PDA

View Full Version : [Moto] E' normale che il polso sinistro mi faccia un male cane?


Aragorn
18-03-2007, 20:19
Salve a tutti,
ho preso da poco la moto ( :cool: ), tutto ok, figata, solo che dopo un po' che corro a forza di tirare la frizione il polso della mano sinistra inizia a farmi malissimo nella zona del tunnel carpale, nonostante il fatto che la frizione a detta di tutti i miei amici sia molto leggera. Per azionare la leva uso indice e medio, ora non so se la tiro troppo facendo quindi uno sforzo eccessivo oppure se sono io che sono marcio :confused: :muro: Fatto sta che dopo qualche km il polso mi fa così male che ho difficoltà a correre... è normale questa cosa?

energy+
18-03-2007, 20:26
Salve a tutti,
ho preso da poco la moto ( :cool: ), tutto ok, figata, solo che dopo un po' che corro a forza di tirare la frizione il polso della mano sinistra inizia a farmi malissimo nella zona del tunnel carpale, nonostante il fatto che la frizione a detta di tutti i miei amici sia molto leggera. Per azionare la leva uso indice e medio, ora non so se la tiro troppo facendo quindi uno sforzo eccessivo oppure se sono io che sono marcio :confused: :muro: Fatto sta che dopo qualche km il polso mi fa così male che ho difficoltà a correre... è normale questa cosa?

E' abbastanza normale, specialmente su certi tipi di moto.
Prima di tutto dicci che moto hai.....
In secondo luogo è questione di abitudine, x ovviare parzialmente è meglio cmq che cerchi di usare le 4 dita x la frizione in maniera da ripartire lo sforzo, dovrebbe farti 1 pò meno male sulla lunga distanza.....

ciao

Boss87
18-03-2007, 20:40
Devi ancora abituarti.

Aragorn
18-03-2007, 20:49
La moto è una SV 650S del 2006, in condizioni pressochè perfette a parte le gomme probabilmente da cambiare. Uso solo indice e medio perchè con le altre due dita mantengo la presa sul manubrio, però facendo così applico la forza più vicino al fulcro della leva e di conseguenza faccio più sforzo. Oggi durante gli ultimi km ho provato ad utilizzare medio ed anulare e sicuramente lo sforzo è minore per via della leva più vantaggiosa, però la posizione è un po' strana. Usare mignolo e anulare diventa impossibile perchè la leva mi sbatte contro le altre dita, peccato perchè poteva essere un'alternativa interessante.
Stavo pensando di procurarmi uno di quegli affari a molla che si tengono in mano e si stringono per potenziare gli avambracci, potrebbe essere un'idea?

energy+
18-03-2007, 20:53
no semplicemente devi usare tutte e 4 le dita!
Non c'è bisogno di aggrapparsi di forza al maunbrio! ;)
hai il pollice che rimane in presa e in ogni caso devi abituarti a tenere la mano rilassata sul manubrio, il problema al polso ce l'hai xchè stringi sempre il manubrio, tenendola sempre così sotto sforzo è normale che faccia male!
La tua moto poi nn è carica sul davanti xcui abituati a tenere morbido il manubrio e ad usare le 4 dita, poi magari puoi anche cercare di tenere la manopola tutto sull'esterno in maniera da avere sempre la leva + lunga possibile....
Se pensi invece di non arrivarci bene guarda se è possibile registrare le leve sulla tua moto in maniera da avvicinarle ;)

ciao

lupotto
18-03-2007, 21:13
Prova anche ad abbassarla un pochettino, io ho risolto così;)

Aragorn
18-03-2007, 21:16
E' vero che ho due dita sempre in presa, ma tutti i miei amici mi hanno detto che è indispensabile stare così per una questione di sicurezza :confused: quindi quando non sono impegnato ad azionare la leva devo impugnare il manubrio o tenere tutte le dita tranne il pollice appoggiate alla leva? Adesso tengo indice e medio sulla leva e anulare e mignolo a stringere il manubrio, quando tiro la leva muovo solo indice e medio.
Poi stranamente con la mano sinistra sto molto vicino alla parte interna del manubrio, con la destra invece sto tutto all'esterno :confused:
La leva della frizione non è registrabile al contrario di quella del freno, ma ho le mani abbastanza lunghe per cui la distanza non è un problema.

Aragorn
18-03-2007, 21:18
Prova anche ad abbassarla un pochettino, io ho risolto così;)

Non male come dritta, non ci avevo pensato ;)

energy+
18-03-2007, 21:28
si puoi provare di abbassarle 1 poco ma li si va a prove poi col tmepo vedi come ti trovi meglio....
X il manubrio invece puoi tranquillamente usare la frizione con le 4 dita e tenere il manubrio con il pollice anche xchè tanto cmq nn è solo il pollice ma tutto il palmo della mano che fa presa e le dita sono l'elemento + debole in tal senso...

fa 1 pò di prove poi ci dirai, in ogni caso col tempo si migliora anche la resistenza.... ;)

ciao

lnessuno
18-03-2007, 21:32
concordo con energy quando ti dice di usare le quattro dita... con la frizione io faccio così e non ho mai avuto problemi :p


curiosità... ma per il freno che dita usate? io vedo tutti che usano indice e medio... io uso medio e anulare, li trovo più "ergonomici" rispetto alla leva del freno, e poi riesco anche a modulare meglio mi pare... :D

energy+
18-03-2007, 21:52
concordo con energy quando ti dice di usare le quattro dita... con la frizione io faccio così e non ho mai avuto problemi :p


curiosità... ma per il freno che dita usate? io vedo tutti che usano indice e medio... io uso medio e anulare, li trovo più "ergonomici" rispetto alla leva del freno, e poi riesco anche a modulare meglio mi pare... :D

