, ma il "Si" all'inizio del tuo reply va scritto "Sì".
Inoltre i punti di sospensione devono essere tre.
Ciao.

Che la Cina, come tre quarti del pianeta, investe in ambito scientifico ma non umanistico... come si scrive? con la vasellina o senza?

Elbryan
19-03-2007, 23:11
chissà perchè hai iniziato il post con "Non ti offendere":rolleyes:

si dice "non t'offendere" se vogliamo essere proprio cavillosi..
A meno che voi non diciate la aiuola, lo oroscopo :asd:

Tadde
19-03-2007, 23:41
Che la Cina, come tre quarti del pianeta, investe in ambito scientifico ma non umanistico... come si scrive? con la vasellina o senza?

"vaselina", non "vasellina".
E studio ingegneria.

savethebest
20-03-2007, 00:26
L'itaGliano sta scomparendo, ecco alcuni esempi:

- io vado ha prendere un caffè

- tizio a appena comprato un pc nuovo

- e ke kakkio, k ne pnsi di qst ksa?

potrei continuare per ore.. cose orrendevoli e brutterrime come queste si leggono sempre più spesso.:(