PDA

View Full Version : C'è tra voi qualche drogato di Ken Follett?!


Anidia
17-03-2007, 15:43
come da titolo.
io ho letto già 5 libri e ne ho appena comprati altri tre. Bellissimo il suo modo di scrivere, scorrevole , pulito, accurato nel dettaglio senza diventare pesante. I suoi libri nascono come romanzi ma alla fine sono un mix ben elaborato di più generi, tra cui non manca mai l'erotico;)
Voi che ne pensate?!

Raven
17-03-2007, 16:29
Voi che ne pensate?!

Che ne ho letti tantissimi!... ;)

Buon autore... sa appassionare... e scrive molto meglio di altri suoi colleghi "da botteghino" (tipo Grisham).

Lo preferivo nei suoi primi romanzi (La cruna dell'ago)... gli ultimi infatti non li ho trovati dei capolavori: "Il martello dell'eden" lo reputo mediocre... "Nel bianco" addirittura pessimo...

Questi quelli che ho letto:
- La cruna dell'ago (bellissimo)
- Codice Rebecca (bellissimo)
- Un letto di leoni (buono)
- I Pilastri della terra (capolavoro!)
- Notte sull'acqua (discreto)
- Una fortuna pericolosa (discreto)
- Il terzo gemello (buono)
- Il martello dell'Eden (mediocre)
- Codice a zero (mediocre)
- Le gazze ladre (buono)
- Il volo del calabrone (mediocre)
- Nel bianco (deludente)

Anidia
18-03-2007, 10:30
io ho letto:
la cruna del lago ( bellissimo)
un luogo chiamato libertà ( bellissimo)
codice Rebecca ( non male)
i pilastri della terra ( bellissimo)
nel bianco ( mmmmm)
il terzo gemello ( bello)

mi sembra basta, ora ho acquistato il martello dell'eden, l'uomo di pietroburgo e lo scandalo Modigliani.
Sul martello dell'eden non nutro grandi aspettative, ne ho sentito parlare in maniera deludente però ho voglia di dare il mio parere in merito. Per quanto riguarda gli altri due invece le critiche sono positive, ho comincito a leggere lo scandalo Modigliani e come sempre Ken Follett mette curiosità già dalle prime pagine:)

davidemetal
18-03-2007, 20:32
Ne ho letti parrecchi, mi piace ma non mi ha mai entusiasmato tantissimo. Preferisco Grisham.

Anidia
19-03-2007, 08:06
Ne ho letti parrecchi, mi piace ma non mi ha mai entusiasmato tantissimo. Preferisco Grisham.

ammetto la mia ignoranza su Grisham. siamo sempre sullo stesso genere?!

Raven
19-03-2007, 08:25
ammetto la mia ignoranza su Grisham. siamo sempre sullo stesso genere?!

Grisham (ex-avvocato) scrive legal-thriller... ;)

Ne ho letti 2-3 ma onestamente non mi piace troppo il suo stile...

Anidia
19-03-2007, 08:38
Grisham (ex-avvocato) scrive legal-thriller... ;)

Ne ho letti 2-3 ma onestamente non mi piace troppo il suo stile...

mmm....per me Ken Follett è stata 1 eccezione ai miei adorati classici.
Me ne sono innamorata con "un luogo chiamato libertà".
nono so tu cosa ne pensi ma io lo preferisco anche a Dan Brown. Alzo le mani, bei libri, angeli e demoni è chiaramente scritto in un momento di genio acuto:stordita: ma Ken sembra sottolineare meno il suo genere lasciando al lettore la propria interpretazione.

Raven
19-03-2007, 08:59
nono so tu cosa ne pensi ma io lo preferisco anche a Dan Brown.

