PDA

View Full Version : alice tutto incluso !!leggete!!importantissimo per tutti!!!


Pagine : 1 2 3 [4] 5

Abadir_82
18-07-2007, 17:18
Ciao.

Ma è vero che dal primo luglio non ti lasciano più scegliere tra videotelefono ed aladino?

Io avevo preso il primo. Oggi mi ha telefonato il corriere per concordare il ritiro dicendomi un modem ed un cordless. Ho chiamato il 187 per avere delucidazioni in merito e mi han detto che dal 1° luglio non si può più scegliere...

Confermate?

sincity2006
18-07-2007, 17:33
salve ragazzi,
avrei dovuto inserilo qui il post ma ho sbagliato aprendone un altro cmq qualcuno mi risponde in merito a qualche delucidazione scritta qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514935

grazie

Abadir_82
22-07-2007, 19:41
Ciao.

Ieri mi hanno consegnato il pacco con il router "vela" e con il telefono.

Han sbagliato telefono e mi han dato il cordless aladino, e vabbè, posso anche tenerlo... ma quello che non mi quadra è che sul foglio allegato il router risulta in comodato gratuito, mentre il telefono risulta a noleggio a 5.47 euro al mese!!!

E' normale?

Altra cosa... se mi vendo il router dicendo che si è rotto me lo faranno pagare per intero alla fine dell'abbonamento?

trottolino1970
22-07-2007, 19:47
Ciao.

Ieri mi hanno consegnato il pacco con il router "vela" e con il telefono.

Han sbagliato telefono e mi han dato il cordless aladino, e vabbè, posso anche tenerlo... ma quello che non mi quadra è che sul foglio allegato il router risulta in comodato gratuito, mentre il telefono risulta a noleggio a 5.47 euro al mese!!!

E' normale?

Altra cosa... se mi vendo il router dicendo che si è rotto me lo faranno pagare per intero alla fine dell'abbonamento?

si perchè si ti si rompe te lo sostiuscono in garanzia

Abadir_82
23-07-2007, 02:38
Quindi il telefono risulta a tutti in noleggio?

trottolino1970
23-07-2007, 05:50
Quindi il telefono risulta a tutti in noleggio?

presuppongo proprio di si

Rossy77
23-07-2007, 07:25
nessuno ha chiesto il pc?ho postato settimana scorsa ma nessuno mi ha risposto.La mia pratica sembra essersi persa tra le 2 società che gestiscono la cosa..qualcuno sa se ne esiste una terza?

ggaglians
24-07-2007, 08:45
ragazzi, a me è finito tutto bene!!! Sinceramente non ci speravo, ma dopo 5 giorni che avevo fatto il reclamo per il modem errato sono stato ricontattato da Telecom...ho persino dato un indirizzo alternativo dove consegnare il modem wifi (dato che ero in vacanza) e il corriere si è presentato addirittura un giorno prima a consegnarmelo...fortuna che ero in casa!!! Unica cosa strana è che non mi hanno richiesto il modem non wifi...sarà!!! Ho già provato il voip e va che una meraviglia!!! Alla fine credo di dovermi ritenere più o meno fortunato! ;) Ah, stavo per dimenticare, unica pecca è che mi è arrivata una bolletta di 118€...non mi avevano tolto il costo di attivazione una tantum di 69€...chiamo al 187 e bloccano subito la bolletta...ho già controllato in banca e non risulta nulla da pagare... ;) spero che anche voi possiate risolvere i vostri problemi...ciao a tutti!

John85
24-07-2007, 14:24
A mia cugina dopo circa venti giorni hanno inviato il router wifi in sostituzione di quello classico che le avevano inviato in prima istanza per sbaglio.
Il corriere non ha voluto in dietro il primo router ma le ha detto di spedirlo tramite raccomandata. Io le ho raccomandato di andare in un centro Alice in città e lasciarlo a loro. Tanto quel router Pirelli non serve a nulla...non puoi nemmeno usarlo con altri provider...quindi tanto vale disfarsene.

Crux_MM
24-07-2007, 14:32
Ieri ho dato l'adesione: chissà tra quanto!!

Qualcuno sa se Wii e DS si interfacciano?

Bomar
24-07-2007, 17:08
Ragazzi, a me è arrivata la prima bolletta di Alice TUTTO INCLUSO.

E’ una bolletta ibrida, che comprende i mesi maggio/giugno 2007, in cui l’offerta TUTTO INCLUSO scatta solo a partire dal 5 giugno (prima si devono conteggiare le telefonate con la Teleconomy che ho fatto togliere il 7 giugno con l’arrivo di TUTTO INCLUSO).

Ebbene, le telefonate urbane e interurbane fatte dal telefono fisso (linea tradizionale RTG) mi sono state TUTTE conteggiate (compresa una interurbana di un’ora e più a un numero fisso telecom di Roma tariffata 4,35 euro!); le telefonate da Aladino no.

La linea è intestata a mia madre, anziana, pensionata, non ha mai fatto telefonate al 187 e non è in grado di decifrare una bolletta… per di più, è attiva la domiciliazione bancaria, per cui il pagamento scatta in automatico il giorno della scadenza.

La bolletta sarà pagata dalla banca in automatico il 16 agosto.

Ho fatto io un controllo accurato, e risultano 24,35 euro di telefonate urbane e interurbane conteggiate come se non avessi TUTTO INCLUSO), e poi ho telefonato al 187.

L’operatore Stefanoinchecosapossoesserleutileeeeeeee mi ha detto che aveva difficoltà a visualizzare la mia bolletta sul monitor per via di un caricamento lento della pagina (“Passate a Fastweb”, gli ho risposto io, facendolo ridere), e poi, una volta caricata la pagina, riusciva a vedere solo i totali parziali della fattura ma non la tariffazione delle singole telefonate (volevo che mi spiegasse la tariffazione delle urbane e interurb. dal 5 giugno in poi).

Niente da fare, non riesce proprio a vedere la pagina delle singole telefonate con data e costo, e allora CE PROVA… “Scusi, ma le interurbane di cui parla le ha fatte con Aladino o con il telefono tradizionale?”, io rispondo “telefono tradizionale” e lui inizia a somministrarmi una solfa pre-imparata per casi come questo e per clienti come mia madre… “Aaaaah, ma allora si spiega tutto”, dice, “le telefonate dal telefono fisso vengono tariffate e solo quelle fatte con…”

Io lo interrompo subito dicendo che il sito Alice.it, il contratto che mi è arrivato a casa, e tutti gli operatori come lui che mi hanno parlato al momento del contratto dicono chiaramente che le telefonate dal telefono fisso NON sono tariffate :read:, sono comprese in quella parolina, Alice tutto INCLUSO, e che se ora mi dà a bere una storia diversa denuncio la Telecom e lui stesso, l’operatore Stefano, che parla a nome della Telecom e fornisce informazioni false e pretestuose.

Allora lui si smorza e cambia registro e dice che inoltra il reclamo e verrà preso in esame il mio caso, e in più fa lo sbaglio di dirmi che la risposta mi sarà data il 23 agosto (una settimana DOPO la scadenza della fattura).

Io dico “Ma prima del 23 agosto non è possibile? La fattura scade il 16…”, lui dice di no, e allora io gli dico che se lo sogna la Telecom di farmi PRIMA pagare la fattura e POI di discutere il mio caso, la prima cosa che farò domani sarà di togliere la domiciliazione bancaria, gli dico che NON pagherò l’intera bolletta e solo DOPO aver risolto questa questione pagherò il dovuto… Più velocemente si daranno una mossa a darmi una risposta e più velocemente avranno i soldi. Più tardano, e più tarderanno i miei soldi.
Aggiungo che le eventuali spese legali per me sono gratis perché mia sorella è avvocato e ha già trattato (e vinto) diverse cause per bollette Telecom anomale.

Lui allora dice che forse forse, aspetti che chiedo, un attimo che guardo, forse forse sarà possibile farmi avere una risposta prima del 16 agosto…

MORALE: Non siete tutti a rischio, per alcuni la Telecom sta in riga e rispetta le regole, e non tutti gli intestatari risultano molto anziani, come mia madre, e con domiciliazione bancaria (così comoda… per la TELECOM)
Ma se cadete in queste due categorie state all’occhio, che la Telecom ci prova a RUBARVI piccole somme che spesso passano inosservate… La Telecom ha un indebitamento ENORME, spaventoso, con le banche e ci prova in millemila modi per fare cassa con donne vecchi e bambini, e chi gli capita a tiro.
Controllate le bollette bene bene bene e ancora bene e non fatevela raccontare dagli operatori.

Ah, e dite che avete una sorella, un fratello, uno zio caro (o voi stessi siete) avvocati con casi già vinti per bollette anomale. ;)

3vi
26-07-2007, 19:20
c'è qlc che mi conferma che le telefonate fatte con il telefono tradizionale e non aladino nn si pagano?

trottolino1970
26-07-2007, 19:55
c'è qlc che mi conferma che le telefonate fatte con il telefono tradizionale e non aladino nn si pagano?


io

Ultrastito
27-07-2007, 10:58
c'è qlc che mi conferma che le telefonate fatte con il telefono tradizionale e non aladino nn si pagano?

Si te lo confermo anch'io comque x ogni informazione piu certa esiste il 187!!Basta alle solite domande!!

Ultrastito
27-07-2007, 11:07
E’ una bolletta ibrida, che comprende i mesi maggio/giugno 2007, in cui l’offerta TUTTO INCLUSO scatta solo a partire dal 5 giugno (prima si devono conteggiare le telefonate con la Teleconomy che ho fatto togliere il 7 giugno con l’arrivo di TUTTO INCLUSO).

Ebbene, le telefonate urbane e interurbane fatte dal telefono fisso (linea tradizionale RTG) mi sono state TUTTE conteggiate (compresa una interurbana di un’ora e più a un numero fisso telecom di Roma tariffata 4,35 euro!); le telefonate da Aladino no.

La linea è intestata a mia madre, anziana, pensionata, non ha mai fatto telefonate al 187 e non è in grado di decifrare una bolletta… per di più, è attiva la domiciliazione bancaria, per cui il pagamento scatta in automatico il giorno della scadenza.

La bolletta sarà pagata dalla banca in automatico il 16 agosto.

Ho fatto io un controllo accurato, e risultano 24,35 euro di telefonate urbane e interurbane conteggiate come se non avessi TUTTO INCLUSO), e poi ho telefonato al 187.

L’operatore Stefanoinchecosapossoesserleutileeeeeeee mi ha detto che aveva difficoltà a visualizzare la mia bolletta sul monitor per via di un caricamento lento della pagina (“Passate a Fastweb”, gli ho risposto io, facendolo ridere), e poi, una volta caricata la pagina, riusciva a vedere solo i totali parziali della fattura ma non la tariffazione delle singole telefonate (volevo che mi spiegasse la tariffazione delle urbane e interurb. dal 5 giugno in poi).

Niente da fare, non riesce proprio a vedere la pagina delle singole telefonate con data e costo, e allora CE PROVA… “Scusi, ma le interurbane di cui parla le ha fatte con Aladino o con il telefono tradizionale?”, io rispondo “telefono tradizionale” e lui inizia a somministrarmi una solfa pre-imparata per casi come questo e per clienti come mia madre… “Aaaaah, ma allora si spiega tutto”, dice, “le telefonate dal telefono fisso vengono tariffate e solo quelle fatte con…”

Io lo interrompo subito dicendo che il sito Alice.it, il contratto che mi è arrivato a casa, e tutti gli operatori come lui che mi hanno parlato al momento del contratto dicono chiaramente che le telefonate dal telefono fisso NON sono tariffate :read:, sono comprese in quella parolina, Alice tutto INCLUSO, e che se ora mi dà a bere una storia diversa denuncio la Telecom e lui stesso, l’operatore Stefano, che parla a nome della Telecom e fornisce informazioni false e pretestuose.

Allora lui si smorza e cambia registro e dice che inoltra il reclamo e verrà preso in esame il mio caso, e in più fa lo sbaglio di dirmi che la risposta mi sarà data il 23 agosto (una settimana DOPO la scadenza della fattura).

Io dico “Ma prima del 23 agosto non è possibile? La fattura scade il 16…”, lui dice di no, e allora io gli dico che se lo sogna la Telecom di farmi PRIMA pagare la fattura e POI di discutere il mio caso, la prima cosa che farò domani sarà di togliere la domiciliazione bancaria, gli dico che NON pagherò l’intera bolletta e solo DOPO aver risolto questa questione pagherò il dovuto… Più velocemente si daranno una mossa a darmi una risposta e più velocemente avranno i soldi. Più tardano, e più tarderanno i miei soldi.
Aggiungo che le eventuali spese legali per me sono gratis perché mia sorella è avvocato e ha già trattato (e vinto) diverse cause per bollette Telecom anomale.

Lui allora dice che forse forse, aspetti che chiedo, un attimo che guardo, forse forse sarà possibile farmi avere una risposta prima del 16 agosto…

MORALE: Non siete tutti a rischio, per alcuni la Telecom sta in riga e rispetta le regole, e non tutti gli intestatari risultano molto anziani, come mia madre, e con domiciliazione bancaria (così comoda… per la TELECOM)
Ma se cadete in queste due categorie state all’occhio, che la Telecom ci prova a RUBARVI piccole somme che spesso passano inosservate… La Telecom ha un indebitamento ENORME, spaventoso, con le banche e ci prova in millemila modi per fare cassa con donne vecchi e bambini, e chi gli capita a tiro.
Controllate le bollette bene bene bene e ancora bene e non fatevela raccontare dagli operatori.

Ah, e dite che avete una sorella, un fratello, uno zio caro (o voi stessi siete) avvocati con casi già vinti per bollette anomale. ;)

Ascolta non voglio nulla togliere ai tuoi parenti legali che sicuramente avranno grande esperienza e successi nel campo, ma secondo te una tra le aziende piu grosse di telecomunicazioni puo fare differenze di trattamento a seconda che uno minacci il povero ragazzo operatore del 187......??

Secondo te Telecom Italia S.P.A mette a lavoro i suoi avvocati x un errore (ammesso che lo sia) di 100 miseri € o poco meno o poco piu?? In quei casi credo che viga la regola del "cliente ha sempre ragione" e SE ripeto SE viene preso in esame ed accertato il caso, viene rimborsato l'importo scalando dalla successiva bolletta e gli avvocati di Telecom non muovono nemmeno una matita....

E rimborsano anche eventuali spese legali tue... Quindi se vuoi un consiglio senti piu di un operarore del 187 perchè non tutti sono affidabili...Prospetta il tuo problema a piu operatori perchè ti posso assicurare che c'è gente li dentro che un po se ne capisce e ti risolve in breve il problema e gente imcompetente e che non ne ha voglia

3vi
27-07-2007, 11:17
Si te lo confermo anch'io comque x ogni informazione piu certa esiste il 187!!Basta alle solite domande!!

preferisco chiedere qui che ci sono esperienze dirette che al 187 che non sanno nemmeno di essere al mondo

Ultrastito
27-07-2007, 11:26
Troppo comodo caro mio...L'esperienza diretta si chiede per la riuscita dell'abbonamento o eventuali guasti o problemi tecnici etc...Non per le tariffe che basta il sito di telecom o il 187 anche se nn sanno di essere al mondo le tariffe almeno credo che le sappiano..

Se interpelli piu di un operatore quello competente e disponibile lo trovi sempre a me hanno sempre risolto diversi problemi...

3vi
27-07-2007, 13:10
ok hai ragione. :O


Un problema tecnico allora è che sulla base dell'aladino la spia del voip non si accende nemmeno dopo 50 ore l'arrivo dell'sms con il nuovo numero...qlc altro ha avuto questo problema?

glamo
27-07-2007, 13:20
NON SO PIù COME INSULTARLI

richiesta di alice tutto incluso 15 MAGGIO 2007
dopo due ore downgrade della linea da 4mb a 2mb.

DOPO DUE MESI ANCORA NESSUN KIT NONOSTANTE 4 SOLLECITI 2 RECLAMI 5 EMAIL E 12 TELEFONATE.

secondo loro il 5 giugno nn mi sono fatto trovare ad un FANTOMATICO APPUNTAMENTO CON IL CORRIERE DAL QUALE NN SONO MAI STATO CONTATTATO.

:muro: :muro: :muro:

se sulla prossima bolletta mi fanno pagare alice 4mb per i mesi di maggio e giugno giuro che li mando a fanculo...sto aspettanto solo questo.


:cry: :cry: :cry: :doh: :doh: :doh:

LI HO INSULTATI...

sul kit ci rinuncio nonostante perde ancora tempo a cercare di risolvere da mè ma....arriva la bolletta e loro mi addebitano per i mesi di maggio-giugno il canone della linea ALICE 4 MEGA quando dal 15 maggio mi hanno abbassato la portante a 2 mega.

telefono al 187...chiedo di un responsabile, nn me lo passano e dunque dico all'operatore di riferire queste parole: ANDATEVENE A **nculo

ora nn la pago e loro mi faranno sapere se accettano il mio ricorso.

perchè secondo loro potrebbe anche nn essere accolto...

CHE VERGOGNA.

Bomar
27-07-2007, 13:43
Ascolta non voglio nulla togliere ai tuoi parenti legali che sicuramente avranno grande esperienza e successi nel campo, ma secondo te una tra le aziende piu grosse di telecomunicazioni puo fare differenze di trattamento a seconda che uno minacci il povero ragazzo operatore del 187......??

Secondo te Telecom Italia S.P.A mette a lavoro i suoi avvocati x un errore (ammesso che lo sia) di 100 miseri € o poco meno o poco piu?? In quei casi credo che viga la regola del "cliente ha sempre ragione" e SE ripeto SE viene preso in esame ed accertato il caso, viene rimborsato l'importo scalando dalla successiva bolletta e gli avvocati di Telecom non muovono nemmeno una matita....

E rimborsano anche eventuali spese legali tue... Quindi se vuoi un consiglio senti piu di un operarore del 187 perchè non tutti sono affidabili...Prospetta il tuo problema a piu operatori perchè ti posso assicurare che c'è gente li dentro che un po se ne capisce e ti risolve in breve il problema e gente imcompetente e che non ne ha voglia

Ascolto :)

ma secondo me e altri che conosco “una tra le aziende piu grosse di telecomunicazioni puo fare eccome differenze di trattamento a seconda che uno minacci il povero ragazzo operatore del 187”......

Nel senso che gli schiavi dei call-senter pagati a 5 euro (lordi) l’ora sono stati indottrinati per chiudere i problemi secondo una scaletta predisposta.

Se mi arrendevo alla “notizia” che le telefonate da linea RTG sono a pagamento, come mi aveva detto lui (e in questo caso non per ignoranza e incompetenza, ma seguendo indicazioni precise del suo Kapò-reparto) avrebbe risolto la patata bollente nei tre minuti standard in cui tutti gli operatori sono invitati a chiudere le telefonate, e mia madre avrebbe pagato zitta e muta.

Però, vedendomi non arrendevole, l’operatore Stefano è passato al secondo o terzo punto della sua scaletta, e ha aperto la pratica di “verifica errato addebito”, tutt’ora in corso.

Una delle dispozioni della scaletta prevede anche di farsi vivi DOPO la scadenza del pagamento automatico della banca (la politica della Telecom è: “prima incasso i tuoi soldi, poi discuto di EVENTUALI rimborsi”).

La “minaccia” all’operatore serve solo a far partire subito bene la pratica e TENERLA APERTA, visto che c’è l’abitudine diffusa, molto diffusa, di chiudere in automatico le pratiche per loro fastidiose soprattutto riguardo disservizi sulla linea ADSL: le pratiche vengono tenute aperte per 48 ore, poi un computer le chiude in automatico e manda un SMS di avvenuta riparazione… mai avvenuta!)

Queste cose le so

1) dai casi che tratta mia sorella (che tratta un po’ di tutto, ma SOPRATTUTTO rimborsi per 12, 18 a volte anche 24 mesi di servizi NON richiesti ma attivati lo stesso dalla Telecom, piccole estorsioni mensili che però a fine anno sono qualche centinaio di euro in più per la Telecom)

2) da due operatori Telecom (uno precario e l’altro di quelli a contratto determinato), miei conoscenti, che ogni volta mi raccontano fatti inenarrabili di come funzionano le cose dietro le quinte (e la facciata) di “una tra le aziende piu grosse di telecomunicazioni”, e di come esista una precisa scaletta per svicolare dai problemi “portati dal cliente”.

Azienda che si muove sempre un pochetto al di là del confine della legalità, e che di solito rientra nei limiti legali quando qualcuno protesta seriamente e fermamente. Come per altri settori, tipo le assicurazioni, si tenta di non liquidare la pratica in un primo tempo, poi, se il cliente-vittima resiste all’ostruzionismo iniziale tutto procede secondo legge e tutela, ma così facendo si calcola che solo un 15% degli aventi diritto vedono i loro soldi rimborsati, e l’85% (un gran bel guadagno) rimane nelle casse della “grossa azienda”.
O i millemila casi in cui hai un nuovo contratto Tutto Incluso ma nessuno ti toglie in automatico i 10 euro mensili della Teleconomy che avevi in precedenza, finchè non glielo dici tu!

