Entra

View Full Version : moto,quanto pagate di assicurazione?


Amodio
17-03-2007, 07:52
salve a tutti
ho appena compilato un preventivo on line per un moto, mi ha proposto 1.500 euro l'anno wow!!!!
io ho 30 anni ed è il primo veicolo da assicurare, premetto che è una moto usata:(suzuki sv 650)

non vi sembra caro?

cosa mi consigliate?
vorrei sapere se è la normalita'
grazie

Harvester
17-03-2007, 07:57
1300€ (11° calsse....con furto, incendio e rapina)

Milosevik
17-03-2007, 08:05
varia troppo in base al luogo di residenza , è impossibile stabilire se trovi meglio o peggio , certo 1500€ sono un'esagerazione , pagheresti quasi il valore della moto :doh:

Amodio
17-03-2007, 08:22
varia troppo in base al luogo di residenza , è impossibile stabilire se trovi meglio o peggio , certo 1500€ sono un'esagerazione , pagheresti quasi il valore della moto :doh:

la ho fatta con directLine poco fa
io non sono in una grande citta' , vivo in un paesino,quindi penso di poter pagare poco,e invece mi ha sparato 1500 euro di premio:mbe:

Harvester
17-03-2007, 08:33
la ho fatta con directLine poco fa
io non sono in una grande citta' , vivo in un paesino,quindi penso di poter pagare poco,e invece mi ha sparato 1500 euro di premio:mbe:

a me la directline mi aveva sparato 1800 solo rc........lascia perdere

fatti fare un preventivo presso qualche assicurazione (sai, ina, alliance, etc...)

DvL^Nemo
17-03-2007, 11:14
http://www.6sicuro.it/

lupotto
17-03-2007, 12:17
Io su un suzuki SV 1000 pago a Roma 920 euro l'anno commpreso il furto e incendio per 7000 €, prova la polizza "pronto moto" di motociclismo in collaborazione con la Lloyd Adriatico, è abbastanza buona, con loro risparmio rispetto ad una ras o un Helvetia che per questa moto volevano oltre i 1300 € l'anno:rolleyes:

Comunque sui costi delle polizze contano tanti fattori, dove vivi, quanti anni hai, il tipo di moto, la potenza, se la moto è ricoverata in un garage o box la notte o la tieni in strada....e via discorrendo:O :O comunque in linea di massima da Roma in giù per le polizze ti squoiano vivo :(

Lorekon
17-03-2007, 12:22
io per una SV650S SOLO RC pago 380 €, 29 anni, classe 13.

vai su 6sicuro, anche a me Zuritel aveva sparato 900 €...

ninja750
17-03-2007, 12:52
solo rca circa 400

Amodio
17-03-2007, 13:01
solo rca circa 400
scusa l'ignoranza
RC cosa sarebbe? furto e incendio vero?

p.s.
strano..forse ho sbagliato qualcosa, ma su http://www.prontopolizza.it
mi ha detto 69 euro

Lorekon
17-03-2007, 13:02
Responsabilità Civile. Copre i danni che tu puoi fare agli altri.
è l'unica obbligatoria, furto incendio danneggiamento cataclismi etc sono coperti solo se lo scegli.

Amodio
17-03-2007, 13:06
Io su un suzuki SV 1000 pago a Roma 920 euro l'anno commpreso il furto e incendio per 7000 €, prova la polizza "pronto moto" di motociclismo in collaborazione con la Lloyd Adriatico, è abbastanza buona, con loro risparmio rispetto ad una ras o un Helvetia che per questa moto volevano oltre i 1300 € l'anno:rolleyes:

Comunque sui costi delle polizze contano tanti fattori, dove vivi, quanti anni hai, il tipo di moto, la potenza, se la moto è ricoverata in un garage o box la notte o la tieni in strada....e via discorrendo:O :O comunque in linea di massima da Roma in giù per le polizze ti squoiano vivo :(

link please...mi sono perso:mbe:

lupotto
17-03-2007, 23:44
link please...mi sono perso:mbe:


http://www.amicidimotociclismo.it/edisport/moto/ClubAmici/Clubamici.nsf/AllDocID/EEE6951182AC003CC1256FB6005ADC36?OpenDocument

e' una polizza tradizionale, devi andare in agenzia per fare il preventivo:)