Dipende vado molto a periodi, ci son periodi che mi abituoa frenare a 2 dita x andare in relax e pinzare poco, ma poi se viene che devo fare 1 frenata seria uso le 4 dita e mi cappotto! :asd:

L'ultima volta tanto x cambiare mi ha chiuso davanti, grazie alla mia manina dolce e alle gomem di merda :asd:
Colpetto di piede e l'ho tenuta su, ormai ho preso 1 brutto vizio..... :p

ciao

dieg
18-03-2007, 21:57
consiglio N° 1
la leva della frizione non è necessario tirarla fino alla manopola per far entrare la marcia...generalmente basta solo pizzicarla.

consiglio N°2
prova a inclinare maggiormente la leva come ti hanno consigliato.

cmq io uso solo 2 dita per la frizione, idem per il freno (sempre indice e medio).
capita solo alcune volte che nelle frenate più violente uso tutte e 4 le dita...:D

energy+
18-03-2007, 22:05
consiglio N° 1
la leva della frizione non è necessario tirarla fino alla manopola per far entrare la marcia...generalmente basta solo pizzicarla.

consiglio N°2
prova a inclinare maggiormente la leva come ti hanno consigliato.

cmq io uso solo 2 dita per la frizione, idem per il freno (sempre indice e medio).
capita solo alcune volte che nelle frenate più violente uso tutte e 4 le dita...:D

Sicuro che nn hai la frizione troppo tirata?
Cmq se ha problemi col polso l'unica strada è quella di usare tutte le dita, se poi si abituerà potrà usare anche solo 2 dita + avanti....
Contando che ha 1 moto "comoda" non dovrebbe essere 1 problema eccessivo solo questione di 1 pò d'abitudine...

PS Aragorn bella la citazione in sign! :asd:

dieg
18-03-2007, 22:11
Sicuro che nn hai la frizione troppo tirata?
Cmq se ha problemi col polso l'unica strada è quella di usare tutte le dita, se poi si abituerà potrà usare anche solo 2 dita + avanti....
Contando che ha 1 moto "comoda" non dovrebbe essere 1 problema eccessivo solo questione di 1 pò d'abitudine...

PS Aragorn bella la citazione in sign! :asd:

no, ha il giusto gioco (2mm).:read: :D

Rez
18-03-2007, 22:54
consiglio N° 1
la leva della frizione non è necessario tirarla fino alla manopola per far entrare la marcia...generalmente basta solo pizzicarla.


io manco + la uso di media :D

a patto di non essere sotto i 6000giri sennò strappa :D


cmq sicuramente per il problema è + per un fattore d'abitudine.... sempre non abbia la tendinite :p

Praetorian
18-03-2007, 23:07
le prime volte è normale xkè non ci sei abituato, faceva male anke a me, poi ti ci abitui.

io uso indice e medio sia per frenare sia per la frizione ;)

rgart
18-03-2007, 23:44
io con la frizione idraulica :p basta un dito.... naturalmente molto allenato :D :D

Harvester
19-03-2007, 08:03
sempre usato 4 dita per la frizione. per il freno, solo indice e medio.......altrimenti mi cappotto

ninja750
19-03-2007, 08:09
le prime volte è normale, ci va uin po di tempo per non sentirlo più, ma se hai una moto normale non più di un mesetto

io con la frizione idraulica ancora oggi se sto in giro (non autostrada) più di un'ora comincio ad accusare lo stesso problema e la moto ce l'ho da 4 anni

Milosevik
19-03-2007, 08:17
sempre usato 4 dita per la frizione. per il freno, solo indice e medio.......altrimenti mi cappotto


Ma sulle staccatone ( magari in pista ) con tutte e 4 le dita sulla leva frizione , non ti sembra ti possa sfuggire la manopola?
Io ho sempre usato 2 dita.

ciao

Harvester
19-03-2007, 08:24
Ma sulle staccatone ( magari in pista ) con tutte e 4 le dita sulla leva frizione , non ti sembra ti possa sfuggire la manopola?
Io ho sempre usato 2 dita.

ciao

no, mai avuto problemi. sono abituato così dagli enduro che ho avuto in passato.

RiccardoS
19-03-2007, 09:11
E' vero che ho due dita sempre in presa, ma tutti i miei amici mi hanno detto che è indispensabile stare così per una questione di sicurezza :confused:

questo è vero solo per il freno. ;)


io 2 dita sempre sul freno (indice e medio) e 3 o 4 quando occorre sulla frizione (idraulica), a seconda dei momenti: a volte non uso il mignolo.

ah p.s.: pure a me fa un male cane il polso sinistro, ma solo dopo una giornata di saliscendi per i passi alpini... ovvero giri da 4-500km con millemila cambiate.

Harvester
19-03-2007, 09:15
a volte non uso il mignolo.

si, capita anche a me

ferste
19-03-2007, 09:50
Io 4 per la frizione e 4 per il freno!e in certe staccate pure 5 per il freno + denti, orecchie e spesso a due mani!:D