Funziona così… “Sono le Telecomunicazioni, bellezza, e tu non ci puoi fare (quasi) niente…”

Ma puntare su quel “quasi” è possibile, se uno si prende la briga e il disturbo di sorvegliare periodicamente il comportamento della “grossa azienda” che come un bambino furbo ti combina random piccole marachelle da poche decine di euro per volta, quasi invisibili sulla bolletta, che moltiplicate per tutta la rete di utenti fanno… MILIONI… ;)

La Telecom S.P.A ha un bisogno forsennato di fare cassa per l'indebitamento gigante che ha con le banche, state all'occhio, magari contribuite anche voi al suo "risanamento" senza saperlo.... :rolleyes:

Crux_MM
27-07-2007, 14:36
Ascolto :)

ma secondo me e altri che conosco “una tra le aziende piu grosse di telecomunicazioni puo fare eccome differenze di trattamento a seconda che uno minacci il povero ragazzo operatore del 187”......

Nel senso che gli schiavi dei call-senter pagati a 5 euro (lordi) l’ora sono stati indottrinati per chiudere i problemi secondo una scaletta predisposta.

Se mi arrendevo alla “notizia” che le telefonate da linea RTG sono a pagamento, come mi aveva detto lui (e in questo caso non per ignoranza e incompetenza, ma seguendo indicazioni precise del suo Kapò-reparto) avrebbe risolto la patata bollente nei tre minuti standard in cui tutti gli operatori sono invitati a chiudere le telefonate, e mia madre avrebbe pagato zitta e muta.

Però, vedendomi non arrendevole, l’operatore Stefano è passato al secondo o terzo punto della sua scaletta, e ha aperto la pratica di “verifica errato addebito”, tutt’ora in corso.

Una delle dispozioni della scaletta prevede anche di farsi vivi DOPO la scadenza del pagamento automatico della banca (la politica della Telecom è: “prima incasso i tuoi soldi, poi discuto di EVENTUALI rimborsi”).

La “minaccia” all’operatore serve solo a far partire subito bene la pratica e TENERLA APERTA, visto che c’è l’abitudine diffusa, molto diffusa, di chiudere in automatico le pratiche per loro fastidiose soprattutto riguardo disservizi sulla linea ADSL: le pratiche vengono tenute aperte per 48 ore, poi un computer le chiude in automatico e manda un SMS di avvenuta riparazione… mai avvenuta!)

Queste cose le so

1) dai casi che tratta mia sorella (che tratta un po’ di tutto, ma SOPRATTUTTO rimborsi per 12, 18 a volte anche 24 mesi di servizi NON richiesti ma attivati lo stesso dalla Telecom, piccole estorsioni mensili che però a fine anno sono qualche centinaio di euro in più per la Telecom)

2) da due operatori Telecom (uno precario e l’altro di quelli a contratto determinato), miei conoscenti, che ogni volta mi raccontano fatti inenarrabili di come funzionano le cose dietro le quinte (e la facciata) di “una tra le aziende piu grosse di telecomunicazioni”, e di come esista una precisa scaletta per svicolare dai problemi “portati dal cliente”.

Azienda che si muove sempre un pochetto al di là del confine della legalità, e che di solito rientra nei limiti legali quando qualcuno protesta seriamente e fermamente. Come per altri settori, tipo le assicurazioni, si tenta di non liquidare la pratica in un primo tempo, poi, se il cliente-vittima resiste all’ostruzionismo iniziale tutto procede secondo legge e tutela, ma così facendo si calcola che solo un 15% degli aventi diritto vedono i loro soldi rimborsati, e l’85% (un gran bel guadagno) rimane nelle casse della “grossa azienda”.
O i millemila casi in cui hai un nuovo contratto Tutto Incluso ma nessuno ti toglie in automatico i 10 euro mensili della Teleconomy che avevi in precedenza, finchè non glielo dici tu!

Funziona così… “Sono le Telecomunicazioni, bellezza, e tu non ci puoi fare (quasi) niente…”

Ma puntare su quel “quasi” è possibile, se uno si prende la briga e il disturbo di sorvegliare periodicamente il comportamento della “grossa azienda” che come un bambino furbo ti combina random piccole marachelle da poche decine di euro per volta, quasi invisibili sulla bolletta, che moltiplicate per tutta la rete di utenti fanno… MILIONI… ;)

La Telecom S.P.A ha un bisogno forsennato di fare cassa per l'indebitamento gigante che ha con le banche, state all'occhio, magari contribuite anche voi al suo "risanamento" senza saperlo.... :rolleyes:

Si, anche alla TIM fanno così..è normale: debito!

Ho appena contattao 187\1\0 per farmi recapitare sto pacco..a buon rendere spero!

olimpique82
27-07-2007, 16:11
ok hai ragione. :O


Un problema tecnico allora è che sulla base dell'aladino la spia del voip non si accende nemmeno dopo 50 ore l'arrivo dell'sms con il nuovo numero...qlc altro ha avuto questo problema?

A me l'aladino si è attivato dopo 4 giorni...

SeThCoHeN
27-07-2007, 16:42
a me subito, forse la linea non è ancora del tutto attiva

3vi
27-07-2007, 16:42
A me l'aladino si è attivato dopo 4 giorni...

ho chiamato il 187 e mi hanno detto che il 2 agosto sarò contattato da un tecnico che mi risolverà tutto magicamente :O

ma dopo 4 giorni ti è arrivato l'sms o si è accesa la lucina sulla basetta del voip? Cmq quello del 187 mi ha detto che è un problema software del modem, visto che nn mi arriva nemmeno l'sms iniziale.

Ultrastito
27-07-2007, 18:04
Ascolto :)

ma secondo me e altri che conosco “una tra le aziende piu grosse di telecomunicazioni puo fare eccome differenze di trattamento a seconda che uno minacci il povero ragazzo operatore del 187”......

Nel senso che gli schiavi dei call-senter pagati a 5 euro (lordi) l’ora sono stati indottrinati per chiudere i problemi secondo una scaletta predisposta.

Se mi arrendevo alla “notizia” che le telefonate da linea RTG sono a pagamento, come mi aveva detto lui (e in questo caso non per ignoranza e incompetenza, ma seguendo indicazioni precise del suo Kapò-reparto) avrebbe risolto la patata bollente nei tre minuti standard in cui tutti gli operatori sono invitati a chiudere le telefonate, e mia madre avrebbe pagato zitta e muta.

Però, vedendomi non arrendevole, l’operatore Stefano è passato al secondo o terzo punto della sua scaletta, e ha aperto la pratica di “verifica errato addebito”, tutt’ora in corso.

Una delle dispozioni della scaletta prevede anche di farsi vivi DOPO la scadenza del pagamento automatico della banca (la politica della Telecom è: “prima incasso i tuoi soldi, poi discuto di EVENTUALI rimborsi”).

La “minaccia” all’operatore serve solo a far partire subito bene la pratica e TENERLA APERTA, visto che c’è l’abitudine diffusa, molto diffusa, di chiudere in automatico le pratiche per loro fastidiose soprattutto riguardo disservizi sulla linea ADSL: le pratiche vengono tenute aperte per 48 ore, poi un computer le chiude in automatico e manda un SMS di avvenuta riparazione… mai avvenuta!)

Queste cose le so

1) dai casi che tratta mia sorella (che tratta un po’ di tutto, ma SOPRATTUTTO rimborsi per 12, 18 a volte anche 24 mesi di servizi NON richiesti ma attivati lo stesso dalla Telecom, piccole estorsioni mensili che però a fine anno sono qualche centinaio di euro in più per la Telecom)

2) da due operatori Telecom (uno precario e l’altro di quelli a contratto determinato), miei conoscenti, che ogni volta mi raccontano fatti inenarrabili di come funzionano le cose dietro le quinte (e la facciata) di “una tra le aziende piu grosse di telecomunicazioni”, e di come esista una precisa scaletta per svicolare dai problemi “portati dal cliente”.

Azienda che si muove sempre un pochetto al di là del confine della legalità, e che di solito rientra nei limiti legali quando qualcuno protesta seriamente e fermamente. Come per altri settori, tipo le assicurazioni, si tenta di non liquidare la pratica in un primo tempo, poi, se il cliente-vittima resiste all’ostruzionismo iniziale tutto procede secondo legge e tutela, ma così facendo si calcola che solo un 15% degli aventi diritto vedono i loro soldi rimborsati, e l’85% (un gran bel guadagno) rimane nelle casse della “grossa azienda”.
O i millemila casi in cui hai un nuovo contratto Tutto Incluso ma nessuno ti toglie in automatico i 10 euro mensili della Teleconomy che avevi in precedenza, finchè non glielo dici tu!

Funziona così… “Sono le Telecomunicazioni, bellezza, e tu non ci puoi fare (quasi) niente…”

Ma puntare su quel “quasi” è possibile, se uno si prende la briga e il disturbo di sorvegliare periodicamente il comportamento della “grossa azienda” che come un bambino furbo ti combina random piccole marachelle da poche decine di euro per volta, quasi invisibili sulla bolletta, che moltiplicate per tutta la rete di utenti fanno… MILIONI… ;)

La Telecom S.P.A ha un bisogno forsennato di fare cassa per l'indebitamento gigante che ha con le banche, state all'occhio, magari contribuite anche voi al suo "risanamento" senza saperlo.... :rolleyes:



Beh certo i debiti ci sono bisogna porre argine in tutti i modi... Ma non credo che siano coperti con una colletta/borseggio di poche decine di € spalmati in milioni di utenti. Questi borseggi fanno parte della cultura del modo di lavorare in Italia non è certo tattica aziendale x fare cassetta..Ci vuol altro credimi e poi la cosa avrebbe la gambe corte e darebbe solo terreno ai concorrenti Wind Info e Fastweb e Tele2...

Io ho lavorato da universitario in 2 call center diversi di 2 diversi operatori e fidati che di Kapò (questa parola mi ricorda e la usava l'ex premier :D ) non ce ne sono xkè i supervisor (si chiamano con questo parolone inglese :D ) che lavorano a fianco degli operatori culturalmente sono uno 0 quanto gil operatori e le disposizioni sono sì quelle di non prolungare troppo la chiamata ma non al livello dei 3 minuti.. ;)

Io sto a Genova e per quanto mi riguarda i tecnici della mia centrale sono stati molto disponibili chiamandomi agli orari stabiliti da me, sul cell e spiegandomi passo passo gli erorri nell'installazione del Kit....

PS:Me ne guardo bene da difendere Telecom visto che mi hanno preso x il c*** per anni sino a che non ho ottenuto la coppia in rame che supportasse ADSL...Tieni conto di una cosa se cambi operatore (io l'ho fatto) è a tuo rischio a pericolo le linee in Italia sono solo date in locazione da Telecom per questo motivo l'utente ha la preselezione su un azienda concorrente ma l'assistenza tecnica te la faccio sempre io telecom...E io che interesse ho che la connessione Wind Infostrada o Tele2 funzioni bene :D

Isg-Emu
28-07-2007, 10:23
io ho alice tuttoincluso e mi trovo bene...onestamente non posso lamentarmi di nulla, il cordless funge bene, la linea anche, insomma nessun problema (forse sono uno dei pochi fortunati, lo capisco)...tuttavia se volessi tenere tuttoincluso, ma anzichè 2mbit avere la 20mbit, è possibile ? quale sarebbe la differenza di costo ? ve lo chiedo perchè onestamente dal loro sito non riesco a capirci nulla...
grazie

olimpique82
28-07-2007, 10:53
ma dopo 4 giorni ti è arrivato l'sms o si è accesa la lucina sulla basetta del voip? Cmq quello del 187 mi ha detto che è un problema software del modem, visto che nn mi arriva nemmeno l'sms iniziale.

mi sembra che l'sms mi sia arrivato subito mentre la luce sul telefono è diventata verde dopo 4 giorni...

anche a me alicetuttoincluso funziona bene, con due piccole eccezioni:
1- l'aladino lo uso pochissimo e a volte quando lo prendo non mi da subito la linea
2- i famosi 10 sms gratis al giorno non li ho mai avuti ed ora pare addirittura che hanno deciso di toglierli dall'offerta ed anche da chi aveva aderito quando ancora c'erano

una cosa positiva però la voglio segnalare...un paio di settimane fa riuscivo a connettermi e, dopo la segnalazione fatta al 187 e dopo che han sistemato la cosa, per ben tre volte i tecnici mi hanno contattato direttamente per chiedermi se era tutto ok!

Ultrastito
28-07-2007, 11:33
Con Alice tutto incluso non ho mai avuto problemi ma il router mi sta facendo avere ID basso sui server ed2k sembra che sia da impostare la configurazione LAN sulla pagina all'indirizzo http://192.168.1.1/


QUALCUNO MI SA AIUTARE??

olimpique82
28-07-2007, 13:46
Leggi questa pagina e vedi se riesci:

http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/firewallxp.asp

Ultrastito
28-07-2007, 14:33
Leggi questa pagina e vedi se riesci:

http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/firewallxp.asp

Innanzitutto grazie per la disponibilità ma mi da sempre id basso. Nella pagina di tutorial che mi hai dato dice:

Cosa Inserire:

di aprire la TCP 4662 e la UDP 4672 sono quelle la porte di default di emule??


Non cambia niente...

olimpique82
28-07-2007, 15:24
In teoria si, anche se io ad esempio non le ho trovate di default ma le ho messe andando su opzioni e connessione...

anche a me dava ID basso, poi ho seguito questa pagina per configurare il firewall di windows xp (http://www.p2psicuro.it/emule/firewall.htm) ed ora funziona...

Bomar
28-07-2007, 16:00
2- i famosi 10 sms gratis al giorno non li ho mai avuti ed ora pare addirittura che hanno deciso di toglierli dall'offerta ed anche da chi aveva aderito quando ancora c'erano



Ma hai registrato sul sito alice. it la tua nuova email Alice? se non l'hai fatto fallo, poi vai in ALICE.IT, clicchi in alto a destra su MAIL E SERVIZI, entri, poi vai su RUBRICA e dal menu della rubrica hai 10 SMS al giorno da inviare DAL COMPUTER verso cellulari TIM.

Prova, secondo me ti funziona.

olimpique82
28-07-2007, 16:40
si ho provato e i messaggi me li addebitano...ho chiamato il 187 e mi hanno simpaticamente spiegato che dal 30 giugno i 10 sms gratuiti non ci sono più, sia per chi aderisce alle nuove offerte ma anche per i vecchi aderenti...se vedi le nuove offerte su alice.it parlano della possibilità di inviare 10 sms dal web, senza più dire che sono gratuiti!

Bomar
28-07-2007, 17:20
:) incredibile, poveri pezzenti quelli della Telecom,,,

in effetti non ne ho mandati ancora a luglio, quelli di giugno funzionavano gratis.

E' davvero una grande Azienda di peracottari...... ;)

Blue Spirit
28-07-2007, 21:01
Incredibile, davvero incredibile. Che caduta di stile...:banned:

Ultrastito
29-07-2007, 10:41
Questa non la sapevo che gente triste...

Bomar
02-08-2007, 14:07
AGGIORNAMENTO SITUAZIONE MIA BOLLETTA ALICE TUTTO INCLUSO

vedi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1430749&page=39

Allora, dopo una dozzina di giorni dal mio reclamo riguardo la Bolletta Alice Tutto Incluso in cui mi erano state tariffate le urbane e interurbane fatte dal telefono fisso (linea RTG), mi ha telefonato un operatore amministrativo dicendomi che c'era in effetti stato un errore di conteggio, che ha letto la nota in cui dichiaravo che avrei tolto il pagamento con domiciliazione bancaria, e mi ha chiesto se preferivo pagare la bolletta con il totale maggiorato e POI avere il rimborso, oppure pagare direttamente l'importo corretto.

Ovviamente ho scelto la seconda soluzione, così mi ha dato gli estremi di pagamento per un bonifico bancario o tramite bollettino postale.

La situazione è stata risolta quindi con soddisfazione di entrambe le parti. :ciapet:

fulged81
04-08-2007, 22:34
Ragazzi anche a voi ogni tanto il telefono VOIP scema? Nel senso che mi da la linea ma nn riesco a fare le chiamate, nell'effettuare la chiamata dopo qualc he secondo mi cade la linea . Ho staccato il router e riacceso ma nada, tutto come prima. Non riesco neanche a chiamare il Voip, mi dice che l utente non è registrato o attivo. Cmq nel router tutto è configurato a meraviglia, anche il Voip con tanto di numero di telefono.

Qualcuno saprebbe dirmi cosa fare o se la stessa cosa è successa ad altri utenti del forum? grazie

Bomar
05-08-2007, 12:33
A me capita raramente, diciamo due volte al mese, e comunque risolvo staccando dalla corrente modem, base Aladino, e togliendo le pile al cordless, dopo 5-10 min ricollego tutto e funziona..


Per quanto riguarda le cadute di linea mentre sei in conversazione ho risolto usando un ottimo software (a pagamento) CfosSpeeed, che gestisce l'uso e la priorità della banda assegnata ai vari programmi, per cui se telefono CfosSpeed privilegia la telefonata e mi limita il consumo di banda di tutti gli altri programmi, compreso il peer2peer.

Finita la telefonata automaticamente CfosSpeed riporta al massimo il flusso dati degli altri programmi.

Con Aladino così non ho problemi, non solo funziona bene in tutta la casa, ma anche a 50-60 metri fuori di casa in cortile.

fulged81
05-08-2007, 14:57
A me capita raramente, diciamo due volte al mese, e comunque risolvo staccando dalla corrente modem, base Aladino, e togliendo le pile al cordless, dopo 5-10 min ricollego tutto e funziona..


Per quanto riguarda le cadute di linea mentre sei in conversazione ho risolto usando un ottimo software (a pagamento) CfosSpeeed, che gestisce l'uso e la priorità della banda assegnata ai vari programmi, per cui se telefono CfosSpeed privilegia la telefonata e mi limita il consumo di banda di tutti gli altri programmi, compreso il peer2peer.

Finita la telefonata automaticamente CfosSpeed riporta al massimo il flusso dati degli altri programmi.

Con Aladino così non ho problemi, non solo funziona bene in tutta la casa, ma anche a 50-60 metri fuori di casa in cortile.


Interessantissimo quel programma, ci darò un'occhiata. X quanto riguarda aladino anke io ho fatto la stessa procedura, ma per qualche decina di secondi, vedrò di prolungare il tempo di stacco dell'apparecchio.

PS: resettato il router adsl gate 2+ , ora tutto ok.

Grazie mille

cdere
24-09-2007, 19:59
non c'è un modo di dare indietro il cordless aladino (visto che io della linea voip non me ne faccio niente) e non pagare i 5.47 euro più iva al mese?

Bosatzu
29-09-2007, 15:35
Salve a tutti ragazzi!
Scorrendo le pagine del post non mi sembra di aver trovato alcuna risposta recente (correggetemi se sbaglio:) ) ad un dubbio che vorrei risolvere prima di attivare "alice tutto incluso": quando mi arriveranno a casa il modem wi-fi e l'aladino voip potrò gettare il loro modem e comprarmene uno per fatti miei (netgear o robotics) senza avere problemi per la connessione ad internet e le telefonate?
Qualcuno sa poi se a questo ipotetico modem potrei collegare anche l'aladino voip e telefonare senza problemi tramite, appunto, voip?
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi. A presto;)

Abadir_82
29-09-2007, 15:45
Salve a tutti ragazzi!
Scorrendo le pagine del post non mi sembra di aver trovato alcuna risposta recente (correggetemi se sbaglio:) ) ad un dubbio che vorrei risolvere prima di attivare "alice tutto incluso": quando mi arriveranno a casa il modem wi-fi e l'aladino voip potrò gettare il loro modem e comprarmene uno per fatti miei (netgear o robotics) senza avere problemi per la connessione ad internet e le telefonate?
Qualcuno sa poi se a questo ipotetico modem potrei collegare anche l'aladino voip e telefonare senza problemi tramite, appunto, voip?
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi. A presto;)

Puoi usare altri modem/router senza avere problemi di telefonate o di connessione ad internet, ma in quel caso non puoi utilizzare l'aladino voip, e quindi di conseguenza il secondo numero che ti assegnano diventa inutile.