Glirhuin
18-03-2007, 10:35
Bou, poi mi passeresti i dati in PM dell'assicurazione che hai in questo momento?
Io sono di Balestrate, ma ho la possibilità di far intestare moto ed assicurazione ad una persona che ha la residenza nella provincia di TP, così risparmierei ancora di più.
Grazie in anticipo.
EDIT: ho appena fatto anche io un preventivo con prontopolizza e mi ha dato solo 138€, solo che praticamente non mi ha chiesto alcun dato al contrario di quanto fanno le altre assicurazioni online per i preventivi....c'è qualcosa di strano, ne sapete qualcosa voi?

aunktintaun
18-03-2007, 10:51
yamaha yfz thundercat 600
370 euro in sardegna...
directline mi fà 290...quando scade la poliza passo a direct line:)

tdi150cv
18-03-2007, 10:52
260 per il 636 e ora per il v-strom 1000 280 ... vabbo' dai ... ci puo' stare ... ovviamente moto intestata a me e assicurazione al babbo ... ;)

pierpo
18-03-2007, 13:14
a me la directline mi aveva sparato 1800 solo rc........lascia perdere

fatti fare un preventivo presso qualche assicurazione (sai, ina, alliance, etc...)

:eek: :eek: :eek:
QUANTO????
io pago 580 anno compreso furto(6500 euro) incendio settima classe.

320 euro per lo scooter, sempre furto(2500 euro) incendio nona classe

energy+
18-03-2007, 13:18
io pago sui 420€/anno e sto x andare in 13° Cattolica assicurazioni e faccio 26 anni...

Solo RC ovviamente x il mio 636

Glirhuin
18-03-2007, 14:50
:eek: :eek: :eek:
QUANTO????
io pago 580 anno compreso furto(6500 euro) incendio settima classe.

320 euro per lo scooter, sempre furto(2500 euro) incendio nona classe

Nome dell'assicurazione?

Il grande Blek
18-03-2007, 16:02
Solo RC e assistenza legale: 233 Eurozzi per un vfr 750, da Genialloyd.

CYRANO
18-03-2007, 19:14
1300€ (11° calsse....con furto, incendio e rapina)

Si furto e rapina da parte dell'assicurazione :D

rispondendo al topic , io pago 183€ all'anno , rca semplice , non so che classe..boh...

ps che bello che bello finora son quello che paga de meno ! :cool: :cool:


Coapzpaza

doppiouno
18-03-2007, 19:28
367€ a semestre con linear assicurazioni
rc (2.6 milionidi€) - furto e incendio (3000€) - danni al conducente (60k€) - tutela giudiziaria (6k€)
ho un'er5 e ho 20 anni appena compiuti vivo a milano e moto nel garage

lupotto
18-03-2007, 19:48
Si furto e rapina da parte dell'assicurazione :D

rispondendo al topic , io pago 183€ all'anno , rca semplice , non so che classe..boh...

ps che bello che bello finora son quello che paga de meno ! :cool: :cool:


Coapzpaza


Purtroppo per noi del centro sud son mazzate sugli zebedei quando si tratta di assicurarci, anche per la semplice RCA, mio fratello sull'sh 125 quando viveva a Roma pagava 630 euro l'anno, ora che è a Todi con le stesse identiche condizioni ne paga circa 300:D :D Quasi quasi cambio residenza:rolleyes:

Aragorn
18-03-2007, 20:25
SV 650S, classe 8 (ma prima moto ;)), solo RCA mi pare, moto in garage, 228€/anno, con possibilità di sospenderla in inverno :) non malissimo dopo tutto

Lorekon
18-03-2007, 20:53
SV 650S, classe 8 (ma prima moto ;)), solo RCA mi pare, moto in garage, 228€/anno, con possibilità di sospenderla in inverno :) non malissimo dopo tutto

ma se la sospendi d'inverno la classe ti scatta lo stesso, l'anno dopo?
che compagnia?

energy+
18-03-2007, 20:57
ma se la sospendi d'inverno la classe ti scatta lo stesso, l'anno dopo?
che compagnia?