Di Dan Brown ho letto solo il codice da vinci... mamma mia... che scrittore mediocre! Analisi dei personaggi del tutto superficiale, pochi momenti descrittivi... banalità a go go... mi sembrava di leggere un copione da film con i "colpi di scena" a fine capitolo per tenere viva la curiosità del lettore per farlo proseguire... Un libro da leggere sotto l'ombrellone in 3-4gg e nulla più... ;)

E pensare che c'è chi l'ha paragonato ad Eco (al suo Il nome della rosa)! :rotfl:

ferste
19-03-2007, 15:00
Di Dan Brown ho letto solo il codice da vinci... mamma mia... che scrittore mediocre! Analisi dei personaggi del tutto superficiale, pochi momenti descrittivi... banalità a go go... mi sembrava di leggere un copione da film con i "colpi di scena" a fine capitolo per tenere viva la curiosità del lettore per farlo proseguire... Un libro da leggere sotto l'ombrellone in 3-4gg e nulla più... ;)

E pensare che c'è chi l'ha paragonato ad Eco (al suo Il nome della rosa)! :rotfl:

Dan Brown ed Eco sono paragonabili come Gassman e Alberto "Alex l'Ariete" Tomba !

Leggibilissimo ma molto hollywodiano.

di Ken Follett avevo letto un romanzo molti anni fà........ambientato in Iran "Sulle ali delle aquile" mi pare...ma non ne ho mai più avuto traccia.

Recentemente "La Cruna dell'Ago", "il volo del calabrone" e "L'Uomo di Pietroburgo".............molto belli.

Grisham non mi fà impazzire.........

chinookAT85LSAURO
19-03-2007, 16:48
I migliori che ho letto sono la cruna dell'ago e le gazze ladre...

Il terzo gemello non mi è piaciuto molto, sufficente il volo del calabrone e nel bianco...

Anidia
20-03-2007, 09:16
I migliori che ho letto sono la cruna dell'ago e le gazze ladre...

Il terzo gemello non mi è piaciuto molto, sufficente il volo del calabrone e nel bianco...

Nel bianco ho avuto la sensazione che scrivesse di fretta,una storia buttata un pò lì....poco curata....

ziozetti
20-03-2007, 13:10
Che ne ho letti tantissimi!... ;)

Buon autore... sa appassionare... e scrive molto meglio di altri suoi colleghi "da botteghino" (tipo Grisham).

Lo preferivo nei suoi primi romanzi (La cruna dell'ago)... gli ultimi infatti non li ho trovati dei capolavori: "Il martello dell'eden" lo reputo mediocre... "Nel bianco" addirittura pessimo...

Ne ho letti molti anche io, bei libelli, appassionanti, ma alla lunga prevedibili e, specialmente gli ultimi, poco ispirati.

# Lo scandalo Modigliani (The Modigliani Scandal) 1976
# La cruna dell'ago (Eye of the Needle) 1978
# Triplo (Triple) 1979
# Il Codice Rebecca (The Key to Rebecca) 1980
# L'uomo di Pietroburgo (The Man from St. Petersburg) 1982
# I pilastri della terra (The Pillars of the Earth) 1989
# Notte sull'acqua (Night Over Water) 1991
# Una fortuna pericolosa (A Dangerous Fortune) 1993
# Un luogo chiamato libertà (A Place Called Freedom) 1995
# Il terzo gemello (The Third Twin) 1996
# Il martello dell'Eden (The Hammer of Eden) 1998
# Codice a zero (Code to Zero) 2000
# Le gazze ladre (Jackdaws) 2001
# Il volo del calabrone (Hornet Flight) 2002

Dello stesso genere ho letto un Op-Center ti Tom Clancy... mamma mia, Follett è Dante a confronto! :D

Anidia
30-03-2007, 09:22
Raga, ho letto lo scandalo Modigliani....non so, l'ho trovato un pò frettoloso....un pò povero. Non sembrava nemmeno scritto da lui....non so.
Ora ho cominciato a leggere l'uomo di Pietroburgo e lo trovo molto più promettente.Speriamo bene.