Bosatzu
29-09-2007, 16:28
Ciao Abadir_82!
Grazie mille per la risposta!;) Perdonami ma vorrei sapere se comunque potrei continuare a fare le telefonate incluse nell'offerta (urbane e interurbane senza limiti comprese nel prezzo) senza usare l'aladino voip (magari dal telefono di casa su cui "dovrebbe" essere anche attiva la promozione): cioè sostanzialmente mi chiedo se avrei differenze tra il tenere modem e aladino telecom e il comprarne uno in termini di prestazioni/funzionalità internet/prezzi.
Inoltre vorrei sapere se pensate esistano in commercio router netgear/robotics cui poter connettere l'aladino voip e quali siano questi i modelli o altrimenti quali modelli pensate siano i migliori per il tipo di connessione fornito da telecom con questa offerta(sono ignorante in campo di adsl, scusatemi:cry:, e perciò mi sto perdendo tra adsl 2+, wi-fi e soprattutto voip! ).
Grazie mille e buon pomeriggio a tutti:)

Abadir_82
29-09-2007, 17:40
Ciao Abadir_82!
Grazie mille per la risposta!;) Perdonami ma vorrei sapere se comunque potrei continuare a fare le telefonate incluse nell'offerta (urbane e interurbane senza limiti comprese nel prezzo) senza usare l'aladino voip (magari dal telefono di casa su cui "dovrebbe" essere anche attiva la promozione): cioè sostanzialmente mi chiedo se avrei differenze tra il tenere modem e aladino telecom e il comprarne uno in termini di prestazioni/funzionalità internet/prezzi.
Inoltre vorrei sapere se pensate esistano in commercio router netgear/robotics cui poter connettere l'aladino voip e quali siano questi i modelli o altrimenti quali modelli pensate siano i migliori per il tipo di connessione fornito da telecom con questa offerta(sono ignorante in campo di adsl, scusatemi:cry:, e perciò mi sto perdendo tra adsl 2+, wi-fi e soprattutto voip! ).
Grazie mille e buon pomeriggio a tutti:)


Come già detto l'offerta include telefonate FLAT sia da telefono fisso che da telefono voip. Usando un altro router sfrutteresti solo il telefono fisso, ma potresti cmq continuare a fare telefonate flat con quello.

Che io sappia non esistono router netgear/us robotics che permettano di usare anche il telefono voip. L'unico modo per usare entrambi è attaccare il telefono voip al router telecom, e quest'ultimo al tuo router. L'ADSL 2+ ad ogni modo la sfrutti SOLO se prendi l'alice 20Mb, non con il tuttoincluso, in quanto andando a 2 Mb usi una normale ADSL 1. Per ciò che concerne il wi-fi ti basta un router decente (io ho, ad esempio, un us robotics 9108A) che ti permetta di gestire al meglio la wi-fi, garantendo un sicuro utilizzo senza fili. Il voip serve e non serve... con questa offerta non potendo sfruttare il voip ti perdi la possibilità di usare un secondo numero, la cui utilità dipende dall'utilizzo che si fa del telefono.

frankdan
30-09-2007, 12:34
Come già detto l'offerta include telefonate FLAT sia da telefono fisso che da telefono voip. Usando un altro router sfrutteresti solo il telefono fisso, ma potresti cmq continuare a fare telefonate flat con quello.

Sbagliato.
Le telefonate con tariffa flat (i 33,95 euro mensili) si possono fare solo con l'aladino voip : sta scritto sul sito del 187 (http://adsl.alice.it/telefonare/alice_tutto_incluso.html)e in piu' me lo ha confermato piu' di un operatore (..e inoltre ne ho la conferma ogni volta che mi arriva la bolletta).
Se vuoi fare telefonate a tariffa flat (cioè un tot fisso mensile) con un telefono diverso dall'aladino devi attivare sulla linea fissa RTG (cioè la normale linea telecom) un'altra offerta,come ho fatto ad esempio io che ho sia Alice TuttoIncluso (per adsl+voip) che Teleconomy NoProblem (per la normale linea telefonica).

PS: adesso Teleconomy No Problem si chiama Alice Voce No Problem Plus,ma è la stessa cosa di prima...e costa 12,95 euro mensili.

Abadir_82
30-09-2007, 12:52
Sbagliato.
Le telefonate con tariffa flat (i 33,95 euro mensili) si possono fare solo con l'aladino voip : sta scritto sul sito del 187 (http://adsl.alice.it/telefonare/alice_tutto_incluso.html)e in piu' me lo ha confermato piu' di un operatore (..e inoltre ne ho la conferma ogni volta che mi arriva la bolletta).
Se vuoi fare telefonate a tariffa flat (cioè un tot fisso mensile) con un telefono diverso dall'aladino devi attivare sulla linea fissa RTG (cioè la normale linea telecom) un'altra offerta,come ho fatto ad esempio io che ho sia Alice TuttoIncluso (per adsl+voip) che Teleconomy NoProblem (per la normale linea telefonica).

PS: adesso Teleconomy No Problem si chiama Alice Voce No Problem Plus,ma è la stessa cosa di prima...e costa 12,95 euro mensili.


Quoto parte del link che hai riportato:

---------
Per telefonare
Alice Voce l’offerta che con una connessione Adsl ti consente di
- avere fino a 5 numeri personali aggiuntivi
- effettuare fino a 3 telefonate esterne contemporanee, di cui 1 sulla linea di casa e 2 con i numeri personali
- disporre di servizi telefonici innovativi e personalizzabili
Alice Voce No Problem Plus, l’offerta per chiamare gratis, a qualsiasi ora e senza limiti, sia dal numero telefonico principale, sia da quello personale di Alice Voce, tutti i telefoni fissi. Alice Voce Mobile, se richiesta. Con 5 €/mese e un importo alla risposta differenziato a seconda dell’operatore prescelto, consente di chiamare a 0 € cent/min. dai numeri personali Alice Voce i cellulari TIM o di un altro operatore a scelta.
Aladino VoIP, facile da configurare, per chiamare tramite Internet senza fili.
------

Aprendo la pagina di Alice Voce No Problem Plus si legge: Grazie ad Alice Voce No Problem Plus da oggi telefoni senza limiti in tutta Italia e arricchisci con tanti servizi aggiuntivi la tua linea telefonica.
Chiami GRATIS, dal numero principale e dai numeri personali aggiuntivi, tutti i numeri fissi nazionali.

Le stesse cose sono scritte sul contratto in PDF arrivatomi via mail.

frankdan
30-09-2007, 13:11
Esatto.
E' la stessa cosa che ho detto io : in pratica devi aggiungere,ai 33,95 euro mensili,altri 12,95 euro per Alice Voce No Problem Plus.

L'unica differenza è che il servizio di telefonate flat dal telefono fisso prima si chiamava (anzi si chiama ancora,perchè c'è anche chi fa solo quello) Teleconomy NoProblem,adesso invece si chiama Alice Voce No Problem Plus...ma il costo è invariato,cioè sempre 12,95 euro al mese.

Abadir_82
30-09-2007, 13:20
Esatto.
E' la stessa cosa che ho detto io : in pratica devi aggiungere,ai 33,95 euro mensili,altri 12,95 euro per Alice Voce No Problem Plus.

L'unica differenza è che il servizio di telefonate flat dal telefono fisso prima si chiamava (anzi si chiama ancora,perchè c'è anche chi fa solo quello) Teleconomy NoProblem,adesso invece si chiama Alice Voce No Problem Plus...ma il costo è invariato,cioè sempre 12,95 euro al mese.

Ma stiamo scherzando?

Leggiamo bene cosa c'è scritto:

Con Alice Tutto Incluso hai, in particolare:

Per navigare
....
Per telefonare
...

E per essere ancora più chiari, il contratto arrivatomi a casa dice: "l'offerta alice tutto incluso comprende: accesso adsl [...], alice voce inclusiva di un numero telefonico aggiuntivo [...], alice voce no problem plus [...]".

Se fosse come dici tu saremmo davanti ad una TRUFFA!.

frankdan
30-09-2007, 14:06
Il punto poco chiaro è proprio questo : link (http://adsl.alice.it/telefonare/alice_voce_noproblem.html)

Riporto quanto dice il sito del 187 a proposito di Alice Voce No problem Plus :

"Grazie ad Alice Voce No Problem Plus da oggi telefoni senza limiti in tutta Italia e arricchisci con tanti servizi aggiuntivi la tua linea telefonica.
Chiami GRATIS, dal numero principale e dai numeri personali aggiuntivi, tutti i numeri fissi nazionali.
Inoltre, puoi effettuare fino a 3 telefonate esterne contemporanee, di cui 1 sulla linea di casa e 2 con i numeri personali.

E hai anche a disposizione:
SMS verso telefoni fissi e indirizzi e-mail, gratis
MMS verso telefoni fissi e indirizzi e-mail, gratis
Messaggi vocali verso telefoni fissi, gratis
SMS verso cellulari, a soli 9 € cent l’uno (Iva inclusa)

Le chiamate e videochiamate dal numero aggiuntivo possono essere fatte sia con un telefono VoIP (Aladino VoIP (1) o Nuovo Videotelefono), sia direttamente dal PC grazie al software gratuito Telefono di Alice. (2)
Alice Voce No Problem Plus può essere attivata da tutti i clienti in copertura Adsl, previa attivazione del servizio Alice Voce.

Alice Voce No Problem Plus non è compatibile con altre offerte di traffico telefonico ad eccezione di Teleconomy Famiglia, Alice Voce Mobile e delle offerte sul traffico internazionale.

E' inoltre attivabile con qualsiasi profilo Alice Voce ed è compresa nel prezzo di Alice Tutto Incluso.

(1) L'Aladino VoIP non consente di fare videotelefonate
(2) Il Telefono di Alice non consente l'invio di MMS."

Cosa si intende per numero principale ? Quello della RTG (rete telefonica generale) o si intende il primo numero gratuito voip ?

Abadir_82
30-09-2007, 14:14
Il numero principale è la linea RTG.

Se ti rileggi il contratto che ti è arrivato a casa via mail c'è scritto: "Alice Voce No Problem Plus offre dai numeri telefonici aggiuntivi di alice voce e dalla linea principale RTG...."

A mio parere stai pagando per niente 12.95 euro al mese. Cmq era chiaramente detto anche nelle prime pagine del thread questa cosa.

frankdan
30-09-2007, 14:33
Il discorso è che io il Tuttoincluso 30 l'ho fatto a Gennaio 2007,e successivamente (credo Marzo/Aprile) l'offerta l'hanno cambiata includendo anche Alice Voce No Problem Plus.

Comunque ho chiamato al 187 e un'operatrice ha risolto i miei dubbi (sperando che non si sia sbagliata anche lei...sai come sono questi operatori Telecom...è raro trovarne qualcuno competente).

In breve mi ha detto questo :

1) I 12,95 euro mensili sono già compresi nei 33,95 euro al mese di Alice TuttoIncluso ;

2) Il servizio Alice Voce No Problem Plus,compreso in TuttoIncluso,effettivamente consente di fare telefonate gratuite e illimitate dal telefono RTG (come primo numero si intende quello...cioè il numero telefonico che ho sempre avuto,anche prima di fare l'adsl,e che compare anche sull'elenco telefonico).

Quindi ho chiesto di fare la variazione,cioè di farmi rientrare interamente nel pacchetto TuttoIncluso,comprendente anche Alice Voce No Problem Plus.
E naturalmente,stando così le cose,ho chiesto anche di togliere il Teleconomy (spero chiudano presto la pratica,perchè manco a farlo apposta domani che è l'1 Ottobre inizia il mio nuovo bimestre di fatturazione).

Togliendo Il Teleconomy NoProblem dovrei risparmiare i 15 euro mensili iva inclusa che ho pagato fino ad oggi (e non 12,95 come avevo detto).

Spero sia tutto esatto,perchè il telefono RTG lo usiamo molto...e non vorrei trovarmi brutte sorprese in bolletta:eekk:

PS:Abadir ma a te da quando hai fatto Tuttoincluso,oltre al contratto una bolletta è già arrivata ?Te lo chiedo così puoi confermare meglio tutte le cose che stiamo dicendo...

Abadir_82
30-09-2007, 14:41
Io tuttoincluso l'ho richiesto il 6 luglio, e me l'hanno abilitato il 24 luglio. Mi è arrivato, per ora, solo il contratto, non ho ancora visto nessuna bolletta.

Questo cmq non mi preoccupa, dato che se sul contratto c'è scritta una certa cosa la devono rispettare :D.

frankdan
30-09-2007, 14:49
Ok...visto che credo a Ottobre ti arriverà la prima bolletta,fammi sapere se è tutto ok ! (continuando a postare in questo thread).

Io inoltre già da tempo sono anche iscritto con la mia username e password all'area privata del 187...tu ? Puoi controllare lì quando viene emessa la bolletta...

Leron
30-09-2007, 14:52
bollette alla mano posso testimoniare che la flat funziona anche sulla linea RTG ;)

frankdan
30-09-2007, 15:06
ok grazie...bella notizia :)

Sto leggendo le prime pagine del topic e vedo che molti avevano dei dubbi in merito al fatto se le telefonate ad operatori OLO (cioè diversi da Telecom) sianno gratuite oppure no al di sopra dei 100 minuti...
Dal piano di...ehm...trasparenza tariffaria,illustrato qui (http://www.187.it/di/187/faq/Alice_Tutto_Incluso.pdf),risulta che la situazione ancora non è chiara...

In ogni caso per me il problema sarebbe poco grave perchè le telefonate,sia da voip che da RTG,le faccio sempre a numeri Telecom...ma proprio in merito a questo punto ho una domanda da farvi : c'è un modo per accorgermi quand'è che sto chiamando,per esempio,ad un'utenza non Telecom ? Cioè i numeri telefonici di altri operatori hanno almeno numerazioni diverse da quelle Telecom,in modo che chiunque possa accorgersene ?

Abadir_82
30-09-2007, 16:22
La pagina di alice voce no problems plus dice:

"Chiami GRATIS, dal numero principale e dai numeri personali aggiuntivi, tutti i numeri fissi nazionali."

Stessa cosa ho io sul contratto.

A mio giudizio vale per tutti, anche per chi non è di telecom, altrimenti avrebbero dovuto specificarlo. Anche chi ha wind o fastweb ha il telefono fisso. :D

Ad ogni modo da quel che ne so io non c'è modo di sapere se si è con un altro operatore e non con telecom solo guardando il numero, però ad essere onesto non mi sono mai informato.

John85
01-10-2007, 11:37
Le telefonate sono GRATIS verso tutti i fissi nazionali, che siano su rete Telecom o su quella di altri operatori.
Ovviamente la flat si applica sia da RTG che da VoIP.

Considerazione effettuata visionando l'ultima fattura arrivata sia alla mia ragazza che a mia cugina.
Quindi, nessun problema nè allarmismo...:D

Bandit
01-10-2007, 12:10
quindi se ho capito bene leggendo un pò questo 3D:
ho linea adsl flat
posso chiamare a tutti
a 33 euro al mese?

ethan81
01-10-2007, 14:29
quindi se ho capito bene leggendo un pò questo 3D:
ho linea adsl flat
posso chiamare a tutti
a 33 euro al mese?

Esatto, ovviamente tranne i cellulari ;)


Io invece volevo chiedere a chi ha fatto il passaggio dalla Flat 2Mb alla TuttoIncluso se durante il periodo di attivazione può capitare di rimanere senza ADSL...

Bandit
01-10-2007, 14:53
Esatto, ovviamente tranne i cellulari ;)


Io invece volevo chiedere a chi ha fatto il passaggio dalla Flat 2Mb alla TuttoIncluso se durante il periodo di attivazione può capitare di rimanere senza ADSL...

bella domanda



quindi 33 euro e basta? senza nulla più?a parte le telefonate ai cellulari

ethan81
01-10-2007, 16:06
bella domanda



quindi 33 euro e basta? senza nulla più?a parte le telefonate ai cellulari


sono 33,95+14 e rotti (il canone non credere che lo levino :D ) per 2 = 96€ e spiccioli per bolletta
Se chiami i cellulari la spesa è a parte.

Abadir_82
01-10-2007, 16:54
Io ho fatto il passaggio da Alice Flat a Tuttoincluso 30 a luglio. L'adsl non mi è mai stata disconnessa.

Bandit
01-10-2007, 18:41
sono 33,95+14 e rotti (il canone non credere che lo levino :D ) per 2 = 96€ e spiccioli per bolletta
Se chiami i cellulari la spesa è a parte.

ok, allora credo che non mi convenga: faccio un controllo stasera ma non mi sembra conveniente

John85
01-10-2007, 20:55
Io ho fatto il passaggio da Alice Flat a Tuttoincluso 30 a luglio. L'adsl non mi è mai stata disconnessa.

Confermo...la mia ragazza è passata dalla 4 Mega alla tuttoincluso restando sempre connessa

Raptor21
01-10-2007, 22:07
Ho visto che questa cosa è stata già trattata poco fa... però non ho molto tempo per leggere tutta la discussione (avevo iniziato a seguirla all'inizio ma poi il tempo scarseggiava...) e volevo l'ennesima conferma se le telefonate sono gratuite verso tutti i fissi e non solo verso telecom italia... all'inizio ricordo che si diceva che forse in un futuro la telecom poteva fregarci... è ancora tutto come prima?? tutto gratis? perchè se è così quasi quasi la faccio... altrimenti attivo solo l'adsl a 2 mega e via.. ma le chiamate in fin dei conti fanno sempre parecchio comodo... :)
quindi confermate quello scritto poco fa?
non odiatemi per la domanda ma non voglio fregature... :stordita:

Ultrastito
01-10-2007, 22:19
Ho visto che questa cosa è stata già trattata poco fa... però non ho molto tempo per leggere tutta la discussione (avevo iniziato a seguirla all'inizio ma poi il tempo scarseggiava...) e volevo l'ennesima conferma se le telefonate sono gratuite verso tutti i fissi e non solo verso telecom italia... all'inizio ricordo che si diceva che forse in un futuro la telecom poteva fregarci... è ancora tutto come prima?? tutto gratis? perchè se è così quasi quasi la faccio... altrimenti attivo solo l'adsl a 2 mega e via.. ma le chiamate in fin dei conti fanno sempre parecchio comodo... :)
quindi confermate quello scritto poco fa?
non odiatemi per la domanda ma non voglio fregature... :stordita:

SI SI e SI.... :D

fonzie007
02-10-2007, 08:35
Ragazzi il tra 2 giorni faccio 6 mesi che aspetto il kit tuttoincluso, inutile dire che in questi sei mesi li ho travolti di chiamate al 187 e fax, anche minacciando che mi rivolgevo ad un avvocato o il passaggio ad altro operatore.
Niente si è mosso, ci sono stati un paio di operatori che hanno preso in mano le pratiche, mi contattavano per 2 settimane e poi si disperdevano anche loro senza risolvere nulla.
Sono in balia della telecom, non so più cosa fare, ho avuto offerte da fastweb e Infostrada, anche allettanti, ma non vorrei cambiare operatore.
Cosa mi consigliate di fare?

grazie tante

Rossy77
02-10-2007, 09:14
almeno sapete a chi è in carico la vostra pratica?

fonzie007
02-10-2007, 09:24
almeno sapete a chi è in carico la vostra pratica?
ti riferisci a me???
in che senso a chi è in mano???

Rossy77
02-10-2007, 09:30
chi è la società che ha in carico la pratica

fonzie007
02-10-2007, 09:47
chi è la società che ha in carico la pratica
il 187

Rossy77
02-10-2007, 09:50
no..non è il 187 che consegna i kit..loro delegano altre società.

fonzie007
02-10-2007, 09:56
no..non è il 187 che consegna i kit..loro delegano altre società.
si ma il 187 non dice nulla, ogni volta che chiedo mi dicono di chiedere a loro e poi dopo 6 mesi non credo che sia un problema di corriere

Raptor21
02-10-2007, 10:23
SI SI e SI.... :D

grassie! invece altra cosa: ho visto che bisogna pagare il contributo di attivazione di una a tantum di 69??? può essere??? ma sti c@zzi!! guarda caso lo mettono in seconda pagina... ma che seccatura....
attendo conferme...:mad: :muro:

Rossy77
02-10-2007, 10:39
si ma il 187 non dice nulla, ogni volta che chiedo mi dicono di chiedere a loro e poi dopo 6 mesi non credo che sia un problema di corriere

ma te lo deve portare il corriere o deve venire un tecnico?

fonzie007
02-10-2007, 10:45
ma te lo deve portare il corriere o deve venire un tecnico?
no niente tecnico, già ho da tempo alice free e mi devono solo consegnare il kit, dopo che lo installo dovrei essere operativo, il problema è ricevere sto kit, quale sarà il problema?

trottolino1970
02-10-2007, 10:47
do semprelo stesso consiglio non telefonate a raffica al 187 perchè sovrapponete le richieste e di conseguenza l'utlima annulla tutte le altre

fonzie007
02-10-2007, 10:56
do semprelo stesso consiglio non telefonate a raffica al 187 perchè sovrapponete le richieste e di conseguenza l'utlima annulla tutte le altre
si allora io che aspetto dal 4 aprile ogni volta che chiamo annullo le altre e quindi riparto dall'ultima telefonata?
nooooo sarebbe assurdo

trottolino1970
02-10-2007, 11:08
si allora io che aspetto dal 4 aprile ogni volta che chiamo annullo le altre e quindi riparto dall'ultima telefonata?
nooooo sarebbe assurdo


è esattamente così fonte sicura (mio amico operatore del 187)

Raptor21
02-10-2007, 12:24
SI SI e SI.... :D

dimenticavo... sono illimitare anche verso gli olo o no? perchè come si diceva nella pagina prima nel dettaglio chiamate risulterebbero solo 100 minuti verso gli olo...

Raptor21
02-10-2007, 12:32
sono 33,95+14 e rotti (il canone non credere che lo levino :D ) per 2 = 96€ e spiccioli per bolletta
Se chiami i cellulari la spesa è a parte.

ma quindi questo benedetto canone c'è o no con il tuttoincluso?? :confused:

prima si diceva di no e ora sì... help...

ethan81
02-10-2007, 12:40
ma quindi questo benedetto canone c'è o no con il tuttoincluso?? :confused:

prima si diceva di no e ora sì... help...