Ovviamente no contano solo i mesi di attività ;)

ciao

Aragorn
18-03-2007, 21:06
Ovviamente no contano solo i mesi di attività ;)

ciao

Non ho capito bene... facciamo un esempio: faccio l'assicurazione a marzo, classe 8. La sospendo diciamo tre mesi in inverno, mi scadrà quindi a giugno. Nel momento in cui la pago di nuovo a giugno, sarò in classe 7, giusto?

Lorekon
18-03-2007, 21:08
questo dovresti dircelo tu :D

Lorekon
18-03-2007, 21:09
io cmq sapevo che le semestrali (che però sono diverse da quelle che si possono sospendere) non danno diritto allo scatto di classe.

Aragorn
18-03-2007, 21:12
ma se la sospendi d'inverno la classe ti scatta lo stesso, l'anno dopo?
che compagnia?

L'assicurazione si chiama Aviva, ma ti dico solo che mio padre è assicurato lì da 30 anni e che con lo stesso assicuratore abbiamo due auto e una moto, fino allo scorso anno entrambe le auto erano intestate a mio padre, da quest'anno la mia è intestata a me ma magicamente sono partito da classe 8, e così pure per la moto che è anch'essa intestata a me con decorrenza dell'assicurazione da questo mese ;)

Glirhuin
18-03-2007, 23:45
io cmq sapevo che le semestrali (che però sono diverse da quelle che si possono sospendere) non danno diritto allo scatto di classe.
Anche io sapevo che le semestrali non danno diritto allo scatto relativo al bonus/malus.

Zontar
19-03-2007, 08:52
Io con il mio CBX 550 ero assicurato con Zurigo (7 classe CU) e spendevo 260 euro all'anno. Pero', siccome mi sembrava troppo :D, avevo fatto anche vari preventivi internet e con Ras mettendo l'opzione "guida esclusiva" (cioe' la moto la guidi solo tu) e "Punti sulla patente maggiore uguale di 20" avrei speso solo 160 euro. Poi il mese scors l'ho venduta :cry:

P.s. Con RAS l'opzione "possibilita di sospendere la polizza" cosa 30 euro

RiccardoS
19-03-2007, 09:07
vtr1000f, prima moto, 30 anni, veneto

350€ solo rc

p.s. tutto l'anno, ovviamente :cool:

ferste
19-03-2007, 09:41
29 anni - 600 CC - AVIVA - 380 Euro l'anno - classe 11 - sospendibile

CosasNostras
19-03-2007, 13:15
Si furto e rapina da parte dell'assicurazione :D

rispondendo al topic , io pago 183€ all'anno , rca semplice , non so che classe..boh...

ps che bello che bello finora son quello che paga de meno ! :cool: :cool:


Coapzpaza

coma fai a pagare così poco???che società è?

CYRANO
19-03-2007, 16:19
coma fai a pagare così poco???che società è?
F.a.t.a assicurazioni.
conta che sono con loro da..boh..quando avevo 16 anni ( ora quasi 34), ho assicurato motorini , moto , scooter ecc ecc ed ho fatto un incidente solo il primo anno poi basta..quindi avrò una classe tendente all'infinito :D


Colapzpaza

Glirhuin
19-03-2007, 18:08
Ragazzi qualcuno ha mai provato Sara assicurazioni?
Dal preventivo non sembra male(650? con classe 14, mentre altre compagnie mi sono arrivate a chiedere più di 1500?!)...

ninja750
22-03-2007, 11:27
rinnovata lunedì, 328€