RiccardoS
30-03-2007, 09:29
li ho letti più o meno tutti... me ne manca qualcuno di quelli citati dallo zio... provvederò.

alcuni sono molto belli (notte sull'acqua, i pilastri ecc...) altri sono ridicoli (il martello dell'eden, ecc..), ma in generale come scrittore mi piace.

mi piace pure tom clancy, checchè ne dica quell'analfabeta dello zio :asd: , anche se non è certo eccelso... diciamo che le storie sono perlomeno avvincenti! :D

ferste
30-03-2007, 09:47
Ora ho cominciato a leggere l'uomo di Pietroburgo e lo trovo molto più promettente.Speriamo bene.

carino.......alla fine accade che il conte di Orlov.............:D :D

ziozetti
30-03-2007, 10:08
...
mi piace pure tom clancy, checchè ne dica quell'analfabeta dello zio :asd: , anche se non è certo eccelso... diciamo che le storie sono perlomeno avvincenti! :D

A parte che io ho letto l'edizione con tante figure e poche parole, l'unico libro che ho letto di Clancy era quanto di più prevedibile e ovvio avessi mai letto di quel genere.
Non ricordo il titolo, so solo che il protagonista aveva una compagna ben più giovane di lui e si capiva dalla terza pagina che avrebbe fatto una brutta fine; 20 pagine dopo è morta in un attentato... :mbe:

Anidia
30-03-2007, 10:26
carino.......alla fine accade che il conte di Orlov.............:D :D

noooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!11111111111111:nera:
bannato per molestie letterarie!:O :D

ferste
30-03-2007, 11:32
A parte che io ho letto l'edizione con tante figure e poche parole, l'unico libro che ho letto di Clancy era quanto di più prevedibile e ovvio avessi mai letto di quel genere.
Non ricordo il titolo, so solo che il protagonista aveva una compagna ben più giovane di lui e si capiva dalla terza pagina che avrebbe fatto una brutta fine; 20 pagine dopo è morta in un attentato... :mbe:

perchè.......se fossi un personaggio vicino a "Die Nagel" dormiresti tranquillo!?!?!?:eek: :help:

ferste
30-03-2007, 11:33
noooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!11111111111111:nera:
bannato per molestie letterarie!:O :D

e pensa che la moglie di Walden................:D :D :D ....per non parlare della figlia!!!!:D :D :D

RiccardoS
30-03-2007, 12:04
A parte che io ho letto l'edizione con tante figure e poche parole, l'unico libro che ho letto di Clancy era quanto di più prevedibile e ovvio avessi mai letto di quel genere.
Non ricordo il titolo, so solo che il protagonista aveva una compagna ben più giovane di lui e si capiva dalla terza pagina che avrebbe fatto una brutta fine; 20 pagine dopo è morta in un attentato... :mbe:

sei tu che sei troppo sveglio! :sofico:


mmhhh questo non l'ho letto.

FnF
30-03-2007, 13:37
Presente con riserva :D

- Codice a zero
- Una fortuna pericolosa
- lo scandalo modigliani
- il codice rebecca
- la cruna dell'ago
- un letto di leoni
- i pilastri della terra
- l'uomo di pietroburgo
- le gazze ladre
- sulle ali delle aquile

Dopo un pò stancano. Sono anni che ho smesso di leggerlo e ora in libreria non mi femo neanche più a guardare quelli non ancora letti\eventuali novità.