Il canone c'è, ed è anche scritto sul sito

** Il contributo di attivazione, l'abbonamento mensile ed eventuali ulteriori contributi sono addebitati sul Conto Telecom Italia intestato al Cliente e sono aggiuntivi rispetto ai canoni comunque dovuti per l'abbonamento al servizio telefonico di base.


Chiedo ai mod:
visto l'andazzo del topic forse sarebbe bene fare un primo post che riassuma il tutto :D

Raptor21
02-10-2007, 12:52
Il canone c'è, ed è anche scritto sul sito




Chiedo ai mod:
visto l'andazzo del topic forse sarebbe bene fare un primo post che riassuma il tutto :D

ok quindi questi 69 si pagano giusto? ho letto quel pezzo del contratto solo (ok son un pò fuso ultimamente) che non capivo se poteva cmq rientrare nell'offerta gratuita fino al 15 ottobre... visto che non sono per nulla chiari secondo me...

PS: voto per un primo post riassuntivo, infatti avevo controllato subito la prima pagina. per farlo basta contattare l'utente che ha aperto il primo post e far modificare la prima pagina, allo stesso modo del thread ufficiale del portatile che ho in firma, presente sempre su questo sito... ;)

ethan81
02-10-2007, 12:57
ok quindi questi 69 si pagano giusto? ho letto quel pezzo del contratto solo (ok son un pò fuso ultimamente) che non capivo se poteva cmq rientrare nell'offerta gratuita fino al 15 ottobre... visto che non sono per nulla chiari secondo me...


Io mi riferivo al canone Telecom, in effetti sul contributo di attivazione non è chiara la cosa.
In prima pagina poi dicono che è gratis e ammonta a più di 100€
Nel dettaglio invece si paga e sono 69€

:confused: :confused:

Raptor21
02-10-2007, 13:04
ok giusto ora ho capito... sorry... :(
quindi se non erro sono 96€ circa al bimestre più il costo di una tantum di 69 ero all'attivazione... che palle... :doh:

Raptor21
02-10-2007, 13:10
http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/demand/addToCarrello.do

qui si vede che i 69 euro si pagano... quindi confermati salvo errori... :mad:

Bescio
03-10-2007, 10:45
Ragazzi scusate...

Non esiste un'offerta simile ad Alice Tutto Incluso ma che mi fornisca connessione ADSL a 20Mbit invece dei 2Mbit, pur mantenendo le chiamate vocali prive di costi?

Ho visto solo Alice Tutto Incluso 60 ma comprende anche la TV che non vorrei :fagiano:

Ultrastito
18-10-2007, 09:43
Ciao a tutti,

spesso mi succede, che chi riceve le mie telefonate tramite Aladino anche se è disponibile tutta la banda sente un leggero fruscio, sbaglio o esisteva un piccolo programma di gestione proprio del segnale delle chiamata voce voip che ovviasse questi disturbi...??

Mi sbaglio??Altrimenti da cosa potrebbe essere dovuto??

eleo
18-10-2007, 13:46
Ragazzi ho letto alcuni dei moltio post e sto cercando di capire se mi conviene fare l'offerta tuttincluso di Alice...se ho capito bene dopo potrò usare il telefono sia dalle prese telefoniche di casa già esistenti che da quella collegata al router? nell'offerta devo includere anche il canone che già pago giusto?

ethan81
18-10-2007, 15:02
Ragazzi ho letto alcuni dei moltio post e sto cercando di capire se mi conviene fare l'offerta tuttincluso di Alice...se ho capito bene dopo potrò usare il telefono sia dalle prese telefoniche di casa già esistenti che da quella collegata al router? nell'offerta devo includere anche il canone che già pago giusto?

si, come è stato detto svariate volte :D

Bandit
18-10-2007, 15:20
ma questa discussione può riguardare anche il nuovo alice unico: cioè telefono di casa è un telefonino?
se si , http://offerta.alice.it/home/offerta/tim.html
i prezzi che si trovano qui su, sono al mese? o bimestrali?

Ultrastito
18-10-2007, 20:24
Ciao a tutti,

spesso mi succede, che chi riceve le mie telefonate tramite Aladino anche se è disponibile tutta la banda sente un leggero fruscio, sbaglio o esisteva un piccolo programma di gestione proprio del segnale delle chiamata voce voip che ovviasse questi disturbi...??

Mi sbaglio??Altrimenti da cosa potrebbe essere dovuto??

UP!!

magoverde70
31-10-2007, 19:55
Qualcuno ha informazioni in merito alla nuova alicetuttoincluso 7 mega?
Leggendo sul sito, si dice che chi ha la vecchia 2 mega può richiedere la nuova anche online.
Come sempre in questi casi la doanda è "C'è qualche trucco sotto?"

non capisco la coesistenza fra la noproblem plus e le telefonate gratuite verso la comunity friends.

se qualcuno ha le condizioni precedenti potrebbe essere utile una comparativa.

frankdan
01-11-2007, 07:31
Qualcuno ha informazioni in merito alla nuova alicetuttoincluso 7 mega?
Leggendo sul sito, si dice che chi ha la vecchia 2 mega può richiedere la nuova anche online.
Come sempre in questi casi la doanda è "C'è qualche trucco sotto?"

Se ne parla qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1540915).

E comunque ,in sintesi ,tutti gli utenti con la 2 Mega verranno upgradati alla 7 Mega gratuitamente e senza bisogno di fare alcuna richiesta entro il 31/12/2007.

Ultrastito
01-11-2007, 13:26
Quindi secondo te dobbiamo solo aspettare e l'aggiornamento lo faranno loro automaticamente... Come quello da 640 a 2Mb??

E' così??

^Robbie^
01-11-2007, 15:04
Io ho l'offerta Alice Tutto Incluso con i 2 mega. Sul sito di Alice c'è scritto I clienti Alice Tutto incluso 30 e Alice tutto incluso (2 Mega) possono richiedere online il passaggio ad Alice Tutto incluso (7 Mega); in tal caso non riceveranno un nuovo telefono VoIP e potranno richiedere il PC solo se non è stato già acquistato. Non riceveranno l'addebito del contributo una tantum di 69 € in quanto già clienti Alice Tutto incluso.

Che dite provo o mi ritrovo 2 Alice tutto incluso? :D :sofico:

magoverde70
01-11-2007, 18:04
Se ne parla qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1540915).

E comunque ,in sintesi ,tutti gli utenti con la 2 Mega verranno upgradati alla 7 Mega gratuitamente e senza bisogno di fare alcuna richiesta entro il 31/12/2007.

Quello che non capisco è proprio questo. Per la ALICE FLAT il passaggio è automatico, per la tuttoincluso il passaggio è a richiesta. Mi sembra quasi che vogliano un'adesione esplicita alla nuova offerta, il che mi fa pensare a qualche altra variazione nelle condizioni contrattuali che al momento non sono proprio tanto visibili/videnziate.

Ultrastito
01-11-2007, 21:32
Si anche secondo me ti addebitano qualcosa a sorpresa :D

John85
02-11-2007, 00:23
Di nuovo rispetto alla TuttoIncluso 2Mega c'è sicuramente la possibilità di mandare SMS gratis dal numero VoIP ai numeri Alice Voce Friends....che penso siano i numeri VoIP degli altri clienti Alice.

Questa offerta non era presente nella TuttoIncluso precedente, quindi al di là dell'attendere per l'upgrade penso sia più conveniente attivare la nuova tariffa in modo da avere anche le nuove opzioni che con il semplice upgrade automatico non ci sarebbero.

Questo è il dettaglio della nuova TuttoIncluso:
Collegamento ADSL fino 7 Mega di velocità in download e fino a 384 Kbps in upload (1), con costo del traffico incluso nell’abbonamento
Alice Voce attiva (2) sul numero personale aggiuntivo, da abbinare al cordless Dect Aladino VoIP. Fai così fino a 2 telefonate esterne contemporanee.
Alice Voce No Problem Plus per chiamare gratis a qualsiasi ora e senza limiti, tutti i telefoni fissi.
Aladino VoIP, il cordless facile da configurare, per chiamare in VoIP senza fili
Il modem ADSL Wi-Fi 2 Plus con cui effettui un numero illimitato di sessioni Internet contemporanee (3)
Alice Voce Friends gratis sul tuo numero aggiuntivo per Telefonare, inviare SMS e MMS verso i tuoi amici della community Alice Voce.
un ricco bouquet di servizi gratuiti.

oedem
02-11-2007, 09:17
anche io mi sto informando per una tariffa tuttoincluso.
escludendo tele2 e infostrada pieni di disservizi, mi rimane tiscali (ma non sono coperto in ULL), fastweb e telecom

ero quasi certo per quest'ultima ma ci sono dei dubbi. a quanto leggo è gratis il costo di attivazione (160€ circa) ma non i 69€ una tantum e si pagano le telefonate oltre i 100min verso utenti staccati da telecom (come si fa poi a capire chi è staccato da telecom???)

voi sapete qualcosa in +?

oedem
02-11-2007, 09:36
ho appena parlato con un operatore del 187 e mi ha riferito:
- non si pagano né i 69€ né i 155€
- telefonate illimitate verso gli utenti non telecom

cmq è da controllare:read:

John85
02-11-2007, 09:41
ho appena parlato con un operatore del 187 e mi ha riferito:
- non si pagano né i 69€ né i 155€
- telefonate illimitate verso gli utenti non telecom

cmq è da controllare:read:

I 69 si pagano....solo che avendo 2 mesi di abbonamento gratis in pratica è come se non li pagassi.
Fino ad un mese fa erano gratuiti sia l'attivazione della ADSL (155) sia quella della tariffa tuttoincluso...adesso invece è rimasta solo la prima

oedem
02-11-2007, 09:52
I 69 si pagano....solo che avendo 2 mesi di abbonamento gratis in pratica è come se non li pagassi.
Fino ad un mese fa erano gratuiti sia l'attivazione della ADSL (155) sia quella della tariffa tuttoincluso...adesso invece è rimasta solo la prima
cacchio, devo capirci qualcosa in +.

come al solito telecom nasconde sempre qualcosa:muro:

oedem
02-11-2007, 10:09
posso chiedere un piacere a chi ha alice tuttoincluso?
mi potete elencare i costi presenti sulla bolletta, inclusi canoni, noleggi etc etc etc?

grazie mille

Paxton
02-11-2007, 10:42
Infatti...poi voi ragazzi mi consigliate d passare a tutto incluso?

io spendo ogni 2 mesi circa 82 euro, con alice flat 2 mega a 19 euro e pochissime chiamate

in piu ho una decina d'euro ogni 2/3 mesi per un servizio di infostrada per chiamate locali ai fissi gratis...

voi cosa mi consigliate,restare così o attivare tutto incluso?quanto dovrei spendere poi ogni 2 mesi calcolando che chiamo solo ai fissi e non ai cellulari da casa?

^Robbie^
02-11-2007, 13:47
Infatti...poi voi ragazzi mi consigliate d passare a tutto incluso?

io spendo ogni 2 mesi circa 82 euro, con alice flat 2 mega a 19 euro e pochissime chiamate

in piu ho una decina d'euro ogni 2/3 mesi per un servizio di infostrada per chiamate locali ai fissi gratis...

voi cosa mi consigliate,restare così o attivare tutto incluso?quanto dovrei spendere poi ogni 2 mesi calcolando che chiamo solo ai fissi e non ai cellulari da casa?

Allora, io ho attivato Alice Tutto Incluso ad Aprile di questo anno e da allora pago 92-93 euro a bimestre in tutto. Secondo me ti conviene attivarlo, così unifichi la bolletta.

^Robbie^
02-11-2007, 13:50
posso chiedere un piacere a chi ha alice tuttoincluso?
mi potete elencare i costi presenti sulla bolletta, inclusi canoni, noleggi etc etc etc?

grazie mille

Allora, nella bolletta mi compare la voce relativa alle chiamate effettuate come se fossero conteggiate, poi quella relativa ai canoni di noleggio, in cui ci sono le voci del canone linea (24,28€), quella x alice tutto incluso (56,58€) e del servizio chi è (2,58€). Il costo delle chiamate viene poi detratto a fine bolletta ed inserita l'IVA.

Byez!

oedem
02-11-2007, 14:09
Allora, nella bolletta mi compare la voce relativa alle chiamate effettuate come se fossero conteggiate, poi quella relativa ai canoni di noleggio, in cui ci sono le voci del canone linea (24,28€), quella x alice tutto incluso (56,58€) e del servizio chi è (2,58€). Il costo delle chiamate viene poi detratto a fine bolletta ed inserita l'IVA.

Byez!
quindi non sono specificate e separate le telefonate verso rete fissa staccata da telecom?

grazie ancora

Teox82
02-11-2007, 14:22
Ciao,io attualmente ho Alice Flat a 4mega,ma se adesso sottoscrivo Tutto incluso(voce+internet 7mega),nel frattempo che fanno l'upgrade,mi lasciano provvisoriamente 4 o a 2 mega?

^Robbie^
02-11-2007, 14:48
quindi non sono specificate e separate le telefonate verso rete fissa staccata da telecom?

grazie ancora

No, vengono conteggiate tutte come telefonate verso rete fissa. Questo te lo posso assicurare al 100% xchè ho un amico che è utente Fastweb accertato e nn mi compare nessuna voce particolare riguardo il suo numero.

Byez!

oedem
02-11-2007, 15:16
No, vengono conteggiate tutte come telefonate verso rete fissa. Questo te lo posso assicurare al 100% xchè ho un amico che è utente Fastweb accertato e nn mi compare nessuna voce particolare riguardo il suo numero.

Byez!
perfetto.
così facendo ho risolto un grosso dubbio
grazie mille ;)

^Robbie^
03-11-2007, 00:26
perfetto.
così facendo ho risolto un grosso dubbio
grazie mille ;)

De nada

Byez!

damasko
05-11-2007, 15:22
scusate ma nel pacco che arriva a casa è compreso anche un filtro?

John85
05-11-2007, 16:09
scusate ma nel pacco che arriva a casa è compreso anche un filtro?

Dipende dal router che ti mandano. Se ti arriva l'ultimo l'Alice gate 2 plus wifi allora hai un filtro rj11 altrimenti se ti mandano l'Alice Wgate wifi hai 2 filtri, uno tripolare e uno rj11

giuseppeg88
12-11-2007, 23:10
il 10 ottobre ho richiesto l'attivazione di tuttoincluso. mercoledì mi arriva finalmente il router... sapete se mi attivano direttamente la 7 mega? per ora sono collegato ancora con la vecchia flat da 2 mega

damasko
13-11-2007, 10:54
ci hanno messo un mese per spedire il router???
ma la linea era già attiva da prima o te la attivano solo dopo che arriva il pacco?

giuseppeg88
13-11-2007, 12:07
ci hanno messo un mese per spedire il router???
ma la linea era già attiva da prima o te la attivano solo dopo che arriva il pacco?

io per ora mi collego con la flat che già avevo. gli operatori mi hanno detto che mi avrebbero attivato tuttoincluso dopo ke mi sarebbe arrivato il router. Qualcuno sa se mi attivano direttamente la 7 mega?

Ultrastito
13-11-2007, 12:31
Mi hanno detto che stanno procedendo all aggiornamento in tutte le centrali e nn è necessario che chiami il 187 appena sara possibile sarò avvisato nella prima pagina della bolletta Telecom dove ci sono le news....

L operatrice con cui ho parlato ha detto giusto secondo voi??

numbereleven
15-11-2007, 07:45
A casa ho una linea Telecom da anni dove pago in media circa 60-65 euro a bimestre, incluso canone e chiamate varie, senza adsl.
Ho diviso casa, creando due appartamenti indipendenti e volevo mantenere la linea tradizionale sul vecchio appartamento ed avere un nuovo numero su quello nuovo, che permetta di chiamare tutti (numeri fissi, cellulari, numeri di emergenza, numeri verdi ecc...); in più mi serve un adsl per la navigazione in internet.
Questa offerta potrebbe fare al caso mio? Facendo due conti andrei a spendere circa 97 euro a bimestre, ma con il vantaggio di avere chiamate urbane ed interurbane illimitate e la connessione ad internet. Il costo poi sarebbe diviso in due famiglie. Che ne dite?
Il nuovo numero Voip sarà associato al telefono Voip e l'altro rimarrà sulla linea tradizionale? Cioè se chiamano a quest'ultimo squillerà solo l'apparecchio non Voip e viceversa?
Grazie, saluti.

numbereleven
16-11-2007, 09:09
L'offerta è stata prorogata fino al 30.11 e mi sembra che non sia cambiata nelle modalità, me lo confermate?

oedem
16-11-2007, 09:20
L'offerta è stata prorogata fino al 30.11 e mi sembra che non sia cambiata nelle modalità, me lo confermate?
si, è rimasta la stessa

io la vorrei fare ma non sopporto quei 69€ di attivazione che vogliono

aspetto una offerta + vantaggiosa oppure che mi copri tiscali

^Robbie^
16-11-2007, 12:32
A casa ho una linea Telecom da anni dove pago in media circa 60-65 euro a bimestre, incluso canone e chiamate varie, senza adsl.
Ho diviso casa, creando due appartamenti indipendenti e volevo mantenere la linea tradizionale sul vecchio appartamento ed avere un nuovo numero su quello nuovo, che permetta di chiamare tutti (numeri fissi, cellulari, numeri di emergenza, numeri verdi ecc...); in più mi serve un adsl per la navigazione in internet.
Questa offerta potrebbe fare al caso mio? Facendo due conti andrei a spendere circa 97 euro a bimestre, ma con il vantaggio di avere chiamate urbane ed interurbane illimitate e la connessione ad internet. Il costo poi sarebbe diviso in due famiglie. Che ne dite?
Il nuovo numero Voip sarà associato al telefono Voip e l'altro rimarrà sulla linea tradizionale? Cioè se chiamano a quest'ultimo squillerà solo l'apparecchio non Voip e viceversa?
Grazie, saluti.

Secondo me ti conviene, ed anche molto. Confermo che il telefono VoIP squilla solo se chiamato al numero associato. La connessione internet la puoi condividere tranquillamente tramite WiFi e sfruttando la nuova 7mega avresti comunque una buona banda.

Byez!

numbereleven
16-11-2007, 15:48
Secondo me ti conviene, ed anche molto. Confermo che il telefono VoIP squilla solo se chiamato al numero associato. La connessione internet la puoi condividere tranquillamente tramite WiFi e sfruttando la nuova 7mega avresti comunque una buona banda.


Grazie del consiglio.;) In effetti non credo che nel mercato ci sia un'offerta altrettanto vantaggiosa...o mi sbaglio?

^Robbie^
16-11-2007, 19:08
Grazie del consiglio.;) In effetti non credo che nel mercato ci sia un'offerta altrettanto vantaggiosa...o mi sbaglio?

Qualcosa di simile forse altri gestori lo avranno, ma nn ti so dire di preciso. Io mi son trovato bene con Telecom e nn mi va di cambiare, almeno x ora.

Byez!

Vlk
16-11-2007, 20:27
Salve ragazzi, a casa ho Telecom con tariffa flat sia per l'ADSL che per le telefonate ed in tutto pago 34,95 euro al mese canone escluso. Alice Tuttoincluso costerebbe 33,95 euro al mese, quindi il risparmio sarebbe praticamente nullo. Potrei essere interessato a questa offerta solo perchè ogni tanto capita che mio fratello è al telefono e bisogna fare una telefonata urgente o cose simili e quindi stavo valutando Alice Tuttoincluso. Quello che non mi convince però è il fatto che devi per forza accettare il loro pacchetto col telefono Aladino e il modem Alice Gate. Io in realtà vorrei utilizzare un telefono ed un modem di mia scelta (il telefono dovrei comprarlo, il modem è il Netgear che finora funziona benissimo). Posso farlo oppure l'hardware è "blindato"? Inoltre ci son dei costi per noleggi? So che sia il modem che Aladino sono in comodato gratuito, ma c'è il terminal adapter il cui noleggio costa 2,5 euro al mese. Confermate? Grazie

magoverde70
16-11-2007, 21:46
il noleggio del terminal adapter è facoltativo.
Puoi usare un modem qualsiasi, però devi rinunciare al VoIP e quindi al 2° numero di tel. comunque modem ed aladino sono compresi nel prezzo.

Vale416
19-11-2007, 00:38
Salve a tutti!
Mi potete confermare che con Alice tuttoincluso le telefonate sono "gratis" sia col Voip che con la linea tradizionale?

fulged81
19-11-2007, 10:31
Salve a tutti!
Mi potete confermare che con Alice tuttoincluso le telefonate sono "gratis" sia col Voip che con la linea tradizionale?

Si

Frank-M
19-11-2007, 13:21
Qualcuno ha info precise sull'offerta ALICE HOME TV TUTTO INCLUSO??

... io ho stipulato ieri un contratto per una nuova numerazione con le seguenti caratteristiche:

- Attivazione linea 96 euro

- Canone telecom 15 euro

- ALICE HOME TV TUTTO INCLUSO 33,95 euro
ADSL 20Mega con router wifi
Traficco voce urbane e intererurbane gratis sia dal primo che dal voice
Cordless Aladino Voip
Alice home tv con la programamzione di Sky

Cosa mi dite??

PS. Mi hanno detto che in 10 giorni mi chiama il tecnico per appuntamento (sarà vero o ci vuole di più per avere il numero??)

magoverde70
19-11-2007, 19:49
i sembra che la tuttoincluso tv ha le telefonate incluse solo da VOIP.
Sul sito non c'è più traccia

3vi
19-11-2007, 19:56
i sembra che la tuttoincluso tv ha le telefonate incluse solo da VOIP.
Sul sito non c'è più traccia

c'è scritto che la tuttoincluso ha "Alice Voce No Problem Plus per chiamare gratis a qualsiasi ora e senza limiti, tutti i telefoni fissi."

e navigando sul sito Alice voce no problem plus, è composta da:

Dalla linea principale e dal numero aggiuntivo verso le numerazioni fisse
Alice Voce No Problem Plus.
Con soli 12,95 €/mese (IVA inclusa) chiami, invii SMS e MMS gratis a qualsiasi ora senza limiti verso tutti i fissi nazionali.


Quindi le chiamate dovrebbero essere incluse sia dal fisso che dal voip

magoverde70
20-11-2007, 22:35
la tuttoincluso sì, la tuttoincluso tv mi sembra di no.
comunque se dai indicazioni sul link dove trovare le info perchè io non riesco a trovarl.

MacGyver83
21-11-2007, 19:33
No, vengono conteggiate tutte come telefonate verso rete fissa. Questo te lo posso assicurare al 100% xchè ho un amico che è utente Fastweb accertato e nn mi compare nessuna voce particolare riguardo il suo numero.

Byez!

ciao, mi inserisco anche io nella discussione, mi hai risolto il primo dubbio per le chiamate verso non telecom..grazie!!
ma mi servirebbe un ulteriore chiarimento.., ovvero:
la linea principale del tuo telefono con cui chiami è voip o no?(quindi non collegata al router) anche li valgono le tel. illimitate? perche se è voip.. è chiaro che è tutto gratis.. ma se non è voip e vale su quella linea la promozione allora è conveniente..
altrimenti attivo No problem + adsl singolarmente.. tanto so pochi euro di differenza.. anche perche se non prendo il router telecom suppongo che aladino è un soprammobile inutilizzato!:muro:

grazie
ciao

Abadir_82
21-11-2007, 19:39
ciao, mi inserisco anche io nella discussione, mi hai risolto il primo dubbio per le chiamate verso non telecom..grazie!!
ma mi servirebbe un ulteriore chiarimento.., ovvero:
la linea principale del tuo telefono con cui chiami è voip o no?(quindi non collegata al router) anche li valgono le tel. illimitate? perche se è voip.. è chiaro che è tutto gratis.. ma se non è voip e vale su quella linea la promozione allora è conveniente..
altrimenti attivo No problem + adsl singolarmente.. tanto so pochi euro di differenza.. anche perche se non prendo il router telecom suppongo che aladino è un soprammobile inutilizzato!:muro:

grazie
ciao

Da quel che mi risulta la linea principale è quella RTG, e anche da li valgono le chiamate illimitate. Così dice il mio contratto dell'alice tuttoincluso.
Anche se ora ho richiesto online la variazione alla 7 mega le telefonate sono gratis sempre e comunque da entrambe le linee e verso qualsiasi numero di rete fissa, che sia o che non sia di telecom.

Alice tuttoincluso include anche ALICE VOICE NO PROBLEM PLUS... riprendendo dal sito:

--------
Grazie ad Alice Voce No Problem Plus da oggi telefoni senza limiti in tutta Italia e arricchisci con tanti servizi aggiuntivi la tua linea telefonica.
Chiami GRATIS, dal numero principale e dai numeri personali aggiuntivi, tutti i numeri fissi nazionali.

Inoltre, puoi effettuare fino a 3 telefonate esterne contemporanee, di cui 1 sulla linea di casa e 2 con i numeri personali.
-----------------

Spero sia più chiaro D.

MA questa cosa non c'è nella prima pagina del thread? PERché come domanda è molto richiesta :D

MacGyver83
21-11-2007, 20:51
Da quel che mi risulta la linea principale è quella RTG, e anche da li valgono le chiamate illimitate. Così dice il mio contratto dell'alice tuttoincluso.
Anche se ora ho richiesto online la variazione alla 7 mega le telefonate sono gratis sempre e comunque da entrambe le linee e verso qualsiasi numero di rete fissa, che sia o che non sia di telecom.

Alice tuttoincluso include anche ALICE VOICE NO PROBLEM PLUS... riprendendo dal sito:

--------
Grazie ad Alice Voce No Problem Plus da oggi telefoni senza limiti in tutta Italia e arricchisci con tanti servizi aggiuntivi la tua linea telefonica.
Chiami GRATIS, dal numero principale e dai numeri personali aggiuntivi, tutti i numeri fissi nazionali.

Inoltre, puoi effettuare fino a 3 telefonate esterne contemporanee, di cui 1 sulla linea di casa e 2 con i numeri personali.
-----------------

Spero sia più chiaro D.

MA questa cosa non c'è nella prima pagina del thread? PERché come domanda è molto richiesta :D

anzitutto grazie mille.. sei stato chiarissimo
sisi avevo letto qualcosa.. solo che vedendo un utente che la possiede volevo essere sicuro, perche noto che ogni tanto cambia qualcosa nelle offerte..
poi dovevo chiedere anche sta cosa di aladino.. ma non si puo farne piu a meno? cioè lo devo prendere per forza?:confused: almeno cosi si evince dal sito di alice. conosco i router di telecom, non mi piacciono, anche se leggo che è sempre piu aperto e configurabile, vedi Nat e regole routing! CONFERMATE??? Grazie ancora! ;)

Abadir_82
21-11-2007, 20:55
anzitutto grazie mille.. sei stato chiarissimo
sisi avevo letto qualcosa.. solo che vedendo un utente che la possiede volevo essere sicuro, perche noto che ogni tanto cambia qualcosa nelle offerte..
poi dovevo chiedere anche sta cosa di aladino.. ma non si puo farne piu a meno? cioè lo devo prendere per forza?:confused: almeno cosi si evince dal sito di alice. conosco i router di telecom, non mi piacciono, anche se leggo che è sempre piu aperto e configurabile, vedi Nat e regole routing! CONFERMATE??? Grazie ancora! ;)

All'aladino ed al router puoi anche rinunciare.. ma tanto sono gratis :D Io all'epoca avevo preso il videotelefono.

fonzie007
22-11-2007, 11:28
vi posso fare una domanda banale?

se il numero RTG chiama il numero Voip (aladino) dello stesso contratto telecom e viceversa si paga?
la domanda dovrebbe essere "no", cioè che non si paga in quanto sia l'uno che l'altro hanno le chiamate illimitate in italia, giusto?

Paxton
22-11-2007, 19:01
Ma ora le tuttoincluso hanno le chiamate gratis ma sempre con lo scatto alla risposta??e che fregatura è?

oedem
22-11-2007, 19:13
Ma ora le tuttoincluso hanno le chiamate gratis ma sempre con lo scatto alla risposta??e che fregatura è?
ci sono 2 versioni delle tuttoincluso

pagando solo lo scatto alla risposta per ogni telefonata
non pagando neanche lo scatto alla risposta

Bescio
22-11-2007, 19:14
Ma ora le tuttoincluso hanno le chiamate gratis ma sempre con lo scatto alla risposta??e che fregatura è?


:eek:

http://adsl.alice.it/telefonare/alice_tutto_incluso.html?CS_BE=telefonare_index_s4_1

Da qui pare di no...

Paxton
22-11-2007, 19:24
bisogna fare per forza quella da 34 euro al mese...certo che potevano fare lo stesso pure con alice voce 7 mega

michaelblu
22-11-2007, 20:05
ragazzi io sto impazzendo... vi spiego la mia situazione.
Ho richiesto il 5 Ottobre il primo numero aggiuntivo, sulla mia Alice Flat 2Mega, senza però richiedere il passaggio di profilo ad AliceTuttoIncluso.
Ad oggi il mio profilo risulta in trasformazione e questo mi impedisce di fare la richiesta di upgrade a 7Mega. In trasformazione a TuttoIncluso, così mi dicono al 187. Vi posto lo screen della mia area privata, vorrei capire se le voci che mi compaiono sono corrette o effettivamente il mio profilo verrà trasformato. Attendo lumi !!! :cry:
PS
è normale che la richiesta del numero aggiuntivo non sia stata ancora evasa ?? a livello tecnico è già tutto funzionante...

giuseppeg88
22-11-2007, 23:24
ho richiesto alice tuttoincluso il 10 ottobre e solo 10 giorni fa mi è arrivato il modem e il giorno dopo mi hanno attivato la promozione. oggi ho chiamato il 187 per chiedere perchè avessi ancora la 2 mega e mi hanno detto che pur avendomi attivato la tuttoincluso soltanto 10 giorni fa non potevano passarmi direttamente a 7 mega perchè ho richiesto l'attivazione a ottobre quando ancora non c'era. Cosa mi consigliate di fare? ho letto nel sito del 187 che chi ha alice tuttoincluso 2 mega può richiedere quella 7 mega gratuitamente... ho letto bene?

numbereleven
23-11-2007, 07:12
:eek:

http://adsl.alice.it/telefonare/alice_tutto_incluso.html?CS_BE=telefonare_index_s4_1

Da qui pare di no...

Perché dici di no? Lo scatto alla risposta è solo per le chiamate ai cellulari.

Bescio
23-11-2007, 11:55
Perché dici di no? Lo scatto alla risposta è solo per le chiamate ai cellulari.

Dicevo di no per le telefonate ai fissi... non ci sono costi. :p

Per i cellulari si paga lo scatto alla risposta e un tot al minuto a meno che non abiliti Alice Voce Mobile che ti permette, con 5E al mese in più, solo lo scatto alla risposta per un massimo 150minuti al mese.

MacGyver83
24-11-2007, 14:38
Da quel che mi risulta la linea principale è quella RTG, e anche da li valgono le chiamate illimitate. Così dice il mio contratto dell'alice tuttoincluso.

Ok.. qui ci siamo..

ulteriore domanda: io ho una ISDN, ed ho fatto richiesta di passaggio alla tradizionale RTG perche leggevo nella parte di "teleconomy no probem" che non è applicabile su isdn, quindi suppungo che anche "Alice tutto incluso" che include "Teleconomy no problem Plus" non è attivabile su ISDN.. anche perche se cosi non fosse ho fatto una sciocchezza a togliermi l'ISDN.. perche avrei avuto chiamate illimitate sulle due attuali linee + quella voip..
purtroppo non riesco a trovare da nessuna parte come si comporta alice tutto incluso con le telefonate illimitate e le linee ISDN :mc:
dovevo chiedere prima di richiedere la trasformazione!:muro: forse ho perso un occasione unica.. voi che ne sapete? esperienze? Grazie..

iarwain
27-11-2007, 12:04
no su linea isdn non la puoi mettere la tutto incluso....anche io avevo la isdn e per mettere tutto incluso sono dovuto passare alla rtg normale e poi mettere tutto incluso....sennò era troppo bello avere tutto incluso sulla isdn..

fulged81
29-11-2007, 07:07
Ciao ragazzi. Volevo sapere due cose:

1 - Quanto pagate bimestralmente di bolletta telefonica con tutto inlcuso?
2 - Si può richiedere il passaggio ai 7 mb online? Grazie

numbereleven
01-12-2007, 07:07
Guardando il sito di Alice, ho notato che l'offerta è stata prorogata fino al 16.12, ma è cambiata nelle modalità oppure è rimasta identica?

MacGyver83
01-12-2007, 08:52
no su linea isdn non la puoi mettere la tutto incluso....anche io avevo la isdn e per mettere tutto incluso sono dovuto passare alla rtg normale e poi mettere tutto incluso....sennò era troppo bello avere tutto incluso sulla isdn..

io ho contattato il 187 e mi hanno confermato che è attivabile su ISDN quindi ho annullato la richiesta di trasformazione da ISDN a RTG e ho fatto la procedura online per l'attivazione TUTTO INCLUSO e mi è andata buon fine.. ieri ho chiamato il 187 per chiedere conferma e dovrebbero attivarmi tutto per l'11 dicembre.
adesso pensandoci... nelle condizioni dice che le chiamate gratis e illimitate sono fino a 3 linee.. rtg e due voip..quindi immagino che con ISDN saranno due RTG e una voip.. ma tutto questo molto teoricamente.. l'ho fatto ripetere 4 volte alla signorina se le telefonate erano illimitate anche su isdn.. è lei ha detto: si sono illimitate da tutte le linee sia quelle dell'isdn che del voip! :mbe:
vabbe.. stiamo a vedere!

del resto vedo adesso che nelle condizioni contrattuali si legge al punto 3:

3. Al Servizio possono aderire i Clienti intestatari di abbonamenti al servizio di telefonia di Telecom Italia di categoria tariffaria "B" simplex e "C" simplex e ISDN Residenziale. Per motivi tecnici, sulla linea telefonica è possibile attivare un solo collegamento ADSL.


DOVREBBE essere attivabile no?:rolleyes:

samu76
11-12-2007, 10:58
salve
sono in procinto di fare una nuova attivazione di linea telefonica per casa nuova...

tra le tante offerte ho beccato questa (alice tutto incluso), prezzo buono e competitivo... telefonate verso i fissi gratuite ed illimitate.. ottimo...

ma, ho trovato questo link (http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/di3/demand/invalidSession.do?BV_UseBVCookie=no&fromSessionTimeOut=1&failedPage=%2fdi3%2fdemand%2fbrowseChannel.do&queryString=channelId%3d-536897573%26pageTypeId%3d536910679%26bodyScript%3d%252fjsp%252fviewFaqAction.do%26Failed_Reason%3dInvalid%2bSession%26com.broadvision.session.new%3dYes%26Failed_Page%3d%252fdi%252f187%252fdi3%252fdemand%252fbrowseChannel.do%26codice_contesto%3d-536896434%26codice_argomento%3d-536898175), già postato su questo stesso 3d verso marzo...

vi chiedevo pertanto se la limitazione dei 100 minuti verso i numeri fissi non telecom era ancora valida o se è un listino vecchio...

in caso fosse ancora attiva... l'offerta non è poi più tanto vantaggiosa...

grazie

Alexi@
11-12-2007, 11:34
attualmente la limitazione dei 100 minuti verso i fissi "non telecom" non è valida, io chiamo dei numeri sicuramente Fastweb (e ho superato ampiamente i 100 minuti) e tali telefonate non sono differenziate in alcun modo.

Abadir_82
11-12-2007, 12:37
salve
sono in procinto di fare una nuova attivazione di linea telefonica per casa nuova...

tra le tante offerte ho beccato questa (alice tutto incluso), prezzo buono e competitivo... telefonate verso i fissi gratuite ed illimitate.. ottimo...

ma, ho trovato questo link (http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/di3/demand/invalidSession.do?BV_UseBVCookie=no&fromSessionTimeOut=1&failedPage=%2fdi3%2fdemand%2fbrowseChannel.do&queryString=channelId%3d-536897573%26pageTypeId%3d536910679%26bodyScript%3d%252fjsp%252fviewFaqAction.do%26Failed_Reason%3dInvalid%2bSession%26com.broadvision.session.new%3dYes%26Failed_Page%3d%252fdi%252f187%252fdi3%252fdemand%252fbrowseChannel.do%26codice_contesto%3d-536896434%26codice_argomento%3d-536898175), già postato su questo stesso 3d verso marzo...

vi chiedevo pertanto se la limitazione dei 100 minuti verso i numeri fissi non telecom era ancora valida o se è un listino vecchio...

in caso fosse ancora attiva... l'offerta non è poi più tanto vantaggiosa...

grazie


Dato che sei di Trento, condidera anche l'idea di fare SOLO la flat telefonica con Telecom e l'adsl con Alpikom. Credo che il costo dovrebbe essere piu' o meno quello, pero' con Alpikom internet dovresti averlo sempre davvero a 7Mb.

samu76
11-12-2007, 13:19
riguardo alice...

ammettiamo che ora non vi sia il limite dei 100 minuti.... ma se dopo la stipula del contratto la inseriscono? o meglio sul link di cui sopra, in fondo alla pagine relativa ad "alice tutto incluso" vi è la scritta "in attesa di autorizzazione del garante"

quindi, se il garante da l'ok, il contratto, di per se, non cambia, anche se, sul sito di 187.it, di alice.it relativa all'offerta alice tutto incluso --> alice voce --> alice voce no problem plus è esplicitamente detto: "chiamate gratuite verso tutti i numeri fissi nazionali"

cosa farà testo in caso il garante dia l'OK? Una riga quasi invisibile in fondo ad un link praticamente irraggiungibile, o le scritte a chiare lettere dell'offerta?

mah...

riguardo alpikom, ci avevo pensato, ma a conti fatti, tra adsl di uno e telefonia di un altro... spendi di più...

telecom:
linea base 15€
teleconomy zero zero 10€
adsl alpikom 30€ ? (qui dovrò chiamare :) )

Abadir_82
11-12-2007, 19:52
riguardo alice...

ammettiamo che ora non vi sia il limite dei 100 minuti.... ma se dopo la stipula del contratto la inseriscono? o meglio sul link di cui sopra, in fondo alla pagine relativa ad "alice tutto incluso" vi è la scritta "in attesa di autorizzazione del garante"

quindi, se il garante da l'ok, il contratto, di per se, non cambia, anche se, sul sito di 187.it, di alice.it relativa all'offerta alice tutto incluso --> alice voce --> alice voce no problem plus è esplicitamente detto: "chiamate gratuite verso tutti i numeri fissi nazionali"

cosa farà testo in caso il garante dia l'OK? Una riga quasi invisibile in fondo ad un link praticamente irraggiungibile, o le scritte a chiare lettere dell'offerta?

mah...

riguardo alpikom, ci avevo pensato, ma a conti fatti, tra adsl di uno e telefonia di un altro... spendi di più...

telecom:
linea base 15€
teleconomy zero zero 10€
adsl alpikom 30€ ? (qui dovrò chiamare :) )

quella scritta "in attesa di autorizzazione" c'è dall'inizio dell'offerta. Credo che l'unica sia aspettaere ed in caso disdire.
Mi faresti sapere via pvt il prezzo dell'adsl di alpikom se telefoni? Io ho provato a mandare una mail ma non mi han risposto. Evito di chiamare perché sono in Olanda per lavoro.

giuseppeg88
14-12-2007, 08:44
circa un mese e mezzo fa ho attivato alice tuttoincluso tramite chiamata al 187. Al momento dell'attivazione mi avevano detto che questa ultima fosse stata gratuita e avrei avuto i primi 2 mesi gratis. Navigando nel sito e nella pagina riguardante questa offerta però ho trovato delle incongruenze: OFFERTA ALICE TUTTOINCLUSO (http://adsl.alice.it/telefonare/alice_tutto_incluso.html?CS_BE=telefonare_alicevoce_s4_1)

in alto a sinistra c'è scritto: costo attivazione 69 €;
in alto a destra: fino al 16/12 gratis 2 mesi, attivazione e installazione pc;
in basso nelle note: (2) Il servizio prevede un contributo una tantum di 36€, gratuito fino al 30/11.

La mia richiesta è stata effettuata verso metà ottobre.

Qualcuno mi può dire che costi ha trovato nella prima bolletta?

giuseppeg88
17-12-2007, 12:23
Qualcuno può darmi una risposta?

Abadir_82
17-12-2007, 22:21
Qualcuno può darmi una risposta?

Io mi sono abbonato a luglio. Nella prima bolletta mi sono trovato l'attivazione di 69 euro da un lato, ed uno sconto di 69 euro sull'attivazione dall'altro.
Morale... attivazione gratuita.

Ho poi fatto la richiesta per il passaggio alla tutto incluso 7mb, ed anche questa volta sono sicuro che non troverò attivazione..

Ps. PEr farmi l'upgrade ci han messo circa 20 giorni.

86phoenix28
27-01-2008, 17:34
Visto che sono 2 3 mesi che ho alice tuttoincluso con il router malfunzionante (loro non me lo sostituiscono ed in giro nn si trova) vorrei sapere se posso rescindere il contratto senza pagare penale (e bolletta) ed in caso la risposta sia no, quanto mi verrebbe a costare passare ad un altro operatore

Abadir_82
27-01-2008, 17:51
Visto che sono 2 3 mesi che ho alice tuttoincluso con il router malfunzionante (loro non me lo sostituiscono ed in giro nn si trova) vorrei sapere se posso rescindere il contratto senza pagare penale (e bolletta) ed in caso la risposta sia no, quanto mi verrebbe a costare passare ad un altro operatore

Scusa ma se dici che non funziona del tutto non te lo sostituiscono? Teoricamente dovrebbero farlo.