Stesso discorso con Forsyth, che però ritengo migliore di Follet.

quando [personaggio storico] stava [momento storico], dall'altra parte del mondo [protagonista del libro] stava [azione che disturba l'ordine delle cose]

:sofico:

ferste
30-03-2007, 14:13
Presente con riserva :D

- sulle ali delle aquile

:sofico:

ma allora non sono l'unico.....siamo tra i pochi che quando è venuto fuori Ross Perot lo conoscevano già!!!:)

AtuttaBIRRA!
30-03-2007, 14:26
a chi è piaciuto "i pilastri della terra" ovvero il libro meno Follettiano dei suoi libri, a breve uscirà il "seguito"

FnF
30-03-2007, 14:47
ma allora non sono l'unico.....siamo tra i pochi che quando è venuto fuori Ross Perot lo conoscevano già!!!:)

Il tempo è passato e ha cancellato la memoria, ricordo solo che era ricco, che aveva a che fare con la liberazione degli americani in Iran (e che forse Follet lo aveva leccato un pò, nel libro). Non tentò la scalata presidenziale in tempi non sospetti? :fagiano:


a chi è piaciuto "i pilastri della terra" ovvero il libro meno Follettiano dei suoi libri, a breve uscirà il "seguito"

Ma..se non ricordo male i Pilastri era già un libro "generazionale" che copriva un discreto arco temporale, di che dovrebbe parlare il seguito?

(ammetto che ricordo poco dei pilastri della terra) vedi sopra :fagiano:

AtuttaBIRRA!
30-03-2007, 14:52
Ma..se non ricordo male i Pilastri era già un libro "generazionale" che copriva un discreto arco temporale, di che dovrebbe parlare il seguito?

(ammetto che ricordo poco dei pilastri della terra) vedi sopra :fagiano:

è ambientato 200 anni dopo mi pare:)

Miss Adenina
30-03-2007, 19:15
Che ne ho letti tantissimi!... ;)

Buon autore... sa appassionare... e scrive molto meglio di altri suoi colleghi "da botteghino" (tipo Grisham).

Lo preferivo nei suoi primi romanzi (La cruna dell'ago)... gli ultimi infatti non li ho trovati dei capolavori: "Il martello dell'eden" lo reputo mediocre... "Nel bianco" addirittura pessimo...

Questi quelli che ho letto:
- La cruna dell'ago (bellissimo)
- Codice Rebecca (bellissimo)
- Un letto di leoni (buono)
- I Pilastri della terra (capolavoro!)
- Notte sull'acqua (discreto)
- Una fortuna pericolosa (discreto)
- Il terzo gemello (buono)
- Il martello dell'Eden (mediocre)
- Codice a zero (mediocre)
- Le gazze ladre (buono)
- Il volo del calabrone (mediocre)
- Nel bianco (deludente)

concordo pienamente con i tuoi giudizi, Raven http://smileys.sur-la-toile.com/repository/Respect/number-one-45.gif
Ho letto Nel Bianco quest'estate... e mi ha profondamente deluso!
Oltre al bellissimo I Pilastri della Terra, trovo che sia bravissimo in quelli ambientati nella IIa Guerra Mondiale.

Miss Adenina
30-03-2007, 19:15
a chi è piaciuto "i pilastri della terra" ovvero il libro meno Follettiano dei suoi libri, a breve uscirà il "seguito"

davvero???!!!??? http://smileys.sur-la-toile.com/repository/Surpris/o_stupid.gif

Anidia
31-03-2007, 08:24
a chi è piaciuto "i pilastri della terra" ovvero il libro meno Follettiano dei suoi libri, a breve uscirà il "seguito"
a me è piaciuto molto, anche se ho trovato le ultime 100 pagine un pò fiacche...inutili. Ormai la storia era conclusa e quelle 100 pagine finali smorzano un pò il fascino di tutto il libro.
Sono contenta di 1 ipotetico seguito anche se diffido sempre delle continuazioni....

Raga ma Un luogo chiamato libertà?! lo avete letto in pochi....quello è il primo che ho letto di Ken Follett.
lo trovo moooolto bello, ottime descrizioni, l'immaginazione fa ben poco perchè le sue parole creano immagini ben precise.
In assoluto il più bello è La cruna dell'ago.
Mi sono innamorata del protagonista nonostante la sua brutalità e il suo sangue freddo..