Abadir_82
27-01-2008, 17:53
A distanza ormai di (quasi) un anno dall'inizio di questa offerta si è riusciti a capire se le telefonate verso fissi sono gratis anche per altri operatori ULL?
Vorrei telefonare al 187 per avere maggiori informazioni su questa cosa ma le esperienze passate mi dicono che se farò 10 telefonate avrò 10 risposte diverse da ogni operatore!:(

Da quello che ne so io dipende tutto dal garante, che sta continuando a non trattare la questione o se la tratta lo fa con tempi biblici.

Per ora si, sono gratuite verso tutti, ma in futuro chissà, del doman non v'è certezza.

86phoenix28
28-01-2008, 09:12
Sono riuscito ad istallare il trust md4050 ed adesso l'adsl va bene (2mb) quindi il loro router era rotto! adesso lo vorrei sostituire ma nei centri 187 questo router wifi è latitante! forse glielo rimando indietro e me ne facciorispedire 1 da loro

antes008
29-01-2008, 16:01
quanto arriva di bolletta alla fine? qualcuno che cell'ha puoi rispondere con dati alla mano?
grazie!

SeThCoHeN
02-02-2008, 09:43
domanda forse trattata comunque, è da 20 giorni che litigo con il 187 per farmi mandare a casa un tecnico per verificare un problema, sulla line a mio avviso visto che ho provato con due pc diversi e non riesco nè a navigare nè ad utilizzare il VoIP, ma avrò aperto 10 segnalazioni che puntualmnete mi chiudono senza risolvere nulla, vi chiedo: se esasperato decidessi di rescindere l'offerta tutto incluso, e la linea adsl, dovrei pagare la penale? (l'offerta l'ho attivata ad aprile-maggio scorso) cosa mi consigliate di fare?

Felo^
03-02-2008, 16:29
Sto valutanto il passaggio ad alice tuttoincluso 7mega, quella da 33.95 €.
Il discorso delle chiamate gratuite funziona soltanto se è configurato il voip, oppure anche utilizzando la linea telefonica tradizionale analogica?
Bisogna prendersi x forza il router de il telefono che forniscono x far funzionare quest'offerta?
Perchè il discorso è che, avendo un router di mia proprietà x navigare in internet, non sono interessato a sostituirlo con il modem ADSL Wi-Fi ed il telefono che danno per il voip...di questi apparecchi poi, si paga l'affitto o è tutto incluso nei 33.95 euri?

Abadir_82
03-02-2008, 16:36
Sto valutanto il passaggio ad alice tuttoincluso 7mega, quella da 33.95 €.
Il discorso delle chiamate gratuite funziona soltanto se è configurato il voip, oppure anche utilizzando la linea telefonica tradizionale analogica?
Bisogna prendersi x forza il router de il telefono che forniscono x far funzionare quest'offerta?
Perchè il discorso è che, avendo un router di mia proprietà x navigare in internet, non sono interessato a sostituirlo con il modem ADSL Wi-Fi ed il telefono che danno per il voip...di questi apparecchi poi, si paga l'affitto o è tutto incluso nei 33.95 euri?

Se leggi in prima pagina oppure al massimo una o due pagine indietro rispetto a questa trovi le risposte.

MegaToc
03-02-2008, 18:10
Torbidissime come sempre le informazioni di telecom(e non solo).

Cmq. la mia situazione è questa:

Alice flat 2 mega
Teleconomy No Problem
------------------------------
Totale mensile iva compresa 34,95 (senza nessun modem in comodato)

Se volessi anche Alice HomeTV dovrei aggiungerci i 3 euri di comodato del modem/router WI-FI 2 plus




A sto punto mi conviene di gran lunga passare ad Alice Tutto Incluso con Alice Home TV:
------------------------------
Totale mensile iva compresa 33.95 e avrei un telefono aladino VoIP, modem/router WI-FI 2 plus(al quale disattiverei il WI-FI), il decoder digitale terrestre alice HomeTV e probabilmente dei power adapter.


ora ditemi, torna tutto oppure sto trascurando qualche dettaglio?


In base alle didascalie :
GRATIS fino al 14 febbraio:
************************************************
SOLO ONLINE 2 mesi di abbonamento (33,95 €/mese*)

installazione del PC (se richiesto).
La promo non si applica a chi ha già attiva Alice Tutto Incluso 30 o Alice Tutto Incluso (2Mega) nel passaggio ad Alice Tutto Incluso
************************************************




**************************************************
Alice Tutto Incluso può essere richiesta direttamente online(5):
da coloro che non hanno ancora attiva un'offerta Alice ADSL e da tutti i clienti già Alice ad eccezione dei clienti Alice Voce 20 Mega, Alice Home TV (20Mega) e Alice Tutto Incluso TV (20Mega).

I clienti Alice Tutto incluso 30 e Alice tutto incluso (2 Mega) possono richiedere online il passaggio ad Alice Tutto incluso (7 Mega); in tal caso non riceveranno un nuovo telefono VoIP e potranno richiedere il PC solo se non è stato già acquistato. Non riceveranno l'addebito del contributo una tantum di 69 € in quanto già clienti Alice Tutto incluso.
***************************************************
(1) La velocità non è garantita poiché dipende dal livello di congestione della rete e del server a cui ci si collega
(2) l servizio prevede un contributo una tantum di 36€, gratuito fino al 14/02.
(3) Per l'installazione del modem compreso nell'offerta puoi richiedere l'intervento di un tecnico Telecom Italia al costo di 89,95 € (IVA inclusa).




Ovviamente mi installerei tutto io, anche se qui si parla di 89,95 mentre su Alice Home tv dovrebbe essere gratis e in oltre dovrebbe essere il tecnico a dire se la linea è adatta a supportare Alice Home TV , se così non fosse il tizio si ritira tutto e non se ne fa nulla , così mi disse un operatore, quindi ,,Boh!:muro:

Gradirei eventuali precisazioni se qualcuno ha il quadro della situazione più lucido del mio.


P.s. Mi sfugge la differenza tra il mio attuale piano tariffario e quello che eventualmente dovrei andare a scegliere (come sopra indicato), cioè mi chiedo se tra aliceflat+teleconomy NO problem e alice tuttoincluso non ci sono differenze ne a livello di flat internet ne a livello di limitazioni nelle telefonate, come mai non mi hanno fatto passare in automatico alla seconda opzione?
Cioè mi chiedo o son fesso io o c'è qualche cosa che mi sfugge.

Integritas70
12-02-2008, 08:06
[Pinop]Perchè 49€ al mese? L'offerta prevede un costo mensile di 33.95

Infatti questo ancora non l'ho capito, e poi la tutto incluso, a quanti mega lavora? Sono sempre scettico su queste offerte, perchè dele compagnie.... mai fidarsi

generals
12-02-2008, 10:01
[Pinop]Perchè 49€ al mese? L'offerta prevede un costo mensile di 33.95

Infatti questo ancora non l'ho capito, e poi la tutto incluso, a quanti mega lavora? Sono sempre scettico su queste offerte, perchè dele compagnie.... mai fidarsi

forse va aggiunto il canone? :D

Integritas70
12-02-2008, 10:21
[generals]forse va aggiunto il canone?

e allora che tutto compreso sarebbe?

generals
12-02-2008, 10:38
[generals]forse va aggiunto il canone?

e allora che tutto compreso sarebbe?

è il tutto compreso alla maniera telecom :asd:

ps: a parte gli scherzi lo devi aggiungere il canone, il tutto compreso riguarda solo le telefonate e l'adsl.

lupri
19-02-2008, 22:29
ciao a tutti ho appena richiesto tuttoincluso!

ho visto che ti danno parecchia roba insieme, tipo telefono voip (mi hanno detto che mi danno un fisso perchè sono a corto di aladini), modem wireless, roba del decoder dell'alice hometv.....

ma non è che tutta sta roba è gratis all'inizio, e poi da 33 e 90 al mese si passa a cifre piu alte in automatico grazie agli ormai tanto famosi "taciti accordi" che le compagnie telefoniche fanno con noi utenti?

eraser
20-02-2008, 11:45
Salve, scusate se provo a rifare una domanda che è stata gia fatta in passato e che in effetti - leggendo il thread - sembrerebbe anche essere stata risposta. Il problema però è che mi lasciano dubbi le condizioni contrattuali lette sul sito Telecom.

Volevo attivare l'offerta Alice Tutto Incluso che ha il profilo Alice Voce No Problem Plus.

Ora, leggendo sul sito dice alla pagina di Alice Tutto Incluso:


Alice Voce attiva sul numero personale aggiuntivo, da abbinare al cordless Dect Aladino VoIP. Fai così fino a 2 telefonate esterne contemporanee.


Poi, se arrivo alla pagina dell'offerta di Alice Voce No Problem Plus, dice.


Chiami GRATIS, dal numero principale e dai numeri personali aggiuntivi, tutti i numeri fissi nazionali.


Qui sembra esserci un qualche problema di comunicazione, o probabilmente sono io che ho capito male. Stando alla prima affermazione sembrerebbe che l'offerta Alice Voce è attiva solo sul numero aggiuntivo (il VoIP) e non anche sulla linea tradizionale di casa.

Ad oggi (visto che il thread risale anche ad un anno fa) è cambiato qualcosa oppure è ancora come ad inizio thread, cioè l'offerta vale sia per la linea tradizionale di casa che la linea aggiuntiva VoIP?

Grazie mille :)

lupri
20-02-2008, 11:56
vale sia sul numero fisso di casa sia sul voip, inoltre se hai l'isdn, l'offerta vale anche sul numero aggiuntivo.

cosi mi è stato detto ieri da un operatore 187

naxara
20-02-2008, 13:43
Ho fatto l'upgrade da alicetutto incluso 2 Mbit a 7 Mbit ..e mi è stato proposto anche l'attivazione della Home Tv.Volevo sapere se qualcuno di voi ha attivato questa opzione e se effettivamente il decoder tv e l'attivazione sono completamente gratuiti come mi è stato detto dall'operatrice telecom.

Abadir_82
20-02-2008, 16:03
Salve, scusate se provo a rifare una domanda che è stata gia fatta in passato e che in effetti - leggendo il thread - sembrerebbe anche essere stata risposta. Il problema però è che mi lasciano dubbi le condizioni contrattuali lette sul sito Telecom.

Volevo attivare l'offerta Alice Tutto Incluso che ha il profilo Alice Voce No Problem Plus.

Ora, leggendo sul sito dice alla pagina di Alice Tutto Incluso:



Poi, se arrivo alla pagina dell'offerta di Alice Voce No Problem Plus, dice.



Qui sembra esserci un qualche problema di comunicazione, o probabilmente sono io che ho capito male. Stando alla prima affermazione sembrerebbe che l'offerta Alice Voce è attiva solo sul numero aggiuntivo (il VoIP) e non anche sulla linea tradizionale di casa.

Ad oggi (visto che il thread risale anche ad un anno fa) è cambiato qualcosa oppure è ancora come ad inizio thread, cioè l'offerta vale sia per la linea tradizionale di casa che la linea aggiuntiva VoIP?

Grazie mille :)

Dato che sono all'estero per lavoro non ho ancora installato il voip, pero' bollette alla mano ti garantisco che le chiamate sono gratis anche dalla linea principale (cioe' l'RTG) e ben oltre i 100 minuti.

Io in media faccio 1200 minuti al mese di urbane/interurbane....

Alpha Centauri
20-02-2008, 16:51
Alice home tv costa 1€ al giorno se ben ricordo.

eraser
21-02-2008, 01:32
vale sia sul numero fisso di casa sia sul voip, inoltre se hai l'isdn, l'offerta vale anche sul numero aggiuntivo.

cosi mi è stato detto ieri da un operatore 187

Dato che sono all'estero per lavoro non ho ancora installato il voip, pero' bollette alla mano ti garantisco che le chiamate sono gratis anche dalla linea principale (cioe' l'RTG) e ben oltre i 100 minuti.

Io in media faccio 1200 minuti al mese di urbane/interurbane....

Grazie mille ad entrambi :) Gentilissimi :)

oedem
21-02-2008, 07:52
Pongo anche io un quesito:
nel sito dico che l'attivazione è gratuita mentre nella schermat dove si inserisce il numero invece dice che costa 69€ (cioé prima ti omaggiano 2 mesi e poi se li fanno pagare con l'attivazione)

c'è qualcuno che può chiarirmi se l'attivazione si paga o no?

grazie

generals
21-02-2008, 08:23
Ho fatto l'upgrade da alicetutto incluso 2 Mbit a 7 Mbit ..e mi è stato proposto anche l'attivazione della Home Tv.Volevo sapere se qualcuno di voi ha attivato questa opzione e se effettivamente il decoder tv e l'attivazione sono completamente gratuiti come mi è stato detto dall'operatrice telecom.

e' gratis ma se non avevi il noleggio lo dovrai pagare (3 euro al mese) poichè devi usare il loro modem. Anche io ci sto pensando comunque però volevo sapere qualcosa in più su come si vede la tv con il decoder considerando anche i 7 mega. Per i i contenuti a pagamento non ho avuto una bella esperienza, qualche mese fa avevo 10 euro su rosso alice e a parte il numero limitatissimo di contenuti qualche film si bloccava (Anche rivedendolo) prima del finale :eek:

Bahamut Zero
21-02-2008, 10:49
nel dettaglio costi dice che ik router e il telefono sono in COMODATO D'USO....ma senza costo mensile?Io non ne ho trovati da nessuna parte...quindi si paga solamente i 33,95€ al mese?

generals
21-02-2008, 12:08
nel dettaglio costi dice che ik router e il telefono sono in COMODATO D'USO....ma senza costo mensile?Io non ne ho trovati da nessuna parte...quindi si paga solamente i 33,95€ al mese?

io facevo il caso di chia ha la 2-7 mega a 20 euro(senza comodato), se passa ad home tv deve perforza passare ad alice voce che comporta il modem in comodato e il costo aggiuntivo di 3 euro al mese.
Nel caso della tuttoincluso già sosttoscritta (che presumo già abbia un modem in comodato) non penso ci sia il costo aggiuntivo ma non so se sia possibile beneficiare della promozione gratis e occorre verificare poichè diventerebbe alice tuttoincluso tv che costa 38,95€
http://adsl.alice.it/tv/alice_tuttoincluso_2.html?CS_BE=tv_index_1_2

naxara
21-02-2008, 13:59
Alice tuttoincluso TV è a 20 Mbit .. quindi è un contratto diverso da Alice tuttoincluso 7Mbit .Qualcuno che già possiede Alice tutto incluso 7Mbit con Home tv o che ha richiesto questa opzione può dirmi se tutti i costi (comodato modem,decoder home tv,tv free) sono comprese nei 33,95 euro?

Criobit
21-02-2008, 18:54
Salve a tutti.
Allora il decoder home TV me lo hanno montato anche sulla 7 mega.
Ho preso il pachetto tutto incluso e mi hanno dato modem wi-fi, telefono voip e decoder home TV (quest'ultimo bisogna chiederlo espressamente all'atto dell'attivazione dell'opzione "tutto incluso), il tutto portato, installato e testato da un tecnico.
Banda a 8126 in down e 477 in up.
Per i costi.....al momento credo che occorre aspettare solo la prima bolletta.
Perchè? provate più volte a chiamare gli operatori per l'attivazione dell'offerta e ogni volta avrete risposte decisamente diverse.
Chi non sa del decoder home tv, chi pretende che bisogna attivare la 20 mega per la tv, chi dice che il decoder home tv è in comodato d'uso gratis solo per 2 mesi e chi invece gratis per sempre.
Quindi avere riscontri sicuramente oggettivi in questo momento senza bollette arrivate è assolutamente inutile.
Il sito internet è peggio. Sulla stessa pagina nel riquadro tutto rosso, l'attivazione è gratis fino al 29/2, subito sotto nel riquadro solo contornato di rosso di attivazione gratis non si parla più.
Che caos, ragazzi!

magoverde70
21-02-2008, 21:28
Alice tuttoincluso TV è a 20 Mbit .. quindi è un contratto diverso da Alice tuttoincluso 7Mbit .Qualcuno che già possiede Alice tutto incluso 7Mbit con Home tv o che ha richiesto questa opzione può dirmi se tutti i costi (comodato modem,decoder home tv,tv free) sono comprese nei 33,95 euro?

Alice hometv ha le telefonate incluse solo su VOIP (ALICE NOPROBLEM) tuttoincluso anche dal fisso (noproblem plus)

lupri
23-02-2008, 23:26
Pongo anche io un quesito:
nel sito dico che l'attivazione è gratuita mentre nella schermat dove si inserisce il numero invece dice che costa 69€ (cioé prima ti omaggiano 2 mesi e poi se li fanno pagare con l'attivazione)

c'è qualcuno che può chiarirmi se l'attivazione si paga o no?

grazie

quei 69 euro sono per tuttoincluso, e li devi pagare, mentre il contributo di attivazione di 154,80€, non lo paghi

se fai l'attivazione da internet ti danno gratis 2 mesi, mentre se lo fai via telefono non hai 2 mesi gratis ma solo 1 (almeno cosi hanno trattato me). in entrambi i casi, sia via telefono che via internet, non paghi i 154 euro di attivazione ma paghi i 69 euro se vuoi fare tuttoincluso. su alice 7 mega da 19.90 invece non paghi i 69 euro.

io piu che altro volevo sapere se poi il decoder e hometv li devi pagare o rimane sempre compreso nei 33 e 90. tra l'altro io non sono nemmeno coperto nella mia zona da quel servizio, e a quanto ho capito non me lo mandano nemmeno il decoder...

lupri
23-02-2008, 23:35
Salve a tutti.
Allora il decoder home TV me lo hanno montato anche sulla 7 mega.
Ho preso il pachetto tutto incluso e mi hanno dato modem wi-fi, telefono voip e decoder home TV (quest'ultimo bisogna chiederlo espressamente all'atto dell'attivazione dell'opzione "tutto incluso), il tutto portato, installato e testato da un tecnico.
Banda a 8126 in down e 477 in up.
Per i costi.....al momento credo che occorre aspettare solo la prima bolletta.
Perchè? provate più volte a chiamare gli operatori per l'attivazione dell'offerta e ogni volta avrete risposte decisamente diverse.
Chi non sa del decoder home tv, chi pretende che bisogna attivare la 20 mega per la tv, chi dice che il decoder home tv è in comodato d'uso gratis solo per 2 mesi e chi invece gratis per sempre.
Quindi avere riscontri sicuramente oggettivi in questo momento senza bollette arrivate è assolutamente inutile.
Il sito internet è peggio. Sulla stessa pagina nel riquadro tutto rosso, l'attivazione è gratis fino al 29/2, subito sotto nel riquadro solo contornato di rosso di attivazione gratis non si parla più.
Che caos, ragazzi!

ci vorrebbe qualcuno che l'ha gia messo da 5-6 mesi e ci dice come si evolve la bolletta :D

ma hai preso "tutto incluso" oppure "tutto incluso TV"? nel primo caso paghi 33 e 90, nel secondo paghi 38 e 90, almeno cosi ho capito io...

MegaToc
24-02-2008, 19:35
Alice hometv ha le telefonate incluse solo su VOIP (ALICE NOPROBLEM) tuttoincluso anche dal fisso (noproblem plus)

ehm! veramente ci sarebbero 15 centesimi di euro come scatto/importo fisso alla risposta, certo non è molto, ma se uno si fa i conti non è neanche poco.

Alice Voce Zero Plus, che ti permette di chiamare e videochiamare dal numero principale e dal numero aggiuntivo (VoIP
È l'acronimo di Voice Over IP. Permette di far passare la voce su una rete dati che utilizza il protocollo IP, anziché sulla tradizionale linea telefonica.
Per telefonare con Aladino VoIP, con il Nuovo Videotelefono e con il Telefono di Alice non è necessario collegarsi a Internet: basta che il modem Alice sia acceso.
) tutti i telefoni fissi nazionali, pagando solo un importo fisso alla risposta di 15 €cent
(IVA inclusa) (1).
Le chiamate e videochiamate dal numero aggiuntivo possono essere fatte sia con un telefono VoIP (Aladino VoIP), sia direttamente dal PC grazie al software gratuito Telefono di Alice.

MegaToc
24-02-2008, 19:43
ci vorrebbe qualcuno che l'ha gia messo da 5-6 mesi e ci dice come si evolve la bolletta :D

ma hai preso "tutto incluso" oppure "tutto incluso TV"? nel primo caso paghi 33 e 90, nel secondo paghi 38 e 90, almeno cosi ho capito io...

Ovviamente i 38,90 riguardano tuttoincluso 20 mega, per la 7 mega spero siano 33,90.

Cmq. dato che come al solito telecom è torbida peggio delle sabbie mobili, se ci avete racapezzato più di me, vorrei sapere se sti 69 euri li paga anche chi passa a tuttoincluso(internet, tv, e telefonate).
Io ad esempio verrei da una teleconomy + flat 2 mega, e voledo passare a tuttoincluso internet+tv+telefonate sti 69 € li devo o non li devo pagare?

magoverde70
24-02-2008, 22:27
ehm! veramente ci sarebbero 15 centesimi di euro come scatto/importo fisso alla risposta, certo non è molto, ma se uno si fa i conti non è neanche poco.
[/COLOR][/B]


potrei essere daccordo co te se io stessi parlando dela zero voce plus.
Se leggi meglio io mi riferivo alla Noproblem plus che è quella compreesa nella tuttoincluso da 33,95.

mentre tu fai riferimento ad un'altra offerta.


Alice Voce Zero Plus, che ti permette di chiamare e ....


io mi riferivo a questa versione qui

Se chiami spesso a fai telefonate lunghe, scegli Alice Voce No Problem Plus.
Tutte le telefonate verso i numeri fissi nazionali sono sempre gratis, senza scatto alla risposta, senza limite nella durata o nel numero.

lupri
25-02-2008, 00:05
Ovviamente i 38,90 riguardano tuttoincluso 20 mega, per la 7 mega spero siano 33,90.

Cmq. dato che come al solito telecom è torbida peggio delle sabbie mobili, se ci avete racapezzato più di me, vorrei sapere se sti 69 euri li paga anche chi passa a tuttoincluso(internet, tv, e telefonate).
Io ad esempio verrei da una teleconomy + flat 2 mega, e voledo passare a tuttoincluso internet+tv+telefonate sti 69 € li devo o non li devo pagare?

io penso di si, perchè è denominato "contributo di attivazione tuttoincluso" o qualcosa di simile... quindi credo proprio di si...

penso che al 187 comunque dovrebbero dirtelo!!

MegaToc
25-02-2008, 21:04
potrei essere daccordo co te se io stessi parlando dela zero voce plus.
Se leggi meglio io mi riferivo alla Noproblem plus che è quella compreesa nella tuttoincluso da 33,95.

mentre tu fai riferimento ad un'altra offerta.



io mi riferivo a questa versione qui

Se chiami spesso a fai telefonate lunghe, scegli Alice Voce No Problem Plus.
Tutte le telefonate verso i numeri fissi nazionali sono sempre gratis, senza scatto alla risposta, senza limite nella durata o nel numero.



a ok pensavo ti riferissi alla sola alice home tv



io penso di si, perchè è denominato "contributo di attivazione tuttoincluso" o qualcosa di simile... quindi credo proprio di si...

penso che al 187 comunque dovrebbero dirtelo!!



Cmq. in pratica se fosse confermato il pagamento dei 69 euri per il tuttoincluso(internet 7 mega+ tv + noproblem plus) in pratica paghi si 33.90 e ti danno tutto, ma in realtà è come se pagassi il noleggio dei vari componenti, dato che io attualmente pago 34,95 e ho la flat 2 mega+ la noproblem però non ho il modem/router a noleggio etc. quindi se volessi passare a 7 mega + alice home tv pagherei 3 euri mensili di noleggio di modem/router wifi.
Invece se decidessi di passare a tuttoincluso(internet+tv+ no problemPlus) mi darebbero tutto il necessario con 33.90 al mese ma con un unatantum di 69 euri, insomma alla fine la "fregatura" o da una parte o dall'altra la prendi.

OVVIAMENTE IL TUTTO SALVO SMENTITE, domani farò un giro di telefonate al 187 e magari passo in qualche Punto187 della mia zona per saperne di più(ammesso che di più ne sappiano).

linda83
26-02-2008, 11:49
Ciao a tutti, una domanda...
Io nel dicembre 2006 ho attivato alice tutto incluso con l'aquisto a rate del notebook. Siccome il cordless mi sono accorta che non lo uso molto e quindi non vado pari con il costo dell'offerta vorrei ho deciso di chiedere la disattivazione di alice tutto incluso con il passaggio ad alice flat 7 mega, domanda inoltrata al centralino i primi di febbraio peccato che ad oggi per problemi che non mi hanno voluto spiegare ho sempre attivo tutto incluso.
Ora, vorrei sapere se è possibile disdire il contratto telecom pur avendo le rate del notebook da pagare (che farei una soluzione unica).

kolba
21-03-2008, 17:56
mi intrometto per chiedere una cosa:
la differenza tra alice tuttoincluso
e alice tutto incluso tv, sta oltre alle 5 euro in piu' al mese e nei 20mb, nel fatto, per me importantissimo, che nella home tv le telefonate gratis sono solo da linea voip
e non anche da rtg come nella tutto incluso "liscia".
Mi confermate anche voi questa interpretazione.
grazie

lupri
21-03-2008, 19:08
mi intrometto per chiedere una cosa:
la differenza tra alice tuttoincluso
e alice tutto incluso tv, sta oltre alle 5 euro in piu' al mese e nei 20mb, nel fatto, per me importantissimo, che nella home tv le telefonate gratis sono solo da linea voip
e non anche da rtg come nella tutto incluso "liscia".
Mi confermate anche voi questa interpretazione.
grazie

io ho la tutto incluso senza home tv, che credo di non avere perchè qua non è coperta la zona altrimenti sarebbe stata gratis (quella da 33 euro al mese per capirsi), e le chiamate sono gratis sia dal voip che dalla linea fissa.

ciao!

Bahamut Zero
25-03-2008, 14:11
ragazzi se attivo alice tutto incluso mi danno il loro router...ma se ne avessi già uno per me potrei cmq utilizzare la loro flat voip e il loro cordless aladino?

lupri
25-03-2008, 14:38
ragazzi se attivo alice tutto incluso mi danno il loro router...ma se ne avessi già uno per me potrei cmq utilizzare la loro flat voip e il loro cordless aladino?

se non usi il loro router, niente voip e tantomeno flat voip di telecom...

Isg-Emu
25-03-2008, 21:14
mi intrometto per chiedere una cosa:
la differenza tra alice tuttoincluso
e alice tutto incluso tv, sta oltre alle 5 euro in piu' al mese e nei 20mb, nel fatto, per me importantissimo, che nella home tv le telefonate gratis sono solo da linea voip
e non anche da rtg come nella tutto incluso "liscia".
Mi confermate anche voi questa interpretazione.
grazie

è proprio così, oggi ho ricevuto la visita di un operatore telecom che mi proponeva di passare alla 20 mega per quanto riguarda internet, mantenendo il vecchio profilo tuttoincluso...Tuttavia passando alla 20 mega, le telefonate gratis sono solo quelle del voip, non più quelle di qualsiasi apparecchio rtg, come invece faccio adesso con la tuttoincluso 7mega...Per ora ho rifiutato, in attesa di capirci di più

lupri
25-03-2008, 23:06
è proprio così, oggi ho ricevuto la visita di un operatore telecom che mi proponeva di passare alla 20 mega per quanto riguarda internet, mantenendo il vecchio profilo tuttoincluso...Tuttavia passando alla 20 mega, le telefonate gratis sono solo quelle del voip, non più quelle di qualsiasi apparecchio rtg, come invece faccio adesso con la tuttoincluso 7mega...Per ora ho rifiutato, in attesa di capirci di più

in questo caso io mi terrei la 7 mega ;)

ggaglians
27-04-2008, 20:03
Ciao a tutti ragazzi, scrivo di nuovo in questo topic perchè a quanto pare ogni volta che faccio qualcosa con la telecom combino un guaio!!! Comunque, impaziente di ricevere l'upgrade a 7 mega, verso febbraio faccio la richiesta dal sito alice per richiedere l'upgrade (la procedura è quella per un'attivazione ex-novo, ma sul sito c'è chiaramente scritto che non si riceverà niente, nè si pagheranno i 69€ di attivazione). Tutto bene, il giorno dopo sono già a 7 mega EFFETTIVI. Soddisfatto e contento, continuo a esserlo fino alla fine di febbraio, quando mi arriva una telefonata per accordarmi sulla consegna del modem e dell'aladino. Io rimango :confused: :confused: :confused: e spiego che modem+aladino già li ho, e che la mia richiesta era solo per ottenere l'upgrade...aprono una segnalazione, e io impaziente aspetto la bolletta per vedere che cavolo avessero combinato. Sorpresa: la bolletta è giusta. Io mi aspettavo i 69€. Penso "avranno risolto", ma vado a controllare e la mia linea è sempre a 2mega. Vado sul sito 187 e mi trovo una pratica aperta "N° 1 - Alice Tutto incluso con Aladino Voip NEUTRO

Canone (IVA inclusa): 33.95 €". Cosa diavolo è???? Risulta in lavorazione dalla fine di Febbraio, dal momento che siamo a Maggio è il caso di chiamare il 187?? Ma io ho paura che possano combinarmi qualche altro casino :( :( Aspetto consigli...grazie a tutti...

Marteen1983
28-04-2008, 12:44
Ciao a tutti ragazzi, scrivo di nuovo in questo topic perchè a quanto pare ogni volta che faccio qualcosa con la telecom combino un guaio!!! Comunque, impaziente di ricevere l'upgrade a 7 mega, verso febbraio faccio la richiesta dal sito alice per richiedere l'upgrade (la procedura è quella per un'attivazione ex-novo, ma sul sito c'è chiaramente scritto che non si riceverà niente, nè si pagheranno i 69€ di attivazione). Tutto bene, il giorno dopo sono già a 7 mega EFFETTIVI. Soddisfatto e contento, continuo a esserlo fino alla fine di febbraio, quando mi arriva una telefonata per accordarmi sulla consegna del modem e dell'aladino. Io rimango :confused: :confused: :confused: e spiego che modem+aladino già li ho, e che la mia richiesta era solo per ottenere l'upgrade...aprono una segnalazione, e io impaziente aspetto la bolletta per vedere che cavolo avessero combinato. Sorpresa: la bolletta è giusta. Io mi aspettavo i 69€. Penso "avranno risolto", ma vado a controllare e la mia linea è sempre a 2mega. Vado sul sito 187 e mi trovo una pratica aperta "N° 1 - Alice Tutto incluso con Aladino Voip NEUTRO

Canone (IVA inclusa): 33.95 €". Cosa diavolo è???? Risulta in lavorazione dalla fine di Febbraio, dal momento che siamo a Maggio è il caso di chiamare il 187?? Ma io ho paura che possano combinarmi qualche altro casino :( :( Aspetto consigli...grazie a tutti...

Per quanto tempo hai avuto la portante a 7 M? Ed ora è tornata a 2 M?? Sicuro?

Comunque MAI rifiutare i prodotti inclusi nel noleggio, intanto non te ne avrebbero fatto pagare 2.

ggaglians
28-04-2008, 19:51
La portante a 7 l'ho avuta per circa un mese, dopodichè è tornata a 2 ed è uscito quel messaggio sul sito 187...comunque l'aladino e il modem non li ho rimandati indietro, ho proprio annullato la spedizione...e l'ho fatto sia perchè non me ne facevo nulla, sia perchè in garage ho un alice gate 2 plus non wifi che avevano sbagliato a mandarmi e non se lo sono più venuti a riprendere :)

||Sonny||
09-07-2008, 21:40
Ragazzi mi è stata fatta questa proposta di alice tutto inculso a 33,95 al mese con linea internet 7mb e chiamate illimitate verso fissi,inoltre mi è stato detto che questa tariffa include il 30% di sconto sulle chiamate a qualsiasi cellulare. Volevo chiedere a qualcuno più esperto di me se è vera la cosa dello sconto ai cellulari perchè nell offerta non lo leggo,se le telefonate illimitate sono solo verso numeri fissi telecom..Io più o meno spendo sui 145€ ogni 2 mesi (57€ di internet + canone) circa 24 euro di fissi, 29 di IVA e il resto di cellulari. Grazie se qualcuno mi aiuterà :)

numbereleven
10-07-2008, 07:12
Le tariffe sui cellulari sono chiare anche sul sito di alice. Non c'è nessuno sconto. Comunque rispetto a quello che stai pagando adesso, mi sembra conveniente, poiché andresti a spendere circa 100 euro bimestrali con le chiamate illimitate; ti rimangono fuori solo le chiamate ai cellulari.

Io piuttosto ho fatto richiesta per questa offerta ma mi è stato detto che non è possibile attivarla poiché la centrale telecom alla quale sono attaccato non è predisposta per l'adsl:doh: . La cosa mi sembra un po' strana, poiché molte altre persone che stanno vicino a me ce l'hanno. Forse intendevano che nella centrale non c'era più posto? Chi sa darmi delucidazioni in merito? Poi, se telecom non me la porta, posso rivolgermi ad un altro operatore con fondate speranze?
Grazie.

Blue Spirit
14-07-2008, 14:13
ragazzi ma se passassi dalla mia alice 7 mega ad alice tuttoincluso (liscia, senza hometv), si tratterebbe di una semplice rimodulazione del contratto dal punto di vista commerciale, con l'unica aggiunta che mi spedirebbero il modem wgate e il cordless sirio, giusto? non c'è il rischio che mi lascino per qualche giorno senza adsl?:help:

Lanfi
14-07-2008, 14:45
Io piuttosto ho fatto richiesta per questa offerta ma mi è stato detto che non è possibile attivarla poiché la centrale telecom alla quale sono attaccato non è predisposta per l'adsl:doh: . La cosa mi sembra un po' strana, poiché molte altre persone che stanno vicino a me ce l'hanno. Forse intendevano che nella centrale non c'era più posto? Chi sa darmi delucidazioni in merito? Poi, se telecom non me la porta, posso rivolgermi ad un altro operatore con fondate speranze?
Grazie.

Se telecom non ti copre con l'adsl è molto difficile che lo facciano gli altri operatori. Ma sei andato a vedere sul sito alice.it dove ti fanno inserire il numero telefonico della tua abitazione per vedere se è coperto?

Blue Spirit
14-07-2008, 21:06
ragazzi ma se passassi dalla mia alice 7 mega ad alice tuttoincluso (liscia, senza hometv), si tratterebbe di una semplice rimodulazione del contratto dal punto di vista commerciale, con l'unica aggiunta che mi spedirebbero il modem wgate e il cordless sirio, giusto? non c'è il rischio che mi lascino per qualche giorno senza adsl?:help:

nessuno sa aiutarmi?:(

Cobain
26-07-2008, 20:56
Le tariffe sui cellulari sono chiare anche sul sito di alice. Non c'è nessuno sconto. Comunque rispetto a quello che stai pagando adesso, mi sembra conveniente, poiché andresti a spendere circa 100 euro bimestrali con le chiamate illimitate; ti rimangono fuori solo le chiamate ai cellulari.

Io piuttosto ho fatto richiesta per questa offerta ma mi è stato detto che non è possibile attivarla poiché la centrale telecom alla quale sono attaccato non è predisposta per l'adsl:doh: . La cosa mi sembra un po' strana, poiché molte altre persone che stanno vicino a me ce l'hanno. Forse intendevano che nella centrale non c'era più posto? Chi sa darmi delucidazioni in merito? Poi, se telecom non me la porta, posso rivolgermi ad un altro operatore con fondate speranze?
Grazie.

poteva essere la centrale completa.... o cmq prossima al limite

domi-84
28-08-2008, 23:18
ciao a tutti!
scusate io ho richiesto alice tutto incluso , ma sulla mia linea è attivo il servizio teleconomy no problem....vorrei sapere se la cessazione di teleconomy no problem è automatica in quanto incompatibile con tuttoincluso o dovrei provvedere io???
non vorrei trovarmi nella prossima bolletta brutte sorprese...

Marteen1983
28-08-2008, 23:27
Le tariffe sui cellulari sono chiare anche sul sito di alice. Non c'è nessuno sconto. Comunque rispetto a quello che stai pagando adesso, mi sembra conveniente, poiché andresti a spendere circa 100 euro bimestrali con le chiamate illimitate; ti rimangono fuori solo le chiamate ai cellulari.

Io piuttosto ho fatto richiesta per questa offerta ma mi è stato detto che non è possibile attivarla poiché la centrale telecom alla quale sono attaccato non è predisposta per l'adsl:doh: . La cosa mi sembra un po' strana, poiché molte altre persone che stanno vicino a me ce l'hanno. Forse intendevano che nella centrale non c'era più posto? Chi sa darmi delucidazioni in merito? Poi, se telecom non me la porta, posso rivolgermi ad un altro operatore con fondate speranze?
Grazie.

Se ci dici in che comune abiti, possiamo controllare se la centrale è davvero satura. Altrimenti potresti essere sotto apparato MUX: in quel caso non puoi avere ADSL. :(

mavelot
29-08-2008, 10:07
ciao a tutti!
scusate io ho richiesto alice tutto incluso , ma sulla mia linea è attivo il servizio teleconomy no problem....vorrei sapere se la cessazione di teleconomy no problem è automatica in quanto incompatibile con tuttoincluso o dovrei provvedere io???
non vorrei trovarmi nella prossima bolletta brutte sorprese...

Il pricing teleconomy viene automaticamente cessato e viene attivato Alice Voce No Problem Plus, che è l'equivalente nella versione ADSL

Bahamut Zero
29-08-2008, 12:39
sono 2 mesi che ho attivo alice tutto incluso e x 3 volte mi hanno mandato la versione NO WIRELESS del router...inutile le chiamate...sempre la stessa versione mi mandavano!

Io ho bisogno del wireless e volevo chiedervi se il cordless aladino è compatibile con router wireless commerciali!

Ciao :)

Abadir_82
29-08-2008, 12:46
Ciao.

I router commerciali non funzionano con l'aladino che ti danno in bundle nell'offerta.
A me è successa la stessa cosa l'anno scorso. Fatti dare dal 187 il numero fax per le segnalazioni e comincia a tempestarli di fax e chiamate.

A me alla fine me l'han portato il router corretto.

Marteen1983
29-08-2008, 12:47
sono 2 mesi che ho attivo alice tutto incluso e x 3 volte mi hanno mandato la versione NO WIRELESS del router...inutile le chiamate...sempre la stessa versione mi mandavano!

Io ho bisogno del wireless e volevo chiedervi se il cordless aladino è compatibile con router wireless commerciali!

Ciao :)

Puoi acquistare un tuo router wireless (privo di modem) e collegarlo in bridge al modem/router Telecom NON Wi-Fi. Altrimenti compra su eBay un Alice Gate 2 Plus Wi-Fi, ne trovi parecchi ed a prezzi convenienti: l'importante è che non abbia il firmware modificato.

Abadir_82
29-08-2008, 12:56
Tecnicamente si può fare, è vero... però perché spendere soldi quando qualcosa dovrebbero dartelo loro gratis?

Bahamut Zero
29-08-2008, 13:23
Puoi acquistare un tuo router wireless (privo di modem) e collegarlo in bridge al modem/router Telecom NON Wi-Fi. Altrimenti compra su eBay un Alice Gate 2 Plus Wi-Fi, ne trovi parecchi ed a prezzi convenienti: l'importante è che non abbia il firmware modificato.

Se devo comprare un router telecom tanto vale li martello fino alla nausea finchè non me lo mandano dato che è un mio diritto

Ma perchè per utilizzare il VOIP telecom devo per forza usare loro apparati? :cry:

Abadir_82
29-08-2008, 13:41
Perché è uno standard proprietario.

frankdan
29-08-2008, 14:18
ciao a tutti!
scusate io ho richiesto alice tutto incluso , ma sulla mia linea è attivo il servizio teleconomy no problem....vorrei sapere se la cessazione di teleconomy no problem è automatica in quanto incompatibile con tuttoincluso o dovrei provvedere io???
non vorrei trovarmi nella prossima bolletta brutte sorprese...

Il pricing teleconomy viene automaticamente cessato e viene attivato Alice Voce No Problem Plus, che è l'equivalente nella versione ADSL
Sì,è vero...l'Alice Voce No Problem Plus ti garantisce telefonate gratuite anche dalla linea RTG (RTG sta per "rete telefonica generale"...è la normale linea telefonica delle nostre case,fin dai tempi della SIP...ed è ovviamente cosa diversa rispetto alla linea adsl-voip).

Però io da Febbraio 2007 fino a Febbraio 2008 ho avuto il "vecchio" Tuttoincluso,nel quale erano gratuite solo le telefonate fatte dall'Aladino VoIp...quindi sulla mia linea telefonica avevo mantenuto anche il Teleconomy No Problem per poter chiamare gratis anche da RTG.Poi venni a sapere da un amico che in realtà avevano rimodulato l'offerta e avevano messo questa nuova opzione "Alice Voce No Problem Plus",per avere telefonate gratuite anche dalla RTG,ma sempre all''interno del pacchetto Tuttoincluso.
Chiamai il 187 e mi associarono al nuovo profilo Tuttoincluso : 33,95 euro mensili per adsl e telefonate gratis,sia da VoIp che da RTG.
Ovviamente ho chiesto esplicitamente la disdetta del Teleconomy No Problem,visto che è stato appunto "inglobato" in Alice TuttoIncluso.Quindi,da quel momento,ho risparmiato in bolletta i 15 euro mensili di Teleconomy No Problem :)

PS: e per l'occasione,sempre a Febbraio di quest'anno,mi hanno anche upgradato l'adsl da 2 a 7 Mega :)

oasis90
07-09-2008, 09:47
Ciao a tutti ragazzi, vi spiego la mia situazione:

vorrei passare da libero 4 mega ad alice tutto incluso.
Ho dato un'occhiata e ho visto che il tutto incluso viene 33.95€ al mese(tra l'altro fino all'11 c'è un'ottima offerta)
Però sinceramente non me ne intendo molto..come servizio secondo voi è buono? Poi altra cosa, scusate ma sono nubbio:
-Devo per forza usare il loro router(ho due pc da collegare, solo uno sarebbe in wi-fi) e per forza installare la home tv anche se è compresa nel prezzo?
-Per quanto riguarda le email, dovrei cambiare indirizzo visto che ora sono con libero? No perchè l'unica cosa che mi darebbe fastidio sarebbe proprio dover comunicare a tutti il cambio di indirizzo :fagiano:
-Come tempi di attivazione come siamo messi? E nel periodo di disdetta/attivazione che linea avrei?

Grazie infinite ;)

frankdan
07-09-2008, 16:19
Ciao a tutti ragazzi, vi spiego la mia situazione:

vorrei passare da libero 4 mega ad alice tutto incluso.
Ho dato un'occhiata e ho visto che il tutto incluso viene 33.95€ al mese(tra l'altro fino all'11 c'è un'ottima offerta)
Però sinceramente non me ne intendo molto..come servizio secondo voi è buono? Poi altra cosa, scusate ma sono nubbio:
-Devo per forza usare il loro router(ho due pc da collegare, solo uno sarebbe in wi-fi) e per forza installare la home tv anche se è compresa nel prezzo?
-Per quanto riguarda le email, dovrei cambiare indirizzo visto che ora sono con libero? No perchè l'unica cosa che mi darebbe fastidio sarebbe proprio dover comunicare a tutti il cambio di indirizzo :fagiano:
-Come tempi di attivazione come siamo messi? E nel periodo di disdetta/attivazione che linea avrei?

Grazie infinite ;)
Io con ATI mi trovo abbastanza bene (voto da 1 a 10 : 8) e ce l'ho da quasi due anni.

-Per collegarti ad internet in adsl in teoria potresti usare anche un altro router,solo che poi non potresti usare il telefono Sirio Voip o l'Aladino Voip che ti danno comunque nel bundle.Cioé : i telefoni voip che ti danno funzionano solo con router Telecom.Ergo,ti conviene usare il loro router (con la smart card inserita).

-Ricordati che per collegare in wifi un secondo pc devi chiedere di noleggiare anche un terminal adapter usb (link (http://aiuto.alice.it/informazioni/terminal/dlinkdwlg132.html)).

-La Home TV è opzionale,come specificato qui (http://adsl.alice.it/telefonare/alice_tutto_incluso.html)(alla voce "costi e promozioni").

-Non devi assolutamente cambiare e-mail.Io per il primo anno sono stato abbonato al Tuttoincluso ed ero registrato al sito www.187.it con una casella di posta Interfree.Solo recentemente ho creato la mia casella Alice da 3Gb,e ho comunicato al 187 (sempre tramite il sito web) che la mia e-mail a cui mandare offerte,bollette in anteprima ecc. era cambiata.

-Per i tempi di attivazione tieni conto che in base alle condizioni contrattuali Telecom è obbligata a completare l'attivazione (compreso l'invio di router,telefono,decoder,eventuale intervento del tecnico ecc.) entro,mi sembra,max 60 giorni dalla tua prima richiesta (questa clausola sta scritta nel contratto che ti manderanno assieme alla prima bolletta).Se sforano questo termine puoi chiedere un risarcimento di € 5 per ogni giorno che passa in più.
Per quanto riguarda i possibili problemi che potresti avere nel passare da Libero ad Alice...beh,non so dirti : nella mia vita sono sempre stato cliente Telecom (prima SIP...poi Telecom...e adesso Alice :) ).
Prova comunque a chiamare il 187,mi sembra che stesso la Telecom si incaricherà delle procedure per disdire Libero e farti diventare suo nuovo abbonato :)

oasis90
07-09-2008, 17:17
Io con ATI mi trovo abbastanza bene (voto da 1 a 10 : 8) e ce l'ho da quasi due anni.

-Per collegarti ad internet in adsl in teoria potresti usare anche un altro router,solo che poi non potresti usare il telefono Sirio Voip o l'Aladino Voip che ti danno comunque nel bundle.Cioé : i telefoni voip che ti danno funzionano solo con router Telecom.Ergo,ti conviene usare il loro router (con la smart card inserita).

-Ricordati che per collegare in wifi un secondo pc devi chiedere di noleggiare anche un terminal adapter usb (link (http://aiuto.alice.it/informazioni/terminal/dlinkdwlg132.html)).

-La Home TV è opzionale,come specificato qui (http://adsl.alice.it/telefonare/alice_tutto_incluso.html)(alla voce "costi e promozioni").

-Non devi assolutamente cambiare e-mail.Io per il primo anno sono stato abbonato al Tuttoincluso ed ero registrato al sito www.187.it con una casella di posta Interfree.Solo recentemente ho creato la mia casella Alice da 3Gb,e ho comunicato al 187 (sempre tramite il sito web) che la mia e-mail a cui mandare offerte,bollette in anteprima ecc. era cambiata.

-Per i tempi di attivazione tieni conto che in base alle condizioni contrattuali Telecom è obbligata a completare l'attivazione (compreso l'invio di router,telefono,decoder,eventuale intervento del tecnico ecc.) entro,mi sembra,max 60 giorni dalla tua prima richiesta (questa clausola sta scritta nel contratto che ti manderanno assieme alla prima bolletta).Se sforano questo termine puoi chiedere un risarcimento di € 5 per ogni giorno che passa in più.
Per quanto riguarda i possibili problemi che potresti avere nel passare da Libero ad Alice...beh,non so dirti : nella mia vita sono sempre stato cliente Telecom (prima SIP...poi Telecom...e adesso Alice :) ).
Prova comunque a chiamare il 187,mi sembra che stesso la Telecom si incaricherà delle procedure per disdire Libero e farti diventare suo nuovo abbonato :)

Ti ringrazio infinitamente per l'esauriente risposta, grazie davvero! ;)

Abadir_82
07-09-2008, 18:51
EDIT: ho scritto una cavolata :d

Bandit
24-09-2008, 22:50
ciao a tutti
al momento sono ad alice 2 mega e mi trovo bene.
Vorrei sapere se attivando questa alice tuttoincluso da 33,90 euro al mese, il modem che danno gratis è necessario per la mia rete casalinga?: lo chiedo poichè al momento non uso modem alice e non vorrei averli

lupri
24-09-2008, 23:56
quanto costano gli sms mandati col numero voip verso altri numeri voip? e verso altri numeri non voip?

czar
16-10-2008, 10:38
io ho alice 20mega, volevo passare a tutto incluso, vado per fare l'ordine tutto contento di non dover pagare contributi di attivazione, in quanto il mio contratto non era tra quelli presenti in lista esclusioni, e durante l'ordine mi ritrovo la sorpresa che dovevo pagare 69€ di contributo di attivazione....
ovviamente ho annullato... :muro:

Marteen1983
16-10-2008, 19:39
io ho alice 20mega, volevo passare a tutto incluso, vado per fare l'ordine tutto contento di non dover pagare contributi di attivazione, in quanto il mio contratto non era tra quelli presenti in lista esclusioni, e durante l'ordine mi ritrovo la sorpresa che dovevo pagare 69€ di contributo di attivazione....
ovviamente ho annullato... :muro:

Secondo me è un errore: è chiaramente indicato che il contributo di attivazione è GRATIS:

IN PROMOZIONE SOLO ONLINE fino al 31 ottobre
per 6 mesi solo 22,95 €/mese anzichè 33,95 €
e CONTRIBUTO UNA TANTUM GRATIS!

Prosegui tranquillo e, se ti dovesse essere addebitato, chiederai un rimborso in via ufficiale con raccomandata A/R.

Bahamut Zero
16-10-2008, 22:48
ma a voi ahnno fatto pagare la spedizione del router?

A me hanno addebitato 9€

E pensare che mi hanno mandato x 2 volte il router bianco senza wireless :muro: :muro:

Marteen1983
16-10-2008, 23:31
ma a voi ahnno fatto pagare la spedizione del router?

A me hanno addebitato 9€

E pensare che mi hanno mandato x 2 volte il router bianco senza wireless :muro: :muro:

Non è previsto un costo di spedizione: come hanno giustificato la spesa?

PS Se attivi l'offerta via 187, credo ti mandino ancora il router non Wi-Fi. Tempo fa era certamente così.

otisred
17-10-2008, 11:03
[QUOTE=Bahamut Zero;24601708]ma a voi ahnno fatto pagare la spedizione del router?

A me hanno addebitato 9€

E pensare che mi hanno mandato x 2 volte il router bianco senza wireless :muro: :muro:[/QUOTE

Normalmente non viene addebitato nulla, al limite, nel caso di spedizione unita al telefono sirio, nella bolla di accompagnamento viene erroneamente specificato: telefono in noleggio e il relativo costo, quindi per il contratto Alice tutto incluso, dove il telefono sirio è in comodato, bisogna controllare nella prima fattura tutte le voci e contestare quelle non applicabili.By Otisred

Bahamut Zero
17-10-2008, 11:11
mi hanno mandato l'aladino non il sirio

Marteen1983
17-10-2008, 13:22
mi hanno mandato l'aladino non il sirio

Non cambia niente: le cifre indicate sulla bolla sono errate.

Quanto attivai una nuova linea Telecom nel maggio 2007, in periodo di promozione, mi arrivò una lettera in cui si evidenziavano i 96,00 € di attivazione. Dopo aver chiamato il 187 :muro: mi venne risposto che quei documenti erano prestampati sempre uguali, qualunque fossero le promozioni. :D

Garder
02-11-2008, 09:41
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ho un dubbio sul pacchetto alice tutto incluso ma soprattutto sull'opzione alice voce no problem plus.....Alcuni mesi fa, mi venivano addebitate in bolletta alcune telefonate verso miei amici che hanno un altro gestore telefonico(Fastweb, infostrada, ecc.), a tal punto che mi incavolai abbastanza e decisi di non chiamarli più sul fisso ma sul telefono cellulare.....dopo poco, per errore, feci una telefonata ad uno dei miei amici sul telefono fisso di un altro gestore e mi arrabbiai perchè pensavo di aver pagato un accidenti.....mi segnai la data e l'ora della telefonata, e quando arrivò la bolletta successiva, come d'incanto, quella telefonata non la pagai.....ora volevo chiedervi, se la Telecom, ha riformulato il pacchetto Tutto Incluso prevedendo che le chiamate non si fanno più verso i fissi Telecom ma si fanno verso tutti i fissi nazionali di qualsiasi gestore? Grazie per l'aiuto!

anto.wajo
10-11-2008, 12:01
salve...ache io tra qualche giorno mi deciderò ad attivare l'offerta....
ora con alice flat + teleconomy pago 80/95 euro a bimestre a seconda delle telefonate... per quianto riguarda il prezzo gia mi converrebbe ma
volendo pagare SOLO i 33,50 eu mensili :

-contributo di 69eu ...se attivo via telefono , lo devo pagare?
-il sirio voip fa solo telefonate voip?
-il decoder me lo danno...ma devo attivare la HOME TV? gratuitamente vedo qlcosa?
-il tel voip e il decoder funzionano tramite modem , io ho il pc lontano dalla tv
allora potrei lasciare il router alice vicino alla tv e usare internet con router attuale , ma non penso che posso usare entrambe i router cons che sarebbero molto lontani tra loro e quindi non collegabili via cavo difficilmente via wireless...

otisred
10-11-2008, 16:19
salve...ache io tra qualche giorno mi deciderò ad attivare l'offerta....
ora con alice flat + teleconomy pago 80/95 euro a bimestre a seconda delle telefonate... per quianto riguarda il prezzo gia mi converrebbe ma
volendo pagare SOLO i 33,50 eu mensili :

-contributo di 69eu ...se attivo via telefono , lo devo pagare?
-il sirio voip fa solo telefonate voip?
-il decoder me lo danno...ma devo attivare la HOME TV? gratuitamente vedo qlcosa?
-il tel voip e il decoder funzionano tramite modem , io ho il pc lontano dalla tv
allora potrei lasciare il router alice vicino alla tv e usare internet con router attuale , ma non penso che posso usare entrambe i router cons che sarebbero molto lontani tra loro e quindi non collegabili via cavo difficilmente via wireless...
Allora,
-via telefono devi pagare il contributo
- il sirio fa tutte le telefonate e puoi configurarlo anche per fare il voip ma solo quello della telecom, no skype
- per il decoder non lo so' perche non l ho attivato, per i collegamenti tra i vari apparecchi, prova a vedere la tecnologia 'powerline' per collegare tutti quelli che hanno prese lan, senza usare il wireless.,
ciao

anto.wajo
10-11-2008, 17:14
Allora,
-via telefono devi pagare il contributo
- il sirio fa tutte le telefonate e puoi configurarlo anche per fare il voip ma solo quello della telecom, no skype
- per il decoder non lo so' perche non l ho attivato, per i collegamenti tra i vari apparecchi, prova a vedere la tecnologia 'powerline' per collegare tutti quelli che hanno prese lan, senza usare il wireless.,
ciao
quindi via telefono pago i 69 euro...ma varrebbe la pena risparmiarli?
-ovvero se attivo il servizio dal sito ho degli svantaggi?
-quindi il sirio funziona sia in "rtg" che in "voip" telecom (e quindi immagino con utenti che abbiano lo stesso prog)
-tu il decoder non lo hai per nulla preso , o lo hai preso e nn lo utilizzi?
-alcuni hanno parlato di 14,.. euro di canone oltre i 33,.. ; sono ancora da pagare?

lmdf
18-11-2008, 18:24
Ciao a tutti,
non mi sono chiare alcune cose:

1) le telefonate verso altri operatori si pagano?
2) si può telefonare con i telefoni tradizionali verso tutti i numeri gratis?
3) si paga 1 contributo di attivazioni se contattati dal 187 per il cambio profilo?

Grazie.
Ciao.

Abadir_82
19-11-2008, 07:37
Ciao a tutti,
non mi sono chiare alcune cose:

1) le telefonate verso altri operatori si pagano?
2) si può telefonare con i telefoni tradizionali verso tutti i numeri gratis?
3) si paga 1 contributo di attivazioni se contattati dal 187 per il cambio profilo?

Grazie.
Ciao.

1) le telefonate verso cellulari ovviamente si, le paghi verso tutti gli operatori. Le telefonate verso fissi no, come scritto sul sito.
2) Come scritto sul sito le telefonate effettuate dal telefono fisso/VOip verso cellulari si pagano, mentre quelle effettuate da fisso/voip verso fissi non si pagano.
3) non ne ho idea. Il sito dice qualcosa a riguardo?

MegaToc
22-11-2008, 17:35
sapete per caso se il tutto incluso(adsl+telefono+tv) da 33.95 ha modalità di contratto annuale come ad esempio Tiscali oppure si può attivare, e magari dopo uno, due o tre mesi si può cambiare contratto o addirittura operatore telefonico senza che subentrino penali varie?

ho sentito dire che col precedente firmware del decoder alice home tv, c'era la possibilità di navigare sul web tramite tastiera da collearsi al box stesso, fornita anch'essa dalla telecom. Ora a quanto pare questo non si può più fare. Certo che sarebbe stato utilissimo navigare sul web , magari accedere a youtube etc. e vedersi i filmati in tv tranquillamente seduti sulla poltrona.
Mi è stato detto anche che la navigazione era abbastanza scorrevole, insomma magari non a livelli di un pc certamente, tuttavia agevole. Credo che gli altri operatori non diano questa possibilità o sbaglio?

Attivando il contratto dal web è tutto gratuito, compreso l'intervento del tecnico? quest'ultimo si limita al solo cablaggio dalla presa telefonica(modem-router) al decoder oppure gratuitamente mi piazza anche la connessione dal router al pc(una trentina di metri di cavo ethernet:D )?

Bandit
09-03-2009, 12:15
ciao a tutti ragazzi
ma vorrei capire una cosa: passando ad alice casa,le telefonate diventano gratis perchè si parla tramite internet?
o si può parlare anche tradizionalmente?

Abadir_82
09-03-2009, 12:58
ciao a tutti ragazzi
ma vorrei capire una cosa: passando ad alice casa,le telefonate diventano gratis perchè si parla tramite internet?
o si può parlare anche tradizionalmente?

Alice tutto incluso ha già le telefonate gratis (verso i fissi).

Alice casa è SOLO voip, quindi il telefono normale funzionerà SOLO se attaccato al loro router. Non potrai attaccarlo alla presa telefonica come hai sempre fatto fino ad ora, ne tantomeno potrai telefonare quanto il router è spento o quando manca l'elettricità.

Risultato... a mio parere alice casa non serve a nulla.

Bandit
09-03-2009, 15:02
quindi unica cosa che mi rimane da fare è passare ad alice 7 mega.
ma poi il passaggio è gratis?

Abadir_82
10-03-2009, 08:03
quindi unica cosa che mi rimane da fare è passare ad alice 7 mega.
ma poi il passaggio è gratis?

Purtroppo non te lo so dire... dovresti chiamare il 187.

ally
10-03-2009, 11:59
...ciao...

...dovrei attivare un nuovo contratto adsl. SOno incerto tra un canone telecom + alice flat 7 Mega (16€ canone + 19€ adsl a regime : 35 € mensili ) o alice tutto incluso di cui pero' non userei il loro inutile modem...bypasserei il telefono aladino per il voip e userei un mio router...delle telefonate non me ne faccio nulla...

...è possibile usare un router di terze parti senza problemi?...è decurtabile il costo del comodato d'uso nel caso non usi i loro apparecchi?...

...attendo consigli...

...grazie Andrea...

Abadir_82
10-03-2009, 13:00
...ciao...

...dovrei attivare un nuovo contratto adsl. SOno incerto tra un canone telecom + alice flat 7 Mega (16€ canone + 19€ adsl a regime : 35 € mensili ) o alice tutto incluso di cui pero' non userei il loro inutile modem...bypasserei il telefono aladino per il voip e userei un mio router...delle telefonate non me ne faccio nulla...

...è possibile usare un router di terze parti senza problemi?...è decurtabile il costo del comodato d'uso nel caso non usi i loro apparecchi?...

...attendo consigli...

...grazie Andrea...

Con alice tutto incluso pagheresti ancora il canone, quindi 33,95+16 euro sarebbe il totale.
Se non ti interessano le chiamate ti conviene fare alice flat + canone.
Si può tranquillamente usare un router di terze parti sia con alice tuttoincluso che con la 7 mb.
Qualora tu stipuli l'abbonamento alla tuttoincluso ed utilizzi un tuo router non potrai utilizzare il telefono voip per chiamare, mentre potrai, se il router lo permetterà, utilizzare l'alice home tv.
Qualora tu stipuli l'abbonamento ad alice 7mb non ci saranno problemi ad usare un router tuo e se vorrai abilitare l'alice home tv potrai farlo senza dover usare il loro router.
Per entrambe il router non è obbligatorio (per mio fratello ad esempio non l'ho preso, dato che ho già un 9108A), mentre è obbligatorio prenderlo a noleggio (che diventa un comodato gratuito con la tuttoincluso) se si attiva l'opzione home tv.

ally
10-03-2009, 13:14
Con alice tutto incluso pagheresti ancora il canone, quindi 33,95+16 euro sarebbe il totale.
Se non ti interessano le chiamate ti conviene fare alice flat + canone.
Si può tranquillamente usare un router di terze parti sia con alice tuttoincluso che con la 7 mb.
Qualora tu stipuli l'abbonamento alla tuttoincluso ed utilizzi un tuo router non potrai utilizzare il telefono voip per chiamare, mentre potrai, se il router lo permetterà, utilizzare l'alice home tv.
Qualora tu stipuli l'abbonamento ad alice 7mb non ci saranno problemi ad usare un router tuo e se vorrai abilitare l'alice home tv potrai farlo senza dover usare il loro router.
Per entrambe il router non è obbligatorio (per mio fratello ad esempio non l'ho preso, dato che ho già un 9108A), mentre è obbligatorio prenderlo a noleggio (che diventa un comodato gratuito con la tuttoincluso) se si attiva l'opzione home tv.

...quindi la soluzione canone + flat risulta comunque la piu' conveniente in assenza di telefonate giusto?...

...grazie Andrea...

orsogrigioita
10-03-2009, 13:25
...quindi la soluzione canone + flat risulta comunque la piu' conveniente in assenza di telefonate giusto?...

...grazie Andrea...

A parte offerte temporanee (per qualche mese) direi proprio di si

Bandit
11-03-2009, 12:23
ma poi questa linea a 7 mega è abbastanza affidabile? cioè i miei due mega o sono praticamente sempre 2 mega

ally
11-03-2009, 12:38
ma poi questa linea a 7 mega è abbastanza affidabile? cioè i miei due mega o sono praticamente sempre 2 mega

...ho attualmente un contratto 7 mega in casa vecchia...affidabilissimo sia con ciuchini sia con servizi quali evoluti come ftp tramite no-ip...consigliatissimo...

...ciao Andrea...

Bandit
11-03-2009, 12:49
...ho attualmente un contratto 7 mega in casa vecchia...affidabilissimo sia con ciuchini sia con servizi quali evoluti come ftp tramite no-ip...consigliatissimo...

...ciao Andrea...
ciuchini = giochi on line?

per l'altra parte non ho proprio idea: mi spieghi per favore?:D